mezzi di carico e di movimentazione
delle merci e capacità di un porto lato
mare e lato terra
prof. ing. Agostino Cappelli- IUAV Venezia
2009
UNITA’ DI CARICO E MEZZI DI UNITA’ DI
CARICOUNITA’ DI CARICO E MEZZI DI
MOVIMENTAZIONE
E MEZZI DI MOVIMENTAZIONE
Container
•
•
•
•
‣
‣
‣
‣
•
•
•
Le dimensioni tipiche, ma non esclusive, sono:
• larghezza: 8 piedi (2438 mm);
• altezza: 8 piedi (2438 mm);
• lunghezze:
10 piedi (2991 mm),
20 piedi (6058 mm),
30 piedi (9125 mm),
40 piedi (12192 mm).
Le misure in piedi sono nominali, come si può constatare
dal confronto con le misure in mm.
Il contenitore da 20 piedi, detto anche TEU (Twenty feet
Equivalent Unit), costituisce il riferimento per le
quantificazioni del traffico.
una unità da 40 piedi conta per due da 20 piedi.
LE DIMENSIONI
STANDARD DEI
CONTAINER
Container 20’ box
TEU = Twenty foot Equivalent Unit
Container 40’ box
Container 40’ high box
Container 20’ open top
I Vantaggi di cui gode questa categoria di
unità di carico
• a) uniformità, dovuta alla standardizzazione;
• b) elevata capacità di utilizzazione degli
spazi di carico;
• c) grande maneggevolezza, associata
all'impiego di idonei mezzi di
movimentazione.
Casse mobili
•
•
•
•
•
•
•
La ricerca di integrazione tra il trasporto su ferro ed il trasporto su gomma ha
portato alla realizzazione di carrozzerie scomponibili in cui la parte che
contiene il carico (cassa) può essere trasferita dal veicolo stradale al
veicolo ferroviario e viceversa con la stessa facilità con cui si
trasferiscono i contenitori.
Caratteristiche delle Casse Mobili
Tipo Larghezza [mm] Altezza [mm] Lunghezza [mm] Massa [Kg]
1
2500
2600
6250
14300
2
2500
2600
7150
16500
3
2500
2600
8050
18700
4
2500
2600
12192÷14000
33000
• Pallet:
Il pallet costituisce l'elemento più
semplice per realizzare una unità di carico. Esso
consiste in un pianale di dimensioni
prestabilite sul quale viene appoggiato ed
ancorato il carico.
tipo
dimensioni (mm)
A
800 X1200
B
1000 X 1200
C
1200 X 1200
D
1200 X 1800
•
•
•
•
•
•
•
semirimorchi
Il semirimorchio costituisce un tipo di unità di carico che comprende
oltre alla struttura necessaria a contenere il carico anche gli organi di
rotolamento con i relatividispositivi (freni, sospensioni, ecc.) necessari
per costituire insieme alla motrice un veicolo completo adatto al
trasporto stradale.
Le dimensioni ed i carichi sono fissati dalle norme per la circolazione
stradale.
Rispetto alle altre unità di carico (contenitori e casse mobili) il peso
della tara e gli ingombri sono sensibilmente superiori.
Anche per i semirimorchi esiste il limite di stoccaggio dovuto alla
impossibilità di sovrapposizione.
Tuttavia per i semirimorchi si hanno vantaggi in termini di
movimentazione,
poiché essi non necessariamente richiedono mezzi di movimentazione
in grado sollevarli e di spostarli in sospensione.
MEZZI DI MOVIMENTAZIONE
• La Portainer
(Port crane for
container) è
adibita al
movimento dei
contenitori
• dal bordo della
nave alla
banchina e
viceversa
•
•
•
•
•
•
Straddle Carrier
è sostanzialmente un carrello a
portale che si muove su ruote
gommate sterzanti, capace di
sollevare il contenitore mediante
il dispositivo di aggancio
(spreader) e di spostarlo.
Il posizionamento del contenitore
all'interno dell'area compresa tra le
ruote rende le manovre
particolarmente agevoli specialmente
nelle aree di stoccaggio in cui i
contenitori sono collocati su file
parallele distanti tra loro il minimo
necessario definito
dall'ingombro del mezzo di
movimentazione.
Le velocità di spostamento variano
tra 10 e 20 km/h.
• Transtainer
• La Transtainer
(Transfer
container) è una
gru a portale di
larghezza tale da
comprendere in
generale una o
più file di
contenitori in
sosta, uno o più
binari paralleli
ed una o più
• La Transtainer può muoversi su binari,
analogamente alla Portainer, oppure su
pneumatici e viene utilizzata per la
movimentazione dei contenitori dai
veicoli all'area di sosta e viceversa
oppure per lo spostamento dei
contenitori da un veicolo all'altro (trenoautocarro e viceversa).
• Valori indicativi delle velocità sono: per il
sollevamento 8÷10 m/min, per lo
spostamento trasversale 20 m/min, per
lo spostamento longitudinale 90 m/min.
Truck è un
carrello a due
assi che si
muove su
ruote con
• pneumatici di
cui quelle
anteriori
sterzanti.
• E' dotato di
organi di
aggancio del
carico in
• Il Reach Stacker
è una gru
semovente con
caricamento
frontale a braccio
fisso
• dotato di
spreader
soprattutto nei terminali
•
•
•
•
•
marittimi
Si tratta sostanzialmente di
un semirimorchio di tipo
stradale normalmente a 3
assi che viene rimorchiato
da un trattore.
Sulla ralla trova posto il
contenitore.
Il veicolo può anche
spostarsi dalla banchina
all'interno della nave
utilizzando
Capacita’ delle rotte
(e distanze di arresto)
•
•
•
•
Per garantire la navigazione in condizioni di sicurezza le navi devono
procedere lungo una rotta, che ricade all’interno della marevia che
stanno percorrendo, ad una distanza adeguata l’una dall’altra,
sufficiente a consentire la manovra di arresto della nave che segue
nell’ipotesi che quella che precede si arresti per perdita di controllo
o avaria al motore.
La distanza di arresto dipende in generale dalla velocità, dalla portata
lorda,
dalla lunghezza della nave, dalla sua forma, dai franchi inferiori e laterali
rispetto al canale e dalla sua manovrabilità.
D’altronde su una stessa rotta possono confluire navi fortemente
diversificate in relazione a queste grandezze, come risulta dai valori
riportati in tabella
Caratteristiche di alcune navi tipo
distanza di arresto
(Permanent International Association of Navigation
Congress (PIANC))
•
nella quale Da e la lunghezza L sono calcolate in metri, mentre la velocità v è
calcolata in m/s, con i seguenti margini di incremento:
•
50% per tenere conte dell’effetto di eventuali fenomeni meteo-marini di rilevante intensità (ad esempio
moto ondoso, vento e/o correnti concordi con l direzione ed il verso del moto
•
40% per tenere conto di eventuali errori nella valutazione della velocità o della lunghezza della nave da parte
dei sistemi di controllo della navigazione sia di bordo, sia di terra (ad esempio controllori VTS);
•
20% come ulteriore coefficiente di sicurezza.
•
La distanza minima di separazione che ne risulta è pertanto
esempi
lunghezza (m)
150
150
150
150
velocità (m/s)
10
15
20
25
Da (m)
1.847,06
2.450,20
3.004,10
3.524,05
4L
600
600
600
600
V/2,5
4
6
8
10
elevato a 0,75
2,83
3,83
4,76
5,62
Ds (metri)
4.654,58
6.174,49
7.570,32
8.880,60
lunghezza (m)
200
200
200
200
velocità (m/s)
10
15
20
25
Da (m)
2.462,74
3.266,93
4.005,46
4.698,73
4L
800
800
800
800
V/2,5
4
6
8
10
elevato a 0,75
2,83
3,83
4,76
5,62
Ds (metri)
6.206,11
8.232,66
10.093,77
11.840,80
CAPACITA’
• Relazione generale del deflusso
(capacità = velocità / distanza minima di
sicurezza)
 H= V/(Ds+t x v + L)
• t = tempo di reazione
• L = lunghezza della nave
esempi
capacità porto lato mare
• la schematizzazione del terminale portuale;
• l’individuazione degli itinerari di accesso,
manovra ed uscita;
• la definizione delle relazioni di compatibilità
ed incompatibilità fra gli itinerari;
• il calcolo dei tempi di percorrenza degli
itinerari;
• il calcolo della capacità di circolazione
all’interno dell’area del terminale portuale.
Capacita’ lato terra
Scarica

CAPPELLI PORTI 1.0 - mezzi e dimensioni