CASALECCHIO DI RENO
BOLOGNA
pag. 1
ELENCO PREZZI
OGGETTO: ELENCO PREZZI OPERE ELETTRICHE E MECCANICHE CINECA
ANNO 2015
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
Casalecchio di Reno, 07/10/2015
IL TECNICO
PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A.
pag. 2
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
IMPIANTI IDROSANITARI (SpCap 5)
MANO D'OPERA (Cap 1)
Nr. 1
M01024
manodopera: Installatore V Categoria prezzo comprensivo di spese generali e utili d'impresa
euro (trentadue/90)
ora
32,90
Nr. 2
M01025
manodopera: Installatore IV Categoria prezzo comprensivo di spese generali e utili d'impresa
euro (trenta/72)
ora
30,72
Nr. 3
M01026
manodopera: Installatore III Categoria prezzo comprensivo di spese generali e utili d'impresa
euro (ventinove/38)
ore
29,38
Nr. 4
M01027
Manodopera: Installatore II Categoria prezzo comprensivo di spese generali e utili d'impresa
euro (ventisei/43)
ore
26,43
Nr. 5
M01028
manodopera: qualificata installatore junior
euro (ventidue/00)
ora
22,00
Nr. 6
M01029
manodopera: qualificata installatore specializzato
euro (trentatre/00)
ora
33,00
Nr. 7
M01030
manodopera: diritto di chiamata
euro (sedici/50)
a corpo
16,50
Nr. 8
M01031
manodopera: diritto di chiamata festivo
euro (trentatre/00)
a corpo
33,00
MANUTENZIONE: Fornitura e posa di Sedile per WC completo di coperchio in sostituzione dell'esistente con marca e
modello similare o superiore.
euro (centoquattro/86)
cad.
104,86
MANUTENZIONE: Intervento per la smunitura a mano e/o disotturazione dei Bagni (escluso l'utilizzo di mezzo meccanico)
compresa la successiva verifica dello scarico delle acque, compreso l'onere della chiamata e quant'altro necessario per
dare il lavoro finito.
euro (centoventiotto/40)
cad.
128,40
MANUTENZIONE: Fornitura e posa di Sedile per WC Bagno Handicap completo di coperchio in sostituzione
dell'esistente con marca e modello similare o superiore.
euro (centodiciassette/70)
cad.
117,70
Fornitura e installazione di lavabo bianco in porcellana vetrificata completo di colonna, gruppo miscelatore monocomando
in ottone cromato, con scarico a saltarello da 1" in ottone cromato e sifone ad S da 1 1/4'', 2 flessibili rigidi cromati da 1/2",
mensole a vite in acciaio con tappi a espansione, compresa la tubazione di raccordo alla colonna di scarico, guarnizione e
rosone, dimensioni cm. 64 x 54 circa.
euro (quattrocentonovantanove/69)
cad.
499,69
Fornitura e installazione di vasca da bagno in acrilico bianca da rivestire, completa di piletta in ottone cromato, sifone,
gruppo miscelatore monocomando in ottone cromato con deviatore automatico incorporato per doccia del tipo esterno,
compresa la tubazione di raccordo alla colonna di scarico, dimensioni cm. 170 x 70.
euro (quattrocentonovantasette/55)
cad.
497,55
Fornitura e installazione di bidet bianco in vetrochina o porcellana vetrificata completo di gruppo miscelatore monocomando
in ottone cromato, di comando di scarico automatico, con bocca di erogazione esterna a getto orientabile, sifone a S da 1",
due flessibili rigidi cromati da 1/2", accessori di fissaggio, compresa la tubazione di raccordo alla colonna di scarico.
euro (quattrocentotrentaotto/70)
cad.
438,70
Fornitura e installazione di vaso bianco tipo W.C. in vetrochina o porcellana vetrificata, completo di guarnizione di raccordo
al vaso, sedile in plastica con coperchio tipo normale, con cassetta a zaino esterna in plastica da lt. 10 circa completa di
accessori (galleggiante, rubinetto di arresto), tubo di discesa, accessori di fissaggio.
euro (trecentonovantaquattro/83)
cad.
394,83
Fornitura e installazione di vaso bianco tipo W.C. in vetrochina o porcellana vetrificata completo di tubo di raccordo vaso
muro, di rosone coprigiunto in PVC bianco, guarnizione di raccordo al vaso, sedile in plastica con coperchio tipo normale,
cassetta di scarico da incasso in PVC da lt. 10 circa con batteria, accessori di fissaggio.
euro (quattrocentosettantanove/36)
cad.
479,36
OPERE COMPIUTE (Cap 39)
Manutenzione Ordinaria Programmata (SbCap 1)
Nr. 9
09.2.26
Nr. 10
09.2.27
Nr. 11
09.2.28
OPERE COMPIUTE (Cap 43)
Impianti Idrici Sanitari e Scarichi (SbCap 57)
Nr. 12
09.2.01
Nr. 13
09.2.02
Nr. 14
09.2.03
Nr. 15
09.2.04
Nr. 16
09.2.05
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 3
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 17
09.2.06
Nr. 18
09.2.07
Nr. 19
09.2.09
Nr. 20
09.2.10
Nr. 21
09.2.11
Nr. 22
09.2.12
Nr. 23
09.2.13
Nr. 24
09.2.14
Nr. 25
09.2.15
Nr. 26
09.2.16
Nr. 27
09.2.17
Nr. 28
09.2.18.A
Nr. 29
09.2.18.B
Nr. 30
09.2.18.C
Nr. 31
09.2.19.A
Nr. 32
09.2.19.B
Nr. 33
09.2.20
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Fornitura e installazione di latrina alla turca in fire clay, dimensioni cm. 65 x 55 circa, completa di cassetta di cacciata in
plastica da lt. 12 e relativi accessori (galleggiante, rubinetto di arresto, pull con catena), tubo di discesa da incasso, con
sifone in polietilene duro.
euro (duecentonovantatre/18)
cad.
293,18
Fornitura e installazione di doccia completa di piatto bianco in fire-clay, dimensioni cm. 72 x 72 circa, gruppo miscelatore
monocomando da 1/2" e braccio fisso con soffione anticalcare da 1/2" in ottone cromato, piletta a griglia sifoidale,
compresa la tubazione di raccordo alla colonna di scarico.
euro (trecentonovantaotto/04)
cad.
398,04
Fornitura e installazione di lavatoio in gres porcellanato bianco (fire-clay), dimensioni cm. 75 x 62 x 39 circa,completo di
gruppo miscelatore da 1/2" in ottone cromato di tipo pesante con bocca mobile, piletta sifoidale cromata da 1 1/
4",compresa la tubazione di raccordo alla colonna di scarico.
euro (quattrocentoventidue/65)
cad.
422,65
Fornitura e installazione di attacco per lavatrice o lavastoviglie con rubinetto acqua fredda completo di portagomma
cromato, scatola sifonata a parete con presa scarico.
euro (centotrentauno/61)
cad.
131,61
Fornitura e installazione di lavabo a canale in gres porcellanato bianco (fire-clay), completo di tre rubinetti a muro da 1/2", in
ottone cromato, sifone moplen da 1 1/4'', piletta e tappo con catenella, due mensoloni di sostegno, compresa la tubazione
di raccordo alla colonna di scarico, dimensioni cm. 120 x 45 x 20.
euro (quattrocentoquarantacinque/12)
cad.
445,12
Fornitura e installazione di lavabo a canale in gres porcellanato bianco (fire-clay), completo di due rubinetti a muro da 1/2",
in ottone cromato, sifone moplen da 1 1/4", piletta e tappo con catenella, due mensoloni di sostegno, compresa la
tubazione di raccordo alla colonna di scarico, dimensioni cm. 90 x 45 x 20.
euro (trecentonovantatre/76)
cad.
393,76
Fornitura e installazione di orinatoio a becco sospeso a parete in vetrochina, completo di rubinetto, sifone e raccordo
cromati, accessori di fissaggio, compresa la tubazione di raccordo alla colonna di scarico.
euro (trecentocinquantaotto/45)
cad.
358,45
Fornitura e installazione di scaldabagno a gas ad accumulo, con isolamento termico (garanzia 3 anni), capacità lt. 80,
completo di due flessibili in rame cromati, rubinetti di arresto gas e acqua fredda e valvola di sicurezza (escluso
allacciamento gas), a semplice uso, compreso raccordo alla canna fumaria.
euro (cinquecentocinquantadue/12)
cad.
552,12
Fornitura e installazione di scaldabagno rapido in rame a gas, di tipo modulante, con erogazione di lt. 3 circa di acqua al
minuto, completo di due flessibili in rame cromati, rubinetti di arresto gas e acqua fredda e valvola di sicurezza (escluso
allacciamento gas), compreso raccordo alla canna fumaria.
euro (cinquecentotrentasei/07)
cad.
536,07
Fornitura e installazione di scaldabagno elettrico di tipo flangiato in lamiera zincata, con isolamento termico (garanzia 5
anni), capacità lt. 80, completo degli accessori d'uso, rubinetto di arresto in ottone cromato, due flessibili in rame cromati e
valvola di sicurezza (escluso l'allacciamento elettrico).
euro (trecentocinquantaquattro/17)
cad.
354,17
Fornitura e installazione di scaldabagno elettrico in lamiera zincata, con isolamento termico (garanzia 2 anni), capacita' litri
15, completo degli accessori d'uso, rubinetto di arresto in ottone cromato, due flessibili in rame cromati e valvola di
sicurezza (escluso allacciamento elettrico).
euro (duecentocinquantaquattro/66)
cad.
254,66
Fornitura e installazione di contatore per acqua fredda a lettura diretta, quadrante asciutto, completo di 2 valvole a sfera: da
1/2"
euro (ottantadue/35)
cad.
82,35
Fornitura e installazione di contatore per acqua fredda a lettura diretta, quadrante asciutto, completo di 2 valvole a sfera: da
3/4"
euro (novantanove/11)
cad.
99,11
Fornitura e installazione di contatore per acqua fredda a lettura diretta, quadrante asciutto, completo di 2 valvole a sfera: da
1"
euro (centotrentadue/31)
cad.
132,31
Fornitura e installazione di contatore per acqua calda a lettura diretta, quadrante asciutto, completo di 2 valvole a sfera: da
1/2"
euro (ottantasei/10)
cad.
86,10
Fornitura e installazione di contatore per acqua calda a lettura diretta, quadrante asciutto, completo di 2 valvole a sfera: da
3/4"
euro (centouno/03)
cad.
101,03
Impianto di alimentazione di acqua fredda con singole colonne montanti a partire dal piano terra fino al raccordo con la
rete di distribuzione interna dell'appartamento in tubo di polipropilene, completo di raccordi, congiunzioni e pezzi speciali,
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 4
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
diametro esterno mm 25.
euro (tredici/59)
ml.
13,59
Rete di distribuzione interna di acqua calda e fredda, in tubo di polipropilene, diametro esterno mm 20, per alimentazione
di 1 lavello ed 1 bagno composto di: 1 vasca, 1 scaldabagno, 1 lavabo, 1 bidet ed 1 vaso tipo W.C. con relativa cassetta di
cacciata, 1 attacco lavatrice.
euro (quindici/79)
ml.
15,79
Fornitura e posa in opera di tubi in polietilene duro ad alta densità, per condotte di scarico verticali, comprese zanche,
innesti e pezzi speciali ed ogni altro accessorio, escluse opere murarie: diametro esterno mm. 90
euro (ventiotto/65)
ml.
28,65
Fornitura e posa in opera di tubi in polietilene duro ad alta densità, per condotte di scarico verticali, comprese zanche,
innesti e pezzi speciali ed ogni altro accessorio, escluse opere murarie: diametro esterno mm. 110
euro (trentasei/71)
ml.
36,71
Impianto di sollevamento di acqua fredda con serbatoio autoclave completo di: serbatoio di accumulo verticale in acciaio
zincato con coperchio della capacità di lt. 2000, completo di valvola galleggiante e rubinetto di scarico, serbatoio
autoclave della capacità di lt. 750, 2 elettropompe della potenza di HP 5,5 cadauna, pressostati per comando
elettropompe, compressore della potenza di HP 0,75, valvole a sfera, valvola speciale di ritegno, tubo zincato tipo
Mannesmann con raccordi, congiunzioni e pezzi speciali zincati per i vari allacciamenti delle apparecchiature di cui sopra.
Sono escluse le colonne montanti (con saracinesche divisionali), i contatori dell'acqua fredda dei vari appartamenti, gli
allacciamenti e le apparecchiature elettriche.
euro (cinquemilaundici/88)
cad.
5´011,88
Nr. 38
09.2.25
braghe e derivazioni collettori bagni
euro (cinquecentotrentacinque/00)
cad.
535,00
Nr. 39
09.2.29
Fornitura e posa di lavabo Pozzi Ginori serie Easy con rubinetteria monocomando Mamoli serie Logos
euro (trecentosettantauno/00)
cad.
371,00
Nr. 40
09.2.30
Fornitura e posa di bidet Pozzi Ginori serie Easy con rubinetteria monocomando Mamoli serie Logos
euro (quattrocentotrentacinque/00)
cad.
435,00
Nr. 41
09.2.31
Fornitura e posa di vaso Pozzi Ginori serie Easy con sedile e cassetta Geberit con doppio tasto
euro (cinquecentoottantaotto/00)
cad.
588,00
Nr. 42
09.2.32
Fornitura e posa di lavabo Ponte Giulio serie Atlantis con rubinetteria monocomando Mamoli serie Logos
euro (quattrocentonovantanove/00)
cad.
499,00
Nr. 43
09.2.33
vaso Ponte Giulio serie Gemma2 con sedile e cassetta Geberit con doppio tasto
euro (centotrentacinque/00)
cad.
135,00
Nr. 34
09.2.21
Nr. 35
09.2.22.A
Nr. 36
09.2.22.B
Nr. 37
09.2.23
Nr. 44
TUBAZIONI IN ACCIAIO ZINCATO UNI 8863 Fornitura e posa in opera di tubazioni in acciaio non legato Fe 33 trafilato
P2.02.002.00 Mannesmann s.s. zincato a caldo secondo UNI EN 10240, serie media UNI EN 10255 sottoposta a prova idraulica di tenuta
1.001
alla pressione di 50 bar, nei diametri occorrenti per l'esecuzione delle reti di distribuzione acqua fredda, calda e ricircolo a
tutti gli apparecchi utilizzatori e reti gas, complete in opera di giunti di dilatazione, raccordi, giunzioni filettate, staffe e collari
di sostegno, materiali di consumo e quant'altro necessario per consentire un'installazione a perfetta regola d'arte, nel
rispetto della normativa vigente. tubazioni nella rete
euro (sei/23)
kg
6,23
Nr. 45
TUBAZIONI IN PEad PER SCARICHI Fornitura e posa in opera di tubazioni in polietilene ad alta densità (PEad) a norma
P2.02.006.00 DIN 8075 per l'esecuzione di sistemi di scarico delle acque usate e meteoriche. Additivato con il 2% in peso di nerofumo,
1.006
per la protezione contro i raggi ultravioletti. Caratteristiche: Densità: 0,955 g/cmc Peso molecolare: 200.000 Indice di
fusione: 0,4-0,7 g/10' x 50 N di carico rispondenti alla norme: UNI 7613/76, UNI 7615/76, UNI 8451/83, UNI 8452/83, UNI
9183/87, UNI 9184/87, UNI ISO/TR 7474/83. Da installare con giunzioni saldate testa a testa o tramite manicotti elettrici.
Comprensive di raccordi e pezzi speciali: staffaggi, giunti di dilatazione, riduzioni, curve, braghe, manicotti, colletti, pezzi
d'ispezione, pezzi di allacciamento, pezzi di protezione, terminali d'aerazione, eventuali tratti interrati e quant'altro
necessario per la corretta posa in opera della tubazione secondo la normativa vigente. diam. esterno 110 mm
euro (ventidue/68)
m
22,68
Nr. 46
TUBAZIONI IN PEad PER SCARICHI Fornitura e posa in opera di tubazioni in polietilene ad alta densità (PEad) a norma
P2.02.006.00 DIN 8075 per l'esecuzione di sistemi di scarico delle acque usate e meteoriche. Additivato con il 2% in peso di nerofumo,
1.012
per la protezione contro i raggi ultravioletti. Caratteristiche: Densità: 0,955 g/cmc Peso molecolare: 200.000 Indice di
fusione: 0,4-0,7 g/10' x 50 N di carico rispondenti alla norme: UNI 7613/76, UNI 7615/76, UNI 8451/83, UNI 8452/83, UNI
9183/87, UNI 9184/87, UNI ISO/TR 7474/83. Da installare con giunzioni saldate testa a testa o tramite manicotti elettrici.
Comprensive di raccordi e pezzi speciali: staffaggi, giunti di dilatazione, riduzioni, curve, braghe, manicotti, colletti, pezzi
d'ispezione, pezzi di allacciamento, pezzi di protezione, terminali d'aerazione, eventuali tratti interrati e quant'altro
necessario per la corretta posa in opera della tubazione secondo la normativa vigente. diam. esterno 32 mm
euro (nove/34)
m
9,34
Nr. 47
TUBAZIONI IN PEad PN 10/PN 16 Fornitura e posa in opera di tubazioni in polietilene ad alta densità per condotte di fluidi
P2.02.006.00 in pressione, a norma UNI 7611 tipo 312/76 e conformi alle norme igienico-sanitarie del Ministero della Sanità relative al
2.018
trasporto di fluidi alimentari ed acqua potabile (Circ. 102 del 02/12/78); rispondenti inoltre alle norme: UNI 7612/76, UNI
7615/76, UNI 7616/76, UNI ISO/TR 7474/83. Da installare con giunzioni: - saldate testa a testa o con manicotti elettrici COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 5
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
saldate a raccordi filettate maschio o femmina in ottone per diametri compresi tra 3/4 e 2 (solo per PN 10) - saldate a colletti
per flange in acciaio UNI 2223 da DN 25 a DN 200 Comprensive di raccordi e pezzi speciali: staffaggi, giunti di dilatazione,
riduzioni, curve, derivazioni, manicotti e collari di presa, raccordi filettati, colletti, flange, bulloni, guarnizioni e di quant'altro,
anche se non espressamente previsto, per la corretta posa in opera secondo la normativa vigente. PN 16 - diam. esterno
63 mm - spess. 8,7 mm
euro (quattordici/02)
m
14,02
Nr. 48
ISOLAMENTI PER TUBAZIONI ACQUA CALDA-REFRIGERATA IN ELASTOMERO Fornitura e posa in opera di isolamenti
P2.02.018.00 con guaina flessibile a cellule chiuse per tubazioni acqua calda. Isolamenti flessibili, a cellule chiuse, a base di gomma
4.002
sintentica (elastomero), prodotti per estrusione e successiva vulcanizzazione. Idonei per temperature del fluido da 0 °C fino
a +105°C, conduttività termica alla temperatura media di 40°C 0.039 W/mK secondo norma UNI CTI 7891, resistenza al
fuoco classe 1, isolante acustico secondo DIN 52218 e resistente all'invecchiamento, sgretolamento, putrefazione.
Completi di ogni componente, anche se non espressamente indicato, al fine di consentire una installazione a perfetta
regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. Spessore 9 mm
euro (diciassette/98)
m²
17,98
Nr. 49
COLLETTORI COMPLETI PER CIRCUITI IDRICI Fornitura e posa in opera di coppia di collettori lineari completi per circuiti
P2.02.031.00 idrico-sanitari, con cassetta ad incasso. Saranno completi di: - n. 2 valvole a sfera di intercettazione con filtro in acciaio inox
2.001
AISI 304 incorporato nella sfera e ispezionabile di diametri pari ai collettori; - etichette di identificazione dei circuiti dei vari
apparecchi collegati; - minivalvola di intercettazione a sfera in ottone OT58 per ogni attacco nichelata o cromata; - tappi di
chiusura dei fori non utilizzati; - zanche di sostegno in acciaio a caldo per i collettori; - cassetta a muro in acciaio zincato a
caldo di protezione e contenimento ispezionabile con chiusura antimanomissione di dimensioni adeguate a contenere i
collettori con i relativi accessori e permettere la ordinaria manutenzione; - collettori lineari in ottone OT58 premontati da 1
con numero di attacchi da 1/2 freddi e caldi come specificato nei tipi. Contatori Woltman se specificato nei tipi. Completi di
serratura se con contatori e predisposti per l'inserimento di sistema elettronico di contabilizzazione. Completi di bulloneria e
di quant'altro necessario, anche se non espressamente previsto, per la corretta messa in opera, secondo la normativa
vigente. attacco da 1
euro (centonovantatre/66)
cad.
193,66
Nr. 50
STAZIONI DI SOLLEVAMENTO Fornitura e posa in opera di stazioni di sollevamento precablat, complete di n. 2
P2.02.048.00 elettropompe sommergibili (una di riserva all'altra), di tipo con girante aperta, a vortice liquido, in voluta, dinamicamente
1.001
bilanciate e adatte al sollevamenti di liquami provenienti da scarichi civili, industriali, agricoli, di processo, pluviali e di tipo
abrasivo, corrosivo e viscoso, contenenti materiali solidi e materiali fialmentosi in sospensione. Componenti e
caratteristiche costruttive della fornitura: - n. 2 elettropompe sommergibili, ognuna di portata e prevalenza specificata nei
tipi, costruzione in ghisa, superfici a contatto con il liquido da pompare trattare con primer achidico, finitura esterna in cloro
caucci¨ nero. Motori MF monofase 220 V o TF trifase 380V, 50 Hz a gabbia di scoiattolo, avvolgimenti a 2, 4, 6 e 8 poli,
fattore di servizio S1 a norme CEI 70-1 (IEC 529), grado di protezione IP 68 e a norma CEI 2-16 (IEC 34-5), grado di
protezione IP58, classe di isolamento F, protezione termica nell'alloggiamento statore. Raffreddamento a carico del fluido
circostante. Temperatura massima di esercizio: 40 °C. Corpo pompa con passaggio libero uniforme per evitare
intasamenti, anello d'usura montato sulla bocca di aspirazione, facilmente sostituibile. Albero incorporato nel rotore,
comune per pompa e motore, in acciaio inox, tenute indipendenti tra motore e parte idraulica in carburo di tungsteno e
silicio ovvero in ceramica. Serbatoio olio per la lubrificazione e raffreddamento delle tenute meccaniche. Cuscinetti a
sfera preincassati. Scatola morsettiera stagna, passaggio cavi elettrici a tenuta. - Installazione delle elettropompe di tipo
fisso in immersione, con sistema di accoppiamento automatico alla tubazione di mandata (piedi di accoppiamento, tubi
guida con relativi supporti), la pompa scorre lungo adatti tubi guida in acciaio zincato, attraverso i quali viene calata o
estratta. - Quadro elettrico conforme alle norme CEI 17-13/1 adatto a coppia di elettropompe di potenza specificata nei tipi
monofase o trifase, con cassa in lamiera zincata IP54, sezionatore manuale generale con bloccaporta, gruppi di fusibili di
potenza tipo M contro il corto circuito, selettori manuale/automatico con posizione manuale instabile per prove di
funzionamento, contattori con relÞ termico compensato, circuiti di alternanza automatica per 2 elettropompe, circuito
ausiliario in bassa tensionedi sicurezza per il collegamento di interruttori a galleggiante, predisposizione collegamento
microtermostati di protezione, cavi elettrici in quantità sufficiente al collegamento delle due elettropompe; - n. 3 interruttori a
galleggiante (2 on + 1 off) a variazione di assetto con deviatore incorporato in involucro di polipropilene, senza movimenti
soggetti ad usura, con cavi elettrici in quantità sufficiente al collegamento con il quadro di comando; - n. 2 valvole di ritegno
a palla flangiate PN10 a 85 °C, esenti da manutenzione, in acciaio trattato anticorrosione, con sfera in acciaio rivestito in
gomma vulcanizzata e DN specificato nei tipi; - tubazione in acciaio zincato UNI 8863 per collegamento elettropompe con
collettore di scarico, di diametro pari alle valvole di ritegno. Complete di quanto necessario, anche se non espressamente
previsto, per la corretta posa in opera secondo la normativa vigente sistema con 2 pompe, valvole di intercettazione, valvole
ritegno, collegamento idraulico in parallelo.
Portata: 5+5mc/h Prevalenza 7 mc.a.
euro (tremilaventisei/91)
cad.
3´026,91
Nr. 51
LAVABI DI TIPO SOSPESO COMPLETI DI SEMICOLONNA Fornitura e posa in opera di lavabi di tipo sospeso completi di
P2.02.088.00 semicolonna per fissaggio a parete, in vitreous-china bianca con: - fori per rubinetterie, troppopieno, piletta di scarico e
3.001
staffaggi; - semicolonna in vitreous-china bianca; - staffaggi di sostegno adeguati alla tipologia della parete. Rispondenti
alle norme: - UNI 4543/1 e /2 (5,86) - UNI 8951/1 e /2 (5,86) - UNI EN 32 (6,78) Quando richiesto nei tipi, con tubo di
scarico, sifonr ad S diam. 1 1/4 e rosone, tutti in ottone cromato a norma UNI EN 248. Completi di ogni accessorio, anche
non esplicitamente indicato, ma necessario al fine di consentire una installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della
normativa vigente. dim. 60 x 49 cm
euro (centosettantacinque/75)
cad.
175,75
Nr. 52
LAVABI SPECIALI PER DISABILI DI TIPO FISSO Fornitura e posa in opera di lavabi in vitreous-china bianca di tipo fisso
P2.02.088.00 con: - fronte concavo appoggia-gomiti, paraspruzzi, zone porta-oggetti, bordo anatomico con incavi che permettano una
6.001
corretta prensione; - fori per piletta di scarico, staffaggi; - fori per rubinetterie quando installate sull'apparecchio; - sistema di
fissaggio costituito da supporto e mensole, in lega di alluminio (Sg. Al Si 1° UNI 7369), verniciati a polvere epossidica
bianca con essicazione in forno; - piletta a griglia in acciaio inox, a norma UNI 7024 (2/72) tubo di scarico, sifone ad incasso
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 6
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
a parete; con placca di ispezione in acciaio inox; - staffaggi di sostegno adeguati alla tipologia della parete. Rispondenti alle
norme: - UNI 4543/1 e /2 (1986) - UNI 8951/1 e /2 (1986) - UNI EN 32 (1978) Senza intercapedine e canale troppopieno.
Completi di ogni accessorio, anche non esplicitamente indicato, ma necessario al fine di consentireuna installazione a
perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. dim. 67 x 60 cm
euro (cinquecentoquindici/67)
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
cad.
515,67
Nr. 53
VASI A PAVIMENTO CON CASSETTA DI RISCIACQUO Fornitura e posa in opera di vasi a cacciata per fissaggio a
P2.02.090.00 pavimento, in vitreous-china bianca con: - fori per cerniere sedile, tubi di cacciata e scarico a parete; - sifone incorporato; 1.002
UNI 4543/1 e /2 (5.86) - UNI 8949/1 e /2 (5.86) - UNI EN 38 (6.78) Muniti di cassetta dirisciacquo montata direttamente sul
vaso in modo da non gravare assolutamente sulle pareti. Quando richiesto nei tipi, con sedile e coperchio in legno
plastificato bianco con cerniere in acciaio cromato a norma UNI EN 248. Completi di ogni accessorio, anche non
esplicitamente indicato, ma necessario al fine di consentire una installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della
normativa vigente. dim. 54 x 36 cm - con sedile coperchio e cassetta risciacquo
euro (duecentosettantanove/25)
cad.
279,25
Nr. 54
VASI A PAVIMENTO PER DISABILE CON CASSETTA DI RISCIAQUO Fornitura e posa in opera di W.C. per disabili di tipo
P2.02.090.00 ergonomico, con apertura anteriore e coperchio, completo di canotto cromato con morsetto e rosone, braga di scarico in
6.001
polietilene, pulsante con gancio a muro e tubo flessibile, compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte
nel rispetto della normativa vigente.
euro (cinquecentosessantasei/03)
cad.
566,03
Nr. 55
PIATTI DOCCIA Fornitura e posa in opera di piatti doccia in vitreous-china bianca ovvero in acciaio porcellanato bianco
P2.02.092.00 con: - foro per piletta di scarico; - sostegni a pavimento regolabili; - piletta grigliata in acciaio inox; - sifone ad S da 1 1/2 in
1.004
ottone; - guarnizioni. Realizzati in vetreous-china bianca della migliore qualità ovvero con lamiera in acciaio di qualità
(spessore min. 2,4 mm), finito superficialmente con smalto porcellanato bianco in natura e composizione equivalente al
vetro (spessore min. 0,5 mm). Completi di fondo antisdrucciolo di tipo che non accumula residui di sporcizia, facilmente
pulibile. Adatti alla installazione con box doccia. Completi di ogni accessorio, anche se non espressamente indicato, ma
necessario al fine di consentire una installazione a perfetta regola d'arte, secondo la normativa vigente. in vitreous-china dim. 90x90x9 cm
euro (trecentoventiotto/99)
cad.
328,99
Nr. 56
Fornitura e posa in opera di accessori per disabili, corrimani ed impugnature di sicurezza in tubazioni di acciaio inox d.30
P2.02.096.00 mm, fissaggio alle pareti con tasselli ad espansione, compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.
1.001
euro (cinquecentoventiuno/30)
cad.
521,30
Nr. 57
RUBINETTI MISCELATORI MONOCOMANDO AD AZIONE MANUALE FACILITATA PER DOCCIA Fornitura e posa in
P2.02.097.00 opera di rubinetti miscelatori monocomando ad azione manuale facilitata per doccia, da installare a vista a parete.
3.001
Comprendenti: - corpo in ottone cromato con superfici arrotondate, cromatura a norma UNI EN 248 (9.89); - cartuccia
intercambiabile a norme CEN con: dischi ceramici montati su sistema elastico che consente movimenti morbidi e sensibili; leva ergonomica e terminale circolare anticontundente; - placca fosforescente con colori blu e rosso non asportabili e che
coprano almeno il 70% di ogni emisezione; - angolo di comfort-zona di almeno 30°C per temperature comprese tra 30°C e
45°C; - attacchi alla rete idrica e all'erogatore diam. 1/2 eccentrici e rosoni per installazione esterna. Rispondenti alle
norme: - UNI EN 200 (4.90) - UNI EN 246 (9.89) Completi di ogni componente, anche se non espressamente indicato, al
fine di consentire una installazione aperfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. versione incasso
euro (settantadue/36)
cad.
72,36
Nr. 58
BRACCIO DOCCIA Fornitura e posa in opera di braccio doccia del tipo semplice per montaggio diretto sulla tubazione di
P2.02.097.00 adduzione acqua miscelata. Attacchi diam. 1/2 Completo di quant'altro necessario per la corretta posa in opera, nel rispetto
4.001
della normativa vigente.
euro (centotrentadue/98)
cad.
132,98
Nr. 59
RUBINETTI MISCELATORI MONOCOMANDO TEMPORIZZATI A PULSANTE PER LAVABO CON DISPOSITIVO
P2.02.097.00 ANTIBLOCCAGGIO Fornitura e posa in opera di rubinetti miscelatori monocomando temporizzati per lavabo da installare
8.001
sull'apparecchio con dipositivo di sicurezza che arresta l'erogazione dell'acqua anche in caso di bloccaggio volontario del
pulsante. Comprendenti: - corpo in ottone cromato con superfici arrotondate, cromatura a norma UNI EN 248 (9.89); testata a cartuccia intercambiabile con: temporizzatore pretarato a 20 sec., portata pretarata a 6 l/minper 0.5 bar,
meccanismo autopulente anticalcare; - bocca di erogazione con rompigetto areato; - costruzione robusta, antivandalo e
meccanismi non accessibili all'utilizzatore; - n. 2 flessibili inox di collegamento alla rete con prese da 1/2 e rosoni; - n. 2
valvole di ritegno/arresto regolatrici di portata con filtro e spurgo incorporati automatiche. Rispondenti alle norme: - UNI EN
200/90 - UNI EN 246/89 - UNI 7021/71 Completi di ogni componente, anche se non espressamente indicato, al fine di
consentire una installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. versione normale
euro (trecentoottantacinque/74)
cad.
385,74
Nr. 60
SOFFIONE DOCCIA DA MURO Fornitura e posa in opera di soffione doccia regolabile a 2 getti con raccordo e sfera
P2.02.098.00 orientabile, dotato di sistema anticalcare. Completo di braccio da 1/2.
2.001
euro (ottantauno/64)
cad.
81,64
Nr. 61
DOCCETTE A TELEFONO A GETTO REGOLABILE ANTICALCARE CON/AUTOPULENZE CON FLEX Fornitura e posa in
P2.02.099.00 opera di doccette a telefono a forma anatomica che permetta una corretta prensione a getto regolabile, autosvuotante,
3.002
autopulente, anticalcare con flessibile da 1500 mm e presa a parete 1/2 x 1/2. Materiali accettati: ABS, nylon, resine
poliammidiche, ottone finitura cromata a norma UNI 248. Norme di riferimento: UNI 7021 (2.72) UNI 7026 (2.72) Complete
di ogni accessorio, anche se non espressamente indicato, ma necessario al fine di consentire una installazione a perfetta
regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. con flessibile metallico
euro (ottantacinque/59)
cad.
85,59
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 7
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Impianto Irrigazione (SbCap 59)
Nr. 62
TUBAZIONI IN PEad PN 10/PN 16 Fornitura e posa in opera di tubazioni in polietilene ad alta densità per condotte di fluidi
P2.02.006.00 in pressione, a norma UNI 7611 tipo 312/76 e conformi alle norme igienico-sanitarie del Ministero della Sanità relative al
2.015
trasporto di fluidi alimentari ed acqua potabile (Circ. 102 del 02/12/78); rispondenti inoltre alle norme: UNI 7612/76, UNI
7615/76, UNI 7616/76, UNI ISO/TR 7474/83. Da installare con giunzioni: - saldate testa a testa o con manicotti elettrici saldate a raccordi filettate maschio o femmina in ottone per diametri compresi tra 3/4 e 2 (solo per PN 10) - saldate a colletti
per flange in acciaio UNI 2223 da DN 25 a DN 200 Comprensive di raccordi e pezzi speciali: staffaggi, giunti di dilatazione,
riduzioni, curve, derivazioni, manicotti e collari di presa, raccordi filettati, colletti, flange, bulloni, guarnizioni e di quant'altro,
anche se non espressamente previsto, per la corretta posa in opera secondo la normativa vigente. PN 16 - diam. esterno
32 mm - spess. 4,5 mm
euro (dieci/49)
m
10,49
Nr. 63
TUBAZIONI IN PEad PN 10/PN 16 Fornitura e posa in opera di tubazioni in polietilene ad alta densità per condotte di fluidi
P2.02.006.00 in pressione, a norma UNI 7611 tipo 312/76 e conformi alle norme igienico-sanitarie del Ministero della Sanità relative al
2.016
trasporto di fluidi alimentari ed acqua potabile (Circ. 102 del 02/12/78); rispondenti inoltre alle norme: UNI 7612/76, UNI
7615/76, UNI 7616/76, UNI ISO/TR 7474/83. Da installare con giunzioni: - saldate testa a testa o con manicotti elettrici saldate a raccordi filettate maschio o femmina in ottone per diametri compresi tra 3/4 e 2 (solo per PN 10) - saldate a colletti
per flange in acciaio UNI 2223 da DN 25 a DN 200 Comprensive di raccordi e pezzi speciali: staffaggi, giunti di dilatazione,
riduzioni, curve, derivazioni, manicotti e collari di presa, raccordi filettati, colletti, flange, bulloni, guarnizioni e di quant'altro,
anche se non espressamente previsto, per la corretta posa in opera secondo la normativa vigente. PN 16 - diam. esterno
40 mm - spess. 5,6 mm
euro (undici/02)
m
11,02
Nr. 64
VALVOLE DI FONDO IN GHISA Fornitura e posa in opera di valvole di fondo in ghisa per l'utilizzo nei circuiti di acqua
P2.02.025.00 refrigerata e acqua calda e reti di distribuzione acqua potabile per temperature fino a 100°C. Corpo e sede in ghisa GG 20/
4.003
GG 22, otturatore in gomma dura, succhieruola in rete forata di acciaio galvanizzato o polietilene, flange secondo UNI/DIN
PN 10. Normativa di riferimento: UNI-DIN (prescrizioni acqua potabile). Complete di ogni accessorio, anche se non
espressamente indicato, al fine di consentire una installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente.
DN 65
euro (centotredici/54)
cad
113,54
Nr. 65
DISCONNETTORI A ZONA DI PRESSIONE RIDOTTA CONTROLLATA OMOLOGATI Fornitura e posa in opera di
P2.02.074.00 disconnettori a zona di pressione ridotta controllata, destinati a proteggere la rete di distribuzione acqua potabile pubblica
1.006
ed interna dai ritorni di fluido contaminato provenienti da impianti o apparecchi allacciati alla rete stessa. Costituiti da: corpo
chiuso da coperchio, ritegno a monte e ritegno a valle del dispositivo di scarico situato nella parte bassa dell'apparecchio e
collegato da un'asta alla membrana. Materiali costruttivi: - corpo e coperchio in ottone ricavato da stampaggio a caldo e da
barra trafilata; - guarnizioni di tenuta in elastomero ad alta resistenza; - molle in acciaio inox; - alberi di scorrimento rivestiti
con materiale antifrizione; Caratteristiche: - perdite di carico inferiori alle prescrizioni della norma NF P 43.010; differenziale di intervento: 1,4 m c.a.; - orifizio di scarico non raccordabile; - collare di centraggio e fissaggio della condotta
di scarico; - sagomatura interna atta ad evitare depositi; - attacchi a bocchettone; - temperatura massima di eventuali ritorni:
65 °C - prese di pressione a monte intermedia e a valle. Conformi alle norme: - UNI 9157 (con certificato di conformità per i
diametri: 3/4, 1, 1 1/4, 1 1/2, 2); - NF P 43.010 (con certificato di qualificazione ed ammissibile al marchio NF anti-pollution).
Da installare secondo le prescrizioni per l'acqua potabile e completi di ogni accessorio, anche se non espressamente
indicato, ma necessario al fine di consentire una installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente.
diam. 1 1/2
euro (millecentotredici/61)
cad
1´113,61
Nr. 66
GRUPPO DI PRESSURIZZAZIONE IDRICA A PRESSIONE COSTANTE IN ACCIAIO INOX. Fornitura e posa in opera di
P2.02.101.00 gruppo di pressurizzazione con pompe centrifughe per alte pressioni verticali, multistadio,con bocche contrapposte,in line,
1.006
accopiamento tramite giunto elastico, parti idrauliche in acciaio inox AISI 316, intercapedine insonorizzante per
funzionamento silenzioso, cuscinetti ad alta resistenza,corpo in acciaio inox AISI 316 di fusione. tenuta meccanica semplice
normalizzata esente da manutenzione conforme DIN 24960, motore asincrono trifase a 2 poli protezione IP55 classe
isolamento F. Completi di: INVERTER per ogni pompa con comando elettropompa a rotazione, valvole di intercettazione,
valvole di ritegno, collettori in acciaio inox, trasmettitore di pressione, manometri, quadro elettrico e di regolazione con
display, n° 3 vasi di spansione in acciaio inox da 24 lt, basamento e telaio in acciaio inox AISI 304, interruttore di livello
contro aviamento a secco, . N. 1 elettropompe Q=10 mc/h, H=60 m c.a. con inverter
euro (tremilatrecentoquarantatre/75)
cad
3´343,75
Nr. 67
ELETTROVALVOLA Fornitura e posa in opera di elettrovalvola a membrana in PVC antiurto avente le seguenti
P2.02.110.00 caratteristiche: - Solenoide Bistabile per sistemi a batteria (installato); - Filtro sulla membrana; - Regolatore di flusso
1.001
- Comando di apertura manuale direttamente sul solenoide senza fuoriuscita di acqua
all'esterno; - Dispositivo di apertura e chiusura lenta contro il colpo d'ariete. - Portata minima 13 lt/min; - Installazione in
linea. - Pressione massima di esercizio 8 ATM. Resa in opera completa di TEE di derivazione, valvola a sfera di
parzializzazione in PVC con bocchettone a tre pezzi con o-ring e raccordo a bocchettone a tre pezzi CON SOLENOIDE 9V
- DN25
euro (ottantauno/32)
cad
81,32
Nr. 68
IRRIGATORE STATICO Fornitura e posa in opera di irrigatore da sottosuolo di tipo statico, serie 1800, con altezza di
P2.02.110.00 sollevamento variabile da 5 a 30 cm a seconda dei modelli avente le seguenti caratteristiche: - Corpo in ABS. - Molla di
2.001
richiamo in acciaio inox. - Compatibili con testine intercambiabili MPR con portata proporzionale a settori fissi o ad angolo
variabile in ABS. - Compatibili con testine intercambiabili Ruotanti con pluviometria fissa 15,2 mm/h disponibili con doppia
gittata fino a 5,5 o 7,3 m - Filtro estraibile dall'alto. - Guarnizione autopulente "Wiper Seal" incorporata nel coperchio per la
pulizia del canotto e per evitare fuoriuscite di acqua e cadute di pressione durante il sollevamento ed il rientro della testina.
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 8
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
- Frizione per l'orientamento del getto anche ad irrigatore già installato.
- Valvola di ritegno antiruscellamento incorporata per il mantenimento di una colonna d'acqua di 1,8 mt. - Regolatore di
pressione
- Altezza dei corpi: cm. 10,3 - cm. 12,0 - cm. 15,0 - cm. 24,0 - cm. 40,6
- Superficie visibile cm. 5,7
- Portata da 0,3 a 16 litri/minuto
- Pressione di esercizio da 1,0 a 2,1 BAR
- Raggio di funzionamento compreso tra 1,0 e 5,5 mt. (al variare delle testine)
Reso in opera completo di presa a staffa per il collegamento alla tubazione e prolunga flessibile con giunti e tubo oppure
con prolunga estensibile per un più esatto livellamento.
- cm 15
euro (diciassette/92)
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
cad
17,92
Nr. 69
IDRANTE Fornitura e posa in opera di pozzetto avente le seguenti caratteristiche:
P2.02.110.00 - realizzato in polipropilene con rubinetto a sfera in materiale plastico
2.010
- attacco d'ingresso ¾" Femmina
- attacco d'uscita rubinetto 1/2" Maschio
- coperchio con cerniera e foro per passaggio tubo.
Reso in opera con opportuni collegamenti alla rete di alimentazione.
euro (diciassette/92)
cad
17,92
Nr. 70
FILTRO Fornitura e posa in opera di filtro in linea avente le seguenti caratteristiche:
P2.02.110.00 - Filtraggo 50 MESH
3.001
- Doppio raccordo a 3 pezzi con portagomma per tubo da 16 mm.
Reso in opera completo di quanto necessario alla perfetta funzionalità con riduttore di pressione 2,8 Bar
- DN25
euro (trenta/39)
cad
30,39
Nr. 71
VALVOLA DI DRENAGGIO Fornitura e posa in opera di valvola automatica di drenaggio per lo svuotamento delle
P2.02.110.00 tubazioni di distribuzione. Resa in opera completa di presa a staffa e di pozzetto circolare (diam. 33cm) per una facile
3.002
ispezione, rubinetto a sfera per l'eventuale esclusione e drenaggio in ghiaia.
euro (ventiotto/36)
cad
28,36
a corpo
115,56
Nr. 73
POZZETTO Fornitura e posa in opera di pozzetto in Polietilene Alta Densità resistente ai carichi di colore verde, completo
P2.02.110.00 di coperchio di chiusura a battuta antisporco con bullone in acciaio inox di chiusura, punto di chiusura -75°, fornito in opera
4.001
appoggiato su basamento di mattoni posizionato a secco e con pietrisco di drenaggio sul fondo.
- dim. 49x37xh31 cm
euro (cinquantasette/57)
cad
57,57
Nr. 74
SENSORE PIOGGIA Fornitura e posa in opera di sensore per la pioggia in grado di interrompere, in modo del tutto
P2.02.110.00 automatico, il ciclo irriguo ripristinandolo poi integralmente senza modifiche alla programmazione impostata. Caratteristiche
5.001
e
dotazioni: - supporto regolabile in alluminio; - regolazione della soglia di intervento da 5 a 20 mm di precipitazione; regolazione del tempo di assorbimento tramite anello di sfiato in funzione del tipo di terreno da irrigare; - installabile con
tutti i programmatori con uscite a 24V; - installabile con Sistemi a batteria 9V con disattivazione istantanea dell'irrigazione ;
Reso in opera completo dei collegamenti elettrici necessari per il suo funzionamento.
euro (novantatre/07)
cad
93,07
Nr. 75
PROGRAMMATORE Fornitura e posa in opera di programmatore multistazione alimentato a 230 VCA con energia di
P2.02.110.00 back-up tramite batteria al litio per il comando automatico dell'impianto di irrigazione avente le seguenti caratteristiche: 5.010
Sistema di programmazione semplificato per immagini su display LCD. - Tempi regolabili per ciascun settore da 1 minuto
a 12 ore - Triplo programma - Calendario 365 giorni - Numero di stazioni: fino a 32 - Water Budget 0 - 200% con incrementi
10% - Master Valve con solenoide bistabile - Rain delay (partenza ritardata del ciclo) da 1 a 15 giorni - Fino ad 8 partenze
giornaliere per ciclo irriguo - Avviamento manuale di singole stazioni o cicli irrigui completi. - Massimo carico per stazione 4
elettrovalvola con solenoide bistabile - Morsetto attivo a due conduttori per sensore pioggia con arresto immediato Funzione Test: 2 minuti per stazione - Massima distanza fra il programmatore e le elettrovalvole 200 metri con cavo
elettrico di 1,5 mmq. - Completamente impermeabile IP68: può essere installato anche entro pozzetto. Reso in opera
completo di collegamenti necessari per il suo funzionamento.
euro (millecinquantatre/95)
cad
1´053,95
cad.
188,32
Nr. 72
ACCESSORI DI COMPLETAMENTO ALL'IMPIANTO DI IRRIGAZIONE Fornitura e posa in opera di accessori di
P2.02.110.00 completamento all'impianto di irrigazione quali:
3.005
-collettore per n.4 elettrovalvole con n° 4 valvole di intercettazione a sfera cad.
- prese a staffa
euro (centoquindici/56)
IMPIANTI DI RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO (SpCap 6)
MATERIALI (Cap 3)
Materiali (SbCap 2)
Nr. 76
10.1.05
Materiale: solo fornitura di sale per addolcitori Kg. 300
euro (centoottantaotto/32)
Nr. 77
Materiale: solo fornitura di refrigerante R22.
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 9
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
10.1.06
euro (sette/30)
kg.
7,30
Nr. 78
10.1.06.A
Materiale: solo fornitura di refrigerante R407c .
euro (sedici/48)
kg
16,48
Nr. 79
10.1.07
Materiale: solo fornitura di filtri aria per Ventilconvettori.
euro (cinque/89)
cad.
5,89
Nr. 80
10.1.08
Materiale: solo fornitura di filtri aria per UTA.
euro (ventitre/54)
cad.
23,54
Nr. 81
10.1.09
Materiale: solo fornitura di compresse antibatteriche
euro (zero/59)
cad.
0,59
Nr. 82
10.1.10
Materiale: solo fornitura di cinghia trapezoidale
euro (dodici/95)
cad.
12,95
Nr. 83
10.1.11
Materiale: solo fornitura di filtro aria per fan-coil
euro (ventiquattro/72)
cad.
24,72
Nr. 84
10.1.12
Materiale: solo fornitura di filtro aria per U.T.A.
euro (trentaotto/84)
cad.
38,84
Nr. 85
10.1.13
Materiale: solo fornitura di filtro aria per modelli marca UNIFLAIR (785x486x150)
euro (sessantadue/23)
cad.
62,23
Nr. 86
10.1.14
Materiale: solo fornitura di filtro aria per modelli marca UNIFLAIR (845x397x100)
euro (ventisette/91)
cad.
27,91
Nr. 87
10.1.15
Materiale: solo fornitura di fornitura di sale per addolcitori
euro (zero/59)
kg.
0,59
Nr. 88
10.1.16
Materiale: solo fornitura di Rocchetto rotativo sintetico A30R
euro (centoventi/05)
cad.
120,05
Nr. 89
10.1.17
Materiale: solo fornitura di olio sintetico RL46.
euro (venti/01)
kg.
20,01
Nr. 90
10.1.18
Materiale: solo fornitura di sezione ventilante per BRIO 40-60 RHOSS
euro (duecentosessantaotto/36)
cad.
268,36
Nr. 91
10.1.19
Materiale: solo fornitura di detergente per batteria
euro (dodici/95)
cad.
12,95
Nr. 92
10.1.20
Materiale: solo fornitura di Cartucce Castel
euro (sedici/04)
cad.
16,04
Nr. 93
10.1.21
Materiale: solo fornitura di cilindro vapore per macchine Emerson mod. Humidair cyl. 363-93H 380-415
euro (centocinquanta/23)
cad.
150,23
Nr. 94
10.1.22
Materiale: solo fornitura di filtro aria per macchine Emerson Mod Filter G4 1010x375x100
euro (quarantanove/59)
cad.
49,59
Nr. 95
10.1.23
Materiale: solo fornitura di scheda per Macchine Emerson mod. Microface Board E. 24VAC
euro (quattrocentosessanta/31)
cad.
460,31
OPERE COMPIUTE (Cap 39)
Manutenzione Ordinaria Programmata (SbCap 1)
Nr. 96
11.30.01
SERIE DI INTERVENTI MANUTENTIVI ANNUALI IMPIANTI SEDE DI BOLOGNA
MANUTENZIONE da eseguirsi sulle UNITA' TRATTAMENTO ARIA (UTA) (N° 11) con tempistica e modalità come da
scheda di manutenzione impianti meccanici (EM09) compreso e compensato ogni onere per la fornitura dei materiali e le
trasferte e quanto necessario a dare il lavoro finito.
Lavorazioni Richieste:
- Pulizia Locali
- pulizia filtri aria con loro igienizzazione - TRIMESTRALE
- sostituzione dei filtri - ANNUALE
- verifica bacinelle scarico condense con posa compresse antibatteriche (anti-legionella) - ANNUALE
- verifica tensione cinghie SEMESTRALE ed eventuale sostituzione
- lubrificazione organi in movimento se necessario
- verifica assorbimenti Elettrici - ANNUALE
- verifica funzionalità serrande - SEMESTRALE
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 10
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
- Lavaggio Annuale delle Batterie con apposito detergente - ANNUALE
MANUTENZIONE da eseguirsi sugli UMIDIFICATORI (N° 11) con tempistica e modalità come da scheda di manutenzione
impianti meccanici (EM08) , compreso e compensato ogni onere per la fornitura dei materiali e le trasferte e quanto
necessario a dare il lavoro finito.
Lavorazioni Richieste:
- pulizia cilindri
- Eventuale Sostituzione dei Cilindri da concordare con i Tecnici di Manutenzione (Intervento da computarsi a parte)
- verifica funzionalità valvole di carico e scarico
- verifica assorbimenti Elettrici
MANUTENZIONE da eseguirsi sui REFRIGERATORI (CHILLER) (N° 7) con tempistica e modalità come da scheda di
manutenzione (EM06) impianti meccanici compreso e compensato ogni onere per la fornitura dei materiali e le trasferte e
quanto necessario a dare il lavoro finito.
Lavorazioni Richieste:
- verifica cariche refrigeranti
- verifica livello lubrificante
- verifica assorbimento motori
- verifica strumenti di controllo
- verifica tenuta circuiti frigoriferi con compilazione libretto impianto come da Dpr 147/06
- analisi stato d'uso a fine stagione
- Lavaggio Batterie con apposito Detergente da concordarsi con i tecnici di Manutenzione.
MANUTENZIONE da eseguirsi sui VENTILCONVETTORI (N° 232) con tempistica e modalità come da scheda di
manutenzione impianti meccanici (EM10) compreso e compensato ogni onere per la fornitura dei materiali e le trasferte e
quanto necessario a dare il lavoro finito.
Lavorazioni Richieste:
- pulizia completa del ventilconvettore aprendo il telaio
- verifica e/o sostituzione parti danneggiate del telaio
- lavaggio batteria con apposito detergente
- pulizia filtro aria con igienizzazione e sostituzione annuale sul 30% delle macchine
- verifica bacinelle scarico condense
- posa compresse antibatteriche
- verifica assorbimento motori
MANUTENZIONE da eseguirsi sugli ESTRATTORI (N°13) con tempistica e modalità come da scheda di manutenzione
(EM04) impianti meccanici compreso e compensato ogni onere per la fornitura dei materiali e le trasferte e quanto
necessario a dare il lavoro finito.
Lavorazioni Richieste:
- verifica tensione cinghie con eventuale sostituzione
- verifica assorbimento motori
MANUTENZIONE da eseguirsi sulle CALDAIE (N°5) come da scheda di Manutenzione ( EM02 ) e sui BRUCIATORI con
INCARICO DI TERZO RESPONSABILE (visite come da normativa).
Lavorazioni Richieste:
-pulizia locale
- pulizia caldaie
- pulizia Bruciatori
- prova fumi
- aggiornamento libretti come da Leggi vigenti
MANUTENZIONE da eseguirsi sul DOSATORE POLIFOSFATI (N°4) con tempistica e modalità come da scheda di
manutenzione (EM03) impianti meccanici compreso e compensato ogni onere per la fornitura dei materiali e le trasferte e
quanto necessario a dare il lavoro finito.
Lavorazioni Richieste:
- verifica pompa dosatrice
- verifica pulizia filtro aspirazione
- verifica livello polifosfati con eventuale rabbocco
MANUTENZIONE da eseguirsi sugli ADDOLCITORI (N° 4) con tempistica e modalità come da scheda di manutenzione
(EM01) impianti meccanici compreso e compensato ogni onere per la fornitura dei materiali e le trasferte e quanto
necessario a dare il lavoro finito.
Lavorazioni Richieste:
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
pag. 11
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
- mantenimento/integrazione sale per livello salamoia
- verifica pulizia contenitore salamoia
- mantenimento livello salamoia
- verifica durezza acqua
- verifica generale funzionamento e resa
(Integrazione del Sale da computarsi a parte)
MANUTENZIONE da eseguirsi sulle POMPE CIRCOLAZIONE (N° 58) con tempistica e modalità come da scheda di
manutenzione (EM05) impianti meccanici compreso e compensato ogni onere per la fornitura dei materiali e le trasferte e
quanto necessario a dare il lavoro finito.
Lavorazioni Richieste:
- pulizia locale
- verifica rumorosità
- verifica organi di tenuta
- verifica assorbimenti
MANUTENZIONE SPLITTER (N°3) con tempistica e modalità come da scheda di manutenzione impianti meccanici (EM07)
compreso e compensato ogni onere per la fornitura dei materiali e le trasferte e quanto necessario a dare il lavoro finito.
Lavorazioni Richieste:
- Pulizia Filtri
- Lavaggio Batterie Esterne
- Verifica tenuta
-Controllo funzionamento
Voce comprensiva della mano d'opera e dei materiali delle lavorazioni indicate, compreso e compensato ogni onere per lo
smaltimento dei materiali di risulta.
euro (trentacinquemila/00)
Nr. 97
11.30.10
MANUTENZIONE da eseguirsi sugli impianti di CONDIZIONAMENTO di sala macchine con la seguente tipologia di
intervento:
n° 4 interventi di manutenzione ordinaria annuale da eseguirsi in orario normale.
interventi di manutenzione correttiva per guasto esclusi. tempi di intervento entro le 8 ore lavorative del giorno successivo
la chiamata per guasto.
i ricambi compresi nell'intervento saranno i seguenti:
n° 3 lavaggio delle batterie condensanti compreso detergente chimico.
n° 2 Kit completi di filtri aria lavabili (con telaio in lamiera)
n° 31 cilindri vapore
le macchine soggette a manutenzione sono:
Marca EMERSON
- 5 unità mod. 8LUA
- 11 unità mod. Himod M99
- 2 unità mod. Himod M50
- 9 unità mod. U46A03
- 7 unità mod. U40A
- 2 unità mod. 42UA
- 1 unità mod. U16A03
- 1 unità mod. U09A03
- 2 unità mod. SE14
- 1 unità mod. Matrix
- 1 unità mod. D32
- 2 unità Chiller Telecom
Marca UNIFLAIR
- 11 unità da 100 KW
- 6 unità da 60 KW
- 1 unità da 50 KW
Descrizione servizio manutenzione ordinaria:
1 - viene controllato il funzionamento del circuito frigorifero nella sua globalità e vengono rimpiazzati quei componenti che
risultano non più adatti a garantire l'efficienza dell'impianto.
2 - l'impianto viene accuratamente controllota per accertare evetuali fughe di freon dal circuito frigorifero; se necessario
viene aggiunto il gas frigorifero mancante.
3 - Viene verificata l'efficienza del condensatore:
- se l'impianto è raffreddato ad acqua, e l'efficienza risulta carente, il condensatore viene ispezionato e pulito;
- se l'impianto è raffreddato ad aria, vengono pulite le alette del condensatore.
4 - vengono controllati meccanicamente tutti quei componenti che hanno parti in movimento: se necessario, essi vengono
lubrificati e sostituiti.
5 - gli automatismi di regolazione vengono controllati per verificare sia la sensibilità , sia l'esatta sequenza di intervento: se
necessario si deve procede alla loro messa a punto
6 - viene controllata la taratura e l'efficienza dei dispositivi di sicurezza posti nel circuito elettrico e frigorifero (relè termici,
fusibili, microinterrutori, pressostati differenziati olio, ecc.
7 - viene controllato il corretto funzinamento delle valvole termostatiche di espansione.
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
a corpo
35´000,00
pag. 12
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 98
11.30.11
Nr. 99
11.30.12
Nr. 100
11.30.13
Nr. 101
11.30.15
Nr. 102
11.30.17
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
8 - ispezione umidificatore (se l'umidificatore è del tipo a resistenze elettriche immerse, vengono rimosse le eventuali
incrostazioni calcaree dalla vaschetta e dalle resistenze e controllato il perfetto funzionamento del sistema di immissione
acqua e protezione resistenze; se necessario vengono rimpiazzate le resistenze guaste, se l'umidificatore è del tipo ad
elettrodi immersi, viene controllata la sequenza di funzionamento e rimpiazzato, se necessario, il cilindro bollitore.
9 - vengono ispezionati i filtri dell'aria e sostituiti se necessario
10 - vengono controllati gli scarichi di troppo pieno del condensatore e dell'umidificatore.
euro (ventitremilacinquecento/00)
a corpo
MANUTENZIONE pulizia e sanificazione dei canali e griglie di aereazione compreso i diffusori a induzione tramite Robot
compreso ogni onere per fornire l'intervento finito.
euro (nove/63)
ml.
9,63
MANUTENZIONE lavaggio di batterie condensanti compresa la fornitura e posa di detergente chimico qual'ora venisse
richiesto al di fuori delle manutenzioni programmate.
euro (settantaquattro/90)
cad.
74,90
cadauno
149,80
ml
140,00
MANUTENZIONE: Sostituzione Cassette di Riascquamento da 9 litri, bassa posizione, isolata contro la trasudazione,
comando incorporato nel coperchio , allacciamento alla rete idrica con regolazione di flusso di Risciaquamento, con
morsetto e rubinetto d'arresto, con tasto per interruzione.
euro (centoquarantanove/80)
MANUTENZIONE: Realizzazione di linea Acqua esterna in sostituzione di linea danneggiata o rottura costituita da
tubazione in acciaio zincato completa di raccordi e tubazioni in polietilene per allaccio a linea esistente con rivestimento in
alluminio e cavo scaldante antigelo.
escluse assistenze edili, scavi e reinterri, allacciamento elettrico.
euro (centoquaranta/00)
SERIE DI INTERVENTI MANUTENTIVI ANNUALI IMPIANTI SEDE DI MILANO
MANUTENZIONE da eseguirsi sulle UNITA' TRATTAMENTO ARIA (UTA) (N° 1) con tempistica e modalità come da
scheda di manutenzione impianti meccanici (EM09) compreso e compensato ogni onere per la fornitura dei materiali e le
trasferte e quanto necessario a dare il lavoro finito.
Lavorazioni Richieste:
- Pulizia Locali
- pulizia filtri aria con loro igienizzazione - TRIMESTRALE
- sostituzione dei filtri - ANNUALE
- verifica bacinelle scarico condense con posa compresse antibatteriche (anti-legionella) - ANNUALE
- verifica tensione cinghie SEMESTRALE ed eventuale sostituzione
- lubrificazione organi in movimento se necessario
- verifica assorbimenti Elettrici - ANNUALE
- verifica funzionalità serrande - SEMESTRALE
- Lavaggio Annuale delle Batterie con apposito detergente - ANNUALE
MANUTENZIONE da eseguirsi sui REFRIGERATORI (CHILLER) (N° 1) con tempistica e modalità come da scheda di
manutenzione impianti meccanici (EM06) compreso e compensato ogni onere per la fornitura dei materiali e le trasferte e
quanto necessario a dare il lavoro finito.
Lavorazioni Richieste:
- verifica cariche refrigeranti
- verifica livello lubrificante
- verifica assorbimento motori
- verifica strumenti di controllo
- verifica tenuta circuiti frigoriferi con compilazione libretto impianto come da Dpr 147/06
- analisi stato d'uso a fine stagione
- Lavaggio Batterie con apposito Detergente da concordarsi con i tecnici di Manutenzione.
MANUTENZIONE da eseguirsi sui VENTILCONVETTORI (N° 60) con tempistica e modalità come da scheda di
manutenzione impianti meccanici (EM10) compreso e compensato ogni onere per la fornitura dei materiali e le trasferte e
quanto necessario a dare il lavoro finito.
Lavorazioni Richieste:
- pulizia completa del ventilconvettore aprendo il telaio
- verifica e/o sostituzione parti danneggiate del telaio
- lavaggio batteria con apposito detergente
- pulizia filtro aria con igienizzazione e sostituzione annuale sul 30% delle macchine
- verifica bacinelle scarico condense
- posa compresse antibatteriche
- verifica assorbimento motori
MANUTENZIONE da eseguirsi sugli ESTRATTORI (N°3) con tempistica e modalità come da scheda di manutenzione
impianti meccanici (EM04) compreso e compensato ogni onere per la fornitura dei materiali e le trasferte e quanto
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
23´500,00
pag. 13
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
necessario a dare il lavoro finito.
Lavorazioni Richieste:
- verifica tensione cinghie con eventuale sostituzione
- verifica assorbimento motori
MANUTENZIONE da eseguirsi sulle CALDAIE (N°1) e sui BRUCIATORI come da scheda tecnica di manutenzione (EM02)
con INCARICO DI TERZO RESPONSABILE (visite come da normativa).
Lavorazioni Richieste:
-pulizia locale
- pulizia caldaie
- pulizia Bruciatori
- prova fumi
- aggiornamento libretti come da Leggi vigenti
MANUTENZIONE da eseguirsi sugli ADDOLCITORI (N° 1) con tempistica e modalità come da scheda di manutenzione
impianti meccanici (EM01) compreso e compensato ogni onere per la fornitura dei materiali e le trasferte e quanto
necessario a dare il lavoro finito.
Lavorazioni Richieste:
- mantenimento/integrazione sale per livello salamoia
- verifica pulizia contenitore salamoia
- mantenimento livello salamoia
- verifica durezza acqua
- verifica generale funzionamento e resa
(Integrazione del Sale da computarsi a parte)
MANUTENZIONE da eseguirsi sulle POMPE CIRCOLAZIONE (N° 5) con tempistica e modalità come da scheda di
manutenzione impianti meccanici (EM05) compreso e compensato ogni onere per la fornitura dei materiali e le trasferte e
quanto necessario a dare il lavoro finito.
Lavorazioni Richieste:
- pulizia locale
- verifica rumorosità
- verifica organi di tenuta
- verifica assorbimenti
MANUTENZIONE SPLITTER (N°1) con tempistica e modalità come da scheda di manutenzione impianti meccanici (EM07)
compreso e compensato ogni onere per la fornitura dei materiali e le trasferte e quanto necessario a dare il lavoro finito.
Lavorazioni Richieste:
- Pulizia Filtri
- Lavaggio Batterie Esterne
- Verifica tenuta
-Controllo funzionamento
Voce comprensiva della mano d'opera e dei materiali delle lavorazioni indicate, compreso e compensato ogni onere per lo
smaltimento dei materiali di risulta.
euro (ottomilaottocentosessantadue/10)
Nr. 103
11.30.19
SERIE DI INTERVENTI MANUTENTIVI ANNUALI IMPIANTI SEDE DI ROMA
MANUTENZIONE da eseguirsi sulle UNITA' TRATTAMENTO ARIA (UTA) (N° 1) con tempistica e modalità come da
scheda di manutenzione impianti meccanici (EM09) compreso e compensato ogni onere per la fornitura dei materiali e le
trasferte e quanto necessario a dare il lavoro finito.
Lavorazioni Richieste:
- Pulizia Locali
- pulizia filtri aria con loro igienizzazione - TRIMESTRALE
- sostituzione dei filtri - ANNUALE
- verifica bacinelle scarico condense con posa compresse antibatteriche (anti-legionella) - ANNUALE
- verifica tensione cinghie SEMESTRALE ed eventuale sostituzione
- lubrificazione organi in movimento se necessario
- verifica assorbimenti Elettrici - ANNUALE
- verifica funzionalità serrande - SEMESTRALE
- Lavaggio Annuale delle Batterie con apposito detergente - ANNUALE
MANUTENZIONE da eseguirsi sui REFRIGERATORI (CHILLER) (N° 2) con tempistica e modalità come da scheda di
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
a corpo
8´862,10
pag. 14
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
manutenzione (EM06) impianti meccanici compreso e compensato ogni onere per la fornitura dei materiali e le trasferte e
quanto necessario a dare il lavoro finito.
Lavorazioni Richieste:
- verifica cariche refrigeranti
- verifica livello lubrificante
- verifica assorbimento motori
- verifica strumenti di controllo
- verifica tenuta circuiti frigoriferi con compilazione libretto impianto come da Dpr 147/06
- analisi stato d'uso a fine stagione
- Lavaggio Batterie con apposito Detergente da concordarsi con i tecnici di Manutenzione.
MANUTENZIONE da eseguirsi sui VENTILCONVETTORI (N° 50) con tempistica e modalità come da scheda di
manutenzione impianti meccanici (EM10) compreso e compensato ogni onere per la fornitura dei materiali e le trasferte e
quanto necessario a dare il lavoro finito.
Lavorazioni Richieste:
- pulizia completa del ventilconvettore aprendo il telaio
- verifica e/o sostituzione parti danneggiate del telaio
- lavaggio batteria con apposito detergente
- pulizia filtro aria con igienizzazione e sostituzione annuale sul 30% delle macchine
- verifica bacinelle scarico condense
- posa compresse antibatteriche
- verifica assorbimento motori
MANUTENZIONE da eseguirsi sugli ESTRATTORI (N°3) con tempistica e modalità come da scheda di manutenzione
impianti meccanici (EM04) compreso e compensato ogni onere per la fornitura dei materiali e le trasferte e quanto
necessario a dare il lavoro finito.
Lavorazioni Richieste:
- verifica tensione cinghie con eventuale sostituzione
- verifica assorbimento motori
MANUTENZIONE da eseguirsi sulle CALDAIE (N°1) e sui BRUCIATORI come da scheda tecnica di manutenzione (EM02)
con INCARICO DI TERZO RESPONSABILE (visite come da normativa).
Lavorazioni Richieste:
-pulizia locale
- pulizia caldaie
- pulizia Bruciatori
- prova fumi
- aggiornamento libretti come da Leggi vigenti
MANUTENZIONE da eseguirsi sulle POMPE CIRCOLAZIONE (N° 6) con tempistica e modalità come da scheda di
manutenzione impianti meccanici (EM05) compreso e compensato ogni onere per la fornitura dei materiali e le trasferte e
quanto necessario a dare il lavoro finito.
Lavorazioni Richieste:
- pulizia locale
- verifica rumorosità
- verifica organi di tenuta
- verifica assorbimenti
Voce comprensiva della mano d'opera e dei materiali delle lavorazioni indicate, compreso e compensato ogni onere per lo
smaltimento dei materiali di risulta.
euro (ottomilacentoottanta/14)
a corpo
8´180,14
Centrali Tecnologiche (SbCap 54)
Nr. 104
TUBAZIONI IN FERRO NERO SECONDO UNI EN 10255 SERIE MEDIA Fornitura e posa in opera di tubazioni in diametri
P2.02.001.00 assortiti, realizzate in acciaio non legato Fe 33 trafilato Mannesmann per circuiti idraulici acqua calda e refrigerata.
1.003
Tubazioni in acciaio s.s. serie media UNI EN 10255, sottoposte alla prova idraulica di tenuta alla pressione di 50 bar.
Complete di materiali vari di consumo, raccordi, curve, tee, riduzioni, saldature ossiacetileniche, guarnizioni, staffe e collari
di sostegno; verniciatura, con due mani di vernice antiruggine di differente colore e di ogni accessorio al fine di consentire
una installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. tubazioni in C.T.
euro (otto/35)
Nr. 105
TUBAZIONI IN ACCIAIO INOX RACCORDI A COMPRESSIONE Fornitura e posa in opera di tubazioni in acciaio inox,
P2.02.003.00 materiale n. 1.4401/1 .4571 a norma DIN 17455, omologazione DVGW N011; dimensioni e tolleranze a norma DIN 2463
1.001
conformi alle richieste del foglio di lavoro W 541 dell'ente DVGW relativo ai tubi in acciaio inossidabile per reti di
distribuzione acqua potabile. Da installare con giunzioni di testa indissolubili, tramite raccordi a compressione per
crimpatura meccanica dello stesso acciaio impiegato per i tubi, dotati ad ogni estremità di camera toroidale con o-ring di
tenuta in gomma butile ed omologati DVGW V225 foglio di lavoro W 534 del DVGW relativo alle giunzioni per tubazioni di
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
kg
8,35
pag. 15
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
acqua potabile. Tali giunzioni verranno realizzate a pressione con gli utensili e nelle modalità indicati dal fabbricante dei
raccordi a compressione. Temperatura massima di esercizio: 110°C Pressione massima di esercizio: 16 bar L'installazione
sarà eseguita secondo le prescrizioni dei fabbricanti delle tubazioni e dei raccordi impiegati. Comprensiva di raccordi e
pezzi speciali: curve, gomiti, sorpassi, tee, manicotti, riduzioni, bocchettoni, raccordi misti, compensatori di dilatazione e
quant'altro necessario per consentire un'installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. da 1/2
euro (dieci/49)
m
10,49
Nr. 106
TUBAZIONI IN ACCIAIO INOX RACCORDI A COMPRESSIONE Fornitura e posa in opera di tubazioni in acciaio inox,
P2.02.003.00 materiale n. 1.4401/1 .4571 a norma DIN 17455, omologazione DVGW N011; dimensioni e tolleranze a norma DIN 2463
1.002
conformi alle richieste del foglio di lavoro W 541 dell'ente DVGW relativo ai tubi in acciaio inossidabile per reti di
distribuzione acqua potabile. Da installare con giunzioni di testa indissolubili, tramite raccordi a compressione per
crimpatura meccanica dello stesso acciaio impiegato per i tubi, dotati ad ogni estremità di camera toroidale con o-ring di
tenuta in gomma butile ed omologati DVGW V225 foglio di lavoro W 534 del DVGW relativo alle giunzioni per tubazioni di
acqua potabile. Tali giunzioni verranno realizzate a pressione con gli utensili e nelle modalità indicati dal fabbricante dei
raccordi a compressione. Temperatura massima di esercizio: 110°C Pressione massima di esercizio: 16 bar L'installazione
sarà eseguita secondo le prescrizioni dei fabbricanti delle tubazioni e dei raccordi impiegati. Comprensiva di raccordi e
pezzi speciali: curve, gomiti, sorpassi, tee, manicotti, riduzioni, bocchettoni, raccordi misti, compensatori di dilatazione e
quant'altro necessario per consentire un'installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. da 3/4
euro (quattordici/23)
m
14,23
Nr. 107
TUBAZIONI IN ACCIAIO INOX RACCORDI A COMPRESSIONE Fornitura e posa in opera di tubazioni in acciaio inox,
P2.02.003.00 materiale n. 1.4401/1 .4571 a norma DIN 17455, omologazione DVGW N011; dimensioni e tolleranze a norma DIN 2463
1.004
conformi alle richieste del foglio di lavoro W 541 dell'ente DVGW relativo ai tubi in acciaio inossidabile per reti di
distribuzione acqua potabile. Da installare con giunzioni di testa indissolubili, tramite raccordi a compressione per
crimpatura meccanica dello stesso acciaio impiegato per i tubi, dotati ad ogni estremità di camera toroidale con o-ring di
tenuta in gomma butile ed omologati DVGW V225 foglio di lavoro W 534 del DVGW relativo alle giunzioni per tubazioni di
acqua potabile. Tali giunzioni verranno realizzate a pressione con gli utensili e nelle modalità indicati dal fabbricante dei
raccordi a compressione. Temperatura massima di esercizio: 110°C Pressione massima di esercizio: 16 bar L'installazione
sarà eseguita secondo le prescrizioni dei fabbricanti delle tubazioni e dei raccordi impiegati. Comprensiva di raccordi e
pezzi speciali: curve, gomiti, sorpassi, tee, manicotti, riduzioni, bocchettoni, raccordi misti, compensatori di dilatazione e
quant'altro necessario per consentire un'installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. da 1 1/4
euro (ventidue/32)
m
22,32
Nr. 108
TUBAZIONI IN ACCIAIO INOX RACCORDI A COMPRESSIONE Fornitura e posa in opera di tubazioni in acciaio inox,
P2.02.003.00 materiale n. 1.4401/1 .4571 a norma DIN 17455, omologazione DVGW N011; dimensioni e tolleranze a norma DIN 2463
1.005
conformi alle richieste del foglio di lavoro W 541 dell'ente DVGW relativo ai tubi in acciaio inossidabile per reti di
distribuzione acqua potabile. Da installare con giunzioni di testa indissolubili, tramite raccordi a compressione per
crimpatura meccanica dello stesso acciaio impiegato per i tubi, dotati ad ogni estremità di camera toroidale con o-ring di
tenuta in gomma butile ed omologati DVGW V225 foglio di lavoro W 534 del DVGW relativo alle giunzioni per tubazioni di
acqua potabile. Tali giunzioni verranno realizzate a pressione con gli utensili e nelle modalità indicati dal fabbricante dei
raccordi a compressione. Temperatura massima di esercizio: 110°C Pressione massima di esercizio: 16 bar L'installazione
sarà eseguita secondo le prescrizioni dei fabbricanti delle tubazioni e dei raccordi impiegati. Comprensiva di raccordi e
pezzi speciali: curve, gomiti, sorpassi, tee, manicotti, riduzioni, bocchettoni, raccordi misti, compensatori di dilatazione e
quant'altro necessario per consentire un'installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. da 1 1/2
euro (venticinque/10)
m
25,10
Nr. 109
TUBAZIONI IN ACCIAIO INOX RACCORDI A COMPRESSIONE Fornitura e posa in opera di tubazioni in acciaio inox,
P2.02.003.00 materiale n. 1.4401/1 .4571 a norma DIN 17455, omologazione DVGW N011; dimensioni e tolleranze a norma DIN 2463
1.006
conformi alle richieste del foglio di lavoro W 541 dell'ente DVGW relativo ai tubi in acciaio inossidabile per reti di
distribuzione acqua potabile. Da installare con giunzioni di testa indissolubili, tramite raccordi a compressione per
crimpatura meccanica dello stesso acciaio impiegato per i tubi, dotati ad ogni estremità di camera toroidale con o-ring di
tenuta in gomma butile ed omologati DVGW V225 foglio di lavoro W 534 del DVGW relativo alle giunzioni per tubazioni di
acqua potabile. Tali giunzioni verranno realizzate a pressione con gli utensili e nelle modalità indicati dal fabbricante dei
raccordi a compressione. Temperatura massima di esercizio: 110°C Pressione massima di esercizio: 16 bar L'installazione
sarà eseguita secondo le prescrizioni dei fabbricanti delle tubazioni e dei raccordi impiegati. Comprensiva di raccordi e
pezzi speciali: curve, gomiti, sorpassi, tee, manicotti, riduzioni, bocchettoni, raccordi misti, compensatori di dilatazione e
quant'altro necessario per consentire un'installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. da 2
euro (trentauno/36)
m
31,36
Nr. 110
TUBAZIONI IN ACCIAIO INOX RACCORDI A COMPRESSIONE Fornitura e posa in opera di tubazioni in acciaio inox,
P2.02.003.00 materiale n. 1.4401/1 .4571 a norma DIN 17455, omologazione DVGW N011; dimensioni e tolleranze a norma DIN 2463
1.007
conformi alle richieste del foglio di lavoro W 541 dell'ente DVGW relativo ai tubi in acciaio inossidabile per reti di
distribuzione acqua potabile. Da installare con giunzioni di testa indissolubili, tramite raccordi a compressione per
crimpatura meccanica dello stesso acciaio impiegato per i tubi, dotati ad ogni estremità di camera toroidale con o-ring di
tenuta in gomma butile ed omologati DVGW V225 foglio di lavoro W 534 del DVGW relativo alle giunzioni per tubazioni di
acqua potabile. Tali giunzioni verranno realizzate a pressione con gli utensili e nelle modalità indicati dal fabbricante dei
raccordi a compressione. Temperatura massima di esercizio: 110°C Pressione massima di esercizio: 16 bar L'installazione
sarà eseguita secondo le prescrizioni dei fabbricanti delle tubazioni e dei raccordi impiegati. Comprensiva di raccordi e
pezzi speciali: curve, gomiti, sorpassi, tee, manicotti, riduzioni, bocchettoni, raccordi misti, compensatori di dilatazione e
quant'altro necessario per consentire un'installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. da 2 1/2
euro (cinquantauno/04)
m
51,04
Nr. 111
TUBAZIONI IN PEad PER SCARICHI Fornitura e posa in opera di tubazioni in polietilene ad alta densità (PEad) a norma
P2.02.006.00 DIN 8075 per l'esecuzione di sistemi di scarico delle acque usate e meteoriche. Additivato con il 2% in peso di nerofumo,
1.010
per la protezione contro i raggi ultravioletti. Caratteristiche: Densità: 0,955 g/cmc Peso molecolare: 200.000 Indice di
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 16
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
fusione: 0,4-0,7 g/10' x 50 N di carico rispondenti alla norme: UNI 7613/76, UNI 7615/76, UNI 8451/83, UNI 8452/83, UNI
9183/87, UNI 9184/87, UNI ISO/TR 7474/83. Da installare con giunzioni saldate testa a testa o tramite manicotti elettrici.
Comprensive di raccordi e pezzi speciali: staffaggi, giunti di dilatazione, riduzioni, curve, braghe, manicotti, colletti, pezzi
d'ispezione, pezzi di allacciamento, pezzi di protezione, terminali d'aerazione, eventuali tratti interrati e quant'altro
necessario per la corretta posa in opera della tubazione secondo la normativa vigente. diam. esterno 50 mm
euro (dieci/02)
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
m
10,02
Nr. 112
ISOLAMENTI PER TUBAZIONI ACQUA CALDA-REFRIGERATA IN ELASTOMERO Fornitura e posa in opera di isolamenti
P2.02.018.00 con guaina flessibile a cellule chiuse per tubazioni acqua calda. Isolamenti flessibili, a cellule chiuse, a base di gomma
4.003
sintentica (elastomero), prodotti per estrusione e successiva vulcanizzazione. Idonei per temperature del fluido da 0 °C fino
a +105°C, conduttività termica alla temperatura media di 40°C 0.039 W/mK secondo norma UNI CTI 7891, resistenza al
fuoco classe 1, isolante acustico secondo DIN 52218 e resistente all'invecchiamento, sgretolamento, putrefazione.
Completi di ogni componente, anche se non espressamente indicato, al fine di consentire una installazione a perfetta
regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. Spessore 13 mm
euro (diciannove/08)
m²
19,08
Nr. 113
ISOLAMENTI PER TUBAZIONI ACQUA CALDA-REFRIGERATA IN ELASTOMERO Fornitura e posa in opera di isolamenti
P2.02.018.00 con guaina flessibile a cellule chiuse per tubazioni acqua calda. Isolamenti flessibili, a cellule chiuse, a base di gomma
4.007
sintentica (elastomero), prodotti per estrusione e successiva vulcanizzazione. Idonei per temperature del fluido da 0 °C fino
a +105°C, conduttività termica alla temperatura media di 40°C 0.039 W/mK secondo norma UNI CTI 7891, resistenza al
fuoco classe 1, isolante acustico secondo DIN 52218 e resistente all'invecchiamento, sgretolamento, putrefazione.
Completi di ogni componente, anche se non espressamente indicato, al fine di consentire una installazione a perfetta
regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. Spessore 60 mm
euro (cinquantauno/20)
m²
51,20
Nr. 114
RIVESTIMENTO ESTERNO IN LAMIERINO DI ALLUMINIO Rivesimento esterno in lamierino di alluminio da 6/10 mm
P2.02.019.00 eseguito, per le tubazioni, a tratti cilindrici tagliati lungo una generatrice. Il fissaggio lungo la generatrice avverrà, previa
1.001
ribordatura e sovrapposizione del giunto, mediante viti autofilettanti in materiale intaccabile agli agenti atmosferici. La
giunzione fra i tratti cilindrici avverrà sola sovrapposizione e ribordatura dei giunti. I pezzi speciali, quali curve, T, valvole,
filtri,raccordi, ecc. saranno pure in lamierino eventualmente realizzati a settori. Stesso procedimento di rivestimenti si deve
intendere per i serbatoi, scambiatori, canalizzazioni, ecc. per queste ultime i pannelli di lamierino dovranno essere irrigiditi
con croci di S. Andrea e, per canalizzazioni con lato maggiore di 1.0 m si dovrà impiegare lamierino di alluminio di spessore
minimo 8/10. Il lamierino p otrà essere a settori, fissati con viti autofilettanti-rivetti. Per tubazioni e serbatoi
euro (ventisette/29)
m²
27,29
Nr. 115
GUSCI ISOLANTI CON RIVESTIMENTO ESTERNO IN LAMIERINO DI ALLUMINIO PER VALVOLE E POMPE Isolamento
P2.02.019.00 in coppelle di materiale isolante anticondensa con rivesimento esterno in lamierino di alluminio da 6/10 mm eseguito, con
1.004
clips di apertura e gusci preformati. Per valvole fino a DN100
euro (cinquantanove/92)
cadauno
59,92
Nr. 116
GUSCI ISOLANTI CON RIVESTIMENTO ESTERNO IN LAMIERINO DI ALLUMINIO PER VALVOLE E POMPE Isolamento
P2.02.019.00 in coppelle di materiale isolante anticondensa con rivesimento esterno in lamierino di alluminio da 6/10 mm eseguito, con
1.005
clips di apertura e gusci preformati. Per pompe con giranti fino a 350 mm
euro (ottantatre/46)
cadauno
83,46
Nr. 117
VALVOLE A SFERA PASSAGGIO TOTALE CROMATE FILETTATE Fornitura e posa in opera di valvole a sfera a
P2.02.020.00 passaggio totale con attacchi filettati per l'utilizzo nei circuiti acqua refrigerata e acqua calda, nelle reti di distribuzione
1.001
acqua potabile e nelle reti gas. Corpo in ottone, secondo UNI 5705-65, sfera in ottone diamantata nichelata o cromata a
spessore, asta di manovra montata dall'interno del corpo con doppia tenuta (2 o-ring in Viton e guarnizioni in PTFE),
premistoppa sigillato, guarnizioni di sede in PTFE, attacchi filettati a norma UNI 338 DIN 259, maniglie di manovra a leva o
farfalla, in duralluminio plastificato, con boccola distanziatrice per tubazioni isolate, finitura superficiale per corpo valvola
sabbiata nichelata o cromata. Normativa di riferimento: UNI-DIN-AGA-UL (prescrizioni per acqua potabile e omologazione
gas). Temperatura massima di esercizio: 100°C Attacchi tipo maschio/femmina, bocchettoni e possibilità di impiego di
dispositivi di bloccaggio, cappucci sigillabili, cappucci per diam. 1/2"
euro (ventitre/32)
cad
23,32
Nr. 118
VALVOLE A SFERA PASSAGGIO TOTALE CROMATE FILETTATE Fornitura e posa in opera di valvole a sfera a
P2.02.020.00 passaggio totale con attacchi filettati per l'utilizzo nei circuiti acqua refrigerata e acqua calda, nelle reti di distribuzione
1.002
acqua potabile e nelle reti gas. Corpo in ottone, secondo UNI 5705-65, sfera in ottone diamantata nichelata o cromata a
spessore, asta di manovra montata dall'interno del corpo con doppia tenuta (2 o-ring in Viton e guarnizioni in PTFE),
premistoppa sigillato, guarnizioni di sede in PTFE, attacchi filettati a norma UNI 338 DIN 259, maniglie di manovra a leva o
farfalla, in duralluminio plastificato, con boccola distanziatrice per tubazioni isolate, finitura superficiale per corpo valvola
sabbiata nichelata o cromata. Normativa di riferimento: UNI-DIN-AGA-UL (prescrizioni per acqua potabile e omologazione
gas). Temperatura massima di esercizio: 100°C Attacchi tipo maschio/femmina, bocchettoni e possibilità di impiego di
dispositivi di bloccaggio, cappucci sigillabili, cappucci per diam. 3/4"
euro (ventisei/49)
cad
26,49
Nr. 119
VALVOLE A SFERA PASSAGGIO TOTALE CROMATE FILETTATE Fornitura e posa in opera di valvole a sfera a
P2.02.020.00 passaggio totale con attacchi filettati per l'utilizzo nei circuiti acqua refrigerata e acqua calda, nelle reti di distribuzione
1.004
acqua potabile e nelle reti gas. Corpo in ottone, secondo UNI 5705-65, sfera in ottone diamantata nichelata o cromata a
spessore, asta di manovra montata dall'interno del corpo con doppia tenuta (2 o-ring in Viton e guarnizioni in PTFE),
premistoppa sigillato, guarnizioni di sede in PTFE, attacchi filettati a norma UNI 338 DIN 259, maniglie di manovra a leva o
farfalla, in duralluminio plastificato, con boccola distanziatrice per tubazioni isolate, finitura superficiale per corpo valvola
sabbiata nichelata o cromata. Normativa di riferimento: UNI-DIN-AGA-UL (prescrizioni per acqua potabile e omologazione
gas). Temperatura massima di esercizio: 100°C Attacchi tipo maschio/femmina, bocchettoni e possibilità di impiego di
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 17
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
dispositivi di bloccaggio, cappucci sigillabili, cappucci per diam. 1" 1/4
euro (trentasette/36)
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
cad
37,36
Nr. 120
VALVOLE A SFERA PASSAGGIO TOTALE CROMATE FILETTATE Fornitura e posa in opera di valvole a sfera a
P2.02.020.00 passaggio totale con attacchi filettati per l'utilizzo nei circuiti acqua refrigerata e acqua calda, nelle reti di distribuzione
1.005
acqua potabile e nelle reti gas. Corpo in ottone, secondo UNI 5705-65, sfera in ottone diamantata nichelata o cromata a
spessore, asta di manovra montata dall'interno del corpo con doppia tenuta (2 o-ring in Viton e guarnizioni in PTFE),
premistoppa sigillato, guarnizioni di sede in PTFE, attacchi filettati a norma UNI 338 DIN 259, maniglie di manovra a leva o
farfalla, in duralluminio plastificato, con boccola distanziatrice per tubazioni isolate, finitura superficiale per corpo valvola
sabbiata nichelata o cromata. Normativa di riferimento: UNI-DIN-AGA-UL (prescrizioni per acqua potabile e omologazione
gas). Temperatura massima di esercizio: 100°C Attacchi tipo maschio/femmina, bocchettoni e possibilità di impiego di
dispositivi di bloccaggio, cappucci sigillabili, cappucci per diam. 1" 1/2
euro (quarantasette/47)
cad
47,47
Nr. 121
VALVOLE A SFERA PASSAGGIO TOTALE CROMATE FILETTATE Fornitura e posa in opera di valvole a sfera a
P2.02.020.00 passaggio totale con attacchi filettati per l'utilizzo nei circuiti acqua refrigerata e acqua calda, nelle reti di distribuzione
1.006
acqua potabile e nelle reti gas. Corpo in ottone, secondo UNI 5705-65, sfera in ottone diamantata nichelata o cromata a
spessore, asta di manovra montata dall'interno del corpo con doppia tenuta (2 o-ring in Viton e guarnizioni in PTFE),
premistoppa sigillato, guarnizioni di sede in PTFE, attacchi filettati a norma UNI 338 DIN 259, maniglie di manovra a leva o
farfalla, in duralluminio plastificato, con boccola distanziatrice per tubazioni isolate, finitura superficiale per corpo valvola
sabbiata nichelata o cromata. Normativa di riferimento: UNI-DIN-AGA-UL (prescrizioni per acqua potabile e omologazione
gas). Temperatura massima di esercizio: 100°C Attacchi tipo maschio/femmina, bocchettoni e possibilità di impiego di
dispositivi di bloccaggio, cappucci sigillabili, cappucci per diam. 2"
euro (sessantacinque/38)
cad
65,38
Nr. 122
VALVOLE A SFERA PASSAGGIO TOTALE CROMATE FILETTATE Fornitura e posa in opera di valvole a sfera a
P2.02.020.00 passaggio totale con attacchi filettati per l'utilizzo nei circuiti acqua refrigerata e acqua calda, nelle reti di distribuzione
1.007
acqua potabile e nelle reti gas. Corpo in ottone, secondo UNI 5705-65, sfera in ottone diamantata nichelata o cromata a
spessore, asta di manovra montata dall'interno del corpo con doppia tenuta (2 o-ring in Viton e guarnizioni in PTFE),
premistoppa sigillato, guarnizioni di sede in PTFE, attacchi filettati a norma UNI 338 DIN 259, maniglie di manovra a leva o
farfalla, in duralluminio plastificato, con boccola distanziatrice per tubazioni isolate, finitura superficiale per corpo valvola
sabbiata nichelata o cromata. Normativa di riferimento: UNI-DIN-AGA-UL (prescrizioni per acqua potabile e omologazione
gas). Temperatura massima di esercizio: 100°C Attacchi tipo maschio/femmina, bocchettoni e possibilità di impiego di
dispositivi di bloccaggio, cappucci sigillabili, cappucci per diam. 2"1/2
euro (ottantacinque/13)
cad
85,13
Nr. 123
VALVOLE IN GHISA CON TAPPO SAGOMATO Fornitura e posa in opera di valvole in ghisa a tappo sagomato a tenuta
P2.02.021.00 morbida, secondo ISO 5208 grado di perdita 3, per l'utilizzo nei circuiti di acqua refrigerata, acqua calda e nelle reti di
3.003
distribuzione acqua potabile, per temperature da -15°C a 120°C (secondo DIN 4751) ed esenti da manutenzione,
completamente coibentabili. Corpo e coperchio fusi in un sol pezzo di ghisa GG 25 rivestita in EPDM, asta in acciaio inox al
crono (min. 13% Cr) di tipo non rotante con filettatura esterna protetta, tenuta sull'asta con 2 o-ring in EPDM e 2 o-ring in
Viton (totali 4 o-ring), controtenuta sull'asta in EPDM, tenuta primaria in EPDM di tipo a sede obliqua, volantino fisso,
indicatore di posizione esterno alla coibentazione con possibilità di bloccaggio, attacchi flangiati UNI-DIN PN 6 o PN 16.
Normativa di riferimento: UNI-DIN (prescrizioni per acqua potabile). PN 16 - DN 100
euro (trecentodiciassette/79)
cad
317,79
Nr. 124
VALVOLE IN GHISA CON TAPPO SAGOMATO Fornitura e posa in opera di valvole in ghisa a tappo sagomato a tenuta
P2.02.021.00 morbida, secondo ISO 5208 grado di perdita 3, per l'utilizzo nei circuiti di acqua refrigerata, acqua calda e nelle reti di
3.004
distribuzione acqua potabile, per temperature da -15°C a 120°C (secondo DIN 4751) ed esenti da manutenzione,
completamente coibentabili. Corpo e coperchio fusi in un sol pezzo di ghisa GG 25 rivestita in EPDM, asta in acciaio inox al
crono (min. 13% Cr) di tipo non rotante con filettatura esterna protetta, tenuta sull'asta con 2 o-ring in EPDM e 2 o-ring in
Viton (totali 4 o-ring), controtenuta sull'asta in EPDM, tenuta primaria in EPDM di tipo a sede obliqua, volantino fisso,
indicatore di posizione esterno alla coibentazione con possibilità di bloccaggio, attacchi flangiati UNI-DIN PN 6 o PN 16.
Normativa di riferimento: UNI-DIN (prescrizioni per acqua potabile). PN 16 - DN 80
euro (duecentoquarantasei/10)
cad
246,10
Nr. 125
VALVOLE IN GHISA CON TAPPO SAGOMATO Fornitura e posa in opera di valvole in ghisa a tappo sagomato a tenuta
P2.02.021.00 morbida, secondo ISO 5208 grado di perdita 3, per l'utilizzo nei circuiti di acqua refrigerata, acqua calda e nelle reti di
3.005
distribuzione acqua potabile, per temperature da -15°C a 120°C (secondo DIN 4751) ed esenti da manutenzione,
completamente coibentabili. Corpo e coperchio fusi in un sol pezzo di ghisa GG 25 rivestita in EPDM, asta in acciaio inox al
crono (min. 13% Cr) di tipo non rotante con filettatura esterna protetta, tenuta sull'asta con 2 o-ring in EPDM e 2 o-ring in
Viton (totali 4 o-ring), controtenuta sull'asta in EPDM, tenuta primaria in EPDM di tipo a sede obliqua, volantino fisso,
indicatore di posizione esterno alla coibentazione con possibilità di bloccaggio, attacchi flangiati UNI-DIN PN 6 o PN 16.
Normativa di riferimento: UNI-DIN (prescrizioni per acqua potabile). PN 16 - DN 65
euro (centonovantaotto/11)
cad
198,11
Nr. 126
VALVOLE DI RITEGNO A DISCO IN OTTONE FILETTATE Fornitura e posa in opera di valvole di ritegno a disco in ottone,
P2.02.025.00 attacchi filettati, per l'utilizzo nei circuiti di acqua refrigerata, acqua calda e nelle reti di distribuzione acqua potabile. Corpo
1.002
in ottone, disco otturatore e molla in acciaio inox, guide in acciaio inox, attacchi filettati UNI 338-DIN 259. Pressione
differenziale minima: 15÷20 mbar (a portata nulla). Normativa di riferimento: UNI-DIN (prescrizioni per acqua potabile).
Temperatura massima di esercizio: 120°C - PN 16 Temperatura minima di esercizio: -60°C - PN 16 Attacchi tipo maschio/
femmina/bocchettone e complete di ogni componente, anche se non espressamente indicato, al fine di consentire una
installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. diam. 3/4
euro (trentadue/66)
cad
32,66
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 18
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Nr. 127
VALVOLE DI RITEGNO A DISCO IN OTTONE FILETTATE Fornitura e posa in opera di valvole di ritegno a disco in ottone,
P2.02.025.00 attacchi filettati, per l'utilizzo nei circuiti di acqua refrigerata, acqua calda e nelle reti di distribuzione acqua potabile. Corpo
1.005
in ottone, disco otturatore e molla in acciaio inox, guide in acciaio inox, attacchi filettati UNI 338-DIN 259. Pressione
differenziale minima: 15÷20 mbar (a portata nulla). Normativa di riferimento: UNI-DIN (prescrizioni per acqua potabile).
Temperatura massima di esercizio: 120°C - PN 16 Temperatura minima di esercizio: -60°C - PN 16 Attacchi tipo maschio/
femmina/bocchettone e complete di ogni componente, anche se non espressamente indicato, al fine di consentire una
installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. diam. 1 1/2
euro (settantaquattro/65)
cad
74,65
Nr. 128
VALVOLE DI RITEGNO A DISCO IN OTTONE FILETTATE Fornitura e posa in opera di valvole di ritegno a disco in ottone,
P2.02.025.00 attacchi filettati, per l'utilizzo nei circuiti di acqua refrigerata, acqua calda e nelle reti di distribuzione acqua potabile. Corpo
1.007
in ottone, disco otturatore e molla in acciaio inox, guide in acciaio inox, attacchi filettati UNI 338-DIN 259. Pressione
differenziale minima: 15÷20 mbar (a portata nulla). Normativa di riferimento: UNI-DIN (prescrizioni per acqua potabile).
Temperatura massima di esercizio: 120°C - PN 16 Temperatura minima di esercizio: -60°C - PN 16 Attacchi tipo maschio/
femmina/bocchettone e complete di ogni componente, anche se non espressamente indicato, al fine di consentire una
installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. diam. 2 1/2
euro (centocinque/40)
cad
105,40
Nr. 129
VALVOLE DI RITEGNO A DISCO IN OTTONE FLANGIATE Fornitura e posa in opera di valvole di ritegno a disco in ottone
P2.02.025.00 flangiate, per l'utilizzo nei circuiti di acqua refrigerata, acqua calda e nelle reti di distribuzione acqua potabile, per
2.003
temperature da -60°C a 120°C PN 16. Corpo, sede e guide in ottone, discootturatore e molla in acciaio inox, anello di
centramento in acciaio inox, tenuta metallica. Installazione tra flange UNI-DIN PN 6/10/16, scartamento DIN 3202/F3 riga
K4. Pressione differenziale minima: 20÷35 mbar (a portata nulla). Normativa di riferimento: UNI-DIN (prescrizioni per acqua
potabile). Complete di ogni accessorio, anche se non espressamente indicato, al fine di consentire una installazione a
perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. DN 100
euro (centosettantaotto/93)
cad
178,93
Nr. 130
FILTRI A Y IN BRONZO Fornitura e posa in opera di filtri a Y, raccoglitori di impurità per l'utilizzo nei circuiti di acqua
P2.02.028.00 refrigerata, acqua calda e reti di distribuzione acqua potabile per temperature fino a 100°C - PN 16, completamente
1.005
coibentabili. Corpo e coperchio in bronzo 85/5/5/5, filtro in acciaio inox AISI 304 in rete stirata romboidale 2 mm - 1 mm,
attacchi filettati UNI 338. Normativa di riferimento: UNI - DIN (prescrizioni per acqua potabile). Completi di ogni accessorio,
anche se non espressamente indicato, al fine di consentire una installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della
normativa vigente. diam. 1 1/2
euro (quarantasette/47)
cad
47,47
Nr. 131
FILTRI A Y IN BRONZO Fornitura e posa in opera di filtri a Y, raccoglitori di impurità per l'utilizzo nei circuiti di acqua
P2.02.028.00 refrigerata, acqua calda e reti di distribuzione acqua potabile per temperature fino a 100°C - PN 16, completamente
1.007
coibentabili. Corpo e coperchio in bronzo 85/5/5/5, filtro in acciaio inox AISI 304 in rete stirata romboidale 2 mm - 1 mm,
attacchi filettati UNI 338. Normativa di riferimento: UNI - DIN (prescrizioni per acqua potabile). Completi di ogni accessorio,
anche se non espressamente indicato, al fine di consentire una installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della
normativa vigente. diam. 2 1/2
euro (centododici/78)
cad
112,78
Nr. 132
FILTRI A Y IN GHISA 120°C - PN 16 Fornitura e posa in opera di filtri a Y, raccoglitori di impurità per l'utilizzo nei circuiti di
P2.02.028.00 acqua refrigerata, acqua calda e reti di distribuzione acqua potabile per temperature fino a 120°C - PN 16, completamente
2.003
coibentabili. Corpo e coperchio in ghisa, elemento filtrante estraibile in inox 18/8 AISI 304 con maglie dimensionate in base
al tipo di fluido intercettato e al diametro di passaggio, attacchi flangiati UNI - DIN PN 16. Finitura esterna con vernice a
base di resine alchidiche. Normativa di riferimento: UNI - DIN (prescrizioni per acqua potabile). Completi di ogni accessorio,
anche se non espressamente indicato, al fine di consentire una installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della
normativa vigente. DN 100
euro (novecentocinquantaquattro/20)
cad
954,20
Nr. 133
GIUNTI ANTIVIBRANTI SILENTBLOCK Fornitura e posa in opera di giunti antivibranti silentblock di tipo a spinta eliminata
P2.02.029.00 per l'utilizzo nei circuiti di acqua refrigerata, acqua calda e reti di distribuzione acqua potabile, per temperature da -20°C
1.004
fino a 100°C - PN 10. Corpo cilindrico in gomma sintetica (caucci¨ naturalechiaro per acqua potabile) con anelli flangiati in
acciaio vulcanizzati all'interno con bullone distanziatore a partire da DN 80, da installare secondo le prescrizioni del
produttore. Attacchi flangiati UNI - DIN PN 10. Normativa di riferimento: UNI - DIN (prescrizioni per acqua potabile).
Completi di ogni accessorio, anche se non espressamente indicato, al fine di consentire una installazione a perfetta regola
d'arte, nel rispetto della normativa vigente. DN 40
euro (centosettantauno/86)
cad
171,86
Nr. 134
GIUNTI ANTIVIBRANTI SILENTBLOCK Fornitura e posa in opera di giunti antivibranti silentblock di tipo a spinta eliminata
P2.02.029.00 per l'utilizzo nei circuiti di acqua refrigerata, acqua calda e reti di distribuzione acqua potabile, per temperature da -20°C
1.006
fino a 100°C - PN 10. Corpo cilindrico in gomma sintetica (caucci¨ naturalechiaro per acqua potabile) con anelli flangiati in
acciaio vulcanizzati all'interno con bullone distanziatore a partire da DN 80, da installare secondo le prescrizioni del
produttore. Attacchi flangiati UNI - DIN PN 10. Normativa di riferimento: UNI - DIN (prescrizioni per acqua potabile).
Completi di ogni accessorio, anche se non espressamente indicato, al fine di consentire una installazione a perfetta regola
d'arte, nel rispetto della normativa vigente. DN 65
euro (duecentoventisette/91)
cad
227,91
Nr. 135
DISAERATORI AUTOMATICI IN OTTONE Fornitura e posa in opera di disaeratori automatici in ottone a galleggiante per
P2.02.032.00 l'utilizzo nei circuiti di acqua refrigerata, acqua calda e reti di distribuzione acqua potabile, per temperature fino a 120 °C 2.001
PN 10. Costituiti da corpo ispezionabile e altri componenti in ottone OT58 UNI 5705, coperchio svitabile, ampio vano d'aria
sopra il galleggiante per impedire alle impurità di ostruire la valvola attacco filettato femmina UNI 378 da 1/2 con valvola di
intercettazione a sfera a passaggio totale diam. 1/2 a norma UNI-DIN in ottone OT58 UNI 5705 sfera diamantata e cromata,
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 19
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
asta montata all'interno con tenuta in PTFE e due O-ring in vitot, sedi in PTFE. Normativa di riferimento: UNI-DIN
(prescrizioni acqua potabile). Completi di quant'altro necessario, anche se non espressamente previsto, per la corretta
messa in opera, secondo la normativa vigente. disaeratori automatici in ottone - diam. 1/2
euro (novantaquattro/10)
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
cad
94,10
Nr. 136
COMPENSATORI IDRAULICI - SEPARATORI D'ARIA - DEFANGATORI IN ACCIAIO Fornitura e posa in opera di
P2.02.032.00 compensatori idraulici - separatori d'aria in acciaio completi di n. 6 attacchiflangiati, valvola automatica di disaerazione
4.005
incorporata , per temperature fino a 120 °C - PN 10. Costituiti da corpo a barilotto in acciaio di qualità con attacchi laterali
all'impiantofilettati / flangiati UNI-DIN - PN10, valvola di disaerazione a galleggiante, valvola manuale di scarico impurità
leggere, tappo di scarico delle impurità pesante. In opzione, se specificato nei tipi, con fondo flangiato per raccogliere
grossi accumuli di impurità pesanti. Normativa di riferimento: UNI-DIN
- DN 300 h 1800 mm PN6 con isolamnento 60 mmm e finitura in alluminio
euro (duemila/90)
cad
2´000,90
Nr. 137
GRIGLIE DI PRESA ARIA ESTERNA ED ESPULSIONE Fornitura e posa in opera di griglie di presa aria esterna ed
P2.02.040.00 espulsione, adatte per impianti di condizionamento e ventilazione. Costituite da alette orizzontali, nervate fisse inclinate a
3.006
40° con particolare profilo antipioggia e di telaio in acciaio zincato ovvero alluminio estruso anodizzato naturale profilato a
freddo con spessore 1,5 mm. Complete di rete antivolatile e di controtelaio per il fissaggio a mezzo di viti in vista e di ogni
accessorio per il buon funzionamento. NR 40 - da 4351 a 5550 mc/h in alluminio
euro (trecentonovantauno/20)
cad
391,20
Nr. 138
GRIGLIE DI PRESA ARIA ESTERNA ED ESPULSIONE Fornitura e posa in opera di griglie di presa aria esterna ed
P2.02.040.00 espulsione, adatte per impianti di condizionamento e ventilazione. Costituite da alette orizzontali, nervate fisse inclinate a
3.007
40° con particolare profilo antipioggia e di telaio in acciaio zincato ovvero alluminio estruso anodizzato naturale profilato a
freddo con spessore 1,5 mm. Complete di rete antivolatile e di controtelaio per il fissaggio a mezzo di viti in vista e di ogni
accessorio per il buon funzionamento. NR 40 - da 5551 a 7500 mc/h in alluminio
euro (quattrocentosettantaotto/31)
cad
478,31
Nr. 139
CIRCOLATORI A VELOCITA' VARIABILE PER ACQUA CALDA RISCALDAMENTO Fornitura e posa in opera di circolatori
P2.02.043.00 a rotore bagnato per impianti di riscaldamento, con regolazione elettronica incorporata continua di velocità per il
2.003
mantenimento di pressione costante al variare della portata dell'impianto. Adatti per utilizzo in impianti con valvole
termostatiche o valvole di zona a due vie. Materiali: - corpo in ghisa GG20; - girante in materiali sintentico; - albero inox
X40Cr13; - cuscinetti in grafite impregnata con metallo. Pressioni di esercizio: 10 bar Temperatura fluido: +20 ÷ +110 °C
Temperatura ambiente massima: +40 °C Protezione motore: IP42, 220 V/50 Hz Motore con protezione termica incorporata
o in versione senza necessità di protezione termica. Saranno completi di bocchettoni a saldare o di controflange,
guarnizioni, bulloni e quant'altro necessario, anche se non espressamente previsto, per la corretta posa in opera secondo
la normativa vigente. portata fino a 16 mc/h, prevalenza fino a 7,0 m c.a.
euro (millecentonovantacinque/39)
cad
1´195,39
Nr. 140
CIRCOLATORI PER ACQUA CALDA DI CONSUMO Fornitura e posa in opera di circolatori a rotore bagnato per acqua di
P2.02.043.00 consumo, con regolazione elettronica incorporata continua di velocità per il mantenimento di pressione costante al variare
4.003
della portata dell'impianto. Materiali: - corpo in ghisa GG20; - girante in materiali sintentico; - albero inox X40Cr13; cuscinetti in grafite impregnata con metallo. Pressioni di esercizio: 10 bar Temperatura fluido: +20 ÷ +110 °C Temperatura
ambiente massima: +40 °C Protezione motore: IP42, 220 V/50 Hz Motore con protezione termica incorporata o in versione
senza necessità di protezione termica. Saranno completi di bocchettoni a saldare o di controflange, guarnizioni, bulloni e
quant'altro necessario, anche se non espressamente previsto, per la corretta posa in opera secondo la normativa vigente
Q=0,5-4,5 mc/h - H=3,8-0,2 m
euro (trecentosessantanove/54)
cad
369,54
Nr. 141
ELETTROPOMPE MONOBLOCCO BASAMENTO MOTORE VENTILATO PER IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO E
P2.02.046.00 RISCALDAMENTO Fornitura e posa in opera di elettropompe centrifughe monostadio a motore ventilato, velocità costante
1.034
per impianti di condizionamento e riscaldamento. Forma costruttiva monoblocco con bocche aspirante e premente coassiali
e premente radiale, adatte al montaggio diretto sulla tubazione ovvero a basamento con piedi per il fissaggio. Motore
direttamente accoppiato esente da variazioni. Albero motore unico, bussola in bronzo e cuscinetti speciali per pressione di
esercizio 16 bar. Tenuta meccanica a soffietto esente da manutenzione ed indipendente dal senso di rotazione, consentita
per miscele con glicole al 40% in volume e temperatura massima di 30°C. Pale della girante tridimensionali anticavitanti.
Prese di misura della pressione R1/8. Costruzione: - corpo pompa in ghisa GG25; - flange PN 16 DIN 2533; - lanterna in
ghisa GG25; - girante in materiale sintetico; - albero motore in inox X20 Cr13; - bussola in bronzo G-Cu Sn 5; - tenuta
meccanica in carburo di silicio/grafite; - pressione di esercizio 16 bar a 120°C; - temperatura fluido da -10 a +140°C; motore ventilato asincrono trifase a norme IEC; - protezione motore IP54 classe di isolamento B; - protezione integrale con
dispositivo a semiconduttore per grandezze motore superiori a 160 e 11 kW; - velocità: 2900, 1450 giri/min; - alimentazione
fino a 3 kW - 220 VA/380 VY, 50/60 Hz; - alimentazione da 4 kW - 360 VA/660 VY, 50/60 Hz. Complete di protezioni
termiche, controflange a saldare, bulloni e di quant'altro necessario, anche se non espressamente previsto, per la corretta
posa in opera secondo la normativa vigente. Q=35-95 mc/h - H=10,5-6,2 m
euro (milleseicentoquattordici/61)
cad
1´614,61
Nr. 142
MANOMETRI DI CONTROLLO OMOLOGATO I.S.P.E.S.L. Fornitura e posa in opera di manometri di controllo omologati
P2.02.050.00 ISPESL, attacchi in ottone radiali, cassa in acciaio stampato verniciato a forno, vetrino 0in metacrilato infrangibile con indice
1.005
rosso regolabile, elemento sensibile a molla borudon in lega di rame, quadrante in alluminio verniciato al forno, precisione a
norme I.S.P.E.S.L., scale adatte alle caratteristiche dell'impianto sul quale verranno installati, espresse in bar. Completi di
quanto necessario, anche se non espressamente indicato, per la corretta posa in opera, secondo la normativa vigente.
quadrante diam. 80 mm, attacco 3/8 con serpentina antivibr.
euro (trentaotto/88)
cad
38,88
Nr. 143
TERMOMETRI DI CONTROLLO OMOLOGATI I.S.P.E.S.L. Fornitura e posa in opera di termometri di controllo omologati
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 20
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
P2.02.051.00 ISPESL, attacchi in ottone radiali o posteriori, cassa in acciaio verniciato a forno, gambo in tubo di ottone diam. 9 mm,
1.002
guaina da 1/2, vetrino in metacrilicato infrangibile, quadrante in alluminio serigrafato al forno, movimento ad espansione di
liquido, precisione a norme I.S.P.E.S.L., scale adatte alle caratteristiche dell'impianto sul quale verranno installati, espresse
in °C. Completi di ogni componente, anche se non espressamente indicato, al fine di consentire una installazione a perfetta
regola d'arte, nel rispetto dellanormativa vigente. quadrante diam. 80, attacco 3/8
euro (ventiotto/78)
cad
28,78
Nr. 144
VALVOLA DI SICUREZZA IN OTTONE Fornitura e posa in opera di valvola di sicurezza qualificata e tarata I.S.P.E.S.L. ad
P2.02.052.00 azione positiva per impianti di riscaldamento. Sovrappressione di scarico inferiore al 20%. Corpo valvola in OT58 UNI 57052.002
65. Completi di ogni accessorio, anche se non espressamente indicato, al fine di consentire una installazione a perfetta
regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. diam. 3/4 - pressione di taratura: fino a 6 bar
euro (sessantacinque/38)
cad
65,38
Nr. 145
VASI DI ESPANSIONE A MEMBRANA Fornitura e posa in opera di vasi a membrana corredati dei relativi documenti di
P2.02.057.00 immatricolazione, per impianti di riscaldamento ad acqua calda. Costruiti in lamiera d'acciaio di qualità a norma UNI saldata
1.004
con procedimenti e materiali di apporto omologati, equipaggiati con membrane in gomme sintetiche anticalcare ed
antinvecchianti per temperature fino a 99 °C. Pressione precarica 1 bar Pressione di esercizio 5. Finitura con vernice a fase
alchidica. Completi di ogni accessorio, anche se non espressamente indicato, ma necessaio al fine di consentire una
installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. capacità 24 litri
euro (settantatre/89)
cad
73,89
Nr. 146
VASI DI ESPANSIONE A MEMBRANA COLLAUDATI I.S.P.E.S.L. Fornitura e posa in opera di vasi a membrana collaudati
P2.02.057.00 I.S.P.E.S.L. e corredati dei relativi documenti di immatricolazione, per impianti di riscaldamento ad acqua calda. Costruiti in
2.010
lamiera d'acciaio di qualità a norma UNI saldati con procedimenti e materiali di apporto omologati, equipaggiati con
membrane in gomme sintetiche anticalcare ed antinvecchianti per temperature fino a 99°C, di tipo intercambiabile per
capacità superiori ai 300 litri, con base di appoggio per capacità superiori ai 50 litri. Pressione precarica 1,5 bar Pressione
di esercizio 5 bar per capacità fino a 200 litri, 6 bar per capacità superiori. Finitura con vernice a fase alchidica. Completi di
ogni accessorio, anche se non espressamente indicato, ma necessario al fine di consentire una installazione a perfetta
regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. capacità utile: 50 litri
euro (centosettantaotto/16)
cad
178,16
Nr. 147
GRUPPI DI CARICAMENTO AUTOMATICO Fornitura e posa di gruppi di caricamento automatico adatto per l'impiego nei
P2.02.065.00 circuiti acqua calda e acqua refrigerata. Saranno composti da: - sistema di riduzione pressione realizzato tramite membrana
1.002
a diretto contatto con il fluido contrastata da una molla, regolabile a seconda delle esigenze; - filtro in bronzo; - ritegno
automatico; - manometrino per la lettura della pressione nell'impianto; - pressione massima a monte 16 bar; - pressione a
valle 0,3÷4 bar. Completi di ogni accessorio, anche se non espressamente indicato, ma necessario al fine di consentire una
completa installazione a perfetta regolad'arte, nel rispetto della normativa vigente. diam. 3/4
euro (novantasette/97)
cad
97,97
Nr. 148
RIDUTTORI DI PRESSIONE IN BRONZO Fornitura e posa in opera di riduttori di pressione in bronzo per reti di
P2.02.066.00 distribuzione acqua potabile per temperature fino a 85 °C. Pressione massima di esercizio in entrata: 25 bar. Pressione di
2.003
taratura da 1 a 6 bar Pretaratura di fabbrica a 3 bar Collaudati DVGW (norme tedesche) livello sonoro <20 dB - classe I.
Corpo ed altri componenti a contatto con l'acqua sono in bronzo 85-5-5-5 in acciaio inox AISI 304 (sede e filtro), membrana
e guarnizione di tenuta in gomma rinforzata NBR speciale. Raccordi a scartamente unificato DIN di tipo a bocchettone
filettati conici ovvero flangiati UNI 2223 PN16, cartuccia con tutte le parti mobili (membrana, filtro, sede otturatore,
disconnettore di condensazione) di tipo estraibile senza rimuovere il corpo dalla tubazione. Anelli antiestrusione in PTFE sul
pistone compensatore, tutte le superfici di scorrimento rivestite a caldo in teflon. Completi di doppi manometri in acciaio
inox in bagno di glicerina con attacchi diam. 2"
euro (trecentotrenta/52)
cad
330,52
Nr. 149
POMPA DI CALORE MODULANTE ARIA/ACQUA Gruppo refrigeratore d'acqua con condensazione ad aria o medesimo
P2.02.071.00 gruppo previsto per funzionamento anche a pompa di calore, costituito essenzialmente da: due o più compressori di tipo
3.007
ermetico scroll azionato da inverter, dotati di rivestimento insonorizzante, di dispositivo di avviamento a bassa corrente di
spunto; il gruppo rifrigeratore, inoltre, costituito da: resistenza riscaldante dell'olio, protezione degli avvolgimenti dei motori
con termistori, supporti antivibranti; circuiti frigoriferi indipendenti con tubazioni in rame ricotto caricati con R410A, dotati di
filtro, per il tipo ermetico, e di filtro a cartuccia disidratatrice, oltre alla spia di passaggio del refrigerante; scambiatore lato
acqua in acciaio inossidabile a piastre saldo brasata isolati con schiuma poliuretanica a cellule chiuse, con resistenza
riscaldante antigelo; condensatori costituiti da batterie in tubo di rame e da alette di alluminio; valvole di espansione
elettroniche; valvole di inversione del ciclo, sistema automatico di sbrinamento, separatori di liquido e barilotti di
compensazione della carica, quali dispositivi presenti solo sul gruppo funzionante a pompa di calore; ventilatori assiali con
pale a profilo alare bilanciati staticamente e dinamicamente realizzate in materiale composito con variazione continua della
velocità, classe di isolamento B, protezione IP54; involucro in lamiera di acciaio zincata e verniciatura a forno con resine
poliestere con viti e bulloneria in acciaio inox; con dotazione degli accessori principali, quali pressostato di alta pressione;
pressostato di bassa pressione; pressostato differenziale olio, solo per il tipo semi ermetico, sonda di temperatura antigelo,
sonda controllo temperatura di uscita dell'acqua, sonda di temperatura per controllo ventilatori, quadro elettrico per il
comando e la protezione dei motori, completo di tutte le apparecchiature accessorie (relè, contattori, ecc.) con doppio
sportello, protezione IP54; Gruppo idronico con pompa primaria a bordo con inverter, vasi di espansione, valvola di
sicurezza; supporti antivibranti. Il sistema di controllo elettronico a microprocessori ha le seguenti funzioni: regolazione
della potenza a gradini; temporizzazioni di avviamento; parzializzazione dei ventilatori; gestione allarmi; eventuale gestione
della inversione del ciclo e dello sbrinamento per il gruppo funzionante a pompa di calore; visualizzazione a display dei
valori delle principali grandezze di funzionamento (temperatura, pressioni, ore di funzionamento, ecc.); tastiera con
ideogrammi a norme Eurovent; Installazione di interfaccia seriale per comando e controllo dell'unità da sistema
centralizzato BMS. Valori di potenza frigorifera riferiti alle condizioni seguenti: GF aria esterna 35°C b.s.24°C b.u.; acq ua
entrante a 12°C, uscente a 7°C. PDC aria esterna 7 °C b.s.-6°C b.u.; acqua entrante a 40 °C, uscente a 45°C.
- Pf 115 kW, Pt128 kW, recupero parziale, gruppo idronico, funzionamento fino a -15°C
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 21
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
euro (ventiottomilaseicentocinquantanove/95)
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
cad
28´659,95
Nr. 150
BOLLITORE modulare in acciaio inox AISI 316, adatto per la produzione di acqua calda sanitaria, della pressione massima
P2.02.075.00 di esercizio pari a 6,0 bar, idoneo per funzionare con acqua termo, avente un riscaldamento del contenuto di acqua
2.001
variabile da 15°C a 45°C, con primario da 80° a 70°C, corredato di termometro, di termostato di regolazione, di copertura
esterna in PVC, con coibentazione in lana di roccia o schiuma poliuretanica ad alta densità. Sono incluse le staffe di
sostegno, tutte le assistenze murarie, i collegamenti all'impianto e ciascun altro onere, relativo alla fornitura e posa in opera,
sino a dare un lavoro finito a perfetta regola d'arte. Verticale; cap. lt 250; scambiatore ad intercapedine.
euro (duemiladuecentonovantasette/29)
cad
2´297,29
Nr. 151
FILTRI DISSABBIATORI AUTOPULENTI AUTOMATICI FILETTATI Fornitura e posa in opera di filtri di sicurezza autopulenti
P2.02.077.00 per la filtrazione di corpi estranei fino a una granulometria di 90 Á. Il filtro Þ conforme al Decreto del Ministero della Sanità
1.004
n. 443 del 21 dicembre 1990, riguardante le apprecchiature a uso domestico peril trattamento delle acque potabili. Il filtro
durante la fase di lavaggio continua a erogare acqua filtrata senza interruzione del flusso ed Þ dotato di: - comando
lavaggio autopulentemediante pressione del pulsante e apertura valvola lavaggio; - sistema di lavaggio brevettato; - testata
in bronzo completa di raccordi, bocchettoni e coduli; - coppa trasparente; - valvola di lavaggio; - raccordi di scarico.
Completi di quant'altro necessario, anche se non espressamente previsto, secondo la normativa vigente. portata 9 mc/h
euro (novecentosettantasei/82)
cad
976,82
Nr. 152
ADDOLCITORI DOMESTICI Fornitura e posa in opera di addolcitori domestici di tipo automatico per acque ad uso potabile,
P2.02.078.00 tecnologico e di processo. Funzionamento a scambio di base, con rigenerazione computerizzata statistica a volume,
1.004
temporizzabile, completo di batteria tampone (autonomia un mese) e comando manuale di avviamento rigenerazione.
Realizzati con materiali di qualità, rispondenti alle prescrizioni per l'acqua potabile. Quando richiesto nei tipi, completi di
dispositivo per la disinfezione automatica durante la rigenerazione (secondo Decreto n. 443) e valvola di miscelazione e del
by-pass integrale (secondo D.P.R. 236). Le caratteristiche tecniche particolari vengono elencate nei tipi secondo il
seguente ordine sequenziale: - portata nominale espressa in mc/h; - capacità ciclica espressa in °fr/mc (riferita ad acqua
con purezza massima 30 °fr). Completi di ogni accessorio, anche se non esplicitamente indicato, ma necessario al fine di
consentire una installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. Q=1,5 mc/h - cap.cicl.= 200°fr/mc
con disinf.e valv.miscelatrice
euro (duemilatrecentonovantadue/24)
cad
2´392,24
Nr. 153
COMPLESSI DI DOSAGGIO VOLUMETRICI Fornitura e posa in opera di complessi di dosaggio, costituiti da: - Pompa
P2.02.078.01 dosatrice elettromeccanica, a portata regolabile, adatta al pompaggio dei prodotti comunemente impiegati per trattare
6.001
acque ad uso tecnologico e potabili, protetta dallo stillicidio. Completa di: raccordi e tubazioni di aspirazione, tubazione di
iniezione, iniettore pulibile, srbatoio per miscelazione e contenimento additivi condizionanti, sonde di livello per evitare il
funzionamento a vuoto della pompa con sengnale di allarme di minimo. - Kit analitico di controllo per la determinazione
della concentrazione degli additivi impiegati disciolti nell'acqua del circuito. - Contatore emettitore di impulsi a frequenza
rapida per il comando volumetrico per ottenere un dosaggio proporzionale all'effettivo consumo d'acqua. Dimensioni
attacchi specificate dei tipi. Completi di ogni altro accessorio, anche se non espressamente indicato, ma portata fino a 5
l/h - diam. 3/4"
euro (settecentotrentaquattro/02)
cad
734,02
Nr. 154
COMPLESSI DI DOSAGGIO VOLUMETRICI Fornitura e posa in opera di complessi di dosaggio, costituiti da: - Pompa
P2.02.078.01 dosatrice elettromeccanica, a portata regolabile, adatta al pompaggio dei prodotti comunemente impiegati per trattare
6.002
acque ad uso tecnologico e potabili, protetta dallo stillicidio. Completa di: raccordi e tubazioni di aspirazione, tubazione di
iniezione, iniettore pulibile, srbatoio per miscelazione e contenimento additivi condizionanti, sonde di livello per evitare il
funzionamento a vuoto della pompa con sengnale di allarme di minimo. - Kit analitico di controllo per la determinazione
della concentrazione degli additivi impiegati disciolti nell'acqua del circuito. - Contatore emettitore di impulsi a frequenza
rapida per il comando volumetrico per ottenere un dosaggio proporzionale all'effettivo consumo d'acqua. Dimensioni
attacchi specificate dei tipi. Completi di ogni altro accessorio, anche se non espressamente indicato, ma portata fino a 5
l/h - diam. 1"1/2
euro (novecentodue/93)
cad
902,93
Nr. 155
ADDITIVI FILMANTI, ANTICORROSIVI, ANTINCROSTANTI Fornitura e posa in opera di additivi chimici filmanti,
P2.02.078.01 anticorrosivi, antincrostanti per la protezione di impianti di riscaldamento ad acqua calda e surriscaldata fino a 180 °C.
9.001
Costituiti da poliammine alifatiche a base organica. Adatti a tutti i metalli tradizionalmente impiegati. Completi inoltre di ogni
altro accessorio, anche se non espressamente indicato, ma necessario per una corretta posa in opera, secondo la
normativa vigente. confezione da 20 kg
euro (quattrocentoventisette/73)
cad
427,73
Nr. 156
ADDITIVI A BASE DI SALI MINERALI NATURALI Fornitura e posa in opera di additivi a base di sali minerali naturali
P2.02.078.02 alimentari, antincotanti, anticorrosivi, risanati tramite la progressiva eliminazione dei depositi. Adatti alla protezione di
0.001
impianti idrici alimentati ad acqua potabile e impianti di produzione acqua calda sanitaria. Prodotti conforme alla Circolare
Ministero Sanità n. 26 del 30/10/89. Adatti a tutti i metalli tradizionalmente impiegati. Completi inoltre di ogni altro
accessorio, anche se non espressamente indicato, ma necessario per una corretta posa in opera, secondo la normativa
vigente. confezione da 20 kg
euro (quattrocentoventisette/73)
cad
427,73
Nr. 157
CENTRALE TRATTAMENTO ARIA PACKAGE CON RECUPERO TERMODINAMICO E UMIDIFICAZIONE A VAPORE
P2.02.079.01 ELETTRICA Fornitura e posa in opera di centrale di trattamento dell'aria del tipo componibile per installazione all'aperto.
0.004
Potrà essere composta da varie sezioni, variamente assemblate, di seguito elencate (per l'esatta composizione valequanto
riportato nelle schede tecniche o negli elaborati di progetto): - Struttura autoportante con pannelli modulari, telai o base
integrato e profilato in alluminio sui lati superiori dell'umidità. Assenza di sporgenze all'interno ed all'esterno delle sezioni.
Sistema di assemblaggi o snap-in a doppia parete con isolamento in fibra di vetro fissato tra le pareti di spessore 50 mm
con esterno in peralluman, interno in lamiera di acciaio zincato; Bullonerria in acciaio inox; tenuta all'aria oltre 2500 Pa;
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 22
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
Abbattimento sonoro pannello 36 dB; tettuccio in peralluman- Sezione di presa aria esterna completa di serranda di
intercettazione e taratura predisposta per azionamento con servocomando elettrico. - Sezione di presa aria esterna,
completa come sopra. - Sezione filtri piani a cella rigenerabili. Recuperatore rotativo con efficienza entalpica > 75%. Recupero termodinamico con circuito frigorifero con 1 compressori e valvola di by-pass gas caldo per funzionamento con
portata aria parzializzata (1/3, 2/3); - Sezioni di scambio termico, con batteria in Cu/Al alimentate ad acqua calda o
refrigerata. - Sezione umidificatore elettrico a vapore ad ugelli con separatore di gocce. - Sezione ventilante di mandata,
completa di ventilatore centrifugo a doppia aspirazione collegato a doppio motore elettrico asincrono trifase a mezzo di
cinghie trapezoidali e pulegge. - Sezione filtro a tasche. - Sezione ventilante di ripresa e mandata, completa di ventilatore a
girante libera Ziehl-Abegg collegato direttamente a motore elettrico asincrono trifase con IVERTER. - Completa di giunti
antivibranti in gomma per collegamenti bocche di mandata e pannello di contenimento e per collegamenti alla
canalizzazioni. Completa inoltre di ogni accessorio, anche se non espressamente indicato, ma necessario al fine di
consentire una installazione a perfetta regola d'arte nel rispetto della normativa vigente. Caratteristiche tecniche, rese,
portate e prevalenze, come riportato nelle schede o negli elaborati di progetto. Completa di:
- Circuito frigorifero con 1 compressori e valvola di by-pass gas caldo per funzionamento con portata aria parzializzata (1/3,
2/3);
- Regolazione DDC integrata con valvola per batteria di pre raffreddamento ad acqua e post riscaldamento;
- Sezione umidificazione a vapore da 20 kg/h con relativo controllo;
Portata nominale da 5000 a 6000 mc/h
euro (quarantacinquemilanovecentotre/00)
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
a corpo
45´903,00
Nr. 158
CASSONETTI VENTILATI DI ASPIRAZIONE - ESPULSIONE Fornitura e posa in opera di cassonetti ventilanti per
P2.02.080.00 installazione da interno avente le seguenti caratteristiche costruttive: - struttura a telaio portante realizzato con profilati a
3.002
sezione tubolare in lega di alluminio tamponati da pannellatura in lamiera di acciaio zincato, plastificata esternamente, con
bulloneria in acciaio inox; - sezione di ripresa munita di serranda di intercettazione e taratura; - sezione ventilante di ripresaespulsione completa di ventilatore centrifugo a doppia aspirazione collegato a motore elettrico asincrono trifase a mezzo di
cinghie trapezoidali e pulegge; - motore a doppia polarità (4/8 poli). portata fino a 2500 mc/h - prevalenza fino 20 mm c.a.
euro (millenovecentoquattordici/75)
cad
1´914,75
Nr. 159
VALVOLE DI ZONA A SFERA CON SERVOCOMANDO Fornitura e posa in opera di valvole di zona con servocomando
P2.02.083.01 adatte all'installazione in cassetta sui collettori riscaldamento e condizionamento. Saranno costituite da corpo e sede in
8.007
bronzo, stelo in acciaio inox, otturatore in OT58 e tenute in EPDM. Otturatore con regolazione a 2 posizioni costituito da
motore elettrico ad espansione termica. Completi di ogni accessorio, anche se non espressamente indicato, ma necessario
al fine di consentire una completa installazione a perfetta regola d'arte nel rispetto della normativa vigente. a 2 vie diam. 1
1/4
euro (duecentocinquantadue/52)
cad
252,52
Nr. 160
CONTATORI DI CALORE Fornitura e posa in opera di sistemi di contabilizzazione calore, composti da: - n. 2 sonde di
P2.02.084.01 temperatura del tipo ad immersione da montarsi sulla tubazione di mandata e ritorno del circuito da contabilizzare; 4.006
contatore di portata acqua del tipo ad impulsi; - centralina di contabilizzazione previstaper il montaggio a bordo quadro.
Completi di ogni accessorio, anche se non espressamente indicato, ma necessario al fine di consentire una completa
installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. DN 50 - flangiato
euro (duemilaseicentoventiuno/50)
cad
2´621,50
Nr. 161
SONDE DI TEMPERATURA DA ESTERNO Fornitura e posa in opera di sonde di temperatura da esterno per la
P2.02.085.00 regolazione climatica. Sonde a variazione di resistenza, minimo 25 kohm a 20°C, ad elevata velocità di risposta. Dotate di
1.001
schermo antirraggiamento solare, con campo di funzionamento da -20 a +30°C. Complete di ogni accessorio, anche se non
espressamente indicato, ma necessario al fine di consentire una installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della
normativa vigente.
euro (settantatre/89)
cad
73,89
Nr. 162
SONDE DI TEMPERATURA AD IMMERSIONE Fornitura e posa in opera di sonde di temperatura ad immersione per
P2.02.085.00 circuiti idraulici . Sonde a variazione di resistenza, minimo 25 Kohm a 20°C, ad elevata velocità di risposta, con guaina di
4.001
immersione da 1/2 di lunghezza 135 mm in acciaio inox, per campo di applicazione da 0 a 110°C. Complete di ogni
accessorio, anche se non espressamente indicato, ma necessario al fine di consentire una installazione a perfetta regola
d'arte, nel rispetto della normativa vigente.
euro (centosessanta/18)
cad
160,18
Nr. 163
SONDE DI PRESSIONE DIFFERENZIALE PER ACQUA E GAS Fornitura e posa in opera di sonde per la rivelazione della
P2.02.085.01 pressione con campo di misura da 0÷5 mbar o 0÷50 bar e campo di azione negativa -15 ÷ -10 bar e uscita da 0÷10 Vcc,
4.001
0÷20 mA, 4÷20 mA grado di protezione IP65, a seconda di quanto indicato nei tipi. Complete di ogni accessorio, anche se
non espressamente indicato, ma necessario al fine di consentire una installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della
normativa vigente.
euro (cinquecentoquarantanove/09)
cad
549,09
Nr. 164
FLUSSOSTATI PER ACQUA AD IMMERSIONE Fornitura e posa in opera di flussostati per acqua ad immersione a paletta,
P2.02.085.01 contatto in commutazione, 15 A, 250 Vac, massima temperatura fluido 120 °C, IP65. Completi di ogni accessorio, anche se
9.001
non espressamente indicato, ma necessario al fine di consentire una installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della
normativa vigente.
euro (centosessantasette/99)
cad
167,99
Nr. 165
PUNTO DI CONTROLLO / REGOLAZIONE IMPIANTI Punto di controllo (ingresso/uscita) degli impianti tecnologici
P2.02.087.00 (meccanici ed elettrici) comprensivo di: - strumentazione hardware necessaria alla realizzazione del punto (escluso il punto
6.001
fisico conteggiato a parte quali sonde...); - ingegnerizzazione e programmazione del punto; - avviamento, taratura e
collaudo del punto; - cablaggio del punto di trasmissione dal contatto in campo al sistema di controllo centralizzato
realizzato secondo le specifiche del capitolato guida; - esecuzione dei collegamenti dei conduttori alle morsettiere di
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 23
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
attestazione sui quadri (compresi), sui moduli di interfaccia (compresi), incluso ogni onere per rendere il sistema completo e
funzionante; - quota parte di carpenteria metallica relativa al quadro elettrico di contenimento dell'hardware di periferica. Il
prezzo è valutato mediante conteggio di tutti i punti stimati del sistema e la conseguente attribuzione di un valore medio a
ciascuno di essi.
euro (duecentoundici/86)
cad
211,86
Nr. 166
CONVERTITORE STATICO DI FREQUENZA (INVERTER) Fornitura e posa in opera di convertitore di frequenza (inverter)
P2.02.087.01 per la regolazione modulante della velocità di una elettropompa, a motore ventilato 3x380 V 50 Hz. Per mantenere costante
0.001
la prevalenza della pompa al variare della portata del circuito o mantenere costante la portata della pompa al variare della
prevalenza del circuito o regolare la portata in funzione di un salto termico o più in generale di un segnala 0-10V
proveniente da un'altra apparecchiatura. Massime potenze elettriche controllate, specificate nei tipi. Grado di protezione
IP54, completi di filtri antidisturbo, regolazione a microprocessore, ingressi ed uscite adattabili alle tipologie dei segnali
disponibili, potenza massima disponibile pari a quella del motore aumentata del 15%, tastierino remoto, fermo pompa,
trasduttori di pressione o temperatura o portata in funzione della grandezza da controllare e quant'altro necessario, anche
se non espressamente previsto, per la corretta messa in opera, secondo la normativa vigente.
- da 0 a 3 kW
euro (milletrecentosessantanove/60)
cad
1´369,60
Nr. 167
LAVAMANI DI TIPO SOSPESO Fornitura e posa in opera di lavamani di tipi sospeso per fissaggio a parete, in vetreousP2.02.088.00 china bianca con: - fori per piletta di scarico e mensole di staffaggio; - foro per rubinetteria; - rubinetto singolo per acqua
5.001
fredda; - sifone a piletta di scarico in ottone cromato. Completi di ogni accessorio, anche non esplicitamente indicato, ma
necessario al fine di consentire una installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. dim. 40 x 35
cm
euro (centocinque/79)
cad
105,79
Nr. 168
RUBINETTI MISCELATORI MONOCOMANDO AD AZIONE MANUALE PER LAVABO Fornitura e posa in opera di rubinetti
P2.02.097.00 miscelatori monocomando ad azione manuale per lavabo, da installare sull'apparecchio. Comprendenti: - corpo in ottone
1.003
cromato con superfici arrotondate, cromatura a norma UNI EN 248 (9.89); - cartuccia intercambiabile a norme CEN con:
dischi ceramici montati su sistema elastico che consente movimenti morbidi e sensibili; - leva ergonomica di uguale
sporgenza dalla bocca di erogazione per facilitare la presa e terminale circolare anticontundente; - placca fosforescente
con colori blu e rosso non asportabili e che coprano almeno il 70% di ogni emisezione; - angolo di comfort-zona di almeno
30°C per temperature comprese tra 30°C e 45°C; - bocca di erogazione con rompigetto areato; - n. 2 tubi in rame diam. 10
mm di collegamento alla rete con presa da 1/2 e rosone. Rispondenti alle norme: - UNI EN 200/90 - UNI EN 246/89 - UNI
7021/72 Completi di piletta di scarico diam. 1 1/4, con tappo e asta di con piletta e tappo
euro (duecentosessantauno/33)
cad
261,33
Nr. 169
PILETTE DI SCARICO A PAVIMENTO Fornitura e posa in opera di pilette di scarico a pavimento in PP con scarico
P2.02.100.00 orientabile in PEHD e valvola di ritegno, griglia in inox, uscita a saldare diam. 50 mm, altezza di sifonatura 50 mm. Completi
1.002
di ogni componente, anche se non espressamente indicato, al fine di consentire una installazione a perfetta regola d'arte,
nel rispetto della normativa vigente. griglia 15 x 15 cm
euro (settanta/78)
cad
70,78
Nr. 170
SEGNALI DI SICUREZZA Fornitura e posa in opera di segnali di sicurezza in alluminio, spessori da 0,5 a 1,5 mm nei colori
P2.02.102.00 e formati standard come indicato dalla normativa. Costituiti da: - Camera di alluminio primario ALP 99.5. Grado di
3.001
incrudimento H48 lega 1050 (secondo tabella UNI 4507); - Verniciatura con vernici poliuretaniche eseguita con il seguente
ciclo: sgrassaggio alcalino, spazzolatura, pretrattamento cromico, bagno di passivazione cromica, mano di Primer e cottura,
mano di vernice poliuretanica a finire nel colore di fondo, mano di trasparente protettivo sul retro e relativa cottura, stampa
serigrafica dei simboli e delle scritte con inchiostri poliuretanici a due componenti, cottura a 160 °C per 20 minuti. Segnali a
norma: DPR 524-CEE 79/640 - UNI 7543 - BS 5378 - DIN 4844 con simboli conformi UNI 7546/1-9. segnali di sicurezza
euro (ventiquattro/91)
cad
24,91
Nr. 171
TUBAZIONI IN ACCIAIO INOX RACCORDI A COMPRESSIONE Fornitura e posa in opera di tubazioni in acciaio inox,
P2.02.003.00 materiale n. 1.4401/1 .4571 a norma DIN 17455, omologazione DVGW N011; dimensioni e tolleranze a norma DIN 2463
1.003
conformi alle richieste del foglio di lavoro W 541 dell'ente DVGW relativo ai tubi in acciaio inossidabile per reti di
distribuzione acqua potabile. Da installare con giunzioni di testa indissolubili, tramite raccordi a compressione per
crimpatura meccanica dello stesso acciaio impiegato per i tubi, dotati ad ogni estremità di camera toroidale con o-ring di
tenuta in gomma butile ed omologati DVGW V225 foglio di lavoro W 534 del DVGW relativo alle giunzioni per tubazioni di
acqua potabile. Tali giunzioni verranno realizzate a pressione con gli utensili e nelle modalità indicati dal fabbricante dei
raccordi a compressione. Temperatura massima di esercizio: 110°C Pressione massima di esercizio: 16 bar L'installazione
sarà eseguita secondo le prescrizioni dei fabbricanti delle tubazioni e dei raccordi impiegati. Comprensiva di raccordi e
pezzi speciali: curve, gomiti, sorpassi, tee, manicotti, riduzioni, bocchettoni, raccordi misti, compensatori di dilatazione e
quant'altro necessario per consentire un'installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. da 1
euro (sedici/78)
m
16,78
Nr. 172
TUBAZIONI MULTISTRATO DN20 PE-X/AL/PE Preisolate Fornitura e posa in opera di tubazioni multistrato, preisolate per
P2.02.012.00 impianti ad acqua refrigerata, con guaina in polietilene espanso, reticolaro a cellule chiuse (spessori a norma Legge 373), e
3.004
finito in pellicola di polietilene compatto anticondensa, colore verde, superficie perfettamente liscia, resistente alle
temperature da -80 a +100 °C (autoestinguente omologato a norma DIN 4102 B/2). Resistenti agli agenti atmosferici - non
riflettenti il suono. Complete di quanto necessario, anche se non espressamente previsto, per la corretta posa in
opera,secondo la normativa vigente. diam. 20x2 mm - isol. 9 mm
euro (undici/98)
m
11,98
Impianti di Climatizzazione (SbCap 55)
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 24
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Nr. 173
CANALIZZAZIONI IN LAMIERA ZINCATA A SEZIONE RETTANGOLARE E/O CIRCOLARE Fornitura e posa in opera di
P2.02.013.00 canalizzazioni in lamiera di acciaio zincato a sezione rettangolare/circolare, per la distribuzione dell'aria negli impianti di
1.001
condizionamento e termoventilazione. Conformi alle prescrizioni delle norme SMACNA HVAC Duct Constructions
Standards, ASHRAE Standards, UNI. Costruzione in lamiera di acciaio zincato a caldo (Sendzimir lock-forming quality) di
prima qualità con spessore minimo di zincatura corrispondente al tipo Z 200 secondo UNI 5753-84. I vari tronchi di canale
saranno fra loro giuntati con il sistema a flangia o a baionetta o con angolari di acciaio zincato fissati al canale mediante
rivettatura. Le giunzioni saranno realizzate con l'adozione di aperture sigillate o con l'interposizione di idonee guarnizioni.
Completi di curve, deflettori, supporti, staffaggi e di ogni accessorio, anche se non espressamente indicato, ma necessario
al fine di consentire una installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente
euro (cinque/55)
kg
5,55
Nr. 174
CANALIZZAZIONI FLESSIBILI IN PVC ISOLATE CON FINITURA IN PVC Fornitura e posa in opera di condotte flessibili
P2.02.016.00 circolari per impianti di climatizzazione. Costituite da condotto flessibile realizzato con uno strato di tessuto grigliato in fibra
1.002
di vetro rivestito a caldo in PVC e spirale in filo di acciaio di supporto con struttura elicoidale. Rivestimento in materassino di
lana di vetro, e finitura in film di PVC come barriera al vapore. Adatte per le temperature -20 ÷ +85 °C, ininfiammabili
(classe M1), con pressione massima di lavoro di 1000 Pa e coefficiente di conducibilità 0,90 Kcal/h m°°C. Complete di
quanto necessario, anche se nonespressamente previsto, per la corretta posa in opera secondo la normativa vigente.
Spessore 25 mm - diam. 150 mm
euro (ventiuno/24)
m
21,24
Nr. 175
CANALIZZAZIONI FLESSIBILI IN PVC ISOLATE CON FINITURA IN PVC Fornitura e posa in opera di condotte flessibili
P2.02.016.00 circolari per impianti di climatizzazione. Costituite da condotto flessibile realizzato con uno strato di tessuto grigliato in fibra
1.003
di vetro rivestito a caldo in PVC e spirale in filo di acciaio di supporto con struttura elicoidale. Rivestimento in materassino di
lana di vetro, e finitura in film di PVC come barriera al vapore. Adatte per le temperature -20 ÷ +85 °C, ininfiammabili
(classe M1), con pressione massima di lavoro di 1000 Pa e coefficiente di conducibilità 0,90 Kcal/h m°°C. Complete di
quanto necessario, anche se nonespressamente previsto, per la corretta posa in opera secondo la normativa vigente.
Spessore 25 mm - diam. 200 mm
euro (ventitre/97)
m
23,97
Nr. 176
CANALIZZAZIONI FLESSIBILI IN PVC ISOLATE CON FINITURA IN PVC Fornitura e posa in opera di condotte flessibili
P2.02.016.00 circolari per impianti di climatizzazione. Costituite da condotto flessibile realizzato con uno strato di tessuto grigliato in fibra
1.004
di vetro rivestito a caldo in PVC e spirale in filo di acciaio di supporto con struttura elicoidale. Rivestimento in materassino di
lana di vetro, e finitura in film di PVC come barriera al vapore. Adatte per le temperature -20 ÷ +85 °C, ininfiammabili
(classe M1), con pressione massima di lavoro di 1000 Pa e coefficiente di conducibilità 0,90 Kcal/h m°°C. Complete di
quanto necessario, anche se nonespressamente previsto, per la corretta posa in opera secondo la normativa vigente.
Spessore 25 mm - diam. 250 mm
euro (ventinove/10)
m
29,10
Nr. 177
CANALIZZAZIONI FLESSIBILI IN PVC ISOLATE CON FINITURA IN PVC Fornitura e posa in opera di condotte flessibili
P2.02.016.00 circolari per impianti di climatizzazione. Costituite da condotto flessibile realizzato con uno strato di tessuto grigliato in fibra
1.005
di vetro rivestito a caldo in PVC e spirale in filo di acciaio di supporto con struttura elicoidale. Rivestimento in materassino di
lana di vetro, e finitura in film di PVC come barriera al vapore. Adatte per le temperature -20 ÷ +85 °C, ininfiammabili
(classe M1), con pressione massima di lavoro di 1000 Pa e coefficiente di conducibilità 0,90 Kcal/h m°°C. Complete di
quanto necessario, anche se nonespressamente previsto, per la corretta posa in opera secondo la normativa vigente.
Spessore 25 mm - diam. 300
euro (trentacinque/63)
m
35,63
Nr. 178
CANALIZZAZIONI FLESSIBILI IN PVC Fornitura e posa in opera di canalizzazioni circolari flessibili adatte per impianti di
P2.02.016.00 climatizzazione. Costituite da condotto flessibile rinforzato mediante un rivestimento in PVC su entrambi i lati del condotto
3.002
che incapsula un filo di acciaio di supporto con struttura elicoidale. Adatte per temperature a -10 a +75 °C, infiammabile
classe m1, con velocità massima dell'aria di 30 m/sec e una pressione massima di 3000 Pa. Complete di quanto
necessario, anche se non espressamente previsto, per la corretta posa in opera, secondo la normativa vigente. diam. 125
mm
euro (diciassette/02)
m
17,02
Nr. 179
CANALIZZAZIONI FLESSIBILI IN PVC Fornitura e posa in opera di canalizzazioni circolari flessibili adatte per impianti di
P2.02.016.00 climatizzazione. Costituite da condotto flessibile rinforzato mediante un rivestimento in PVC su entrambi i lati del condotto
3.003
che incapsula un filo di acciaio di supporto con struttura elicoidale. Adatte per temperature a -10 a +75 °C, infiammabile
classe m1, con velocità massima dell'aria di 30 m/sec e una pressione massima di 3000 Pa. Complete di quanto
necessario, anche se non espressamente previsto, per la corretta posa in opera, secondo la normativa vigente. diam. 200
mm
euro (venti/97)
m
20,97
Nr. 180
ISOLAMENTI PER CANALI DI ARIA CON RESINA POLIOLEFINICA CL.1 E FINITURA IN ALLUMINIO GOFFRATO
P2.02.018.00 Fornitura e posa in opera di isolamenti con guaina flessibile a cellule chiuse per canali d'aria calda e fredda. Idonei per
4.010
temperature del fluido da 0 °C fino a +105°C, conduttività termica alla temperatura media di 40°C 0.034 W/mK secondo
norma UNI CTI 7891, resistenza al fuoco classe 1, isolante acustico secondo DIN 52218 e resistente all'invecchiamento,
sgretolamento, putrefazione.Costiuita da una resina poliolefinica espansa reticolata chimicamente a cellule chiuse.
Preadesivizzata alla condotta metallica, con finitura in allumninio goffrato. Completi di ogni componente, anche se non
espressamente indicato, al fine di consentire una installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente.
Spessore 10 mm
euro (diciannove/80)
m²
19,80
Nr. 181
VENTILCONVETTORI A CASSETTA PER INSTALLAZIONE A PAVIMENTO Fornitura e posa in opera di ventilconvettori da
P2.02.035.00 pavimento. Adatti all'installazione su pavimento flottante, come indicato negli elaborati di progetto. Completi di: - unità base
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 25
Num.Ord.
TARIFFA
1.001
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
in materiale plastico termoformato e parti portatni in acciaio zincato per la connessione alla struttura del pavimento
sopraelevato; - batteria di scambio termico in tubo di rame ed alette in alluminio a 2 ranghi, completa di attacchi idraulici e
valvoline di sfiato aria; - gruppo elettroventilante assiale a 4 pale in PP 30% GV stabilizzato ai raggi UV equilibrato
staticamente e dinamicamente, motore elettrico con avvolgimento del tipo ad induzione, a tre velocità, grado di protezione
IP44; - quadro elettrico con scheda di controllo dotata di relé incorporati; - filtro aria rigenerabile, realizzato in poliuretano
rigido a cellule aperte, montato su telaio in lamiera zincata, facilmente estraibile per la periodica pulizia classe EU2; vaschetta ausiliaria di raccolta condensa in materiale plastico; - struttura di supporto per pavimento sopraelevato in acciaio
galvanizzato con guarnizioni antirombo e per tenuta dell'aria, traversi per irrigidire la struttura. Le potenze standard sono
riferite alle portate d'aria indicate nei tipi e che corrispondono alla velocità massima del ventilatore, nelle seguenti
condizioni: - fase di raffreddamento: T ingresso acqua = 7 °C T ingresso aria = 27 °C B.S. - 50% U.R. - fase di
riscaldamento: T ingresso acqua = 45 °C T ingresso aria = 20 °C B.S. - 50% U.R. portata acqua 250 lt/h
Pf 2.45 kW - Pt 2.7 kW - 438 mc/h
euro (ottocentotrentaotto/56)
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
cad
838,56
Nr. 182
KIT IDRAULICO per gruppo di ventilconvettori a cassetta. Fornitura e posa in opera di kit idraulic,o per massimo 10
P2.02.035.00 ventilconvettor,i composto da: - n. 2 valole a 3 vie a sfera motorizzate; - connessione con i montati principali mediante
1.002
prese a staffa o giunto a 3 pezzi; - collettori da 1"1/4 con derivazioni da 1/2"; - scatola elettrica.
euro (cinquecentotrentadue/86)
cad
532,86
Nr. 183
GRIGLIA DI IMMISSIONE o RIPRESA ARIA VENTILCONVETTTORE A PAVIMENTO. Fornitura e posa in opera di griglia
P2.02.035.00 per l'immisione e/o la ripresa dell'aria
1.003
euro (centotrentadue/68)
cad
132,68
Nr. 184
SCHEDA MASTER + SCHEDA VALVOLE. Fornitura e posa in opera di scheda di controllo per ventilconvettore e kit
P2.02.035.00 idraulico. Tale scheda acquisisce il set point di velocità del ventilatore e di temperatura impostati attraverso il terminale
1.005
utente (escluso) o dal sistema BMS e controllo e comando delle valvole, della velocità del ventilatore e della pompa rilancio
condensa
euro (centotrentasei/96)
cad
136,96
Nr. 185
SCHEDA SLAVE. Fornitura e posa in opera di scheda di controllo per ventilconvettore slave. Tale scheda acquisisce il set
P2.02.035.00 point di velocità del ventilatore e di temperatura impostati attraverso il terminale utente (escluso) o dal sistema BMS e
1.006
comanda la pompa scarico condensa e la velocità del ventilatore
euro (centotrentasei/96)
cad
136,96
Nr. 186
VENTILCONVETTORI A CASSETTA A CONTROSOFFITTO Fornitura e posa in opera di ventilconvettori a cassetta da
P2.02.035.00 controsoffitto, con pannello di finitura in ABS con griglia di ripresa e alette di mandata. Adatti all'installazione in
2.003
controsoffitto a vista ad incasso, come indicato negli elaborati di progetto. Completi di: - unità base in lamiera zincata
coibentata con materiale anticondensa e predisposti per ricevere tutti gli accessori a corredo; - doppia batteria di scambio
termico 2+1 ranghi, in tubo di rame ed alette in alluminio, completa di attacchi idraulici e valvoline di sfiato aria; - gruppo
elettroventilante, sospeso su antivibranti, con ventola radiale con pale a profilo alare, accoppiate a motore monovelocità,
variazione di velocità con autotrasformatore a 6 diverse tensioni in uscita; regolaore per controllo di 2 valvole e ventilatore e
scheda di interfaccia al sistema BMS; - filtro aria rigenerabile, realizzato in poliuretano rigido a cellule aperte, montato su
telaio in lamiera zincata, facilmente estraibile per la periodica pulizia; - vaschetta ausiliaria di raccolta condensa e pompa
centrifuga con prevalenza utile di 650 mm c.a. Le potenze standard sono riferite alle portate d'aria indicate nei tipi e che
corrispondono alla velocità massima del ventilatore, nelle seguenti condizioni: - fase di raffreddamento: T ingresso acqua =
7 °C T uscita acqua = 12 °C T ingresso aria = 27 °C B.S. - 50% U.R. - fase di riscaldamento: T ingresso acqua = 70 °C T
uscita acqua = 60 °C T ingresso aria = 27 °C B.S. - 50% U.R.
- Pf 3.9 kW
- Pt 3.35 kW
- 710 mc/h
- 4 tubi
euro (ottocentotrentanove/95)
cad
839,95
Nr. 187
VENTILCONVETTORI A CASSETTA A CONTROSOFFITTO Fornitura e posa in opera di ventilconvettori a cassetta da
P2.02.035.00 controsoffitto, con pannello di finitura in ABS con griglia di ripresa e alette di mandata. Adatti all'installazione in
2.006
controsoffitto a vista ad incasso, come indicato negli elaborati di progetto. Completi di: - unità base in lamiera zincata
coibentata con materiale anticondensa e predisposti per ricevere tutti gli accessori a corredo; - doppia batteria di scambio
termico 2+1 ranghi, in tubo di rame ed alette in alluminio, completa di attacchi idraulici e valvoline di sfiato aria; - gruppo
elettroventilante, sospeso su antivibranti, con ventola radiale con pale a profilo alare, accoppiate a motore monovelocità,
variazione di velocità con autotrasformatore a 6 diverse tensioni in uscita; regolaore per controllo di 2 valvole e ventilatore e
scheda di interfaccia al sistema BMS; - filtro aria rigenerabile, realizzato in poliuretano rigido a cellule aperte, montato su
telaio in lamiera zincata, facilmente estraibile per la periodica pulizia; - vaschetta ausiliaria di raccolta condensa e pompa
centrifuga con prevalenza utile di 650 mm c.a. Le potenze standard sono riferite alle portate d'aria indicate nei tipi e che
corrispondono alla velocità massima del ventilatore, nelle seguenti condizioni: - fase di raffreddamento: T ingresso acqua =
7 °C T uscita acqua = 12 °C T ingresso aria = 27 °C B.S. - 50% U.R. - fase di riscaldamento: T ingresso acqua = 70 °C T
uscita acqua = 60 °C T ingresso aria = 27 °C B.S. - 50% U.R.
- Pf 11.1 kW
- Pt 14.0 kW
- 1820 mc/h
- 2 tubi
euro (ottocentotrentanove/95)
cad
839,95
Nr. 188
IMPIANTO A PANNELLI RADIANTI A PAVIMENTO COMPLETI Impianto a pannelli radianti a pavimento a bassa
P2.02.036.00 temperatura così realizzato: - Tubazioni in polietilene reticolato secondo il metodo Enegel, diametro 17x2 DIN 16892 con
1.001
barriera antidiffusione DIN 4726. I circuiti dovranno essere realizzati con lunghezze tali da non richiedere giunzioni sotto il
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 26
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
pavimento. - Isolante in pannelli di poliestere espanso, spessore totale 55 mm, densità 30 kg/mc, provvisti di rilievi per il
fissaggio delle tubazioni e foglio di rivestimento in polistirolo rinforzato, con funzione di barriera al vapore. - Isolante per
bordi parimetrali, spessore 8 mm, per le separazione del massetto radiante da tutte le strutture verticali. - Collettori
componibili da 1"1/4 (o da 1") con valvola a doppio regolaggio termostatizzabile per la mandata e detentore micrometrico
per il ritorno, completi di adattatori per tubo ed accessori (valvole di intercettazione a sfera, sfogo aria, rubinetto di scarico,
misuratori di portata, termopmetri, ecc.). - predisposizione per valvola di zona (esclusa). - Cassetta a muro in acciaio
zincato a caldo di protezione e contenimento ispezionabile con chiusura antimanomissione di dimensioni adeguate a
contenere i collettori con i relativi accessori e permettere la ordinaria manutenzione. - Rete elettrosaldata antiritiro - Additivo
speciale fluidificante e disareante da aggiungere al massetto di calcestruzzo nel quale vanno annegate le tubazioni. Svolgitore smontabile per la posa del tubo. Impianto a pannelli radianti a pavimento a bassa temperatura completi
euro (quaranta/67)
m²
40,67
Nr. 189
DIFFUSORI AD EFFETTO ELICOIDALE CON DEVIATORI DI FLUSSO ORIENTABILI Fornitura e posa in opera di diffusori
P2.02.037.00 di mandata aria ad effetto elicoidale in lamiera di acciaio zincata verniciata a polvere colore RAL 9010, adatti per impianti di
1.001
condizionamento e ventilazione. Costituiti da una parte frontale stampata con deflettori singolarmente orientabili, da una
camera di raccordo con attacco circolare dall'alto o laterale, con serranda di taratura. I delfettori sono di materiale plastico
nero RAL 9005 o bianco RAL 9010 a scelta della DL. La camera di raccordo è di lamiera zincata isolata esternamente.
Completi di ogni accessorio per il buon funzionamento, anche se non espressamente previsto, secondo la normativa
vigente. Grandezza 300
euro (centonovantacinque/60)
cad
195,60
Nr. 190
DIFFUSORI AD EFFETTO ELICOIDALE CON DEVIATORI DI FLUSSO ORIENTABILI Fornitura e posa in opera di diffusori
P2.02.037.00 di mandata aria ad effetto elicoidale in lamiera di acciaio zincata verniciata a polvere colore RAL 9010, adatti per impianti di
1.004
condizionamento e ventilazione. Costituiti da una parte frontale stampata con deflettori singolarmente orientabili, da una
camera di raccordo con attacco circolare dall'alto o laterale, con serranda di taratura. I delfettori sono di materiale plastico
nero RAL 9005 o bianco RAL 9010 a scelta della DL. La camera di raccordo è di lamiera zincata isolata esternamente.
Completi di ogni accessorio per il buon funzionamento, anche se non espressamente previsto, secondo la normativa
vigente. Grandezza 600
euro (duecentosettantatre/92)
cad
273,92
Nr. 191
GRIGLIE DI RIPRESA CON CAMERA DI RACCORDO. Fornitura e posa in opera di griglie di ripresa, adatte per impianti di
P2.02.038.00 condizionamento e ventilazione. Costituite da alette orizzontali, nervate fisse inclinate a 40°, telaio in acciaio zincato ovvero
1.001
alluminio estruso anodizzato naturale profilato a freddo con spessore 1,5 mm, verniciate a caldo RAL 9010, Cassetta di
distribuzione costruita in lamiera di acciaio zincata, completa di equalizzatore del flusso in lamiera zincata forata,
rivestimento afonico e attacco circolare. Complete di tutti gli accessori accessorio per il buon funzionamento.
- fino a 6 dmq
euro (centoquarantadue/71)
cad
142,71
Nr. 192
GRIGLIE DI RIPRESA CON CAMERA DI RACCORDO. Fornitura e posa in opera di griglie di ripresa, adatte per impianti di
P2.02.038.00 condizionamento e ventilazione. Costituite da alette orizzontali, nervate fisse inclinate a 40°, telaio in acciaio zincato ovvero
1.002
alluminio estruso anodizzato naturale profilato a freddo con spessore 1,5 mm, verniciate a caldo RAL 9010, Cassetta di
distribuzione costruita in lamiera di acciaio zincata, completa di equalizzatore del flusso in lamiera zincata forata,
rivestimento afonico e attacco circolare. Complete di tutti gli accessori accessorio per il buon funzionamento.
- da 7 a 18 dmq
euro (centosessantasei/92)
cad
166,92
Nr. 193
VALVOLE DI VENTILAZIONE Fornitura e posa in opera di valvole di ventilazione verniciate in colore bianco con vernice
P2.02.039.00 epossidica, adatte per impianti di condizionamento e ventilazione. Composte da disco d'acciaio piatto centrale regolabile
1.002
dalla posizione di massima apertura a quella di massima chiusura. Il fissaggio Þ del tipo a pressione, complete di ogni
accessorio, anche se non espressamente indicato, per la corretta posa in opera, secondo la normativa vigente. DN 125
euro (trentaotto/12)
cad
38,12
Nr. 194
GRIGLIE PEDONABILI Fornitura e posa in opera di griglie di mandata e ripresa pedonabile in alluminio estruso anodizzato
P2.02.040.00 adatte per impianti di condizionamento e ventilazione. Costituita da alette fisse di forte spessore, di controtelaio di fissaggio
1.001
a pavimento e cestello raccogli rifiuti. Complete diquant'altro necessario, anche se non espressamente previsto, per una
corretta posa in opera, secondo la normativa vigente. fino a 9 dmq
euro (centotrentasette/43)
cadauno
137,43
Nr. 195
GRIGLIE DI TRANSITO IN ALLUMINIO ESTRUSO ANODIZZATO Fornitura e posa in opera di griglie di transito in alluminio
P2.02.040.00 estruso anodizzato in colore naturale. Adatte per installazione a parete o a porta. Costituite da alette disposte in senso
2.001
orizzontale, con particolare profilo antiluce e controcornice di fissaggio. Complete di ogni accessorio, anche se non
espressamente indicato, ma necessario al fine di consentire una completa installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto
della normativa vigente.
- 500x200 mm
euro (centodiciotto/25)
cad
118,25
Nr. 196
SERRANDE TAGLIAFUOCO A SEZIONE RETTANGOLARE IN FIBROSILICATI Fornitura e posa in opera di serrande
P2.02.041.00 tagliafuoco a sezione rettangolare in fibrosilicati, adatte per impianti di condizionamento e ventilazione. Certificate secondo
3.002
decreti 16.02.2007 e 9.03.2007 del Ministero degli Interni e UNI EN 1366-2: REI 120 secondo la modalità d'installaizone.
Costituite da: involucro e pala in materiale refrattario inorganici quali silicati, fibre selezionate ed additivi con l'esclusione di
amianto, guaina di PVC termoespandente in posizione di sicurezza per garantire la tenuta al fumo. Complete di controtelaio
per montaggio a muro o a canale a seconda dei casi, come illustrato sui disegni. Provviste di sgancio termico automatico
effettuato mediante fusibile metallico in trazione tarato a 72°C, micro-interruttore elettrico di inizio e fine corsa, sistema di
comando costituito da magnete e disgiuntore termico asservito al magnete mediante contatto elettrico (normalmente
eccitato), servomotore per il riarmo automatico e di ogni accessorio per il buon funzionamento.
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 27
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
- standard da 7 fino a 12 dmq
euro (cinquecentoquarantatre/56)
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
cadauno
543,56
Nr. 197
SERRANDE TAGLIAFUOCO A SEZIONE RETTANGOLARE IN FIBROSILICATI Fornitura e posa in opera di serrande
P2.02.041.00 tagliafuoco a sezione rettangolare in fibrosilicati, adatte per impianti di condizionamento e ventilazione. Certificate secondo
3.003
decreti 16.02.2007 e 9.03.2007 del Ministero degli Interni e UNI EN 1366-2: REI 120 secondo la modalità d'installaizone.
Costituite da: involucro e pala in materiale refrattario inorganici quali silicati, fibre selezionate ed additivi con l'esclusione di
amianto, guaina di PVC termoespandente in posizione di sicurezza per garantire la tenuta al fumo. Complete di controtelaio
per montaggio a muro o a canale a seconda dei casi, come illustrato sui disegni. Provviste di sgancio termico automatico
effettuato mediante fusibile metallico in trazione tarato a 72°C, micro-interruttore elettrico di inizio e fine corsa, sistema di
comando costituito da magnete e disgiuntore termico asservito al magnete mediante contatto elettrico (normalmente
eccitato), servomotore per il riarmo automatico e di ogni accessorio per il buon funzionamento.
- standard da 13 fino a 20 dmq
euro (sei/77)
cadauno
6,77
Nr. 198
Accessori per serranda tagliafuoc:
P2.02.041.00 - Servomotore di riarmo (ritorno a molla);
3.050
- interruttore di fine corsa
- elettromagnete
euro (cinquecentoventi/02)
cadauno
520,02
Nr. 199
CASSETTE DI MANDATA E RIPRESA A PORTATA VARIABILE Fornitura e posa in opera di cassetta per la regolazione
P2.02.042.00 della portata d'aria in impianti a portata variabile. Costituite da involucro dotato di raccordo circolare su un lato e
1.002
rettangolare sull'altro, sezione fonoassorbente integrata, sensore di pressione differenziale media per i lrilevamento della
portata, dalla serranda di regolazione con servocomando e dai componenti di regolazione. Le funzioni di regolazione sono
a controllo elettronico. La serranda di regolazione in lamiera d'acciaio con guarnizione di materiale sintetico nella posizione
di intercettazione ed è ermetica in conformità alla norma DIN 1946 parte 4. Rivestimento fonoasorbente in lana minerale e
mantello esterno in lamiera d'acciaio zincato per la riduzione della rumnorosità irradiata. Sistema di misura dinamico con
regolatore e attuatore integrato (LON). Complete inoltre di quant'altro necessario, anche se non espressamente previsto,
per la corretta messa in opera, nel rispetto della normativa vigente. DN 160 portate 270-900 mc/h
euro (millequattrocentocinquantauno/99)
cad
1´451,99
Nr. 200
CASSETTE DI MANDATA E RIPRESA A PORTATA VARIABILE Fornitura e posa in opera di cassetta per la regolazione
P2.02.042.00 della portata d'aria in impianti a portata variabile. Costituite da involucro dotato di raccordo circolare su un lato e
1.003
rettangolare sull'altro, sezione fonoassorbente integrata, sensore di pressione differenziale media per i lrilevamento della
portata, dalla serranda di regolazione con servocomando e dai componenti di regolazione. Le funzioni di regolazione sono
a controllo elettronico. La serranda di regolazione in lamiera d'acciaio con guarnizione di materiale sintetico nella posizione
di intercettazione ed è ermetica in conformità alla norma DIN 1946 parte 4. Rivestimento fonoasorbente in lana minerale e
mantello esterno in lamiera d'acciaio zincato per la riduzione della rumnorosità irradiata. Sistema di misura dinamico con
regolatore e attuatore integrato (LON). Complete inoltre di quant'altro necessario, anche se non espressamente previsto,
per la corretta messa in opera, nel rispetto della normativa vigente. DN 200 portate 430-1500 mc/h.
euro (millecinquecentocinquantasei/85)
cad
1´556,85
Nr. 201
CASSETTE DI MANDATA E RIPRESA A PORTATA VARIABILE Fornitura e posa in opera di cassetta per la regolazione
P2.02.042.00 della portata d'aria in impianti a portata variabile. Costituite da involucro dotato di raccordo circolare su un lato e
1.004
rettangolare sull'altro, sezione fonoassorbente integrata, sensore di pressione differenziale media per i lrilevamento della
portata, dalla serranda di regolazione con servocomando e dai componenti di regolazione. Le funzioni di regolazione sono
a controllo elettronico. La serranda di regolazione in lamiera d'acciaio con guarnizione di materiale sintetico nella posizione
di intercettazione ed è ermetica in conformità alla norma DIN 1946 parte 4. Rivestimento fonoasorbente in lana minerale e
mantello esterno in lamiera d'acciaio zincato per la riduzione della rumnorosità irradiata. Sistema di misura dinamico con
regolatore e attuatore integrato (LON). Complete inoltre di quant'altro necessario, anche se non espressamente previsto,
per la corretta messa in opera, nel rispetto della normativa vigente. DN 250 portate 650-2200 mc/h.
euro (milleottocentonovantaotto/18)
cad
1´898,18
Nr. 202
CASSETTE DI MANDATA E RIPRESA A PORTATA VARIABILE Fornitura e posa in opera di cassetta per la regolazione
P2.02.042.00 della portata d'aria in impianti a portata variabile. Costituite da involucro dotato di raccordo circolare su un lato e
1.005
rettangolare sull'altro, sezione fonoassorbente integrata, sensore di pressione differenziale media per i lrilevamento della
portata, dalla serranda di regolazione con servocomando e dai componenti di regolazione. Le funzioni di regolazione sono
a controllo elettronico. La serranda di regolazione in lamiera d'acciaio con guarnizione di materiale sintetico nella posizione
di intercettazione ed è ermetica in conformità alla norma DIN 1946 parte 4. Rivestimento fonoasorbente in lana minerale e
mantello esterno in lamiera d'acciaio zincato per la riduzione della rumnorosità irradiata. Sistema di misura dinamico con
regolatore e attuatore integrato (LON). Complete inoltre di quant'altro necessario, anche se non espressamente previsto,
per la corretta messa in opera, nel rispetto della normativa vigente. DN 315 portate 1100-3700 mc/h.
euro (duemilacinquantasette/61)
cad
2´057,61
Nr. 203
SILENZIATORE PER CASSETTE A PORTATA VARIABILE Fornitura e posa in opera di silenziatore per cassetta a portata
P2.02.042.00 variabile con involucro in lamiera di acciaio zincata, rivestimento in lana minerale secondo DIN 4102, classe materiale A2.
1.012
Lana minerale rivestita con tessuto di vetro ritorto,normativa vigente. Lunghezza 1 m. Per cassetta DN160
euro (duecentonove/72)
cad
209,72
Nr. 204
SILENZIATORE PER CASSETTE A PORTATA VARIABILE Fornitura e posa in opera di silenziatore per cassetta a portata
P2.02.042.00 variabile con involucro in lamiera di acciaio zincata, rivestimento in lana minerale secondo DIN 4102, classe materiale A2.
1.013
Lana minerale rivestita con tessuto di vetro ritorto,normativa vigente. Lunghezza 1 m. Per cassetta DN200
euro (duecentocinquantasette/87)
cad
257,87
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 28
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Nr. 205
SILENZIATORE PER CASSETTE A PORTATA VARIABILE Fornitura e posa in opera di silenziatore per cassetta a portata
P2.02.042.00 variabile con involucro in lamiera di acciaio zincata, rivestimento in lana minerale secondo DIN 4102, classe materiale A2.
1.014
Lana minerale rivestita con tessuto di vetro ritorto,normativa vigente. Lunghezza 1 m. Per cassetta DN250
euro (trecentodue/81)
cad
302,81
Nr. 206
SILENZIATORE PER CASSETTE A PORTATA VARIABILE Fornitura e posa in opera di silenziatore per cassetta a portata
P2.02.042.00 variabile con involucro in lamiera di acciaio zincata, rivestimento in lana minerale secondo DIN 4102, classe materiale A2.
1.015
Lana minerale rivestita con tessuto di vetro ritorto,normativa vigente. Lunghezza 1 m. Per cassetta DN315
euro (trecentoottantaquattro/13)
cad
384,13
Nr. 207
BATTERIE DI POST-RISCALDAMENTO PER CASSETTE A PORTATA VARIABILE. Fornitura e posa in opera di batterie di
P2.02.042.01 post-riscaldamento a canale per impianti di condizionamento e ventilazione composte da tubi in rame di diametro adeguato,
10.002
rispondenti a norme UNI e DIN ed alettatura in alluminio con collarini interni autodistanziatori per garantire l'equidistanza
frale alette e diminuire i rischi di corrosione, collettore in rame stagnato; telaio in lamiera di acciaio zincato tipo Sendzmir
con spessore minimo di 1,5 mm. Collaudate per prova a tenuta con aria secca, compressa a 30 Kg/cm2, con immersione in
acqua. Complete di quanto necessario per la corretta installazione secondo la normativa vigente.2 ranghi 300x150 per
cassetta DN160
euro (duecentoquarantaquattro/24)
cad
244,24
Nr. 208
BATTERIE DI POST-RISCALDAMENTO PER CASSETTE A PORTATA VARIABILE. Fornitura e posa in opera di batterie di
P2.02.042.01 post-riscaldamento a canale per impianti di condizionamento e ventilazione composte da tubi in rame di diametro adeguato,
10.003
rispondenti a norme UNI e DIN ed alettatura in alluminio con collarini interni autodistanziatori per garantire l'equidistanza
frale alette e diminuire i rischi di corrosione, collettore in rame stagnato; telaio in lamiera di acciaio zincato tipo Sendzmir
con spessore minimo di 1,5 mm. Collaudate per prova a tenuta con aria secca, compressa a 30 Kg/cm2, con immersione in
acqua. Complete di quanto necessario per la corretta installazione secondo la normativa vigente.2 ranghi 450x200 per
cassetta DN200
euro (duecentoottantaotto/53)
cad
288,53
Nr. 209
BATTERIE DI POST-RISCALDAMENTO PER CASSETTE A PORTATA VARIABILE. Fornitura e posa in opera di batterie di
P2.02.042.01 post-riscaldamento a canale per impianti di condizionamento e ventilazione composte da tubi in rame di diametro adeguato,
10.004
rispondenti a norme UNI e DIN ed alettatura in alluminio con collarini interni autodistanziatori per garantire l'equidistanza
frale alette e diminuire i rischi di corrosione, collettore in rame stagnato; telaio in lamiera di acciaio zincato tipo Sendzmir
con spessore minimo di 1,5 mm. Collaudate per prova a tenuta con aria secca, compressa a 30 Kg/cm2, con immersione in
acqua. Complete di quanto necessario per la corretta installazione secondo la normativa vigente.2 ranghi 600x200 per
cassetta DN250
euro (trecentodiciotto/86)
cad
318,86
Nr. 210
BATTERIE DI POST-RISCALDAMENTO PER CASSETTE A PORTATA VARIABILE. Fornitura e posa in opera di batterie di
P2.02.042.01 post-riscaldamento a canale per impianti di condizionamento e ventilazione composte da tubi in rame di diametro adeguato,
10.005
rispondenti a norme UNI e DIN ed alettatura in alluminio con collarini interni autodistanziatori per garantire l'equidistanza
frale alette e diminuire i rischi di corrosione, collettore in rame stagnato; telaio in lamiera di acciaio zincato tipo Sendzmir
con spessore minimo di 1,5 mm. Collaudate per prova a tenuta con aria secca, compressa a 30 Kg/cm2, con immersione in
acqua. Complete di quanto necessario per la corretta installazione secondo la normativa vigente.2 ranghi 800x250 per
cassetta DN315
euro (trecentoquarantanove/89)
cad
349,89
Nr. 211
CONDIZIONATORE DI PRECISIONE Fornitura e posa in opera di condizionatore ad acqua calda/refrigerata con
P2.02.071.00 commutazione stagionale, o espansione diretta con condensazione ad acqua, accessoriato con orologio. Versione "up"
7.003
Aspirazione posteriore (3). La configurazione del condizionatore deve essere tale da consentire: l'appoggio a paviemento,
l'affiancamento con altri condizionatori, l'ispezionabilità dal lato frontale. Il condizionatore sarà inoltre conmposto da: telaio e
parti intrne realizzate con struttura in lamiera di acciaio zincato; pannelli di chiusura asportabili completi di guarnizioni
elastiche; isolamento tremoacustico; filtro piano G4 EN 779 montato su telaio a tenuta e facile estraibilità; batteria
evaporante o di raffreddamento/riscldamento secondo la versione, con tubi di rame e allette in alluminio; vasca raccolta
condense in lamiera di acciaio inox con scrico di fondo convogliato e sifonato; motori elettrici ad elettronica integrata; giunti
antivibranti sulla bocca di mandata del ventilatore; ventilatore/i radiali (BCF), velocità di rotazione variabile; Versione con
batteria ad acqua refrigerata e battaria calda, valvola sfiato e valvola di regoazione a 2 vie; protezioni e sicurezze per
motori; supporti antivibranti; pannello elettronico completo di sezionatore generale, led luminosi, morsettiera di
collegamento dotata di contatti puliti di segnalazione e comando cavi, cablaggi e collegamenti elettrici; unità a
microprocessore di comando dotata di display per regolazione, controllo e la segnalazione degli allarmi,
l'autoconfigurazione, la registrazione degli eventi, la ripartenza programmabile; relè allarme generale; sonde; scheda
orologio per la gestione delle fasce orarie; scheda seriale per controllo e comando anche da sistema centralizzato BMS;
quant'altro necessario per dare l'opera finita e funzionante. Le rese si riferiscono alle condizioni esplicitate nel progetto.
Valori di potenza frigorifera riferiti alle condizioni seguenti. Batteria fredda:aria ambiente 26°C ; acqua entrante a 12°C,
uscente a 17°C portata aria massima. Batteria calda:aria ambiente 20°C ; acqua entrante a 70°C, uscente a 60°C portata
aria massima.
- 2050 mc/h Pt 7.7 kW Pf 6.9 kW
kW valvole a 2 vie, deumidificazione
euro (cinquemilaottantasette/85)
cad
5´087,85
Nr. 212
CONDIZIONATORE DI PRECISIONE Fornitura e posa in opera di condizionatore ad acqua calda/refrigerata con
P2.02.071.00 commutazione stagionale, o espansione diretta con condensazione ad acqua, accessoriato con orologio. Versione "up"
7.004
Aspirazione posteriore (3). La configurazione del condizionatore deve essere tale da consentire: l'appoggio a paviemento,
l'affiancamento con altri condizionatori, l'ispezionabilità dal lato frontale. Il condizionatore sarà inoltre conmposto da: telaio e
parti intrne realizzate con struttura in lamiera di acciaio zincato; pannelli di chiusura asportabili completi di guarnizioni
elastiche; isolamento tremoacustico; filtro piano G4 EN 779 montato su telaio a tenuta e facile estraibilità; batteria
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 29
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
evaporante o di raffreddamento/riscldamento secondo la versione, con tubi di rame e allette in alluminio; vasca raccolta
condense in lamiera di acciaio inox con scrico di fondo convogliato e sifonato; motori elettrici ad elettronica integrata; giunti
antivibranti sulla bocca di mandata del ventilatore; ventilatore/i radiali (BCF), velocità di rotazione variabile; Versione con
batteria ad acqua refrigerata e battaria calda, valvola sfiato e valvola di regoazione a 2 vie; protezioni e sicurezze per
motori; supporti antivibranti; pannello elettronico completo di sezionatore generale, led luminosi, morsettiera di
collegamento dotata di contatti puliti di segnalazione e comando cavi, cablaggi e collegamenti elettrici; unità a
microprocessore di comando dotata di display per regolazione, controllo e la segnalazione degli allarmi,
l'autoconfigurazione, la registrazione degli eventi, la ripartenza programmabile; relè allarme generale; sonde; scheda
orologio per la gestione delle fasce orarie; scheda seriale per controllo e comando anche da sistema centralizzato BMS;
quant'altro necessario per dare l'opera finita e funzionante. Le rese si riferiscono alle condizioni esplicitate nel progetto.
Valori di potenza frigorifera riferiti alle condizioni seguenti. Batteria fredda:aria ambiente 26°C ; acqua entrante a 12°C,
uscente a 17°C portata aria massima. Batteria calda:aria ambiente 20°C ; acqua entrante a 70°C, uscente a 60°C portata
aria massima.
- 3000 mc/h Pt 10.6 kW Pf 9.4 kW
kW valvole a 2 vie, deumidificazione
euro (cinquemilaseicentonovantadue/40)
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
cad
5´692,40
Nr. 213
CONDIZIONATORE DI PRECISIONE Fornitura e posa in opera di condizionatore ad acqua calda/refrigerata con
P2.02.071.00 commutazione stagionale, o espansione diretta con condensazione ad acqua, accessoriato con orologio. Versione "up"
7.005
Aspirazione posteriore (3). La configurazione del condizionatore deve essere tale da consentire: l'appoggio a paviemento,
l'affiancamento con altri condizionatori, l'ispezionabilità dal lato frontale. Il condizionatore sarà inoltre conmposto da: telaio e
parti intrne realizzate con struttura in lamiera di acciaio zincato; pannelli di chiusura asportabili completi di guarnizioni
elastiche; isolamento tremoacustico; filtro piano G4 EN 779 montato su telaio a tenuta e facile estraibilità; batteria
evaporante o di raffreddamento/riscldamento secondo la versione, con tubi di rame e allette in alluminio; vasca raccolta
condense in lamiera di acciaio inox con scrico di fondo convogliato e sifonato; motori elettrici ad elettronica integrata; giunti
antivibranti sulla bocca di mandata del ventilatore; ventilatore/i radiali (BCF), velocità di rotazione variabile; Versione con
batteria ad acqua refrigerata e battaria calda, valvola sfiato e valvola di regoazione a 2 vie; protezioni e sicurezze per
motori; supporti antivibranti; pannello elettronico completo di sezionatore generale, led luminosi, morsettiera di
collegamento dotata di contatti puliti di segnalazione e comando cavi, cablaggi e collegamenti elettrici; unità a
microprocessore di comando dotata di display per regolazione, controllo e la segnalazione degli allarmi,
l'autoconfigurazione, la registrazione degli eventi, la ripartenza programmabile; relè allarme generale; sonde; scheda
orologio per la gestione delle fasce orarie; scheda seriale per controllo e comando anche da sistema centralizzato BMS;
quant'altro necessario per dare l'opera finita e funzionante. Le rese si riferiscono alle condizioni esplicitate nel progetto.
Valori di potenza frigorifera riferiti alle condizioni seguenti. Batteria fredda:aria ambiente 26°C ; acqua entrante a 12°C,
uscente a 17°C portata aria massima. Batteria calda:aria ambiente 20°C ; acqua entrante a 70°C, uscente a 60°C portata
aria massima.
- 5000 mc/h Pt 15.9 kW Pf 15 kW
kW valvole a 2 vie, deumidificazione
euro (seimiladuecentonovantauno/60)
cad
6´291,60
Nr. 214
VALVOLE DI ZONA A SFERA CON SERVOCOMANDO Fornitura e posa in opera di valvole di zona con servocomando
P2.02.083.01 adatte all'installazione in cassetta sui collettori riscaldamento e condizionamento. Saranno costituite da corpo e sede in
8.006
bronzo, stelo in acciaio inox, otturatore in OT58 e tenute in EPDM. Otturatore con regolazione a 2 posizioni costituito da
motore elettrico ad espansione termica. Completi di ogni accessorio, anche se non espressamente indicato, ma necessario
al fine di consentire una completa installazione a perfetta regola d'arte nel rispetto della normativa vigente. a 2 vie diam. 1
euro (duecentotrenta/96)
cad
230,96
Nr. 215
VALVOLE LINEARI A 2 VIE FILETTATE IN GHISA CON SERVOCOMANDO Fornitura e posa in opera di valvole lineari a
P2.02.083.02 due vie dotate di attacchi filettati PN 10-16 adatte per circuiti acqua calda e refrigerata. Corpo valvola in ghisa. Sede
0.001
otturatore in acciaio inox - filaggio < 0,05% Kv Limiti temperatura: 2-150 °C Saranno munite di servocomando del tipo
modulante dotato di scheda elettronica con ingresso 2-10 Vdc, adatto per temperatura ambiente -10 +50 °C classe di
protezione IP 54, alimentazione 24 V/50 Hz. Complete di ogni accessorio, anche se non espressamente indicato, ma
necessario al fine di consentire una completa installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente.
diam. 1/2 - PN 10 + servocomando modulante
euro (millenovantanove/70)
cad
1´099,70
Nr. 216
VALVOLE LINEARI A 2 VIE FILETTATE IN GHISA CON SERVOCOMANDO Fornitura e posa in opera di valvole lineari a
P2.02.083.02 due vie dotate di attacchi filettati PN 10-16 adatte per circuiti acqua calda e refrigerata. Corpo valvola in ghisa. Sede
0.002
otturatore in acciaio inox - filaggio < 0,05% Kv Limiti temperatura: 2-150 °C Saranno munite di servocomando del tipo
modulante dotato di scheda elettronica con ingresso 2-10 Vdc, adatto per temperatura ambiente -10 +50 °C classe di
protezione IP 54, alimentazione 24 V/50 Hz. Complete di ogni accessorio, anche se non espressamente indicato, ma
necessario al fine di consentire una completa installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente.
diam. 3/4 - PN 10 + servocomando modulante
euro (millecentoventicinque/31)
cad
1´125,31
Nr. 217
REGOLATORI DI PORTATA PER VAV Fornitura e posa in opera di regolatori di portata con possibilità di collegamento al
P2.02.084.01 bus di rete. Convertono i segnali digitali in ingresso in uscite di tipo analogico. Completi di ogni accessorio, anche se non
2.001
espressamente previsto, per la corretta messa in opera, secondo la normativa vigente.
euro (cinquecentoventiotto/88)
cad
528,88
Nr. 218
SONDE QUALITA' DELL'ARIA Fornitura e posa in opera di sonde di qualità dell'aria da ambiente uscita 0-1 Vcc e elemento
P2.02.085.01 sensibile capacitivo. Complete di ogni accessorio, anche se non espressamente indicato, ma necessario al fine di
5.001
consentire una installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente.
euro (seicentonovantacinque/29)
cad
695,29
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 30
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Montanti e Distribuzione Principale (SbCap 56)
Nr. 219
TUBAZIONI IN ACCIAIO INOX RACCORDI A COMPRESSIONE Fornitura e posa in opera di tubazioni in acciaio inox,
P2.02.003.00 materiale n. 1.4401/1 .4571 a norma DIN 17455, omologazione DVGW N011; dimensioni e tolleranze a norma DIN 2463
1.008
conformi alle richieste del foglio di lavoro W 541 dell'ente DVGW relativo ai tubi in acciaio inossidabile per reti di
distribuzione acqua potabile. Da installare con giunzioni di testa indissolubili, tramite raccordi a compressione per
crimpatura meccanica dello stesso acciaio impiegato per i tubi, dotati ad ogni estremità di camera toroidale con o-ring di
tenuta in gomma butile ed omologati DVGW V225 foglio di lavoro W 534 del DVGW relativo alle giunzioni per tubazioni di
acqua potabile. Tali giunzioni verranno realizzate a pressione con gli utensili e nelle modalità indicati dal fabbricante dei
raccordi a compressione. Temperatura massima di esercizio: 110°C Pressione massima di esercizio: 16 bar L'installazione
sarà eseguita secondo le prescrizioni dei fabbricanti delle tubazioni e dei raccordi impiegati. Comprensiva di raccordi e
pezzi speciali: curve, gomiti, sorpassi, tee, manicotti, riduzioni, bocchettoni, raccordi misti, compensatori di dilatazione e
quant'altro necessario per consentire un'installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. da 3
euro (sessantasette/86)
m
67,86
Nr. 220
TUBAZIONI IN ACCIAIO INOX RACCORDI A COMPRESSIONE Fornitura e posa in opera di tubazioni in acciaio inox,
P2.02.003.00 materiale n. 1.4401/1 .4571 a norma DIN 17455, omologazione DVGW N011; dimensioni e tolleranze a norma DIN 2463
1.009
conformi alle richieste del foglio di lavoro W 541 dell'ente DVGW relativo ai tubi in acciaio inossidabile per reti di
distribuzione acqua potabile. Da installare con giunzioni di testa indissolubili, tramite raccordi a compressione per
crimpatura meccanica dello stesso acciaio impiegato per i tubi, dotati ad ogni estremità di camera toroidale con o-ring di
tenuta in gomma butile ed omologati DVGW V225 foglio di lavoro W 534 del DVGW relativo alle giunzioni per tubazioni di
acqua potabile. Tali giunzioni verranno realizzate a pressione con gli utensili e nelle modalità indicati dal fabbricante dei
raccordi a compressione. Temperatura massima di esercizio: 110°C Pressione massima di esercizio: 16 bar L'installazione
sarà eseguita secondo le prescrizioni dei fabbricanti delle tubazioni e dei raccordi impiegati. Comprensiva di raccordi e
pezzi speciali: curve, gomiti, sorpassi, tee, manicotti, riduzioni, bocchettoni, raccordi misti, compensatori di dilatazione e
quant'altro necessario per consentire un'installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente. da 4
euro (cento/05)
m
100,05
Nr. 221
TUBAZIONI IN PEad PER SCARICHI Fornitura e posa in opera di tubazioni in polietilene ad alta densità (PEad) a norma
P2.02.006.00 DIN 8075 per l'esecuzione di sistemi di scarico delle acque usate e meteoriche. Additivato con il 2% in peso di nerofumo,
1.005
per la protezione contro i raggi ultravioletti. Caratteristiche: Densità: 0,955 g/cmc Peso molecolare: 200.000 Indice di
fusione: 0,4-0,7 g/10' x 50 N di carico rispondenti alla norme: UNI 7613/76, UNI 7615/76, UNI 8451/83, UNI 8452/83, UNI
9183/87, UNI 9184/87, UNI ISO/TR 7474/83. Da installare con giunzioni saldate testa a testa o tramite manicotti elettrici.
Comprensive di raccordi e pezzi speciali: staffaggi, giunti di dilatazione, riduzioni, curve, braghe, manicotti, colletti, pezzi
d'ispezione, pezzi di allacciamento, pezzi di protezione, terminali d'aerazione, eventuali tratti interrati e quant'altro
necessario per la corretta posa in opera della tubazione secondo la normativa vigente. diam. esterno 125 mm
euro (venticinque/36)
m
25,36
Nr. 222
TUBAZIONI IN PEad PN 10/PN 16 Fornitura e posa in opera di tubazioni in polietilene ad alta densità per condotte di fluidi
P2.02.006.00 in pressione, a norma UNI 7611 tipo 312/76 e conformi alle norme igienico-sanitarie del Ministero della Sanità relative al
2.017
trasporto di fluidi alimentari ed acqua potabile (Circ. 102 del 02/12/78); rispondenti inoltre alle norme: UNI 7612/76, UNI
7615/76, UNI 7616/76, UNI ISO/TR 7474/83. Da installare con giunzioni: - saldate testa a testa o con manicotti elettrici saldate a raccordi filettate maschio o femmina in ottone per diametri compresi tra 3/4 e 2 (solo per PN 10) - saldate a colletti
per flange in acciaio UNI 2223 da DN 25 a DN 200 Comprensive di raccordi e pezzi speciali: staffaggi, giunti di dilatazione,
riduzioni, curve, derivazioni, manicotti e collari di presa, raccordi filettati, colletti, flange, bulloni, guarnizioni e di quant'altro,
anche se non espressamente previsto, per la corretta posa in opera secondo la normativa vigente. PN 16 - diam. esterno
50 mm - spess. 6,9 mm
euro (undici/98)
m
11,98
Nr. 223
ISOLAMENTI PER CANALI DI ARIA CON RESINA POLIOLEFINICA CL.1 E FINITURA IN ALLUMINIO GOFFRATO
P2.02.018.00 Fornitura e posa in opera di isolamenti con guaina flessibile a cellule chiuse per canali d'aria calda e fredda. Idonei per
4.013
temperature del fluido da 0 °C fino a +105°C, conduttività termica alla temperatura media di 40°C 0.034 W/mK secondo
norma UNI CTI 7891, resistenza al fuoco classe 1, isolante acustico secondo DIN 52218 e resistente all'invecchiamento,
sgretolamento, putrefazione.Costiuita da una resina poliolefinica espansa reticolata chimicamente a cellule chiuse.
Preadesivizzata alla condotta metallica, con finitura in allumninio goffrato. Completi di ogni componente, anche se non
espressamente indicato, al fine di consentire una installazione a perfetta regola d'arte, nel rispetto della normativa vigente.
Spessore 30 mm
euro (ventiotto/36)
m²
28,36
Nr. 224
ISOLAMENTI TERMOACUSTICI PER TUBAZIONI DI SCARICO Fornitura e posa in opera di isolanti termoacustici a
P2.02.018.00 materassino su tubazioni di scarico in PEad, costituiti dall'interno verso l'esterno da: - strato di schiuma sintetica, atto a
5.001
favorire l'applicazione e proteggere contro la trasmissione dei rumori nel corpo della tubazione; - foglio di piombo laminato,
per ammortizzare il rumore propagatosi nell'aria; - foglio di materia sintetica a cellule chiuse da 2 mm antiumidità e barriera
contro il vapore. Dati generali: Coefficiente di conducibilità: 0,0384 W/°Km Riduzioni del livello sonoro con avvolgimento
semplice: - in zona d'urto: 16 dB(A) - in colonna: 21 dB(A) - in deflusso: 15 dB(A) da installare con giunzioni sovrapposte di
almeno 2 cm e sigillate con lo specifico nastro adesivo fornito dal produttore stesso degli isolanti impiegati. Completi di
quanto necessario per la corretta posa in opera secondo la normativa vigente. isolamenti termoacustici per scarichi
euro (sessantadue/26)
m²
62,26
Nr. 225
RIVESTIMENTO ESTERNO IN LAMIERINO DI ALLUMINIO Rivesimento esterno in lamierino di alluminio da 6/10 mm
P2.02.019.00 eseguito, per le tubazioni, a tratti cilindrici tagliati lungo una generatrice. Il fissaggio lungo la generatrice avverrà, previa
1.002
ribordatura e sovrapposizione del giunto, mediante viti autofilettanti in materiale intaccabile agli agenti atmosferici. La
giunzione fra i tratti cilindrici avverrà sola sovrapposizione e ribordatura dei giunti. I pezzi speciali, quali curve, T, valvole,
filtri,raccordi, ecc. saranno pure in lamierino eventualmente realizzati a settori. Stesso procedimento di rivestimenti si deve
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 31
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
intendere per i serbatoi, scambiatori, canalizzazioni, ecc. per queste ultime i pannelli di lamierino dovranno essere irrigiditi
con croci di S. Andrea e, per canalizzazioni con lato maggiore di 1.0 m si dovrà impiegare lamierino di alluminio di spessore
minimo 8/10. Il lamierino p otrà essere a settori, fissati con viti autofilettanti-rivetti. Per canali
euro (ventisei/19)
unità
di
misura
m²
PREZZO
UNITARIO
26,19
Nr. 226
SERRANDE TAGLIAFUOCO A SEZIONE RETTANGOLARE IN FIBROSILICATI Fornitura e posa in opera di serrande
P2.02.041.00 tagliafuoco a sezione rettangolare in fibrosilicati, adatte per impianti di condizionamento e ventilazione. Certificate secondo
3.001
decreti 16.02.2007 e 9.03.2007 del Ministero degli Interni e UNI EN 1366-2: REI 120 secondo la modalità d'installaizone.
Costituite da: involucro e pala in materiale refrattario inorganici quali silicati, fibre selezionate ed additivi con l'esclusione di
amianto, guaina di PVC termoespandente in posizione di sicurezza per garantire la tenuta al fumo. Complete di controtelaio
per montaggio a muro o a canale a seconda dei casi, come illustrato sui disegni. Provviste di sgancio termico automatico
effettuato mediante fusibile metallico in trazione tarato a 72°C, micro-interruttore elettrico di inizio e fine corsa, sistema di
comando costituito da magnete e disgiuntore termico asservito al magnete mediante contatto elettrico (normalmente
eccitato), servomotore per il riarmo automatico e di ogni accessorio per il buon funzionamento.
- standard fino a 6 dmq
euro (quattrocentosettanta/48)
cadauno
470,48
Nr. 227
REGOLATORI DI PORTATA COSTANTE MECCANICI A SEZIONE RETTANGOLARE Fornitura e posa in opera di
P2.02.042.00 regolatori volumetrici a sezione rettangolare con involucro in lamiera di acciaio zincato, adatto per impianti di
2.001
condizionamento e ventilazione. Regolatori meccanici automatici per sistemai a portata costante, senza energia ausiliaria,
serranda di regolazione autoazionata con supporti montati su cuscinetti a bassissimo attrito, involucro in lamiera d'acciaio
zincato a movimento contrapposto con cuscinetto a sfera, soffietto di regolazione in poliuretano, pressione massima
differenziale 1000 Pa, molla in acciaio inox. Temperatura di funzionamento 10-50 °C, campo di misurazione da 1 a 15 m/s.
Completi di ogni accessorio, anche se non espressamente indicato, secondo la normativa vigente. fino a 8 dmq
euro (duecentoundici/86)
cadauno
211,86
Nr. 228
REGOLATORI DI PORTATA COSTANTE MECCANICI A SEZIONE RETTANGOLARE Fornitura e posa in opera di
P2.02.042.00 regolatori volumetrici a sezione rettangolare con involucro in lamiera di acciaio zincato, adatto per impianti di
2.002
condizionamento e ventilazione. Regolatori meccanici automatici per sistemai a portata costante, senza energia ausiliaria,
serranda di regolazione autoazionata con supporti montati su cuscinetti a bassissimo attrito, involucro in lamiera d'acciaio
zincato a movimento contrapposto con cuscinetto a sfera, soffietto di regolazione in poliuretano, pressione massima
differenziale 1000 Pa, molla in acciaio inox. Temperatura di funzionamento 10-50 °C, campo di misurazione da 1 a 15 m/s.
Completi di ogni accessorio, anche se non espressamente indicato, secondo la normativa vigente. da 9 a 18 dmq
euro (quattrocentoventi/51)
cadauno
420,51
Nr. 229
SILENZIATORI PER INSTALLAZIONE A CANALE Fornitura e posa in opera di silenziatori per impianti di condizionamento
P2.02.082.00 o ventilazione da installare a canale, cos2 costituite: - carcassa in lamiera zincata di spessore 0,8 e 1,5 mm secondo le
1.012
dimensioni, con flange ad angolare forato ai quattro angoli; - setti interni fonoassorbenti in lana minerale imbustata in
polietilene con rivestimento di lamierino forato su tutta la superficie. Quanto non specificato nei tipi viene riportato nelle
schede o negli elaborati di progetto. Complete di tutti gli elementi occorrenti per dare il lavoro finito a regola d'arte. fino a 36
dmq, lunghezza fino a 1.5 m
euro (novecentodue/01)
cad
902,01
Nr. 230
COLLARI TAGLIAFUOCO PER TUBAZIONI IN TECNOPOLIMERI Fornitura e posa in opera di collari tagliafuoco per
P2.02.102.00 tubazioni in tecnopolimeri, costituiti da: struttura metallica ad anello flessibile in acciaio inox, con inserito internamente
1.001
materiale termoespandente, resistente all'umidità, che rigonfia alla temperatura di circa 150 °C. Completi di accessori per il
montaggio e di quanto altro necessario per il corretto funzionamento. diam. interno 50 mm - diam. esterno 78 mm
euro (novantaotto/74)
cad
98,74
Nr. 231
COLLARI TAGLIAFUOCO PER TUBAZIONI IN TECNOPOLIMERI Fornitura e posa in opera di collari tagliafuoco per
P2.02.102.00 tubazioni in tecnopolimeri, costituiti da: struttura metallica ad anello flessibile in acciaio inox, con inserito internamente
1.004
materiale termoespandente, resistente all'umidità, che rigonfia alla temperatura di circa 150 °C. Completi di accessori per il
montaggio e di quanto altro necessario per il corretto funzionamento. diam. interno 125 mm - diam. esterno 170 mm
euro (centocinquantaotto/84)
cad
158,84
Bruciatore automatico per funzionamento a gas ad aria soffiata, completo di apparecchiature di controllo e sicurezza,
marcato CE e di tubo a partire dalla valvola di chiusura gas all'interno della centrale termica, installato e funzionante,
completo di collegamento elettrico: potenza termica 50/99 Kw (monostadio)
euro (milleseicentosettantaotto/83)
cad.
1´678,83
Bruciatore automatico per funzionamento a gas ad aria soffiata, completo di apparecchiature di controllo e sicurezza,
marcato CE e di tubo a partire dalla valvola di chiusura gas all'interno della centrale termica, installato e funzionante,
completo di collegamento elettrico: potenza termica 80/200 Kw (monostadio)
euro (duemilacentoottantadue/80)
cad.
2´182,80
Bruciatore automatico per funzionamento a gas ad aria soffiata, completo di apparecchiature di controllo e sicurezza,
marcato CE e di tubo a partire dalla valvola di chiusura gas all'interno della centrale termica, installato e funzionante,
completo di collegamento elettrico: potenza termica 248/738 Kw (bistadio)
euro (quattromilatrecentoundici/03)
cad.
4´311,03
Opere Compiute (SbCap 142)
Nr. 232
10.2.02.A
Nr. 233
10.2.02.B
Nr. 234
10.2.02.C
Nr. 235
10.2.03
Impianto di riscaldamento autonomo ad acqua calda a circolazione forzata (calcolato per un appartamento di mc. 230
riscaldati) fornito in opera completo di: caldaia a gas come descritta alla voce 10.1.19, tubo fumo fino alla canna fumaria
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 32
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 236
10.2.04.A
Nr. 237
10.2.04.B
Nr. 238
10.2.05.A
Nr. 239
10.2.05.B
Nr. 240
10.2.05.C
Nr. 241
10.2.05.D
Nr. 242
10.2.05.E
Nr. 243
10.2.05.F
Nr. 244
10.2.05.G
Nr. 245
10.2.06.A
Nr. 246
10.2.06.B
Nr. 247
10.2.06.C
Nr. 248
10.2.06.D
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
(questa esclusa), tubazioni in rame per condotte principali, opportunamente coibentate, relativi collegamenti, congiunzioni,
guarnizioni e saldature; collettori "modulari", distribuzione secondaria in tubazioni di rame opportunamente coibentate;
elementi radianti con valvole in bronzo e detentore; vaso d'espansione, saracinesche di esclusione e regolazione;
elettropompa di circolazione; cronotermostato elettronico con possibilità di regolazione su due livelli di temperatura;
allacciamento del gas a partire dal contatore, escluso l'allacciamento elettrico dell'elettropompa. Temperature di calcolo: in
caldaia +85°, salto termico medio 12°, funzionamento alle temperature di legge con una temperatura esterna di - 5°.
Valutazione a mc. di volume riscaldato con radiatori in ghisa montati su mensole. Impianto conforme alle normative
vigenti con particolare riferimento alle leggi 46/90, 10/91 e relativi regolamenti di attuazione, nonchè D.P.R. 412/93.
euro (ventitre/95)
mc.
23,95
Isolamento termico di tubazioni calde eseguito con materassino di lana minerale (vetro, roccia) dello spessore di mm. 50
circa, cilindratura con cartone ondulato; spiralatura con filo di ferro zincato; rivestimento finale con materiale plastico (PVC);
finitura delle testate con collarini di alluminio. Misurazione sullo sviluppo esterno del rivestimento: tubazioni di distribuzione
euro (ventiotto/87)
mq.
28,87
Isolamento termico di tubazioni calde eseguito con materassino di lana minerale (vetro, roccia) dello spessore di mm. 50
circa, cilindratura con cartone ondulato; spiralatura con filo di ferro zincato; rivestimento finale con materiale plastico (PVC);
finitura delle testate con collarini di alluminio. Misurazione sullo sviluppo esterno del rivestimento: tubazioni in centrali
termiche
euro (trentasette/51)
mq.
37,51
Isolamento termico di tubazioni calde eseguito con applicazione di guaine flessibili in polietilene espanso a cellule chiuse,
con sigillatura dei giunti, spessore medio mm. 8 ÷ 10 (eseguito da ditta specializzata a posa tubazioni ultimata): diametro
interno mm. 16
euro (cinque/24)
ml.
5,24
Isolamento termico di tubazioni calde eseguito con applicazione di guaine flessibili in polietilene espanso a cellule chiuse,
con sigillatura dei giunti, spessore medio mm. 8 ÷ 10 (eseguito da ditta specializzata a posa tubazioni ultimata): diametro
interno mm. 22
euro (cinque/24)
ml.
5,24
Isolamento termico di tubazioni calde eseguito con applicazione di guaine flessibili in polietilene espanso a cellule chiuse,
con sigillatura dei giunti, spessore medio mm. 8 ÷ 10 (eseguito da ditta specializzata a posa tubazioni ultimata): diametro
interno mm. 27
euro (cinque/68)
ml.
5,68
Isolamento termico di tubazioni calde eseguito con applicazione di guaine flessibili in polietilene espanso a cellule chiuse,
con sigillatura dei giunti, spessore medio mm. 8 ÷ 10 (eseguito da ditta specializzata a posa tubazioni ultimata): diametro
interno mm. 34
euro (sei/14)
ml.
6,14
Isolamento termico di tubazioni calde eseguito con applicazione di guaine flessibili in polietilene espanso a cellule chiuse,
con sigillatura dei giunti, spessore medio mm. 8 ÷ 10 (eseguito da ditta specializzata a posa tubazioni ultimata): diametro
interno mm. 42
euro (sei/47)
ml.
6,47
Isolamento termico di tubazioni calde eseguito con applicazione di guaine flessibili in polietilene espanso a cellule chiuse,
con sigillatura dei giunti, spessore medio mm. 8 ÷ 10 (eseguito da ditta specializzata a posa tubazioni ultimata): diametro
interno mm. 48
euro (sei/82)
ml.
6,82
Isolamento termico di tubazioni calde eseguito con applicazione di guaine flessibili in polietilene espanso a cellule chiuse,
con sigillatura dei giunti, spessore medio mm. 8 ÷ 10 (eseguito da ditta specializzata a posa tubazioni ultimata): diametro
interno mm. 60
euro (sette/50)
ml.
7,50
Predisposizione di linea frigorifera per impianto di condizionamento estivo tipo SPLIT, completa di tubo in rame lavato
internamente ed opportunamente coibentato, tubazione di scarico della condensa fino al punto più vicino e posa della linea
elettrica tra unità interna ed esterna: per posa da incasso: potenzialità massima fino a 2.3 Kw resi
euro (quarantadue/32)
ml.
42,32
Predisposizione di linea frigorifera per impianto di condizionamento estivo tipo SPLIT, completa di tubo in rame lavato
internamente ed opportunamente coibentato, tubazione di scarico della condensa fino al punto più vicino e posa della linea
elettrica tra unità interna ed esterna: per posa da incasso: potenzialità massima fino a 3.5 Kw resi
euro (quarantatre/98)
ml.
43,98
Predisposizione di linea frigorifera per impianto di condizionamento estivo tipo SPLIT, completa di tubo in rame lavato
internamente ed opportunamente coibentato, tubazione di scarico della condensa fino al punto più vicino e posa della linea
elettrica tra unità interna ed esterna: per posa da incasso: potenzialità massima fino a 5.3 Kw resi
euro (quarantaotto/58)
ml.
48,58
Predisposizione di linea frigorifera per impianto di condizionamento estivo tipo SPLIT, completa di tubo in rame lavato
internamente ed opportunamente coibentato, tubazione di scarico della condensa fino al punto più vicino e posa della linea
elettrica tra unità interna ed esterna: per posa da esterno in canale di p.v.c. con misure esterne mm. 40 x 80: potenzialità
massima fino a 2.3 Kw resi
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 33
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 249
10.2.06.E
Nr. 250
10.2.06.F
Nr. 251
10.2.07.A
Nr. 252
10.2.07.B
Nr. 253
10.2.07.C
Nr. 254
10.2.08.A
Nr. 255
10.2.08.B
Nr. 256
10.2.09
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
euro (cinquanta/22)
ml.
50,22
Predisposizione di linea frigorifera per impianto di condizionamento estivo tipo SPLIT, completa di tubo in rame lavato
internamente ed opportunamente coibentato, tubazione di scarico della condensa fino al punto più vicino e posa della linea
elettrica tra unità interna ed esterna: per posa da esterno in canale di p.v.c. con misure esterne mm. 40 x 80: potenzialità
massima fino a 3.5 Kw resi
euro (cinquantauno/87)
ml.
51,87
Predisposizione di linea frigorifera per impianto di condizionamento estivo tipo SPLIT, completa di tubo in rame lavato
internamente ed opportunamente coibentato, tubazione di scarico della condensa fino al punto più vicino e posa della linea
elettrica tra unità interna ed esterna: per posa da esterno in canale di p.v.c. con misure esterne mm. 40 x 80: potenzialità
massima fino a 5.3 Kw resi
euro (cinquantasei/40)
ml.
56,40
Fornitura e posa in opera di condizionatore tipo SPLIT per il solo condizionamento estivo composti da n. 1 unità esterna e
da n. 1 unità interna a parete complete di appositi staffaggi per entrambe le unità escluso linee di collegamento di cui alla
voce 10.2.6. N.B. IL TIPO DI INSTALLAZIONE E' PREVISTO SENZA L'AUSILIO DI IMPALCATURE, OPPURE DI
PARTICOLARI MEZZI MECCANICI DI SOLLEVAMENTO: potenzialità massima fino a 2.3 Kw resi
euro (novecentosessantaotto/94)
cad.
968,94
Fornitura e posa in opera di condizionatore tipo SPLIT per il solo condizionamento estivo composti da n. 1 unità esterna e
da n. 1 unità interna a parete complete di appositi staffaggi per entrambe le unità escluso linee di collegamento di cui alla
voce 10.2.6. N.B. IL TIPO DI INSTALLAZIONE E' PREVISTO SENZA L'AUSILIO DI IMPALCATURE, OPPURE DI
PARTICOLARI MEZZI MECCANICI DI SOLLEVAMENTO: potenzialità massima fino a 3.5 Kw resi
euro (milletrecentosettantanove/55)
cad.
1´379,55
Fornitura e posa in opera di condizionatore tipo SPLIT per il solo condizionamento estivo composti da n. 1 unità esterna e
da n. 1 unità interna a parete complete di appositi staffaggi per entrambe le unità escluso linee di collegamento di cui alla
voce 10.2.6. N.B. IL TIPO DI INSTALLAZIONE E' PREVISTO SENZA L'AUSILIO DI IMPALCATURE, OPPURE DI
PARTICOLARI MEZZI MECCANICI DI SOLLEVAMENTO: potenzialità massima fino a 5.3 Kw resi
euro (millesettecentootto/58)
cad.
1´708,58
Fornitura e posa in opera di condizionatore tipo SPLIT per il solo condizionamento estivo composto da n. 1 unità esterna e
da n. 2 unità interne a parete completo di appositi staffaggi per tutte le unità, escluso linee di collegamento di cui alla voce
10.2.6. N.B. IL TIPO DI INSTALLAZIONE E' PREVISTO SENZA L'AUSILIO DI IMPALCATURE, OPPURE DI
PARTICOLARI MEZZI MECCANICI DI SOLLEVAMENTO: potenzialità massima fino a 2 x 1.8 Kw resi
euro (milleseicentocinquantasette/75)
cad.
1´657,75
Fornitura e posa in opera di condizionatore tipo SPLIT per il solo condizionamento estivo composto da n. 1 unità esterna e
da n. 2 unità interne a parete completo di appositi staffaggi per tutte le unità, escluso linee di collegamento di cui alla voce
10.2.6. N.B. IL TIPO DI INSTALLAZIONE E' PREVISTO SENZA L'AUSILIO DI IMPALCATURE, OPPURE DI
PARTICOLARI MEZZI MECCANICI DI SOLLEVAMENTO: potenzialità massima fino a 2 x 3.1 Kw resi
euro (duemilaquattrocentoquarantanove/55)
cad.
2´449,55
Impianto di riscaldamento e raffrescamento radiante a pavimento per appartamento tipo, con sistema a rete e distribuzione
della tubazione a chiocciola con diversi interassi (10÷30 cm), dimensionato in funzione del fabbisogno termico, funzionante
con acqua a bassa temperatura, con una pressione massima d’esercizio di 3 bar, realizzato secondo la normativa UNI EN
1264, con temperatura superficiale del pavimento atta al benessere fisiologico delle persone, collettore idoneo alla
termostatizzazione di ogni ambiente; sistema composto da: -tubazione PE-Xa 151 17x2 in polietilene HD reticolato secondo
brevetto Engel, reticolazione a perossidi ad alta pressione e temperatura, costruito secondo DIN 16892/4726, dotato di
barriera ossigeno secondo DIN 4726 (permeabilità max = 0,10 g/(mc d)) e UNI EN 1264-4, permeabilità certificata < 0,020
g/(mc d), densità 0,938 g/cmc, conduttività termica 0,35 W/mK, minimo raggio di curvatura 85 mm, massima pressione
d’esercizio (H2O 20 °C) 16,3 bar (fattore di sicurezza = 1,5), effetto memoria, completo di raccordi di fissaggio a stringere o
pressfitting; -rete metallica elettrosaldata in filo liscio da 3 mm, senza spigoli vivi, trattata anticorrosione, con appositi piedini
di rialzo, maglia calibrata per l’ancoraggio della tubazione in rispetto alle massime tolleranze ammissibili secondo UNI EN
1264-4; -idonei fissarete in acciaio plastificato per il fissaggio dei fogli di rete; -clips di ancoraggio della tubazione, da
applicarsi a mano o mediante apposito strumento di posizionamento sulla rete rialzata; -striscia isolante di bordo in
polietilene a cellule chiuse, necessaria per permettere la dilatazione perimetrale del pavimento galleggiante secondo UNI
EN 1264-4; -foglio in polietilene, spessore nominale 0,18 mm come previsto da norma UNI EN 1264-4, da posarsi a
protezione dell’isolante dall’umidità del massetto durante le fasi di getto e a garanzia di assenza di ponti termici e acustici,
con una sovrapposizione tra fogli affiancati di 8 cm; -isolante termico per riscaldamento a pavimento in polistirene espanso
estruso ad alta densità (35±10% kg/mc), conforme direttiva europea 89/106/EEC e norma UNI EN 13164, marchiato CE,
conducibilità termica dichiarata: (UNI 12667) 0,033 W/mK, Classe di reazione al fuoco: (EN 13501-1) Euroclasse F,
Resistenza a compressione al 10% di deformazione: (EN 826) 315 KPa, resistenza alla diffusione del vapore acqueo: (UNI
8054) 160-100, temperature limite esercizio: -50°C +70°C, spessore: 20 mm; -additivo speciale per calcestruzzo,
fluidificante, per migliorare la lavorabilità dell’impasto acqua inerte cemento, e ottimizzare la qualità e la compattezza del
massetto e l’avvolgimento della tubazione; -collettore compatto di distribuzione, idoneo alla termostatizzazione di ogni
ambiente, in poliammide rinforzata con fibra di vetro, completo di materiale di fissaggio alla parete, valvole di mandata con
regolazione micrometrica, detentori di ritorno, termometro di mandata collettore, termometri di ritorno singoli circuiti,
valvoline manuali di sfogo aria, raccordi e attacchi collettore in ottone, compensatori flessibili in acciaio inox, valvole a sfera
per l’intercettazione e il bilanciamento idraulico, installato in idonea cassetta ad incasso UNI in lamiera di acciaio verniciata
con altezza e profondità regolabile, completa di barre di fissaggio, telaio, portina bloccabile con sicura anticaduta e bordi
protetti; -guaina corrugata di protezione 17x2 per il tubo nella zona di collegamento al collettore; il tutto correttamente
installato, collaudato e conforme alle normative vigenti. Valutazione a mq di pavimento riscaldato.
euro (sessantadue/72)
mq.
62,72
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 34
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 257
10.2.10
Nr. 258
10.23.01
Nr. 259
10.23.02
Nr. 260
10.23.03
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Impianto di riscaldamento e raffrescamento radiante a pavimento per appartamento tipo, con pannello in polistirene
espanso presagomato e distribuzione della tubazione a chiocciola con diversi interassi (10÷30 cm), dimensionato in
funzione del fabbisogno termico, funzionante con acqua a bassa temperatura, con una pressione massima d’esercizio di 3
bar, realizzato secondo la normativa UNI EN 1264, con temperatura superficiale del pavimento atta al benessere fisiologico
delle persone, sistema composto dai seguenti articoli: -tubazione PE-Xa 110 14x2 in polietilene HD reticolato secondo
brevetto Engel, reticolazione perossidica ad alta pressione e temperatura (grado di reticolazione 80%), prodotto secondo
DIN 16892/4726, dotato di barriera ossigeno secondo DIN 4726 e UNI EN 1264-4, permeabilità all’ossigeno < 0,020 g/(mc
d) (richiesto = 0,10 g/(mc d)), densità 0,938 g/cmc, conduttività termica 0,35 W/mK, minimo raggio di curvatura 70 mm,
massima pressione d’esercizio (H2O 20 °C) 20,4 bar (fattore di sicurezza = 1,5), effetto memoria, completo di raccordi di
fissaggio a stringere o pressfitting; -pannello isolante presagomato in polistirene espanso, completo di pellicola in polistirolo
termoformata da 0,2 mm, costituente lo strato di protezione ai sensi della norma UNI EN 1264 4; -striscia isolante di bordo
in polietilene a cellule chiuse, spessore 10 mm, altezza 130 mm, necessaria per permettere la dilatazione perimetrale del
pavimento galleggiante secondo UNI EN 1264-4; -additivo speciale per calcestruzzo, fluidificante, per migliorare la
lavorabilità dell’impasto acqua inerte cemento, e ottimizzare la qualità e la compattezza del massetto e l’avvolgimento della
tubazione; -collettore di distribuzione costruito in poliammide rinforzato con fibra di vetro, completo di fissaggio alla parete,
valvole micrometriche complete di manopole e ghiere con scala graduata per il bilanciamento dei circuiti senza l'utilizzo di
attrezzi, detentori di ritorno, raccordi per l’attacco dei tubi, termometri per l'indicazione della temperatura di mandata e di
ritorno al collettore, valvole a sfera per l'intercettazione e il bilanciamento idraulico dei collettori di distribuzione, valvola di
sfiato, installato in idonea cassetta in acciaio zincato verniciato, con altezza e profondità regolabile; -guaina corrugata di
protezione per il tubo nella zona di collegamento al collettore; il tutto correttamente installato, collaudato e conforme alle
normative vigenti. Valutazione a mq di pavimento riscaldato.
euro (quarantacinque/70)
mq.
45,70
Fornitura e posa in opera di caldaia murale "a condensazione" per il funzionamento a gas metano, della Ditta COSMOGAS
mod. NOVADENS o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori, con camera di combustione stagna a tiraggio
forzato (tipo “C” - UNI 10642), per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda sanitaria, idonea per
impianti con temperatura fino a 80 °C, funzionante con temperatura acqua di caldaia scorrevole in funzione delle condizioni
esterne senza limite di temperatura inferiore, progettata e costruita a regola d’arte in conformità alle disposizioni vigenti con
particolare riferimento alle norme UNI, CEI, ed I.S.P.E.S.L.
Caratteristiche tecniche:
Rendimento certificato 4 Stelle (92/42/CEE - D.P.R. 660);
• Rendimento utile 40/30°C: 108% (NOVADENS 24);
• Rendimento utile 75/60°C: 96% (NOVADENS 24);
• Emissione di CO = 15 p.p.m. - NOx = 15 p.p.m.;
• Protezione elettrica IP 20;
• A camera stagna e ventilazione forzata;
• Bruciatore premiscelato in fibra di metallo;
• Modulazione totale di fiamma;
• Funzionamento a gas metano;
• Accensione elettronica e controllo a ionizzazione di fiamma;
• Controllo del rapporto Aria/Gas e della combustione;
• Visualizzazione delle temperature reali di funzionamento dell'impainto;
• Autodiagnosi di tutti i componenti e delle funzioni
• Controllo riscaldamento in base alla temperatura esterna;
• Collegamento seriale con PC
• Rubinetto gas conforme alla normativa EN 331 e rubinetto di adduzione dell'acqua fredda.
Potenza Termica 22.6kW
Dimensioni: 410x700x340 mm
Peso: 49 kg
Il prezzo si intende comprensivo anche degli oneri derivanti dalla fornitura e messa in opera dei necessari supporti,
staffaggi e ancoraggi, dei materiali di consumo di qualsiasi tipo, degli sfridi, dei tagli a misura, del tiro e del calo dei
materiali, di eventuali ponti di servizio fino a 4 mt. di altezza dal piano di appoggio, e di ogni altro onere e magistero per
dare il lavoro finito a regola d'arte.
euro (quattromilacentosettantacinque/49)
cad.
4´175,49
Fornitura e posa in opera di sistema l’evacuazione dei prodotti della combustione a partire dal gruppo termico fino al
disopra della copertura, costituito da un' autonomo condotto monoparete in plastica PPs di diametro esterno pari a 80 mm.,
con giunzione meccanica di tipo calibrata a doppia sicurezza. Il sistema dovrà essere dato in opera accessoriato di tutti i
componenti modulari quali elementi lineari, curve a 90°/45°, raccordi di ispezione, fascette per il fissaggio a parete, griglia di
scarico dei prodotti della combustione con lamierino a parete, e quant’altro richiesto specificatamente dall’appli-cazione
delle norme di settore e dal costruttore del generatore di calore.
Posa in opera all’interno del cavedio in muratura appositamente predisposto
- Sviluppo 5,5 m."
euro (seicentonovantacinque/50)
a corpo
695,50
a corpo
239,85
Fornita e posa in opera di sistema per l’aspirazione dell’aria comburente a partire dal gruppo termico fino alla parete
esterna, costituito da condotti monoparete in plastica PPs di diametro esterno pari a 80 mm, nonché di griglia circolare in
acciaio inossidabile con rete antinsetto per l'aspirazione dell'aria comburente.
Il sistema dovrà essere dato in opera accessoriato di tutti i componenti modulari quali elementi lineari, curve a 90°/45°,
raccordi di ispezione, fascette per il fissaggio a parete, griglia per l’aspirazione dell’aria comburente con lamierino a parete
e quant’altro richiesto specificatamente dall’applicazione delle norme di settore e dal costruttore del generatore di calore.
- Sviluppo 2,5 m."
euro (duecentotrentanove/85)
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 35
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 261
10.23.04
Nr. 262
10.23.05
Nr. 263
10.23.06
Nr. 264
10.23.07
Nr. 265
10.23.08
Nr. 266
10.23.09
Nr. 267
10.23.10
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
Piastra sdoppiatrice per il collegamento alle relative condotte di aspirazione dell’aria comburente (ø80 mm.) ed
evacuazione dei prodotti della combustione (ø80 mm.).
euro (settantasei/01)
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
a corpo
76,01
Fornitura e posa di collettore modulare plastico della Ditta NEST ITALIA S.r.l. o altra marca con caratteristiche equivalenti o
superiori, con camera d'aria per la coibentazione termica, completi di termometri, scarichi sfiati, raccordi, pezzi speciali,
valvola motorizzabile, indicatore di portata e detentore golabile.
euro (centoventitre/05)
num.
123,05
Cassetta ad incasso per collettore verniciata a fuoco con portello di chiusura e chiave, staffa di sostegno completa di telaio
e controtelaio, realizzata in lamiera di acciaio zincato preverniciata in colore bianco (RAL 9010), con altezza regolabile (605
÷ 775 mm.) e profondità regolabile (75 ÷ 115 mm.).
euro (centotre/79)
num.
103,79
Installazione di terminale dell’impianto per il riscaldamento degli ambienti, (termoarredo), comprensiva di:
- fornitura e posa in opera radiatore in acciaio a collettori verticali e tubi radianti orizzontali, della Ditta IRSAP mod. Novo
1196-600 o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori, completo di mensole di sostegno, tappi, e valvolina
manuale di sfiato aria;- fornitura e posa in opera di valvola di intercettazione dritta o a squadra con pre-regolatore della
portata incorporato, della Ditta DANFOSS mod. RA-N 10 ø 3/8” (cod. 013G003) o altra marca con caratteristiche equivalenti
o superiori, con corpo in ottone placcato nichel, otturatore in PPs, molla di regolazione in acciaio al cromo e guarnizione di
tenuta in EPDM;
- fornitura e posa in opera di testa termostatica a gas e bassa inerzia termica per il control-lo proporzionale della portata
d’acqua in relazione alla temperatura ambiente, della Ditta DANFOSS mod. RA 2910 (cod. 013G2910) o altra marca con
caratteristiche equivalenti o superiori, con sensore di temperatura incorporato e mano¬pola di taratu¬ra con indicatore di
posizone;
- fornitura e posa in opera di detentore di regolaggio, dritto o a squadra, della Ditta DAN-FOSS mod. RLV-10 ø 3/8” (cod.
003L014100) o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori, con corpo in ottone placcato nichel, ottu-ratore in
PPs, molla di regolazione in acciaio al cromo e guarnizione di tenuta in EPDM.
Il prezzo si intende comprensivo degli oneri derivanti dai necessari adattamenti delle tuba-zioni esistenti, nonché dalla
fornitura e messa in opera dei necessari supporti, staffaggi e ancoraggi, dei materiali di consumo di qualsiasi tipo, degli
sfridi, dei tagli a misura, del tiro e del calo dei materiali, dal trasporto a discarica autorizzata e dallo smaltimento del
materiale di risulta, e di ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a regola d'arte.
euro (trecentosettantanove/85)
num.
379,85
Fornitura e posa in opera di collettore solare piano verticale per la produzione di acqua calda ad uso sanitario, costituito da
una piastra assorbente a forma di meandro e rivestimento in TITAN ,telaio in alluminio continuo piegato, isolamento termico
laterale in espanso in resina melamminica, posteriore in fibra minerale e copertura in vetro speciale ad levata trasparenza
resistente agli urti. Il collettore solare deve essere dato in opera completo di idoneo sistema di supporto per il montaggio su
copertura curva.
Dati tecnici collettore solare:"
- superficie lorda = 2 mq.;
- superficie di assorbimento = 1.83 mq.;
- Assorbimento= 95%
- coefficiente di dispersione termica K1 =4.4 W/mq K;
Il prezzo si intende comprensivo anche degli oneri derivanti dalla fornitura e messa in opera dei necessari supporti,
staffaggi e ancoraggi, dei materiali di consumo di qualsiasi tipo, degli sfridi, dei tagli a misura, del tiro e del calo dei
materiali, di eventuali ponti di servizio fino a 4 mt. di altezza dal piano di appoggio, e di ogni altro onere e magistero per
dare il lavoro finito a regola d'arte.
Marca SUNERG mod. H1T o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori.
euro (milleduecentoquattro/25)
cad.
1´204,25
Fornitura e posa in opera di accessori per il completamento del cicuito primario solare, comprensivi di:
- struttura in acciaio zincato per il montaggio su tetti piani di collettori solari;
- raccordi
- liquido antigelo per la protezione del circuito solare.
euro (millesessantacinque/78)
a corpo
1´065,78
Gruppo di pompaggio completo di:
- n. 1 circolatore;
- n.3 valvole di chiusura e ritegno;
- manometro con fondoscala pari a 4,0 bar;
- n. 2 termometri ad immersione, con attacco posteriore completo di idoneo pozzetto ø 80 mm;
- n. 1 valvola di sicurezza 6 ATM, degasatore, staffa di fissaggio, isolamento, valvola di carico lòiquido
euro (cinquecentosettantaotto/44)
a carpo
578,44
Nr. 268
10.23.11
Separatore d'aria. Con sfiato rapido automatico (in acciaio inossidabile), rubinetto d'intercettazione, raccordi
euro (novantauno/04)
cad.
91,04
Nr. 269
10.23.12
Raccorderia per riempimento. Per lavaggio, riempimento e scarico dell'impianto. Con raccordi (22 mm).
euro (cinquantaquattro/57)
cad.
54,57
Nr. 270
10.23.13
Fornitura e posa in opera di vaso di espansione chiuso a membrana, con capacità di lt. 25, pressione di precarica pari a 2,0
bar e pressione massima di esercizio pari a 10,0 bar.
euro (ottantaotto/83)
cad.
88,83
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 36
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 271
10.23.14
Nr. 272
10.23.15
Nr. 273
10.23.16
Nr. 274
10.23.17
Nr. 275
10.23.18
Nr. 276
10.23.19
Nr. 277
10.23.20
Nr. 278
10.23.21
Nr. 279
10.23.22
Nr. 280
10.23.23
Nr. 281
10.23.24
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Fornitura di fluido termovettore per il riempimento del circuito solare, della Sunerg o altra marca con caratteristiche
equivalenti o superiori, in confezioni standard da 25 litri.
euro (ottantasette/17)
cad.
87,17
Fornitura e posa in opera di elettropompa gemellare centrifuga a controllo elettronico della velocità, per il funzionamento a
pressione differenzale, completa di porta seriale digitale LON per collegamento a rete LON WORK , monoblocco per
circolazione di acqua calda o fredda, a velocità variabile con regolazione modulante in base alla pressione differenziale.
Corpo in ghisa grigia EN-JL1040, girante in acciaio inossidabile con bussola di protezione in acciaio AISI 316, cuscinetti
inmetallo duro/ceramica, adatta per montaggio diretto sulle tubazioni, motore a 4 poli chiuso, con protezione IP 44,
isolamento classe E, tensione di alimentazione 230V. Il prezzo si intende comprensivo di flange, controflange, bulloni,
guarnizioni o bocchettoni e compensatori in gomma.
Elettropompa prevista per circuito alimentazione radiatori.
Marca GRUNDFOS mod. MAGNAD 32-120 F o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori.
euro (duemiladuecentocinquantacinque/56)
cad.
2´255,56
Fornitura e posa in opera di elettropompa gemellare centrifuga a controllo elettronico della velocità, per il funzionamento a
pressione differenzale, completa di porta seriale digitale LON per collegamento a rete LON WORK , monoblocco per
circolazione di acqua calda o fredda, a velocità variabile con regolazione modulante in base alla pressione differenziale.
Corpo in ghisa grigia EN-JL1040, girante in acciaio inossidabile con bussola di protezione in acciaio AISI 316, cuscinetti
inmetallo duro/ceramica, adatta per montaggio diretto sulle tubazioni, motore a 4 poli chiuso, con protezione IP 44,
isolamento classe E, tensione di alimentazione 230V. Il prezzo si intende comprensivo di flange, controflange, bulloni,
guarnizioni o bocchettoni e compensatori in gomma.
Elettropompa prevista per circuito a pannelli radianti a pavimento per alimentazione ai collettori A, B, C e D.
Marca GRUNDFOS mod. MAGNAD 40-120 o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori.
euro (duemilacinquecentododici/66)
cad.
2´512,66
Fornitura e posa in opera di elettropompa gemellare centrifuga a controllo elettronico della velocità, per il funzionamento a
pressione differenzale, completa di porta seriale digitale LON per collegamento a rete LON WORK , monoblocco per
circolazione di acqua calda o fredda, a velocità variabile con regolazione modulante in base alla pressione differenziale.
Corpo in ghisa grigia EN-JL1040, girante in acciaio inossidabile con bussola di protezione in acciaio AISI 316, cuscinetti
inmetallo duro/ceramica, adatta per montaggio diretto sulle tubazioni, motore a 4 poli chiuso, con protezione IP 44,
isolamento classe E, tensione di alimentazione 230V. Il prezzo si intende comprensivo di flange, controflange, bulloni,
guarnizioni o bocchettoni e compensatori in gomma.
Elettropompa prevista per circuito a pannelli radianti a pavimento per alimentazione ai collettori E ed F.
Marca GRUNDFOS mod. MAGNAD 32-120 F o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori.
euro (duemiladuecentocinquantacinque/56)
cad.
2´255,56
Fornitura e posa in opera di accumulatore solare per acqua calda di riscaldamento e sanitaria completo di serpentino
isolato per circuito solare con boiler sanitario interno inossidabile AISI 316, completo di forte coibentazione in poliuretano
espanso, capacità totale l 800 Contenuto acqua sanitaria l 230.
Dimensioni 1850x1000
Marca SUNERG Mod. KOMBI 800X o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori.
euro (tremilacentotredici/70)
cad.
3´113,70
DISGIUNTORE della rete idrica realizzato secondo le norme UNI 9157 e certificato, con corpo in bronzo, asta in acciaio
inox ritegno flangiato
euro (trecentosessantanove/40)
cad.
369,40
Valvola di regolazione a tre vie PN 6 avente corpo a globo in ghisa o bronzo, stelo in acciaio inox, sede e premistoppa in
bronzo compreso accessori vari di montaggio adatti sia per comando manuale che automatico mediante servocomando
elettrico a 24V/ 220V filettata completa di attuatore modulante.
Circuito impianto a pannelli radianti - alimentazione colletori A, B, C e D - DN 40 1½"
euro (quattrocentocinquantadue/05)
cad.
452,05
Fornitura e posa in opera di vaso di espansione chiuso a membrana, collaudato I.S.P.E.S.L, della capacità pari a lt. 24,
pressione di precarica pari a 1,5 bar e pressione massima di esercizio pari a 10,0 bar
euro (centoquarantaquattro/45)
cad.
144,45
Valvola di regolazione a tre vie PN 6 avente corpo a globo in ghisa o bronzo, stelo in acciaio inox, sede e premistoppa in
bronzo compreso accessori vari di montaggio adatti sia per comando manuale che automatico mediante servocomando
elettrico a 24V/ 220V filettata completa di attuatore modulante. Circuito impianto a pannelli radianti - alimentazione colletori
E e F - DN 32 1¼"
euro (quattrocentotrentatre/35)
cad.
433,35
Fornitura e posa in opera di valvola di sicurezza qualificata ad azione positiva della Ditta CALEFFI art. 527520 o altra marca
con caratteristiche equivalenti o superiori, omologata I.S.P.E.S.L., DN 15 (ø 1/2"), pressione di taratura pari a 2,5 bar,
sovrapressione 10% e diametro di uscita maggiorato DN 20 (ø3/4”), completa di imbuto e tubo convogliatore sullo scarico.
euro (cinquantadue/43)
cad.
52,43
Fornitura e posa in opera di sistema filtrazione e di addolcimento per acque ad uso potabile e di processo, completo di tutti
gli accessori ed i collegamenti necessari al suo corretto fun-zionamento nel rispetto delle normative vigenti, e costituito
essenzialmente da:
- n. 1 filtro di sicurezza autopulente manuale per acque potabili e di processo, della Ditta CILLICHEMIE mod. Cillit-Multipur
M 1½" o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori, conforme alle prescrizioni del D.M.S. 443/90, DN 40 (ø1½”),
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 37
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
PN 16, con portata massima pari a 9,0 mc/h ed idoneo per la filtrazione di corpi estranei fino ad una granulometria di 90
micron, completo di testata in bronzo, cop-pa di contenimento in plastica alimentare, calza filtrante lavabile e raccordi a
bocchettone (DN 40-PN 16);
- n. 1 addolcitore a scambio di basi automatico elettronico autodisinfettante con rigenera-zione statistica volumetrica e
temporizzata, per acque ad uso potabile e di processo, della Ditta CILLICHEMIE mod. Cillit-Pilot M 200 o altra marca con
caratteristiche equivalenti o superiori, conforme alle prescrizioni del D.M.S. 443/90, con capacità ciclica di 520 °Fr mc. a 30
° Fr, portata nominale pari a 3,5 mc/h e portata breve di punta 6,0 mc/h, completo di tutti gli accessori ed i collegamenti
necessari al suo corretto funzionamento nel rispetto delle normative vigenti. L’addolcitore dovrà essere co-stituito
essenzialmente da una colonna di contenimento delle resine a scambio ionico, te-stata computerizzata per la
programmazione statistica della rigenerazione, sistema di au-todisinfezione incorporato, raccordi a bocchettone e per la
salamoia di alimentazione; l'addolcitore dovrà essere dato in opera completo di contatore volumetrico ad impulsi DN 40
(ø1½"), valvola idropneumatica di esclusione durante la rigenerazione DN 40 (ø1½"), valvola miscelatrice DN 40 (ø1½"),
by-pass integrale, sistema di autodisinfezione con e-lettrodo per la produzione del cloro per elettrolisi alimentato dal circuito
elettronico del quadro;
- n. 1 serbatoio della capacità di lt. 100 per la salamoia di alimentazione dell’addolcitore, della Ditta CILLICHEMIE mod. LB
128 o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori, completo di collegamenti idraulici con quest’ultimo e di scorta
supplementare di sale sufficiente per 10 ricariche (200 kg.).
euro (millesettecentododici/00)
Nr. 282
10.23.25
Nr. 283
10.23.26
Nr. 284
10.23.27
Nr. 285
10.23.28
Nr. 286
10.23.29
Nr. 287
10.23.30
unità
di
misura
cad.
Fornitura e posa in opera di centralina elettronica modello digitale per la visualizzazione delle temperature, per comando
pompa, collettori + integrazione
n.b Fornitura a carico della impresa idraulica posa in opera esclusa
euro (quattrocento/79)
PREZZO
UNITARIO
1´712,00
400,79
Fornitura e posa in opera di sistema per il condizionamento dell'acqua ad uso potabile, con-forme alle prescrizioni del
D.M.S. 443/90, completo di tutti gli accessori ed i collegamenti necessari al suo corretto funzionamento nel rispetto delle
normative vigenti, e costituito es-senzialmente da:
- n. 1 pompa dosatrice a magnete, della Ditta CILLICHEMIE mod. Cillit-DP 8.8 Inex o altra marca con caratteristiche
equivalenti o superiori, con portata massima pari a 8,0 lt./h e portata per impulso 1,1 cc., completa di motore asincro-no con
sistema di recupero energia, regolatore della portata agente sull'avanzamento del pistone, variatore della frequenza di
impulsi a comando elettronico proveniente da conta-tore esterno, commutatore per il funzionamento mediante contatore ad
impulsi o coman-do regolazione della frequenza, predisposizione per il collegamento ad una sonda di livel-lo. La pompa
dosatrice dovrà essere data in opera completa di collegamenti con la tuba-zione di alimentazione degli impianti idricosanitari, completi di riccio in rame e rubinetto a sfera di intercettazione;
- n. 1 contatore emettitore di impulsi a frequenza rapida per il comando volumetrico della pompa dosatrice, della Ditta
CILLICHEMIE mod. Cillit-MDM R1½” RE, DN 40 (ø1½”) o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori, PN 6 e
frequenza pari a 2,5 lt. per ogni impulso, con corpo in ottone e quadrante a secco;
- n. 1 serbatoio della capacità di lt. 100 per la miscelazione e lo stoccaggio di attivi chimici e/o prodotti condizionanti, della
Ditta CILLICHEMIE mod. LB 128 o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori, completo di sonda di li-vello
minimo per l'arresto della pompa dosatrice e di collegamenti idraulici con quest’ultima;
- n. 3 confezioni da lt. 20 di prodotto liquido a base di sali minerali a composizione bilancia-ta di silico-fosfati, della Ditta
CILLICHEMIE mod. Cillit Impulsan Special o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori.
Il prezzo si intende comprensivo dell’impostazione, del collaudo e dell’avviamento del sistema per il condizionamento
dell'acqua ad uso potabile da parte di personale qualificato della Ditta costruttrice.
euro (milletrecentotrentasette/50)
cad.
1´337,50
Fornitura e posa in opera di tubazioni in acciaio nero tipo Mannesmann (UNI 8863/87-Serie leggera) senza saldatura, per la
realizzazione dei circuiti primari e secondari di centrale, (limitatamente ai tratti in vista all'interno del locale), del diametro
variabile da DN 65 (ø 2½"”) a DN 20 (ø 3/4”), verniciate con due mani di minio, complete di curve, raccordi, riduzioni,
derivazioni, pezzi speciali ed accessori e compresi i supporti, gli staffaggi, gli ancoraggi ed i materiali di consumo di
qualsiasi tipo.
euro (duemilaseicentosettantacinque/00)
a corpo
2´675,00
Fornitura e posa in opera, sulle tubazioni costituenti i circuiti primari e secondari di centrale, (limitatamente ai tratti all'interno
del locale), di rivestimento isolante costituito da coppelle preformate in lana di vetro trattata con resine termoindurenti e con
opportuni collanti, dello spessore va-riabile da mm. 60 a mm. 30 in funzione di quanto previsto dall’allegato B del D.P.R.
n.412/93, con coefficiente di conduttività termica (?) pari a 0,037 W/m°C a 40°C, grado di reazio¬ne al fuoco certificato non
superiore alla classe 1, temperatura di impiego fino a +105°C, e finitura superficiale in p.v.c. non plasticizzato dello
spessore di 0,35 mm.
euro (duemilatrentatre/00)
a corpo
2´033,00
Fornitura e posa in opera di tubazione multistrato in polietilene reticolato elettricamento PExb con strato intermedio
realizzato in lega di alluminio saldato testa-testa longitdinalmente, ed uno strato esterno in polietilene reticolato
elettricamente di colore bianco. Il prezzo si intende comprensivo inoltre della fornitura e posa in opera sulla tubazione di
rivestimento isolante costituito da guaine flessibili a base di elastomeri espansi a cellule chiuse, con coefficiente di
conduttività termica (?) pari a 0,040 W/m°C a 40°C, fattore di resistenza alla diffusione del vapore acqueo (?) pari a 7000,
grado di reazione al fuoco certificato non superiore alla classe 1, temperatura di impiego fino a +105°C.
ø63,0x4,8 - spessore isolante mm.40
euro (sessantacinque/27)
Fornitura e posa in opera di tubazione multistrato in polietilene reticolato elettricamento PExb con strato intermedio
realizzato in lega di alluminio saldato testa-testa longitdinalmente, ed uno strato esterno in polietilene reticolato
elettricamente di colore bianco. Il prezzo si intende comprensivo inoltre della fornitura e posa in opera sulla tubazione di
rivestimento isolante costituito da guaine flessibili a base di elastomeri espansi a cellule chiuse, con coefficiente di
conduttività termica (?) pari a 0,040 W/m°C a 40°C, fattore di resistenza alla diffusione del vapore ac¬queo (?) pari a 7000,
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
ml.
65,27
pag. 38
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 288
10.23.31
Nr. 289
10.23.32
Nr. 290
10.23.33
Nr. 291
10.23.34
Nr. 292
10.23.35
Nr. 293
10.23.36
Nr. 294
10.23.37
Nr. 295
10.23.38
Nr. 296
10.23.39
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
grado di reazione al fuoco certificato non superiore alla classe 1, temperatura di impiego fino a +105°C.
ø50,0x4,6 - spessore isolante mm.40
euro (cinquantasette/78)
ml.
57,78
Fornitura e posa in opera di tubazione multistrato in polietilene reticolato elettricamento PExb con strato intermedio
realizzato in lega di alluminio saldato testa-testa longitdinalmente, ed uno strato esterno in polietilene reticolato
elettricamente di colore bianco. Il prezzo si intende comprensivo inoltre della fornitura e posa in opera sulla tubazione di
rivestimento isolante costituito da guaine flessibili a base di elastomeri espansi a cellule chiuse, con coefficiente di
conduttività termica (?) pari a 0,040 W/m°C a 40°C, fattore di resistenza alla diffusione del vapore ac¬queo (?) pari a 7000,
grado di reazione al fuoco certificato non superiore alla classe 1, temperatura di impiego fino a +105°C.
ø40,0x3,7 - spessore isolante mm.40
euro (cinquanta/29)
ml.
50,29
Fornitura e posa in opera di tubazione multistrato in polietilene reticolato elettricamento PExb con strato intermedio
realizzato in lega di alluminio saldato testa-testa longitdinalmente, ed uno strato esterno in polietilene reticolato
elettricamente di colore bianco. Il prezzo si intende comprensivo inoltre della fornitura e posa in opera sulla tubazione di
rivestimento isolante costituito da guaine flessibili a base di elastomeri espansi a cellule chiuse, con coefficiente di
conduttività termica (?) pari a 0,040 W/m°C a 40°C, fattore di resistenza alla diffusione del vapore ac¬queo (?) pari a 7000,
grado di reazione al fuoco certificato non superiore alla classe 1, temperatura di impiego fino a +105°C.
ø32,0x3,0 - spessore isolante mm.30
euro (quarantatre/87)
ml.
43,87
Fornitura e posa in opera di tubazione multistrato in polietilene reticolato elettricamento PExb con strato intermedio
realizzato in lega di alluminio saldato testa-testa longitdinalmente, ed uno strato esterno in polietilene reticolato
elettricamente di colore bianco. Il prezzo si intende comprensivo inoltre della fornitura e posa in opera sulla tubazione di
rivestimento isolante costituito da guaine flessibili a base di elastomeri espansi a cellule chiuse, con coefficiente di
conduttività termica (?) pari a 0,040 W/m°C a 40°C, fattore di resistenza alla diffusione del vapore ac¬queo (?) pari a 7000,
grado di reazione al fuoco certificato non superiore alla classe 1, temperatura di impiego fino a +105°C.
ø28,0x3,0 - spessore isolante mm.30
euro (trentaotto/52)
ml.
38,52
Fornitura e posa in opera di tubazione multistrato in polietilene reticolato elettricamento PExb con strato intermedio
realizzato in lega di alluminio saldato testa-testa longitdinalmente, ed uno strato esterno in polietilene reticolato
elettricamente di colore bianco. Il prezzo si intende comprensivo inoltre della fornitura e posa in opera sulla tubazione di
rivestimento isolante costituito da guaine flessibili a base di elastomeri espansi a cellule chiuse, con coefficiente di
conduttività termica (?) pari a 0,040 W/m°C a 40°C, fattore di resistenza alla diffusione del vapore ac¬queo (?) pari a 7000,
grado di reazione al fuoco certificato non superiore alla classe 1, temperatura di impiego fino a +105°C.
ø22,0x3,0 - spessore isolante mm.30
euro (ventisei/75)
ml.
26,75
Fornitura e posa in opera di rete per il convogliamento dello scarico delle apparecchiature di centrale termica nella rete di
scarico, da realizzarsi con tubazioni in p.v.c. del tipo HT di diametro minimo pari a mm. 50, compreso l’onere per il
collegamento ai singoli punti di scarico (gruppo termico, valvola di sicurezza, filtro, puffer, rubinetti di scarico, etc.) da
realizzarsi con tubazioni di analoghe caratteristiche ma del diametro minimo pari a mm. 32.
Il prezzo si intende comprensivo degli oneri derivanti dai necessari adattamenti delle tuba-zione di scarico esistenti, della
quota parte di assistenze murarie per la posa, la creazione e richiusura di fori e/o tracce, le eventuali riprese di intonaco e
pavimentazioni, di tinteggiature, nonché dalla fornitura e messa in opera dei necessari supporti, staffaggi e ancoraggi, dei
materiali di consumo di qualsiasi tipo, degli sfridi, dei tagli a misura, del tiro e del calo dei materiali, e di ogni altro onere e
magistero per dare il lavoro finito a regola d'arte.
euro (milleseicentocinque/00)
a corpo
1´605,00
Fornitura e posa in opera, sulle tubazioni dei circuiti di alimentazione dei collettori solari, di rivestimento isolante costituito
da guaine flessibili a base di elastomeri espansi a cellule chiuse del tipo HT, con coefficiente di conduttività termica (?) pari
a 0,045 W/m°C a 40°C, grado di reazione al fuoco certificato non superiore alla classe 1, temperatura di impiego fino a +
150°C e finitura superficiale in p.v.c. non plasticizzato dello spessore pari a mm. 0,35.
euro (milleseicentocinque/00)
a corpo
1´605,00
Fornitura e posa in opera di tubazione multistrato in polietilene reticolato elettricamento PExb con strato intermedio
realizzato in lega di alluminio saldato testa-testa longitdinalmente, ed uno strato esterno in polietilene reticolato
elettricamente di colore bianco. Il prezzo si intende comprensivo inoltre della fornitura e posa in opera sulla tubazione di
rivestimento antistillicidio costituito da guaine flessibili a base di elastomeri espansi a cellule chiuse, con coefficiente di
conduttività termica (?) pari a 0,040 W/m°C a 40°C, grado di reazione al fuoco certificato non superiore alla classe 1,
temperatura di impiego fino a +105°C. - ø50,0x4,6 - spessore isolante mm. 9
euro (ventiotto/89)
ml.
28,89
Fornitura e posa in opera di tubazione multistrato in polietilene reticolato elettricamento PExb con strato intermedio
realizzato in lega di alluminio saldato testa-testa longitdinalmente, ed uno strato esterno in polietilene reticolato
elettricamente di colore bianco. Il prezzo si intende comprensivo inoltre della fornitura e posa in opera sulla tubazione di
rivestimento antistillicidio costituito da guaine flessibili a base di elastomeri espansi a cellule chiuse, con coefficiente di
conduttività termica (?) pari a 0,040 W/m°C a 40°C, grado di reazione al fuoco certificato non superiore alla classe 1,
temperatura di impiego fino a +105°C. - ø40,0x3,7 - spessore isolante mm. 9
euro (venticinque/68)
ml.
25,68
Fornitura e posa in opera di tubazione multistrato in polietilene reticolato elettricamento PExb con strato intermedio
realizzato in lega di alluminio saldato testa-testa longitdinalmente, ed uno strato esterno in polietilene reticolato
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 39
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 297
10.23.40
Nr. 298
10.23.41
Nr. 299
10.23.42
Nr. 300
10.23.43
Nr. 301
10.23.44
Nr. 302
10.23.45
Nr. 303
10.23.46
Nr. 304
10.23.47
Nr. 305
10.23.48
Nr. 306
10.23.49
Nr. 307
10.23.50
Nr. 308
10.23.51
Nr. 309
10.23.52
Nr. 310
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
elettricamente di colore bianco. Il prezzo si intende comprensivo inoltre della fornitura e posa in opera sulla tubazione di
rivestimento antistillicidio costituito da guaine flessibili a base di elastomeri espansi a cellule chiuse, con coefficiente di
conduttività termica (?) pari a 0,040 W/m°C a 40°C, grado di reazione al fuoco certificato non superiore alla classe 1,
temperatura di impiego fino a +105°C. - ø32,0x3,0 - spessore isolante mm. 9
euro (ventidue/47)
ml.
22,47
Fornitura e posa in opera di tubazione multistrato in polietilene reticolato elettricamento PExb con strato intermedio
realizzato in lega di alluminio saldato testa-testa longitdinalmente, ed uno strato esterno in polietilene reticolato
elettricamente di colore bianco. Il prezzo si intende comprensivo inoltre della fornitura e posa in opera sulla tubazione di
rivestimento antistillicidio costituito da guaine flessibili a base di elastomeri espansi a cellule chiuse, con coefficiente di
conduttività termica (?) pari a 0,040 W/m°C a 40°C, grado di reazione al fuoco certificato non superiore alla classe 1,
temperatura di impiego fino a +105°C. - ø16,0x2,0 - spessore isolante mm. 6
euro (nove/63)
ml.
9,63
Fornitura e posa in opera di tubazione multistrato in polietilene reticolato elettricamento PExb con strato intermedio
realizzato in lega di alluminio saldato testa-testa longitdinalmente, ed uno strato esterno in polietilene reticolato
elettricamente di colore bianco. Il prezzo si intende comprensivo inoltre della fornitura e posa in opera sulla tubazione di
rivestimento isolante costituito da guaine flessibili a base di elastomeri espansi a cellule chiuse, con coefficiente di
conduttività termica (?) pari a 0,040 W/m°C a 40°C, fattore di resistenza alla diffusione del vapore ac¬queo (?) pari a 7000,
grado di reazione al fuoco certificato non superiore alla classe 1, temperatura di impiego fino a +105°C. - ø16,0x2,2 spessore isolante mm.30
euro (venti/33)
ml.
20,33
Fornitura e posa in opera di valvola di intercettazione a sfera a passaggio totale, DN 65 (ø 2½”), PN 6, con corpo valvola in
bronzo sbiancato, tenuta in teflon, attacchi a manicotto e leva di comando in alluminio
euro (centosessantacinque/85)
cad.
165,85
Fornitura e posa in opera di valvola di intercettazione a sfera a passaggio totale, DN 50 (ø 2”), PN 6, con corpo valvola in
bronzo sbiancato, tenuta in teflon, attacchi a manicotto e leva di comando in alluminio
euro (centouno/65)
cad.
101,65
Fornitura e posa in opera di valvola di intercettazione a sfera a passaggio totale, DN 40 (ø 1½”), PN 6, con corpo valvola in
bronzo sbiancato, tenuta in teflon, attacchi a manicotto e leva di comando in alluminio
euro (ottanta/25)
cad.
80,25
Fornitura e posa in opera di valvola di intercettazione a sfera a passaggio totale, DN 25 (ø 1"), PN 6, con corpo valvola in
bronzo sbiancato, tenuta in teflon, attacchi a manicotto e leva di comando in alluminio
euro (quarantaotto/15)
cad.
48,15
Fornitura e posa in opera di valvola di intercettazione a sfera a passaggio totale, DN 20 (ø 3/4"), PN 6, con corpo valvola in
bronzo sbiancato, tenuta in teflon, attacchi a manicotto e leva di comando in alluminio
euro (trentasette/45)
cad.
37,45
Fornitura e posa in opera di valvola di intercettazione a sfera a passaggio totale, DN 15 (ø 1/2"), PN 6, con corpo valvola in
bronzo sbiancato, tenuta in teflon, attacchi a manicotto e leva di comando in alluminio
euro (trentadue/10)
cad.
32,10
Fornitura e posa in opera di giunto dielettrico compatto idoneo per tutti i gas combustibili (UNI EN 437), conforme alle
norme UNI EN 331/99, UN 10204/3.1.B (scariche elettriche) e con resistenza alle alte temperature come da norma UNI EN
1775/04, della Ditta SEPPELFRICKE mod. 5080-SD DN 20 (ø 3/4")o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori,
PN 4, con corpo in ottone stampato, isolatore in vetroceramica sin-terizzata ed attacchi a manicotto
euro (sessantaquattro/20)
cad.
64,20
a corpo
518,95
Tubo di polietilene per condotte gas adatto per essere interrato, PE 80 SDR 11 alta densità ISO 4437 serie S 8,3
spessori non inferiori a 3.7 mm. completo di tutte le raccorderie necessarie tra tubazioni politilene-ferro conforme alla
normativa UNI 7129/2001.
Il prezzo prevede una distanza massima tra contatore e gruppo termico pari a 25 metri
euro (cinquecentodiciotto/95)
Tubo gas commerciale senza saldatura, serie normale UNI 8863 completo della relativa raccorderia e tutti gli organi di
fissaggio ed organi accessori di consumo, verniciato di giallo nelle parti in vista. UNI 7129/01.
DN 20 (ø 3/4")
euro (nove/66)
ml.
9,66
Fornitura e posa in opera di valvola a sfera diritta a passaggio totale idonea per tutti i gas combustibili (UNI EN 437),
conforme alla norma UNI EN 331/99 e con resistenza alle alte temperature come da norma UNI EN 1775/04, della Ditta
SEPPELFRICKE mod. 5001.01 o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori, DN 25 (ø 1") PN 4, con corpo in
ottone stampato, sfera in ottone cromato, guarnizioni in NBR/metallo, attacchi a manicotto e maniglia di comando a farfalla.
euro (cinquantadue/97)
cad.
52,97
Fornitura e posa in opera di termometro bimetallico con quadrante circolare, diametro mm 80, attacco posteriore, pozzetto
1/2", scala adeguata al valore di temperatura da misurare, a norma ISPESL.
euro (ventisei/64)
cad.
26,64
Fornitura e posa in opera di manometro con attacco radiale da 3/8", diametro mm 80, completo di lancetta di riferimento a
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 40
Num.Ord.
TARIFFA
10.23.53
Nr. 311
10.23.54
Nr. 312
10.23.55
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
Nr. 314
10.23.57
Nr. 315
10.23.58
PREZZO
UNITARIO
norme ISPESL. Scala adeguata al valore di pressione da misurare.
euro (trenta/79)
cad.
30,79
Fornitura e posa in opera di pannello isolante in polistirene espanso sintetizzato, stampato a cellule chiuse,con rilievi
preformati per alloggiamento del tubo, accoppiato con film PS realizzato secondo normativa UNI 7819-88, rilievi in
sottosquadra con interasse di 50 mm per la realizzazione di circuiti con passo multipli di 50 mm. Le principali caratteristiche
tecniche sono:
- densità 30 kg/mc;
- dimensioni pannello 1.200 x 800 mm.
Marca: Nest Italia srl Mod: NEST FORM o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori.
euro (trenta/79)
m2
30,79
Fornitura e posa in opera di accessori per il completamento dell'impianto a pannelli radianti, composti essenzialmente da:
- raccordo tubo multistrato Pe- Xc Adattatore per tubo polietilene;
- foglio perimetrale adesivo H 150 mm da applicare lungo il perimetro dei locali;
- curva di partenza collettore in materiale plastico da inserire nel tubo in prossimità del pavimento per evitarne lo
strozzamento;
- graffetta di fissaggio del tubo al pannello Nest realizzata in materiale plastico con aletta di ancoraggio;
- additivo per massetti da applicare su impianti radianti con funzione fluidificante. Mod. Additivo fluidificante
Marca: Nest Italia S.r.l. o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori.
euro (duemilaottocentocinquantatre/89)
Nr. 313
10.23.56
unità
di
misura
a corpo
2´853,89
Fornutira e posa in opera di tubo multistarto in polietilene ad alta densità reticolato elettronicamente PE-Xc conforme alla
norma DIN 16 892/93, completi di barriera antiossigeno in EVOH coestruso DIN 4726, per la realizzzazione dell'impianto di
riscaldamento a pannelli radianti radianti
Marca: NEST Italia Mod. NEST FLEX o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori.
euro (due/77)
ml.
2,77
Fornitura e posa in opera di testine elettrotermiche per la regolazione dei singoli circuiti costituenti l'impianto a pannelli
radianti, da installarsi sui collettori di distribuzione, compreso l'onere per il collegamento al sistema di gestione e controllo.
Marca: Nest Italia srl Mod. Test. Elettrotermica o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori.
euro (cinquantadue/91)
cad.
52,91
Fornitura e posa in opera di deumidificatore in versione da incasso da applicare all’interno della dima metallica, con ripresa
ed immissione dell’aria trattata direttamente in ambiente, composto essenzialmente da:
- batteria di pre/post-trattamento ed evaporatore realizzati in tubo alettato in rame;
- condensatore con scambio diretto su batteria di post-raffreddamento;
- struttura portante in lamiera di acciaio zincata a caldo;
- quadro elettrico con collegamento FM da rete e consenso da regolatore elettronico digitale;
- ventilatore centrifugo a profilo alare e bassa perdita di carico;
- compressore ermetico alternativo tipo "scoll" funzionante con gas refrigerante ecologico tipo R134a;
- vano compressore isolato acusticamente con lastre di polietilene espanso e lamina in piombo;
- vaschetta in acciaio inossidabile per la raccolta della condensa.
Il prezzo si intende comprensivo anche dell’impostazione, del collaudo e del sistema di duemidificazione e del relativo
sistema elettronico da parte di personale qualificato della Ditta costruttrice nonché dei necessari supporti, staffaggi e
ancoraggi, dei materiali di consumo di qualsiasi tipo, degli sfridi, dei tagli a misura, del tiro e del calo dei materiali, di
eventuali ponti di servizio fino a 4 mt. di altezza.
Principali dati tecnici:
- capacità di condensazione a 25°C con 65% UR di 1 lt/h;
- temperatura limite di lavoro compresa tra +10°C e +32°C;
- umidità relativa di lavoro: 35/100 % UR;
- portata aria: 250 mc/h;
- portata acqua batteria pre/post raffreddamento: 168 - 280 lt/h;
- perdita batteria pre/post raffreddamento lato acqua: 32,93 kPa;
- potenza termica assorbita dalla batteria di pre/post raffreddamento: 976 Watt;
- carica gas refrigerante: 380gr;
- pressione massima di eserciziodel gas refrigerante: 14 bar;
- tensione di alimentazione 230V – 50 Hz;
- corrente assorbita: 1.9 A;
- grado di protezione involucro: IP 30;
- pressione sonora misurarata ad 1 m. < 40 dbA,
Il deumidificatore dovrà essere dato in opera completo di:
- quota a parte di tubazione per il collegamento dell'unità di deumidificazione al relatico collettore di distribuzione realizzato
con tubazione multistrato in polietilene reticolato elettricamento PExb con strato intermedio realizzato in lega di alluminio
saldato testa-testa longitdinalmente, ed uno strato esterno in polietilene reticolato elettricamente di colore bianco. Il prezzo
si intende comprensivo inoltre della fornitura e posa in opera sulla tubazione di rivestimento isolante costituito da guaine
flessibili a base di elastomeri espansi a cellule chiuse, con coefficiente di conduttività termica (?) pari a 0,040 W/m°C a
40°C, fattore di resistenza alla diffusione del vapore ac¬queo (?) pari a 7000, grado di reazione al fuoco certificato non
superiore alla classe 1, temperatura di impiego fino a +105°C,ø20,0x2,2 - spessore isolante mm.9;
- quota a parte di tubazione per lo scarico condensa a partire dall'unità fino alle reti di scarico principali, realizzata con
tubazioni in p.v.c. del tipo HT di diametro interno pari a mm. 32, corredate di curve, raccordi, riduzioni, derivazioni, tappi,
braghe, sifoni, pezzi speciali ed accessori, e compresi i supporti, gli staffaggi, gli ancoraggi ed i materiali di consumo di
qualsiasi tipo;
- n. 1 griglia il alluminio anodizzato completo di filtro antipolvere di idonee dimensioni;
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 41
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
- n. 1 cassetta da incasso per l’alloggiamento dell'unità, realizzata in lamiera di acciaio zincato preverniciata in colore
bianco (RAL 9010), con altezza regolabile (605 ÷ 775 mm.) e profondità regolabile (75 ÷ 115 mm.) completa di sportello di
chiusura.
Il prezzo si intende comprensivo anche dell’impostazione, del collaudo e dell’avviamento dell'unità e del relativo sistema
elettronico da parte di personale qualificato della Ditta costruttrice nonché dei necessari supporti, staffaggi e ancoraggi, dei
materiali di consumo di qualsiasi tipo, degli sfridi, dei tagli a misura, del tiro e del calo dei materiali, di eventuali ponti di
servizio fino a 4 mt. di altezza.
Mod: DEW 24 Incasso o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori.
euro (duemilacinquecentosessantaotto/00)
Nr. 316
10.23.59
Nr. 317
10.23.60
Nr. 318
10.23.61
Nr. 319
10.23.62
Nr. 320
10.23.63
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
cad.
2´568,00
DATI TECNICI DELLA CPU
Memoria utente1 Mbytes come flash eprom e 896 Kbytes come RAM
ProcessoreCPU con µC68340 a 32 bit (16MHz)
Tempo di elaborazioneComandi bit 5 µs, comandi word 20 µs
Orologio HardwareValori: s/min/h, settimana/giorno della settimana, mese/giorno del mese, anno;
Protezione dei dati in RAM5..15 giorni di protezione con supercondensatore (memoria utente, orologio hardware RTC);
Alimentazione24 VCC -20/+25% con 5% di ondulazione secondo EN/IEC 61 131-2;
Brevi interruzioni= 10 ms con un intervallo = 1s;
Potenza assorbitaMax 10 W;
Emissione disturbiMarchio CE secondo EN 61000-6-3;
Immunità ai disturbiMarchio CE secondo EN 61000-6-2;
Temperatura ambiente Funzionamento: 0...+55 °C o 0...+40 °C (in base alla posizione di montaggio);
Immagazzinamento: –25...+70 °C;
Umidità dell‘aria95 % umidità relativa senza condensa;
Resistenza meccanicaSecondo EN/IEC 61 131-2 ;
StandardEN/IEC 61 131-2;
Marca Nest mod. REG DIGIT o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori.
n.b. Fornitura a carico dell'impresa idraulica e posa in opera esclusa
euro (millenovecentosessantasei/05)
a corpo
1´966,05
Apparecchiature elettriche necessarie per la regolazione ambiente composte da:
Quadro elettrico per regolazione ambiente completo di morsettiere, alimentatori, relè e apparecchiature di sicurezza per il
perfetto funzionamento del regolatore DIGIT
Mod. Q.E.
Amplificatore di rete per rete BUS
Mod. PCD 7 A o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori.
Amplificatore di rete per rete BUS
Mod. PCD 7 T o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori,
Marca. NEST Italia o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori.
n.b. Fornitura a carico dell'impresa idraulica posa in opera esclusa
euro (duemilatrecentocinquantaquattro/36)
a corpo
2´354,36
Sonda ad immersione completa di pozzetto diam. 8,5 mm e attacco filettato ? M ¼ “, per la rilevazione della temperatura
dell’acqua di mandata, completa di cavo avente lunghezza di 1,5 mt.
Marca. NEST Italia Mod. Sonda di mandata o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori.
n.b. Fornitura a carico dell'impresa idraulica posa in opera esclusa
euro (cinquantaotto/05)
num.
58,05
Sonda per la rilevazione della temperatura aria esterna, collegata al regolatore REG tramite cavo a due fili
Marca NEST italia Mod. Sonda esterna o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori.
n.b. Fornitura a carico dell'impresa idraulica posa in opera esclusa
euro (quarantanove/76)
num.
49,76
La regolazione è composta da un PLC compatto costituito da una CPU e da 2 interfacce seriali per la comunicazione via
bus.
Il software integrato è stato progettato e realizzato espressamente per la gestione di impianti di climatizzazione radiante.
La centralina programmabile gestisce fino a 5 programmi orari, accensione e spegnimento dell’impianto, programma
vacanze, funzione antigelo della centrale termica e delle singole zone, gestione della caldaia, del chiller o pompa di calore
RAF in funzione della temperatura di mandata dell’impianto elaborata dalla sonda esterna o dal punto di rugiada, comando
su pompa impianto, valvola miscelatrice con segnale 0-10 V, deumidificatori DEW, funzione diagnostica con
visualizzazione stato allarmi.
E’ possibile collegare le sonde ambiente che permettono la rilevazione dei valori di temperatura ed umidità relativa per la
determinazione del punto di rugiada, la gestione delle temperature delle zone oltre che l’attivazione dei deumidificatori.
Il regolatore principale è composto da I/O di tipo analogico e digitale per la gestione di tutti gli organi della centrale termica,
di un display che permette di visualizzare gli stati della centrale termica ed impostare tutti i parametri di funzionamento da
parte dell’utente.
Il software, i parametri di configurazione dell’impianto ed le impostazioni dell’utente sono memorizzate in una memoria di
tipo eprom che rende permette il salvataggio dei dati anche in mancanza di alimentazione senza l’utilizzo di una batteria
tampone.
Le sonde in ambiente come i deumidificatori sono collegabili al regolatore elettronico tramite cavo bus di comunicazione.
Grazie all’utilizzo di una nuova CPU è possibile gestire svariati tipi di protocolli di comunicazione che rende la regolazione
integrabile con i più diffusi e comuni sistemi di building automation.
sonde ambiente per la rilevazione della temperatura e dell’umidità relativa. Le sonde sono dotate di display grafico e
pulsanti che permettono all’utente di modificare i valori di temperatura ed umidità relativa desiderati, nonché di impostare la
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 42
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
modalità di funzionamento della stanza del deumidificatore associato;
Le sonde ambiente sono collegate via bus alla CPU centrale che permetto l’interscambio di tutti i valori e l’impostazione
degli stessi sia dalla sonda che dalla CPU.
Colore sonda: RAL 9010 bianco
Mod. Cronosonda T/H Marca Nest Italia o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori.
n.b. Fornitura a carico dellaimpresa idtraulica posa in opera esclusa
euro (duecentoquarantaotto/78)
Nr. 321
10.23.64
Nr. 322
10.23.65
Nr. 323
10.23.66
Nr. 324
10.23.67
Nr. 325
10.23.68
Nr. 326
10.23.69
Nr. 327
10.23.70
Nr. 328
10.23.71
Nr. 329
10.23.72
Fornitura e posa in opera di tubazioni in acciaio zincato tipo Mannesmann (UNI 8863/87-Serie leggera) senza saldatura con
giunti filettati e manicotto, per la realizzazione dei circuiti di centrale per il trattamento dell’acqua fredda e la mandata ed il
ricircolo dell’acqua calda ad uso sanitario, del diametro variabile da DN 50 (ø 2”) a DN 20 (ø 3/4”), complete di curve,
raccordi, riduzioni, derivazioni, pezzi speciali ed accessori e compresi i supporti, gli staffaggi, gli ancoraggi ed i materiali di
consumo di qualsiasi tipo.
euro (milletrecentonovantauno/00)
Fornitura e posa in opera di tubazioni di rame in barre fino al diametro 28,0 x 1,5 mm, per la realizzazione del circuito
primario solare, per il collegamento tra i collettori solari (posizionati sul lastrico solare) ed il puffer alloggiato nella centrale
termica; comprensive di pezzi speciali, materiale per giunzioni.
euro (dieci/27)
unità
di
misura
num.
a corpo
PREZZO
UNITARIO
248,78
1´391,00
ml.
10,27
a corpo
663,40
Fornitura e posa in opera di valvola di ritegno a profilo idraulico a molla per installazione orizzontale e verticale, bassa
perdita di carico, adatta per applicazione su tubazioni con flusso di vapore, condensa, acqua calda fredda e refrigerata,
PN16 come da specifiche tecniche.
DN 50 (2")
euro (sessantaotto/27)
cad.
68,27
Fornitura e posa in opera di valvola di ritegno a profilo idraulico a molla per installazione orizzontale e verticale, bassa
perdita di carico, adatta per applicazione su tubazioni con flusso di vapore, condensa, acqua calda fredda e refrigerata,
PN16 come da specifiche tecniche.
DN 40 (1½")
euro (quarantaotto/69)
cad.
48,69
Fornitura e posa in opera di valvola di ritegno a profilo idraulico a molla per installazione orizzontale e verticale, bassa
perdita di carico, adatta per applicazione su tubazioni con flusso di vapore, condensa, acqua calda fredda e refrigerata,
PN16 come da specifiche tecniche.
DN 20 (3/4")
euro (ventisei/00)
cad.
26,00
Fornitura e posa di lavabo con semicolonna in vetrochina bianca della Ditta IDEAL STANDARD serie ESEDRA o altra
marca con caratteristiche equivalenti o superiori, delle dimensioni di cm. 70x53 e con rubinetteria monocomando serie
CERAPLAN o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori,, compreso l’onere per la fornitura di eventuali
accessori di montaggio quali raccordi rigidi in cannetta cromata, rubinetti a sfera di intercettazione sottolavello, rosoni
cromati a parete, mensole di sostegno, sifoni, viti di fissaggio in ottone cromato e tasselli, per dare il lavoro finito a regola
d'arte.
euro (quattrocentodiciassette/30)
num.
417,30
Fornitura e posa in opera di vaso sospeso in vetrochina bianca della Ditta IDEAL STANDARD serie Esedra o altra marca
con caratteristiche equivalenti o superiori, compreso l’onere per la fornitura e posa in opera di idoneo supporto metallico di
sostegno “Kombifix” per l’incasso a muro e a pavimento, nonché di cassetta di scarico da incasso a doppio flusso in p.v.c.
da lt. 12, con isolamento contro la trasudazione, tubo di risciacquamento in PE con coppella in polistirolo, placca di
copertura e rubinetto di arresto cromo satinato. Il prezzo si intende inoltre della fornitura di eventuali accessori di montaggio
quali raccordi rigidi in cannetta cromata, rubinetti a sfera di intercettazione sottolavello, rosoni cromati a parete, mensole di
sostegno, sifoni, viti di fissaggio in ottone cromato e tasselli, per dare il lavoro finito a regola d'arte.
euro (cinquecentoventinove/65)
num
529,65
Fornitura e posa in opera di bidet sospeso in vetrochina bianca della Ditta IDEAL STANDARD serie Esedra o altra marca
con caratteristiche equivalenti o superiori, con rubinetteria monocomando della Ditta IDEAL STANDARD serie Ceraplan o
altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori, compreso l’onere per la fornitura e posa in opera di idoneo supporto
metallico di sostegno “Kombifix” per l’incasso a muro e a pavimento. Il prezzo si intende inoltre della fornitura di eventuali
accessori di montaggio quali raccordi rigidi in cannetta cromata, rubinetti a sfera di intercettazione sottolavello, rosoni
cromati a parete, mensole di sostegno, sifoni, viti di fissaggio in ottone cromato e tasselli, per dare il lavoro finito a regola
d'arte.
euro (quattrocentoottantasei/85)
num.
486,85
N
48,37
Fornitura e posa in opera di tubazioni in acciaio nero tipo Mannesmann (UNI 8863/87-Serie leggera) senza saldatura, per la
realizzazione dei collettori di distribuzione,verniciati con due mani di minio, completi di curve, raccordi, riduzioni,
derivazioni,rubinetti di scarico,attacchi per riempimenti, pezzi speciali ed accessori e compresi i supporti, gli staffaggi, gli
ancoraggi ed i materiali di consumo di qualsiasi tipo.
euro (seicentosessantatre/40)
Nr. 330
10.23.73
Contatore divisionale da inserire all'interno del manufatto contatori generali sul confine di proprietà.
euro (quarantaotto/37)
Nr. 331
10.23.74
Riduttore di pressione per acqua fino a 40 gradi, tipo a bassa rumorosità con valvola monosede equilibrata, raccoglitore
impurità incorporato a tazza del filtro trasparente, corpo e raccordi a bocchettone in ottone massima pressione a monte 25
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 43
Num.Ord.
TARIFFA
unità
di
misura
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
bar, pressione a valle regolabile da 1,5 a 6 bar, ( 3 di progetto), con indicatore di pressione.Portata
euro (centosei/41)
PREZZO
UNITARIO
L/m 32 DN. 3/4"
N
106,41
Nr. 332
10.23.75
Portacarta igenica in acciaio satinato.
euro (tredici/81)
num.
13,81
Nr. 333
10.23.76
SPECCHIO molato con profilo in acciaio lucido delle dimensioni pari a cm. 70x70, predisposto per l’installazione di lampada
rettangolare.
euro (ventidue/12)
num.
22,12
Nr. 334
10.23.77
DISPENSER SALVIETTE in acciaio inox satinato idoneo per installazione a parete.
euro (ventisei/75)
num.
26,75
Nr. 335
10.23.78
Chiavi di arresto a cappuccio cromato da intallare a servizio di bagni e cucine per l'intercettazione di acqua calda e fredda
euro (tredici/81)
num.
13,81
Nr. 336
10.23.79
Fornitura e posa in opera di collettore semplice componibile, della Ditta NUPI mod. MC5 o altra marca con caratteristiche
equivalenti o superiori - attacchi 24x19 mm., completo di raccordi, curve, tappi, riduzioni, valvole di intercettazione generale
a sfera con prolunga e rosone, rubinetti a sfera di intercettazione delle derivazioni con maniglia, e cassetta da incasso in
materiale termoplastico con sportello di ispezione. Collettore componibile in formazione: n.6 attacchi freddi + n. 4 attacchi
caldi.
euro (duecentoottantacinque/69)
num.
285,69
Fornitura e posa in opera di pompa di circolazione singola a rotore bagnato per il montag-gio in-line, della Ditta
GRUNDFOS mod. UPS 15-40 o altra marca con caratteristiche equivalenti o superiori, PN 10, per il circuito di ricircolo
dell'acqua calda ad uso sanitario, temperatura di funziona-mento -25 ÷ +110 °C, con corpo pompa in ghisa grigia GG15,
girante in materiale sintetico rinforzato con fibra di vetro, albero e cuscinetti in ceramica, motore elettrico monofase a tre
velocità (max. numero di giri 2750 1/min.) in esecuzione IP 42 con selettore di velocità ma-nuale a tre posizioni, attacchi
filettati, e completa di idonei bocchettoni di raccordo in ottone
euro (centosessantacinque/85)
num.
165,85
Fornitura e posa in opera di valvola di sicurezza qualificata ad azione positiva della Ditta CALEFFI art. 527454 o altra marca
con caratteristiche equivalenti o superiori, omologata I.S.P.E.S.L., DN 15 (ø 1/2"), pressione di taratura pari a 7,0 bar,
sovrapressione 10% e diametro di uscita maggiorato DN 20 (ø3/4”), completa di imbuto e tubo convogliatore sullo scarico.
euro (settantatre/83)
num.
73,83
Fornitura e posa in opera di vaso di espansione chiuso a membrana atossica in butile (D.M. 21/3/1973), collaudato
I.S.P.E.S.L., della capacità di lt. 24, con pressione di precarica pari a 2,5 bar e pressione massima di esercizio pari a 10,0
bar.
euro (novantatre/09)
num.
93,09
Fornitura e posa in opera di miscelatore termostatico regolabile (EN 1287), della Ditta CALEFFI art. 521503 o altra marca
con caratteristiche equivalenti o superiori, campo di regolazione 30÷65 °C, precisione ±2 °C, temperatura massi-ma di
esercizio 85 °C, pressione massima di esercizio 14 bar, corpo in lega antidezincifica-zione cromato, otturatore e sedi di
regolazione in materiale plastico anticalcare, tenute in EPDM, molla in acciaio inossidabile, valvole di ritegno sulle entrate
acqua calda e fredda, raccordi a bocchettone DN 40 (ø 1½"”).
euro (trecentotrentasette/05)
num.
337,05
Fornitura e posa in opera di gruppo automatico di riempimento, completo di filtro in entrata, riduttore di pressione a
membrana a sede unica compensata, valvola di ritegno, indicatore di pressione e raccordi a bocchettone.
euro (centoventitre/05)
num.
123,05
Fornitura e posa in opera di predisposizioni per espansione impianto idrico edistente composto essenzialmente da:
- pozzetto prefabbricato in cemento armato vibrato delle dimensioni pari a cm. 33x33, completo di chiusino removibile della
tipologia a scelta della D.L.;
- n. 2 valvole di intercettazione DN 20 (ø3/4"), con corpo valvola in lega non dezincificabile, tenuta in teflon, attacchi filettati
e leva di comando in alluminio plastificato, per l'intercettazione dei circuiti di acqua fredda e calda ad uso sanitario;
- collegamento sifonato per lo scarico delle acqua reflue, realizzato con tubazioni rigide per alte temperature (UNI EN 1329Applicazione B-BD) con tenuta delle giunzioni ad anello elastomerico, corredate di curve, raccordi, riduzioni, derivazioni,
tappi, braghe, tappi, pezzi speciali ed accessori, e compresi i supporti, gli staffaggi, gli ancoraggi ed i materiali di consumo
di qualsiasi tipo; le tubazioni dovranno essere date in opera complete di braghe singole e/o multiple per il collegamento
degli apparecchi igienico-sanitari o dagli apparecchi tecnologici.
euro (trecentosettantanove/85)
a corpo
379,85
Fornitura e posa in opera di rete di scarico dai singoli apparecchi igienico-sanitari fino alla rete esterna, realizzata con
tubazioni in p.v.c. rigido per alte temperature (UNI EN 1329-Applicazione B-BD) con tenuta delle giunzioni ad anello elastomerico, corredate di curve, raccordi, riduzioni, derivazioni, tappi, braghe, pezzi speciali ed accessori, e compresi i supporti,
gli staffaggi, gli ancoraggi ed i materiali di consumo di qualsiasi tipo; le tubazioni dovranno essere date in opera complete di
braghe singole e/o multiple per il collegamento degli apparecchi igienico-sanitari o dagli apparecchi tecnologici.
euro (tremilacentotre/00)
a corpo
3´103,00
Nr. 337
10.23.80
Nr. 338
10.23.81
Nr. 339
10.23.82
Nr. 340
10.23.83
Nr. 341
10.23.84
Nr. 342
10.23.85
Nr. 343
10.23.86
Nr. 344
10.23.87
Fornitura e posa in opera di tubazioni in acciaio nero tipo Mannesmann (UNI 8863/87-Serie leggera) senza saldatura, per il
collegamento del refrigeratore di calore ai collettori di distribuzione in centrale termica, del diametro variabile da DN 65 (ø
2½”) a DN 15 (ø 1/2”), verniciate con due mani di minio, complete di curve, raccordi, riduzioni, derivazioni, pezzi speciali ed
accessori e compresi i supporti, gli staffaggi, gli ancoraggi ed i materiali di consumo di qualsiasi tipo. Le tubazioni dovranno
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 44
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 345
10.23.88
Nr. 346
11.23.90
Nr. 347
11.23.91
Nr. 348
11.23.92
Nr. 349
11.23.93
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
essere date in opera complete di rivestimento isolante costituito da guaine flessibili a base di elastomeri espansi a cellule
chiuse tipo HT dello spessore di mm. 9, con coefficiente di conduttività termica pari a 0,045 W/m°C a 40°C, fattore di
resistenza alla diffusione del vapore acqueo pari a 7000, grado di reazione al fuoco certificato non superiore alla classe 1,
temperatura di impiego da -45°C a +150°C
euro (tremilasettecentoquarantacinque/00)
a corpo
3´745,00
Fornitura e posa di valvole di intercettazione a sfera a passaggio totale di idoneo diametro per il completamento del sistema
di trattamento delle acque ad uso potabile o tecnologico, con corpo valvola in bronzo sbiancato, tenuta in teflon, attacchi a
manicotto e leva di comando in alluminio
euro (centosette/00)
a corpo
107,00
fornitura e posa di fancoil del tipo Aermec mod OMNIA (modello alto) dotato di termostato elettronico (accessorio PXAE )
con due selettori per il controllo della temperatura e della ventilazione dotato di tre velocità con gestione manuale o
automatica, kit composto da valvola motorizzata (accessorio VCH) a tre vie, termostato di minima che prevede lo
spegnimento della ventola nel caso l'acqua non raggiunga la temperatura richiesta .
compreso e compensato ogni onere per il posizionamento dei fan-coil dietro porta, intercettazione delle vecchie tubature,
congelamento e taglio delle medesime per inserimento delle valvole di servizio dei nuovi fan-coil.
ogni altro onere per fornire il lavoro finito.
euro (settecentoquarantanove/00)
cad.
749,00
Assistenza per l'impianto di climatizzazione da eseguire parte a parete parte a soffitto, comprendente l'apertura di tracce,
fori passanti, successiva chiusura, muratura di tubi scatole e quant'altro necessiti per la posa di uso corrente degli impianti
stessi all'interno dell'unità.Sono compresi i ponteggi ordinari il carico, il trasporto e lo scarico a rifiuto della risulta. Sono
esclusi l'intonaco, la rasatura e la tinteggiatura.Misura a corpo per unità immobiliare.
Unità di superficie fino a 100 mq
euro (ottocentoottanta/00)
a corpo
880,00
Impianto autonomo di climatizzazione con sistema multisplit in pompa di calore, composto da un'unità motocondensante ad
inverter esterna posizionata nell'area cortiliva prospicente ed split interni posti in opera in ogni vano principale ad ufficio.
La tipologia dell'impianto ed i materiali impiegati rientreranno in quelli previsti dal DM 37/08.
Valutazione per l'installazione di nr. 2 u.i. con apparecchi in classe A con nr. 1 unità esterne.
N° 1 unità esterna ad inverter posta a parete,
N° 2 unità interna a cassetta da controsoffitto a 4 vie
euro (quattromilaottocentoventi/00)
a corpo
4´820,00
Inserimento di telecomando per unità di climatizzazione compreso ogni onere per assistenza muraria e regolazione.
euro (duecentoottantaquattro/00)
a corpo
284,00
IMPIANTI ELETTRICI (SpCap 9)
MANO D'OPERA (Cap 1)
Impianto Elettrico Termotecnico (SbCap 25)
Nr. 350
01.01.G
Impianti elettrici - Operaio Semplice
euro (ventinove/50)
ora
29,50
Nr. 351
01.01.G1
Impianti elettrici - Operaio Specializzato
euro (trentasette/10)
ora
37,10
Nr. 352
01.01.G2
Impianti elettrici - Operaio Semplice lavoro prefestivo
euro (trentasei/90)
ora
36,90
Nr. 353
01.01.G3
Impianti elettrici - Operaio Specializzato lavoro prefestivo
euro (quarantasei/40)
ora
46,40
Nr. 354
01.01.G4
Impianti elettrici - Operaio Semplice lavoro festivo e/o notturno
euro (quarantaquattro/25)
ora
44,25
Nr. 355
01.01.G5
Impianti elettrici - Operaio Specializzato lavoro festivo e/o notturno
euro (cinquantacinque/65)
ora
55,65
Nr. 356
01.01.G6
Impianti elettrici -nolo piattaforma con cestello.
euro (quaranta/00)
ora
40,00
Nr. 357
01.01.G7
Impianti elettrici -autogru con sbraccio L = 13/15 mt con operatore.
euro (sessantaotto/00)
ora
68,00
Nr. 358
01.01.G8
Impianti Audiovideo - Tecnico Specializzato
euro (quaranta/00)
ora
40,00
Nr. 359
01.01.G9
Impianti Audiovideo - Tecnico Specializzato Programmatore (controllo sistemi integrati)
euro (cinquantacinque/00)
ora
55,00
OPERE COMPIUTE (Cap 43)
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 45
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Manutenzione Ordinaria Programmata (SbCap 1)
Nr. 360
11.24.90.1
MANUTENZIONE SEDE DI BOLOGNA: Intervento considerato sulla singola colonna dei quadri elettrici di distribuzione BT,
con numero di interruttori superiore a 20 , senza la verifica strumentale degli interruttori differenziali comprensiva delle
operazioni di controllo e verifica come da relativa scheda di manutenzione n° EL02.
(periodicità: come da scheda di manutenzione n° EL02, salvo urgenze)
euro (ottantaquattro/50)
cad.
84,50
Nr. 361
MANUTENZIONE SEDE DI BOLOGNA: Intervento considerato sulla singola colonna dei quadri elettrici di distribuzione BT,
11.24.90.1.a con numero di interruttori inferiori a 20 , senza la verifica strumentale degli interruttori differenziali comprensiva delle
operazioni di controllo e verifica come da relativa scheda di manutenzione n° EL02.
(periodicità: come da scheda di manutenzione n° EL02, salvo urgenze)
euro (quarantaotto/70)
cad.
48,70
MANUTENZIONE SEDE DI BOLOGNA: Intervento sulle colonne dei quadri elettrici di distribuzione BT, con la verifica
strumentale degli interruttori differenziali comprensiva delle operazioni di controllo e verifica come da relativa scheda di
manutenzione n° EL02.
(periodicità: come da scheda di manutenzione n° EL02, salvo urgenze)
euro (novantaotto/40)
cad.
98,40
MANUTENZIONE SEDE DI ROMA: Intervento considerato sulla singola colonna dei quadri elettrici di distribuzione BT ,
senza la verifica strumentale degli interruttori differenziali comprensiva delle operazioni di controllo e verifica come da
relativa scheda di manutenzione n° EL02.
(periodicità: come da scheda di manutenzione n° EL02, salvo urgenze)
euro (settantaquattro/20)
cad.
74,20
MANUTENZIONE SEDE DI ROMA: Intervento sulle colonne dei quadri elettrici di distribuzione BT, con la verifica
strumentale degli interruttori differenziali comprensiva delle operazioni di controllo e verifica come da relativa scheda di
manutenzione n° EL02.
(periodicità: come da scheda di manutenzione n° EL02, salvo urgenze)
euro (centoundici/30)
cad.
111,30
Nr. 362
11.24.90.2
Nr. 363
11.24.90.3
Nr. 364
11.24.90.4
Nr. 365
11.24.92
Nr. 366
11.24.92.A
Nr. 367
11.24.92.B
Nr. 368
11.24.93
Nr. 369
11.24.93.A
Nr. 370
11.24.93.B
Nr. 371
11.24.93.C
Nr. 372
11.24.94
Nr. 373
11.24.95
Nr. 374
MANUTENZIONE SEDE DI BOLOGNA: Intervento su cabine MT/BT elettriche di trasformazione (n° 4 Cabine : B1,B,C,A)
comprensiva delle operazioni di controllo e verifica come da relativa scheda di manutenzione n° EL01, compreso
l'intervento di tecnico UPS e tecnico del Gruppo Elettrogeno.
euro (settemilacinquanta/00)
a corpo
7´050,00
MANUTENZIONE SEDE DI BOLOGNA: Intervento su cabine MT/BT elettriche di trasformazione (n° 1 Cabina via del
Lavoro 65) comprensiva delle operazioni di controllo e verifica come da relativa scheda di manutenzione n° EL01.
euro (millequattrocentotrenta/00)
a corpo
1´430,00
MANUTENZIONE SEDE DI ROMA: Intervento su cabina MT/BT elettrica di trasformazione, comprensiva delle operazioni di
controllo e verifica come da relativa scheda di manutenzione n° EL01, compreso l'intervento di tecnico UPS e tecnico del
Gruppo Elettrogeno.
euro (millequattrocentotrenta/00)
a corpo
1´430,00
MANUTENZIONE SEDE DI BOLOGNA: intervento su quadro elettrico Power Center 1 comprensivo delle operazioni di
controllo e verifica come da relativa scheda di manutenzione n° EL02 .calcolato su almeno 2 persone per cinque giorni .
euro (tremilaottocento/00)
a corpo
3´800,00
MANUTENZIONE SEDE DI BOLOGNA: intervento su quadro elettrico Power Center 2 comprensivo delle operazioni di
controllo e verifica come da relativa scheda di manutenzione n° EL02.
euro (millesettecento/00)
a corpo
1´700,00
MANUTENZIONE SEDE DI BOLOGNA: intervento su quadro elettrico Power Center 3 comprensivo delle operazioni di
controllo e verifica come da relativa scheda di manutenzione EL02.
euro (millenovecento/00)
a corpo
1´900,00
MANUTENZIONE SEDE DI ROMA: intervento su quadro elettrico QGBT (Generale di bassa Tensione), comprensivo delle
operazioni di controllo e verifica come da relativa scheda di manutenzione n° EL02 calcolato su almeno 4 persone per due
giorni .
euro (duemilatrecentosettantaquattro/00)
a corpo
2´374,00
MANUTENZIONE SEDE DI MILANO: Intervento su cabina MT/BT elettrica di trasformazione, comprensiva delle operazioni
di controllo e verifica come da relativa scheda di manutenzione n° EL01, compreso l'intervento di tecnico UPS e tecnico del
Gruppo Elettrogeno.
euro (millequattrocentotrenta/00)
a corpo
1´430,00
MANUTENZIONE SEDE DI MILANO: Intervento considerato sulla singola colonna dei quadri elettrici di distribuzione BT,
senza la verifica strumentale degli interruttori differenziali comprensiva delle operazioni di controllo e verifica come da
relativa scheda di manutenzione n° EL02.
(periodicità: come da scheda di manutenzione n° EL02, salvo urgenze)
euro (settantaotto/30)
MANUTENZIONE SEDE DI MILANO: Intervento sulle colonne dei quadri elettrici di distribuzione BT, con la verifica
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
cad.
78,30
pag. 46
Num.Ord.
TARIFFA
11.24.96
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
strumentale degli interruttori differenziali comprensiva delle operazioni di controllo e verifica come da relativa scheda di
manutenzione n° EL02.
(periodicità: come da scheda di manutenzione n° EL02, salvo urgenze)
euro (novantadue/40)
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
cad.
92,40
MANUTENZIONE SEDE DI MILANO: intervento su quadro elettrico QGBT (Generale di bassa Tensione), comprensivo
delle operazioni di controllo e verifica come da relativa scheda di manutenzione n° EL02 calcolato su almeno 2 persone per
un giorno .
euro (cinquecentonovantatre/80)
a corpo
593,80
MANUTENZIONE SEDE BOLOGNA: Controllo stato delle lampade , ( sia interne che esterne al Building ) effettuato
considerando l'impiego di almeno due persone durante la giornata lavorativa come da scheda di manutenzione n° EL04.
euro (cinquecentodieci/40)
a corpo
510,40
MANUTENZIONE SEDE BOLOGNA: intervento di ripristino della corretta funzionalità dei corpi illuminanti, compresa e
compensata l'eventuale sostituzione di lampade e/o accessori quali starter, alimentatori elettronici, etc. comprensivo dei
controlli e verifiche finali come da elenco contenuto nella relativa scheda tecnica di manutenzione n° EL04.
euro (sessantaquattro/20)
cadauno
64,20
cadauno
38,00
MANUTENZIONE SEDE BOLOGNA: intervento di ripristino della corretta funzionalità delle armature stradali ( lampioni ) ,
con l'utilizzo di piattaforma aerea come da scheda tecnica di manutenzione n° EL06.
euro (centouno/70)
cadauno
101,70
MANUTENZIONE SEDE ROMA: Controllo stato delle lampade interne, effettuato considerando l'impiego di una persona
per 4 ore come da relativa scheda tecnica di manutenzione n° EL04.
euro (centodiciotto/30)
a corpo
118,30
MANUTENZIONE SEDE ROMA: intervento di ripristino della corretta funzionalità dei corpi illuminanti, compresa e
compensata l'eventuale sostituzione di lampade e/o accessori quali starter, alimentatori elettronici, etc. comprensivo dei
controlli e verifiche finali come da elenco contenuto nella relativa scheda tecnica di manutenzione n° EL04.
euro (sessantaquattro/20)
cadauno
64,20
MANUTENZIONE SEDE MILANO: Controllo stato delle lampade , ( sia interne che esterne al Building ) effettuato
considerando l'impiego di almeno due persone durante la giornata lavorativa come da scheda di manutenzione n° EL04.
euro (centoquindici/00)
a corpo
115,00
MANUTENZIONE SEDE MILANO: intervento di ripristino della corretta funzionalità dei corpi illuminanti, compresa e
compensata l'eventuale sostituzione di lampade e/o accessori quali starter, alimentatori elettronici, etc. comprensivo dei
controlli e verifiche finali come da elenco contenuto nella relativa scheda tecnica di manutenzione n° EL04.
euro (cinquantaotto/00)
cadauno
58,00
MANUTENZIONE SEDE MILANO: intervento di ripristino della corretta funzionalità delle lampade di emergenza,
comprensivo dei controlli e verifiche finali come da elenco contenuto nella relativa scheda tecnica di manutenzione n°
EL05.
euro (trentaotto/00)
cadauno
38,00
MANUTENZIONE SEDE MILANO: intervento di ripristino della corretta funzionalità delle armature stradali ( lampioni ) , con
l'utilizzo di piattaforma aerea come da scheda tecnica di manutenzione n° EL06.
euro (centouno/70)
cadauno
101,70
MANUTENZIONE Ordinaria di tutte e tre le sedi: visita di manutenzione ordinaria con visita semestrale come da scheda di
manutenzione n° EL09.
euro (tredicimilacinquecento/30)
annuale
13´500,30
Nr. 387
MANUTENZIONE dei Gruppi Soccorritori da eseguirsi nell'arco di una giornata lavorativa, come da relativa scheda tecnica
B20.A10.A30 di manutenzione ( EL10 ) , compreso e compensato ogni onere per fornire il lavoro finito. visita semestrale.
euro (duemila/00)
a corpo
2´000,00
MANUTENZIONE SEDE DI BOLOGNA: Manutenzione ordinaria sui 4 gruppi elettrogeni (GE1, GE2, GE3, GE250 kVA).
come da relativa scheda di manutenzione n° EL03 .
euro (duemilaquattrocentocinquanta/00)
a corpo
2´450,00
MANUTENZIONE SEDE DI BOLOGNA: intervento di sostituzione Olio e Filtri sui Gruppi GE1, GE2, GE3 come da relativa
scheda di manutenzione n° EL03.
euro (duemilacinquecentocinquanta/00)
cadauno
2´550,00
MANUTENZIONE SEDE DI BOLOGNA: Intervento di sostituzione Olio e Filtri sul gruppo GE250 kVA come da relativa
scheda di manutenzione n° EL03.
euro (trecentocinquanta/00)
cadauno
350,00
Nr. 375
11.24.97
Nr. 376
11.26.14
Nr. 377
11.26.14.A
Nr. 378
MANUTENZIONE SEDE BOLOGNA: intervento di ripristino della corretta funzionalità delle lampade di emergenza,
11.26.14.A.1 comprensivo dei controlli e verifiche finali come da elenco contenuto nella relativa scheda tecnica di manutenzione n°
EL05.
euro (trentaotto/00)
Nr. 379
11.26.14.B
Nr. 380
11.26.14.C
Nr. 381
11.26.14.D
Nr. 382
11.26.15
Nr. 383
11.26.16
Nr. 384
11.26.16.1
Nr. 385
11.26.16.2
Nr. 386
12.2.28
Nr. 388
B20.A20.01
Nr. 389
B20.A20.02
Nr. 390
B20.A20.03
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 47
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 391
B20.A20.04
Nr. 392
B20.A20.05
Nr. 393
B20.A20.06
Nr. 394
B20.A20.07
Nr. 395
B20.A20.08
Nr. 396
B20.A20.09
Nr. 397
B20.A20.10
Nr. 398
B20.A20.11
Nr. 399
B20.A21.01
Nr. 400
B20.A21.02
Nr. 401
B20.A21.03
Nr. 402
U20.A20.1
Nr. 403
U20.A20.2
Nr. 404
Y100.110
Nr. 405
Y100.120
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
MANUTENZIONE SEDE DI BOLOGNA: intervento di sostituzione delle batterie dei 3 gruppi elettrogeni (GE1, GE2, GE3 ).
come da relativa scheda di manutenzione n° EL03.
euro (milleduecentoquaranta/00)
cadauno
1´240,00
MANUTENZIONE SEDE DI BOLOGNA: intervento di sostituzione delle batterie sul gruppo GE250 kVA come da relativa
scheda di manutenzione n° EL03.
euro (seicento/00)
cadauno
600,00
MANUTENZIONE SEDE DI ROMA: Manutenzione ordinaria sul gruppo elettrogeno. come da relativa scheda di
manutenzione n° EL03.
euro (seicentoquindici/40)
a corpo
615,40
MANUTENZIONE SEDE DI ROMA: Intervento di sostituzione Olio e Filtri su gruppo Elettrogeno, come da relativa scheda di
manutenzione n° EL03.
euro (settecentoventiquattro/00)
cadauno
724,00
MANUTENZIONE SEDE DI ROMA: Intervento di sostituzione delle batterie sul gruppo Elettrogeno come da relativa scheda
di manutenzione n° EL03.
euro (milleduecentotrentacinque/60)
cadauno
1´235,60
MANUTENZIONE SEDE DI MILANO: Manutenzione ordinaria sul gruppo elettrogeno. come da relativa scheda di
manutenzione n° EL03.
euro (ottocentonovantatre/00)
a corpo
893,00
MANUTENZIONE SEDE DI MILANO: Intervento di sostituzione Olio e Filtri su gruppo Elettrogeno, come da relativa scheda
di manutenzione n° EL03.
euro (settecentoottantatre/00)
cadauno
783,00
MANUTENZIONE SEDE DI MILANO: Intervento di sostituzione delle batterie sul gruppo Elettrogeno come da relativa
scheda di manutenzione n° EL03.
euro (milleduecentocinquantacinque/00)
cadauno
1´255,00
MANUTENZIONE SEDE DI BOLOGNA: Giro di manutenzione ordinaria da eseguirsi come da scheda di manutenzione
relativa n° EL08.
euro (millecento/00)
a corpo
1´100,00
MANUTENZIONE SEDE DI BOLOGNA: Pulizia dei pannelli dell'impianto Fotovoltaici come da scheda di Manutenzione
relatva n° EL08.
euro (novecento/00)
cadauno
900,00
MANUTENZIONE SEDE DI BOLOGNA: taratura e certificazione MID come da normativa vigente e scheda tecnica di
manutenzione n° EL08.
euro (seicento/00)
cadauno
600,00
MANUTENZIONE SEDE DI BOLOGNA: giro di manutenzione ordinaria dell'impianto di terra e delle scariche atmosferiche,
da eseguirsi come da scheda di manutenzione n° EL07.
euro (milletrecento/00)
a corpo
1´300,00
MANUTENZIONE SEDE DI ROMA: giro di manutenzione ordinaria dell'impianto di terra e delle scariche atmosferiche, da
eseguirsi come da scheda di manutenzione n° EL07.
euro (novecentoventi/00)
a corpo
920,00
- Reperibilità dell'addetto H 24 7 giorni su 7
- Reperibilità dell'addetto tramite telefono che dovrà essere fornito all'Ufficio di Manutenzione Cineca
euro (cinquemilasettecentosettantaotto/00)
a corpo
5´778,00
MANUTENZIONE: Indagine termografica eseguita sul singolo quadro elettrico, a prescindere dal numero di colonne
presenti nel quadro, da parte di tecnico abilitato con strumentazione in possesso delle tarature e delle verifiche certificate il
tutto come da scheda tecnica di manutenzione relativa.
euro (centotrentasei/00)
cadauno
136,00
Installazione completa di interruttore automatico magnetotermico per montaggio su quadri modulari, tensione 220 ÷ 380
Volt da 5 a 25 Ampere, potere di interruzione 6 KA: bipolare
euro (quarantadue/47)
cad.
42,47
Installazione completa di interruttore automatico magnetotermico per montaggio su quadri modulari, tensione 220 ÷ 380
Volt da 5 a 25 Ampere, potere di interruzione 6 KA: quadripolare
euro (settantatre/07)
cad.
73,07
MANUTENZIONE: Servizio di Reperibilità comprensivo di :
Edifici Residenziali e Terziario (SbCap 3)
Nr. 406
11.2.08.A
Nr. 407
11.2.08.B
Nr. 408
Installazione completa di interruttore differenziale magnetotermico per montaggio su quadri modulari, tensione 220 ÷ 380
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 48
Num.Ord.
TARIFFA
11.2.09.A
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Volt, Id = 30 mA: bipolare 5 ÷ 32 Ampere, potere di interruzione 6 KA
euro (sessantadue/93)
cad.
62,93
Installazione completa di interruttore differenziale magnetotermico per montaggio su quadri modulari, tensione 220 ÷ 380
Volt, Id = 30 mA: quadripolare 20 ÷ 32 Ampere, potere di interruzione 6 KA
euro (centodieci/37)
cad.
110,37
Impianto di illuminazione vano ascensore per 4 piani (compreso il piano terra) con 3 punti luce, eseguito con conduttori
sfilabili in tubi protettori P.V.C. autoestinguenti, completo di interruttore elettromagnetico a protezione posto nella cabina
stessa. Punti luce ad interruzione semplice posti nel pozzo ascensore, con conduttori sfilabili in tubi P.V.C.
autoestinguenti sotto traccia, scatole di derivazione stagne, plafoniere stagne da 60 ÷ 100 Watt in P.V.C. rigido
autoestinguente. - per ogni punto luceeuro (novanta/68)
cad.
90,68
Nr. 411
11.2.21
Installazione di interruttore crepuscolare
euro (centoventidue/40)
cad.
122,40
Nr. 412
11.2.25.A
Fornitura e posa in opera di blocco apparecchi costituito da contenitore in materiale isolante autoestinguente a norme CEI
per montaggio su canale a parete o a battiscopa, completo di supporti porta frutto e placche per apparecchi da incasso con
tasto a bilancere, contatti argentati, tensione 250 Volt, tipo medio componibile: con 1 comando (interruttore, deviatore, ecc.)
euro (venticinque/93)
cad.
25,93
Fornitura e posa in opera di blocco apparecchi costituito da contenitore in materiale isolante autoestinguente a norme CEI
per montaggio su canale a parete o a battiscopa, completo di supporti porta frutto e placche per apparecchi da incasso con
tasto a bilancere, contatti argentati, tensione 250 Volt, tipo medio componibile: con 2 comandi (interruttore, deviatore, ecc.)
euro (trentanove/99)
cad.
39,99
Fornitura e posa in opera di blocco apparecchi costituito da contenitore in materiale isolante autoestinguente a norme CEI
per montaggio su canale a parete o a battiscopa, completo di supporti porta frutto e placche per apparecchi da incasso con
tasto a bilancere, contatti argentati, tensione 250 Volt, tipo medio componibile: con 3 comandi (interruttore, deviatore, ecc.)
euro (trentaquattro/99)
cad.
34,99
Fornitura e posa in opera di blocco apparecchi costituito da contenitore in materiale isolante autoestinguente a norme CEI
per montaggio su canale a parete o a battiscopa, completo di supporti porta frutto e placche per apparecchi da incasso con
tasto a bilancere, contatti argentati, tensione 250 Volt, tipo medio componibile: con 1 presa 2 X 10 Ampere + T
euro (ventisette/02)
cad.
27,02
Fornitura e posa in opera di blocco apparecchi costituito da contenitore in materiale isolante autoestinguente a norme CEI
per montaggio su canale a parete o a battiscopa, completo di supporti porta frutto e placche per apparecchi da incasso con
tasto a bilancere, contatti argentati, tensione 250 Volt, tipo medio componibile: con 2 prese 2 x 10 Ampere + T
euro (trentadue/01)
cad.
32,01
Fornitura e posa in opera di blocco apparecchi costituito da contenitore in materiale isolante autoestinguente a norme CEI
per montaggio su canale a parete o a battiscopa, completo di supporti porta frutto e placche per apparecchi da incasso con
tasto a bilancere, contatti argentati, tensione 250 Volt, tipo medio componibile: con 1 presa 2 x 16 Ampere + T e interruttore
automatico bipolare
euro (sessantadue/05)
cad.
62,05
Fornitura e posa in opera di blocco apparecchi costituito da contenitore in materiale isolante autoestinguente a norme CEI
per montaggio su canale a parete o a battiscopa, completo di supporti porta frutto e placche per apparecchi da incasso con
tasto a bilancere, contatti argentati, tensione 250 Volt, tipo medio componibile: con 1 presa telefonica unificata, non
collegata
euro (ventisette/99)
cad.
27,99
Formazione di punti luce interruzione o relè costituiti da :
-canalizzazione eseguita in tubo pvc autoestinguente con marchio IMQ in partenza dalla scatola di dorsale più vicina fino
all'apparecchio di illuminazione;
-conduttori flessibili isolati tipo N07V-K con marchio IMQ di sezione minima 1,5mmq
o cavo collegati alla propria alimentazione
-quota parte apparecchio di comando completo di mostrina, telaio, frutto, ecc ( scelta D.L.)
-accessori di fissaggio e collegamento, grado di protezione IP55
in opera funzionante
euro (quarantasei/01)
n.
46,01
Formazione di punti luce interruzione, relè o rivelatore di presenza costituiti da :
-canalizzazione eseguita in tubo pvc o canaletta autoestinguente con marchio IMQ in partenza dalla scatola di dorsale più
vicina;
-conduttori flessibili isolati tipo N07V-K con marchio IMQ di sezione minima 1,5mmq
o cavo collegati alla propria alimentazione
-quota parte apparecchio di comando completo di mostrina, telaio, frutto, ecc..(scelta D.L.)
-accessori di fissaggio e collegamento
in opera funzionante compreso foratura parete in cartongesso per fissaggio scatola
euro (trentasei/70)
n.
36,70
Nr. 409
11.2.09.B
Nr. 410
11.2.14
Nr. 413
11.2.25.B
Nr. 414
11.2.25.C
Nr. 415
11.2.25.D
Nr. 416
11.2.25.E
Nr. 417
11.2.25.F
Nr. 418
11.2.25.G
Nr. 419
11.24.40
Nr. 420
11.24.41
Nr. 421
Formazione di punti comando interruzione per bagni costituiti da:
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 49
Num.Ord.
TARIFFA
11.24.42
Nr. 422
11.24.43
Nr. 423
11.24.44
Nr. 424
11.24.51
Nr. 425
11.24.53
Nr. 426
11.24.91
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
-canalizzazione eseguita in tubo pvc autoestinguente entro parete in cartongesso o parete in laterizio con marchio IMQ in
partenza dalla scatola di dorsale più vicina;
-conduttori flessibili isolati tipo N07V-K con marchio IMQ di sezione minima 1,5 mmq
o cavo collegati alla propria alimentazione
-quota parte apparecchio di comando (interruttore bipolare) completo di mostrina,
telaio, frutto, ecc.. (scelta D.L.)
-accessori di fissaggio e collegamento
in opera funzionante compreso foratura parete in cartongesso per fissaggio scatola
euro (quaranta/55)
n.
40,55
Formazione di impianto alimentazione e accensione relè luci esterne da :
-canalizzazione eseguita in tubo pvc autoestinguente entro parete o pavimento con marchio IMQ in partenza dalla scatola
di dorsale più vicina;
-conduttori flessibili isolati tipo N07V-K con marchio IMQ di sezione minima 1,5mmq
o cavo collegati alla propria alimentazione
-quota scatole di derivazione stagne
-accessori di fissaggio e collegamento
in opera funzionante compreso foratura parete per fissaggio scatola
euro (centoventisei/26)
n.
126,26
Formazione di punto alimentazione apparecchi illuminazione uffici costituito da:
- cavo di collegamento FROR 450/750V, sezione 3G1,5mmq collegato alla propria linea di
alimentazione nella cassetta posata sopra il controsoffitto
- collegamento elettrico sino alla morsettiera dell'apparecchio
in opera compreso accessori d’installazione
euro (sedici/05)
n.
16,05
Fornitura di colonnina attrezzata per servizio scrivania costituita da:
- n. 1 minicolonna bifacciale verniciata , altezza 0,70m circa ( definizione D.L. ) a doppio comparto per servizi elettrici,
telefonici-TD
- n. 1 interruttore automatico 2x10A, 1,5kA
- n. 3 prese 2P+T, 10/16A
- n. 3 presa 2P+T, 16A UNEL
- n. 4 prese RJ 45
- apparecchi completi di mostrina, telaio, frutti, ecc.. accessori di fissaggio e collegamento
in opera funzionante compreso fissaggio alla piastrella ( escluso eventuale foratura a discrezione D.L. )
euro (trecentosessantatre/80)
n.
363,80
Formazione di impianto di chiamata servizio disabili costituito da:
- n.1 pulsante a tirello installato presso il WC
- n.1 pulsante di annullamento ed una lampada di tranquilizzazione installata all’interno del locale in batteria con
l’interruttore di accensione
- n.1 relè bistabile, un ronzatore ed una lampada di segnalazione installata all’esterno della porta di accesso al locale q.b.
collegamenti elettrici a 24V - 50Hz, canalizzazioni e quanto altro occorre per dare l’impianto completo in opera
perfettamente funzionante
euro (trecentosettantaquattro/50)
n.
374,50
Formazione di impianto citofonico realizzato con le seguenti apparecchiature:
- n. 2 kit relè per comando elettroserratura
- n. 1 alimentatore citofonico e alimentatori supplementari
- n. 4 posto citofonici esterni con 2 pulsanti cadauno completi di cassetta da incasso e piastra esterna a scelta D.L.
- n. 2 posti citofonici interni con 2 pulsanti
in opera compreso canalizzazioni, linee e collegamenti con prove di funzionanto e collaudo
euro (milleduecentosessantadue/60)
n.
1´262,60
Trasmissione e Distribuzione in bassa tensione (SbCap 4)
Nr. 427
11.2.12.A
Nr. 428
11.2.12.B
Nr. 429
11.2.12.C
Nr. 430
11.2.12.D
Nr. 431
Installazione di centralino da esterno in P.V.C rigido autoestinguente, per apparecchiature modulari, senza morsettiera,
grado di protezione IP-40: da 8 moduli
euro (tredici/19)
cad.
13,19
Installazione di centralino da esterno in P.V.C rigido autoestinguente, per apparecchiature modulari, senza morsettiera,
grado di protezione IP-40: da 12 moduli
euro (diciotto/67)
cad.
18,67
Installazione di centralino da esterno in P.V.C rigido autoestinguente, per apparecchiature modulari, senza morsettiera,
grado di protezione IP-40: da 24 moduli
euro (trentatre/69)
cad.
33,69
Installazione di centralino da esterno in P.V.C rigido autoestinguente, per apparecchiature modulari, senza morsettiera,
grado di protezione IP-40: da 36 moduli
euro (quarantatre/14)
cad.
43,14
Installazione di centralino da incasso completo di cassetta e portella trasparente fumè in P.V.C rigido autoestinguente, per
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 50
Num.Ord.
TARIFFA
11.2.13.A
Nr. 432
11.2.13.B
Nr. 433
11.2.13.C
Nr. 434
11.2.13.D
Nr. 435
11.2.18.A
Nr. 436
11.2.18.B
Nr. 437
11.2.18.C
Nr. 438
11.2.19.A
Nr. 439
11.2.19.B
Nr. 440
11.2.19.C
Nr. 441
11.2.20
Nr. 442
11.2.22.A
Nr. 443
11.2.22.B
Nr. 444
11.24.37
Nr. 445
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
apparecchiature modulari, senza morsettiera, grado di protezione IP-40: da 8 moduli
euro (diciassette/28)
cad.
17,28
Installazione di centralino da incasso completo di cassetta e portella trasparente fumè in P.V.C rigido autoestinguente, per
apparecchiature modulari, senza morsettiera, grado di protezione IP-40: da 12 moduli
euro (ventitre/86)
cad.
23,86
Installazione di centralino da incasso completo di cassetta e portella trasparente fumè in P.V.C rigido autoestinguente, per
apparecchiature modulari, senza morsettiera, grado di protezione IP-40: da 24 moduli
euro (quaranta/44)
cad.
40,44
Installazione di centralino da incasso completo di cassetta e portella trasparente fumè in P.V.C rigido autoestinguente, per
apparecchiature modulari, senza morsettiera, grado di protezione IP-40: da 36 moduli
euro (sessantatre/85)
cad.
63,85
Impianto di illuminazione del tipo stagno eseguito con apparecchiature stagne in scatola di resina antiurto con collare e
pressacavo, conformi alle norme antinfortunistiche vigenti, completo di conduttori delle sezioni prescritte dalle norme CEI
sfilabili in tubi protettori P.V.C autoestinguenti sotto traccia, scatole di derivazione stagne, apparecchiature stagne,
plafoniera stagna da 60 Watt in P.V.C rigido autoestinguente, completo di lampadina: punto luce interrotto
euro (trentaquattro/15)
cad.
34,15
Impianto di illuminazione del tipo stagno eseguito con apparecchiature stagne in scatola di resina antiurto con collare e
pressacavo, conformi alle norme antinfortunistiche vigenti, completo di conduttori delle sezioni prescritte dalle norme CEI
sfilabili in tubi protettori P.V.C autoestinguenti sotto traccia, scatole di derivazione stagne, apparecchiature stagne,
plafoniera stagna da 60 Watt in P.V.C rigido autoestinguente, completo di lampadina: punto luce deviato
euro (quarantasette/20)
cad.
47,20
Impianto di illuminazione del tipo stagno eseguito con apparecchiature stagne in scatola di resina antiurto con collare e
pressacavo, conformi alle norme antinfortunistiche vigenti, completo di conduttori delle sezioni prescritte dalle norme CEI
sfilabili in tubi protettori P.V.C autoestinguenti sotto traccia, scatole di derivazione stagne, apparecchiature stagne,
plafoniera stagna da 60 Watt in P.V.C rigido autoestinguente, completo di lampadina: relais da 4 pulsanti per ogni punto
luce
euro (trentanove/74)
cad.
39,74
Impianto di illuminazione del tipo stagno eseguito con apparecchiature stagne in scatola di resina antiurto con collare e
pressacavo, conformi alle norme antinfortunistiche vigenti, completo di conduttori delle sezioni prescritte dalle norme CEI
sfilabili in tubi protettori P.V.C rigidi esterni autoestinguenti dei diametri necessari, scatole di derivazione stagne,
apparecchiature stagne, plafoniera stagna da 60 Watt in P.V.C rigido autoestinguente, completo di lampadina: punto luce
interrotto
euro (cinquantacinque/24)
cad.
55,24
Impianto di illuminazione del tipo stagno eseguito con apparecchiature stagne in scatola di resina antiurto con collare e
pressacavo, conformi alle norme antinfortunistiche vigenti, completo di conduttori delle sezioni prescritte dalle norme CEI
sfilabili in tubi protettori P.V.C rigidi esterni autoestinguenti dei diametri necessari, scatole di derivazione stagne,
apparecchiature stagne, plafoniera stagna da 60 Watt in P.V.C rigido autoestinguente, completo di lampadina: punto luce
deviato
euro (cinquantanove/96)
cad.
59,96
Impianto di illuminazione del tipo stagno eseguito con apparecchiature stagne in scatola di resina antiurto con collare e
pressacavo, conformi alle norme antinfortunistiche vigenti, completo di conduttori delle sezioni prescritte dalle norme CEI
sfilabili in tubi protettori P.V.C rigidi esterni autoestinguenti dei diametri necessari, scatole di derivazione stagne,
apparecchiature stagne, plafoniera stagna da 60 Watt in P.V.C rigido autoestinguente, completo di lampadina: relais da 4
pulsanti per ogni punto luce
euro (ottantaquattro/20)
cad.
84,20
Installazione di interruttore orario modulare giornaliero a cristalli liquidi con riserva di carica installato all'interno di un
quadro predisposto e computato a parte.
euro (settantauno/11)
cad.
71,11
Collegamento equipotenziale supplementare di terra comprensivo di cavo N07 VK da 6mmq con origine dal quadro
d'appartamento sino al locale utilizzatore completo di collegamento ad un'unica tubazione metallica con collare in acciaio
inox cadauno
euro (sedici/76)
cad.
16,76
Collegamento equipotenziale supplementare di terra comprensivo di cavo N07 VK da 6mmq con origine dal quadro
d'appartamento sino al locale utilizzatore completo di collegamento ad un'unica tubazione metallica con collare in acciaio
inox per ogni collegamento equipotenziale in più
euro (cinque/07)
cad.
5,07
n.
9,74
Fornitura di scatola di derivazione da esterno o incasso in materiale termoplastico antiurto completa di coperchio a vite,
morsettiera, diaframmi ecc.., dimensione esterna 120x80x120mm, grado di protezione IP55.;
in opera compreso pressacavi
euro (nove/74)
Fornitura di scatola di derivazione da esterno o incasso in materiale termoplastico antiurto completa di coperchio a vite,
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 51
Num.Ord.
TARIFFA
11.24.38
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
morsettiera, diaframmi e ecc.., dimensione esterna 190x140x140mm, grado di protezione IP55.
in opera compreso pressacavi
euro (sedici/05)
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
n.
16,05
Fornitura e posa in opera di guaina guidacavo flessibile rivestita con treccia d’acciaio in acciaio zincata, diam. 16 mm,
compreso accessori di raccordo e fissaggio.
euro (ventiuno/40)
m
21,40
Fornitura e posa in opera di guaina guidacavo flessibile rivestita con treccia d’acciaio in acciaio zincata, diam. 21 mm,
compreso accessori di raccordo e fissaggio.
euro (ventitre/54)
m
23,54
Fornitura e posa in opera di guaina guidacavo flessibile rivestita con treccia d’acciaio in acciaio zincata, diam. 27 mm,
compreso accessori di raccordo e fissaggio.
euro (ventiotto/89)
m
28,89
Fornitura e posa in opera di guaina guidacavo flessibile rivestita con treccia d’acciaio in acciaio zincata, diam. 35 mm,
compreso accessori di raccordo e fissaggio.
euro (trentacinque/31)
m
35,31
Fornitura e posa in opera di canale in P.V.C. rigido autoestinguente fissato a parete con tasselli a espansione, completo
di coperchio di chiusura e di tutti gli accessori: angoli, terminali, curve piane, coprigiunzione, elementi di raccordo per le
varie derivazioni, ecc.: canale a parete a tre scomparti, dimensioni mm. 65 x 20 circa
euro (ventiquattro/19)
m.
24,19
Fornitura e posa in opera di canale in P.V.C. rigido autoestinguente fissato a parete con tasselli a espansione, completo
di coperchio di chiusura e di tutti gli accessori: angoli, terminali, curve piane, coprigiunzione, elementi di raccordo per le
varie derivazioni, ecc.: canale a battiscopa a tre scomparti, dimensioni mm. 80 x 20 circa
euro (ventitre/15)
m.
23,15
Fornitura e posa in opera di canale in P.V.C. rigido autoestinguente fissato a parete con tasselli a espansione, completo
di coperchio di chiusura e di tutti gli accessori: angoli, terminali, curve piane, coprigiunzione, elementi di raccordo per le
varie derivazioni, ecc.: canale a parete ad unico scomparto, dimensioni mm. 30 x 20 circa
euro (nove/48)
m.
9,48
Fornitura e posa in opera di canale in P.V.C. rigido autoestinguente fissato a parete con tasselli a espansione, completo di
coperchio di chiusura e di tutti gli accessori: angoli, terminali, curve piane, dispositivi per tenuta cavi nel numero di 2 per
ogni metro, pareti divisorie mobili, coprigiunzione, elementi di raccordo per le varie derivazioni, ecc.: canale a parete a due
scomparti, dimensioni mm. 40 x 80 circa
euro (trentasei/73)
m.
36,73
Fornitura e posa in opera di canale in P.V.C. rigido autoestinguente fissato a parete con tasselli a espansione, completo di
coperchio di chiusura e di tutti gli accessori: angoli, terminali, curve piane, dispositivi per tenuta cavi nel numero di 2 per
ogni metro, pareti divisorie mobili, coprigiunzione, elementi di raccordo per le varie derivazioni, ecc.: canale a parete a tre
scomparti, dimensioni mm. 60 x 100 circa
euro (quarantaquattro/12)
m.
44,12
Fornitura e posa in opera di canale in P.V.C. rigido autoestinguente fissato a parete con tasselli a espansione, completo di
coperchio di chiusura e di tutti gli accessori: angoli, terminali, curve piane, dispositivi per tenuta cavi nel numero di 2 per
ogni metro, pareti divisorie mobili, coprigiunzione, elementi di raccordo per le varie derivazioni, ecc.: canale a parete a tre
scomparti, dimensioni mm. 60 x 120 circa
euro (cinquantaquattro/60)
m.
54,60
Fornitura di canaletta in acciaio zincato sendzimir e verniciato (colore a scelta D.L.), dimensione 200x80mm, per
distribuzione a soffitto o parete, completa di curve, pezzi speciali, staffe, coperchio e raccordi prefabbricati (tipo SATI S5 o
similare);
in opera su parete o soffitto compreso minuterie, bulloneria e adattamenti meccanici di fissaggio
euro (trentasei/38)
m
36,38
Fornitura di canaletta in acciaio zincato sendzimir e verniciato (colore a scelta D.L.), dimensione 150x80mm, per
distribuzione a soffitto, sottopavimento o parete, completa di curve, pezzi speciali, staffe, coperchio e raccordi prefabbricati
(tipo SATI S5 o similare);
in opera su parete compreso minuterie, bulloneria e adattamenti meccanici di fissaggio
euro (trentatre/71)
m
33,71
m
34,78
Canali e Canalette Elettriche (SbCap 5)
Nr. 446
025038
Nr. 447
025038.A
Nr. 448
025038.B
Nr. 449
025038.C
Nr. 450
11.2.23.A
Nr. 451
11.2.23.B
Nr. 452
11.2.23.C
Nr. 453
11.2.24.A
Nr. 454
11.2.24.B
Nr. 455
11.2.24.C
Nr. 456
11.24.06
Nr. 457
11.24.07
Nr. 458
11.24.07.A
Fornitura di canaletta in acciaio zincato dimensione 150x75 mm asolata sul fondo, per distribuzione sottopavimento,
completa di curve, pezzi speciali, staffe, coperchio e raccordi prefabbricati;
in opera su parete compreso minuterie, bulloneria e adattamenti meccanici di fissaggio.
USO PREVISTO : predisposizione canalizzazioni sottopavimento piano 1 e 2 impianto FM
euro (trentaquattro/78)
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 52
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 459
11.24.08
Nr. 460
11.24.09
Nr. 461
11.24.10
Nr. 462
11.24.10.A
Nr. 463
11.24.10.B
Nr. 464
11.24.11
Nr. 465
11.24.12
Nr. 466
11.24.13
Nr. 467
11.24.16
Nr. 468
11.24.17
Nr. 469
11.24.18
Nr. 470
11.24.19
Nr. 471
11.24.20
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Fornitura di canaletta in pvc autoestinguente (colore a scelta D.L.), dimensione 120x60mm, per distribuzione a parete,
completa di curve, pezzi speciali, staffe, coperchio e raccordi prefabbricati;
in opera compreso minuterie, bulloneria e adattamenti meccanici di fissaggio.
euro (trentauno/57)
m
31,57
Fornitura di canaletta in pvc autoestinguente (colore a scelta D.L.), dimensione 60x60mm, per distribuzione a parete,
completa di curve, pezzi speciali, staffe, coperchio e raccordi prefabbricati;
in opera compreso minuterie, bulloneria e adattamenti meccanici di fissaggio
euro (ventisette/61)
m
27,61
Fornitura di canaletta in acciaio zincato sendzimir e verniciato (colore a scelta D.L.), dimensione 100x50mm, completa di
curve, pezzi speciali, staffe, coperchio e raccordi prefabbricati (tipo SATI S5 o similare);
in opera a soffitto o parete compreso minuterie, bulloneria e adattamenti meccanici di fissaggio
euro (trentauno/03)
m
31,03
Fornitura di canaletta in acciaio zincato sendzimir e verniciato (colore a scelta D.L.), dimensione 100x50mm, completa di
curve, pezzi speciali, staffe, coperchio e raccordi prefabbricati (tipo SATI S5 o similare);
in opera a soffitto o parete compreso minuterie, bulloneria e adattamenti meccanici di fissaggio
euro (diciannove/63)
m
19,63
Passerella rettilinea a traversini, in lamiera zincata a caldo per immersione, conforme CEI 7-6, altezza 100 mm con passo
del traversino 200 mm, spessore del rivestimento protettivo non inferiore a 14 micron:
larghezza 500 mm spessore 15/10 mm Rif DEI Dic 07
euro (quarantasei/15)
m
46,15
Fornitura di passerella in filo di acciaio zincato e verniciato (colore a scelta D.L.), dimensione 100x80mm, per distribuzione
a soffitto o sottopavimento, completa di curve, pezzi speciali, staffe, coperchio e raccordi prefabbricati (tipo CABLOFIL o
similare);
in opera compreso minuterie, bulloneria e adattamenti meccanici di fissaggio
euro (ventitre/54)
m
23,54
Fornitura di blindo a doppio circuito di distribuzione L1-N+L2-N+N-L1+N-L2, portata 25A, IP52 min. mod. HL 2544 o
similare (scelta Committente) con fissaggio a pavimento completa di tutti gli accessori di: alimentazione, staffe di supporto
(scelta Committente), otturatori, ecc...;
in opera predisposta per circuiti di distribuzione sottopavimento, alimentate da linee in cavo, compreso fissaggi, livellamenti,
collegamenti, attrezzature e prove di funzionamento .
euro (quaranta/23)
m
40,23
Fornitura di blindo per alimentazione fan-coil a doppio circuito di distribuzione L1-N-L2-N,
( L2N circuito 24V ) portata 25A, IP54 min. mod. HL2522 o similare (scelta Committente) con fissaggio a pavimento
completa di tutti gli accessori di: alimentazione, staffe di supporto (scelta Committente), otturatori, ecc...;
in opera predisposta per circuiti di distribuzione sottopavimento, alimentate da linee in cavo, compreso fissaggi, livellamenti,
collegamenti, attrezzature e prove di funzionamento.
euro (trentaotto/84)
m
38,84
Fornitura di tubo pvc pesante autoestinguente tipo FK15 o RK15, rispondente alle CEI EN 50086-1, CEI EN 50086-2-2 o
CEI EN 50086-2-1, diametro 25mm completo di accessori e raccorderia;
in opera funzionanti compreso accessori di posa
euro (cinque/56)
m
5,56
Fornitura di tubo pvc pesante autoestinguente tipo FK15 o RK15, rispondente alle CEI EN 50086-1, CEI EN 50086-2-2 o
CEI EN 50086-2-1, diametro 32mm completo di accessori e raccorderia;
in opera funzionanti compreso accessori di posa
euro (sei/63)
m
6,63
Fornitura di tubo in acciaio zincato leggero, rispondente alle CEI EN 50086-1, diametro 25mm completo di accessori e
raccorderia tale da garantire grado di protezione IP55;
in opera funzionanti compreso eventuali raccordi terminali in guaina e accessori di fissaggio
euro (nove/95)
m
9,95
Esecuzione di sigillature delle aperture per gli attraversamenti dei cavi e canalizzazioni ,delle pareti o solai nei vari
compartimenti antincendio realizzati con sigillante o cuscini antifuoco intumescente ( scelta Committente ), resistenza al
fuoco REI 120 con certificato;
in opera compreso oneri ed incidenze di applicazione e certificazione finale
euro (centosettantaquattro/41)
n.
174,41
Esecuzione di polifora consistente nelle seguenti operazioni con la fornitura dei seguenti
principali materiali:
- movimenti di terra sia in scavo che in riporto per la sagomatura dello scavo
dimensioni 0,40x0,60, in terreno naturale;
- bauletto in conglomerato cementizio da q.li 2 di cemento tipo 325, mc 0,400 di sabbia e
mc 0,800 di ghiaia lavata e vagliata per mc di impasto, dimensioni 0,40x0,30mm;
- n. 2 tubi in pvc rigido spessore minimo 2,1mm nei tratti rettilinei e corrugato
tipo HDPE, conforme CEI EN 50086-1-2-4 dimensione interna 100mm ed esterna 140mm circa, nei tratti con curve
- sistemazione ingressi dei pozzetti
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 53
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
- filo pilota in naylon
realizzata con impiego di attrezzature e accessori finita secondo indicazioni D.L.
euro (cinquantauno/36)
n.
51,36
Fornitura di canaletta in acciaio zincato sendzimir e verniciato (colore a scelta D.L.), dimensione 200x80mm, per
distribuzione a soffitto o parete, completa di curve, pezzi speciali, staffe, coperchio e raccordi prefabbricati (tipo SATI S5 o
similare);
in opera su parete o soffitto compreso minuterie, bulloneria e adattamenti meccanici di fissaggio.
euro (quaranta/66)
m
40,66
Nr. 473
11.24.23
Fornitura e posa in opera di tubo in acciaio zincato tipo Taz, diam. 16 mm, compreso accessori di raccordo e fissaggio.
euro (cinque/99)
m
5,99
Nr. 474
11.24.23.A
Fornitura e posa in opera di tubo in acciaio zincato tipo Taz, diam. 20 mm, compreso accessori di raccordo e fissaggio.
euro (sei/63)
m
6,63
Nr. 475
11.24.23.B
Fornitura e posa in opera di tubo in acciaio zincato tipo Taz, diam. 25 mm, compreso accessori di raccordo e fissaggio.
euro (otto/35)
m
8,35
Nr. 476
11.24.23.C
Fornitura e posa in opera di tubo in acciaio zincato tipo Taz, diam. 32mm, compreso accessori di raccordo e fissaggio.
euro (undici/98)
m
11,98
Nr. 477
L095_32
Fornitura e posa in opera di tubo in materiale termoplastico autoestinguente, del tipo rigido per posa a vista, completo di
curve, pezzi di raccordo e accessori di fissaggio.
Diam. 32 mm, per forniture superiori a ml. 100.
euro (tre/00)
ml
3,00
Fornitura e posa in opera di tubo in materiale termoplastico autoestinguente, del tipo rigido per posa a vista, completo di
curve, pezzi di raccordo e accessori di fissaggio.
Diam. 50 mm, per forniture superiori a ml. 100.
euro (sei/00)
ml
6,00
Fornitura e posa in opera di tubo corrugato a doppia parete tipo flessibile a tenuta d'acqua, raccordi a tenuta completati con
malta cementizia, resistenza allo schiacciamento 750N/m , completa di manicotti, sistemi di contenimento per bloccaggio
tubazioni, accessori, diam. 200 mm
euro (tredici/00)
ml
13,00
Fornitura e posa in opera di guaina in materiale termoplastico autoestinguente, del tipo flex per posa a vista, completa di
raccordi e accessori di fissaggio, diam. 32
euro (cinque/00)
ml
5,00
Nr. 481
Fornitura e posa in opera di canaline in acciaio zincato traforata (o in alternativa a filo d'acciaio saldato (previa
L208_100x10 autorizzazione DL/Committente), compresi elementi di raccordo, curve, pezzi speciali, staffe di fissaggio (in accordo a
0
quanto riportato nelle tavole di progetto), coperchio e quanto altro necessario per dare il tutto finito e funzionante.
dim. 100x100mm - completa di coperchio e setti separatori.
euro (venticinque/00)
ml
25,00
Nr. 482
Fornitura e posa in opera di canaline in acciaio zincato traforata (o in alternativa a filo d'acciaio saldato (previa
L208_200x10 autorizzazione DL/Committente), compresi elementi di raccordo, curve, pezzi speciali, staffe di fissaggio (in accordo a
0
quanto riportato nelle tavole di progetto), coperchio e quanto altro necessario per dare il tutto finito e funzionante.
dim. 200x100mm - completa di coperchio e setti separatori.
euro (trenta/00)
ml
30,00
Nr. 483
Fornitura e posa in opera di canaline in acciaio zincato traforata (o in alternativa a filo d'acciaio saldato (previa
L208_300x10 autorizzazione DL/Committente), compresi elementi di raccordo, curve, pezzi speciali, staffe di fissaggio (in accordo a
0
quanto riportato nelle tavole di progetto), coperchio e quanto altro necessario per dare il tutto finito e funzionante.
dim. 300x100mm - completa di coperchio e setti separatori.
euro (trentacinque/00)
ml
35,00
Nr. 484
Fornitura e posa in opera di canaline in acciaio zincato traforata (o in alternativa a filo d'acciaio saldato (previa
L208_400x10 autorizzazione DL/Committente), compresi elementi di raccordo, curve, pezzi speciali, staffe di fissaggio (in accordo a
0
quanto riportato nelle tavole di progetto), coperchio e quanto altro necessario per dare il tutto finito e funzionante.
dim. 400x100mm - completa di coperchio e setti separatori.
euro (quaranta/00)
ml
40,00
Nr. 485
Fornitura e posa in opera di canaline in acciaio zincato traforata (o in alternativa a filo d'acciaio saldato (previa
L208_500x10 autorizzazione DL/Committente), compresi elementi di raccordo, curve, pezzi speciali, staffe di fissaggio (in accordo a
0
quanto riportato nelle tavole di progetto), coperchio e quanto altro necessario per dare il tutto finito e funzionante.
dim. 500x100mm - completa di coperchio e setti separatori.
euro (quarantacinque/00)
ml
45,00
Nr. 472
11.24.21
Nr. 478
L095_50
Nr. 479
L105_0200
Nr. 480
L110_32
Nr. 486
Fornitura e posa in opera di canaline in acciaio zincato traforata (o in alternativa a filo d'acciaio saldato (previa
L208_600x10 autorizzazione DL/Committente), compresi elementi di raccordo, curve, pezzi speciali, staffe di fissaggio (in accordo a
0
quanto riportato nelle tavole di progetto), coperchio e quanto altro necessario per dare il tutto finito e funzionante.
dim. 600x100mm - completa di coperchio e setti separatori.
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 54
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
euro (cinquanta/00)
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
ml
50,00
Cavo flessibile unipolare N07-V-K conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc, non
propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 1 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (zero/82)
m
0,82
Cavo flessibile unipolare N07-V-K conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc, non
propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (zero/88)
m
0,88
Cavo flessibile unipolare N07-V-K conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc, non
propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 2,5 mm² compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo
di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra
completo di terminali o capicorda.
euro (uno/21)
m
1,21
Cavo flessibile unipolare N07-V-K conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc, non
propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 4 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (uno/66)
m
1,66
Cavo flessibile unipolare N07-V-K conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc, non
propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 6 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/10)
m
2,10
Cavo flessibile unipolare N07-V-K conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc, non
propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 10 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/35)
m
3,35
Cavo flessibile unipolare N07-V-K conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc, non
propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 16 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/29)
m
4,29
Cavo flessibile unipolare N07-V-K conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc, non
propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 25 mm² compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo
di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra
completo di terminali o capicorda
euro (cinque/91)
m
5,91
Cavo flessibile unipolare N07-V-K conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc, non
propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 35 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sette/40)
m
7,40
Cavo flessibile unipolare N07-V-K conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc, non
propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 50 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (nove/90)
m
9,90
Cavo flessibile unipolare N07-V-K conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc, non
propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 70 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tredici/05)
m
13,05
Cavi Elettrici (SbCap 6)
Nr. 487
025001a
Nr. 488
025001b
Nr. 489
025001c
Nr. 490
025001d
Nr. 491
025001e
Nr. 492
025001f
Nr. 493
025001g
Nr. 494
025001h
Nr. 495
025001i
Nr. 496
025001j
Nr. 497
025001k
Nr. 498
025001l
Cavo flessibile unipolare N07-V-K conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc, non
propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 95 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 55
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 499
025001m
Nr. 500
025001n
Nr. 501
025001o
Nr. 502
025001p
Nr. 503
025001p.a
Nr. 504
025001p.b
Nr. 505
025001p.c
Nr. 506
025001p.d
Nr. 507
025001p.e
Nr. 508
025001p.f
Nr. 509
025001p.g
Nr. 510
025001p.h
Nr. 511
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
euro (sedici/83)
m
16,83
Cavo flessibile unipolare N07-V-K conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc, non
propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 120 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (venti/98)
m
20,98
Cavo flessibile unipolare N07-V-K conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc, non
propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 150 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (venticinque/70)
m
25,70
Cavo flessibile unipolare N07-V-K conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc, non
propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 185 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (trenta/91)
m
30,91
Cavo flessibile unipolare N07-V-K conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc, non
propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 240 mm² compreso e compensato ogni onere per la fornitura e
utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove
occorra completo di terminali o capicorda.
euro (trentanove/59)
m
39,59
Corda tipo N07-V-K colore giallo - verde conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 1 x 25 compreso e compensato ogni onere per la fornitura e
utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove
occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/96)
m
3,96
Corda tipo N07-V-K colore giallo - verde conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 1 x 35 compreso e compensato ogni onere per la fornitura e
utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove
occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sei/74)
m
6,74
Corda tipo N07-V-K colore giallo - verde conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 1 x 50 compreso e compensato ogni onere per la fornitura e
utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove
occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sette/49)
m
7,49
Corda tipo N07-V-K colore giallo - verde conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 1 x 70 compreso e compensato ogni onere per la fornitura e
utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove
occorra completo di terminali o capicorda.
euro (nove/52)
m
9,52
Corda tipo N07-V-K colore giallo - verde conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 1 x 95 compreso e compensato ogni onere per la fornitura e
utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove
occorra completo di terminali o capicorda.
euro (undici/88)
m
11,88
Corda tipo N07-V-K colore giallo - verde conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 1 x 150 compreso e compensato ogni onere per la fornitura e
utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove
occorra completo di terminali o capicorda.
euro (diciannove/26)
m
19,26
Corda tipo N07-V-K colore giallo - verde conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 1 x 185 compreso e compensato ogni onere per la fornitura e
utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove
occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventitre/54)
m
23,54
Corda tipo N07-V-K colore giallo - verde conforme CEI 20-20, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: sezione 1 x 240 compreso e compensato ogni onere per la fornitura e
utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove
occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventinove/96)
m
29,96
Cavo flessibile unipolare NO7G9-K a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, tensione nominale
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 56
Num.Ord.
TARIFFA
025002a
Nr. 512
025002b
Nr. 513
025002c
Nr. 514
025002d
Nr. 515
025002e
Nr. 516
025002f
Nr. 517
025002g
Nr. 518
025002h
Nr. 519
025002i
Nr. 520
025002j
Nr. 521
025002k
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
non superiore a 450-750 V, isolato con mescola elastomerica reticolata, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II:
sezione 1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (uno/39)
m
1,39
Cavo flessibile unipolare NO7G9-K a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, tensione nominale
non superiore a 450-750 V, isolato con mescola elastomerica reticolata, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II:
sezione 2,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (uno/56)
m
1,56
Cavo flessibile unipolare NO7G9-K a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, tensione nominale
non superiore a 450-750 V, isolato con mescola elastomerica reticolata, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II:
sezione 4 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/21)
m
2,21
Cavo flessibile unipolare NO7G9-K a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, tensione nominale
non superiore a 450-750 V, isolato con mescola elastomerica reticolata, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II:
sezione 6 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/57)
m
2,57
Cavo flessibile unipolare NO7G9-K a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, tensione nominale
non superiore a 450-750 V, isolato con mescola elastomerica reticolata, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II:
sezione 10 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/14)
m
4,14
Cavo flessibile unipolare NO7G9-K a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, tensione nominale
non superiore a 450-750 V, isolato con mescola elastomerica reticolata, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II:
sezione 16 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinque/13)
m
5,13
Cavo flessibile unipolare NO7G9-K a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, tensione nominale
non superiore a 450-750 V, isolato con mescola elastomerica reticolata, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II:
sezione 25 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sei/99)
m
6,99
Cavo flessibile unipolare NO7G9-K a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, tensione nominale
non superiore a 450-750 V, isolato con mescola elastomerica reticolata, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II:
sezione 35 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (otto/62)
m
8,62
Cavo flessibile unipolare NO7G9-K a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, tensione nominale
non superiore a 450-750 V, isolato con mescola elastomerica reticolata, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II:
sezione 50 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (undici/65)
m
11,65
Cavo flessibile unipolare NO7G9-K a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, tensione nominale
non superiore a 450-750 V, isolato con mescola elastomerica reticolata, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II:
sezione 70 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quindici/68)
m
15,68
Cavo flessibile unipolare NO7G9-K a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, tensione nominale
non superiore a 450-750 V, isolato con mescola elastomerica reticolata, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II:
sezione 95 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (venti/23)
m
20,23
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 57
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 522
025002l
Nr. 523
025002m
Nr. 524
025002n
Nr. 525
025002o
Nr. 526
025002p
Nr. 527
025003a
Nr. 528
025003b
Nr. 529
025003c
Nr. 530
025003d
Nr. 531
025003e
Nr. 532
025003f
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Cavo flessibile unipolare NO7G9-K a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, tensione nominale
non superiore a 450-750 V, isolato con mescola elastomerica reticolata, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II, :
sezione 120 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (venticinque/08)
m
25,08
Cavo flessibile unipolare NO7G9-K a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, tensione nominale
non superiore a 450-750 V, isolato con mescola elastomerica reticolata, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II:
sezione 150 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (trenta/13)
m
30,13
Cavo flessibile unipolare NO7G9-K a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, tensione nominale
non superiore a 450-750 V, isolato con mescola elastomerica reticolata, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II:
sezione 185 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (trentacinque/92)
m
35,92
Cavo flessibile unipolare NO7G9-K a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, tensione nominale
non superiore a 450-750 V, isolato con mescola elastomerica reticolata, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II:
sezione 240 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quarantasei/04)
m
46,04
Cavo flessibile unipolare NO7G9-K a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, tensione nominale
non superiore a 450-750 V, isolato con mescola elastomerica reticolata, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II:
sezione 300 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinquantatre/74)
m
53,74
Cavo flessibile unipolare FM9 a bassissimo sviluppo di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato
con mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 1,5
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (uno/14)
m
1,14
Cavo flessibile unipolare FM9 a bassissimo sviluppo di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato
con mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 2,5
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (uno/41)
m
1,41
Cavo flessibile unipolare FM9 a bassissimo sviluppo di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato
con mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 4
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (uno/87)
m
1,87
Cavo flessibile unipolare FM9 a bassissimo sviluppo di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato
con mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 6
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/33)
m
2,33
Cavo flessibile unipolare FM9 a bassissimo sviluppo di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato
con mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 10
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/67)
m
3,67
Cavo flessibile unipolare FM9 a bassissimo sviluppo di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato
con mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 25
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 58
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 533
025003g
Nr. 534
025003h
Nr. 535
025003i
Nr. 536
025003j
Nr. 537
025003k
Nr. 538
025003l
Nr. 539
025003m
Nr. 540
025003n
Nr. 541
025003o
Nr. 542
025004a
Nr. 543
025004b
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/76)
m
4,76
Cavo flessibile unipolare FM9 a bassissimo sviluppo di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato
con mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 25
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sei/25)
m
6,25
Cavo flessibile unipolare FM9 a bassissimo sviluppo di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato
con mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 35
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sette/88)
m
7,88
Cavo flessibile unipolare FM9 a bassissimo sviluppo di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato
con mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 50
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (dieci/67)
m
10,67
Cavo flessibile unipolare FM9 a bassissimo sviluppo di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato
con mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 70
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattordici/35)
m
14,35
Cavo flessibile unipolare FM9 a bassissimo sviluppo di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato
con mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 95
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (diciotto/50)
m
18,50
Cavo flessibile unipolare FM9 a bassissimo sviluppo di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato
con mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 120
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventitre/05)
m
23,05
Cavo flessibile unipolare FM9 a bassissimo sviluppo di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato
con mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 150
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventiotto/08)
m
28,08
Cavo flessibile unipolare FM9 a bassissimo sviluppo di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato
con mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 185
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (trentatre/81)
m
33,81
Cavo flessibile unipolare FM9 a bassissimo sviluppo di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato
con mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 240
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quarantatre/45)
m
43,45
Cavo flessibile FM90Z1 a bassissima emissione di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato con
mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 1,5 mm²:
2 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/03)
m
2,03
Cavo flessibile FM90Z1 a bassissima emissione di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato con
mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 1,5 mm²:
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 59
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 544
025004c
Nr. 545
025004d
Nr. 546
025004e
Nr. 547
025004f
Nr. 548
025004g
Nr. 549
025004h
Nr. 550
025004i
Nr. 551
025004j
Nr. 552
025004k
Nr. 553
025005a
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
3 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/44)
m
2,44
Cavo flessibile FM90Z1 a bassissima emissione di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato con
mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 1,5 mm²:
4 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/87)
m
2,87
Cavo flessibile FM90Z1 a bassissima emissione di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato con
mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 1,5 mm²:
5 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/23)
m
3,23
Cavo flessibile FM90Z1 a bassissima emissione di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato con
mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 1,5 mm²:
7 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/19)
m
4,19
Cavo flessibile FM90Z1 a bassissima emissione di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato con
mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 1,5 mm²:
10 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinque/02)
m
5,02
Cavo flessibile FM90Z1 a bassissima emissione di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato con
mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 1,5 mm²:
12 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinque/53)
m
5,53
Cavo flessibile FM90Z1 a bassissima emissione di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato con
mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 1,5 mm²:
14 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sei/10)
m
6,10
Cavo flessibile FM90Z1 a bassissima emissione di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato con
mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 1,5 mm²:
16 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sei/67)
m
6,67
Cavo flessibile FM90Z1 a bassissima emissione di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato con
mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 1,5 mm²:
19 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sette/52)
m
7,52
Cavo flessibile FM90Z1 a bassissima emissione di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato con
mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 1,5 mm²:
24 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (otto/97)
m
8,97
Cavo flessibile FM90Z1 a bassissima emissione di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato con
mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 2,5 mm²:
2 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/36)
m
2,36
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 60
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 554
025005b
Nr. 555
025005c
Nr. 556
025005d
Nr. 557
025006a
Nr. 558
025006b
Nr. 559
025006c
Nr. 560
025006d
Nr. 561
025007a
Nr. 562
025007b
Nr. 563
025007c
Nr. 564
025007d
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Cavo flessibile FM90Z1 a bassissima emissione di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato con
mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 2,5 mm²:
3 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/87)
m
2,87
Cavo flessibile FM90Z1 a bassissima emissione di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato con
mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 2,5 mm²:
4 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/41)
m
3,41
Cavo flessibile FM90Z1 a bassissima emissione di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato con
mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 2,5 mm²:
5 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/91)
m
3,91
Cavo flessibile FM90Z1 a bassissima emissione di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato con
mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 4 mm²: 2
conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/01)
m
3,01
Cavo flessibile FM90Z1 a bassissima emissione di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato con
mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 4 mm²: 3
conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/66)
m
3,66
Cavo flessibile FM90Z1 a bassissima emissione di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato con
mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 4 mm²: 4
conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/34)
m
4,34
Cavo flessibile FM90Z1 a bassissima emissione di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato con
mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 4 mm²: 5
conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinque/34)
m
5,34
Cavo flessibile FM90Z1 a bassissima emissione di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato con
mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 6 mm²: 2
conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/80)
m
3,80
Cavo flessibile FM90Z1 a bassissima emissione di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato con
mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 6 mm²: 3
conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/69)
m
4,69
Cavo flessibile FM90Z1 a bassissima emissione di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato con
mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 6 mm²: 4
conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinque/83)
m
5,83
Cavo flessibile FM90Z1 a bassissima emissione di fumi e gas tossici corrosivi conforme CEI 20-37 e CEI 20-38, isolato con
mescola termoplastica, tensione nominale 450-750 V, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: sezione 6 mm²: 5
conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 61
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 565
025008a
Nr. 566
025008b
Nr. 567
025008c
Nr. 568
025008d
Nr. 569
025008e
Nr. 570
025009a
Nr. 571
025009b
Nr. 572
025009c
Nr. 573
025009d
Nr. 574
025009e
Nr. 575
025010a
Nr. 576
025010b
Nr. 577
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
euro (sette/28)
m
7,28
Cavo flessibile FROR conforme CEI 20-20 tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolati in pvc con sottoguaina di
pvc, non propagante l'incendio CEI 20-22 II: bipolare: sezione 1 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (uno/78)
m
1,78
Cavo flessibile FROR conforme CEI 20-20 tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolati in pvc con sottoguaina di
pvc, non propagante l'incendio CEI 20-22 II: bipolare: sezione 1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/14)
m
2,14
Cavo flessibile FROR conforme CEI 20-20 tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolati in pvc con sottoguaina di
pvc, non propagante l'incendio CEI 20-22 II: bipolare: sezione 2,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/74)
m
2,74
Cavo flessibile FROR conforme CEI 20-20 tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolati in pvc con sottoguaina di
pvc, non propagante l'incendio CEI 20-22 II: bipolare: sezione 4 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/50)
m
3,50
Cavo flessibile FROR conforme CEI 20-20 tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolati in pvc con sottoguaina di
pvc, non propagante l'incendio CEI 20-22 II: bipolare: sezione 6 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/33)
m
4,33
Cavo flessibile FROR conforme CEI 20-20 tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolati in pvc con sottoguaina di
pvc, non propagante l'incendio CEI 20-22 II: tripolare: sezione 1 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/16)
m
2,16
Cavo flessibile FROR conforme CEI 20-20 tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolati in pvc con sottoguaina di
pvc, non propagante l'incendio CEI 20-22 II: tripolare: sezione 1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/60)
m
2,60
Cavo flessibile FROR conforme CEI 20-20 tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolati in pvc con sottoguaina di
pvc, non propagante l'incendio CEI 20-22 II: tripolare: sezione 2,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/34)
m
3,34
Cavo flessibile FROR conforme CEI 20-20 tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolati in pvc con sottoguaina di
pvc, non propagante l'incendio CEI 20-22 II: tripolare: sezione 4 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/26)
m
4,26
Cavo flessibile FROR conforme CEI 20-20 tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolati in pvc con sottoguaina di
pvc, non propagante l'incendio CEI 20-22 II: tripolare: sezione 6 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinque/40)
m
5,40
Cavo flessibile FROR conforme CEI 20-20 tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolati in pvc con sottoguaina di
pvc, non propagante l'incendio CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 1 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/58)
m
2,58
Cavo flessibile FROR conforme CEI 20-20 tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolati in pvc con sottoguaina di
pvc, non propagante l'incendio CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/12)
m
3,12
Cavo flessibile FROR conforme CEI 20-20 tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolati in pvc con sottoguaina di
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 62
Num.Ord.
TARIFFA
025010c
Nr. 578
025010d
Nr. 579
025010e
Nr. 580
025011a
Nr. 581
025011b
Nr. 582
025011c
Nr. 583
025011d
Nr. 584
025011e
Nr. 585
025012a
Nr. 586
025012b
Nr. 587
025012c
Nr. 588
025012d
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
pvc, non propagante l'incendio CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 2,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/97)
m
3,97
Cavo flessibile FROR conforme CEI 20-20 tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolati in pvc con sottoguaina di
pvc, non propagante l'incendio CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 4 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinque/13)
m
5,13
Cavo flessibile FROR conforme CEI 20-20 tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolati in pvc con sottoguaina di
pvc, non propagante l'incendio CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 6 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sei/78)
m
6,78
Cavo flessibile FROR conforme CEI 20-20 tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolati in pvc con sottoguaina di
pvc, non propagante l'incendio CEI 20-22 II: pentapolare: sezione 1 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/07)
m
3,07
Cavo flessibile FROR conforme CEI 20-20 tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolati in pvc con sottoguaina di
pvc, non propagante l'incendio CEI 20-22 II: pentapolare: sezione 1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/66)
m
3,66
Cavo flessibile FROR conforme CEI 20-20 tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolati in pvc con sottoguaina di
pvc, non propagante l'incendio CEI 20-22 II: pentapolare: sezione 2,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/67)
m
4,67
Cavo flessibile FROR conforme CEI 20-20 tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolati in pvc con sottoguaina di
pvc, non propagante l'incendio CEI 20-22 II: pentapolare: sezione 4 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sei/38)
m
6,38
Cavo flessibile FROR conforme CEI 20-20 tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolati in pvc con sottoguaina di
pvc, non propagante l'incendio CEI 20-22 II: pentapolare: sezione 6 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (otto/26)
m
8,26
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: unipolare
FG7R: sezione 1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (uno/29)
m
1,29
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: unipolare
FG7R: sezione 2,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (uno/56)
m
1,56
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: unipolare
FG7R: sezione 4 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/10)
m
2,10
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: unipolare
FG7R: sezione 6 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/55)
m
2,55
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 63
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 589
025012e
Nr. 590
025012f
Nr. 591
025012g
Nr. 592
025012h
Nr. 593
025012i
Nr. 594
025012j
Nr. 595
025012k
Nr. 596
025012l
Nr. 597
025012m
Nr. 598
025012n
Nr. 599
025012o
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: unipolare
FG7R: sezione 10 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/56)
m
3,56
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: unipolare
FG7R: sezione 16 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/64)
m
4,64
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: unipolare
FG7R: sezione 25 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sei/25)
m
6,25
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: unipolare
FG7R: sezione 35 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sette/93)
m
7,93
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: unipolare
FG7R: sezione 50 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (dieci/66)
m
10,66
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: unipolare
FG7R: sezione 70 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattordici/10)
m
14,10
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: unipolare
FG7R: sezione 95 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (diciassette/92)
m
17,92
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: unipolare
FG7R: sezione 120 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventidue/15)
m
22,15
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: unipolare
FG7R: sezione 150 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventisei/88)
m
26,88
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: unipolare
FG7R: sezione 185 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (trentadue/72)
m
32,72
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: unipolare
FG7R: sezione 240 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 64
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 600
025013a
Nr. 601
025013b
Nr. 602
025013c
Nr. 603
025013d
Nr. 604
025013e
Nr. 605
025013f
Nr. 606
025013g
Nr. 607
025013h
Nr. 608
025013i
Nr. 609
025014a
Nr. 610
025014b
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
euro (trentanove/60)
m
39,60
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: bipolare
FG7OR: sezione 1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/41)
m
2,41
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: bipolare
FG7OR: sezione 2,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/99)
m
2,99
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: bipolare
FG7OR: sezione 4 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/72)
m
3,72
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: bipolare
FG7OR: sezione 6 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/63)
m
4,63
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: bipolare
FG7OR: sezione 10 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sei/75)
m
6,75
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: bipolare
FG7OR: sezione 16 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (nove/07)
m
9,07
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: bipolare
FG7OR: sezione 25 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (dodici/33)
m
12,33
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: bipolare
FG7OR: sezione 35 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sedici/23)
m
16,23
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: bipolare
FG7OR: sezione 50 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventidue/11)
m
22,11
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tripolare
FG7OR: sezione 1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/89)
m
2,89
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tripolare
FG7OR: sezione 2,5 mm²
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 65
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 611
025014c
Nr. 612
025014d
Nr. 613
025014e
Nr. 614
025014f
Nr. 615
025014g
Nr. 616
025014h
Nr. 617
025014i
Nr. 618
025014j
Nr. 619
025014k
Nr. 620
025014l
Nr. 621
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/56)
m
3,56
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tripolare
FG7OR: sezione 4 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/55)
m
4,55
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tripolare
FG7OR: sezione 6 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinque/74)
m
5,74
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tripolare
FG7OR: sezione 10 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (otto/73)
m
8,73
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tripolare
FG7OR: sezione 16 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (undici/80)
m
11,80
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tripolare
FG7OR: sezione 25 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sedici/75)
m
16,75
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tripolare
FG7OR: sezione 35 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventiuno/89)
m
21,89
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tripolare
FG7OR: sezione 50 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (trenta/06)
m
30,06
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tripolare
FG7OR: sezione 70 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quarantatre/23)
m
43,23
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tripolare
FG7OR: sezione 95 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinquantacinque/09)
m
55,09
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tripolare
FG7OR: sezione 120 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sessantanove/10)
m
69,10
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 66
Num.Ord.
TARIFFA
025014m
Nr. 622
025015a
Nr. 623
025015b
Nr. 624
025015c
Nr. 625
025015d
Nr. 626
025015e
Nr. 627
025015f
Nr. 628
025015g
Nr. 629
025015h
Nr. 630
025015i
Nr. 631
025015j
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tripolare
FG7OR: sezione 150 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ottantacinque/64)
m
85,64
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare
FG7OR: sezione 4 x 1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/36)
m
3,36
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare
FG7OR: sezione 4 x 2,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/19)
m
4,19
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare
FG7OR: sezione 4 x 4 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinque/46)
m
5,46
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare
FG7OR: sezione 4 x 6 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sette/18)
m
7,18
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare
FG7OR: sezione 4 x 10 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (dieci/80)
m
10,80
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare
FG7OR: sezione 4 x 16 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattordici/61)
m
14,61
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare
FG7OR: sezione 4 x 25 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (venti/78)
m
20,78
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare
FG7OR: sezione 4 x 35 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (venticinque/41)
m
25,41
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare
FG7OR: sezione 4 x 50 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (trentatre/11)
m
33,11
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare
FG7OR: sezione 3,5 x 70 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quarantaotto/04)
m
48,04
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 67
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 632
025015k
Nr. 633
025015l
Nr. 634
025015m
Nr. 635
025015n
Nr. 636
025015o
Nr. 637
025016a
Nr. 638
025016b
Nr. 639
025016c
Nr. 640
025016d
Nr. 641
025016e
Nr. 642
025016f
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare
FG7OR: sezione 3,5 x 95 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sessantatre/45)
m
63,45
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare
FG7OR: sezione 3,5 x 120 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ottantatre/31)
m
83,31
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare
FG7OR: sezione 3,5 x 150 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (centouno/29)
m
101,29
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare
FG7OR: sezione 3,5 x 185 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (centodiciannove/57)
m
119,57
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare
FG7OR: sezione 3,5 x 240 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (centocinquantanove/16)
m
159,16
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: pentapolare
FG7OR: sezione 1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/77)
m
3,77
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: pentapolare
FG7OR: sezione 2,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/77)
m
4,77
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: pentapolare
FG7OR: sezione 4 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sei/48)
m
6,48
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: pentapolare
FG7OR: sezione 6 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (otto/66)
m
8,66
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: pentapolare
FG7OR: sezione 10 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tredici/10)
m
13,10
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: pentapolare
FG7OR: sezione 16 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 68
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 643
025016g
Nr. 644
025017a
Nr. 645
025017b
Nr. 646
025017c
Nr. 647
025017d
Nr. 648
025017e
Nr. 649
025017f
Nr. 650
025017g
Nr. 651
025017h
Nr. 652
025017i
Nr. 653
025018a
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (diciotto/62)
m
18,62
Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto
modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: pentapolare
FG7OR: sezione 25 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventisei/87)
m
26,87
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: bipolare: sezione 1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/02)
m
3,02
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: bipolare: sezione 2,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/71)
m
3,71
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: bipolare: sezione 4 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/68)
m
4,68
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: bipolare: sezione 6 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinque/90)
m
5,90
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: bipolare: sezione 10 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (otto/67)
m
8,67
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: bipolare: sezione 16 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (undici/38)
m
11,38
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: bipolare: sezione 25 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quindici/38)
m
15,38
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: bipolare: sezione 35 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (diciannove/92)
m
19,92
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: bipolare: sezione 50 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventisette/23)
m
27,23
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 69
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 654
025018b
Nr. 655
025018c
Nr. 656
025018d
Nr. 657
025018e
Nr. 658
025018f
Nr. 659
025018g
Nr. 660
025018h
Nr. 661
025018i
Nr. 662
025019a
Nr. 663
025019b
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tripolare: sezione 1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/55)
m
3,55
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tripolare: sezione 2,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/43)
m
4,43
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tripolare: sezione 4 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinque/74)
m
5,74
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tripolare: sezione 6 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sette/27)
m
7,27
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tripolare: sezione 10 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (undici/06)
m
11,06
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tripolare: sezione 16 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quindici/04)
m
15,04
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tripolare: sezione 25 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventiuno/20)
m
21,20
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tripolare: sezione 35 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventisette/58)
m
27,58
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tripolare: sezione 50 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (trentasette/79)
m
37,79
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/16)
m
4,16
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 2,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinque/24)
m
5,24
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 70
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 664
025019c
Nr. 665
025019d
Nr. 666
025019e
Nr. 667
025019f
Nr. 668
025019g
Nr. 669
025019h
Nr. 670
025019i
Nr. 671
025020a
Nr. 672
025020b
Nr. 673
025020c
Nr. 674
025020d
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 4 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sei/88)
m
6,88
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 6 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (nove/15)
m
9,15
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 10 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tredici/81)
m
13,81
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 16 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (diciotto/86)
m
18,86
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 25 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventisei/86)
m
26,86
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 35 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (trentadue/32)
m
32,32
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 50 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quarantauno/90)
m
41,90
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: pentapolare: sezione 1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/76)
m
4,76
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: pentapolare: sezione 2,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sei/05)
m
6,05
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: pentapolare: sezione 4 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (otto/23)
m
8,23
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: pentapolare: sezione 6 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 71
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 675
025020e
Nr. 676
025020f
Nr. 677
025020g
Nr. 678
025020h
Nr. 679
025020i
Nr. 680
025021a
Nr. 681
025021b
Nr. 682
025021c
Nr. 683
025021d
Nr. 684
025021e
Nr. 685
025021f
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
euro (undici/00)
m
11,00
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: pentapolare: sezione 10 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sedici/44)
m
16,44
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: pentapolare: sezione 16 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventitre/25)
m
23,25
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: pentapolare: sezione 25 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (trentatre/76)
m
33,76
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: pentapolare: sezione 35 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quarantacinque/56)
m
45,56
Cavo flessibile FG7OH2R conforme CEI 20-13, designazione secondo CEI UNEL 35011, isolato con gomma
etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, schermatura in treccia di rame rosso, tensione nominale 0,6/1 kV,
non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 II: pentapolare: sezione 50 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sessantauno/77)
m
61,77
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: unipolare: sezione 10 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/82)
m
3,82
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: unipolare: sezione 16 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/83)
m
4,83
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: unipolare: sezione 25 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sei/40)
m
6,40
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: unipolare: sezione 35 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (otto/08)
m
8,08
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: unipolare: sezione 50 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (dieci/84)
m
10,84
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: unipolare: sezione 70 mm²
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 72
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 686
025021g
Nr. 687
025021h
Nr. 688
025021i
Nr. 689
025021j
Nr. 690
025021k
Nr. 691
025021l
Nr. 692
025022a
Nr. 693
025022b
Nr. 694
025022c
Nr. 695
025022d
Nr. 696
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattordici/39)
m
14,39
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: unipolare: sezione 95 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (diciotto/25)
m
18,25
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: unipolare: sezione 120 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventidue/54)
m
22,54
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: unipolare: sezione 150 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventisette/33)
m
27,33
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: unipolare: sezione 185 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (trentatre/31)
m
33,31
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: unipolare: sezione 240 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (trentadue/00)
m
32,00
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: unipolare: sezione 300 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinquantauno/32)
m
51,32
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: bipolare: sezione 1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/50)
m
2,50
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: bipolare: sezione 2,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/09)
m
3,09
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: bipolare: sezione 4 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/85)
m
3,85
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: bipolare: sezione 6 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/83)
m
4,83
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 73
Num.Ord.
TARIFFA
025022e
Nr. 697
025022f
Nr. 698
025022g
Nr. 699
025022h
Nr. 700
025022i
Nr. 701
025023a
Nr. 702
025023b
Nr. 703
025023c
Nr. 704
025023d
Nr. 705
025023e
Nr. 706
025023f
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: bipolare: sezione 10 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sette/02)
m
7,02
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: bipolare: sezione 16 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (nove/47)
m
9,47
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: bipolare: sezione 25 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (dodici/94)
m
12,94
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: bipolare: sezione 35 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (diciassette/01)
m
17,01
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: bipolare: sezione 50 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventitre/24)
m
23,24
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: tripolare: sezione 1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/01)
m
3,01
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: tripolare: sezione 2,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/70)
m
3,70
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: tripolare: sezione 4 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/77)
m
4,77
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: tripolare: sezione 6 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sei/02)
m
6,02
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: tripolare: sezione 10 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (nove/16)
m
9,16
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: tripolare: sezione 16 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (dodici/47)
m
12,47
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 74
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 707
025023g
Nr. 708
025023h
Nr. 709
025023i
Nr. 710
025023j
Nr. 711
025023k
Nr. 712
025024a
Nr. 713
025024b
Nr. 714
025024c
Nr. 715
025024d
Nr. 716
025024e
Nr. 717
025024f
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: tripolare: sezione 25 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (diciassette/73)
m
17,73
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: tripolare: sezione 35 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventitre/26)
m
23,26
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: tripolare: sezione 50 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (trentauno/89)
m
31,89
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: tripolare: sezione 70 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quarantaquattro/27)
m
44,27
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: tripolare: sezione 95 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinquantasei/45)
m
56,45
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/54)
m
3,54
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 2,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/42)
m
4,42
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 4 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinque/78)
m
5,78
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 6 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sette/54)
m
7,54
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 10 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (undici/32)
m
11,32
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 16 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 75
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 718
025024g
Nr. 719
025024h
Nr. 720
025024i
Nr. 721
025024j
Nr. 722
025024k
Nr. 723
025025a
Nr. 724
025025b
Nr. 725
025025c
Nr. 726
025025d
Nr. 727
025025e
Nr. 728
025025f
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quindici/39)
m
15,39
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 25 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventiuno/87)
m
21,87
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 35 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventisei/78)
m
26,78
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 50 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (trentaquattro/98)
m
34,98
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 70 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quarantanove/07)
m
49,07
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: tetrapolare: sezione 95 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sessantaquattro/69)
m
64,69
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: pentapolare: sezione 1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/99)
m
3,99
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: pentapolare: sezione 2,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinque/06)
m
5,06
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: pentapolare: sezione 4 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sei/86)
m
6,86
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: pentapolare: sezione 6 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (nove/07)
m
9,07
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: pentapolare: sezione 10 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tredici/64)
m
13,64
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 76
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 729
025025g
Nr. 730
025026a
Nr. 731
025026b
Nr. 732
025026c
Nr. 733
025026d
Nr. 734
025026e
Nr. 735
025026f
Nr. 736
025027a
Nr. 737
025027b
Nr. 738
025027c
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
conforme CEI 20-22 II: pentapolare: sezione 16 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (diciannove/39)
m
19,39
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: pentapolare: sezione 25 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventisette/83)
m
27,83
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: sezione 1,5 mm²: 7 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinque/74)
m
5,74
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: sezione 1,5 mm²: 10 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sette/09)
m
7,09
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: sezione 1,5 mm²: 12 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sette/78)
m
7,78
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: sezione 1,5 mm²: 16 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (nove/52)
m
9,52
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: sezione 1,5 mm²: 19 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (dieci/69)
m
10,69
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: sezione 1,5 mm²: 24 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (dodici/98)
m
12,98
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: sezione 2,5 mm²: 7 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sette/33)
m
7,33
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: sezione 2,5 mm²: 10 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (nove/34)
m
9,34
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: sezione 2,5 mm²: 12 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (dieci/51)
m
10,51
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 77
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 739
025027d
Nr. 740
025027e
Nr. 741
025027f
Nr. 742
025028a
Nr. 743
025028b
Nr. 744
025028c
Nr. 745
025028d
Nr. 746
025028e
Nr. 747
025028f
Nr. 748
025028g
Nr. 749
025028h
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: sezione 2,5 mm²: 16 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tredici/09)
m
13,09
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: sezione 2,5 mm²: 19 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattordici/87)
m
14,87
Cavo flessibile FG7(O)M1 conforme CEI 20-13 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-38, isolato
con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, non propagante l'incendio
conforme CEI 20-22 II: sezione 2,5 mm²: 24 conduttori
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (diciotto/04)
m
18,04
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: bipolare: sezione 1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/54)
m
3,54
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: bipolare: sezione 2,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/21)
m
4,21
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: bipolare: sezione 4 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinque/20)
m
5,20
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: bipolare: sezione 6 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sei/56)
m
6,56
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: bipolare: sezione 10 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (nove/69)
m
9,69
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: bipolare: sezione 16 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (dodici/80)
m
12,80
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: bipolare: sezione 25 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sedici/75)
m
16,75
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: bipolare: sezione 35 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 78
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 750
025028i
Nr. 751
025029a
Nr. 752
025029b
Nr. 753
025029c
Nr. 754
025029d
Nr. 755
025029e
Nr. 756
025029f
Nr. 757
025029g
Nr. 758
025030a
Nr. 759
025030b
Nr. 760
025030c
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
euro (venti/48)
m
20,48
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: bipolare: sezione 50 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventisette/33)
m
27,33
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: tripolare: sezione 1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/37)
m
4,37
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: tripolare: sezione 2,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinque/33)
m
5,33
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: tripolare: sezione 4 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sei/97)
m
6,97
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: tripolare: sezione 6 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (otto/19)
m
8,19
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: tripolare: sezione 10 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (dodici/52)
m
12,52
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: tripolare: sezione 16 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sedici/47)
m
16,47
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: tripolare: sezione 25 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventitre/12)
m
23,12
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: tetrapolare: sezione 1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinque/07)
m
5,07
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: tetrapolare: sezione 2,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sei/29)
m
6,29
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: tetrapolare: sezione 4 mm²
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 79
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 761
025030d
Nr. 762
025030e
Nr. 763
025030f
Nr. 764
025030g
Nr. 765
025031a
Nr. 766
025031b
Nr. 767
025031c
Nr. 768
025031d
Nr. 769
025031e
Nr. 770
025031f
Nr. 771
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sette/86)
m
7,86
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: tetrapolare: sezione 6 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (dieci/17)
m
10,17
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: tetrapolare: sezione 10 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quindici/44)
m
15,44
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: tetrapolare: sezione 16 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (venti/90)
m
20,90
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: tetrapolare: sezione 25 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventiuno/87)
m
21,87
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: pentapolare: sezione 1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinque/79)
m
5,79
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: pentapolare: sezione 2,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sette/10)
m
7,10
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: pentapolare: sezione 4 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (nove/14)
m
9,14
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: pentapolare: sezione 6 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (dodici/26)
m
12,26
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: pentapolare: sezione 10 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (diciotto/79)
m
18,79
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 2038, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: pentapolare: sezione 16 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventisette/06)
m
27,06
Cavo flessibile FTG10(O)M1 conforme CEI 20-45 a bassissima emissione di fumi e gas tossici conforme CEI 20-37 e 20-
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 80
Num.Ord.
TARIFFA
025031g
Nr. 772
025032a
Nr. 773
025032b
Nr. 774
025032c
Nr. 775
025032d
Nr. 776
025032e
Nr. 777
025032f
Nr. 778
025032g
Nr. 779
025032h
Nr. 780
025032i
Nr. 781
025033a
Nr. 782
025033b
Nr. 783
025033c
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
38, isolato con mescola elastomerica reticolata con sottoguaina di speciale mescola termoplastica, tensione nominale 0,6/1
kV, non propagante l'incendio conforme CEI 20-22 III: pentapolare: sezione 25 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (trentasette/46)
m
37,46
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: unipolare: sezione 1,5
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (uno/59)
m
1,59
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: unipolare: sezione 2,5
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/04)
m
2,04
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: unipolare: sezione 4
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/59)
m
2,59
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: unipolare: sezione 6
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/22)
m
3,22
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: unipolare: sezione 10
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/23)
m
4,23
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: unipolare: sezione 16
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinque/50)
m
5,50
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: unipolare: sezione 25
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sette/55)
m
7,55
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: unipolare: sezione 35
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (nove/54)
m
9,54
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: unipolare: sezione 50
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (dodici/67)
m
12,67
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: bipolare: sezione 1
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/27)
m
2,27
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: bipolare: sezione 1,5
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/77)
m
2,77
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: bipolare: sezione 2,5
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 81
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 784
025033d
Nr. 785
025033e
Nr. 786
025033f
Nr. 787
025033g
Nr. 788
025033h
Nr. 789
025034a
Nr. 790
025034b
Nr. 791
025034c
Nr. 792
025034d
Nr. 793
025034e
Nr. 794
025034f
Nr. 795
025034g
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/47)
m
3,47
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: bipolare: sezione 4
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/40)
m
4,40
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: bipolare: sezione 6
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinque/55)
m
5,55
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: bipolare: sezione 10
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (otto/47)
m
8,47
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: bipolare: sezione 16
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (undici/04)
m
11,04
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: bipolare: sezione 25
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quindici/19)
m
15,19
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: tripolare: sezione 1
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (due/89)
m
2,89
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: tripolare: sezione 1,5
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/36)
m
3,36
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: tripolare: sezione 2,5
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/18)
m
4,18
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: tripolare: sezione 4
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinque/45)
m
5,45
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: tripolare: sezione 6
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sei/99)
m
6,99
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: tripolare: sezione 10
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (dieci/68)
m
10,68
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: tripolare: sezione 16
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattordici/52)
m
14,52
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 82
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 796
025034h
Nr. 797
025034i
Nr. 798
025034j
Nr. 799
025035a
Nr. 800
025035b
Nr. 801
025035c
Nr. 802
025035d
Nr. 803
025035e
Nr. 804
025035f
Nr. 805
025035g
Nr. 806
025035h
Nr. 807
025036a
Nr. 808
025036b
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: tripolare: sezione 25
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (venti/77)
m
20,77
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: tripolare: sezione 35
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventisei/92)
m
26,92
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: tripolare: sezione 50
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (trentasei/52)
m
36,52
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: tetrapolare: sezione 1
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/42)
m
3,42
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: tetrapolare: sezione 1,5
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/89)
m
3,89
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: tetrapolare: sezione 2,5
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/93)
m
4,93
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: tetrapolare: sezione 4
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sei/52)
m
6,52
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: tetrapolare: sezione 6
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (otto/90)
m
8,90
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: tetrapolare: sezione 10
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tredici/25)
m
13,25
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: tetrapolare: sezione 16
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (diciassette/95)
m
17,95
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: tetrapolare: sezione 25
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (venticinque/90)
m
25,90
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: pentapolare: sezione 1
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (tre/84)
m
3,84
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: pentapolare: sezione
1,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 83
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 809
025036c
Nr. 810
025036d
Nr. 811
025036e
Nr. 812
025036f
Nr. 813
025036g
Nr. 814
025036h
Nr. 815
025037
Nr. 816
15.03.01.o)
Nr. 817
15.03.01.p)
Nr. 818
15.03.01.q)
Nr. 819
15.03.03.e)
Nr. 820
15.03.03.h)
Nr. 821
15.03.03.j)
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (quattro/55)
m
4,55
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: pentapolare: sezione
2,5 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (cinque/77)
m
5,77
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: pentapolare: sezione 4
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sette/79)
m
7,79
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: pentapolare: sezione 6
mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (dieci/51)
m
10,51
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: pentapolare: sezione
10 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (sedici/09)
m
16,09
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: pentapolare: sezione
16 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (ventidue/57)
m
22,57
Cavo flessibile H07-RN-F conforme CEI 20-19, isolato in gomma con sottoguaina in policloroprene: pentapolare: sezione
25 mm²
compreso e compensato ogni onere per la fornitura e utilizzo di ponteggi di servizio per le lavorazioni da effettuare in
controsoffitto e l'apertura di pavimento galleggiante ove occorra completo di terminali o capicorda.
euro (trentauno/45)
m
31,45
Fornitura e posa in opera di cavo scaldante termostatato per impiego antigelo, compreso accessori di alimentazione e
fissaggio, prove di funzionamento.
euro (cinquantaquattro/57)
m
54,57
Cavo unipolare in rame, isolato in PVC, del tipo non propagante l'incendio, atossico, grado di isolamento 3, secondo le
direttive CEI 20-35; 20-22 II; 20-37 I; fornito ed infilato entro tubazioni a vista od incassate o in canalette, compresi i
morsetti per giunzioni di tipo approvato dal D.L. nonchè ogni altro onere e magistero per dare i cavi perfettamente
funzionanti; (corda flessibile NO7V-K). 1 x 4 mmq (NO7V-K).
euro (uno/52)
m
1,52
Cavo unipolare in rame, isolato in PVC, del tipo non propagante l'incendio, atossico, grado di isolamento 3, secondo le
direttive CEI 20-35; 20-22 II; 20-37 I; fornito ed infilato entro tubazioni a vista od incassate o in canalette, compresi i
morsetti per giunzioni di tipo approvato dal D.L. nonchè ogni altro onere e magistero per dare i cavi perfettamente
funzionanti; (corda flessibile NO7V-K). 1 x 2,5 mmq (NO7V-K).
euro (uno/26)
m
1,26
Cavo unipolare in rame, isolato in PVC, del tipo non propagante l'incendio, atossico, grado di isolamento 3, secondo le
direttive CEI 20-35; 20-22 II; 20-37 I; fornito ed infilato entro tubazioni a vista od incassate o in canalette, compresi i
morsetti per giunzioni di tipo approvato dal D.L. nonchè ogni altro onere e magistero per dare i cavi perfettamente
funzionanti; (corda flessibile NO7V-K). 1 x 1,5 mmq (NO7V-K).
euro (uno/14)
m
1,14
Cavo unipolare con conduttore di rame ricotto stagnato, isolato in gomma EPR, ad alto modulo G7, sottoguaina in PVC,
non propagante l'incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi, rigido (UG7R 0,6/1kV) per sezioni fino a 6 mmq, flessibile
(FG7r 0,6/1 kV) per sezioni superiori, fornito e infilato entro tubazioni o su passerelle, comprese le morsettiere di tipo idoneo
approvato dal D.L. per le giunzioni ed ogni altro onere e magistero per dare i cavi perfettamente funzionanti. 1 x 240 mmq.
euro (quaranta/51)
m
40,51
Cavo unipolare con conduttore di rame ricotto stagnato, isolato in gomma EPR, ad alto modulo G7, sottoguaina in PVC,
non propagante l'incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi, rigido (UG7R 0,6/1kV) per sezioni fino a 6 mmq, flessibile
(FG7r 0,6/1 kV) per sezioni superiori, fornito e infilato entro tubazioni o su passerelle, comprese le morsettiere di tipo idoneo
approvato dal D.L. per le giunzioni ed ogni altro onere e magistero per dare i cavi perfettamente funzionanti. 1 x 120 mmq.
euro (ventiuno/52)
m
21,52
Cavo unipolare con conduttore di rame ricotto stagnato, isolato in gomma EPR, ad alto modulo G7, sottoguaina in PVC,
non propagante l'incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi, rigido (UG7R 0,6/1kV) per sezioni fino a 6 mmq, flessibile
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 84
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 822
15.03.03.k)
Nr. 823
15.03.03.l)
Nr. 824
15.03.03.m)
Nr. 825
F10.05.16
Nr. 826
F10.05.17
Nr. 827
F10.05.18
Nr. 828
F10.05.23
Nr. 829
F10.05.25
Nr. 830
F10.05.27
Nr. 831
F10.05.29
Nr. 832
F10.05.31
Nr. 833
F10.05.33
Nr. 834
F10.05.448
Nr. 835
F10.05.48
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
(FG7r 0,6/1 kV) per sezioni superiori, fornito e infilato entro tubazioni o su passerelle, comprese le morsettiere di tipo idoneo
approvato dal D.L. per le giunzioni ed ogni altro onere e magistero per dare i cavi perfettamente funzionanti. 1 x 70 mmq.
euro (tredici/92)
m
13,92
Cavo unipolare con conduttore di rame ricotto stagnato, isolato in gomma EPR, ad alto modulo G7, sottoguaina in PVC,
non propagante l'incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi, rigido (UG7R 0,6/1kV) per sezioni fino a 6 mmq, flessibile
(FG7r 0,6/1 kV) per sezioni superiori, fornito e infilato entro tubazioni o su passerelle, comprese le morsettiere di tipo idoneo
approvato dal D.L. per le giunzioni ed ogni altro onere e magistero per dare i cavi perfettamente funzionanti. 1 x 50 mmq.
euro (dieci/75)
m
10,75
Cavo unipolare con conduttore di rame ricotto stagnato, isolato in gomma EPR, ad alto modulo G7, sottoguaina in PVC,
non propagante l'incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi, rigido (UG7R 0,6/1kV) per sezioni fino a 6 mmq, flessibile
(FG7r 0,6/1 kV) per sezioni superiori, fornito e infilato entro tubazioni o su passerelle, comprese le morsettiere di tipo idoneo
approvato dal D.L. per le giunzioni ed ogni altro onere e magistero per dare i cavi perfettamente funzionanti. 1 x 35 mmq.
euro (otto/22)
m
8,22
Cavo unipolare con conduttore di rame ricotto stagnato, isolato in gomma EPR, ad alto modulo G7, sottoguaina in PVC,
non propagante l'incendio e a ridotta emissione di gas corrosivi, rigido (UG7R 0,6/1kV) per sezioni fino a 6 mmq, flessibile
(FG7r 0,6/1 kV) per sezioni superiori, fornito e infilato entro tubazioni o su passerelle, comprese le morsettiere di tipo idoneo
approvato dal D.L. per le giunzioni ed ogni altro onere e magistero per dare i cavi perfettamente funzionanti. 1 x 25 mmq.
euro (cinque/70)
m
5,70
Cavi in rame con isolamento in gomma HERP, guaina in PVC di qualità R2, a ridotta emissione di gas corrosivi e non
propaganti l'incendio e la fiamma, rispondenti alla norme CEI 20-22 II, 20-52 e 20-13, tipo FG70R 0.6/1KV.
sezione 2x1.5mmq
euro (uno/44)
ml
1,44
Cavi in rame con isolamento in gomma HERP, guaina in PVC di qualità R2, a ridotta emissione di gas corrosivi e non
propaganti l'incendio e la fiamma, rispondenti alla norme CEI 20-22 II, 20-52 e 20-13, tipo FG70R 0.6/1KV.
sezione 2x2.5mmq
euro (uno/97)
ml
1,97
Cavi in rame con isolamento in gomma HERP, guaina in PVC di qualità R2, a ridotta emissione di gas corrosivi e non
propaganti l'incendio e la fiamma, rispondenti alla norme CEI 20-22 II, 20-52 e 20-13, tipo FG70R 0.6/1KV.
sezione 2x4mmq
euro (due/69)
ml
2,69
Cavi in rame con isolamento in gomma HERP, guaina in PVC di qualità R2, a ridotta emissione di gas corrosivi e non
propaganti l'incendio e la fiamma, rispondenti alla norme CEI 20-22 II, 20-52 e 20-13, tipo FG70R 0.6/1KV.
sezione 3G1.5 mmq
euro (uno/95)
ml
1,95
Cavi in rame con isolamento in gomma HERP, guaina in PVC di qualità R2, a ridotta emissione di gas corrosivi e non
propaganti l'incendio e la fiamma, rispondenti alla norme CEI 20-22 II, 20-52 e 20-13, tipo FG70R 0.6/1KV.
sezione 3G2.5mmq
euro (due/58)
ml
2,58
Cavi in rame con isolamento in gomma HERP, guaina in PVC di qualità R2, a ridotta emissione di gas corrosivi e non
propaganti l'incendio e la fiamma, rispondenti alla norme CEI 20-22 II, 20-52 e 20-13, tipo FG70R 0.6/1KV.
sezione 3G4mmq
euro (tre/33)
ml
3,33
Cavi in rame con isolamento in gomma HERP, guaina in PVC di qualità R2, a ridotta emissione di gas corrosivi e non
propaganti l'incendio e la fiamma, rispondenti alla norme CEI 20-22 II, 20-52 e 20-13, tipo FG70R 0.6/1KV.
sezione 3G6mmq
euro (quattro/55)
ml
4,55
Cavi in rame con isolamento in gomma HERP, guaina in PVC di qualità R2, a ridotta emissione di gas corrosivi e non
propaganti l'incendio e la fiamma, rispondenti alla norme CEI 20-22 II, 20-52 e 20-13, tipo FG70R 0.6/1KV.
sezione 3G10mmq
euro (sei/60)
ml
6,60
Cavi in rame con isolamento in gomma HERP, guaina in PVC di qualità R2, a ridotta emissione di gas corrosivi e non
propaganti l'incendio e la fiamma, rispondenti alla norme CEI 20-22 II, 20-52 e 20-13, tipo FG70R 0.6/1KV.
sezione 3G16mmq
euro (nove/17)
ml
9,17
Cavi in rame con isolamento in gomma HERP, guaina in PVC di qualità R2, a ridotta emissione di gas corrosivi e non
propaganti l'incendio e la fiamma, rispondenti alla norme CEI 20-22 II, 20-52 e 20-13, tipo FG70R 0.6/1KV.
sezione 5G1.5mmq
euro (due/88)
ml
2,88
Cavi in rame con isolamento in gomma HERP, guaina in PVC di qualità R2, a ridotta emissione di gas corrosivi e non
propaganti l'incendio e la fiamma, rispondenti alla norme CEI 20-22 II, 20-52 e 20-13, tipo FG70R 0.6/1KV.
sezione 5G2.5mmq
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 85
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 836
F10.05.50
Nr. 837
F10.05.52
Nr. 838
F10.05.54
Nr. 839
F10.05.56
Nr. 840
F10.05.58
Nr. 841
F10.13.13
Nr. 842
F10.13.14
Nr. 843
F10.13.15
Nr. 844
F20.044.02
Nr. 845
F20.044.03
Nr. 846
F20.044.04
Nr. 847
F20.044.05
Nr. 848
F20.044.06
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
euro (tre/67)
ml
3,67
Cavi in rame con isolamento in gomma HERP, guaina in PVC di qualità R2, a ridotta emissione di gas corrosivi e non
propaganti l'incendio e la fiamma, rispondenti alla norme CEI 20-22 II, 20-52 e 20-13, tipo FG70R 0.6/1KV.
sezione 5G4mmq
euro (cinque/06)
ml
5,06
Cavi in rame con isolamento in gomma HERP, guaina in PVC di qualità R2, a ridotta emissione di gas corrosivi e non
propaganti l'incendio e la fiamma, rispondenti alla norme CEI 20-22 II, 20-52 e 20-13, tipo FG70R 0.6/1KV.
sezione 5G6mmq
euro (sei/66)
ml
6,66
Cavi in rame con isolamento in gomma HERP, guaina in PVC di qualità R2, a ridotta emissione di gas corrosivi e non
propaganti l'incendio e la fiamma, rispondenti alla norme CEI 20-22 II, 20-52 e 20-13, tipo FG70R 0.6/1KV.
sezione 5G10 mmq
euro (nove/83)
ml
9,83
Cavi in rame con isolamento in gomma HERP, guaina in PVC di qualità R2, a ridotta emissione di gas corrosivi e non
propaganti l'incendio e la fiamma, rispondenti alla norme CEI 20-22 II, 20-52 e 20-13, tipo FG70R 0.6/1KV.
sezione 5G16mmq
euro (quattordici/42)
ml
14,42
Cavi in rame con isolamento in gomma HERP, guaina in PVC di qualità R2, a ridotta emissione di gas corrosivi e non
propaganti l'incendio e la fiamma, rispondenti alla norme CEI 20-22 II, 20-52 e 20-13, tipo FG70R 0.6/1KV.
sezione 5G25 mmq
euro (venti/04)
ml
20,04
Cavi in rame con isolamento in materiale elastometrico tipo G10, barriera mica/vetro, guaina termoplastica tipo M1, non
propaganti l'incendio e a ridottissima emissione di fumi e gas tossici, nocivi e corrosivi, in grado di resistere al fuoco,
assicurando il funzionamento durante l'incendio, per almeno 3 ore alla temperatura di 750° C, rispondenti allenorme CEI
20-45 ed 2, 20-22 III , tipo FTG10 OM1
Sezione 3x1,5 mmq.
euro (tre/07)
ml
3,07
Cavi in rame con isolamento in materiale elastometrico tipo G10, barriera mica/vetro, guaina termoplastica tipo M1, non
propaganti l'incendio e a ridottissima emissione di fumi e gas tossici, nocivi e corrosivi, in grado di resistere al fuoco,
assicurando il funzionamento durante l'incendio, per almeno 3 ore alla temperatura di 750° C, rispondenti allenorme CEI
20-45 ed 2, 20-22 III , tipo FTG10 OM1
Sezione 3x2,5 mmq.
euro (quattro/08)
ml
4,08
Cavi in rame con isolamento in materiale elastometrico tipo G10, barriera mica/vetro, guaina termoplastica tipo M1, non
propaganti l'incendio e a ridottissima emissione di fumi e gas tossici, nocivi e corrosivi, in grado di resistere al fuoco,
assicurando il funzionamento durante l'incendio, per almeno 3 ore alla temperatura di 750° C, rispondenti allenorme CEI
20-45 ed 2, 20-22 III , tipo FTG10 OM1
Sezione 3x4 mmq.
euro (quattro/92)
ml
4,92
Canalina in lamiera di acciaio zincato SENDZIMIR e verniciata con colore a scelta della D.L. con polveri epossidiche
termoindurenti, avente spessore pari a 10/10, con grado di protezione IP 40, completa di coperchio e accessori di fissaggio,
staffe, ed ogni onere relativo per darla in opera finita, a regola d'arte:
Dim. 100x80 mm.
euro (diciotto/54)
ml
18,54
Canalina in lamiera di acciaio zincato SENDZIMIR e verniciata con colore a scelta della D.L. con polveri epossidiche
termoindurenti, avente spessore pari a 10/10, con grado di protezione IP 40, completa di coperchio e accessori di fissaggio,
staffe, ed ogni onere relativo per darla in opera finita, a regola d'arte:
Dim. 150x80 mm.
euro (ventidue/81)
ml
22,81
Canalina in lamiera di acciaio zincato SENDZIMIR e verniciata con colore a scelta della D.L. con polveri epossidiche
termoindurenti, avente spessore pari a 10/10, con grado di protezione IP 40, completa di coperchio e accessori di fissaggio,
staffe, ed ogni onere relativo per darla in opera finita, a regola d'arte:
Dim. 200x80 mm.
euro (ventinove/56)
ml
29,56
Canalina in lamiera di acciaio zincato SENDZIMIR e verniciata con colore a scelta della D.L. con polveri epossidiche
termoindurenti, avente spessore pari a 10/10, con grado di protezione IP 40, completa di coperchio e accessori di fissaggio,
staffe, ed ogni onere relativo per darla in opera finita, a regola d'arte:
Dim. 300x80 mm.
euro (trentasei/23)
ml
36,23
Canalina in lamiera di acciaio zincato SENDZIMIR e verniciata con colore a scelta della D.L. con polveri epossidiche
termoindurenti, avente spessore pari a 10/10, con grado di protezione IP 40, completa di coperchio e accessori di fissaggio,
staffe, ed ogni onere relativo per darla in opera finita, a regola d'arte:
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 86
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 849
F20.08.02
Nr. 850
F30.01.02
Nr. 851
F30.01.03
Nr. 852
F30.01.04
Nr. 853
F30.10.06
Nr. 854
H20.022.01
Nr. 855
H20.118
Nr. 856
H20.119
Nr. 857
H20.220
Nr. 858
P30.A65.10
Nr. 859
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Dim. 400x80 mm.
euro (quarantatre/84)
ml
43,84
Separatori in lamiera di acciaio zincato destinati all'installazione su canalina e passerella per la creazione di scomparti di
separazione dei cavi in esse contenuti, completi di accessori di fissaggio:
Altezza 80 mm.
euro (sette/00)
ml
7,00
Tubazioni protettive in PVC pesante rigido autoestinguente, colore grigio chiaro, a Marchio Italiano di Qualità, conforme alle
norme EN 50086-1, EN 50086-2-1, CEI 23-8, avente resistenza allo schiacciamento superiore a 750N, resistenza agli urti
da 5 a 20 Kg/cm a -5°C, rigidita' dielettrica superiore a 20KV/mm, resistenza al filo incandescente alla temperatura di 850°,
complete di cassette di derivazione, accessori quali curve, manicotti, ecc., conforme alle norme EN 50086-1, EN 50086-2-1,
quota parte cassette di derivazione, supporti fissatubo in nylon elastomerizzato, tasselli, viti, ogni onere ed accessorio per
darlo in opera a perfetta regola d'arte.
Diametro 20 mm.
euro (due/75)
ml
2,75
Tubazioni protettive in PVC pesante rigido autoestinguente, colore grigio chiaro, a Marchio Italiano di Qualità, conforme alle
norme EN 50086-1, EN 50086-2-1, CEI 23-8, avente resistenza allo schiacciamento superiore a 750N, resistenza agli urti
da 5 a 20 Kg/cm a -5°C, rigidita' dielettrica superiore a 20KV/mm, resistenza al filo incandescente alla temperatura di 850°,
complete di cassette di derivazione, accessori quali curve, manicotti, ecc., conforme alle norme EN 50086-1, EN 50086-2-1,
quota parte cassette di derivazione, supporti fissatubo in nylon elastomerizzato, tasselli, viti, ogni onere ed accessorio per
darlo in opera a perfetta regola d'arte.
Diametro 25 mm.
euro (tre/45)
ml
3,45
Tubazioni protettive in PVC pesante rigido autoestinguente, colore grigio chiaro, a Marchio Italiano di Qualità, conforme alle
norme EN 50086-1, EN 50086-2-1, CEI 23-8, avente resistenza allo schiacciamento superiore a 750N, resistenza agli urti
da 5 a 20 Kg/cm a -5°C, rigidita' dielettrica superiore a 20KV/mm, resistenza al filo incandescente alla temperatura di 850°,
complete di cassette di derivazione, accessori quali curve, manicotti, ecc., conforme alle norme EN 50086-1, EN 50086-2-1,
quota parte cassette di derivazione, supporti fissatubo in nylon elastomerizzato, tasselli, viti, ogni onere ed accessorio per
darlo in opera a perfetta regola d'arte.
Diametro 32 mm.
euro (tre/76)
ml
3,76
Cavidotto flessibile a doppia parete per uso interrato, conforme alla norma NF-C 68-171, costituito da polietilene ad alta
densità, resistente allo schiacciamento a 450 N, con parete esterna corrugata ed interna completamente liscio, completo di
ogni onere ed accessorio.
Diametro 110 mm.
euro (cinque/37)
ml
5,37
Presa di derivazione per minisbarra alimentazione Forza Motrice costituita da corpo in resina poliammidica rinforzata in
fibra di vetro autoestinguente, base unipolare portafusibili e accessori di cablaggio e quota mt 4 linea di derivazione per
allacciamento torrette a pavimento costituita da cavo FG7OR di adeguata sezione, grado di protezione IP55.
euro (ventiquattro/08)
n.
24,08
Testata di chiusura realizzata in lamiera di acciaio zincato, per minisbarra alimentazione Forza Motrice, completo di
accessori di cablaggio ed ogni onere relativo, grado di protezione IP55.
euro (quindici/91)
n.
15,91
Cassetta di alimentazione realizzata in lamiera di acciaio zincato per minisbarra alimentazione Forza Motrice 1P+N+T
completa di accessori di cablaggio ed ogni onere relativo, grado di protezione IP55.
euro (ventisette/36)
n.
27,36
Minisbarra per alimentazione Forza Motrice costituita da corpo in alluminio 99,9%, conduttori in rame elettrolitico poste in
serie opportunamente ancorate con piastre isolanti in resina, l'innesto tra i vari elementi sarà di tipo rapido mediante il
serraggio a vite.
Il condotto avrà le seguenti caratteristiche:
- Portata: 40A
- Tensione Nominale: 220V
- N. conduttori attivi: 2
- Sez. conduttori attivi: 6 mmq
- Sez. conduttore PE: 10 mmq
- Grado di protezione: IP55
completo di opportune finestrature per le derivazioni ogni 100 cm, staffe di ancoraggio alla struttura ed ogni altro onere
accessorio.
euro (ventiuno/67)
ml
21,67
Barriera protettiva mobile contro la propagazione del fuoco, costituita da sacchetti ignifughi in tessuto di vetro, contenenti
una composizione di aggregati minerali ignifughi espandenti privi di amianto, solventi ed ogni onere ed accessorio per darli
in opera certificati e a regola d'arte.
Sacchetto espanso 340x50x13mm
euro (sedici/29)
n.
16,29
Barriera protettiva mobile contro la propagazione del fuoco, costituita da sacchetti ignifughi in tessuto di vetro, contenenti
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 87
Num.Ord.
TARIFFA
P30.A65.20
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
una composizione di aggregati minerali ignifughi espandenti privi di amianto, solventi ed ogni onere ed accessorio per darli
in opera certificati e a regola d'arte.
Sacchetto espanso 340x180x28mm
euro (diciannove/72)
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
n.
19,72
Fornitura e posa in opera di lampada di emergenza, versione S.E., con custodia e schermo in materiale plastico,
rispondenti alla normativa, grado di protezione IP 40, doppio isolamento, alimentazione 220 ÷ 230 V, 50 Hz, autonomia 1
ora: da 8 Watt
euro (novantaotto/37)
cad.
98,37
Fornitura e posa in opera di lampada di emergenza, versione S.E., con custodia e schermo in materiale plastico,
rispondenti alla normativa, grado di protezione IP 40, doppio isolamento, alimentazione 220 ÷ 230 V, 50 Hz, autonomia 1
ora: da 18 Watt
euro (centoundici/21)
cad.
111,21
Fornitura e posa in opera di lampada di emergenza, versione S.E., con custodia e schermo in materiale plastico,
rispondenti alla normativa, grado di protezione IP 40, doppio isolamento, alimentazione 220 ÷ 230 V, 50 Hz, autonomia 1
ora: da 24 Watt
euro (centocinquantasei/15)
cad.
156,15
Fornitura di plafoniere a sospensione tipo TARGETTI mod. TRAIL TC 2x54W con riflettore e schermo con colore a scelta
della Committente, cablaggio elettronico 230V-50Hz, complete di n. 2 lampade fluorescenti potenza 54W, T16;
in opera a sospensione compreso accessori di montaggio secondo indicazione D.L. e collegamenti.
euro (seicentonove/90)
n.
609,90
Fornitura di apparecchio da esterno a pavimento tipo TARGETTI mod. EDEN TC 1x42W con riflettore e schermo con colore
a scelta della Committente, cablaggio elettronico 230V-50Hz, complete di n. 1 lampade fluorescenti potenza 42W,
compatta;
in opera a pavimento su piastra in cls compreso collegamenti.
euro (cinquecentotredici/60)
n.
513,60
Fornitura di apparecchio a parete tipo TARGETTI mod. FEBO HIT 70W con riflettore e schermo a scelta della Committente,
cablaggio elettronico 230V-50Hz, complete di n. 1 lampade ioduri metallici potenza 70W, HIT;
in opera a parete compreso collegamenti.
euro (cinquecentonovantatre/85)
n.
593,85
Fornitura di faretti di illuminazione fluorescenti da incasso compatto potenza 2x26W, con corpo in alluminio pressofuso ,
tipo REGGIANI o similare mod. 6638, esecuzione IP43, riflettore in policarbonato metallizzato, cablati con gruppo di
alimentazione separato costituito da reattore elettromagnetico 230V - 50Hz rifasato, schermo in vetro di sicurezza
antiabbagliante, lampade fluorescenti compatte 26W;
in opera su pannelli del controsoffitto, collegamenti, collaudati e funzionanti.
euro (duecentodue/23)
n.
202,23
Fornitura di faretti di illuminazione fluorescenti da esterno compatto potenza 2x18W, con corpo in alluminio pressofuso ,
tipo REGGIANI o similare, esecuzione IP43, riflettore in policarbonato metallizzato, cablati con gruppo di alimentazione
separato costituito da reattore elettromagnetico 230V - 50Hz rifasato, schermo in vetro di sicurezza antiabbagliante,
lampade fluorescenti compatte 18W;
in opera su pannelli del controsoffitto, collegamenti, collaudati e funzionanti.
euro (centosettantasette/62)
n.
177,62
Fornitura di faretti di illuminazione fluorescenti da incasso compatto potenza 1x18W, con corpo in alluminio pressofuso ,
tipo REGGIANI o similare mod. 6511, esecuzione IP43, riflettore in policarbonato metallizzato, cablati con gruppo di
alimentazione separato costituito da reattore elettromagnetico 230V - 50Hz rifasato, schermo in vetro di sicurezza
antiabbagliante, lampade fluorescenti compatte 18W;
in opera su pannelli del controsoffitto, collegamenti, collaudati e funzionanti.
euro (centosessantacinque/32)
n.
165,32
Fornitura di apparecchi di illuminazione con schermo e corpo in policarbonato IP55, fluorescenti tipo 3F mod. LINDA o
similare potenza 2x58W, cablate 230V - 50Hz come sopra; in opera complete di lampade fluorescenti ad alta resa
collaudate e funzionanti.
euro (settantasette/04)
n.
77,04
Fornitura di apparecchi di illuminazione con schermo e corpo in policarbonato IP55, fluorescenti tipo 3F mod. LINDA o
similare potenza 2x58W, cablate 230V - 50Hz come sopra complete di gruppo autonomo con batterie ricaricabili autonomia
1h; in opera complete di lampade fluorescenti ad alta resa collaudate e funzionanti.
euro (centotrentauno/61)
n.
131,61
Fornitura di apparecchi di illuminazione con schermo e corpo in policarbonato IP55, fluorescenti tipo 3F mod. LINDA o
similare potenza 1x24W, cablate 230V - 50Hz come sopra, complete di gruppo autonomo con batterie ricaricabili autonomia
1h; in opera complete di lampade fluorescenti ad alta resa collaudate e funzionanti.
euro (centoottantaquattro/04)
n.
184,04
Corpi Illuminanti, Lampade, Faretti.. (SbCap 7)
Nr. 860
11.2.27.A
Nr. 861
11.2.27.B
Nr. 862
11.2.27.C
Nr. 863
11.24.57
Nr. 864
11.24.58
Nr. 865
11.24.59
Nr. 866
11.24.60
Nr. 867
11.24.61
Nr. 868
11.24.62
Nr. 869
11.24.63
Nr. 870
11.24.64
Nr. 871
11.24.65
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 88
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 872
11.24.66
Nr. 873
11.24.70
Nr. 874
11.24.71
Nr. 875
11.24.71.A
Nr. 876
11.24.72
Nr. 877
11.24.73
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
Oneri ed incidenze per lavori di:
- spostamento eventuale impianti esistenti nel soffitto e sottopavimento
- smontaggio e rimontaggio griglie e piastrelle
- apertura di asole e fori sulle pareti
- smontaggio impianto di illuminazione esistente
- apertura fori passanti con eventuali adattamenti per canalizzazioni
- spostamento e demolizione linee esistenti e quanto altro necessario
- assistenza ai muratori
- pulizia generale alla fine del lavoro nella zona di intervento
-quanto altro necessario per dare i lavori eseguiti a regola d'arte e le indicazioni della D.L.
euro (duemilatrentatre/00)
unità
di
misura
a corpo
PREZZO
UNITARIO
2´033,00
Esecuzione di blocco di fondazione per pali e posa pozzetti di derivazione consistente nelle
seguenti operazioni con la fornitura dei seguenti principali materiali:
- piccoli movimenti di terra sia in scavo che in riporto per la sagomatura dello scavo;
- riempimento del fondo dello scavo con uno strato di cm 20 di conglomerato cementizio da
q.li 2 di cemento tipo 325, mc 0,400 di sabbia e mc 0,800 di ghiaia lavata e vagliata per mc di
impasto;
- posa in opera, al centro del dado di fondazione, ed in appoggio alla soletta di calcestruzzo
sopra indicata, di un tubo in cemento e in materiale plastico atto a contenere il palo
- fornitura, alle quote fissate dalla D.L., di uno spezzone di tubo in pvc flessibile del
diametro di mm 50, per il collegamento vano infissione palo-pozzetto di ispezione
- fornitura di pozzetto prefabbricato in cls dimensioni interne 0,40 x 0,40m con fondo
a perdere e botola normale in cls completa di telaio e controtelaio in profilato di acciaio verniciato
con doppia
passata di antiruggine
- riempimento del restante scavo in conglomerato cementizio del tipo precedentemente
descritto, compreso l’onere di eventuali modeste casserature, finiture superficiali, con scavo delle dimensioni di m
0,70x0,70x0,90h.
euro (trecentosettantaquattro/50)
n.
374,50
Fornitura di palo tubolare ricavato da tubo in acciaio, laminato a caldo, conforme alla norma DIN EN 40
- zincato a caldo dopo la lavorazione oppure trattato e verniciato secondo
richieste D.L.;
- completo di bullone di terra da 12 MA o di piastrina in acciaio dotata di foro saldata
tra 600 mm e mm. 950 dalla base,
- asola delle dimensioni di 65x35 mm ca. per il passaggio dei cavi eseguita a
300 mm ca. dalla base,
- asola per morsettiera a 1500mm dalla base, completa di relativo portello con morsettiera
e fusibile classe II, indicazione D.L.;
- diametro base 110 mm circa
- diametro alla sommità, imbocco apparecchio, 60/76mm,
- spessore alla 3,2 mm;
- altezza totale 5,50 m
- bullone di terra
euro (quattrocentosessanta/10)
n.
460,10
Fornitura di palo tubolare conico ricavato da tubo in acciaio, con le seguenti caratteristiche:
- realizzato in acciaio zincato a caldo secondo norme EN10025;
- trattamento superficiale di verniciatura a polveri acriliche;
- geometria conica di diametro superiore 60 mm;
- spessore 3mm;
- asola per ingresso cavi da 150x50 mm;
- portella a toppa 186x45 mm in fusione di alluminio con guarnizione di tenuta;
- morsettiera quadripolare con portafusibile;
sistema di messa a terra con capocorda e cavo in acciaio tropicalizzato, vite in acciaio inox A2 M8x16;
altezza fuori terra 9 mt.
euro (ottocentocinque/71)
n.
805,71
Posa di palo di illuminazione sopra descritto compreso oneri per:
- trattamento anticorrosivo nastrato nella zona di interramento
- posizionamento, innalzamento e infissione
- rinzaffo e fissaggio con sabbia
- collare in cls compreso stuccatura in cemento
in opera compreso oneri ed incidenze per mezzi d’opera e materiali accessori
euro (settantasette/04)
n.
77,04
Fornitura di apparecchio di illuminazione decorativo, per tipo CITY o similare ( scelta D.L. ) potenza 100W, completo di:
- raccordo testa-palo in alluminio pressofuso autocentrante,
- copertura gruppo ottica in PMMA trasparente,
- calotta piccola in poliestere, calotta grande in alluminio verniciato,
- ottica speculare in alluminio con o senza schermatura simmetrica o asimmetrica,
- coppa trasparente,
- gruppo componenti elettrici rifasati,
- lampada sodio alta pressione tubolare chiara o vapori di alogenuri potenza 100W
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 89
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 878
11.24.74
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
Nr. 881
11.26.05.A
Nr. 882
11.26.05.B
Nr. 883
11.26.05.C
Nr. 884
11.26.06.1
Nr. 885
11.26.07.1
Nr. 886
11.26.08
PREZZO
UNITARIO
- grado di protezione IP54,
- classe d’isolamento I;
in opera assemblato collegato e funzionante
euro (settecentocinquantanove/70)
n.
759,70
Formazione di collegamento per l’ apparecchio di illuminazione alla linea di alimentazione del circuito
di distribuzione compreso oneri per:
- cavo di collegamento dal pozzetto all’armatura tipo FG7 0,6/1kV sezione 3G1,5mmq
- giunzione cavo linea e cavo alimentazione armatura s.d con muffola a resina colata
- capicorda e nastratura
in opera funzionante .
euro (quaranta/66)
n.
40,66
n.
1´797,60
Nr. 879
Oneri ed incidenze per lavori di :
11.24.86.A.1 - assistenza in sede di sbancamento per eventuali spostamenti di linee elettriche interrate
- realizzazione, in collaborazione con i tecnici CINECA, del collegamento dall'impianto
al quadretto elettrico di comando s.d.
- collegamenti ed allacciamenti provvisori dell'impianto di illuminazione pubblica
- scollegamenti e ricollegamenti delle linee e delle apparecchiature
compreso impiego di materiali di consumo e apparecchiature per lavorazioni
euro (millesettecentonovantasette/60)
Nr. 880
11.26.05
unità
di
misura
fornitura di plafoniere da incasso per pannelli dim max 600x600 mm con corpo in lamiera di acciaio spessore 8/10 mm
trattato e verniciato (tipo 3F mod L324x18 HF 2MG), con ottica parabolica ad alto rendimento R>60% in alluminio
semispeculare 99.90% antiriflesso, luminanza <200 cd/mq per angoli >65% trasversali e longitudinali, cablata e rifasata
230V-50Hz con fusibile e n 4 lampade tubolari fluorescenti potenza 18 W tipo TLD/84;
in opera a soffitto compreso collegamento.
euro (centosessantasette/99)
cad.
167,99
fornitura di plafoniere a luce morbida da incasso per pannelli dim di max 600x600 mm con corpo in lamiera di acciaio
spessore 8/10 mm trattato e verniciato (tipo 3F mod. L383x14 T5 LDHF2MG), recuperatore parabolico superiore in acciaio
verniciato bianco, ottica paraboloica, carter laterali in colore bianco con schermi superiori in metacrilato trasparente ,
rendimento R>63%, luminanza <1000 cd/mq per angoli >65% , cablata e rifasata 230V-50Hz con alimentatore elettronico,
fusibile e n° 3 lampade tubolari fluorescenti potenza 14W tipo T5;
in opera a soffitto compreso collegamento.
euro (duecentouno/16)
cadauno
201,16
fornitura di plafoniera a luce morbida , da incasso per pannelli dim di max 600x600 mm con corpo in alluminio anodizzato
(tipo Targetti mod. Teorema 2xTC-L 55W), cablata e rifasata 230 V - 50Hz con alimentatore elettronico e n.2 lampade
fluorescenti potenza 55 W tipo TC-L;
in opera a soffitto compreso collegamenti.
a richiesta , con computazione a parte verranno accessoriati gli elementi illuminanti.
euro (duecentocinquantatre/59)
cadauno
253,59
fornitura di plafoniera a luce morbida , da incasso per pannelli dim. di max 600x600 mm con corpo in lamiera d'acciaio,
verniciatura con polveri epossidiche in colore bianco(tipo A2 mod. Luna 424) schermo in alluminio microforato verniciato
bianco, riflettore in alluminio verniciato RAL 9016, cablata e rifasata 230V-%=Hz con alimentatore elettronico e n 4 lampade
fluorescenti potenza 24W tipo T5.
in opera a soffitto compreso collegamenti.
euro (centosettantadue/27)
cadauno
172,27
Fornitura di braccio singolo per palo s.d., con le seguenti caratteristiche:
-realizzato in acciaio zincato a caldo secondo norme EN10025;
-trattamento superficiale di verniciatura a polveri acriliche;
-installazione su testa palo senza forature;
-lunghezza sbraccio 500mm circa.
euro (centosessanta/50)
cad.
160,50
Posa di palo per illuminazione altezza fuori terra 9,00m., compreso oneri ed incidenze per:
-trattamento anticorrosivo castrato nella zona di interramento;
-posizionamento, innalzamento ed infissione;
-rinfazzo e fissaggio con sabbia;
-collare in cls compreso stuccatura in cemento.
in opera compreso impiego di attrezzature ed eventuale gru.
euro (ottocentosessantauno/35)
cad.
861,35
Fornitura di proiettore per illuminazione su palo, potenza 250W, con le seguenti caratteristiche:
-vano ottico e cornice in lega di alluminio;
-vetro di chiusura temprato trasparente, fissato con viti e piastrine in acciaio prezinzato;
-guarnizione di tenuta siliconica;
-riflettore in alluminio brillantato;
-gruppo componenti elettrici rifasato e fissato su piastra in acciaio prezincata;
-classe di isolamento 2;
-grado di protezione IP66;
-lampada al sodio alta pressione tubolare chiara da 250W.
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 90
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 887
11.26.09
Nr. 888
11.26.10
Nr. 889
11.26.11
Nr. 890
11.26.12
Nr. 891
11.26.13
Nr. 892
11.26.13.A
Nr. 893
15.07.03.a)
Nr. 894
I01.01
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
In opera assemblato e collegato.
euro (quattrocentocinquantasei/89)
cad.
456,89
Fornitura di braccio singolo per attacco a parete con le seguenti caratteristiche:
-realizzato in acciaio zincato a caldo secondo norme EN10025;
-trattamento superficiale di verniciatura a polveri acriliche;
-installazione su testa palo senza forature;
-lunghezza sbraccio 240mm circa.
in opera compreso impiego di attrezzature ed eventuale cestello speciale , escluso ponteggi fissi o mobili.
euro (centoquarantaquattro/45)
cad.
144,45
Fornitura di braccio singolo per attacco a parete con le seguenti caratteristiche:
Fornitura di proiettore per illuminazione su braccio a parete, potenza 150W, con le seguenti caratteristiche:
-vano ottico e cornice in lega di alluminio;
-vetro di chiusura temprato trasparente, fissato con viti e piastrine in acciaio prezinzato;
-guarnizione di tenuta siliconica;
-riflettore in alluminio brillantato;
-gruppo componenti elettrici rifasato e fissato su piastra in acciaio prezincata;
-classe di isolamento 2;
-grado di protezione IP66;
-lampada al sodio alta pressione tubolare chiara da 150W.
In opera assemblato e collegato.
euro (quattrocentoquarantasei/19)
cad.
446,19
Fornitura di palo cilindrico in acciaio con piastra di fissaggio, altezza 3700mm, completo asola di ispezione, portella a toppa
186x45mm, morsettiera quadripolare con portafusibile;
euro (cinquecentoquarantacinque/70)
cad.
545,70
Fornitura di corpo illuminante per luce diffusa per installazione su palo , potenza 150W, con le seguenti caratteristiche:
-vano ottico in policarbonato antiurto con finitura opale bianca o trasparente;
-piastra portacomponenti estraibile, in acciaio zincato;
-supporto del vano ottico in alluminio;
-gruppo componenti elettrici rifasato;
-frangiluce in alluminio contro l’inquinamento luminoso;
-classe di isolamento 1;
-grado di protezione IP44;
-lampada al sodio alta pressione tubolare chiara da 150W.
In opera assemblato e collegato.
euro (cinquecentotredici/60)
cad.
513,60
Fornitura di apparecchio di illuminazione per emergenza, con corpo e schermo in policarbonato, IP40, tipo solo emergenza,
completo di gruppo autonomo con batterie ricaricabili, autonomia 1h, potenza 18W, in opera compreso
fissaggio,collegamento e prove di funzionamento
euro (centoquarantaquattro/45)
cad.
144,45
Fornitura di apparecchio di illuminazione per emergenza, con corpo e schermo in policarbonato, IP40, tipo sempre accesa,
completo di gruppo autonomo con batterie ricaricabili, autonomia 1h, potenza 18W, in opera compreso
fissaggio,collegamento e prove di funzionamento
euro (centoottantasette/25)
cad.
187,25
Fornitura e posa in opera di plafoniera, di tipo medio fornita e cablata in cantiere, per lampada ad incandescenza a 220V da
100W attacco E 27 e/o fluorescenza da 9W, corpo e telaio pressofuso in lega leggera, verniciato a polveri epossidiche,
riflettore in alluminio speculare di elevata purezza, schermo in vetro termoresistente stampato a pressione con disegno
ottico a prismi orientati, completa di lampada, grado di protezione IP 55. 1x100 W dimensioni 250x110x110 mm.
euro (cinquantauno/26)
cad
51,26
Fornitura e posa in opera di apparecchio illuminante con tecnologia led per illuminazione diretta con le seguenti
caratteristiche generali:
- montaggio/installazione: da incasso su controsoffitti modulari 600x600mm, per controsoffitti con struttura in vista installazione in appoggio;
- corpo in lamiera di acciaio zincato postverniciato bianco;
- forma quadrata con le seguenti dimensioni dim. 595x595 h=64;
- tecnologia led con diffusore in PMMA con 4 circuiti di Led di potenza;
- morsettiera sulla parte superiore dell'apparecchio con sistema a collegamento rapido (senza l'utilizzo di attrezzo) senza
dover togliere lampada e ottica;
- grado di protezione: IP 40;
- resistenza all'impatto: IK05
- alimentazione: 230/240V a 50/60 Hz;
- driver elettronico dimmerabile digitale (DALI) esterno
- cosfi'; 0,95;
- classe di isolamento: II
- classe di resistenza al fuoco: F (850°C per 5 sec);
- flusso luminoso 3570 lm (44W - potenza di sistema);
- temperatura del colore Warm White;
- mantenimento del flusso luminoso : 70% 50000 ore a 25 ° C;
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 91
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 895
I02.01
Nr. 896
I03.01
Nr. 897
I04.01
Nr. 898
I05.01
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
- rendimento;
- controllo dell'abbagliamento UGR r 19;
Installato, completo di fune di sicurezza in acciaio di adeguato diametro e fissata al soffitto con sistema certificato, e di ogni
onere e accessorio per dare il tutto funzionante a regola d'arte.
euro (duecentosettantaquattro/19)
n.
274,19
Fornitura e posa in opera di faretto circolare da incasso, fisso, con sorgente luminosa LED avente le seguenti
caratteristiche:
- dissipatore, staffa, riflettore e bordo frontale in alluminio pressofuso
- potenza P=24W/3000°K/1900 lm;
- ottica arretrata antiabbagliamento costituita da lente in vetro sabbiato;
- colore bianco;
- dimensioni apparecchio diam. 140mm H=96mm
- foro incasso: diam 120mm;
- grado di protezione: IP44;
- driver integrato in box di contenimento indipendente dotato di morsettiera di connessione rapido Easy Plug, reattore
dimmerabile DALI;
- alimentazione: 230/240V a 50/60 Hz;
- cosfi' 0,95;
- classe di isolamento: II
- classe di resistenza al fuoco: F (850 °C);
Installato, completo di fune di sicurezza in acciaio di adeguato diametro e fissata al soffitto con sistema certificato, e di ogni
onere e accessorio per dare il tutto funzionante a regola d'arte.
euro (centonovantauno/26)
n.
191,26
Fornitura e posa in opera di faretto circolare da incasso, fisso, con sorgente luminosa LED avente le seguenti
caratteristiche:
- dissipatore, staffa, riflettore e bordo frontale in alluminio
- potenza P=35W/3000°K/1900 lm (UGR r 19);
- ottica speculare in alluminio ad elevato rendimento (LOR 97%) con anello antiabbagliamento;
- colore bianco (RAL 9016);
- dimensioni apparecchio diam. 218mm H=125mm
- foro incasso: diam 200mm;
- grado di protezione: IP 20 (IP44 parte inferiore);
- driver integrato in box di contenimento indipendente dotato di morsettiera con apposito sportello apribile con sistema di
connessione rapido, reattore dimmerabile DALI;
- alimentazione: 230/240V a 50/60 Hz;
- cosfi' 0,95;
- classe di isolamento: II
- classe di resistenza al fuoco: F (850 °C);
-conformità alle norme:marchio ENEC; IEC598,
Installato, completo di fune di sicurezza in acciaio di adeguato diametro e fissata al soffitto con sistema certificato, e di ogni
onere e accessorio per dare il tutto funzionante a regola d'arte.
euro (duecentoquarantaquattro/20)
n.
244,20
Fornitura e posa in opera di faretto circolare da incasso, fisso, con sorgente luminosa LED avente le seguenti
caratteristiche:
- dissipatore, staffa, riflettore e bordo frontale in alluminio pressofuso
- potenza P=14W/3000°K/1120 lm (UGR r 19);
- ottica arretrata per ridurre l'abbagliamento con lente in policarbonato metallizzato ad alta efficienza;
- colore bianco;
- dimensioni apparecchio diam. 104mm H=122mm
- foro incasso: diam 84mm;
- grado di protezione: IP 20;
- driver integrato in box di contenimento indipendente dotato di morsettiera con sistema di connessione rapido Easy Plug,
reattore dimmerabile DALI;
- alimentazione: 230/240V a 50/60 Hz;
- cosfi' 0,95;
- classe di isolamento: II
- classe di resistenza al fuoco: F (850 °C);
Installato, completo di fune di sicurezza in acciaio di adeguato diametro e fissata al soffitto con sistema certificato, e di ogni
onere e accessorio per dare il tutto funzionante a regola d'arte.
euro (duecentotre/84)
n.
203,84
Fornitura e posa in opera di faretto circolare da incasso, fisso, con sorgente luminosa LED avente le seguenti
caratteristiche:
- dissipatore, staffa, riflettore e bordo frontale in alluminio
- potenza P=48W/3000°K/2500 lm (UGR r 19);
- ottica speculare in alluminio ad elevato rendimento (LOR 95%) con anello antiabbagliamento;
- colore bianco (RAL 9016);
- dimensioni apparecchio diam. 218mm H=125mm
- foro incasso: diam 200mm;
- grado di protezione: IP 20 (IP44 parte inferiore);
- driver integrato in box di contenimento indipendente dotato di morsettiera con apposito sportello apribile con sistema di
connessione rapido, reattore dimmerabile DALI;
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 92
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 899
I07.01
Nr. 900
I08.01
Nr. 901
I09.01
Nr. 902
I10.01
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
- alimentazione: 230/240V a 50/60 Hz;
- cosfi' 0,95;
- classe di isolamento: II
- classe di resistenza al fuoco: F (850 °C);
- conformità alle norme:marchio ENEC; IEC598,
Installato, completo di fune di sicurezza in acciaio di adeguato diametro e fissata al soffitto con sistema certificato, e di ogni
onere e accessorio per dare il tutto funzionante a regola d'arte.
euro (duecentocinquantatre/75)
n.
253,75
Fornitura e posa in opera di apparecchio LED modulare per installazione ad incasso o per montaggio a sospensione, con
sorgente luminosa a LED avente le seguenti caratteristiche:
- corpo telaio posteriore in lamiera di acciaio, e cornice in materiale plastico;
- potenza P=52W/3000°K/2900 lm;
- diffusore speciale in PPMA, con superficie luminosa uniforme, angolo di apertura 110°;
- colore bianco;
- apparecchio rettangolare L=1197mm P=297mm H=54mm
- grado di protezione: IP 20;
- driver integrato su apparecchio montato sulla parte superiore;
- alimentazione: 230/240V a 50/60 Hz;
- cosfi' 0,95;
- classe di isolamento: II
- accessorio per montaggio a sospensione con cavetti in acciaio, cavo di alimentazione e rosone.
Installato, completo di fune di sicurezza in acciaio di adeguato diametro e fissata al soffitto con sistema certificato, e di ogni
onere e accessorio per dare il tutto funzionante a regola d'arte.
euro (trecentouno/47)
n.
301,47
Fornitura e posa in opera di apparecchio LED da incasso per guida visiva per installazione ad incasso a terra e/o a parete
in interno o esterno, con sorgente luminosa a LED RGB avente le seguenti caratteristiche:
- corpo in tecnopolimero, con cornice esterna in acciaio inossidabile;
- vetro piano temperato, con diffusore interno in policarbonato ad effetto ghiaccio
- scatola da incasso a perdere;
- potenza P=3,6W RGB Dinamico;
- apparecchio circolare con diametro esterno 95mm
- grado di protezione 67;
- unità elettrica integrata;
- alimentazione: 230/240V a 50/60 Hz;
- classe di isolamento: II
- resistenza al carico statico 1000Kg - IK08
Installato completo di ogni onere e accessorio per dare il tutto funzionante a regola d'arte.
euro (trecentocinquantaquattro/97)
n.
354,97
Fornitura e posa in opera di corpo illuminante da arredo per esterni su colonnina in acciaio, con sorgente luminosa a LED
avente le seguenti caratteristiche:
- corpo e telaio in alluminio pressofuso resistente alla corrosione;
- vetro di sicurezza temperato posto frontalmente;
- riflettore in alluminio purissimo;
- viteria in acciaio inox AISI 316;
- unità elettrica integrata con ingresso cavo;
- potenza P=4x1W - 4x100Lm;
- alimentazione: 230/240V a 50/60 Hz;
- classe di isolamento: II
- grado di protezione IP65;
- resistenza all'urto IK08
- supporto a colonna in acciaio pressopiegato di forma parallelepipeda dim. L=195mm P=60mm H=300mm con piastra di
supporto in acciaio inox AISI 304, fissaggio su battuto in cemento o idonea pavimentazione, verniciatura a polveri di
poliesteri previo trattamento contro la corrosione;
- colorazioni nero/grigio/alluminio.
Installato completo di ogni onere e accessorio per dare il tutto funzionante a regola d'arte.
euro (trecentocinque/43)
n.
305,43
Fornitura e posa in opera di corpo illuminante da arredo per esterni per installazione a parete con emissione della luce
verso il basso, con sorgente luminosa a LED avente le seguenti caratteristiche:
- corpo in alluminio pressofuso resistente alla corrosione;
- verniciatura a polveri di poliesteri previo trattamento contro la corrosione;
- vetro di sicurezza temperato posto nella parte inferiore;
- viteria in acciaio inox AISI 304;
- unità elettrica integrata con ingresso cavo;
- potenza P=13W - 1335Lm luce calda 3000°K;
- alimentazione: 230/240V a 50/60 Hz;
- classe di isolamento: II
- grado di protezione IP65;
- resistenza all'urto IK07
- dimensioni L=275mm H=140mm P=139mm;
- colore standard alluminio.
Installato completo di ogni onere e accessorio per dare il tutto funzionante a regola d'arte.
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 93
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 903
I11.01
Nr. 904
I12.01
Nr. 905
I13.01
Nr. 906
I14.01
Nr. 907
I16.01
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
euro (duecentoottantaquattro/15)
n.
284,15
Fornitura e posa in opera di corpo illuminante da arredo per esterni da incasso su muratura per segnapasso, con sorgente
luminosa a LED avente le seguenti caratteristiche:
- corpo e telaio in alluminio pressofuso resistente alla corrosione;
- vetro di sicurezza temperato posto frontalmente;
- riflettore in alluminio purissimo;
- viteria in acciaio inox AISI 316;
- unità elettrica integrata con ingresso cavo;
- potenza P=4x1W - 4x100Lm;
- alimentazione: 230/240V a 50/60 Hz;
- classe di isolamento: II
- grado di protezione IP65;
- resistenza all'urto IK08
- cassaforma in tecnopolimero composito ad alta resistenza da installare su parete;
-colorazioni nero/grigio/alluminio.
Installato completo di ogni onere e accessorio per dare il tutto funzionante a regola d'arte.
euro (centosessantasette/72)
n.
167,72
Fornitura e posa in opera di apparecchio LED da incasso per installazione ad incasso a terra all'esterno, con sorgente
luminosa a LED avente le seguenti caratteristiche:
- corpo e anello in pressofusione di alluminio, guarnizioni in silicone, viteria in acciaio inox;
- vetro piano temperato con spessore di 15mm;
- schermo radiale a 4 raggi decorativo in pressofusione di alluminio carrabile;
- scatola da incasso in PVC;
- potenza P=5W
- sorgente luminosa 12xSMD LED-HB, colorazione a scelta(blu, ambra, verde, rosso, bianco freddo);
- apparecchio circolare con diametro esterno 200mm
- grado di protezione 67;
- unità elettrica integrata;
- alimentazione: 230/240V a 50/60 Hz;
- classe di isolamento: II
- resistenza al carico statico 3000Kg - IK10
Installato completo di ogni onere e accessorio per dare il tutto funzionante a regola d'arte.
euro (quattrocento/50)
n.
400,50
Fornitura e posa in opera di proiettore per illuminazione architettonica ed effetti grafici con sorgente luminosa a LED avente
le seguenti caratteristiche:
- corpo e staffa in pressofusione di alluminio;
- finitura con verniciatura colore grigio argento (RAL9006);
- vetro frontale temperato;
- ottica costituita da riflettore in alluminio anodizzato, lente e prismi in metacrilato, effetto spot 2° lama di luce;
- potenza P=5W
- sorgente luminosa 1xLED LUXEON, colorazione bianca;
- apparecchio circolare con diametro esterno 240mm
- grado di protezione 66;
- unità elettrica integrata;
- alimentazione: 230/240V a 50/60 Hz;
- classe di isolamento: II
- resistenza all'urto - IK08
Installato completo di ogni onere e accessorio per dare il tutto funzionante a regola d'arte.
euro (trecentosettantanove/53)
n.
379,53
Fornitura e posa in opera di corpo illuminante da arredo per esterni per installazione a plafone, con sorgente luminosa a
LED avente le seguenti caratteristiche:
- corpo in alluminio pressofuso resistente alla corrosione con forma a cubo;
- verniciatura a polveri di poliesteri previo trattamento contro la corrosione;
- vetro di sicurezza temperato;
- Riflettore in alluminio purissimo;
- viteria in acciaio inox AISI 304;
- guarnizioni in gomma ai siliconi;
- unità elettrica integrata con ingresso cavo;
- sorgente luminosa LED multicip;
- potenza P=13W - 1335Lm luce calda 3000°K;
- alimentazione: 230/240V a 50/60 Hz;
- grado di protezione IP65;
- resistenza all'urto IK07
- dimensioni L=140mm H=140mm P=140mm;
- colore standard alluminio.
Installato completo di ogni onere e accessorio per dare il tutto funzionante a regola d'arte.
euro (duecentosessantasette/29)
n.
267,29
Fornitura e posa in opera striscia led strip al alto flusso composta da 60 leds/metro montati su circuito flessibile a adesivo,
facilmente adattabile a qualsiasi applicazione, regolabile con unità di 10cm (6led) senza danneggiare il resto del modulo.
Modolo LED SMD inglobato per tutta la lunghezza e forma entro silicone che garantisce un grado di protezione IP66.
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 94
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 908
I17.01
Nr. 909
I18.01
Nr. 910
I19.01
Nr. 911
I20.01
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
In opera completo di quota alimentatore (alimentatore idoneo al tratto di stria da alimentare) sistema di supporto e
fissaggio, connettore, ed ogni onere e accessorio per dare il tutto funzionate a regola d'arte.
Led applicato su passerelle di collegamento strutture verticali
euro (settanta/30)
ml
70,30
Fornitura e posa in opera striscia led strip al alto flusso composta da 60 leds/metro montati su circuito flessibile a adesivo,
facilmente adattabile a qualsiasi applicazione, regolabile con unità di 10cm (6led) senza danneggiare il resto del modulo.
Modolo LED SMD con grado di protezione IP20.
In opera completo di quota alimentatore (alimentatore idoneo al tratto di stria da alimentare) sistema di supporto e
fissaggio, connettore, ed ogni onere e accessorio per dare il tutto funzionate a regola d'arte.
Led applicato sul dente (in modo verticale) tra il controsoffitto ordinario (3m) e il controsoffitto di raccordo con le finestre (3.1
m)
euro (sessantauno/53)
ml
61,53
Riflettore di tipo industriale da arredo per interni a sospensione fissato al soffitto costituito da calotta in alluminio pressofuso
con verniciatura a polveri poliesteri contenente l'unità elettrica, collare in alluminio anodizzato, diffusore in policarbonato
infrangibile opalino anti UV, vetro di sicurezza temprato a granitura diffondente, guarnizioni in gomma siliconica, ganci in
tecnopolimero compositi ad alta resistenza, viti in acciaio inox AISI 304.
Completo di sistema di fissaggio a sospensione con fune flessibile in acciaio zincato, rosone con morsetti di derivazione
con serrafilo di sicurezza, cavo elettrico a spirale con sezione 3x1mmq.
Grado di protezione apparecchio IP54.
Dotato di lampada ad alogenuri metallici UV-STOP da 70W attacco G12 con alimentatore di tipo elettronico.
Installato, completo di fune di sicurezza in acciaio di adeguato diametro e fissata al soffitto con sistema certificato, e di ogni
onere e accessorio per dare il tutto funzionante a regola d'arte.
euro (trecentoottantatre/60)
n.
383,60
Fornitura e posa in opera di apparecchio LED decorativo per illuminazione residenziale di forma circolare per installazione
su testa palo, con sorgente luminosa LED avente le seguenti caratteristiche:
- corpo , copertura superiore, attacco palo e braccetti di sostegno in pressofusione di alluminio, verniciato;
- verniciatura a polveri di poliestere con polimerizzazione in formo, colore grigio scuro philips;
- diffusore in policarbonato satinato
- viteria esterna in acciaio inossidabile;
- filtro di respirazione per garantire il grado di protezione IP65 per evitare la presenza di condensa all'interno
dell'apparecchio;
- sistema ottico composto da ottica primaria semisferica per singolo LED, in policarbonato, riflettore in film di polietilene ad
alta densità, verniciato bianco, diffusore di chiusura in policarbonato satinato, fotometria con distribuzione della luce rotosimmetrica;
- manutenzione semplificata gestita dall'alto svitando la copertura superiore, driver montato su piastra metallica estraibile,
con moduli LED sigillati;
- sorgente luminosa LED LUXEON, Rebel @ 700mA, 24 LED, temperatura bianco caldo (3000°K) o bianco neutro (4000°K)
- alimentazione: 230/240V a 50/60 Hz;
- unità elettrica integrata con alimentatore elettronico, apparecchio fornito con cavo tipo 2x1,0mmq lunghezza 6m, ingresso
cavo tramite pressacavo stagno;
- cosfi' 0,95;
- classe di isolamento: II;
- conformità alle norme:marchio ENEC;
- installazione su testa-palo diam. 60mm, lunghezza imbocco 75mm, fissaggio tramite due grani di fissaggio M10x25;
- palo in acciaio zincato a caldo verniciato grigio scuro altezza fuori terra 4m, completo di asola per ingresso cavi e alloggio
per morsettiera completa di coperchio a raso.
Installato completo di ogni onere e accessorio per dare il tutto funzionante a regola d'arte.
euro (settecentoottantauno/10)
n.
781,10
Fornitura e posa in opera di armatura stradale, con copertura in pressofusione di alluminio, a basso contenuto di rame,
verniciato in colore Grigio Chiaro RAL7035. Telaio ed attacco palo in pressofusione di alluminio, a basso contenuto di
rame, sabbiato, non verniciato.
Sorgente luminosa a LED Gen. 2 @ 530mA, 24 LED,
Due tipologie di temperature di colore, bianco neutro (4000°K) o bianco caldo (3000°K).
Due tipologie di ottiche disponibili con distribuzione stradale media e larga.
Illuminazione della sede stradale con sistema Multi-layer , ogni ottica illumina tutta la sede stradale in modo da garantire
l'uniformità anche in caso di spegnimento di qualche LED.
Lenti con tecnologia Nano-ottiche a doppio menisco in policarbonato trasparente, su ogni singolo LED.
Diffusore in policarbonato smerigliato con lenti trasparenti.
Apertura apparecchio tramite clip in acciaio sulla parte frontale dell'apparecchio.
Moduli LED rimuovibili e sostituibili per manutenzione o aggiornamento
Apparecchio fornito con alimentatore elettronico.
Manutenzione degli ausiliari elettrici semplice ed ergonomica effettuabile dal basso.
Ingresso cavo / cablaggio tramite sistema Multiblock fissato nella parete posteriore dell'armatura in grado di assolvere alle
seguenti funzioni:
- Cablaggio, tramite connettore bipolare presa - spina tipo Wieland ad innesto rapido.
- Respirazione (per garantire protezione IP66), tramite membrana traspirante integrata nel connettore Multiblock.
- Protezione elettrica (Classe II)
Grado di protezione, tramite pressa cavo IP66.
Fissaggio del dispositivo Multiblock tramite sistema Twist & Lock, senza utilizzo di utensili. Guarnizione in gomma siliconica
fissata sul bordo inferiore della copertura, atta a garantire la tenuta del grado di protezione IP66 su tutta l'armatura (vano
ottico e unità elettrica).Attacco palo integrato nell'apparecchio, non sporgente dalla forma dell'armatura. Sistema Flexi-fit in
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 95
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 912
I60.15.02
Nr. 913
T10.A05.0
Nr. 914
T10.A30
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
grado di garantire possibilità di montaggio testa palo, (diametro 60, 76 mm), o laterale, (diametro 34, 48 mm). Per passare
dall'attacco laterale a quello testa palo è sufficiente ruotare la chiusura metallica circolare all'interno dell'attacco Flexi-fit.
Fissaggio tramite vite centrale M10 in acciaio inox, con dispositivo di ritenuta. Per installare l'armatura non è necessario
aprire la copertura.Tilt intrinseco di 10° rispetto all'orizzontale per installazione testa palo, non modificabile. Tilt di 0° per
installazione laterale. Componenti facilmente disassemblabili, in materiali riciclabili, senza parti incollate. Identificazione dei
materiali tramite sigla di riciclabilità. Apparecchio fornito completo di piastra LED.
Piastra LED e driver forniti di sensore di temperatura, per evitare sovratemperature.
Peso Max 4,4 Kg, area esposta al vento, max: 0,032 m2
Apparecchio installato su palo in acciaio ricavati da pressopiegatura e saldatura di lamiera in acciaio S235 JR UNI-EN
10025, sommità del palo calibrata per diametro 60mm, per una lunghezza di 200mm, zincati a caldo in conformità
normativa UNIEN ISO 1461 spessore 4 mm, altezza fuori terra 6m.
Completi di bulloni di messa a terra, foro di entrata cavi, finestra di alloggiamento cassetta di derivazione cavi, completo di
fasciatura in resina bituminosa alla base del palo per la protezione contro la corrosione, sigillatura con malta cementizia.
Il tutto in opera completo di ogni onere ed accessorio per darlo funzionante a regola d'arte.
euro (milleduecentotrenta/50)
n.
1´230,50
Proiettore per lampada a vapori di joduri metallici costituito da corpo in funzione di lega leggera, di colore a scelta della
D.L., supporto per l'orientamento del proiettore su piani orizzontali e verticali adatto al fissaggio a parete o su binario
elettrificato, completo di riflettore in alluminio purissimo brillantato ed anodizzato, cristallo di protezione completo di
lampada, parti elettriche rifasate a 0.9, accessori di fissaggio e cablaggio.
Per lampada da 70W
euro (centotrentaquattro/56)
n.
134,56
Punto luce da esterno su palo in acciaio zincato, costituito da morsettiera da incasso su palo realizzata con contenitore in
resina poliammidica, serraggio con viti in acciaio inox, completa di fusibile su fase di derivazione al corpo illuminante,
contenitore in classe II (doppio isolamento) secondo CEI 64-8/4; grado di protezione coperchio IP43, ingresso cavi IP23B,
derivato dal pozzetto il CLS, compreso quota tubazioni protettiva in PVC e linee di alimentazione in cavo FG70R fino al
corpo illuminante, completo di accessori per il fissaggio e cablaggio a regola d'arte.
euro (trentasei/11)
n.
36,11
a corpo
176,55
a corpo
350,00
Punto luce in esecuzione da esterno derivato dalla linea dorsale, realizzato con l'impiego di tubazioni in PVC rigido tipo
RK15 diametro 20mm opportunamente ancorato alla struttura con appositi fermatubo, conduttori in rame sezione
2x1x1.5mmq+T, morsetti in ottone saldati in nylon, quota cassetta di derivazione, grado di protezione IP20.
Punto con conduttori tipo FTG10 OM1 (RF31)
euro (ventiotto/68)
n.
28,68
Fornitura e posa in opera di faretto circolare da incasso, fisso, con sorgente luminosa LED avente le seguenti
caratteristiche:
- dissipatore, staffa, riflettore e bordo frontale in alluminio
- potenza P=8W/4000°K/660 lm (60°);
- ottica satinata in alluminio ad elevato rendimento (LOR 96%);
- colore bianco (RAL 9016);
- dimensioni apparecchio diam. 80mm H=90mm
- foro incasso: diam 65mm;
- grado di protezione: IP 45;
- driver integrato in box di contenimento indipendente con connessione rapida;
- alimentazione: 230/240V a 50/60 Hz;
- cosfi' 0,95;
- classe di isolamento: II
- classe di resistenza al fuoco: F (850 °C);
Installato, completo di fune di sicurezza in acciaio di adeguato diametro e fissata al soffitto con sistema certificato, e di ogni
onere e accessorio per dare il tutto funzionante a regola d'arte.
euro (centoquarantasei/32)
n.
146,32
Plinto per palo illuminazione pubblica realizzato in calcestruzzo di cemento 425Rck 350 daN/cmq per il fabbricato.
Acciaio ad aderenza migliorata in barre tonde tipo Fe B 44K controllato in stabilimento del tipo saldabile.
Vento e sovraccarico permanente ai sensi del D.M. LL.PP 16/01/96 Suppl. Ord. Alla G.U. 05/02/1996 N. 29.
Metodo di produzione calcestruzzo vibrato per il manufatto prefabbricato.
Metodo di verifica alle tensioni ammissibili.
Posato su uno stato di magrone di livellamento in direzione qualsiasi anche nella direzione della minore dimensione
essendo stata effettuata la verifica nelle condizioni più gravose. Il riempimento dello scavo dovrà essere realizzato con
sabbia costipata. Le dimensioni saranno in funzione dell'altezza del palo e verranno definite dallo Strutturista. Il plinto dovrà
essere completamente inserito nel terreno essendo stata valutata la condizione statica d'incastro al piede. Completo di
pozzetto di derivazione linee con chiusino in ghisa del tipo carrabile.
euro (centosettantasei/55)
Ill. di Sicurezza (SbCap 8)
Nr. 915
11.24.10.C
Nr. 916
G20.03.03
Nr. 917
I21.01
Nr. 918
J10.A35.0
Pedana di protezione dallo schiacciamento nel passaggio cavi realizzata in materiale isolante in base alle misure che
andranno rilevate in sito.
euro (trecentocinquanta/00)
Fornitura e posa in opera di sistema modulare centralizzato per il controllo del sistema di illuminazione alimentanti in
emergenza da soccorritore dedicato, costituito da centralino in grado di gestire e controllare gli apparati in campo (ACL/
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 96
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
MCL).
Controllo di tipo "run time" per il monitoraggio continuo dello stato del sistema.
Espandibilità del sistema. Supervisione tramite PC con apposito software. Stampante dedicata per max 4 centraline di
controllo, ad essa collegate.
Caratteristiche tecniche:
- Centrlina in contenitore plastico installabile su barra DIN (9 moduli) 159x73x90 mm, con alimentazione 230/240V 50/60hz
- Display retroilluminato per la visualizzazione dello stato dell'impianto e la gestione comandi e programmazione tramite
menu
- Tastiera con tasti a membrana per i comandi
- Segnalazioni luminose a led multicolore
- 2 uscite seriali RS485 per collegamento a centraline, supervisore e stampante
- 3 ingressi (0-24 Vcc) per effettuare comandi a distanza
- 4 uscite per segnalazione a distanza (0-24Vcc)
- Batteria interna al NI/Cd per alta temperatura 6V 0.6Ah, con autonomia fino a 3.30h
- Selezione della lingua di visualizzazione e stampa tramite microinterruttore
- Configurazione del controllo del tipo di applicazione
- Pulsante spegnimento di controllo per periodi di inattività.
- Comandi a distanza per inibizione dell' emergenza, restore dell'inibizione e test a durata variabile
- Stampante dedicata in grado di stampare gli eventi run time di max 4 centraline di controllo ad essa collegate.
Sistema realizzato da n° 2 centraline di controllo e gestione sistema, n° 1 modulo stampante e n° 1 modulo interfaccia
rete con installata su centralino dedicato in PVC da 48 Mod., il tutto in opera completo di programmazione ed ogni
onere ed accessorio per dare il tutto funzionante a regola d'arte.
euro (tremilatrecentodiciassette/00)
Nr. 919
J10.A40.0
Punto di collegamento tra le lampade e la centralina di controllo, realizzato con conduttori N07VK 2x1x1,5mq infilati in
canalizzazione esistenti, completo di accessori di interfaccia ed ogni onere relativo.
euro (ventinove/29)
Nr. 920
Fornitura e posa in opera di sistema di continuità statico destinato ad alimentare, in funzionamento PERMANENTE (P),
J10.A52.A15 utenze privilegiate alla tensione di 230V 50Hz sinusoidale, autonomia 1 ora e tempo di commutazione zero.
In presenza di rete l'energia viene accumulata nelle batterie interne e restituita, in caso di BLACK-OUT o guasto
dell'impianto elettrico, per la durata dell'autonomia nominale.
Batterie al Pb ermetiche prive di manutenzione, contenute in cabinet chiusi.
Sistema costituito da:
* Moduli di potenza autonomi, controllati da microprocessore e funzionamento degradato in emergenza anche in caso di
guasto di uno o più moduli che prevedono:
- PFC - Raddrizzatore monofase ca/cc per la conversione dell'alimentazione in tensione alternata in tensione continua.
- CARICA BATTERIA - Convertitore cc/cc con regolazione della tensione, per la ricarica ottimale della batteria di
accumulatori;
- BOOSTER - Convertitore cc/cc con elevazione della tensione per rendere i valori di tensione compatibili con l'inverter;
- INVERTER - Trasforma la tensione continua in tensione alternata al valore idoneo per l'alimentazione dei carichi.
* Visualizzazione dello stato del gruppo e di eventuali allarmi tramite pannello frontale retroilluminato.
CARATTERISTICHE
* Potenza assorbita rifasata ed esente da armoniche;
* Alimentazione del carico, filtrata e stabile, in ogni condizione;
* Possibilità di alimentare carichi fortemente distorcenti (lampade fluorescenti, motori e pompe ecc.);
* Inverter dimensionato per supportare permanentemente un carico pari al 120% della Potenza Attiva;
* Controllo e segnalazione continua delle anomalie di funzionamento;
* Visualizzazione immediata e complessiva dello stato del gruppo attraverso segnalazione frontale:
- OK
- funzionamento da batteria
- sovraccarico
- guasto grave
* Collegamento diretto con i sistemi di diagnostica e gestione dell'alimentazione di sicurezza;
* Completo di scheda di interfaccia (dotata di relè ed alimentatori) per il collegamento con il modulo ACL, come da schema
allegato;
CARATTERISTICHE TECNICHE
Funzionamento: On-line doppia conversione
Tempo d'intervento in emergenza: zero
Forma d'onda in uscita: sinusoidale
Tensione di alimentazione 230V ± 1% Monofase
Frequenza 50Hz
Tensione di uscita: 230V ± 1% Monofase
Distorsione armonica della corrente di uscita: < 1%
Sovraccarico: fino al 120% della Pot Att spegnimento ad esaurimento capacità batterie; oltre 190% di Pot Att spegnimento
entro 15" - C.C. spegnimento entro 5"
Fattore di cresta sulla corrente d'uscita: 3,5 In
Tempo di ricarica delle batterie: 12h
Batterie: Pb ermetico; senza manutenzione
Autonomia: 1h alla Pot Att dichiarata
Il tutto completo di ogni onere, accessorio e messa in funzione, per dare il tutto funzionante a regola d'arte.
Potenza nominale 6KVA/3.7KW - autonomia 1 ora
euro (dodicimilanovantauno/00)
Nr. 921
Corpo illuminante per luci di sicurezza, adatto all'allacciamento su impianti con controllo dello stato con sistema
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
unità
di
misura
a corpo
PREZZO
UNITARIO
3´317,00
n.
29,29
n.
12´091,00
pag. 97
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
J30.A100.A1 centralizzato, di tipo autonomo con lampada fluorescente tubolare o compatta, dotato di inverter caricabatterie, batteria di
0
accumulatori a secco al Ni-Cd in grado di garantire un'autonomia di 1 ora, corpo in resina a schermo in policarbonato, il
corpo illuminante sarà dotato di fusibile di protezione singola, quota parte di allacciamento, accessori di fissaggio ed ogni
onere per darlo in opera a regola d'arte, grado di protezione IP65, per illuminazione non permanente.
Per lampada 11W (200lm in Emergenza)
euro (duecentotrentanove/34)
n.
239,34
Nr. 922
Corpo illuminante per luci di sicurezza, adatto all'allacciamento su impianti con controllo dello stato con sistema
J30.A100.A2 centralizzato, di tipo autonomo con lampada fluorescente tubolare o compatta, dotato di inverter caricabatterie, batteria di
0
accumulatori a secco al Ni-Cd in grado di garantire un'autonomia di 1 ora, corpo in resina a schermo in policarbonato, il
corpo illuminante sarà dotato di fusibile di protezione singola, quota parte di allacciamento, accessori di fissaggio ed ogni
onere per darlo in opera a regola d'arte, grado di protezione IP65, per illuminazione non permanente.
Per lampada 24W (500/600 Lm in emergenza)
euro (duecentonovantacinque/27)
n.
295,27
Nr. 923
Cartelli indicatori di uscita di sicurezza con corpo in materiale plastico adatto ad essere fissato a parete e/o a soffitto,
J40.A28.A10 completo di lastra in acrilico d'alta qualità, pittogramma indicante la via d'uscita stampato in serigrafia, completo di
dispositivo autonomo per l'alimentazione della lampada a catodofreddo, per accensione permanente, batteria al Ni-Cd per
un'autonomia di 1 ora, grado di protezione IP42, con dispositivo per autodiagnosi con supervisione centralizzata, dispositivo
per riduzione del flusso luminoso in presenza di rete, completa di led di segnalazione ed ogni onere ed accessorio per darla
in opera funzionante a regola d'arte.
Distanza leggibilità 24 mt
euro (duecentoquarantadue/89)
n.
242,89
Nr. 924
Corpo illuminante per luci di sicurezza da allacciare a gruppo soccorritore stagno IP55 con lampada fluorescente tubolare o
J40.A40.A20 compatta, corpo in resina e schermo policarbonato trasparente, il corpo illuminante sarà dotato di fusibile di protezione
singola, quota parte di allacciamento, guarnizioni di tenuta accessori di fissaggio e ogni onere per darlo in opera a regola
d'arte.
Per lampada 1x11W
euro (centotrentacinque/36)
n.
135,36
Nr. 925
Corpo illuminante per luci di sicurezza da allacciare a gruppo soccorritore stagno IP55 con lampada fluorescente tubolare o
J40.A40.A40 compatta, corpo in resina e schermo policarbonato trasparente, il corpo illuminante sarà dotato di fusibile di protezione
singola, quota parte di allacciamento, guarnizioni di tenuta accessori di fissaggio e ogni onere per darlo in opera a regola
d'arte.
Per lampada 1x24W
euro (centocinquantaquattro/40)
n.
154,40
Linea di alimentazione del tipo sotto traccia eseguita con tre conduttori della sezione di mmq. 4, tensione di
funzionamento Uo/U = 0,7 tipo N07V-K non propagante l'incendio a norme CEI, sfilabili in tubi protettori P.V.C.
autoestinguenti dei diametri necessari per colonne montanti e derivazioni, con partenza dal contatore divisionale posto in
locale idoneo a norma della Società distributrice di energia elettrica e arrivo alla valvola posta all'interno di ogni
appartamento, comprese scatole di derivazione ad ogni piano, calcolata per uno stabile di 4 piani (compreso il piano terra),
composto da 6 appartamenti.
euro (cinque/97)
m.
5,97
Linea di alimentazione per forza motrice, con terra, con partenza dal contatore della Società distributrice di energia
elettrica ed arrivo ai punti di utilizzazione, eseguita con conduttori tipo FROR/4 con tensione nominale 450/750 V sfilabili in
tubi P.V.C. flessibile da incasso, completa di scatole di derivazione, opere di ancoraggio e accessori di fissaggio e
montaggio: sezione mmq. 4,0
euro (quattro/71)
m.
4,71
Linea di alimentazione per forza motrice, con terra, con partenza dal contatore della Società distributrice di energia
elettrica ed arrivo ai punti di utilizzazione, eseguita con conduttori tipo FROR/4 con tensione nominale 450/750 V sfilabili in
tubi P.V.C. flessibile da incasso, completa di scatole di derivazione, opere di ancoraggio e accessori di fissaggio e
montaggio: sezione mmq. 6,0
euro (cinque/46)
m.
5,46
Linea di alimentazione per forza motrice, con terra, con partenza dal contatore della Società distributrice di energia
elettrica ed arrivo ai punti di utilizzazione, eseguita con conduttori tipo FG7OR/4 con tensione nominale 600/1000 V sfilabili
in tubi P.V.C. flessibile da incasso, completa di scatole di derivazione, opere di ancoraggio e accessori di fissaggio e
montaggio: sezione mmq. 4,0
euro (quattro/91)
m.
4,91
Linea di alimentazione per forza motrice, con terra, con partenza dal contatore della Società distributrice di energia
elettrica ed arrivo ai punti di utilizzazione, eseguita con conduttori tipo FG7OR/4 con tensione nominale 600/1000 V sfilabili
in tubi P.V.C. flessibile da incasso, completa di scatole di derivazione, opere di ancoraggio e accessori di fissaggio e
montaggio: sezione mmq. 6,0
euro (cinque/62)
m.
5,62
Linee e Punti di Alimentazione (SbCap 10)
Nr. 926
11.2.06
Nr. 927
11.2.10.A
Nr. 928
11.2.10.B
Nr. 929
11.2.11.A
Nr. 930
11.2.11.B
Nr. 931
11.2.11.C
Linea di alimentazione per forza motrice, con terra, con partenza dal contatore della Società distributrice di energia
elettrica ed arrivo ai punti di utilizzazione, eseguita con conduttori tipo FG7OR/4 con tensione nominale 600/1000 V sfilabili
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 98
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
in tubi P.V.C. flessibile da incasso, completa di scatole di derivazione, opere di ancoraggio e accessori di fissaggio e
montaggio: sezione mmq. 10,0
euro (sette/51)
Nr. 932
11.24.01.1
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
m.
7,51
cablaggi interni, montaggi meccanici, collegamenti, posizionamento, fissaggio,targhette, assemblaggio delle colonne prove
di funzionamento e collaudo
euro (cinquemilaventinove/00)
n.
5´029,00
Fornitura di spine di derivazione L1+N+T portata 16A, completa di cavo di collegamento FROR 450/750V l=2,5m sezione
3x1,5mmq e fusibile 6,3A ;
in opera funzionanti compreso collegamento al corpo illuminante o fan-coil.
euro (diciassette/12)
n.
17,12
Fornitura di tubo pvc pesante autoestinguente tipo FK15 o RK15, rispondente alle CEI EN 50086-1, CEI EN 50086-2-2 o
CEI EN 50086-2-1, diametro 20mm completo di accessori e raccorderia;
in opera funzionanti compreso accessori di posa
euro (quattro/82)
m
4,82
Formazione di punto alimentazione apparecchi illuminazione di sicurezza costituito da:
-cavo di collegamento resistente alla fiamma e in grado di garantire continuità di funzionamento per 30' tipo RF 31-22,
sezione 3G1,5mmq posato entro canalizzazione sopra il controsoffitto e collegato alla propria linea di alimentazione nella
cassetta di derivazione
-collegamento elettrico sino alla morsettiera dell'apparecchio con cavo c.s. sezione 3G1,5
in opera compreso accessori d’installazione
euro (ventitre/97)
n.
23,97
Quadro ad armadio componibile modulare dimensioni di massima da verificare (600+300)x2000x300mm circa con 30% di
spazio disponibile per ulteriori ampliamenti
- Installazione all' interno
- Montaggio a pavimento su zoccolo di appoggio altezza circa 100mm con pannelli
frontali asportabili
- Portella esterna con cristallo trasparente e maniglia a chiave
- Grado di protezione IP40 sulla portella esterna e IP20 con portella frontale aperta
- Chiusura su tutti i lati con pannelli in acciaio pressopiegati o stampati spessore 10/10 con trattamento di fosfopassivazione
- Uscita cavi sul fondo o sulla parte superiore attraverso piastre asportabili munite di
idonei passacavi
- Accessibilità delle apparecchiature solo anteriore a mezzo di pannelli incernierati apribile mediante viti amovibili con
attrezzo
- Verniciatura accurata con polveri epossidiche-poliestere, previa preparazione del fondo, colore da concordare con la
Committente
Caratteristiche elettriche
- Distribuzione trifase con neutro attivo tipo TT
- Barra di terra continua
- Corrente di c.c. simm. a 400V, 10kA
- Sbarratura in rame portata 160A
- Tensione di alimentazione ausiliari 230V
- Morsettiere componibili antiallentamento fissati su guida, sezione minima 4mmq
Consistenza Apparecchiature
- 1 interruttore non automatico 4x125A con contatti aux NA+NC
- 2 interruttori automatici magnetotermici differenziali modulari portata 4x16A, curva
C, p.i. 10kA, soglia d'intervento 0,03A classe AC
- 16 interruttori automatici magnetotermici differenziali modulari portata 2x16A,
curva C, p.i. 10kA, soglia d'intervento 0,03A classe AC
- 5 interruttori automatici magnetotermici differenziali modulari portata 2x10A,
curva C, p.i. 10kA, soglia d'intervento 0,03A classe AC
- 2 sezionatori modulari con fusibili a cartuccia portata 2x16A completo di fusibile
- 1 trasformatore ausiliari 230/24V, 63VA
- 13 relè ausiliari passo-passo modulari per guida DIN 230V contatti portata 10A
- 2 relè ausiliari modulari per guida DIN 230V contatti portata 10A
- 1 gruppo analizzatore digitale modulare, tipo DUCATI o similare mod. MAC 30 ( scelta
D.L. o Committente) grandezze elettriche ( V, A , kW, kVAR, ecc…)
- 3 riduttori amperometrici 150/5
in opera compreso oneri per:
Nr. 933
11.24.14
Nr. 934
11.24.15
Nr. 935
11.24.45
Nr. 936
11.24.47
Formazione di punti presa costituiti da :
- n. 1 presa 2P+T, 16A UNEL
- n. 1 presa 2P+T, 10/16A
- canalizzazione eseguita in tubo pvc o canaletta autoestinguente con marchio IMQ in partenza dalla scatola di dorsale più
vicina ;
- conduttori flessibili isolati tipo N07V-K con marchio IMQ di sezione minima 1,5mmq
o cavo collegati alla propria alimentazione
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 99
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 937
11.24.48
Nr. 938
11.24.49
Nr. 939
11.24.50
Nr. 940
11.24.52
Nr. 941
11.24.54
Nr. 942
11.24.55
Nr. 943
11.24.56
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
- quota parte apparecchio di comando completo di mostrina, telaio, frutti, ecc…
- accessori di fissaggio e collegamento
in opera funzionante compreso foratura parete in cartongesso per fissaggio scatola
euro (quarantauno/09)
n.
41,09
Formazione di punti presa costituiti da :
- n. 1 presa 2P+T, 10/16A
- n. 1 interruttore 2x10A
- canalizzazione eseguita in tubo pvc o canaletta autoestinguente con marchio IMQ in partenza dalla scatola di dorsale più
vicina ;
- conduttori flessibili isolati tipo N07V-K con marchio IMQ di sezione minima 1,5 mmq
o cavo collegati alla propria alimentazione
- quota parte apparecchio di comando completo di mostrina, telaio, frutto, ecc…
- accessori di fissaggio e collegamento
in opera funzionante
euro (trentacinque/74)
n.
35,74
Formazione di punti presa costituiti da :
- n. 2 presa 2P+T, 16A
- canalizzazione eseguita in tubo pvc o canaletta autoestinguente con marchio IMQ in partenza dalla scatola di dorsale più
vicina ;
- conduttori flessibili isolati tipo N07V-K con marchio IMQ di sezione minima 1,5 mmq
o cavo collegati alla propria alimentazione
- quota parte apparecchio di comando completo di mostrina, telaio, frutto, ecc…
- accessori di fissaggio e collegamento
in opera funzionante
euro (trentasette/24)
n.
37,24
Formazione di punto presa costituito da:
- n. 1 presa 3P+T, 16A tipo CEE
- n. 1 presa 2P+T, 16A tipo CEE
- n. 1 quadretto di contenimento in pvc
- canalizzazione eseguita in tubo pvc o canaletta autoestinguente con marchio IMQ in partenza dalla scatola di dorsale più
vicina ;
- conduttori flessibili isolati tipo N07V-K con marchio IMQ di sezione minima 1,5 mmq
o cavo collegati alla propria alimentazione
- quota parte apparecchio di comando completo di mostrina, telaio, frutto, ecc.
- accessori di fissaggio e collegamento, grado di protezione IP44
in opera funzionante.
euro (novantaquattro/16)
n.
94,16
Formazione di punto di alimentazione apparecchiature tecnologiche costituito da:
- parte canalizzazione da esterno in tubo autoestinguente con marchio IMQ di diametro esterno minimo 20mm.
- cavo flessibile isolato in pvc antifiamma tipo FROR 450/750V con marchio IMQ di sezione minima1.5 mmq. collegato al
quadro di alimentazione
- collegamento elettrico sino alla morsettiera delle apparecchiature eseguito con cavetto flessibile tipo FG7 di sezione
3G1,5mmq. (neutro+fase+terra),
in opera compreso accessori d’installazione
euro (sessantadue/06)
n.
62,06
Formazione di punto di alimentazione caldaia e pompe di circolazione costituito da:
- scatola portafrutto da incasso e mostrina
- 1 presa di sicurezza 2x16A+T
- 1 presa 2P+T, 10/16A
- collegamento elettrico sino alla morsettiera delle apparecchiatureeseguito con cavetto flessibile tipo FROR 450/750V
sezione 3x1.5 mmq. (neutro+fase-terra) anche per il circuito degli ausiliari, in opera compreso accessori d’installazione
euro (trentaquattro/78)
n.
34,78
Formazione di punto di alimentazione cupolini motorizzati costituito da:
- parte canalizzazione incassata o esterna eseguita con tubo pvc autoestinguente con marchio IMQ di diametro esterno
minimo 20mm. in partenza dalla protezione del quadro
- conduttori flessibili isolati in pvc antifiamma tipo NO7V-K con marchio IMQ di sezione minima1.5 mmq. collegati alla
propria linea di alimentazione (quest’ultima esclusa )
- collegamento elettrico sino alla morsettiera del motore eseguito con cavetto flessibile tipo FG7 di sezione 3G1,5mmq.
(neutro+fase+terra),
- collegamenti elettrici delle sicurezze
in opera compreso accessori d’installazione e sezionatore in custodia IP55 portata 2x16A
euro (settanta/62)
n.
70,62
Formazione di punto di alimentazione portoni motorizzati costituito da:
- parte canalizzazione incassata o esterna eseguita con tubo pvc autoestinguente con marchio IMQ di diametro esterno
minimo 20mm. in partenza dalla protezione del quadro
- conduttori flessibili isolati in pvc antifiamma tipo NO7V-K con marchio IMQ di sezione minima1.5 mmq. collegati alla
propria linea di alimentazione (quest’ultima esclusa )
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 100
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
- collegamento elettrico sino alla morsettiera del motore eseguito con cavetto flessibile tipo FG7 di sezione 3G1,5mmq.
(neutro+fase+terra),
- collegamenti elettrici delle sicurezze
in opera compreso accessori d’installazione e sezionatore in custodia IP55 portata 2x16A
euro (novanta/95)
Nr. 944
11.24.68
Nr. 945
11.24.75
Nr. 946
11.24.76
Nr. 947
11.24.77
Nr. 948
11.24.78
Nr. 949
11.24.84.1
Nr. 950
11.24.85.1
Nr. 951
11.24.92.1
Nr. 952
11.24.93.1
Nr. 953
11.26.02
Nr. 954
11.26.03
Nr. 955
Collegamenti e distribuzione dei conduttori di protezione per :
- collegamenti e raccordo ai quadri elettrici
- impianti equipotenziali servizi igienici, compreso realizzazione
- collegamento masse metalliche
- raccordo macchine termotecniche,
- raccordo impianti di illuminazione compreso strutture di supporto
- ripristino impianto di terra esistente compreso riposizionamento e collegamento dispersori
in opera compreso materiali accessori, di collegamento e quanto altro necessario per un completo impianto di protezione
secondo Normative vigenti
euro (settecentotrentaotto/30)
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
n.
90,95
a corpo
738,30
Fornitura di linea di alimentazione entro cavidotto predisposto per circuito 1 e 2 e impianto di protezione
In opera compreso collegamenti e infilaggi di cavo tipo FG7 0,6/1kV sezione 3G2,5mmq
euro (quattro/49)
m
4,49
Fornitura di linea di alimentazione entro cavidotto predisposto per circuito 1 e 2 e impianto di protezione
In opera compreso collegamenti e infilaggi di cavo tipo FG7 0,6/1kV sezione 3G1,5mmq
euro (tre/32)
m
3,32
Fornitura di linea di alimentazione entro cavidotto predisposto per circuito 1 e 2 e impianto di protezione
In opera compreso collegamenti e infilaggi di cavo tipo FG7 0,6/1kV sezione 5G4mmq
euro (nove/52)
m
9,52
Fornitura di linea di alimentazione entro cavidotto predisposto per circuito 1 e 2 e impianto di protezione
In opera compreso collegamenti e infilaggi di corda tipo N07V-K sezione 16mmq
euro (tre/53)
m
3,53
Formazione di punti presa completo di:
- n. 1 presa interbloccata CEE 3P+N+T, portata 16A, grado di protezione IP65
- n. 1 presa interbloccata CEE 2P+T, portata 16A, grado di protezione IP65
in opera funzionante compreso colonnina zincata a caldo fissata a pavimento su blocco in cls
euro (centoquarantasette/66)
n.
147,66
Formazione di alimentazione motore cancello con linea in cavo FG7 0,6/1kV sez. 5G4 in origine da quadro elettrico
compreso pulsante stagno di apertura montato su colonnina zincata a caldo
in opera funzionante compreso colonnina zincata a caldo fissata a pavimento su blocco in cls
euro (centosettantasei/55)
n.
176,55
Formazione di impianto di alimentazione per apparecchiature sopra descritte con quota parte canalizzazioni come sopra
descritte, linea elettrica in corda FM9 450/750V sezione 1,5 mmq e linea in cavo schermato ;
in opera compreso collegamenti , cassette di attestamento e derivazione morsettiere , ecc.
euro (ottanta/25)
n.
80,25
Formazione di impianto di alimentazione per elettroserrature realizzato c.s.d. tensione di alimentazione 24V in origine da
trasformatore 24V;
in opera compreso canalizzazioni, linee e collegamenti
euro (ottantacinque/60)
n.
85,60
formazione di punti luce interruzione costituiti da:
- canalizzazione eseguita in tubo pvc entro parete in cartongesso con marchio IMQ in partenza dalla scatola di dorsale più
vicina ;
conduttori flessibili isolati tipo N07V-K con marchio IMQ di sezione minima 1,5 mmq o cavo collegati alla propria
alimentazione.
- quota parte apparecchio di comando (interrutore bipolare) completo di mostrina, telaio, frutto, ecc..
- accessori di fissaggio e collegamento.
compreso ogni onere per fornire il lavoro completo.
euro (trentatre/06)
cad.
33,06
formazione di punti di accensione relè luci costituiti da:
- canalizzazione eseguita in tubo pvc entro parete in cartongesso con marchio IMQ in partenza dalla scatola di dorsale più
vicina;
- conduttori flessibili isolati tipo N07V-K con marchio IMQ di sezione minima 1.5 mmq o cavo collegati alla propria
alimentazione;
- quota parte apparecchio di comando (scelta DL) completo di mostrina , telaio, frutto, ecc..
- accessori di fissaggio e collegamento.
fornito e testato in opera.
euro (quaranta/45)
cad.
40,45
formazione di punti presa di servizio costituiti da:
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 101
Num.Ord.
TARIFFA
11.26.04.A
Nr. 956
11.26.04.B
Nr. 957
11.26.04.C
Nr. 958
11.26.05
Nr. 959
11.26.06
Nr. 960
11.26.07
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
- n 1 presa 2P+T , 10/16A
- canalizzazione eseguita in tubo pvc o canaletta autoestinguente con marchio IMQ in partenza dalla scatola di dorsale più
vicina;
- conduttori flessibili isolati tipo N07V-K con marchio IMQ di sezione minima 1,5 mmq o cavo collegati alla propria
alimentazione.
- quota parte apparecchio di comando completo di mostrina, telaio,frutto,ecc..
- accessori di fissaggio e collegamento.
in opera funzionante
euro (trentauno/57)
cad.
31,57
formazione di punti presa di servizio costituiti da:
- 1 presa 2P+T, 10/16A
- canalizzazione eseguita in tubo pvc o canaletta autoestinguente con marchio IMQ in partenza dalla scatola di dorsale più
vicina;
- conduttori flessibili isolati tipo N07V-K con marchio IMQ di sezione minima 1,5 mmq o cavo collegati alla propria
alimentazione;
- quota parte apparecchio di comando completo di mostrina, telaio, frutto, ecc...
- accessori di fissaggio e collegamento
il tutto posato in opera funzionante
euro (trentauno/57)
cad.
31,57
fornita in opera funzionante.
euro (sessantanove/02)
cad.
69,02
Fornitura di colonnina attrezzata per montaggio sotto scrivania costituita da:
N°01 Minicolonna bifacciale verniciata BTICINO art 129051 , altezza 0,70m circa a doppio comparto per servizi elettrici,
telefonici-TD BTICINO
N°01 Interruttore automatico 2x10A, 1,5KA serie Living International BTICINO
N°03 Prese bipasso 2P+T 10/16A serie Living International BTICINO
N°02 Prese 2P+T 16A UNEL serie Living International BTICINO
N°04 Mostrine colore antracite 4 posti serie Living International BTICINO
N°04 Telai 4 posti serie Living International BTICINO
N°04 Cassetta 4 Posti BTICINO
N°04 Tappi Living International BTICINO
N°02 Copriasola BTICINO
N°01 Spina Zucchini art 70105031
N°01 Fusibile 10A ritardato 250V 5x20
ml 05 Cavo Butile FG7 3x2,5
N°01 Fissaggio a pavimento galleggiante con 4 viti M6
Non è incluso nella fornitura: 4 prese RJ 45 con adattatori e collegamenti, foratura della mattonella del pavimento.
euro (trecentosessantatre/80)
cad.
363,80
Fornitura di presa fissa verticale stagna con trasformatore di sicurezza (selv), 230V/24V, 50HZ, IP 55, CEE, 2P+T, 16A, in
opera compreso fissaggio,collegamento e prove di funzionamento.
euro (centoventinove/47)
cad.
129,47
(periodicità: 12 mesi, salvo urgenze)
euro (milleventisette/20)
cad.
1´027,20
Punto luce normale, derivato dal punto luce del locale, posa incassata su qualsiasi tipo di struttura. Tubo protettivo flessibile
in PVC pesante, autoestinguente, diametro esterno minimo 16 mm. Conduttori unipolari in materiale termoplastico, senza
rivestimento esterno, flessibili, non propaganti l'incendio, atossici, tipo NO7V-K. Compresi allacciamenti, materiale di
fissaggio tubazioni, prove di funzionamento ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito perfettamente
funzionante. Formazione conduttori 2x1x1,5+T mmq
euro (quindici/84)
cad
15,84
formazione di punti presa di servizio costituiti da:
- 1 presa interbloccata con fusibili 2P+T, 16A, 230V
- canalizzazione eseguita in tubo di pvc o canaletta autoestinguente con marchio IMQ in partenza dalla scatola di dorsale
più vicina;
- conduttori flessibili isolati tipo N07V-K con marchio IMQ di sezione minima 2.5 mmq o cavo collegati alla propria
alimentazione
- quota parte apparecchio di comando completo di mostrina , telaio, frutto, ecc...
- accessori di fissaggio e collegamento.
Itervento su Blindo Sbarra da 2500 A a servizio del GE3 per:
- pulizia, verifica serraggio giunzioni mediante chiave dinamometrica e controllo efficienza fissaggi;
Nr. 961
15.05.04.a)
Nr. 962
15.05.09.a)
Punto luce stagno, derivato dalle cassette di derivazione delle dorsali di distribuzione, posa a vista su qualsiasi tipo di
struttura. Tubo protettivo rigido in PVC antiurto filettato "metrico", passo 1,5 mm, autoestinguente, completo di relative curve
a 90 gradi in PVC filettate "metriche" e manicotti in PVC filettati "metrici", diametro esterno minimo 16 mm. Contenitore
modulare a parete, grado di protezione IP55, per installazione a parete, completo di coperchio con guaina cedevole,
corredato di apparecchio componibile di comando, frutto in porcellana, da 16A-250V. Conduttori unipolari in materiale
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 102
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 963
15.05.20.b)
Nr. 964
15.05.21.d)
Nr. 965
15.05.28.a)
Nr. 966
15.05.33.b)
Nr. 967
15.05.36.b)
Nr. 968
15.05.37.a)
Nr. 969
15.05.37.b)
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
termoplastico, senza rivestimento esterno, flessibili, non propaganti l'incendio; compresi allacciamenti, materiali di consumo
ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito perfettamente funzionante. Interrotto, formazione conduttori 3x1x1,5
mmq.
euro (trentatre/93)
cad
33,93
Punto presa F.M. normale, derivato dalle cassette di derivazione delle dorsali di distribuzione, posa entro tubazione
incassata su qualsiasi tipo di struttura. Tubo protettivo flessibile in PVC pesante, autoestinguente, diametro esterno minimo
16 mm. Scatole rettangolari da frutto per incasso a parete, in resina, per installazione supporti a vite. Apparecchio di
utilizzazione componibile, con frutto in porcellana con marchio di qualità IMQ o simile europeo, da 16A-250 V, completo di
supporto in metallo, (fino a 3 apparecchi o per 1 presa UNEL), e placca installabile a pressione in alluminio anodizzato (fino
a 3 posti per 1 presa UNEL). Conduttori unipolari in materiale termoplastico, senza rivestimento esterno, flessibili, non
propaganti l'incendio, atossici, tipo NO7V-K; compresi allacciamenti ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito
perfettamente funzionante. Presa UNEL 2 P+T 10/16 A, formazione conduttori 3x1x2,5 mmq
euro (quaranta/71)
cad
40,71
Punto presa luce/F.M. normale, derivato dalle cassette di derivazione delle dorsali di distribuzione, posato entro canalina a
vista per cornici e pareti completa di coperchio. Canalina in PVC 20 x 70 mm completa dei necessari pezzi speciali. Scatola
rettangolare da frutto a parete, per installazione supporto a vite. Apparecchio di utilizzazione componibile, con frutto in
materiale termoplastico con marchio di qualità IMQ o similare europeo da 16 A-250 V, completo di supporto in resina (fino a
3 apparecchi componibili o per 1 presa UNEL e un apparecchio componibile), placca in resina installabile a pressione(fino
a 3 apparecchi componibili o per 1 presa UNEL e un apparecchio componibile), colore standard e tasti falsi polo e
copriforo. Conduttori unipolari in materiale termoplastico, senza rivestimento esterno, flessibili, non propaganti l'incendio,
atossici, tipo N07V-K; compresi allacciamenti, materiali di consumo ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito
perfettamente funzionante. Presa, da 2P+T10/16 A UNEL, formazione conduttori 3x1x2,5 mmq
euro (novanta/48)
cad
90,48
Punto presa F.M. normale comandato localmente da interruttore automatico magnetotermico, derivato dalle cassette di
derivazione delle dorsali di distribuzione, posa entro tubazione incassata su qualsiasi tipo di struttura. Tubo protettivo
flessibile in PVC pesante, autoestinguente, diametro esterno minimo 16 mm. Scatole rettangolari da frutto per incasso a
parete, in resina, per installazione supporti a vite. Apparecchio di comando e protezione costituito da interruttore automatico
magnetotermico bipolare con marchio di qualità IMQ o simile europeo da 16A, potere d'interruzione 3 kA-220 V c.a.
Apparecchio di utilizzazione componobile, con frutto in materiale termoplastico con marchio di qualità IMQ o simile europeo
da 16A-250V, completo di supporto in resina e placca installabile a pressione in metallo pressofuso, colore standard.
Conduttori unipolari in materiale termoplastico, con marchio IMQ o simile europeo senza rivestimento esterno, flessibili, non
propaganti l'incendio, atossici, tipo NO7 V-K; compresi allacciamenti ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito
perfettamente funzionante. Presa UNEL 2P+T10/16A, formazione conduttori 3x1x2,5 mmq.
euro (settantacinque/40)
cad
75,40
Punto presa F.M., derivato dalle cassette di derivazione delle dorsali di distribuzione, posa a vista su qualsiasi tipo di
struttura. Tubo protettivo rigido in PVC antiurto filettato "metrico", passo 1,5 mm, autoestinguente, completo di relative curve
a 90 gradi tipo in PVC filettate "metriche" e manicotti tipo in PVC filettati "metrici", diametro esterno minimo 16 mm.
Cassetta di derivazione stagna, in materiale termoplastico autoestinguente e non propagante l'incendio, coperchio opaco,
fissato mediante 4 viti in metallo a passo rapido, guarnizione a tenuta stagna, grado di protezione IP 55 lati lisci, dimensioni
100x100x130 mm, completa di entrate stagne, pressacavi e morsetti universali a due piani, in poliammide 6.6, montaggio
su guida di supporto a norme DIN 50022. Contenitore modulare a parete, grado di protezione IP55, per installazione a
parete, completo di coperchio chiuso a molla, corredato di apparecchio componibile di utilizzazione, frutto in porcellana con
marchio di qualità IMQ o simile europeo, da 16A-250V. Conduttori unipolari in materiale termoplastico, senza rivestimento
esterno, flessibili, non propaganti incendio, atossici, tipo NO7V-K; compresi allacciamenti ed ogni altro onere e magistero
per dare il lavoro finito perfettamente funzionante. Presa UNEL 2P+T10/16A, cond.i formazione 3x1x2,5 mmq.
euro (quarantasette/51)
cad
47,51
Impianto fuori traccia stagno (grado di protezione IP 55) per derivazione di presa a spina costituito da: tubo in PVC pesante
di diametro idoneo, completo di raccorderie, cavalletti, cassette di transito, etc.; conduttori sfilabili in rame (di fase e di terra)
di idonea sezione, comunque non inferiore a 2,5 mmq (fasi + terra), isolati in materiale termoplastico, antifiamma, atossici,
grado di isolamento 3; cassetta di derivazione da parete in lamiera verniciata, completa di morsettiere con passacavi e
guarnizioni di tenuta; presa con interruttore magnetotermico automatico in cassetta modulare e placca in alluminio
anodizzato; compresi allacciamenti, i materiali di consumo ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito
perfettamente funzionante. 2 x 16 A + T.
euro (novanta/48)
cad
90,48
Fornitura e posa in opera di prese di sicurezza per locali ove è richiesto impianto di tipo AD-FT, rispondente alle norme
CEE 17, CEI 23-12, CEI 70-1, con corrente nominale da 16 fino a 63 A, costituito da: contenitore in materiale isolante
resitente al fuoco, grado di isolamento IP 54, garantito sia a spina inserita che disinserita, installato su apposite basi
modulari componibili isolate; interruttore di manovra con interblocco atto a rendere impossibile l'inserimento e l'estrazione
della spina sotto tensione e l'accesso alle parti in tensione a circuito chiuso; dispositivo di protezione con interruttori
automatici o anche differenziali o con salvamotori; compresi allacciamenti ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro
finito perfettamente funzionante. Presa 2 x 16 A + T.
euro (centotredici/10)
cad
113,10
Fornitura e posa in opera di prese di sicurezza per locali ove è richiesto impianto di tipo AD-FT, rispondente alle norme
CEE 17, CEI 23-12, CEI 70-1, con corrente nominale da 16 fino a 63 A, costituito da: contenitore in materiale isolante
resitente al fuoco, grado di isolamento IP 54, garantito sia a spina inserita che disinserita, installato su apposite basi
modulari componibili isolate; interruttore di manovra con interblocco atto a rendere impossibile l'inserimento e l'estrazione
della spina sotto tensione e l'accesso alle parti in tensione a circuito chiuso; dispositivo di protezione con interruttori
automatici o anche differenziali o con salvamotori; compresi allacciamenti ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 103
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
finito perfettamente funzionante. Presa 3 x 16 A + T.
euro (centocinquantacinque/33)
cad
155,33
Fornitura e posa in opera di prese di sicurezza per locali ove è richiesto impianto di tipo AD-FT, rispondente alle norme
CEE 17, CEI 23-12, CEI 70-1, con corrente nominale da 16 fino a 63 A, costituito da: contenitore in materiale isolante
resitente al fuoco, grado di isolamento IP 54, garantito sia a spina inserita che disinserita, installato su apposite basi
modulari componibili isolate; interruttore di manovra con interblocco atto a rendere impossibile l'inserimento e l'estrazione
della spina sotto tensione e l'accesso alle parti in tensione a circuito chiuso; dispositivo di protezione con interruttori
automatici o anche differenziali o con salvamotori; compresi allacciamenti ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro
finito perfettamente funzionante. Presa 3 x 16 A + N + T.
euro (centocinquantanove/10)
cad
159,10
Fornitura e posa in opera di prese di sicurezza per locali ove è richiesto impianto di tipo AD-FT, rispondente alle norme
CEE 17, CEI 23-12, CEI 70-1, con corrente nominale da 16 fino a 63 A, costituito da: contenitore in materiale isolante
resitente al fuoco, grado di isolamento IP 54, garantito sia a spina inserita che disinserita, installato su apposite basi
modulari componibili isolate; interruttore di manovra con interblocco atto a rendere impossibile l'inserimento e l'estrazione
della spina sotto tensione e l'accesso alle parti in tensione a circuito chiuso; dispositivo di protezione con interruttori
automatici o anche differenziali o con salvamotori; compresi allacciamenti ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro
finito perfettamente funzionante. Presa 3 x 32 A + N + T.
euro (centoottantacinque/48)
cad
185,48
Variatore di velocità per motori asincroni a gabbia, posto in proprio contenitore adatto al fissaggio su piastra di fondo, dotato
di disply a cristalli liquidi per la visualizzazione dei grafici e delle funzioni impostate, led per indicazione dello stato, ventola
di raffreddamento, possibilità di varie configurazioni (rampe, coppie, frenature, arresto controllato, velocità, etc) interfaccia
di dialogo e collegamento a Bus, ingresso 0-10V, contatti di stato e di segnalazione, conduttori, collegamenti ed ogni onere
ed accessorio per darlo in opera perfettamente funzionante a regola d'arte.
Per potenza 0.75÷2.2 Kw
euro (ottocentotrentanove/95)
n.
839,95
Punto di comando e di utilizzo in esecuzione da incasso su muratura tradizionale, derivato dalla linea dorsale, realizzato
con l'impiego di tubazioni in PVC corrugato flessibile serie pesante tipo KF15, conduttori in rame tipo N07V-K di adeguata
sezione, quota cassette di derivazione, completo di scatole portafrutto, supporto completo di calotta in PVC trasparente e
morbida, grado di protezione IP55.
Punto pulsante
euro (nove/39)
n.
9,39
Punto di comando e di utilizzo in esecuzione da incasso su muratura tradizionale, derivato dalla linea dorsale, realizzato
con l'impiego di tubazioni in PVC flessibile serie pesante tipo KF15, conduttori in rame tipo NO7V-K di adeguata sezione,
quota cassette di derivazione, completo di scatole portafrutto, supporto in resina, placca in resina, grado di protezione IP
40.
Punto pulsante
euro (trentatre/58)
n.
33,58
Nr. 975
Punto di alimentazione in esecuzione da incasso su muratura tradizionale, derivato dalla linea dorsale, realizzato con
G10.22.01.A l'impiego di tubazioni in PVC corrugato flessibile serie pesante tipo KF15, conduttori in rame di sezione adeguata, quota
cassetta di derivazione e attestazione, grado di protezione IP20.
Punto monofase tapparelle motorizzate
euro (ventiotto/68)
n.
28,68
Nr. 976
Punto di alimentazione in esecuzione da incasso su muratura tradizionale, derivato dalla linea dorsale, realizzato con
G10.22.01.B l'impiego di tubazioni in PVC corrugato flessibile serie pesante tipo KF15, conduttori in rame di sezione adeguata, quota
cassetta di derivazione e attestazione, grado di protezione IP20.
Punto monofase tende oscuranti
euro (quarantaquattro/94)
n.
44,94
Nr. 977
Punto di alimentazione in esecuzione da incasso su muratura tradizionale, derivato dalla linea dorsale, realizzato con
G10.22.01.C l'impiego di tubazioni in PVC corrugato flessibile serie pesante tipo KF15, conduttori in rame di sezione adeguata, quota
cassetta di derivazione e attestazione, grado di protezione IP20.
Punto monofase schermo motorizzato
euro (quarantaquattro/94)
n.
44,94
Nr. 978
Punto di alimentazione in esecuzione da incasso su muratura tradizionale, derivato dalla linea dorsale, realizzato con
G10.22.01.D l'impiego di tubazioni in PVC corrugato flessibile serie pesante tipo KF15, conduttori in rame di sezione adeguata, quota
cassetta di derivazione e attestazione, grado di protezione IP20.
Punto monofase asciugamani
euro (trentasette/45)
n.
37,45
Nr. 979
Punto di alimentazione in esecuzione da incasso su muratura tradizionale, derivato dalla linea dorsale, realizzato con
G10.22.01.E l'impiego di tubazioni in PVC corrugato flessibile serie pesante tipo KF15, conduttori in rame di sezione adeguata, quota
cassetta di derivazione e attestazione, grado di protezione IP20.
Punto monofase ventilconvettore
euro (trentaquattro/67)
n.
34,67
Nr. 970
15.05.37.c)
Nr. 971
15.05.37.f)
Nr. 972
E85.01.01
Nr. 973
G10.01.01
Nr. 974
G10.02.01
Nr. 980
Punto di alimentazione in esecuzione da incasso su muratura tradizionale, derivato dalla linea dorsale, realizzato con
G10.22.01.F l'impiego di tubazioni in PVC corrugato flessibile serie pesante tipo KF15, conduttori in rame di sezione adeguata, quota
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 104
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
cassetta di derivazione e attestazione, grado di protezione IP20.
Punto monofase Unità di Condizionamento
euro (quarantaotto/15)
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
n.
48,15
Nr. 981
Punto di alimentazione in esecuzione da incasso su muratura tradizionale, derivato dalla linea dorsale, realizzato con
G10.22.01.G l'impiego di tubazioni in PVC corrugato flessibile serie pesante tipo KF15, conduttori in rame di sezione adeguata, quota
cassetta di derivazione e attestazione, grado di protezione IP20.
Punto monofase Fan Coil
euro (quarantaotto/15)
n.
48,15
Nr. 982
Punto di alimentazione in esecuzione da incasso su muratura tradizionale, derivato dalla linea dorsale, realizzato con
G10.22.01.H l'impiego di tubazioni in PVC corrugato flessibile serie pesante tipo KF15, conduttori in rame di sezione adeguata, quota
cassetta di derivazione e attestazione, grado di protezione IP20.
Punto monofase regolatore di portata
euro (quaranta/66)
n.
40,66
Punto di alimentazione in esecuzione da incasso su muratura tradizionale, derivato dalla linea dorsale, realizzato con
l'impiego di tubazioni in PVC corrugato flessibile serie pesante tipo KF15, conduttori in rame di sezione adeguata, quota
cassetta di derivazione e attestazione, grado di protezione IP20.
Punto monofase elettrovalvola pannelli radianti WC
euro (trentasette/45)
n.
37,45
Nr. 984
Punto di alimentazione in esecuzione da incasso su muratura tradizionale, derivato dalla linea dorsale, realizzato con
G10.22.01.L l'impiego di tubazioni in PVC corrugato flessibile serie pesante tipo KF15, conduttori in rame di sezione adeguata, quota
cassetta di derivazione e attestazione, grado di protezione IP20.
Punto monofase porta automatica
euro (quaranta/66)
n.
40,66
Nr. 985
Punto di alimentazione in esecuzione da incasso su muratura tradizionale, derivato dalla linea dorsale, realizzato con
G10.22.01.M l'impiego di tubazioni in PVC corrugato flessibile serie pesante tipo KF15, conduttori in rame di sezione adeguata, quota
cassetta di derivazione e attestazione, grado di protezione IP20.
Punto monofase elettrovalvola ventilconvettori
euro (venticinque/25)
n.
25,25
Punto di alimentazione in esecuzione stagna, derivato dalla linea dorsale, realizzato con l'impiego di tubazioni in PVC rigido
IP65, opportunamente ancorato alla struttura con appositi fermatubo, conduttori in rame di sezione adeguata, quota
cassetta di derivazione e attestazione, grado di protezione IP65.
Punto monofase fino a 3KW, conduttori tipo N07V-K
euro (quarantauno/20)
n.
41,20
Punto di alimentazione in esecuzione stagna, derivato dalla linea dorsale, realizzato con l'impiego di tubazioni in PVC rigido
IP65, opportunamente ancorato alla struttura con appositi fermatubo, conduttori in rame di sezione adeguata, quota
cassetta di derivazione e attestazione, grado di protezione IP65.
Punto trifase fino a 6KW, conduttori tipo N07V-K
euro (cinquantacinque/03)
n.
55,03
Punto di alimentazione in esecuzione stagna, derivato dalla linea dorsale, realizzato con l'impiego di tubazioni in PVC rigido
IP65, opportunamente ancorato alla struttura con appositi fermatubo, conduttori in rame di sezione adeguata, quota
cassetta di derivazione e attestazione, grado di protezione IP65.
Punto trifase 40 Kw, conduttori N07V-K
euro (centotrentasei/96)
n.
136,96
Punto di alimentazione motori costituito da cassetta in materiale termoplastico avente grado di protezione IP55 e dotata di
sezionatore di manovra con taratura adeguata al carico comandato, completo di quota conduttori in rame posti in tubazioni
protettive, accessori di fissaggio e cablaggio a regola d'arte.
euro (settanta/01)
n.
70,01
Punto luce per sistema DALI in esecuzione da esterno derivato dalla linea dorsale, realizzato con l'impiego di tubazioni in
PVC rigido tipo RK15 diametro 25 mm opportunamente ancorato alla struttura con appositi fermatubo, conduttori in rame
sezione 2x1x1.5mmq+T per alimentazione e 2x1x1.5mmq per regolazione DALI, morsetti in ottone saldati in nylon, quota
cassetta di derivazione, grado di protezione IP20.
Punto con conduttori tipo N07V-K
euro (tredici/05)
n.
13,05
Punto luce in esecuzione stagna, derivato dalla linea dorsale, realizzato con l'impiego di cavo FG7OR 3G1,5 ed idonei
pressacavi IP68, opportunamente ancorati alla struttura con appositi supporti, quota cassetta di derivazione, grado di
protezione IP65.
euro (trenta/28)
n.
30,28
Nr. 983
G10.22.01.I
Nr. 986
G10.26.01
Nr. 987
G10.26.03
Nr. 988
G10.26.08
Nr. 989
G10.28
Nr. 990
G20.033.01
Nr. 991
G20.10
Nr. 992
G25.077
Torretta a scomparsa per servizi elettrici, telefonici e di T.D. costituita da:
- telaio con coperchio imperdibile per il contenimento delle scatole portapparecchi, dotato di cornice per il posizionamento a
diverse profondità;
- scatole portapparecchi con 3 prese FM 2x10/16A+T, 3 prese Schuko 2x10/16A, 1 interruttore magnetotermico 2x10A,
spazi con telai per 4 prese TD (contabilizzate a parte), conduttori di alimentazione in cavo tipo FG7OR/1 di adeguata
sezione pari a 3 mt.
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 105
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
Completa di onere necessario per darla in opera a perfetta regola d'arte.
euro (centoquarantaquattro/66)
Nr. 993
G75.01
Nr. 994
G76.01
Nr. 995
G77.01
Nr. 996
G78.01
Nr. 997
G79.01
Nr. 998
Q50.01
Nr. 999
R10.A520.0
PREZZO
UNITARIO
n.
144,66
Minicolonna bifacciale in alluminio, altezza di 660mm (come da disegni allegati), attrezzata su un lato con:
- n° 1 interruttore magnetotermico 2x10A;
- n° 3 prese tipo Bipasso 2x10/16A+T;
- n° 2 prese tipo Schuko da 2x10/16A+T;
distribuite su 2 scatole 504
sul lato opposto prdisposta per 3 prese TD/TP (conteggiata a parte) distribuite su 2 scatole 504
complete di, supporti in resina, placche di finitura in tecnopolimero, conduttori di alimentazione in cavo FG7OR/1 di
adeguata sezione pari a 3 mt, morsetti, collegamenti, eventuali separatori, accessori di fissaggio, ed ogni onere ed
accessorio per dare il tutto in opera funzionante a regola d'arte.
euro (duecentoventiotto/55)
a corpo
228,55
Punto predisposizione collegamento monitor a parete sala riunioni composto da canalina in PVC a più setti, sotto traccia,
compresa scatola di derivazione, placca, fori uscita ed ogni onere ed accessorio per dare il tutto in opera funzionante a
regola d'arte.
euro (sessantasei/66)
a corpo
66,66
Punto d'utilizzo gruppo prese Tipo A da scrivania
Punto d'utilizzo gruppo prese da scrivania realizzato con contenitore in PVC per fissaggio alla scrivania in modo che l'asse
orizzontale sia parallela al pavimento, atto a contenere le seguenti apparecchiature:
- n° 6 prese 2x10÷16A+T bivalenti;
- predisposizione per l'installazione di n° 8 prese dati di tipo RJ45 (conteggiate a parte)
completo di taffe in lamiera di acciaio zincato e vernicita predisposta per il fissaggio alla scrivania, di almeno 3 metri di cavo
3G2.5 tipo FG70R/1 con spina Schuko/italiana 16A, passacavo, collegamenti ed ogni onere ed accessorio per darlo in
opera funzionante a regola d'arte.
euro (centocinquantatre/01)
a corpo
153,01
Punto d'utilizzo gruppo prese Tipo B da scrivania
Punto d'utilizzo gruppo prese da scrivania realizzato con contenitore in PVC per fissaggio alla scrivania in modo che l'asse
orizzontale sia parallela al pavimento, atto a contenere le seguenti apparecchiature:
- n° 3 prese 2x10÷A+T Tipo Unel;
- predisposizione per l'installazione di n° 4 prese dati di tipo RJ45 (conteggiate a parte)
completo di taffe in lamiera di acciaio zincato e vernicita predisposta per il fissaggio alla scrivania, di almeno 3 metri di cavo
3G2.5 tipo FG70R/1 con spina Schuko/italiana 16A, passacavo, collegamenti ed ogni onere ed accessorio per darlo in
opera funzionante a regola d'arte.
euro (centotre/47)
a corpo
103,47
Punto predisposizione per videoproiettore composto da:
- attacco TD;
- attacco Video;
- attacco USB;
- attacco HDMI;
- attacco PC;
posa di tubo PVC pesante rigido sopra controsoffitto, scatole di attestazione ed ogni onere ed accessorio per dare il tutto in
opera funzionante a regola d'arte.
euro (centodieci/21)
n.
110,21
Lettore di prossimità 125KHz ProxPoint Plus. Compatibile con tutti i sistemi TAC. Colore Grigio. Completo di cavo (0,5 mt).
Range di lettura 25-75 mm.
euro (centosessantasette/19)
n.
167,19
Sistema di controllo costituito da apposita spira di tipo induttivo annegata nel massetto, completa di apposita Centralina per
gestione spira, completa di linea di alimentazione interfacciata al sistema di apertura cancello, completa di ogni onere ed
accessorio per darla in opera funzionante a regola d'arte.
euro (milleduecentoottantaquattro/00)
a corpo
Quadri elettrici Manufatti (SbCap 11)
Nr. 1000
11.24.01
unità
di
misura
Quadro ad armadio componibile modulare dimensioni di massima da verificare (600+300)x2000x300mm circa con 30% di
spazio disponibile per ulteriori ampliamenti
- Installazione all' interno
- Montaggio a pavimento su zoccolo di appoggio altezza circa 100mm con pannelli
frontali asportabili
- Portella esterna con cristallo trasparente e maniglia a chiave
- Grado di protezione IP40 sulla portella esterna e IP20 con portella frontale aperta
- Chiusura su tutti i lati con pannelli in acciaio pressopiegati o stampati spessore 10/10 con trattamento di fosfopassivazione
- Uscita cavi sul fondo o sulla parte superiore attraverso piastre asportabili munite di
idonei passacavi
- Accessibilità delle apparecchiature solo anteriore a mezzo di pannelli incernierati apribile mediante viti amovibili con
attrezzo
- Verniciatura accurata con polveri epossidiche-poliestere, previa preparazione del fondo, colore da concordare con la
Committente
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
1´284,00
pag. 106
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Caratteristiche elettriche
- Distribuzione trifase con neutro attivo tipo TT
- Barra di terra continua
- Corrente di c.c. simm. a 400V, 10kA
- Sbarratura in rame portata 160A
- Tensione di alimentazione ausiliari 230V
- Morsettiere componibili antiallentamento fissati su guida, sezione minima 4mmq
Consistenza Apparecchiature
- 1 interruttore non automatico 4x125A con contatti aux NA+NC
- 2 interruttori automatici magnetotermici differenziali modulari portata 4x16A, curva
C, p.i. 10kA, soglia d'intervento 0,03A classe AC
- 16 interruttori automatici magnetotermici differenziali modulari portata 2x16A,
curva C, p.i. 10kA, soglia d'intervento 0,03A classe AC
- 5 interruttori automatici magnetotermici differenziali modulari portata 2x10A,
curva C, p.i. 10kA, soglia d'intervento 0,03A classe AC
- 2 sezionatori modulari con fusibili a cartuccia portata 2x16A completo di fusibile
- 1 trasformatore ausiliari 230/24V, 63VA
- 13 relè ausiliari passo-passo modulari per guida DIN 230V contatti portata 10A
- 2 relè ausiliari modulari per guida DIN 230V contatti portata 10A
- 1 gruppo analizzatore digitale modulare, tipo DUCATI o similare mod. MAC 30 ( scelta
D.L. o Committente) grandezze elettriche ( V, A , kW, kVAR, ecc…)
- 3 riduttori amperometrici 150/5
in opera compreso oneri per:
cablaggi interni, montaggi meccanici, collegamenti, posizionamento, fissaggio,targhette, assemblaggio delle colonne prove
di funzionamento e collaudo
euro (cinquemilaventinove/00)
Nr. 1001
11.24.02
Quadro ad armadio componibile modulare dimensioni di massima da verificare (600+300)x2000x300mm circa con 30% di
spazio disponibile per ulteriori ampliamenti
- Installazione all’ interno
- Montaggio a pavimento su zoccolo di appoggio altezza circa 100mm con pannelli
frontali asportabili
- Portella esterna con cristallo trasparente e maniglia a chiave
- Grado di protezione IP40 sulla portella esterna e IP20 con portella frontale aperta
- Chiusura su tutti i lati con pannelli in acciaio pressopiegati o stampati spessore 10/10 con trattamento di fosfopassivazione
- Uscita cavi sul fondo o sulla parte superiore attraverso piastre asportabili munite di
idonei passacavi
- Accessibilità delle apparecchiature solo anteriore a mezzo di pannelli incernierati apribile mediante viti amovibili con
attrezzo
- Verniciatura accurata con polveri epossidiche-poliestere, previa preparazione del fondo, colore da concordare con la
Committente
Caratteristiche elettriche
- Distribuzione trifase con neutro attivo tipo TT
- Barra di terra continua
- Corrente di c.c. simm. a 400V, 10kA
- Sbarratura in rame portata 160A
- Tensione di alimentazione ausiliari 230V
- Morsettiere componibili antiallentamento fissati su guida, sezione minima 4mmq
Consistenza Apparecchiature
- 1 interruttore non automatico 4x125A con contatti aux NA+NC
- 2 interruttori automatici magnetotermici differenziali modulari portata 4x16A, curva
C, p.i. 10kA, soglia d'intervento 0,03A classe AC
- 10 interruttori automatici magnetotermici differenziali modulari portata 2x16A,
curva C, p.i. 10kA, soglia d'intervento 0,03A classe AC
- 5 interruttori automatici magnetotermici differenziali modulari portata 2x10A,
curva C, p.i. 10kA, soglia d'intervento 0,03A classe AC
- 2 sezionatori modulari con fusibili a cartuccia portata 2x16A completo di fusibile
- 1 trasformatore ausiliari 230/24V, 63VA
- 13 relè ausiliari passo-passo modulari per guida DIN 230V contatti portata 10A
- 2 relè ausiliari modulari per guida DIN 230V contatti portata 10A
- 1 gruppo analizzatore digitale modulare, tipo DUCATI o similare mod. MAC 30 ( scelta
D.L. o Committente) grandezze elettriche ( V, A , kW, kVAR, ecc…)
- 3 riduttori amperometrici 150/5
in opera compreso oneri per:
cablaggi interni, montaggi meccanici, collegamenti, posizionamento, fissaggio,targhette, assemblaggio delle colonne prove
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
n.
5´029,00
pag. 107
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
di funzionamento e collaudo
euro (quattromilacentosettantatre/00)
Nr. 1002
11.24.03
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
n.
4´173,00
n.
2´782,00
Quadro ad armadio componibile modulare dimensioni di massima (600+300)x1500x300mm circa con 30% di spazio
disponibile per ulteriori ampliamenti
- Installazione all’ interno
- Montaggio a pavimento su zoccolo di appoggio altezza circa 100mm con pannelli
frontali asportabili
- Portella esterna con cristallo trasparente e maniglia a chiave
- Grado di protezione IP44 sulla portella esterna e IP20 con portella frontale aperta
- Chiusura su tutti i lati con pannelli in acciaio pressopiegati o stampati spessore 12-15/10 con trattamento di fosfopassivazione
- Uscita cavi sul fondo o sulla parte superiore attraverso piastre asportabili munite di
idonei passacavi
- Accessibilità delle apparecchiature solo anteriore a mezzo di pannelli apribili mediante viti amovibili con attrezzo
- Verniciatura accurata con polveri epossidiche-poliestere, previa preparazione del fondo, colore da concordare con la
Committente
Caratteristiche elettriche
- Distribuzione trifase con neutro attivo TT
- Barra di terra continua
- Corrente di c.c. simm. a 400V, 15kA
- Sbarratura in rame portata 160A
- Tensione di alimentazione ausiliari 230V
- Morsettiere componibili antiallentamento fissati su guida, sezione minima 4mmq
Consistenza Apparecchiature
- 1 interruttore non automatico 4x160A con contatti aux NA+NC
- 1 interruttori automatici magnetotermici modulari portata 4x125A, curva C, p.i. 16kA, completo di blocco differenziale
soglia d'intervento regolabile 0,03-3A, tempo intervento 0-1,5s
- 1 interruttore automatico magnetotermico differenziale modulare portata 4x32A, curva
C, p.i. 15kA, soglia d'intervento 0,03 classe AC
- 1 interruttore automatico magnetotermico modulare portata 4x20A, curva C p.i. 15kA,
in opera compreso oneri per:
cablaggi interni, montaggi meccanici, collegamenti, posizionamento, fissaggio,targhette, assemblaggio delle colonne prove
di funzionamento e collaudo
euro (duemilasettecentoottantadue/00)
Nr. 1003
11.24.04
Quadro ad armadio componibile modulare dimensioni di massima (600+300)x1500x300mm circa con 30% di spazio
disponibile per ulteriori ampliamenti
- Installazione all’ interno
- Montaggio a pavimento su zoccolo di appoggio altezza circa 100mm con pannelli
frontali asportabili
- Portella esterna con cristallo trasparente e maniglia a chiave
- Grado di protezione IP44 sulla portella esterna e IP20 con portella frontale aperta
- Chiusura su tutti i lati con pannelli in acciaio pressopiegati o stampati spessore 12-15/10 con trattamento di fosfopassivazione
- Uscita cavi sul fondo o sulla parte superiore attraverso piastre asportabili munite di
idonei passacavi
- Accessibilità delle apparecchiature solo anteriore a mezzo di pannelli apribili mediante viti amovibili con attrezzo
- Verniciatura accurata con polveri epossidiche-poliestere, previa preparazione del fondo, colore da concordare con la
Committente
Caratteristiche elettriche
- Distribuzione trifase con neutro attivo TT
- Barra di terra continua
- Corrente di c.c. simm. a 400V, 15kA
- Sbarratura in rame portata 160A
- Tensione di alimentazione ausiliari 230V
- Morsettiere componibili antiallentamento fissati su guida, sezione minima 4mmq
Consistenza Apparecchiature
- 1 interruttore non automatico 4x160A con contatti aux NA+NC
- 2 interruttori automatici magnetotermici modulari portata 4x125A, curva C, p.i. 16kA, completo di blocco differenziale
soglia d'intervento regolabile 0,03-3A, tempo intervento 0-1,5s
- 1 interruttore automatico magnetotermico differenziale modulare portata 4x25A, curva C, p.i. 15kA, soglia d'intervento 0,03
classe AC
- 1 interruttore automatico magnetotermico modulare portata 4x20A, curva C p.i. 15kA,
- 2 interruttori automatici magnetotermici differenziali modulari portata 2x16A, curva C p.i. 4,5kA, soglia d'intervento 0,03A
classe AC
- 1 interruttore automatico magnetotermico differenziale modulare portata 2x6A, curva C p.i. 4,5kA, soglia d'intervento
0,03A classe AC
- 1 interruttore automatico magnetotermico differenziale modulare portata 2x10A, curva C p.i. 4,5kA, soglia d'intervento
0,03A classe AC
- 1 relè ausiliari passo-passo modulare per guida DIN 230V contatti portata 10A
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 108
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
- 1 sezionatore portafusibile modulare portata 16A per guida DIN
- 1 gruppo analizzatore digitale modulare, tipo DUCATI o similare mod. MAC 30 ( scelta D.L. o Committente) grandezze
elettriche ( V, A , kW, kVAR, ecc…)
- 3 riduttori amperometrici 160/5
in opera compreso oneri per:
cablaggi interni, montaggi meccanici, collegamenti, posizionamento, fissaggio,targhette, assemblaggio delle colonne prove
di funzionamento e collaudo
euro (millenovecentosettantanove/50)
Nr. 1004
11.24.05
Nr. 1005
11.24.79
Nr. 1006
11.24.80
Nr. 1007
11.24.81
Oneri ed incidenze per lavori di:
- modifica su quadro generale con fornitura di apparecchiature
- collegamento linee generali a interruttori esistenti come da schema
- smontaggio e rimontaggio pannellature
- apertura di asole e fori sui pannelli frontali
- eventuale modifica sbarrature con impiego di materiali
- serraggio della bulloneria sui quadri generali esistenti nella zona interessata
- controllo e verifica degli assorbimenti
- apertura e richiusura pavimento galleggiante
- apertura e richiusura controsoffitto con eventuali adattamenti per canalizzazioni
- forometria sulla pannellatura dei quadri per ingresso linee con ripristino e sistemazione
lamiere con ritocco della verniciatura
- pulizia generale alla fine del lavoro nella zona di intervento
- quanto altro necessario per dare i lavori eseguiti a regola d'arte e le indicazioni della D.L.
euro (duecentosessantasette/50)
n.
a corpo
1´979,50
267,50
Fornitura di quadro elettrico di protezione dei seguenti circuiti:
- illuminazione piazzale ( tutta-notte, mezza-notte )
- alimentazione prese di servizio
- motorizzazione dei cancelli automatici
- illuminazione di emergenza
- servizi di sicurezza
realizzato con contenitore in vetroresina da esterno, dimensioni 600x1200x200mm circa, adatto per apparecchiatura
modulare con portello di protezione completo di serratura a chiave e zoccolo di fissaggio, grado di protezione IP55,
completo di:
- n. 1 scaricatore di sovratensione modulare
- n. 6 interruttori automatici magnetotermici differenziali modulari portata 2x10A,
curva C, soglia d’intervento istantaneo 0,03A, tipo AC
- n. 4 interruttori automatici magnetotermici differenziali modulari portata 4x16A,
curva C, soglia d’intervento istantaneo 0,03A, tipo AC
- n. 1 interruttore automatico magnetotermico modulari portata 4x20A, curva C
- n. 4 sezionatori con fusibili modulari portata 2x20A,
- n. 1 teleruttore quadripolare 4x20A
- n. 1 termostato tipo legrand art. 34874
- n. 1 scaldiglia tipo legrand art. 34801
- n. 2 relè con zoccolo con 2NA+2NC portata 10A
- n. 1 trasformatore potenza 30VA tensione 230/24V
- n. 1 orologio prommatore giornaliero-settimanale a due canali
- n. 1 fotocellula con sonda esterna a campo regolabile
in opera su basamento in cls compreso, completo di morsettiera di collegamento e fissaggio
euro (tremilaquattrocentosettantasette/50)
n.
3´477,50
Fornitura di quadro elettrico di protezione e comando della pompa a servizio della vasca di laminazione realizzato con
contenitore in vetroresina da esterno, dimensioni 400x400x200mm circa, con piedistallo di fissaggio adatto per
apparecchiatura modulare con portello di protezione completo di serratura a chiave e zoccolo di fissaggio, grado di
protezione IP55, completo di:
- n. 1 sezionatore modulare portata 4x16A
- n. 1 interruttore salvamotore modulari portata 3x16A, con taratura adeguata
- n. 1 teleruttore tripolare 3x20A
- n. 2 portafusibili modulari portata 10A
- n. 2 spie di funzionamento
- n. 1 selettore manuale-automatico
in opera su basamento in cls compreso, completo di morsettiera di collegamento e fissaggio
euro (novecentonovantacinque/10)
n.
995,10
Quadro elettrico a due settori così composto:
Carpenteria
- Quadro ad armadio componibile modulare tipo a scelta della direzione lavori, dimensioni
complessive 1100x2100x485mm, sviluppo 300+800mm (72MD)
- Sagoma, estetica ed eventuali varianti a scelta della Committente
- Installazione all’interno
- Montaggio a pavimento su zoccolo di appoggio altezza 100mm con pannelli frontali
e laterali asportabili
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 109
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
- Grado di protezione IP55 sulla portella esterna e IP30 con portella frontale aperta
- Telaio e struttura di supporto in profilati sagomati
- Pannelli di fondo ciechi o asolati
- Segregazione fra i due settori
- Chiusura su tutti i lati con pannelli in acciaio pressopiegati o stampati spessore 15-20/10 con
trattamento sotto descritto
- Uscita cavi nella parte inferiore o nella parte superiore attraverso piastre passacavi asportabili
munite di idonei passacavi
- Accessibilità delle apparecchiature solo anteriore a mezzo di pannelli frontali ciechi o asolati
apribile mediante viti amovibili con attrezzo
- n. 1 portella anteriore trasparente autoestinguente, chiusura a maniglia con chiave
- n. 1 portella anteriore ciecha,
- Trattamento e preparazione lamiere per verniciatura con polveri termoindurenti a base di polveri
eposssidiche e poliestere polimerizzate a caldo, colore bianco RAL 9001 ( verifica Committente)
Circuiti Elettrici
- Distribuzione in trifase con neutro attivo
- Barra di terra continua
- Corrente di c.c. simm. a 400 V, p.i. 25kA
- n. 1 sbarrature primarie in rame costituite da 4 elementi cadauna portata 800A, complete di supporti
- Tensione di alimentazione ausiliari 230V
- Ripartitori Multiclip 200A tipo Schneider cod. 04014 uno per pannello modulare
- Morsettiere componibili antiallentamento fissati su guida, sezione minima 10mmq
Consistenza Apparecchiature settore A ( vedi schema allegato )
- n. 1 interruttore non automatici scatolati portata 4x400A, completo di contatti ausiliari, bobina di apertura 230V
- n. 3 interruttori automatici magnetotermici differenziali modulari portata 4x32A, p.i. 20kAcon blocco differenziale 0,5A,
classe A
- n. 21 interruttori automatici magnetotermici differenziali modulari portata 2x32A, p.i. 20kA
con blocco differenziale 0,5A, classe A
- n. 1 sezionatore modulare portafusibili 4x16A
- n. 1 sezionatore modulare portafusibili 2x16A
- n. 3 riduttori amperometrici 600/5A
- n. 1 gruppo analizzatore digitale modulare, tipo DUCATI o similare mod. MAC 30 grandezze
elettriche ( V, A , kW, kVAR, ecc…) con uscita 485
Consistenza Apparecchiature settore B ( vedi schema allegato )
- n. 1 interruttore non automatici scatolati portata 4x400A, completo di contatti ausiliari, bobina di apertura 230V
- n. 3 interruttori automatici magnetotermici differenziali modulari portata 4x32A, p.i. 20kA con blocco differenziale 0,5A,
classe A
- n. 21 interruttori automatici magnetotermici differenziali modulari portata 2x32A, p.i. 20kA
con blocco differenziale 0,5A, classe A
- n. 1 sezionatore modulare portafusibili 4x16A
- n. 1 sezionatore modulare portafusibili 2x16A
- n. 3 riduttori amperometrici 600/5A
- n. 1 gruppo analizzatore digitale modulare, tipo DUCATI o similare mod. MAC 30 grandezze elettriche ( V, A , kW,
kVAR, ecc…) con uscita 485
Fornitura di basamento in profilato di acciaio elettrosaldato per supporto quadro elettrico
in opera compreso oneri per: cablaggi interni, montaggi meccanici, collegamenti, posizionamento,
fissaggio su basamento compreso, targhette, assemblaggio delle colonne prove di funzionamento e collaudo in fabbrica.
euro (quindicimilacinquecentoquindici/00)
Nr. 1008
11.24.82.1
Quadro elettrico per CDZ sala macchine così composto:
Carpenteria
- Quadro ad armadio componibile modulare a scelta della direzione lavori, dimensioni complessive 3300x2100x485mm,
sviluppo 300+800+300+800(72PASSI)+300+800mm
- Sagoma, estetica ed eventuali varianti a scelta della Committente
- Installazione all'interno
- Montaggio a pavimento su zoccolo di appoggio altezza 100mm con pannelli frontali e laterali asportabili
- Grado di protezione IP55 sulla portella esterna e IP30 con portella frontale aperta
- Telaio e struttura di supporto in profilati sagomati
- Pannelli di fondo ciechi o asolati
- Chiusura su tutti i lati con pannelli in acciaio pressopiegati o stampati spessore 15-20/10 con trattamento sotto descritto (
vedi caratteristiche catalogo )
- Uscita cavi nella parte inferiore o nella parte superiore attraverso piastre passacavi asportabili munite di idonei passacavi
- Accessibilità delle apparecchiature solo anteriore a mezzo di pannelli frontali ciechi o asolati apribile mediante viti
amovibili con attrezzo
- n. 3 portelle anteriori trasparente autoestinguente, chiusura a maniglia con chiave
- n. 3 portelle anteriori cieche,
- Trattamento e preparazione lamiere per verniciatura con polveri termoindurenti a base di polveri eposssidiche e poliestere
polimerizzate a caldo, colore bianco RAL 9001 ( verifica Committente)
Circuiti Elettrici
- Distribuzione in trifase con neutro attivo
- Barra di terra continua
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
cad.
15´515,00
pag. 110
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
- Corrente di c.c. simm. a 400 V 35kA
- n. 2 sbarrature in rame costituite da 4 elementi cadauna portata 1600A, complete di supporti
- n. 1 sbarratura in rame costituite da 4 elementi cadauna portata 1600A collegamento,
- Tensione di alimentazione ausiliari 230V
- Ripartitori Multiclip 200A tipo Schneider cod. 04026 ( n. 5 )
- Morsettiere componibili antiallentamento fissati su guida, sezione minima 4mmq
Consistenza Apparecchiature ( vedi schema allegato )
- n. 1 interruttore non automatico scatolato portata 4x1600A tipo, completo di contatti ausiliari, bobina di apertura 230V,
distanziatore collegamento e blocco chiave
- n. 1 interruttore automatico magnetotermico scatolato portata 4x1600A, completo di contatti ausiliari, bobina di apertura
230V collegamento e blocco chiave
- n.14 interruttori automatici magnetotermici scatolati portata 4x160A, R=125A , completo di blocco differenziale regolabile
- n. 1 interruttore automatico magnetotermico scatolato portata 4x250A, R=200A
- n.44 interruttori automatici magnetotermici modulri portata 2x16A, , p.i. 10kA, completo di blocco differenziale, 0,5A,
classe A
- n. 2 sezionatori modulare portafusibili 4x16A
- n. 2 sezionatori modulare portafusibili 2x16A
- n. 6 riduttori amperometrici 2000/5A
- n. 2 gruppi analizzatori digitale modulare, tipo DUCATI o similare mod. MAC 30 grandezze elettriche ( V, A , kW, kVAR,
ecc…)
in opera compreso oneri per: cablaggi interni, multiclip di cablaggio interruttori modulari,
morsettiere, montaggi meccanici, collegamenti, posizionamento, fissaggio su basamento compreso,
targhette, assemblaggio delle colonne prove di funzionamento e collaudo.
a.02) Fornitura di basamento in profilato di acciaio elettrosaldato per supporto quadro elettrico
sopra descritto, dimensioni 3300x400mm altezza 450mm compreso verniciatura ( colore a
scelta D.L. )
in opera compreso oneri di trasporto, fissaggio, serraggio bulloneria, apertura e richiusura
pavimento con modifica della struttura di supporto e quanto necessario per il montaggio del
basamento.
euro (trentaseimilacentosessantasei/00)
Nr. 1009
11.24.84.1
Quadro elettrico trifase a una colonna così composto:
Carpenteria
- Quadro ad armadio componibile modulare tipo a scelta della direzione lavori, dimensioni complessive 950x2100x485mm,
sviluppo 300+650mm
- Sagoma, estetica ed eventuali varianti a scelta della Committente
- Installazione all'interno
- Montaggio a pavimento su zoccolo di appoggio altezza 100mm con pannelli frontali e laterali asportabili
- Grado di protezione IP55 sulla portella esterna e IP30 con portella frontale aperta
- Telaio e struttura di supporto in profilati sagomati
- Pannelli di fondo ciechi o asolati
- Chiusura su tutti i lati con pannelli in acciaio pressopiegati o stampati spessore 15-20/10 con trattamento sotto descritto (
vedi caratteristiche catalogo )
- Uscita cavi nella parte inferiore o nella parte superiore attraverso piastre passacavi asportabili munite di idonei passacavi
- Accessibilità delle apparecchiature solo anteriore a mezzo di pannelli frontali ciechi o asolati apribile mediante viti
amovibili con attrezzo
- n. 1 portelle anteriori trasparente autoestinguente, chiusura a maniglia con chiave
- n. 1 portelle anteriori cieche,
- Trattamento e preparazione lamiere per verniciatura con polveri termoindurenti a base di polveri eposssidiche e poliestere
polimerizzate a caldo, colore bianco RAL 9001 ( verifica Committente)
Circuiti Elettrici
- Distribuzione in trifase con neutro attivo
- Barra di terra continua
- Corrente di c.c. simm. a 400 V, p.i. 25kA
- n. 1 sbarrature primarie in rame costituite da 4 elementi cadauna portata 800A,complete di supporti
- n. 2 sbarrature secondarie in rame di ripartizione costituite da 4 elementi cadauna portata 250A, complete di supporti per
fissaggio
- Tensione di alimentazione ausiliari 230V
- Ripartitori Multiclip 200A tipo Schneider cod. 04014 ( n. 24 )
- Morsettiere componibili antiallentamento fissati su guida, sezione minima 10mmq
Consistenza Apparecchiature ( vedi schema allegato )
- n. 1 interruttore non automatici scatolati portata 4x630A, completo di contatti ausiliari, bobina di apertura 230V e morsetti
- n. 2 interruttori automatici magnetotermici differenziali scatolati portata 4x250A, R=200A, 35kA tipo Schneider con
blocco differenziale regolabile: 0,03÷3A - 0÷150ms, classe A
- n. 24 interruttori automatici magnetotermici modulari portata 4x32A, tipo c.s. mod C60L p.i. 20kA
- n. 1 sezionatore modulare portafusibili 4x16A
- n. 1 sezionatore modulare portafusibili 2x16A
- n. 3 riduttori amperometrici 800/5A tipo
- n. 1 gruppo analizzatore digitale modulare, tipo DUCATI o similare mod. MAC 30 grandezze
elettriche ( V, A , kW, kVAR, ecc…) con uscita 485
Fornitura di basamento in profilato di acciaio elettrosaldato per supporto quadro elettrico
in opera compreso oneri per: cablaggi interni, montaggi meccanici, collegamenti, posizionamento,
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
unità
di
misura
cad.
PREZZO
UNITARIO
36´166,00
pag. 111
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
fissaggio su basamento compreso, targhette, assemblaggio delle colonne prove di funzionamento e collaudo in fabbrica.
euro (novemiladuecentodue/00)
Nr. 1010
11.24.85.1
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
cad.
9´202,00
- Distribuzione in trifase con neutro attivo
- Barra di terra continua
- Corrente di c.c. simm. a 400 V, p.i. 25kA
- n. 1 sbarrature primarie in rame costituite da 4 elementi cadauna portata 800A, complete di supporti
- n. 3 sbarrature secondarie in rame di ripartizione costituite da 4 elementi cadauna portata 250A, complete di supporti per
fissaggio
- Tensione di alimentazione ausiliari 230V
- Ripartitori Multiclip 200A tipo Schneider cod. 04014 ( n. 42 )
- Morsettiere componibili antiallentamento fissati su guida, sezione minima 10mmq
Consistenza Apparecchiature ( vedi schema allegato )
- n. 1 interruttore non automatici scatolati portata 4x630A, completo di contatti ausiliari, bobina di apertura 230V e morsetti
- n. 3 interruttori automatici magnetotermici differenziali scatolati portata 4x250A, R=200A, 35kA con blocco differenziale
regolabile: 0,03÷3A - 0÷150ms, classe A
- n. 42 interruttori automatici magnetotermici modulari portata 4x32A, tipo c.s.
p.i. 20kA
- n. 1 sezionatore modulare portafusibili 4x16A
- n. 1 sezionatore modulare portafusibili 2x16A
- n. 3 riduttori amperometrici 800/5A
- n. 1 gruppo analizzatore digitale modulare, tipo DUCATI o similare mod. MAC 30 grandezze
elettriche ( V, A , kW, kVAR, ecc…) con uscita 485
Fornitura di basamento in profilato di acciaio elettrosaldato per supporto quadro elettrico
in opera compreso oneri per: cablaggi interni, montaggi meccanici, collegamenti, posizionamento,
fissaggio su basamento compreso, targhette, assemblaggio delle colonne prove di funzionamento e collaudo in fabbrica.
euro (quindicimilacentoquaranta/50)
cad.
15´140,50
Realizzazione di pavimento sopraelevato nei locali quadri, in pannelli di grigliato EUROGRATE in PRFV (poliestere
rinforzato con fibre di vetro), dimensioni 1000x2000 mm in maglia 19x19 mm spessore 30 mm, a bassa emissione di fumi
"halogen free", colore grigio RAL 7004, classificata M2-F1, Classe 1, Flame spread < 25;
in opera assemblato su struttura metallica in profilato d'acciaio zincata, in parte su appodsiti piedini, ed in parte fissata con
angolari alle strutture dei quadri esistenti ed a parete.
euro (duecentosettantasei/06)
m2
276,06
Fornitura di multimetro tipo Ducati Smart più, in opera su quadro compreso montaggio, collegamenti e prove di
funzionamento.
euro (trecentosettantasei/64)
cadauno
376,64
Fornitura di inverter per regolazione motori trifase fino a 1,5kW, alimentazione trifase a 400V, completo di filtro, in opera
su quadro compreso montaggio, collegamenti e prove di funzionamento.
euro (ottocentoottantadue/75)
cadauno
882,75
Fornitura di inverter per regolazione motori trifase fino a 4kW, alimentazione trifase a 400V, completo di filtro, in opera su
quadro compreso montaggio, collegamenti e prove di funzionamento
euro (milletrecentosessantaotto/53)
cadauno
1´368,53
Quadro elettrico trifase a due colonne
Carpenteria
- Quadro ad armadio componibile modulare tipo a scelta della direzione lavori, dimensioni complessive 1600x2100x400mm,
sviluppo 300+650+300+650mm
- Sagoma, estetica ed eventuali varianti a scelta della Committente
- Installazione all'interno
- Montaggio a pavimento su zoccolo di appoggio altezza 100mm con pannelli frontali e laterali asportabili
- Grado di protezione IP55 sulla portella esterna e IP30 con portella frontale aperta
- Telaio e struttura di supporto in profilati sagomati
- Pannelli di fondo ciechi o asolati
- Chiusura su tutti i lati con pannelli in acciaio pressopiegati o stampati spessore 15-20/10 con trattamento sotto descritto (
vedi caratteristiche catalogo )
- Uscita cavi nella parte inferiore o nella parte superiore attraverso piastre passacavi asportabili
munite di idonei passacavi
- Accessibilità delle apparecchiature solo anteriore a mezzo di pannelli frontali ciechi o asolati apribile mediante viti
amovibili con attrezzo
- n. 2 portelle anteriori trasparente autoestinguente, chiusura a maniglia con chiave
- n. 2 portelle anteriori cieche,
- Trattamento e preparazione lamiere per verniciatura con polveri termoindurenti a base di polveri eposssidiche e
poliestere polimerizzate a caldo, colore bianco RAL 9001 ( verifica Committente)
Circuiti Elettrici
Nr. 1011
11.24.86
Nr. 1012
11.24.87.1
Nr. 1013
11.24.88.1
Nr. 1014
11.24.88.A
Nr. 1015
QE01
Quadro Elettrico Fabbricato
Fornitura e installazione di quadro elettrico modulare per la distribuzione dell' energia in bassa tensione (Power Center).
Posa a pavimento.
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 112
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 1016
QE02
Nr. 1017
QE03
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Struttura in lamiere elettrozincate, spessore 20/10. Verniciatura interna/esterna con polveri termoindurenti a base di resine
epossidiche e poliestere polimerizzate a caldo.
Colonne di carpenteria complete di zoccoli e montanti, pannelli frontali apribili su cerniere e con pomello provvisto di
serratura chiave, pannello retroquadro, fondello, spalle di supporto.
Scomparti di risalita/discesa sbarre e/o cavi.
Barraggio costituito da sbarre Cu 3F+N preforate di adeguate dimensioni ed isolati in aria.
Codoli attestazione cavi e derivazione interruttori.
Parti fisse per interruttori estraibili e rimovibili, già collegate alla barratura principale e ai codoli per attestazione cavi.
Equipaggiato con le apparecchiature di protezione, comando, misura e trasformatori amperometrici di taglia adeguata, di
cui alle tavole relative allegate. Le apparecchiature principali installate dovranno avere potere di interruzione non inferiore a
quanto indicato negli stessi schemi allegati; le apparecchiature di tipo scatolato dovranno essere corredate di appositi
coprimorsetti isolanti.
Compreso montaggio carpenteria, cablaggio apparecchaiture di potenza e ausiliarie.
Quadro elettrico compreso di targhette indicatrici potenze dei circuiti, cartello di pericolo con scritta "TENSIONE 400V",
materiali di consumo, morsetti universali in poliammide, guide di supporto in alluminio a norma DIN 50022, barra di terra in
piatto di rame, cablaggio, allacciamenti, prove di funzionamento, ogni altro accessorio ed onere.
Si dovranno realizzare opportune segregazioni per le apparecchiature alimentate da linee UPS.
Le dimensioni della carpenteria dovranno essere tali da contenere le apparecchiature indicate negli schemi elettrici,
compreso di strumenti di misura, moduli I/O del sistema di building automation, moduli di controllo del sistema di
illuminazione di emergenza, morsettiera oltre che 20% di spazio disponibile per ampliamenti futuri.
Completo di scheda interfaccia per comunicazione in rete Modbus di misure, stati, allarmi, etc..
Dovranno inoltre essere eseguite le prove tipo di cui alle Norme 17-13/1 e la verifica di sovratemperatura a norma CEI 17/
43.
QUADRO ELETTRICO QEG
euro (trentamilaottocentosedici/00)
a corpo
30´816,00
Quadro Elettrico Illuminazione di Sicurezza
Fornitura ed installazione di cassetta metallica incassata o posa a parete, costituita da involucro modulare componibile,
struttura in lamiere elettrozincate, spessore lamiere 10-20/10.
Verniciatura interna/esterna con polveri termoindurenti a base di resine epossidiche e poliestere polimerizzate a caldo.
Grado di protezione esterno minimo IP40.
Tensione di isolamento 690V. Tensione di esercizio 400V.
Equipaggiato con le apparecchiature di protezione, comando, misura e trasformatori amperometrici di taglia adeguata, di
cui alle tavole relative allegate. Le apparecchiature principali installate dovranno avere potere di interruzione non inferiore a
quanto indicato negli stessi schemi allegati; le apparecchiature di tipo scatolato dovranno essere corredate di appositi
coprimorsetti isolanti.
Completo di porta trasparente frontale, pannello/i sfinestrato/i interno/i a filo quadro, doppia bordatura antistillicidio in
corrispondenza delle aperture, staffe per fissaggio a parete e a pavimento, piastra di fondo per l'intallazione di interruttori
scatolati con coprimorsetti isolanti.
Quadro elettrico completo di targhette indicatrici potenze dei circuiti, cartello di pericolo con scritta "TENSIONE 400V",
materiali di consumo, morsetti universali in poliammide, guide di supporto in alluminio a norma DIN 50022, barra di terra in
piatto di rame, cablaggio, allacciamenti, prove di funzionamento, ogni altro accessorio ed onere.
Le dimensioni della carpenteria dovranno essere tali da contenere le apparecchiature indicate negli schemi elettrici,
compreso di strumenti di misura, moduli I/O del sistema di building automation, moduli di controllo del sistema di
illuminazione di emergenza, morsettiera oltre che 20% di spazio disponibile per ampliamenti futuri.
Completo di scheda interfaccia per comunicazione in rete Modbus di misure, stati, allarmi, etc..
Dovranno inoltre essere eseguite le prove tipo di cui alle Norme 17-13/1 (1990) se l' apparecchiatura non è AS.
QUADRO ELETTRICO QLE
euro (settemilanovecentonovantadue/90)
a corpo
7´992,90
QUADRO ELETTRICO DISTRIBUZIONE BT
Fornitura e posa di quadro elettrico modulare per la distribuzione dell' energia in bassa tensione.
Struttura in lamiere elettrozincate, spessore 10-20/10. Verniciatura interna/esterna con polveri termoindurenti a base di
resine epossidiche e poliestere polimerizzate a caldo. Colore RAL 1019.
Scomparti di risalita/discesa sbarre e/o cavi.
Barraggio costituito da sbarre Cu 3F+N preforate di adeguate dimensioni ed isolati in aria.
Possibilità di inserire apparecchi con diverse profondità ed apparecchi non modulari.
Completo di porte trasparenti frontali, pannelli sfinestrati interni a filo quadro, pannelli di protezione ciechi, doppia bordatura
antistillicidio in corrispondenza delle aperture, ingresso cavi corredato da piastre e guarnizioni di chiusura.
Equipaggiato con le apparecchiature di protezione, comando, misura e trasformatori amperometrici di taglia adeguata, di
cui alle tavole relative allegate. Le apparecchiature principali installate dovranno avere potere di interruzione non inferiore a
quanto indicato negli stessi schemi allegati; le apparecchiature di tipo scatolato dovranno essere corredate di appositi
coprimorsetti isolanti.
Compreso montaggio carpenteria, cablaggio apparecchaiture di potenza e ausiliarie.
Quadro elettrico compreso di targhette indicatrici potenze dei circuiti, cartello di pericolo con scritta "TENSIONE 400V",
materiali di consumo, morsetti universali in poliammide, guide di supporto in alluminio a norma DIN 50022, barra di terra in
piatto di rame, cablaggio, allacciamenti, prove di funzionamento, ogni altro accessorio ed onere.
Si dovranno realizzare opportune segregazioni per le apparecchiature alimentate da linee UPS e Soccorritore.
Le dimensioni della carpenteria dovranno essere tali da contenere le apparecchiature indicate negli
schemi elettrici, compreso di strumenti di misura, moduli I/O del sistema di building automation, moduli di controllo del
sistema di illuminazione di emergenza, morsettiera oltre che 30% di spazio disponibile per ampliamenti futuri.
Completo di scheda interfaccia per comunicazione in rete Modbus di misure, stati, allarmi, etc..
Dovranno inoltre essere eseguite le prove tipo di cui alle Norme 17-13/1 e la verifica di sovratemperatura a norma CEI 17/
43.
QUADRO ELETTRICO PIANO INTERRATO QPI
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 113
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 1018
QE04
Nr. 1019
QE05
Nr. 1020
QE06
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
euro (ottomilacentoquarantasei/98)
a corpo
8´146,98
QUADRO ELETTRICO DISTRIBUZIONE BT
Fornitura e posa di quadro elettrico modulare per la distribuzione dell' energia in bassa tensione.
Struttura in lamiere elettrozincate, spessore 10-20/10. Verniciatura interna/esterna con polveri termoindurenti a base di
resine epossidiche e poliestere polimerizzate a caldo. Colore RAL 1019.
Scomparti di risalita/discesa sbarre e/o cavi.
Barraggio costituito da sbarre Cu 3F+N preforate di adeguate dimensioni ed isolati in aria.
Possibilità di inserire apparecchi con diverse profondità ed apparecchi non modulari.
Completo di porte trasparenti frontali, pannelli sfinestrati interni a filo quadro, pannelli di protezione ciechi, doppia bordatura
antistillicidio in corrispondenza delle aperture, ingresso cavi corredato da piastre e guarnizioni di chiusura.
Equipaggiato con le apparecchiature di protezione, comando, misura e trasformatori amperometrici di taglia adeguata, di
cui alle tavole relative allegate. Le apparecchiature principali installate dovranno avere potere di interruzione non inferiore a
quanto indicato negli stessi schemi allegati; le apparecchiature di tipo scatolato dovranno essere corredate di appositi
coprimorsetti isolanti.
Compreso montaggio carpenteria, cablaggio apparecchaiture di potenza e ausiliarie.
Quadro elettrico compreso di targhette indicatrici potenze dei circuiti, cartello di pericolo con scritta "TENSIONE 400V",
materiali di consumo, morsetti universali in poliammide, guide di supporto in alluminio a norma DIN 50022, barra di terra in
piatto di rame, cablaggio, allacciamenti, prove di funzionamento, ogni altro accessorio ed onere.
Si dovranno realizzare opportune segregazioni per le apparecchiature alimentate da linee UPS e Soccorritore.
Le dimensioni della carpenteria dovranno essere tali da contenere le apparecchiature indicate negli
schemi elettrici, compreso di strumenti di misura, moduli I/O del sistema di building automation, moduli di controllo del
sistema di illuminazione di emergenza, morsettiera oltre che 30% di spazio disponibile per ampliamenti futuri.
Completo di scheda interfaccia per comunicazione in rete Modbus di misure, stati, allarmi, etc..
Dovranno inoltre essere eseguite le prove tipo di cui alle Norme 17-13/1 e la verifica di sovratemperatura a norma CEI 17/
43.
QUADRO ELETTRICO PIANO TERRA QPT
euro (undicimilasettecentosedici/50)
a corpo
11´716,50
QUADRO ELETTRICO DISTRIBUZIONE BT
Fornitura e posa di quadro elettrico modulare per la distribuzione dell' energia in bassa tensione.
Struttura in lamiere elettrozincate, spessore 10-20/10. Verniciatura interna/esterna con polveri termoindurenti a base di
resine epossidiche e poliestere polimerizzate a caldo. Colore RAL 1019.
Scomparti di risalita/discesa sbarre e/o cavi.
Barraggio costituito da sbarre Cu 3F+N preforate di adeguate dimensioni ed isolati in aria.
Possibilità di inserire apparecchi con diverse profondità ed apparecchi non modulari.
Completo di porte trasparenti frontali, pannelli sfinestrati interni a filo quadro, pannelli di protezione ciechi, doppia bordatura
antistillicidio in corrispondenza delle aperture, ingresso cavi corredato da piastre e guarnizioni di chiusura.
Equipaggiato con le apparecchiature di protezione, comando, misura e trasformatori amperometrici di taglia adeguata, di
cui alle tavole relative allegate. Le apparecchiature principali installate dovranno avere potere di interruzione non inferiore a
quanto indicato negli stessi schemi allegati; le apparecchiature di tipo scatolato dovranno essere corredate di appositi
coprimorsetti isolanti.
Compreso montaggio carpenteria, cablaggio apparecchaiture di potenza e ausiliarie.
Quadro elettrico compreso di targhette indicatrici potenze dei circuiti, cartello di pericolo con scritta "TENSIONE 400V",
materiali di consumo, morsetti universali in poliammide, guide di supporto in alluminio a norma DIN 50022, barra di terra in
piatto di rame, cablaggio, allacciamenti, prove di funzionamento, ogni altro accessorio ed onere.
Si dovranno realizzare opportune segregazioni per le apparecchiature alimentate da linee UPS e Soccorritore.
Le dimensioni della carpenteria dovranno essere tali da contenere le apparecchiature indicate negli
schemi elettrici, compreso di strumenti di misura, moduli I/O del sistema di building automation, moduli di controllo del
sistema di illuminazione di emergenza, morsettiera oltre che 30% di spazio disponibile per ampliamenti futuri.
Completo di scheda interfaccia per comunicazione in rete Modbus di misure, stati, allarmi, etc..
Dovranno inoltre essere eseguite le prove tipo di cui alle Norme 17-13/1 e la verifica di sovratemperatura a norma CEI 17/
43.
QUADRO ELETTRICO SALA STAMPA - QSS
euro (undicimilacinquecentoventisette/11)
a corpo
11´527,11
QUADRO ELETTRICO DISTRIBUZIONE BT
Fornitura e posa di quadro elettrico modulare per la distribuzione dell' energia in bassa tensione.
Struttura in lamiere elettrozincate, spessore 10-20/10. Verniciatura interna/esterna con polveri termoindurenti a base di
resine epossidiche e poliestere polimerizzate a caldo. Colore RAL 1019.
Scomparti di risalita/discesa sbarre e/o cavi.
Barraggio costituito da sbarre Cu 3F+N preforate di adeguate dimensioni ed isolati in aria.
Possibilità di inserire apparecchi con diverse profondità ed apparecchi non modulari.
Completo di porte trasparenti frontali, pannelli sfinestrati interni a filo quadro, pannelli di protezione ciechi, doppia bordatura
antistillicidio in corrispondenza delle aperture, ingresso cavi corredato da piastre e guarnizioni di chiusura.
Equipaggiato con le apparecchiature di protezione, comando, misura e trasformatori amperometrici di taglia adeguata, di
cui alle tavole relative allegate. Le apparecchiature principali installate dovranno avere potere di interruzione non inferiore a
quanto indicato negli stessi schemi allegati; le apparecchiature di tipo scatolato dovranno essere corredate di appositi
coprimorsetti isolanti.
Compreso montaggio carpenteria, cablaggio apparecchaiture di potenza e ausiliarie.
Quadro elettrico compreso di targhette indicatrici potenze dei circuiti, cartello di pericolo con scritta "TENSIONE 400V",
materiali di consumo, morsetti universali in poliammide, guide di supporto in alluminio a norma DIN 50022, barra di terra in
piatto di rame, cablaggio, allacciamenti, prove di funzionamento, ogni altro accessorio ed onere.
Si dovranno realizzare opportune segregazioni per le apparecchiature alimentate da linee UPS e Soccorritore.
Le dimensioni della carpenteria dovranno essere tali da contenere le apparecchiature indicate negli
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 114
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 1021
QE11
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
schemi elettrici, compreso di strumenti di misura, moduli I/O del sistema di building automation, moduli di controllo del
sistema di illuminazione di emergenza, morsettiera oltre che 30% di spazio disponibile per ampliamenti futuri.
Completo di scheda interfaccia per comunicazione in rete Modbus di misure, stati, allarmi, etc..
Dovranno inoltre essere eseguite le prove tipo di cui alle Norme 17-13/1 e la verifica di sovratemperatura a norma CEI 17/
43.
euro (diecimilacentoquaranta/39)
a corpo
10´140,39
QUADRO ELETTRICO DISTRIBUZIONE BT
Fornitura e posa di quadro elettrico modulare per la distribuzione dell' energia in bassa tensione.
Struttura in lamiere elettrozincate, spessore 10-20/10. Verniciatura interna/esterna con polveri termoindurenti a base di
resine epossidiche e poliestere polimerizzate a caldo. Colore RAL 1019.
Scomparti di risalita/discesa sbarre e/o cavi.
Barraggio costituito da sbarre Cu 3F+N preforate di adeguate dimensioni ed isolati in aria.
Possibilità di inserire apparecchi con diverse profondità ed apparecchi non modulari.
Completo di porte trasparenti frontali, pannelli sfinestrati interni a filo quadro, pannelli di protezione ciechi, doppia bordatura
antistillicidio in corrispondenza delle aperture, ingresso cavi corredato da piastre e guarnizioni di chiusura.
Equipaggiato con le apparecchiature di protezione, comando, misura e trasformatori amperometrici di taglia adeguata, di
cui alle tavole relative allegate. Le apparecchiature principali installate dovranno avere potere di interruzione non inferiore a
quanto indicato negli stessi schemi allegati; le apparecchiature di tipo scatolato dovranno essere corredate di appositi
coprimorsetti isolanti.
Compreso montaggio carpenteria, cablaggio apparecchaiture di potenza e ausiliarie.
Quadro elettrico compreso di targhette indicatrici potenze dei circuiti, cartello di pericolo con scritta "TENSIONE 400V",
materiali di consumo, morsetti universali in poliammide, guide di supporto in alluminio a norma DIN 50022, barra di terra in
piatto di rame, cablaggio, allacciamenti, prove di funzionamento, ogni altro accessorio ed onere.
Si dovranno realizzare opportune segregazioni per le apparecchiature alimentate da linee UPS e Soccorritore.
Le dimensioni della carpenteria dovranno essere tali da contenere le apparecchiature indicate negli
schemi elettrici, compreso di strumenti di misura, moduli I/O del sistema di building automation, moduli di controllo del
sistema di illuminazione di emergenza, morsettiera oltre che 30% di spazio disponibile per ampliamenti futuri.
Completo di scheda interfaccia per comunicazione in rete Modbus di misure, stati, allarmi, etc..
Dovranno inoltre essere eseguite le prove tipo di cui alle Norme 17-13/1 e la verifica di sovratemperatura a norma CEI 17/
43.
euro (quattromilanovecentoventisette/35)
a corpo
4´927,35
Rack e Impianti Specifici Sala Macchine (SbCap 12)
Nr. 1022
11.25.01.A
RACK con PDU da 16A Monofase;
Collegamento di cavo Butile FG7(O)M1 0,6/1KV 3x4mmq al quadro elettrico completo di cartellini di identificazione,
fornitura e collegamento presa CEE 2P+T 16A 220V IP 67
euro (diciannove/26)
cad.
19,26
RACK con PDU da 32A Monofase
Collegamento di cavo Butile FG7(O)M1 0,6/1KV 3x6mmq al quadro elettrico completo di cartellini di identificazione,
fornitura e collegamento di presa CEE 2P+T 32A 220V IP 67
euro (ventitre/54)
cad.
23,54
RACK con PDU da 63A Monofase;
Collegamento di cavo Butile FG7(O)M1 0,6/1KV 3x16mmq al quadro elettrico completo di cartellini di identificazione,
fornitura e collegamento di cassetta PVC IP 56 240x190x90mm con pareti lisce completa di 2 pressacavi e 3 morsetti
euro (ventinove/96)
cad.
29,96
RACK con PDU da 16A Trifase;
Collegamento di cavo Butile FG7(O)M1 0,6/1KV 5x4mmq al quadro elettrico completo di cartellini di identificazione,
fornitura e collegamento presa CEE 3P+N+T 16A 380V IP 67
euro (ventitre/54)
cad.
23,54
RACK con PDU da 32A Trifase;
Collegamento di cavo Butile FG7(O)M1 0,6/1KV 5x6mmq al quadro elettrico completo di cartellini di identificazione,
fornitura e collegamento di presa CEE 3P+N+T 32A 380V IP 67
euro (ventisette/82)
cad.
27,82
RACK con PDU da 63A Trifase;
Collegamento di cavo Butile FG7(O)M1 0,6/1KV 5x16mmq al quadro elettrico completo di cartellini di
identificazione,fornitura e collegamento di cassetta PVC IP 56 240x190x90mm con pareti lisce completa di 2 pressacavi e
5 morsetti
euro (trentasette/45)
cad.
37,45
Nr. 1028
11.25.02.A
Fornitura di Moltiplicatore per prese interbloccate , IP67, 16A, 230V, con 3 uscite da 16 A.
euro (trentaquattro/24)
cad.
34,24
Nr. 1029
11.25.02.B
Fornitura di Moltiplicatore per prese interbloccate , IP67, 32A, 230V, con 3 uscite da 16 A.
euro (quarantaquattro/94)
cad.
44,94
Nr. 1030
11.25.02.C
Fornitura di spina CEE 2P+T, 16A ,230V, IP67, in opera compreso collegamento al cavo
euro (dieci/70)
cad.
10,70
Nr. 1023
11.25.01.B
Nr. 1024
11.25.01.C
Nr. 1025
11.25.01.D
Nr. 1026
11.25.01.E
Nr. 1027
11.25.01.F
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 115
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Nr. 1031
11.25.02.D
Fornitura di spina CEE 3P+N+T, 32A ,400V, IP67, in opera compreso collegamento al cavo
euro (quattordici/98)
cad.
14,98
Nr. 1032
11.25.02.E
Fornitura di spina CEE 2P+T, 32A ,400V, IP67, in opera compreso collegamento al cavo
euro (tredici/91)
cad.
13,91
Gruppi Soccorritori (SbCap 13)
Nr. 1033
14018-EL001
Fornitura e Posa in opera di adeguamento Quadro Elettrico Esistente di Alimentazione UPS - QGA/QGB come da schema
di progetto PE-14018-EL-201-QE
euro (duemila/00)
cadauno
2´000,00
Nr. 1034
14018-EL002
Fornitura e posa in opera di Adeguamento Schemi Elettrici e Targhette dei quadri elettrici esistenti QGA/QGB, QCA e QCB
come da schemi elettrici di progetto PE-14018-EL-201-QE, PE-14018-EL-202-QE e PE-14018-EL-203-QE
euro (cinquemila/00)
cadauno
5´000,00
Nr. 1035
14018-EL003
Opere di Scollegamento e Ricollegamento Linee Esistenti per alimentazione (ingressi/uscite) nuovi ups, nuovi armadi
batterie e connessioni a box di sincronismo
euro (cinquemila/00)
cadauno
5´000,00
Nr. 1036
14018-EL004
Nr. 1037
14018-EL005
Opere di Scollegamento e Smantellamento Linee Esistenti non piu' necessarie
euro (cinquemila/00)
a corpo
5´000,00
Fornitura e posa in Opera di Sistema Statico di COntinuità Comprensivo di Batterie in configurazione come da specifica
tecnica di progetto PE-14018-EL-003-ST e tavola di progetto PE-14018-EL-301-PL
euro (duecentosettantamila/00)
cadauno
270´000,00
Nr. 1038
14018-EL006
Nr. 1039
14018-EL007
Nr. 1040
14018-EL008
Fornitura e posa in Opera di Sistema di Monitoraggio Batterie come da specifica tecnica di progetto PE-14018-EL-003-ST
euro (cinquemilacinquecento/00)
cadauno
5´500,00
Opere di Adattamento degli Attuali Basamenti UPS per renderli idonei all'appoggio dei nuovi sistemi ups
euro (tremila/00)
cadauno
3´000,00
Opere di Tiro in Loco e Posizionamento nel locale posto al piano -1 dei N. 2 nuovi Sistemi di continuità, attraverso l'utilizzo
del
montacarichi esistente con portata max 2000kg
euro (tremila/00)
a corpo
3´000,00
Opere di Estrazione e Smaltimento degli attuali N° 8 UPS
euro (cinquemila/00)
a corpo
5´000,00
Opere di Estrazione e Smaltimento batterie degli n.8 ups esistenti e relativi armadi
euro (cinquemila/00)
a corpo
5´000,00
OPERE di riprogrammazione dei settaggi relativi ai tempi di commutazione degli attuali n°8 Cross da 600A (marca
CHLORIDE) esistenti.
Comprese opere di completamento e quant'altro per dare il tutto finito e funzionante.
euro (mille/00)
a corpo
1´000,00
Nr. 1044
Gruppo continuità UPS con uscita in corrente alternata, in grado di intervenire istantaneamente in caso di mancanza di
B20.A10.A10 energia, tensione in ingresso 220V/380V, tensione in uscita 220V/380V, il carica batterie sarà idoneo a ricaricare
autometicamente gli accumulatori, batterie di accumulatori al Pb ermetiche con capacità tale da garantire un'autonomia pari
da 10÷40 min, il gruppo sarà completo di batterie, serie di prese in uscita RJ45e, uscita RS232 scheda interfaccia per il
collegamento alla supervisione e ogni onere ed accessorio per darlo in opera a regola d'arte nelle seguenti tipologie:
Potenza P=20KVA autonomia 15 min.
euro (diecimilanovecentoquattordici/00)
n.
10´914,00
Nr. 1045
Gruppo continuità UPS con uscita in corrente alternata, in grado di intervenire istantaneamente in caso di mancanza di
B20.A10.A20 energia, tensione in ingresso 220V/380V, tensione in uscita 220V/380V, il carica batterie sarà idoneo a ricaricare
autometicamente gli accumulatori, batterie di accumulatori al Pb ermetiche con capacità tale da garantire un'autonomia pari
da 10÷40 min, il gruppo sarà completo di batterie, serie di prese in uscita RJ45e, uscita RS232 scheda interfaccia per il
collegamento alla supervisione e ogni onere ed accessorio per darlo in opera a regola d'arte nelle seguenti tipologie:
Potenza P=30KVA autonomia 15 min.
euro (tredicimilaseicentosessantauno/76)
n.
13´661,76
Nr. 1041
14018-EL009
Nr. 1042
14018-EL010
Nr. 1043
14018-EL011
Imp. Rifasamento (SbCap 14)
Nr. 1046
C10.01.07
Centralina di rifasamento automatico entro apposito armadio metallico:
- centrale per il controllo del cosfì di tipo completamente transistorizzato, l'ampiezza del campo di sensibilità corrisponde al
120% del gradino più piccolo, la regolazione deve essere eseguibile dal fronte e la scala è tarabile in valori C/K.
Avrà la possibilità di realizzare più gradini di inserzione con sistema geometrico.
- Batteria di condensatori di tipo a secco autocicatrizzanti cilindrici aventi perdite < 0.5 W/KVAR.
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 116
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
- Organi di comando, trasformatore di corrente, teleruttori, cablaggi ed ogni onere accessorio per darla in opera a regola
d'arte.
Potenza 80 KVAR
euro (tremilaottantauno/90)
unità
di
misura
a corpo
PREZZO
UNITARIO
3´081,90
Impianti di Terra e Parafulmine (SbCap 15)
Nr. 1047
11.2.26.A
Nr. 1048
11.2.26.B
Nr. 1049
11.24.67
Nr. 1050
11.24.69
Nr. 1051
11.24.82
Nr. 1052
11.24.83
Nr. 1053
11.24.84
Nr. 1054
11.24.85
Nr. 1055
11.24.86.A
Nr. 1056
11.24.87
Nr. 1057
15.03.01.a)
Nr. 1058
15.03.01.f)
Fornitura e posa in opera di dispersore in acciaio zincato a croce, spessore e dimensione come richiesto dalle norme CEI,
completo di morsetto in bronzo e cartello indicatore, escluso pozzetto e opere murarie: lunghezza cm. 150
euro (quarantacinque/36)
cad.
45,36
Fornitura e posa in opera di dispersore in acciaio zincato a croce, spessore e dimensione come richiesto dalle norme CEI,
completo di morsetto in bronzo e cartello indicatore, escluso pozzetto e opere murarie: lunghezza cm. 200
euro (cinquantatre/62)
cad.
53,62
m
19,80
Formazione impianto di terra realizzato in corda nuda di rame sezione 50mmq., filo elementare ? 1,8mm, per adeguamento
impianto esistente alla nuova struttura;
in opera compreso raccorderia, collegamenti, interconnessioni all'impianto esistente e ai plinti di fondazione con saldature a
forte ( documentazione fotografica )
euro (diciannove/80)
Collegamenti e raccordi per:
- collegamenti tra le varie sezioni metalliche in acciaio esistente sulla copertura per
garantire la continuità metallica dell'impianto di captazione con eventuali cavallotti
- collegamento delle grondaie e dei gocciolatoi all'impianto di captazione o discesa
- raccordo per collettori e tubazioni metalliche entranti o uscenti dalla struttura
- raccordo degli infissi metallici in metallo all'impianto di captazione o discesa
in opera ( secondo approvazione e direttiva D.L. ) compreso materiali e accessori di collegamento e quanto altro necessario
per realizzare l'impianto di protezione scariche atmosferiche secondo Normative vigenti.
euro (novecentocinquantadue/30)
a corpo
952,30
Dispersore in acciaio zincato a caldo dimensione 50x50x5mm, lunghezza 1,5m
posati e infissi all’interno del pozzetto del palo di illuminazione compreso capicorda
e bulloneria in acciaio inox
euro (trentanove/59)
n.
39,59
Raccordo di protezione realizzato in corda di rame N07V-K sezione16mmq per le strutture metalliche compreso capicorda a
compressione
euro (tredici/70)
n.
13,70
Formazione impianto protezione scariche atmosferiche per raccordo discese esterne e captatori all’impianto esistente
realizzato in tondino di acciaio zincato diametro 10mm, fissato sulle pareti a mezzo supporti distanziati max di 1m.;
in opera compreso raccorderai, collegamenti, interconnessioni all’impianto esistente e impiego di attrezzature speciali ed
eventuale cestello.
euro (cinquantauno/36)
m
51,36
Formazione impianto per organo di captazione a fune, secondo norme CEI 81-1, in corda di Aldrey DIN 48201, sezione
50mmq, fissato ai sostegni isolanti dimensione 51x41x4500mm circa, completo di raccorderai, morsetti, tasselli, redance e
bulloneria;
in opera compreso impiego di attrezzature ed eventuale cestello speciale , escluso ponteggi fissi o mobili.
euro (quarantasette/08)
m
47,08
Formazione impianto di supporto e fissaggio per organo di captazione a fune, costituiti da sostegni isolanti dimensioni
51x4x4500mm circa, completo di morsetto universale con punta di captazione, compreso zoccoli in cemento per appoggio
a pavimento diametro 350 mm o staffe di fissaggio a parete;
in opera compreso impiego di attrezzature ed eventuale cestello speciale raccorderai, morsetti, tasselli, redance e
bulloneria, escluso ponteggi fissi e mobili
euro (cinquecentotre/97)
cad.
503,97
Fornitura di terminali di collegamento bimetallici bronzo-Cu o equivalente per raccordo tra i vari metalli di captazione,
discesa e dispersore;
in opera compreso raccorderia a compressione, collegamenti e bulloneria.
euro (trentauno/03)
cad.
31,03
m
25,32
Cavo unipolare in rame, isolato in PVC, del tipo non propagante l'incendio, atossico, grado di isolamento 3, secondo le
direttive CEI 20-35; 20-22 II; 20-37 I; fornito ed infilato entro tubazioni a vista od incassate o in canalette, compresi i
morsetti per giunzioni di tipo approvato dal D.L. nonchè ogni altro onere e magistero per dare i cavi perfettamente
funzionanti; (corda flessibile NO7V-K). 1 x 240 mmq (NO7V-K).
euro (venticinque/32)
Cavo unipolare in rame, isolato in PVC, del tipo non propagante l'incendio, atossico, grado di isolamento 3, secondo le
direttive CEI 20-35; 20-22 II; 20-37 I; fornito ed infilato entro tubazioni a vista od incassate o in canalette, compresi i
morsetti per giunzioni di tipo approvato dal D.L. nonchè ogni altro onere e magistero per dare i cavi perfettamente
funzionanti; (corda flessibile NO7V-K). 1 x 70 mmq (NO7V-K).
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 117
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 1059
15.03.01.i)
Nr. 1060
15.04.01.c)
Nr. 1061
15.04.04.c)
Nr. 1062
15.04.06.a)
Nr. 1063
15.04.11
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
PREZZO
UNITARIO
euro (otto/87)
m
8,87
Cavo unipolare in rame, isolato in PVC, del tipo non propagante l'incendio, atossico, grado di isolamento 3, secondo le
direttive CEI 20-35; 20-22 II; 20-37 I; fornito ed infilato entro tubazioni a vista od incassate o in canalette, compresi i
morsetti per giunzioni di tipo approvato dal D.L. nonchè ogni altro onere e magistero per dare i cavi perfettamente
funzionanti; (corda flessibile NO7V-K). 1 x 25 mmq (NO7V-K).
euro (tre/80)
m
3,80
Fornitura e posa in opera di corda di rame nuda per impianto di terra, fornita e posta in opera in cavo o infilata in tubazioni
predisposte, compresi i morsetti di tipo idoneo approvato dal D.L., i collegamenti e giunzioni ed ogni altro onere necessario
per dare la corda pronta per l'uso. Di sezione 35 mmq.
euro (cinque/63)
m
5,63
Fornitura e posa in opera di dispersore di terra compreso l'infissione nel terreno all'interno del pozzetto predisposto, la
staffa con morsetto di collegamento e collegamento della rete di terra, nonchè ogni altro onere e magistero per dare il
dispersore pronto per l'uso. Profilato di ferro zincato a croce 50x50x5 mm H= 2,00 m.
euro (quarantasette/96)
cad
47,96
Collegamento equipotenziale delle masse metalliche interne (serramenti, tubazioni impianti tecnici, tubazioni metalliche di
adduzione e di scarico dei lavandini, ecc.) al nodo equipotenziale dell'impianto di messa a terra con conduttore in rame
isolato in materiale termoplastico tipo N07V-K, colore guaina "giallo-verde", posato entro tubo protettivo flessibile in PVC
pesante, autoestinguente, atto ad assicurare la sfilabilità, a vista o incassato su qualsiasi tipo di struttura. Compreso
allacciamenti, collare in zama per tubazione massa metallica da 1/4" a 2" ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro
finito perfettamente funzionante. Conduttore 6 mmq, tubo prot. Ø 16 mm.
euro (tredici/70)
cad
13,70
Nodo di terra con barra di sezionamento e misura in rame comprendente cassetta stagna, esecuzione a vista su qualsiasi
tipo di struttura, in materiale autoestinguente isolante e non propagante la fiamma, con coperchio opaco a viti, completo di
barra in rame nudo e crudo da 50x5 mm, grado di protezione IP55. Compresa bulloneria, isolatori distanziatori in resina
poliestere colore rosso per supporto barra collettrice, contrassegno con il simbolo "TERRA" sul coperchio, ed ogni altro
onere e magistero per dare il lavoro finito perfettamente funzionante. Cassetta 130x69x57 mm, lunghezza barra 100 mm.
euro (trentadue/72)
cad
32,72
ml
5,78
Nr. 1064
Captatore e/o dispersore in acciaio zincato a caldo completo di bulloneria, dilatatori, accessori di giunzione e di sostegno
U10.A10.A20 adatti al tipo di apertura esistente e quanto altro necessario per una posa a perfetta regola d'arte.
In tondo diam. 10 mm.
euro (cinque/78)
Nr. 1065
U20.A20.0
unità
di
misura
Collegamento equipotenziale alla struttura edile con connessione ai pilastri, ovvero ai ferri di fondazione per le colonne in
C.A., eseguita con piatto in acciaio zincato avente dimensioni 30x3mm.
euro (centonovanta/46)
a corpo
190,46
Imp. Telefonico e Trasmissione Dati (SbCap 16)
Nr. 1066
11.24.22
Fornitura e posa in opera su canalizzazioni o entro tubazioni di cavo dati tipo Belden 4x2xAWG24, cat. 5e compreso
collegamenti con impiego di capicorda a compressione, fissaggi e prove di funzionamento.
euro (due/03)
m
2,03
Fornitura e posa in opera su canalizzazioni o entro tubazioni di cavo per trasmissione tipo Belden RS 485, 2x0,8 mmq.,
compreso collegamenti con impiego di capicorda a compressione, fissaggi e prove di funzionamento.
euro (quattro/15)
m
4,15
Nr. 1068
11.24.88
Fornitura di box di arrivo e gestione linee TD dimensioni e struttura come da indicazione Committente in opera a parete.
euro (centosessanta/50)
n.
160,50
Nr. 1069
11.24.89
Esecuzione di predisposizione punto presa telefonico costituito da :
- raccordo a canalizzazione battiscopa e cornice in pvc non propagante la fiamma conforme alla CEI 23-22 e CEI EN
50085-1, colore scelta D.L., dimensioni 128x28mm
- quota parte scatola portafrutto sporgente in resina rinforzata montata su canaletta sopra descritta;
- telaio per apparecchio modulare componibile RJ45 o similare ( escluso ) e mostrina secondo richiesta D.L.
- accessori d’installazione e quota parte scatole di derivazione;
in opera funzionante
euro (trentasette/45)
n.
37,45
Esecuzione di predisposizione punto presa TD costituito da :
- raccordo a canalizzazione battiscopa e cornice in pvc non propagante la fiamma conforme alla CEI 23-22 e CEI EN
50085-1, colore scelta D.L., dimensioni 128x28mm
- quota parte scatola portafrutto sporgente in resina rinforzata montata su canaletta sopra descritta;
- telaio per apparecchio modulare componibile RJ45 o similare ( escluso ) e mostrina secondo richiesta D.L.
- accessori d’ installazione e quota parte scatole di derivazione;
in opera funzionante
euro (trentasette/45)
n.
37,45
Nr. 1067
11.24.22.A
Nr. 1070
11.24.90
Nr. 1071
Armadio trasmissione dati e telefonia al piano terra Centro Stella costituito da n° 2 armadi tipo Rack 19", 42 unità dim.
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 118
Num.Ord.
TARIFFA
L10.120
Nr. 1072
L10.130
Nr. 1073
L18.01.01
Nr. 1074
L30.70.0
Nr. 1075
L30.80.01
Nr. 1076
L30.80.02
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
800x800x2000mm, in metallo con porta in vetro, sistema HI-D per cablaggio cavi laterale gestione permute laterali,
ventilazione forzata, atto a contenere le seguenti apparecchiature:
Sezione TD Sistema HI-D
- n° 1 pannello alimentazione con 6 prese universali, interruttore bipolare, spia presenza tensione, cavo alimentazione
3x2,5 mmq e spina 2P+T 16 A;
- n° 1 ripiano fisso 2U 19" 400 mm;
- n° 1 Gruppo di ventilazione, dotato di 4 ventilatori da 65 mc/h 220V - 50Hz completo di termostato, installato sul tetto
dell'armadio rack;
- n° 2 canalizzazioni orizzontali 2 unità;
- n° 3 coppie passacavi laterali 2 unità;
- n° 5 cassetti ottici tipo HI-D estraibile 19 " 1U per 24 fibre LC;
- n° 60 bussole LC Duplex Multimode Loose/Tight;
- n° 60 connettori F.O. LC Simplex Multimode loose/tigh;
Sezione TP Sistema HI-D
- n° 1 pannello alimentazione con 6 prese universali, interruttore bipolare, spia presenza tensione, cavo alimentazione
3x2,5 mmq e spina2P+T 16 A;
- n° 1 ripiano fisso 2U 19" 400 mm;
- n° 1 Gruppo di ventilazione, dotato di 4 ventilatori da 65 mc/h 220V - 50Hz completo di termostato, installato sul tetto
dell'armadio rack;
- n° 2 canalizzazioni orizzontali 2 unità;
- n° 2 coppie passacavi laterali 2 unità;
- n° 6 pannelli Cat. 6 a 24 prese RJ45;
- attestazione e numerazione pannelli Dorsali Fonia (1 cp. per presa RJ45);
Completo di ogni onere accessorio di fissaggio, cablaggio, quota conduttori, collaudo finale, attestazione cavi, certificazione
per darlo in opera funzionante a regola d'arte con garanzia 25 anni.
euro (settemilaseicentocinquantauno/57)
a corpo
7´651,57
Armadio trasmissione dati e telefonia ai piani, costituito da armadio Rack 19", 42 unità dim.800x800x2000 in metallo con
porta in vetro, sistema HID per cablaggio cavi laterali gestione permute laterali, ventilazione forzata, atto a contenere le
seguenti apparecchiature:
- n° 1 pannello alimentazione con 6 prese universali, interruttore luminoso, spia;
- n° 1 riapiano fisso 2U 19" 400 mm;
- n° 1 gruppo di ventilazione dotato di 4 ventilatori da 65 mc/h 220-50Hz completo di termostato;
- n° 4 patch panel H-ID a 24 prese RJ45 UTP cat. 6 completo di barra posteriore per fissaggio cavi;
- n° 2 coppie passacavi laterali 2 unità;
- n° 2 canalizzazioni orizzontali 2 unità;
- n° 1 cassetto tipo HI-D ottico estraibile 19" 1U per 24 fibre LC;
- n° 6 bussole LC Duplex Multimode;
- n° 12 connettori F.O. LC Simplex Multimode loose/tigh;
- n° 12 attestazione e collaudo fibra ottica Dorsale Dati, lato armadio di piano e Centro Stella;
- attestazione, collaudo e numerazione pannello Dorsale Fonia (1 cp. per presa)
Completo di ogni accessorio di fissaggio, cablaggio, quota conduttori, collaudo finale, attestazione cavi, certificazione per
darlo in opera funzionante a regola d'arte con garanzia 25 anni.
euro (quattromiladiciannove/78)
a corpo
4´019,78
Punto presa di servizio realizzato in tubazione in vista o sottotraccia, utilizzabile per telefono, per collegamento terminale
EDP, etc.; posto in opera a perfetta regola d'arte incluse le canalizzazioni, le scatole di derivazione, i terminali, compresi gli
allacciamenti, gli accessori ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito perfettamente funzionante: i conduttori e
le opere murarie sono conteggiate a parte.
euro (trentatre/92)
cad
33,92
Fornitura e posa in opera di cavo UTP categoria 6, LSZH, separatore a croce PET. Cavo a 4 coppie bilanciate da 100 ohm,
con conduttori in rame rosso solido da 24 AWG, isolamento delle anime di tipo poliolefinico e con guaina temoplastica non
propagante la fiamma autoestinguente. Idoneo per la realizzazione di canali di trasmissione in "Classe A", rispondenti alle
norme Internazionali (ISO/IEC), Americane (TIA/EIA), Europee (EN) e Nazionali (CEI). LSZH "Low Smoke Halogen" ridotta
emissione di fumi scuri e privi di alogeni, materiali che rispondono alle specifiche riguardanti le norme sulla sicurezza. Da
posare in canale e/o tubazioni (già predisposte) infilaggio e attivazione sulle prese in campo e Rack Dati ed ogni altro onere
e accessorio per realizzare l'opera certificata, testata ed a regola d'arte.
Completo di siglatura secondo codifiche definite con il Committente.
euro (uno/12)
ml
1,12
Fornitura e posa in opera di cavo a fibre ottiche multimodali 50/125 micron OM2 Plus, tipo Tight monotubo, per uso interno
guaina LSZH a bassa emissione di fumi e zero alogeni.
Attenuazione <=2.9dB/km a 850nm, <=0.7dB/km a 1300nm, banda passante OFL =>600MHz.km a 850nm, =>1200MHz.km
a 1300nm. Da posare in canale e/o tubazioni (escluse da questa voce, attestazione da entrambi e lati del cavo), infilaggio
ed ogni altro onere e accessorio per realizzare l'opera certificata, testata ed a regola d'arte.
Servizi per l'installazione:
- siglatura secondo codofiche definite con il Committente;
- garanzia 25 anni
A 12 Fibre
euro (sei/63)
ml
6,63
Fornitura e posa in opera di cavo a fibre ottiche multimodali 50/125 micron OM2 Plus, tipo Tight monotubo, per uso interno
guaina LSZH a bassa emissione di fumi e zero alogeni.
Attenuazione <=2.9dB/km a 850nm, <=0.7dB/km a 1300nm, banda passante OFL =>600MHz.km a 850nm, =>1200MHz.km
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 119
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
a 1300nm. Da posare in canale e/o tubazioni (escluse da questa voce, attestazione da entrambi e lati del cavo), infilaggio
ed ogni altro onere e accessorio per realizzare l'opera certificata, testata ed a regola d'arte.
Servizi per l'installazione:
- siglatura secondo codofiche definite con il Committente;
- garanzia 25 anni
A 12 FibreA 24 Fibre
euro (undici/40)
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
ml
11,40
Cavi in rame con isolamento in materiale elastometrico tipo G10, barriera mica/vetro, guaina termoplastica tipo M1, non
propaganti l'incendio e a ridottissima emissione di fumi e gas tossici, nocivi e corrosivi, in grado di resistere al fuoco,
assicurando il funzionamento durante l'incendio, per almeno 3 ore alla temperatura di 750° C, rispondenti allenorme CEI
20-45 ed 2, 20-22 III , tipo FTG10 OM1
Sezione 2x1,5 mmq.
euro (due/57)
ml
2,57
Cavi in rame stagnato per segnali impianto rivelazione fumi-incendio con isolamento in gomma siliconica, barriera con
nastro speciale resistente al fuoco, schermo totale a nastro di alluminio/poliestere con filo di continuità in rame stagnato,
guaina esterna tipo M1 di qualità LSZH, a ridottissima emissione di fumi e gas tossici, resistenza al fuoco per almeno 3 ore
alla temperatura di 750°C, rispondenti alle norme CEI 20-22, 20-36, 20-37, 20-38.
Dimensioni 2x1 mmq
euro (tre/26)
ml
3,26
Punto di alimentazione evacuatori di fumo in esecuzione da esterno, derivato dalla linea dorsale, realizzato con l'impiego di
tubazioni in PVC rigido tipo RK15 opportunamente ancorato alla struttura con appositi fermatubo conduttori in rame di
sezione adeguata, quota cassetta di derivazione e attestazione, grado di protezione IP40
Punto monofase conduttori tipo FTG10OM1
euro (quarantacinque/31)
n.
45,31
Punto di alimentazione serranda tagliafuoco in esecuzione da esterno, derivato dalla linea dorsale, realizzato con l'impiego
di tubazioni in PVC rigido tipo RK15 opportunamente ancorato alla struttura con appositi fermatubo conduttori in rame di
sezione adeguata, quota cassetta di derivazione e attestazione, grado di protezione IP40
Punto monofase conduttori tipo FG7OR/1
euro (trentaotto/52)
n.
38,52
Centrale analogica indirizzata FXL per networked system (FX/Net) a 4 Loop espandibile fino ad un massimo di 8 loop in
armadio da parete con display alfanumerico e tasto mouse per le operazioni in locale. Dimensioni 425x570x135 mm.
Comprende:
- 1 scheda Master Control, 1 alimentatore 4,5 A e 9 card slot in grado di ospitare altrettante schede per loop controller del
tipo ALCA, ALCB, LC, CLC, o IOC.
- Scheda di comunicazione seriale per networked system (FX/Net) RS485/422 (19200baud) a 2 canali galvanicamente
isolati per comunicazione con l'esterno include processore di back-up.
- Scheda display di zona con 32 LED per la visualizzazione di eventuali allarmi presenti nel network system.
Completa di armadio esterno per alloggiamento batterie, programmazione, collaudo, start-up, accessori di cablaggio e
fissaggio per darla in opera funzionante a regola d'arte.
euro (ottomiladuecentododici/25)
a corpo
8´212,25
Controllore/Router di rete BACnet nativo bCX1, supporta 18 tipi di oggetti BACnet, tra cui trend, programmazioni, calendari
e loop; porta Ethernet 10/100, 0 Nodi MS/TP, con porta esterna per moduli di ampliamento xP,memoria 32MB SDRAM e
16MB FLASH. Alimentazione 24Vca o 12/28Vcc a rilevamento automatico.Versione con 0 nodi supportati ed Xdriver su
Comm1.
Programmazione a livello di progetto del sistema, completo di quota armadio Rack di contenimento apparecchiature, cavi di
collegamento ed ogni onere accessorio di fissaggio e cablaggio per darlo in opera funzionante a regola d'arte.
euro (quattromilaquarantacinque/94)
n.
4´045,94
Pannello ottico/acustico in contenitore termoplastico autoestinguente a led ad alta luminosità, collegamento a morsetti,IP
54,corrente nominale 200mA @ 12 Vcc, 100mA @ 24 Vcc.Certificato CPD secondo UNI54-3, compreso modulo indirizzato
1 uscita relè in scambio, doppio isolatore di linea per serie Intellia, quota cavi tipo RF31 ed ogni onere accessorio di
cablaggio e fissaggio per darlo in opera funzionante a regola d'arte.
euro (duecentoventidue/03)
n.
222,03
Fermo elettromagnetico realizzato per mantenere aperte le porte tagliafuoco o di passaggio e rilasciarle in caso di incendio.
Il contenitore di alluminio con verniciatura epossidica garantisce una elevata robustezza. Con circuito di protezione a diodi.
E' possibile selezionare la forza di tenuta mediante apposito collegamento interno. Un estrattore a molla incorporato
permette di vincere il magnetismo residuo assicurando un veloce e affidabile rilascio della porta. E' dotato di pulsante di
sblocco posizionabile su entrambi i lati.Tenuta 25-50 kg/245-490 N 24 Vcc 25-45 mA, collegamento a morsetti, compreso
modulo indirizzato 1 uscita relè in scambio, doppio isolatore di linea per serie Intellia ed ogni onere ed accessorio di
fissaggio e cablaggio per darlo in opera funzionante a regola d'arte.
euro (centoottantanove/93)
n.
189,93
Pannello operatore in grado di tacitare gli allarmi provenienti dalla centrale Rivelazione Fumi, compreso oneri di
collegamento, progettazione e fissaggio per darli in opera funzionante a regola d'arte.
euro (seicentoottanta/79)
n.
680,79
Rivelazione Fumi Incendio (SbCap 17)
Nr. 1077
F10.13.08
Nr. 1078
F15.01
Nr. 1079
G11.25.01
Nr. 1080
G12.25.01
Nr. 1081
P01.01
Nr. 1082
P02.01
Nr. 1083
P03.01
Nr. 1084
P04.01
Nr. 1085
P05.01
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 120
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 1086
P06.01
Nr. 1087
P07.01
Nr. 1088
P08.01
Nr. 1089
P11.A16
Nr. 1090
P20.A13.0
Nr. 1091
P21.01
Nr. 1092
P22.01
Nr. 1093
P23.01
Nr. 1094
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Unità di alimentazione switching 27,6 Vcc 140 W 5 A completo di batteria 6.5/7Ah-12V al Gel, modulo indirizzato di
ingresso ON/OFF con doppio isolatore di linea per serie Intellia, IP 30 dim 450x260x207 ed ogni onere ed accessorio per
darlo in opera funzionante ed a perfetta regola d'arte.
euro (cinquecentocinquantauno/05)
n.
551,05
Modulo indirizzato di ingresso ON/OFF con doppio isolatore di linea per serie Intellia compresa quota linea e accessori di
fissaggio e cablaggio per darlo in opera a regola d'arte.
euro (ottantaquattro/26)
n.
84,26
Modulo indirizzato 1 ingressi on/off, 1 uscita relè in scambio, doppio isolatore di linea per serie Intellia completo di quota
cavi, accessori di fissaggio e cablaggio per drlo in opera funzionante a regola d'arte.
euro (novantasette/74)
n.
97,74
Suoneria per esterno costituita da sirena elettromagnetica autoalimentata con lampeggiante elettronico incorporato, avente
funzione di memoria di allarme, tensione di alimentazione 24 Vcc, batteria 12 V - 2,1 Ah, pressione acustica 115 dB ad 1
mt., dispositivo di programmazione tempi di suonata, dispositivo antimanomissione e antistrappo, contenitore metallico
verniciato e trattato anticorrosione con retina antischiuma.
Completa di tubazioni e quanto necessario per il corretto funzionamento.
euro (centotrentatre/75)
n.
133,75
Rivelatore ottico di fumo a sensibilità aumentata con microprocessori ad indirizzamento per la rilevazione di fumi all'interno
di condotti d'aria, completo di apposita base di fissaggio con grado di protezione IP64 conforme alle Norme EN54, tubo per
il flusso d'aria in alluminio di diametro 35mm, lunghezza adatta alle dimensioni del canale, indicatore d'allarme a Led,
zoccolo di fissaggio, ripetizione d'allarme remoto, contatti ausiliari, quota parte line di collegamento fino alla centrale posta
in canalizzazioni predisposte, ogni onere ed accessorio per darlo in opera perfettamente funzionante ed a regola d'arte.
Caratteristiche:
- tensione d'alimetazione: 17-28 Vcc
- temperatura di funzionamento: -20°C + 60°C
- grado di protezione: IP43
euro (duecentotrentanove/04)
n.
239,04
Rivelatore di fumo multisensore con microprocessore ad indirizzamento con proprio codice, Serie INTELLIA , costituito da
sensore ottico di rivelazione fumo e sensore della temperatura a termistore, collegabile ad anello, per centrali
autoindirizzanti, conforme alle Norme EN54-7, indicatore di allarme a led, memoria degli allarmi, controllo automatico della
sensibilità , completo di zoccolo di fissaggio con contatti per alimentazione, segnale, ripetizione di allarme remoto, contatti
ausiliari, quota parte linea di collegamento alla centrale posta in canalizzazioni predisposte, ogni onere ed accessorio per
darlo in opera perfettamente funzionante ed a regola d'arte.
Caratteristiche:
- tensione d'alimentazione: 17-28Vcc
- corrente a riposo: 500Na
- corrente in allarme: 5mA
- temperatura di funzionamento: -20°C + 60°C
- grao di protezione IP43
euro (novantatre/63)
n.
93,63
Rivelatore termovelocimetrico con microprocessore ad indirizzamento con proprio codice Serie ITELLIA, collegabile ad
anello, conforme alle norme EN 54-5, autoindirizzanti con proprio codice di fabbrica, compatibili con centrali allarme
incendio, indicatore di allarme a led rosso, memoria di allarme e dati operativi, controllo automatico della sensibilità, utilizza
un termistore per rilevare la temperatura dell'aria in prossimità del rivelatore.
Comprende zoccolo standard per montaggio di rivelatori puntiformi di fumo e temperatura su linee ad anello chiuso, sette
contatti per alimentazione, segnale, ripetizione allarme a distanza, e contatti aux e di servizio.
Completo di accessori e quanto necessario per darlo funzioanante a regola d'arte.
Caratteristiche:
- tensione d'alimentazione: 17÷28Vcc;
- corrente a riposo: 500Na;
- corrente in allarme: 5mA;
- temperatura di funzionamento: -20°C + 60°C;
- grado di protezione IP43.
euro (settantasei/29)
n.
76,29
Rivelatore ottico di fumo con microprocessore ad indirizzamento con proprio codice, Serie ITELLIA per la rilevazioni di fumo
visibili, collegabile ad anello, per centrali autoindirizzanti, conforme alle Norme EN54-7:2000, indicatore di allarme a led,
memoria degli allarmi, controllo automatico della sensibilità , completo di zoccolo di fissaggio con contatti per
alimentazione, segnale, ripetizione di allarme remoto, contatti ausiliari, quota parte linea di collegamento alla centrale posta
in canalizzazioni predisposte, ogni onere ed accessorio per darlo in opera perfettamente funzionante ed a regola d'arte.
Caratteristiche:
- tensione d'alimentazione: 17-28Vcc
- corrente a riposo: 400Na
- corrente in allarme: 5mA
- temperatura di funzionamento: -20°C + 60°C
- grao di protezione IP43
euro (ottantauno/18)
n.
81,18
Ripetitore ottico da interno per l'individuazione del sensore intervenuto, completo di lampada, linee di collegamento fino alla
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 121
Num.Ord.
TARIFFA
P30.A70.0
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
centrale di rivelazione in tubazioni protettive.
Compresi accessori di fissaggio e cablaggio.
euro (trentacinque/42)
Nr. 1095
Pulsante d'emergenza incendio con vetro frangibile ed indirizzamento con microprocessore, per l'attivazione manuale
P31.A15.A10 dell'impianto antincendio, adatto per il collegamento dei sensori su circuito loop e alle centrali autoindirizzanti, cassetta da
esterno di contenimento in materiale plastico di colore rosso e con scritto "allarme incendio" led di allarme, uscita per la
ripetizione remota dell'allarme, possibilità di segnalazione di fuori servizio, ripristinabile con apposita chiave, dispositivo
isolatore ai corto circuiti, relè di uscita programmabile, completo di quota parte linea di collegamento alla centrale posta in
canalizzazioni predisposte da incasso o daesterno, scatola di contenimento ogni onere ed acessorio, anche se non
espressamente indicato, per darlo in opera perfettamente funzionante ed a regola d'arte.
Caratteristiche:
- tensione d'aliemtazione: 24Vdc
- corrente a riposo: 300Na
- corrente in allarme: 5 mA
- grado di protezione: IP24
Colore rosso "Allarme incendio"
euro (centocinque/72)
Nr. 1096
P50.A40.0
Nr. 1097
P51.01
Nr. 1098
P52.01
Nr. 1099
P52.02
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
n.
35,42
n.
105,72
Opere finali a completamento dell'impianto di rivelazione fumo/incendio e GAS, comprendente la programmazione e la
configurazione delle centrali secondo le indicazioni della Committente, siglatura di tutti i sensori in campo.
euro (milleseicentocinque/00)
a corpo
1´605,00
Centrale spegnimento per gestire 1 settore di spegnimento
Centrale autonoma con rilevazione incendio e controllo impianto spegnimento a Gas
Funzionalità di gestione DL sistema di supervisione centralizzato
Collegabile a sistemi di rilevazione degli incendi
Attuatori a solenoide e pirotecnici
Compatibile con tutta la serie di rivelatori convenzionali installati nella struttura
2 standard di linea selezionabili per un'ampia compatibilità di rivelatori
2 linee di rivelazione
4 ingressi monitorati
1 ingresso pulsanti attivazione
1 ingresso blocco centrale
1 ingresso pressotato scarica avvenuta
2 linee di comando monitorate
2 contatti senza tensione ("puliti")
2 uscite di comando
Semplici comandi utente con pulsanti di esclusione/test. Accesso utente con codice o chiave. Agevole configurazione
direttamente in campo. Varie modalità di test di sistema. Funzione di calibrazione automatica per le linee di comando
attuatori. Capacità di alimentazione d'emergenza di 30 ore
Batteria 4.5 Ah (2 x 12 V)
Conforme alle norme EN12094 e EN54Completa di modulo ingressi per il sistema di rivelazione incendi. Equipaggiato con
elettronica controllata da microprocessore, completo di funzione di isolamento di linea e di circuito ad autoindirizzamento.
Installazione su linea di rivelazione a due conduttori: non richiede alimentazione addizionale. Ingresso sorvegliato per linea
aperta.
Morsetti di collegamento: 0,2...1,5mmq
Temperatura di esercizio:da -10°C a +60°C
Umidità: sino a 95% rel.
Grado di protezione: IP 30
ed ogni onere accessorio per darla in opera funzionate con scheda di interfaccia, sistema programmazione a regola d'arte.
euro (duemiladuecentosessantatre/05)
a corpo
2´263,05
Pannello di allarme ottico/acustico adatto a diverse situazioni di rischio quali incendi, fughe di gas, ecc. dove necessitano
chiare e semplici informazioni visive ed acustiche. L'avviso è dato da un suono continuo o intermittente e da una scritta
illuminata mediante LED ad elevata luminosità, da una luce fissa o intermittente.
Realizzato in contenitore plastico (ABS autoestinguente) con frontale in policarbonato.
Alimentazione: tensione nominale 24 VDC
Assorbimento massimo: 130 mA
Pressione sonora: 98 dB (A)
Grado di protezione: IP40
Temperatura di esercizio: -5...+45°C
Dimensioni: 340x140x68 mm
In opera completo di linea d'alimentazione da centrale ed ogni onere ed accessorio per darlo in opra funzionante a regola
d'arte.
Con scritta "VIETATO ENTRARE"
euro (centotrentatre/75)
Pannello di allarme ottico/acustico adatto a diverse situazioni di rischio quali incendi, fughe di gas, ecc. dove necessitano
chiare e semplici informazioni visive ed acustiche. L'avviso è dato da un suono continuo o intermittente e da una scritta
illuminata mediante LED ad elevata luminosità, da una luce fissa o intermittente.
Realizzato in contenitore plastico (ABS autoestinguente) con frontale in policarbonato.
Alimentazione: tensione nominale 24 VDC
Assorbimento massimo: 130 mA
Pressione sonora: 98 dB (A)
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
n.
133,75
pag. 122
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 1100
P53.01
Nr. 1101
Q30.A30.0
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Grado di protezione: IP40
Temperatura di esercizio: -5...+45°C
Dimensioni: 340x140x68 mm
In opera completo di linea d'alimentazione da centrale ed ogni onere ed accessorio per darlo in opra funzionante a regola
d'arte.
Con scritta "EVACUARE IL LOCALE"
euro (centotrentatre/75)
n.
133,75
Pannello gestione spegnimento corredato di un pulsante per il comando manuale di scarica estinguente, un commutatore a
chiave a 2 posizioni: "impianto automatico bloccato/abilitato" con Led di segnalazione delle condizioni di blocco automatico/
totale.
Realizzato in contenitore plastico.
Dimensioni: 220 x 122 x 75 mm (H x L x P).
Colore: Grigio
Completo di custodia, sistemi di fissaggio e cablaggio, linee di collegamento dalla centrale ed ogni onere ed accessorio per
dalo in opera a regola d'arte.
euro (duecentoottantatre/55)
n.
283,55
Contatto Magnetico per porte o serramenti in genere completo di quota linee di collegamento fino alla centrale, tubazione
protettiva ed ogni onere relativo.
euro (cinquantanove/51)
n.
59,51
Cavi in rame per impianti di allarme con isolamento dei conduttori interni mediante guaina in PVC, nastro di poliestere
antimigrante avvolto a spirale sui conduttori, filo di drenaggio in rame nudo, schermatura con nastro alluminio/poliestere
accoppiato avvolto a spirale, con guaina esterna in PVC-FR non propagante l'incendio conforme alle norme CEI 20-11, 2037, 20-22, 20-35, grado di isolamento 300/500 V.
Sezione 2x1.5+4x0.22 mmq
euro (due/30)
ml
2,30
Cavi in rame per impianti di allarme con isolamento dei conduttori interni mediante guaina in PVC, nastro di poliestere
antimigrante avvolto a spirale sui conduttori, filo di drenaggio in rame nudo, schermatura con nastro alluminio/poliestere
accoppiato avvolto a spirale, con guaina esterna in PVC-FR non propagante l'incendio conforme alle norme CEI 20-11, 2037, 20-22, 20-35, grado di isolamento 300/500 V.
Sezione 4x0.22 mmq
euro (due/09)
ml
2,09
Pulsante di chiamata a tirante di tipo da incasso su muratura tradizionale realizzato con l'impiego di tubazioni in PVC
corrugato flessibile serie pesante tipo KF15, conduttori in rame tipo N07V-K di sezione 2x1mmq, completo di scatola
portafrutto, supporto in resina, placca in alluminio anodizzato e/o in resina.
Interfacciato al sistema di Supervisione.
euro (ventiotto/14)
n.
28,14
Pulsante di annullo chiamata di tipo da incasso su muratura tradizionale, realizzato con l'impiego di tubazioni in PVC
corrugato flessibile serie pesante tipo KF15, conduttori in rame tipo N07V-K di sezione 2x1mmq, completo di scatole
portafrutto, supporto in resina e placca in alluminio anodizzato e/o resina.
Interfacciato al sistema di Supervisione.
euro (ventinove/43)
n.
29,43
Dispositivo per chiamata da WC per disabile composto da:
- pulsante a tirante con cordone non igroscopico e perella;
- pulsante di annullo chiamata, all'interno del servizio;
- lampada di segnalazione fuoriporta con coppetta sporgente e lampada rossa;
- avvisatore acustico;
- trasformatore di sicurezza;
- linee di alimentazione e collegamento in filo N07V-K poste in tubazioni di PVC pesanti autoestinguenti, quanto altro
necessario per darlo in opera a perfetta regola d'arte.
Interfacciato al sistema di Supervisione.
euro (centoquarantasei/06)
n.
146,06
Punto di alimentazione e comando elettroserratura in esecuzione da incasso su qualsiasi tipo di struttura, derivato dalla
linea dorsale, realizzato con l'impiego di tubazione in PVC corrugato flessibile serie pesante tipo KF15, conduttori in rame di
sezione adeguata, quota cassetta di derivazione ed attestazione con placche, supporti, copriforo, pulsante manuale di
apertura, interfacciato al sistema antitrusione, grado di protezione IP20, compreso ogni onere ed accessorio per dare il tutto
funzionante a regola d'arte.
euro (quarantadue/27)
n.
42,27
IMP. Predisposizione Antintrusione (SbCap 18)
Nr. 1102
F15.03.01
Nr. 1103
F15.03.02
Nr. 1104
N21.01
Nr. 1105
N22.01
Nr. 1106
N51.01
Nr. 1107
Q94.01
Nr. 1108
Q96.01.02
Cavo seriale tipo RS 485 con guaina esterna in PVC (CEI 20-22/11), conduttori interni in rame stagnato, multifilo,
isolamento conduttori in polietilene binatura anime con passi diversi, schermo in nastro accoppiato alluminio/poliestere, filo
di continuità in rame stagnato, schermo in treccia di rame stagnato, resistenza elettrica conduttori interno massima 82.00
ohm/Km, impedenza caratteristica 120ohm, completo di attestazioni ed ogni onere edaccessorio per darlo in opare
funzionante a perfetta regola d'arte.ù
2x2xAWG 24/7
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 123
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 1109
Y50.A10.0
Nr. 1110
Y60.A10.0
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
euro (due/35)
ml
2,35
Punto predisposizione antintrusione costituito da tubazione in PVC di adeguata sezione, cassette di derivazione per i punti
tastiera di comando, radar volumetrici, contatti magnetici, sirena interna ed esterna, sensore umidità e pulsante antipanico,
compresa quota conduttori per darlo in opera a regola d'arte.
euro (ventinove/75)
n.
29,75
Punto predisposizione impianto controllo accessi composto da tubazioni in PVC di adeguata sezione, cassetta di
derivazione e attestazione, quota cavo per il lettore, la centralina, contatto magnetico, elettroserratura ed ogni onere ed
accessorio per darlo in opera a perfetta regola d'arte.
euro (ventinove/75)
n.
29,75
Cavi in rame con isolamento in materiale elastometrico tipo G10, barriera mica/vetro, guaina termoplastica tipo M1, non
propaganti l'incendio e a ridottissima emissione di fumi e gas tossici, nocivi e corrosivi, in grado di resistere al fuoco,
assicurando il funzionamento durante l'incendio, per almeno 3 ore alla temperatura di 750° C, rispondenti allenorme CEI
20-45 ed 2, 20-22 III , tipo FTG10 OM1
Sezione 2x2,5 mmq.
euro (tre/40)
ml
3,40
Centrale di amplificazione sonora e di evacuazione rispondente alla Normativa EN 60849, costituita da armadio rack 19'',
42 unità atta a contenere i seguenti componenti:
- n° 1 sintonizzatore FM più lettore CD/MP3 (MS1033);
- n° 1 unità centrale 8x80W X DXT 7000 - EN 54-16 (MU 7100 EN);
- n° 1 unità trasformatore X DXT 7000 - EN 54-16 (LT 7280 EN);
- n° 1 gruppo di alimentazione 48Vcc DXT 7000 - EN 54-4 (PS 4048);
- n° 1 gruppo batterie di adeguamento amperaggio;
- n° traslatori di linea (OT 3500);
Completa di ventilazione forzata, cablaggio centrale, prese di spinamento, schema unifilare di cablaggio, pannelli, porte,
ecc. per Rack ed ogni onere ed accessorio di cablaggio, montaggio, fissaggio, prese di spinamento per darlo in opera
funzionante ed a perfetta regola d'arte.
euro (tredicimilanovecentonovantauno/77)
a corpo
IMP. Evacuazione EVAC (SbCap 20)
Nr. 1111
F10.13.09
Nr. 1112
W30.01
Nr. 1113
W32.01
13´991,77
Plafoniera con fondello metallico, altoparlante a doppio cono con diametro 160mm, corpo in materiale antifiamma e griglia
di protezione in acciaio, morsettiera in ceramica con fusibile di protezione, tensione d'ingresso 100V, potenza selezionabile
6-3-1,5 W rispondente alle Norme EN54-24.
Completa di ogni onere ed accessorio per dare il tutto in opera funzionante ed a perfetta regola d'arte.
euro (novanta/74)
n.
90,74
Diffusione sonora o proiettore adatto a grandi superfici con corpo in alluminio estruso e gliglia di protezione in acciaio
zincato, diametro 130mm, morsettiera in ceramica, fusibile termico di protezione, tensione d'ingresso 100V, potenza
selezionabile 20-10-5W, grado di protezione IP66, rispondente alle Norme EN 54-24.
Completa di staffa di supporto orientabile ed ogni onere ed accessorio per dare il tutto in opera funzionante ed a perfetta
regola d'arte.
euro (centotrentasei/75)
n.
136,75
Diffusore sonoro a proiettore bidirezionale adatto per grandi superfici con corpo in alluminioestruso e gliglia di protezione in
acciaio zincato, diametro 130mm, morsettiera ceramica, fusibile termico di protezione, tensione d'ingresso 100V, potenza
selezionabile 12-6-3W, grado di protezione IP55, rispondente alla Normativa EN 54-24.
Completo di ogni onere ed accessorio per dare il tutto in opera funzionante ed a perfetta regola d'arte.
euro (centoquaranta/69)
n.
140,69
Console microfonica da tavolo con tastiera numerica, display LCD, 8 pulsanti configurabili, microfono su braccio flessibile,
cavi di colegamento ed ogni onere ed accessorio per dare il tutto in opera funzionante ed a perfetta regola d'arte.
euro (novecentosessanta/86)
n.
960,86
Nr. 1117
W40.01
Cavo 4x2 coppie con sezione 0.8mm, schermata per trasmissione dati resistente al fuoco.
euro (cinque/63)
ml
5,63
Nr. 1118
W42.01
- Progettazione pre-installazione, comprendente elaborati grafici dell'edificio con disposizione diffusori, definiziona delle
zone di rischio incluse misurazioni di inteleggibilità misurata o calcolata e rilevazione rumore di fondo e condizioni
ambientali quali umidità temperatura ecc;
- Giustificazione delle scelte progettuali per vari componenti (disposizione linee, diffusori);
- Simulazione acustica per mezzo di programma dedicato;
- Misurazioni intelligibilità (STI che non dovrà essere inferiore al 0.45) post-installazione su almeno il 90% delle aree
interessate di diffusione sonora;
- Definizione delle responsabilità del personale addetto all'utilizzo e configurazione dell'impianto di diffusione sonora con
relativo corso di preparazione.
euro (settemiladuecentocinquantaquattro/60)
Nr. 1114
W34.01
Nr. 1115
W36.01
Nr. 1116
W38.01
IMP. Videocitofonico IP (SbCap 21)
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
a corpo
7´254,60
pag. 124
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 1119
M10.A41.0
Nr. 1120
M20.A11.0
Nr. 1121
M65.A10
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Gruppo di alimentazione e distribuzione Video per impianto videocitofonico, per tecnologia Bus, costituito da alimentatore
dotato di contenitore in acciaio zincato e verniciato, trasformatore ad isolamento rinforzato alimenatto a tensione di rete
220V/50Hz, aventi uscite a tensioni fissate per l'alimentazione dei monitor, delle telecamere, della lampada di illuminazione,
della tastiera, della targa, suonerie supplementari e serrature elettriche, completo di amplificatore per portiere elettriche e
dispositivo di inserzione automatica del monitor chiamato; sono comprese quote linee di allacciamento all'impianto
esistente, eventuali dispositivi supplementari, distribuzione video morsettiere, di cablaggio per il corretto funzionamento
dell'impianto e tutti gli accessori di fissaggio e cablaggio all'interno del quadro elettrico generale.
euro (cinquecentoquaranta/35)
a corpo
540,35
Gruppo esterno di ripresa per impianto videocitofonico, costituito da targa in acciaio con pulsantiera chiamata portineria,
dotato di lampada per illuminazione della zona di ripresa, dispositivo antiappannamento e posto esterno per il collegamento
audio; sarà protetto a mezzo serratura contro i tentativi di manomissione, completo di unità di ripresa a colori con sensore
CCD funzionante con un livello di illuminazione minima pari a 3 lix e dispositivo per il controllo automatico del segnale
video, sono comprese quote cavi coassiali e linee di collegamento di sezione adeguata posate in tubazioni protettive in
PVC serie pesante fino al gruppo di alimentazione, allacciamento all'elettroserratura del portoncino e cancello pedonale e
tutti gli accessori necessari per dare il tutto perfettamente funzionante in opera.
euro (millenovecentoquarantatre/39)
a corpo
1´943,39
Cavi in came per impianti videocitofonici con isolamento in materiale PVC-FR non propagante l'incendio tipo NPI,
rispondente alle normative CEI 20-11, 20÷22, 20÷35 composto da una serie di conduttori per l'alimentazione, una serie per i
segnali di controllo ed un cavo coassiale per il segnale video nella seguente configurazione:
sezione 2x1.5+3x2x0.35+cavo coax
euro (quattro/55)
ml
4,55
Fornitura e posa in opera di conduttore FTP per impianto TP/TD cat. 6 costituito da cavo a 4 coppie di conduttori twistati
con schermo in foglio di alluminio su ogni coppia, guaina esterna in PVC di qualità R2 colore verde, per frequenze fino a
100 MHz, conforme alle norme CEI 20-35, 20-22.
euro (due/49)
ml
2,49
Punto predisposizione per attacco TVcc. costituito da tubazioni in PVC pesante diametro 32, casette di derivazione e
attestazione, compreso punto di alimentazione attestazione dati, accessori, ecc.
euro (ventinove/39)
n.
29,39
IMP. Predisposizione TVCC (SbCap 22)
Nr. 1122
L30.A17.0
Nr. 1123
R10.A80.0
IMP. Supervisione (SbCap 23)
Nr. 1124
Q60.200
Fornitura di sistema di Supervisione per la gestione centralizzata di tutti gli impianti elettrici e termotecnici installati
all'interno della struttura, di seguito descritti:
- Impianto Elettrico
- Impianto Termotecnico HVAC
- Impianto Rivelazione Fumi/Incendio
- Impianto di Illuminazione
- Impianto Evacuazione
Completo di postazione con PC in chassis, monitor da 19", stampante, licenza software Lan Continun Cyber Station con
chiave USB per applicazioni integrate senza limiti di punti. Corso di formaziuone per operatori, realizzazione di pagine
grafiche per la gestione dei vari impianti concordate con la committente come quantità e tipologia grafica, integrazioni con
l'impianto di supervisione esistente, engineering, collaudo, start-up, schede di interfaccia, ed ogni onere per dare il sistema
funzionante a regola d'arte.
euro (ventinovemilasettecentoquarantasei/00)
a corpo
29´746,00
IMP. Controllo Centralizzato (SbCap 24)
Nr. 1125
F10.03.11
Nr. 1126
Q60.10
Nr. 1127
Q60.100
Cavi in rame con isolamento in PVC di qualità R2, guaina esterna di rivestimento in PVC antiabrasione a ridotta emissione
di gas corrosivi e non propaganti l'incendio, rispondenti alle norme CEI 20-14, 20-22, tipo N1VV-K.
sezione 2x1,5 mmq.
euro (zero/76)
ml
0,76
Regolatore ambiente LON ( link power LPT ) design ARTEC con display LCD retroilluminato e otto pulsanti indipendenti
con indicazione LED di stato, dotato di ricevitore IR per il controllo delle funzioni dei tasti tramite Telecomando remoto IR e
cicalino piezo per indicare avvisi o allarmi. Adatto per riscaldamento e raffreddamento con integrato il sensore di
temperatura ambiente. Può controllare una valvola o attuatore in combinazione con una valvola di controllo elettro-termico,
due valori Set-point di riferimento diversi per il riscaldamento e il raffreddamento, nel display vengono indicare le modalità
di funzionamento, come il comfort, stand-by, notte e la temperatura ambiente. Grado di protezione IP 20. Colore grigio
completo di cornice cassetta portafrutto rotonda. Accoppiatore bus e ogni onere ed accessorio di fissaggio e cablaggio per
darlo in opera funzionante a regola d'arte.
euro (duecentotrentacinque/94)
n.
235,94
Sensore LON Uffici ( link power LPT ) combinato da incasso con rilevazione di presenza e di luminosità. Il sensore di
presenza ha un range circolare con un diametro di ca. 14 m a 2,5 m di altezza di montaggio, gamma di rilevazione 360
gradi, con diversi livelli di rilevamento, sensore di luminosità per il controllo della luce diurna campo 10 .. 1.000 lux. La
superficie di montaggio completo di base di supporto ed ogni onere ed accessorio di fissaggio, cablaggio e
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 125
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 1128
Q60.110
Nr. 1129
Q60.120
Nr. 1130
Q60.130
Nr. 1131
Q60.140
Nr. 1132
Q60.20
Nr. 1133
Q60.30
Nr. 1134
Q60.40
Nr. 1135
Q60.60
Nr. 1136
Q60.70
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
programmazione per darlo in opera a regola d'arte.
euro (duecentosei/08)
n.
206,08
Sensore bagni di motion per ambienti interni, area di rilevamento: 180 °, portata: 8 m destra / sinistra, 12 m nella parte
anteriore, altezza di montaggio: 2,2 m oppure 1,1 m con la metà del range. Colore bianco polare opaco. Fornito con
accoppiatore bus, base di supporto ed goni onere ed accessorio di cablaggio, programmazione e fissaggio per adrlo in
opera funzionante a regola d'arte.
euro (centocinquantanove/86)
n.
159,86
Pulsante singolo design System-M. Unità di comando con due tasti configurabili individualmente con due Led per
indicazione di stato di funzionamento. Colore bianco polare opaco. Fornito con cornice e accoppiatore bus.
Compresa cassetta da incasso portafrutto ed ogni onere accessorio quota cavi e tubazioni e programmazione per darlo in
opera funzionante a regola d'arte.
euro (centosettantaotto/16)
n.
178,16
Unità sensori LON ( FTT-10) alimentata a 230 V AC ( 7 VA). Adatta per il controllo di tendine parasole. Collegamento di otto
sensori di luce, tre sensori di vento, una sensore precipitazioni
e un sensore per ogni temperatura, umidità relativa e la direzione del vento. Propaga i valori misurati tramite variabili
standard LON. Montaggio su guida DIN.
N° 4 sensori di luminosità per il collegamento al LON Sensor Unit SE-843. Rilevazione del livello di luminosità dell'ambiente
regolabile, campo di misura: 0,7 .. 100 kLux.
N° 1 sensore di rilevamento della temperatura esterna per il collegamento alla LON Sensor Unit SE-843. Precisa
rilevazione della temperatura esterna campo di misura -25 .. +70 ° C con una protezione speciale contro il riscaldamento
dovuto alla radiazione solare incidente.
N° 1 sensore di misura velocità del vento per il collegamento alla LON Sensor Unit SE-843. Elementi in alluminio per una
precisa rilevazione della velocità del vento vettoriale, campo di misura 0,3 .. 40 m / s. Riscaldabile tramite modulo AP 1024
AC.
N° 1 sensore di misura delle precipitazioni per il collegamento alla LON Sensor Unit SE-843. La pioggia viene rilevata
tramite sistema di barriere fotoelettriche di luce a infrarossi, sensibilità regolabile. Per l'alimentazione dell'elettronica e il
riscaldamento del carter superiore è necessario un alimentatore AC AP 1024.
N° 1 alimentatore per sensori meteo . Alimentazione 230Vac, tensione in uscita di 22 - 27V , corrente in uscita 1A. Grado di
protezione IP30.
Il tutto installato completo di ogni onere ed accessorio di fissaggio, cablaggio e programmazione per darla in opera
funzionante a regola d'arte.
euro (tremilatrecentosettantasei/28)
n.
3´376,28
Controllore/Router per Quadri Elettrici di rete BACnet nativo bCX1, supporta 18 tipi di oggetti BACnet, tra cui trend,
programmazioni, calendari e loop; porta Ethernet 10/100, 0 Nodi MS/TP, con porta esterna per moduli di ampliamento
xP,memoria 32MB SDRAM e 16MB FLASH. Alimentazione 24Vca o 12/28Vcc a rilevamento automatico.Versione con 0
nodi supportati ed Xdriver su Comm1.
Compresa programmzione ed ogni onere ed accessorio per darlo in opera funzionante a regola d'arte.
euro (quattromilanovantadue/75)
n.
4´092,75
Regolatore ambiente LON ( link power LPT ) design ARTEC con display LCD retroilluminato e quattro pulsanti indipendenti
con indicazione LED di stato, dotato di ricevitore IR per il controllo delle funzioni dei tasti e cicalino piezo per indicare avvisi
o allarmi. Adatto per riscaldamento e raffreddamento con integrato il sensore di temperatura ambiente. Può controllare una
valvola o attuatore in combinazione con una valvola di controllo elettro-termico, due valori Set-point di riferimento diversi
per il riscaldamento e il raffreddamento, nel display vengono indicare le modalità di funzionamento, come il comfort, standby, notte e la temperatura ambiente. Grado di protezione IP 20. Colore grigio completa di cornice e cassetta portafrutto
rotonda. Accoppiatore bus ed ogni onere ed accessorio per darlo funzionante e posto in opera a regola d'arte.
euro (duecentocinque/12)
n.
205,12
Modulo di comando LON ( link power LPT ) per il controllo di quattro tende da sole con l'uso di motori standard (230 V AC).
Otto uscite a relè (contatti N.A., 6 A), funzionamento manuale e LED di stato per ogni uscita. Morsettiere a vite estraibili e
montaggio a quadro su guida DIN.
Compresa quota centralino in PVC IP55 sottopavimento flottante, base porta fusubili come da schemi allegati ed ogni onere
ed accessorio di cablaggio e fissaggio per darlo in opera funzionate a regola d'arte.
euro (duecentosettantaotto/20)
n.
278,20
Modulo LonWorks® per acquisizione di 6 interruttori e/o pulsanti. Alimentazione 24 Vac/Dc +/- 10%
Compreso ogni onere ed accessorio per darlo in opera funzionante a regola d'arte, quota scatola di contenimento IP55.
euro (centosettantanove/02)
n.
179,02
Alimentatore DALI per DALI LON-Gateway fornisce la necessaria potenza per le quattro uscite DALI del gateway. Il
dispositivo ha bisogno di una tensione di alimentazione di 230V AC. Dispone di un uscita 24VDC (max. 7 W) e di quattro
uscite per le linee DALI (DC 16 V, 116 mA per ogni uscita), LED di indicazione per ogni uscita e guasto. Montaggio su guida
DIN ed ogni onere ed accessorio per darlo in opera funzionante a regola d'arte.
Compresa quota centralino di contenimento in PVC IP55
euro (quattrocentoventitre/72)
n.
423,72
Controllore NetController II per rete Ethernet (protocollo TCP/IP) con 128MB DDR SDRAM, 32MB Flash; gestisce fino a 4
milioni di nodi Ethernet, 4 porte di comunicazione programmabili, supporto di un massimo di 32 controllori Infinet Wireless,
connessione diretta di un massimo di 32 moduli I/O Continuum, programmazione in Plain English, installazione su guida
DIN.Alimetazione 24Vca o 12/28Vcc a rilevamento automatico.Versione con l'interfaccia del bus I/O a topologia libera FTT10A , 0 nodi INFINET supportati, Xdriver (attiva Comm1 ed Ethernet a livello Xdriver)
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 126
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 1137
Q60.80
Nr. 1138
Q60.90
Nr. 1139
Q95.02
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Compresa programmazione ed ogni onere ed accessorio di fissaggio e cablaggio per darlo in opera funzionante a regola
d'arte.
euro (duemilaseicentosettantasette/14)
n.
2´677,14
Modulo combinato di In/Out LON ( FTT-10) alimentato a 24 V AC, con otto ingressi per il collegamento di dispositivi con
contatti liberi da potenziale e otto uscite a semiconduttore 24 Vac ( alimentazione esterna). Adatto per il controllo di otto
apparecchiature configurabili, attivazione indipendente degli otto gruppi di carico, funzionamento manuale e visualizzazione
dello stato per ogni ingresso e uscita. Morsettiere a vite estraibili e montaggio a quadro su guida DIN.
Compresi oneri di fissaggio e cablaggio per darlo in opera funzionante a regola d'arte.
euro (duecentocinquantauno/34)
n.
251,34
Il Gateway DALI LON REG 4x16 DIM (36.236-332) viene utilizzato per il controllo di sistemi di illuminazione DALI
utilizzando LON. Il dispositivo è alimentato a 24 VDC e dispone di quattro interfacce indipendenti in conformità con lo
standard DALI e ad ogni uscita si possono collegare fino a 64 dispositivi DALI. Inoltre è dotato di una interfaccia per il
collegamento di dispositivi TP/FT-10 LON convenzionale ( totale massimo di 60 dispositivi possono essere collegati con
l'interfaccia LON) e un'interfaccia Ethernet per un sistema di livello superiore o per la messa in rete con altri gateway DALI o
controller IRC.
Completo di ogni onere ed accessorio di cablaggio, fissaggio e programmazione per darlo in opera funzionante a regola
da'rte.
euro (ottocentosessantasei/70)
n.
866,70
Cavo per segnali Lon Works con isolamento in PVC, ad 1 coppia, con schermatura in nastro AL/PES con copertura del
120% e treccia in rame stagnato (CuSn), formazione 16x5x0.15, guaina esterna in PVC NPI, conduttore interno in rame
diam. 0.8mm, dielettrico PEG diam. 2.6mm e giuaina di riempimento in PVC.
Formazione 1x2x0.65mmq.
euro (uno/54)
ml
1,54
Impianto Elettrico Termotecnico (SbCap 25)
Nr. 1140
QE13
Nr. 1141
QE14
QUADRO ELETTRICO DISTRIBUZIONE BT
Fornitura e posa di quadro elettrico modulare per la distribuzione dell' energia in bassa tensione.
Struttura in lamiere elettrozincate, spessore 10-20/10. Verniciatura interna/esterna con polveri termoindurenti a base di
resine epossidiche e poliestere polimerizzate a caldo. Colore RAL 1019.
Scomparti di risalita/discesa sbarre e/o cavi.
Barraggio costituito da sbarre Cu 3F+N preforate di adeguate dimensioni ed isolati in aria.
Possibilità di inserire apparecchi con diverse profondità ed apparecchi non modulari.
Completo di porte trasparenti frontali, pannelli sfinestrati interni a filo quadro, pannelli di protezione ciechi, doppia bordatura
antistillicidio in corrispondenza delle aperture, ingresso cavi corredato da piastre e guarnizioni di chiusura.
Equipaggiato con le apparecchiature di protezione, comando, misura e trasformatori amperometrici di taglia adeguata, di
cui alle tavole relative allegate. Le apparecchiature principali installate dovranno avere potere di interruzione non inferiore a
quanto indicato negli stessi schemi allegati; le apparecchiature di tipo scatolato dovranno essere corredate di appositi
coprimorsetti isolanti.
Compreso montaggio carpenteria, cablaggio apparecchaiture di potenza e ausiliarie.
Quadro elettrico compreso di targhette indicatrici potenze dei circuiti, cartello di pericolo con scritta "TENSIONE 400V",
materiali di consumo, morsetti universali in poliammide, guide di supporto in alluminio a norma DIN 50022, barra di terra in
piatto di rame, cablaggio, allacciamenti, prove di funzionamento, ogni altro accessorio ed onere.
Si dovranno realizzare opportune segregazioni per le apparecchiature alimentate da linee UPS e Soccorritore.
Le dimensioni della carpenteria dovranno essere tali da contenere le apparecchiature indicate negli
schemi elettrici, compreso di strumenti di misura, moduli I/O del sistema di building automation, moduli di controllo del
sistema di illuminazione di emergenza, morsettiera oltre che 30% di spazio disponibile per ampliamenti futuri.
Completo di scheda interfaccia per comunicazione in rete Modbus di misure, stati, allarmi, etc..
Dovranno inoltre essere eseguite le prove tipo di cui alle Norme 17-13/1 e la verifica di sovratemperatura a norma CEI 17/
43.
QUADRO ELETTRICO CENTRALE TECNOLOGICA
euro (undicimilaseicentocinquantadue/30)
QUADRO MODULARE
Fornitura ed installazione di cassetta metallica incassata o posa a parete, costituita da involucro modulare componibile,
struttura in lamiere elettrozincate, spessore lamiere 10-20/10.
Verniciatura interna/esterna con polveri termoindurenti a base di resine epossidiche e poliestere polimerizzate a caldo.
Grado di protezione esterno minimo IP55.
Tensione di isolamento 690V. Tensione di esercizio 400V.
Equipaggiato con le apparecchiature di protezione, comando, misura e trasformatori amperometrici di taglia adeguata, di
cui alle tavole relative allegate. Le apparecchiature principali installate dovranno avere
potere di interruzione non inferiore a quanto indicato negli stessi schemi allegati; le apparecchiature di tipo scatolato
dovranno essere corredate di appositi coprimorsetti isolanti.
Completo di porta trasparente frontale, pannello/i sfinestrato/i interno/i a filo quadro, doppia bordatura
antistillicidio in corrispondenza delle aperture, staffe per fissaggio a parete e a pavimento, piastra di fondo per l'intallazione
di interruttori scatolati con coprimorsetti isolanti.
Quadro elettrico completo di targhette indicatrici potenze dei circuiti, cartello di pericolo con scritta "TENSIONE 400V",
materiali di consumo, morsetti universali in poliammide, guide di supporto in alluminio a norma DIN 50022, barra di terra in
piatto di rame, cablaggio, allacciamenti, prove di funzionamento, ogni altro accessorio ed onere.
Le dimensioni della carpenteria dovranno essere tali da contenere le apparecchiature indicate negli schemi elettrici,
compreso di strumenti di misura, moduli I/O del sistema di building automation, moduli di controllo del sistema di
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
a corpo
11´652,30
pag. 127
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
illuminazione di emergenza, morsettiera oltre che 30% di spazio disponibile per ampliamenti futuri.
Completo di scheda interfaccia per comunicazione in rete Modbus di misure, stati, allarmi, etc..
Dovranno inoltre essere eseguite le prove tipo di cui alle Norme 17-13/1 (1990) se l' apparecchiatura non è AS.
QUADRO ELETTRICO UTA
euro (milleottocentocinquantauno/10)
a corpo
1´851,10
Fornitura e posa in opera di impianti elettrici a servizio della centrale tecnologica, collegamenti tra il quadro di centrale e le
singole apparecchiature ( Elettropompe, Valvole,Termostati, ecc. ), compresi sia i cavi di potenza che i cavi degli ausiliari,
del sistema di supervisione e quanto necessario al perfetto funzionamento della centrale, collegamento tra il quadro di
comando, le regolazioni in campo ed il sistema centralizzato di supervisione.
Comprese canalizzazioni rigide e flessibili, organi di sezionamento locale, morsettiere ed ogni onere ed accessorio.
I cavi avranno adeguata sezione e grado di isolamento, saranno identificati con appositi collari numerati corrispondenti alla
morsettiera e sarà riportato sullo schema del quadro.
Sarà cura dell' installatore elettrico eseguire gli impianti secondo le indicazioni impartite dalla D.L. e secondo le necessità
dell' installatore meccanico e della ditta del sistema di supervisione.
Ogni onere ed accessorio, anche se non espressamente indicato per dare il tutto in opera perfettamente funzionante ed a
regola d' arte.
euro (duemilaquattrocentosessantauno/00)
a corpo
2´461,00
Impianti elettrici per U.T.A. al piano terra.
Fornitura e posa in opera di impianti elettrici a servizio dell' U.T.A. , tra il quadro di comando/protezione e la U.T.A. stessa,
compresi sia i conduttori di potenza che i conduttori degli ausiliari, dei cavi per il sistema di supervisione, collegamenti di
sonde, termostati, valvole, umidificazione e quanto necessario al perfetto funzionamento dell' apparecchiatura,
collegamento Bus tra le U.T.A. , il quadro di comando, il sistema centrale di supervisione, canalizzazioni, morsettiere e
organi di comando locale.
I cavi avranno adeguata sezione e grado di isolamento, saranno identificati con appositi collari numerati corrispondenti alla
morsettiera e sarà riportato sullo schema del quadro.
Sarà cura dell' installatore elettrico eseguire gli impianti secondo le indicazioni impartite dalla D.L. e secondo le necessità
dell' installatore meccanico e della ditta del sistema di supervisione.
Ogni onere ed accessorio, anche se non espressamente indicato, per dare il tutto in opera perfettamente funzionante ed a
regola d' arte.
euro (milleseicentocinque/00)
a corpo
1´605,00
Impianti in campo per impianti meccanici ed idraulici e relative centrali
Collegamento di tutte le sonde valvole, livelli, moduli interfaccia mobiletti e/o apparecchiature in campo sia nelle centrali
che nei vari piani degli uffici al sistema centralizzato, per circa 350 punti in campo ai quadri elettrici di
energia con conduttori di potenza che con conduttori di segnale e/o Bus di idonea sezione e grado di isolamento, posti in
proprie tubazioni (sia rigide che flessibili) queste comprese, casette rompitratta e di attestazione, morsettiere, eventuali
alimentatori supplementari di segnale e/o tensione
sia bassa che 220V, secondo le indicazioni della D.L., dell' impiantista meccanico e della ditta fornitrice del sistema di
supervisione e del progetto
esecutivo della supervisione, ogni onere ed accessorio, anche se non espressamente indicato, per dare il tutto in opera
perfettamente funzionante ed a regola d' arte.
euro (seimilanovantanove/00)
a corpo
6´099,00
Oneri a carico della ditta installatrice
Sarà cura dell' installatore elettrico la verifica sul campo della potenza reale assorbita dalle apparecchiature installate,
prendere contatto con la ditta fornitrice delle apparecchiature della termoregolazione, della supervisione, onde redigere
correttamente gli schemi esecutivi particolareggiati di cablaggio.
Tali schemi saranno sottoposti alla approvazione della D.L. prima dell' esecuzione dei quadri.
Alla fine dei lavori l' installatore dovrà consegnare alla D.L. le dichiarazioni di conformità previste dalla legislazione vigente,
sia per i quadri che per gli
impianti, oltre agli schemi e le planimetrie di quanto realizzato, i libretti di uso/manutenzione di ogni singola apparecchiatura
sia su supporto magnetico che cartaceo.
euro (cinquecentotrentacinque/00)
a corpo
535,00
Integrazione impianto termotecnico fan-coils di piano, per la gestione da supervisione, completa di moduli di interfaccia per
ogni singola unità e contatto di stato della finestra, comunicazioni Modbus, hardware ed engineering per dare in opera
l'impianto funzionante a regola d'arte.
euro (trentasettemilaquattrocentocinquanta/00)
a corpo
37´450,00
per cancelli del peso fino a 5000 kg, con frizione meccanica regolabile, spinta massima 5000 N, velocità 10 m/min, potenza
1500 W, alimentazione 230/400 V c.a. trifase
euro (duemilanovecentonove/05)
cad.
2´909,05
Nr. 1148
11.30.08.A
Cremagliera in acciaio, del tipo a saldare, per cancelli scorrevoli: modulo 4, in barre da 2 m
euro (sedici/27)
cad.
16,27
Nr. 1149
Cremagliera in acciaio, del tipo a saldare, per cancelli scorrevoli: modulo 6, in barre da 1 m
Nr. 1142
TERM01
Nr. 1143
TERM02
Nr. 1144
TERM03
Nr. 1145
TERM04
Nr. 1146
TERM05
Opere di Automazione e Domotica (SbCap 26)
Nr. 1147
11.30.07.D
Motore elettromeccanico autobloccante per cancelli scorrevoli, in cassa metallica IP 44, completo di protezione termica,
meccanismo di sblocco a chiave per l'apertura manuale e due finecorsa meccanici:
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 128
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
11.30.08.B
euro (quarantaotto/44)
Nr. 1150
11.30.09.A
Motore per apertura di serrande fino a 20 m2 con larghezza non oltre i 5 m, tipo elettromeccanico con elettrofreno,
alimentazione 230 V c.a.:
potenza assorbita 200 W, sollevamento 130 kg, per serrande con asse diametro 60 mm, portamolle diametro 220 mm
euro (duecentoquattordici/41)
Nr. 1151
11.30.09.B
Nr. 1153
11.30.10.C
Nr. 1154
11.30.11
PREZZO
UNITARIO
cad.
48,44
cad.
214,41
cad.
229,02
Motore per apertura di serrande fino a 20 m2 con larghezza non oltre i 5 m, tipo elettromeccanico con elettrofreno,
alimentazione 230 V c.a.:
potenza assorbita 220 W, sollevamento 160 kg, per serrande con asse diametro 76 mm, portamolle diametro 240 mm
euro (duecentoventinove/02)
Nr. 1152
11.30.10.B
unità
di
misura
coppia di fotocellule a luce infrarossa modulata, a 2 relè con un contatto di scambio portata 1 A-bobina 24 V c.a., da
collegarsi alla centrale di comando, alimentazione 25 V c.a., in custodia con grado di protezione IP 55: portata 10 m in
esterno, 20 m in interno, custodia da incasso
euro (settantasei/01)
76,01
coppia di Fotocellule a luce infrarossa modulata, a 2 relè con un contatto di scambio portata 1 A-bobina 24 V c.a., da
collegarsi alla centrale di comando, alimentazione 25 V c.a., in custodia con grado di protezione IP 55: portata 25 m in
esterno, 50 m in interno, custodia da parete
euro (sessantasette/54)
67,54
Lampeggiatore per cancelli in movimento, con bulbo in policarbonato giallo, diametro 120 mm: sorgente 25 W,
alimentazione 230 V c.a.
euro (trentaquattro/99)
34,99
Opere Varie (SbCap 60)
Nr. 1155
Y100.100
Schermatura pareti del locale Quadro Elettrico Generale Fabbricato QEG posto nel locale tecnico al Piano Terra con piastra
piana posata sulla parete posteriore e sulle pareti lateriali esistenti in un unica soluzione composta da piastre piane da dim.
1x1mt.
La schermatura verrà ultimata con la posa di 6 profili angolari dim.
100x100x1.000 mm.
Piastre del tipo "SPTC" ad alta capacità schermante, ottenute da una sovrapposizione di materiali diversi (tipologia ibrida
composto di tre
materiali per uno spessore totale di 4 mm), hanno le seguenti caratteristiche:
- il 1° strato (SHIG 005) ad alta permeabilità magnetica, permette l'assorbimento del campo magnetico presente, ed è
composto da 4 piastre sovrapposte dello spessore di 0.5 mm ciascuna;
- la tipologia del materiale del 2° e 3° strato (AXX 0002 composto di 1 mm di spessore ciascuno) ad alta conducibilità
elettrica, sovrapposti al
precedente, aumentano il punto di saturazione e consentono di ottenere l'attenuazione del campo magnetico richiesto.
In opera completo di sistema di fissaggio ed ogni onere ed accessorio per darla in opera certificata
euro (diecimilasettecento/00)
a corpo
IMPIANTI ASCENSORI (SpCap 10)
ASCENSORI E MONTALETTIGHE (Cap 28)
Nr. 1156
12.2.01.A
IMPIANTI AD AZIONAMENTO ELETTRICO CON MOTORE GEARLESS POSTO ALL'INTERNO DEL VANO CORSA .
Portata Kg. 480 capienza persone n. 6 da installare in edifici di civile abitazione di nuova costruzione. Ascensore per
disabili conforme al D.M. 236 del 14 giugno 1989 - Legge n. 13: Impianto installato in vano proprio, ad azionamento
elettrico, di tipo con porte automatiche - Manovra Universale con quadro di manovra integrato in pannello posto a lato dalla
porta dell'ultimo piano, finitura come la porta - portata Kg. 480 persone n. 6 - Servizi n. 4 - Corsa utile max. 9,60 m. Velocità m/s 1,00 Motore sincrono assiale a magneti permanenti con azionamento a frequenza variabile V.V.V.F. Volano
incorporato sulla puleggia di trazione. Motore senza riduzione (gearless). Macchinario posto all'interno del vano di corsa Guide di scorrimento per la cabina in profilato di acciaio a T trafilato o fresato - Contrappeso con blocchi di ghisa o altro
materiale, guidato con guide in profilato di acciaio a T trafilato o fresato - Cabina in lamiera di ferro rivestita in PLA-LAM
(lamiera plastificata) - Dimensioni interne nette m. 0,95 x 1,30 - Pavimento ricoperto in linoleum o PVC - Porte di cabina e di
piano automatiche scorrevoli orizzontalmente di tipo ad apertura centrale o telescopico, azionate da un operatore elettrico luce netta non inferiore a m. 0,80 - Dispositivo di protezione di chiusura con cellula fotoelettrica - Telai e porte di piano
costruiti in pannelli di lamiera trattata contro la corrosione - Serrature elettromeccaniche di sicurezza - Quadro di manovra
comprendente tutte le apparecchiature per la manovra e le segnalazioni luminose - Bottoniere di cabina e di piano con
caratteri Braille - Luce di emergenza in cabina con autonomia minima di tre ore - Citofono incorporato nella bottoniera di
cabina - Segnalazione luminosa di avvenuta ricezione di allarme - Segnalazione luminosa di allarme - Segnalazione
luminosa di posizione e passaggio della cabina ai piani incorporata nella bottoniera di cabina (o disposta sopra la porta
della cabina stessa) - Linee elettriche nel vano corsa in adatte canalizzazioni e cavo flessibile per cabina - Dispositivo
rilevatore di sovraccarico della cabina, completo di segnalazione luminosa in cabina - mezzo di protezione contro l'eccesso
di velocità della cabina in salita - Limitatore adeguato a fare intervenire il mezzo di protezione contro l'eccesso di velocità
della cabina in salita - Schermo di protezione della corsa del contrappeso in fossa - Dispositivi connessi al sistema di
allarme (posti in cabina, in fossa e sul tetto di cabina) che permettono una comunicazione vocale bidirezionale che assicura
il mantenimento di un collegamento permanente con un servizio di soccorso - Parapetto sul tetto di cabina (quando la
distanza dalle pareti del vano è superiore a 30 cm.) - Rilevatore di temperatura con arco di intervento da + 5° a + 40°
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
10´700,00
pag. 129
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 1157
12.2.01.B
Nr. 1158
12.2.02.A
Nr. 1159
12.2.02.B
Nr. 1160
12.2.03.A
Nr. 1161
12.2.03.B
Nr. 1162
12.2.04.A
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
(escluso dalla fornitura) - Dichiarazione di conformità per i componenti di sicurezza - Libretti di istruzione per i componenti
di sicurezza - Istruzione per la verifica finale dell'ascensore installato - Libretto istruzione d'uso - Libretto istruzioni generali
di manutenzione - Collaudo finale con esclusione delle pratiche da presentare in Comune dopo la commercializzazione
dell'impianto (collaudo) - Funi di trazione, staffe per le guide e accessori diversi, per dare l'impianto completo e funzionante,
compresa la mano d'opera di tecnico specializzato per il montaggio Predisposizioni per impianto ascensore Dovranno
essere predisposti tre ganci a soffitto del vano corsa, in posizioni da verificare in cantiere. Portata minima 1500 Kg: con
quattro fermate
euro (ventiquattromilacinquecentosessantasette/20)
cad.
24´567,20
IMPIANTI AD AZIONAMENTO ELETTRICO CON MOTORE GEARLESS POSTO ALL'INTERNO DEL VANO CORSA .
Portata Kg. 480 capienza persone n. 6 da installare in edifici di civile abitazione di nuova costruzione. Ascensore per
disabili conforme al D.M. 236 del 14 giugno 1989 - Legge n. 13: Impianto installato in vano proprio, ad azionamento
elettrico, di tipo con porte automatiche - Manovra Universale con quadro di manovra integrato in pannello posto a lato dalla
porta dell'ultimo piano, finitura come la porta - portata Kg. 480 persone n. 6 - Servizi n. 4 - Corsa utile max. 9,60 m. Velocità m/s 1,00 Motore sincrono assiale a magneti permanenti con azionamento a frequenza variabile V.V.V.F. Volano
incorporato sulla puleggia di trazione. Motore senza riduzione (gearless). Macchinario posto all’interno del vano di corsa Guide di scorrimento per la cabina in profilato di acciaio a T trafilato o fresato - Contrappeso con blocchi di ghisa o altro
materiale, guidato con guide in profilato di acciaio a T trafilato o fresato - Cabina in lamiera di ferro rivestita in PLA-LAM
(lamiera plastificata) - Dimensioni interne nette m. 0,95 x 1,30 - Pavimento ricoperto in linoleum o PVC - Porte di cabina e di
piano automatiche scorrevoli orizzontalmente di tipo ad apertura centrale o telescopico, azionate da un operatore elettrico luce netta non inferiore a m. 0,80 - Dispositivo di protezione di chiusura con cellula fotoelettrica - Telai e porte di piano
costruiti in pannelli di lamiera trattata contro la corrosione - Serrature elettromeccaniche di sicurezza - Quadro di manovra
comprendente tutte le apparecchiature per la manovra e le segnalazioni luminose - Bottoniere di cabina e di piano con
caratteri Braille - Luce di emergenza in cabina con autonomia minima di tre ore - Citofono incorporato nella bottoniera di
cabina - Segnalazione luminosa di avvenuta ricezione di allarme - Segnalazione luminosa di allarme - Segnalazione
luminosa di posizione e passaggio della cabina ai piani incorporata nella bottoniera di cabina (o disposta sopra la porta
della cabina stessa) - Linee elettriche nel vano corsa in adatte canalizzazioni e cavo flessibile per cabina - Dispositivo
rilevatore di sovraccarico della cabina, completo di segnalazione luminosa in cabina - mezzo di protezione contro l'eccesso
di velocità della cabina in salita - Limitatore adeguato a fare intervenire il mezzo di protezione contro l'eccesso di velocità
della cabina in salita - Schermo di protezione della corsa del contrappeso in fossa - Dispositivi connessi al sistema di
allarme (posti in cabina, in fossa e sul tetto di cabina) che permettono una comunicazione vocale bidirezionale che assicura
il mantenimento di un collegamento permanente con un servizio di soccorso - Parapetto sul tetto di cabina (quando la
distanza dalle pareti del vano è superiore a 30 cm.) - Rilevatore di temperatura con arco di intervento da + 5° a + 40°
(escluso dalla fornitura) - Dichiarazione di conformità per i componenti di sicurezza - Libretti di istruzione per i componenti
di sicurezza - Istruzione per la verifica finale dell'ascensore installato - Libretto istruzione d'uso - Libretto istruzioni generali
di manutenzione - Collaudo finale con esclusione delle pratiche da presentare in Comune dopo la commercializzazione
dell'impianto (collaudo) - Funi di trazione, staffe per le guide e accessori diversi, per dare l'impianto completo e funzionante,
compresa la mano d'opera di tecnico specializzato per il montaggio Predisposizioni per impianto ascensore Dovranno
essere predisposti tre ganci a soffitto del vano corsa, in posizioni da verificare in cantiere. Portata minima 1500 Kg:
differenza per ogni fermata in piu' o in meno
euro (milleduecentoottantaquattro/00)
cad.
1´284,00
Portata Kg. 630 capienza persone n. 6 da installare in edifici non residenziali e pubblici. Ascensore per disabili conforme al
D.M. 236 del 14 giugno 1989 - Legge n. 13 e D.P.R. 503 del 24 luglio 1996 (Edifici Pubblici): caratteristiche generali come
al punto 12.2.1 ma con cabina di dimensioni nette interne m. 1,10 x 1,40
euro (ventisettemilatrecentoventisette/80)
cad.
27´327,80
Portata Kg. 630 capienza persone n. 6 da installare in edifici non residenziali e pubblici. Ascensore per disabili conforme al
D.M. 236 del 14 giugno 1989 - Legge n. 13 e D.P.R. 503 del 24 luglio 1996 (Edifici Pubblici): differenza per ogni fermata in
piu' o in meno
euro (milletrecentosedici/10)
cad.
1´316,10
Portata Kg. 350 capienza persone n. 4 da installare in edifici preesistenti (ristrutturazione). Ascensore per disabili conforme
al D.M. 236 del 14 giugno 1989 - Legge n. 13: vale tutto quanto indicato al punto 12.2.1: tale portata è ammessa (D.M. 236/
89 art. 8.1.12c) - Nelle ristrutturazioni, quando non sia possibile installare impianti con dimensioni maggiori e comunque di
tipo automatico - Dimensioni di cabina m. 0,80 x 1,20 - Luce porte non inferiore a m. 0,75
euro (ventitremilatrecentoventisei/00)
cad.
23´326,00
Portata Kg. 350 capienza persone n. 4 da installare in edifici preesistenti (ristrutturazione). Ascensore per disabili conforme
al D.M. 236 del 14 giugno 1989 - Legge n. 13: differenza per ogni fermata in piu' o in meno
euro (milleduecentoquarantauno/20)
cad.
1´241,20
IMPIANTI AD AZIONAMENTO OLEODINAMICO (IDRAULICO). Portata Kg. 480 capienza persone n. 6 da installare in
edifici di civile abitazione di nuova costruzione. Ascensore per disabili conforme al D.M. 236 del 14 giugno 1989. Impianto
installato in vano proprio, ad azionamento oleodinamico indiretto con pistone nel vano, di tipo con porte automatiche Manovra universale - Portata Kg. 480 persone n. 6 - Servizi n. 4 - Corsa utile max. 9,60 m. - Velocità media m/s 0,60 Rapporto di intermittenza 40% - Centralina posta in basso in locale nelle adiacenze del vano di corsa - Guide di scorrimento
per la cabina e per la testa del pistone in profilato di acciaio a T trafilato o fresato - Cabina in lamiera di ferro rivestita in
PLA- LAM (lamiera plastificata) dimensioni interne nette m. 0,95 x 1,30 - Pavimento ricoperto in linoleum o PVC - Porte di
cabina e di piano automatiche scorrevoli orizzontalmente di tipo ad apertura centrale o telescopica, azionate da operatore
elettrico - Luce netta non inferiore a m. 0,80 - Dispositivo di protezione di chiusura con cellula fotoelettrica - Telai e porte di
piano costruiti in pannelli di lamiera trattata contro la corrosione - Serrature elettromeccaniche di sicurezza - Quadro di
manovra comprendente tutte le apparecchiature per la manovra e le segnalazioni luminose - Bottoniere di cabina e di piano
con caratteri Braille - Luce di emergenza in cabina con autonomia minima 2/3 ore - Citofono incorporato nella bottoniera di
cabina - Segnalazione luminosa di avvenuta ricezione allarme - Segnalazione luminosa di allarme - Segnalazione luminosa
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 130
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 1163
12.2.04.B
Nr. 1164
12.2.04.C
Nr. 1165
12.2.05.A
Nr. 1166
12.2.05.B
Nr. 1167
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
di posizione e passaggio della cabina ai piani incorporata nella bottoniera di cabina (o disposta sopra la porta della cabina
stessa) - Linee elettriche nel vano corsa in adatte canalizzazioni e cavo flessibile per cabina - Dispositivo rilevatore di
sovraccarico della cabina, completo di segnalazione luminosa in cabina - Dispositivi connessi al sistema di allarme (posti in
cabina, in fossa e sul tetto di cabina) che permettono una comunicazione vocale bidirezionale che assicura il mantenimento
di un collegamento permanente con un servizio di soccorso - Parapetto sul tetto di cabina (quando la distanza dalle pareti
del vano è superiore a 30 cm.) - Rilevatore di temperatura da inserire nel locale macchinario con arco di intervento da +5°
a+40° (escluso dalla fornitura) - Dichiarazione di conformità per i componenti di sicurezza - Libretti di istruzione per i
componenti di sicurezza - Istruzione per la verifica finale dell'ascensore installato - Libretto istruzione d'uso - Libretto
istruzioni generali di manutenzione - Collaudo finale con esclusione delle pratiche da presentare in Comune dopo la
commercializzazione dell'impianto (collaudo) - Funi di trazione, staffe per le guide e accessori diversi, per dare l'impianto
completo e funzionante, compresa la mano d'opera di tecnico specializzato per il montaggio: con 4 fermate
euro (ventiduemilanovecentonove/26)
cad.
22´909,26
IMPIANTI AD AZIONAMENTO OLEODINAMICO (IDRAULICO). Portata Kg. 480 capienza persone n. 6 da installare in
edifici di civile abitazione di nuova costruzione. Ascensore per disabili conforme al D.M. 236 del 14 giugno 1989. Impianto
installato in vano proprio, ad azionamento oleodinamico indiretto con pistone nel vano, di tipo con porte automatiche Manovra universale - Portata Kg. 480 persone n. 6 - Servizi n. 4 - Corsa utile max. 9,60 m. - Velocità media m/s 0,60 Rapporto di intermittenza 40% - Centralina posta in basso in locale nelle adiacenze del vano di corsa - Guide di scorrimento
per la cabina e per la testa del pistone in profilato di acciaio a T trafilato o fresato - Cabina in lamiera di ferro rivestita in
PLA- LAM (lamiera plastificata) dimensioni interne nette m. 0,95 x 1,30 - Pavimento ricoperto in linoleum o PVC - Porte di
cabina e di piano automatiche scorrevoli orizzontalmente di tipo ad apertura centrale o telescopica, azionate da operatore
elettrico - Luce netta non inferiore a m. 0,80 - Dispositivo di protezione di chiusura con cellula fotoelettrica - Telai e porte di
piano costruiti in pannelli di lamiera trattata contro la corrosione - Serrature elettromeccaniche di sicurezza - Quadro di
manovra comprendente tutte le apparecchiature per la manovra e le segnalazioni luminose - Bottoniere di cabina e di piano
con caratteri Braille - Luce di emergenza in cabina con autonomia minima 2/3 ore - Citofono incorporato nella bottoniera di
cabina - Segnalazione luminosa di avvenuta ricezione allarme - Segnalazione luminosa di allarme - Segnalazione luminosa
di posizione e passaggio della cabina ai piani incorporata nella bottoniera di cabina (o disposta sopra la porta della cabina
stessa) - Linee elettriche nel vano corsa in adatte canalizzazioni e cavo flessibile per cabina - Dispositivo rilevatore di
sovraccarico della cabina, completo di segnalazione luminosa in cabina - Dispositivi connessi al sistema di allarme (posti in
cabina, in fossa e sul tetto di cabina) che permettono una comunicazione vocale bidirezionale che assicura il mantenimento
di un collegamento permanente con un servizio di soccorso - Parapetto sul tetto di cabina (quando la distanza dalle pareti
del vano è superiore a 30 cm.) - Rilevatore di temperatura da inserire nel locale macchinario con arco di intervento da +5°
a+40° (escluso dalla fornitura) - Dichiarazione di conformità per i componenti di sicurezza - Libretti di istruzione per i
componenti di sicurezza - Istruzione per la verifica finale dell'ascensore installato - Libretto istruzione d'uso - Libretto
istruzioni generali di manutenzione - Collaudo finale con esclusione delle pratiche da presentare in Comune dopo la
commercializzazione dell'impianto (collaudo) - Funi di trazione, staffe per le guide e accessori diversi, per dare l'impianto
completo e funzionante, compresa la mano d'opera di tecnico specializzato per il montaggio: con 5 fermate
euro (ventiquattromilatrecentoottantasette/33)
cad.
24´387,33
IMPIANTI AD AZIONAMENTO OLEODINAMICO (IDRAULICO). Portata Kg. 480 capienza persone n. 6 da installare in
edifici di civile abitazione di nuova costruzione. Ascensore per disabili conforme al D.M. 236 del 14 giugno 1989. Impianto
installato in vano proprio, ad azionamento oleodinamico indiretto con pistone nel vano, di tipo con porte automatiche Manovra universale - Portata Kg. 480 persone n. 6 - Servizi n. 4 - Corsa utile max. 9,60 m. - Velocità media m/s 0,60 Rapporto di intermittenza 40% - Centralina posta in basso in locale nelle adiacenze del vano di corsa - Guide di scorrimento
per la cabina e per la testa del pistone in profilato di acciaio a T trafilato o fresato - Cabina in lamiera di ferro rivestita in
PLA- LAM (lamiera plastificata) dimensioni interne nette m. 0,95 x 1,30 - Pavimento ricoperto in linoleum o PVC - Porte di
cabina e di piano automatiche scorrevoli orizzontalmente di tipo ad apertura centrale o telescopica, azionate da operatore
elettrico - Luce netta non inferiore a m. 0,80 - Dispositivo di protezione di chiusura con cellula fotoelettrica - Telai e porte di
piano costruiti in pannelli di lamiera trattata contro la corrosione - Serrature elettromeccaniche di sicurezza - Quadro di
manovra comprendente tutte le apparecchiature per la manovra e le segnalazioni luminose - Bottoniere di cabina e di piano
con caratteri Braille - Luce di emergenza in cabina con autonomia minima 2/3 ore - Citofono incorporato nella bottoniera di
cabina - Segnalazione luminosa di avvenuta ricezione allarme - Segnalazione luminosa di allarme - Segnalazione luminosa
di posizione e passaggio della cabina ai piani incorporata nella bottoniera di cabina (o disposta sopra la porta della cabina
stessa) - Linee elettriche nel vano corsa in adatte canalizzazioni e cavo flessibile per cabina - Dispositivo rilevatore di
sovraccarico della cabina, completo di segnalazione luminosa in cabina - Dispositivi connessi al sistema di allarme (posti in
cabina, in fossa e sul tetto di cabina) che permettono una comunicazione vocale bidirezionale che assicura il mantenimento
di un collegamento permanente con un servizio di soccorso - Parapetto sul tetto di cabina (quando la distanza dalle pareti
del vano è superiore a 30 cm.) - Rilevatore di temperatura da inserire nel locale macchinario con arco di intervento da +5°
a+40° (escluso dalla fornitura) - Dichiarazione di conformità per i componenti di sicurezza - Libretti di istruzione per i
componenti di sicurezza - Istruzione per la verifica finale dell'ascensore installato - Libretto istruzione d'uso - Libretto
istruzioni generali di manutenzione - Collaudo finale con esclusione delle pratiche da presentare in Comune dopo la
commercializzazione dell'impianto (collaudo) - Funi di trazione, staffe per le guide e accessori diversi, per dare l'impianto
completo e funzionante, compresa la mano d'opera di tecnico specializzato per il montaggio: con 6 fermate
euro (ventiseimilanovecentoottantatre/77)
cad.
26´983,77
Portata Kg. 630 capienza persone n. 6 da installare in edifici non residenziali e pubblici. Ascensore per disabili conforme al
D.M. 236 del 14 giugno 1989 - Legge n. 13 e D.P.R. del 24 luglio 1996 (Edifici Pubblici): caratteristiche generali come al
punto 12.2.5, ma con cabina di dimensioni nette interne m. 1,10 x 1,40
euro (venticinquemilanovecentotrentauno/66)
cad.
25´931,66
Portata Kg. 630 capienza persone n. 6 da installare in edifici non residenziali e pubblici. Ascensore per disabili conforme al
D.M. 236 del 14 giugno 1989 - Legge n. 13 e D.P.R. del 24 luglio 1996 (Edifici Pubblici): con 5 fermate
euro (ventisettemilanovecentodue/73)
cad.
27´902,73
Portata Kg. 630 capienza persone n. 6 da installare in edifici non residenziali e pubblici. Ascensore per disabili conforme al
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 131
Num.Ord.
TARIFFA
12.2.05.C
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
D.M. 236 del 14 giugno 1989 - Legge n. 13 e D.P.R. del 24 luglio 1996 (Edifici Pubblici): con 6 fermate
euro (trentamilanovecentocinquantanove/74)
cad.
30´959,74
Portata Kg. 350 capienza persone n. 4 da installare in edifici preesistenti (ristrutturazione): vale tutto quanto indicato al
punto 12.2.5, tale portata è ammessa (D.M. 236/89 art. 8.1.12c) - Nelle ristrutturazioni, quando non sia possibile installare
impianti con dimensioni maggiori e comunque di tipo automatico - Dimensioni di cabina m. 0,80 x 1,20 - Luce porte non
inferiore a m. 0,75
euro (ventiunomilacentonovantaotto/26)
cad.
21´198,26
Nr. 1169
12.2.06.B
Portata Kg. 350 capienza persone n. 4 da installare in edifici preesistenti (ristrutturazione): con 5 fermate
euro (ventiduemilanovecentonove/58)
cad.
22´909,58
Nr. 1170
12.2.06.C
Portata Kg. 350 capienza persone n. 4 da installare in edifici preesistenti (ristrutturazione): con 6 fermate
euro (ventiquattromilaquattrocentoottantacinque/56)
cad.
24´485,56
Nr. 1171
12.2.07.A
MONTALETTIGHE AD AZIONAMENTO ELETTRICO (ARGANO). Portata Kg. 1000 capienza persone n. 13 da installare in
ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: caratteristiche generali come al punto 12.2.1, ma con cabina di
dimensioni interne m. 1,05 x 2,10 - Luce netta di apertura delle porte m. 0,90 - Velocità m/s 0,40/0,10 - Servizi n. 2 Sospensione in taglia - Con 2 fermate
euro (ventitremilasettecentoventinove/22)
cad.
23´729,22
MONTALETTIGHE AD AZIONAMENTO ELETTRICO (ARGANO). Portata Kg. 1000 capienza persone n. 13 da installare in
ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: con 3 fermate
euro (ventiquattromilacinquecentodiciannove/39)
cad.
24´519,39
MONTALETTIGHE AD AZIONAMENTO ELETTRICO (ARGANO). Portata Kg. 1000 capienza persone n. 13 da installare in
ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: con 4 fermate
euro (venticinquemilaseicentotrentasei/99)
cad.
25´636,99
MONTALETTIGHE AD AZIONAMENTO ELETTRICO (ARGANO). Portata Kg. 1000 capienza persone n. 13 da installare in
ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: con 5 fermate
euro (ventiseimilaseicentoottantaotto/00)
cad.
26´688,00
Portata Kg. 1250 capienza persone n. 16 da installare in ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: caratteristiche
generali come al punto 12.2.1, ma con cabina di dimensioni interne m. 1,20 x 2,30 - Luce netta di apertura delle porte m.
1,00 - Velocità m/s 0,40/0,10 - Servizi n. 2 - Sospensioni in taglia - con 2 fermate
euro (ventisettemilatrecentoquarantacinque/03)
cad.
27´345,03
Nr. 1176
12.2.08.B
Portata Kg. 1250 capienza persone n. 16 da installare in ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: con 3 fermate
euro (ventiottomilacinquecentonovantaquattro/68)
cad.
28´594,68
Nr. 1177
12.2.08.C
Portata Kg. 1250 capienza persone n. 16 da installare in ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: con 4 fermate
euro (ventinovemilanovecentosettantacinque/30)
cad.
29´975,30
Nr. 1178
12.2.08.D
Portata Kg. 1250 capienza persone n. 16 da installare in ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: con 5 fermate
euro (trentaunomilaquattrocentoottantasei/89)
cad.
31´486,89
Nr. 1179
12.2.09.A
Portata Kg. 1500 capienza persone n. 20 da installare in ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: caratteristiche
generali come al punto 12.2.1, ma con cabina di dimensioni interne m. 1,40 x 2,30 - Luce netta di apertura delle porte m.
1,10 - Velocità m/s 0,40/0,10 - Servizi n. 2 - Sospensione in taglia - Con 2 fermate
euro (trentatremiladuecentosessantauno/51)
cad.
33´261,51
Nr. 1180
12.2.09.B
Portata Kg. 1500 capienza persone n. 20 da installare in ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: con 3 fermate
euro (trentaseimiladuecentodiciannove/20)
cad.
36´219,20
Nr. 1181
12.2.09.C
Portata Kg. 1500 capienza persone n. 20 da installare in ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: con 4 fermate
euro (trentasettemilasettecentotrentauno/88)
cad.
37´731,88
Nr. 1182
12.2.09.D
Portata Kg. 1500 capienza persone n. 20 da installare in ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: con 5 fermate
euro (trentanovemilatrecentosette/86)
cad.
39´307,86
Nr. 1183
12.2.10.A
MONTALETTIGHE AD AZIONAMENTO OLEODINAMICO (IDRAULICO). Portata Kg. 1000 capienza persone n. 13 da
installare in ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: caratteristiche generali come al punto 12.2.5, ma con cabina
di dimensioni interne m. 1,05 x 2,10 - Luce netta di apertura delle porte m. 0,90 - Velocità m/s 0,40 - Servizi n. 2 Sospensione laterale in taglia - Con 2 fermate
euro (ventitremilacinquecentotrentatre/86)
cad.
23´533,86
MONTALETTIGHE AD AZIONAMENTO OLEODINAMICO (IDRAULICO). Portata Kg. 1000 capienza persone n. 13 da
installare in ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: con 3 fermate
euro (venticinquemilatrecentosettantatre/96)
cad.
25´373,96
MONTALETTIGHE AD AZIONAMENTO OLEODINAMICO (IDRAULICO). Portata Kg. 1000 capienza persone n. 13 da
installare in ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: con 4 fermate
euro (ventisettemiladuecentododici/97)
cad.
27´212,97
Nr. 1168
12.2.06.A
Nr. 1172
12.2.07.B
Nr. 1173
12.2.07.C
Nr. 1174
12.2.07.D
Nr. 1175
12.2.08.A
Nr. 1184
12.2.10.B
Nr. 1185
12.2.10.C
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 132
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 1186
12.2.10.D
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
MONTALETTIGHE AD AZIONAMENTO OLEODINAMICO (IDRAULICO). Portata Kg. 1000 capienza persone n. 13 da
installare in ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: con 5 fermate
euro (ventiottomilanovecentoventidue/10)
cad.
28´922,10
Portata Kg. 1250 capienza persone n. 16 da installare in ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: caratteristiche
generali come al punto 12.2.5, ma con cabina di dimensioni interne m. 1,20 x 2,30 - Luce netta di apertura delle porte m.
1,00 - Velocità m/s 0,40 - Servizi n. 2 - Sospensione laterale in taglia - Con 2 fermate
euro (ventinovemilanovecentootto/73)
cad.
29´908,73
Nr. 1188
12.2.11.B
Portata Kg. 1250 capienza persone n. 16 da installare in ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: con 3 fermate
euro (trentaduemilaseicentotre/39)
cad.
32´603,39
Nr. 1189
12.2.11.C
Portata Kg. 1250 capienza persone n. 16 da installare in ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: con 4 fermate
euro (trentacinquemiladuecentonovantanove/15)
cad.
35´299,15
Nr. 1190
12.2.11.D
Portata Kg. 1250 capienza persone n. 16 da installare in ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: con 5 fermate
euro (trentasettemilanovecentoventisette/24)
cad.
37´927,24
Nr. 1191
12.2.12.A
Portata Kg. 1500 capienza persone n. 20 da installare in ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: caratteristiche
generali come al punto 12.2.5, ma con cabina di dimensioni interne m. 1,40 x 2,30 - Luce netta di apertura delle porte m.
1,10 - Velocità m/s 0,40 - Con 2 fermate
euro (trentaottomilaseicentocinquanta/84)
cad.
38´650,84
Nr. 1192
12.2.12.B
Portata Kg. 1500 capienza persone n. 20 da installare in ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: con 3 Fermate
euro (quarantaduemilasessantanove/10)
cad.
42´069,10
Nr. 1193
12.2.12.C
Portata Kg. 1500 capienza persone n. 20 da installare in ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: con 4 fermate
euro (quarantacinquemilacinquecentocinquantadue/85)
cad.
45´552,85
Nr. 1194
12.2.12.D
Portata Kg. 1500 capienza persone n. 20 da installare in ospedali, cliniche private, strutture protette e simili: con 5 fermate
euro (quarantanovemilatrentasei/60)
cad.
49´036,60
Nr. 1195
12.2.13.A
SUPPLEMENTO PER INDICATORI DI POSIZIONE CABINA AL PIANO PRINCIPALE: per impianti di 4 fermate
euro (duecentoquaranta/11)
cad.
240,11
Nr. 1196
12.2.13.B
SUPPLEMENTO PER INDICATORI DI POSIZIONE CABINA AL PIANO PRINCIPALE: per ogni fermata in più o in meno
euro (trentauno/65)
cad.
31,65
Nr. 1197
12.2.14.A
SUPPLEMENTO PER AVVIAMENTO STELLA - TRIANGOLO PER LA RIDUZIONE DELLA CORRENTE DI SPUNTO
ALL'AVVIAMENTO DEL MOTORE DI SOLLEVAMENTO: fino a 45 ampere
euro (trecentoottanta/90)
cad.
380,90
SUPPLEMENTO PER AVVIAMENTO STELLA - TRIANGOLO PER LA RIDUZIONE DELLA CORRENTE DI SPUNTO
ALL'AVVIAMENTO DEL MOTORE DI SOLLEVAMENTO: fino a 75 ampere
euro (cinquecentoventiuno/69)
cad.
521,69
Nr. 1199
12.2.15.A
SUPPLEMENTO PER DOPPIO ACCESSO IN CABINA, IMPIANTO AUTOMATICO: 2 accessi opposti luce cm. 80
euro (millenovecentonovantadue/90)
cad.
1´992,90
Nr. 1200
12.2.15.B
SUPPLEMENTO PER DOPPIO ACCESSO IN CABINA, IMPIANTO AUTOMATICO: 2 accessi opposti luce cm. 90
euro (duemilacentoquattro/22)
cad.
2´104,22
Nr. 1201
12.2.15.C
SUPPLEMENTO PER DOPPIO ACCESSO IN CABINA, IMPIANTO AUTOMATICO: 2 accessi opposti luce cm. 100
euro (duemiladuecentodue/45)
cad.
2´202,45
Nr. 1202
12.2.15.D
SUPPLEMENTO PER DOPPIO ACCESSO IN CABINA, IMPIANTO AUTOMATICO: 2 accessi opposti luce cm. 110
euro (duemilatrecento/67)
cad.
2´300,67
Nr. 1203
12.2.15.E
SUPPLEMENTO PER DOPPIO ACCESSO IN CABINA, IMPIANTO AUTOMATICO: 2 accessi adiacenti luce cm. 80
euro (duemilaquattrocentodiciotto/54)
cad.
2´418,54
Nr. 1204
12.2.15.F
SUPPLEMENTO PER DOPPIO ACCESSO IN CABINA, IMPIANTO AUTOMATICO: 2 accessi adiacenti luce cm. 90
euro (duemilasettecentosessantauno/24)
cad.
2´761,24
Nr. 1205
12.2.16.A
SUPPLEMENTO PER MANOVRA COLLETTIVA SELETTIVA "SIMPLEX" SALITA/DISCESA CON CONTROLLO A
MICROPROCESSORE: per impianto a 4 fermate
euro (duemilacentocinque/31)
cad.
2´105,31
SUPPLEMENTO PER MANOVRA COLLETTIVA SELETTIVA "SIMPLEX" SALITA/DISCESA CON CONTROLLO A
MICROPROCESSORE: per ogni fermata in più o in meno
euro (quattrocentoquarantatre/11)
cad.
443,11
SUPPLEMENTO PER MANOVRA COLLETTIVA SELETTIVA "DUPLEX" SALITA/DISCESA CON CONTROLLO A
MICROPROCESSORE: per ogni impianto di una coppia a 4 fermate
euro (duemilacinquecentoottanta/07)
cad.
2´580,07
Nr. 1187
12.2.11.A
Nr. 1198
12.2.14.B
Nr. 1206
12.2.16.B
Nr. 1207
12.2.17.A
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 133
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 1208
12.2.17.B
Nr. 1209
12.2.18
Nr. 1210
12.2.19
Nr. 1211
12.2.20
Nr. 1212
12.2.21.A
Nr. 1213
12.2.21.B
Nr. 1214
12.2.22.A
Nr. 1215
12.2.22.B
Nr. 1216
12.2.23.A
Nr. 1217
12.2.23.B
Nr. 1218
12.2.23.C
Nr. 1219
12.2.23.D
Nr. 1220
12.2.23.E
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
SUPPLEMENTO PER MANOVRA COLLETTIVA SELETTIVA "DUPLEX" SALITA/DISCESA CON CONTROLLO A
MICROPROCESSORE: per ogni fermata in più o in meno cadaun impianto
euro (quattrocentosessanta/57)
cad.
460,57
SUPPLEMENTO PER VELOCITA' DI ESERCIZIO DA 0,63 M/S A 1,00 M/S INCLUSO PARACADUTE CON PINZA A
PRESA PROGRESSIVA PER ASCENSORI ELETTRICI (AD ARGANO).
euro (duemilanovantasette/67)
cad.
2´097,67
SUPPLEMENTO PER TRAZIONE CON MOTORE A 4/16 POLI REGOLATO IN VELOCITA' AD ACCELERAZIONE/
DECELERAZIONE CON DISPOSITIVO ELETTRONICO (PER ASCENSORI ELETTRICI AD ARGANO).
euro (tremilaquattrocentoottantatre/75)
cad.
3´483,75
SUPPLEMENTO PER PISTONE IN DUE PEZZI PER FACILITARNE IL TRASPORTO E L'INTRODUZIONE NEL VANO
CORSA (ASCENSORI IDRAULICI).
euro (settecentocinquantacinque/25)
cad.
755,25
SUPPLEMENTO PER DISPOSITIVO AUTOMATICO PER IL RITORNO AL PIANO SOTTOSTANTE DELLA CABINA E
RIAPERTURA AUTOMATICA DELLE PORTE PER MANCANZA DI CORRENTE IN RETE: per impianti elettrici ad argano
euro (tremilacentosei/12)
cad.
3´106,12
SUPPLEMENTO PER DISPOSITIVO AUTOMATICO PER IL RITORNO AL PIANO SOTTOSTANTE DELLA CABINA E
RIAPERTURA AUTOMATICA DELLE PORTE PER MANCANZA DI CORRENTE IN RETE: per impianti oleodinamici a
pistone
euro (settecentododici/68)
cad.
712,68
SUPPLEMENTO PER AVVIAMENTO DEL MOTORE CON DISPOSITIVO SOFT-STARTER, PER LA RIDUZIONE DELLA
CORRENTE DI SPUNTO ALL'AVVIAMENTO DEL MOTORE E PER IL CONTENIMENTO DEI CONSUMI: fino a 50 ampere
euro (settecentosettantaotto/17)
cad.
778,17
SUPPLEMENTO PER AVVIAMENTO DEL MOTORE CON DISPOSITIVO SOFT-STARTER, PER LA RIDUZIONE DELLA
CORRENTE DI SPUNTO ALL'AVVIAMENTO DEL MOTORE E PER IL CONTENIMENTO DEI CONSUMI: oltre 50 e fino a
100 ampere
euro (millequattrocentodiciassette/73)
cad.
1´417,73
Prezzi medi per manutenzione Ascensori e Montacarichi di tipo "SEMPLICE" in abbonamento con visite periodiche a norma
dell'art. 15 D.P.R.162 del 30/04/99 e legge 40/90 mediante.: - verifica eseguita da tecnico abilitato del regolare
funzionamento dei dispositivi di sicurezza e delle funi o catene portanti. - verifica almeno una volta ogni 6 mesi per gli
ascensori di cui ai punti 12.2.1; 12.2.2; 12.2.5 art. 15 D.P.R. 162 del 30/04/99 ed almeno una volta all'anno per i
montacarichi di cui ai punti 12.2.3 e 12.2.4 art. 15 D.P.R. 162 del 30/04/99, ed annotazione sul libretto di immatricolazione
del risultato della verifica. - lubrificazione di tutte le parti in movimento e relativa pulizia: per impianto con porte manuali fino
a 5 fermate annue
euro (settecentoventitre/60)
cad.
723,60
Prezzi medi per manutenzione Ascensori e Montacarichi di tipo "SEMPLICE" in abbonamento con visite periodiche a norma
dell'art. 15 D.P.R.162 del 30/04/99 e legge 40/90 mediante.: - verifica eseguita da tecnico abilitato del regolare
funzionamento dei dispositivi di sicurezza e delle funi o catene portanti. - verifica almeno una volta ogni 6 mesi per gli
ascensori di cui ai punti 12.2.1; 12.2.2; 12.2.5 art. 15 D.P.R. 162 del 30/04/99 ed almeno una volta all'anno per i
montacarichi di cui ai punti 12.2.3 e 12.2.4 art. 15 D.P.R. 162 del 30/04/99, ed annotazione sul libretto di immatricolazione
del risultato della verifica. - lubrificazione di tutte le parti in movimento e relativa pulizia: per impianto con porte manuali oltre
5 fermate annue
euro (settecentocinquantaotto/52)
cad.
758,52
Prezzi medi per manutenzione Ascensori e Montacarichi di tipo "SEMPLICE" in abbonamento con visite periodiche a norma
dell'art. 15 D.P.R.162 del 30/04/99 e legge 40/90 mediante.: - verifica eseguita da tecnico abilitato del regolare
funzionamento dei dispositivi di sicurezza e delle funi o catene portanti. - verifica almeno una volta ogni 6 mesi per gli
ascensori di cui ai punti 12.2.1; 12.2.2; 12.2.5 art. 15 D.P.R. 162 del 30/04/99 ed almeno una volta all'anno per i
montacarichi di cui ai punti 12.2.3 e 12.2.4 art. 15 D.P.R. 162 del 30/04/99, ed annotazione sul libretto di immatricolazione
del risultato della verifica. - lubrificazione di tutte le parti in movimento e relativa pulizia: per impianto con porte
semiautomatiche fino a 5 fermate annue
euro (settecentocinquantaotto/52)
cad.
758,52
Prezzi medi per manutenzione Ascensori e Montacarichi di tipo "SEMPLICE" in abbonamento con visite periodiche a norma
dell'art. 15 D.P.R.162 del 30/04/99 e legge 40/90 mediante.: - verifica eseguita da tecnico abilitato del regolare
funzionamento dei dispositivi di sicurezza e delle funi o catene portanti. - verifica almeno una volta ogni 6 mesi per gli
ascensori di cui ai punti 12.2.1; 12.2.2; 12.2.5 art. 15 D.P.R. 162 del 30/04/99 ed almeno una volta all'anno per i
montacarichi di cui ai punti 12.2.3 e 12.2.4 art. 15 D.P.R. 162 del 30/04/99, ed annotazione sul libretto di immatricolazione
del risultato della verifica. - lubrificazione di tutte le parti in movimento e relativa pulizia: per impianto con porte
semiautomatiche oltre 5 fermate
euro (ottocentosessantauno/11)
cad.
861,11
Prezzi medi per manutenzione Ascensori e Montacarichi di tipo "SEMPLICE" in abbonamento con visite periodiche a norma
dell'art. 15 D.P.R.162 del 30/04/99 e legge 40/90 mediante.: - verifica eseguita da tecnico abilitato del regolare
funzionamento dei dispositivi di sicurezza e delle funi o catene portanti. - verifica almeno una volta ogni 6 mesi per gli
ascensori di cui ai punti 12.2.1; 12.2.2; 12.2.5 art. 15 D.P.R. 162 del 30/04/99 ed almeno una volta all'anno per i
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 134
Num.Ord.
TARIFFA
Nr. 1221
12.2.23.F
Nr. 1222
12.2.24
Nr. 1223
12.2.25
Nr. 1224
12.2.26
Nr. 1225
12.2.27
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
montacarichi di cui ai punti 12.2.3 e 12.2.4 art. 15 D.P.R. 162 del 30/04/99, ed annotazione sul libretto di immatricolazione
del risultato della verifica. - lubrificazione di tutte le parti in movimento e relativa pulizia: per impianto con porte automatiche
fino a 5 fermate
euro (ottocentocinquantaquattro/57)
cad.
854,57
Prezzi medi per manutenzione Ascensori e Montacarichi di tipo "SEMPLICE" in abbonamento con visite periodiche a norma
dell'art. 15 D.P.R.162 del 30/04/99 e legge 40/90 mediante.: - verifica eseguita da tecnico abilitato del regolare
funzionamento dei dispositivi di sicurezza e delle funi o catene portanti. - verifica almeno una volta ogni 6 mesi per gli
ascensori di cui ai punti 12.2.1; 12.2.2; 12.2.5 art. 15 D.P.R. 162 del 30/04/99 ed almeno una volta all'anno per i
montacarichi di cui ai punti 12.2.3 e 12.2.4 art. 15 D.P.R. 162 del 30/04/99, ed annotazione sul libretto di immatricolazione
del risultato della verifica. - lubrificazione di tutte le parti in movimento e relativa pulizia: per impianto con porte automatiche
oltre 5 fermate
euro (novecentoquattordici/59)
cad.
914,59
Servizio di reperibilità fornito da un tecnico 24 ore x 365 giorni/anno, per intervento finalizzato alla liberazione di passeggeri
intrappolati in cabina
euro (centoventicinque/51)
cad.
125,51
Fornitura e posa di impianto Ascensore con portata 900Kg/12 Persone con velocità di 1 m/s e corsa di 17.10 m .
L'ascensore dovrà avere 5 fermate e 5 servizi sul lato principale.e dovrà essere conforme alla Direttiva 95/16/CE, alle
norme di compatibilità elettromagnetica UNI EN 12015:2005 e UNI EN 12016:2005 ai sensi della Direttiva 2004/108/CE e
alla normativa per l'accessibilità agli ascensori DM236 (Legge 13). Dimensioni vano 2000 mm x 1850 mm di pofondità.
CONTRAPPESO: Telaio contrappeso con pattini di scorrimento con piani di acciaio o ghisa inclusi.GUIDE: Guide per
cabina e contrappeso composte da speciali profili metallici e complete di relativi supporti. I supporti saranno forniti dalla
ditta fornitrice dell'impianto e installati in cantiere. STRUTTURA: L'arcata di cabina dovrà essere in acciaio ed equipaggiata
con tutti i dispositivi di sicurezza richiesti. Dispositivi di lubrificazione automatica delle guide inclusi nella fornitura. La
struttura modulare di cabina sarà realizzata con pannelli in acciaio rivestiti esternamente con materiale fonoisolante. La
ventilazione di cabina dovrà essere garantita tramite aperture presenti nella parte inferiore della cabina stessa.
SPECIFICHE: Motore sincrono assiale a magneti permanenti. Volano incorporato sulla puleggia di trazione. Motore senza
riduzione (gearless) e lubrificanti. 5,70 kW
14,00 A
21,00 A
3 x 380 V, 50 Hz
230 V, 50 Hz
Macchinario posto all'interno del vano di corsa e ancorato alle guide di scorrimento della cabina.
euro (ventiseimilasettecentocinquanta/00)
a corpo
26´750,00
Fornitura e posa di impianto Ascensore con portata 900Kg/12 Persone con velocità di 1 m/s e corsa di 17.10 m .
L'ascensore dovrà avere 6 fermate e 6 servizi sul lato principale.e dovrà essere conforme alla Direttiva 95/16/CE, alle
norme di compatibilità elettromagnetica UNI EN 12015:2005 e UNI EN 12016:2005 ai sensi della Direttiva 2004/108/CE e
alla normativa per l'accessibilità agli ascensori DM236 (Legge 13). Dimensioni vano 2000 mm x 1850 mm di pofondità.
CONTRAPPESO: Telaio contrappeso con pattini di scorrimento con piani di acciaio o ghisa inclusi.GUIDE: Guide per
cabina e contrappeso composte da speciali profili metallici e complete di relativi supporti. I supporti saranno forniti dalla
ditta fornitrice dell'impianto e installati in cantiere. STRUTTURA: L'arcata di cabina dovrà essere in acciaio ed equipaggiata
con tutti i dispositivi di sicurezza richiesti. Dispositivi di lubrificazione automatica delle guide inclusi nella fornitura. La
struttura modulare di cabina sarà realizzata con pannelli in acciaio rivestiti esternamente con materiale fonoisolante. La
ventilazione di cabina dovrà essere garantita tramite aperture presenti nella parte inferiore della cabina stessa.
SPECIFICHE: Motore sincrono assiale a magneti permanenti. Volano incorporato sulla puleggia di trazione. Motore senza
riduzione (gearless) e lubrificanti. 5,70 kW
14,00 A
21,00 A
3 x 380 V, 50 Hz
230 V, 50 Hz
Macchinario posto all'interno del vano di corsa e ancorato alle guide di scorrimento della cabina.
euro (venticinquemilacentoquarantacinque/00)
a corpo
25´145,00
Fornitura e posa di impianto Montacarichi con portata e capienza di 2000 kg -26 persone
Velocità 0,5 m/s Fermate N°3 ServiziN°3 Corsa 3700 m Dimensioni vano (l /p)* p)* Come da esecutivi Tipo di vano
cemento armato Misura fossa 1250 mm Testata 3900mm sottogancio
Avviamenti/ora - R.I. 180 - 40% Potenza motore5.4 kW Corrente avviamento28.2 A
Forza motrice 380 Volt CA - 50 Hz
AZIONAMENTO
Elettromeccanico a funi a frequenza variabile V3F. Unità di trazione costituita da un motore sincrono assiale a magneti
permanenti, senza riduzione e con volano incorporato sulla puleggia di trazione. Macchinario posto all'interno del vano di
corsa ancorato alle guide di scorrimento della cabina.
CABINA
Cabina a pannelli modulari con un doppio accesso. Dimensioni di cabina mm 1500 di larghezza per mm 2600 di profondità,
altezza mm 2300
Pareti in acciaio scacco scozia; cielino a profilo piano in acciaio verniciato colore RAl a scelta DL, illuminazione diretta con
lampade fluorescenti (provvisto di 1, 2 o 3 elementi a seconda della profondità della cabina) e spegnimento temporizzato
della luce di cabina per consentire risparmio energetico; una fascia paracolpi in legno per ogni lato (ad esclusione della
parete frontale); pavimento in lamiera di acciaio a maglia romboidale.
PORTA DI CABINA
Porta automatica a quattro ante ad apertura centrale in acciaio . Apertura netta porte 1500 mm, altezza 2300 mm. Cortina
di luce per invertire il movimento delle porte in presenza di ostacoli montata sulle spallette di cabina. Soglia in acciaio
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 135
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
inossidabile.
PORTE DI PIANO
Porte automatiche a quattro ante , con apertura centrale, abbinate alla corrispondente porta di cabina; ante e portale stretto
in acciaio.
Apertura netta porte 1500 mm, altezza 2300 mm. Soglia in acciaio inossidabile.
Solo N° 2 porte di piano con classificazione EI 120
MANOVRA
Universale con esecuzione singolo comando di chiamata con cabina al piano.
Pannello di accesso per la manutenzione in alluminio satinato montato a parete all'ultimo piano. BOTTONIERA E
SEGNALAZIONI DI CABINA Un pannello di comando a tutta altezza costruito in lamiera di acciaio inox satinato e dotato di:
display informativo a 7 segmenti indicante la posizione della cabina, frecce direzionali , indicatore di carico eccessivo e luce
di emergenza; pulsanti tondi in acciaio inox e collare trasparente bianco in policarbonato con luce di accettazione chiamata
color ambra per ogni piano servito, dispositivo di comunicazione vocale bidirezionale, pulsante d'allarme.
Dispositivo di apertura e chiusura anticipata delle porte.
Pulsante aperture porta incluso
Pulsante chiusura porta incluso
BOTTONIERE E SEGNALAZIONI AI PIANI
Pulsantiere di piano realizzate in acciaio inox satinato. Pulsanti di chiamata tondi in acciaio inox con collare trasparente in
policarbonato con luce di accettazione chiamata.
euro (cinquantacinquemilacentocinque/00)
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
a corpo
55´105,00
Portata kg. 250 capienza persone n° 3, da installare ad uso esclusivo abbattimento barriere architettoniche. Impianto
installato in vano proprio, ad azionamento oleodinamico indiretto, con pistone nel vano, porte di piano di tipo ad unico
battente costruite in lamiera verniciata con una mano di fondo, richiusura automatica tramite molla di richiamo ed
ammortizzatore idraulico luce netta di ingresso mm 800 - Serrature elettromeccaniche di sicurezza - Quadro di manovra
comprendente tutte le apparecchiature per la manovra e le segnalazioni luminose - Manovra ad Uomo presente - Velocità
di esercizio 0,10 m/sec - Rapporto di intermittenza 20% - Fermate n° 2 corsa Mx 4 metri - Alimentazione a 220 Volt
monofase - Potenza impegnata 1,1 Kw - Centralina posta in basso a lato del vano corsa contenuta in armadio metallico
così come il quadro di manovra - Guide di scorrimento per la cabina e per la testa del pistone, in profilati di acciaio a T
trafilato o fresato - Cabina in lamiera di ferro rivestita in PLA-LAM (lamiera plastificata) dimensioni interne nette mm. 800 x
1200 x h 2150 - Pavimento ricoperto in Linoleum o PVC - Cabina senza porte - Bottoniere di cabina e di piano con caratteri
Braille - Linee elettriche nel vano corsa in adatte canalizzazioni e cavo flessibile per la cabina - Dispositivo automatico di
emergenza per il riporto al piano della cabina in caso di mancanza di tensione in rete - Funi di trazione, staffe per le guide e
accessori diversi, per dare l'impianto completo e funzionante, compresa la mano d'opera del tecnico specializzato per il
montaggio - Dichiarazioni di conformità CE - Libretti di istruzioni per Uso e Manutenzione dell'impianto - Restano escluse le
pratiche da presentare in Comune per la licenza di impianto e per la successiva licenza di esercizio. con 2 fermate
euro (undicimilasettecentosettantanove/48)
cad.
11´779,48
Portata kg. 250 capienza persone n° 3, da installare ad uso esclusivo abbattimento barriere architettoniche. Impianto
installato in vano proprio, ad azionamento oleodinamico indiretto, con pistone nel vano, porte di piano di tipo ad unico
battente costruite in lamiera verniciata con una mano di fondo, richiusura automatica tramite molla di richiamo ed
ammortizzatore idraulico luce netta di ingresso mm 800 - Serrature elettromeccaniche di sicurezza - Quadro di manovra
comprendente tutte le apparecchiature per la manovra e le segnalazioni luminose - Manovra ad Uomo presente - Velocità
di esercizio 0,10 m/sec - Rapporto di intermittenza 20% - Fermate n° 2 corsa Mx 4 metri - Alimentazione a 220 Volt
monofase - Potenza impegnata 1,1 Kw - Centralina posta in basso a lato del vano corsa contenuta in armadio metallico
così come il quadro di manovra - Guide di scorrimento per la cabina e per la testa del pistone, in profilati di acciaio a T
trafilato o fresato - Cabina in lamiera di ferro rivestita in PLA-LAM (lamiera plastificata) dimensioni interne nette mm. 800 x
1200 x h 2150 - Pavimento ricoperto in Linoleum o PVC - Cabina senza porte - Bottoniere di cabina e di piano con caratteri
Braille - Linee elettriche nel vano corsa in adatte canalizzazioni e cavo flessibile per la cabina - Dispositivo automatico di
emergenza per il riporto al piano della cabina in caso di mancanza di tensione in rete - Funi di trazione, staffe per le guide e
accessori diversi, per dare l’impianto completo e funzionante, compresa la mano d’opera del tecnico specializzato per il
montaggio - Dichiarazioni di conformità CE - Libretti di istruzioni per Uso e Manutenzione dell’impianto - Restano escluse le
pratiche da presentare in Comune per la licenza di impianto e per la successiva licenza di esercizio. con 3 fermate
euro (tredicimilacinquecentoquindici/90)
cad.
13´515,90
Portata kg. 250 capienza persone n° 3, da installare ad uso esclusivo abbattimento barriere architettoniche. Impianto
installato in vano proprio, ad azionamento oleodinamico indiretto, con pistone nel vano, porte di piano di tipo ad unico
battente costruite in lamiera verniciata con una mano di fondo, richiusura automatica tramite molla di richiamo ed
ammortizzatore idraulico luce netta di ingresso mm 800 - Serrature elettromeccaniche di sicurezza - Quadro di manovra
comprendente tutte le apparecchiature per la manovra e le segnalazioni luminose - Manovra ad Uomo presente - Velocità
di esercizio 0,10 m/sec - Rapporto di intermittenza 20% - Fermate n° 2 corsa Mx 4 metri - Alimentazione a 220 Volt
monofase - Potenza impegnata 1,1 Kw - Centralina posta in basso a lato del vano corsa contenuta in armadio metallico
così come il quadro di manovra - Guide di scorrimento per la cabina e per la testa del pistone, in profilati di acciaio a T
trafilato o fresato - Cabina in lamiera di ferro rivestita in PLA-LAM (lamiera plastificata) dimensioni interne nette mm. 800 x
1200 x h 2150 - Pavimento ricoperto in Linoleum o PVC - Cabina senza porte - Bottoniere di cabina e di piano con caratteri
Braille - Linee elettriche nel vano corsa in adatte canalizzazioni e cavo flessibile per la cabina - Dispositivo automatico di
emergenza per il riporto al piano della cabina in caso di mancanza di tensione in rete - Funi di trazione, staffe per le guide e
accessori diversi, per dare l’impianto completo e funzionante, compresa la mano d’opera del tecnico specializzato per il
montaggio - Dichiarazioni di conformità CE - Libretti di istruzioni per Uso e Manutenzione dell’impianto - Restano escluse le
pratiche da presentare in Comune per la licenza di impianto e per la successiva licenza di esercizio. con 4 fermate
euro (quindicimilacentosessantaotto/28)
cad.
15´168,28
PIATTAFORMA ELEVATRICE (Cap 29)
Nr. 1226
12.3.01.A
Nr. 1227
12.3.01.B
Nr. 1228
12.3.01.C
COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
pag. 136
Num.Ord.
TARIFFA
D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O
Casalecchio di Reno, 07/10/2015
Il Tecnico
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------COMMITTENTE: CINECA Consorzio Interuniversitario
unità
di
misura
PREZZO
UNITARIO
Scarica

Elenco Prezzi Opere Elettriche e Meccaniche Cineca – anno 2015