Prof. Francesco Panero
Università degli Studi di Torino
Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
Via S. Ottavio, 20 – Via Verdi 10 – 10124 Torino
([email protected])
Curriculum
1) Posizione accademica: Professore Ordinario di Storia Medievale
Francesco Panero, nato a Cherasco il 7 aprile 1950 – settore concorsuale 11/A1,
settore scientifico-disciplinare M-STO/01 –, è stato ricercatore presso il Dipartimento di
Storia dell’Università degli Studi di Torino dal 1981 al 1992. Dal 1992 al 1999 è stato
professore associato di Storia Medievale presso la Facoltà di Scienze Politiche
dell’Università degli Studi di Genova. Dal 1999 al 2001 è stato professore associato di
Storia Medievale presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli
Studi di Torino.
Dal 1 novembre 2001, prima come professore straordinario e poi come professore
ordinario è stato docente di Storia Medievale presso la Facoltà di Lingue e Letterature
Straniere dell’Università degli Studi di Torino. È ora professore ordinario di Storia
Medievale (corsi di laurea triennale) e di Metodologia della ricerca storica (corsi di laurea
magistrale) presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
dell’Università degli Studi di Torino.
Ha fatto parte del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Storia Medievale
dell’Università Statale di Milano.
Ha ricoperto diversi incarichi accademici: vicepreside della Facoltà di Lingue e
Letterature Straniere dell’Università di Torino, presidente di Corso di laurea, direttore di
master, è attualmente direttore del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture
Moderne dell’Università degli Studi di Torino.
2) Pubblicazioni scientifiche
Ha pubblicato un centinaio di saggi su diversi volumi e riviste storiche italiane e
straniere. Fra i più recenti, si citano i seguenti:
Le nouveau servage et l’attache à la glèbe aux XIIe et XIIIe siècles: l’interprétation
de Marc Bloch et la documentation italienne, in Les formes de la servitude. La servitude
dans les Pays de la Méditerranée occidentale chrétienne, “Mélanges de École française de
Rome. Moyen Âge”, 112, II (2000), pp. 551-561.
Persistenze della servitù altomedievale e forme di nuovo “servaggio” nell’Italia
centro-settentrionale (secoli XII-XIV), in Les formes de la servitude. La servitude dans les
Pays de la Méditerranée occidentale chrétienne, “Mélanges de École française de Rome.
Moyen Âge”, 112, II (2000), pp. 761-773.
La giurisdizione signorile sui rustici della “Langobardia” nei secoli X-XI, in
Seigneurial Jurisdiction, edited by L. Bonfield, Berlin 2000 (Comparative Studies in
Continental and Anglo-American Legal History, 21), pp. 103-143.
L’avvio della tratta degli schiavi a Genova e le sue ripercussioni sul servaggio
medievale, in “Quaderni Storici”, 101 (2001), pp. 337-348.
1
“Capitanei, valvassores, milites” nella diocesi di Vercelli durante i secoli X-XII, in
La vassallità maggiore del Regno Italico. I capitanei nei secoli XI-XII, a cura di A.
Castagnetti, Roma, Viella, 2001, pp. 129-150.
La costruzione dei distretti comunali dei grandi borghi nuovi del Piemonte centromeridionale (secoli XII-XIII), in Borghi nuovi e borghi franchi nel processo di costruzione
dei distretti comunali nell’Italia centro-settentrionale (secoli XII-XIV), a cura di R. Comba, F.
Panero, G. Pinto, Cherasco, Centro Internazionale di Studi sugli Insediamenti Medievali,
2002, pp. 331-356.
Origini e consolidamento della grande proprietà ecclesiastica e della signoria rurale
dei vescovi di Acqui (secoli X-XII), in Il tempo di San Guido vescovo e signore di Acqui, a
cura di G. Carità e G. Sergi, Acqui Terme, EIG, 2003, pp. 159-174.
I motivi della fondazione delle villenove nell’Italia padana (secoli XI-XIV), in Le
terre nuove, a cura di D. Friedman e P. Pirillo, Firenze, Olshki Editore, 2004, pp. 85-107.
Borghi nuovi di fondazione signorile nell’Italia centrosettentrionale. Controllo del
popolamento e riorganizzazione dell’habitat nei secoli XII-XIV, in Semifonte in Val d’Elsa e
i centri di nuova fondazione dell’Italia medievale, a cura di P. Pirillo, Firenze, Olshki
Editore, 2004, pp. 3-19.
Le corvées nelle campagne dell’Italia settentrionale: prestazioni d’opera
“personali”, “reali” e “pubbliche” (secoli X-XIV), in Pour une anthropologie du
prélèvement seigneurial dans les campagnes médiévales (XIe-XIVe siècles). Réalités et
représentations paysannes, par M. Bourin et P. Martínez Sopena, Paris, Publications de la
Sorbonne, 2004, pp. 365-380.
Il consolidamento della signoria territoriale dei vescovi di Vercelli fra XI e XII secolo,
in Vercelli nel secolo XII, Vercelli, Società Storica Vercellese, 2005, pp. 411-449.
La storiografia sulle origini di Alessandria, in Alle origini di Alessandria. Dal
gonfalone del comune nella Lega lombarda all’aquila imperiale degli Staufen, Alessandria, I
Grafismi Boccassi, 2005, pp. 9-18.
“Ad pedem montium”, “de Pedemontibus”, “in Pedemonte”: metamorfosi di una
nozione, in Identità del Piemonte fra Medioevo ed Età Moderna, Torino, Regione Piemonte,
2004, pp. 33-40 (anche in Etnostorie: Piemonte e Valle d’Aosta, Società per gli Studi Storici
della Provincia di Cuneo, Cuneo 2005, pp. 31-36).
“Ludus taxillorum”: un gioco d’azzardo fra disciplinamento, fiscalità e repressione
nelle città del Piemonte bassomedievale, in Giochi e giocattoli nel medioevo piemontese e
ligure, a cura di R. COMBA e R. RAO, Cuneo, Società per gli Studi Storici della Provincia di
Cuneo, 2005, pp. 53-71.
Borghi aperti e murati nel Piemonte dei secoli XII-XIV, in Le cinte dei borghi
fortificati medievali: strutture e documenti, a cura di J. COSTA RESTAGNO, BordigheraAlbenga, Istituto Internazionale di Studi Liguri, 2005, pp. 87-96.
Consuetudini, carte di franchigia e statuti delle comunità rurali piemontesi,
valdostane e liguri nei secoli XI-XVI, in Le comunità rurali e i loro statuti, a cura di A.
Cortonesi e F. Viola, “Rivista Storica del Lazio”, 21-22 (2005-2006), I, pp. 29-55.
Il lavoro salariato nelle campagne dell’Italia centro-settentrionale dal secolo XII
all’inizio del Quattrocento, in Contratti agrari e rapporti di lavoro nell’Europa medievale, a
cura di A. Cortonesi, M. Montanari, A. Nelli, Bologna, CLUEB, 2006, pp. 179-202.
Manumissioni di ‘servi’ e affrancazioni di ‘rustici’ nell’Italia settentrionale (secoli XXIII), in La signoria rurale in Italia nel medioevo, Pisa, Edizioni ETS, 2006, pp. 385-404.
Problemi interpretativi e fonti per la storia del popolamento alpino fra medioevo e
prima età moderna, in Il popolamento alpino in Piemonte. Le radici medievali
dell’insediamento moderno, a cura di F. PANERO, Torino, Consiglio Regionale del Piemonte,
2006, pp. 9-31.
2
L’alto Biellese: dinamiche insediative tra collina e montagna, in Il popolamento
alpino in Piemonte. Le radici medievali dell’insediamento moderno, a cura di F. PANERO,
Torino, Consiglio Regionale del Piemonte, 2006, pp. 333-356.
Il popolamento alpino nel Piemonte nord-orientale fra medioevo e prima età
moderna, in Il popolamento alpino in Piemonte. Le radici medievali dell’insediamento
moderno, a cura di F. PANERO, Consiglio Regionale del Piemonte, Torino 2006, pp. 357-397.
Rese agricole e tecniche agrarie nell’Italia nord-occidentale (secoli XII-XV), in
“Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo”, 109/2 (2007), pp. 197-215.
Le origini dell’insediamento di Bra: aggregazioni spontanee sotto il controllo
signorile, in Storia di Bra. Dalle origini alla Rivoluzione francese, a cura di F. PANERO,
Savigliano, L’Artistica Editrice, 2007, I, pp. 139-199.
Il comune di Bra fino alla metà del Trecento, in Storia di Bra. Dalle origini alla
Rivoluzione francese, a cura di F. PANERO, Savigliano, L’Artistica Editrice, 2007, I, pp. 201266.
Privilegi e diritti feudali. I limitati spazi autonomistici della comunità: bandi
campestri e bandi politici, in Storia di Bra. Dalle origini alla Rivoluzione francese, a cura di
F. PANERO, Savigliano, L’Artistica Editrice, 2007, II, pp. 384-390.
L’alto Biellese e la signoria dei vescovi di Vercelli (IX-XII sec.), in Aquile, argento,
carbone. Indagine sull’alta Valsessera, Biella, DocBi-Centro Studi Biellesi, 2007, pp. 17-22.
Torri e caseforti in area alpina nel Piemonte nord-orientale, in Motte, torri e
caseforti nelle campagne medievali (secoli XII-XV), a cura di R. COMBA, F. PANERO, G.
PINTO, CHERASCO, Centro Internazionale di Studi sugli Insediamenti Medievali, 2007, pp.
137-146.
Manumissioni collettive di servi in Francia e in Italia nel secolo XIII: riflessioni per
una comparazione storica, in Il ‘Liber Paradisus’ e le liberazioni collettive nel XIII secolo.
Cento anni di studi (1906-2008), a cura di A. Antonelli, M. Giansante, Venezia, Marsilio,
2008, pp. 351-368.
Signori e servi: una conflittualità permanente, in Rivolte urbane e rivolte contadine
nell’Europa del Trecento. Un confronto, a cura di M. Bourin, G. Cherubini, G. Pinto, Firenze,
Firenze University Press, 2008, pp. 305-321.
Castelli e signorie rurali, in E. LUSSO, F. PANERO, Castelli e borghi nel Piemonte
bassomedievale, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2008, pp. 16-30.
Il castello: strumento di difesa e simbolo dell’esercizio del potere pubblico in E.
LUSSO, F. PANERO, Castelli e borghi nel Piemonte bassomedievale, Alessandria, Edizioni
dell’Orso, 2008, pp. 47-62.
Strutture materiali: castelli signorili e fortificazioni collettive, in E. LUSSO, F.
PANERO, Castelli e borghi nel Piemonte bassomedievale, Alessandria, Edizioni dell’Orso,
2008, pp. 63-76.
Torri e caseforti isolate nelle campagne, in E. LUSSO, F. PANERO, Castelli e borghi nel
Piemonte bassomedievale, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2008, pp. 77-84.
I borghi franchi comunali nella riflessione storiografica dell’ultimo sessantennio, in
L’eredità culturale di Gina Fasoli. Atti del convegno di studi per il centenario della nascita
(1905-2005), a cura di F. Bocchi, G.M. Varanini, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio
Evo, 2008 (Nuovi Studi Storici, 75), pp. 29-38.
Le Carte della Chiesa di Acqui per lo studio della signoria rurale ecclesiastica, in
“Iter”, IV (2008), pp. 24-31.
Schiavi, servi e “homines alterius” nelle città e nelle campagne dell’Italia centrosettentrionale (secoli IX-XII), in Città e campagna nei secoli altomedievali, LVI Settimana
del CISAM, Spoleto, Fondazione CISAM, 2009, pp. 897-970.
3
Note sulla “servitù della gleba medievale”. Fra mito storiografico e nuova esegesi
delle fonti, in Per le vie del mondo, a cura di P. DE GENNARO, Torino, Trauben, 2009, pp.
305-315.
Il controllo del popolamento e degli uomini nell’Italia settentrionale (secoli XI-XIII),
in La costruzione del dominio cittadino sulle campagne. Italia centro-settentrionale (secoli
XII-XV), Siena, Protagon Editori, 2009, pp. 19-25.
Statuti, consuetudini e forme diversificate di autonomia comunale nel Piemonte e
nella Valle d’Aosta del basso medioevo, in Bibliografia statutaria italiana (1996-2005),
Roma, Biblioteca del Senato della Repubblica, 2009, pp.167-170.
La festa e il gioco: tra lecito e illecito, in Il paesaggio culturale astigiano. La festa,
Asti, Editrice Omnia, 2009, pp. 85-89.
Alle origini della dominazione francese nella “contea d’Asti”: gli Orléans a
Cherasco, in 1559. Dalla Francia ai Savoia. La cessione di Cherasco a Emanuele
Filiberto, a cura di G. GULLINO, E. LUSSO, La Morra, Associazione Culturale Antonella
Salvatico-Centro Internazionale di Ricerca sui Beni Culturali, 2009, pp. 8-13.
La storia degli insediamenti nell’opera di Giovanni Francesco Damillano, in La
ricerca erudita cheraschese e la storia degli insediamenti fra Sei e Ottocento, a cura di D.
LANZARDO, B. TARICCO, Cherasco, Centro Internazionale di Studi sugli Insediamenti
Medievali, 2009 (“Miscellanea di storia degli insediamenti”, I), pp. 163-173.
Castelli e fortificazioni di città e centri semi-urbani nel basso medioevo.
Osservazioni conclusive, in Castelli e fortezze nelle città e nei centri minori italiani (secoli
XIII-XV), a cura di F. PANERO, G. PINTO, Cherasco, Centro Internazionale di Studi sugli
Insediamenti Medievali, 2009, pp. 351-359.
Statuti, consuetudini e forme diversificate di autonomia comunale nel Piemonte e
nella Valle d’Aosta del basso medioevo, in Bibliografia statutaria italiana (1996-2005),
Roma, Biblioteca del Senato della Repubblica, 2009, pp.167-170.
Un antico territorio nel paesaggio storico-geografico di Langhe, Roero e
Monferrato. Marcenasco (località Santa Maria, San Biagio e Annunziata di La Morra), in
“Langhe, Roero, Monferrato. Cultura materiale – Società – Territorio”, 2 (2010), pp. 7-12;
Vescovi e comunità rurali nella diocesi di Vercelli durante la prima metà del
Trecento, in Vercelli nel secolo XIV, a cura di A. BARBERO, R. COMBA, Vercelli 2010, pp.
511-526.
Insediamenti pastorali dell’arco alpino occidentale nel Medioevo, in La pastorizia
mediterranea. Storia e diritto (secoli XI-XX), a cura di A. MATTONE, P.F. SIMBULA, Roma,
Carocci, 2011, pp. 621-628.
Insediamenti umani, pievi e cappelle nella diocesi di Alba e nel Roero fra alto
medioevo ed età comunale, in Insediamenti umani e luoghi di culto fra medioevo ed età
moderna. Le diocesi di Alba, Mondovì e Cuneo, a cura di E. LUSSO, F. PANERO, La Morra
2011, pp. 31-89.
Comunità urbane, forme di autonomia politica e normativa statutaria fra Piemonte
e Liguria (secoli XI-XIII), in Comunità urbane e rurali. Normativa statutaria fra Piemonte
e Liguria, a cura di F. PANERO, Cherasco, Centro Internazionale di Studi sugli Insediamenti
Medievali, 2011, pp. 11-46.
Borghi franchi, riassetti territoriali e villaggi abbandonati nell’Italia nordoccidentale (secoli XII-XIV), in Assetti territoriali e villaggi abbandonati. Secoli XII-XIV, a
cura di F. PANERO, G. PINTO, Centro Internazionale di Studi sugli Insediamenti Medievali,
Cherasco 2012, pp. 59-95.
Il tema dei colliberti medievali nella storiografia italiana e francese del Novecento,
in Uomini, paesaggi, storie. Studi di Storia medievale per Giovanni Cherubini, II, a cura di
D. BALESTRACCI, A. BARLUCCHI, F. FRANCESCHI, P. NANNI, G. PICCINNI, A. ZORZI, Siena,
Salvietti e Barabuffi Editori, 2012, pp. 1159-1179.
4
L’accertamento della dipendenza servile medievale: fonti giuridiche e dibattito
storiografico, in Filologia e linguistica. Studi in onore di Anna Cornagliotti, a cura di L.
BELLONE, G. CURA CURÀ, M. CURSIETTI, M. MILANI, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2012,
pp. 493-507.
Il nuovo servaggio dei secoli XII-XIV in Italia: ricerche socio-economiche sul
mondo contadino e comparazioni con alcune regioni dell’Europa mediterranea, in
Schiavitù e servaggio nell’economia europea (secc. XI-XVIII), a cura di S. CAVACIOCCHI,
Firenze, University Press, 2014, pp. 99-137.
È autore dei seguenti volumi:
Due borghi franchi padani, Vercelli, Società Storica Vercellese, 1979.
Terre in concessione e mobilità contadina, Bologna, Cappelli, 1984.
Comuni e borghi franchi nel Piemonte medievale, Bologna, CLUEB, 1988.
Servi e rustici, Vercelli, Società Storica Vercellese, 1990.
Strutture del mondo contadino, Cavallermaggiore, Gribaudo, 1994.
Istituzioni e società a Vercelli. Dalle origini del comune alla costituzione dello
Studio (1228), Vercelli, Società Storica Vercellese, 1994.
Schiavi, servi e villani nell’Italia medievale, Torino, Paravia, 1999.
Il Libro della catena: gli statuti di Alba del secolo XV, Alba, Famija Albeisa, 2001.
Villenove medievali nell’Italia nord-occidentale, Torino, Marco Valerio, 2004.
Una signoria vescovile nel cuore dell’Impero. Funzioni pubbliche e diritti signorili
della Chiesa di Vercelli dall’età tardocarolingia all’età sveva, Vercelli, Società Storica
Vercellese, 2004.
Grandi proprietà ecclesiastiche nell’Italia nord-occidentale. Tra sviluppo e crisi
(secoli X-XIV), Bologna, CLUEB, 2009;
Società, culture e istituzioni di una regione europea. L’area alpina occidentale fra
Medioevo ed Età moderna (coautore insieme con P. Merlin e P. Rosso), CercenascoTorino, Marco Valerio, 2013.
Fra i volumi più recenti, ha curato la pubblicazione dei seguenti:
Borghi nuovi e borghi franchi nel processo di costruzione dei distretti comunali
nell’Italia centro-settentrionale (secoli XII-XIV) (curato con R. Comba e G. Pinto),
Cherasco-Cuneo, Centro Internazionale di Studi sugli Insediamenti Medievali, 2002.
Il popolamento alpino in Piemonte. Le radici medievali dell’insediamento moderno,
Torino, Consiglio Regionale del Piemonte, 2006.
Storia di Bra. Dalle origini alla Rivoluzione francese, Savigliano, L’Artistica
Editrice, 2007 (2 volumi).
Castelli e fortezze nelle città e nei centri minori italiani: secoli XIII-XV (curato con
G. Pinto), Cherasco, Centro Internazionale di Studi sugli Insediamenti Medievali, 2009.
Insediamenti umani e luoghi di culto fra medioevo ed età moderna. Le diocesi di
Alba, Mondovì e Cuneo (curato con E. Lusso), La Morra, Associazione Culturale Antonella
Salvatico – Centro Internazionale di Ricerca sui Beni Culturali, 2011.
Comunità urbane e rurali. Normativa statutaria fra Piemonte e Liguria, Cherasco,
Centro Internazionale di Studi sugli Insediamenti Medievali, 2011.
Assetti territoriali e villaggi abbandonati. Secoli XII-XIV (curato con G. Pinto),
Cherasco, Centro Internazionale di Studi sugli Insediamenti Medievali, Cherasco 2012.
5
3) Titoli: Progetti di ricerca e Tesi
È stato responsabile nazionale di un progetto di ricerca PRIN (2006-2007) e, come
responsabile locale (Università degli Studi di Genova e poi Università degli Studi di Torino),
ha coordinato diversi altri programmi di ricerca ex 40%, CNR, PRIN e progetti locali ex
60% (dal 1993 al 2015). Questi progetti sono dedicati alla Storia della società e
dell’economia nel Medioevo, alla Storia degli insediamenti medievali, alla Storia delle
grandi proprietà ecclesiastiche, alla Storia dei Comuni medievali.. alla Storia della libertà e
della servitù nel Medioevo.
Fra le tesi coordinate/discusse come primo o secondo relatore presso la Facoltà di
Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Torino (oggi Dipartimento di Lingue e
Letterature Straniere e Culture Moderne) si segnalano in particolare le dissertazioni di Storia
del territorio medievale, Storia della società medievale, Storia degli insediamenti medievali,
Storia delle proprietà ecclesiastiche nel Medioevo.
È stato direttore del “Bollettino della Società per gli Studi Storici, Archeologici ed
Artistici della Provincia di Cuneo” (dal 1996 al 2005).
È presidente del Centro Internazionale di Studi sugli Insediamenti Medievali.
Fa parte di diverse associazioni culturali italiane; è socio corrispondente del
“Bollettino Storico Bibliografico Subalpino” ed è componente della redazione di “Studi
Piemontesi”.
È direttore della collana “Storia della cultura materiale. Medioevo ed Età moderna”
(Marco Valerio Editore, Cercenasco-Torino). È co-direttore delle collane “Medioevo.
Economia, Società e Cultura” (Edizioni dell’Orso, Alessandria) e “Insediamenti Umani,
Popolamento, Società” (Centro Internazionale di Studi sugli Insediamenti Medievali,
Cherasco).
I suoi interessi di ricerca vertono sulla storia del territorio e degli insediamenti
umani, sulla metodologia della ricerca storica, sulla storia agraria medievale, sulla storia
sociale urbana e rurale del medioevo, con un’attenzione particolare per la storia della
schiavitù e del servaggio nel medioevo italiano ed europeo.
Torino, 22.12. 2015
6
Scarica

documento - Università degli Studi di Torino