Città di Alessandria
DIREZIONE GENERALE
Direzione Programmazione e Controllo
Servizio Programmazione e Controllo Strategico
REPORT DI FINE MANDATO
SULL'ATTUAZIONE DEL
DOCUMENTO PROGRAMMATICO
2002 - 2007
3 maggio 2007
Con questo Report di fine mandato vogliamo
concludere la verifica sull’attuazione del
Documento Programmatico al fine di :
rendere nota l’attività dell’Amministrazione
Comunale nel mandato 2002/2007

sottolineare il conseguimento degli obiettivi a
fine legislatura

evidenziare la continuità di molti progetti che
vedranno la loro completa realizzazione nel
prossimo mandato

Ricordiamo che il Documento Programmatico 2002/2007
era formato da direttrici, tematiche e obiettivi
Direttrici
LAVORO ED IMPRESA
Tematiche
QUALITA’ DELLA VITA
AMMINISTRAZIONE
PUBBLICA
Tematiche
Tematiche
MOBILITA’
SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE
AGRICOLTURA
SICUREZZA
COMMERCIO
RIQUALIFICAZIONE DEL TESSUTO URBANO
FORMAZIONE
ED OCCUPAZIONE
GIUSTIZIA SOCIALE E SOLIDARIETA’
PARTECIPAZIONI E
AZIENDE CONSORTILI
E-GOVERNMENT E RETI
GESTIONE DEL BILANCIO
PIANIFICAZIONE
GARANTE DEI CITTADINI
DECENTRAMENTO
LINEE DI PROGETTO
SALVAGUARDIA DELLA SALUTE
TUTELA DEGLI ANIMALI
PROGRAMMAZIONE
TERRITORIALE
SPORT
QUALITA’ URBANA
LA CITTA’ EDUCATIVA
LA CITTA’ DELLA CULTURA
TEMPO LIBERO
TURISMO
GESTIONE URBANA
STRUTTURA
ORGANIZZATIVA
LEGENDA
OBIETTIVO REALIZZATO
OBIETTIVO IN FASE DI PROGRESSIVA REALIZZAZIONE
(Quando l’azione politico-amministrativa è stata programmata
e realizzata ma prosegue senza limiti temporali)
OBIETTIVO REALIZZATO PARZIALMENTE
(Nel caso di lavori pubblici da eseguirsi
in lotti o politiche non ancora ultimate)
OBIETTIVO REALIZZATO A LIVELLO PROGETTUALE
(Quando sono stati approvati gli atti preliminari)
OBIETTIVO REALIZZATO A LIVELLO SPERIMENTALE
ANALISI PROGETTUALE O DI FATTIBILITA’
(Quando si sta analizzando la situazione o progettando
informalmente l’intervento)
OBIETTIVO NON REALIZZATO
Lavoro ed Impresa
MOBILITA’
AGRICOLTURA
COMMERCIO
Collegamenti
Novi Tortona
Verifica assetto
idrogeologico
Agenzia Pubblica
per lo Sviluppo
delle Imprese
Collegamenti
Cristo - Città
Regimazione
corsi d’acqua
minori
Manutenzione
Strade
Interventi
Interventi
su rii diversi
Progetto di
Qualificazione
Urbana
Osservatorio
dei prezzi
al consumo
Rio Lovassina
Aeroporto
Scalo merci
FF SS
Valorizzazione
produzioni locali
Promozione prodotti
per
sicurezza alimentare
Commercio
Ambulante
Nuova sede
Fiera di S.Giorgio
FORMAZIONE ED
OCCUPAZIONE
Rafforzare i legami
con le Istituzioni locali
come fattore di sviluppo
per la città
Creare condizioni
favorevoli allo sviluppo
di nuova
imprenditorialità
Promuovere percorsi
di formazione
professionale
e di integrazione
fra formazione e lavoro
LINEE DI PROGETTO
Qualificare
la Zona Industriale D5
Rivalutare
la Zona Industriale D4
Completare e valorizzare
la Zona Industriale D3
Parco Logistico Alessandria
(ex Distripark)
Recupero e rilocalizzazione
aree industriali dismesse
Potenziare le reti attraverso
un sistema formativo
Insediamenti
industrie di
trasformazione
Potenziare le reti attraverso
un sistema viabile di qualità
Riduzioni fiscali
Cablatura della città
Qualità della vita (1)
SALVAGUARDIA
AMBIENTE
Controllare l’aria
e l’acqua e ridurre
gli inquinanti in
Fraschetta
Riqualificare le
aree verdi e
rinaturizzare
l’ambiente
Inquinamento
sonoro e campi
elettromagnetici
Valorizzare il
territorio anche
attraverso verifiche
idrogeologiche
RIQUALIFICAZIONE
DEL
TESSUTO URBANO
GIUSTIZIA
SOCIALE E
SOLIDARIETA’
Istituzione del vigile
di quartiere o agente
di prossimità
Aree industriali
ed artigianali
Politiche
per i
nuclei familiari
Riorganizzazione
della
Polizia Municipale
Valorizzazione e
riutilizzo di aree
in disuso o sotto
utilizzate
SICUREZZA
Potenziamento dei
sistemi di sicurezza
passiva
Opere di
urbanizzazione
e di riqualificazione
urbana
Mettere
in sicurezza
la città
Riordinare
circolazione
e traffico
Pedonalizzazione
del Centro Storico
Consiglio di
Rappresentanza
Piani di zona
Politiche
per i minori
Politiche di
prevenzione e
di educazione
sanitaria
Politiche
per le fasce
di povertà
Patto provinciale
per la salute
Politiche per
la disabilità
Politiche per
gli anziani
* L’Obiettivo “Ampliamento delle Zone Cimiteriali,
che l’anno scorso era stato posto nella tematica
“Riqualificazione Urbana” della Direttrice “Qualità
della Vita è stato quest’anno più opportunamente
inserito nella tematica “Qualificazione Urbana” della
direttrice “Amministrazione Pubblica”
SALVAGUARDIA
GARANTE
DEI CITTADINI DELLA SALUTE
Palazzo
dell’Associazione
e del Volontariato
Sportello casa
Contributi per i
Servizi alberghieri
per i familiari degli
utenti
Polo di
riabilitazione
di terzo livello
Realizzare un
Hospice per
malati terminali
Qualità della vita (2)
TUTELA
DEGLI ANIMALI
Tutela degli animali
SPORT
LA CITTA’
LA CITTA’
EDUCATIVA DELLA CULTURA
Promozione della
motricità tra i minori,
tra gli anziani e
tra i disabili
Riqualificazione
spazi scolastici
Creazione di
una piscina coperta
Favorire progetti
di integrazione
scolastica
Creazione
di una palestra
in zona 14
Creazione di palestre
Ultimazione
del pattinodromo
Università, Teatro
e Conservatorio
Sistema
Musei Civici
Biblioteca
Area Archeologica
Forum Fulvii
Cittadella:
elaborazioneprogetto
Villa Marengo:
collaborazione Provincia
Pista Ciclabile
Spazio giovani
Rilancio centri
e attività sportivi
Integrazione e
Consulta Comunale
dell’Immigrazione
TEMPO
LIBERO
Prevedere spazi
per
il tempo libero
TURISMO
Promozione turistica
in collaborazione
con altri soggetti
istituzionali
Amministrazione pubblica (1)
PARTECIPAZIONI
E AZIENDE
CONSORTILI
E-GOVERNMENT
E RETI
Trasformazione
delle aziende consortili
in S.p.A.
Gestione e manutenzione
reti informatiche
CISI
Cablaggio
della città
AMIU e
Consorzio Smaltimento
Rifiuti
Aggiornamento
tecnologico
ATM
Creazione
di un sistema integrato
con altri soggetti
pubblici e privati
DECENTRAMENTO
GESTIONE
PROGRAMMAZIONE CIRCOSCRIZIONI
DEL BILANCIO
E SOBBORGHI
Revisione
dell’impostazione
tributaria
e tariffaria locale
Programmazione
strategica
pluriennale
Consulta
comunale
del volontariato
Miglioramento
dei servizi locali
Piano di
Protezione Civile
Revisione
funzionamento
circoscrizioni
Verifica
del patrimonio
immobiliare
Rigorosa politica
di bilancio
ASPAL
Centrale del Latte
Ambito
Territoriale Ottimale
Sviluppo tecnologie
informatiche
e telematiche
Emissione
obbligazionaria e
contrazione di mutui
Strumenti alternativi
di finanziamento
degli investimenti
Valorizzazione
dei sobborghi
Amministrazione pubblica (2)
PROGRAMMAZIONE
TERRITORIALE
QUALITA’
URBANA
Coordinamento
del processo di riutilizzo
rispettoso della Cittadella
Arredo urbano
quale parte integrante
del progetto urbanistico
Aree dismesse
Ampliamento
Zone Cimiteriali *
GESTIONE
URBANA
Utilizzo
di nuovi strumenti
per la gestione urbana
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
DEL COMUNE
Revisione
della struttura organizzativa
dell’Ente attraverso la
revisione delle Direzioni
Revisione
della struttura organizzativa
dell’Ente attraverso il
potenziamento dello
Sportello Unico per le Imprese
Revisione
della struttura organizzativa
dell’Ente attraverso il
potenziamento
dell’Ufficio Organizzazione
* L’Obiettivo “Ampliamento delle Zone Cimiteriali, che l’anno scorso era
stato posto nella tematica “Riqualificazione Urbana” della Direttrice “Qualità
della Vita è stato quest’anno più opportunamente inserito nella tematica
“Qualificazione Urbana” della direttrice “Amministrazione Pubblica”
Revisione
della struttura organizzativa
dell’Ente attraverso
creazione in Staff
della Direzione
Programmazione e Controllo
Documento Programmatico 2002/2007
Il Documento
Programmatico
2002/2007 è composto da
3 Direttrici, 26 Tematiche
e 108 obiettivi di cui,
a fine mandato
102 realizzati o in fase di
progressiva realizzazione,
6 in corso di
progettazione,
parzialmente realizzati o
realizzati
sperimentalmente
Grado di raggiungimento degli obiettivi
sulle tre direttrici a fine mandato
6%
0%
0%
94%
Obiettivi
Obiettivi
Obiettivi
Obiettivi
realizzati o in fase di progressiva realizzazione
non realizzati
realizzati parzialmente o progettati
da realizzarsi in accordo con soggetti terzi
Questa “tipologia di obiettivo” nel 2005 è stata considerata all’interno delle altre tipologie.
DOCUMENTO PROGRAMMATICO 2002/2007
Grado di raggiungimento degli obiettivi sulle tre
direttrici
Anni 2006/2007
Anno 2005
28%
6%
0%
0%
0%
70%
Anno 2004
6%
43%
2%
47%
4%
Obiettivi realizzati o in fase di progressiva realizzazione
Obiettivi progettati o realizzati parzialmente
Obiettivi non realizzati
Obiettivi da realizzarsi in accordo con soggetti terzi (*)
(*) Questa “tipologia di obiettivo” nel 2005 è stata considerata all’interno delle altre tipologie.
94%
Direttrice
LAVORO ED IMPRESA
La direttice
Lavoro ed Impresa
è composta da
5 tematiche e
29 obiettivi di cui
25 realizzati o in fase
di progressiva
realizzazione e
4 realizzati a livello
progettuale o
sperimentalmente
Grado di raggiungimento degli obiettivi
a fine mandato
14%
0%
86%
Obiettivi realizzati o in fase di progressiva realizzazione
Obiettivi non realizzati
Obiettivi realizzati a livello progettuale o sperimentalmente
Direttrice
QUALITA’ DELLA VITA
La direttrice Qualità
della Vita è composta
da 11 tematiche e
47 obiettivi di cui
45 realizzati o
in fase di progressiva
realizzazione e
2 realizzati a livello
progettuale o
parzialmente
Grado di raggiungimento degli obiettivi
a fine mandato
2%
2%
0%
96%
Obiettivi realizzati o in fase di prograssiva realizzazione
Obiettivi non realizzati
Obiettivi realizzati a livello progettuale o sperimentalmente
Obiettivi da realizzarsi in accordo con soggetti terzi
Questa “tipologia di obiettivo” nel 2005 è stata considerata all’interno delle altre tipologie.
Direttrice
AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
Grado di raggiungimento degli obiettivi
a fine mandato
La direttrice
Amministrazione
Pubblica era composta
da 9 tematiche e
31 realizzati o in fase di
progressiva realizzazione
0%
0%
100%
Obiettivi realizzati o in fase di progressiva realizzazione
Obiettivi non realizzati
Obiettivi realizzati parzialmente, a livello progettuale o sperimentalmente
Obiettivi da realizzarsi in accordo con soggetti terzi
Questa “tipologia di obiettivo” nel 2005 è stata considerata all’interno delle altre tipologie.
GLI INVESTIMENTIInvestimenti
PER OPERE
PUBBLICHE NEL MANDATO 2002/2007
per Opere Pubbliche nel periodo 2002 - 2006
Finalità Opere Pubbliche
Lavori Stradali
Edifici Comunali
Edifici Scolastici
Edifici Sportivi
2002
Totali Annui
2004
2005
2006
2.153.421,89
7.299.686,44 11.421.497,20
7.438.013,80
3.873.153,74
4.645.559,72
930.000,00
1.400.121,28
1.885.914,11
88.000,00
3.185.465,04
3.501.000,00
599.000,00
255.400,71
0,00
1.078.334,00
635.000,00
1.230.000,00
96.520,62
375.050,00
1.248.301,26
2.717.000,00
314.000,00
2.394.463,65
643.717,01
1.274.164,35
1.940.000,00
7.710.000,00
Verde
Opere cimiteriali
2003
Totale Investimenti per opere
pubbliche nel periodo 2002 - 2006
54.099.103,53
9.194.498,00 24.030.000,00
18.286.848,54
9.259.379,1
3.198.734,71
3.198.734,7
4.750.871,88
4.750.871,8
13.962.345,01
103.557.282,82
13.962.345,0
103.557.282,8
Trend Investimenti per Opere Pubbliche periodo
2002 - 2007
Investimenti per Opere Pubbliche nel
periodo 2002 - 2006
40.000.000,00
52,24%
18.286.848,5
9.259.379,15
14.223.734,78 12.279.607,19 22.853.321,57 18.917.498,00 35.283.121,28
Investimenti per Opere Pubbliche nel
periodo 2002 - 2007
54.099.103,5
35.283.121,28
35.000.000,00
17,66%
52,24%
13,48%
4,59%
3,09%
Mln €
30.000.000,00
20.000.000,00
15.000.000,00
8,94%
22.853.321,57
25.000.000,00
18.917.498,00
14.223.734,78
12.279.607,19
10.000.000,00
5.000.000,00
0,00
Lavori Stradali
Edifici Comunali
Edifici Scolastici
Edifici Sportivi
Verde
Opere cimiteriali
2002
2003
2004
Anni
2005
2006
GLI INVESTIMENTI INDOTTI
ALESSANDRIA 2000
250 MILIONI DI EURO
CENTRO BENESSERE “MARENGO FREETIME”
70 MILIONI DI EURO
CENTRO COMMERCIALE “MARENGO”
70 MILIONI DI EURO
EX ZUCCHERIFICIO - CENTRO COMMERCIALE
60 MILIONI DI EURO
CONTRATTO DI QUARTIERE CRISTO
45 MILIONI DI EURO
PIATTAFORMA LOGISTICA
200 MILIONI DI EURO
PRINCIPALI INTERVENTI URBANISTICI ed EDILIZI
Sottopassi ferroviari a
Valmadonna e in Via
della Cerca
Cavalcavia ferroviario a
San Michele
Piazza Duomo
Sviluppo Zona
Industriale D4
Piazza Ceriana
Villaggio
Fotovoltaico
Nuova Piazza di
Villa del Foro
Contratti di Quartiere
zona Cristo
Rifacimento Piazza di
San Giuliano Nuovo e
San Giuliano Vecchio
Parcheggio di
Via Parma
Sviluppo Zona
Industriale D3
Alessandria
2000
Sviluppo Zona
Industriale D5/D6
Centro Benessere
Marengo Freetime
Rifacimento Piazza di
Cascina Grossa, Litta
Parodi e Spinetta
PER LA CULTURA, IL SOCIALE E L’AMBIENTE
Villaggio
Fotovoltaico
La Città delle
Bambine e dei
Bambini
Asilo nido
alla ex Scuola Cavour
Biblioteca
L’Isola delle
Sensazioni
Centro Anziani
Casetta
Spazio Giovani
Sistema
Musei Civici
Hospice
Progetto
LINFA
Micro nidi a
Cascina Grossa e Spinetta
I PROSSIMI RISULTATI
Nuova Piazza
di
Valmadonna
Rifacimento Piazza di
Valle San Bartolomeo
Prosecuzione
Cablatura della Città
Casa del
Volontariato
Parcheggio Sotterraneo in
Piazza Garibaldi
Strada di collegamento fra
Zona Industriale D4
e Casello autostradale A26
Piscina, Asilo nido e baby
parking al Quartiere Cristo
Parco Logistico
Alessandrino e Aeroporto
Concerto al Piano
per la sostenibilità
ambientale
Recupero ed arredo
di C.so Roma
Secondo
Ponte sul Bormida
Complesso
residenziale OIKOS
Ex Zuccherificio
DOMANI VORREMMO ….
CASERMA
VALFRE’
CITTADELLA
NUOVO OSPEDALE
Scarica

Amministrazione pubblica