Accordo 30 giugno 2007
PART TIME
Incontro con la Delegazione di Gruppo
Verona, 4 ottobre 2007
Relazioni Industriali
• contenuti dell’accordo 30.6.2007
- accordo “normativa part time” (all. 1)
- applicazione progressiva nel corso del
2008 (70% in direzione generale)
- accordo a regime: “normativa pt piano
industriale” (all. 2)
• statistiche part time nell’ex Gruppo BPVN
• situazione part time nelle aziende del
Gruppo Banco Popolare
Accordi 26.9.2003 (BPVN, BPN e SGS)
“normativa part time”:
“normativa pt piano industriale”:
(allegato 1 accordo 30.6.2007)
(allegato 2 accordo 30.6.2007)
Per Aree prof. e QD
Per Aree prof. e QD1 QD2:
• casi di diritto (art. 3)
• in Sede Centrale e Aree Affari:
accoglimento 100% domande di part
time
• priorità (art. 4)
• nelle filiali: accoglimento delle
domande di pt fino all’8,5% dei
dipendenti delle filiali (oltre ai casi di
diritto di cui all’art. 3)
I contenuti dell’accordo 30 giugno 2007
•
2007: estensione della “normativa part-time” BPVN-BPN-SGS del 26/9/2003
(casi di diritto art. 3 e priorità art. 4) a: CB, BPI, CR LuPiLi, Pop Crema, Pop
Cremona, Pop Mn, Efibanca, ICT, Real Estate, SGC
•
2008: in direzione generale delle aziende di cui sopra tranne Pop Crema,
Pop Cremona, Pop Mn: accoglimento delle domande di PT (nuove o rinnovi)
da parte di aree prof, QD1 e QD2 nella misura massima del 70%, con
graduale estensione nel corso del 2008 sia in DG che nelle Reti per arrivare
alla applicazione complessiva degli accordi 26/9/03 (“normativa part time” e
“normativa part time piano industriale”) entro il 31.12.2008
•
2009-2010: applicazione integrale degli accordi 26/9/03: “normativa parttime” e “piano industriale” (100% in DG e Aree Affari; 8,5% + casi di diritto
in rete) alle aziende di cui alinea precedente
•
2007-2010: proroga della normativa del 26/9/03 (“normativa part-time” e
“piano industriale”) di BPVN-BPN-SGS.
“Normativa part time”
Articolo 3 (casi di diritto)
•
•
•
•
•
assistenza a figlio di età non superiore a 8 anni, laddove manchi l’altro
genitore a causa di vedovanza, separazione, divorzio, o assenza di vincolo
matrimoniale senza convivenza di fatto;
assistenza ad almeno due figli, rispettivamente di età non superiore a 8 anni e
6 anni;
situazioni che comportano un impegno particolare e continuo del dipendente
nell’assistenza del coniuge o di figlio conviventi, o di convivente more uxorio,
o di genitore, ove trattasi di assistiti con “handicap in situazione di gravità”
accertata ai sensi della Legge 104/92;
situazioni che comportano un impegno particolare e continuo del dipendente
nell’assistenza del coniuge o di figlio conviventi, o di convivente more uxorio,
o di genitore, ove gli assistiti siano affetti da gravi patologie croniche che
determinino una permanente perdita dell’autonomia personale e la necessità
di una cura continuativa o di frequenti monitoraggi clinici, ematochimici o
strumentali;
situazione personale del dipendente con “handicap in situazione di gravità”
accertata ai sensi della legge 104/92;
“Normativa part time”
Articolo 3 (casi di diritto)
Destinatari:
•
•
•
•
Aree professionali
QD1 e QD2 senza funzioni
gerarchiche o ruoli responsabilità
QD1 e QD2 con funzioni
gerarchiche o ruoli responsabilità
QD3 e QD4
Da concedere
Compatibilmente
con le esigenze di
servizio
Raccomandazione a
valutare (equiparati
art. 4 punto 1)
- accoglimento normalmente entro 40 giorni lavorativi dalla richiesta;
- durata massima commisurata al perdurare della situazione
“Normativa part time”
Articolo 4 (priorità)

assistenza diretta e continuativa nei confronti di:
1. fratelli conviventi, nelle stesse situazioni di cui all’articolo 3, 3° e 4° alinea;
2. figlio che, pur non rientrando nelle situazioni di cui al precedente articolo 3, sia
affetto da patologie dell’infanzia e dell’età evolutiva, per le quali il programma
terapeutico e/o riabilitativo richieda il diretto coinvolgimento dei genitori o del
soggetto che esercita la patria potestà;
3. figlio di età non superiore a 10 anni, laddove manchi l’altro genitore a causa di
vedovanza, separazione, divorzio, o assenza di vincolo matrimoniale senza
convivenza di fatto;
4. più di un figlio di cui almeno uno di età inferiore ai 10 anni;
5. figlio unico di età non superiore ai 3 anni;
6. figlio unico di età inferiore ai 10 anni;
7. più di un figlio di cui almeno uno di età inferiore a 11 anni;


8. situazione dei dipendenti che frequentano corsi di studio legalmente
riconosciuti, per un periodo pari alla durata legale del corso medesimo;
9. situazioni diverse dalle precedenti.
“Normativa part time”
Articolo 4 (priorità)
Destinatari:
•
•
Aree professionali
QD1 e QD2 senza funzioni
gerarchiche o ruoli responsabilità
•
QD1 e QD2 con funzioni
gerarchiche o ruoli responsabilità
QD3 e QD4
•
Da valutare, nell’ordine
di priorità indicato,
compatibilmente con le
esigenze di servizio
Compatibilmente con
le esigenze di servizio
e ruolo dell’interessato
- a parità di priorità si tiene conto di: data di presentazione domanda e anzianità
- durata massima commisurata al perdurare della situazione
“Normativa part time”
Ambito territoriale (articolo 5 bis)
Richieste di pt:
•
•
Aree professionali
QD1 e QD2 senza funzioni
gerarchiche o ruoli responsabilità
Nell’u.o. di appartenenza
o comunque entro 20 km
dal comune di residenza
(ambito territoriale)
Lavoratori a part time:
•
In caso di trasferimento
In u.o. entro 20 km dal
comune di residenza
(salvo consenso)
- fatte salve soluzioni diverse concordate con l’interessato
- raccomandazione a tenere conto dei tempi di percorrenza in aree urbane
“Normativa part time”
Durata (articolo 7)
Pt a tempo determinato :
• legata al perdurare della situazione
• indicativamente compresa entro 36 mesi
Pt a tempo indeterminato
Articolazione oraria (articolo 8)
•
•
•
•
concordata tra Azienda e lavoratore (in contemperata valutazione
tra esigenze personali e di servizio): può essere orizzontale, verticale o
mista, sia mattutina che pomeridiana
compresa tra le 15 ore e le 32 ore e 30 minuti (come CCNL)
nelle giornate semifestive per pt orizzontali: 3 ore e 20 min.
raccomandazione a favorire le 25 ore settimanali per casi
dell’art. 3
“Normativa part time”
Lavoro supplementare (articolo 9)
(nei casi e con i trattamenti del Ccnl):
•
Per aree professionali: possibile opzione per periodi equivalenti di
permesso in luogo del trattamento economico
Domanda di part time (articolo 2)
•
•
con atto scritto, usando fac-simile dell’accordo e di norma con
raccomandata a.r. (o a mano);
per rinnovi o proroghe: richieste normalmente entro tre mesi prima della
scadenza
Pausa pranzo e ticket (articolo 12)
•
•
pausa non retribuita di 15 minuti da godersi tra le 12.00 e le 14.30 con
corrispondente ampliamento dell’orario di lavoro;
ticket € 3,40 per ogni giornata in cui si effettui la pausa (se effettuazione
intervallo invece ticket intero)
“Direzione Generale 70%”
A partire da gennaio 2008 per la direzione generale di CB,
BPL, CR LuPiLi, Efibanca, ICT, Real Estate, SGC:
accoglimento delle domande di PT (nuove o rinnovi) presentate
dai dipendenti appartenenti alle aree prof. e QD1 QD2 senza
funzioni gerarchiche/ruoli di responsabilità nella misura
massima del 70% per il ciascuna azienda, con i criteri di cui agli
art. 3 e 4 della “normativa pt”
•
•
•
comunque accoglimento domande di cui art. 3;
spazio per “allargamento” ulteriore nell’accoglimento
delle domande di cui all’art. 4
nell’ottica di arrivare all’integrale applicazione
dell’accordo “piano industriale” entro il 31.12.08
Accordo a regime ”piano industriale”
progressivamente e comunque entro 31.12.2008 per
BP, BPV, SGS, CB, BPL, CR LuPiLi, Efibanca, ICT, Real
Estate, SGC
Per aree professionali e QD1 QD2 senza funzioni gerarchiche/ruoli responsabilità:
accoglimento entro 60 giorni dalla presentazione
Direzione Generale e Aree Affari:
accoglimento 100% delle domande di part time (nuove o giacenti)
Reti:
•
•
•
accoglimento delle domande di pt (nuove o giacenti) fino all’8,5% (oltre
ai casi di diritto di cui all’art. 3)
accoglimento domande nell’ambito territoriale di appartenenza (vedi
sopra art. 5 bis); se impossibilità: ricollocazione più vicina possibile a
detto ambito
a parità di domande nella stessa filiale: accoglimento secondo le priorità
di cui agli art. 3 e 4
I contenuti dell’accordo 30.6.2007 – riepilogo
Quindi
BPV-BPN-SGS: 2007-2010
“normativa part-time” e “normativa piano industriale”:
Accoglimento 100% in DG e Aree affari; 8,5% + casi di diritto in rete
Pop Crema, Pop Cremona, Pop Mantova: 2007-2010
“normativa pt”: casi di diritto art. 3 e priorità art. 4
I contenuti dell’accordo 30.6.2007 – riepilogo
CB, BPL, CR LuPiLi, Efibanca, ICT, Real Estate, SGC:
Direzione Generale:
2007: “normativa pt” (casi di diritto art. 3 e priorità art. 4);
da gennaio 2008: accoglimento delle domande di pt nella misura massima
del 70% per ciascuna azienda, con progressiva estensione fino a:
entro 31.12.2008 e fino 2010: applicazione “piano industriale”: accoglimento
100% delle domande
Reti:
2007: “normativa pt” (casi di diritto art. 3 e priorità art. 4);
2008: “normativa pt” con progressiva estensione fino a:
entro 31.12.2008 e fino 2010: “piano industriale”: 8,5%+ casi di diritto (art.3)
Aree Affari:
2007: “normativa pt” (casi di diritto art. 3 e priorità art. 4);
2008: “normativa pt” con progressiva estensione fino a:
entro 31.12.2008 e fino 2010: “piano industriale”: accoglimento 100%
I contenuti dell’accordo 30.6.2007 – riepilogo
Banco Popolare
Ex BPVN:
“piano industriale”:100% DG.
Ex BPI:
applicazione progressiva come
per BPL
In tutti i casi di passaggi societari da piano ind.
Mantenimento normativa “di provenienza”
Andamento part time nell’ex Gruppo Bpvn
Gruppo BPVN: ripartizione pt fra uomini e donne negli anni
UOMINI
FT
PT
DONNE
TOTALE
Tot
%PT
FT
PT
Tot
%PT
TOT
tot
PT
%PT
Anno
2003
8.356
82
8.438
0,97%
3.222
782
4.004
19,53%
12.442
864
6,94%
Anno
2004
8.228
87
8.315
1,05%
3.240
868
4.108
21,13%
12.423
955
7,69%
Anno
2005
8.223
89
8.312
1,07%
3.365
919
4.284
21,45%
12.596
1.008
8,00%
Anno
2006
8.046
82
8.128
1,01%
3.376
956
4.332
22,07%
12.460
1.038
8,33%
Dati da bilancio sociale Gruppo BPVN
Andamento part time nell’ex Gruppo Bpvn
Gruppo BPVN
Percentuale PT per inquadramento
QD
Aree prof
Totale
Anno 2003
1,29%
10,27%
6,94%
Anno 2004
1,61%
11,46%
7,69%
Anno 2005
1,73%
11,95%
8,00%
Anno 2006
2,05%
12,54%
8,33%
Dati da bilancio sociale Gruppo BPVN
Situazione pt nelle aziende del Gruppo BP
Banco Popolare
SEDE
PT IN ESSERE
- a tempo indeterminato
13
- a tempo determinato
26
tot. PT in essere
39
NUOVE RICHIESTE PT
0
Banca Popolare di Verona S. Geminiano e S. Prospero
SEDE
AREE AFFARI
RETE
PT IN ESSERE
- a tempo indeterminato
43
3
58
- a tempo determinato
66
20
341
109
23
399
2
2
31
tot. PT in essere
NUOVE RICHIESTE PT
Situazione pt nelle aziende del Gruppo BP
Banca Popolare di Lodi
SEDE
AREE AFFARI
RETE
PT IN ESSERE
- a tempo indeterminato
17
3
86
- a tempo determinato
43
8
68
60
11
154
2
4
26
tot. PT in essere
NUOVE RICHIESTE PT
Banca Popolare di Novara
SEDE
AREE AFFARI
RETE
PT IN ESSERE
- a tempo indeterminato
14
22
53
- a tempo determinato
15
42
100
29
64
153
0
1
2
tot. PT in essere
NUOVE RICHIESTE PT
Situazione pt nelle aziende del Gruppo BP
Creberg
SEDE
AREE AFFARI
RETE
PT IN ESSERE
- a tempo indeterminato
- a tempo determinato
tot. PT in essere
NUOVE RICHIESTE PT
29
3
61
7
7
61
36
10
122
0
2
10
Cassa di Risparmio LU PI LI
SEDE
AREE AFFARI
RETE
PT IN ESSERE
- a tempo indeterminato
1
0
36
- a tempo determinato
1
7
86
2
7
122
0
4
53
tot. PT in essere
NUOVE RICHIESTE PT
Situazione pt nelle aziende del Gruppo BP
Banca Popolare di Cremona
SEDE
AREE AFFARI
RETE
PT IN ESSERE
- a tempo indeterminato
3
0
37
- a tempo determinato
2
0
6
5
0
43
0
0
4
tot. PT in essere
NUOVE RICHIESTE PT
Banca Popolare di Crema
SEDE
AREE AFFARI
RETE
PT IN ESSERE
- a tempo indeterminato
1
0
2
- a tempo determinato
2
0
14
3
0
16
0
0
0
tot. PT in essere
NUOVE RICHIESTE PT
Situazione pt nelle aziende del Gruppo BP
Banca Popolare di Mantova
SEDE
AREE AFFARI
RETE
PT IN ESSERE
- a tempo indeterminato
0
0
0
- a tempo determinato
0
0
0
0
0
0
0
0
0
tot. PT in essere
NUOVE RICHIESTE PT
Situazione pt nelle aziende del Gruppo BP
SGS
Bipielle ICT
SEDE
SEDE
PT IN ESSERE
PT IN ESSERE
- a tempo indeterminato
16
- a tempo indeterminato
- a tempo determinato
51
- a tempo determinato
tot. PT in essere
67
NUOVE RICHIESTE PT
0
Bipielle Real Estate
SEDE
PT IN ESSERE
- a tempo indeterminato
3
- a tempo determinato
1
tot. PT in essere
NUOVE RICHIESTE PT
4
0
tot. PT in essere
NUOVE RICHIESTE PT
2
10
12
0
Situazione pt nelle aziende del Gruppo BP
SGC
SEDE
PT IN ESSERE
- a tempo indeterminato
1
- a tempo determinato
4
tot. PT in essere
5
NUOVE RICHIESTE PT
0
Efibanca
SEDE
PT IN ESSERE
- a tempo indeterminato
- a tempo determinato
tot. PT in essere
NUOVE RICHIESTE PT
0
11
11
0
Scarica

accordo part time di gruppo Banco Popolare