Politica di SOSTENIBILITA’ Ambientale I TRASPORTI La PRODUZIONE I CONTENITORI ORGANIZZAZIONE del LAVORO IMPIANTI INTERVENTI STRUTTURALI CENTRALE FOTOVOLTAICA I TRASPORTI Azione: UTILIZZO DI BIODIESEL – RISORSA RINNOVABILE Risparmio per l’ambiente: EMISSIONI IN ATMOSFERA Utilizzo di Biodiesel (100% olio di colza), per alimentare la flotta aziendale. Utilizzando il biodiesel non vengono intaccate le riserve del pianeta e le generazioni future avranno a disposizione le stesse nostre opportunità. Periodo di applicazione: Quantità totale di prodotto utilizzato: Emissioni risparmiate: IDROCARBURI INCOMBUSTI OSSIDO DI CARBONIO PARTICOLATO OSSIDO DI AZOTO 8 anni lt 350.000 . - 287 kg (-80%) - 4.416 kg (-40%) - 3.456 Kg (-40%) quasi uguale Quasi 8 tonnellate di gas nocivi in meno Consorzio Formula Ambiente ha usato 450.000 lt di BioDiesel Dall’anno 2003 il parco auto aziendale si è dotato di 11 Reanult Clio che montano pneumatici al mais. A partire dal 2006 la cooperativa ha scelto di incentivare la trasformazione a gas dei mezzi dei propri lavoratori, concedendo a chi lo richiede l’anticipo del TFR (12 persone). Nell’anno 2007 si sono aggiunte alla flotta aziendale, 2 auto alimentate a gpl e 2 alimentate a metano. LA PRODUZIONE Azione: USO DELLA MICROFIBRA Risparmio per l’ambiente: MINOR CONSUMO DI ACQUA E PRODOTTI CHIMICI L’utilizzo della microfibra consente una drastica riduzione dei consumi di acqua e detergente e un ottimo risultato nell’attività di pulizia. Periodo di applicazione: Sperimentazione dal 1997, diffusione dell’applicazione dal 2002. Considerando i 284.300 mq di superfici che Formula Servizi oggi pulisce applicando questa metodologia giornalmente, si ottengono: Quantità giornaliera di acqua risparmiata: “ annua Quantità giornaliera di detergente risparmiato: “ annua N° di viaggi annui risparmiati 95.250 lt 32.289.672 lt 758 kg 257.032 kg 15 Un ulteriore beneficio per l’ambiente è il mancato utilizzo dei contenitori in plastica misurabile in un risparmio di 13.300 kg/anno di plastica. ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO Azione: RIORGANIZZAZIONE dei SERVIZI Risparmio per l’ambiente: RIDUZIONE DEL TRAFFICO VIARIO NELLE CITTA’ e DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA Avvicinamento delle zone di residenza delle lavoratrici-lavoratori, ai rispettivi luoghi di lavoro, limitando quanto più possibile l’impatto viario, il tempo per i trasferimenti e i consumi di carburante. Nel 2005 all’Ospedale di Cesena è stata ridefinita l’organizzazione del lavoro con l’obiettivo di ridurre le presenze settimanali da 6 a 5. Oggi, 120 lavoratrici-lavoratori, godono di una pausa settimanale di 2gg, hanno ridotto i trasferimenti casa-lavoro con un beneficio per la circolazione viaria, per il minor inquinamento prodotto e per il risparmio sul costo del carburante. Concentrazione degli orari di funzionamento degli uffici: PRIMA: 8.30-12.30 14.30-18.30 DOPO: 8.30-12.30 13.30-17.30 Riduzione dei consumi elettrici (luce e energia per il condizionamento) e di gas. I CONTENITORI Azione: CONTENIMENTO DEI RIFIUTI Risparmio per l’ambiente: MINOR PRODUZIONE DI RIFIUTI DI PLASTICA (CONTENITORI). Nel 2006 è stata installata presso l’Ospedale Pierantoni di Forlì, un impianto di distribuzione dei detergenti. In questo modo abbiamo eliminato le bottiglie di plastica sostituendole con contenitori da 200 litri, ciclicamente riutilizzati per i rifornimenti. La stima del risparmio di plastica sulla struttura dell’Ospedale Pierantoni di Forlì è di 4.050 Kg/anno. Sull’insieme delle strutture socio-sanitarie che Formula Servizi pulisce il risparmio di plastica è pari a 13.300 kg/anno. IMPIANTI Azione: RINNOVO DEGLI IMPIANTI PER IL TRATTAMENTO DELL’ARIA E DELL’ACQUA. Risparmio per l’ambiente: MINOR CONSUMO DI ENERGIA, CONTENIMENTO DEL RUMORE e MIGLIORE GESTIONE DELLE ACQUE IMPIANTO DI DEPURAZIONE L’impianto tratta le acque utilizzate per il lavaggio dei mezzi di Formula Servizi. L’acqua inquinata di idrocarburi emulsionati e disciolti, tensioattivi e solidi sedimentati, viene immessa nella pubblica fognatura, depurata. OGNI ANNO DEPURIAMO 135.OOO LT DI ACQUA. CALDAIA A CONDENSAZIONE La tecnologia impiegata recupera la quantità di calore latente contenuto nei fumi e normalmente persa. NELLA SOLA SEDE DI FORLI’ ANNUALMENTE, IL CONSUMO DI METANO SI RIDUCE DI 955 mc. IMPIANTO DI TRATTAMENTO ARIA UTILIZZO DI GAS ECOLOGICO HFC R407-C inquina. che non L’ ASSORBIMENTO DI ENERGIA E’ INFERIORE DEL 10% IL RUMORE E’ SOTTO LA SOGLIA LEGISLATIVA DI OLTRE 10 decibel. CENTRALE FOTOVOLTAICA Azione: REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA (“conto energia”) Risparmio per l’ambiente: MINOR PRELIEVO DELLE RISORSE ENERGETICHE SULLA LINEA PUBBLICA E CONTRIBUTO ALLA PRODUZIONE. Nel 2006 Formula Servizi ha installato un impianto fotovoltaico sulla copertura della sua sede di Forlì, composto da 120 pannelli con una potenzialità di produzione pari a 19,2 kwh. La produzione attesa annua è pari a 22.000 kwh (pari al 19 % dei consumi della sede). A 45 giorni dal 1° anno di attività dell’impianto, la produzione di energia è stata di 18.543 Kwh quindi in linea con la previsione. L’energia prodotta serve all’auto-consumo durante gli orari di funzionamento della sede, mentre va ad alimentare la rete pubblica di Enel durante tutti gli orari e i giorni in cui l’azienda non è in attività (sabati, domeniche e festivi). Le azioni Il risparmio per l’ambiente CALDAIA A CONDENSAZIONE - 955 mc di metano / anno CONDIZIONAMENTO - 10 decibel/soglia legislativa USO DEL BIODIESEL - 1000 kg di inquinanti / anno DEPURATORE MICROFIBRA: risparmio acqua MICROFIBRA: risparmio detergenti INCENTIVI AUTO A GAS RIDUZIONE DI TRASPORTI RIORGANIZZAZIONE 5/7gg 135.000 lt acque trattate / anno - 32.289.670 lt / anno - 257.032 kg / anno 12 auto convertite da benz. a gas - 100 viaggi / anno 100 auto in meno in città / sett IMPIANTO FOTOVOLTAICO - 217.600 lt di petrolio / anno IMPIANTO FOTOVOLTAICO - 14.800 kg di CO2 / anno NUOVI OBIETTIVI • Certificazione Emas; • Sostituzione dei sacchi di plastica con quelli al mais; • Introduzione prodotti EcoLabel; • Sostituzione taniche di plastica con taniche di cartone riciclato (brevetto tedesco in sperimentazione); • Installare il della 50% della flotta a Gas entro 4 anni; • Installare distributore di Metano; • Aumentare i pneumatici con mescola al mais.