RURACRYL SR Resina acrilica da iniezione Il materiale Ruracryl SR è una resina da iniezione a base acrilica indicata per impermeabilizzare e controllare le infiltrazioni d’acqua e per il consolidamento o l’addensamento di terreni sciolti. Si tratta di un prodotto idrofilo costituito da una resina (Ruracryl SR), da un additivo catalizzatore (Ruracryl Cat) e da un additivo accelerante (Ruracryl Start), che viene iniettato come sistema bicomponente con una pompa a doppio pistone in rapporto 1:1. Una volta polimerizzata la resina Ruracryl forma un gel resiliente ed elastomerico. A completamento del sistema Ruracryl SR, è disponibile l’additivo ritardante Ruracryl Slow, nel caso siano necessari tempi lunghi di catalisi. Le proprietà Ruracryl SR possiede: bassa viscosità per assicurare una penetrazione in profondità nel giunto e nel terreno attorno ad esso; una composizione costituita per il 45 % da solidi che può essere diluita fino a raggiungere il valore del 12 %, a seconda della tipologia dell’applicazione da eseguire. Diluendo il materiale base, la viscosità può essere adattata in funzione delle necessità di cantiere; un valore molto basso di permeabilità per un’impermeabilizzazione a lungo termine; ottima resistenza agli agenti chimici tipo petrolio, grassi, oli minerali e vegetali (*); è una resina poliacrilica, esente da ACRILAMMIDE; è un prodotto non infiammabile e non esplosivo. (*) Per verificare la resistenza ad agenti chimici specifici consultare la Direzione Tecnica I campi di applicazione Ruracryl SR è indicato per: la riparazione di giunti nelle reti fognarie sia manualmente che attraverso metodi di iniezione controllati automaticamente; il controllo dell’acqua durante le operazioni in sotterraneo; l’impermeabilizzazione di strutture sotterranee in calcestruzzo o muratura. Modalità di applicazione Preparazione del materiale La resina da iniettare va preparata subito prima dell’inizio dell’iniezione e NON deve essere eccessivamente diluita (garantire sempre la presenza minima del 12 % di parti solide Ruracryl SR). Prodotti e tecnologie per l’edilizia moderna [email protected] - www.ruredil.it Ruracryl SR componente 1 componente 2 • acqua • Ruracryl SR • Ruracryl Cat Indicazioni sulla sicurezza • acqua • Ruracryl Start riempire il recipiente con metà acqua, aggiungere Riempire il recipiente con acqua quindi successivamente Ruracryl SR e Ruracryl Cat aggiungere l’acceleratore Ruracryl Start. (catalizzatore) e mescolare sino ad omogeneità. La miscela deve essere mescolata sino ad omogeneità. Una volta miscelati, i componenti vengono iniettati con un rapporto 1:1. Messa in opera Il lavoro di iniezione va effettuato con una pompa a doppio pistone in rapporto 1:1 o attrezzature specifiche per iniezioni in reti fognarie. Tempi di gelificazione (miscele tipiche) In funzione delle concentrazioni di Ruracryl Cat e di Ruracryl Start nelle rispettive miscele, si ottengono tempistiche diverse di gelificazione che possono altresì essere influenzate da fattori esterni quali l’aria, la temperatura del materiale e la temperatura ambiente, oltre al pH e la natura chimica dello strato di iniezione. Tempi tipici di gelificazione possono essere ottenuti mescolando i componenti in conformità alle seguenti formulazioni: contenitore 1 Prima dell’utilizzo di Ruracryl SR si raccomanda di consultare la documentazione tecnica e la scheda di igiene e sicurezza. Ruracryl SR è classificato come prodotto leggermente irritante. Si raccomanda di indossare sempre indumenti, guanti e occhiali protettivi adatti. Aspetto • Ruracryl SR: liquido trasparente giallo • Ruracryl Cat: liquido trasparente • Ruracry Start: sale bianco • Ruracryl Speed: liquido di colore arancio Dopo la catalisi, il prodotto si trasforma in gel flessibile e tale rimane a contatto con l’acqua. contenitore 2 T (°C) Ruracryl SR (kg) Acqua (litri) Ruracryl Cat (litri) Acqua (litri) Ruracryl Start (kg) 5 °C 5 °C 10 °C 10 °C 15 °C 15 °C 20 °C 20 °C 25 °C 25 °C 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 18,5 18,5 18,5 18,5 18,5 18,5 18,5 18,5 18,5 18,5 3,50 2,60 2,90 2,90 2,30 1,50 1,90 1,10 1,50 0,90 40 40 40 40 40 40 40 40 40 40 1,575 1,350 1,125 0,900 1,125 0,675 0,900 0,675 0,675 0,675 Ruracryl Tempo di Start (conf.) gelificazione (sec) 3,5 3 2,5 2 2,5 1,5 2 1,5 1,5 1,5 35 50 36 52 36 78 29 65 37 66 Per applicazioni di ingegneria civile che richiedono un tempo di gelificazione da 5 a 30 minuti, si raccomanda di fare riferimento alla seguente tabella per determinare la quantità di Ruracryl Slow necessaria. Per un tempo di gelificazione di 30 minuti alla temperatura di 15 °C, 500 ppm di Ruracryl Slow vengono utilizzati con 0,5 % di Ruracryl Cat e 0,5 % di Ruracryl Start, come determinato nella seguente formulazione: contenitore resina Acqua Ruracryl SR Ruracryl Start Ruracryl Slow contenitore Ruracryl Start Acqua Ruracryl Start Totali Peso (%) Peso (KG) 19 30 0,5 0,5 43,0 67,5 1,1 1,1 Peso (%) Peso (KG) 49,5 0,5 100 111,2 1,1 225,0 Prodotti e tecnologie per l’edilizia moderna [email protected] - www.ruredil.it RURACRYL SR Proprietà Valore Normativa 1,17 kg/dm3 circa 20 mPas a 25 °C circa 45 % circa 93 °C 100 % ASTM D-1638 ASTM D-1638 ASTM D-1010 test interno test interno 85 % circa test interno 1,9 kg/dm3 79 % circa ASTM D-1638 test interno 10 % acqua pulita test interno makelab.it Caratteristiche tecniche densità viscosità solidi punto di ebollizione solubilità in acqua Prima edizione 04.2012. La presente edizione annulla e sostituisce ogni altra precedente. Ruracryl SR Ruracryl Cat (catalizzatore) concentrazione Ruracryl Start (accelerante) densità solubilità in acqua Ruracryl Slow (ritardante) concentrazione diluizione Resina catalizzata con 12% di solidi nella formulazione viscosità densità 3 mPas a 20 °C circa 1,04 kg/dm3 ASTM D-1638 ASTM D-1638 solubilità non solubile in acqua e derivati del petrolio test interno leggera espansione test interno stabile al 100% di umidità, può disidratarsi in condizioni di asciutto. test interno espansione a contatto con acqua disidratazione CONSUMO STOCCAGGIO Il progettista determina il consumo che dipende dalla superficie e dalla profondità delle lesioni/vuoti da riempire. Ruracryl SR, Ruracryl Cat, Ruracryl Start e Ruracryl Slow vanno conservati in ambiente coperto, asciutto e negli imballaggi d’origine sigillati. La temperatura di stoccaggio deve essere inferiore a +35 °C. La durata nella confezione sigillata è di 1 anno. CODICE PRODOTTO CONFEZIONE 0208002020 Ruracryl SR tanica da 25 kg 0208004020 Ruracryl Cat tanica da 25 kg 0208005020 Ruracryl Start flacone da 450 g 0208006020 Ruracryl Slow tanica da 25 kg Le informazioni contenute in questa scheda si basano sulle nostre conoscenze ed esperienze; non possono quindi implicare una garanzia da parte nostra, né responsabilità circa l’impiego dei nostri prodotti, non essendo le condizioni di utilizzo sotto il nostro controllo. Prodotti e tecnologie per l’edilizia moderna [email protected] - www.ruredil.it