A D Piattaforma Applicativa Gestionale Parametrizzazione Archivi per Variazione codici iva H O C E N T E R P R I S E A D H O C E N T E R P R I S E COPYRIGHT 2000 – 2011 by ZUCCHETTI S.p.A. Tutti i diritti sono riservati. Questa pubblicazione contiene informazioni protette da copyright. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, trascritta o copiata senza il permesso dell’autore. TRADEMARKS Tutti i marchi di fabbrica sono di proprietà dei rispettivi detentori e vengono riconosciuti in questa pubblicazione. ZUCCHETTI S.p.A. Sede Operativa di Aulla E-mail: [email protected] Sito Web: http://www.zucchetti.it A D H O C E N T E R P R I S E Indice Parametrizzazione archivi per variazione codici iva ..........................................3 P A R A M E T R I Z Z A Z I O N E A R C H I V I P E R V A R I A Z I O N E C O D I C I I V A - 1 A D 2 - P A R A M E T R I Z Z A Z I O N E A R C H I V I P E R V A R I A Z I O N E C O D I C I H O C I V A E N T E R P R I S E A D H O C E N T E R P R I S E Parametrizzazione archivi per variazione codici iva Di seguito il dettaglio dei passaggi da eseguire per parametrizzare gli archivi nel momento in cui entrerà in vigore il nuovo codice iva con aliquota 21% che andrà a sostituire il codice iva con aliquota 20% Archivi Contabili Creazione di nuovi codice iva contenenti l'aliquota del 21% (Es.21% ordinario, 21% intra, 21%indetraibile al 50%,21%indetraibile al 100%, ecc. ).In pratica i codici iva con aliquota del 20% dovranno essere ricreati con la nuova aliquota de 21%. Esempio di codice iva ordinario con aliquota del 21% Fig. 1 – Menu – Archivi – Contabili - Codici iva ordinario con aliquota del 21% I codici iva con aliquota del 20% NON dovranno essere ancora resi obsoleti in quanto al momento possono essere ancora utilizzati 3 - P A R A M E T R I Z Z A Z I O N E A R C H I V I P E R V A R I A Z I O N E C O D I C I I V A A D H O C E N T E R P R I S E Generale - Archivi generale In modo da facilitare e automatizzare l'inserimento delle registrazioni contabili sarà necessario modificare le causali contabili che movimentano l'iva andando ad aggiungere i nuovi codici iva con aliquota del 21% nelle righe iva del dettaglio della causale. La stessa cosa dovrà essere effettuata nei modelli contabili nel caso in cui siano presenti. Fig. 2 - Generale - Archivi generale - Causali contabili iva 21% Magazzino/servizi – Servizi Sostituire sull'anagrafica degli articoli e dei servizi che avevano codice iva 20% il codice iva con aliquota al 21%. Tale modifica può essere eseguita manualmente oppure tramite l'utilizzo della funzione “Aggiornamento dati articoli/servizi”-Tale funzionalità è stata introdotta con il rilascio delle seguenti fast patch: - FP 701 M13837 per la release 5.0 - FP 1238 M13838 per la release 6.0 - FP 351 M13839 per la release 7.0 Esempio “Aggiorna dati articolo” 4 - P A R A M E T R I Z Z A Z I O N E A R C H I V I P E R V A R I A Z I O N E C O D I C I I V A A D H O C Fig. 3 - Menu – Magazzino/servizi - Servizi - Aggiorna dati articolo – Selezioni Fig. 4 - Menu – Magazzino/servizi - Servizi - Aggiorna dati articolo - Filtri 5 - P A R A M E T R I Z Z A Z I O N E A R C H I V I P E R V A R I A Z I O N E C O D I C I I V A E N T E R P R I S E A D H O C E N T E R P R I S E Fig. 5 - Menu – Magazzino/servizi - Servizi - Aggiorna dati articolo - Opzioni aggiornamento Per salvare le impostazioni è necessario andare nella maschera Opzioni aggiornamento (2) e premere OK. Archivi – Azienda Nel momento in cui entrerà in vigore il codice iva con aliquota 21% Fig. 6 - Archivi – Azienda - Contropartite e vincoli Parametri vendite con codici IVA 21 6 - P A R A M E T R I Z Z A Z I O N E A R C H I V I P E R V A R I A Z I O N E C O D I C I I V A A D H O C E N T E R P R I S E Sarà necessario sostituire il codice iva con aliquota del 20% all'interno di Contropartite e vincoli nella scheda Vendite relativamente alle spese di incasso, imballo e trasporto. Vendite - Provvigioni Fig. 7 - Parametri provvigioni con codici IVA 21 Nei parametri provvigioni nel caso in cui vengano gestite le provvigioni con codice iva su provvigioni del 20% Magazzino/servizi – Archivi di magazzino Modificare il codice iva sull'anagrafica degli articoli composti \ kit (menù magazzino - Archivi di magazzino) sostituendo il codice iva con aliquota 20% con il codice iva con la nuova aliquota del 21%. Vedi immagine. 7 - P A R A M E T R I Z Z A Z I O N E A R C H I V I P E R V A R I A Z I O N E C O D I C I I V A A D H O C E N T E R P R I S E Fig. 8 - Articoli composti kit con iva al 21% Modulo Archivi Contabili Modificare eventuali "Attribuzioni iva" sostituendo il codice iva con aliquota al 20% con il codice iva con aliquota 21%. Di seguito immagine di esempio Fig. 9 –Attribuzione codice iva Listini Per quanto riguarda l'aggiornamento dei listini ivati (comprensivi cioè di iva) è possibile utilizzare le consuete funzionalità di variazioni listini prezzo. A titolo puramente esemplificativo riportiamo 2 tra le principale casistiche che potrebbero essere gestite. 8 - P A R A M E T R I Z Z A Z I O N E A R C H I V I P E R V A R I A Z I O N E C O D I C I I V A A D H O C E N T E R P R I S E 1 - E'disponibile un listino netto che possa fungere da base di partenza. In questo caso, dopo aver aggiornato il codice iva in anagrafica articolo, si tratterà semplicemente di aggiornare il listino lordo indicando un nuovo intervallo di validità usando come listino di riferimento il listino netto. La procedura provvederà a inserire un nuovo record nella manutenzione listini per l’intervallo di validità indicato sulla maschera applicando al prezzo del listino netto di partenza l'aliquota del codice iva presente in anagrafica articolo al momento della elaborazione. 2 - Non è disponibile un listino netto di partenza. In questo caso, prima di effettuare la variazione dei codici iva in anagrafica articolo, occorrerà ricavare un listino netto partenza dal listino lordo. Per questo fare occorre caricare una nuova anagrafica listino (ad esempio NETTO) e nella maschera variazione listino prezzo indicarlo come listino da aggiornare; come listino di riferimento si utilizzerà il listino lordo. La procedura provvederà a determinare i prezzi per il listino netto scorporando i prezzi del lordo secondo l'aliquota del codice iva presente in anagrafica articolo (appunto 20%). Una volta ottenuto un listino netto si procederà come al punto 1. Moduli – Vendite – Acquisti Per quanto riguarda i documenti ancora da evadere per cui si ha la necessità di applicare il codice iva con la nuova aliquota del 21% è sufficiente modificare il documento, accedere al bottone “Dettagli” e digitare il tasto “Calcola Iva”. In questo modo verrà ricalcolato il codice iva andando a rileggere quanto indicato sull'anagrafica dell' articolo \ servizio e andando a verificare il codice iva applicabile al momento per l'intestatario del documento. Fig. 10 –Ricalcolo codici IVA 21 9 - P A R A M E T R I Z Z A Z I O N E A R C H I V I P E R V A R I A Z I O N E C O D I C I I V A A D H O C E N T E R P R I S E Attenzione, la pressione del bottone ricalcola, provvederà ad attribuire i nuovi codici IVA (presenti in anagrafica articoli – servizi - parametri – anagrafica – contropartite etc) a tuttele voci gestite sul documento e non solo a tutte le righe del dettaglio. Modulo Antievasione iva e flussi telematici Nei "parametri antievasione iva" (menù generale - Operazioni periodiche - Operazioni iva - Antievasione iva e flussi telematici - balck list - Parametri) eventuali eccezioni iva inserite con codice iva del 20% dovranno essere modificate con l'indicazione del codice iva al 21% A breve verrà rilasciato un aggiornamento che permetterà,in fase di importazione documentale e generazione fatture differite, in determinate condizioni di ricalcolare il codice iva andando a rileggere quanto indicato sull'anagrafica dell' articolo \ servizio e andando a verificare il codice iva applicabile al momento per l'intestatario del documento. Non saranno rilasciate funzionalità per aggiornare massivamente documenti già esistenti ma solo per aggiornare i documenti creati per evasione documentale. Per maggiori dettagli circa questa implementazione Vi suggeriamo di consultare la documentazione funzionale che sarà allegata alle fast patch 1 0 - P A R A M E T R I Z Z A Z I O N E A R C H I V I P E R V A R I A Z I O N E C O D I C I I V A A D 1 1 - P A R A M E T R I Z Z A Z I O N E A R C H I V I P E R V A R I A Z I O N E H O C C O D I C I E N T E R P R I S E I V A A D 1 2 - P A R A M E T R I Z Z A Z I O N E A R C H I V I P E R V A R I A Z I O N E H O C C O D I C I E N T E R P R I S E I V A