VERBALED1 DELIBERAZIONE
DELLA GIUNTA COMUNALE
Num: 78
COPIA
OGGETTO:
-
CENTRO AGROALIMENTARE
PRESA D'ATTO RELAZIONE UNITA'
OPERATIVA VETERINARIA ED AMPLIAMENTO SPAZIO VETERINARIO A
SERVIZIO DELL'AREA ITTICA PROWEDIMENTI
(Pro N 2011172)
-
L'anno duemilaundici addi ventuno del mese di Gennaio, alie ore 1324, in Salerno e nella Sala
delle adunanza del Palazzo di Citta; a seguito di avvisi, si è riunita la Giunta Comiinale.
Sono presenti ed assenti:
DE LUCA VINCENZO
AVOSSA EVA
BUONAIUTO ALFONSO
CALABRESE GERARDO
CASCONE LUCA
CONFORTI LUCIANO
CE MAI0 DOMENICO
DE PASCALE AUGUSTO
GUERRA ERMANNO
MARAIO VINCENZO
PICARONE FRANCESCO
Presiede I'adunanza AVOSSA EVA Vice Sindaco, partecipa alla seduta il Segretario Generals
CALIENDO GENNARO
Il Presidente, riconosciuta la legalità dell'adunanza. sentito il relatore BUONAIUTO ALFONSO,
chiusa la discussione, pone in votazione, per l'approvazione, la proposta formulata dal dirigente
sottoscrittore della regolarità tecnica integralmente retro riportata, munita, ove previsti, dei pareri
espressi ai sensi dell'art. 49 comma I del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267 e dell'art. 93 dello statuto comunale.
La votazione, espressa in forma palese, ha dato il seguente risultato:
. .
Approvata ad unanimità.
Il presidente pone in votazione la dichiarazione di immediata eseguibilità deila'delibera
La votazione, espressa in forma palese. ha dato ilseguente risultato:
Approvata ad unanimità.
Del che è verbale
IL SEGRETARIO GENERALE
F.to CALIENDO GENNARO
IL PRESIDENTE
F.~O
AVOSSA EVA
In continiuzione di seduta
Premesso:
- che con contratto rep. 49607 del 27.05.2008 il Centro Agroalimentare Mercato ittico d i via Mecio Gracco veniva trasferito in proprietà gratuita dalla
CCIAA al Comune d i Salerno;
- che l'area ittica del Centro dispone all'ingresso, lato nord - ovest, di una
sala veterinaria dove ha quotidiano svolgimento l'attività d i controllo e di
ricerca del Servizio Veterinario dell'ASL - Salerno;
- che con deliberazione di Giunta Comunale n. 8 7 7 del 25.07.2008 veniva
autorizzato l'utilizzo della sala veterinaria e delle celle frigorifere prefabbricate
p e r il deposito
da parte dell'unità Operativa Veterinaria delI'ASL/SA/2
frigorifero ed esami diagnostici degli animali marini spiaggiati;
Visto la nota prot. n. 5588 del 13.01.2011, qui allegata, con la quale il
responsabile della U.O.V. del Dipartimento di Prevenzione dellrASL Salerno
unitamente ai dottori Veterinari quotidianamente presenti presso la struttura,
evidenziano la consistenza commerciale e socio- economica del Mercato ittico
all'ingrosso di Salerno, già riconosciuto ai sensi della normativa CE ( n. 2117),
l'attività istituzionale di controllo igienico- sanitario ed annonario delle derrate
alimentari svolta, le molteplici iniziative di ricerca e studio in itinere, oltre
quelle di collaborazione con ia Facoltà di Medicina Veterinaria dell'università
degli Studi "Federico 11" di Napoli, sia a fini di ricerca che didattici, nonché una
attività di ricerca scientifica nel Mercato ittico di Salerno da parte dell'Istituto
Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno - Sezione di Salerno, in fase di
progettazione;
Visto che con la medesima nota viene chiesto l'ampliamento della sala
veterinaria con una parte dei locali adiacenti ad Essa, i n quanto gli spazi
utilizzati non risultano più sufficienti per lo svolgimento d i t u t t e le attività in
corso ed in progetto;
Preso atto che l'Amministrazione Comunale, nella propria autonomia, ha
fornito i'indirizzo di voler concedere il suddetto ampliamento, tenuto conto dei
contenuti igienico - sanitari e professionali della relazione, oltre che d i una
progettualità che vede altresì il Mercato ittico di Salerno come Centro di
Eccellenza per la ricerca e lo studio dei prodotti ittici, di ambito sia regionale
che nazionale e, ove possibile, di rilevanza internazionale;
Rilevato, pertanto, che l'ampliamento in questione va a definirsi in una
parte del locale terranao (non superiore ad 1/3 della superficie), attiguo alla
sala veterinaria, che per la restante superficie rimane area di ricevimento e
passaggio per accedere alla soprastante sala aste;
Ritenuto di dover adottare provvedimenti in merito;
Visto il parere si sola regolarità tecnica della presente proposta d i
deliberazione, espresso ai sensi dell'art. 49 del Dlgs. 18.08.2000 n. 267;
DELIBERA
1) prendere atto della nota- relazione prot. n . 5508 del 13.01.2011 relativa
alle attività d i controllo e di ricerca svolte dal Servizio Veterinario
delllASL Salerno presso il Centro Agroalimentare - Area Ittica di Salerno,
quì allegata quale parte integrante e sostanziale.
2) Per quanto in premessa, estendere lo svolgimento delle evidenziate
attività da parte dei Dottori Veterinari che quotidianamente e nei t e m p i
previsti sono presenti presso il Mercato ittico allo spazio che va a definirsi
in una parte del locale terraneo (non superiore ad 113 della superficie)
attiguo alla sala veterinaria.
3) Dare a t t o che detto ulteriore utilizzo costituisce ampliamento della sala
veterinaria del Mercato ittico, mentre la restante superficie rimane area
di ricevimento e passaggio per accedere alla soprastante sala aste.
4) Autorizzare il Direttore del Centro Agroalimentare per le consequenziali
disposizioni e determinazioni del caso.
5) Stabilire che il Servizio Impianti e Manutenzioni preveda lavori minimi d i
divisione e sistemazione dello spazio e dia esecuzione agli stessi.
6) Mandare alllUfficio Manutenzione I m p i a n t i Elettrici per quanto attiene la
relativa competenza.
R E L A Z I O N E 01 P U B B L i C A Z I O N E
La pubblicazicne de!ls presente deliberazione inizierà i104-02-2011 e durerà per 15 giorni
consecutivi, fino al 19-02-2011
p. IL SEGRETARIO GENERALE
Il Funzionario delegato
F.to - VALESE Ferdinando -
Copia conforme ali'originale rilasciata in carta semplice ad uso amministrativo
IL SEGRETARIO GENERALE
ASL SALERN
O
$UJ&lo
AZfENtb4 W I T M A Lx&.E
,T;!&ai
Dipartimento di Prevenzione
Distretto Sanitario n. 66 - Salerno
Unità Operativa Veterinaria
Via Sichelmanno, 79 SALERNO
Tel. fax 0891755957
Prot. 03
Salerno 03/01/2911
Comune d i Salerno
Prot
n
5508 13-01-2011
Al Sig. Sindaco
Comune di SALERNO
11:44:26
P.C.
AII'Assessore Annona e Mercati
Comune di Salerno
Dr. Alfonso BUONAIUTO
Alla Direzione
Centro Agroalimentare - Mercato Ittico
Comune di Salerno
Oggetto : Attività d i controllo e di ricerca del Servizio Veterinario ASL SA presso il Centro
Agroalimentare - Mercato Ittico del Comune di Salerno.
Richiesta utilizzo locali adiacenti alla già esistente sala veterinaria.
Il Mercato Ittico del Comune di Salerno, riconosciuto ai sensi della normativa comunitaria con
approva1 number 2117 CE, è considerato sia per quanto riguarda la quantità di prodotti ,!
commercializzati, sia la vastità dell'utenza che abbraccia tutto il territorio della provincia di Salerno
compresa quella di Avellino e Benevento oltre che della Calabria tirrenica e della Basilicata, un j
indispensabile volano per lo sviluppo dell'intero comparto della pesca.
La tipologia del locale Mercato Ittico e considerata di tipo mista in quanto conferiscono presso l,
lo stesso sia prodotti della pesca della marineria locale che prodotti provenienti dal mercato
nazionale ed estero (comunitario ed extracomunitario). Il volume di prodotti ittici commercialiuati
nell'anno 2009 sono all'incirca 5 milioni di tonnellate, di cui il 25% di prodotto locale, 40% di i
provenienza nazionale, 20% di provenienza estera e 15% di prodotti congelati e surgelati.
Alla luce di quanto in premessa e evidente che lo stesso assume un ruolo di primaria
importanza economica, sociale ed occupazionale, ove, in strutture razionali e moderne, awiene la
commercializzazione di un bene alimentare largamente diffuso e di antica tradizione. Inoltre
rappresenta il punto cardine e di riferimento per l'intero comparto della pesca, costituendo con le
sue strutture e servizi, un luogo di pubblico interesse nel quale si
--. svolge
..~.
la comrnerc~alizzazione
..
sotto i
lcontrollo igienico sanitario e d annonario delle derrate alimentari da pa& del ~ e f f i z i o
Veterinario
. .. ...
competente sul territorio. ,
0.ltre le attività ordinarie eseguite, questa Unità Operativa ha intrapreso in collaborazione con
altri Organi istituzionali e di ricerca quali: Seltore Veterinario Regione Campania, Facoltà di
Medicina Veterinaria, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Portici (NA) ed in
particolare con la sua Sezione di Salerno, attività di ricerche scientifiche di interesse regionale e
nazionali. Di seguito si citano solo alcune di quelle in corso o in fase di approvazione:
- in prospettiva dell'entrata in vigore del Decreto Dirigenziale della Regione Campania n. 98
del 11/08/2009 riguardante la costituzione del comitato per l'attuazione del protocollo di
intesa per gli interventi i n caso d i cetacei e tartarughe marine spiaggiate, il Comune di
''\
i
1
i.
Salerno con Delibera di Giunta Comunale ...n. 877de12.5/07/2008 assegnava, su richiesta di
questa Unità Operativa, l'utiiiuo della $la veterinaria e delle celle frigorifere adiacenti alla
struttura per la conservazione e la successiva esecuzione delle indagini diagnostiche da
eseguire su tali animali (che si allega in copia).
- Ricerca corrente IZS ME 03/08 RC " Studio di specie ittiche lessepsiane ed abissali
pescate nel Tirreno centro-meridionale e rivendute nei circuiti commerciali" (si allega in
copia).
- Ricerca corrente 2007 IZS ME 02/07 RC "Analisi del rischio microbiologico e chimico in
prodotti della piccola pesca del litorale campano " - Il annualità Mercato Ittico Ingrosso
Salerno.
- 1n.fas.e...dipog&azio_ne-da parte dell'lZSM sezione di Salerno una attività di ricerca \
scientifica eseguibile, presso il Mercato Ittico di Salerno, su pesci, crostacei e j
molluschi selvatici e di allevamento, di monitoraggio e controllo sanitario e di attività j
di interesse della sanita pubblica nel settore della pesca e dell'acquacoltura con j
intendo di supportare la promozione di produzioni tipiche locali o la valorizzazione di ,i
sistemi di pesca tradizionali, fornendo un supporto analitico e dati scientifici utili ad
awalorare positive considerazioni confortate da sole indicazioni organoleffiche o da i
tradizioni storiche e culinarie. Si ipotizza, inoltre, I'implementazione di un'attività l
laboratoriale al servizio dei sistemi di autocontrollo degli operatori ittici operanti presso il
Mercato.
Con la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Napoli "Federico /I'
sono state instaurate collaborazioni ai fini sia della ricerca scientifica che a scopo didattico, infatti
la Facoltà ha individuato nel Mercato Ittico di Salerno una struttura ideale per l'esecuzione di
lezioni teorico-pratiche per gli specializzandi in "Ispezione degli alimenti e delle derrate di
origine animale" e corsi di perfezionamento in "Controllo della filiera dei prodotti della
pesca".
Da considerare inoltre tutte le attività connesse alla produzione e commercializzazione dei
prodotti della pesca eseguite sul territorio comunale per la salvaguardia della sicurezza
alimentare e nel contempo anche di quella ambientale e del patrimonio faunistico marino, come
ad esempio la classificazione delle aree marine ai fini della produzione di molluschi bivalvi
vivi, al monitoraggio delle stesse aree per la verifica della presenza di sostanze tossiche algali
ed in particolare di quelle prodotte dalle alghe appartenenti al genere Ostreopsis ovaia
comunque risultate essere presenti in alcune zone del territorio salernitano tanto da far emettere
giusta Om'Nianza sindacale n. 25 del 16/09/2010(si allega in copia) ai fini della prevenzione nei
confronti di eventuali intossicazioni provocate da tali alghe.
Per quanto in premessa isottoscritti: Dr. Enrico AULETTA in qualità di Responsabile della Unità
Operativa Veterinaria del Distretto Sanitario 66, Dr. Alfredo IMPROTA quale Veterinario
Uffjcialedel Mercato Ittico di Salerno e Dr. Aniello AMATO Veterinario Dirigente in servizio
presso lo stesso Mercato Ittico, considerato che attualmente ilocali a disposizione di questo
..-------.___I- con annesso
_._.C___-_- piccolo
_ ..
servizio presso illocale Mercato Ittico, consistente in una sala veterinaria
laboratorio ricavato all'interno della stessa sala, risultano non essere piu suifficienti per lo
,Tm7gimento di tutte le attività ad oggi in corso e per quelle in progetto di essere intraprese,
CHIEDONO
. .. di detti. locali
..
. identificati
.. con
.. una .
.
a Codesta Autorita di voler concedere uxa&liamento
paité-di
-...... @uèlliadiacenti alla stessa sala yeterinaria.
Cediai un favorevole accoglimento della richiesta si porgono distinti saluti.
Il Responsabile U.O.V.
Dr. Enrico AULETTA
IlVeterinario Ufficiale
Mercato Ittico Salerno
-,
II v e t e f i n a p e
Dr. Aniel
MA70
/)d.Liz-i-
Scarica

verbale d1 deliberazione della giunta comunale