PROGRAMMA HORIZON 2020 Antonio Boggia [email protected] Horizon 2020 Horizon si presenta come cardine della strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva, nonché come pilastro chiave dell‘ "iniziativa faro "Unione dell'Innovazione", volta a potenziare la competitività globale europea. Horizon 2020: un solo programma 7° PQ 2014-2020 2007-2013 CIP EIT HORIZON 2020 Obiettivi strategici Rispondere alla crisi economica investendo in occupazione e crescita Affrontare le preoccupazioni dei cittadini: ambiente, salute, sicurezza Rafforzare la posizione globale della UE in ricerca, innovazione e tecnologia Integrare interventi europei/nazionali/regionali e finanziamenti pubblici e privati Novità • integrare ricerca e innovazione, fornendo sostegno all’insieme delle attività che vanno dalla ricerca al mercato; • dare maggiore supporto all'innovazione e alle attività vicine al mercato; • porre un forte accento sulla creazione di opportunità di business specie in risposta alle più importanti sfide sociali; • dare maggiore spazio ai giovani scienziati garantendo loro la possibilità di presentare le loro idee e ottenere finanziamenti. Quanto e chi DOTAZIONE FINANZIARIA COMPLESSIVA Per l'intero periodo 2014-2020 verranno messi a disposizione circa 77 miliardi di euro. BENEFICIARI POTENZIALI Enti pubblici, Organismi di ricerca, Università, PMI e Grandi imprese degli Stati Membri UE. Horizon 2020 sarà aperto alla partecipazione anche dei Paesi in preadesione, dei paesi candidati e potenziali candidati. CONDIZIONI MINIME per azioni standard: 3 entità legali di differenti Stati membri per azioni rivolte alle PMI: 1 entità legale Semplificazioni radicale semplificazione dei rimborsi (tasso forfettario unico per i costi indiretti e due soli tassi di finanziamento, per la ricerca e per le attività vicine al mercato); un unico punto d'accesso per i partecipanti (Participant Portal); meno oneri burocratici nella preparazione delle proposte; un nuovo equilibrio tra fiducia e controllo; riduzione dei tempi di finanziamento (media 100 giorni contro i 350 del 7°PQ) Criteri di valutazione ECCELLENZA IMPATTO QUALITÀ E EFFICIENZA DELL’AZIONE Tra i tre criteri, l'impatto merita un'attenzione particolare. Questo significa che il proponente deve leggere attentamente ciò che viene richiesto nel Programma di Lavoro, e sottolineare il contributo della proposta alla competitività industriale dell'UE, alla creazione di posti di lavoro, come pure le pubblicazioni scientifiche conseguenti, ecc. Tre pilastri HORIZON 2020 Eccellenza scientifica Leadership industriale Sfide della società Eccellenza scientifica Pilastro 1 31,73% del bilancio totale OBIETTIVO incrementare la qualità della base scientifica europea: •sostenendo le migliori idee •sviluppando talenti in Europa •fornendo ai ricercatori accesso alle migliori infrastrutture di ricerca •rendendo l’Europa un luogo attraente per i migliori ricercatori del mondo Eccellenza scientifica Pilastro 1 QUATTRO PROGRAMMI 1. European Research Council: sostiene gli individui più talentuosi e creativi e le loro equipe nello svolgere ricerche di frontiera di altissima qualità; 2. Tecnologie future ed emergenti: finanzia la ricerca collaborativa per aprire nuovi promettenti campi di ricerca e di innovazione; 3. Azioni Marie Sklodowska Curie: offre ai ricercatori eccellenti opportunità di formazione e di carriera mediante sostenendo la mobilità; 4. Infrastrutture di Ricerca: garantisce che l'Europa disponga di infrastrutture di ricerca (comprese le infrastrutture elettroniche in rete) di livello mondiale accessibili a tutti i ricercatori in Europa e in altri paesi. Leadership industriale Pilastro 2 22,09% del bilancio totale OBIETTIVO fare dell’Europa un luogo più attraente per investire in ricerca e innovazione: • portando grandi investimenti in tecnologie industriali essenziali • incentivando il potenziale di crescita delle aziende europee fornendo loro livelli adeguati di finanziamento • aiutando le PMI innovative a trasformarsi in imprese leader a livello mondiale. Leadership industriale Pilastro 2 TRE PROGRAMMI 1. Leadership nelle tecnologie abilitanti e industriali: Fornisce un sostegno mirato alla ricerca, allo sviluppo e alla dimostrazione delle seguenti priorità: - ICT - Nanotecnologie, materiali avanzati, biotecnologie, fabbricazione e trasformazione avanzate - Tecnologia Spaziale 2. Accesso al capitale di rischio: mira a correggere le carenze del mercato relative all’accesso al capitale di rischio per la ricerca e l’innovazione 3. L'innovazione nelle PMI: supporta l’innovazione delle aziende europee in termini di sviluppo e applicazione di tecnologie, nuovi business e modelli di organizzazione. Sfide della società Pilastro 3 38,53% del bilancio totale OBIETTIVO Affrontare le priorità strategiche di Europa 2020 e le grandi preoccupazioni dei cittadini: • costituendo una robusta base di conoscenze per le decisioni politiche a livello internazionale, europeo, nazionale e regionale • favorendo la cooperazione strategica con i paesi terzi Sfide della società Pilastro 3 SETTE PROGRAMMI 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Salute, cambiamento demografico e benessere: migliorare la salute e il benessere lungo tutto l’arco della vita; Sicurezza alimentare, agricoltura sostenibile, ricerca marina/marittima, bioeconomia: produrre il meglio dalle nostre risorse biologiche in maniera sostenibile; Energia sicura, pulita ed efficiente: transitare verso un sistema energetico affidabile, sostenibile e competitivo; Trasporti intelligenti, verdi e integrati: realizzare un sistema di trasporto europeo efficiente, sostenibile, sicuro e regolare; Azione per il clima, efficienza delle risorse e materie prime: garantire un’economia efficiente, capace di reagire ai cambiamenti climatici, con un prelievo sostenibile di materie prime; Società inclusive, innovative e riflessive: favorire solidarietà, inclusione sociale, dinamiche interculturali e promuovere politiche innovative; Società sicure: proteggere la libertà e la sicurezza dell’Europa e dei cittadini Quattro attività orizzontali 1. Diffondere l’eccellenza e ampliare la partecipazione: sfruttare appieno il potenziale dei talenti esistenti in Europa e assicurare che i benefici di un’economia basata sull’innovazione siano massimizzati e distribuiti in tutta l’Unione; 2. Scienza con e per la società: costruire una cooperazione efficace tra scienza e società, assumere nuovi talenti per la scienza e associare l’eccellenza scientifica alla sensibilizzazione e alla responsabilità sociali. Quattro attività orizzontali 3. Azioni dirette non nucleari del Centro Comune di Ricerca: fornire un sostegno scientifico e tecnico alle politiche dell’UE 4. Istituto europeo di innovazione e tecnologia: integrare il triangolo della conoscenza costituito da ricerca, innovazione e istruzione; rafforzare la capacità di innovazione e affrontare le problematiche della società e infine… Il programma Euratom, per migliorare la sicurezza nucleare e la radioprotezione e contribuire alla decarbonizzazione del sistema energia Disponibilità finanziaria Circa 77 miliardi di euro Disponibilità finanziaria PROGRAMMI % I. Excellent Science, of which: 1. ERC 2. FET 3. MS Curie Actions 4. Research Infrastructures II. Industrial Leadership, of which: 31,73% 17,00% 3,50% 8,00% 3,23% 22,09% Leadership in Enabling and Industrial Technologies Access to Risk Finance Innovation in SME’s II.I Societal Challenges, of which: 17,60% Health, demographic change and well being 3,69% 0,80% 38,53% 9,70% Food security, sustainable agriculture, marine and maritime research & the bio economy Secure, clean and efficient energy 5,00% Smart, green and integrated transport 8,23% 7,70% Climate action, resource efficiency and raw materials Europe in a changing world – Inclusive, innovative and reflective society Secure societies – Protecting freedom and security of Europe and its citizens Spreading Excellence and Widening Participation 4,00% Science with and for society 0,60% European Institute of Innovation and Technology - EIT 3,52% JRC Non-nuclear EURATOM Total 2,47% 1,70% 2,20% 1,06% 100,00% Participant Portal http://ec.europa.eu/research/participants/portal I bandi http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/opportunities/h2020/master_calls.html I bandi Un esempio Specific challenge: The rising demands of a growing world population for food, water, materials and energy will put increasing pressures on land use, water resources and ecosystems. Increased energy use leads to increased demands for cooling water for thermal power plants. Climate mitigation options such as biomass production for energy (biofuels) might also lead to increased land and water demands. Increased food and feed demand will put increasing pressures on land (e.g. deforestation leading to more greenhouse gas emission) and water resources. Such pressures will be compounded by the impacts of climate change which are likely to further modify the availability and suitability of these resources as well as affect agricultural productivity. Tools to help explore options for low-carbon pathways, such as climate-energy models, currently lack a comprehensive integration of land-use and water systems, leading to an incomplete picture of the interactions between competing demands and the future viability and costs of adaptation and mitigation options as well as the environmental protection and agricultural challenges. Despite considerable progress over the past ten years, the forecasting of natural water cycle variability and extreme weather events in the short and medium term still suffers from severe limitations. Improved understanding of the impacts of climate change on the hydrological cycle is necessary in order to better inform decision makers and ensure sustainable water supply and management of water systems, and quality of water bodies, in the EU. Scope: Proposals shall address the following issues. Un esempio Proposals should aim to: maximise the reliability of projections of precipitation (average, distribution, frequency, intensity) and couple them with water cycle variability at local/regional scales in Europe, over various timescales; improve the short-to-medium term forecasting of related extreme events, integrating, where possible, information from available data sources; assess the impacts of weather extremes as well as the wider impacts of climate change on the different components of the water cycle in terms of quantity and quality; develop risk management strategies and adaptation options for extreme weather and other climate changerelated threats at the appropriate scale(s) (local, regional and continental), taking into consideration the role and involvement of the relevant stakeholders, and potentially putting emphasis on highly vulnerable water resources of strategic importance. The Commission considers that proposals requesting a contribution from the EU of between EUR 6 and 8 million (or more) would allow this specific challenge to be addressed appropriately. Nonetheless, this does not preclude submission and selection of proposals requesting other amounts. Expected impact: More efficient management of water resources in Europe due to better knowledge of the water cycle under the future climate. Contribution to management planning across the EU in support of the Blueprint to safeguard Europe's water resources and the EU Climate Change Adaptation Strategy and the relevant priority areas of the EIP 'Water'. Contribution in the longer-term to the development of reliable climate services in relation to the water cycle. Type of action: Research and innovation actions Un esempio Please read carefully all provisions below before the preparation of your application. 1. List of countries and applicable rules for funding: described in part A of the General Annexes of the General Work Programme. 2. Eligibility and admissibility conditions: described in part B and C of the General Annexes of the General Work Programme 3. Evaluation 3.1 Evaluation criteria and procedure, scoring and threshold: described in part H of the General Annexes of the General Work Programme 3.2 Guide to the submission and evaluation process 4. Proposal page limits and layout: Please refer to Part B of the standard proposal template. 5. Indicative timetable for evaluation and grant agreement: Information on the outcome of one-stage evaluation: maximum 5 months from the final date for submission. Signature of grant agreements: maximum 3 months from the date of informing successful applicants. Information on the outcome of two-stage evaluation: maximum 5 months from the final date for submission. Signature of grant agreements: maximum 3 months from the date of informing successful applicants. 6. Provisions, proposal templates and evaluation forms for the type(s) of action(s) under this topic: Research and Innovation Action: Specific provisions and funding rates Standard proposal template Standard evaluation form Annotated Model Grant Agreement APRE- muovere i primi passi - 1 Cosa finanzia Chi può partecipare I temi di ricerca APRE- muovere i primi passi - 2 Identifica il bando più idoneo alla tua idea progettuale Scegli fra le Azioni di finanziamento Conosci il Participant Portal Consulta il Programma di lavoro (Work Programme) APRE- muovere i primi passi - 3 Costruire un partenariato Servizi di Ricerca Partner APRE- muovere i primi passi - 4 Il formulario PARTE A e PARTE B Chi scrive il progetto? APRE- muovere i primi passi - 5 L'Account ECAS e l'Electronic Proposal Submission Il PIC Number Topics and submission service Progettare • • • • • • • • • • Individuare il settore e il programma in cui inserire il progetto. Verificare il possesso dei requisiti richiesti dal programma. Elaborare un’idea progettuale originale, innovativa e a valore aggiunto. Tenere conto della dimensione europea del progetto e del requisito della transnazionalità. Seguire alla lettera le indicazioni contenute nelle call. Garantire una gestione professionale del progetto, definendo in modo chiaro i ruoli del coordinatore e il contributo di ogni singolo partner. Indicare chiaramente l’obiettivo generale e strategico del progetto, la sua eseguibilità e il significato economico. Usare la lingua inglese nella stesura del progetto, per garantirne una maggiore comprensione. Predisporre un piano finanziario chiaro ed equilibrato. Discutere l’idea progettuale con i funzionari della Commissione sia per una pre-valutazione, ma soprattutto per valutare se l’idea concettuale del progetto non sia già stata presentata in passato. Progettare Un progetto concluso (7°PQ) BACCARA Project reference: 226299 Funded under: FP7-KBBE Biodiversity and climate change, a risk analysis From 2009-01-01 to 2012-12-31 | BACCARA Website Project details Total cost: EUR 4 063 759 EU contribution: EUR 2 998 014 Coordinated in: France Subprogramme: KBBE-2008-1-2-06 - Forecasting forest diversity under the influence of climatic changes and the consequences for stability and productivity of forest ecosystems Call for proposal: FP7-KBBE-2008-2B Funding scheme: CP-FP - Small or medium-scale focused research project Un progetto concluso (7°PQ) I cambiamenti climatici influiscono sulla crescita e la produttività degli alberi Alcuni ricercatori hanno ottenuto informazioni sugli effetti dei cambiamenti climatici sulle foreste per aiutare i manager forestali a ottimizzare la composizione delle specie arboree per massimizzare la produttività. © Thinkstock Il progetto BACCARA ("Biodiversity and climate change, a risk analysis"), finanziato dall'UE, ha valutato i rischi legati ai cambiamenti climatici sulla diversità funzionale e sulla produttività forestale. Sono stati condotti analisi e studi approfonditi sulla letteratura, sui dati del passato e sugli inventari forestali europei. È stato riscontrato che la crescita degli alberi aumenta in risposta a un aumento della temperatura e della disponibilità dell'acqua legato ai cambiamenti climatici. D'altro canto gravi condizioni, quali siccità e gelo, aumentano la mortalità degli alberi. I membri di BACCARA hanno inoltre determinato che la ricchezza nelle specie arboree ha impatti positivi sulla produttività forestale grazie a un aumento della diversità funzionale. Le foreste miste sono state associate a una produzione di legno superiore di circa il 24% rispetto alle foreste composte da una sola specie. Inoltre è più probabile che riescano a respingere gli impatti negativi sulle specie chiave. Le foreste miste sono però più difficili e costose da gestire. I cambiamenti climatici hanno anche impatti sui danni causati dagli organismi infestanti e dai patogeni forestali: è stato riscontrato che i tassi di infezione dei patogeni aumenta proporzionalmente a umidità e temperatura. I danni sono spesso associati allo stress idrico, ma il livello del danno dipende dal fatto che gli organismi nocivi o i patogeni attacchino alberi sani o sottoposti a stress. Le conoscenze ottenute durante questo studio consentiranno ai manager forestali di prevedere gli effetti dei cambiamenti climatici nelle loro foreste in base alla composizione delle specie. Consentirà inoltre di prendere decisioni con cognizione di causa per una selezione ottimale degli alberi da introdurre nelle foreste e per intervenire in modo appropriato per trasformare le foreste monospecifiche in foreste miste. Un progetto concluso (7°PQ) Coordinator INSTITUT NATIONAL DE LA RECHERCHE AGRONOMIQUE France Participants STICHTING DIENST LANDBOUWKUNDIG ONDERZOEK Netherlands CAB INTERNATIONAL United Kingdom CENTRE NATIONAL DU MACHINISME AGRICOLE, DU GENIE RURAL, DES EAUX ET DES FORETS France AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS Spain INRA TRANSFERT S.A. France PEKING UNIVERSITY China ROYAL HOLLOWAY AND BEDFORD NEW COLLEGE United Kingdom SVERIGES LANTBRUKSUNIVERSITET Sweden UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Italy UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Italy UNIVERSITAET ZUERICH Switzerland THE UNIVERSITY COURT OF THE UNIVERSITY OF ABERDEEN United Kingdom ALBERT-LUDWIGS-UNIVERSITAET FREIBURG Germany EIDGENÖSSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZÜRICH Switzerland INSTYTUT BADAWCZY LESNICTWA Poland Situazione italiana Assistenza I Punti di Contatto Nazionali (PCN) I PCN sono esperti nominati dal Ministero dell'Università e Ricerca cruciale il cui compito è di offrire ad imprese e cittadini un servizio di informazione e assistenza circa: - La priorità tematiche o i programmi di ricerca; - Gli strumenti finanziari; le procedure amministrative; - La preparazione della proposta. http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/support/national_contact_points.html#c,contact=country/sbg/Italy/1/1&fun ction_details..function_abbr/sbg//1/1 Il portale dei partecipanti (documentazione bandi) http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/opportunities/h2020/master_calls.html#h2020-smeinst-2014-2015 Il manuale di partecipazione di HORIZON 2020 http://ec.europa.eu/research/participants/docs/h2020-funding-guide/index_en.htm Link utili Horizon 2020 http://ec.europa.eu/research/horizon2020/index_en.cfm APRE http://www.apre.it/ricerca-europea/horizon-2020 Participant portal http://ec.europa.eu/research/participants/portal Helpdesk http://ec.europa.eu/research/index.cfm?pg=enquiries Link utili “Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta” (Socrate, in Platone, Apologia di Socrate, 399/388 a.C.)