Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta
Progetto
RICOSTRUIRE LA SPERANZA
COMITATO Ricostruire la Speranza :
Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta, Sportelli Scuola & Volontariato,
Centro Servizi per il Volontariato VSSP, A.Ge - Associazione Genitori, AITF - Associazione Italiana Trapiantati di
Fegato, Centro Media Protezione Civile, C.P.D. – Consulta per le persone in difficoltà, La Birba -Associazione
Giovanile, S.E.A Italia - Servizio Emergenza Anziani Italia, C.I.F.- Centro Italiano Femminile e ZONTA Club
Torino 2 - Associazioni Femminili, Telefono Amico Italia e UNITALSI
Volontariato e Scuola insieme per vincere la spirale della violenza
ed il tarlo della paura
Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta
Progetto
RICOSTRUIRE LA SPERANZA
COMITATO Ricostruire la Speranza
•
Un progetto
per promuovere aiuti umanitari mirati e specifici rivolti alla scuola di
Beslan in Ossezia
• Un
segnale forte per rispondere alla
tragedia che ha sconvolto il mondo per la strage
di giovani innocenti
• Un
messaggio che parte dalle donne,
che le ha vista tragiche protagoniste di questa
tragedia su fronti opposti: - donne terroriste
- madri e nonne angosciate
- giovani ed insegnanti
- volontarie
Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta
Progetto
RICOSTRUIRE LA SPERANZA
COMITATO Ricostruire la Speranza
Volontariato e Scuola insieme per vincere la spirale della violenza ed il tarlo della paura
Il Comitato Ricostruire la speranza
intende promuovere una raccolta fondi attraverso gli Sportelli
Scuola&Volontariato ed i canali propri delle associazioni per sostenere
quattro azioni specifiche:
Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta
Progetto
RICOSTRUIRE LA SPERANZA
COMITATO Ricostruire la Speranza
Azione 1:
Partecipazione alla ricostruzione del nuovo
edificio scolastico di Beslan e messa a
disposizione di supporti didattici di pronta
fruibilità (libri, quaderni, attrezzature, ecc.);
Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta
Progetto
RICOSTRUIRE LA SPERANZA
COMITATO Ricostruire la Speranza
Azione 2
• Supporti attraverso un’èquipe psico-pedagogica
per ricostruire “dentro” il cuore ferito dei
bambini, delle donne, delle famiglie coinvolte nella
tragedia, degli insegnanti
Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta
Progetto
RICOSTRUIRE LA SPERANZA
COMITATO Ricostruire la Speranza
Azione 3
Gemellaggi con scuole e famiglie su tutto il
territorio piemontese
La scuola piemontese ha già sperimentato la propria
generosità con l’intervento nel Molise a S. Giuliano e
a Larino.
In collaborazione con USR del MIUR del Piemonte, le scuole, gli Sportelli
Scuola&Volontariato
Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta
Progetto
RICOSTRUIRE LA SPERANZA
COMITATO Ricostruire la Speranza
Azione 4
• Individuazione di specifiche situazioni
d’emergenza familiare e sanitaria per interventi
mirati.
• supporti sanitari con fornitura di protesi ed altri
ausili
Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta
Progetto
RICOSTRUIRE LA SPERANZA
COMITATO Ricostruire la Speranza
Volontariato e Scuola insieme per vincere la spirale della violenza ed il tarlo della paura
Per i versamenti:
Istituto Bancario San Paolo
cc n° 10/60644
ABI 01025 - CAB01000 - CIN W
Intestato a: Forum del Volontariato Beslan Ricostruiamo la Speranza
Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta
Progetto
RICOSTRUIRE LA SPERANZA
COMITATO Ricostruire la Speranza
Volontariato e Scuola insieme per vincere la spirale della violenza ed il tarlo della paura
FORUM DEL VOLONTARIATO
Corso Duca degli Abruzzi n° 20, 10129 Torino
[email protected]
www.forumvolontariato.it
Tel.011/5618404 Fax. 011/5618404
800590006
Intestato a: Forum del Volontariato
Beslan Ricostruiamo la Speranza
Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta
Progetto
RICOSTRUIRE LA SPERANZA
COMITATO Ricostruire la Speranza
Volontariato e Scuola insieme per vincere la spirale della violenza ed il tarlo della paura
Il progetto si svolgerà in stretta collaborazione con:
• l’ Ufficio Scolastico Regionale del MIUR per il Piemonte
• il progetto V.I.P. le matricole del Volontariato, che vedrà protagonisti i giovani
delle scuole superiori e le Consulte provinciali studenti
• le scuole di ogni ordine e grado, dalle materne alle superiori
Il Comitato promotore è aperto a tutte le possibili nuove collaborazioni
Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta
Progetto
RICOSTRUIRE LA SPERANZA
COMITATO Ricostruire la Speranza
Ricostruiamo la speranza
• non è uno slogan, è un impegno
• non è un’utopia, è il sogno che vogliamo diventi realtà
• è la nostra risposta di donne, di volontari, di persone impegnate nel
sociale che non si rassegnano e non si arrendono alla violenza
Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta
Progetto
RICOSTRUIRE LA SPERANZA
COMITATO Ricostruire la Speranza
Volontariato e Scuola insieme per vincere la spirale della violenza ed il tarlo della paura
Ricostruiamo la speranza
è il messaggio che vogliamo dare alle nuove generazioni
Una ricostruzione che parte dal cuore
Una ferita che solo la solidarietà e la condivisione può tentare di
rimarginare
NOI CI PROVEREMO…
VOI MEDIA DATECI UNA MANO!
Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta
Progetto
RICOSTRUIRE LA SPERANZA
COMITATO PROMOTORE Ricostruire la Speranza
Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta
Forum Interregionale
Permanente
del Volontariato
Piemonte e Valle d’Aosta
Il Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e
Valle d’Aosta è un’organizzazione di volontariato che comprende
oltre 950 gruppi e organizzazioni, e 14 coordinamenti che si
riconoscono in quattro valori fondamentali e qualificanti: gratuità,
centralità della persona, solidarietà e condivisione. Nel 1999 ha
dato avvio al 1° Sportello Scuola & Volontariato in Piemonte, che si
propone di essere un punto di raccordo fra il mondo giovanile, la
scuola e le associazioni per educare alla cittadinanza solidale e
promuovere stili di vita positivi
Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta
Progetto
RICOSTRUIRE LA SPERANZA
COMUNICATO STAMPA 17 SETTEMBRE 2004
COMITATO PROMOTORE Ricostruire la Speranza
A.GE.- Associazione Genitori
L' A.Ge.Torino fa parte dell' A.Ge. nazionale ed è membro del Forum delle
Associazioni dei genitori presso il M.I.U.R. oltre che di altre Organizzazioni
europee ed internazionali.
Al fine di assicurare ai giovani condizioni di piena formazione, l'
associazione - che sin dalla fondazione ( 1968) ha attribuito fondamentale
importanza dell' Istituzione scolastica
- sostiene
la partecipazione
consapevole e la collaborazione attiva dei genitori alla vita della Scuola e
della Comunità sociale.
Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta
Progetto
RICOSTRUIRE LA SPERANZA
COMITATO PROMOTORE Ricostruire la Speranza
A.I.T.F. - Associazione Italiana Trapiantati di Fegato
L’Associazione Italiana Trapianti di Fegato si è data per missione e scopo
istituzionale quello di sostenere moralmente e fornire il necessario aiuto,
diretto e indiretto, ad adulti e/o bambini prima, durante e dopo la malattia e il
trapianto di fegato. E’ un’associazione nazionale presente in sette Regioni
italiane
Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta
Progetto
RICOSTRUIRE LA SPERANZA
COMUNICATO STAMPA 17 SETTEMBRE 2004
COMITATO PROMOTORE Ricostruire la Speranza
Centro Media Protezione Civile
La associazione Centro Media ispirandosi ai principi della
cultura solidaristica tra i cittadini si prefigge come scopo di
diffondere la cultura della previsione, prevenzione e
soccorso nell’ambito della Protezione Civile così da favorire
la crescita sociale, culturale e la sicurezza delle comunità.
Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta
Progetto
RICOSTRUIRE LA SPERANZA
COMITATO PROMOTORE Ricostruire la Speranza
C.I.F. – Centro Italiano Femminile
Il C.I.F (Centro Italiano femminile), è un’Associazione Nazionale di donne, che opera dal 1944 nel
campo civile, sociale e culturale, sensibilizzando su questioni e tematiche incentrate in particolar
modo sulla donna. E’ presente in Regione Piemonte con 45 gruppi. Collabora con organizzazioni
pubbliche e private italiane e internazionali, il mondo della scuola e dell’associazionismo
femminile.
Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta
Progetto
RICOSTRUIRE LA SPERANZA
COMUNICATO STAMPA 17 SETTEMBRE 2004
COMITATO PROMOTORE Ricostruire la Speranza
C.P.D.- Consulta per le Persone in Difficolta’
Nata nel 1988, la Consulta per le Persone in Difficoltà, CPD, è una ONLUS
che rappresenta l’egida di numerose associazioni, movimenti e gruppi di
volontariato che operano nel sociale e nell’ambito delle persone in difficoltà.
Il nostro obiettivo è quello di: - promuovere una cultura della solidarietà
attraverso iniziative di appoggio a quanti sono in condizioni di disagio
psicofisico e svantaggio sociale; - sviluppare attività e progetti rivolti alla
verifica di accessibilità a tutti i luoghi di interesse comune con l’intento di
favorire l’eliminazione delle barriere architettoniche. - fornire servizi di
accompagnamento.
Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta
Progetto
RICOSTRUIRE LA SPERANZA
COMITATO PROMOTORE Ricostruire la Speranza
La Birba - Associazione Giovanile
Nata nel 2002 l’associazione “La Birba”si prefigge di promuovere e sostenere
il benessere psicofisico e sociale dei giovani della città di Torino. Partendo
dalla convinzione che i giovani posseggono grandi capacità, risorse e talenti
personali, spesso mortificati o non valorizzati adeguatamente. A tal fine
l’associazione promuove iniziative sociali, culturali, assistenziali, ludiche e
sportive, valorizzando le risorse, la creatività e l’energia dei giovani, in sinergia
con il territorio
Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta
Progetto
RICOSTRUIRE LA SPERANZA
COMUNICATO STAMPA 17 SETTEMBRE 2004
COMITATO PROMOTORE Ricostruire la Speranza
S.E.A. Italia - Servizio Emergenza Anziani Italia
Il S.E.A. Italia (Servizio Emergenza Anziani) fondato nel 1988 è
un’associazione di volontariato di ispirazione cristiana che fornisce
assistenza domiciliare ad anziani soli, indigenti, in difficoltà. Offre il
proprio servizio in modo gratuito e agisce in tempo reale per le
piccole emergenze quotidiane. E’ costituita da 17 sedi operative in
Piemonte e Lombardia, per complessivi 680 volontari. Tra i progetti di
eccellenza: ADPO (Assistenza domiciliare Post Ospedaliera) con
dimissione protetta dagli ospedali Martini, Mauriziano, S. Giovanni
Bosco, M. Vittoria; servizio Staffetta e week-end per sostenere i
famigliari nell’impegno di assistenza ai loro cari anziani
Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta
Progetto
RICOSTRUIRE LA SPERANZA
COMITATO PROMOTORE Ricostruire la Speranza
ZONTA Club Torino 2 - Associazione Femminile
Il nome ZONTA deriva da una parola Sioux che significa onesto e meritevole di fiducia. Lo Zonta
International è una organizzazione mondiale, costituita da donne dirigenti e professioniste, operanti
nei più diversi settori del mondo produttivo, impegnata a promuovere la dignità dei diritti della
donna, la giustizia ed il rispetto universale dei diritti umani e delle libertà fondamentali.
Scarica

Ricostruire la speranza - Ufficio Scolastico Regionale Piemonte