ADHD
TRATTAMENTO
MULTIMODALE
…UN’ESPERIENZA IN CORSO
Achille Margherita
1
UNA SQUADRA AL LAVORO…
•
I RAGAZZI
•
I GENITORI
•
GLI INSEGNANTI
•
GLI SPECIALISTI (più professioni insieme)
Achille Margherita
2
LO SCOPO: AIUTARLI
NELL’ AUTOREGOLAZIONE
•
•
Incremento della
consapevolezza e
mentalizzazione
Adattabilita’ modulazione
Achille Margherita
3
Achille Margherita
4
L’abbraccio….limite con affetto
•
•
•
•
•
Per passare da un contenimento esterno ad
una maggiore competenza nel regolarsi
Pianifico con te e ti tengo per mano
Ti affianco quando pianifichi, vediamo
insieme le conseguenze
Ci sono quando per te è difficile, anche perché
sai chiedere aiuto
Ti puoi dare Autoistruzioni
con un dialogo
Achille Margherita
5
PARENT TRAINING
TEACHER TRAINING
INTERVENTO:
INDIVIDUALE /
DI GRUPPO CON I RAGAZZI
Achille Margherita
6
OBIETTIVI DEL TRATTAMENTO
•
RIDURRE I SINTOMI DELL’ADHD
•
RIDURRE I SINTOMI IN COMORBIDITA’
•
•
•
RIDURRE IL RISCHIO DI ULTERIORI
COMPLICAZIONI
FAVORIRE LA CONSAPEVOLEZZA DEI RAGAZZI
E DELL’AMBIENTE RISPETTO AL DISTURBO
ADATTARE L’AMBIENTE AI BISOGNI DEI
RAGAZZI
Achille Margherita
7
IN PARTICOLARE…GLI OBIETTIVI
SONO
•
•
•
•
•
PARENT TRAINING
RIDUZIONE DEI PROBLEMI
COMPORTAMENTALI ED EMOTIVI A CASA
MIGLIORAMENTO DEL RAPPORTO GENITOREFIGLIO E GRUPPO FAMILIARE
TEACHER TRAINING
RIDUZIONE DEI PROBLEMI
COMPORTAMENTALI
ED EMOTIVI A8 SCUOLA
Achille Margherita
I GENITORI….
•
TUTTO INIZIA CON UNA RICHIESTA DI AIUTO
1.
E’ VIVACE, VIVACE, VIVACE
2.
NON CI ASCOLTA
3.
E’ SEMPRE ACCESO
4.
5.
CI CHIAMANO CONTINUAMENTE DA
SCUOLA…
E’ REATTIVO
Achille Margherita
9
CON I GENITORI SI PARTE DA…
•
ENTRARE
INSIEME, A
Achille Margherita
10
•
•
•
•
•
Il gruppo di genitori: parent
training
Condivisione-solidarietà
Analisi di pensieri e comportamenti di fronte
alle situazioni problematiche
Aiuto a stabilire delle regole e routine familiari
Monitorare l’evoluzione del comportamento
del figlio
Condividere metodi per aiutare il figlio a
regolarsi (conseguenze positive e negative)
Achille Margherita
11
AIUTA A….
•
•
•
•
ridefinire le attribuzioni dei
comportamenti del figlio
Riprendere il controllo della situazione
Riflettere sulla influenza del
comportamento dei genitori sul figlio
Imparare a non raccomandare o
minacciare, ma ad agire
Achille Margherita
12
•
Ciclo di minimo 5 incontri ogni 15 gg
•
In gruppo: ideale 5/6 coppie
•
•
Raccolta di evidenze sul senso di
competenza dei genitori pre – post
Due conduttori: pedagogista e
psicologo/psicoterapeuta
Achille Margherita
13
CON GLI INSEGNANTI…
•
L’IDEALE SAREBBE…
•
PREPARARE L’INSERIMENTO CON CURA
•
FORMAZIONE DEL TEAM
•
CONDURRE UNA AZIONE CONGIUNTA…
SCUOLA, FAMIGLIA, CLINICI
Achille Margherita
14
TEACHER TRAINING
•
ANALISI
•
DELLA SITUAZIONE A SCUOLA
•
DEI BISOGNI DEL BAMBINO
•
CI SI CONFRONTA SU COME
•
•
EFFETTUARE UN’OSSERVAZIONE
STRUTTURATA
IDENTIFICARE I COMPORTAMENTI PROBLEMA
Achille Margherita
15
SU CUI INTERVENIRE
INTERVENTO
SUGLI ANTECEDENTI:
•
•
PREVEDIBILITA’, REGOLE, ROUTINE
ORGANIZZAZIONE DEI TEMPI E SPAZI DI
LAVORO
•
ORGANIZZAZIONE DEL MATERIALE
•
DIDATTICA
Achille Margherita
16
INTERVENTI A POSTERIORI
•
•
STRATEGIE COMPORTAMENTALI:
IL COMPORTAMENTO PUO’ ESSERE
MODIFICATO CON UN INTERVENTO
CONSAPEVOLE E ATTIVO
Achille Margherita
17
TERAPIA CON IL RAGAZZO/I
•
•
•
RIDUZIONE DEI PROBLEMI
COMPORTAMENTALI E DEI VISSUTI DI DISAGIO
AD ESSI CORRELATI
MIGLIORAMENTO DELLE ABILITA’ SOCIALI
INCREMENTO DELLA CONSAPEVOLEZZA PER
RIUSCIRE A CONTARE 1.2.3 PRIMA DI AGIRE
Achille Margherita
18
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
Achille Margherita
19
Scarica

Dispensa su ADHD