Comune di Marrubiu
Piano Comunale di Protezione Civile
Rischio Idraulico e Idrogeologico
Marrubiu, 08/06/2015
1
Comune di Marrubiu
Premessa
Nel Piano Comunale di Protezione Civile sono
riportate le attività che il sistema di protezione civile
comunale mette in atto in funzione dell’andamento
dell’emergenza per il rischio idraulico ed
idrogeologico del territorio comunale di Marrubiu.
Le emergenze si possono manifestare in maniera
imprevedibile con caratteristiche diverse nei tempi e
nei luoghi.
Nel piano ci si propone di prevedere dove si ha
maggiore probabilità che l’evento si manifesti in
modo da intervenire preventivamente per ridurre il
rischio e salvaguardare l’incolumità delle persone.
Marrubiu, 08/06/2015
2
Comune di Marrubiu
Il sistema di allertamento regionale
I Centri Funzionali Decentrati (CFD) garantiscono lo
svolgimento delle funzioni relative alla fase di previsione
ed alla fase di monitoraggio e sorveglianza.
Il CFD è allocato presso la Direzione generale della
Protezione civile della RAS e si occupa, in fase
previsionale, della diramazione e pubblicazione sul sito
internet istituzionale dei seguenti prodotti:
 Bollettino di Vigilanza Meteorologica Regionale
(Bollettino di Vigilanza);
 Avviso di Avverse Condizioni Meteorologiche
(Avviso Meteo);
 Avviso di Criticità Idrogeologica e Idraulica (Avviso
di Criticità).
Marrubiu, 08/06/2015
3
Comune di Marrubiu
Bollettino di vigilanza meteo
Marrubiu, 08/06/2015
4
Comune di Marrubiu
Avviso di condizioni meteorologiche
avverse
Marrubiu, 08/06/2015
5
Comune di Marrubiu
Avviso di allerta per il rischio
idrogeologico e/o idraulico
Marrubiu, 08/06/2015
6
Comune di Marrubiu
I livelli di Allerta
Marrubiu, 08/06/2015
7
Comune di Marrubiu
Individuazione delle aree a rischio
Per l’individuazione delle aree a rischio si è
partiti dai risultati dello Studio di
Compatibilità Idraulica e GeologicaGeotecnica (come previsto dall'Art. 8
comma 2 delle Norme di attuazione del
PAI) adottato dal Comune di Marrubiu con
Delibera di Consiglio Comunale N° 47 del
30/07/2013.
Marrubiu, 08/06/2015
8
Comune di Marrubiu
Inquadramento delle aree a rischio
Marrubiu, 08/06/2015
9
Comune di Marrubiu
Scenari di rischio
Scenario
Evento
Localizzazione e principali rischi presenti
1
Idrogeologico
Rischio frana del Monte Arci
2
Idraulico
Rischio idraulico dei corsi d'acqua del Monte
Arci (Canale di Guardia Diversivo Sant'Anna,
Corso d'acqua della cava di Pietre, Corso
d'acqua in località Conca S'Ollastu, Gora
Arroxi, Gora Nieddu Mannu, Rio Trottas, Riu
Ceddus, Riu Perdosu e Riu Zuarbara)
3
Idraulico
Frazione di Sant'Anna (Riu de S'Erba e
confluenza col canale adduttore del Tirso)
4
Idraulico
Area nord ovest (Canale Fossaus, Gora
Bacchina Centro Sassu, Gora Acquidroxiu,
Canale Adduttore Tirso e Gora Nuscai
Quasodi)
5
Idraulico
Centro Urbano di Marrubiu (Gora S'Arrieddu,
Gora Cuccureddu, Gora Bia Manna, Canale
adduttore Tirso, Canale Acque Medie e
Canale Acque Basse)
Marrubiu, 08/06/2015
10
Comune di Marrubiu
Scenario 1
Marrubiu, 08/06/2015
11
Comune di Marrubiu
Scenario 2
Marrubiu, 08/06/2015
12
Comune di Marrubiu
Scenario 3
Marrubiu, 08/06/2015
13
Comune di Marrubiu
Scenario 4
Marrubiu, 08/06/2015
14
Comune di Marrubiu
Scenario 5
Marrubiu, 08/06/2015
15
Comune di Marrubiu
Centro Operativo Comunale (COC)
ha sede presso il municipio
 è la struttura operativa attivata dal Sindaco
in emergenza o in previsione di una
emergenza per la direzione e il
coordinamento delle attività del presidio
territoriale idrogeologico e idraulico e dei
servizi di soccorso e di assistenza alla
popolazione.

Marrubiu, 08/06/2015
16
Comune di Marrubiu
Area di Ammassamento Soccorsi
(AAS)
È stata individuata presso il parcheggio del
Centro Sportivo
 In essa dovranno trovare sistemazione
idonea i soccorritori e le risorse necessarie a
garantire un razionale intervento nelle zone
di emergenza.

Marrubiu, 08/06/2015
17
Comune di Marrubiu
Area atterraggio elicotteri

L’area per l’atterraggio elicotteri è prevista
presso il campo sportivo di Marrubiu
Marrubiu, 08/06/2015
18
Comune di Marrubiu
Area Ammassamento Soccorsi e area
atterraggio elicotteri
Marrubiu, 08/06/2015
19
Comune di Marrubiu
Strutture e Aree di Accoglienza (SdA
e AdA)
Luoghi in grado di accogliere e assistere la
popolazione allontanata dalle proprie
abitazioni
 Palestra centro di Aggregazione sociale,
Palestra scuole e campo da calcetto scuole

Marrubiu, 08/06/2015
20
Comune di Marrubiu
Strutture e Aree di Accoglienza (SdA
e AdA)
Marrubiu, 08/06/2015
21
Comune di Marrubiu
Allertamento
L’allertamento può essere diramato
mediante Bando pubblico, Servizio SMS o
mediante altoparlanti.
 Qualora si riceva un messaggio bisogna
comprenderne bene il contenuto e allerta
anche le persone a te vicine

Marrubiu, 08/06/2015
22
Comune di Marrubiu
Alcuni consigli per aiutarsi ed aiutare
gli altri
Metti in atto il tuo piano di
emergenza.
Ognuno
dovrà
innanzitutto
provvedere
a
proteggere se stesso, i propri
cari ed i propri beni dagli effetti
dell'acqua collaborando con le
autorità
Se l'acqua ti sorprende in casa e non è
possibile abbandonarla, trasferisciti nei
piani alti della casa ed attendi i
soccorsi.
Se devi abbandonare la casa o ti
accorgi
in
tempo
dell'inondazione in atto, chiudi il
rubinetto del gas e stacca il
contattore della corrente nei
locali che potrebbero essere
invasi dall'acqua.
Tieni sempre in efficienza una torcia
elettrica ed una radio a pile. La prima
ti consentirà di muoverti e l'altra ti
consentirà di avere informazioni anche
se la corrente dovesse interrompersi.
Sigilla gli infissi dei piani bassi
così eviterai che l'acqua entri
direttamente
Ascolta
le
radio
locali
che
diffonderanno bollettini informativi
Marrubiu, 08/06/2015
23
Comune di Marrubiu
Nel caso in cui le autorità dispongano
l'evacuazione preventiva della popolazione
Attieniti alle disposizione degli
operatori sul posto agevolando il
loro lavoro ed eventualmente
collaborando
per
quanto
possibile con loro;
Ricorda che gli animali da compagnia
normalmente non possono accedere alle
strutture di accoglienza temporanea.
Porta con te una copia dei
documenti di identità e di quelli
sanitari: tienili in un posto unico
conosciuto da tutti i membri
della famiglia, meglio se dentro
una busta di plastica: ti saranno
indispensabili se casa tua fosse
irraggiungibile per parecchio
tempo
Indossa abiti e calzature che ti
proteggano dall’acqua: potresti dover
rimanere all’aperto prima dell’arrivo
dei soccorsi
Individua tra i parenti e gli amici
che vivono al di fuori delle aree
a rischio, coloro che potrebbero
ospitare la tua famiglia (il
Comune metterà comunque a
disposizione
strutture
di
accoglienza temporanea);
Dai aiuto a chi ne dovesse avere
bisogno: aiutarsi in queste situazioni è
segno di civiltà
Porta
con
te
il
minimo
indispensabile: l’esondazione dei
Fiumi non dura normalmente
oltre le 48 ore
Informa le autorità nel caso in cui ci
fossero persone da evacuare con
esigenze particolari: provvederanno a
fornire loro la necessaria assistenza
Marrubiu, 08/06/2015
24
Comune di Marrubiu
Alcune regole di carattere generale che valgono anche per
coloro che non sono direttamente interessati dall’acqua, ma i
cui comportamenti possono influire sull’efficacia dei soccorsi
Adotta
esclusivamente
i
comportamenti indicati dalle
autorità di Protezione Civile:
durante le crisi è facile che si
diffondano notizie che possono
ostacolare
l’intervento
di
soccorso
Se l'auto è travolta dall'acqua o cade in
un fiume o in un canale: chiudete i
finestrini; aspettate che l'auto sia
completamente sommersa; non tentate
di aprire le portiere, ma abbassate
lentamente i finestrini o rompere il
vetro; uscite solo quando l'abitacolo è
pieno d'acqua.
Evita di uscire di casa se non è
strettamente necessario
Segui con attenzione la segnaletica
stradale ed ogni altra informazione che
le autorità hanno predisposto: in questo
modo eviti di recarti in luoghi pericolosi
Se puoi non utilizzare la
macchina, ma se devi utilizzarla
valuta che il tuo percorso eviti le
aree a rischio: i ponti potrebbero
venire chiusi dalle autorità
Non esporti inutilmente a rischi
superando i posti di blocco o presidi:
non vale la pena rischiare la propria
vita e quella degli altri
Non percorrere strade inondate
e sottopassaggi: la profondità e
la
velocità
dell’acqua
potrebbero essere maggiori di
quanto non sembra ed il livello
dell’acqua potrebbe bloccare il
tuo automezzo
Non utilizzare il telefono, in particolare
il cellulare se non per casi di effettiva
necessità: in questo modo eviti
sovraccarichi delle linee telefoniche,
devono rimanere disponibili per coloro
che hanno una necessità urgente di
chiedere soccorso
Marrubiu, 08/06/2015
25
Comune di Marrubiu
Numeri Utili
Protezione Civile Comunale
0783-85531/ 0783.8553.308
Vigili del Fuoco
115
Carabinieri
112
Corpo Forestale
1515
Soccorso Sanitario 118
Marrubiu, 08/06/2015
26
Comune di Marrubiu
Fine
Marrubiu, 08/06/2015
27
Scarica

Presentazione del Piano