Consigliera di Parità
Provincia di Como
Community Home
la Comunità che concilia
Conciliazione famiglia-lavoro
Promotore
Consorzio
Servizi Sociali
dell’Olgiatese
Partner
Associazione
DONO
Ente attuatore
Fondazione
Paolo Fagetti
Coop. Soc.
Paolo Fagetti
Percorsi e servizi di supporto alle donne
Community Home – La comunità che concilia

Il Progetto Community Home mira ad attivare percorsi e servizi di
supporto alle donne, declinandoli in una serie di interventi
differenziati, ma con in comune l’idea di creare una
“comunità di supporto”
cioè un rete di relazioni e risorse che interagiscano tra loro,
una “casa comune” all’interno della quale generare competenze di
cittadinanza utili alla gestione dei temi inerenti la conciliazione.

Una Community Home che sia non solo un “contenitore” di servizi
e di opportunità, bensì un percorso capace di alimentarsi nel
tempo, crescendo ed adattandosi alle esigenze che via via si
manifestano sul territorio, e di intervenire sulle modalità di
interazione dei cittadini.
Consorzio
Servizi Sociali
dell’Olgiatese
2
Obiettivi del Progetto
Community Home – La comunità che concilia

Accrescere, nella comunità territoriale, le competenze utili alla
conciliazione famiglia-lavoro: corsi di formazione delle
professionalità necessarie, incontri informativi con i cittadini,
orientamento circa i servizi già disponibili sul territorio;

Stimolare la formazione di una “Comunità che accoglie e
condivide”, creando momenti e contesti di mutuo aiuto tra famiglie,
cittadini, associazioni, operatori del sociale;

Sostenere la crescita e il mantenimento nel tempo delle relazioni di
mutuo aiuto.
Consorzio
Servizi Sociali
dell’Olgiatese
3
Azioni di progetto
Community Home – La comunità che concilia
1.
Servizio di sollievo.
È finalizzato ad alleggerire i carichi di accudimento e cura di minori
e disabili per alcune ore alla settimana, negli orari di chiusura delle
scuole, dei centri diurni, ecc., ma in cui la donna è impegnata
nell’attività lavorativa.
2.
Centro “estivo”.
È rivolto a minori disabili, in situazioni di particolare problematicità
e quindi non inseribili in altri contesti già presenti sul territorio. I
minori saranno accolti per l’intera giornata e seguiti da educatori
specializzati.
3.
Percorso formativo.
Formerà figure professionalizzate, in grado di gestire situazioni di
emergenza/urgenza nell’ambito delle attività di conciliazione
famiglia-lavoro. Ruolo degli operatori sarà anche quello di
promuovere le relazioni di fiducia e mutuo aiuto tra le famiglie.
Consorzio
Servizi Sociali
dell’Olgiatese
4
Azioni di progetto
Community Home – La comunità che concilia
4.
Registro degli operatori della conciliazione.
Gli operatori che hanno seguito il percorso formativo verranno
raccolti in un “Registro”, accessibile on-line, a disposizione delle
donne che si trovano in situazioni di necessità e criticità su
problemi di conciliazione famiglia-lavoro.
5.
Mappatura dei servizi del territorio.
Creazione di una “banca dati delle opportunità”, che raccolga in
modo completo ed esaustivo il panorama dei servizi già attivi ed
utili ai fini della conciliazione. La banca delle opportunità verrà
messa a disposizione on-line, per garantirne un’ampia fruibilità.
6.
Consulenza e servizio pronto intervento.
Creazione di un ambiente on-line tramite il quale sarà possibile
consultare un operatore specializzato in problemi di conciliazione
famiglia-lavoro.
Consorzio
Servizi Sociali
dell’Olgiatese
5
Azioni di progetto
Community Home – La comunità che concilia
7.
Tavolo della conciliazione.
Verrà costituito un tavolo permanente della conciliazione, rivolto
agli imprenditori del territorio di riferimento. Alle aziende verrà
fornita consulenza circa i servizi di conciliazione presenti sul
territorio, le esperienze e le buone pratiche già operative in altre
realtà imprenditoriali, le opportunità offerte dalla legislazione in
tema di conciliazione.
8.
Community Home.
La sinergia tra le diverse azioni si concretizza in una Community
Home, una “comunità che concilia”, rete solidale di competenze ed
opportunità, di relazioni di mutuo aiuto e di scambio di informazioni,
di crescita condivisa che arricchisce il tessuto sociale e diventa, in
questo modo, sostenibile nel tempo.
Consorzio
Servizi Sociali
dell’Olgiatese
8
Scarica

Community Home la Comunità che concilia