Introduzione
Chi è il webmaster?
Il “webmaster” nella visione più generale del termine inglese è colui che
progetta, organizza e gestisce un sito web.
Con lo svilupparsi del WWW (World Wide Web), con il termine “webmaster”, indichiamo
una vera e propria figura professionale che assume ruoli diversi in relazione a due
fondamentali fattori:
Le dimensioni del sito web di cui è responsabile
Le competenze possedute dal webmaster stesso
1
Lezione 1
Introduzione
Qual è l’obiettivo di un webmaster?
L’obiettivo principale di un webmaster non è solo “costruire” un sito, ma anche occuparsi
della sua “qualità”, tenendo conto (almeno in parte) questi aspetti durante lo sviluppo
e la gestione:
 Architettura (il sito è ben organizzato nella sua struttura?)
 Contenuto (il contenuto è di facile comprensione? è redatto in modo da essere
efficace? ci sono parole chiave nel testo?)
 Comunicazione (lo scopo del sito è di immediata comprensione?)
 Funzionalità (in base allo scopo del sito funziona tutto correttamente?)
 Accessibilità ( le pagine sono facili da caricare? Si trova semplicemente tramite i
motori di ricerca?
 Usabilità (il sito è facile da utilizzare?)
 Gestione (il sito è spesso offline? Il webmaster offre assistenza agli utenti del sito?)
2
Lezione 1
Introduzione
I ruoli del webmaster: siti piccoli/amatoriali
Se si lavora nell’ambito di siti web amatoriali o di piccole dimensioni, il ruolo
del webmaster (chiamato anche “webdesigner” quando ci si occupa soprattutto
dell’immagine grafica di un sito) è:
 Progettare il sito (architettura delle pagine)
 Programmare e sviluppare il codice delle pagine web (HTML, CSS, JavaScript, PHP….)
 Occuparsi della grafica del sito (elementi grafici, combinazione di colori, stile e colore
del testo…)
 Redigere i contenuti
 Occuparsi dei contatti con gli utenti del sito
 Cos’altro può fare un webmaster per il suo sito?
3
Lezione 1
Introduzione
I ruoli del webmaster: siti di grandi dimensioni
Se si lavora nell’ambito di siti di grandi dimensioni la figura del webmaster
(chiamato in questo caso “webengineer”) il ruolo del webmaster è:
Coordinare le attività che altre persone (grafici, editori, sviluppatori) eseguono
per la costruzione di un sito web
Supervisionare e approvare il lavoro che le persone addette allo sviluppo
eseguono.
4
Lezione 1
Introduzione
Competenze e ruoli di un webmaster: siti piccoli/amatoriali
Se si vuole costruire un sito di piccole dimensioni a livello amatoriale, le competenze
richieste al webmaster non sono moltissime, grazie anche alla diffusione di strumenti
visuali per la progettazione (Office FrontPage, Dreamweaver, Mozilla Composer… ).
Il webmaster in questo caso deve avere:
 Una buona conoscenza dei principali linguaggi di progettazione (HTML, CSS,
Javascript ecc..).
 Una buona conoscenza degli editor utilizzati per la progettazione
 Conoscenza della struttura e del funzionamento generale del web.
 Conoscenza dei principali aspetti che caratterizzano la qualità di un sito: accessibilità,
funzionalità, usabilità, architettura, contenuto, gestione, comunicazione)
5
Lezione 1
Introduzione
Competenze e ruoli di un webmaster: siti di grandi dimensioni
Se si vuole costruire un sito di grandi dimensioni allora al webmaster sono
richieste molte più competenze.
Un webmaster allora dovrà conoscere:





Gli standard del World Wide Web Consortium (W3C)
Uno o più linguaggi di programmazione
Funzionamento dei motori di ricerca per rendere il sito facilmente rintracciabile
Architetture client-server
Conoscenza del funzionamento di un database server per la raccolta dei dati su cui il
sito lavora
 Conoscenza dei principali aspetti che caratterizzano la qualità di un sito: accessibilità,
funzionalità, usabilità, architettura, contenuto, gestione, comunicazione)
6
Lezione 1
Introduzione
Internet: cos’è?
Internet è una rete geografica mondiale che mette in comunicazione le reti di
diversi paesi. E’ formata da decine di milioni di computer in tutto il mondo.
Una rete è un insieme di due o più computer collegati attraverso un sistema di
comunicazione.
Internet è paragonabile ad una grandissima ragnatela. E’ infatti un immenso
reticolo formato da risorse collegate tra loro tramite links (collegamenti).
7
Le risorse che ci sono all’interno della rete possono essere situate all’interno di
computer che sono tutti collegati tra loro ma che possono svolgere funzioni
diverse.
Lezione 1
Introduzione
Esempio di una rete internet
Client web
Server web
RETE
Client web
Client web
Server ftp/web
Client web
8
Lezione 1
Introduzione
WWW
WWW è l’acronimo di World Wide Web che significa letteralmente “ragnatela
intorno al mondo”.
È tutto l’insieme di documenti testuali, contenuti audio e video, pagine multimediali,
tra i quali ci si può spostare tramite diverse modalità (attraverso i links per
esempio).
In sostanza il WWW è l’insieme delle pagine multimediali di Internet!
E quindi che differenza c’è tra www e Internet?
9
Lezione 1
Introduzione
I protocolli di comunicazione
Lo scambio di messaggi è alla base della comunicazione tra computer su Internet.
Per poter inviare o ricevere correttamente un messaggio ogni computer deve parlare una
lingua con delle “regole comuni” a tutti i computer sulla rete.
Un protocollo è un insieme di regole per la composizione di un messaggio che deve essere
trasferito all’interno di una rete di comunicazione.
In altre parole è l’insieme di tutte le regole che due interlocutori della rete devono
seguire per potersi capire.
Per poter parlare tra loro, scambiandosi messaggi, i computer di internet usano diversi
protocolli.
10
Lezione 1
Introduzione
I livelli di comunicazione
11
Lezione 1
Introduzione
Perché differenti protocolli di comunicazione?
Perché esistono differenti “livelli di comunicazione” che variano a seconda degli
“oggetti” coinvolti nello scambio dei messaggi.
Ogni protocollo di comunicazione ha una complessità diversa. I protocolli più
complessi (quelli più in alto nella piramide) “sfruttano” i protocolli meno complessi
(quelli più in basso nella piramide) per fornire i servizi per cui sono stati sviluppati.
Esempio: quando usiamo il protocollo HTTP, questo protocollo si appoggia al
protocollo TCP/IP per trasportare i dati da una macchina all’altra.
12
Lezione 1
Introduzione
I protocolli di comunicazione: TCP/IP
Trasmission Control Protocol (TCP) e Internet Protocol sono protocolli a livello di
Networking e di trasporto di dati.
TCP/IP serve per comunicare in una rete di calcolatori.
Nella rete, secondo le regole del TCP/IP, ogni computer deve essere
univocamente identificato tramite un indirizzo IP.
Un indirizzo IP è un codice con questo formato: xxx.yyy.zzz.ttt
I messaggi vengono scambiati secondo le regole del protocollo TCP.
13
Lezione 1
Introduzione
I protocolli di comunicazione: HTTP
Il protocollo più usato per la trasmissione delle pagine web su internet è HTTP
(Hyper Text Transfert Protocol). Si definisce come il protocollo che si occupa del
trasferimento dei dati dal “server web” al “client”.
HTTP è un protocollo a livello applicativo.
Dove lo collochiamo nella gerarchia dei protocolli? E perché?
Cosa può essere scambiato con HTTP?
I documenti di Internet (ovvero le pagine web)!
14
Lezione 1
Introduzione
Concetto di client e di server
Per prima cosa dobbiamo stabilire “chi” è coinvolto nello scambio di messaggi
tramite HTTP.
Gli attori sono i client e i server.
In una rete di calcolatori:
Il client è colui che “richiede” una risorsa.
Il server è colui che “serve” la richiesta del client.
Sia i clients, che i servers, sono i nodi della rete Internet. Ogni nodo infatti è
classificabile in una delle due categorie, a seconda che stia chiedendo o servendo
una richiesta.
15
Lezione 1
Introduzione
Ma come funziona HTTP?
HTTP si basa su un meccanismo di richiesta/risposta tra client e server.
Richiesta
Client web
16
Risposta
Server web
Lezione 1
Introduzione
Ma come funziona HTTP?
Meccanismo di richiesta:
 Si apre una connessione TCP/IP tra client e server web
Il browser installato sul client richiede una risorsa (una pagina web)
Il server risponde, possibilmente fornendo la risorsa richiesta (la pagina web)
Si chiude la connessione
Quando il browser invia la richiesta al server web, deve specificare l’URL della
pagina web che vuole visualizzare.
17
Lezione 1
Introduzione
Come funziona HTTP?
Request
GET/pagina.htm HTTP /1.1
Host: www.nomehost.com
HEADER
User-agent: Firefox 2.0.5
Accept: */*
Accept-language: It
Connection: Keep-alive
Data: Wed, 7 November 2007
17:29:00GMT
BODY
(empty)
Client/Browser web
18
Server web
Request
HTTP/ 1.1 OK
HEADER
Content-Type: TEXT/HTML
Content-language: It
Content-lenght: 153
Data: Wed, 7 November 2007
17:29:00GMT
Last-modified: Thu, 28th Oct 2007,
10:50:00GTM
BODY
<HTML>
….
</HTML>
Lezione 1
Introduzione
La struttura dei messaggi HTTP
Ogni messaggio HTTP di richiesta è così costituito:
<Start-line, HEADER, BODY>
Nella Start-line viene specificato il “metodo” di richiesta (prendo o invio o cancello o
modifico i dati) e altre informazioni relative al protocollo.
Nell’HEADER vengono specificate informazioni circa il browser che ha richiesto la
risorsa, alcune informazioni del sistema in uso, il tipo di documento richiesto (pagina
web, filmato, audio…)
Nel BODY invece ci sono tutte le informazioni per visualizzare la pagina vera e
propria.
19
Lezione 1
Introduzione
URL e vari tipi di browser
URL è l’acronimo di Uniform Resource Locator. Permette di
riconoscere una risorsa in modo univoco sul server web.
Esempio: http://www.nomesito.com/index.html
A cosa servono “.” e “/” nell’URL?
Un browser è letteralmente uno “sfogliatore” di pagine web. Senza un browser
sarebbe impossibile visualizzare le pagine web. Un browser infatti interpreta il
codice di una pagina web ed è anche in grado di eseguire programmi incapsulati
all’interno della pagina stessa.
Quanti tipi di browser esistono?
20
Lezione 1
Introduzione
Il protocollo FTP
È il protocollo utilizzato per il trasferimento dei file (sia download che upload).
E’ quindi un protocollo utilizzato solo per il trasferimento dei dati e non per la
navigazione.
Nella gerarchia dei livelli di comunicazione lo collochiamo insieme ad HTTP (livello di
applicazione)
Ci sono due tipi di FTP:
Full service FTP: permette il download/upload solo ad utenti autorizzati
Anonimous FTP: permette il download/upload a tutti (pubblico)
21
Lezione 1
Introduzione
Come funziona FTP?
Per attivare una connessione FTP con un server FTP sono necessarie le seguenti
informazioni:
Nome del server FTP (ftp.geocities.com, ftp.altervista.org ...)
User ID
Password
Di solito comuncare tramite FTP significa:
Aprire un canale di comunicazione tra client e server tramite TCP/IP
Il client richiede o invia dati (file) al server ftp che risponde inviando o archiviando i
files
22
Lezione 1
Introduzione
Cosa abbiamo imparato?
Sappiamo chi è il webmaster e di cosa si occupa
Sappiamo cosa è internet e cosa è il “www”
Sappiamo distinguere concettualmente un client da un server
Sappiamo cosa sono i protocolli di comunicazione
Sappiamo come funziona una richiesta/risposta che usa HTTP e una
richiesta/risposta che usa FTP
23
Lezione 1
Introduzione
Domande
Cosa è Internet
Cosa è il www?
WWW è parte di internet o è vero il contrario?
Cos’è un protocollo?
Quanti protocolli sappiamo elencare?
Cos’è un client e cos’è un server?
TCP/IP è ad un livello più basso o più alto di HTTP e FTP?
Qual è la differenza tra HTTP e FTP?
Come funziona la richiesta/risposta in un protocollo HTTP?
Come è strutturata una richiesta HTTP?
Quanti browser diversi conosciamo?
Cos’è un URL e perché è necessario indicarlo in una richiesta HTTP?
24
Lezione 1
Scarica

Lezione 1