“FERMIamoci a pensare”
Progetto di educazione ambientale
2004/2005
classi partecipanti:
Indirizzo chimico: 3C,3D,3E,4C,4D,4E.
Indirizzo elettronico: 3B,5F,5B.
PROTOCOLLO DI KYOTO
Il cambiamento climatico è già una realtà …
Il protocollo di Kyoto soltanto il primo passo …
4C
CO2 & AGENDA 21
...l’educazione e la sensibilizzazione
dell’opinione pubblica saranno le armi vincenti!
4C
QUESTIONARIO SUI CONSUMI
I.T.I.P. “ENRICO FERMI”
N° COMPONENTI IN FAMIGLIA ______________
AREA DI PROGETTO AMBIENTE
ANNO SCOLASTICO 2004/2005
QUESTIONARIO SULL’IMPATTO AMBIENTALE
Importante: per rispondere ad alcune domande (quelle contrassegnate con l’asterisco), è necessario fornire un dato preciso, controllando i contatori
che si hanno in casa.
RIFIUTI INDIFFERENZIATI:
1. Quanti sacchi di spazzatura produce mediamente la tua famiglia in una
settimana?
……………………………sacchi.
CARTA:
1. Ricicli i giornali, le bottiglie di vetro e quelle di plastica?
a. sempre
b. qualche volta
c. raramente
d. mai
2. Quante sporte medio-grandi di carta produce mediamente la tua
famiglia in una settimana?
……………………………sporte.
PLASTICA:
1. Quante sporte medio-grandi di plastica produce mediamente la tua
famiglia in una settimana?
……………………………sporte.
ENERGIA ELETTRICA: (*)
1. Quanti Kwh di energia consuma la tua famiglia in una settimana?
……………………………Kwh.
RISCALDAMENTO: (*)
1. Che tipo di riscaldamento utilizzi in casa?
a. elettricità
b. gas naturale/metano
c. gasolio
d. gpl
e. olio combustibile
f. energia rinnovabile
2. Quanti Kwh o m3 di combustibile utilizza la tua famiglia alla settimana?
……………………….……Kwh/m3 .
ACQUA: (*)
1. Quanti m3 di acqua consuma la tua famiglia in una settimana?
……………………….……m3.
TRASPORTI:
1. Quale mezzo di trasporto tu e la tua famiglia usate abitualmente? E
quanti chilometri percorrete in media con questi mezzi in una
settimana?
a. automobile …………… Km
b. ciclomotore …………… Km
c. autobus
…………… Km
d. treno
…………… Km
e. bicicletta
…………… Km
f. a piedi
…………… Km
3C,3D,3E
MONITORAGGIO DEI CONSUMI DEL
FERMI
(GAS ED ELETTRICITÀ)
CONSUMO SETTIMANALE DI METANO AL
FERMI
8000
Quantità di metano
7000
6000
5000
4000
3000
2000
1000
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Settimane di riferimento
Il monitoraggio ha riguardato i mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo.
Nel periodo di massimo consumo si sono raggiunti i 65 m3/h.
12
IL COMPOST AL FERMI
TEMPERATURE
il compost della scuola
45
40
35
30
25
20
15
10
5
0
0
10
20
30
40
GIORNI
Dai materiali organici di scarto all’ humus.
3D
50
IL RICICLAGGIO DEL VETRO
Cosa serve per produrre una bottiglia?
Sabbia
Materie
prime
400g
Vetro
riciclato
0
Soda
100g
0
calcare
400g
0
gasolio
90g
10g
Riciclando 1000 kg di vetro
partendo dal 50% di materiale
di recupero , si risparmiano
mediamente 1580 kW*h.
3C
RICICLAGGIO DELLA CARTA
La carta
riciclata,
massimo
ridotti il
energia.
ecologica è la carta, di cellulosa o
per la cui produzione si è limitato al
il danno eco-ambientale e si sono
più possibile i consumi di acqua ed
3D,3C
3D
TETRAPAK
I cartoni per bevande Tetra Pak sono
costituiti da più strati di materiale e sono il
risultato industriale del grande impegno di
Tetra Pak allo scopo di ottimizzare la qualità
di processo, le prestazioni dei contenitori e la
qualità di materie prime utilizzate, con il fine
ultimo di contenere i costi di produzione e
ridurre l’ impatto ambientale.
Il MARALHENE è composto da polietilene a
bassa densità e da una piccola percentuale di
alluminio riciclata dai cartoni per bevande.
Esso è applicato nelle tecniche di stampaggio
ad iniezione, estrusione e termoformatura e
impiegato in edilizia, nel promotional, in
bigiotteria, articoli da scrivania, nella
florovivaistica per vasi e fioriere.
Gli scarti in poliaccoppiato e i cartoni post-consumo arrivano in cartiera e
vengono inseriti in un pulper idromeccanico ad alta densità, in pratica un
enorme
frullatore
che
li
tritura
in
acqua.
Senza l’aggiunta di alcun tipo di additivo chimico che ne aiuti lo
spappolamento, ma solo tramite l’azione meccanica dell’acqua e di una pala
rotante, il poliaccoppiato si delamina, ossia i fogli di polietilene e alluminio si
separano
dalla
carta.
All’uscita dal pulper, avviene la fase di lavaggio: nel trommel, un tamburo
rotante, la frazione cellulosica viene “ catturata ” da una cascata d’acqua,
filtrata e veicolata al normale processo in cartiera. La frazione
polietilene\alluminio viene invece inviata all’impianto di rigenerazione plastica.
I processi di lavorazione si separano: uno per la produzione di nuova carta e
l’altro
per
la
produzione
di
nuova
plastica.
Trommel
3D
Cartoni post-consumo
I RIFIUTI DEL FERMI
% CARTA
% PLASTICA
% RIFIUTI
INDIFFERENZIATI
3C,3D,3E
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA AL
FERMI
3C
3D
Carta
5.2
15.4
12.8
Plastica
33.4
5.9
Totale carta
Totale plastica
3C,3D,3E
2.7
0.8
2.4
Carta
4
9.3
4.6
1.6
7.1
27
53.6
Plastica
0.9
1.3
5.5
3.2
2.3
6
19.2
3E
Carta
10
2
6
11
13.8
Plastica
42.8
29.5
11
2.5
4.3
11.7
Dato al
giorno
% sul tot
giornaliero
di rifiuti di
78kg
2.545 kg
3.26
Plastica 1.071 kg
1.37
129.8 kg
54.6 kg
Carta
c
o
n
s
u
m
o
p
e
r
o
g
n
i
p
e
r
s
o
n
a
a
l
g
i
o
r
n
o
23/01/200
è 28/01/200
5
5
0
,
0
0
5
5
m
CONSUMI DI H2O AL FERMI
consumo di acqua al Fermi
59000
58950
m3
58900
58850
58800
58750
58700
04/12/200 09/12/200 14/12/200 19/12/200 24/12/200 29/12/200 03/01/200 08/01/200 13/01/200 18/01/200
4
4
4
4
4
4
5
5
5
5
data
consumo di acqua=214m3
il consumo giornaliero è 4,37m3
consumo settimanale=30,57m3
consumo per ogni persona al giorno è 0,0055 m3
3
LE ANALISI DI TERZA
HCO3- nelle acque analizzate
Durezza delle acque analizzate
1600,0
80,0
1200,0
70,0
60,0
1000,0
Durezza in °F
mg/L di HCO3-
90,0
1400,0
800,0
50,0
40,0
600,0
30,0
400,0
20,0
10,0
200,0
0,0
1
0,0
1
2
3
4
5
6
7
8
2
3
4
5
N° acqua
9
N° acqua
ACQUA
pH
Ferrarelle
6,33
Vera
7,92
Levissima
7,70
S.Gemini
6,54
S.Benedetto
7,71
Uliveto
6,09
Rocchetta
8,12
Monte Cimone
7,49
Acquedotto
7,18
6
7
8
9
LA MOBILITÀ È SOSTENIBILE?
Mezzi di trasporto utilizzati dalle classi
terze
72
20
32
23
Automobile
Autobus
Scooter
A piedi
Bicicletta
POLVERI SOTTILI
Prototipo di un impattatore inerziale che monitora
le zone con pochi aerosol. É presente presso il
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile
dell’Università di Modena.
4E
CLIMA E INQUINAMENTO
Eliofanografo
Sotto lo strato di rimescolamento rimangono
gli inquinanti, che influenzano i cambiamenti
climatici e danneggiano l’uomo, l’ambiente
ed i monumenti.
4D
Anemometro
L’OSSERVATORIO METEO DEL DUCA
L’istituzione di un osservatorio sul suolo
modenese avvenne il 14 gennaio 1826
grazie alla volontà del Duca Francesco IV
d’Este.
L’osservatorio venne collocato nella Torre
di levante del Palazzo Ducale, e prese il
nome di osservatorio astronomico,
diventando successivamente geofisico.
4D
IL CLIMA E I MONUMENTI: MUSEO
LAPIDARIO ESTENSE
Corridoio lato est
Cornelia Maxima e P. Vettius Sabinus
muffe
4D
PALAZZO DUCALE DI SASSUOLO
4D
EUROLAB
Intonaco visto al microscopio
Grafico dell’intonaco
4D
ALIMENTAZIONE CORRETTA:
(GRASSI)
Studenti
di chimica
che
analizzano i grassi trovati in
alcuni cibi del bar.
4D,4E
LICHENI
Retino per i prelievi.
Lichene foglioso.
4D,4E
PROGETTO PALESTINA
Il conflitto Israelo-Palestinese è
anche un conflitto per l’acqua.
È stato avviato un confronto via
internet con giovani del villaggio
palestinese di Ain-Arik.
4C, 4E, 4F
IDROGENO: L’ENERGIA DEL FUTURO?
Idrogeno, vettore ma non fonte di energia.
4D
ANALISI DELLE
ACQUE
4C,4E
Risultati analitici
Bacino del Panaro
Castelfranco
Castelvetro
San Vito
Modena
Nonantola
Media
Cl80
100
110
270
90
130
Ca2+
56.1
91.4
136.7
121.8
70.6
95.32
Mg2+
25.3
22.4
44.7
29.2
24.3
29.18
Fe2+
assente
0.036
0.0082
assente
0.006
0.01004
SO4232.5
31.4
56.6
118.8
31.14
54.088
NO313.78
25.14
38.08
27.5
15.3
23.96
Bacino del Secchia
Fiorano
Magreta
Media
Cl130
140
135
Ca2+
126.7
86.6
106.5
Mg2+
35.4
34.02
34.8
Fe2+
assente
assente
0
SO42127.4
133.2
130.3
NO333.64
4.72
19.18
I valori sono espressi in ppm (parti per milione) che
equivalgono a mg/l.
IL SOLE SULLA PELLE E NEGLI OCCHI
SPETTROFOTOMETRO
All’interno delle creme solari sono presenti
delle sostanze
in grado d’assorbire
radiazioni comprese tra circa 280 e 320 nm
tra cui possiamo citare:
i derivati dell’acido p-amminobenzoico
i derivati dell’acido salicilico
i derivati dell’acido cinnamico
derivati del benzofenone
derivati del benzildencanfora.
Vis 400-720 nanometri
UVA 315-400 nanometri
+λ
+E
UVB 280-315 nanometri
4C
Schema di lavoro:

preparazione del campione

analisi del campione con lo
spettrofotometro

elaborazione dei dati

calcolo del fattore di protezione
OCCHIALI DA SOLE
Proprietà fisica sfruttata:
trasmittanza, rapporto fra
l’intensità del raggio
incidente e quello che fuoriesce
dal mezzo
Letture:è stato eseguito lo spettro da 290 nm a 710 nm
con l’inclinazione della lente a 90° e 45°
L’ INCENERITORE
ELETTROSMOG
Misure di campi elettromagnetici in alta e bassa frequenza.
5B,5F
Inquinamento elettromagnetico nel laboratori del Fermi
PC
Consumo in energia elettrica dei computer
kW/h kW/giorno kW/mese kW/anno
€/anno
Spento OFF
0
0
0
0
0
Spento ON
0
0.2
5.9
71
12.3
Acceso (st-by)
0.1
2.1
57.7
691.9
119.7
Acceso (gioco)
0.1
2.6
72.9
874.6
151.3
5B,5F
Scarica

“FERMIamoci a pensare”