Un mistero egiziano: Tutankhamon Vita e morte del più misterioso faraone egiziano di Marco Migliardi Albero Genealogico XVIII dinastia Amenhotep III Tiye Amenhotep IV/ Akenaton 1350 anni a.c. Tutankhaton Kiya Il cambio di nome  Successore del faraone Smenkhara, fratellastro di Amenhotep III  Divenne faraone all’età di 8-10 anni  Mantenne il culto del dio Athon  Alla morte della matrigna Nefertiti reintroduce il culto di Amon  Il suo nome cambia in Tutankhamon (rappresentazione vivente di Amon) Successione dei faraoni 1. Amenhotep III 2. Amenhotep IV (Akhenaton) 3. Smenkhara (o Nefertiti?) 4. Tutankhamon 5. Ay Primi dubbi  Riguardano il predecessore di Tutankhamon, Smenkhara  Regnò solo un anno e potrebbe trattarsi della moglie principale di Akenaton, la bellissima Nefertiti Un matrimonio precoce  Dopo un anno di regno Tutankhamon sposò la sua sorellastra Ankhsenama di 4 anni più grande  Anche la storia di A. è avvolta nel mistero Un grande amore  Sullo schienale del trono di Tutankamon sono raffigurati il Faraone e la sua moglie Ankhsenama con ai piedi un solo sandalo. Questo significa come i due giovani si fossero promessi amore eterno nel bene (piede con il sandalo) e nel male (piede nudo). Grandi opere pubbliche  Tutankhamon e la Grande Sposa Reale Ankhsenama: si tratta di un complesso monumentale che si trova nel tempio di Luxor e che sarà però usurpato da Ramses II (XIX Dinastia) che farà sostituire i cartigli dei due sposi con quello suo e della Regina Nefertari Una morte violenta  All’età di 18-20 anni Tutankhamon morì improvvisamente  C’è un fitto mistero sulla sua morte ma io non vi rivelerò niente  Venne sepolto nella Valle dei Re vicino a Luxor e sulla sua tomba venne edificata la sepoltura di Ramses II  Tutti i cartigli reali col suo nome vennero cancellati e distrutti. Perché? Vita da vedova  Rimasta vedova Ankhsenama scrive una lettera al re Hittita Supilluliuma dove dice: “"...mio marito è morto ed io non ho figli, né intendo mescolare il mio sangue sposando un mio servo...« Il re hittita non si fida e manda prima un ambasciatore in Egitto Solo al suo ritorno decide di inviare suo figlio, il principe Zannanzash da Ankhsenama Il giallo di Ay  Egli non giungerà mai in Egitto dato che fu assassinato durante il viaggio  Sul trono d'Egitto, quale immediato successore di Tutankhamon, salirà un vecchio funzionario di notevole importanza, Ay che sposerà Ankhesenamon, di 50 anni + giovane  Forse Ay fece assassinare il principe hittita per prendere il suo posto? La tomba di Tutankhamon  Fu l’ultima tomba di faraone venuta alla luce  La scoperta fu dell’archeologo Carter, nel 1922  Non la si trovava perché era nascosta dalla tomba di Ramses II Carter e Carnarvon Un fortuna insperata  Ma il fatto di essere così nascosta fu la grande fortuna di Carter  La tomba infatti era quasi intatta, mentre tutte le altre furono depredate nei secoli, e conteneva un tesoro enorme  Circa 2000 pezzi catalogati da Carter e ora conservati al Museo Egizio de Il Cairo Misteri ancora aperti  Perché vennero cancellati e distrutti tutti i cartigli di Tutankhamon?  Perché Ramses II costruì la sua tomba sopra quella di Tutankhamon?  Chi fu veramente il successore di T.?  Chi fece cadere in un’imboscata il principe hittita?  E’ vera la maledizione del faraone? Ma soprattutto… …Come morì Tutankhamon? "La morte sopraggiungerà su rapide ali per colui che disturba la pace del Re" Fine