CONVENZIONE
PER
“PROMUOVERE
DELLA
LA
LA
GESTIONE
CULTURA
SOLIDARIETA’
E
DEL
PROGETTO
DELL’ACCOGLIENZA,
DELL’AFFIDAMENTO
FAMILIARE”.-------------------------------------------------VISTO---------------------------------------------l’art. 2 della legge 149/01 che sancisce il diritto del minore a vivere,
crescere ed essere educato nell’ambito della famiglia e
prevede che “Il minore temporaneamente privo di un ambiente
idoneo, nonostante gli interventi di sostegno e aiuto disposti ai
sensi dell’articolo 1, è affidato ad una famiglia, preferibilmente
con figli minori, o ad una persona singola, in grado di
assicurargli il mantenimento, l’educazione, l’istruzione e le
relazioni
affettive
di
cui
egli
ha
bisogno”;---------------------------------------------------------------------------------------------------------VISTO------------------------------------------l’art. 16 comma 3, della legge 328/00 che pone tra le priorità del
sistema integrato di interventi e servizi sociali “le prestazioni di
aiuto e sostegno domiciliare, anche con benefici di carattere
economico, in particolare per le famiglie che assumono compiti
di accoglienza, di cura di disabili fisici, psichici e sensoriali di
altre persone in difficoltà, di minori in affidamento, di anziani
(lettera d) e i “servizi per l'affido familiare, per sostenere, con
qualificati interventi e percorsi formativi, i compiti educativi delle
famiglie
interessate
(lettera
f);-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------VISTO------------------------------------------
“IL FOCOLARE ONLUS”
IL PRESIDENTE
Ines Baggi
interventi che costituiscono il livello essenziale delle prestazioni
LA RESPONSABILE
SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI
a.s. dott.ssa Gabriella TOTOLO
l’art. 22 comma 2 (lettera c) della legge 328/00 che pone tra gli
sostegno per i minori in situazioni di disagio tramite il sostegno
al nucleo familiare di origine e l'inserimento presso famiglie,
persone e strutture comunitarie di accoglienza di tipo familiare e
per la promozione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza” e le
“misure per il sostegno delle responsabilità familiari, ai sensi
dell'articolo 16, per favorire l'armonizzazione del tempo di
lavoro
e
di
cura
familiare”;------------------------------------------------------------------------
LA RESPONSABILE
SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI
a.s. dott.ssa Gabriella TOTOLO
sociali erogabili sotto forma di beni e servizi gli “interventi di
-------------------------------------------VISTO-----------------------------------------l’art. 13 della L.R. n. 11/2006 che sostiene e promuove l’affidamento
familiare anche attraverso l’emanazione di specifiche linee
guida;------------------------------------------RICHIAMATO----------------------------------------
il Piano di Zona, triennio 2013-2015 e il PAA 2014 approvato
area
di
intervento
Minori,
Giovani,
Famiglia
e
Genitorialità:-------------------Macroazione n. 5.1.2 “Definire il protocollo di intervento integrato
per il servizio di affidamento familiare”, che nell’azione n. 1 prevede,
tra l’altro, la sperimentazione del protocollo operativo da parte di
tutti i soggetti coinvolti e l’attivazione di progetti di affidamento
familiare;------------------------------------------------------------------------------
“IL FOCOLARE ONLUS”
IL PRESIDENTE
Ines Baggi
dall’Assemblea dei Sindaci nella seduta del 19 dicembre 2013,
nell’azione n. 1 prevede il rinnovo anche per l’anno 2014,
dell’attività di sensibilizzazione sull’affidamento familiare e di
“IL FOCOLARE ONLUS”
IL PRESIDENTE
Ines Baggi
dell’accoglienza e promuovere l’affidamento familiare”, che
LA RESPONSABILE
SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI
a.s. dott.ssa Gabriella TOTOLO
Macroazione n. 5.3.1 “Sensibilizzare la comunità locale al tema
al
gruppo
delle
famiglie
affidatarie;-----------------------------------------------------------------RICHIAMATA------------------------------------la “Convenzione per la gestione del progetto promuovere la cultura
dell’accoglienza, della solidarietà e dell’affidamento familiare”
approvata con determina n. 198 del 27.02.2013 e stipulata tra
l’Ente Gestore dell’Ambito Distrettuale del Cividalese e
dall’Associazione “Il Focolare” onlus di Campolongo-Tapogliano
(Ud) per il periodo 1° marzo 2013-28 febbraio 2014 e
LA RESPONSABILE
SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI
a.s. dott.ssa Gabriella TOTOLO
sostegno
l’integrazione alla stessa approvata con determinazione n. 1146
del 18.11.2013;
----------------------------------RICHIAMATA------------------------------------legge 266/1991 e la legge regionale 12/1995 recanti norme in
materia delle organizzazioni di volontariato e dei rapporti delle
stesse
con
la
pubblica
amministrazione;------------------------------------------------------------------------PRESO ATTO-----------------------------------
04.10.2013 e con nota prot. n. 6041 del 28.02.2014 si è
dichiarata disponibile a collaborare con l’Ambito Distrettuale del
Cividalese
per
la
realizzazione
del
progetto
sopra
menzionato;---------------------------------------------TRA---------------------------------------------
“IL FOCOLARE ONLUS”
IL PRESIDENTE
Ines Baggi
che l’Associazione “Il Focolare Onlus” con nota prot. n. 29371 del
Friuli, Corno di Rosazzo, Drenchia, Grimacco, Manzano,
Moimacco, Premariacco, Prepotto, Pulfero, Remanzacco, S.
Giovanni al Natisone, S. Leonardo, S. Pietro al Natisone,
Savogna, Stregna e Torreano, rappresentato dalla dott.ssa
Gabriella Totolo, nata il
“IL FOCOLARE ONLUS”
IL PRESIDENTE
Ines Baggi
Distrettuale del Cividalese per i Comuni di: Buttrio, Cividale del
LA RESPONSABILE
SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI
a.s. dott.ssa Gabriella TOTOLO
il Comune di Cividale del Friuli, Ente Gestore dell’Ambito
nella sua qualità di Responsabile del Servizio Sociale dei
Comuni dell’Ambito Distrettuale del Cividalese - come risulta dal
provvedimento del Sindaco del Comune di Cividale del Friuli,
Stefano Balloch, n. 2 del 14.02.2014, depositato agli atti – la
quale dichiara di intervenire nella stipula del presente atto,
agendo in nome, per conto e nell’interesse dell’Ente che
rappresenta, Comune di Cividale del Friuli - C.F. e Partita I.V.A.
00512830308;----------------
LA RESPONSABILE
SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI
a.s. dott.ssa Gabriella TOTOLO
12.08.1955 a Cividale del Friuli ed ivi residente in via Europa n° 21,
---------------------------------------------E------------------------------------------2) l’Associazione “Il Focolare Onlus” nella persona del suo
presidente
pro-tempore
BGGNSI52A51D505A),
nata
Ines
a
Farra
Baggi
di
Soligo
(C.F.
(TV)
il
11/01/1952 e residente a Palmanova in via Contrada Collalto 2,
che interviene nel presente atto per conto, in nome e
nell’interesse dell’Associazione “Il Focolare Onlus” con sede a
Campolongo-Tapogliano (UD) in Piazzale Esercito 2, costituita
12197 di Rep. e n. 25511 di Raccolta, registrato a Udine il
10/05/2004, iscritta al registro regionale delle organizzazioni di
volontariato al n. 829;-----------------------------SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE----------------------------Art.1 - OGGETTO DELLA CONVENZIONE-----------------
“IL FOCOLARE ONLUS”
IL PRESIDENTE
Ines Baggi
per atto notaio Antonio Frattasio di Udine del 23/04/2004 n. 1
Cividalese, di seguito denominato “Ambito” e l’Associazione “Il
Focolare ONLUS”, di seguito denominata “Associazione”, viene
attivata una
“IL FOCOLARE ONLUS”
IL PRESIDENTE
Ines Baggi
Servizio Sociale dei Comuni dell’ Ambito Distrettuale del
LA RESPONSABILE
SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI
a.s. dott.ssa Gabriella TOTOLO
Tra il Comune di Cividale del Friuli, in qualità di Ente gestore del
Distrettuale del Cividalese, le azioni previste nella Macroazione
5.1.2 e nella Macroazione 5.3.1, contenute nel PDZ triennio
2013-2015 – PAA 2014 approvato dall’Assemblea dei Sindaci
nella
seduta
del
19.12.2013;-----------------------------------------------------------------------------Art. 2 – COMPITI DELL’ASSOCIAZIONE---------------L’Associazione si impegna ad attuare le seguenti attività:
svolgere sostegno educativo e psicologico alle singole persone e/o
LA RESPONSABILE
SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI
a.s. dott.ssa Gabriella TOTOLO
collaborazione finalizzata a realizzare, nel territorio dell’Ambito
famiglie affidatarie sulle tematiche psico-educative e relazionali
che non richiedono una presa in carico sul piano diagnostico
terapeutico e riabilitativo, sia attraverso gruppi di auto mutuo
aiuto sia con colloqui e/o supporto psicoeducativo al fine di
affrontare
eventuali
difficoltà
durante
il
percorso
di
affido;----------------------------------------partecipare all’UVDM per la predisposizione del progetto di
intervento;-----------------------------------------------------------------------
partecipare, in collaborazione con l’Area materno infantile e dell’età
evolutiva e disabilità del Distretto Sanitario e con l’Ente Gestore,
all’abbinamento
famiglie;----------
dei
minori
con
le
coppie,
singoli
e/o
“IL FOCOLARE ONLUS”
IL PRESIDENTE
Ines Baggi
-----
nella propria famiglia d’origine in collaborazione con l’Ambito e
l’Area materno infantile e dell’età evolutiva e disabilità del
Distretto
Sanitario;----------------------------------------------------------------------------realizzare degli incontri mensili di gruppo con le famiglie affidatarie:
sono
previsti
n.
9
incontri
della
durata
di
ciascuno;----------------
2
ore
LA RESPONSABILE
SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI
a.s. dott.ssa Gabriella TOTOLO
sostenere la famiglia affidataria nel momento del rientro del minore
“IL FOCOLARE ONLUS”
IL PRESIDENTE
Ines Baggi
realizzare un percorso formativo con le famiglie che si sono
sull’affido, che si declinerà in n. 6 incontri di gruppo della durata
di
2
ore
ciascuno;-----------------------------------------------------------------------realizzare un seminario con i volontari della CRI di San Giovanni al
Natisone, Corno di Rosazzo e Buttrio che si sono dimostrati
interessati ad intraprendere un percorso formativo di carattere
educativo per i minori che necessitano di accoglienza
diurna.---------
LA RESPONSABILE
SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI
a.s. dott.ssa Gabriella TOTOLO
dimostrate interessate ad intraprendere un percorso di formazione
-----------------------Art. 3 - COMPITI DELL’AMBITO----------------------L’Ambito si impegna a collaborare con l’Associazione alla puntuale
attuazione
delle
azioni
previste
nell’articolo
precedente.---------------------------------------Art. 4 - IMPEGNI ECONOMICI-------------------------Per la realizzazione del progetto è previsto un finanziamento
massimo di euro 16.000,00, somma prevista nel quadro
riepilogativo delle risorse PAA 2014 (Macroazione 5.1.2 – euro
Macroazione
5.3.1
–
euro
5.000,00).--------------------------Le parti concordano i seguenti importi per i sotto indicati interventi:
euro 400,00 per ogni situazione di presa in carico propedeutica
alla sottoscrizione del progetto di affido. Tale somma verrà
erogata anche nel caso in cui la sottoscrizione non verrà
effettuata.------------------------------------------------------------------------
“IL FOCOLARE ONLUS”
IL PRESIDENTE
Ines Baggi
11.000,00;
dalle
parti,
somma
che
rimarrà
invariata
indipendentemente dal periodo dell’anno nel quale verrà
effettuata la sottoscrizione;-------------------------------------------------euro 2.500,00 annui per gli incontri di gruppo mensili con le
“IL FOCOLARE ONLUS”
IL PRESIDENTE
Ines Baggi
sottoscritto
LA RESPONSABILE
SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI
a.s. dott.ssa Gabriella TOTOLO
euro 1.500,00 annui per ogni progetto di affido avviato e
euro 1.500,00 per la formazione con le famiglie che si sono
dimostrate
interessate
ad
intraprendere
un
percorso
di
formazione sull’affido;--------------------------------------------------------euro 1.000,00 per il seminario con i volontari della CRI di San
Giovanni al Natisone, Corno di Rosazzo e Buttrio che si sono
dimostrate interessate ad intraprendere un percorso formativo di
carattere educativo per i minori che necessitano di accoglienza
diurna.-----------------------------------------------------------------------------
LA RESPONSABILE
SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI
a.s. dott.ssa Gabriella TOTOLO
famiglie affidatarie;-------------------------------------------------------------
L’Ambito provvederà ad erogare euro 5.000,00 (lettera c,d,e) entro
trenta
giorni
dalla
sottoscrizione
delle
presente
convenzione.---------Gli importi di cui alle lettere a) e b) verranno erogati con cadenza
quadrimestrale,
attestante
su
presentazione
di
regolare
gli
rendiconto
interventi
effettuati.------------------------------------------------------------In ogni caso il contributo massimo erogabile all’Associazione
ad
euro
16.000,00.--------------------------------------------------------------------Art. 5 - DURATA DELLA CONVENZIONE----------------La presente convenzione decorre dal mese di marzo 2014 al mese
di
febbraio
2015.-------------------------------------------------------------------------------------------------Art. 6 – RISOLUZIONE-----------------------------
“IL FOCOLARE ONLUS”
IL PRESIDENTE
Ines Baggi
ammonta
con lettera raccomandata ovvero Pec con un mese di preavviso
alla
controparte.------------------------------------------------------------------------Il rapporto si intenderà risolto ipso iure in caso di scioglimento
“IL FOCOLARE ONLUS”
IL PRESIDENTE
Ines Baggi
qualsiasi momento mediante comunicazione scritta da inviarsi
LA RESPONSABILE
SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI
a.s. dott.ssa Gabriella TOTOLO
La convenzione potrà essere risolta da entrambe le Parti in
---------------Art. 7 - TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI------------Ogni atto, comunicazione, trasmissione che implichi trattamento di
dati personali e sensibili sarà adottato nel rispetto della
normativa vigente in materia e con tutte le cautele necessarie
ad
evitare
qualsiasi
pregiudizio
alle
persone
della
comunità.-------------------------------------------------------DISPOSIZIONI FINALI---------------------------------------------------------------CONTROVERSIE-------------------------------
LA RESPONSABILE
SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI
a.s. dott.ssa Gabriella TOTOLO
anticipato dell’Associazione.-----------------------------------------------------
Per quanto non previsto nella presente convenzione si applicano le
norme
in
vigore
per
la
Pubblica
Amministrazione.------------------------Il Foro di Udine è competente per tutte le controversie che
dovessero
insorgere
in
dipendenza
del
presente
contratto.--------------------------------------------REGISTRAZIONE---------------------------------La presente convenzione redatta in forma di scrittura privata è
contrattuali inerenti e conseguenti alla registrazione sono a
carico
dell’Associazione.----------------------------------------------------------------Letto, confermato e sottoscritto.-----------------------------------------------Per il Comune di Cividale del Friuli
“IL FOCOLARE ONLUS”
IL PRESIDENTE
Ines Baggi
soggetta a registrazione solo in caso d’uso. Tutte le spese
Per l’Associazione “Il Focolare Onlus”
Il Presidente
- Ines Baggi -
“IL FOCOLARE ONLUS”
IL PRESIDENTE
Ines Baggi
- a.s. dott.ssa Gabriella TOTOLO -
LA RESPONSABILE
SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI
a.s. dott.ssa Gabriella TOTOLO
La Responsabile
Scarica

allegato DIM 279 DEL 17-03