I patroni vanno al teatro lirico
per vedere le opere.
Ci sono tanti teatri lirici italiani
famosissimi in Italia.
Includono…
Teatro alla Scala
Si trova Teatro
alla Scala in
Italia nord
a Milano.
Fatti importanti:
•È costruito da Giuseppe Piermarini
•È il teatro lirico più famoso nel mondo
•Era distrutto durante La Seconda
Guerra Mondiale
•Era riconstriuto e ha riaperto 1946
Teatro La Fenice
Si trova Teatro
il Fenice in
Italia nord
a Venezia.
Fatti importanti:
•Si trova questo teatro lirico a Piazza
San Marco
•È uno dei teatri lirici più famoso in
Europa
•Era danneggiato in 3 fuochi ma hanno
ricostruito il teatro ogni volta
Teatro San Carlo
Si trova Teatro
San Carlo in
Italia sud
a Napoli.
Fatti importanti:
•Il teatro lirico più vecchio in Italia
•Ci sono anche balletti recitati qui
•C’è anche un museo che documenta la
storia dell’opera in Italia
Teatro Massimo
Si trova Teatro
Massimo in
Italia sud
a Palermo.
Fatti importanti:
•Il teatro lirico più conosciuto a Sicilia
e Italia
•È aperto in 1897
•Gli spettacoli che sono recitati qui
includono le opere, i balletti, e la
musica.
Le Terme di Caracalla
Si trova I Bagni
di Caracalla
in Italia sud
a Roma.
Fatti importanti:
•Durante l’inverno le opere succedono al
Teatro dell’opera di Roma
•Durante primavera, estate, e autunno
succedono ai bagni storichi di Caracalla
Arena di Verona
Si trova L’Arena
di Verona
in Italia nord
a Verona.
Fatti importanti:
•Non è un teatro lirico tradizionale ma è
un luogo storico bellissimo per le opere
•È un’arena romana restiturita
•La stagione per opera nell’aria aperta
comincia in giugno ma ci sono anche alcuni
altri spettacoli speciali durante l’anno
Scarica

I patroni vanno al teatro lirico per vedere le opere.