Il Forum è organizzato nell’ambito del progetto congiunto del sistema camerale regionale “Sviluppo della Presenza delle Piccole e Medie Imprese del Friuli Venezia Giulia in Canada”, cofinanziato dalla L.r. n.1/2005, di cui la Camera di Commercio di Udine è capofila. Business forum Canada e Friuli Venezia Giulia: Territori protagonisti di sviluppo Udine, 19 - 20 - 21 novembre 2008 Nel contesto della maggiore area di libero scambio al mondo, il NAFTA, assieme agli Stati Uniti ed al Messico, il Canada rappresenta una delle economie di maggiore attrazione per il mercato italiano e per la regione Friuli Venezia Giulia. Il comune modello economico basato largamente sul sistema delle piccole e medie imprese, i forti legami culturali ed il buon grado di integrazione degli scambi commerciali rappresentano degli elementi di vantaggio competitivo che gli imprenditori regionali potranno sfruttare per il consolidamento della loro presenza in questa area. In una fase caratterizzata da una intensa competizione sulle quote di mercato, essa infatti presenta dei margini non sfruttati meritevoli di attenzione sia da parte degli imprenditori che degli agenti delle politiche economiche del Friuli Venezia Giulia. Il Business Forum intende mettere a confronto due territori che hanno saputo dare un impulso concreto e mirato alla crescita dei rispettivi sistemi socio-economici, analizzando le opportunità di collaborazione nei diversi ambiti. Si prega di dare conferma della partecipazione inviando la scheda di adesione entro lunedì 17 novembre. Sarà data priorità alle adesioni da parte delle pmi regionali fino ad esaurimento dei posti disponibili. Segreteria organizzativa: Azienda Speciale Promozione Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Udine Tel. +39 0432 273844 - 218 Fax. +39 0432 503919 [email protected] “Canada e Friuli Venezia Giulia: Territori protagonisti di sviluppo” Approfondimenti settoriali VITIVINICOLO - Giovedì 20 novembre Udine – Palazzo Kechler, Piazza XX Settembre – Ore 09.30 Convegno di apertura Mercoledì 19 novembre Udine – Palazzo Kechler, Piazza XX Settembre Registrazione ore 15.30 Saluti di apertura Giovanni Da Pozzo, Presidente della Camera di Commercio di Udine Khawar Nasim, Ministro Consigliere dell’Ambasciata del Canada Luca Ciriani, Vice Presidente della Giunta regionale e Assessore regionale alle attività produttive Apertura dei lavori e saluti introduttivi Elsa Bigai, Membro di Giunta della Camera di Commercio di Udine Panoramica del settore vitivinicolo nel Canada Occidentale: il mercato per i prodotti italiani Giorgio Puppin, Camera di Commercio Italiana in Canada - Vancouver, Edmonton, Calgary Il sistema di distribuzione degli alcolici in British Columbia: autorizzazioni all’importazione, selezione dei prodotti, responsabilità sociale, trend di vendita Michael Procopio, Direttore Generale British Columbia Liquor Distribution Branch TURISMO - Venerdì 21 novembre Udine – Camera di Commercio, Via Morpurgo 4 – Ore 10.30 Apertura dei lavori e saluti introduttivi Maria Lucia Pilutti, Direttore Azienda Speciale Promozione della Camera di Commercio di Udine Analisi degli elementi di attrattività per i turisti canadesi Rita Molinari, Camera di Commercio Italiana di Toronto Segue un confronto tra gli operatori sulle potenzialità del Friuli Venezia Giulia NAUTICA – Venerdì 21 novembre Trieste – Camera di Commercio, Piazza della Borsa 14 – Ore 10.00 Apertura dei lavori e saluti introduttivi Camera di Commercio di Trieste Proiezione del dvd “Azienda nautica Friuli Venezia Giulia” Panoramica del settore della nautica nel Canada: opportunità, dati, consumi Sandra Bonanni, Consulente del progetto “Sviluppo della presenza delle PMI del Friuli Venezia Giulia in Canada” Il Canada Occidentale, frontiera di opportunità Celso Boscariol, Presidente del Consiglio di Amministrazione della Camera di Commercio Italiana in Canada - Vancouver, Edmonton, Calgary Il ruolo degli agenti in Canada: canali di distribuzione ed evoluzione della domanda Carmen D’Onofrio, Direttore Generale, Stile Wines Nuovi obiettivi per diversificarsi Corrado Paina, Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana di Toronto I canali di promozione, i gusti del consumatore e gli elementi di innovazione del mercato Sid Cross, giornalista, Wine Access British Columbia: un mercato per gli investimenti nell’innovazione Monika Evans, Responsabile Sviluppo Economico Internazionale del Ministero dello Sviluppo Economico della British Columbia ARREDO - Giovedì 20 novembre Udine – Palazzo Kechler, Piazza XX Settembre – Ore 15.00 Aspetti normativi e contrattuali per l’esportazione in Canada: certificazioni e garanzie Giorgia Verbi, Studio Legale Verbi di Udine Apertura dei lavori e saluti introduttivi Franco Buttazzoni, Membro di Giunta della Camera di Commercio di Udine MECCANICA – Venerdì 21 novembre Udine – Camera di Commercio, Piazza Venerio 8 – Ore 14.30 La creazione del distretto della Bioeconomia in Canada Joel Adams, Direttore del Research Park, Università dell’Ontario Occidentale Il multiculturalismo come risorsa Ivano Cargnello, Presidente della Federazione dei Fogolars Furlans del Canada Conclusioni Giorgio Santuz, Presidente dell’Ente Friuli nel Mondo Giovanni Da Pozzo, Presidente della Camera di Commercio di Udine Moderatore: Sandra Bonanni, Consulente del progetto “Sviluppo della presenza delle PMI del Friuli Venezia Giulia in Canada” Ore 19.00 Vin d’honneur Panoramica del settore arredamento nel Canada Occidentale Giorgio Puppin, Camera di Commercio Italiana in Canada - Vancouver, Edmonton, Calgary Fattori di influenza dell’arredo e del design Rita Molinari, Camera di Commercio Italiana di Toronto L’industria nautica in Canada Occidentale Giorgio Puppin, Camera di Commercio Italiana in Canada - Vancouver, Edmonton, Calgary Costruzioni navali, yachting e industria marina: opportunità in British Columbia per le imprese regionali Paul Raymond Lacroix, Direttore, BC Ocean Industries Association Apertura dei lavori e saluti introduttivi Marco Bruseschi, Vice Presidente della Camera di Commercio di Udine Panoramica del settore della meccanica in Canada: opportunità, canali di distribuzione Sandra Bonanni, Consulente del progetto “Sviluppo della presenza delle PMI del Friuli Venezia Giulia in Canada” Opportunità nel comparto arredamento e design nel Canada Occidentale: il settore contract ed il mercato dell’edilizia Oberto Oberti, Presidente Oberti Architecture di Vancouver Aspetti normativi e contrattuali per l’esportazione in Canada: certificazioni e garanzie Giorgia Verbi, Studio Legale Verbi di Udine Aspetti normativi e contrattuali per l’esportazione in Canada: certificazioni, garanzie e registrazione del marchio Giorgia Verbi, Studio Legale Verbi di Udine Negli incontri saranno coinvolte delle aziende testimonial che riporteranno la loro diretta esperienza di attività in Canada. Interverranno inoltre i referenti dello sportello Sprint FVG.