SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE -REGIONE PUGLIAAZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE BT
(Andria – Barletta –Bisceglie – Canosa di Puglia – Margherita di Savoia – Minervino Murge –
S.Ferdinando di Puglia – Spinazzola – Trani – Trinitapoli)
76123 A N D R I A (BT)
AVVISO PUBBLICO, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI
DI CO.CO.CO. PER N.5 TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA, PER LA
PROSECUZIONE DEI PROTOCOLLI OPERATIVI AZIENDALI INERENTI GLI SCREENING
ONCOLOGICI DI CUI AL PIANO SANITARIO DELLA PREVENZIONE 2005/2007.
VERBALE
N. 2
AT
.IT
L’anno duemilatredici, il giorno 02 del mese di ottobre, alle ore 08,30, presso l’Ufficio Concorsi
dell’Area del Personale del P.O. di Barletta – V.le Ippocrate n. 15, si è riunita in autoconvocazione
la Commissione Esaminatrice dell’avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di
incarichi di co.co.co. per n.5 Tecnici Sanitari di radiologia Medica, per la prosecuzione dei
protocolli operativi aziendali inerenti gli Screening Oncologici di cui al Piano Sanitario della
Prevenzione 2005/2007, indetto con deliberazione n. 1192 del 23/08/2012, per procedere al
colloquio dei candidati ammessi all’avviso de quo.
TO
Segretario:
W
EB
Componenti:
1) dott.ssa Angela Maria Belsanti
Coordinatrice Centro Screening Aziendale – ASL BT,
2) dott. Tommaso DIVINCENZO
Dirigente Medico U.O. Radiodiagnostica – ASL BT,
3) dott.ssa Maria URBANO
Tecnico Sanitario di Radiologia – ASL BT,
4) dott.ssa Arcangela MURGOLO
Collaboratore Amm.vo Ufficio Reclutamento – ASL BT;
AS
Presidente:
LB
La Commissione, costituita con deliberazione n. 1112 del 11/07/2013, risulta cosi composta:
SI
Il Presidente, constatata la regolarità della costituzione e la legalità della convocazione, essendo
presenti il Componente ed il Segretario, dichiara aperta la seduta.
AL
La commissione prende atto che :
con nota del 26/09/2013 il componente di commissione Dott.ssa Urbano Maria comunica
la propria indisponibilità a presiedere in commissione in data 10/10/2013, in quanto
convocata per quella stessa data presso il Tribunale di Trani.
con nota telegrafica n. 132564442729 del 26/09/2013 i candidati ammessi alla prova
colloquio del g. 10/10/2013 vengono rinviati al giorno 17/10/2013 stessa ora stessa sede;
Con delibera n. 1418 del 20/09/2013, è stata sciolta la riserva dei candidati Magliaro
Annalisa, Montanaro Adriana, Morleo Giovanni, Porro Domenico, Santarsiero Marianna,ed
ammessi alla prova colloquio convocati per il giorno 17/10/2013;
Con la citata delibera la Commissione prende atto che i candidati Forte Francesco, De
Fazio Pasqualino, Petrolo Iolanda e Rominto Aurelio sono stati esclusi dall’avviso pubblico
de quo.
C
O
PI
A
TR
AT
T
A
D
La Commissione verifica che, i candidati ammessi alla prova sono in totale n. 266 e che per per
l’espletamento della prova colloquio la Commissione, letti gli artt. 9, co. 4, del DPR n. 220/2001 e
il bando il quale espressamente prevede che “Il colloquio avrà ad oggetto l’approfondimento
dell’esperienza/competenza professionale o lavorativa e/o formativa nell’esecuzione di esami
mammografici e Tecniche d’indagine”, predispone di n. di 267 quesiti (uno in più rispetto ai
candidati ), di uguale impegno tecnico e numerati progressivamente da 1 a 267 che saranno
sottoposti ai candidati mediante estrazione a sorte, e sono:
ASL BT
Verb. n. 2 – pag.
1
QUESITI RELATIVI ALLA CONOSCENZA DEI PROTOCOLLI OPERATIVI INERENTI LO SCREENING
MAMMOGRAFICO E RELATIVE TECNICHE DI INDAGINE:
C
O
PI
A
TR
AT
T
A
D
AL
SI
TO
W
EB
AS
LB
AT
.IT
1. Indicazioni Dell’ Esame Mammografico
2. Con Quale Frequenza E Perché È Consigliabile Effettuare La Mammografia
3. Gestione Delle Immagini In Senologia: RIS – PACS
4. Parametri Dell’ Immagine Mammografica
5. Quante Proiezioni Si Eseguono Nel Test Di Screening Mammografico.
6. Proiezioni Standard Della Mammografia.
7. Come Si Eseguono Le Proiezioni Standard In Mammografia.
8. Quali Sono I Criteri Di Correttezza Della Proiezione Assiale In Mammografia
9. Proiezione Cranio-Caudale In Mammografia
10. Quali Sono I Criteri Di Correttezza Della Proiezione Obliqua
11. Proiezione Obliqua In Mammografia
12. Proiezione ML O LM In Mammografia
13. Criteri Di Correttezza Della Proiezione ML O LM In Mammografia
14. Proiezione Cranio-Caudale Ruotata : Quando E Perché.
15. Proiezione Cranio-Caudale Ruotata In Mammografia
16. Proiezione Cranio-Caudale Con Rotazione Del Corpo Ghiandolare In Mammografia
17. Esami Mirati O Esami Di Dettaglio : Spot
18. Mammografia Con Ingrandimento Diretto
19. La Tomosintesi Mammaria
20. La Stereotassi In Mammografia
21. Cosa È Lo Screening Mammografico
22. Che Differenza Intercorre Tra Una Mammografia Di Screening E Una Mammografia Eseguita
In Clinico?
23. Si Possono Sottoporre A Mammografia Mammelle Con Protesi?
24. A Cosa Serve La Proiezione Di Eklund?
25. Perché È Necessaria La Compressione?
26. Come Avviene L’invito A Partecipare Al Programma Di Screening?
27. Modalità Di Esecuzione Del Test Mammografico.
28. A Che Età E Con Quale Frequenza Ci Si Sottopone A Mammografia ?
29. Apparecchiatura Mammografica.
30. Le Procedure Di Approfondimento Nello Screening Mammografico
31. Modalità Di Comunicazione Dell’esito Dell’ Esame Mammografico In Screening .
32. Come E Chi Esegue La Lettura Della Mammografia.
33. Quali Sono I Motivi Del Richiamo.
34. Chi Viene Sottoposta A Richiamo Ravvicinato.
35. Quali Sono I Limiti Della Mammografia?
36. Che Succede Se Il Risultato Mostra Alterazioni O È Dubbio?
37. Che Fare Se Il Test Mammografico È Positivo?
38. Cosa Significa Screening?
39. Quali Sono Gli Esami Di Approfondimento Per La Mammella?
40. Quali Sono I Fattori Di Rischio Per Il Tumore Della Mammella ?
41. Caratteristiche Di Un Programma Di Screening.
42. I Vantaggi Del Ris Pacs Integrato Nello Screening
43. Programma Di Screening Mammografico: Early Recall E Richiami
44. Programma Di Screening Mammografico: Approfondimenti E Diagnosi Pre-Operatoria
45. I Vari Tipi Di Screening Organizzati Di Popolazione.
46. C’è Bisogno Del Consenso Informato Negli Screening?
47. Che Cosa Viene Evidenziato Con L’esame Mammografico?
48. È Possibile L’insorgenza Di Un Tumore Dopo Un Esame Negativo?
49. Quale Fascia Di Età Comprende La Popolazione Target Per Lo Screening Mammografico?
50. Cosa È La Popolazione Target Nello Screening Mammografico?
51. A Chi È Rivolto Il Richiamo Nello Screening Mammografico?
52. Quali Sono Le Modificazione Della Mammella Che Destano Sospetto?
53. Secrezioni Dal Capezzolo.
54. Cosa Si Intende Per Familiarità Nel Tumore Alla Mammella?
55. Cosa Sono Le Micro-Calcificazioni In Mammografia.
ASL BT
Verb. n. 2 – pag.
2
C
O
PI
A
TR
AT
T
A
D
AL
SI
TO
W
EB
AS
LB
AT
.IT
56. Studio Delle Micro-Calcificazioni In Mammografia
57. Cosa Sono Le Metastasi.
58. Quali Indagini Radiologiche Vengono Utilizzate Per Localizzare Le Metastasi
59. Percorso Diagnostico-Terapeutico Della Donna In Caso Di Mammografia Positiva.
60. Cosa È , E Come Si Individua Il Linfonodo Sentinella.
61. Quali Sono I Requisiti Per Ottenere Una Mammografia Di Elevata Qualità.
62. Esposimetro Automatico E Semi-Automatico In Mammografia
63. Spiegare L’importanza Della Compressione.
64. Differenza Tra Mammografi Analogici E Digitali
65. Mammografi Digitali Diretti: Vantaggi E Svantaggi.
66. Nuove Tecniche Mammografiche:
Mammografia Digitale Sottrattiva A Doppia Energia Con Mezzo Di Contrasto
67. Screening Mammografico E Centro Screening
68. Modalità Organizzative Di Uno Screening Mammografico
69. Efficacia Dello Screening Mammografico
70. Epidemiologia Dei Tumori Alla Mammella
71. Cosa È Il Pacs
72. Cosa È Il Ris
73. La Pellicola Mammografica
74. Sviluppatrice Daylight In Mammografia
75. L’adesione Nei Programmi Di Screening
76. Quando Si Effettua L’ingrandimento E Perché?
77. La Proiezione Per Il Prolungamento Ascellare In Mammografia
78. Proiezione Per Mettere In Evidenza I Quadranti Interni
79. Proiezione Per Mettere In Evidenza I Quadranti Esterni
80. Perché Si Attua Un Programma Di Screening Mammografico?
81. Obiettivo Di Un Esame Mirato : Spot.
82. Il Tsrm Nello Screening Mammografico
83. Controlli Di Qualità In Mammografia.
84. Descrizione Di Un Mammografo
85. Dose In Mammografia
86. Fuochi Utilizzati In Mammografia
87. Radiazioni Diffuse In Mammografia
88. Operatori Sanitari Coinvolti Nello Screening
89. Popolazione Generale E Popolazione Target
90. Protocollo Di Screening
91. Esame Di Approfondimento: Ecografia
92. Esame Di Approfondimento: Proiezioni Mirate.
93. Esame Di Approfondimento: Ingrandimento.
94. Esame Di Approfondimento: Agoaspirato
95. Esame Di Approfondimento: Microbiopsia
96. Esame Di Approfondimento: Mammotome.
97. La Cassetta Mammografica
98. L’immagine Mammografica
99. Anatomia Della Mammella
100.
Sintomi Sospetti Neoplasia Mammella
101.
Secrezioni Sospette Della Mammella
102.
L’unità Di Screening E Il TSRM
103.
Il Centro Screening E Il TSRM
104.
Gli Operatori Sanitari Coinvolti Nella Terapia Del Tumore Mammario
105.
Lettera Di Invito Dello Screening Mammografico
106.
Cosa Si Intende Per Lettera Di Sollecito?
107.
Cosa Si Intende Per Richiamo Ravvicinato?
108.
Chi Contatta La Paziente In Caso Di Richiamo?
109.
Come Viene Richiamata La Donna In Caso Di Richiamo?
110.
Chi Dà Le Indicazioni Per Il Richiamo Della Paziente?
111.
Cosa Si Intende Per Doppia Lettura?
112.
L’importanza Della Compressione Nell’esame Mammografico.
113.
Anamnesi: Informazioni Necessarie.
114.
Caratteristiche Dell’esame Mammografico.
115.
Modalità Di Lettura Dell’esame Mammografico.
ASL BT
Verb. n. 2 – pag.
3
ASL BT
AT
LB
AS
EB
W
TO
SI
AL
D
A
AT
T
TR
A
O
PI
C
133.
134.
135.
136.
137.
138.
139.
140.
141.
142.
143.
144.
145.
146.
147.
148.
149.
150.
151.
152.
153.
154.
155.
156.
157.
158.
159.
160.
161.
162.
163.
164.
165.
166.
167.
168.
169.
170.
171.
172.
173.
174.
175.
Dose Di Esposizione Della Mammella
Mammografo: Tubo Radiogeno.
Mammografo: Piatto Di Compressione.
Mammografo: Esposimetro Automatico.
Mammografo: Esposimetro Semi- Automatico.
Mammografo: Griglia.
Mammografo Digitale : Detettori.
Mammografo Digitale: Workstation E Trasmissione Immagini
Mammografo Digitale E PACS
Detettori E Formazione Dell’immagine
Mammografia Con Sistema CR ( Computed Radiography)
Modalità Di Registrazione Delle Immagini
Criteri Di Esclusione Dal Programma Di Screening
Tasso Di Adesione Al Programma Di Screening Della Mammella
Processi Di Archiviazione Dell’esame Mammografico
Modalità Di Archiviazione
Perché Si Consiglia Di Effettuare L'autopalpazione In Caso Di Test Con
Esito
Negativo?
Possibili Artefatti Nell’immagine Mammografica.
Come Si Esegue La Duttogalattografia?
A Cosa Serve La Duttogalattografia?
Dispositivi Di Protezione Per Gli Operatori
Dispositivi Di Protezione Per Gli Utenti
Cosa Sono Gli Ultrasuoni
La Teleradiologia
Il Consenso Informato : Donne In Gravidanza
Il Consenso Informato: Donne In Età Fertile
Il TSRM E Il Consenso Informato
Risonanza Magnetica Mammaria
Tecnica Esecuzione RM Mammaria
Le Sequenze In RM Mammaria
Composizione Anodo Del Tubo Mammografico
Distanza Fuoco- Pellicola In Mammografia
Grandezza Dei Fuochi In Mammografia
La Compressioni In Mammografia
Le Proiezioni Mammografiche
Criteri Di Correttezza Delle Proiezioni Mammografiche
L’ingrandimento In Mammografia
Proiezioni Particolari In Mammografia
Importanza Della Compressione Della Mammella
Quali Sono Le Proiezioni Standard Della Mammografia.
La Mammografia Con Repere Metallico
In Quale Periodo Del Ciclo Mestruale È Meglio Eseguire La Mammografia?
Mammografia E Stereotassi
Distanza Fuoco-Pellicola In Mammografia
Come Si Riduce La Radiazione Diffusa In Mammografia?
L’ingrandimento Diretto Con Microfuoco In Mammografia
Rischio Da Radiazioni Nelle Donne Sottoposta A Mammografia
Il Pacs In Senologia
Il Ris In Mammografia
Apparecchiatura Mammografica.
Caratteristiche Di Un Programma Di Screening.
Cosa È Un Programma Di Screening Mammografico?
Perché Si Attua Un Programma Di Screening Su Una Popolazione?
I Vari Tipi Di Screening Organizzati Di Popolazione.
Il Consenso Informato In Mammografia
Fascia Di Età Della Popolazione Target Per Lo Screening Mammografico
Cosa È , E Come Si Effettua L’autopalpazione Della Mammella.
Modalità Del Richiamo Nello Screening Mammografico
Il Richiamo Per Motivi Tecnici Nello Screening Mammografico
Intervalli Di Età Consigliati In Cui Sottoporsi A Mammografia.
.IT
116.
117.
118.
119.
120.
121.
122.
123.
124.
125.
126.
127.
128.
129.
130.
131.
132.
Verb. n. 2 – pag.
4
ASL BT
AT
LB
AS
EB
W
TO
SI
AL
D
A
AT
T
TR
C
O
PI
A
221.
222.
223.
224.
225.
226.
227.
228.
229.
230.
231.
232.
233.
234.
Problematiche Della Mammografia In Gravidanza
Le Proiezioni Che Si Eseguono Nel Test Di Screening Mammografico.
Quali Sono Le Proiezioni Standard Della Mammografia
Modalità Di Esecuzione Delle Proiezioni Standard In Mammografia
Programma Di Screening Mammografico
Differenza Fra Mammografia Di Screening E Una Mammografia Clinica
Densità Del Seno In Mammografia
Possibili Problematiche Della Grandezza Del Seno In Mammografia
Diagnostica Mammografica Nelle Donne Con Mammelle Con Protesi
La Compressione In Mammografia
Modalità Dell’invito A Partecipare Al Programma Di Screening
Modalità Di Esecuzione Del Test Mammografico
Indicazioni Della Mammografia Nello Screening
Descrizione Del Mammografo.
Che Succede Se Il Risultato Mostra Alterazioni O È Dubbio?
Che Fare Se Il Test Mammografico È Positivo?
Quali Sono Gli Esami Di Approfondimento Per La Mammella?
Quali Sono I Fattori Di Rischio Per Il Tumore Della Mammella ?
Caratteristiche Di Un Programma Di Screening.
I Vari Tipi Di Screening Organizzati Di Popolazione.
C’è Bisogno Del Consenso Informato Negli Screening?
Che Cosa Viene Evidenziato Con L’esame Mammografico?
Cosa È La Popolazione Target Nello Screening Mammografico?
A Chi È Rivolto Il Richiamo Nello Screening Mammografico?
Quali Sono Le Modificazione Della Mammella Che Destano Sospetto?
Secrezioni Dal Capezzolo.
Cosa Si Intende Per Familiarità Nel Tumore Alla Mammella?
Che Percorso Segue La Donna In Caso Di Mammografia Positiva?
Quali Sono I Requisiti Per Ottenere Una Mammografia Di Elevata Qualità?
A Cosa Serve L’esposimetro Automatico?
Spiegare L’importanza Della Compressione.
Differenza Tra Mammografi Analogici E Digitali
Mammografi Digitali Diretti: Vantaggi E Svantaggi.
Organizzazione Di Un Programma Di Screening
Screening Mammografico E Centro Screening
Modalità Organizzative Di Uno Screening Mammografico
Controlli Di Qualità Periodici Per Apparecchiature Mammografiche
Cosa È Il PACS
Cosa È Il RIS
Sistema Informativo Nello Screening
La Pellicola Mammografica
Sviluppatrice Daylight In Mammografia
L’adesione Nei Programmi Di Screening
Quando Si Effettua L’ingrandimento E Perché.
Indicazioni E Modalità Di Esecuzione Della Proiezione Per Il Prolungamento
Ascellare
Indicazioni E Modalità Di Esecuzione Della Proiezione CC Con Rotazione Del
Corpo Ghiandolare.
Proiezione Per Mettere In Evidenza I Quadranti Interni
Proiezione Per Mettere In Evidenza I Quadranti Esterni
Obiettivo Di Un Esame Mirato : Spot.
Proiezione Di Eklund: Come Si Esegue E Quando.
Radiazioni Diffuse In Mammografia
Operatori Sanitari Coinvolti Nello Screening
Esame Di Approfondimento: Ecografia
Esame Di Approfondimento: Proiezioni Mirate.
Esame Di Approfondimento: Ingrandimento.
Esame Di Approfondimento: Agoaspirato
Esame Di Approfondimento: Microbiopsia
Esame Di Approfondimento: Mammotome.
La Cassetta Mammografica
.IT
176.
177.
178.
179.
180.
181.
182.
183.
184.
185.
186.
187.
188.
189.
190.
191.
192.
193.
194.
195.
196.
197.
198.
199.
200.
201.
202.
203.
204.
205.
206.
207.
208.
209.
210.
211.
212.
213.
214.
215.
216.
217.
218.
219.
220.
Verb. n. 2 – pag.
5
.IT
I Plate In Mammografia Digitale Diretta Ed Indiretta
L’immagine Mammografica
Anatomia Della Mammella
Sintomi Sospetti Neoplasia Mammella
Secrezioni Sospette Della Mammella
L’unità Di Screening E Il TSRM
Il Centro Screening E Il TSRM
Gli Operatori Sanitari Coinvolti Nella Terapia Del Tumore Mammario
Lettera Di Invito Dello Screening Mammografico
Cosa Si Intende Per Lettera Di Sollecito
Il Richiamo Ravvicinato In Mammografia Di Screening
Anamnesi: Informazioni Necessarie.
Caratteristiche Dell’esame Mammografico.
Modalità Di Lettura Dell’esame Mammografico.
Dose Di Esposizione Della Mammella
Mammografo: Tubo Radiogeno.
Mammografo: Piatto Di Compressione.
Mammografo: Esposimetro Automatico, E Semi- Automatico.
Mammografo: Griglia.
Mammografo Digitale: Workstation E Trasmissione Immagini
Mammografo Digitale E PACS
Detettori E Formazione Dell’immagine
Mammografia Con Sistema CR ( Computed Radiography)
Modalità Di Registrazione Delle Immagini
La Mammografia: Dall'analogico Al Digitale.
Processi Di Archiviazione Dell’esame Mammografico
Modalità Di Archiviazione Dell’ Immagine Mammografica
Possibili Artefatti Nell’immagine Mammografica.
Indicazioni E Modalità Di Esecuzione Della Duttogalattografia
Organizzazione Di Un Servizio Di Senologia
Iter Diagnostici In Senologia
Screening Mammografico: Aspetti Tecnici
Esami Di Approfondimento: Core-Biopsy E Mammotome Stereotassico
TO
W
EB
AS
LB
AT
235.
236.
237.
238.
239.
240.
241.
242.
243.
244.
245.
246.
247.
248.
249.
250.
251.
252.
253.
254.
255.
256.
257.
258.
259.
260.
261.
262.
263.
264.
265.
266.
267.
D
AL
SI
Ciascun quesito viene riportato su foglio separato, privo di contrassegni, che viene ripiegato in
quattro.
Ogni candidato sorteggerà un foglietto con il quesito relativo alla prova colloquio.
La Commissione all’unanimità stabilisce che ogni quesito sorteggiato dal singolo candidato deve
essere sottoscritto dallo stesso ed escluso dal numero complessivo dei quesiti predeterminati.
COGNOME
ANGELA
04/08/1989
O
PI
ABBADESSA
DATA DI
NASCITA
NOME
A
NUM
TR
AT
T
A
La Commissione verifica che con raccomandata prot. n. 56381 del 11/09/2013, i candidati
sottoelencati, sono stati convocati per oggi alle ore 9,00 per sostenere la prova colloquio come
stabilito dal bando :
NUNZIA
25/08/1989
ABBATTISTA
NICOLA
28/04/1969
ABOUSHANAB
ALESSIA
31/10/1987
AIELLO
RACHELE
19/03/1989
AIELLO
SIMONA
30/05/1988
ALESSI
GIUSEPPE
24/08/1988
ALLEGRETTI
RAFFAELE
26/11/1988
AMANTEA
MICHELE
19/08/1987
ANCONA
SIMONE
24/09/1988
C
ABBATE
ASL BT
Verb. n. 2 – pag.
6
ARCARO
FRANCESCO
09/10/1988
ARDONE
ROSSELLA
05/04/1987
ARMIENTO
VALENTINA
12/04/1984
ASPRONE
MARILENA
21/08/1986
ATTANASIO
ANTONIO
15/07/1988
AZZARANO
ROSSELLA
25/03/1988
BALZANO
ANTONELLA
20/09/1989
BARTOLINI
SUSANNA
26/02/1989
BATTISTA
PAMELA
12/12/1977
BENENATI
MIRIAM
20/03/1990
BIBBO
ANDREA
15/09/1987
BINETTI
MARIELLA
10/08/1964
BINETTI
VALENTINA
09/05/1981
BOCCANERA
MARTINA
15/12/1987
LETIZIA
06/06/1989
BOTTALICO
GIUSEPPE
18/12/1988
BRIGHELLA
LORENA
03/10/1986
BRUNO
ADRIANO
12/11/1979
BRUNO SPINELLI
TERESA
22/11/1988
AS
BONAVITA
.IT
15/10/1987
AT
GAETANA
LB
AQUINO
W
EB
La commissione prende atto che con nota del 16/09/2013 la candidata Bonavita Letizia
convocata per la prova colloquio in data odierna ha chiesto di poter spostare il colloquio in altra
data .
La commissione accoglie la richiesta della candidata succitata e decide di convocarla in data
17/10/2013 ore 09,00 ultima data di prova colloquio.
AL
SI
TO
La commissione prende atto che con nota del 24/09/2013 il candidato Maira Alberto convocato
per la prova colloquio il giorno 08/10/2013 ha chiesto di poter sostenere il colloquio in data
02/10/2013.
La commissione accoglie la richiesta del candidato Maira Alberto e lo ammette alla prova in data
odierna.
NUM
AT
T
A
D
Alle ore 9,45, il Segretario, su mandato del Presidente, provvede alla identificazione dei candidati.
Risultano presenti i candidati:
COGNOME
NOME
DATA DI
NASCITA
ANGELA
ABBATE
NUNZIA
25/08/1989
ABBATTISTA
NICOLA
28/04/1969
A
GIUSEPPE
O
PI
ALESSI
TR
ABBADESSA
04/08/1989
24/08/1988
RAFFAELE
26/11/1988
AMANTEA
MICHELE
19/08/1987
ARMIENTO
VALENTINA
12/04/1984
ATTANASIO
ANTONIO
15/07/1988
BALZANO
ANTONELLA
20/09/1989
BINETTI
MARIELLA
10/08/1964
BRIGHELLA
LORENA
03/10/1986
MAIRA
ALBERTO
27/11/1989
C
ALLEGRETTI
ASL BT
Verb. n. 2 – pag.
7
Risultano assenti i candidati:
ALESSIA
31/10/1987
AIELLO
RACHELE
19/03/1989
AIELLO
SIMONA
30/05/1988
ANCONA
SIMONE
24/09/1988
AQUINO
GAETANA
15/10/1987
ARCARO
FRANCESCO
09/10/1988
ARDONE
ROSSELLA
05/04/1987
ASPRONE
MARILENA
21/08/1986
AZZARANO
ROSSELLA
25/03/1988
BARTOLINI
SUSANNA
26/02/1989
BATTISTA
PAMELA
12/12/1977
MIRIAM
20/03/1990
BIBBO
ANDREA
15/09/1987
BINETTI
VALENTINA
09/05/1981
BOCCANERA
MARTINA
15/12/1987
BOTTALICO
GIUSEPPE
18/12/1988
BRUNO
ADRIANO
12/11/1979
BRUNO SPINELLI
TERESA
22/11/1988
EB
BENENATI
AT
ABOUSHANAB
.IT
DATA DI
NASCITA
NOME
LB
COGNOME
AS
NUM
TO
W
A questo punto il segretario comunica ai candidati presenti le modalità su esplicitate di
svolgimento della prova-colloquio e che la prova sarà superata solo con il raggiungimento di una
valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14/20 (art. 14, comma 2, DPR
220/2001 e bando).
D
AL
SI
Seguendo le predette modalità, alle ore 10,30 ha inizio la prova colloquio alla presenza dell’intera
Commissione.
La Commissione dà atto che la prova stessa si svolge in una sala aperta al pubblico e che i singoli
candidati estraggono, man mano che sostengono la prova medesima, i quesiti così come di
seguito riportato, datati e firmati dagli stessi;
AT
T
A
Quindi la Commissione all’unanimità decide,di chiamare i candidati in ordine alfabetico di ciascun
gruppo del giorno seguendo tale ordine :
TR
Candidato/a ABBADESSA Angela
Quesito n. 18: “ Mammografia con ingrandimento diretto”
A
Candidato/a ABBATE Nunzia
Quesito n. 95 :” Esame di Approfondimento:Microbiopsia”
O
PI
Candidato/a ABBATTISTA Nicola
Quesito n. 246: “ Anamnesi: Informazioni necessarie”
C
Candidato/a ALESSI Giuseppe
Quesito n.20 :”La stereotassi in Mammografia”
Candidato/a ALLEGRETTI Raffaele
Quesito n. 162 Rischio Da Radiazioni Nelle Donne Sottoposta A Mammografia
Candidato/a AMANTEA Michele
Quesito n. 206 “Spiegare l’importanza della compressione”
ASL BT
Verb. n. 2 – pag.
8
Candidato/a ARMIENTO Valentina
Quesito n. 76:”Quando si effettua l’ingrandimento e perché?”
Candidato/a ATTANASIO Antonio
Quesito n. 256:”Detettori e formazione dell’immagine”
Candidato/a BALZANO Antonella
Quesito n. 264:”Organizzazione di un servizio di Senologia”
Candidato/a BINETTI Mariella
Quesito n. 186:”Modalità dell’invito a partecipare al programma di screening
Candidato/a BRIGHELLA Lorena
Quesito n. 108:”Chi contatta la paziente in caso di richiamo?”
Candidato/a MAIRA Alberto
Quesito n. 65:”Mammografi digitali diretti: Vantaggi e svantaggi.”
.IT
Seguendo le predette modalità vengono attribuiti, dopo l’espletamento da parte di ciascun
candidato della prova colloquio e man mano che gli stessi si alternano, i seguenti punteggi:
C
O
PI
A
TR
AT
T
A
D
AL
SI
TO
W
EB
AS
LB
AT
− Candidato. ABBADESSA Angela
punti 17,000/20 (diciasette/ventesimi), il
candidato ha mostrato più che buona conoscenza dell’argomento sorteggiato nella materia di
esame;
− Candidato. ABBATE Nunzia
punti 14,000/20 (quattordici/ventesimi), il
candidato ha mostrato sufficiente conoscenza dell’argomento sorteggiato nella materia di
esame;
− Candidato. ABBATTISTA Nicola
punti 15,000/20 (quindici/ventesimi), il
candidato ha mostrato più che sufficiente conoscenza dell’argomento sorteggiato nella
materia di esame;
− Candidato. ALESSI Giuseppe
punti
16,000/20
(sedici/ventesimi),
il
candidato ha mostrato buona conoscenza dell’ argomento sorteggiato nella materia di
esame;
− Candidato. ALLEGRETTI Raffaele
punti 15,000/20 (quindici/ventesimi), il
candidato ha mostrato più che sufficiente conoscenza dell’argomento sorteggiato nella
materia di esame;
− Candidato. AMANTEA Michele
punti 15,000/20 (quindici/ventesimi), il
candidato ha mostrato più che sufficiente conoscenza dell’argomento sorteggiato nella
materia di esame;
− Candidato. ARMIENTO Valentina
punti 15,000/20 (quindici/ventesimi), il
candidato ha mostrato più che sufficiente conoscenza dell’argomento sorteggiato nella
materia di esame;
− Candidato. ATTANASIO Antonio
punti 19,000/20 (dicianove/ventesimi), il
candidato ha mostrato padronanza e più che buona preparazione nelle materie di esame;
− Candidato. BALZANO Antonella
punti
16,000/20
(sedici/ventesimi),
il
candidato ha mostrato buona conoscenza dell’ argomento sorteggiato nella materia di
esame;
− Candidato. BINETTI Mariella
punti 14,000/20 (quattordici/ventesimi), il
candidato ha mostrato sufficiente conoscenza dell’argomento sorteggiato nella materia di
esame;
− Candidato. BRIGHELLA Lorena
punti 18,000/20 (diciotto/ventesimi), il
candidato ha mostrato padronanza e buona preparazione nelle materie di esame;
− Candidato. MAIRA Alberto
punti 17,000/20 (diciasette/ventesimi), il
candidato ha mostrato più che buona conoscenza dell’argomento sorteggiato nella materia di
esame;
Terminata la prova colloquio, la Commissione prende atto che tutti i candidati presenti hanno
sostenuto la prova colloquio e l’hanno tutti superata avendo conseguito una valutazione di
sufficienza.
ASL BT
Verb. n. 2 – pag.
9
Dopo di che la Commissione si autoconvoca per il giorno 3 Ottobre 2013, alle ore 9,00, presso gli
Uffici dell’U.O. Reclutamento di Barletta – ubicati in viale Ippocrate, 15, per la prosecuzione dei
lavori.
Il Presidente alle ore 14,00 dichiara chiusa la seduta.
Del che è redatto il presente verbale che letto e confermato viene così sottoscritto.
Il Presidente:
dott.ssa Angela Maria Belsanti
________________________
I componenti:
dott. Tommaso Divincenzo
________________________
dott.ssa Maria Urbano
________________________
dott.ssa Arcangela Murgolo
________________________
C
O
PI
A
TR
AT
T
A
D
AL
SI
TO
W
EB
AS
LB
AT
.IT
Il segretario:
ASL BT
Verb. n. 2 – pag.
10
Scarica

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT