TM-02V Manuale di istruzioni - Italiano Sommario: FUNZIONALITÀ .................................................................................................................................................................2 Descrizione posizione ...........................................................................................................................................................3 Operazioni preliminari ..........................................................................................................................................................4 RICEVERE UNA CHIAMATA............................................................................................................................................4 ¾ Dal ricevitore.........................................................................................................................................................4 ¾ Passare all’altoparlante .........................................................................................................................................4 ¾ Dall’altoparlante....................................................................................................................................................4 EFFETTUARE UNA CHIAMATA ......................................................................................................................................4 ¾ Dal ricevitore.........................................................................................................................................................4 ¾ Dall’altoparlante....................................................................................................................................................5 ¾ Funzione di precomposizione ...............................................................................................................................5 ¾ Ricomporre ...........................................................................................................................................................5 RIVEDERE, RICHIAMARE E CANCELLARE I NUMERI IN ENTRATA......................................................................5 ¾ Rivedere ................................................................................................................................................................5 ¾ Eliminare...............................................................................................................................................................5 ¾ Richiamare ............................................................................................................................................................5 LED DI NUOVE CHIAMATE IN ENTRATA E LED DI SQUILLO ..................................................................................5 EVITARE CHE IL MESSAGGIO FSK REGOLI AUTOMATICAMENTE L’ORA EFFETTIVA .....................................6 RIVEDERE, RICHIAMARE E CANCELLARE I NUMERI IN USCITA..........................................................................6 ¾ Rivedere ................................................................................................................................................................6 ¾ Richiamare ............................................................................................................................................................6 ¾ Eliminare...............................................................................................................................................................6 MENU IMPOSTAZIONI......................................................................................................................................................6 ¾ Impostare data e ora ..............................................................................................................................................6 ¾ Impostare il prefisso per urbane e il prefisso per interurbane ...............................................................................6 ¾ Regolare il contrasto dello schermo LCD .............................................................................................................7 ¾ Impostare la sveglia ..............................................................................................................................................7 IMPOSTARE IL TONO DI SUONERIA E REGOLARE IL VOLUME DELLA SUONERIA...........................................7 REGOLARE IL VOLUME DEL RICEVITORE .................................................................................................................7 SCEGLIERE LA MODALITÀ DI COMPOSIZIONE DECADICA O MULTIFREQUENZA...........................................7 IMPOSTARE IL CODICE PABX.........................................................................................................................................8 MUSICA DI ATTESA ..........................................................................................................................................................8 OPERAZIONE MEMORIA TWO TOUCH.........................................................................................................................8 INDICATORE DI BATTERIA SCARICA ...........................................................................................................................8 FUNZIONE LCD RETROILLUMINATO ...........................................................................................................................9 FUNZIONE FLASH .............................................................................................................................................................9 FUNZIONE PAUSA.............................................................................................................................................................9 BLOCCO ..............................................................................................................................................................................9 TONO DEI TASTI ................................................................................................................................................................9 FUNZIONE CALCOLATRICE............................................................................................................................................9 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE ......................................................................................................................10 1 FUNZIONALITÀ ¾ ¾ ¾ ¾ ¾ ¾ ¾ ¾ ¾ ¾ ¾ ¾ ¾ ¾ ¾ ¾ ¾ ¾ FSK/DTMF/ETSI compatibile con rilevamento automatico Display LCD a 16 cifre con calendario 99 memorie di numeri in entrata e 18 in uscita 10 memorie two-touch 16 tipi di toni di suoneria a scelta 3 tipi di musica di attesa a scelta Funzione di preselezione e di modifica Funzione di ricomposizione Funzione di blocco a 3 livelli e 5 impostazioni di sveglia Funzione calcolatrice e funzione tono dei tasti Impostare codice PABX 16 livelli di contrasto LCD Modalità di composizione decadica/multifrequenza 3 livelli di volume del vivavoce a scelta Volume suoneria a 8 livelli a scelta Funzione LCD retroilluminato Funzione di composizione e conversazione in vivavoce Indicatore LED in uso e nuova chiamata 2 Descrizione posizione 3 Operazioni preliminari 1. Utilizzare batterie 3 X 1,5 V AA. Aprire lo sportello del comparto batteria e inserire le batterie secondo la polarità corretta, chiudere lo sportello (si suggerisce di utilizzare batterie alcaline). Dovrebbe comparire l'ora sullo schermo a cristalli liquidi dopo aver inserito le batterie. 2. Inserire una estremità del cavo della linea nell'ingresso della linea sulla base e l'altra estremità nella presa telefonica sulla parete. 3. Collegare il ricevitore e l’unità con cavo a spirale. 4. Impostare la modalità di composizione per cambiare la modalità secondo le istruzioni del proprio gestore di rete locale. RICEVERE UNA CHIAMATA 1. Quando arriva una chiamata, il telefono squilla e lo schermo LCD visualizza il numero della chiamata, la data, l'ora, il numero che chiama e l’icona NEW. L’indicatore LED NEW lampeggia in caso di chiamate perse. 2. Se si riceve una chiamata dallo stesso numero, e la chiamata precedente non è stata visualizzata, lo schermo LCD visualizza l'icona REPEAT. Quando la memoria delle chiamate in entrata è piena, l'ultimo numero sostituisce il numero più vecchio nella memoria. NOTA: il telefono visualizza e memorizza i numeri in entrata e altre informazioni solo se avete attivato la funzione di identificativo del chiamante con il vostro gestore telefonico. ¾ Dal ricevitore 1. Sollevare il ricevitore e parlare all’utente. 2. Quando termina la chiamata, riporre il ricevitore sulla base. ¾ Passare all’altoparlante 1. Quando si utilizza il ricevitore, premere il tasto HF e riporre il ricevitore sulla base. 2. Al termine, premere di nuovo il tasto HF. ¾ Dall’altoparlante 1. Quando il telefono squilla, premere il tasto HF e parlare con l’interlocutore. Affinché l’altra parte senta chiaramente la vostra voce, parlare a una distanza inferiore a 32 cm. 2. Al termine, premere di nuovo il tasto HF. NOTA: generalmente la società telefonica trasmette il numero del chiamante tra il primo e il secondo squillo. Quindi rispondere al telefono dopo il secondo squillo. EFFETTUARE UNA CHIAMATA ¾ Dal ricevitore 1. Prendere il ricevitore. 2. Quando si sente il tono di composizione, comporre il numero desiderato. 4 3. il tempo della conversazione verrà conteggiato dopo 6 secondi. 4. Quando termina la chiamata, riporre il ricevitore sulla base. ¾ Dall’altoparlante 1. Premere il tasto HF. 2. Quando si sente il tono di composizione, comporre il numero desiderato. 3. il tempo della conversazione verrà conteggiato dopo 6 secondi. 4. Al termine, premere di nuovo il tasto HF. ¾ Funzione di precomposizione 1. Quando il ricevitore è sulla base, comporre il numero desiderato. 2. In caso di errata digitazione, premere il tasto DEL per modificare. 3. Premere il tasto HF o sollevare il ricevitore e il numero sarà composto automaticamente. ¾ Ricomporre 1. Prendere il ricevitore o premere il tasto HF, 2. Premere il tasto REDIAL, si ricomporrà l’ultimo numero composto. RIVEDERE, RICHIAMARE E CANCELLARE I NUMERI IN ENTRATA ¾ Rivedere In posizione di riagganciato, premere il tasto UP/+ o DOWN/– per scorrere e visualizzare i numeri delle chiamate ricevute. ¾ Eliminare Quando viene visualizzato il numero desiderato, premere il tasto DEL e il numero sarà cancellato. Premere il tasto DEL e tenerlo premuto per 3 secondi; tutti i numeri in entrata saranno cancellati. ¾ Richiamare 3. Scorrere fino al numero desiderato, premere il tasto HF o sollevare il ricevitore e il numero sarà composto 4. oppure premere il tasto REDIAL, lo schermo LCD visualizza PICK UP, premere il tasto HF oppure sollevare il ricevitore, il numero sarà composto 5. oppure premere il tasto REDIAL fino a quando PICK UP lampeggia, premere il tasto HF oppure sollevare il ricevitore, il numero sarà composto. Se è stato impostato il prefisso, il telefono aggiungerà automaticamente il prefisso prima del numero e poi ricomporrà il numero. Se è stato impostato il codice PABX, il telefono rileverà e aggiungerà automaticamente il codice PABX prima del numero e poi ricomporrà il numero. Comporrà prima il codice PABX e dopo due secondi di pausa, comporrà il numero. LED DI NUOVE CHIAMATE IN ENTRATA E LED DI SQUILLO L’indicatore di nuova chiamata e di squillo corrispondono allo stesso LED, quando si riceve una nuova chiamata, lampeggia NEW LED. Se un nuovo numero non è stato visualizzato, il LED lampeggia a 5 intervalli di 4 secondi. EVITARE CHE IL MESSAGGIO FSK REGOLI AUTOMATICAMENTE L’ORA EFFETTIVA Se il telefono è collegato a una linea PSTN (non ISDN) e il servizio di identificazione del chiamante è attivo, l’unità regola automaticamente l’ora all’arrivo di una chiamata. Si può prevenire la regolazione automatica dell’ora effettiva come segue: 1. In posizione di riagganciato, premere il tasto ALARM e tenerlo premuto per 3 secondi, lo schermo LCD visualizza DATE OFF. 2. Premere di nuovo il tasto ALARM, lo schermo LCD visualizza DATE ON. 3. Premere il tasto SET per uscire. NOTA: DATE OFF: non consente la regolazione automatica dell’ora effettiva RIVEDERE, RICHIAMARE E CANCELLARE I NUMERI IN USCITA ¾ Rivedere In posizione di riagganciato, premere il tasto OUT/×, poi premere di nuovo OUT/× per visualizzare uno a uno i numeri selezionati precedentemente. ¾ Richiamare 1. In posizione di riagganciato, premere il tasto OUT/× per visualizzare il numero desiderato, poi premere il tasto HF o sollevare il ricevitore e il numero sarà composto 2. oppure premere il tasto REDIAL, lo schermo LCD visualizza PICK UP, premere il tasto HF oppure sollevare il ricevitore, il numero sarà composto. ¾ Eliminare 1. In posizione di riagganciato, premere il tasto OUT/× per scorrere fino al numero desiderato. 2. Premere il tasto DEL e il numero verrà cancellato 3. oppure premere il tasto DEL e tenerlo premuto per 3 secondi, tutti i numeri saranno cancellati. MENU IMPOSTAZIONI ¾ 1. 2. 3. 4. 5. Impostare data e ora In posizione di riagganciato, premere il tasto SET, lampeggerà la cifra relativa all’anno. Premere il tasto UP/+ o DOWN/– per modificare l’anno. Premere il tasto SET per confermare e impostare la cifra del mese. Ripetere la suddetta procedura per impostare il mese. Ripetere la suddetta procedura per impostare la data e l’ora. ¾ Impostare il prefisso per urbane e il prefisso per interurbane 1. Dopo aver impostato ora e data, premere il tasto SET. Lo schermo LCD visualizza CODE 0 ----- e il prefisso per interurbane “0” lampeggerà. 2. Premere il tasto UP/+ o DOWN/– per modificare il numero che lampeggia da 0 a 9 oppure -. 3. Premere il tasto SET per confermare e impostare il numero successivo che lampeggia. 6 4. Ripetere la suddetta procedura per impostare le restanti cifre. ¾ Regolare il contrasto dello schermo LCD 1. Dopo aver impostato il prefisso per urbane, premere il tasto SET, lo schermo LCD visualizzerà LCD 08 2. Premere il tasto UP/+ o DOWN/– per regolare il contrasto dello schermo LCD; è possibile scegliere tra 16 livelli. 3. Premere il tasto SET per confermare e uscire. In posizione di riagganciato, premere il tasto FLASH/÷ per accedere direttamente alle impostazioni del contrasto dello schermo LCD, poi premere il tasto FLASH/÷ più volte per regolare il contrasto dello schermo LCD. ¾ Impostare la sveglia 1. In posizione di riagganciato, premere il tasto ALARM una volta, lo schermo LCD visualizzerà 12-00 AL1. 2. Premere il tasto UP/+ o DOWN/– per selezionare ON o OFF. Lo schermo LCD visualizza l’icona “ALM” quando la sveglia è impostata su ON. 3. Premere il tasto SET, inizierà a lampeggiare la cifra “12”. 4. Premere il tasto UP/+ o DOWN/– per impostare l’ora della sveglia e premere il tasto SET per confermare e passare all’impostazione dei minuti. 5. Premere il tasto UP/+ o DOWN/– per impostare i minuti della sveglia e premere il tasto SET per confermare e passare al gruppo successivo di impostazione della sveglia. 6. Ripetere la suddetta procedura per impostare ulteriori sveglie. NOTA: i primi 3 gruppi saranno ripetuti periodicamente ogni giorno, mentre gli ultimi due gruppi suoneranno solo una volta. IMPOSTARE IL TONO DI SUONERIA E REGOLARE IL VOLUME DELLA SUONERIA Sono disponibili 16 tipi di toni di suoneria oppure l’opzione OFF a scelta: 1. In posizione di riagganciato, premere il tasto RING; lo schermo visualizzerà ring 02 db8 2. Premere RING per selezionare la suoneria desiderata oppure impostare la suoneria su OFF. 3. Premere il tasto UP/+ o DOWN/– per impostare il volume della suoneria. 4. Premere il tasto SET per confermare e uscire. NOTA: il volume è regolabile tra 1db-8db, dove 8db corrisponde al volume più alto. Impostare la suoneria su OFF corrisponde alla modalità “Non disturbare”. Se il telefono viene impostato su questa modalità, il telefono non squillerà quando si riceve una chiamata. REGOLARE IL VOLUME DEL RICEVITORE In modalità vivavoce, premere UP/+ o DOWN/– per regolare il volume del vivavoce, lo schermo LCD visualizzerà il livello del volume; sono disponibili in totale 3 livelli. SCEGLIERE LA MODALITÀ MULTIFREQUENZA DI COMPOSIZIONE 1. DECADICA O In posizione di riagganciato, premere il tasto */. e tenerlo premuto per 3 secondi, lo schermo LCD visualizza P, quindi la modalità di composizione è impostata su decadica. 2. Premere il tasto due volte e tenerlo premuto di nuovo il tasto */. per 3 secondi, lo schermo LCD visualizza T, quindi la modalità di composizione è impostata su multifrequenza 7 IMPOSTARE IL CODICE PABX 1. In posizione di riagganciato, premere il tasto DEL e tenerlo premuto per 3 secondi per impostare il codice PABX; lo schermo LCD visualizza SET PCODE - e “-” lampeggia. 2. Premere il tasto UP/+ o DOWN/– per impostare il codice PABX da 0 a 9 oppure -. 3. Se si sceglie “-”, significa che nessun codice PABX è stato impostato. 4. Premere il tasto SET per confermare e uscire. MUSICA DI ATTESA ¾ Seleziona musica di attesa Sono presenti 3 tipi di musica di attesa a scelta 1. Con telefono sollevato o vivavoce, premere il tasto HOLD 2. Premere il tasto OUT/× per selezionare la musica desiderata. La musica sarà riprodotta allo stesso tempo. 3. Premere il tasto UP/+ o DOWN/– per selezionare uno dei quattro livelli di volume della musica di attesa. 4. Premere il tasto HOLD per uscire. ¾ Quando si parla al ricevitore, premere il tasto HOLD per inserire la modalità di attesa, quindi la musica di attesa sarà riprodotta. Durante la modalità di attesa, 1. Premere il tasto HOLD per uscire dalla modalità di attesa e continuare a parlare al ricevitore 2. oppure riagganciare il ricevitore, si inserirà la modalità di attesa del vivavoce. ¾ Quando si parla in modalità vivavoce, premere il tasto HOLD per inserire la modalità di attesa, quindi la musica di attesa sarà riprodotta. Durante la modalità di attesa, 1. Sollevare il ricevitore per parlare al ricevitore 2. oppure premere il tasto HF per uscire dalla modalità di attesa e parlare in modalità vivavoce. OPERAZIONE MEMORIA TWO TOUCH ¾ Memorizza il numero nella memoria two touch 1. Precomporre il numero desiderato oppure controllare il numero in entrata e in uscita che si desidera memorizzare. 2. Premere il tasto ST/RECALL. 3. Premere uno dei tasti numerati (0-9). ¾ Effettuare una chiamata dalla memoria two touch In posizione di riagganciato, premere il tasto ST/RECALL + digitare il tasto (0-9); sarà composto il numero corrispondente. INDICATORE DI BATTERIA SCARICA Quando il voltaggio è inferiore a 3,9 V, lo schermo LCD visualizza l’icona “” per ricordare all’utente di sostituire le batterie. 8 FUNZIONE LCD RETROILLUMINATO La retroilluminazione si accende quando si riceve una chiamata, componendo, premendo qualsiasi tasto o in modalità MUSICA D’ATTESA. L’illuminazione si interrompe se il telefono viene lasciato inutilizzato per 10 secondi. NOTA: se le batterie non sono cariche, non si attiva la funzione di schermo retroilluminato. FUNZIONE FLASH Il tempo del tasto FLASH/÷ è di 100 millisecondi; la funzione FLASH è utilizzabile su PABX. FUNZIONE PAUSA Pre inserire una pausa durante la selezione premere il tasto ALARM/P. BLOCCO Girare la chiave sul punto giallo; tutti i numeri sono bloccati a eccezione dei numeri di emergenza. Girando la chiave sul punto verde, tutti i numeri che iniziano con "0" saranno bloccati. Girando la chiave sul punto rosso, tutti i numeri possono essere composti. TONO DEI TASTI 1. In posizione di riagganciato, premere il tasto CAL e tenerlo premuto per 3 secondi; il tono dei tasti è attivo se si sente un beep. 2. Premere il tasto CAL e tenerlo premuto di nuovo per 3 secondi; il tono dei tasti è disattivato. Babycall attivo/disattivo e impostazione del numero 1. In posizione di riagganciato, premere il tasto Redial e tenerlo premuto. Lo schermo LCD visualizza babycall on/off. 2. Premere il tasto di ricomposizione per scegliere On o Off. Premere il tasto di impostazione per confermare. 3. Premere il tasto numerico del numero di babycall. Premere il tasto di impostazione per confermare. FUNZIONE CALCOLATRICE In posizione di riagganciato, premere il tasto CAL; lo schermo LCD visualizza 0-, l’unità è in modalità calcolatrice. È possibile eseguire operazioni “+.-.×.÷”, in modalità calcolatrice; il tasto #/= si usa per “=” e il tasto */. si usa per “.”; OUT/× e FLASH/÷ si usano rispettivamente per × e ÷. I tasti UP/+ o DOWN/– si usano per il segno positivo/negativo. Es. n. 1: (10+26) ÷2 1. In posizione di riagganciato, premere il tasto CAL. 2. Premere i tasti (1, 0, +, 2, 6),÷, 2, #/=. 3. Dopo il calcolo, premere il tasto SET per uscire. 9 Es. n. 2: 0,5× 0,6-1 1. In posizione di riagganciato, premere il tasto CAL. 2. Premere i tasti 0, */., 5, ×, 0, */., 6, -, 1, #/=. 3. Dopo il calcolo, premere il tasto SET per uscire. NOTE Quando si installano / sostituiscono le batterie, scollegare la linea telefonica e la linea dell’alimentazione (se presenti). NOTA: le caratteristiche e i dati tecnici sono soggetti a modifica senza alcun preavviso, visto il continuo sviluppo dei prodotti. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE L’azienda Brondi S.p.A., con sede legale in Via B.Gozzoli n. 60-00142 Roma e sede operativa in Via Guido Rossa 3-10024 Moncalieri (TO), dichiara che l’apparecchio TM02V soddisfa tutti i requisiti contenuti nella Direttiva Europea 1999/5/CE sulle apparecchiature di radio-telecomunicazione e che è conforme alle seguenti normative EN55022, EN55024, EN60950 La conformità ai suddetti requisiti è comprovata dal marchio L’apparecchio TM02V è progettato e prodotto per la rete telefonica analogica PSTN. Network Questo prodotto è conforme alla Direttiva 89/336/CE sulla conformità elettromagnetica e alla 73/23/CE (basso voltaggio) riguardante le normative di sicurezza. 10 BRONDI S.p.A. www.brondi.it [email protected] HAI BISOGNO DI ASSISTENZA? Per qualsiasi informazione o chiarimento chiama il numero 899.03.20.99 Numero a tariffazione speciale: 52 centesimi di euro al minuto + iva senza scatto alla risposta;per i gestori mobili il costo varia in base al piano tariffario. Versione 1: 8 agosto ’08 11