COMUNE DI
BREMBATE DI SOPRA
Sabato 26 settembre
Bergamo Palazzetto del Centro Sportivo Italcementi
Dalle ore 17.00 alle ore 23.00 Spettacolo di Pattinaggio
Artistico e Folk
a cura dei gruppi delle Società Bergamasche e di Milano
della Lega Pattinaggio dell’UISP
Domenica 27 Settembre
7ª Med. Oro Carpenteria Gotti – 6° Trofeo Vincenzo Gotti
a.m.
Gara ciclistica riservata alla categoria Allievi
Ore 9.00 Partenza da Sedrina via Roma
Ore 11.25 Arrivo a Cassettone (fraz. di Sedrina)
Organizzazione Pedale Sedrinese – FCI Comitato di
Bergamo
25ª Med. Oro Ricki Schiattareggia a.m. – 24ª Med. Oro
Luigi e Michele Cortinovis a.m.
Gara ciclistica riservata alla categoria Esordienti
Ore 9.00 Partenza da Nembro Oratorio
Ore 10.00 Arrivo a Nembro Santuario dello Zuccarello
Organizzazione G.S. Cicloteam Nembro – FCI Comitato di
Bergamo
Bergamo - Mezza Maratona di Bergamo – Città dei Mille
Ore 8.30 Ritrovo Sentierone / Teatro Donizetti
Ore 9.30 Partenza da Colle aperto
Arrivo Sentierone / Teatro Donizetti
Organizzazione: Promo Eventi con il patrocinio del
Comune di Bergamo e FIDAL Bergamo
Bergamo - Centro Sportivo Piscine Italcementi
Dalle 14.00 alle 18.00 Prove gratuite per bambini delle
discipline acquatiche: Nuoto, Nuoto Sincronizzato e Tuffi.
Staffetta finale con gadgets per i partecipanti
Attività a cura di: ASD Bergamo Nuoto
Bergamo - Palazzetto del Centro Sportivo Italcementi
Dalle ore 17.00 alle ore 23.00 Torneo di Roller Derby
con la partecipazione della rappresentativa bergamasca
dell’ UISP di Bergamo “ CRIMSON VIPERS “ e di altre città
Bergamo - Schettinata del Gruppo UISP di Free Style ed
Hockey “ Roller Pote’r “
Dalle ore 17,00 con conclusione presso il Palazzetto del
Centro Sportivo Italcementi
Azzano San Paolo - Calcio Femminile - ASD Anima e
Corpo Orobica CF
Durante la giornata la squadra di Allieve impegnate nel
Campionato Provinciale Giovanissime FIGC - Lega
Nazionale Dilettanti e la squadra Juniores impegnate nel
Campionato Regionale leggeranno, prima dell’inizio delle
partite, un comunicato per la sensibilizzazione del tema “lo
sport contro la violenza di genere”
Lunedì 28 Settembre
Bergamo – Stadio Atleti Azzurri d’Italia
Ore 20.45 In occasione della partita di campionato di Serie
A, Atalanta – Sampdoria, verrà proposto sul maxi schermo
dello stadio, e letto dallo speaker, un messaggio per la
sensibilizzazione sul tema “Lo sport contro la violenza di
genere”
Martedì 29 Settembre
Bergamo – Auditorium Istituto I.S.I.S “Giulio Natta”
Ore 10.00 Proiezione del film “La bicicletta verde” (90
minuti), seguita da un dibattito che vedrà protagonisti gli
studenti dell’Istituto Natta
Organizzazione Panathlon International Club di Bergamo e
ARIBI Bergamo in collaborazione con il Centro di promozione della legalità
Bergamo – Campo Coni
Dalle 18.00 alle 20.00 Tavola rotonda sul tema dello sport
come risorsa per combattere la violenza di genere, con la
presenza degli AAvv. Barbara Carsana, Elisabetta Hoenig,
Francesca Longhi e di Massimo Ghilardi (istruttore di difesa personale)
Attività a cura dell’Associazione AIAF
Mercoledì 30 Settembre
Bergamo - Auditorium della Casa dello Sport – Via Monte
Gleno 2/L
Dalle 17.00 alle 20.00 Convegno “Il Leasing costruendo:
Una opportunità per la realizzazione di moderni impianti
sportivi pubblici”
Organizzazione arch. Alberto Roscini Responsabile SIS
Coni Lombardia con la presenza dell’Assessore allo Sport
del Comune di Bergamo, del Presidente del Coni
Regionale e del Rappresentante dell’Anci
Giovedì 1 Ottobre
Bergamo – Auditorium Istituto I.S.I.S “Giulio Natta”
Ore 10.00 Proiezione del film “La bicicletta verde” (90
minuti), seguita da un dibattito che coinvolgerà gli studenti degli istituti superiori della provincia di Bergamo
Organizzazione Panathlon International Club di Bergamo e
ARIBI Bergamo in collaborazione con il Centro di promozione della legalità
Bergamo - Auditorium della Casa dello Sport – Via Monte
Gleno 2/L
Dalle 18.30 alle 20.30 Convegno “Lo sport contro la violenza di genere”. Conduce: Lucia Castelli
Relatrici: Annalisa Fioretti, Marta Milani, Eliana Patelli,
Monica Stazzonelli e Carolina Tiraboschi
Organizzazione Panathlon International Club di Bergamo
Bergamo – Villaggio degli Sposi - Centro Sportivo Don
Bepo Vavassori
Dalle 20.00 alle 22 Manifestazione di scherma “Lui e Lei”
Organizzazione Polisportiva Scherma Nando Cappelli
Venerdì 2 Ottobre
Bergamo – Centro Sportivo via Rosolino Pilo – Campo di
Tiro con l’arco
Dalle 17.00 alle 22.00 Prove gratuite di Tiro con l’arco
Organizzazione Compagnia Arcieri di Malpaga Bartolomeo
Colleoni – FITARCO
Sabato 3 Ottobre e Domenica 4 Ottobre
Seriate - Area Paderno Zona Granger
A partire dalle ore 10.00
Summer Granger Tour 2015 - Circuito Equestre di Concorsi
Ippici Nazionali Salto Ostacoli Formula B* e attività ludiche
per la pratica e la diffusione degli Sport Equestri
Organizzazione: Centro Equitazione Bergamasco ASD
Domenica 4 Ottobre
Trofeo Città di Bergamo – Gran Premio LVF Valve Solutions
- 65° Gran Premio L’Eco di Bergamo
Gara ciclistica riservata alla categoria Allievi
Ore 9.20 Partenza dalla Casa dello Sport – Via Monte
Gleno 2/L
Ore 11.30 Arrivo a Pedrengo in via Piave
Organizzazione Team 2003 – FCI Comitato di Bergamo
109° Giro di Lombardia
Gara ciclistica riservata alla categoria Professionisti
Ore 10.30 Partenza da Piazza Matteotti
Organizzazione RCS Gazzetta dello Sport – Promoeventi
Sport di Giovanni Bettineschi - FCI
Motoincontro in ricordo di Yara
Ore 09.00 ritrovo c/o sede del Moto Club Bergamo via
Carnovali 86
Ore 10.00 partenza in sfilata per raggiungere il Centro
Sportivo Comunale di Brembate di Sopra
Organizzazione FMI Comitato Lombardia e Moto Club
Bergamo
Brembate di Sopra – Centro Sportivo Comunale
Dalle 9.00 alle 12.00 Campionati provinciali di prove multiple e di marcia cat. cadetti e cadette, gare di contorno
per cat. esordienti. Organizzazione FIDAL Bergamo
Dalle 10.00 alle 12.00 Spinning (R) in collaborazione con la
Fispin Academy
Dalle 14.00 alle 18.00 Minicircuito stradale per bambini dai
3 ai 10 anni a cura dell’ARIBI – DECATHLON Curno e
Polizia Stradale di Bergamo
Dalle 10.00 alle 15.00 lezioni di arti orientali
Dalle 15.00 alle 17 esibizione minibasket gruppo Aquilotti
Ore16.00 esibizioni di ginnastica ritmica a cura delle società Ritmica Brembate e Ginnastica Orobica
Martedì 6 Ottobre
Treviglio – Polo Formativo Collegio degli Angeli
Dalle 11.00 alle 13.00 Incontro sul tema: “Lo sport nella
società moderna” - Attese, confronti e sviluppi
Organizzazione a cura di Luigi Roffia
Bergamo - Trattoria Giuliana
Ore 20.00 Il Club Amici dell’Atalanta e l’Atalanta B.C.
incontrano e ringraziano i volontari che hanno contribuito
all’organizzazione della 9ª Camminata Neroazzurra
Durante la serata verranno consegnati i contributi raccolti
dal ricavato della Camminata a diverse associazioni bergamasche tra le quali “Passioni di Yara”
Saranno presenti dirigenti e giocatori dell’Atalanta
Scarica

358k - Educazione Fisica Bergamo