BAGNO E ACCESSORI 237 IL SOLE 24 ORE BUSINESS MEDIA SRL - ISSN 0392-2723 AGOSTO – SETTEMBRE 2009 Il Sole 24 ORE Business Media Srl • Sede operativa • Via Granarolo 175/3 • 48018 Faenza (Ra) • Anno XXXV • 237 Agosto - Settembre 2009 • Bimestrale • € 6.20 • ISSN 0392-2723 postatarget magazine NAZ/304/2008 Posteitaliane Contiene I.P. e I.R. 233 5 Editoriale: Vivere meglio e quindi più a lungo Editorial: Live better and therefore longer 6 Opinione: Pericolo: mare grosso Opinion: Danger: rough seas 10 Filo diretto: Incentive di successo? Direct line: Successful incentives? 14 Conversazione: Design Art Conversation: Design Art 18 Incontro: Se il benessere ha un’età Meeting: If wellness can be given an age 22 Avvenimenti: Da Milano a Torino Happenings: From Milan to Turin 26 Shopping 28 Books 30 Info 38 Il volto attuale del classico The current face of the classics 44 Minimalismo discreto Discrete minimalism 47 Atmosfera eterea An ethereal atmosphere 50 Chic naturale Natural chic 54 Showroom 58 Il mercato consolida i materiali The market consolidates the materials 64 Spot 68 Persone&Fatti People&Facts 72 Aziende&Prodotti Companies&Products 87 ALBUM 88 Primo Piano 89 Fatti e dati 89 Aziende presenti in Album 94 Report Cersaie 126 Indirizzi 128 Dove comprare in Italia 18 22 38 58 88 Siamo al 7° posto nella top ten della longevità con quasi 11.500 ultracentenari. E con prospettive di vita massima EDITORIALE Vivere meglio e quindi più a lungo We are 7th in the top ten chart when it comes to life expectancy with more than 11,500 of the population over the century mark. And with the longest life being up to 120! (cfr La Repubblica dtd. 10.10.08) di 120 anni! (cfr La Repubblica del 10.10.08) Should we be happy? Or should we think about it…. We all need to reflect. C’e da rallegrarsi? C’è da pensare… First of all the manufacturers must reflect as they must give a precise input to those who design. Tutti dobbiamo fare una riflessione. The production launches have to be good, but above all In primis chi produce perché deve dare input ben precisi a suitable for an aging public: this is how they should be chi progetta. today and how they absolutely must be tomorrow. Belle, ma soprattutto adatte ad un pubblico che invecchia: So let us make room for ideas founded on safety and get così devono iniziare ad essere oggi e dovranno obbligatoria- rid of any architectural barriers, welcome the nice and safe mente essere domani, le proposte dalla produzione. products! Quindi spazio alle idee sicure, bando alle barriere architetto- And this should not only apply to just one room in the niche, benvenuto il bello e sicuro! home, it has to apply to every part of the home, and above E il discorso non è relegato ad un solo ambiente della casa, all to the “services” areas (bathrooms and kitchens) where vale per tutti, ma soprattutto per gli ambienti ‘di servizio’ most domestic accidents occur. (bagni e cucine) all’interno dei quali avviene la maggior Therefore designers like Carlo Urbinati are to be applauded, parte di incidenti domestici. as already in the eighties he began launching bath tubs fit- Virtuosi quindi i designers come Carlo Urbinati che iniziò a ted with handles or even with an external railing/support proporre, già negli anni ’80, le vasche dotate di maniglia o for safer use. addirittura di maniglione/supporto esterno, per usufruirne in The shower trays installed flush with the floor are also good maniera sicura. as they satisfy both the needs for practical use as well as Bene anche i piatti doccia filo pavimento che soddisfano sia aesthetics, non-slip surfaces are of course excellent. esigenze di praticità d’uso che di estetica, benissimo le superfici Solutions for everyday use and not solely tied to the world antiscivolo. Soluzioni di uso comune e non strettamente legate of the disabled: suggestions that satisfy both aesthetic al mondo dei diversamente abili: proposte che soddisfano esi- needs and contextual safety needs, suitable for all. genze estetiche e contestualmente di sicurezza, adatte a tutti. The study carried out by the Rheingold Institute for Kaldewei Interessante sotto questo aspetto lo studio condotto (there is an article in the Meeting column) is interesting and dall’Istituto Rheingold per Kaldewei (di cui parliamo nella deals with the bathroom culture of the over fifties, and it rubrica Incontro), sulla cultura del bagno nella generazione emerges that “…Adequacy with respect to age plays a funda- degli over fifties, dal quale emerge che “…L’adeguatezza mental role when it comes to the choice of the product, but rispetto all’età gioca un ruolo determinante nella scelta del this aspect must exist without being visible, like an prodotto, ma questo aspetto deve esserci possibilmente senza extra feature, and without becoming the heart and soul of the bathroom design”. essere visibile, come una sorta di caratteristica extra, e senza diventare centro e cardine della progettazione del bagno”. This is a challenge to face (just like Kaldewei and other companies have Una sfida da raccogliere (come Kaldewei, e altre aziende hanno già iniziato a fare da tempo) per lo sviluppo di nuovi prodotti per il mercato che verrà. EDITORIAL been doing for some time now) for the development of new products for the future market. Live better and therefore longer 2008 6 5 OPINION OPINIONE 6 di/by Gianni Golzio Pericolo: mare grosso Danger: rough seas Quando i tempi sono belli, applicare la regola base della crescita aziendale come fattore di successo è, se non di nessuna difficoltà, abbastanza accessibile a tutti. Solo gli incapaci recidivi e quelli che hanno sul capo la nuvola di Fantozzi non ce la fanno. When times are good, applying the basic rules regarding company growth as a success factor is, if not too difficult, quite accessible to all. Only the useless recidivists and those who are accident prone will not succeed. Oggi mantenere la barca sulla Today keeping an even keel is really hard work; in fact even keep- rotta è molto difficile; addirittura lo ing afloat is hard enough. We just get over a slight yield in the è, mantenerla semplicemente a market in one place when we are hit by the collapse in another galla. Il buio ci circonda, le onde ci and then we start losing clients and on the other side there are travolgono. Non è passata quella di un leggero cedimento in un’a- the suppliers who are putting prices up, and the banks pulling the rea che ci balza addosso quella di un crollo di mercato in un’altra shoestrings on the stock market, the trade unions threatening to e poi la perdita di un cliente da un’altra parte ed i fornitori che strike, and the only good collaborator available leaves. The whole aumentano i prezzi, e le banche che stringono i cordoni della borsa, world has got it in for our company. e i sindacati che minacciano scioperi, e l’unico bravo collaboratore Our bookshelves are full of books teaching us how to be success- che se ne va. Il mondo si è coalizzato contro la nostra impresa. ful, with the stories of those who by applying certain rules have Gli scaffali sono pieni di libri che insegnano cosa fare per avere even managed to get to the top of their sector. The sadder stories successo, con le storie di coloro che applicando determinate regole unfortunately can be read only in the minutes of the bankruptcy sono riusciti addirittura ad essere dei campioni nel loro settore. Le courts. The fact is, there would be a lot to learn in reading cer- storie meno belle, purtroppo si leggono solo nei verbali dei tribu- tain stories. Let us try to imagine one and therefore try and iden- nali che decretano i fallimenti. Eppure ci sarebbe molto da impa- tify some of the tidal waves that could cause irreparable damage rare leggendo certe storie. Proviamo ad immaginarne una nel ten- to our boat. tativo di individuare alcune delle onde più pericolose che possono The first sign of trouble is when we see our turnover slowly going causare danni irreparabili alla nostra barca. down; yes, we were told that there was a crisis, but this involved Il primo segnale di allarme che notiamo è un rallentamento nel others and not us. The complaints regarding the market difficul- tasso di crescita del nostro fatturato; è vero ci avevano detto che c’era ties coming from our agents are chronic and they want better dis- la crisi, ma la cosa riguarda più gli altri che noi stessi. Le lamentele counts just to make their lives easier. A slight drop in sales can- sulle difficoltà di mercato provenienti dai nostri agenti sono croni- not compromise our place at the top of the class: we have got the che ed i maggiori sconti li chiedono solo per avere la vita più facile. best products and we present them in the best way in our show- Un leggero rallentamento nelle vendite non può mettere in forse la rooms. Even before having finished the list of reasons why we are nostra capacità di primi della classe: abbiamo i migliori prodotti e li not afraid of this crisis and that slight drop in sales starts worry- presentiamo nel modo migliore nelle nostre sale mostra. Prima ing us, we are on the edge of the abyss. So, we react by doing ancora di avere terminato di elencare i motivi per cui non temiamo everything our experience and imagination can suggest to keep la crisi e non ci spaventa quel leggero calo delle vendite ci troviamo disaster at bay. But that is not all: now a few clients are starting sull’orlo del baratro. Ed allora reagiamo facendo tutto ciò che la to delay payments, some have even stopped buying, shutting up nostra esperienza e fantasia ci suggeriscono per arginare il disastro. shop. We call up an agents’ meeting and we launch campaigns Non basta: adesso qualche cliente comincia a ritardare i pagamen- and promotions, we try to get better discounts and longer pay- ti, qualcuno addirittura cessa di comprare, chiude bottega. ment terms from our suppliers, we negotiate new credit limits with Riuniamo gli agenti e lanciamo campagne e sconti promozionali, the banks. Only a few months have passed and that slight dive in cerchiamo di ottenere maggiori sconti e dilazioni di pagamento dai sales is becoming a disastrous dive. Then we realise that our com- fornitori, negoziamo nuovi livelli di affidamento con le banche. petitors are not fairing any better. The sector indexes confirm, the Sono passati solo alcuni mesi ed il leggero calo delle vendite sta downwards trend, that had been predicted six months, one year diventando una caduta rovinosa. Poi ci accorgiamo che i nostri con- before. However, some of our competitors do not seem to have a correnti non stanno meglio di noi. Gli indici di settore ci conferma- fever as high as ours. So we start to doubt: what have we done 6 2008 OPINION OPINIONE 8 no, al ribasso, quello che avevano predetto sei mesi, un anno prima. wrong, what have we forgotten, what could we have done better. Ma qualcuno tra i nostri concorrenti non sembra avere la febbre alta Considering that it is impossible to predict all of the manifesta- come la nostra. Allora ci vengono i dubbi: dove abbiamo sbagliato, tions of a crisis, and that there are definitely not mistakes to avoid cosa abbiamo trascurato, cosa potevamo fare di meglio. or certain right things to do that can be applied to all seasons, we Premesso che nessuna crisi è prevedibile in tutte le sue manifesta- must remember that there exists a positive suitable behaviour for zioni, e non ci sono certi errori da evitare o certe cose giuste da fare all seasons. Behaviour that when there are clear skies brings valide per tutte le stagioni, dobbiamo ricordarci che esiste un com- greater results, when the sea is rough helps to avoid shipwrecks. portamento positivo valido per tutte le stagioni. Comportamento The rules behind a good business are no different to those regard- che se nei tempi di cieli azzurri porta a maggiori successi, nei tempi ing day-to-day life, also because business is nothing more than di mare grosso aiuta ad evitare i naufragi. Le regole del buon busi- one of the aspects and moments of daily life. ness non sono diverse da quelle del buon senso nella vita quotidia- Given that the company is the right tool for achieving profit by na, anche perché il business non è altro che uno degli aspetti e dei taking advantage of capital and labour it may be worth consid- momenti della vita quotidiana. ering these two aspects of ones activity by comparing the result Poiché l’impresa è lo strumento adatto a produrre profitto utilizzan- of their mix on the market with that of the competing compa- do capitale e lavoro sarà bene prendere in considerazione questi nies, making the due evaluations and carrying out the right due aspetti della propria attività confrontando il risultato del loro adjustments. mix sul mercato con quello delle imprese concorrenti, traendone le As far as labour is concerned I am only going to quote a proverb: dovute valutazioni e apportando gli opportuni aggiustamenti. haste makes waste. Too much tolerance is not good for either the Per quanto riguarda il lavoro mi limiterò a citare un proverbio: la company or for the good-for-nothings. Everyone has to make the gatta premurosa fa i gattini ciechi. Troppa tolleranza non fa bene most of their skills always; let alone in the emergency of rough all’azienda e neanche al fannullone. Tutti devono dare il massi- seas. But this is not enough: everyone has to continue improving mo delle loro capacità sempre; figuriamoci in emergenza mare their skills. It is the task and the right of the business person to grosso. Ma non basta: tutti devono continuamente migliorare le make sure and assure that this occurs. And everyone must be proprie capacità. E’ compito e dovere dell’imprenditore fare in given merit according to the results they achieve for the company. modo e assicurarsi che ciò avvenga. E tutti devono essere premia- It seems as if, finally this method has also been adopted by Italy’s ti in funzione dei risultati che portano all’azienda. Sembra che public administration. finalmente questo metodo venga adottato anche dalla pubblica The use of capital is still a black hole in the context of our com- amministrazione italiana. panies. The confusion regarding the difference between costs L’uso del capitale è una zona ancora troppo buia nel panorama and investments is still high, not so much in the presentation of delle nostre imprese. La confusione tra costo ed investimento è the balance sheet value, as the law reigns, but more when it ancora alta, non tanto nelle poste di bilancio, perché lì la legge vigi- comes to the decisions regarding expenses. The assessment of la, quanto nelle decisioni di spesa. La valutazione dei ritorni, le the returns, the priority expenses, the time it takes for the money priorità di spesa, la velocità di circolazione del denaro investito, il invested to circulate, the relationship between asset/total debt rapporto capitale proprio/capitale di terzi, il fabbisogno di circolan- ratio, the working capital needs, the insolvency level and the rel- te, il livello di indebitamento ed il relativo costo sono tutti elemen- ative costs are all elements which, in rough seas, bring about, if ti che quando c’è il mare grosso, contribuiscono, se gestiti male, ad badly managed, to making the seas even rougher leading to ingrossarlo ancora di più portando ad una fine senza scampo. dead-end. Alcuni esempi: il livello delle scorte che spesso è determinato non Some examples: the waste levels that are often determined, not so da valutazioni operative ma da speculazioni di prezzo di acquisto much by operative assessments but by purchasing price specula- o dal raggiungimento di premi volume di fine anno che spesso tions or by achieving end of year awards according to production sono l’unico utile aziendale (in tempi di cieli azzurri); la fornitura volumes that are often the only net company profit (in rosy times); a clienti di solvibilità dubbia nella speranza di recuperare un po’ supplying clients with a doubtful solvency in the hope to recover di fatturato, l’aumento delle dilazioni di pagamento concesse ai some of the turnover, the lengthening of the payment terms clienti allo stesso scopo. L’aumento del fabbisogno in capitale cir- granted to clients with the same aim in mind. The increase in the colante che in realtà non circola ma stagna sui registri si registra working capital needs that in reality are not working but stagnat- anche nei tempi buoni ed è allora che bisognerebbe intervenire per ing in the books, can also be found in good times and so this velocizzarlo, col mare mosso diventa estremamente difficile, ma è would be the right time to speed up the process, with rough seas di vitale importanza farlo. it becomes extremely difficult, but it is vitally important to do so. La perdita di fatturato non è certamente un male trascurabile, ma The loss in turnover is definitely not a problem to be ignored, but lo classificherei meno grave, a condizione che non si accompagni I would consider it as one of the lesser ills, as long as it is not ad una grave perdita di quota di mercato (in questo caso siamo a accompanied by a severe loss in market shares (in this case we are livello di incapacità fisiologica ed occorre cambiare mestiere) e che looking at physiological inabilities and so it would be better to si riescano a migliorare gli indici finanziari, soprattutto la velocità give up) and that the financial indexes can be improved, especial- di rotazione ed il livello di indebitamento. ly the rotational speed and the level of indebtedness. Remare forte ma ordinatamente. Row hard but systematically. 6 2008 DIRECT LINE FILO DIRETTO 10 di/by Paolo Giglio Incentive di successo? Successful incentives? L’incentive è un viaggio speciale che unisce ai significati insiti nello stesso, contenuti opportunistici aziendali di premiazione e gratificazione. Si offre ai dipendenti, in un’operazione di marketing interno o ai clienti più importanti e non è prerogativa solo delle grandi imprese. Incentive campaigns mean a special trip that combines in its actual meaning, company based opportunities for giving awards and gratification. They are offered to employees, or to more important clients, or less, as well and they are not only launched by large enterprises. In Italia, purtroppo, il potere Unfortunately, in Italy, the decisional power regarding the decisionale circa le opportu- opportunities for incentive journeys has moved down from nità dei viaggi incentive si è the strategic top management or marketing managers to spostato dai vertici strategici the purchasing office, where the main factor to be consid- o di marketing agli uffici acquisti, dove si tengono in ered is above all the costs. However, incentive programs considerazione soprattutto i costi. L’incentive, invece ha are well-founded if they become strategic operations and una sua ragione se diventa un’operazione strategica e therefore tied to technical choices that are not only of a pertanto legata a scelte tecniche non solo d’alto valore high level of quality, but also of a high emotional content. qualitativo, ma anche di gran contenuto emozionale. For those companies opting for incentive awards as a Alle aziende che scelgono l’incentive come raffinato refined marketing tool, I would advise them to use their strumento di marketing, consiglio di utilizzare il “hearts” and not only their heads, in that they should “cuore” e non solo la testa, attraverso l’ascolto attivo actively listen to the desires of the “winners”. So, it is not dei desideri dei premiati. Così non è importante dove si so important where they are to go but what they will be va, ma cosa andremo a fare laggiù e cosa potremo rap- doing there and what the whole thing will represent, presentare, tutti insieme, per qualche giorno. when they are all together, for a few days. The incentive Incentivare è un’occasione unica per comunicare e tra- trip is a unique opportunity to communicate with clients sformare i propri clienti in partner affezionati ed i pro- and to turn them into close friends and to make collab- pri collaboratori in appartenenti orgogliosi alla “azien- orators feel proud of belonging to your “company”. Even da”. Anche il luogo comune per cui bisogna impiegare that common saying that one needs to invest a lot of grosse risorse economiche non è vero; l’incentive, secon- money is not true, according to the emotional communi- do i canoni della comunicazione emozionale, può esse- cation canons; even small and medium sized enterprises re realizzato anche dalle PMI con investimenti limitati. can organise an event with a limited investment. Incentivazione, dalla valorizzazione del prodotto a Incentives, from promoting the product to promot- quella dell’individuo. ing the individual. Gli interlocutori privilegiati dell’incentive sono i dipen- The privileged beneficiaries of an incentive are denti e collaboratori di un’azienda, la forza vendita, o employees and collaborators of a company, the sales il consumatore o anche il trade ma nella sua veste force, or the consumer or even the trade itself, but d’acquirente. L’obiettivo principale da perseguire è la when it takes on the role of the purchaser. The main valorizzazione dell’individuo, attraverso una serie di aim is to make the individual feel important, stimoli atti a potenziarne le prestazioni e a migliorare through a series of stimulating measures for improv- la qualità, attraverso un processo di motivazione e di ing performance levels and quality, thanks to a moti- successiva gratificazione. Per raggiungere gli obiettivi vational process and successive gratification. To prefissati è però necessario che l’incentive sia in linea achieve these preset aims, however, the incentive con le prestazioni dimostrate, nel passato, dai suoi needs to reflect the performance given, in the past, destinatari e con quelle potenzialmente raggiungibili by the performers and with regard to those who can nel futuro. Al fine di non rischiare di ottenere demoti- potentially ‘perform’ in the future. So as to not risk 6 2008 DIRECT LINE FILO DIRETTO 12 vazione, sconforto o addirittura l’autoeliminazione demotivation, discomfort or even self-elimination dalla corsa al premio, ancora prima dell’inizio dell’o- from the competition, even before it opens, make perazione, è necessario che i traguardi prefissati siano sure that the participants agree with the preset tar- condivisi dai partecipanti, i quali, devono essere in gets and that they are able to at least have a chance grado di poter almeno aspirare al premio finale. to win the final prize. Ma qual è il percorso corretto da intraprendere per But what is the best way to plan and carry out an pianificare e realizzare un’incentive? incentive campaign? Prima di tutto affidarsi ad un’agenzia specializzata, First of all turn to a specialised agency, experts in esperta in strategie di motivazione ed incentive. motivation and incentive strategies. Una struttura che sia in grado di pianificare e di gesti- An organization that can plan and manage the entire cam- re l’intera campagna: il progetto dell’incentive formu- paign: the incentive project will then be formulated according lato sugli obiettivi dell’azienda, la strategia di motiva- to the company’s targets, motivation strategy, communica- zione, il progetto di comunicazione, dalla fase di lan- tion project, from the launch, to the teaser, to the final follow- cio, al teaser, al follow-up finale, l’organizzazione up, right up to the complete organisation of the trip that must completa del viaggio che deve risultare, studiato e be designed and made to measure for the company and put tagliato, su misura per l’azienda e cucito sulla base together according to the communication created especially della comunicazione creata a hoc per l’operazione. for the operation. Then, once the company aims and the Successivamente, una volta individuati gli obiettivi practical aspects have been identified and a budget has aziendali, la meccanica e stanziato il budget, è been laid down, the next step is to define the campaign necessario definire il tema della campagna, un filo theme, guidelines that need to be loud and clear and that conduttore forte e chiaro che dia un’impronta e un’i- will give the entire operation its own mark and identity. All the dentità decisa all’intera operazione. Tutte le forme di communication methods, from the classical tools like folders, comunicazione, dai classici strumenti quali il folder, il brochures and catalogues, to the trip itinerary, entertainment dépliant, il catalogo, al programma del viaggio, alle programme, the complementary gifts in the hotel rooms, the attività d’animazione, al gift in camera, ai richiami reminder calls, must all be the links that will join up to intermedi, devono essere i tasselli che costituiscono l’i- become the campaign’s identity, creating expectations, arous- dentità della campagna, creano attesa, destano inte- ing interest, stimulating the people to act and finally creating resse, stimolano all’azione e creano il ricordo. a positive memory. Il valore del Viaggio Incentive The value of the Incentive Trip Il viaggio costituisce uno dei possibili premi top all’in- The trip is one of the possible top prizes of an incen- terno di una campagna incentive, eppure, secondo tive campaign, in fact, many surveys have found that numerosi studi, rimane ancora il più apprezzato e it is still the most appreciated prize and the one that quello di maggiore successo, grazie all’alto valore is the most successful, thanks to its final high added aggiunto che ne deriva e che supera, di gran lunga, il value that goes far beyond its real economic value. suo reale valore economico. That is not all. There are other reasons why this is Non solo. Esistono motivazioni che ne fanno, sia per the most popular prize for both the company and the l’azienda sia per i partecipanti alla campagna, il pre- participants of the campaign. If it is perfectly organ- mio più gettonato. Se perfettamente organizzato l’a- ised, through the incentive trip, the company can zienda, attraverso il viaggio d’incentivazione, ha la improve its image, bring together a certain group possibilità di accrescere la sua immagine, di riunire un and encourage acquaintances, integration between determinato gruppo e di favorirne la conoscenza, l’in- different elements, and not to mention the formalis- tegrazione fra i diversi elementi, nonché di istituziona- ing of the event making it even become an annual lizzare l’evento facendolo divenire addirittura un happening that everyone will look forward to and appuntamento fisso e atteso. I partecipanti, hanno expect. The participants can take the opportunity to l’occasione di vivere un momento d’evasione e con- get away from it all and make contact with others, fronto, di instaurare rapporti con i colleghi e con il establish relationships with colleagues and the man- management, in un ambiente informale, lontano dal agement, in an informal context, far from the usual consueto contesto lavorativo. work setting. Tanti elementi che concorrono a fare ancora del These are many factors that help to make the incen- Viaggio Incentive, se ben organizzato, il premio più tive trip, the most useful prize and to create a real loy- utile a creare una vera company loyalty. alty based company, as long as it is well organised. 6 2008 CONVERSATION CONVERSAZIONE 14 di/by Marco Baxadonne Design Art Design Art Anche l’ultimo strenuo difensore del good design, del design democratico e dell’oggetto anonimo, ha ceduto alle lusinghe del mercato dell’arte. Even the very last defender of good design, of democratic design and of the anonymous object, has yielded to the flattery of the art market. Se nell’aprile del 2007, con il If in April 2007, with his ‘poster’ designed together with suo ‘manifesto’, firmato con Naoto Fukasawa, he wanted to show us what design Naoto Fukasawa, ci mostrava should be: the design of objects that are measured quello che per lui il design against the realities of everyday life, today his wine crate dovrebbe essere: il progetto di oggetti che si misurano con in fact called Crate, and originally made in precious la realtà quotidiana della vita, oggi la sua cassetta per vino American oak, was replicated in shiny Carrara marble Crate, realizzata originariamente in prezioso abete ameri- and put on display in the basements of the Westminster cano, è stata replicata in marmo di Carrara lucido ed espo- University of London. sta nei sotterranei della Westminster University di Londra. Yes, even Jasper Morrison, one of the best designers on Sì, anche Jasper Morrison, uno dei migliori designer del the international scene, educated at the Royal College of panorama internazionale, formazione al Royal College of Art under the guidance of our late Vico Magistretti, sur- Art sotto la guida del nostro compianto Vico Magistretti, prised us when on 7th October 2007, the journalist Alice ci ha sorpreso quando abbiamo letto in The International Rawsthorn wrote in the International Herald Tribune that Herald Tribune nell’articolo di Alice Rawsthorn del 7 otto- in the basements of Westiminter University, in an ex-labo- bre 2007 che sotto la Westminster University, in uno spa- ratory, an exhibition entitled “Elevation Design” had been zio sotterraneo, un tempo utilizzato come laboratorio, era set up, and where copies of furniture in marble manufac- stata allestita la mostra intitolata “Elevation Design” dove tured for the British company Established & Sons (also copie in marmo di mobili realizzati per l’azienda britan- including a table by the architect Zaha Hadid) were being nica Established & Sons (tra i quali anche un tavolo pro- displayed on black pedestals that practically reached the gettato dall’architetto Zaha Hadid) erano esposti su piedi- ceiling. By rebuilding every single piece of monumental stalli neri alti fino al soffitto. Ricostruendo ogni pezzo in marble and literally rising it on a pedestal, Established & marmo monumentale ed innalzandolo letteralmente su Sons decided to “increase the debates on the topic that is un piedistallo, Established & Sons ha pensato “di incre- currently overtaking the design world….inappropriately mentare il dibattito su un argomento che attualmente termed Design Art”. And it will definitely have made a avvince il mondo del design… impropriamente definito profit in that five copies were sold at ‘prices on request’ Design Art”. E avrà certamente ricavato un utile venden- (in other words for loads of money as Rawsthorn writes) do cinque delle copie a ‘prezzi su richiesta’ (in gergo un in the St. James’s Design Gallery, the traditional heart of sacco di soldi, come dice la Rawsthorn) nella galleria di London for the market of the ancient painting masters. design a St. James’s, il tradizionale nucleo londinese del The term Design Art was coined in June 2007 by the mercato degli antichi maestri della pittura. Auction House Phillips de Pury when they described the Il termine Design Art è stato coniato nel giugno del 2007 sales of limited edition furniture with the aim of persuad- dalla casa d’aste Phillips de Pury per descrivere le vendite ing contemporary art collectors to spend the same di mobili in serie limitata con l’intento di persuadere i col- amounts for design works of art. lezionisti di arte contemporanea a spendere cifre equiva- Since then many collectors have become design fans and lenti alle opere d’arte per il design. the prices have gone sky high. The 1987 Pod of Drawers Da allora molti collezionisti si sono interessati al design e by Marc Newson set a record of 1.05 million dollars at i prezzi sono arrivati alle stelle. L’armadietto Pod of Christie’s of New York. This record has now already been 6 2008 Drawers del 1987 di Marc Newson ha stabilito il record di beaten by the Lockheed Lounge that came under the 1,05 milioni di dollari da Christie’s a New York già polve- hammer at Christie’s of London at a price of around 2.4 rizzato dalla poltrona Lockheed Lounge messa all’asta da million dollars. Even if we are still far from the highest Christie’s a Londra ad un prezzo valutato intorno ai 2,4 bid that in 2005 set the value of a table by Mollino at 3.8 milioni di dollari. Anche se siamo ancora ben lontani dal million dollars that had been designed in 1949 for Casa colpo di martello che nel giugno del 2005 ha fissato in 3,8 Orengo, it is clear that we are dealing with a completely milioni di dollari il valore di un tavolo di Mollino del different phenomenon. 1949 progettato per Casa Orengo, è evidente che stiamo Without going too far into the meaning of ‘classical’, parlando di un fenomeno completamente differente. there exists, as Rawsthorn states, a direct correlation Senza entrare nel merito del significato di ‘classico’, esiste, between the cultural value and the commercial value of come ci ricorda la Rawsthorn, una correlazione diretta fra designer objects from the beginning and the mid twenti- il valore culturale e il valore commerciale degli oggetti di eth century, just like the revolutionary chairs in tubular design di inizio e metà novecento, come le pioneristiche steel by Mart Stam, Marcel Breuer and Mies van der Rohe sedie in tubolare di acciaio di Mart Stam, Marcel Breuer e or the innovative armchairs and chairs in sheet metal and Mies van der Rohe o le innovative poltrone e sedie in raw canvas by Jean Prouvè. lamiera di acciaio e tela grezza di Jean Prouvè. These objects are so rare because their design was so Questi oggetti sono rari perché il loro design era così futu- avant-garde compared to the taste of the people at large ristico rispetto ai gusti della gente che ne sono stati fabbri- that only very few examples were manufactured. The cati pochissimi esemplari. Non si può dire altrettanto same cannot be said for Design Art, a sector in which della Design Art, ambito in cui non esiste una relazione there is no rational relationship between cultural and razionale tra culturale e commerciale e la rarità è solo il commercial factors and the rarities are only the result of risultato di un calcolo commerciale. a commercial move. In occasione della già citata mostra Super Normal alla On the occasion of the already mentioned Super Normal Triennale di Milano curata insieme a Naoto Fukasawa, exhibition at the Triennial of Milan organised together Jasper Morrison sosteneva: (cito le sue parole) “secondo with Naoto Fukasawa, Jasper Morrison claimed (quoting me il mondo del design vive una situazione di deriva his exact words) “in my opinion the design world is experi- dalla normalità, ha dimenticato le proprie radici e il prin- encing a situation that is veering away from normality, it Carlo Mollino. Tavolo per casa/Table for home Orengo, 1949. Courtesy Museo Casa Mollino. Ph Karin Kolberg. 2008 6 15 CONVERSATION CONVERSAZIONE cipio originario in base al quale ai designer spetta pren- has forgotten its roots and the original principle behind dersi cura dell’ambiente creato dall’uomo, e quindi spetta which the designer is responsible for the environment cre- loro cercare di migliorarlo. … Come designer, possiamo ated by man, and therefore it is up to them to try to puntare a raggiungere il Super Normale preoccupandoci improve it… As designers, we can aim at becoming Super meno dell’aspetto visivo del carattere di un prodotto, ten- Normal and worry less about the visual appearance of a tando di anticipare il possibile impatto degli oggetti sul- product, trying to anticipate the possible impact the l’atmosfera e la nostra convivenza con loro”. E ancora: objects may have on the atmosphere and how we may live “penso si possa anche dire che l’oggetto anonimo - il cui together with them”. And there was more: “I think it is fair designer è sconosciuto - e l’oggetto disegnato senza la con- enough to say that the anonymous object - whose designer sueta quota di ego creativo o di espressività sono molto is unknown - and the designed object without the usual vicini e tuttavia separati da un confine sottile. Nel caso di share of creative or expressive ego are very similar and un autore sconosciuto, il progetto ha luogo nel totale ano- nevertheless separated by a fine line. In the case of an nimato, mentre il designer che sceglie di evitare o limitare unknown author, the design takes place in total animosity, l’espressione creativa individuale lavora consapevole del while the designer who chooses to avoid or limit the indi- fatto che il suo nome accompagnerà il prodotto”. Per que- vidual creative expression works with the awareness that sto motivo, dopo aver letto questa dichiarazione di inten- his name will be accompanying the product”. This is why, ti, ci è dispiaciuto dover ammettere che anche il fonda- after having read this statement of purpose, we were sorry mentalismo di Jasper Morrison ha dovuto inchinarsi alle to have to admit that even Jasper Morrison’s fundamental- logiche del mercato dell’arte. ism had to bow down to the logic of the art market. Anche se ormai il fatto di cercare di stabilire un dialogo tra Even if the desire to try to lay down a dialogue between art arte e qualche altra disciplina - che sia architettura, design and some other discipline - be it architecture, design or sci- o scienza - è diventato una moda molto diffusa, ci sembra ence - has become a very popular trend, we believe that che si stiano confondendo le edizioni sperimentali, i pezzi confusion exists between the experimental editions, the unici e le serie limitate con il concetto di design che come ci unique pieces and the limited series and the concept of ricorda Gillo Dorfles, perché si possa definire un oggetto design, that as Gillo Dorfles recalls, to define an object a opera di design, occorre che esso sia prodotto a macchina, work of design, it is necessary that it also be a manufac- in serie, potenzialmente per una produzione di massa e che tured product, a serial product, potentially for mass produc- il suo quoziente estetico sia frutto di un’iniziale progettazio- tion and that its aesthetic quotient is the fruit of an initial ne e non dovuto ad un successivo intervento manuale. design and not the result of a successive manual operation. Per questo restiamo d’accordo con Herbert H. Schultes This is why we still agree with Herbert H. Schultes when quando dice che: “arte e design non hanno niente a che he says that: “art and design have nothing to do with fare l’una con l’altro. Perché l’arte visualizza dei proble- neither one nor the other. Because art highlights prob- mi, mentre il design li risolve”. lems, whilst design solves them”. Jasper Morrison The Crate Series. Established and Sons, UK 2007. Ph Gavin Proud. 16 6 2008 MEETING INCONTRO C’è un dato che risulta evidente ascoltando Martin Koch mentre espone il punto di vista di Kaldewei in relazione alle mutate esigenze che riguardano il bagno inteso come oasi di piacere individuale. di/by Antonella Camisasca Se il benessere ha un’età If wellness can be given an age There is one fact that is obvious: when listening to Martin Koch outlining the Kaldewei philosophy regarding the evolving needs of the bathroom intended as an oasis of individual pleasure. Volato a Milano dalla sede di Flying to Milan from the Ahlen head- Ahlen, in Germania, il Chief com- quarters, in Germany, the Chief munication officer dell’azienda Communication Officer of the compa- focalizzata nel settore delle vasche, ny that is focussed on the bathtub ha esposto i risultati di uno studio sector, presented the results of a commissionato all’istituto research commissioned to the Rheingold di Colonia inerente la Rheingold Institute of Cologne regard- cultura del bagno nella generazione degli over 50. Lo stesso dal quale ing the bathroom culture of the over Martin Koch 50’s. The same research from which emerge un dato evidente a tutti, ma che scritto an obvious fact emerges, but that when seen in nero su bianco, acquista ancora più peso: entro black and white, takes on even greater importance: il 2035 circa la metà della popolazione dei Paesi by the end of 2035 about half of the population of industrializzati supererà il mezzo secolo di età. the industrialised countries will be over fifty. Bagno 50+: vasca Rondo Star 6 con maniglie integrate, sagoma interna ergonomica e dimensioni generose, consente l’ingresso da almeno due lati. Piatto doccia Superplan XXL montato a filo pavimento, con antiscivolo su tutta la superficie, permette l’ingresso anche con sedia a rotelle grazie alle sue dimensioni generose di 150x150 cm. Bagno 50+: the Rondo Star 6 tub with 6 moulded handles, an ergonomic internal profile and large dimensions, allows for entry from at least two sides. The Superplan XXL shower tray is installed flush with the floor, the entire surface is non-slip, entry also on a wheelchair thanks to its large 150x150 cm size. 18 6 2008 MEETING INCONTRO S o , w e w o n d e r, o r a t l e a s t K a l d e w e i wondered - what influence age has on the bathroom culture, especially when it comes to the residential s e c t o r. « T h e f a c t t h a t o n e ’s w o r k commitments decrease in favour of more free time - explained Koch - can lead to two different conclusions. The first is the opportunity to create a bathroom where it is finally possible to award oneself moments of wellbeing and pleasure, the other is that new functional factors have taken over compared to the past, but this does not mean they need to be on display to the rest of the world». In fact, the aim is to create comfortable and functional solutions that are at the same time safe, innovative and attractive. A design that is definitely not for “oldies”, but that is aware of having to satisfy the tastes of those who are in Ci si interroga, allora - o almeno lo ha fatto the process of facing the passage into a new Kaldewei - su come influisce l’avanzare degli anni phase of life. sulla cultura del bagno nelle abitazioni private in «In retiring from public life and having primis. «La constatazione che gli impegni lavorativi scemano a favore di più tempo libero per sé - ha spiegato Koch può portare a due tipi di considerazioni. La prima è la possibilità di realizzare una stanza da bagno in cui potersi finalmente concedere momenti di benessere e piacere, l’altra è che nuovi aspetti funzionali prendono il sopravvento rispetto al passato, ma senza per questo desiderare che siano visibili al resto del mondo». Lo sguardo è volto, infatti, a soluzioni comode, funzionali, ma anche sicure, innovative e attraenti. Un design non certo per 20 6 2008 “anziani”, ma consapevole di dover cogliere i more free time available - the manager gusti di chi si appresta ad affrontare un passaggio went on - the bathroom will play a role of in una nuova fase della vita. the egocentric space in which one can take «Con il ritiro dalla vita pubblica e con la maggior care of oneself and this will take on a disponibilità di tempo libero - continua il manager -, completely different meaning. It is no la stanza da bagno assurge il ruolo di spazio ego- coincidence that amongst those inter- centrico in cui il prendersi cura di sé assume tutto viewed, those who prefer having a bath to un altro significato. Non a caso, fra gli intervistati interpellati che prediligono la vasca alla doccia, emerge più accentuata la tendenza a voler trasformare la propria stanza da bagno in una vera e propria area benessere con una vasca in cui bagnarsi in due o che abbia funzioni anche da idromassaggio». A frenare, nel quadro finora presentato, è però proprio il dover adeguare il bagno alle esigenze dell’età. La paura di scivolare o di non essere più autosufficienti nella cura della propria igiene intima porta molti a guardare con più attenzione agli aspetti della comodità e della funzionalità a discapito di soluzioni gradevoli anche per gli occhi. Ma ecco allora che la risposta dei produttori come Kaldewei è quella di fornire vasche più grandi e confortevoli e docce dotate di a s h o w e r, t h e r e i s L’Istituto rheingold di Colonia porta alla luce i lati inconsci del comportamento dei consumatori. Di fronte alla crescente complessità dei mercati, esso fornisce al marketing basi decisionali chiare ed elabora le sue analisi avvalendosi dei metodi e dei concetti psicologici-analitici della ricerca morfologica di mercato e dei media. Fondato nel 1987, l’Istituto rheingold lavora per esponenti di primo piano dell’economia, dei media e delle agenzie pubblicitarie in Germania e in Europa. Attualmente rheingold è uno degli istituti più rinomati di analisi psicologica qualitativa degli effetti. Il team di circa 180 dipendenti e collaboratori esterni è costituito da esperti psicologi laureati e laureandi che dispongono di una formazione scientifica pluriennale nell’esecuzione e analisi di interviste in profondità. www.rheingold-online.de towards transformi n g o n e ’s b a t h r o o m into a real wellness area complete with a tub for two or that can boast of whirlpool functions». A factor preventing this kind of design is though having to adapt the bathroom to age related needs. The fear of slipping or to be no longer selfsufficient when carr y i n g o u t o n e ’s p e r - The Rheingold Institute of Cologne has highlighted the unconscious behaviour of consumers. When faced with the growing market complexities, it can provide clear marketing decisions and then processes these results taking advantage of the psychological-analytical methods of the market and media morphological research. Founded in 1987, the Rheingold Institute has since been working for leading names in the economic, media and advertising world in both Germany and Europe. Currently, Rheingold is one of the most affirmed institutes when it comes to the quality based psychological analysis of goods. Its team of about 180 employees and external collaborators is made up of expert psychology graduates and final year university students who can boast of many years of scientific based education concerning the in depth analysis and execution of interviews. www.rheingold-online.de this tendency sonal hygiene leads many to pay more attention to the aspects involving comfort and functionality to the disadvantage of solutions that are more pleasing to the eye. So, now in fact manufacturers like Kaldewei have responded to this demand, by supplying larger and more comfortable tubs and showers fitted with wider and easier to superfici di appoggio clean supporting sur- più ampie e facili da faces, but which can pulire, ma anche dotate di speciali superfici anti- also boast of non-slip surfaces. sdrucciolo. « B e c a u s e , p s y c h o l o g i c a l l y, i f o n e l i k e s t h e «Perché, a livello psicologico, piaccia la vasca o si tub or prefers to have a shower - concluded prediliga la doccia - ha concluso Koch -, l’effetto Koch - the energising effect that one gains energizzante che dà il poterle utilizzare in piena in being able to use them both freely and libertà e sicurezza, non ha davvero età». s a f e l y, d o e s n o t d e p e n d u p o n o n e ’s a g e » . Semmai buongusto. If anything it is a question of good taste. 2008 6 21 HAPPENINGS AVVENIMENTI di/by Antonella Camisasca Da Milano a Torino From Milan to Turin Non poteva che essere così. Nell’anno in cui Torino è insignita del titolo di World Design Capital, la cerimonia di premiazione della XXI edizione del Compasso d’Oro ha lasciato la storica sede di Milano per svolgersi in terra piemontese. It could not have been otherwise. In the year in which Turin was honoured with the title of the World Design Capital, the awarding ceremony of the XXI edition of the Compasso d’Oro left its historic headquarters of Milan to move into Piedmont territory. Nella prestigiosa e suggestiva cornice della (ri-scoperta) Reggia di Venaria si è, infatti, celebrato l’evento principe che, da oltre cinquant’anni, proietta in tutto il mondo il talento italiano in ambito design. A presiedere la manifestazione, come di consueto, l’Associazione per il Design Industriale (Adi) che eletta con sorpresa a inizio anno l’architetto biellese Luisa Bocchietto come suo nuovo presidente nazionale per il prossimo triennio - ha determinato dieci soli premiati accanto a settantacinque oggetti segnalati in questa XXI edizione. Fra gli oggetti sotto la lente della giuria anche una Ciussai Ad Hoc Tubone Antrax Held in the prestigious and suggestive setting of the (rediscovered) Reggia palace of Venaria, the top event was held, and that for more than fifty years now, has been launching the Italian designing talent all over the world. As usual the Adi Association for Industrial Design chaired the event at which - the surprisingly elected architect from Biella Luisa Bocchietto as its new national president for the upcoming three year term awarded only ten prizes together with a further seventy-five merits in this XXI edition. Among the objects under the inspection of the jury there 22 6 2008 Onlyone IB Rubinetterie Water drop Ceramica Flaminia serie di radiatori frutto del fortunato connubio di progettisti e was also a range of radiators that Ma.De. Iris Ceramica was the fruit of a lucky alliance produttori. Fra questi segnalia- between designers and manufac- mo, Ciussai, progettato da turers. These included Ciussai, Giorgio Di Tullio e Stefano Ragaini designed by Giorgio Di Tullio and e realizzato da Ad Hoc, ma Stefano Ragaini and produced by anche Tubone, un radiatore dise- Ad Hoc, but also Tubone, a radi- gnato da Andrea Crosetta e realiz- ator designed by Andrea Crosetta zato da Antrax IT. Di IB and produced by Antrax IT. Di IB Rubinetterie su progetto di Rubinetterie designed by Lorenzo Lorenzo Damiani è, invece, il Damiani is, on the other hand, miscelatore Onlyone, mentre sul the Onlyone mixer tap, whilst in versante piastrelle si sono messi the tile sector the designs Brilliant in evidenza i progetti Brilliant e and the Ma.De. Collection stood la Collezione Ma.De., entrambi out above the rest, both the work Kinesis Technogym 2008 6 23 HAPPENINGS AVVENIMENTI opera del Design Team di Iris Ceramica. Di Ceramica Flaminia è, invece, Water drop, un originale piatto doccia disegnato da Luca Cimarra. Con ciò, accanto a oggetti “comuni” alla sfera dell’ambiente bagno, trovano una loro collocazione anche l’attrezzatura per l’allenamento Kinesis, progettata e realizzata dal Centro Stile Technogym e Multipot, una lampada che funge anche da multi presa e - a seconda delle necessità e grazie alla fantasia di Dante Donegani e Giovanni Lauda che l’hanno ideata per Rotaliana - pure da vuotatasche. Del Dipartimento Indaco del Politecnico di Milano scegliamo, infine, di segnalare Emude (acronimo di Emerging user demands for sustainable solutions), un progetto di ricerca sulle soluzioni - tecnologicamente e non - sostenibili condotto da Luisa Collina, Anna Meroni e Paolo Ciuccarelli sotto il coordinamento di Ezio Manzini. Emude Dipartimento Indaco del Politecnico di Milano Multipot Rotaliana of the Iris Ceramica Design Team. Ceramica Flaminia presented Water drop, an original shower tray designed by Luca Cimarra. In addition to all this, side-byside with the “common” objects from the bathroom context, is the Kinesis fitness equipment, designed and produced by Centro Stile Technogym and Multipot, a lamp that is also multisocket and - according to one’s needs and thanks to its creators Dante Donegani and Giovanni Lauda who created it for Rotaliana, also has a tray at the top for emptying your pocket’s contents into. Finally, from the Indaco Department of the Polytechnic of Milan we have chosen to highlight the Emude - an acronym of “Emerging user demands for sustainable solutions”, a research project regarding those sustainable technological and not so technological solutions. The project was led by Luisa Collina, Anna Meroni and Paolo Ciuccarelli who were co-ordinated by Ezio Manzini. 24 6 2008 Leitner Olimpia Splendid di/by Antonella Camisasca Ghibly Una potenza termica di 2.000 Watt e due velocità per il termoventilatore in materiale autoestinguente, con maniglia per il trasporto, disponibile nei colori rosso fuoco, verde smeraldo e blu oceano. A heat rating of 2,000 watt and two speeds for this fan heater in self-extinguishing material, with a handle for easy carrying. Available in fire red, emerald green and ocean blue. Disponibili nei disegni Mariage, Letts Caimi Brevetti Uni, Glencheck e Palmette, gli Stopper asciugamani sono proposti in 11 Blossom diversi colori fra cui Royal - nella Sezgin Aksu & Silvia Suardi foto - che, insieme a Oro e Zimt Quattro diari disponibili nei for- Acciaio verniciato con polveri (cannella), rappresentano le new mati mini, pocket, A6 e desk e epossidiche in color bianco gesso entry dell’ultima collezione. nei colori arancio, cioccolato, per gli originali fermalibri con Available in the Mariage, Uni, rosa e acqua caratterizzati da motivo “mano” e scritta “book”, Glencheck and Palmette patterns, una copertina in cartoncino fisso entrambi dalle dimensioni di these towels come in 11 different a motivi floreali. 21,5x18x17 cm di altezza. colours, including Royal - in the Four diaries available in the Painted steel containing epoxy photo - which, together with Oro sizes mini, pocket, A6 and desk resin in chalk white for these origi- and Zimt (cinnamon), are the and the colours orange, choco- nal bookends with the “hand” pat- new entries to the collection. late, pink and aqua featuring a tern and the writing “book”, both cardboard floral pattern cover. measuring 21.5x18x17 cm in height. Kartell Filofax Misses Flower Power Deco Philippe Stark & Eugeni Quitllet Dimensioni “fuori scala” per la fio- Agenda-gioiello realizzata in pelle riera in policarbonato trasparente Scarabeo Ceramiche stampa micro-cocco e caratteriz- realizzata con una sezione interna Line zata da una preziosa chiusura in Caos metallo. Dotata di curati interni Lampi di cera per contenere terra, acqua, piante e fiori. Cristallo, verde e grigio i Massimiliano Braconi & con inserti in alcantara e di una colori della versione trasparente, Giovanni Calisti grande tasca con bottone automa- La morbidezza della cera lavora- bianco e nero per quella opaca, Il sofisticato cesto portabiancheria tico, è disponibile sia nella versio- ta a mano con gli elementi della entrambe alte 164 cm. sposa l’acciaio con il legno, il lucido ne pocket, che personal e nei colo- natura e gli aromi in essa rac- “Out of scale” dimensions for this e l’opaco per miscelare il rigore ri ebano e avorio. chiusi per realizzare “un’illumi- flowerpot in transparent polycar- delle forme con l’eleganza del tec- A jewel of a diary in micro-coconut nazione emozionale” in forme e bonate produced with an internal nico e del naturale. printed leather and featuring a pre- colori diversi. section for containing earth, T his elegant laundry basket cious metal closure. Inside there The softness of wax processed water, plants and flowers. Crystal, happily combines steel with are alcantara inserts and a large by hand with the elements of green and grey are the colours of wood, shiny and opaque mix pocket with a snap fastener, avail- nature and the aromas it enclos- the transparent version, white and and match the rigour of the able either in the pocket model or es for the creation of “an emo- black for the opaque model, both forms with the elegance of tech- in a personal version, and in the tional illumination”, with differ- are 164 cm high. nical and natural features. colours ebony and ivory. ent forms and colours. 26 6 2008 B-o-o-k-s di/by Antonella Camisasca Il volume nasce come indicatore di percorso per designer, imprenditori e ricercatori che affrontano il tema del design management ma è anche rivolto ai diversi professionisti del marketing e della pubblicità. Il mondo industriale ha infatti modificato, in questi anni, i propri processi di innovazione e il design, considerato che la tecnologia non può più essere disgiunta dalla forma e dall’immagine, ha assunto un ruolo sempre più rilevante quale leva per generare del vantaggio competitivo. In questo senso, infatti, design è sinonimo di armonia e di equilibrio e quindi è prossimo al management poiché è anch’esso volto alla risoluzione dei problemi secondo un processo logico, sistemico e basato sul coordinamento. Il presente volume descrive, con estrema attenzione, i diversi ruoli che questa figura professionale può assumere in azienda avvicinandola sempre di più al marketing, all’innovazione e alla strategia di impresa. Nel testo, infine, sono presenti i profili di imprenditori, aziende e designer che hanno saputo sviluppare nel corso del tempo modelli organizzativi e strategie di innovazione che hanno consentito loro di distinguersi a livello internazionale. This volume has been conceived as a guide for designers, business people and researchers involved in design management but it is also a good tool for different kinds of professionals in the marketing and advertising sector. In fact, over the past few years, the industrial world has modified its innovation and design processes, and considering that technology can no longer be separated from form and image, it is now playing an ever more important role in that it is the lever for generating the competitive benefits. Indeed, in this sense, design is synonymous with harmony and equilibrium and therefore it is important for management because this area is also involved in solving problems according to a logical, systematic organisation based process. This volume describes, in close detail, the different roles that this professional figure can take on in a company, bringing it closer and closer to marketing, innovation and business strategies. Finally the text presents the profiles of business people, companies and designers who, over the years, have successfully developed innovative organisational models and strategies that have allowed them to stand out above the rest in the international context. Brigitte Borja de Mozota Ed. Italiana a cura di Roberto Verganti, Claudio Dell’Era Design Management 2008, FrancoAngeli, Milano € 28,00 - pagg. 267 28 6 2008 Renato De Fusco Il design che prima non c’era 2008, FrancoAngeli, Milano € 18,00 - pagg. 119 Il testo, secondo lo stesso autore, ha un intento “prevalentemente didattico ed è pensato ad uso delle tante scuole di design e dei corsi a questo dedicati nelle facoltà di architettura”. Non a caso, i designer di questo saggio appartengono tutti alla più recente generazione di progettisti che si sono distinti in questi anni per l’ideazione di prodotti inediti, pregni del “senso del design come arte delle cose amabili”. Tali articoli, infatti, sono il frutto concettuale “più di inventori che di stilisti” in quanto i loro progetti non suscitano quell’emozione estetica provata in passato dinnanzi a un prodotto “importante”, ma solo fuggevoli sorrisi di fronte ad oggetti definiti di “taglio minore” (per esempio battipanni, tovagliette, saponi ecc.). Questa è, in estrema sintesi, la filosofia sottostante al presente volume nel quale viene descritto il superamento delle esperienze del design tradizionale e si approda ad un concetto tanto povero di materia quanto ricco di intenti e di potenzialità. In questo senso “il design che prima non c’era” è stato concettualizzato per diventare oggi un artificio didattico e di insegnamento. According to the author, the aim of the book is “mainly educational and has been created for use by the many design schools and related courses in the architecture faculties”. It is no coincidence that the designers of this work all belong to the latest generation of designers who have stood out in recent years for the creation of original products, full of the “sense of design as an art of pleasant things”. These objects are in fact the conceptual fruit “more of inventors than of designers” in that their projects do not bring out those aesthetic based emotions felt in the past when facing an “important” product, but just fleeting smiles before objects defined as being “less important” (like for example carpet beaters, mats, bars of soap etc.). This, in extreme synthesis, is the underlying philosophy of this volume which describes the fact that the experiences of the traditional design have become a thing of the past and that now the concept of a material that is poor as much as it is rich in aims and potential is the trend. In this sense “the design that did not exist before” has been conceptualised, to today become an educational and teaching tool. All’inizio degli anni ’80 l’evento culturale da manifestazione per un pubblico ristretto si trasforma in un evento di massa. È in questo periodo, infatti, che la mostra culturale di successo viene presentata con enfasi da uno sponsor, come per esempio nel primo caso di restauro dei Cavalli di San Marco a Venezia operata da Olivetti. Da tale collaborazione nascono appunto opportunità di accrescimento di vita sociale urbana con benefici di tipo culturale ed economico per la collettività. A tal proposito il presente testo, attraverso la descrizione di nove eventi culturali, analizza le ragioni, le scelte e le difficoltà affrontate in occasione di alcune operazioni di “marketing culturale” che sono state effettuate in questi anni su tematiche che spaziano dalla fotografia al teatro, dalla musica alla letteratura. Nel dettaglio sono state esaminate la mostra indiana di Reggio Emilia, gli eventi culturali di Roma, l’esperienza dell’Enrico Toti a Milano, la mostra di René Magritte a Como, i novecento anni della Cattedrale di Parma, la Philips Collection al Mart, la sponsorizzazione di American Express al tour internazionale dei Rolling Stones, gli incontri sul design italiano e sugli Indiani di America. At the beginning of the 80s cultural events for a limited public turned into mass events. It is in fact during this period that successful cultural shows were presented in a strong way by a sponsor like for example in the first case of Cavalli’s restoration of Saint Mark’s square in Venice which was sponsored by Olivetti. This kind of collaboration in fact led to other opportunities for growth of the urban social life with benefits of a cultural and economic type for the community. To this regard, through the description of nine cultural events, this text analyses the reasons, the choices and the difficulties faced in several “cultural marketing” operations which were undertaken over the past few years and regarding issues ranging from photography to theatre, from music to literature. A detailed presentation has been made of the Indian exhibit held in Reggio Emilia, the cultural events of Rome, Enrico Toti’s experience in Milan, René Magritte’s exhibition in Como, the nine-hundred years of Parma’s Cathedral, the Philips Collection at the Mart, America Express’ sponsoring of Rolling Stones’ international tour, the meetings dealing with Italian design and with the American Indians. Emanuele Gabardi (a cura di) Event marketing culturale 2007, FrancoAngeli, Milano € 23,00 - pagg. 217 Jean-Louis Cohen, Tim Bentos (a cura di) Le Corbusier Le Grand 2008, Phaidon Press, London Electa 2008 € 150,00 - pagg. 624 Cristina Morozzi Stefano Giovannoni 2008, Mondadori Arte, Milano € 19,00 - pagg. 108 Il volume, curato da Cristina Morozzi, illustra il percorso professionale e artistico di Stefano Giovannoni, designer di fama mondiale che ha saputo liberare il design dalle tipologie canoniche, alleggerendolo dai suoi moralismi e rendendolo oggetto catalizzatore di un sorriso che è parte integrante della sua essenza. Egli, infatti, è risultato essere un progettista in grado di elevare le “cose” ad oggetti di desiderio, tralasciando in parte la celebrazione dell’aspetto funzionale, e capace di penetrare con i suoi prodotti nel mass market, introducendo il design in ambiti nei quali è ancora estraneo. Con il presente lavoro, la curatrice offre una lettura del “fenomeno Giovannoni” attraverso una selezione di quaranta oggetti, tutti singolarmente illustrati e commentati. This volume, compiled by Cristina Morozzi, illustrates the professional and artistic career of Stefano Giovannoni, the internationally renowned designer who has successfully freed design from its canonical models, relieving it of its moralist themes and making it a catalysing object for a smile that is an integral part of its essence. He has in fact proven to be a designer capable of elevating “things” into objects of desire, in part leaving behind the celebration of the functional aspects, and capable of penetrating into the mass market with its products, introducing design into sectors in which it was still foreign. With this work Ms. Morozzi offers an interpretation of the “Giovannoni phenomenon” thanks to a selection of forty objects that are all illustrated and commented upon, one by one. L’influenza delle nuove tecnologie elettroniche comporta sempre più cambiamenti nei metodi di progettazione e di produzione industriale, ampliando di fatto la gamma delle scelte a disposizione del progettista. Si arriva in questo modo alla progettazione di materiale su misura in vista di performance sempre più raffinate, accattivanti e singolari rispetto alle soluzioni funzionali di volta in volta adottate. È così che oggi il progetto può rispondere alle esigenze del maggior numero di utenti possibile. In tal senso il volume, attraverso una panoramica del lavoro di alcuni designer contemporanei (fra cui Philippe Starck, Droog Design, i fratelli Bouroullec, Alberto Meda, Denis Santachiara, i Valvomo), offre una mappa degli eventi più significativi che stanno segnando lo sviluppo del design contemporaneo, fornendo altresì una valutazione delle attuali tendenze nel settore dell’industrial design e dell’ambiente domestico in generale. The influence of the new electronic technologies brings about more and more changes when it comes to the design and industrial production methods, extending the ranges available to the designer. In this way material is designed to measure and according to ever more refined performance levels, which are always more refined, captivating and singular with respect to the functional solutions that time after time are adopted. This is how a project can today respond to the needs of the largest number of users possible. To this regard the volume offers a map of the most important events that have marked the development of contemporary design, through an overview of the work of several modern designers (including Philippe Starck, Droog Design, the Bouroullec brothers, Alberto Meda, Denis Santachiara, the Valvomos). In addition it offers an assessment of the current trends in the industrial design sector and of the domestic setting in general. Una raccolta biografica e visiva sul grande architetto del Modernismo del Novecento, Charles Edouard Jeanneret, poi auto-nominatosi Le Corbusier. Un testo che raccoglie circa duemila documenti ed immagini che permettono di ripercorrere cronologicamente la carriera di questo urbanista e teorico, analizzandone la vita e l’attività attraverso fotografie, lettere e disegni talvolta inediti: dai suoi progetti architettonici agli interventi urbanistici, dai dipinti alle più importanti pubblicazioni. Dal volume, in lingua inglese, emergono, attraverso l’esame di alcuni scritti, anche gli intensi rapporti sociali che l’architetto ha sviluppato con altri esponenti culturali dell’epoca come Pablo Picasso, Josephine Baker, Eileen Gray, Fernand Léger, Jean Prouvé e numerosi altri artisti ed intellettuali del secolo concluso. A biographic and visual collection dealing with the great architect of eighteenth century modernism, Charles Edouard Jeanneret, who then went on to call himself Le Corbusier. A text that collects about two thousand documents and images which allow the reader to get a chronological insight into the career of this urbanist and theoretician, analysing his life and activity through photographs, letters and drawings, some of which have never been seen before: from his architectural projects to the urban works, from his paintings to his more important publications. Through an analysis of several written documents, this volume, published in English, highlights the intense social relationships that the architect developed with other cultural exponents of the era like Pablo Picasso, Josephine Baker, Eileen Gray, Fernand Léger, Jean Prouvé and many other artists and intellectuals of the century gone by. Patrizia Mello Design contemporaneo 2008, Electa, Milano € 39,00 - pagg. 288 2008 6 29 INFO NEL CHIOSTRO NON SOLO A MEDITARE IN THE CLOISTERS, NOT ONLY TO MEDITATE Riflettere sui ritmi e sui valori dell’uomo contemporaneo. È stato questo il leit motiv dell’evento “Il Chiostro, atmosfere, ambienti e materiali per il benessere” svoltosi all’interno del Sia Guest, il 58° Salone Internazionale dell’Accoglienza andato in scena a Rimini lo scorso novembre.Volutamente spogliati di ogni componente religiosa, ma rieccheggianti gli elementi della regola benedettina (la spiritualità, il sè, la natura e gli altri) i quattro lati dell’elemento “chiostro”sono stati re-interpretati da Carla SE IL TESSILE SI FA INNOVATIVO WHEN TEXTILES BECOME INNOVATIVE Ai materiali polimerici, tessili e ibridi che stanno rivoluzionando l’architettura, ma anche l’edilizia, l’interior design e l’arredo urbano. Su di loro si sono accesi i riflettori di Architex, il salone organizzato da Biella Intraprendere e TexClubTec, intenzionato a far incontrare il mondo dell’architettura e del design con quel settore produttivo che vede nei tessili innovativi la possibilità e le potenzialità di contribuire a un nuovo modo di costruire e di progettare. Svoltasi a Torino, nella cornice del XXIII Congresso Mondiale dell’Architettura, la 1^ 30 6 2008 di/by Antonella Camisasca Baratelli, Alberto Apostoli, Giancarlo Marzorati e Stefano Pediconi. Loro l’allestimento di sale relax, giardini, bagno turco, saune e piscine mixati con tecnologie e materiali d’avanguardia e il meglio della cosmesi e dell’estetica professionale. A reflection on the rhythms of life and the values of contemporary man. This was the “leit motif” of the event “The Cloisters, atmospheres, settings and materials for wellbeing” held within Sia Guest the 58th International Hospitality Exhibition held in Rimini last November. Deliberately stripped of any religious component, but echoing in Benedictine elements (spirituality, oneself, nature and the others) the for sides of the “cloisters” element were reinterpreted by Carla Baratelli, Alberto Apostoli, Giancarlo Marzorati and Stefano Pediconi. Their displays were of relaxation areas, gardens, Turkish baths, saunas and pools combined with avantgarde technologies and materials as well as the best that professional cosmetics and aesthetics has to offer. INFO edizione di Architex ha posto le basi per una proficua collaborazione fra il settore produttivo tessile e quello applicativo rappresentato dal mondo della progettazione. Architex, the exhibition organised by Biella Intraprendere and TexClubTec, organized meetings between the architectural and design worlds and the production sector that sees innovative textiles with the opportunity and potential to contribute to a new way of building and designing. Held in Turin, in the context of the XXIII World Congress of Architecture, the 1st edition of Architex has laid the foundations for a profitable collaboration between the textile production sector and the applicative sector. A MOSCA IN MOSCOW Si è svolta a Mosca la 4^ edizione dei Saloni WorldWide, vetrina di riferimento del Made in Italy all’estero. Dal 2005 l’obiettivo del Cosmit e di Federlegno-Arredo è di accompagnare le proprie aziende in mercati promettenti quali Russia e Stati Uniti. Sulla Piazza Rossa 457 realtà hanno animato oltre 20mila mq espositivi con il meglio della produzione italiana del Sistema Casa-Arredo. The 4th edition of the Saloni WorldWide exhibition was held in Moscow, a showcase of reference for the Made in Italy trade fair initiatives abroad. Since 2005 Cosmit and Federlegno-Arredo’s aim is to accompany their companies into promising markets like the Russian and American ones. In the Red Square 457 realities animated over 20 thousand sqm of space with all the best the Italian Home-Furnishing production offer. INFO IL CUORE VERDE DI FEDERLEGNO-ARREDO FEDERLEGNO-ARREDO’S GREEN HEART Sostenibilità e ambiente nelle corde di FederlegnoArredo, che ha presentato il suo primo Rapporto Ambientale per riflettere a voce alta con gli operatori del settore, le istituzioni e la collettività. Frutto dell’elaborazione dei risultati di un questionario compilato da un campione di aziende rappresentative, il documento riporta i dati quantitativi e qualitativi inerenti i principali indicatori ambientali determinati dai sistemi produttivi di filiera riferiti al triennio 2005-2007. Quattro sono, poi, le sezioni che compongono il Rapporto e che descrivono la filiera del legno, il bilancio ambientale, le iniziative intraprese e un glossario dei termini tecnici di riferimento. Obiettivo della pubblicazione, ricercare nei nuovi modelli di consumo messi a punto dalle organizzazioni per lo sviluppo economico, e negli standard ambientali in vigore nuove opportunità per un’industria (quella del Legno-Arredo) che, nel 2007, è cresciuta del 4,5% arrivando a sfiorare i 40 miliardi di euro. A promuovere questa prima edizione del Rapporto Roberto Snaidero che, dopo aver guidato la Federazione per sei anni, ha lasciato la presidenza a Rosario Messina. Sustainability and environment are at the core of the Federlegno-Arredo’s federation, and they presented their first Environmental Report to encourage a voiced reflection with the operators of the sector, the institutions and the public at large. The fruit of the processing of the questionnaire complied by a sample of representative companies, this document presents the quantity and quality based figures relative to the main environmental indicators determined by the production line systems with regard to the three year period 2005-2007. Therefore, there are four sections making up the Report and that describe the timber production line, the environmental balance, the initiatives undertaken and a glossary of related technical terms. The aim of the publication is to look into new consumption models, perfected by the organisations for economic development, and the current environmental standards and the new opportunities for an industry (that of Wood-Furnishing) that, in 2007 increased by 4.7%, just reaching the 40 billion Euro mark. This first edition of the Report has been promoted by Roberto Snaidero, who after having been at the helm of the Federation for six years, has handed over the chair of President to Rosario Messina. 2008 6 31 INFO INFO QUANDO LA COLLA FA SUL SERIO WHEN ADHESIVES GET SERIOUS PER LAVARE IN MANIERA INTELLIGENTE INTELLIGENT WASHING Incollare a testa in giù al soffitto l’insopportabile capo ufficio, la suocera o un vicino fastidioso? Con Super Attak Flex Gel si può. A dire il vero, nonostante l’aggressivo packaging nero, l’ultimo ritrovato in casa Henkel suggerisce altri tipi di utilizzo, come incollare attrezzi da palestra che, poi, sottoposti a sforzi e tensioni, non hanno lasciato scorgere alcun cedimento. Questo grazie alla formula rinforzata con micro particelle di gomma, a garanzia di una maggiore flessibilità agli incollaggi. Ottimo per materiali porosi come legno, sughero, pelle, cuoio e gomma, Super Attak Flex Gel resiste all’acqua, non cola, non si spande e consente un dosaggio perfetto e pulito. Due i formati da 3 grammi disponibili: Flex Gel in tubetto e nel pratico Color con dispenser. Do you want to stick your dreadful boss, mother-in-law or pain in the neck neighbour upside down to the ceiling? With Super Attak Flex Gel you can. To tell the truth, despite the aggressive black packaging, the latest entry to the list of Henkel products suggests other types of use, like gluing together gym equipment that, when put under pressure and tension, have not shown any kind of yield. This, thanks to the reinforced formula with micro-particles of rubber, a guarantee of a greater flexibility when it comes to gluing. Excellent for porous materials like wood, cork, fur, leather and rubber, Super Attak Flex Gel is waterproof, does not drip, does not spread and lets you apply a perfectly clean dose. There are two 3 gram sizes available: Flex Gel in a tube and the practical Color version in the dispenser. 32 6 2008 Una pompa di calore che estrae l’umidità dai tessuti con un minore dispendio di elettricità e una maggiore delicatezza su capi in lana e seta. È questa la tecnologia alla base della Tkf7350, la prima asciugabiancheria da 7 kg in grado di abbattere drasticamente il consumo energetico grazie a prestazioni di Classe A Super. Ideata dalla tedesca Blomberg, l’ultima nata possiede 14 differenti programmi di asciugatura, un display digitale che consente la visualizzazione della durata del ciclo, del tempo residuo e dell’eventuale avvio ritardato e un cestello INFO ALLEARSI IN NOME DELL’ENERGIA ALLIES IN THE NAME OF ENERGY Facile come scoprire l’acqua calda la partnership fra Solahart e Rex Electrolux. Il produttore di elettrodomestici innovativi ha messo a frutto l’esperienza del fornitore australiano specializzato nella produzione di impianti solari a circolazione naturale. Il risultato non poteva che chiamarsi Sunny, una lavatrice dotata di una doppia connessione che le consente di funzionare normalmente - ossia riscaldando al proprio interno l’acqua caricata dal normale impianto - o di sfruttare l’acqua calda prodotta dal sistema a circolazione naturale realizzato da in acciaio inox con una capacità che arriva fino a 120 litri. A heat pump extracts damp from fabrics using a low amount of electricity at the same time treating wool and silk delicately. This is the technology behind the Tkf7350 model, the first 7 kg tumble dryer capable of drastically cutting energy consumption thanks to the Class A Super performance. Created by the German company Blomberg, their latest product can boast of 14 different drying programmes, a digital display for visualising the cycle length, the remaining time and any eventual delayed start-up and a stainless steel drum that can hold up to 120 litres. Solahart ottenendo, in questo modo, un abbattimento dei consumi fino al 50%. As easy as inventing hot water is the partnership between Solahart and Rex Electrolux. The manufacturer of innovative home appliances has taken advantage of the experience of the Australian supplier specialised in the production of natural circulation solar systems. The result could not have been called anything but Sunny, a washing machine fitted with a double connection that allows for normal functioning - that is heating the water pumped from the standard plant inside the machine - or by taking advantage of the hot water produced by the natural circulation system produced by Solahart, thus, in this way cutting consumption by up to 50%. INFO RISCALDAMENTO, A CIASCUNO IL SUO HEATING, EACH THEIR OWN Quattro scenari possibili a cui corrispondere altrettanti contesti esemplificativi con esigenze termotecniche differenti. Guarda al concreto la partecipazione di Buderus al Solarexpo di Veronafiere. Progettata e realizzata in collaborazione con lo studio Giugiaro Architettura, l’area espositiva messa a punto dal produttore di soluzioni per la termoregolazione per la manifestazione dedicata all’energia solare, alle fonti rinnovabili e all’efficienza energetica in edilizia, ha proposto diverse soluzioni per il comfort ambientale. Una casa monofamiliare, una scuola, un agriturismo e un’azienda vinicola sono stati allestiti per comparare dati relativi al risparmio energetico, economico e in termini di emissioni di CO2 rispetto ai sistemi tradizionali. Così, se per un’abitazione con 4 persone è sufficiente una centrale termica di condensazione compatta con integrazione solare, per un’azienda vinicola è prevista una pompa di calore aria/acqua integrata con un accumulatore per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda in inverno. Una caldaia a combustibile convenzionale abbinata alla pompa di calore geotermica e al circuito solare è, invece, l’opzione per i fabbisogni di una scuola, mentre in un agriturismo si parla di sfruttamento dell’energia solare e da biomassa con l’integrazione tramite caldaia a condensazione a gas solo quando necessario. Four possible solutions that respond to just as many contexts and different technical-heating needs. The participation of Buderus at Solarexpo at the Veronafiere Trade Fair Centre is a concrete eye to the future. Designed and produced in collaboration with the Giugiaro Architettura studio, the exhibition area perfected by the manufacturer of solutions for heat-control for this event dedicated to solar energy, to renewable energy and to energy efficiency in the building industry, put forward various ideas for environmental comfort. A one-family home, a school, a farmhouse and a wine estate were all set up in order to compare the results relative to energy and economic savings as well as in terms of CO2 emissions with respect to the traditional systems. Therefore, in a home for a family of four, a compact condensing heating system with solar integration is enough, whereas a wine estate adopted an integrated air/water heating system with an accumulator for heating and the production of hot water in winter. A conventionally combusted boiler combined with a geothermal heat pump and with a solar circuit is, on the other hand, the right option for the school needs, while the farmhouse takes advantage of exploiting solar energy and from biomasses with the integration through the gas condensing boiler only when necessary. 2008 6 33 INFO UNO SPAZIO A MISURA DI LUCE PER DELTA A SPACE IN THE NAME OF LIGHT FOR DELTA Affidata all’architetto toscano Michelangelo Chiti, una nuova compagine strutturale ospita la sede di Delta Light Italia. Mirata all’essenzialità e all’uso sapiente della luce quale forma di esaltazione degli spazi, nella nuova cornice fortemente voluta dal presidente dell’azienda toscana, Giuseppe Amodeo, non trovano collocazione solo gli uffici, una sala conferenze da 60 posti e il magazzino, ma INFO L’INDUSTRIA INCONTRA IL DESIGN PER LA CASA INDUSTRY MEETS UP WITH HOME DESIGN Architetti, designer e decoratori. Ma anche promotori alberghieri, negozi di decorazione, grandi superfici e fabbricanti. Il design per l’abitare miete consensi, almeno a giudicare gli oltre 36mila visitatori che hanno affollato la 4^ edizione di Casa Pasarela, fiera madrilena guadagnatasi l’appellativo di “riferimento europeo di design per l’habitat”. Al suo interno 165 imprese hanno trovato conferma del crescente interesse per l’avanguardia e le ultime tendenze del design. Quattro le proposte inedite presentate in anteprima: Abecedario con M de Madrid, Huellas de Abecedario, Econciencia e I+D+Art. Si tratta, rispettivamente, di un progetto per incentivare il rinnovamento delle imprese della Comunità Autonoma di Madrid; delle proposte di insieme delle nuove leve del design spagnolo; di sei creazioni che parlano il linguaggio del risparmio energe34 6 2008 anche uno showroom da 500 mq realizzato per esaltare la visione dell’azienda. Al suo interno, solo per citare le ultime creazioni, trovano giusta collocazione i quadri di luce Canvas in acciaio satinato e le tele d’autore realizzate grazie a Plasma, un apparecchio di illuminazione ispirato alla pittura. The Tuscan architect Michelangelo Chiti, was commissioned to design the building to host the headquarters of Delta Light Italia. Aimed at essentiality and a knowing use of light as a way to enhance the spaces, in the new context that was strongly pushed by the President of this Tuscan company, Giuseppe, Amodeo, there are not only offices, a 60 seat conference hall and a warehouse, but there is also a 500 square metre show room designed to highlight the company’s vision. Just to name a few, inside there are the latest creations which find their right collocation, like the Canvas light squares in satin finish steel and the masters’ canvases created thanks to Plasma, a lighting device inspired by paintings. INFO tico e di un nuovo concetto di disciplina urbana. IL MARMO CHE ATTIRA MARBLE THAT ATTRACTS Architects, designers and decorators. But also promoters, hoteliers, interior design outlets, large surfaces and manufacturers. Home furnishing is all the rage, at least judging by the more than 36 thousand visitors who invaded the 4th edition of Casa Pasarela, the Design Fair for Home Trends held in Madrid that earned itself the name of the “European reference for home design”. Inside, 165 firms confirmed the increasing interest in avant-garde trends and for the latest design fashion. Four original launches were made on this occasion: Abecedario with M de Madrid, Huellas de Abecedario, Econciencia and I+D+Art. These are respectively a project for encouraging the upgrading of companies belonging to the Autonomous Community of Madrid; a set of new entries to the Spanish design world; six creations that involve energy saving and a new concept when it comes to urban disciplines. La pietra naturale come materiale di design sia per l’interno, che per l’esterno. Con lo sguardo rivolto alle crescenti commesse di Paesi emergenti quali Russia, Emirati Arabi e Cina, da anni l’intento di Marmomacc, Mostra Internazionale di Marmi, Pietre Design & Tecnologie è di aumentare la diffusione e, quindi, l’utilizzo di pietre, marmi e graniti nelle costruzioni moderne. Giunto alla 43^ edizione, come di consueto, l’evento veronese ha promosso una serie di iniziative rivolte a progetti, architetti e designer. Fra queste il Premio Biennale Internazionale Architetture di Pietra, che ha coinvolto le associazioni di architetti in Italia, Stati Uniti, Canada, India, Sud Africa e Gran Bretagna e Marmomacc Incontra il Design, rassegna creata l’anno scorso per mettere in luce INFO UNA STONE GALLERY D’AUTORE A MASTER’S STONE GALLERY IN ATTESA DI ABITARE IL MARE LOOKING FORWARD TO “ABITARE IL MARE” Oltre 20mila mq di lastre di differenti materiali lapidei provenienti da tutto il mondo allestite su una superficie espositiva di 1.500 mq dove poter toccare con mano la qualità delle realizzazioni firmate Antolini. Porta con sé una ventata di novità per gli architetti, i designer, gli operatori dell’edilizia e dell’arredamento del Centro Sud Italia l’apertura ad Ausonia, in provincia di Frosinone, di una nuova Stone Gallery. In tutto simile a quello di Verona, dove ha sede l’azienda creata da Luigi Antolini e specializzata nella lavorazione della pietra Fervono i preparativi per la 7^ edizione di Seatec, Rassegna Internazionale di Tecnologie, Subfornitura e Design per Imbarcazioni Yacht e Navi promossa da CarraraFiere e pronta a occupare 30mila mq di area espositiva. Dal 5 al 7 febbraio 2009, nell’arco costiero del Tirreno, sono attesi circa mille espositori e oltre 11mila visitatori a conferma del calibro europeo della manifestazione. Punto di riferimento per il mondo professionale della nautica, come di consueto la rassegna sarà suddivisa per aree tematiche e darà vita a eventi, giornate di dibattito, studio e concorsi. Fra queste Qualitec Design Award che, alla sua 1^ edizione, chiederà alle aziende di componentistica e arredi di indicare gli oggetti più rappresentativi della propria produzione seriale. innovative applicazioni del marmo e delle pietre abbinate gli stili di vita attuali. Natural stone as a design material for both interior and exterior solutions. With eyes pointing towards the growing orders commissioned to emerging countries like Russia, the Arab Emirates and China, for many years now the aim of Marmomacc, the International Exhibition of Stone Design and Technology, is to increase the diffusion and therefore, the use of stone, marble and granite in modern constructions. Now at its 43rd edition, as usual, the Verona event promoted a series of initiatives aimed at design, architects and designers. These included the Biennial International Stone Architecture Award, involving the architectural associations of Italy, the United States, Canada, India, South Africa and Great Britain and the Marmomacc Meets Design initiative launched last year to highlight the innovative marble and stone applications mixed and matched with today’s lifestyles. naturale, lo spazio allestito ha come obiettivo ampliare la presenza del brand sul territorio nazionale e sostenere, al contempo, quel concetto di servizio e vicinanza all’utente finale di cui l’azienda è da sempre promotrice. More than 20 thousand square metres of slabs of different stone materials from all over the world, covering an exhibition area of 1,500 square metres and where it is possible to get a handson experience of the quality of the creations designed by Antolini. He has brought with him a breath of fresh air for architects, designers, operators in the building and furnishing sector in Central Southern Italy with the opening in Ausonia in the province of Frosinone, of a new Stone Gallery. This is very similar to the one in Verona, where Luigi Antolini’s company can be found and that is specialised in the processing of natural stone. The outlet in Ausonia has been set up with the aim of spreading the popularity of the brand on the national territory and at the same time to support the concept of service and closeness to the end user of which the company has always been a promoter. The preparations are underway for the 7th edition of Seatec, the International Exhibition of Technology, Subcontracting and Design for Boats, Megayachts and Ships promoted by CarraraFiera. The show is ready to cover 30 thousand square metres of exhibition space from the 5th to the 7th February 2009 and the arc of the Tyrrhenian coast will be hosting about one thousand exhibitors and over 11 thousand visitors, thus confirming the European calibre of the event. This is a reference point for the professional nautical world, and as usual the event will be divided into thematic areas and will present events, days dedicated to round table debates, studies and competitions. These will include the Qualitec Design Award that as a part of its 1st edition will be asking the components and furnishing companies to present the most representative objects of their serial production. 2008 6 35 INFO FRA BIOARCHITETTURA E ARTE AMBIENTALE A MIX OF BIO ARCHITECTURE AND ENVIRONMENTAL ART Un’area verde aperta al pubblico, ma anche un nuovo museo interattivo, un luogo d’incontro fra biotecnologie, arte contemporanea ed ecologia. È questo e molto di più il Parco d’Arte Vivente (Pav) situato in via Giordano Bruno 31/bis, in zona Lingotto, a Torino, inaugurato lo scorso 1 novembre. Creato dall’associazione acPav, attiva dal 2002, il parco è volto a creare un “polmone verde” in cui artisti provenienti da ogni parte del mondo possano proporre al pubblico un nuovo modo di guardare, vivere o fruire la natura in tutti i suoi aspetti. Introdotto da una cellula ottagonale realizzata secondo principi di architettura bioclimatica, il parco permetterà di visitare e sperimentare sia all’interno che all’esterno un ZOW ITALIA CAMBIA CASA ZOW ITALIA CHANGES VENUE È attesa dal 21 al 24 ottobre 2009 la 9^ edizione italiana di Zow. Ma la vera novità del Salone Professionale della Subfornitura per l’Industria del Mobile e dell’Arredamento d’Interni è che si svolgerà a Verona. Abbandonati non certo a cuor leggero gli spazi espositivi di Pordenone, la manifestazione si impegna a garantire altissimi livelli di servizio agli espositori che vi aderiranno. A occuparsene in prima persona sarà, infat36 6 2008 INFO percorso fra installazioni, moduli multimediali ed altre proposte. LE AMBIZIONI DI MADE EXPO THE AIMS OF MADE EXPO An open green public area, but also a new interactive museum, a meeting place for biotechnology, contemporary art and ecology. The Parco d’Arte Vivente (Pav) –Park of Living Art is all this and much more. It is located in Via Giordano Bruno 31/bis, in the Lingotto area in Turin, and was officially opened on 1st November 2008. Created by the acPav Association, which has been operating since 2002, the aim of the park is to create a “green lung” in which artists from all over the world can offer the public a new way of looking, living and taking advantage of nature in all its aspects. Introduced by an octagonal module created according to the principles of bio climatic architecture, the park will allow visitors to totally take part, both inside and outside, in a journey amongst installations, multimedia modules and much more. In attesa di superare i 170mila visitatori (di cui poco più di 16mila stranieri) registrati nella sua 1^ edizione, Made Expo si appresta a riaprire i battenti dal 4 al 7 febbraio 2009, nuovamente presso il polo fieristico di RhoPero. Vetrina di riferimento non solo per l’edilizia, ma anche per l’area progettuale e architettonica, la manifestazione dedicata alla filiera delle costruzioni è già stata presentata da Federlegno-Arredo al XXIII Congresso mondiale degli architetti, svoltosi a Torino. Ma non solo. Intenzionata a confermarsi quale punto di riferimento, per le imprese di costruzioni e per i distributori, anche a livello mondiale, senza per questo pregiudicare il mercato interno. With the hope of exceeding the 170 thousand visitors mark (of which just over 16 thousand are foreigners) registered at its 1st edition Made Expo is getting ready to open its doors from 4th to 7th February 2009, again at the Trade Fair Centre of Rho-Pero. This is a showcase of reference, not only for the building industry, but also for the design and architectural sectors, and this event dedicated to the con- ti, il team di Survey Marketing + Consulting, lo stesso che, negli ultimi 14 anni, ha curato ben 40 edizioni di Zow nel mondo. A suo favore, una struttura espositiva dotata delle infrastrutture più moderne, un gran numero di parcheggi e la vicinanza strategica sia al centro città che all’aeroporto internazionale Valerio Catullo. The 9th Edition of Zow will be held from 21st to 24th October 2009. However the real novelty of the International Exhibition of Components and Accessories for the Furniture Industry is that it will be held in Verona. The exhibition area of Pordenone was definitely not easy to leave, but the event is committed struction sector has already been presented by Federlegno-Arredo at the XXIII World Congress of Architecture held in Turin. But that is not all. It has the aim of becoming a confirmed point of reference for the building companies and distributors, also on an international level, at the same time, without ignoring the domestic market. INFO TUTTI AL FRESCO A MADRID EVERYBODY IS COOL IN MADRID evento anch’esso organizzato da Ifema, ma che come core ha l’energia rinnovabile e l’efficientamento del settore. The 13th edition of Climatizaciòn’09, the International Air Conditioning, Heating, Ventilation and Refrigeration Exhibition will be held from 24th to 27th February in Spain. Organised by Ifema, this event aims at improving on the record figures registered at the previous edition, where 800 exhibitors from 26 countries all over the world, occupied a net surface exhibition area of over 58 thousand square metres and managed to exceed the 69,500 mark as far as specialised visitors were concerned. At the same time, again in Madrid, Genera will be held, another event organised by Ifema, but where renewable energy and efficiency in the sector is at the core of the activities. Dal 24 al 27 febbraio, in terra spagnola, andrà in scena la 13^ edizione di Climatizaciòn’09, International Air Conditioning, Heating, Ventilation and Refrigeration Exhibition. Organizzata da Ifema, l’evento conta di superare i numeri da record registrati nella precedente edizione, quando a fronte di 800 espositori provenienti da 26 Paesi del mondo e occupanti una superficie netta espositiva superiore ai 58mila mq, si sono superati i 69.500 visitatori specializzati. In contemporanea, sempre a Madrid, si svolgerà Genera, to guaranteeing the highest levels of services to the exhibitors who will be taking part. The team from Survey Marketing + Consulting, will be in charge of the organisation, the same who over the past 14 years have successfully put on a total of 40 Zow exhibitions in the world. They will be aided by an exhibition area that can boast of all the latest infrastructure and facilities, like many parking areas and the fact that it is so close to the city centre and to the International Valerio Catullo Airport. tiere fieristico di Civitanova Marche Energy Expo, il I° Salone del Mercato Energetico, Rassegna dell’Efficienza Energetica, Expo delle Energie Rinnovabili destinato anche al grande pubblico delle famiglie. Corredata da un fitto programma di iniziative collaterali, la manifestazione è stata inoltre occasione di confronto fra imprese, professionisti e istituzioni nel tentativo di far chiarezza sull’attuale offerta di energia. Introducing to the industrial, commercial and artisan world the offers of both the energy suppliers who have entered the market following the recent liberalisation, as well as the solutions launched by the manufacturers of facilities and services for renewable energy and energy savings. This was the aim of the recent event held at the Trade Fair Centre of Civitanova Marche at Energy Expo, the 1st Exhibition dedicated to the Energy Market, a Trade Fair of Energy Efficiency and an Expo of Renewable Energies destined also to the large public of families. Boasting of an intense programme of parallel events, the event was also an opportunity for companies, professionals and institutions to meet up and compare views in order to provide transparent solutions regarding the current energy related offers. INFO PER IMPARARE A CONOSCERE L’ENERGIA GETTING TO KNOW ENERGY Presentare al mondo dell’industria, del commercio e dell’artigianato le proposte sia dei fornitori di energia che hanno fatto il loro ingresso sul mercato dopo la recente liberalizzazione, sia le soluzioni delle aziende produttrici di impianti e servizi per le fonti rinnovabili e il risparmio energetico. Con questo intento si è recentemente tenuto presso il quar2008 6 37 di/by Barbara Delmiglio ph Pier Maulini Il volto attuale del classico The current face of the classics Un ex-fienile del Seicento su due livelli, un contesto rustico e un’impronta nostalgica per tre bagni progettati dall’architetto Giancarlo Primatesta. 38 6 2008 An ex seventeenth century barn on two floors, a rustic context and a nostalgic feel for these three bathrooms designed by the architect Giancarlo Primatesta. L’emozione della storia è rivissuta in questi tre bagni dall’impronta simile: è raccontata dai soffitti in legno recuperato, dai mattoni lasciati a vista che incorniciano le finestre, dalle antiche porte scolpite. Un’emozione resa attuale da un progettista che ha dimostrato come la semplicità possa essere poetica e preziosa. L’architetto Giancarlo Primatesta ha ristrutturato questo vecchio fienile sulle sponde del lago d’Orta, non intaccando, bensì riproponendo, lo spirito rustico di un tempo ma dandogli un tratto più attuale. I tre bagni hanno così un’impronta simile, coerente tra loro, pur dichiarando le proprie differenze e la propria personalità. The emotions of history come alive in these three bathrooms of similar styles: they are told by the ceilings in restored timber, by the bricks left in their facework state framing the windows, by the antique sculptured doors. Emotions made contemporary thanks to a designer who has proven how simplicity can be poetic and precious.The architect Giancarlo Primatesta has renovated this old barn situated on the shores of the Orta Lake, not damaging, but on the contrary reviving, the rustic spirit of times gone by, but giving it a more modern appearance. The three bathrooms therefore are similar, coherent, at the same time expressing their differences and their own personality. 1 C’è un primo bagno di 6 mq, che grazie alla scelta di arredi ben proporzionati allo spazio e a rivestimenti appropriati regala l’illusione di sembrare più grande. L’architetto ha scelto un portalavabo dalla silhouette leggera, una consolle in legno, nella tinta mogano scuro, con un top tradizionale in marmo di Carrara. Il lavabo recupera la forma dagli antichi lavabi di campagna ma lo fa senza alcuna leziosità o retorica. L’atmosfera romantica che si respira in The first bathroom is 6 sqm, and thanks to the furnishing that is well-proportioned with the space and to the appropriate wall coverings, the setting looks bigger. The architect chose a washbasin stand with a light silhouette, a vanity in dark mahogany, and a traditional Carrara marble top. The washbasin recalls the shape of the antique country washbasins, but not in an affected or rhetoric manner. The romantic atmosphere that can be felt in this setting is 2008 6 39 questo ambiente non ha nulla di forzato, nessun arredo è necessariamente riproposto: al contrario, tutti gli arredi scelti sono di design contemporaneo, dalle linee nette e pulite, ma con quello spirito retrò che rende più leggera e spontanea la vocazione romantica del locale. Lo specchio è invece decisamente minimal, squadrato e privo di decori, così come i sanitari, in versione sospesa per rendere più facili le operazioni di pulizia del locale, dalla pianta lunga e stretta. Il box doccia, ricavato in fondo al locale, è stato invece disegnato dall’architetto stesso, e ha una struttura in acciaio con una parete in cristallo. 40 6 2008 not at all contrived, none of the furnishing is necessarily reintroduced: on the contrary, all the selected furnishing is of a contemporary design, with net and clean lines, but with a retro spirit that renders the room’s romantic vocation lighter and more natural. The mirror though is decisively minimal, squared and bare of decors, just like the sanitaryware, of a wall-hung type, making the bathroom, with its long and narrow floor plan, easier to clean. The shower unit has been installed at the end of the room, and was in fact designed by the architect himself, and is in steel with one glass panel. 2 Stessa metratura, sempre 6 mq, anche per il secondo bagno.Anche qui il contesto rustico è evidente: spiccano ancora i mattoni in laterizio originali sopra le finestre e una porta recuperata in legno antico separa questo ambiente dalla camera da letto. In un gioco di convivenze di stili, il lavabo di design moderno è appoggiato su un piano sospeso in rovere tinto wengé. Per organizzare al meglio lo spazio, sotto il lavabo è stata posta una cassettiera su ruote sempre in rovere. Accanto, asciugamani e biancheria sono appesi a un porta salviette in ferro battuto.Anche qui il progettista ha disegnato il box doccia, in acciaio su misura con parete in cristallo e piatto in doghe di legno. The second bathroom also covers 6 sqm. The rustic context is also obvious here: the original bricks over the windows are once more a feature as is the restored antique wooden door dividing the bathroom from the bedroom. Thanks to this mix and match of styles, the modern design washbasin rests on a wallhung top in wengé oak. A chest of drawers on wheels has been placed under the washbasin to keep everything in order. Then, towels and shower robes hang on a cast iron towel rail next to the washbasin. Here too the designer was responsible for the shower unit, again in steel and madeto-measure with a glass panel and the tray is in wooden staves. 2008 6 41 42 6 2008 3 Decisamente diverso è il terzo bagno, colorato e giovane. E’ ricavato in mansarda e ha le travi del tetto, in tavole di castagno originali, lasciate a vista e tinte di bianco per regalare più luminosità al locale. Così raccolto e intimo, ha un’atmosfera vagamente bohemienne, rallegrata dalla scelta di un rivestimento delle pareti a piastrelle rosso ciliegia. Anche qui gli arredi hanno linee basic e attuali: sul mobile sospeso in mogano scuro è appoggiato The third bathroom, however, is truly different, colourful and dynamic . It is in the loft and has a beamed ceiling, in original facing c hestnut boards that have been painted white , creating a more luminous context. So cosy and intimate, the atmosphere is vaguely bohemian, brightened up by the c herr y red tiled walls . Here too the furnishing is basic and contemporar y: the square line washbasin rests on a dark mahogany il lavabo dalle linee squadrate; sospesi sono anche i sanitari, mentre la doccia è in muratura, ricavata in una nicchia e chiusa da una parete in cristallo trasparente. Per il pavimento il progettista ha preferito, alle tradizionali piastrelle, le doghe di legno di rovere, che riprendono la filosofia country di tutta la casa. wall-hung vanity; the sanitar yware is also wallhung, whilst the shower is in brickwork, set into a niche and closed by a transparent glass panel. The designer opted for oak wood staves for the floor instead of traditional tiles , thus recalling the countr y style of the entire house . 2008 6 43 di/by Barbara Delmiglio e/and Chiara Naldini ph Claudio Navone Minimalismo discreto Discrete minimalism A Tricesimo, a pochi chilometri da Udine, l’architetto Enrico Sello firma un bagno dai caratteri marcatamente minimal. Senza rinunciare alla “poesia” architettonica e a quei dettagli che sono la vera essenza del progetto. In Tricesimo, near Udine, the architect Enrico Sello, planned a very minimal bathroom. Without renouncing to the architectural “poetry” and to those details which are the real essence of the project. 44 6 2008 “Fare architettura - spiega l’architetto Enrico Sello - significa per me,innanzitutto poesia,leggerezza, tensione verso qualcosa che non sia muto o parli, ma che ‘canti’ come diceva Valèry. Ma anche rispetto per la ‘materia prima’,quello che è il dato di partenza per ogni progetto, insomma una sorta di mimetismo architettonico che significa non sembrare di essere passati,e neppure di aver per forza bisogno di lasciare segni”. Uno spirito e un modo di avvici- “Being an architect - explains the architect Enrico Sello - for me means, first of all poetry, lightweight features, the stress for something that is not mute or that talks, but that ‘sings’ just like Valèry used to say. But even the respect for the ‘raw material’, the starting point for any project, that is a kind of architectonic camouflage where it does not even look like one has passed through, narsi all’architettura al di fuori delle mode e degli standard, in una società in cui quasi costantemente l’apparire prevale sull’essere. Questo è stato il filo conduttore che ha portato alla realizzazione di questo ambiente, affacciato verso il giardino esterno grazie ad una grande apertura vetrata. All’interno lo spazio è stato pensato in modo sobrio e delicato: pochi elementi e colori neutri, sia per le pareti, trattate con un rasante cementizio bianco e poi rifinito con verniciatura trasparente opaca, sia per gli arredi. Su un tavolone in abete di 7 cm di spessore trattato grezzo e rifinito con sapone di Marsiglia and does not even have to leave any marks” A spirit and a way of approaching architecture without taking into account fashions and standards, in this society where the need to appear constantly seems to prevail over being. This was what led to the realisation of this setting, facing the outside garden thanks to a large French window.The interior has been designed in a sober and delicate manner: few elements and neutral shades, for both the walls, in white cement plaster and then a final coat of transparent opaque paint, as well as for the furnishing. The 7 cm thick untreated 2008 6 45 poggia un grande lavabo rettangolare dalla forma pura ed essenziale.A spezzare questo tenue cromatismo la scelta di una pavimentazione in abete tinto caffè e un piatto doccia a fianco della finestra realizzato in pietra granitica nero Africa sabbiata e anticata, con un’unica pendenza per la fuoriuscita dell’acqua. Un unico e quasi invisibile segno materico per indicare la separazione della zona destinata alla doccia:una lastra in vetro trasparente antisfondamento appoggiata sul piano in legno, una soluzione che punta all’essenziale e ad un minimalismo elegante e raffinato. Sulla parete opposta al lavabo sfilano i sanitari caratterizzati da linee morbide e arrotondate. 46 6 2008 deal table finished with Marseilles soap bears a large rectangular pure and essential style washbasin.These delicate shades are interrupted by the choice of a coffee coloured oak flooring and a shower tray placed near the window in black African sanded and antiquated granite stone, which has one single slope to drain the water. Just one practically invisible material sign marks the shower area: a transparent unbreakable glass slab resting on a wooden foundation is a solution that aims at an essential and minimal style that is also elegant and refined. On the wall opposite the washbasin is a row of sanitaryware featuring soft and rounded lines. di/by Chiara Naldini ph Claudio Navone Atmosfera eterea An ethereal atmosphere La stanza da bagno, progettata dall’architetto Enrico Sello, mette in mostra la sua pacata eleganza formale e un rigoroso accostamento di colori e materiali. The bathroom, designed by the architect Enrico Sello, highlights its calm formal elegance and a rigorous combination of colours and materials. 2008 6 47 L’immagine è poetica ed eterea, uno spazio dai toni morbidi e discreti senza alcun segno di eccesso o di ostentazione: è un bagno a Udine all’interno di un appartamento dei primi del Novecento interamente ristrutturato dall’architetto Enrico Sello. Qui come nel resto della casa si è cercato di non stravolgere gli spazi, manThe image is poetic and ethereal, a space of soft and discrete shades without any sign of excess or ostentation: we are talking about a bathroom in Udine inside a flat dating back to the beginning of the twentieth century and entirely restored by the architect Enrico Sello. Here, just like in the rest of the house the aim has been to not upset tenendo qualche dettaglio originale dell’epoca che potesse entrare in sintonia con un’idea di abitazione decisamente contemporanea. Ed ecco che anche qui nella stanza da bagno, come nel resto della casa, si è scelto di mantenere le porte interne, successivamente trattate, carteggiate e stuccate a vista.Qui lo spazio è avulso da ogni tipo di decorazione,tutto è pensato nel nome di un’essenzialità perfetta e calcolata:dalla scelta dei colori a quella degli arredi,ogni dettaglio è studiato per far parte di un unico intervento che vuole mettere in risalto una semplicità progettata secondo precisi canoni estetici e formali.Al posto di una tecnologica vasca da bagno,si è deciso di lasciare una vasca fuori misura in ferro smaltato già presente prima della ristrutturazione, affiancata ad una serie di sanitari in ceramica bianca dalle linee morbide. Le pareti sono state trattate in parte con un rasante cementizio tinto di grigio, poi 48 6 2008 the equilibrium of the spaces, keeping intact some original details of the time which can live in agreement with the idea of a truly contemporary home.And so here, also in the bathroom, just like in the rest of the house, the choice of keeping the original inside doors, that were then treated, sandpapered and with facing stucco. Here the setting is bare of any kind of decoration, everything has been planned in the name of perfect essentialism and measured: from the choice of the colours to those of the furnishing, every detail has been intended to be a part of one single project that wants to highlight a simplicity that has been designed according to precise aesthetic and formal canons. Instead of a high-tech bathtub, the original over-sized glazed iron bath has been left just like it was before the upgrading, and it has been accompanied by a series of white ceramic sanitaryware featuring soft lines.The walls have been partly treated with a rifinito con una verniciatura trasparente,in parte sono state rivestite con piccole tessere di mosaico bianco di 2x2 cm. Sul mobile bianco sospeso un grande lavabo dalla forma ovale, sovrastato da due piccoli specchi rettangolari, appesi uno sotto l’altro con una semplice cornice in legno wengé. Una pavimentazione in legno wengé a steccoline di tipo industriale, usata anche nel resto dell’abitazione, interrompe la monocromaticità dell’ambiente. Il soffitto in travi di legno, è stato trattato con una vernice trasparente tipo impregnante color grigio Silver, usato per invecchiare il legno e dargli un aspetto naturale come fosse ingrigito dal sole e dalla pioggia. cement grey plaster then finished in a transparent paint, they have been partly clad with small 2x2 cm white mosaic tesserae. A large oval washbasin rests on the wallhanging white vanity, and two small rectangular mirrors hang over it, one under the other and with a simple wengé wood frame.An industrial like, wengé timber strip floor, also adopted in the rest of the house, serves to interrupt the monochromatic features of the setting. The wooden beamed ceiling has been treated with a transparent impregnating type silver Grey paint, which is used to antiquate wood and to give it a natural look, just as if it had been greyed by the sun and the rain. 2008 6 49 di/by Barbara Delmiglio e/and Chiara Naldini ph Claudio Navone Chic naturale Natural chic Naturalmente chic, questa casa riformula l’inconfondibile linguaggio della memoria rendendolo attuale. Una ristrutturazione a quattro mani firmata dall’architetto Giorgio Savoia e della proprietaria. Naturally chic, this house is an unmistakable expression of memories, rendering it contemporary. A renovation carried out by both the architect Giorgio Savoia and its owner. 50 6 2008 In una casa di campagna è dagli ambienti più intimi, quelli celati agli occhi degli ospiti, che spesso si vede quanto siano amati i ricordi, le atmosfere e i segni del tempo che le antiche mura conservano. Ed è dal segreto ambiente che accoglie i padroni di casa nella loro privata quotidianità, che si vede quanto lo stile della memoria possa essere ancora attuale. Qui, nella campagna intorno al lago Maggiore, il bagno ha pareti in pietra originali, lasciate intatte nelle loro imperfezioni, una porta recuperata in legno con ancora le maniglie originali e tanti oggetti e arredi che arrivano direttamente dal pasIn a country home, it is often in those more private areas, the ones hidden from the eyes of the guests, where it is possible to understand the love of memories, atmospheres and the marks of time that the ancient walls conserve. And it is in the secret setting that welcomes the landlords into their everyday private life, that one can see how the style of memories can still be current. Here in the country around Lake Maggiore, the bathroom has original stone walls, left intact with their imperfections, a restored wooden door that still conserves its original handles and many objects and pieces 2008 6 51 sato. Originariamente questo locale, come gran parte della casa, era utilizzato come fienile ma dopo alcuni inevitabili interventi è diventato una stanza dal fascino naturalmente chic. Chi si è occupato della ristrutturazione è stato l’architetto Giorgio Savoia, che ha avuto la delicatezza e l’intuito di seguire e di partecipare a tutte le decisioni della proprietaria, discutendole in dettaglio man mano che i lavori proseguivano. Ha chiuso le aperture che una volta servivano per far respirare il fieno trasformandole in ampie finestre, ha lasciato alcune pareti in pietra e ha laccato le altre con una vernice traspirante e ha realizzato il pavimento in cemento trat- of furniture that have come right from the past. This room, like most of the rest of the house, used to be a barn. However, after some inevitable restoration work it became a room of a naturally chic fascination. Those involved in the upgrading were the architect Giorgio Savoia, who had the sensitivity and intuition to follow up and to take part in all the owner’s decisions, discussing them in detail as the work progresses. He closed the openings in the walls that were once used to allow the straw to breathe turning them into large windows, he left some walls in stone and he lacquered the others with a transpiring paint as well as laying a cement tandolo a vernice bianca. In generale, tutta la ristrutturazione è avvenuta in simbiosi con i ricordi, gli oggetti, le tante piccole cose che i proprietari avevano già e che questa casa ha dato loro la possibilità di collocare. Ecco quindi che il lampadario a pendenti di cristallo è un ricordo di famiglia, gli specchi antichi sono stati recuperati dai rigattieri e come vasca, per richiamare l’atmosfera dei bagni di un tempo, è stato scelto uno scenografico modello, smaltato nella tonalità del grigio ghisa. floor that was then treated with white paint. In general, the entire upgrading work was carried out in symbiosis with the memories, the objects, all the bits and pieces that the owners already had and that this home gave them the possibility to find a place for. Just like the family heirloom crystal chandelier, the antique mirrors found in the junk shops and like the tub, that recalling the atmospheres of times gone by, is of a showy style, glazed in a grey cast iron shade. 52 6 2008 Stessa atmosfera anche per il secondo bagno, più piccolo. Era il ripostiglio del nonno ed è stato arredato con un minuscolo lavabo e qualche antico cimelio, come la gabbietta per uccelli in legno e due sagome in legno usate un tempo per far conservare la forma alle scarpe di cuoio. The same atmosphere can be felt in the second, smaller bathroom. It used to be the grandfather’s closet and has been furnished with a tiny washbasin and a few antique heirlooms, like the wooden birdcage and two wooden patterns once used to keep leather shoes in shape. 2008 6 53 di/by Antonella Camisasca Una realtà all’avanguardia An avant-garde reality La mission è implicita nella sua denominazione e bene The mission is implicit thanks to its name, and well espressa dalla qualità degli allestimenti e dei servizi al expressed in the quality of the installations and services pro- cliente: Interni - collezioni bagno è un elegante show- vided to the client: Interni - collezioni bagno bathroom collec- room ubicato a Romano d’Ezzelino, in provincia di tions is an elegant showroom located in Romano d’Ezzelino, Vicenza, che offre soluzioni innovati- in the province of Vicenza and it offers ve di livello, ricercate ed esclusive, high quality innovative solutions that per l’ambiente bagno e l’architettura are both elegant and exclusive, for degli spazi interni. Si sviluppa in uno bathroom settings and the architecture spazio di 500 mq, in cui l’offerta of interiors. It covers 500 sqm, where produttiva di marchi leader come there are leading trademarks on display Bisazza, Duravit, like Bisazza, Dornbracht, Duravit, Ceramica Flaminia, Hoesch, Antonio Ceramica Flaminia, Hoesch, Antonio Lupi, Tubes Radiatori per citarne solo Lupi, Tubes Radiatori, just to name a alcuni, è presentata con grande raffi- few, all presented in a truly refined way natezza in ambientazioni suggestive. and in suggestive settings. 54 6 2008 Dornbracht, Nato nel 2000 dall’incontro di persone con esperienza Opened in 2000 as a result of a meeting of a team with ten decennale nell’arredobagno, il punto vendita è rapida- years of experience in the bathroom furnishing sector, the mente diventato una realtà all’avanguardia, che si sales outlet rapidly went on to become an avant-garde reali- muove tra ricerca di prodotti di design ad alto contenu- ty, ranging from research into designer products with a high to tecnologico e servizi al cliente, seguito con compe- technological content and customer services, offered in a tenza e professionalità dalla fase progettuale alla messa skilled and professional way starting from the design phase, in opera, con interventi problem solving anche post- right up to installation, in addition with problem solving vendita, affidati a personale esperto e qualificato. after-sales services, provided by expert and qualified staff. Uno dei punti cardine delle strategie di Interni è condivi- One of the strong points regarding strategies for Interni is dere con le aziende di cui è partner commerciale la cul- to share with the companies with whom it trades with, tura e la visione degli ambiti comuni di intervento. sharing the culture and vision of these common contexts Gusto ed esigenze del cliente, non solo privato, sono for intervention. al centro dello studio del progetto, curato in ogni det- The tastes and needs of the client, and not only of the pri- 2008 6 55 taglio sotto l’aspetto estetico e funzionale, con la ricer- vate sector, are at the heart of the project, which have been ca di soluzioni ottimali ricorrendo, se necessario, dealt with in every detail when it comes to the aesthetic and anche ad arredi su misura. functional factors, through the research into optimum solu- Periodicamente, Interni promuove incontri su temi di tions and opting for, if necessary, custom made furnishing. attualità rivolti agli architetti locali, in collaborazione At times, Interni organises meetings dealing with current con aziende fornitrici, favorendone così la conoscen- issues aimed at local architects and in collaboration with za in modo più diretto. Spiega Annalisa Bavaresco , supplying firms, thus encouraging awareness in a more titolare dello showroom: “Questo approccio ci con- direct way. Annalisa Bavaresco, the showroom owner in fact sente di creare un vero rapporto con gli architetti, e explained: “This approach gives us the opportunity to cre- 56 6 2008 al contempo di acquisire leadership. All’ultimo incon- ate a real relationship with the architects, and at the same tro, a fine maggio, abbiamo voluto toccare il tema time to gain leadership. At the last meeting, held at the della sostenibilità ambientale delle architetture in end of May, we spoke about architectural environmental relazione alla richiesta di lusso e design. Abbiamo sustainability in relation to the demand for luxury and invitato il direttore di CasaClima, Norbert Lantschner, design. We invited CasaClima’s CEO, Norbert Lantschner, to a sviluppare l’argomento e coinvolto aziende del cali- expand on this topic and he also involved companies like bro di Dornbracht Italia, Gaggenau e Tubes Radiatori, Dornbracht Italia, Gaggenau and Tubes Radiatori, thus riunendo presso lo showroom una audience di oltre bringing together an audience of over 70 professionals into 70 professionisti” . this showroom”. 2008 6 57 di/by Paolo Schianchi IL MERCATO CONSOLIDA I MATERIALI THE MARKET CONSOLIDATES THE MATERIALS L’universo del bagno vive un’innegabile fase di rincorsa, ancor più evidente se obiettivo è il superamento dei fatturati e dello slancio produttivo che risale ormai ad un decennio fa. The world of bathrooms is experiencing an undeniable phase where it is trying to keep up with the others, this is even more obvious if the aim is to overtake the turnovers and the production sprint that has been running for nearly a decade now. Il clima di incertezza non sta favorendo la sperimentazione in ambito progettuale, le ricerche di nuovi materiali e conseguenti nuove applicazioni su prodotti e superfici di rivestimento per il bagno sono poche e destinate a protrarsi nel tempo. Tra le materie più innovative dal punto di vista della resa superficiale e delle potenzialità interpretative, Alicrite® si presenta in lastre di acrilico che possono essere decorate con grande versatilità tramite accoppiamenti con altri materiali, come per esempio le stoffe. E' stato proposto sia come rivestimento per il bagno che per altri ambienti. Grazie alla sua malleabilità si possono ricavare forme a catino, anche di grandi dimensioni, come nel caso del lavabo da terra Vision, di Rapsel, disegnato da Nespoli e Novara, realizzato saldando due lastre termoformate, decorate con tessuto, dove la fonte luminosa interna è stata voluta per esaltare le qualità di traslucenza del materiale. Esiste in verità una costante ricerca tecnica e tecnologica sulla materia da parte di istituti universitari e centri R&D interni alle aziende, ma difficilmente abbiamo visto negli ultimi anni un materiale veramente rivoluzionario dal punto di vista della funzionalità giungere ai comparti dell’arredo, in generale. La richiesta del mercato, che è attratto dall’immagine di sensazione, spinge piuttosto a sperimentare sulla commistione tra materiali differenti di cui si sia già testato l’effettivo valore, secondo parametri dati per scontati dal pubblico quali la resistenza all’usura, la facilità di pulizia, la ridotta porosità per un migliore mantenimento della superficie originale. Non di rado, per esempio, vediamo usare il Dupont™ Corian®, materiale che nei suoi quattro decenni di vita ha già subito notevoli test di valutazione del proprio valore intrinseco e applicativo, quale compagno di materiali come il legno: l’omogeneità superficiale del legno è quasi This climate of uncertainty is not helping the experimentation in the design sector, nor the research into new materials and resulting new applications on products and cladding surfaces for the bathrooms are few and destined to draw out over time. One of the most innovative materials when it comes to surface performance and interpretative potential, Alicrite® is a range of acrylic slabs which may be decorated with great versatility mixing and match- 58 6 2008 Rapsel, Vision in Alicrite®, design Nespoli & Novara. Listone Giordano, parquet Michelangelo Antico rivitalizzata dalla luminosa sobrietà del Dupont™ Corian®. Esempio è la linea di parquet Michelangelo Antico di Listone Giordano, presentata nel 2008. Accanto al Dupont™ Corian® si potrebbero citare le sue molteplici ispirazioni e variazioni che sono tanto comuni nel mondo dell’arredobagno. Più che di applicazioni di nuovi materiali in questa fase congiunturale, che non potrà essere ricordata per il fermento e l’innovazione, si parla di nuove finiture per materiali esistenti, la cui comprovata qualità ha reso necessario svecchiarne l’immagine consolidata con nuove proposte. Il pregio di sfruttare materiali tradizionali, vale a dire che il pubblico conosce, ha apprezzato e visto usare, è proprio il fatto che infondono sicurezza, dai punti di vista della resistenza, della praticità e dei consigli per l’uso. Qualsiasi nuovo materiale infatti necessita non solo di collaudi approfonditi da parte del produttore, ma per essere recepito dal consumatore ed accettato come valido ci si deve fidare, evitando quei problemi di gestione di cui i tradizionali si sono liberati da tempo. Un materiale “chiavi in mano”, verrebbe da dire, colpisce e rimane; se invece, anche esteticamente stupefacente, crea problemi di comprensione è velocemente scartato. Per questo un’azienda oggi deve conse- ing with other materials, like for example with fabrics. This product is suitable for bathroom cladding as well as in other settings. Thanks to its flexibility basin shapes may be formed, even of large sizes, just like the floor mounted Vision washbasin, by Rapsel, designed by Nespoli and Novara, produced by heat-forming two slabs together and decorated with fabric, where the internal light source was used to enhance the translucence of the material. In reality there is an ongoing technical and technological research into the material on the part of Universities and R&D centres inside the companies, however, it is hard to find truly revolutionary materials when it comes to functionality in the design sector in general. The market demand, attracted by the sensational image, is instead pushing towards an experimentation based on the mixture of different materials whose actual value has already been tested, according to the parameters the public takes for granted, such as resistance to wear, easy cleaning and low porosity, all for a better maintenance of the original surface. For example, Dupont™ Corian® is often used, this material has been subject to considerable assessments over its four decades of working life regarding its intrinsic and applicative value, as a companion to materials like timber: The surface homogeneity of timber is practically revitalised by the sober luminosity of Dupont™ Corian®. An example of this is the parquet line Michelangelo Antico by Listone Giordano, presented in 2008. Side by side with Dupont™ Corian® we must not forget to mention its multiple inspirations and variations that are so common in the bathroom design world. Cerdomus, Sculture, design Massimiliano Fuksas. 2008 6 59 More than applications of new materials in this economic climate, that will not be remembered for its ferment and innovation, it is better to talk about new finishings for the existing materials, whose confirmed quality has brought about the need to restyle the consolidated image with new proposals. The benefit of exploiting traditional materials, that is those products the public knows, has appreciated and seen in use, is the real reason why a feeling of security is embedded, from the point of view of resistance, practicality and usage suggestions. In fact, any new material not only requires detailed testing on the part of the manufacturer, but to be accepted by the consumer and considered a valid product, one must have trust in it, avoiding those management problems of which the traditional products have been free of for some time now. A “turn-key” material, that is to say, it hits the target and stays there; if on the other hand, it is aesthetically amazing, it may create problems involving understanding and would be quickly put aside. Therefore, today a company has to Marazzi, Monolith. Marazzi, Materia. gnare un materiale allo stato in cui si consegna un’automobile. Considerando che sono necessari anni per sperimentare nell’uso comune la qualità e la bontà di materiale e di una tecnologia che lo traduca in un prodotto, ecco l’alternativa del restyling, o la nuova immagine, o il rinnovamento di gamma: il mercato è aperto a recepire molte possibilità espressive in tal senso. Nel restyling è insito un successo generato dalla coesistenza tra consolidato e nuovo, quasi che si accettasse, in attesa che la sperimentazione più spinta si manifesti, il giusto compromesso tra funzionalità e nuova immagine. In questo percorso, la ceramica, che ha offerto una fortissima accelerazione nelle proposte, è stata favorita dal netto passaggio dall’immagine di superficie bidimensionale a quella di oggetto tridimensionale. Ricordiamo che nel 2005 aveva fatto sensazione la piastrella Sculture disegnata da Massimiliano Fuksas per Cerdomus aprendo una strada maestra in anni recenti per la gran parte delle aziende di 60 6 2008 superfici. Sulla stessa onda progettuale Marazzi e Ragno hanno presentato al Cersaie 2008 rispettivamente: la linea Materia dove giochi di luce e rilievi mostrano tutta la forza espressiva del gres porcellanato; Monolith che attinge tutta la sua energia dal porfido, presentandosi sia naturale che bocciardato; Multiline caratterizzato da linee incise sulla superficie che si rincorrono, creando profondità grazie dall'uso del colore tono su tono; Textile dove l'eleganza del tessuto si trasforma in impronta, creando trame geometriche e metalliche. Mentre al Salone del Mobile di Milano 2008 è stata presentata la piastrella Origami progettata da Sakiko Suzuki su brief di Ryu Kosaka per la Range Co. Ltd., la cui superficie di tre dimensioni ricorda le fattezze che la carta assume quando è piegata secondo le tecniche dell’origami; già l’anno scorso Lea Ceramiche aveva messo in produzione la collezione Street e City, disegnata da Diego Grandi, piastrelle differenti l’una dall’altra dalla superficie “scolpita” secondo il disegno della mappa stilizzata di una città. Solo per citare i più celebrati. Ragno, Textile. Ragno, Multiline. deliver the material the same way that an automobile is delivered. Considering that it takes years to test the everyday use of the quality and worth of the material and a technology that will translate into a product, this is an alternative to restyling, or of the new image, or the upgrading of a range: the market is open to new expressive opportunities to this regard. Restyling goes hand in hand with a success generated by the co-existence of the consolidated and the new, practically the acceptance, waiting for a stronger testing to take place, the right compromise between functionality and a new image. On this journey, ceramics, that has shown a great acceleration in its proposals, has been favoured by the clear passage from the image of a two-dimensional image to that of the three-dimensional object. We must remember that in 2005 the Sculture tile designed by Massimiliano Fuksas for Cerdomus was a sensation, opening up to new opportunities in recent years for the majority of the tile companies to follow. On the same design wave, at 2008 6 61 Range, Origami, design Sakiko Suzuki, brief by Ryu Kosaka. Il livello di innovazione a cui si pongono questi progetti è quello espressivo, di impatto visivo e percettivo nell’ambiente. Il bisogno di protagonismo, che ne ha stimolato il mercato negli ultimi anni, ha favorito, in tal senso, ricerche per impreziosire la ceramica affinché si scrollasse di dosso l’aura di “superficie economica” e quindi di basso profilo qualitativo. La convinzione che fosse necessario carpire la preziosità da materiali che la posseggono intrinsecamente ha stimolato le aziende a riprodurne trame, sfumature di colore e tattilità, al punto che oggi grazie ad interventi di finitura, il grès porcellanato è chiamata coi nomi della pietra, del mattone, del metallo, del tessuto, del pellame, ecc. Oltre alla ceramica e alla sua nuova ondata sperimentale nella definizione della superficie, altri materiali ripescati da un passato, non così lontano, sono tornati a fare bella mostra di sé nelle fiere e negli allestimenti. I progettisti ne stanno riscoprendo le potenzialità con nuove interpretazioni. Alcuni esempi sono la moquette e la carta da parati. Rispolverate dalle soffitte del progetto, queste due materie da rivestimento hanno rifatto il loro ingresso anche in bagno. La linea World Carpets di Colorline disegnata da Marcel Wanders presentata al Salone del Mobile di Milano 2008 è commercializzata in piastrelle di velluto Tartan. Quattro i caratteri individuati, mixabili in composizioni geometriche, floreali e tartan. Una materia rinnovata nella tecnica produttiva che ha acquistato maggiore resistenza all'usura e all'acqua. L'uso delle superfici in tessuto sta diven62 6 2008 Cersaie 2008, Marazzi and Ragno respectively presented: Materia where light and relief effects display all the expressive potential of porcelain stoneware; Monolith that absorbs all of its energy from porphyry, available in both a natural and bush-hammered version; Multiline features a surface with scratches that are running after each other, creating depth thanks to the use of shade upon shade colour; Textile where the elegance of fabric is turned into a print, creating both geometric and metallic patterns. On the other hand the Origami tile designed by Sakiko Suzuki based on a briefing by Ryu Kosaka for Range Co. Ltd. and whose three dimensional surface recalls the look that paper assumes when folded adopting the origami technique, was presented at the 2008 International Furniture Exhibition of Milan; already last year Lea Ceramiche had launched the production of the Street e City collection, designed by Diego Grandi, where the tiles, one different to the other and with a “sculptured” surface according to the stylised map of a city. Just to name the most famous. The level of innovation achieved by these designs is expressive, of visual impact and perceptive in the setting. The need to play a leading role, that has been stimulating the market over the last few years, has favoured, to this regard, research into enhancing ceramics in order for it to shake off that air of “a cheap covering” and therefore of low quality. The impression that it was necessary to take advantage of the features of those materials that are intrinsically precious has stimulated companies to copy the patterns, the colour and tactile effects, to the extent that today, thanks to these finishing operations, porcelain stoneware is named after stones, bricks, metals, fabrics, leather etc. In addition to ceramics and to its new experimental wave in the definition of the surface finish, other materials have been fished from a not so distant past, and they have returned to make a good impression in the fairs and showrooms. Designers are rediscovering their potential through new interpretations. Some examples are carpet and wallpaper. Dusted off from the design attics, these two covering materials have also come back to the bathroom. The World Carpets by Colorline line designed by Marcel Wanders and presented at the 2008 International Furniture Exhibition of Milan is available in Tartan velvet tiles. Four mix and match versions have been created in geometric, floral and tartan patterns. A renewed material when it comes to the production technique that has become even more resistant to water and to wear. The use of fabric surfaces is becoming the latest form of expression in the bathroom. Over the past few years, the historic wallpaper manufacturer Ulf Moriz has been putting forward new graphics and new processes, ranging from macro design to the inclusion of crystals. A solution that visually hides new techniques involving the elaboration of paper treated with thin resin films, thus rendering it washable and resistant to humidity, at the same time maintaining its transpiring features. A material that is going beyond its traditional collocation in high class living rooms to be also introduced into the more refined kitchens and bathrooms. This great wave of rediscovered decorations has helped another material to earn a market share: resin. This product can take on any decorative feature, going from being anonymous to being protagonist, achieving any kind of aesthetic expression. Thanks to its liquid state it has infiltrated into the bathroom, turning into cladding, tops, washbasins, shower enclosures, shower trays, bathtubs…in other words only the imagination of the designers is the applicative limit. This is definitely not something new, but for sure a product that has recently established itself, unveiling its technical potential. If these are in fact all radical material innovations or incremental variations on the market of the bathroom and surfaces sector, it will be the market that will let us know. Lea Ceramiche, City, design Diego Grandi. Colorline, World Carpets, design Marcel Wanders. tando nuova espressione nella stanza da bagno. La storica azienda di produzione di carte da parati Ulf Moriz, in questi ultimi anni ha proposto nuove grafiche e nuove lavorazioni, spaziando dal macro disegno all'inclusione di cristalli. Un espediente che nasconde visivamente nuove tecniche di elaborazione della carta trattata con sottili pellicole resinose, capaci de renderla lavabile e resistente all'umidità, pur rimanendo traspirante. Una materia che sta superando la storica collocazione nei salotti buoni per fare ingresso nelle cucine e nei bagni più ricercati. Tanta ondata decorativa di riscoperta delle materie storiche ha aiutato un'altra materia a conquistarsi una fetta di mercato: la resina. Un prodotto che può assumere tutte le valenze decorative, passando dall'anonimo al protagonismo, per raggiungere qualsiasi espressività estetica. Grazie al suo stato liquido si è infiltrata anche in bagno, diventando rivestimento, pianale, lavabo, scudo doccia, piatto doccia, vasca... insomma solo la fantasia dei progettisti ne è stato il limite applicativo. Non certo una novità dell'ultima ora, ma sicuramente un prodotto che in questo ultimo periodo si è stabilizzato, svelando le proprie capacità tecniche. Se tutte queste siano effettivamente innovazioni materiche radicali o variazioni incrementali nel mercato del comparto bagno e superfici, sarà l’andamento del mercato a dircelo. 2008 6 63 Runtal Netz Disegnato da Davide Vercelli il corpo scaldante sul quale è posizionato un telo in poliestere rivestito in pvc rappresenta il primo radiatore a utilizzare in modo massiccio, sotto forma di tessuto, componenti plastici. Pronto a rinnovarsi in collezioni stagionali dalle infinite possibilità cromatiche, il modello studiato per il bagno prevede due o tre feritoie a scelta per l’inserimento delle salviette. Designed by Davide Vercelli the heating element upon which a towel has been placed is in pvc coated polyester and it represents the first heater to be used in a strong way in the form of a fabric, and plastic components. Ready to be updated with seasonal collections and an infinite number of chromatic solutions, the model designed for the bathroom is available with either two or three openings for the introduction of the towels. www.runtalitalia.it di/by Antonella Camisasca Damast Minimal Quadro Forme geometricamente perfette per il set colonna doccia studiato per l’installazione a parete proposto dall’azienda specializzata nella produzione di accessori per idrosanitari. In ottone cromato anticalcare, all’apice della colonna telescopica dotata di deviatore in ottone cromato e di doccetta si trova il soffione quadro, che misura 300x300 mm ed è alto 8 mm. Perfect geometric forms for this shower rail designed for wall mounting and launched by this company specialised in the production of bathroom accessories. Available in scale preventing chrome brass, at the end of the extendable rail fitted with a chromed brass diverter and mini shower, there is the square shower head, measuring 300x300 mm and 8 mm high. www.damast.it 64 6 2008 Coperture rimuovibili per catini disponibili sia con decoro triangolare che floreale, in VitrA Water Jewels teak o pietra naturale, per ampliare i confini del design per il bagno. Disegnati da Matteo Thun rientrano in una collezione composta da lavabi in terracotta dipinta, sanitari in ceramica in bianco e nero e da una vasca con finitura in wengé. Removable lids for these basins that are available with either a triangular or floral pattern, in teak or natural stone, for extending the limits of design in your bathroom. Designed by Matteo Thun they belong to a collection made up of painted terracotta washbasins, black and white ceramic sanitaryware and a tub with a wengé finish. www.vitra.co.it Firmata da Marco Poletti la collezione cresce in raffinatezza: in aggiunta alle originali Eurolegno Narciso Fashion finiture in foglia d’argento, foglia d’oro, nero antico e bianco gessato, nelle versioni laccate lucide i profili concavi e convessi si vestono anche di nero, bianco e rosso con abbinate maniglie a ricciolo, cristalli Swarovsky, accessori cromati e anticati oro. Designed by Marco Poletti this collection has become even more refined: in addition to the original silver leaf, gold leaf, antique black and chalk white finishes, in the shiny lacquer versions, the concave and convex forms also come in black, white and red with matching curling handles, Swarovsky crystals, chrome and antiquated gold accessories. www.eurolegno.it 2008 6 65 Rifra Less Caratterizzato da lavabi stampati in vetro freddo, foglia oro e foglia argento, dai piani integrati in cristallo, Dupont™ Corian® e pietra il progetto ideato da Castiglia associati è costituito da un top incassato dalle linee essenziali e dall’assenza delle maniglie. Modulare e componibile, il sistema è completato da vetri decorati e da suggestivi specchi modulari dotati di luce integrata. Featuring washbasins cast in gold glass, gold leaf and Silver leaf, from the tops set in Dupont ™ Corian ® and stone, this project created by Castiglia associates is made up of a surface mounted top with essential lines and no handles. Modular and mix and matchable, the system comes complete with decorated glass inserts and suggestive modular mirrors fitted with integrated illumination. www.rifra.com Asola Vetro Thermoglance™ Pannello riscaldante in vetro con funzionamento elettrico, installabile sia a pavimento che a parete, che consente una trasmissione energetica del 70% per irradiazione e solo del 30% per convezione, mentre la superficie raggiunge i 75°C. Nella versione a muro è anche compresa una barra per portasalviette. This glass heating panel is electric, and can be installed either in the floor or on the wall, it transmits 70% energy by irradiation and only 30% through convection, while the sur face can reach a temperature of 7 5 °C . T h e w a l l m o u n t e d m o d e l a l s o includes a towel rail. www.thermoglance.com 66 6 2008 E’ il complemento sanitario estremamente This is an extremely innovative and func- innovativo e funzionale, per un confortevole tional sanitary complementary accessory, ed evoluto modo di provvedere dolcemente for a comfortable and evolved solution for all’igiene personale. Sensibile alle richieste gentle personal hygiene. It responds to the di un mercato in continua evoluzione, New requests of an ever evolving market, New Line è importatore unico per l’Europa e Line is the only European importer and dis- distributore in Italia. La tecnologica tavolet- tributor in Italy. This technological toilet ta per wc munita di due ugelli nascosti che seat is fitted with two hidden nozzles that provvedono dolcemente, mediante un getto delicately carry out personally hygiene, by d’acqua regolabile in intensità e temperatu- means of a water jet where the intensity ra, all’igiene personale e all’asciugatura and temperature can be controlled and mediante aria calda è realizzata in materiale drying is through hot air. It is produced in antibatterico e si può installare su qualsiasi anti-bacterial material and can be vaso esistente. Offre una seduta confortevo- installed on any existing wc. The seat is le a temperatura regolabile, e un pratico comfortable and its temperature can be dispositivo ne permette la chiusura morbi- co n t r o l l e d, i t i s a p ra c t i ca l d e v i ce t h a t da. Plus da non sottovalutare inoltre, che il allows for soft closing. What is more, this suo utilizzo, riduce il consumo annuo di solution cuts the annual use of toilet paper carta igienica dell’80% circa. by about 80%. New Line Aqualet www.newlineitalia.com Dotati di sensore Wbs, i nuovi rubinetti e miscelatori automatici proposti consentono Pbs WB 2,2 HN un risparmio energetico, in aggiunta a una notevole igienicità e a una comprovata comodità d’uso. La regolazione dei parametri per rilevare il movimento delle mani nel lavabo e per interrompere l’erogazione dell’acqua avviene mediante telecomando, mentre la miscelazione della temperatura dell’acqua avviene in maniera automatica. Fitted with a Wbs sensor, this new line of automatic taps and mixers allows for an energy saving, in addition to considerable hygienic features as well as easy to use features. The controllable parameters for revealing the movement of one’s hands in the washbasin and for interrupting the water flow takes place by means of a remote control, while the mixing of the water temperature is automatic. www.eago-italia.it 2008 6 67 di/by Olga Longa A volte tornano… At times they return… La storia del Gruppo The history of the Gruppo Zehnder in Italy began in 1988 Zehnder in Italia inizia nel when Zehnder Holding took over Runtal Holding and became a 1988 minor partner of Runtal Italia. quando Zehnder Holding acquisisce Runtal Then, in 1994 Zehnder Holding became a major partner of Holding ed entra come socio Runtal Italia, to then take over all the company shares in minoritario in Runtal Italia. 1999. In 2001 Runtal Italia moved to Lallio in the province of Successivamente, nel 1994 Bergamo. Zehnder Holding diventa In 1988, the Group took over 100% of Faral, the manufacturer of socio di maggioranza di aluminium heaters from Campogalliano in the province of Modena, Runtal Italia per poi acquisirne tutte le quote nel 1999. Nel and which also became the headquarters of Zehnder Italia. 2001 Runtal Italia cambia sede e si trasferisce a Lallio, in provincia di Bergamo. This is already old news because on 6 th June 2008 Zehnder Nel 1998, il Gruppo acquisisce il 100% di Faral, azienda pro- Group Italia was established, and officially opened on 7 th July duttrice di radiatori in alluminio, di Campogalliano in provincia di Modena, che diventa anche la sede di Zehnder Italia Questa è già storia di ieri perché il 6 giugno 2008 è stata costituita Zehnder Group Italia, inaugurata il 7 luglio 2008 presso la sede di Lallio, dov’è stata presentata la nuova struttura alla forza vendita. Ma quali sono state le motivazioni che hanno portato alla vendita di Faral? Lo abbiamo chiesto a Pierangelo Monzani, Presidente e A.D. della nuova realtà, oltre che Country Manager del Gruppo in Italia, durante un piacevole incontro a giugno, che ci ha indicato anche le strategie per il futuro. “Faral è l’unico grande produttore di alluminio nel nostro portafoglio PBU (Production Business Unit). Le sinergie nella vendita e nel marketing con le altre realtà del Gruppo sono state molto limitate in questo arco di tempo e difficilmente potevano migliorare in futuro. Inoltre vogliamo aumentare, come Zehnder, i margini e le quote di mercato in Italia. Radiatore per noi significa principalmente proposte su misura e di design, prodotti mirati al segmento value e premium, orientamenti lontani dalla realtà di Campogalliano. Inoltre Zehnder Group Management sta per sviluppare ulteriormente nuovi sistemi di riscaldamento e sistemi di ventilazione, recente l’acquisizione di Greenwood Air Management 68 6 2008 2008 at the Lallio plant, where the new sales force network was introduced. But what were the reasons behind the sale of Faral? We put this question to Pierangelo Monzani during a pleasant meeting in June, the President and CEO of this new reality, who is also the Country Manager of the Group in Italy. He also spoke to us about the Group’s future strategies. “Faral is the only large manufacturer of aluminium in our PBU (Production Business Unit) portfolio. The synergy between sales and marketing and the other Group realities has been quite limited recently and it was difficult to see this situation improve in the future. What is more we want to increase, just as Zehnder has done, the margins and market shares in Italy. For us heaters mainly mean made to measure offers and design, products aimed at the value and premium segments, which were all far from the Campogalliano reality. What is more, the Zehnder Group Management is about to further develop new heating and ventilation systems, thanks to the recent takeover of the English firm Greenwood Air Management (a company specialised in the manufacture of designer products for home and commercial airing systems, with over 120 years of experience), and these operations call for considerable management and financial resources”. nel Regno Unito (azienda specializzata nella produzione di prodotti di design per la ventilazione domestica e commer- Therefore the Lallio plant has been reorganised, and this is where ciale, con oltre 120 anni di esperienza), e queste operazioni all the Zehnder Group’s initiatives in Italy will start from, and it is richiedono risorse manageriali e finanziarie notevoli”. presenting itself on the market with a truly vast range of high quality heaters that can be produced in a varied range of forms and Riorganizzata quindi la sede di Lallio dalla quale partiranno tutte le ini- sizes, for a completely personalised service when it comes to ziative relative al Gruppo Zehnder in Italia, che si propone con la sua heating one’s home. vastissima gamma di radiatori di grande qualità e che possono essere realizzati nelle forme e dimensioni più svariate, per una totale personalizzazione del calore all’interno della propria abitazione. 2008 6 69 di/by Antonella Camisasca Accessibili ed ecosostenibili Accessible and eco-friendly Una scelta coraggiosa, che per protagoniste ha quattro serie di A courageous choice this, where the leading role is played by a rubinetti che guardano all’efficienza idrica, prima ancora che al series of four taps whose main aim is to save water, even before design, ma anche alla produzione, fino ai non meno importanti aiming at design, but production is also important, and last but not costi di immagazzinamento. least it saves on storage costs. Estetica, ecologia, etica, economia. Con ben Aesthetics, ecology, ethics, cost-cutting. Bearing chiaro in mente che l’acqua è ‘l’oro di domani’ well in mind that water is the ‘gold of tomorrow’ Emanuela Palazzani, amministratore delegato Emanuela Palazzani, Rubinetterie Teorema’s di Rubinetterie Teorema, racconta di un’azien- CEO, tells us all about a company that over the da che, negli ultimi due anni, ha lanciato quattro past two years has launched four new products nuovi prodotti alla ricerca di un proprio spazio for gaining its own space on the medium range nella fascia media del mercato. market. “Un cambiamento di direzione importante - confi- “This in an important turnaround - admits the da la manager - che richiede un approccio etico manager - which calls for an ethic approach al consumatore il cui potere di acquisto, in questi ultimi anni, con towards the consumer whose purchasing power, over these past l’arrivo dell’euro, è andato assottigliandosi, ma non nel gusto e few years, with the arrival of the Euro, has become weaker, but not nella volontà di circondarsi di un lusso che sia accessibile, oltre when it comes to taste and the desire to surround oneself with lux- che ecosostenibile”. ury items that are though at the same time accessible, as well as La scelta coraggiosa, raccontata da Emanuela Palazzani, si con- eco-friendly”. cretizza con Jetto, Duck, Tree e Tamo: collezioni di rubinetti attenti This courageous choice, all’efficienza idrica, prima ancora che al design, ma anche alla pro- as told by Emanuela duzione (che dalla fusione alla spedizione per Teorema avviene Palazzani, has been rigorosamente in Italia - ndr), fino ai non meno importanti costi di made concrete through Jetto immagazzinamento. Duck “Non a caso - continua Tamo: four tap collec- l’amministratore dele- tions which respect gato - i prezzi da noi water proposti non sono greater extent, over design legati esclusivamente needs, and with production also alla capacità di spesa dei consumatori finali, ma guardano con atten- 70 6 2008 Jetto, Duck, Tree and needs to a being an important factor (every process, from casting to delivery is car- zione anche ai bisogni dei costruttori. ried out rigorously in Italy - editor’s note), Perché se ai tempi del vecchio conio l’ex- and last but not least the important stor- tra capitolato poteva essere la regola, oggi age costs. non è più così e l’ecosostenibilità diventa “It is no coincidence - the company’s CEO solo una scusa per avvalorare ingiustificate went on - that the prices are not solely speculazioni anche nel residenziale”. tied to the purchasing power of the end user, but they are also closely tied to the builders’ needs. This is because when the Lire was still circulatTree ing extra specifications could have been the rule, however, today this is no longer the case and eco-friendly features have become only an excuse to add unjustified cost speculations also in the residential sector”. Therefore if the Jetto line presented in 2006 could guarantee 25% less water consumption, the latest addition to the catalogue, Tama, can boast of rising this figure to -40% cuts to tap water waste. With AQM (the independent company that acts as a Technical Services Centre of the companies)certified figures that indeed are shocking: “Calculating a pro-capita consumption of 215 litres of water a day, it is estimated that about 40 litres are destined for a use that includes the washbasin and bidet. 40% less than these 40 litres - states Emanuela Palazzani - consist in 16 litres of water saved daily. If Ed ecco allora che se già la linea Jetto presentata nel 2006 assi- we multiply this figure by the 365 days in a year, and we multiply curava il 25% in meno nel consumo d’acqua, l’ultimo nato Tamo, this by 250 thousand, in other words the population of an averaged innalza a -40% gli sprechi idrici provenienti dal rubinetto. Con cifre sized city like Brescia, we can save something like one billion, 450 certificate dall’AQM (azienda indipendente che funge da Centro million litres of water a year”. servizi tecnici alle imprese) che, per giunta, fanno impallidire: Indeed this means that the choice cannot be but an immediate one “Calcolando un consumo pro-capite di 215 litri di acqua al giorno, and in favour of those taps designed to make si stima che circa 40 litri siano da destinarsi a un utilizzo che such a saving feasible. But what is really the passa da lavabo e bidet. Il 40% in meno di questi 40 litri - afferma case? Emanuela Palazzani - consistono in 16 litri di acqua risparmiati “It is not really like that - giornalmente. Se moltiplichiamo questo risparmio per 365, che states our guest in con- sono i giorni che costituiscono un anno, e lo moltiplichiamo per clusion. We definitely 250mila, ossia il numero di abitanti di una città di media grandezza do not expect that the com’è Brescia, risparmiamo qualcosa come un miliardo e advantages as far as produc- 450milioni di litri d’acqua all’anno”. tion is concerned be immediate, at least not Certo a parlarne la scelta non può essere che immediata e a favo- concerning the number of products sold. re di rubinetti progettati per rendere fattibile un simile risparmio. However, apart from the distribution world that is Ma nella realtà? still extremely archaic and an export industry that, “Non è proprio così - è la chiosa finale della nostra interlocutrice -. just like in the building world, is subject to consid- Non ci aspettiamo di certo che i vantaggi compiuti in termini di pro- erable favouritism, one thing is for sure: even if duzione possano essere immediati, almeno non nel numero di pro- you dotti venduti. Ma al di là di un mondo della distribuzione ancora good estremamente arcaico e di un comparto dell’export che, similmen- copying, te all’universo dei costruttori, è soggetto a fortissime spinte, una you will be cosa è certa: a copiare, anche facendolo bene, ci si impoverisce weakening davvero troppo”. your status”. Tamo are at 2008 6 71 Caos Via Giovanni Chiti 6/7 59100 Prato Tel. 0574 603624 Fax 0574 33542 www.caosnelbagno.it A B C TEATRO Servizio Pubbliredazionale Caos, a company from Prato, launched in 1991 and specialised in the production of bathroom accessories and towel warming heaters, is the result of a long friendship, that turned into a real professional solidarity, on the part of four young people who decided to present themselves on the market following a close collaboration which lasted years with the most important companies in the bathroom furnishing sector. The company designer is Paolo D’Arrigo, who is responsible for the design of the ranges which have brought about today’s successes. The products are totally processed inside the company’s production department which can boast of avant-garde machinery which can turn out different lines of accessories and recently also heaters and towel warmers entirely in brass as well as a wide range of finishes, also upon request. The artisan based details and the production dynamics, that have always been a feature of the Caos production, combined with the desire to offer modern and functional solutions, have all A led to the creation of new lines of accessories, washbasin tops and vanity units for settings with strong personalities that are at the same time flexible. Let us now take a closer look at some of the many offers available. Their latest series is Teatro, which includes triptych mirrors measuring overall 100x60 cm (two 20x60 doors and the central panel measures 60x60 cm). The three ranges of colours of the light emitted by Caos, azienda di Prato, nata nel 1991, specializzata nella produzione di accessori per il bagno e radiatori scaldasalviette, nasce dalla lunga amicizia, divenuta un vero sodalizio professionale, di quattro giovani che dopo una stretta collaborazione di anni con le più importanti aziende del settore arredobagno, forti dell’esperienza accumulata, decidono di presentarsi direttamente sul mercato. Designer dell’azienda Paolo D’Arrigo, che firma le serie che ne hanno decretato il successo di oggi. La lavorazione degli articoli viene eseguita in toto all’interno del reparto produttivo dell’azienda e si avB vale di macchinari all’avanguardia che consentono di realizzare diverse linee di accessori e, recentemente, anche di radiatori e scaldasalviette interamente in ottone con un’ampia gamma di finiture, anche su richiesta. L’attenzione artigianale per i dettagli e la dinamicità produttiva, che da sempre caratterizzano la produzione di Caos, unite alla volontà di proporre soluzioni moderne e funzionali, hanno portato alla nascita di nuove linee di accessori, piani lavabo e consolle per ambienti fortemente caratterizzati e flessibili. Ma vediamo più da vicino alcune tra le numerose proposte. Ultima nata, Teatro, una serie di specchi/trittico con dimensioni totali 100x60 cm (due ante da 20x60 e il centrale 60x60 cm). C 72 6 2008 D E D COLORA APPOGGIO F Le tre temperature colore della luce emessa dal sistema a led ad alta resa cromatica (12 sorgenti) si possono definire così: luce artificiale, luce solare, lume di candela. Tutti i comandi sono gestibili tramite sensori ottici a sfioramento integrati nella specchiera. Consolidata ormai sul mercato Còlora system, è declinata in tre sezioni: Còlora accessori, Còlora appoggio e Còlora xilo. Còlora accessori si caratterizza per l’esclusivo tubolare quadro dagli angoli stondati, appositamente realizzato per creare un continuum formale con gli elementi d’appoggio, in ottone prodotto su disegno, con finitura cromo lucido. Oltre ai classici accessori a parete sono proG posti piantane, aste attrezzate, specchiere attrezzate e non, lampade e applique, top lavabi, carrelli e sgabello, oltre al lavabo sempre in Vetrofreddo® negli stessi colori della serie d’appoggio. Còlora appoggio comprende elementi in Vetrofreddo®, proposti nei colori bianco e nero opachi, neutro, ambra, rosso e blu semitrasparenti con finitura satinata. Còlora xilo è una collezione di elementi di sostegno, porta salviette, mensole e specchiera in legno curvato proposto in tre finiture, rovere, zebrano e wengé, e che accostati ai sei colori dei contenitori, creano una vasta e divertente possibilità di combinazioni cromatiche. the led system with a high chromatic yield (12 sources) can be defined as: artificial light, sunlight, candlelight. All the commands are managed by means of optic touch sensors integrated into the mirror. Very successful for the market is Còlora system which is subdivided into three sections: Còlora accessori, Còlora appoggio and Còlora xilo. Còlora accessori features an exclusive tubular frame with rounded corners, specially produced to create a formal continuous line with the top elements, in brass produced to measure, with a shiny chrome finish. In addition to the wall accessories there are also free standing lamps, multi-purpose bath racks, multi-purpose and standard mirrors, lamps and appliqué lights, washbasin tops, trolleys and stools, in addition to the washbasin, again in Vetrofreddo® available in the same colours as the top series. Còlora appoggio includes elements in Vetrofreddo®, available in the opaque white and black shades, neutral, amber, red and blue all semitransparent and with a satin finish. Còlora xilo is a collection of supporting elements, towel holders, shelves and mirrors in shaped wood and available in three finishes, oak, zebrano and wengé, and that mixed and matched with the six colours of the containers, create many fun chromatic combination solutions. E COLORA SYSTEM F COLORA XILO G COLORA ACCESSORI 2008 6 73 Ceramica Leonessa A Via Europa 54 25038 Rovato (Bs) Tel. 030 7240158 Fax 030 7242404 www.ceramicaleonessa.com A ARAL B GANGE C GIORDANO 74 6 2008 L’azienda, fondata nel 1988 è specializzata nella produzione di lavabi d’arredamento e accessori da bagno in porcellana vetrificata disponibili in numerosi varianti cromatiche, oltre ad diverse tipologie destinate ad altri ambienti privati e pubblici. Una parte rilevante della produzione di Ceramica Leonessa è destinata all’estero. Ma vediamo da vicino alcune recenti proposte di lavabi. Aral, per installazione sotto il piano del mobile, con la sua forma semicircolare e il bacino ampio, viene proposto nella sola misura 34x85 cm. Gange, lavabo d’appoggio senza foro rubinetteria è caratterizzato da una forma morbida all’interno del bacino, con leggera sporgenza verso l’esterno. E’ disponibile in tre differenti misure: 50-70-90 cm. Giordano, lavabo d’appoggio con foro per la rubinetteria, dalla forma rettangolare, ha la particolarità di avere i bordi laterali sporgenti rispetto alla superficie frontale. The company was founded in 1988 and is specialised in the production of designer washbasins and accessories for bathrooms in vitrified porcelain and available in several chromatic varieties, in addition to the various models destined to other private and public settings. A relevant segment of Ceramica Leonessa’s production is destined to the foreign markets. Now we shall take a look at some of their recent washbasin solutions. Aral, for installation below the washbasin with its semi-circular form and wide basin it is available in one single size, which is 34x85 cm. Gange, the surface mounted washbasin without B tap holes features a soft inside basin form, with a slight outward protrusion. It is available in three different sizes: 50-70-90 cm. Giordano, the surface mounted washbasin with tap holes, of a rectangular shape, featuring protruding sides with respect to the front surface. C Bathsystem Via Cavour 149 25010 Calcinato (Bs) Tel. 030 9980273 Fax 030 9980275 www.bathsystem.com L’azienda Bathsystem è leader nella produzione e realizzazione di ‘stanze’ già pronte per essere collegate agli impianti elettrici e idrici, rispondendo alle richieste del mercato edilizio, costituito da imprese di costruzione, studi di architettura e dalla committenza pubblica internazionale. Qualità, netta riduzione delle tempistiche e del personale di cantiere, prezzi invariati nel tempo e soluzioni personalizzabili sono i principali vantaggi legati alla scelta dei bagni e delle cucine prefabbricate Bathsystem. La garanzia del prodotto Made in Italy e la capacità di fornire soluzioni su misura a seconda delle singole richieste del cliente hanno permesso all’azienda di diventare leader nel mercato europeo. Il cliente che sceglie Bathsystem si rivolge ad un solo interlocutore, evitando di gestire tutte le maestranze necessarie come idraulici, piastrellisti, elettricisti, muratori e falegnami. La tecnologia produttiva è basata sulla prefabbricazione di involucri in calcestruzzo alleggerito brevettato oppure sull’impiego di Super Light il fiore all’occhiello dell’azienda, composto da profilati in acciaio assemblati mediante viti e bulloni e privo di saldature; entrambe garantiscono una buona resistenza al fuoco e un ottimo isolamento acustico. Le fasi di assemblaggio e di finitura vengono ancora affidate in buona parte alla cura manuale, garantendo il perpetrarsi di una scrupolosa attenzione ai particolari; inoltre, l’elevato valore estetico del prodotto ben oltre gli standard erroneamente attribuiti al prefabbricato, rende queste unità dei veri e propri bagni e delle cucine tanto piacevoli nello stile quanto funzionali. di/by Erika Gagliardini Bathsystem is a leading company in the production and creation of ready made “rooms” that just need to be connected to the electric and plumbing plants, and which respond to the building market, that is made up of building companies, architectural studios and the international public. Quality, a net reduction in delivery times and supply of staff to the building site, unchanging prices over time and personalised solutions are all the main advantages tied to the selection of prefabricated Bathsystem bathrooms and kitchens. The guarantee of a Made in Italy product and the potential to supply made to measure solutions according to the clients’ individual needs have allowed this company to become a leader on the European market. A client who chooses Bathsystem will interact with just one figure, without having to manage all of those trades necessary for installation like the plumber, tile layer, the electrician, the bricklayer and the carpenter. The production technology is based upon the prefabrication of patented lightweight concrete covers or upon the use of Super Light, the feather in the cap of the company that is made up of steel profiles assembled with screws and bolts without the need for welding; both systems guarantee a good fire resistance and excellent acoustic insulation. The assembly and finishing systems are still mainly carried out by hand, thus guaranteeing that careful attention be paid to detail; what is more, the high aesthetic value of the product goes well beyond the standards which are wrongly attributed to prefabricated goods, making these units real bathroom and kitchen systems that are both stylish and functional. 2008 6 75 Rubinetterie Eurorama/Art Design Via Al Sesia 4 Roccapietra 13019 Varallo (Vc) Tel. 0163 568911 Fax 0163 564084 www.eurorama.it www.artdesignweb.it A 4TOUCH B ALIEN C AMFORA 76 6 2008 Art Design, il noto marchio di Rubinetterie Eurorama, annovera tra le nuove proposte di miscelatori per bagno e cucina presentati al Cersaie 2008, l’ambizioso progetto 4Touch. A Design minimalista per il miscelatore elettronico 4 T o u c h c o m a n d a t o d a u n a t a s t i e ra a sfioramento che consente il controllo di temperatura, apertura, chiusura e regolazione del flusso d’acqua, ed è costituito da un sistema di micromotorizzazioni, gestito da miscoprocessore. Tr a l e n o v i t à , c a r a t t e r i z zati da forme nuove, segnaliamo anche Alien e Amfora. Pe r A l i e n i l p r o g e t t o n a sce dall’idea di creare un’unione tra l’ergonomia e il fluire dell’acqua. Il risultato è un’armonica fus i o n e t ra q u e s t ’ u l t i m a e i l terminale, che diviene quasi una danza dell’elemento naturale con il prodotto di design. Anche il comando si avvale di una maniglia ergonomica, dall’andamento dinamico, progettata in simbiosi con l’insieme. Il miscelatore Amfora, è u n p r o d o t t o u n i c o, i n q u a n t o u n i c a è l a versione da lavabo. Un progetto di riscop e r t a d i a n t i c h e f o r m e d e l p a s s a t o, o ra rievocato in chiave moderna. Il corpo tondo del miscelatore a due sezioni è sorretto da una base inclinata, che consente il corretto fluire dell’acqua sulla bocca di erogazione, quest’ultima a libero scorrimento è sormontata da un’asta di coC mando per la regolazione dell’acqua. Sulla parte posteriore è stata disegnata una maniglia del prodotto che funge unicamente da complemento ornamentale. Questo miscelatore è dotato della famosa cartuccia a dischi ceramici Easy Spin con regolazione a taratura della portata e della temperatura dell’acqua. di/by Erika Gagliardini Art Design, Rubinetterie Eurorama’s wellknown brand can now list amongst its new range of bathroom and kitchen tap mixers and which they presented at Cersaie 2008, the ambitious 4Touch project. The electronic 4Touch tap mixer can boast of a minimalist design and is controlled by a light-touch keypad that controls the temperature, the opening and closing of the tap and controls the water flow, what is more, it has a system of micromotorisation that is managed by a microprocessor. Amongst the innovations, which also include a new form, we would also like to highlight Alien and Amfora. The Alien project was created from an idea to unite ergonomics and the water flow. The result was a harmonious blending of the latter and the terminal, becoming practically a dance between the natural element and the B designer product. Even the keypad can boast of an ergonomic handle, of a dynamic style, and has been created as a symbiosis of the whole. The Amfora tap mixer is a unique product, in that the washbasin model is unique. This is a project that revisits antique forms of the past, and is now represented in a modern key. The round body of the double-section mixer is held by an inclining base, which allows a correct water flow onto the water spout, the latter flows freely and is supported by a rail for controlling the water. On the rear side there is a handle that only plays an ornamental role. This mixer is fitted with the famous Easy Spin ceramic disc cartridge controlled according to the flow and the temperature of the water. 2B Box Docce Via Goito 250 41019 Soliera (Mo) Tel. 059 567214 Da oltre trent’anni Box Docce 2B opera nel mondo della cabina doccia e rinnova costantemente il suo impegno nel migliorare la qualità dei suoi pro- Fax 059 565251 www.boxdocce2b.com A BRIO B OPEN AIR dotti, inaugurando al contempo un importante ciclo di aggiornamento dell’immagine aziendale. In occasione del Cersaie 2008 ha presentato due nuovissime serie di box doccia con cristalli da 6 e da 8 millimetri. La serie Brio, caratterizzata dalla sobrietà dei profili in alluminio e dall’innovativo sganciamento delle antine per facilitarne la pulizia: una brillante evoluzione della cabina doccia con cristallo B da 6 mm che ha saputo coniugare la tendenza di mercato che impone linee minimali e una grande funzionalità. La seconda novità con cristallo da 8 mm, si pone a completamento dell’alto di gamma andando ad arricchire la già prestigiosa serie Open Air: la cura artigianale dello scorrimento su cerniere integrate si combina all’eleganza della barra cromata creando uno stile nuovo e ricercato destinato ad arricchire i bagni più esclusivi. La tradizionale cura del dettaglio si evolve in linee ricercate impreziosite dai particolari personalizzabili con strass in cristallo: nuovi spazi immaginati per chi ricerca un comfort quotidiano, dedicati a chi vuole concedersi un prezioso momento di relax. Lo stile ed il design, la modernità unita all’estrema funzionalità: sono in sintesi le linee fondamentali della produzione di Box Docce 2B. di/by Erika Gagliardini For over thirty years now Box Docce 2B has been operating in the shower unit sector and it is continually updating its commitment to improving the quality of is products, at the same time launching A a new upgrading cycle involving the company image. On the occasion of Cersaie 2008, they presented two brand new ranges of shower units with 6 and 8 millimetre glass panels. The Brio series, featuring sober aluminium profiles and an innovative mechanism for unhooking the panels for easy cleaning: a brilliant evolution of the shower unit with a 6 mm glass panel that has knowingly combined market trends that dictate minimum lines and great functionality. The second innovation with 8 mm glass panels, goes to complete the upper range of products, thus enriching the already prestigious Open Air series: the artisan attention to the sliding of the integrated hinges combines with the elegance of the chromed railing thus creating a new and elegant style that is destined to enhance the more exclusive bathrooms. The traditional attention to detail evolves in stylish lines that are made more precious thanks to the customisable crystal rhinestone applications: new settings created for those looking for everyday comfort, dedicated to those who want to treat themselves to a precious moment of relaxation. The style and the design, the modernity combined with extreme functionality: to sum up these are the fundamental guidelines behind the Box Docce 2B production. 2008 6 77 Vitruvit Z.I. Località Prataroni 01033 Civita Castellana (Vt) Tel. 0761 540738 Fax 0761 540752 www.vitruvit.it A OLYMPIC B SWEET C DIAGONAL di/by Erika Gagliardini Founded in 1923, Vitruvit has since been involved in Fondata nel 1923, Vitruvit è attiva nella lavorazione processing ceramics for the production of a diversified della ceramica per la creazione di una gamma diverrange of sanitaryware articles. A strong vocation in the sificata di articoli sanitari. Una vocazione forte del rirespect of antique traditions just like that of ceramic arspetto di tradizioni antiche come quella dell’artigianatisan trade of Civita Castellana, the city in which it is to ceramico di Civita Castellana, la città in cui ha sebased. According to the teachings of this art, that comde. Secondo gli insegnamenti di un’arte che unisce bines few but irreplaceable elements: water, fire and pochi ma insostituibili elementi: acqua, fuoco, terra e earth and la passiothe crene creatiative pasva delsion of l’uomo, man, this ha iniziafirm beto la sua gan its attività activity realizcreating zando arproducts ticoli che, that, by attingendrawing do il loro their style stile dalla from the memoantique ria, si somemono imA ries, they mediatastood out immediately in the market. The company’s mente distinti nel mercato. La sede dell’azienda, penmain plant, created to host a meeting of advanced sata per ospitare l’incontro tra le tecnologie avanzate technology and the typical attention to the artisan work e la cura tipica del lavoro artigianale è un risultato di it is the result of contemporary factors in all of its forms. contemporaneità in tutte le sue forme. Amongst the products presented at Cersaie 2008, a Tra i prodotti presentati al Cersaie 2008 di particolaparticular mention must be made of the Olympic colre rilievo la collezione Olympic, disegnata dallo Stulection, designed by the Valeri Studio, and made up of dio Valeri, composta da lavabi, vasi e bidet carattewashbasins, WCs and bidets, featuring modern and rizzati da linee moderne e minimali. minimal lines. The company also launched Sweet, the L’azienda ha presentato inoltre Sweet, il lavabo da apsurface mounted asymmetric washbasin, composed of poggio asimmetrico composto da forme circolari e da forsquare lines and Diagonal, the new washbasin with a me squadrate, e Diagonal, il nuovo lavabo con un piano sloping top that converges into the water basin, recallinclinato che converge nel piano di contenimento dell’acing the classical forms of stone washbasins. qua, che ricorda nelle forme i classici lavabi in pietra. B 78 6 2008 C Monteleone Via Caduti di Nassiryah 5 28024 Gozzano (No) Tel. 0322 912921 Fax 0322 912195 www.monteleone.it Monteleone è un azienda giovane e dinamica che da sempre si muove seguendo un preciso filo conduttore: dare spazio al design, con prodotti in grado di migliorare il comfort dei bagni, Propone prodotti di alta qualità e grande funzionalità, ai quale si accompagna il plus di uno stile ricercato, affidato ad affermati designer e architetti, che rispondono in modo efficace alle esigenze di mercato. La volontà è di pensare ogni prodotto in modo completo, sinonimo di robusto, affidabile e di alta qualità, ma soprattutto pensato per il futuro e per offrire un adeguato benessere. Focus aziendale è la produzione di accessori per il bagno, in grado di renderlo sempre più accogliente e funzionale, caratterizzati da linee essenziali ma di forte personalità. Il materiale che l’azienda privilegia nella realizzazione delle proprie linee è l’acciaio inox, per le sue caratteristiche di eleganza, durata nel tempo, resistenza all’usura e facilità di pulizia. L’azienda focalizzando principalmente le proprie attenzioni al settore dell’ospitalità, fornisce l’optional della personalizzazione di ogni pezzo. Nelle foto, il prodotto Sirio, facente parte della nuovissima gamma Spekkiere; queste nuove proposte, caratterizzate dall’illuminazione con luci diffuse sia nella parte superiore sia in quella inferiore, rendono l’atmosfera più gradevole e rilassata. di/by Erika Gagliardini Monteleone is a young and dynamic company that has always been following a precise philosophy: leaving ample room for design, with products capable of improving bathroom comfort. It offers products of high quality and functionality, and this is accompanied by the extra factor of an elegant style, which is achieved by successful designers and architects of the sector, who are responding effectively to the market needs. Their aim is to consider every product in a complete way, that is synonymous with sturdiness, reliability and high quality, but which are especially designed for the future and to offer an adequate level of wellbeing. The company’s feature is the production of bathroom accessories that make this setting more and more welcoming and functional, at the same time boasting of essential lines with a strong personality. The material the company privileges in the creation of their lines is stainless steel, thanks to its elegant, longwearing, durable and easy to clean characteristics. The company concentrates mainly on the hospitality sector, and can personalise any piece upon request. The photos show Sirio, which is a part of the brand new range Spekkiere; these new products feature illumination with lights that are placed both in the upper and lower parts of the mirror, thus rendering the atmosphere more pleasant and relaxed. 2008 6 79 Palazzani Rubinetterie Via M. Anelli 75/77 26020 Casalmorano (Cr) Tel. 0374 74141 Fax 0374 74524 www.palazzanirubinetterie.it A MIS + LAVABO DRAG - PLAVISDESIGN B WOODIDEA C GOSH 80 6 2008 La Palazzani Rubinetterie ha partecipato al Cersaie con uno stand raddoppiato, indice di un’azienda in continua espansione, e soprattutto con importanti novità, cadenzate nell’arco di un anno caratterizzato dal consolidamento dell’alto livello qualitativo raggiunto e dal lancio di numerose nuove collezioni. Recentemente è iniziata la collaborazione con Antonio Bullo, designer italiano la cui attività è in buona parte dedicata alla creazione dell’arredo per l’ambiente bagno. Bullo ha ottenuto importanti successi progettando ceramiche e rubinetterie, è detentore di premi importanti, ma soprattutto ha da sempre riscosso il consenso dei consumatori che apprezzano l’innovazione, la praticità d’uso e la purezza di linee. La più recente novità in ordine di tempo è la partecipazione societaria della Palazzani, in partnership col designer Antonio Bullo, al lancio di PlavisDesign, azienda specializzata nella produzione di ceramica e arreB dobagno di alta gamma, che ha celebrato il suo debutto ufficiale durante il Cersaie. Nel primo semestre del 2008, al Salone Internazionale del Bagno, l’azienda ha presentato al mercato la nuova serie Wood Idea, una collezione di vasche, lavabi e colonna doccia in legno pregiato, per un sorprendente ingresso del legno teak nell’arredobagno; novità che ha creato un profondo interesse sia tra i buyer, sia tra la stampa e appena prima al Made Expo è avvenuto il lancio delle collezioni Palazzani Project: Track, Click, Gear, Gosh. La colonna Gosh, realizzata con la struttura in acciaio curvato, è un ‘idromassaggio sospeso’ che permette di arricchire l’ambiente bagno, anche dove gli spazi contenuti non permettono l’inserimento di cabine doccia o vasche idromassaggio. di/by Erika Gagliardini Palazzani Rubinetterie was present at Cersaie with a double-sized stand, proof that it is a company in continuous expansion, and especially thanks to the A important innovations, spread over this year that has featured the consolidation of a high level of quality and the launch of several new collections. Recently collaboration began with Antonio Bullo, the Italian designer whose activity is mainly dedicated to the bathroom furnishing. Bullo can boast of important successes in terms of ceramics and tapware, and has received important awards, but above all he has always been popular with the C consumers who appreciate innovation, practical use and pure lines. Palazzani’s latest news regards a business partnership with Antonio Bullo, involving the launch of PlavisDesign, a company specialised in the production of top of the range ceramics and bathroom furnishing, and which celebrated with its official debut at the last Cersaie. In the first semester of 2008 at the Milan Furniture Show, the company presented its new Wood Idea series, a collection of tubs, washbasins and shower railings in prestigious wood, for a surprising introduction of teak wood into the bathroom furnishing context; this innovation aroused considerable interest amongst both buyers and the press and just before that, at the Made Expo Palazzani also launched the P a l a z z a n i P r o j e c t collections: Track, Click, Gear, Gosh. The shower rail Gosh, produced in a curved steel structure, is a ‘suspended hydromassage’ which enhances any bathroom setting, even where limited space may not allow for the installation of shower units or spa tubs. Tubes Via Boscalto 32 31023 Resana (Tv) Tel. 0423 7161 Fax 0423 715050 www.tubesradiatori.com A ADD-ON B COLOR_X Know-how tecnologico, supportato dalla sensibilità nel captare le aspettative del mercato, è il derivato di una solida cultura che vanta un’esperienza trentennale nel settore delle installazioni termoidrauliche e dà significato e sostanza alle scelte di Tubes, una realtà industriale che punta sempre anche all’innovazione. L’intenso lavoro di ricerca e sperimentazione condotto in p a ra l l e l o s u materiali, processi di lavorazione, forme e dimensioni, ha portato alla creazione della collezione Elements, che dichiara il ruolo di precursore dell’azienda nel settore dei radiatori d’arredo attraverso progetti in cui il corpo scaldante, reinterpretato da designers affermati, è pensato come elemento della struttura architettonica di un ambiente oltre che come componente d’impianto, dotato di forte personalità e c a p a c i t à d i d i ve n t a r e e l e m e n t o d’arredo, garantendo al contempo ottime prestazioni funzionali. Add-On è la proposta più recente che si distingue per la sua forma inedita, originale e per le peculiarità tecniche, che ne fanno un prodotto d’avanguardia esclusivo e di qualità elevata, che recentemente si è aggiudicato il p r e m i o Re d D o t D e s i g n Award. L’innovazione riguarda anche le collezioni Tubes che annoverano radiatori e scaldasalviette più tradizionali, dal design funzionale e con una tecnologia attenta al risparmio idrico ed energetico. Color_X della collezione Basics ne è un recente esempio che si caratterizza per la sezione degli elementi tubolari estremamente ridotta, Ø 10 mm. di/by Erika Gagliardini Technological know-how, backed by the awareness of understanding the market’s needs, is all derived from a solid culture that can boast of thirty years of experience in the hot water and heating system installations and gives meaning and substance to the choices made by Tubes, an industrial reality that aims its philosophy more and more at innovation. The hard work in research and testing carried out at the same time on the materials, processing, forms and sizes, has led to the creation of the Elements collection, that puts the company at the forefront when it comes to the designer heating sector through projects in which the heating element, that has been reinterpreted by successful designers, has been conceived as an element of the architectural structure of a setting, as well as a plant component, boasting of a strong personality and potential of becoming a designer element, at the same time guaranteeing excellent functional performance. Add-On is the company’s latest product that features an original form and technical specifications, thus making it an avantgarde and exclusive product of high quality, and which recently earned the Red Dot Design Award. Innovation also concerns the Tubes collections of the more traditional heaters and towel warmers, with their functional design and technology which aim at cutting both water and energy consumption. Color_X from the Basics collection is a recent example and it features an extremely reduced section of the tubular elements, which is in fact of just Ø 10 mm. 2008 6 81 Sauna Italia Via del Lavoro 6 Z. I. Montaletto 48015 Cervia (Ra) Tel. 0544 965164 Fax 0544 965159 www.saunaitalia.com 82 6 2008 Con oltre trent’anni di esperienza nella progettazione e realizzazione di saune, bagni turchi e centri benessere, Sauna Italia ha contribuito a diffondere il concetto di benessere introducendolo ogni giorno di più nelle abitudini di tutti noi. Per soddisfare questa crescente esigenza, l’azienda p e r s e v e ra l a s u a a t t e n t a ricerca atta a creare prodotti di alto contenuto estetico e tecnologico, raggiungendo un elevato standard qualitativo, testimoniato dalle certificazioni UNI EN ISO 9002 e UNI CEI EN 46002. Un esempio dei risultati si identifica nella linea ELLE bagni turchi prefabbricati, costituiti da una struttura realizzata con criteri di robustezza, durata ed estetica. Il pavimento è stampato in un unico blocco di fiberglass stratificato antisdrucciolo ed è supportato da una robusta struttura metallica. Le pareti modulari portanti in fiberglass coibentato in stampaggio sono opportunamente attrezzate; inoltre i piani di seduta sono ricavati a stampo nelle pareti laterali e nei moduli d’angolo. La parete di fondo è attrezzata con doccia e miscelatore. Fornita di ControlTower® la centralina dei comandi dalla quale si possono gestire tutte le funzioni del bagno turco: accensione e spegnimento programmabili, controllo vapore e controllo aromi. La robusta porta in alluminio a tenuta stagna è trattata con vernici epossidiche. Disponibile in 3 diverse dimensioni: T4 da 180x120x230 (h) cm; T6 a 180x180x230 (h) cm; T8 da 180x240x230 (h) cm. di/by Erika Gagliardini With more than thirty years of experience in the design and construction of saunas, Turkish baths and wellness centres, Sauna Italia has helped to spread the wellness concept by introducing it into our everyday routine. To satisfy this growing need, the company is continuing to pay close attention to offering products of a high aesthetic and technological content, thus achieving high quality standards, this is proven by the fact that they have been granted both the UNI EN ISO 9002 and the UNI CEI EN 46002 certifications. One example of these results can be seen in the ELLE bagni turchi pref a b b r i c a t i prefabricated Turkish bath line, made up of a structure featuring sturdiness, durability and aesthetics. The floor is moulded in one single layered non-slip fibreglass block and is supported by a sturdy metallic structure. The modular fibreglass panels are insulated during moulding and are well equipped; the seating is also moulded into the side walls and into the corner modules. The back wall is fitted with a shower and mixer tap. It is equipped with a ControlTower ® the control panel from which all the functions of the Turkish bath are managed: programmable on and off functions, steam and aroma controls. The sturdy aluminium watertight door is treated with epoxy resin paint. It is available in 3 d i f f e r e n t sizes: T4 180x120x230 (h) cm; T6 180x180x230 (h) cm; T8 180x240x230 (h) cm. Omp Tea Via Industriale 14 25070 Bione (Bs) Tel. 0365 897941 Fax 0365 897940 www.omptea.com Omp Tea, specializzata da oltre quarant’anni nella produzione di sistemi di scarico completi, realizza i suoi prodotti mettendo in primo piano le necessità quotidiane di chi è impegnato nella progettazione e nella realizzazione di bagni confortevoli e funzionali. La sezione ricerca e sviluppo dell’azienda Omp Tea, orientata al rispetto scrupoloso delle norme vigenti e attenta agli accorgimenti tecnici che facilitano il lavoro d’installazione dei suoi prodotti, è stata in grado di giungere alla realizzazione di pro- d o t t i dall’elevato contenuto tecnologico e stilistico; sintesi di funzionalità e design. Il catalogo Omp Tea si arricchisce di una nuova serie di prodotti ideali per le zone wellness e per bagni esclusivi. Si tratta della linea Deflow, creata appositamente per rispondere alle più differenti esigenze di progettazione ed ambientazione. Le diverse forme: lineare, angolare e quadrata, quest’ultima ideata proprio per seguire le linee di tendenza delle più moderne docce, hanno la possibilità di essere impreziosite con finiture di elevata qualità e estetica. La piastra di copertura in acciaio inox, oltre alla più tradizionale e sempre raffinata satinatura, è infatti disponibile in altre tre differenti versioni con lavorazioni a rilievo. La possibilità di piastrellare il coperchio della caditoia può inoltre renderla praticamente invisibile, rispondendo così alle più sofisticate esigenze di progettazione di linee continue e spazi uniformi. L’attenzione alla funzionalità e alla durata è poi assicurata da un’accurata selezione delle materie prime di produzione, e dai particolari costruttivi amovibili che semplificano le ispezioni e le periodiche manutenzioni. di/by Erika Gagliardini Omp Tea, has been specialising for more than forty years now in the production of complete flushing systems, and its production places the daily needs of those involved in the design and realisation of comfortable and functional bathrooms at the top of their list. The Omp Tea Research and Development team aims at a scrupulous respect of the current standards and plays close attention to those technical details that can facilitate the installation of their products, and so they have been able to offer products of a truly high technological and stylistic content; a synthesis of functionality and design. The Omp Tea catalogue has been enhanced with a new range of products that are perfect for wellness areas and exclusive bathroom settings. This range is called Deflow, and has been created especially to respond to all the various design and setting needs. The various forms available: linear, corner and square, with the latter being actually created to respond to the trends of the latest generation showers, can be enhanced with high quality and aesthetic finishing solutions. The stainless steel covering, in addition to the traditional and refined satin finish, is in fact avail- able in three different models with relief patterns. The possibility to tile the covering panel can in fact make it practically invisible and therefore respond to those more sophisticated design needs for continuous lines and uniform spaces. The attention paid to functionality and to durability is also guaranteed by a careful selection of the raw materials for production, and by the special moveable parts that facilitate inspections and regular maintenance. 2008 6 83 La Torre Rubinetteria Via Altovergante 33 28045 Invorio (No) Tel. 0322 255391 Fax 0322 255442 www.latorre-spa.it A VICTORIA B STUDIO Da quattro generazioni la rubinetteria prodotta da La Torre è sinonimo di qualità e originalità, in un armonico connubio tra tradizione e innovazione. È un’azienda dinamica, attenta alle esigenze dell’utente moderno e storicamente dedicata all’export; presente in oltre 40 paesi in tutto il mondo, ha finalmente sviluppato una rete di vendita che copre anche tutto il territorio nazionale. I punti di forza di Rubinetteria La Torre sono la grande attenz i o n e a l l e t e n d e n ze d e l mercato ed una notevole velocità di risposta alla realizzazione di nuovi prodotti, pur mantenendo sempre l’originalità nell’offerta ed un alto livello qualitativo. L’attenta applicazione delle ultime tecnologie del ciclo di produzione nei nuovi stabilimenti, insieme alla costante ricerca del migliore connubio tra design funzionale ed estetico, hanno portato La Torre allo sviluppo delle varie linee e gamme di rubinetteria. Tra le proposte più recenti la serie Victoria, composta da rubinetteria a due maniglie, qui fotografata nella versione per lavabo in finitura abbinata, si caratterizzata per il suo fascino e l’inconfondibile stile classico rivisitato. La novità 2008 è la nuova serie di miscelatori Studio. La collezione è caratterizzata da forme pulite, pensate in ogni dettaglio, in cui curve appena accennate danno vita a un insieme armonioso. Una rubinetteria dallo stile contemporaneo che può essere percepito come bellezza funzionale, design e qualità. A 84 6 2008 di/by Erika Gagliardini For four generations La Torre taps have been synonymous with quality and originality, a harmonious combination of tradition and innovation. This is a dynamic company which pays close attention to the needs of the modern user and which has historically been dedicated to the export market; present in over 40 countries throughout the world, it has finally developed a sales network that also covers the entire national territory. Rubinetteria La Torre’s strong points are its response to market trends and a considerable speed in creating new products, at the same time maintaining an original offer and a high level of quality. A careful application of the latest technologies in the production cycle in the new plants, together with constant research into the best mix and match of functional design and aesthetics, have led La Torre to the development of their various tapware lines and ranges. Amongst the more recent offers is the Victoria series, made up of two-tap tapware, as shown here in the washbasin version with the matching finish, it features a fascinating and unmistakable classical revisited style. The 2008 novelties include the new range of Studio tap mixers. The collection features clean forms, with no details left to chance, where the slight curves life to a harmonious whole. A contemporary style tapware that can be perceived as functional beauty, design and quality. B Cesana Via Dalmazia 3 20059 Vimercate (Mi) Tel. 039 635381 Fax 039 6851166 www.cesana.it Da più di quaranta anni, l’azienda Cesana si dedica esclusivamente alla ricerca di nuovi valori, formali e funzionali, per la realizzazione di cabine doccia. Immaginando il futuro e precorrendo ogni evoluzione di questa categoria di prodotto è diventata punto di riferimento del mercato. La cultura aziendale di Cesana ha tra i propri scopi quello dello soddisfazione del cliente e nella sua filosofia aziendale il prodotto non è considerato solo l’oggetto commerciale finalizzato al raggiungimento di determinati risultati, ma anche e soprattutto la vetrina delle capacità aziendali. Lo sviluppo dei prodotti Cesana è affidato a un centro ricerche interno, un team di tecnici e progettisti che operano rispettando le rigorose scelte aziendali, pensando a cose che non siano solo innovative ma anche sicure, igieniche e durature. Tre sono le linee di prodotto che raccolgono le oltre 7.000 proposte Cesana: Linea Verde, una collezione di ‘pezzi unici’, Linea Blu, l’innovazione come valore e infine la Linea Rossa, la funzionalità come soluzione. Il nuovo progetto Plano nasce dalla pratica di cantiere, dove spesso la cabina doccia viene realizzata artigianalmente, di volta in volta, per integrarsi il più possibile nell’architettura dell’ambiente bagno. La prima proposta in acciaio della gamma Cesana: Plano, disegnato da Giulio Gianturco e Mario Tessarollo, propone una produzione industriale più accessibile. L’apparente semplicità costruttiva è la forza del progetto. Il piatto doccia, in acciaio inox, è inserito nel pavimento e la pedana rende complanare con l’interno doccia il pavimento del bagno. I cristalli temperati di sicurezza “extrachiaro” sono inseriti nel piatto senza alcun aggancio a vista, una barra collega i cristalli e accoglie i perni di rotazione della porta. La pedana è realizzata in moduli da 30 cm e da 40 cm che permettono composizioni d’angolo modulari da 80x80 cm, 80x120 cm, 90x90 cm e 90x120 cm. L’altezza è 200 cm. di/by Erika Gagliardini For more than forty years the company Cesana has been dedicated exclusively to the research into new formal and functional values, for shower units. In looking towards the future and anticipating any evolution in this product category it has become a reference point for the market. Cesana’s company culture aims at satisfying the client and its company philosophy does not consider the product as a mere commercial object aimed at reaching set results, but also and above all it is a showcase for the company achievements. The development of Cesana products is undertaken by an in-house research team, which includes technicians and designers who completely respect the rigorous company choices, in taking into account solutions that are not only innovative but also safe, hygienic and durable. There are three product lines which cover the more than 7,000 Cesana product list: Linea Verde, a collection of “unique pieces”, Linea Blu, innovation as the main aim and finally Linea Rossa, functionality as the main solution. The new Plano project has been conceived from building site expertise, where shower units are often built by artisans, when necessary, to be then integrated as best as possible in the architecture of the bathroom setting. First of all, there is the steel solution from the Cesana range: Plano, designed by Giulio Gianturco and Mario Tessarollo, offers a more accessible industrial solution. The apparent construction simplicity is the strength behind the project. The shower tray, in stainless steel is set into the floor and the mat renders the bathroom floor coplanar with the inside of the shower. The “extra light” tempered safety glass panels are set into the tray without any visible anchoring systems, a bar joins the panels and holds the shower door’s rotating hinges. The mat is available in 30 cm and 40 cm modules which allow for the creation of modular corner compositions measuring 80x80 cm, 80x120 cm, 90x90 cm and 90x120 cm. The height is of 200 cm. 2008 6 85 di Olga Longa MARAZZI A BOLOGNA Una superficie di 2.000 mq, organizza- acquisto e l’altro, un piacevole ta su due livelli, in un ex-edificio indu- momento di relax. striale, sapientemente recuperato dal- Due stanze sono il cuore pulsante l’architetto Maurizio Navone, ospita lo dell’Hammam. Tepidarium: comoda- spazio espositivo Marazzi Bologna, in mente distesi su lastre di marmo via Emilia Ponente 129/A. riscaldate, si può vivere l’esperienza Caratterizzato da grandi vetrate con tutta orientale della saponatura a mas- affaccio su strada e soffitti con ampie saggio…sapone siriano, marocchino, volte e dall’uso equilibrato e discreto di Sali del mar morto, peeling con loofa e ceramica, pietra e legno. guanto di lino, miscele di erbe ayurve- Un progetto pilota innovativo, primo nel diche. Nel Calidarium, il caldo è più suo genere nel settore della ceramica, un intenso, il vapore diffonde essenze punto privilegiato di osservazione e moni- balsamiche che aiutano ad alleviare toraggio dei gusti, dei desideri e degli stili di vita del consumato- tensioni e stress. Una doccia fresca ricorda che il tempo è re finale, strutturato con una formula mista, trasversale, che terminato. Il percorso si conclude nella stanza relax, dove indaga su una tisa- n u o v e na modalità mette di espositive reintegra- del prodot- re i liquidi to cerami- persi ed co, ma non un dolcet- solo, per to consola un risultato il palato. di grande Per per- chi scenografia, razionale, e assolutamente contemporaneo. invece volesse dedicarsi un momento più lungo, il centro Alle piastrelle in gres porcellanato e ai sanitari vengono benessere offre percorsi spa: trattamenti drenanti e detossi- abbinati mosaici, parquet, arredamento, vasche, tessuti, spugne, essenze e complementi d’arredo. Del Gruppo Marazzi vengono commercializzati i marchi Marazzi, Marazzi Tecnica, Ragno e Hatria. Viene, inoltre, venduta la collezione di piastrelle su licenza Benetton. Le altre aziende commercializzate sono: Agape, Boffi, Cristina, I Conci, Itlas, Rina Menardi, Moab 80, Rifra, Ritmonio, Trend, Venini. Rende ancor più piacevole la permanenza la presenza dell’Hammam, il bagno turco dove è data anche la possibilità di regalarsi un massaggio concedendosi, tra un 88 6 2008 canti, cromo fango e cromo argilla e peeling ai sedimenti marini e alghe. Nel massimo rispetto del tuo corpo, l’Hammam Marazzi utilizza solo prodotti naturali, oli, erbe e polveri da agricoltura biologica. MARAZZI GROUP SPONSOR TORINO 2008 Nell’ambito degli eventi organizzati a latere del XXIII Congresso Mondiale degli Architetti, la città di Torino ha ospitato fino al 30 settembre la mostra Oscar Niemeyer, cento anni dedicata al lavoro dell'architetto brasiliano. L'evento è stato organizzato dal Politecnico di Torino e dall'Istituto Tomie Ohtake di San Paolo. Mentre l’azienda Marazzi Group, leader nel mondo nel design e nella produzione di piastrelle di ceramica, ha scelto di essere sponsor dell'antologia che ha ripercorso la storia delle opere di maggiore significato dell’architetto considerato tra i maestri della moderna architettura internazionale. Per Marazzi Group partecipare ad un’antologica su Niemeyer è stata l’occasione per contribuire al dibattito e alla riflessione sul ruolo del progettista/architetto da una parte e delle aziende dall’altra nel promuovere una cultura del progetto e dell’eccellenza che ponga l’uomo, l’ambiente e l’architettura come asset principali per il miglioramento della qualità dell’abitare. L’azienda nel passato ha già sponsorizzato seminari, eventi e convegni tesi, come in questo caso, a sviluppare la ricerca e il dibattito per un’architettura caratterizzata dalle migliori qualità estetiche e dalle migliori prestazioni ecosostenibili. A+Design - GS Gnutti Ad Hoc Ait Manos by Vicano Albatros Antonio Lupi Antrax IT Aqua Area Ceramica Arkim Armando Vicario Art Ceram Assioma Axa Axor®/Hansgrohe Azzurra Baldini/Gruppo Tarrini Bellosta Rubinetterie Bemis Bertocci Blob Bmood Bmt Bonomi Bossini Boxart Branchetti Brandoni Brem Brunelleschi Calyx Ceadesign Ceramica Cielo Ceramica Dolomite Ceramica Fioranese Ceramica Flaminia Ceramica Globo Ceramica Gravena Ceramica Leonessa Ceramica Sant’Agostino Cesana Cima Coem Co.Ge.Fin Cogliati...Cogliati Colavene Colbam Colombo Design Cordivari Cottoveneto Cristina Rubinetterie Disegno Ceramica Disenia Dornbracht 2B Box Docce Duravit Edonè by Agorà Effegibi Eurolegno Eurorama Art Design Ex.t Fantini Fima Carlo Frattini Fir Italia Flexdoccia Friges Gabbianelli Galassia Genesi Gessi Glass Grohe GSI Gruppo Sanitari Italia Hansa Hansgrohe Hatria Hego Hidra Hoesch Huber IB Rubinetterie pag. 114 pag. 115 pag. 114 pag. 101 pag. 96 pag. 114 pag. 100 pag. 113 pag. 123 pag. 100 pag. 95 pag. 105 pag. 108 pag. 94 pag. 115 pag. 124 pag. 103 pag. 115 pag. 107 pag. 100 pag. 116 pag. 102 pag. 115 pag. 102 pag. 115 pag. 116 pag. 94 pag. 116 pag. 116 pag. 104 pag. 116 pag. 99 pag. 120 pag. 117 pag. 118 pag. 110 pag. 96 pag. 98 pag. 94 pag. 117 pag. 111 pag. 118 pag. 99 pag. 105 pag. 108 pag. 108 pag. 94 pag. 117 pag. 95 pag. 118 pag. 106 pag. 100 pag. 106 pag. 114 pag. 117 pag. 119 pag. 104 pag. 118 pag. 95 pag. 118 pag. 97 pag. 101 pag. 107 pag. 109 pag. 125 pag. 96 pag. 120 pag. 113 pag. 104 pag. 119 pag. 119 pag. 105 pag. 98 pag. 94 pag. 97 pag. 112 pag. 95 pag. 112 pag. 120 pag. 111 Idea Ideal Standard Imola Ceramica Inax Inda Iris Ceramica I.S.A. Idrosanitaria Jacuzzi Kaldewei Kerasan Koh-I-Noor Kos La Faenza La Torre Rubinetteria Laufen Le Maestrie Mamoli Rubinetteria Marazzi Margaroli Marmores Master Ceramiche M&Z Moab 80 Modellazione Ceramica Newform Nito Arredamenti Novello Oliver International Olympia Open Kristallux Ottone Meloda Paini Rubinetterie Pdp Pecchioli Planit PlavisDesign Pom d’Or/Regia Porta & Bini Rubinetterie Pozzi-Ginori Profilpas Provex Puntotre Quadro Quarella Q’In Raf Rubinetterie Ragno Rapsel Roca Rubinetteria Cisal Rubinetteria Nicolazzi Rubinetteria Stella Rubinetteria Webert Rubinetterie Palazzani Rubinetterie Ritmonio Rubinetterie Toscane Ponsi Rubinetterie 3M Samo Sapal Sauna Italia Scarabeo Scirocco H Showart® Signorini Simas Tabitaly TDA Teuco Titanbagno Tittré/Gruppo Tarrini Treesse Tubes Valli Arredobagno Visentin Vitra Vitruvit Whitestone Xtra Granitifiandre Zazzeri Zucchetti pag. 100 pag. 119 pag. 125 pag. 119 pag. 120 pag. 112 pag. 121 pag. 121 pag. 98 pag. 108 pag. 101 pag. 103 pag. 124 pag. 95 pag. 107 pag. 112 pag. 117 pag. 97 pag. 112 pag. 124 pag. 121 pag. 120 pag. 121 pag. 111 pag. 107 pag. 110 pag. 110 pag. 98 pag. 103 pag. 110 pag. 121 pag. 122 pag. 98 pag. 122 pag. 122 pag. 99 pag. 111 pag. 125 pag. 101 pag. 106 pag. 109 pag. 104 pag. 101 pag. 106 pag. 113 pag. 103 pag. 97 pag. 110 pag. 107 pag. 109 pag. 102 pag. 123 pag. 102 pag. 99 pag. 105 pag. 113 pag. 109 pag. 103 pag. 125 pag. 122 pag. 109 pag. 96 pag. 122 pag. 97 pag. 123 pag. 99 pag. 111 pag. 123 pag. 113 pag. 124 pag. 104 pag. 102 pag. 105 pag. 125 pag. 123 pag. 114 pag. 108 pag. 106 pag. 124 pag. 96 2008 6 89 fatti e dati di Erika Gagliardini CERSAIE IN CIFRE Leggera flessione, 8%, di visitatori italiani, 84.537, rispetto all’edizione record del 2007, che aveva visto superare la soglia delle 90.000 presenze, per la XXVIa edizione del Salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno, che si è tenuto a Bologna dal 30 settembre al 4 ottobre scorsi. In crescita il peso della componente estera e dei giornalisti. Record per superficie disponibile e numero di espositori. La flessione di visitatori italiani, ‘ingressi a pagamento italiani’ e ‘operatori nazionali’, non ha che confermato le difficoltà congiunturali del mercato interno, incalzate dalla crisi finanziaria ed immobiliare mondiale, particolarmente acuta proprio nei cinque giorni della manifestazione. Aumentata la superficie espositiva di 20.000 mq, grazie all’apertura del nuovo padiglione biplanare 14-15, che ha raggiunto quota 176.000 mq complessivi, con 1074 espositori provenienti da 34 nazioni, 230 dei quali esterni. NUOVO ASSETTO PER GLASS È stata annunciata l'acquisizione del 100% del capitale di Glass Idromassaggio, da parte dell'attuale amministratore delegato Stefano Boccalon e di IGI SGR, primaria società indipendente di private equity. L'operazione, che vede IGI come socio di maggioranza, consentirà di accelerare i piani di sviluppo già avviati e il mantenimento di un solido equilibrio finanziario. Glass Idromassaggio, una realtà produttiva del nordest in costante crescita, è oggi uno dei principali attori nel mondo del wellness, con un’ampia proposta di soluzioni per l’ambiente bagno caratterizzate da una spiccata propensione al design. Con uno stabilimento all'avanguardia a Oderzo (Treviso) di oltre 20.000 mq e più 90 6 2008 Di assoluta importanza la presenza internazionale che ha superato, che per la prima volta in questa XXVI edizione del salone bolognese, il 30%. Infatti gli operatori esteri sono stati 25.675, il 32,3% sul totale degli operatori professionali che hanno visitato la rassegna. Positivi anche i riscontri da parte degli operatori dell’informazione: i 642 operatori dell’informazione dell’edizione 2008 sono diventati 662, dei quali 365 italiani (+1,4%) e 297 esteri (+9,2%). Una partecipazione particolarmente numerosa, come si è potuto constatare sia negli incontri predisposti dalle aziende, che negli eventi istituzionali organizzati da Cersaie, tra i quali ha spiccato la Conferenza Stampa Internazionale di martedì 30 settembre a Palazzo Re Enzo alla presenza di circa 250 giornalisti. Prossima edizione dal 29 settembre al 3 ottobre 2009. NOVITA’ DA DORNBRACHT ITALIA di 180 dipendenti, la società è operativa in più di 50 paesi, con ricavi nel 2007 per 34,5 milioni di euro e crescite a doppia cifra nei paesi emergenti Russia, India, Cina. Proprio per sostenere tali ambiziosi programmi di sviluppo e gli importanti tassi di crescita potenziale, il management ha predisposto un business plan che prevede l’accordo con il prestigioso partner di capitale: IGI SGR SpA. “Si tratta di un’operazione di grande valore imprenditoriale - commenta lo stesso Boccalon - in quanto ci consentirà di accelerare lo sviluppo mantenendo un solido equilibrio finanziario. Con il passaggio di proprietà dal Gruppo multinazionale americano Masco ad una realtà imprenditoriale finanziaria italiana, la nuova Glass intende rafforzare il proprio marchio nel mondo come sinonimo di eccellenza, qualità e design completamente made in Italy”. 41 anni, milanese, simpatico, Guido Checchi è il nuovo a.d. di Dornbracht Italia. Export manager Europa per aziende come Gewiss, Vortice, Stanley, e, da ultimo, Regional Marketing and Sales Director, e, successivamente, amministratore delegato nello start-up della filiale italiana di un gruppo multinazionale americano operante nel settore arredamento Checchi per la prima volta si affaccia al settore idrosanitaria e arredamento bagno. Negli obiettivi più ambiziosi del nuovo a.d. c’è il posizionamento nel ranking delle vendite europee del marchio per conquistare il secondo posto immediatamente dopo il mercato tedesco. fatti e dati CERTIFICAZIONE PIETRA RICICLATA PIASTRELLA IN GRES E PELLE A conferma dell’impegno concreto di Florim a tutela dell’ambiente, la collezione Pietra Riciclata di Cerim Made in Florim ha recentemente ricevuto da Bureau Veritas l’importante certificazione che attesta l’origine da materiale riciclato della produzione di questa collezione, superando l’audit da parte degli esperti di Bureau Veritas che hanno sottoposto a verifica l’intero ciclo produttivo. La collezione Pietra Riciclata rappresenta una sintesi ideale di prestazioni tecniche, design ed attenzione alla natura; è stata infatti creata migliorando sensibilmente il processo di produzione con gli esiti importanti di riduzione della generazione di scarti e il riutilizzo di materiale riciclato pre-consumo in elevate quantità. Ottenendo così una collezione adatta a una posa a pavimento, soprattutto in esterno, essendo resistente al gelo, all’usura, all’attacco chimico, agli agenti atmosferici e antiscivolo. Nextep Leathers, il nuovo brand di piastrelle in gres e pelle per pavimenti e rivestimenti d’interni. “Il progetto Nextep Leathers è il risultato dell’amore per la pelle che ho ereditato da mio padre, unendo creatività e tradizione”. Con queste parole Luigi Priante, imprenditore a capo del gruppo Priante Pelle Italiana, ha presentato per la prima volta al Cersaie 2008 questa novità esclusiva: la piastrella in pelle, che rappresenta il frutto di una attenta attività di ricerca tecnica e stilistica finalizzata a trovare nuove applicazioni della pelle all’ambito dell’abitare. Infatti queste piastrelle, sotto il profilo strutturale, sono costituite da un supporto in ceramica, che garantisce resistenza e stabilità, accoppiato ad una superficie in pelle lavorata secondo i dettami della più alta tradizione conciaria: facili da pulire, ignifughe, idro e oleo-repellenti, offrono al contempo, un elevato mix innovativo ed equilibrato di caratteristiche fisiche, estetiche e prestazionali. Due sono le serie disponibili in un’ampia gamma di colori e finiture di superficie che vanno dalle tonalità più scure come il nero, l’ardesia, il choco e il moresco, alle più chiare come il mogano, l’ambra, la sabbia, l’avorio. particolare attenzione all’impatto ambientale della sua produzione, come attestato dalla certificazione UNI EN ISO 14001, ottenuta quattro anni fa. Come ha spiegato Michele Colombo, titolare ed amministratore delegato della società, Green Made è molto più che un progetto: “è il frutto di un investimento di circa 7 milioni di euro e di una nuova cultura organizzativa che per affermarsi ha richiesto oltre 4 anni di lavoro”. L’imprenditore ha sottolineato l’effetto positivo dell’iniziativa sul piano ambientale unito al ritorno economico: “l’abbandono di alcuni materiali permette di ridurre notevolmente i costi e il marchio Green Made rappresenta un importante fattore di differenziazione dalla concorrenza, soprattutto all’interno dei mercati esteri, già molto sensibili al problema”. La società sostiene inoltre il principio di ‘Etica nella produzione’, con il quale si impegna a preservare i diritti inalienabili del rapporto fra uomo e lavoro. Prossimo obiettivo della società sarà l’ottenimento della certificazione Emas e della certificazione etica. GREEN MADE Pensare, progettare e produrre in armonia con l’ambiente: con questo principio l’azienda Colombo Design, eccellente esempio del “made in Italy” nel settore delle maniglie e degli accessori per il bagno, lo scorso settembre ha presentato il nuovo marchio Green Made che certifica l’eco-compatibilità dei processi produttivi. Colombo Design presta infatti 2008 6 91 fatti e dati NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO FEDERLEGNO-ARREDO Rosario Messina, neo presidente di Federlegno-Arredo, lo scorso 16 luglio, si è insediato insieme al nuovo Consiglio Direttivo procedendo alla nomina di tre consiglieri come prevede lo statuto. I nuovi consiglieri sono: Paolo Bortolotti che si interesserà delle problematiche specifiche delle associazioni dell’area legno e rappresenterà la componente legno, e quindi le imprese aderenti ad Assolegno, Assoimballaggi e Fedecomlegno, nei rapporti con il Ministero delle Infrastrutture; Sergio Colombo che coordinerà l'azione della Federazione con le associazioni territoriali di tutta Italia e Roberto Migotto che si occuperà del collegamento con il ‘Coordinamento Triveneto’ e i Paesi dell'Europa Orientale. Il Consiglio Direttivo è quindi composto, oltre che dal presidente di Federlegno-Arredo, da Roberto Snaidero, dai tre nuovi consiglieri e dai dieci vice presidenti: Michele Ballardini, presidente Assoimballaggi; Giuseppe Bini, presidente Assopannelli; Alberto De Zan, presidente Assufficio; Piero Gandini, presidente Assoluce; Alberto Lualdi, presidente Edilegno-Arredo; Gianluca Marvelli, presidente Assobagno; Roberto Moroso, presidente Assarredo; Paolo Ninatti, presidente Assolegno; Giampiero Paganoni, presidente Fedecomlegno e Pierpaolo Vaj, presidente ASAL. “Ritengo - sottolinea Rosario Messina - che oggi più di ieri i vicepresidenti debbano continuare a essere portavoce delle esigenze associative e, con la responsabilità che è loro propria a prendere parte alle decisioni strategiche e di programma. I consiglieri delegati saranno invece il necessario e indispensabile collegamento tra gli organi istituzionali della Federazione e le diverse aree geografiche e avranno altresì il compito di favorire forme intelligenti di promozione”. ATTESTATO DI FEDELTA’ PER NOVELLO Nel corso della sua annuale assemblea, l’associazione imprenditoriale Confindustria Venezia ha premiato con un attestato di fedeltà le aziende iscrittesi nel decennio 1971-1980, tra le quali la Novello arredobagno di Mirano. All’assemblea, svoltasi al teatro La Fenice del capoluogo veneto, sono intervenuti Renato Brunetta, ministro della Pubblica Amministrazione e Innovazione, ed Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria. Insieme a loro erano presenti anche numerose personalità, le quali hanno animato un interessante dibattito moderato da Ferruccio De Bortoli, direttore del quo92 6 2008 tidiano Il Sole 24 Ore. Nel suo intervento, il presidente di Confindustria Venezia - Antonio Favrin ha sottolineato il costante impegno delle aziende associate sui mercati dell’Europa allargata e del mondo, com’è testimoniato anche dalle aziende premiate. A ritirare l’attestato per la Novello - fondata nel 1956 e iscritta all’associazione imprenditoriale veneziana dal 1973 - è stato il presidente dell’azienda cav. Gianfrancesco Novello, già presidente del Gruppo Arredo Bagno della Federlegno-Arredo. Il cavalier Novello, ringraziando Confindustria per il premio ricevuto, ha voluto dedicarlo ai tre figli (Monica, Luca e Gianni), i quali stanno continuando al meglio la sua attività e stanno guidando l’azienda verso nuovi traguardi di crescita sia sul mercato interno che sui più importanti mercati internazionali. CONCORSO TILE TO PLAY Aggiudicati i premi per il concorso destinato ad architetti, designer, film maker e visual artist ‘under 35’ indetto da Caesar Ceramiche, azienda leader nella produzione del gres porcellanato, che ha coinvolto nel suo progetto anche accademie, università, ADI e World Design Capital di Torino. Silvia Montemitro e Antonio Guiotto sono risultati al primo posto con un video-cartoon che esalta l’idea grafica e il senso del colore: “Perché hanno saputo conciliare una comunicazione vivace con una proposta di design davvero inconsueta”, commenta l’architetto Mario Bellini, presidente della Giuria. Vincono il secondo premio, l’optical e l’imprevedibile artigianalità di Giuseppe Ragazzini. Il suo black&white è “quasi un racconto cinematografico” secondo Marco Della Fonte, regista, giurato e attento conoscitore di mondi e tendenze giovanili. Il terzo premio del creativity contest al pulp di Massimo Araldi che ha conquistato la giuria con i suoi lampi di colore, inedita contaminazione tra graffitismo e Popart con fughe nei linguaggi della moda e della pubblicità. La premiazione è avvenuta lo scorso primo ottobre a Bologna durante la festa per i 20 anni di Caesar. Tra opere dell’ingegno, oggetti d’arredo davvero inusuali, spunti di tendenza e idee che pescano nel sociale “decidere a chi fatti e dati NUOVO PRESIDENTE COSMIT assegnare i premi è stato difficile” sostiene Adolfo Tancredi, Amministratore Delegato di Caesar Ceramiche. “Ma sono certo che più d’uno avrà successo”. Partito quasi come una provocazione, Tile To Play vuole essere una vetrina permanente per i giovani creativi che vi hanno partecipato: è stato organizzato anche un incontro con i giornalisti delle riviste del settore per permettere di conoscerli da vicino, per vedere le opere dei primi dieci classificati, per scoprire se tra loro c’è già una nuova firma del design. EMOZIONI DI CASA STONE NUOVI CONTENUTI ON-LINE Stone Italiana, dal 1979 azienda di riferimento per la produzione di lastre in quarzo e marmo ricomposto, ha presentato al Cersaie 2008 la nuova Casa Stone, allestendo lo spazio espositivo come fosse una vera e propria casa, con le infinite possibilità di utilizzo dei materiali e dei formati per ogni ambiente e arredo della casa, per toccare con mano l’estrema versatilità dei suoi prodotti. Le proposte di Stone Italiana, con la possibilità di scelta tra numerosi formati, permettono di rivestire ogni ambiente donandogli una luce e una ricercatezza unica. Si parte infatti dalla piccola tessera di mosaico 1,5x1,5 cm della collezione Mosaico Italiano che consente di rivestire superfici curve, per arrivare alle lastre di 305x140 cm, caratterizzate da una gamma quasi infinita di colorazioni e texture. È un materiale con uguali caratteristiche tecniche ed estetiche, ma flessibile nell’applicazione adatto per realizzare piani cucina, scale, lavorazioni speciali, elementi d’arredo e rivestimenti con decori. Anche quest'anno ANGAISA, l'Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti ed Arredobagno, durante il Cersaie ha presentato gli ultimi aggiornamenti sulle attività sviluppate e, in particolare, i nuovi contenuti del portale www.angaisa.it, fra i quali segnaliamo Eureca 2008 e Tecnopolis, oltre alle informazioni e ai servizi, liberamente accessibili da parte di tutti gli operatori del settore e all’area di formazione on-line (E-learning). L’area on-line relativa a Tecnopolis, riguarda l’evento che ANGAISA ha realizzato in occasione della 35ª Mostra Convegno Expocomfort; hanno infatti deciso di realizzare uno spazio virtuale in cui Tecnopolis potrà vivere ed arricchirsi fino alla prossima Mostra Convegno Expocomfort del 2010, consentendo a tutti di visitarlo in modo virtuale, mediante le foto, i testi e i messaggi audio. L’ultima iniziativa, in ordine di tempo, è Eureca: un contenitore nel quale le informazioni relative ai prodotti sono suddivise all'interno della nuova classificazione merceologica e le informazioni stesse sono standardizzate ed organizzate, così la ricerca di un prodotto può avvenire attraverso l’uso di molteplici chiavi di ricerca. Al momento nella banca dati sono caricate 550 aziende con 3.000.000 articoli, 1.465 famiglie merceologiche e 135 parametri di classificazione. Il portale ANGAISA si propone quindi come una sorta di ‘finestra virtuale’ costantemente aperta sulla realtà dinamica del settore idrotermosanitario, grazie alla quale gli attori del mercato e della comunicazione possono acquisire notizie, aggiornamenti, e preziosi strumenti di lavoro. E’ stato nominato dall’assemblea riunitasi a Milano a metà ottobre, il nuovo presidente di Cosmit la società di Federlegno-Arredo che organizza il Salone del Mobile. E’ Carlo Guglielmi, presidente e amministratore delegato di FontanaArte che succede a Rosario Messina presidente di Cosmit dal 1999 e da luglio di quest’anno presidente di Federlegno-Arredo. Il passaggio di testimone avviene sull’onda del successo dei Saloni WorldWide, la manifestazione organizzata da Cosmit a Mosca e che si è conclusa sabato 11 ottobre con 500 aziende espositrici e 28.748 visitatori in quattro giorni nei padiglioni del Crocus Center. Il nuovo presidente di Cosmit trova in Foro Buonaparte una società in ottima salute, che non solo vanta la leadership indiscussa a livello mondiale del Salone del Mobile accanto alle biennali Eurocucina, Salone Internazionale del Bagno, SaloneUfficio, Euroluce, e all’importante Salone Satellite, ma è anche impegnata in una missione “culturale” che ha portato alla firma negli ultimi anni di alcuni tra i più importanti eventi culturali di Milano, ultimo fra tutti “L’ultima cena di Leonardo di Peter Greenaway”. Inoltre la strategia fieristica di Cosmit ha lavorato sul tema dell’internazionalizzazione con l’ideazione e organizzazione dei Saloni WorldWide a Mosca e a New York rispondendo ad una specifica domanda di mercato. Il presidente Carlo Guglielmi potrà contare sulla collaborazione dell’amministratore delegato Manlio Armellini, anima storica del Salone del Mobile, e del Consiglio di Amministrazione in carica. 2008 6 93 di Antonella Camisasca Hansgrohe CROMETTA® 85 Axor®/Hansgrohe AXOR STARCK SHOWER COLLECTION Prodotto-programma per un sistema che diventa design. Può essere riassunto così il rivoluzionario sistema che permette di assemblare fra loro moduli quadrati (12x12 cm) fino a costruire, volendo, un mosaico di tasselli con cui, grazie alla fantasia di Philippe Starck, l’angolo doccia si trasforma in spa. Ancora una proposta Phoenix Design (Stoccarda, Tokyo), per una rivitalizzante doccia, disponibile in tre versioni, una ecologica, Crometta 85 Green che con un solo getto aerato e con limitatore di portata “Ecosmart” a 6 l/min, riduce il consumo di acqua del 60%. La funzione QuickClean consente di rimuovere gli eventuali depositi di calcare. Abbinabile all’asta doccia Unica, ma anche ad altre versioni di supporti. Ceramica Sant'Agostino SUPER NATURAL - ELEGANCE Brandoni BAMBÙ Saldatura totalmente a scomparsa per il radiatore dalle forme tonde ed essenziali disponibile in un'unica misura, 31,3x170 (h) cm, e nelle finiture bianco, colorato e cromo. 94 6 2008 Due formati, 30x90 cm rettificato e 20x60 cm non rettificato per la collezione di piastrelle da rivestimento in pasta bianca, nella quale marmi e decorazioni a mosaico, rimandano alla memoria antichi pizzi. Finiture matt o lucida e superficie liscia o leggermente strutturata nei colori statuario, trani avorio, trani beige, breccia, quarzo rosa, marmara, onice miele, onice gold. Colombo Design LULU' La collezione di accessori disegnata da Luca Colombo, composta da 22 articoli, è realizzata in ottone cromato e oro HPS (High Protection System) ed è garantita 30 anni. Raffinata e importante, si impone per le sue linee dolcemente squadrate. Art Ceram HALL Hidra MISS Un modo diverso di interpretare il lavabo con colonna, nel quale quest’ultima si ‘alleggerisce’ grazie ad un foro al centro, morbido e sinuoso come una grossa goccia d’acqua, che diventa nero nella versione bicolore. Posizionamento a parete o centro stanza. Piletta decentrata per celare il sifone. Dimensioni: 58x40x85 (h) cm. Design Marco Paolelli e Sandro Meneghello. Marco Paolelli e Sandro Meneghello hanno disegnato questo lavabo per il centro stanza nel quale i profili morbidi, sinuosi e le forme avvolgenti sono pensati per ‘accogliere’ l’utente. Miss è realizzato in Icetek bianco con scarico a terra o a parete ed è disponibile nella versione 55x50x89 (h) cm. Cottoveneto GOLD COLLECTION - GIUNCO La Torre Rubinetteria STUDIO Novità 2008 è la nuova serie di miscelatori caratterizzata da linee leggermente curve per un risultato armonioso anche nelle proporzioni. Una rubinetteria contemporanea che può trovare collocazione facile in ogni tipo di ambiente. Nuove declinazioni per la collezione che oggi coniuga sapienti tecniche artigianali per l'applicazione di foglie a 24 carati, argento e rame per ottenere pietre naturali impreziosite dal disegno irregolare di sottili giunchi ondeggianti dai mutevoli riflessi applicati al travertino di color cremaluna o nei toni più scuri del bruno e del nero. Eurorama Art Design 4TOUCH Miscelatore elettronico in tutto simile a un nastro con bocca d’erogazione da 270 mm, dotato di un sistema di comando alloggiato in una tastiera a sfioramento da 10 mm, che permette di tenere sotto controllo la temperatura, l’apertura, la chiusura e la regolazione del flusso d’acqua. La soluzione è disponibile anche con tastiera remota per la gestione di un’utenza separata. 2008 6 95 Scirocco H BRICK Ceramica Gravena ORCHIDEA Colore in primo piano per la nuova collezione di sanitari dalle forme arrotondate, nella versione da pavimento, qui proposta in un vivace rosso. Gioco ed innovazione tecnica per il nuovo prodotto, disegnato da Marco Baxadonne. Un mattoncino colorato con un cuore tecnologico, un radiatore in alluminio che nasconde al suo interno tubi di rame e lamelle di alluminio che donano al prodotto alta flessibilità e resa termica. Inoltre ogni Brick ha doppio collegamento idraulico: uno per l’impianto di riscaldamento e l’altro per potere collegare i diversi mattoncini tra di loro. Tante le forme e i colori disponibili. Zucchetti WOSH Prezioso a partire dalle finiture che propongono platino e oro, (ottenuta mediante un trattamento galvanico con oro zecchino), oltre naturalmente al cromo. William Sawaya ha firmato una collezione di rubinetteria dai volumi rilevanti e dai giochi di luce sempre diversi. Corpo e maniglie/leve in ottone cromato, altri componenti in materiale resistente alla corrosione e alle incrostazioni. Cartuccia a dischi in ceramica sinterizzati, certificata secondo le più severe norme internazionali per la versione monocomando, con joystick o leva. Vitone Zucchetti a dischi in ceramica da 1/2 giro (rotazione di 180°), per la rubinetteria tradizionale. Garantita 5 anni dalla data di installazione. 96 6 2008 Antonio Lupi CUPOLA Gabbianelli CORDOBA Finemente decorata a mano l'ultima collezione presentata in occasione del Cersaie 2008 (nella foto declinata nel disegno Sciarada) è un vero e proprio elogio alla pittura e al disegno, con linee concepite per arredare gli ambienti grazie alle delicate sfumature cromatiche utilizzate. I nuovi sanitari sospesi sono caratterizzati dalle dimensioni contenute, grazie alle linee compatte, e sono dotati del sedile avvolgente estraibile in resina termoindurente antibatterico 90% che monta la cerniera Soft Close. Hatria GRANDANGOLO+G WOOD Marazzi PARIS Il fascino della ‘ville lumière’ che evoca un stile ricco e prezioso per la collezione in pasta bianca, su supporto strutturato, nel formato 33,3x60 cm, in quattro tonalità Blanc, Ivoire, Noir, Or. Quattro strutture, due rigate, una capitonné e una boiserie, con finiture satinate dai delicati effetti cangianti. Ampia la gamma dimensionale. Un sistema di lavabi in fine fire clay le cui linee consentono uno sfruttamento ottimale degli spazi, spesso piccoli, dei bagni. Ora viene proposto integrato al nuovo sistema di contenitori G-Wood con anta in legno di Larice Moro o Betulla Chiara, oppure in vetro bianco. Design Nilo Gioacchini. Ragno RIFLESSI Fantini 9090 Rivisitazione geometrica per il nuovo miscelatore monocomando disegnato da Franco Sargiani che, sotto l'austerità della finitura in cromo, propone l'abbandono della simmetria e degli angoli ortogonali a favore di un gioco di composizioni, piani inclinati e superfici fra loro riflettenti ottimizzate ergonomicamente dall'innovativo posizionamento delle leve di comando. Tinte luminescenti, colori mediterranei, superfici lucidissime con sfumature iridescenti per la collezione di pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato smaltato ad impasto neutro, nei formati per pavimento 40x40 cm e per rivestimento abbinato 20x20, 10x30 e 10x10 cm. Colori: bianco, beige, azzurro, blu, verde, giallo. Tanti i formati e i pezzi speciali. Signorini DIAMOND Dopo la forma tonda e quella quadra è venuto il momento per l’azienda di rubinetteria di sperimentare la forma del diamante disegnata da Piero Castagnoli, intenzionato a soddisfare le esigenze di chi desidera adattarsi ad ambienti moderni, classici o neoclassici. Ne è venuta fuori una collezione monocomando e a tre fori, che utilizzerà i noti vitoni Signorini. 2008 6 97 Pdp WING Kaldewei ELLIPSO DUO OVALE La vasca a libera installazione, disegnata da Phoenix Design, Stoccarda/Tokio, ora proposta con rivestimento, misura 190x100 cm ed è dotata di due poggiaschiena uguali e prospicienti, per un bagno di puro piacere anche in coppia. Altre dotazioni sono: lo scarico centrale, il troppopieno laterale, una confortevole profondità e molto importante la smaltatura antiscivolo totale perché l’aspetto della sicurezza coniugato con l’estetica raffinata è una priorità per Kaldewei. Attenta alle esigenze di chi ha a che fare con spazi ridotti, l’azienda ha messo in produzione la linea di box doccia con il maggior numero di possibili aperture, fra cui Infold: soffietto con doppio senso di apertura che consente di risparmiare buona parte dello spazio necessario per movimentare l’anta di cristallo. Simili a dei gioielli le cerniere e le maniglie proposte caratterizzano l’offerta del produttore fino a diventarne marchio di fabbrica. Ceramica Leonessa GANGE Hansa HANSASTELA Creata da Bruno Sacco e Reinhard Zetsche la serie si amplia con le versioni per lavabo con piano o da appoggio, rubinetteria da parete e per bordo vasca per quanto riguarda il bagno, oltre alla nuova variante per lavello da cucina. 98 6 2008 Lavabo d'appoggio senza foro rubinetteria, caratterizzato da una forma morbida all'interno del bacino, con leggera sporgenza verso l'esterno. E' disponibile in tre differenti misure: 50-70-90 cm. Oliver International INO-X Romano Adolini ha disegnato la nuova linea di placche giocate sulle forme del quadrato e del tondo, in sei diversi modelli, proposti esclusivamente in acciaio inox, nelle finiture satinata e lucida. Sono abbinabili a tutte le cassette ad incasso di produzione OLI ed in particolare all’innovativa OLI74 a ridotto spessore. Tabitaly GLAMOUR JHA.90 Rubinetterie Palazzani YELL Colonna doccia in ceramica bianca realizzata con la massima cura per venire incontro alle crescenti esigenze di un pubblico sempre più esigente. Insieme con gli altri modelli Gosh (in acciaio), Middle (in teak) e Pix (anch’esso in ceramica), la linea Yell rappresenta la personale interpretazione aziendale della doccia e della piacevolezza del sentirsi inondare da sapienti getti d’acqua provenienti da diverse direzioni, ma sempre alla temperatura richiesta. PlavisDesign E’ una nuova realtà industriale che produce ceramica e arredobagno, frutto della collaborazione tra Marco Palazzani, amministratore delegato di Palazzani Rubinetterie e Antonio Bullo, designer di comprovata fama, da molti anni nel settore del bagno. Il piacere per il disegno e la ricerca di un linguaggio estetico attuale con un occhio al futuro, sono i caratteri peculiari di PlavisDesign. Nella foto Mis su lavabo Drag. La cabina multifunzione da 90x90x226 (h) cm in vetro colorato temperato di sicurezza da 4 mm ed alluminio, caratterizzata da linee pure e trasparenti, appartiene alla serie Heaven. E’ dotata di bagno turco con controllo elettronico da display, idromassaggio, aromaterapia. Pareti di fondo e tettuccio in cinque colori: Blue, Aqua, Summer, Rose, Artic. Sedile anatomico ribaltabile, 10 microgetti anticalcare per idromassaggio cervicale, dorsale, lombare e 6 microgetti anticalcare laterali contrapposti. Doppio erogatore di vapore e diffusore di essenze aromatiche. Controllo termostatico della temperatura dell’acqua. Ceramica Cielo JUNGLE Non un sanitario, ma un oggetto di culto per il nuovo bagno di lusso. La lavorazione con calco e rifinitura artigianale, si arricchisce della versione Cocò Noir (per un total black anche all’interno del vaso) e Vintage. La linea, nata per soddisfare le esigenze di privati e utenze contract, ha come obiettivo quello di sposare un effetto visivo a uno materico, in cui la ceramica si trasforma in pelle. Fra le finiture disponibili, anche Monty Natural, Monty Red, Monty Brown, Cocò Blance, e Cocò Vintage. Co.Ge.Fin CUT La linea Caleido Fine Design si arricchisce con l’introduzione di un nuovo calorifero radiante in acciaio, contraddistinto da uno stile molto particolare che si potrebbe definire a “tagli”. L’accurato design che lo caratterizza lo rende un vero e proprio pannello decorativo da appendere alla parete per personalizzarla con fantasia e originalità. Il nuovo Cut è disponibile nelle varianti orizzontale e verticale che rendono possibile l’adattamento a qualsiasi spazio. Design Alessandro Canepa. 2008 6 99 Aqua DUAL EASY Disenia Il programma è diretto a soddisfare i gusti più esigenti, proponendo elementi facilmente componibili, dove la libera integrazione diventa la base del programma stesso. La composizione in foto è realizzata con frontali in rovere bianco neve, mentre i mensoloni spessi 6 cm sono realizzati in rovere sabbia. Le dimensioni della composizione sono: lato a sinistra 186x36 cm; lato frontale 225x50 cm. Programma di cabine doccia caratterizzato da un telaio in alluminio estremamente pulito e squadrato proposto in finitura argento brillantato lucido oppure in finitura bianca. I cristalli sono temperati in spessore 6 mm e possono essere forniti in versione trasparente, satinata, color bronzo o fumè. Dimensioni della soluzione scelta: 160x80 cm. Idea DEKO’ Molteplici le tipologie compositive, le lacche, le finiture dei piani in coordinato, gli specchi e gli accessori che accompagnano questo programma unico studiato al duplice scopo, funzionale e decorativo, di arricchire di qualità i gesti del quotidiano. Nella foto, finitura laccata bianca lucida, mentre lo specchio è realizzato con una cornice in vetro givrè argentata. Il programma prevede la possibilità di laccatura a campione. 100 6 2008 Blob SPAZIO EVOLUZIONE Una nuova importante evoluzione nel concetto di lavanderia viene proposto con l’intento di creare un rapporto ideale tra l’individuo e l’ambiente. La composizione è realizzata con frontali in acero, e mensoloni in teak. Gli elementi contenitori sono dotati di ruote che facilitano lo spostamento e rendono la composizione ulteriormente flessibile e dinamica. Disponibili anche in finitura wengé e rovere scuro, i mensoloni misurano 222x62,5x204 (h) cm. Armando Vicario EDGE CONTROL Miscelatore monocomando per lavello a due fori, con doccetta elettronica laterale, dotata del sistema “touch-scroll” utilizzabile anche con le mani bagnate, è in grado di regolare con un semplice tocco, temperatura dell’acqua e portata. Uno schermo a colori con le indicazioni aiutano a visualizzare i dati e le impostazioni in modo semplice e chiaro. Il sistema “Economy mode” è in grado di far risparmiare acqua con qualsiasi utilizzo. La doccetta è dotata di protezione da black-out. Pozzi-Ginori/Sanitec Group COCKTAIL Albatros/Sanitec Group KALIMA Appartiene alla linea di vasche, disponibili con o senza idromassaggio, di alto livello estetico e qualitativo K2O, ed è disegnata da Massimo Farinatti la vasca di cui presentiamo la versione da 160x100 cm asimmetrica orizzontale. Il taglio asimmetrico del bacino garantisce un ampio spazio di abitabilità interna. È inoltre disponibile nelle dimensioni 170x70 e angolare 150x150 cm. Quadro OCEAN Il giovane e dinamico marchio di rubinetteria presenta la serie nata dalla collaborazione con lo studio di design danese RKDO. La miscelazione avviene tramite la maniglia realizzata in materiale polimerico acrilico, posizionata in asse orizzontale per essere manovrata in modo insolitamente diverso. Il resto del rubinetto è come sempre prodotto interamente in solido acciaio inossidabile AISI304 da microfusione, materiale caratterizzato da elevati standard di igiene, resistenza e atossicità. Un classico contemporaneo è la definizione più appropriata per questa raffinata collezione di lavabi, da appoggio su piano, che prevede bacini quadrati, rettangolari, tondi e ovali da 65 e da 45 cm di larghezza e 42/45 di profondità, disponibili con sistema troppo pieno incluso, oppure senza sistema troppo pieno per lasciare intatta la levigata purezza di linee e superfici. Altra novità della linea la ricercata piletta in ceramica, abbinata in optional ai lavabi, che contribuisce a fare di Cocktail un prodotto dall’espressione stilistica del tutto nuova. Koh-I-Noor LEO Sistema di sedute da bagno pensate e realizzate dallo studio interno in collaborazione con Monica Cerina per offrire un appoggio confortevole e sicuro (fino a 150 kg) nella doccia, nella vasca, così come nella stanza da bagno. Disponibile nelle finiture bianco, blu, rosso, verde, arancio e trasparente, la soluzione ha un sedile realizzato in materiale plastico trasparente caratterizzato da strisce orizzontali con finitura micro goffrata per garantire un azione antiscivolo. Nella versione doccia il sedile è reclinabile per occupare il minor spazio possibile. Fima Carlo Frattini DE SOTO Nuova collezione di rubinetti progettata dallo scandinavo Hans Thyge con getto a cascata regolata da una cartuccia joystick di nuova generazione. A renderla giocosamente multifunzionale, un kit di cinque coloratissimi accessori da apporre nell’apposito foro per diventare, a seconda dei casi, porta spazzolino (Lotus), portagioielli (Cedar), porta cellulare (Sushi), ma anche portasapone (Soaptray) oppure porta essenze o fiori (Tulip). 2008 6 101 Bmt FANTASY EVOLUTION Tubes MILANO Evoluzione della serie di successo Fantasy, che si amplia con l’inserimento del portalavabo da 90 cm, ma anche di soluzioni ad angolo, di elementi studiati per alloggiare la lavatrice, di diverse profondità, terminali e basi curve, e tanto altro. E per quanto riguarda le finiture, oltre al vetro a scacchi è disponibile la versione serigrafata a onde. Laccature nella vasta gamma di colori a catalogo, sia opachi che lucidi, a cui si aggiungono le versioni metallizzate. Disegnato da Antonia Astori e Nicola De Ponti, il radiatore fa parte della collezione Elements ed è caratterizzato da un corpo in acciaio verniciato volutamente sinuoso e scultoreo per coniugare elementi modulari a un aspetto prettamente d’arredo. Non a caso, è collocabile sia a parete che liberamente nell’ambiente (grazie a uno speciale supporto a basamento), mentre è in preparazione una versione a soffitto (nella foto). Rubinetteria Nicolazzi VINCENT Appartiene alla Design Collection la serie disegnata dall’architetto Raffaella Vecchi, realizzata in ben 16 finiture e che si caratterizza per le linee a tronco di piramide, molto raffinate e assolutamente attuali. Rubinetteria Webert VOLO Al Cersaie l’azienda, tra le tante novità, ha presentato l’ampliamento della serie Volo con elementi disegnati dall’architetto Massimiliano Settimelli. Le nuove proposte sono i miscelatori per lavabo e vasca a colonna, da fissare a pavimento e la colonna doccia dotata di deviatore con soffione, doccetta anticalcare e miscelatore. Interessanti le proposte per lavabo e vasca che integrano gli accessori in un unico elemento. 102 6 2008 Bossini AQUAVOLO Soffione in acciaio inox ‘ruotante’, dalle linee rigorose, disegnato da Nadia Bossini. In posizione orizzontale offre un generoso getto a pioggia Wid-Rain, con funzione Easy Clean, anticalcare. Posizionato in verticale, chiuso verso la parete, eroga automaticamente un piacevole getto a cascata. Finitura cromata. Brevettato. Samo VESTA Olympia TEXTURE Si amplia la proposta di decori, tra i quali abbiamo scelto il platino, utilizzato per sottolineare di volta in volta le diverse superfici rilevanti del pezzo. In base al bacino e della sua posizione sul piano è possibile decidere di decorare solamente la superficie interna, solo quella esterna o tutto il volume, ma anche una determinata porzione con una funzione particolare. Design Francesco Lucchese. Raf Rubinetterie 1933 Vestita a nuovo in occasione del 75° anniversario di fondazione, la società del Lago d’Orta ha presentato una collezione firmata da Manuel Mangolini volta a fornire la propria personale interpretazione del rubinetto dai primi Anni ’30 a oggi. Ne è uscita una versione monocomando per lavabo e un gruppo tradizionale a tre fori, entrambi disponibili nelle versioni cromo e ottone lucido. Colori e materiali si abbinano gioiosamente nella nuova colonna doccia realizzata in stonecril. Sulla base bianca della colonna, attrezzata e caratterizzata da forme morbide e dimensioni generose, spiccano le cover dai colori grintosi e trendy. I nuovi colori sono il rosso intrigante, il nero tentatore, l’arancione estroso e il bronzo scuro fascinoso, e caratterizzano il soffione, il gruppo di idrojet e la rubinetteria. Il doccino appare e scompare poiché si trova inserito in una nicchia di facile accesso dietro la colonna. Ai lati, due pratiche mensole movimentano la linearità della colonna. Bellosta Rubinetterie ZEHN Presentato in anteprima, l’ultimo nato dall’estro del team EQB Design è un rubinetto dalla linea squadrata ed essenziale con una bocca d’erogazione espressamente a lama verticale. Oltre al cromato, le finiture disponibili del numero “10”, che (seguendo la metafora calcistica) si candida ad essere il nuovo campione dell’azienda novarese, sono il cromato spazzolato, il bianco opaco e l’oro opaco. Kos LAB Nuova serie di lavabi free-standing e d’appoggio realizzata da Ludovica+Roberto Palomba che si sono ispirati a oggetti essenziali e allo stesso tempo sensuali per una quotidianità che, nella versione che si regge da sé in pietraluce, regala al bagno un vero e proprio oggetto-scultura. 2008 6 103 Effegibi OMNIASTEAM Una porta in vetro abbinata ad una fascia in alluminio estruso, al cui interno è incorporata la tecnologia che trasforma la doccia in un hammam professionale. Disponibile nella versione porta con colonna da 88x198 o da 145x198 cm, il sistema offre un controtelaio da fissare a muro dove predisporre gli allacciamenti elettrici e idraulici. All’interno della colonna: un generatore di vapore, un pannello di comando programmabile e una lampada di illuminazione a led, che abbina luce bianca e funzioni di cromoterapia. Design Giovanna Talocci. Treesse VISION Modello di vasca idromassaggio full optional dotata di brevetto depositato per il sistema di bagno termale in essa installato. Disegnata da Paolo Parea, è disponibile in tre differenti lunghezze (180, 183 e 185 cm) ed è caratterizzata (nella versione free-standing) da due cristalli temperati stratificati sui fianchi. Dotata di un morbido poggiatesta integrato al profilo della vasca e da un vano portaoggetti, la vasca permette anche di realizzare un’accurata cromoterapia mentre si ascolta la propria musica preferita. Disponibile anche nella versione angolare, a parete o a nicchia. 104 6 2008 Puntotre POKER Il risparmio come bene comune. Grazie alle grandi economie del ciclo produttivo consentite dal laminato Matrix, il programma proposto permette una valida alternativa all’offerta in commercio. Il tutto pur mantenendo alto il livello qualitativo che si traduce in finiture che vanno dal laminato venato Matrix Avorio al Bordeaux, dal Grigio fino al Nero. Gessi GOCCIA Oggetto di design che richiama alla coscienza ambientale, la collezione di rubinetti disegnata da Prospero Rasulo fa della classica forma dell’acqua il suo perno. Un perno che esce dai confini del bagno per entrare in salotto sotto forma di rubinetto abbinato al tavolo da pranzo, ma anche di rubinetto-lampada dotato di sensore elettronico con Led illuminante autoalimentato. Fra i materiale utilizzati per la rubinetteria (che si accompagna a tutte le linee di lavabi e sanitari dell’azienda) e gli accessori metallici: l’ottone cromato con finiture cromo, il cromo spazzolato, il bianco e il nero vellutato. Calyx LONGPLAY Innovativa vasca idromassaggio progettata ispirandosi alle linee della celebre chaise longue che, grazie alla formula ondulata e morbida che ne caratterizza l’interno, unisce i benefici dell’idromassaggio a quelli della particolare posizione del corpo. Realizzata in Tecnoril®, la vasca misura 170x70 cm e permette l’utilizzo di limitati volumi d’acqua a tutto beneficio del risparmio idrico. Assioma AYROS Rubinetterie Ritmonio TETRIS Profilo sottile, proporzione delle linee, pulizia formale per la nuova collezione di rubinetteria. Le superfici piane e ortogonali propongono una geometria rigorosa, resa morbida dagli angoli stondati che si alternano agli angoli retti. Comandi joystick per un flusso sottile che fuoriesce come una lama. Cromo e cromo spazzolato le finiture. Design Davide Vercelli. Dal greco antico ‘Tesoro’. Sottili lamine in foglio d’oro zecchino 24 kt, o in platino, applicate a mano da maestri doratori con un procedimento brevettato per la nuova linea di piastrelle e listelli che eleva al più alto livello la ricerca stilistica dell’azienda. Lo speciale procedimento antigraffio consente a questa splendida collezione di decorare in tutta sicurezza anche spa, saune, bagni turchi. Due le versioni Gold e Platinum in tre finiture: classica, mossa (nella foto), classica e mossa plus. Come non desiderarla? Valli Arredobagno HI_MIRROR Orologio, stazione meteo, radio e Tv tutti inseriti nello strumento-icona della bellezza. La nuova collezione disegnata da Gabriele e Oscar Buratti si compone di sei specchi da bagno caratterizzati dal particolare disegno della cornice in metallo verniciato bianco e nero lucido. GSI Gruppo Sanitari Italia MODO Sanitari caratterizzati da linee pure ed essenziali che ben si prestano ad essere abbinati con lavabi di varie forme e dimensioni anche non appartenenti alla medesima linea. È la proposta dall’azienda che, con l’intento di fornire una risposta trasversale alle crescenti esigenze della clientela, propone anche due tipi di coprivaso differenti: con profilo morbido o rigido, per sposare forme quadrate, tonde o rettangolari. Cogliati...Cogliati JOKER KING Ricco di particolari unici, il marchio della vetreria Cogliati, propone su design di Giuseppe Viganò una vasca integrata nel piano, ottenuta per fusione e caratterizzata da un bordo che, allo scopo di arginare l’acqua, è delimitato da un anello ovale e tondo sempre in vetro curvato extrachiaro, trasparente o fumè. 2008 6 105 Disegno Ceramica Un ‘grande’ piatto doccia che ci accoglie ovviamente in un ‘grande’ spazio doccia per il nostro completo relax. La proposta comprende piatti doccia in ceramica, dotati di antiscivolo con diversi disegni, tutti dalle dimensioni generose: 140x80, 160x80, 180x80, 200x80 cm. Quarella ITALICA/AMBIENTE L’ambientazione propone lastre, a base marmo, con spessore 2 e 3 cm con superficie lucida, in una calda tonalità di giallo, Giallo Maya. Xtra Granitifiandre XTRA COLOR Dornbracht TARA Rivisitazione, sempre firmata da Sieger Design, per la serie di rubinetteria che diviene più ancora più slanciata e raffinata. Dal punto di vista tecnico, è stato introdotto un rompigetto in plastica con sistema anticalcare che migliora il getto, riduce la portata e limita la rumorosità. Semplificate e velocizzate le operazioni di montaggio. Novità anche dal punto di vista delle superfici che ora propongono anche il nero e il bianco opaco con effetto velours, per una piacevole sensazione visiva e tattile. 106 6 2008 Profilpas ZQ La serie di profili ZQ è una linea di jolly di forma quadrata che si abbina perfettamente alle linee di piastrelle rettificate e di grande formato. Il profilo, pensato per sostituire il classico jolly stondato, presenta una forma ad angolo retto più adatta ai rivestimenti rettificati. Può essere utilizzato anche come listello decorativo o profilo di chiusura nelle boiserie. Proposta in tre materiali differenti (acciaio inox, alluminio brillantato e alluminio anodizzato), si accompagna facilmente ad ogni finitura ceramica. Il prodotto è dotato di un unico accessorio che funge sia da angolo che da spigolo. Il nuovo brand propone due progetti per l’arredobagno completo: Shape e Leaf. Nella foto Shape Bluextra/Ice, pavimento e rivestimento alternano lastre 60x60 cm di Shape (versione Lines) e lastre 30x60 cm di Xtra Color Bluextra e Ice. Il mobile portalavabo ad un’anta e la colonna, con due cassetti interni, sono realizzati con One Hole BlueXtra laccato lucido, con Square Shape Ice. Top laccato lucido Ice lavabo quadrato ming white. Specchio 48x120 cm con lampada appositamente studiata per il brand Xtra. Laufen MIMO Roca TIBER Una collezione completa per il bagno, all’insegna del colore e fortemente caratterizzata nel decoro a catena che ci riporta alla moda optical degli anni ’70. E per la prima volta l’azienda propone anche una propria linea di rubinetteria, grazie all’acquisizione di SimilorGroup, entrata a far parte del Gruppo Laufen all’inizio dell’anno. Il risultato della proposta è un ambiente bagno non convenzionale, che associa forme arrotondate e superfici lucide nelle tonalità rosa, bianco e nero. La nuova serie si compone di vaso e bidet a terra, vaso e bidet sospeso, lavabo con colonna e lavabo consolle in due differenti misure. Dal punto di vista tecnico, la serie Tiber è stata studiata per nascondere alla vista tutti gli impianti di alimentazione e di scarico, predisponendo opportunamente l’impianto idraulico e premiando così la purezza della forma di ogni elemento. E’ anche possibile l’installazione tradizionale o mista parete-pavimento lasciando la libertà di adeguarsi alle più ampie esigenze di installazione. Design Carlo Urbinati. Bertocci INSIDE Finalmente una serie di accessori che si sceglie prima degli altri elementi, e non quando il bagno è già realizzato, come sempre accade. L’ha pensata Stefano Bertocci e nasce per essere integrata nelle pareti del bagno in fase di progettazione. Elementi ad incasso in ottone lucido di varie misure, a giorno o con antine a scorrimento realizzate in acciaio lucido, in plexiglas bianco o nero, a specchio o addirittura in legno per personalizzarle alle finiture delle pareti. Integrano la serie accessori tradizionali e uno specchio contenitore con o senza illuminazione. Newform X-TOUCH Dalle forme volutamente morbide e angolate la linea di rubinetti proposta per il bagno e la cucina propone una canna di erogazione più larga alla base che si assottiglia verso la bocca con una sezione tondeggiante e leggermente schiacciata, mentre l'andamento proteso in avanti e il taglio obliquo finale evidenziano la volontà di raccordare in modo naturale l'oggetto rubinetto con l'elemento acqua. Fir Italia GLAMOUR STYLE Chrome & Color è una delle proposte che appartiene alla collezione chiamata a vestire gli ambienti bagno e cucina con nuove texture e materiali pregiati. Questa versione è caratterizzata da texture colorate, smaltate su base cromata, con procedimento brevettato. Design Francesco Lucchese. 2008 6 107 Colbam HAND Squadrati, profondi, dalle linee semplici, i lavabi sono disponibili nelle misure 32, 50, 70 adatti anche per i bagni di piccole dimensioni e possono essere posizionati liberamente sui piani d’appoggio. I micro lavabi fanno parte della collezione da bagno Progetto B.I.P., disegnata da Studio Triplan (Roma), una linea che vede l’introduzione di materiali alternativi alla ceramica. Axa MOSS Una nuova linea di sanitari dalle linee vintage, composta per ora dai tre pezzi base (lavabo, vaso e bidet) nella sola versione sospesa, firmata da Studio Triplan (Roma). Evocativa dei bagni degli anni ’70, grazie al piano verticale, decorativo, che funge anche da comoda da base d’appoggio. Kerasan AGUA LIBRE Colavene POT Un’altra proposta dello Studio Triplan (Roma), il nuovo lavatoio dalla forma tondeggiante, che richiama quella del vaso di terracotta, è dotato di una “foglia/strofinatoio” insolita ma molto pratica. Misura 60x50 cm, ma dispone di un vano in cui riordinare prodotti o biancheria. Adatto anche per installazione all’esterno. 108 6 2008 Whitestone KILO Carlo Urbinati o del piccolo… Il nuovo minilavabo/lavamani in ceramica va ad aggiungersi alle proposte di lavamani della collezione Extra-Small. Soluzioni pensate per far ‘uscire’ il lavabo dal bagno, fino a creare angoli “d’igiene” accanto alle zone giorno. I lavabi Inka Project, in fine fire clay, appartengono alla collezione Agua Libre e consentono la massima integrazione con il piano che li accoglie grazie al bordo, sempre in ceramica, che incornicia il top. Sono disponibili in bianco e nero mat e vengono abbinati anche a piani in pura ceramica di diverse dimensioni e finiture. Design Massimiliano Cicconi. Esiste anche l’edizione “Strati di Senso”, realizzata su disegno di Massimo Anzellini, nella quale sui piani ceramici viene riprodotto l’effetto visivo dell’acqua in movimento grazie alla tecnica della decalcomania, fogli serigrafati impressi sulla ceramica con la cottura a forno. Provex S-LINE IN-LINE Scarabeo ZEFIRO Forme morbide e minimali, ma anche ampie capacità di tenuta per la linea di lavabi sospesi e d’appoggio realizzata dalla società che punta a fornire un’offerta completa grazie a molteplici varianti di forma, misura, colore e decoro. Cabina doccia di nuova concezione frutto della collaborazione con lo Studio Talocci Design. Completamente di vetro trasparente, dotata di finiture in alluminio brillante e sostenuta da due laterali fissi con porte centrali scorrevoli, la soluzione misura da 140 a 160 cm di lunghezza: un insieme che offre la sensazione di calarsi nell'acqua di una “vasca termale”. Flexdoccia ZEUS Soffione doccia in acciaio inox disegnato dall’architetto, interno all’azienda novarese, Jessica Polci. Una linea moderna e originale per declinare in maniera diversa, ma del tutto made in Italy il proprio personale modo di intendere la doccia. Rubinetterie 3M HEDO’ Serie di rubinetti dal disegno senza tempo nel quale la classicità delle forme è esaltata dalla modernità del design by Giancarlo Vegni. Adatta alle più diverse soluzioni di bagno, è caratterizzata da un aeratore rettangolare che permette un’erogazione fluida e regolare applicabile a lavabo, lavabo alto, lavabo a muro, esterno doccia e vasca. Rubinetteria Cisal TRONIC Dedicata maggiormente alle necessità del settore pubblico, ma anche privato, la rubinetteria è dotata di un sistema elettronico che permette all’acqua di scorrere solamente quando l’utente tiene le mani sotto il rubinetto e di interrompersi immediatamente quando le mani si allontanano dal campo d’azione. Ciò impedisce inutili sprechi d’acqua e garantisce un’igiene assoluta. La linea è minimale, con un corpo essenziale, facilissimo da pulire. Alimentazione mediante batteria, indispensabile per un’installazione corretta, in linea con le norme vigenti. 2008 6 109 Rapsel ONE One è parte della collezione “Il bagno che non c’è”. Il lavabo, il piatto doccia e il wc si ‘nascondono’ in moduli geometrici in legno, divenendo contemporaneamente scultoree superfici d’appoggio. Design Matteo Thun. Novello MAX Arter&Citton hanno firmato la collezione che comprende elementi sia lineari che curvilinei, sospesi o da terra, con profondità e altezze diverse, con top in Dupont™ Corian® o cristallo integrato, in diverse essenze quali il palissandro, lo zebrato naturale, tinto, il wengé, il rovere sbiancato oltre a 28 colori laccati opachi e 27 laccati lucidi. In aggiunta alla proposta di specchi, anche una soluzione con tv color incorporato. Open Kristallux STANDY Massima libertà di movimento negli spazi di qualunque dimensione, inclusi i più piccoli, grazie a questa proposta che offre la praticità di un oggetto multifunzione dal design intelligente e dallo stile rivoluzionario. Standy è pratico, pieghevole, ed è realizzato in acciaio inox. Nito Arredamenti DECOR Originale doccia decorativa disegnata da Corrado Dotti e realizzata in Polyx. 110 6 2008 Ceramica Globo SPACE CONCEPT Nuova collezione di lavabi disegnata da Antonio Pascale con linee morbide e arrotondate studiata per rispondere all'annoso problema degli spazi ridotti mantenendo dimensioni importanti in lunghezza, ma ridimensionando drasticamente la loro profondità, di soli 27 cm. Cima SERIE 7000 TDA Pensata da Claudia Bosio, la proposta si caratterizza per i pochi elementi che volutamente la compongono e che giocano sui pieni e sui vuoti, sui chiari e sugli scuri per ottenere un’atmosfera di raffinata eleganza. Il top in Tecnoril bianco con lavabo integrato a vasca ovale si inserisce su un piano multifunzionale in multistrato impiallacciato rovere verniciato grigio cenere caratterizzato da maniglie in cromo satinato. Tre nuovi “abiti” vestono i sistemi doccia Scroll, Still e Rail proposti dall’azienda. Optical, Terra Spaccata (nella foto) e Mosaico sono, infatti, le serigrafie scelte per impreziosire i box doccia in base alle preferenze di un pubblico attento ai particolari. IB Rubinetterie DROP Disegnato da Giulio Iacchetti, l'originale soffione in silicone si è presentato alla manifestazione nei colori arancio, nero, bianco e blu aziendale: non solo una rivincita del colore, ma un nuovo modo di pensare all'ambiente bagno anche dal punto di vista tattile. Modellazione Ceramica ICE Il lavabo in ceramica, con colonna, è stato decorato mediante l’inserimento del mosaico, realizzato interamente a mano, direttamente sul sanitario. Pom d’Or/Regia JACK Dalle linee rettangolari all’elaborazione di forme più ricercate da inserire nello spazio dedicato al bagno. Sono queste le linee distintive alla base della collezione di oggetti funzionali creata da Bruna Rapisarda che, coniugandola al maschile, ha dato vita a una serie di prodotti disegnati con forti spessori e importanti dimensioni, spingendosi oltre le tradizionali serie di complementi. 2008 6 111 Hoesch CIELA Hego FLOWER Porta un tocco di natura nel bagno il rubinetto da lavabo disegnato da Davide Vercelli. Completamente in vetro, la soluzione è costituita da un cilindro in pirex ed è caratterizzata da un sistema di erogazione in grado di riempire il rubinetto dal basso. In questo modo, a rubinetto chiuso, l’acqua può essere scaricata con un semplice gesto o diventare, all’occorrenza, vaso porta fiore. Si assapora il piacere della doccia in formato extralarge con Ciela, la nuova soluzione con accesso libero, senza porte, disponibile nelle misure 150/160/170x90 cm, nelle versioni in nicchia, ad angolo o a parete, dotata di un originale soffione doccia integrato al sostegno del box (realizzato in collaborazione con Dornbracht). Il cristallo è trattato con il sistema anticalcare Everclean. Il box doccia Ciela viene abbinato al piatto doccia in acrilico ultrapiatto Hoesch Thasos. Le Maestrie NAVIGARE Oggetto più unico che raro, il lavabo della collezione "I maestri delle sculture ceramiche" nasce dall’attenta ricerca di tecniche e accorgimenti cromatici dell'antica ceramica, dove si fondono creatività ed esperienza nel maneggiare forme particolari grazie al sapiente uso di fuoco e acqua. Della medesima collezione interamente realizzata a mano, fanno parte altri lavabi di forma cubica e a conchiglia con smalti iridescenti e cangianti chiamati a realizzare infinite sfumature di colore. 112 6 2008 Iris Ceramica PORCELLAINWOOD Margaroli 710 QUADRI Scaldasalviette di forma quadrata con tubo di ottone a sezione quadrata. Interasse per attacchi a muro: 470 mm. Dimensioni: 520x520 mm. Segue le linee guida dell'architettura sostenibile la nuova collezione di piastrelle biocompatibili certificate Anab e coniuga la bellezza e il calore del legno alla resistenza della pietra. Declinata in cinque nuance che vanno dal bianco al nero, la soluzione propone altrettanti formati squadrati da applicare a pavimento e a rivestimento. Fra questi Sanwood (in foto) disponibile nei formati 120x60, 120x30, 120x20, 120x15 e 60x10 cm applicabile sia a progetti di interni che a realizzazioni in esterno. Genesi Wellness Design GENESI ORO Uno spazio prezioso dove il relax assume un nuovo valore. È questo l’incipit alla guida dei rivestimenti in Oro e Oro&Cristalli scelti per la vasca disegnata da Takahide Sano nelle due versioni deluxe del bagno haute de gamme di Genesi. A corredare il tutto il sistema Total Body Immersion che valorizza ulteriormente l’idromassaggio della vasca grazie alla possibilità di posizionare le gambe più in alto rispetto al bacino. Titan Bagno EASY WAY Pensata da chi non rincorre il solo lusso, la collezione di nuove cabine doccia guarda a un bagno realmente accessibile, sicuro e funzionale sia per utenze domestiche, che per alberghi. Tante e diverse le dimensioni che vanno dai modelli per nicchia a quelli ad angolo, dalla parete con una o due ante (anche pieghevoli) a quelle con apertura a soffietto. L’installazione a filo pavimento, la sicurezza del maniglione d’appoggio e antipanico, la seduta pieghevole e i saliscendi regolabili ne fanno una collezione accessibile e adatta per bambini, anziani e persone con difficoltà motorie. Q'In ZEROSETTE 100 Rubinetterie Toscane Ponsi FOREVER Un investimento sicuro per un bagno dalle forme geometriche e dai profili netti garantito 10 anni. È questa la prima e più importante credenziale della nuova serie di rubinetti, che ha nel nome un messaggio volutamente evocativo. Grazie alla finitura Physical Vapour Deposition, il prodotto non vanta solo una resistenza all’usura e all’abrasione, ma ne garantisce la brillantezza e stabilità del colore nel tempo. Due i modelli proposti: con maniglia orizzontale oppure obliqua sia nel classico cromo, che nell’attualissimo oro. Tonalità ghiaccio ed effetto traslucido per la morbida e sinuosa base portalavabo con sportelli rivestiti in cristallo Bianco Glamour. Sopra il top in cristallo, sul quale trova giusta collocazione un largo lavabo ovale integrato, anche uno specchio con cornice lucida bombata in cristallo argentato da 120x65 cm affiancato da un faretto in vetro satinato. Area Ceramica COLORS Nuova linea di lavabi dove l'effetto cromatico si impone sulla geometria grazie alla scelta di colorazioni inedite in antracite, nero, rosso e arancio accompagnate da decorazioni volutamente originali studiate per trasformare l'ambiente bagno in un luogo di esperienze percettive sempre diverse. 2008 6 113 di Erika Gagliardini 2B Box Docce BRIO La serie Brio è caratterizzata dalla sobrietà dei profili in alluminio e dall’innovativo sganciamento delle antine per facilitarne la pulizia: una brillante evoluzione della cabina doccia, con cristalli temperati dello spessore di 6 mm, che ha saputo coniugare la tendenza di mercato che impone linee minimali e una grande funzionalità. Disponibile anche con trattamento antigoccia Brill Box. Vitruvit AFYA Spirito etnico per la nuova serie di lavabi in ceramica denominata Ethnic Collection. Sono caratterizzati da una serie di forme e colori che racchiudono il mistero, la forza e i profumi del continente africano. Design: Manuela Busetti e Andrea Garuti. Ait Manos by Vicano MOORISH A+Design - GS Gnutti SIMPLE Completa la gamma, il miscelatore per lavabo alto con emissione dell’acqua a cascata. Caratterizzato da un volume scultoreo che, impostato su una geometria quadrata alla base, si ammorbidisce durante lo sviluppo in verticale raccordandosi a una forma circolare. Design Francesco Lucchese. 114 6 2008 Con il termine Zillij si intendono i mosaici formati da piccole tessere sagomate e ritagliate a mano secondo una antica tradizione araba. Ait Manos di Casablanca è stata la prima azienda a produrre lastre di Zillij preassemblate mediante l’applicazione di resine tra le tessere senza bisogno di alcun supporto: ciò ha comportato una riduzione dello spessore, facilitando la posa e riducendo il peso. Questo innovativo procedimento, chiamato Ait Manos Thinset Zillij, è brevettato dal 1997. Antrax IT VU Disegnato da Massimo Iosa Ghini questo ‘termoarredo’ è costituito da una piastra in acciaio verniciato, tagliata al laser seguendo un gesto dinamico e espressivo che vuole interpretare il segno del calore. Disponibile singolo e a più elementi accostati oppure nella nuova versione elettrica, a 300Watt, ideale per l’ambiente bagno. Dimensioni di un elemento: 27,5x168 (h) cm. Azzurra NUVOLA Forme piene che esaltano la materia senza appesantirla. Linee morbide, che non inseguono le mode ma esprimono una modernità senza tempo. La funzionalità nell’utilizzo di questi lavabi di Angeletti Ruzza design è garantita dai bacini alti e capienti. La gamma comprende cinque lavabi, vasi e bidet da terra o sospesi in diverse declinazioni dimensionali. Completano la proposta una serie di accessori. Ad Hoc WALLY LIGHT Il corpo essenziale e compatto del radiatore di design acquista una nuova vitalità grazie alla presenza di un inserto di plexiglass posto al centro e retro-illuminato mediante un led. Discreto e innovativo, vivacizza la parete con la quale si confronta, senza perdere in eleganza e sobrietà. Design: Stefano Ragaini. Bemis XCITE!TM Si rinnova il design del classico sedile coprivaso: caratterizzato da un’estrema facilità d’installazione e di manutenzione, la sua peculiarità è la grande stabilità dovuta alla nuova cerniera realizzata con la ‘tecnologia biscotto’ per diventare parte integrante del sedile. È realizzato in American Innova, materiale composto da farina di legno e resina termoindurente formate a stampo. Bonomi AQUA JEWELS Il disegno della nuova collezione di rubinetteria, firmata dal designer olandese Marcel Wanders riprende la sfaccettatura del più classico taglio di diamante, a brillante e tondo. Due le versioni di miscelatore e rubinetteria per lavabo, con manopola sfaccettata su canna di erogazione squadrata e liscia o su canna di erogazione anch’essa sfaccettata lungo i lati esterni. Boxart LAVABO IN ONICE Nuovo piano in teak naturale con lavabo semisferico in onice bianco, diametro 42 cm, disponibile sia nella versione da incasso che soprapiano. Il piano in teak è naturale, non verniciato ma trattato con oli vegetali. In onice sono anche gli accessori: bicchiere, porta sapone ovale e dispenser. 2008 6 115 Branchetti TANTE ANTE DECOR La collezione si arricchisce di ulteriori proposte che prendono spunto dalle tendenze della moda. Le composizioni Graphic Decor abbinano bianco, nero e oro a forme retrò e a pattern creativi suggeriti dalle carte da parati del passato. Bmood ARANEL Forme semplici ed essenziali caratterizzano il lavabo, realizzato in alluminio tagliato al laser e verniciato di bianco. L’ampia vasca è internamente decorata con fantasie floreali o astratte realizzate a mano. La collezione si completa con il piano da appoggio che incorpora il portasalviette e uno specchio rotondo con cornice. Dimensioni: Ø 53x16 (h) cm. Brunelleschi HAPPY FLOWER Brem MISS Il nuovo scaldasalviette, in acciaio verniciato, è caratterizzato da un design sinuoso nella parte interna che ricorda le forme di un corpo femminile. I tubi di acciaio centrali sono leggermente sporgenti per offrire un comodo appoggio portasalviette. Dimensioni: 51x180 (h) cm. Design Pietro Facheris. 116 6 2008 Mosaico della collezione Luxury Dots - Serie Tonos, Oro-Malachite-Zaffiro-Galena. Diametro tessere mosaico: 2,5 cm. Negli anni Brunelleschi ha sempre utilizzato gli stucchi Mapei: dal classico grigio ora si è passati al bianco ed al nero a grana fine e con l’introduzione della Serie Ultracolor la lavorazione delle fughe è qualitativamente migliorata. Ad oggi si possono utilizzare anche smalti colorati. Ceadesign CIRCLE E’ la perfezione del cerchio che definisce la rubinetteria progettata da Massimo Broglio. Realizzata in acciaio inox e disponibile nelle finiture satinato e lucido, unisce alla geometria semplice ed essenziale l’alta tecnologia del meccanismo di funzionamento: infatti è dotata del sistema PWF (Pipe Water Fitting) un sistema brevettato di raccordo tra l’impianto idraulico e il rubinetto. Duravit MIRRORWALL Cesana PLANO La cabina doccia, disegnata da Giulio Gianturco e Mario Tessarollo, si caratterizza per l’uso di due materiali innovativi per il settore: pral e acciaio inox. Il piatto doccia in acciaio inox viene inserito nel pavimento e la pedana rende complanare con l’interno doccia il pavimento del bagno. Parte del progetto è anche l’elegante e tecnologica parete modulare attrezzata, precablata e realizzata in pral. Mamoli Robinetteria STYLOS È disegnato da Marco Baxadonne, e fa riferimento al classicismo architettonico, il nuovo miscelatore monocomando. La colonna del tempio greco diventa lo spunto per disegnare il nuovo rubinetto caratterizzato dalla raffinatezza estetica, ma al contempo di elevata funzionalità e praticità d’uso. Herbert Schultes ha creato il sistema di parete a specchio, legando tre componenti: una parete a specchio come sfondo, davanti ad essa un monoblocco in ceramica e una consolle in legno che attraversa orizzontalmente la ceramica bianca. Sulla consolle poggia il lavabo in ceramica. Il monoblocco prosegue sotto la consolle con una base sospesa con frontale in ceramica. È completato dalla luce funzionale bianca e dalla luce emozionale colorata, in correlazione tra loro. Ceramica Fioranese ROSE La materia è la protagonista indiscussa di questa serie che si veste di colori luminosi, sfaccettature, contaminazioni, forme. Le spirali diventano rose, i bastoncelli sono rametti delicati, di queste piastrelle in gres porcellanato nell’originale formato 41x82 cm e nei colori: Blu, Peltro, Oro, Nero. Cordivari BADGE Il radiatore d’arredo, vincitore del premio internazionale Design Plus ISH 2007 e del Comfort & Design 2008, consiste in plurimi elementi dalle geometrie variabili. Progettato da Simone Micheli, è un omaggio alla complessità e al progresso della vita umana, dove la tecnologia diventa parte integrante del vissuto. 2008 6 117 Eurolegno AMARCORD Ceramica Flaminia KEY La nuova collezione semicomponibile, disegnata da Marco Poletti, interpreta, grazie alla scelta dei materiali, delle finiture e degli accessori, lo stile anni ‘70 in una perfetta estetica neo-romantica. Sintesi della collezione sono infatti la nuova maniglia a forma di rosa, la gamba dai profili bombati e la lampada dalle morbide volute neobarocche. Articolata in basi lavabo, basi e colonne stondate abbinate a specchi e sgabelli. Cristina Rubinetterie MODUL Un sistema che grazie alla sua componibilità consente un dialogo tra i componenti della serie. Il miscelatore, dotato di comando a joystick e provvisto di getto a cascata, è impreziosito da raffinate finiture in PVD (Physical Vapour Deposition), uno speciale processo produttivo che garantisce maggiore resistenza e brillantezza. Design: Wilmotte & Industries. 118 6 2008 Forme pure e dimensioni contenute per l’urinale progettato da Angeletti e Ruzza. Questo progetto è nato dalla constatazione che in alcuni paesi l’urinale è normalmente installato sia nel privato che nel pubblico, perché garantisce un’igiene sicura e permette di controllare il consumo dell’acqua. È facilmente integrabile in tutte le collezioni completandone l’offerta. Disponibile con o senza coperchio. Coem T.U. 4 tonalità, bianco, nero e due grigi intermedi, sdoppiati a loro volta nella versione fredda e in quella calda, per la gamma di grès porcellanato alla quale si aggiungono le tre proposte di grigio (Metalli), ottenute grazie all’inserimento di microsfere metalliche. Formati, 60x60, 30x60, 45x45 e 10x60 cm. Listelli, tessere di mosaico triangolari e grandi lastre rappresentano l'evoluzione del progetto. Ex.t SUNDAY Tra le novità presentate in fiera la collezione di vasche e lavabi dalle curve morbide. Le vasche free-standing, dalle misure contenute, sono realizzate in quarzo ricomposto, particolarmente piacevole al tatto. Glass KAMA Edonè by Agorà CRIO Il modello è caratterizzato dai frontali con ante ‘in luce’ e presa maniglia ricavata nella parte superiore degli elementi. Presentato in tutte le finiture di rovere tinto e rovere laccato, mdf opaco o lucido, è anche disponibile nelle particolari essenze Ebano e Palissandro. È personalizzabile con ante in vetro decò, in rovere intagliato e in pelle in diversi colori. Top integrato in Tecnoril. Il concetto di personalizzazione ed unicità sono espressi in questa nuova linea di box doccia. La giovane designer Claudia Danelon, ha puntato ad un look ricercato, che gioca su varianti di colore per la colonna doccia, proposta in lilla, moka, bianco, nero e alluminio anodizzato, per installazioni a muro o ad angolo. Particolare interesse i decori dei cristalli. Diverse soluzioni dimensionali. Ideal Standard TWIST Grohe GROHTHERM 3000 COSMOPOLITAN Caratterizzato da eleganti forme cilindriche e rotonde, svela un cuore tecnologico di ultima generazione: è il nuovissimo miscelatore termostatico cromato per incasso per doccia, garanzia di comfort assoluto sempre alla temperatura perfetta. Pensato per l’abbinamento con le linee di rubinetteria monocomando dal design contemporaneo. Piatto doccia rettangolare per installazione anche a filo pavimento. Il foro di scarico è nascosto dal set piletta sifonata con copripiletta dedicato (non a corredo) che riprende il motivo del piatto doccia. Dimensioni: 140x75x6,5 cm. Inax INAX ECOCARAT VELE Ceramica porosa nel formato 30,3x30,3 mm montata su rete, disponibile in 4 colori. Questa serie, con l’effetto chiaro scuro della luce sulla superficie bombata, crea un’atmosfera che può essere moderna o classica. Inax Ecocarat è una piastrella che rimuove gli odori, assorbe sostanze nocive e controlla l’umidità per fornire un ambiente salutare e gradevole. 2008 6 119 Galassia MOD Inda PROGETTO Composizione con lavabo Gulliver in mineralmarmo bianco, base portalavabo con un cassettone finitura laminato lucido castagno, base laterale con portabiancheria estraibile e sacco in cotone. Specchio contenitore filo satinato piano con ante scorrevoli e sei mensole. Accessori della serie Linea. Cabina doccia Trendy_4000, telaio silver e cromato, vetro trasparente spessore 6 mm. Nuova collezione di mobili per il bagno disegnati da David Dolcini. Eleganti e rigorosi i mobili sono realizzati con pannelli di legno listellare interamente rivestiti in rovere. Cassetti movimentati con tecnologia Bluemotion a chiusura rallentata e maniglia unica per tutti i modelli, in alluminio anodizzato. Ceramica Dolomite MIA M&Z ATHENA La collezione, che si compone di rubinetteria monoforo, monoforo da incasso, batteria a 3/5 fori è un classico rivisitato che trova un facile collocazione in ambienti classici o moderni. 120 6 2008 Nuovi lavabi, mobili e accessori completano ampliandola la collezione di sanitari, disegnata da Ronen Joseph. Nella foto: lavabo monoforo disponibile nelle dimensioni 68x48 cm, 60x48 cm e 55x46 cm. Huber VOLO Profili dinamici per la collezione di rubinetteria monocomando e termostatica, disegnata dall’architetto Marco Poletti e da JeanJacques Rodriguez. Volo è caratterizzato da forme eleganti e slanciate dove un unico tratto, come ali spiegate, diventa sintesi formale e stilistica del design dell’oggetto. La collezione, oltre alle soluzioni tradizionali, è arricchita da un programma doccia. Jacuzzi UNIQUE Design, eleganza, essenzialità descrivono la nuova spa disegnata da Carlo Urbinati. Uno spazio dove rigenerarsi al dolce movimento dell’acqua, con la massima libertà di installazione: nella stanza da bagno come in ogni altro luogo della casa, ma anche sulla terrazza o in giardino. Una soluzione che offre il meglio delle moderne tecnologie abbinate all’elevata personalizzazione. I.S.A. Idrosanitaria LUI+SARA Asta doccia costituita da tubo di sezione rettangolare piatto in ottone cromato, lunghezza 100 cm, abbinata al soffione doccia multifunzione, dotato di 8 getti anticalcare, a cui si aggiunge il nuovo getto Misty ad effetto nebulizzato. Manico ergonomico e leva in gomma antiscivolo per cambio getti. Prodotto brevettato. Master Ceramiche GAUDÌ Nuove finiture Full Magma nella versione Oro e Mercurio per il lavabo e i sanitari che diventano elementi d’arredo lussuosi. E poi gli avori, i bronzi, differenti anche al tatto, grazie all’innovativo sistema di pigmentazione. Ottone Meloda KLARÌ Moab 80 INDUSTRIAL LINE Il nuovo miscelatore di Ottone Meloda Studio Design è caratterizzato dalla semplicità delle linee arrotondate e viene presentato nella classica finitura cromata. Top con lavabo integrato in acciaio con smalto ceramico, sospeso, monomaterico. Unisce rigore formale e praticità. Dimensioni: piano 120x35x9(h) cm ; lavabi 100-80- x 30 x 9 (h) cm. Colori: smalto ceramico bianco o nero. 2008 6 121 Planit DYNO Nuova collezione di sanitari in Dupont™ Corian® che con una semplice curvatura dei bordi laterali dà vita ad una serie di elementi delicati e eleganti. Protagonista della linea è la vasca da bagno, seguono lo stesso disegno il lavabo da appoggio, singolo o doppio, e la colonna lavabo. Sauna Italia ELLE Bagni turchi prefabbricati, costituiti da una struttura realizzata con criteri di robustezza, durata ed estetica. Il pavimento è stampato in un unico blocco di fiberglass ed è supportato da una struttura metallica. La parete di fondo è attrezzata con doccia e miscelatore ed è fornita di ControlTower® la centralina dei comandi. Disponibile in 3 diverse dimensioni: T4 180x120x230 (h) cm; T6 180x180x230 (h) cm; T8 180x240x230 (h) cm. Pecchioli VOLUTE Paini Rubinetterie HYBRID Tra le novità presentate in fiera, il lavabo con miscelatore manuale integrato caratterizzato dal design innovativo e discreto. Disponibile anche in versione elettronica. Design: Peter Arnell e Mirko Bosio. Un radiatore artistico, pensato come elemento d’arredo per il bagno. Il design dalle linee morbide e sinuose riprende quello dell’omonima piastrella ceramica artistica Pecchioli. Il calorifero è realizzato in alluminio ed è disponibile su richiesta in qualsiasi colore. Dimensioni: 170x120 (h) cm. Showart® PIATTO DOCCIA DECORATO Ampia linea di piatti doccia decorati, realizzati con resine termoplastiche, per colorare gli spazi bagno e donare esclusività agli ambienti pubblici, come strutture alberghiere, istituti di bellezza, palestre. La vasta gamma di finiture (legni, pietre, marmi e texture varie) è disponibile in versione lucida e opaca. 122 6 2008 Teuco WILMOTTE COLLECTION Vitra MOD Collezione flessibile che utilizza una serie di materiali di diverse tipologie. Le linee pulite e naturali, le forme dei sanitari e degli accessori sono inequivocabilmente opera di Ross Lovegrove. Quello che contraddistingue Mod è la riduzione dei volumi, la leggerezza e la modularità degli elementi. Rubinetteria Stella LUCILLA Una serie semplice ed essenziale, disponibile in diverse altezze, per il lavabo, il bidet e, nella versione HP, per i lavabi da appoggio. Anche le bocche sono disponibili con lunghezze differenti, con rompigetto aeratore a scomparsa o snodabile a vista. Francese, architetto, urbanista e designer Jean Michel Wilmotte ha firmato il sistema completo per il bagno caratterizzato da elementi essenziali e raffinati, dal gusto contemporaneo, il cui segno distintivo è una placca cromata, posta nell’incavo creato dal Duralight® all’interno di ogni elemento, che ricorda le antiche tinozze in pietra. Grazie alla tecnologia Teuco tutti gli elementi della collezione offrono più versioni dello stesso modello per consentire la massima libertà di scelta sia nel privato che nel contract. Arkim TINTE UNITE La gamma si amplia con due strutture superficiali nel grande formato 60x60 cm, perfette per pavimenti e rivestimenti di interior design, soluzioni architettoniche contemporanee, facciate ventilate per gli esterni in architettura. Classici i colori bianco e nero, che grazie alle fini texture mutano in minime e raffinate variazioni di tono. Gres porcellanato a tutta massa, rettificato, 60x60 cm, nelle finiture naturale rettificato e lappato rettificato. Simas BOHEMIEN La nuova proposta in CrystalTech®, disegnata da Terri Pecora, riprende una forma organica, la goccia d’acqua, che crea un’ellisse che diviene vasca. Fusione fra matrice artistica e fashion, è un prodotto pensato anche per ambientazioni non esclusivamente private. Da collocare a centro stanza o a muro, con rubinetto a parete o a pavimento. Dimensioni: 88x190x66 (h) cm. 2008 6 123 Baldini/Gruppo Tarrini ETOILE Tittré/Gruppo Tarrini RIO Composizione con lavabo da appoggio bianco in ceramica. Top in cristallo con decoro, sulla base nero lucido dotata di cassetto e due ante. Dimensioni: 165x45,4x63.4 (h) cm. Specchio con cornice e applique sempre della collezione Etoile. Composizione con due lavabi da appoggio in ceramica. Top laccato su base in pvc rigato lucido con un cassetto e abbinato il pensile sempre in pvc. Due specchi Boiserie con faretto. Marmores ARCHES La Faenza RAVELLO La sempre classica tradizione dell’effetto “pennellato” rivive con vivacità ed estro ispirandosi alla luminosità dei nostri paesaggi. Ravello si esprime in una gamma cromatica di grande ricchezza: il blu cobalto, il verde rame, il giallo pavona, il marrone bruciato, modulati su una scala di tre tonalità di pennellature ad intensità crescente. Rivestimento in bicottura 20x20 cm, pavimento in monocottura 20x20 cm. 124 6 2008 Appartiene alla collezione Trend, la proposta di accessori da appoggio realizzata in ceramica decorata in vetro fusione disponibile in nove versioni. La serie comprende elemento dosatore e portaspazzolino, portasapone, ciotola multiuso per candela (in dotazione), portascopino da terra e da parete, piantana due funzioni. La serie è disponibile anche senza decoro. Zazzeri TOSCANO Collezione di miscelatori dalle linee nette e decise, disegnata da Luca Ceri. La sezione rettangolare del corpo centrale si sviluppa in un tronco di piramide capovolto che rende la figura più slanciata. La cartuccia è azionata da una leva con movimento tradizionale. Realizzato in ottone con finitura cromo, è dotato di aeratore anticalcare con terminale in silicone. Imola Ceramica Carioca Una collezione di grande personalità, dall’inimitabile impatto cromatico, dall’inesauribile smalto creativo. Ed è proprio la nuova generazione di smalti di altissima qualità il suo punto di forza: brillanti, colorati, vivaci, leggermente strutturati in superficie. Una linea moderna che impreziosisce bagni e cucine grazie ad una versatile e caleidoscopica scelta di colorazioni: nero, blu, lavanda, bianco, rosso, arancione, giallo, verde e marrone. Rivestimento in bicottura 20x40 cm, pavimento in monocottura 40x40 cm. Friges KUBE New entry per l’azienda le serie di sanitari tra le quali abbiamo scelto Kube, dalle linee squadrate, disponibile anche in versione sospesa e con lavabo da incasso. Sapal I copriwater, prodotti in resina termoindurente con possibilità di cerniere rallentate (soft-close), sono essenziali e seducenti grazie al design innovativo, resistenti e realizzabili in tutte le forme geometriche e colori per rendere lo spazio bagno un area sempre più unica, accogliente e funzionale, colorata e divertente. La funzionalità, la ricercatezza nelle forme e i colori di tendenza, sono gli aspetti chiave della filosofia aziendale. Porta & Bini Rubinetterie MINI TIMER Linee squadrate per la collezione di miscelatori in ottone cromato. Visentin RAINBOW Soffione doccia a soffitto con illuminazione, diametro 430 mm. Disponibile nei colori arancio, bianco, blu, rosa, verde. 2008 6 125 • A+Design Gnutti Sebastiano Via Veneto 2 - Frazione Cailina - 25069 Villa Carcina (Bs) - Tel. 030 8982992 - Fax 030 881426 • Ad Hoc S.S. 77 Val di Chienti 14 - 60025 Loreto (An) - Tel. 071 7500889 - Fax 071 7503558 • Ait Manos by Vicano S.S. 69 Località Massolina - 50060 Pelago (Fi) - Tel. 055 8361001 - Fax 055 8311306 • Albatros Via Valcellina A2 Z.I. Nord - 33097 Spilimbergo (Pn) - Tel. 0427 594111 - Fax 0427 50304 • Antonio Lupi Via Mazzini 73/75 Stabbia - 50050 Cerreto Guidi (Fi) - Tel. 0571 586881 - Fax 0571 586885 • Antrax IT Via Boscalto 40 31023 Resana (Tv) - Tel. 0423 7174 - Fax 0423 717474 • Aqua Via Vallonto 126 - 31043 Vallonto Fontanelle (Tv) - Tel. 0422 818903 - Fax 0422 818919A • Area Ceramica Via Sassacci 17 01033 Civita Castellana (Vt) - Tel. 0761 513252 - Fax 0761 540352 • Arkim/Cooperativa Ceramica d’Imola Via V. Veneto 13 - 40026 Imola (Bo) - Tel. 0542 601601 - Fax 0542 31749 • Armando Vicario - Via A. De Gasperi 49 - 28024 Gozzano (No) - Tel. 0322 93405 - Fax 0322 956451 • Art Ceram Via Mons. Tenderini snc - 01033 Civita Castellana (Vt) - Tel. 0761 599499 Fax 0761 514232 • Assioma Via Seccalegno 23 - 36040 Sossano (Vi) - Tel. 0444 892167 - Fax 0444 774017 • Axa Via Gargarasi snc - 01033 Civita Castellana (Vt) - Tel. 0761 540175 - Fax 0761 540721 • Axor®/Hansgrohe S.S. 10 km 24,4 - 14019 Villanova d’Asti (At) - Tel. 0141 931111 - Fax 0141 946594 • Azzurra Sanitari Via Civita Castellana snc - 01030 Castel Sant’Elia (Vt) - Tel. 0761 518155 - Fax 0761 514560 • Baldini/Gruppo Tarrini Via Sicilia 109 - 56030 Perignano di Lari (Pi) - Tel. 0587 617520 - Fax 0587 617023 • Bellosta Carlo Via S. Botticelli 12-14 - 28010 Briga Novarese (No) - Tel. 0322 94684 - Fax 0322 955368 • Bemis Via Leini 524 - 10088 Volpiano (To) - Tel. 011 9825111 - Fax 011 9825172 • Bertocci Via Petrosa 24 - 50019 Sesto Fiorentino (Fi) - Tel. 055 44929 - Fax 055 446770 • Blob Via Vicenza 7 - 31046 Oderzo (Tv) - Tel. 0422 814987 - Fax 0422 814074 • Bmood/Oml Via G. B. Fattori 57-59 - 42044 Gualtieri (Re) Tel. 0522 828798 - Fax 0522 828355 • Bmt Via delle Fabbriche 2 - 61020 Borgo Massano (Pu) Tel. 0722 580407 - Fax 0722 580385 • Bonomi Idrosanitaria Via Monsuello 36 - 25065 Lumezzane S.S. (Bs) - Tel. 030 8922121 - Fax 030 8922151 • Bossini Via G. Rossini 19 - 25065 Lumezzane S.S. (Bs) - Tel. 030 2134211 - Fax 030 2134290 • Boxart Via Maragliano 5/R - 50144 Firenze (Fi) - Tel. 055 333081 - Fax 055 331033 • Branchetti Via Socini 4 - 42100 Masone (Re) Tel. 0522 345123 - Fax 0522 345104 • Brandoni Via O. Pigini 2 - 60022 Castelfidardo (An) - Tel. 071 7822026 - Fax 071 7821772 • Brem Via Dell'Artigianato 8 - 24046 Osio Sotto (Bg) - Tel. 035 4823636 - Fax 035 4824173 • Brunelleschi Via della Stazione 1 - 50069 Sieci-Pontassieve (Fi) Tel. 055 8309651 - Fax 055 8328356 • Calyx Via Maniago 19/A - 33080 San Quirino (Pn) - Tel. 0434 962211 - Fax 0434 962233 • Ceadesign Via Valsugana 50 - 36022 Cassola (Vi) - Tel. 0424 572309 - Fax 0424 573121 • Ceramica Cielo Via Falerina km 7,800 - 01034 Fabrica di Roma (Vt) - Tel. 0761 56701 - Fax 0761 540363 • Ceramica Dolomite/Ideal Standard Italia Via Domodossola 19 - 20145 Milano (Mi) - Tel. 02 28881 - Fax 02 2888200 • Ceramica Fioranese Via Cameazzo 25 - 41042 Fiorano Modenese (Mo) - Tel. 0536 993511 - Fax 0536 993556 • Ceramica Flaminia S.S. Flaminia km 54,630 - 01033 Civita Castellana (Vt) - Tel. 0761 542030 Fax 0761 540069 • Ceramica Globo Località La Chiusa - 01030 Castel S. Elia (Vt) - Tel. 0761 516568 - Fax 0761 515168 • Ceramica Gravena S.S. Frentana 84 - 66037 S. Eusanio del Sangro (Ch) - Tel. 0872 7512 - Fax 0872 757649 • Ceramica Leonessa Via Europa 54 - 25038 Rovato (Bs) - Tel. 030 7240158 - Fax 030 7242404 • Ceramica Sant'Agostino Via Statale 247 44047 S. Agostino (Fe) - Tel. 0532 844111 - Fax 0532 846113 • Cesana Via Dalmazia 3 - 20059 Vimercate (Mi) - Tel. 039 635381 - Fax 039 6851166 • Cima Arredobagno Via Brescia 38 25020 Pavone Mella (Bs) - Tel. 030 9599211 - Fax 030 9599212 • Coem Via Cameazzo 25 41042 Fiorano Modenese (Mo) - Tel. 0536 993511 - Fax 0536 993578 • Co.Ge.Fin. Via Maddalena 83 - 25075 Nave (Bs) - Tel. 030 253005 - Fax 030 2530533 • Cogliati… Cogliati/Vetraria Cogliati Viale della Repubblica 85 - 20035 Lissone (Mi) - Tel. 039 483951 - Fax 039 2456472 • Colavene Via Flaminia km 58,600 - 01033 Civita Castellana (Vt) - Tel. 0761 5951 Fax 0761 595555 • Colbam Località Quartaccio - 01034 Fabrica di Roma (Vt) - Tel. 0761 514192 - Fax 0761 515261 • Colombo Design Via Baccanello 22 - 24030 Terno d'Isola (Bg) - Tel. 035 4949001 - Fax 035 905444 • Cordivari Z. I. Pagliare - 64020 Morro d'Oro (Te) - Tel. 085 80401 Fax 085 8041418 • Cottoveneto Vicolo Tentori 12 - 31030 Carbonera (Tv) - Tel. 0422 4458 - Fax 0422 445498 • Cristina Rubinetterie/CRS Group Via G. Fava 56 - 28024 Gozzano (No) - Tel. 0322 956340 - Fax 0322 956556 • Disegno Ceramica Via Bocciodromo Località Valle - 01035 Gallese Scalo (Vt) - Tel. 0761 496725 - Fax 0761 496726 • Disenia Via Marigonda 13/15 - 31040 Gorgo al Monticano (Tv) - Tel. 0422 742242 - Fax 0422 742067 • Dornbracht Italia Via Morimondo 2/5 - 20143 Milano (Mi) - Tel. 02 8183431 - Fax 02 818343215 • 2B Box Docce Via Boito 250 - 41019 Soliera (Mo) - Tel. 059 567214 - Fax 059 565251 • Duravit Italia Via Faentina 207/F - 48100 Ravenna (Ra) - Tel. 0544 509711 - Fax 0544 501694 • Edonè by Agorà Z.A. La Geromina 19 - 33077 Sacile (Pn) - Tel. 0434 786139 - Fax 0434 785308 • Effegibi Via Gallo 769 47022 Borello di Cesena (Fc) - Tel. 0547 372881 - Fax 0547 372924 • Eurolegno Via delle Attività 3 Località Pineta - 06060 Castiglione del Lago (Pg) - Tel. 075 631419 - Fax 075 6313360 • Eurorama Art Design Via al Sesia 4 - Località Roccapietra - 13019 Varallo (Vc) - Tel. 0163 568911 - Fax 0163 564084 • Ex.t by Dex Via Arno 26 Osmannoro - 50019 Sesto Fiorentino (Fi) Tel. 055 308350 - Fax 055 375549 • Fantini Fratelli Via M. Buonarroti 4 - 28010 Pella (No) - Tel. 0322 918411 - Fax 0322 969530 • Fima Carlo Frattini Via Borgomanero 105 - 28010 Briga Novarese (No) - Tel. 0322 94842 - Fax 0322 956149 • Fir Italia Via Borgomanero 6 - 28010 Vaprio d'Agogna (No) - Tel. 0321 996423 - Fax 0321 996426 • Flexdoccia Via S. D'Acquisto 11 28076 Pogno (No) - Tel. 0322 97301 - Fax 0322 97403 • Friges Frazione San Vito 68/70 - 14042 Calamandrana (At) - Tel. 0141 768200 - Fax 0141 7682245 • Gabbianelli/Altaeco S.S. 143 Loc. Vergnasco - 13882 Cerrione (Bi) - Tel. 015 6721 - Fax 015 671626 • Galassia Z. I. Loc. Pantalone - 01030 Corchiano (Vt) - Tel. 0761 573134 - Fax 0761 573458 • Genesi Wellnessdesign /Titanbagno Strada Ascrittizi 7 - 47891 Rovereta Di Falciano - RSM - Tel. 0549 877111 - Fax 0549 908154 • Gessi Parco Gessi Frazione Vintebbio - 13037 Serravalle Sesia (Vc) - Tel. 0163 454111 - Fax 0163 459273 • Glass Idromassaggio Via Baite 12/E - 31046 Oderzo (Tv) - Tel. 0422 7146 - Fax 0422 815953 • Grohe Via Castellazzo 9/B - 20040 Cambiago (Mi) - Tel. 02 959401 - Fax 02 95940263 • GSI Gruppo Sanitari Italia S.P. 150 km 3,125 - 01035 Gallese (Vt) Tel. 0761 4911 - Fax 0761 496111 • Hansa Via M. G. Agnesi 37/39 - 37014 Castelnuovo del Garda (Vr) - Tel. 045 7575333 - Fax 045 7571258 • Hansgrohe S.S. 10 km 24,4 - 14019 Villanova d'Asti (At) - Tel. 0141 931111 - Fax 0141 946594 • Hatria Viale R. Pacis 39 - 41049 Sassuolo (Mo) - Tel. 0536 860600 - Fax 0536 860747 • Hego Via Garibaldi 14 - 28076 Pogno (No) - Tel. 0322 997711 - Fax 0322 97497 • Hidra Ceramica Via Falerina 31-E - 01033 Civita Castellana (Vt) - Tel. 0761 518181 - Fax 0761 517133 • Hoesch Bagno Via Crea 75/D - 30038 Spinea (Ve) - Tel. 041 5411988 - Fax 041 5411983 • Huber Via Brughiere 50 - 28017 San Maurizio (No) - Tel. 0322 967783 - Fax 0322 967797 • IB Rubinetterie Via dei Pianotti 3/5 - 126 6 2008 25068 Sarezzo (Bs) - Tel. 030 802101 - Fax 030 803097 • Idea Group Via Marigonda 3/1 - 31040 Gorgo al Monticano (Tv) - Tel. 0422 742184 - Fax 0422 742187 • Ideal Standard Italia Via Domodossola 19 - 20145 Milano (Mi) - Tel. 02 28881 - Fax 02 2888200 • Imola Ceramica/Cooperativa Ceramica d’Imola Via V. Veneto 13 - 40026 Imola (Bo) - Tel. 0542 601601 - Fax 0542 31749 • Inax Italia Via A. Saffi 12 - 20123 Milano (Mi) - Tel. 02 48013109 - Fax 02 4801313 • Inda Via XXV Aprile 53 - 21032 Caravate (Va) - Tel. 0332 608111 - Fax 0332 619317 • Iris Ceramica Via Ghiarola Nuova 119 - 41049 Fiorano Modenese (Mo) - Tel. 0536 862111 - Fax 0536 862452 • I.S.A. Idrosanitaria Via Seradello 157 - 25068 Sarezzo (Bs) - Tel. 030 832881 - Fax 030 832883 • Jacuzzi Europe S.S. Pontebbana Km 97,200 - 33098 Valvasone (Pn) - Tel. 0434 85911 - Fax 0434 85278 • Kaldewei Italia Via J. Durst 44 - 39042 Bressanone (Bz) - Tel. 0472 200953 - Fax 0472 208953 • Kerasan Z.I. Località Prataroni - 01033 Civita Castellana (Vt) - Tel. 0761 542018 - Fax 0761 540627 • Koh-I-Noor Via Meucci 10 - 21049 Tradate (Va) - Tel. 0331 842272 - Fax 0331 842921 • Kos Viale De La Comina 17 - 33170 Pordenone (Pn) - Tel. 0434 363405 - Fax 0434 551292 • La Faenza/I.C.F. Industria Ceramiche di Faenza Via V. Veneto 13 - 40026 Imola (Bo) - Tel. 0542 601601 - Fax 0542 31749 • La Torre Rubinetteria Via Altovergante 33 - 28045 Invorio (No) - Tel. 0322 255391 - Fax 0322 255442 • Laufen Italia Via L. da Vinci 24 - 20080 Casarile (Mi) - Tel. 02 900251 - Fax 02 9052174 • Le Maestrie/Eco Ceramica Via Don P. Borghi 5 - 42013 S. Antonino Casalgrande (Re) - Tel. 0536 991753 - Fax 0536 990164 • Mamoli Robinetteria Piazzale S. Mamoli 1 - 20084 Lacchiarella (Mi) - Tel. 02 900461 - Fax 02 90033122 • Marazzi Group Viale Virgilio 30 - 41100 Modena (Mo) Tel. 059 384111 - Fax 059 384303 • Margaroli Via Barro 64/66 Z.I. - 28045 Invorio (No) - Tel. 0322 254110 - Fax 0322 254101 • Marmores Via A. Leonardi Z.I. - 46014 Castellucchio (Mn) Tel. 0376 380362 - Fax 0376 381892 • Master Ceramiche Via Rovereto 6/3 - 00199 Roma (Rm) - Tel. 0761 541000 - Fax 0761 518357 • M&Z Via Casale 37 - 28010 Bolzano Novarese (No) - Tel. 0322 984211 - Fax 0322 982226 • Moab 80 Via Lago dei Tartari 20 - 00012 Guidonia Montecelio (Rm) - Tel. 0774 374222 - Fax 0774 374190 • Modellazione Ceramica Civita Castellana km 4,4 01030 Castel S. Elia (Vt) - Tel. 0761 599111 - Fax 0761 599170 • Newform Frazione Vintebbio 13037 Serravalle Sesia (Vc) - Tel. 0163 452011 - Fax 0163 459745 • Nito Arredamenti Via E. Mattei 19 - 53041 Asciano (Si) - Tel. 0577 718899 - Fax 0577 718733 • Novello Via P. Gidoni 21 30035 Mirano (Ve) - Tel. 041 430733 - Fax 041 430839 • Oliver International Località Piani di Mura - 25070 Casto (Bs) - Tel. 0365 890611 - Fax 0365 890637 • Olympia Ceramica Località Pantalone 35 - 01030 Corchiano (Vt) - Tel. 0761 573392 - Fax 0761 573393 • Open Kristallux Via dell'Artigianato 3 - 35012 Camposampiero (Pd) - Tel. 049 9300161 - Fax 049 5791099 • Ottone Meloda Via Lagna 5 - 28017 S. Maurizio D'opaglio (No) - Tel. 0322 923811 - Fax 0322 923802 • Paini Rubinetterie Via Cremosina 43 - 28076 Pogno (No) - Tel. 0322 9971 - Fax 0322 997302 • Pdp Box Doccia Via Ponzimiglio 44 Z.I. - 36047 Montegalda (Vi) - Tel. 0444 736736 Fax 0444 737180 • Pecchioli Viale Belfiore 30/R - 50144 Firenze (Fi) - Tel. 055 3905211 - Fax 055 3905222 • Planit Via Nazionale 61 - 39040 Ora (Bz) - Tel. 0471 811490 - Fax 0471 811494 • Plavis Design Via P. Bargagni 14 - 32026 Villa Mel (Bl) - Tel. 0437 548128 - Fax 0437 374502 • Pom d’Or/Regia Via Vigevano Z.I. - 20053 Taccona di Muggiò (Mi) - Tel. 039 2782510 - Fax 039 2782571 • Porta & Bini Rubinetterie Via Mottarone 6 - 28017 S. Maurizio (No) - Tel. 0322 96160 - Fax 0322 967585 • Pozzi-Ginori Via Donizetti 3 - 20122 Milano (Mi) - Tel. 02 54123034 - Fax 02 54123351 • Profilpas Via Einstein 38 - 35010 Cadoneghe (Pd) - Tel. 049 706499 - Fax 049 706692 • Provex Industrie Z. I. Nord 10 - 39031 Brunico (Bz) - Tel. 0474 571511 - Fax 0474 571572 • Puntotre Via S. Giovanni di Livenza 19/G - 33077 Sacile (Pn) - Tel. 0434 768210 - Fax 0434 768202 • Quadro Via Bonetto 40 - 28017 S. Maurizio (No) - Tel. 0322 96266 - Fax 0322 967264 • Quarella Via Francia 4 - 37135 Verona (Vr) - Tel. 045 8290600 - Fax 045 8205151 • Q'in/Vetreria Gobbini Via E. Curiel 20 - 50063 Figline Valdarno (Fi) - Tel. 055 9154138 - Fax 055 9154139 • Raf Rubinetterie Via Torchio 2 - 28017 S. Maurizio D'Opaglio (No) - Tel. 0322 923511 - Fax 0322 967471 • Ragno/Marazzi Group Viale Virgilio 30 - 41100 Modena (Mo) - Tel. 059 384111 - Fax 059 384303 • Rapsel Via A. Volta 13 - 20019 Settimo Milanese (Mi) - Tel. 02 3355981 - Fax 02 33501306 • Roca Via L. da Vinci 24 - 20080 Casarile (Mi) - Tel. 02 900251 Fax 02 9052174 • Rubinetteria Cisal Via P. Durio 160 - 28010 Alzo Di Pella (No) - Tel. 0322 918111 - Fax 0322 969518 • Rubinetteria Nicolazzi Via P. Durio 119 - 28010 Alzo di Pella (No) Tel. 0322 969672 - Fax 0322 969532 • Rubinetteria Stella Via Unità d'Italia 1 - 28100 Novara (No) - Tel. 0321 473351 - Fax 0321 474231 • Rubinetteria Webert Via M. F. Beltrami 11 - 28014 Maggiora (No) - Tel. 0322 870180 - Fax 0322 87472 • Rubinetterie Palazzani Via M. Anelli 75/77 - 26020 Casalmorano (Cr) - Tel. 0374 74141 - Fax 0374 74524 • Rubinetterie Ritmonio Via Indren 4 Roccapietra - 13019 Varallo (Vc) - Tel. 0163 560000 - Fax 0163 560100 • Rubinetterie Toscane Ponsi Via A. Volta 2 - 55049 Viareggio (Lu) - Tel. 0584 427611 - Fax 0584 46117 • Rubinetterie 3M Via E. Mattei 10 - 53041 Asciano (Si) - Tel. 0577 718293 - Fax 0577 719350 • Samo Via Trieste 62 - 37040 Bonavigo (Vr) - Tel. 0442 73018 - Fax 0442 670033 • Sapal Località Quartaccio - 01034 Fabrica di Roma (Vt) - Tel. 0761 518255 - Fax 0761 518113 • Sauna Italia Via del Lavoro 6 - 48015 Cervia (Ra) - Tel. 0544 965164 - Fax 0544 965159 • Scarabeo Ceramiche Località Pian del Trullo - 01034 Fabrica di Roma (Vt) - Tel. 0761 540028 - Fax 0761 540286 • Scirocco H Via Geola 6 - 28013 Gattico (No) - Tel. 0322 955935 - Fax 0322 917756 • Showart®/Maxi Studio Via dell’Artigianato 23 - 36043 Camisano Vicentino (Vi) - Tel. 0444 410071 • Signorini Rubinetterie Via dei Confini 18 - 59100 Prato (Po) - Tel. 0574 597521 - Fax 0574 553316 • Simas Via Falerina 105 - 01033 Civita Castellana (Vt) - Tel. 0761 518161 - Fax 0761 517897 • Tabitaly Via di Sinalunga 60 - 52045 Foiano della Chiana (Ar) - Tel. 0575 6461 - Fax 0575 646222 • TDA Via Circonvallazione 1 - 25020 San Gervasio (Bs) - Tel. 030 9926311 - Fax 030 9926321 • Teuco Guzzini Via V. Guzzini 2 - 62010 Montelupone (Mc) - Tel. 0733 2201 - Fax 0733 220391 • Titanbagno Strada Ascrittizi 7 - 47891 Rovereta di Falciano - RSM - Tel. 0549 877111 - Fax 0549 908154 • Tittré/Gruppo Tarrini Via Sicilia 109 - 56030 Perignano di Lari (Pi) Tel. 0587 617520 - Fax 0587 617023 • Treesse/Gruppo Tre S S.S. Cassia km 36,400 - 01036 Nepi (Vt) - Tel. 0761 527242 - Fax 0761 527223 • Tubes Radiatori Via Boscalto 32 - 31023 Resana (Tv) - Tel. 0423 7161 - Fax 0423 715050 • Valli Arredobagno Via Concordia 16 - 20055 Renate (Mi) - Tel. 0362 982258 - Fax 0362 999038 • Visentin Via Garibaldi 15 - 28076 Pogno (No) - Tel. 0322 997400 - Fax 0322 97116 • Vitra Via Baite 12/E - 31046 Oderzo (TV) - Tel. 0422 714660 - Fax 0422 8186710 • Vitruvit Z. I. Località Prataroni - 01033 Civita Castellana (Vt) - Tel. 0761 540738 - Fax 0761 540752 • Whitestone Via Gargarasi snc - 01033 Civita Castellana (Vt) Tel. 0761 540175 - Fax 0761 540721 • Xtra Granitifiandre Via Radici Nord 112 - 42014 Castellarano (Re) - Tel. 0536 819611 - Fax 0536 858082 • Zazzeri Frazione Burchio 55 - 50064 Incisa Val d’Arno (Fi) - Tel. 055 696051 - Fax 055 696312 • Zucchetti Rubinetterie Via Molini di Resiga 29 - 28024 Gozzano (No) - Tel. 0322 954700 - Fax 0322 954823 Sede Legale - Il Sole 24 ORE Business Media Srl Via G. Patecchio 2 - 20141 Milano - Tel. +39 02 39646.1 Direttore Responsabile Antonio Greco Direttore Olga Longa [email protected] Segreteria di redazione Anna Alberti [email protected] Paola Melis [email protected] Servizi fotografici Pier Maulini Claudio Navone Direzione - Redazione Il Sole 24 ORE Business Media Srl Via G. Patecchio 2 20141 Milano Tel. 02 57316011 Fax 02 57316292 Traduzioni Omnitrad - Riolo Terme Progetto grafico Art Director Giovanni Longa Fotolito Overscan - Milano Impaginazione Cristian Testa Giulia Parenti Stampa Faenza Industrie Grafiche - Faenza Hanno collaborato Marco Baxadonne Antonella Camisasca Barbara Delmiglio Erika Gagliardini Paolo Giglio Gianni Golzio Consulting Chiara Naldini Paolo Schianchi Distribuzione Edicole M - Dis Via Cazzaniga 2 20132 Milano Tel. 02 25821 Rivista bimestrale. La richiesta di abbonamento dovrà pervenire a Il Sole 24 ORE Business Media Srl Sede operativa Via Granarolo 175/3, 48018 Faenza (Ra) - Tel. 0546 63781 - Fax 0546 660440 [email protected] L'abbonamento partirà dal primo numero raggiungibile. Per il rinnovo attendere l'avviso di scadenza. Subscription will start from the first reachable issue. For renewal please wait the expiry notice. Un fascicolo € 6,20 (arretrati il 50% in più). Abbonamento annuo € 36,00. Abroad: one issue € 9,30 (back issues +50%). Yearly priority mail € 58,00 (for Europe and Mediterranean basin), priority mail € 90,00 (for Africa, Asia and America), priority mail € 103,00 (for Oceania). Il pagamento dell’abbonamento potrà avvenire con le seguenti modalità: - contrassegno al ricevimento del primo numero (Italia) - effettuando il versamento sul c/c postale n. 13951488 - inviando assegno bancario non trasferibile intestato a Il Sole 24 ORE Business Media Srl Sede operativa Via Granarolo 175/3, 48018 Faenza (Ra) - carta di credito (inviare con la richiesta di abbonamento nome e numero della carta, scadenza e intestazione). Payments: bank transfer or international check to Il Sole 24 ORE Business Media Srl Via Granarola 175/3, 48018 Faenza (Ra), Italy. IVA assolta dall’editore ai sensi dell’art. 74 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modifiche, esente da bolla di accompagnamento Associato a: A .N .E .S . Associazione Nazionale Editoria Specializzata È vietata la riproduzione anche parziale dei testi e delle illustrazioni senza la preventiva autorizzazione della Casa Editrice. Quanto espresso dagli autori negli articoli firmati, non rispecchia necessariamente l’opinione della rivista. La direzione non si impegna a restituire i testi e il materiale fotografico inoltrati a questa redazione anche in caso di non avvenuta pubblicazione. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Ravenna n. 593 del 9 dicembre 1974. Pubblicità inferiore al 50%. Spedizione in abbonamento postale. Iscrizione al R.O.C Registro degli Operatori della Comunicazione N. 6357 del 10 dicembre 2001. N° Iscrizione Registro Imprese 00081580391 - R.E.A. CCIAA MI n° 1769869 Capitale Sociale - € 16.000.000,00 i.v. - c/c postale 13951488 - Partita IVA/Codice Fiscale 00081580391 Presidente Eraldo Minella Amministratore Delegato Antonio Greco Direttore Editoriale Mattia Losi Direttore Area Building Fabio Franzoni Sede Operativa The Art. 7.3 of this Decree Law confirms that it is in your own to ask the stop of the magazine expedition and/or the up-to-date of your address in our databank. "Il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il Direttore Responsabile a cui, presso il coordinamento delle segreterie redazionali (fax 0546 660440), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti dall'art. 7 D.LGS. n. 196/'03." Sales Executive Settore Edilizia Danilo Rossi Via Granarolo 175/3 48018 Faenza (Ra) Tel. +39 0546 63781 Fax +39 0546 660440 [email protected] www.faenza.com Ufficio di Sassuolo Via Radici in Piano 457 41049 Sassuolo (Mo) Tel. +39 0536 804687 Fax +39 0536 807433 [email protected] Segreteria commerciale/traffico/ pubblicità [email protected] Questa pubblicazione Le è stata inviata tramite abbonamento: l’indirizzo in nostro possesso verrà utilizzato, oltre che per l’invio della rivista, anche per l’invio di altre riviste e/o l’inoltro di proposte abbonamento e promo-zione libri, ed e-mail informative di settore. Ai sensi del Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196), Art. 7.3. l’interessato ha diritto di ottenere l’aggiornamento e l’integrazione dei dati o la cancellazione degli stessi. This magazine is sent to you by subscription: your address in our databank will be used for send you the magazine and also for send other magazines, included promotion for subscriptions and books, and e-mail news on the field. Faenza Editrice do Brasil Ltda. Av. Visconde de Rio Claro, 1082 Sala 1 - Centro - Cep 13500-580 Rio Claro S.P. Tel. ++55 19 35335047 Fax ++55 19 35321389 [email protected] Manager Aroldo Capello Faenza Editrice Iberica S.L.U. Polígono Comercial Parque Sur Calle Higueras, nave U-2. 12006 Castellón de la Plana Spagna Tel. ++34 964 216570 Fax ++34 964 241010 [email protected] Manager Maria Victoria Diaz I PUNTI VENDITA SEGNALATI DA BAGNO E ACCESSORI SAREMO LIETI DI PRENDERE IN CONSIDERAZIONE IN FUTURO ALTRE SEGNALAZIONI CHE POSSANO VIA VIA ARRICCHIRE QUESTO SERVIZIO UTILE AI LETTORI E ALLE AZIENDE. PIEMONTE B. & B. - Via Togliatti 50 - 12038 Savigliano (Cn) • Bianchi e Valsesia Srl - Via Torino 66 - 28060 Cureggio (No) • Caielli e Ferrari Srl - Via Sempione 6 - Loc. Campone - 28802 Mergozzo (Vb) • Catto Srl - Via Marconi 22 - 13836 Cossato (Bi) • Ceramiche Sonaglio C. & C. - Via Macallè 2 - 15073 Castellazzo Bormida (Al) • Chiabotto Srl - Via Lesegno 50 - 10136 Torino • Ciltic Srl - Strada Ciriè 175 - 10075 Caselle Torinese (To) • Civera Edilizia Snc - Via Valle Pasano 3 10023 Chieri (To) • Cose di Casa - C.so Vercelli 123 - 13011 Borgosesia (Vc) • Edilceramica Srl - Via Müller 34 - 28844 Verbania Intra (Vb) • Edilpunto Srl - P.za San Guido 23 - 15011 Acqui Terme (Al) • Expodomus - Via Madama Cristina 8/a - 10125 Torino • Fabbricazioni Idrauliche - Via Novi 42 - 15076 Ovada (Al) • Fir Snc - Via Grande 5 - 10015 Ivrea (To) • Fornengo Srl - Lungo Dora Napoli 86/a - 10152 Torino • F.T.L. Tutto per l’edilizia - Via Leonardo da Vinci 30 - 28859 Croppo di Trontano (Vb) • Gedy Center - Via C. Alberto 43/e - 10123 Torino • Idrocentro - Via Circonvallazione Giolitti 100 - 12100 Cuneo • Idrocentro - Via San Mauro - 10036 Settimo Torinese (To) • Idrosanitaria Srl - S.S. Torino 127 - 10034 Chivasso (To) • Idroterm Spa - Loc. San Cassiano 15/2 - 12012 Madonna dell’Olmo (Cn) • Lorenzini G. & C - Via Pollone 5 - 10154 Torino • Magazzini F2 Srl - Via Cassano 21 - 15069 Serravalle Scrivia (Al) • Perdetti Gianpiero - V.le S. Giuseppe 35 - 28844 Verbania Intra (Vb) • Piastrelle Bagni - Stradale Torre/Pellicce 17 - 10060 Bricherasio (To) • Quaregna Srl - Via Cavour 5 - 13894 Gaglianico (Bi) • R.P.R. Srl - Via Druento 266 - 10078 Venaria (To) • Saniterm - Corso Alessandria 56 - 14100 Asti • Saniterm - Via Duino 157/A - 10127 Torino • Sirt Sas C.so Verona 5 - 10152 Torino • Sobrino Srl - Via S. Santarosa 8 - 12051 Alba (Cn) • LIGURIA Biasci Srl - Via F. Crispi 133/a - 17027 Pietra Ligure (Sv) • Borea Due Spa - Via Bertolotti 79 - 17014 Cairo Montenotte (Sv) • Borea Due Spa - Lungo Bisagno Istria 11/12b - 16100 Genova • Borea Due Spa - Via Carducci 10 19100 La Spezia • Borea Spa - Via Argine Sinistro - 18100 Imperia • Borea Spa - Valle Armea - 18038 Sanremo (Im) • Borea Spa - Via Nino Bixio 19 - 18038 Sanremo (Im) • Borea Spa - Via Roma 124/132 - 18038 Sanremo (Im) • Confortini - Via Pascoli 37 - 19100 La Spezia • Della Casa & Figli Spa - C.so Sardegna 318/r - 16142 Genova • Donati - Via Toretto 40 - 19100 La Spezia • Edilceramica Domus - C.so Montegrappa 77-79-81/r - 16137 Genova • Fabbricazioni Idrauliche - C.so Ferrari 21 - 17013 Albisola Superiore (Sv) • Fabbricazioni Idrauliche - Via Multedo di Pegli 4 - 16155 Genova • Fabbricazioni Idrauliche - Via Marconi 15 m/n - 16010 Savignone (Ge) • Granero F.lli Snc Artigiana - Via Calvisio 218 - 17024 Finale Ligure (Sv) • Il Pomo d’oro - Via Magenta 4 - 19122 La Spezia • L’Igienica Srl - Via G. Airenti 5 - 18100 Imperia • Ligure Ceramica - Via Brescia 45 - 17031 Albenga (Sv) • Manzardo Spa - Via Giuncaro - 19038 Sarzana (Sp) • Manzardo Spa - Via Sedini 23 - 16039 Sestri Levante (Ge) • Metroquadro - Via Brigate Partigiane 18/20 - 17014 Cairo Montenotte (Sv) • Nesti Snc - Via Brunenghi 29 - 17024 Finale Ligure (Sv) • Parodi F.lli Spa - Via S. Zita 29/r - 16129 Genova • Prato Armando Srl - C.so V. Veneto 250/r - 17100 Savona • Prato Armando Srl - Via Cadorna 44/r - 17100 Savona • Prato Armando Srl - Via Rosselli 20/r - 17100 Savona • Sanzone Spa - Via Regione Rapalline 14 17030 Campochiesa d’Albenga (Sv) • Sanzone Spa - Via Bartoli 17 - 17100 Savona • Scilp Riviera Com. Srl - C.so L. Piemonte 12/b - 18039 Ventimiglia (Im) • Tecno Bagno - Via Isonzo 105/r - 16100 Genova • Top House Sas - Via Malta 50/52/54 - 16121 Genova • VVM Sas - Via T. Sanguineti 1/3 - 16033 Lavagna (Ge) • LOMBARDIA Abc Arredobagnocucina - Via N. Alunno 23 - 20147 Milano • Abitare - Via Turati 76 - 25123 Brescia • Abitare - Via H. Dunant - 46030 Castiglione delle Stiviere (Mn) • Abitare Snc - Via Mantova 150 - 46040 Castelnuovo di Asola (Mn) • AFIS G. Clerici Spa - Via Monte Cornagera 7 - 24100 Bergamo • AFIS G. Clerici Spa • Via Golgi 37/39 - 25036 Palazzolo sull’Oglio (Bs) • AFIS G. Clerici Spa - Via Industriale 28 - 25100 Brescia • Aquarelle - Via Masia 10 - 22100 Como • Aquatech - Via V. Monti 2 - 20123 Milano • Area Srl - Via A. Appiani 14 - 20052 Monza (Mi) • Atlantide - Via Fiume 43 - 21049 Tradate (Va) • Bagnidea Pozzi Snc - Via C. Battisti 3/bis - 21043 Castiglione Olona (Va) • Bagno In - V.le Fulvio Testi 30 - 20126 Milano • Brollo Arredamenti C.so Vercelli 5 - 20144 Milano • Caielli e Ferrari Srl - Via Sempione 42 - 21029 Vergiate (Va) • Caimi - Via Adamello 37 - 20020 Lazzate (Mi) • Calastri Srl - Via Milano 58/60 - 20038 Seregno (Mi) • Cambielli Spa - Via Brughetti - 20030 Bovisio Masciago (Mi) • Cambielli Spa - Via P. Castaldi 6 - 20092 Cinisello Balsamo (Mi) • Cambielli Spa - Via Liberazione 14 - 20068 Peschiera Borromeo (Mi) • Cambielli Spa - Via del Lavoro - 20040 Usmate Velate (Mi) • Cambielli Spa - Via S. Bernardino 100 - 24100 Bergamo • Canavesi Spa - Via Garibaldi 38 - 22070 Locate Varesino (Co) • Caracalla - V.le Piave 21 - 20129 Milano • Centro Arredobagno Cogliati - V.le della Repubblica 85 - 20035 Lissone (Mi) • Centro Cucine & Bagni - Gruppo Daverio Srl - Via Trieste 6/8 • 21011 Casorate Sempione (Va) • Colombo Idro Spa - Via Adda 50 - 20040 Bellusco (Mi) • Colombo Idro Spa - Via Provinciale 2 - 23892 Bulciago (Lc) • Comini & Pressiani Spa - Via Santa Margherita f/r - 23864 Malgrate (Lc) • Comini & Pressiani Spa - Via Provinciale 29 - 23868 Valmadrera (Lc) • Co.M.Sa Srl - Via Zappa 34 - 22036 Erba (Co) • Crivelli Srl - Via Novara 7 - 20025 Legnano (Mi) • De Battisti Termosanitari Srl - Via Roma 12 - 22020 San Fermo della Battaglia (Co) • Dielle Ceramiche - Via Friuli 9/11 - 24049 Verdello (Bg) • Dimensione Bagno - Via delle Gerole 2 - 20040 Caponago (Mi) • Dimensione Bagno - Via L. Einaudi - 20060 Pessano con Bornago (Mi) • Essevi - V.le Europa 1 - 21010 Golasecca (Va) • Euroedil - Via Risorgimento 53 - 25127 Brescia • Euroedil - Via Montesuello 110 - 25065 Lumezzane (Bs) • Fais - Via Lomonaco 51 - 27100 Pavia • Fardelli Sas - Via Rondinera 49/a - 24060 Rogno (Bg) • Fisar Spa - Via Raffaello Sanzio 4 - 20090 Cesano Boscone (Mi) • F.lli Della Fiore Spa - Via Treves 16 - 27100 Pavia • F.M.T. Snc - C.so Milano 52 - 27029 Vigevano (Pv) • Franco Chiesa Spa - Via Cesare Correnti 51 - 24124 Bergamo • Gamba Maurizio - V.le Italia 100 - 24011 Almè (Bg) • Ge.Co.Im - Via Masia 10 - 22100 Como • Idrocentro - Via Napoli 7 - 20010 Cornaredo (Mi) • Idromarket Laveno Sas - Via XXV Aprile 79 - 21014 Laveno-Mombello (Va) • Idrosanitaria Spa - Via Tonale 100 - 21100 Varese • Il Piacere Sas - Via Roma 76 21046 Malnate (Va) • Iser Spa - P.za Piemonte 2 - 21013 Gallarate (Va) • Iser Spa - C.so della Vittoria 119 - 28100 Novara • Kerdusa Srl - V.le Repubblica 77 21052 Busto Arsizio (Va) • La Casa del Bagno - V.le Monza 237 - 20126 Milano • L’architutto - P.za della Libertà 16 - 20010 Vanzago di Rho (Mi) • Lombarda Via Palazzo - 24061 Albano S. Alessandro (Bg) • Lombarda Ceramiche - Via Nembrini 53 - 24064 Grumello del Monte (Bg) • Lombi Sas - Via G. Bovio 10 28100 Novara • Ma & Ma Srl • V.le Europa 51/53 - 20093 Cologno Monzese (Mi) • Ma & Ma Srl - Via Santa Croce 1 - 20122 Milano • Ma & Ma Srl - Via Nöe 6 - 20133 Milano • Ma.Ro. Srl - Via Bergamina 5 - 20014 Nerviano (Mi) • Manzardo Spa - Via Milano 26/28 - Loc. Carcano - 22031 Albavilla (Co) • Manzardo Spa - Via S. Pietro 18 - 22070 Beregazzo (Co) • Manzardo Spa - Via S. Giuseppe 5 - 22060 Vighizzolo di Cantù (Co) • Manzardo Spa - Via Ridondello 33 27058 Voghera (Pv) • Maya Srl - C.so Roma 160 - 28883 Gravellona Toce (Vb) • Miar - Via Manzoni 46 - 20092 Cinisello Balsamo (Mi) • Micheli Giorgio Ceramiche - Via G. Leopardi 1 - 22070 Lucino (Co) • Mocchetti - Via Monterosa 11 - 22079 Villaguardia (Co) • Montagna Srl - Via Amendola 98 - 27058 Voghera (Pv) • Naldi - Via Provinciale 6 - 28072 Briona (No) • Novabagno - Via Verdi angolo Via Torricelli 21 - 20038 Seregno (Mi) • Nuova Eco Srl - Via Petrocchi 36 20127 Milano • Papetti & Colombo Spa - Via Lario 18 - 20052 Monza (Mi) • Poncetta Legnami - Via Leopardi 2 - 22070 Grandate (Co) • Pridia - Via Vitruvio 5 20124 Milano • Progetto Bagno - Via Ludovico il Moro 123 - 20143 Milano • Rossi & Lersa Spa - Via Risorgimento 2 - 22070 Luisago (Co) • Saidel - Via Binda 12 - 20143 Milano • Sciri - Via Canturina 181 - 22100 Como • Sciri - Via B. Buozzi 151 - 23900 Lecco • Selene Città Negozio - V.le Prealpi 10 - 22036 Erba (Co) • Sivellibagno Snc - Via Nazionale dei Giovi 102 - 20031 Cesano Maderno (Mi) • S.M.I.R. Spa - Via Bergamo 130 - 20040 Bellusco (Mi) • Sorelle Chiesa - Via Italia 128 6 2008 1 - 24030 Medolago (Bg) • Sorelle Chiesa - Via Sarma 12 - 24030 Presezzo (Bg) • Sorelle Chiesa - Via Vittorio Emanuele II 14 - 24036 Ponte San Pietro (Bg) • Tomasi Spa - S.S. del Sempione 240 - 21052 Busto Arsizio (Va) • Tomasi Spa - C.so Matteotti 29 - 23900 Lecco • Tomasi Spa - V.le Stelvio 280/b - 23017 Morbegno (So) • Vetraria Cogliati Srl - Via della Repubblica 85 - 20035 Lissone (Mi) • FRIULI VENEZIA GIULIA Edil Friuli Spa - Via IIIa Armata 200 - 34170 Gorizia • Edil Friuli Spa - Via Zuccherificio 27 - 33078 S. Vito al Tagliamento (Pn) • Edil Friuli Spa - Via Nazionale 103 - 33010 Tavagnacco (Ud) • Edil Friuli Spa Via Cividale 441 - 33100 Udine • Edil Friuli Spa - Via Tullio 9 - 33100 Udine • Edil Friuli Spa - V.le Venezia - 33170 Pordenone (Pn) • Fadalti Spa • Via A. Diaz 24 - 33018 Tarvisio (Ud) • Fadalti Spa - V.le S. G. del Tempio 12 - 33077 Sacile (Pn) • Fadalti Spa - Via Opitergina 53 • 33080 Prata (Pn) • Fadalti Spa • Via Umberto I° 39 • 33097 Spilimbergo (Pn) • Fadalti Spa - V.le della Comina 37 • 33170 Pordenone • Fadalti Spa - V.le Tricesimo 200 - 33100 Udine • Fadalti Spa Via J. Ressel 9 - 34018 S. Dorligo della Valle (Ts) • Fadalti Spa - Androna Campo Marzio 4/A - 34123 Trieste • Nosella Dante Spa - Via Carnia 19 - 33052 Cervignano del Friuli (Ud) • Nosella Dante Spa - Via Trieste 257 - 34170 Gorizia • Pa.Ri.Ed. Snc - Via Stringer 8/b - 33042 Buttrio (Ud) • Pitter - Androna Campo Marzio 4/B - 34123 Trieste • TRENTINO ALTO ADIGE Centro Bagno - V.le Venezia 52 - 38056 Levico Terme (Tn) • Coopglass Vetrocemento Srl - Via Maccani 116 - 38100 Trento • Dossi Giovanni - V.le Trento 112 - 38066 Riva del Garda (Tn) • Edilcentro Srl - Via Prati 2 - 38051 Borgo Valsugana (Tn) • Ediltile - Via Macello 63 - 39100 Bolzano • Gentilini - Via G. di Vittorio 34 - 38015 Lavis (Tn) • Gentilini - Via Venzan 13 - 38030 Panchià (Tn) • Gentilini - Via Lagarina 31 38068 Rovereto (Tn) • Huber - Via A. Kuperion 21 - 39012 Merano (Bz) • Innerhofer - Via Brunico 14 - 39030 San Lorenzo di Sebato (Bz) • Innerhofer - Via MaxValier 24 - 39012 Merano (Bz) • Linea Bagno - Centro Commerciale - Loc. Ronchi 16/13 - 38060 Mattarello (Tn) • Manzardo Spa - Via Claudia Augusta 18 39100 Bolzano • Manzardo Spa - P.za Von Ferrari 11 - 39051 Bronzolo (Bz) • Manzardo Spa - Via Trento 200/7 - 38023 Cles (Tn) • Manzardo Spa - Via Brennero 23 - 36068 Rovereto (Tn) • Manzardo Spa - Via Maccani 185 - 38100 Trento • Materia - Via Manzoni 3/2 - 38100 Trento • Osspinter Giuseppina - Via dei Canopi 2/4 - 38057 Pergine Valsugana (Tn) • Sanikal - Via Artigiani 4 - 39057 Appiano (Bz) • Sanikal - Via Julius Durst 24 - 39042 Bressanone (Bz) • Termo Center - Via Mayr Nusser 24 - 39100 Bolzano • Torggler Commerz - Via G. Galilei 3 - 39100 Bolzano • Torggler Commerz - Via Prati Nuovi 9 - 39020 Marlengo (Bz) • Trento Ceramiche Srl - Via Gandhi 6 - 38100 Trento • VENETO Atheste - Via Atheste - Z.I. - 35042 Este (Pd) • Barbuiani - Via Badini 57 - 45011 Adria (Ro) • Buzzati Edilizia Arredamento Srl - Via Feltre 51 - 32036 Sedico (Bl) • C.E.A. Bath Design Srl - Via Goldoni 2 - 36061 Bassano del Grappa (Vi) • C.E.A. Bath Design Srl Via Papa Giovanni XXIII 110 - 36060 Casoni di Mussolente (Vi) • C.E.A. Bath Design Srl - Via San Pio X 169 - 31033 Castelfranco Veneto (Tv) • Ceramiche Prandini Srl Via Venezia 4 - 37010 Cavalcaselle (Vr) • Comit Bagno - Via Piovese 11 - 35100 Vigorovea (Pd) • Conte Matteo - Via Scortegara 131 - 30030 Zianigo (Ve) • Coop Gaivi - Via Cason 2/a - 37050 Angiari (Vr) • De Mas Annibale & C. Sas - Via Vittorio Veneto 179 - 32100 Belluno • De Mas Annibale & C. Sas - Via Marangoni 23 32046 Cortina d’Ampezzo (Bl) • De Mas Annibale & C. Sas - Via Montegrappa 3 - 32032 Feltre (Bl) • De Mas Annibale & C. Sas - Via S. Anna 4 - 32040 Lozzo di Cadore (Bl) • Dimensione Bagno - Via Scapacchiè Ovest 39/d - 35030 Saccolongo (Pd) • Edilfurlan - C.so Brasile 1 - Z.I. Sud - 35020 Camin (Pd) • Fadalti Spa - Via Treportina 38 - 30010 Treporti (Ve) • Fadalti Spa - Via Mameli 103 - 30017 Lido di Jesolo (Ve) • Fadalti Spa - Castello 3496 - 30122 Venezia • Fadalti Spa - Via Liberazione 68 - 31020 San Vendemiano (Tv) • Fadalti Spa - Via S. Antonio 301 - 31029 Vittorio Veneto (Tv) • Fadalti Spa - Via Vicenza 9 - 31046 Oderzo (Tv) • Fadalti Spa - Via L. Da Vinci 15 - 30025 Fossalta di Portogruaro (Ve) • Fadalti Spa - Via Unità d’Italia 21 - 30027 San Donà di Piave (Ve) • Fadalti Spa - Via S. Urbano 116 - 31010 Pianzano (Tv) • Fadalti Spa - Via Nazionale 22 - 31050 Vedelago (Tv) • Fiorenzo - Via Villanova 13 - 30026 Portogruaro (Ve) • Fir Munaro - Via Borgo Padova 2 - 35028 Piove di Sacco (Pd) • F.lli Beltrame Srl - Via Guizze 9 - 35012 Camposampiero (Pd) • Gaiv - V.le della Scienza 30 - 36100 Vicenza • Gregolo Luigi Via Prolin 2 - 36025 Noventa Vicentina (Vi) • Hydross - V.le dell’Artigianato 2 - 35036 Montegrotto Terme (Pd) • Hydross - Via Meccanica 5 - 35100 Padova • Ideal Impianti - Via Pascoli 21/1 - 37010 Affi (Vr) • Innerhofer - Via Tiziano Vecellio 67 - 32100 Belluno (Bl) • Insula Delle Rose - Via Giotto 40 - 36051 Creazzo (Vi) • Interni - Via Fiorolle 2 - 36060 Romano d’Ezzelino (Vi) • Manzardo Spa - Via Kennedy 31/2 - 31030 Caselle di Altivole (Tv) • Manzardo Spa - Via Gorizia 18 - 36034 Malo (Vi) • Manzardo Spa - Nona Strada 18 - Z.I.P. - 35100 Padova • Manzardo Spa - Via Julia 41 - 35010 Perarolo di Vigonza (Pd) • Manzardo Spa - Via Molina 18 - 37060 Sona (Vr) • Marchioro Edilizia - Via Praterie 2 - 35044 Montagnana (Pd) • Nosella Dante Spa - Via Pordenone 13 - 30026 Portogruaro (Ve) • Pellizzari Armando - Via del Lavoro 5/7 - 36071 Arzignano (Vi) • Pitter - Via Paganello 37 - 30174 Mestre (Ve) • Pitter - Cannaregio 6424 - 30121 Venezia • Ravasini Sas - Via XX Settembre 117 - 31015 Conegliano (Tv) • Silco Due Srl - Via E. Fermi 71 - 37047 S. Bonifacio (Vr) • Sillo Giovanni Srl - Via Meucci - 37048 S. Pietro di Legnago (Vr) • Sirv - Via Basso Acquar 75 - 37135 Verona • S.V.A.I. Srl - Via Martiri della Libertà 23 - 37052 Casaleone (Vr) • S.V.A.I. Srl - Via Brennero 91 - 37100 Corrubio (Vr) • S.V.A.I. Srl - Via dell’Artigianato 58 - 37066 Sommacampagna (Vr) • EMILIA ROMAGNA Acquaroom - Via XXII Luglio 39 - 43100 Parma • Bagno e dintorni Via Emilia Ovest 502/m - 42048 Rubiera (Re) • Benati Srl - Via Larga 38/5 - 40138 Bologna • Bertani Spa - Via L. Nobili 35 - 41100 Modena • Bertani Spa - Via Cufra 7/a - 43100 Parma • Bertani Spa - Via Terezin 26 - 42100 Reggio Emilia • Bertani Spa - Via Radici in Piano 701 - 41049 Sassuolo (Mo) • Bonassi Punto Bagno Snc - Via Lanfranco 2 - 43100 Parma • Buda Ceramiche - Circonvallazione Occidentale 134 - 47900 Rimini • Camoni Pavimenti - Via Caorsana 30 29100 Piacenza • Casa In - Via Cantalupo - 41043 Formigine (Mo) • C.E.M. Centro Edile Modenese Srl - Via Nonantola 1189 - Navicello - 41100 Modena • Ceramiche Corghi Due - Via E. Fermi 59/a - 42030 Fogliano (Re) • Corradi Srl - Via Rimale 55/a - 43036 Fidenza (Pr) • D&D Ceramiche - Via Gradisca 10 48100 Ravenna • Dove Sas - Via S. Martino 5 - 29100 Piacenza • Fabbri Pino & C. Snc - Via Classicana 408 - 48100 Ravenna • Ferrari G.Carlo - Via Langhirano 349 - 43010 Corcagnano (Pr) • F.lli Sassi Sas - Via Bertini 347 - 47100 Forlì • Gasperoni - Via XXIII Settembre 132 - 47900 Rimini • Gieffe Srl • Via Statale per Vignola 298 • 41053 Pozza di Maranello (Mo) - G.T. Comis - Via N. Bixio 12 - 44042 Cento (Fe) • Idros - Via Bologna 459 - 44100 Ferrara • Immovilli Franco & C. Snc - Via San Francesco 31 - 41042 Fiorano Modenese (Mo) • Iser Zauli Srl - Via Q. Bucci 62 - 47023 Cesena (Fc) • Iser Zauli Srl - Via Golfarelli 64/66 47100 Forlì • Iser Zauli Srl - Via Faentina 5 - 48100 Ravenna • Manzardo Spa - Via Emilia Pavese 67 - 29100 Piacenza • Morandi - Via Emilia Est 854 - 41100 Modena • Oltre Sas - Via Canalino 65 - 41100 Modena • Rossi Abitare Srl - Via Zuccherificio 50 - 47023 Cesena (Fc) • Rossi Abitare Srl - V.le Roma 236 - 47100 Forlì • Ruini Franco Snc - Via Provinciale 111 - 42013 Dinazzano di Casalgrande (Re) • Saccaria Spa - Via Zanardi 58 - 40138 Bologna • S.A.C.I.F. Snc - Via Ferruccio Parri 5/7 - 47039 Savignano sul Rubicone (Fc) • S.A.C.I.F. Snc - Via Sassonia 24 - 47900 Rimini • Salaroli Spa - P.le Risorgimento 283 - 47023 Cesena (Fc) • Salaroli Spa - Via Balzella 4 - 47100 Forlì • Salaroli Spa - Via Oberdan 38 - 48100 Ravenna • Simer 3 - Via Bacone 17/a - 42040 Masone (Re) • Spazio Spa - Via Mentovati 24 - 29100 Piacenza • Tematic Srl - Via Giovannetti 13 - 40127 Bologna • Vignoni Ovidio - Via IV Novembre 12/4 - 40033 Casalecchio di Reno (Bo) • Visani & C. Sas - Via Balzella 81/b - 47100 Forlì • TOSCANA Amico Bagno - Via Bronzino 24 - 50142 Firenze • Anzilotti Natale Snc - Via S. Marco 33 - 51016 Montecatini Terme (Pt) • Arcadia - Via Fermi 90/92 - Z.I. S. Agostino - 51100 Pistoia • Atlantide- Hidros Srl - V.le Luperini 1030 - 55100 Lucca • Bagno Mio - Via Pantin 1 - 50018 Scandicci (Fi) • Barbieri Ceramiche - Via dei Fabbri 10/12 - 57121 Livorno • Berni Srl - Via Togliatti 64 - 50059 Sovigliana (Fi) • Braglia Ceramiche Snc - Via Aurelia Nord Strada Polledraia 1 - 57029 Venturina (Li) • Calidarium Srl - Via dei Mille 62 - 50131 Firenze • Cambi Edilizia Srl Borgo Casale 175 - 59014 Casale Prato (Po) • Capaccioli Srl - Via Turati 19 - 52024 Loro Ciuffenna (Ar) • Casaceramica Srl - Via Aurelia Nord 81 - 58100 Grosseto • Casa della Plastica Snc - Via Oberdan 34/34a - 58100 Grosseto • Ceramicasa - Via dello Sport 3 - 54100 Massa • Chiessi e Fedi Srl - P.za Alberti 32 50136 Firenze • Chiti - Via Fiorentina 64 - 50063 Figline Valdarno (Fi) • C.L.L.A.T. Spa - Via Mammianese 18 - 55011 Altopascio (Lu) • Commercial Termo Snc Via Don Sturzo - Z.I. La Bianca - 56025 Pontedera (Pi) • Domus Srl - Via di Montramito 78 - 55049 Viareggio (Lu) • Edilpasi Srl - Via XI Settembre 26 - 50050 Lazzeretto (Fi) • Ermini Srl - V.le Diaz 155 - 52025 Montevarchi (Ar) • Filippi Termosanitari Srl - Via Resistenza 60 - 54011 Aulla (Ms) • Filippi Termosanitari Srl V.le Europa 80 - 54027 Pontremoli (Ms) • F.lli Consorti 2 Srl - Via Bologna 85/87 - 59100 Prato • Franceschini Euromercato Srl - Via Dino Ciolli 10/12 - 50041 2008 6 129 Calenzano (Fi) • Ganzaroli Srl - Via G. Lanza 1/b - 50136 Firenze • Gerini Edo & C. - C.so Matteotti 231 - 57023 Cecina (Li) • Giorni Aldo Snc - Via Senese Aretina 120 - 57037 Sansepolcro (Ar) • Giulio Tanini Spa - Via Maragliano 155 - 50132 Firenze • Giulio Tanini Spa - Via Arno snc - Loc. Osmannoro - 50019 Sesto Fiorentino (Fi) • Grazi Wilma - Via Vanzetti 4 - 53048 Pieve di Sinalunga (Si) • Hobby Bagno Sas - Via Covetta 102 - 54036 Marina di Carrara (Ms) • House 2000 Srl - Via Trav. Valdichiana - 53049 Torrita di Siena (Si) • Idral Progetti - Via della Botte 48 - 56012 Fornacette (Pi) • Isarco Srl - Via Fiume 36 - 57029 Venturina (Li) • Lena Srl - Via M.L. King 25/29 - 57128 Livorno • Marruota 260 Sas - Via Marruota 260 - 51016 Montecatini (Pt) • Martinelli - Via D. Alighieri 340/426 - 55100 Lucca • Metalmaremma Srl - Via Smeraldo 31 - 58100 Grosseto • Montana Srl - Via A. Bassi - 56014 Ospedaletto (Pi) • Palmieri Commerciale Srl - Via Fiume 9 - 58100 Grosseto • Papini Edilcomm Srl - Via I. Newton 1012 - 52100 Arezzo • Pellegrini Giorgio - Via Smeraldo 18/a - 58100 Grosseto • Perri Sas - Via Pistoiese 295/b - 59100 Prato • Pieroni Adelmo Snc - Fraz. Decimo - 55023 Borgo a Mozzano (Lu) • P.M. 3 Snc - Via Romana 807 - Loc. Arancio 55100 Lucca • Punto Casa Snc - Via del Pesco 2 - 59100 Prato • Ro.Ca.Sa. Srl - Via G. Puccini 57 - 52100 Arezzo • Sali & Giorni Srl - Via delle Terme 95 - 53100 Siena • Sgrevi F.lli Srl - Via Buonconte da Montefeltro 323 - 52100 Arezzo • Spagnesi Edilizia - Via Garibaldi 10 - 51037 Montale (Pt) • Spazio Casa Snc - Via N. Copernico 1 - 50051 Castelfiorentino (Fi) • Superfici Srl - Via Prov. Pisana Livornese 1/t - 57014 Collesalvetti (Li) • Termomarket Srl - Via Pontassieve 2 - 50142 Firenze • Terzani Ceramiche - S.S. 73 Levante - 53100 Siena • Tirreno Casa Snc - Via Circon. Umberto Nobile 6 - 56031 Bientina (Pi) • Washmobil Snc - Via Aurelia Nord 280 - 55049 Viareggio (Lu) • UMBRIA Bazzurri Edilizia Srl - Via G. Benucci 107 - Z. I. - 06087 Ponte San Giovanni (Pg) • Edilizia Paci Srl - S.S. Flaminia Km 147 - 06039 Trevi (Pg) • F.lli Ticchione Srl - Via della Voltiera 81 - 06080 Collestrada (Pg) • F.lli Tombesi Snc - Via del Rivo 206 - 05100 Terni • Per Edil Spa - V.le Europa 1 - 05022 Amelia (Tr) • Per Edil Spa - Via Maratta Bassa 29 - 05100 Terni • Ricci Manfredo Sas - Via Benedetto Croce 1 - 06049 Spoleto (Pg) • MARCHE Balducci Fulvio - Edilbieffe - Via Don Gioia 1 - 60122 Ancona • Casciaroli - Via Nazionale 113 - 63010 Lido Di Fermo (Ap) • Ditta Predil - Via Pergola 5 - 61100 Pesaro • Edil Punto Srl - Via Ferri angolo Via S. di Giacomo 4 - 63039 S. Benedetto del Tronto (Ap) • Imeter Spa - Via Simeoni 15 - 60122 Ancona • Imeter Spa - Via Pontelungo 81 - 60131 Ancona • Interni 32 - V.le della Romagna 12 - 61032 Fano (Pu) • Iser Zauli Srl - Via Gagarin 194 - 61100 Pesaro • Nuova Comes Srl - Via della Montagnola 79 - 60131 Ancona • Nuova Comes Srl - Via G. Bruno 16 - 60019 Senigallia (An) • Nuovo Arredo Srl - C.so Trento 2/a 63100 Ascoli Piceno • Original Ceramiche - Via Roma 197/b - 61044 Fano (Pu) • Proposta 6 - Via La Spina 1/a - 60044 Fabriano (An) • Rocchi Costante Spa Via Luigi Einaudi 20 - 62012 Civitanova Marche (Mc) • Saccaria Spa - Via Mamiani 16 - 60125 Ancona • Saccaria Spa - Via Botticelli 20 - 60019 Senigallia (An) • LAZIO 175a De Angelis - V.le dei Colli Portuensi 175a - 00151 Roma • Andreucci Srl - Via Po 39 - 00198 Roma • Benedetto Lozzi Srl - Via Ettore Rolli 108 00133 Roma • Casa Idea - Via Nazionale Tiburtina - 00019 Tivoli (Rm) • Centro Cetus - La Ceramica 8000 - Via Trionfale - 00135 Roma • Cetus Srl - Via dei Ruderi Torrenova 27 - 00133 Roma • Cetus Srl - Via Gregorio VII 200/206 - 00165 Roma • Fiorito Progetto Casa Srl - Via Battisti 15 - 04100 Latina • Idea Ceramica Srl - Via Ugo Ojetti 418 /434 - 00137 Roma • ILP Polverini Srl - V.le Nettunense km 30,9 - 00042 Anzio (Rm) • ILP Polverini Srl - V.le Palmolive 1 00042 Padiglione (Rm) • Odorisio Spa - Via Laurentina 189 - 00142 Roma • Odorisio Spa - Via B. Alimena 42 - 00173 Roma • Odorisio Spa - Via Tomacelli 150 - 00186 Roma • Orsolini Amedeo Spa - Via Valle Corazza 87 - 00060 Cesano di Roma (Rm) • Orsolini Amedeo Spa - Via Galatea 132 - 00155 Roma • Orsolini Amedeo Spa - Via Madonna di Loreto 34/c - 01038 Soriano del Cimino (Vt) • Orsolini Amedeo Spa - Loc. Giglio snc - 01016 Tarquinia (Vt) • Orsolini Amedeo Spa - Via Giotto snc - 01016 Tarquinia (Vt) • Orsolini Amedeo Spa - Loc. Mazzocchio snc - 01019 Vetralla (Vt) • Orsolini Amedeo Spa - Loc. Centignano snc - 01039 Vignanello (Vt) • Orsolini Amedeo Spa - Via D. Alighieri 29/31 - 01039 Vignanello (Vt) • Orsolini Amedeo Spa - Strada Tuscanese km 3,200 - 01100 Viterbo • Procoli Luciana - Via Marino Laziale 1 - 00133 Roma • Progetto Casa - Via Divisione Julia 23 - 04023 Formia (Lt) • Ravasini Sas - Via di Ripetta 71 - 00186 Roma • Ravasini Sas - Lungotevere dei Mellini 28 - 00193 Roma • Saldogas - Via Carcaricola 162 - 00133 Roma • Tecno System Ediltirrena - Via Charles le Normant - 00125 Acilia Rione di Roma (Rm) • Teodori Gruppo Fratelli - Via Appia Nuova 572 - 00133 Roma • Todini Italceramiche Spa - Via Amedeo Crivellucci 31 - 00172 Roma • ABRUZZO - MOLISE Di Bartolomeo F. lli Sas & C. - Via Marconi 320 - 65100 Pescara • Globo Spa - Via Po - Fraz. Sambuceto - 66020 S. Giovanni Teatino (Ch) • La Nuova Edile Srl - Via Fosso Cavone 26 - 65100 Pescara • Marinucci Giancarlo Snc • Via Nazionale Adriatica Nord 93/A • 66023 Francavilla al Mare (Ch) • Pi. Emme. Pi. Srl - Via Fonte Regina 54 - 64100 Teramo • Selezione Srl - V.le Regina Margherita 20/22 - 65122 Pescara • CAMPANIA Antonio Falanga Srl - Via Nazionale 435 - 80059 Torre del Greco (Na) • Arrichiello Ciro Srl - Via Nazionale delle Puglie 109 - 80026 Casoria (Na) • Arrichiello Ciro Srl - Via Piedigrotta 32 - 80122 Napoli • Aveta Arredobagno Spa - Via Appia 85 - 81040 Curti (Ce) • Bagno Vogue - Via G. d’Anna 20 - 84012 Angri (Sa) • Brudetti Simer Spa - Via Saporito - 81031 Aversa (Ce) • Cangiano Maurizio - C.so Europa 148 - 81030 San Marcellino (Ce) • Capaldo Antonio Spa - Via Cammarota 5 - 83042 Atripalda (Av) • Catillo Srl - V.le Atlantici 31 - 82100 Benevento • Ced Sas - Via E. Coppola - 84080 Ciorani Mercato S. Severino (Sa) • Centro Vendita Esagono Sas - Via della Libertà 19 - 81031 Aversa (Ce) •Ceramiche Edilvit - Via Marconi 82 - 81030 Parete (Ce) • Ceramiche Nuova Rivest - Via S. Felice 10 - Loc. S. Anna - 84013 Cava dei Tirreni (Sa) • Ceramiche PMC - Via P. Prisco 77 - 80040 S. Gennarello di Ottaviano (Na) • Ceram Styling - S.S. 18 km 67.500 - 84090 Pagliarone Montecorvino Pugliano (Sa) • Cera-San Sas - Via Nazionale Appia 4 - 81054 S. Prisco (Ce) • Co.Ce.Mar Sas - Via Olivella 50 - 84016 Pagani (Sa) • Co.Ce.Mar Sas - P.za Europa 20 - 84037 S. Arsenio (Sa) • Comedile Pozzuoli Sas - Via Campana 81 - 80078 Pozzuoli (Na) • Commerciale Alvino Spa - Cis Nola Isola 1 n. 149 - 80035 Nola (Na) • 2CM Srl - Via V. Colonna 45 - 80121 Napoli • Edilcales Srl - Via Bizzarri - 81042 Calvi Risorta (Ce) • Edilmarchese Srl - S.S. 145 n. 26 - 80045 Pompei (Na) • Edilvi Srl - Via Variante 7 bis - 80035 Nola (Na) • Felaco Fratelli Spa - C.so Italia 51 - 80016 Marano (Na) • F.lli S. Chiara Srl - Via Monteruscello 23/1 - 80078 Pozzuoli (Na) • G. Captano Srl - Via Mundoli 4 - 84013 Cava dei Tirreni (Sa) • Il Capitello Srl - Via Orazio 141 - 80122 Napoli • La Bottega della Ceramica Sas - Via Marittima 42 - 80055 Portici (Na) • La Nuova Edile Sas - Via Centimolo 15 - 81050 Pietravairano (Ce) • L’Arkishop - Via Siepe Nuova 31 - 80027 Frattamaggiore (Na) • L’arkishop Sas - Via T. del Prete 7 - 81030 Orta di Atella (Ce) • Linea Ceramica Srl - Via Nazionale 353 - 84015 Nocera Superiore (Sa) •Marseglia Center Srl - S.S. Casilina km 173,370 81059 Vairano Scalo (Ce) • M.Ar.V.Edil Spa - Via Beccadelli 23 - 80125 Napoli • Minella Vincenzo Sas - Via A. Mobilio 188/192 - 84100 Salerno • M.M.M. Commercio Srl - Via Appia 83 - 81020 Casapulla (Ce) • M.M.M. Commercio Srl - Via Don Bosco 16 - 80131 Napoli • New Tecnocasa Srl - Via M. D’Ambra 8 - 80075 Forio d’Ischia (Na) • Nuova Ceramica Gaeta Srl - C.so Europa 56 - 80029 S. Antimo (Na) • Pai Srl - V.le Gramsci 15/c - 80122 Napoli • Pavimoda - Via Felloniche 4 - 83020 S. Michele di Serino (Av) • RP Pagano Renato - C.so Europa 246/abc - 81030 S. Marcellino (Ce) • Russo Angelo Srl - Via Roma 27 - 83043 Bagnoli Irpino (Av) • Santomauro Sas - S.S. 18 km 90 - 84047 Capaccio Scalo (Sa) • Semprebuono Donato - Via Madonna dele Grazie 99 - 80014 Giugliano in Campania (Na) • Vinaccia Srl - C.so S. Agata - 80061 Massa Lubrense (Na) • PUGLIA Centro Edile Quartarella Srl - Via Maratea km 2,980 - 70022 Altamura (Ba) • Edil Habitat Srl - Via Manzoni - 70022 Altamura (Ba) • Edilizia Moderna Di Borgia - Via Birago 6/a - 73100 Lecce • Ime Spa - Z.I. Complanare S.S. 98 - 70038 Terlizzi (Ba) • Midil Sud Srl S.S. 98 Ovest km 30,019 - 70031 Andria (Ba) • BASILICATA Pamar Ceramiche Srl - Via Giardinelle 20/b - 75100 Matera • CALABRIA F.lli Carere Srl - Via Nazionale 87 - 89055 Gallico (Rc) • SICILIA C.A.S.A. - V.le Strasburgo 294 - 90146 Palermo • Castellana & C. Spa - C.so Sicilia 62 - 95024 Acireale (Ct) • Castellana & C. Spa - Via Umberto 30/a - 95129 Catania • C.E.I.F.A. Srl - V.le Regione Siciliana 4740 - 90145 Palermo • Costa Snc - Via Garibaldi 110/a - 98122 Messina • Elfis 2 Via F. Crispi 205 - 95131 Catania • Elfis 3 - Via F. Crispi 238 - 95131 Catania • Faruggia Salvatore - Via Portosalvo 8 - 95041 Caltagirone (Ct) • Lo Re Giovanni Snc - Via G. Bruno 79 - 98123 Messina • Migliore Spa - Via Notarbartolo 44/b - 90100 Palermo • Salamone & Pullara Srl - V.le Regione Siciliana 3439 - 90145 Palermo • Toscano Spa - Via A. Porto 30 - 95121 Catania • Vaiarello & C. Srl - Via del Fante 29 - 91025 Marsala (Tp) • Vultaggio Srl - Via Sicilia 110 - 91019 Valderice (Tp) • SARDEGNA Lupino Srl - Via Grazia Deledda - 08028 Orosei (Nu) • Mara Srl - Z.I. Predda Niedda 39 - 07100 Sassari • Materiali Edili di Occiganu M. - Via Nazionale 114 - 08020 Bodoni (Nu) • Orrù F.lli Spa - Via Isonzo 15 - 09122 Cagliari 130 6 2008 STAMP Il Sole 24 ORE Business Media Srl REDAZIONE BAGNO E ACCESSORI Via G. Patecchio 2 I - 20141 Milano Cedola per l’abbonamento a BAGNO E ACCESSORI Form for the subscription to BAGNO E ACCESSORI STAMP Il Sole 24 ORE Business Media Srl Sede Operativa UFFICIO ABBONAMENTI Via Granarolo 175/3 I - 48018 Faenza (Ra) Omaggi riservati a chi si abbona • Presents devoted to whom make a subscription OMAGGIO 1 OMAGGIO 2 SANITARY TABLEWARE ARTISTIC CERAMICS SUPPLIERS BOOK TILE BOOK Guida dei Fornitori per piastrelle da pavimento e l’industria dei sanitari, rivestimento, sanitari, accessori stoviglieria, ceramiche artistiche. da bagno e cucina in ceramica. Pubblicazione annuale Pubblicazione annuale Annuario merceologico ed alfabetico €11,00 € 22,00 Yearbook of suppliers of Yearbook containing all the Italian sanitaryware, tableware and firms producing floor and wall tiles, artistic ceramic industries. sanitary, bathroom and kitchen fittings. Yearly publication Yearly publication €11,00 € 22,00 67001942 di tutte le aziende produttrici di 233 1 26 51 76 101 126 151 176 201 226 251 276 301 326 351 376 401 426 451 476 2 27 52 77 102 127 152 177 202 227 252 277 302 327 352 377 402 427 452 477 3 28 53 78 103 128 153 178 203 228 253 278 303 328 353 378 403 428 453 478 4 29 54 79 104 129 154 179 204 229 254 279 304 329 354 379 404 429 454 479 5 30 55 80 105 130 155 180 205 230 255 280 305 330 355 380 405 430 455 480 6 31 56 81 106 131 156 181 206 231 256 281 306 331 356 381 406 431 456 481 7 32 57 82 107 132 157 182 207 232 257 282 307 332 357 382 407 432 457 482 8 33 58 83 108 133 158 183 208 233 258 283 308 333 358 383 408 433 458 483 9 34 59 84 109 134 159 184 209 234 259 284 309 334 359 384 409 434 459 484 10 35 60 85 110 135 160 185 210 235 260 285 310 335 360 385 410 435 460 485 11 36 61 86 111 136 161 186 211 236 261 286 311 336 361 386 411 436 461 486 12 37 62 87 112 137 162 187 212 237 262 287 312 337 362 387 412 437 462 487 13 38 63 88 113 138 163 188 213 238 263 288 313 338 363 388 413 438 463 488 14 39 64 89 114 139 164 189 214 239 264 289 314 339 364 389 414 439 464 489 15 40 65 92 115 140 165 190 215 240 265 290 315 340 365 390 415 440 465 490 16 41 66 91 116 141 166 191 216 241 266 291 316 341 366 391 416 441 466 491 17 42 67 92 117 142 167 192 217 242 267 292 317 342 367 392 417 442 467 492 18 43 68 93 118 143 168 193 218 243 268 293 318 343 368 393 418 443 468 493 19 44 69 94 119 144 169 194 219 244 269 294 319 344 369 394 419 444 469 494 20 45 70 95 120 145 170 195 220 245 270 295 320 345 370 395 420 445 470 495 21 46 71 96 121 146 171 196 221 246 271 296 321 346 371 396 421 446 471 496 22 47 72 97 122 147 172 197 222 247 272 297 322 347 372 397 422 447 472 497 23 48 73 98 123 148 173 198 223 248 273 298 323 348 373 398 423 448 473 498 24 49 74 99 124 149 174 199 224 249 274 299 324 349 374 399 424 449 474 499 25 50 75 100 125 150 175 200 225 250 275 300 325 350 375 400 425 450 475 500 Autorizzo ad inserire il mio nome in banca dati e l’uso dello stesso per l’invio di vostro materiale promozionale e al ricevimento di e-mail informative di settore. I authorize that my name can be put in databank and used for your promotional purpose and the receipt of e-mail news on the field. SERVIZIO INFORMAZIONI AL LETTORE Volete ricevere ulteriori informazioni sui prodotti pubblicati in questa rivista? Barrate i numeri corrispondenti e stampati qui a lato, compilate in stampatello la cartolina e spedite per posta o via fax al n° 0257316292. READERS’ INFORMATION CARD Firma leggibile / Signature Nome / Name For rush details on items published in this issue , circle the referring numbers, mail or fax this card completed with your address , to the No. +390257316292. Cognome / Surname Indirizzo / Address Tel./Fax E-Mail Professione / Activity ABBONATO SUBSCRIBER LETTORE REGOLARE CONSTANT READER LETTORE OCCASIONALE OCCASIONAL READER Desidero abbonarmi alla rivista “BAGNO E ACCESSORI” per un anno a partire dal N. I wish to subscribe to “BAGNO E ACCESSORI” for one year starting from the issue N° Scelgo l’omaggio N. / I choose the gift N°. 1 2 CAMPAGNA ABBONAMENTI PROMOTION OF SUBSCRIPTIONS 09 233 Nome e Cognome / Ditta - Name and Surname / Firm Indirizzo / Address E-Mail Cap / Zip code Città / Town 20 ✂ Nazione / Country Pagherò quanto commissionato nel seguente modo: ■ Contrassegno al ricevimento (Italia) ■ Versamento su c/c postale n. 13951488 intestato a Il Sole 24 ORE Business Media Srl ■ Carta di credito / Credit card: ■ American Express ■ Diners Club ■ Carta SÌ Vogliamo riservare a chi si abbona alla nostra rivista un omaggio davvero utile: un annuario a scelta tra i due che sottoponiamo alla Vostra attenzione. ■ Visa Numero / Number Nome del titolare / Cardholder name We wish to reserve to the readers that will do a subscription an useful present: an Yearbook choosen by the two that we propose to your attention. Scadenza / Expired date IN STAMPATELLO / IN CAPITAL LETTERS ■ Allego assegno bancario non trasferibile intestato a Il Sole 24 ORE Business Media Srl / I enclose cheque n° ■ Ai sensi dell’art. 31, 33, 34 del Decreto L.vo 196-2003 ed in relazione all’informativa a lato riportata sui dati richiesti, si esprime il consenso al trattamento ed alla comunicazione degli stessi, ed al ricevimento di e-mail informative di settore. I authorize that my name can be put in databank and used for your promotional purpose and the receipt of e-mail news on the field. E-mail: [email protected] Data / Date L'abbonamento partirà dal primo numero raggiungibile. Per il rinnovo attendere l'avviso di scadenza. Subscription will start from the first reachable issue. For renewal wait the expiry notice. Timbro e firma / Stamp and signature Costo abbonamento • Cost of subscription Il trattamento dei dati personali raccolti con la compilazione e spedizione del presente tagliando avviene nel rispetto del Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196). L’indirizzo in nostro possesso verrà utilizzato, oltre che per l’inoltro di quanto richiesto, anche per l’invio di materiale promozionale e e-mail informative di settore. Ai sensi dell’Art. 7.3. è nel suo diritto richiedere la cessazione dell’invio e/o l’aggiornamento dei dati in nostro possesso. This magazine is sent to you by subscription: your address in our databank will be used for send you the magazine and also for send other magazines, included promotion for subscriptions and books and e-mail news on the field. According to the Italian Decree Law N° 196 dated June 30th, 2003, Art. 7.3., is in your own to ask the stop of the magazine expedition and/or the up-to-date of your address in our databank. IA I TA L 0 ia: € 6,2 Una cop nnuo mento a Abbona ): € 36,00 ri (6 nume ABR OA D and Europe sin nean ba a rr e it d ) Me il a m y (priorit ,30 ue: € 9 One iss tion ubscrip Yearly s € 58,00 s): (6 issue ABR OA D a, Asia a, Afric Americ ity mail) r (prio 3,00 ue: € 1 One iss tion ubscrip Yearly s € 90,00 ): s (6 issue OA ABR D Oceania il) y ma r (p iorit 5,00 ue: € 1 One iss tion ubscrip Yearly s € 103,00 s): (6 issue Abbonarsi a BAGNO E ACCESSORI oggi conviene! Today is profitable to subscribe to BAGNO E ACCESSORI Do not miss this opportunity!