MACOM Master in Compliance Management II EDIZIONE FORMULA WEEK-END n COMPLIANCE SIGNIFICA RISPETTO DELLE PROCEDURE. IL CORSO FORNISCE GLI STRUMENTI PER CHI CONTROLLA E GESTISCE GLI STANDARD LEGALI ED ETICI DELL’AZIENDA: GOVERNANCE, SICUREZZA, AMBIENTE, CODICI ETICI, PRIVACY 1 MACOM Master in Compliance Management 3 Impegno S Durata e Target I Costo WEEK-END info sulla struttura [r pg. 10] 7 MESI info sulla struttura [r pg. 10] PROFESSIONISTI E LAUREATI requisiti di partecipazione [r pg. 5] € 6.O00+IVA per persone fisiche € 7.800+IVA per persone giuridiche info su ammissione e selezioni [r pg. 17] CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI Il Sistema Qualità di luiss Business School è certificato UNI EN ISO 9001 - Settore EA:37 (attività di formazione). luiss Business School è REP - Registrated Education Provider del PMI, il Project Management Institute. luiss Business School è citata come Top Business School nell’Eduniversal Worldwide Business Schools Ranking 2013. luiss Business School è socio ASFOR (Associazione per la Formazione alla Direzione Aziendale). luiss Business School è struttura accreditata presso la Regione Lazio per le attività di formazione e orientamento. luiss Business School è citata stabilmente tra le prime 3 Business School Italiane nella classifica annuale redatta dal mensile Espansione. n MACOM Master in Compliance Management V Il Master in Compliance della luiss Business School, per giuristi, giuristi d’impresa ed aziendalisti: un’occasione straordinaria per approfondire il tema della compliance nei suoi molteplici aspetti. U La vita e la reputazione di un’azienda ruotano intorno alla compliance e ai comportamenti socialmente responsabili che sono la chiave per ogni successo imprenditoriale. Formare la figura del “compliance officer” ed offrire chiavi interpretative, di approfondimento, dibattito ed operatività sono gli obiettivi del MACOM. DIRETTORI DEL MASTER — Franco Fontana Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese, LUISS Guido Carli Direttore, LUISS Business School — Alessandro Adotti Managing Partner Studio Legale Adotti – Adotti & Associati Docente, LUISS Guido Carli 3 4 A chi si rivolge Operatori dell’impresa e del diritto nonché brillantineo laureati in Economia e Giurisprudenza desiderosi di conoscere ed approfondire il vasto scenario normativo in materia di compliance e di confrontarsi in aula con docenti e testimonial in un percorso non solo teorico ma operativo e pratico. Il Master risponde alle esigenze di crescita e sviluppo professionale di: > AZIENDALISTI > COMPLIANCE OFFICERS > GIURISTI E GIURISTI D'IMPRESA >P ROFESSIONISTI DELLE FUNZIONI DI INTERNAL AUDIT E CONTROLLO di imprese, banche, altri intermediari finanziari e pubbliche amministrazioni > OPERATORI DI SOCIETÀ DI CONSULENZA E REVISIONE > BRILLANTI NEO LAUREATI 5 Obiettivi Il corso intende offrire aggiornamenti ed approfondimenti sul sistema dei controlli dell’impresa, sulla tutela del lavoro e della salute nonché sul diritto tributario e della concorrenza. L’importanza della compliance nelle aziende è cresciuta significativamente negli ultimi anni, di pari passo con la sempre maggiore complessità del quadro normativo di riferimento. Tale dinamica richiede, da un lato, un costante aggiornamento per gli operatori dell’impresa e del diritto e, dall’altro, crea nuovi ruoli e funzioni sempre più critiche per la gestione aziendale. E INOLTRE: U U COMUNICARE EFFICACEMENTE LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’AZIENDA ANDARE OLTRE LA LEGGE NEL RISPETTO SIA DELLE NORMATIVE VIGENTI SIA DI QUELLE STABILITE AUTONOMAMENTE DALL'AZIENDA OTTIMA CONOSCENZA DELLE MATERIE DI BASE E METODOLOGIA EMPIRICA La formula luiss luiss Business School è il centro di alta formazione dell'Università luiss Guido Carli e si rivolge a coloro che, dopo la laurea o durante il proprio percorso professionale, intendano intraprendere un processo di approfondimento e di qualificazione delle proprie competenze e del proprio talento. Il forte legame con Confindustria e con le più importanti aziende ed istituzioni italiane, permette alla scuola di avvalersi del contributo dei docenti dell'Ateneo e del know-how e dell'esperienza di personaggi di spicco del mondo delle imprese, della consulenza, della finanza, delle libere professioni, oltre alla collaborazione di rappresentanti di scuole nazionali ed internazionali di formazione. LUISS Business School è Registered Education Provider (REP) del PMI (Project Management Institute). Y SEDE LUISS BUSINESS SCHOOL VIALE POLA, ROMA 9 MACOM 2014 - 2015 Struttura del Master Il master è strutturato in 13 moduli. Ogni modulo dura 2 giornate, per un totale di 26 giornate di formazione. Le lezioni si tengono normalmente il venerdi ed il sabato con cadenza bisettimanale. IL GOVERNO DELLE SOCIETÀ QUOTATE E NON E LA COMPLIANCE COME STRUMENTO DI CREAZIONE DI VALORE 1 LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI E LE NORMATIVE IN MATERIA DI COMPLIANCE E TRASPARENZA NEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2 CONTROLLI INTERNI E GESTIONE DEI RISCHI 3 4 LA COMPLIANCE NEI GRUPPI AZIENDALI E LA FUNZIONE DEL COMPLIANCE OFFICER 5 LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELL’IMPRESA E I RAPPORTI CON GLI STAKEHOLDER 26 GIORNATE DI AULA UU FORMULA WEEK END: VENERDÌ E SABATO CON CADENZA BISETTIMANALE UU DISTRIBUITE SU UN PERIODO DI 7 MESI 6 LE POLICIES AZIENDALI COME STRUMENTO DI AUTOREGOLAMENTAZIONE. DALLA IMPLEMENTAZIONE AL DISCIPLINA DELLA MONITORAGGIO CONCORRENZA E NELLA DIMENSIONE RAPPORTI CON I NAZIONALE E CONSUMATORI MULTINAZIONALE 7 SICUREZZA, SALUTE E TUTELA DELL’AMBIENTE 8 FISCALITÀ D’IMPRESA MODULO 1 IL GOVERNO DELLE SOCIETÀ QUOTATE E NON E LA COMPLIANCE COME STRUMENTO DI CREAZIONE DI VALORE UU IL GOVERNO DELLE SOCIETÀ QUOTATE TRA LEGGE E AUTONOMIA PRIVATA UU AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO NELLE SOCIETÀ QUOTATE UU L’AZIENDA E LA CREAZIONE DI VALORE UU GLI STRUMENTI PER LEGGERE LA CREAZIONE DI VALORE D'IMPRESA 10 9 10 RECORDS MANAGEMENT, SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI AZIENDALI, IT E FRAUD RISK GOVERNANCE 11 PRIVACY E AZIENDA 12 IL SETTORE BANCARIO ED ASSICURATIVO E LA COMPLIANCE 13 POLITICHE DI REMUNERATION E RETRIBUZIONE DEL PERSONALE NEGLI ENTI REGOLAMENTATI MODULO 2 CONTROLLI INTERNI E GESTIONE DEI RISCHI UU IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO E GESTIONE DEI RISCHI: I SOGGETTI UU LE COMPETENZE DEL COLLEGIO SINDACALE UU IL COMITATO CONTROLLO E RISCHI: COMPOSIZIONE E COMPETENZE UU INTERNAL AUDITING: COMPETENZE NELL’AMBITO DEL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO E GESTIONE DEI RISCHI UU IL RESPONSABILE DELLA FUNZIONE DI INTERNAL AUDIT: REQUISITI DI PROFESSIONALITA’ E CRITERI DI NOMINA UU LA SOCIETA’ DI REVISIONE E LA VIGILANZA SULLA SUA AUTONOMIA DA PARTE DEL COLLEGIO SINDACALE (D. LGS 39/2010) UU IL PREPOSTO ALLA REDAZIONE DEI DOCUMENTI CONTABILI: REQUISITI DI PROFESSIONALITA’, CRITERI DI NOMINA E COMPETENZE UU IL PRINCIPIO DELLA COMPLIANCE INTEGRATA UU LE COMPETENZE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DELL’AMMINISTRATORE DELEGATO NEL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO E GESTIONE DEI RISCHI UU IL CODICE ETICO UU LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI GESTIONE DEI RISCHI E DI CONTROLLO INTERNO IN RELAZIONE AL PROCESSO DI INFORMATIVA FINANZIARIA UU IL MONITORAGGIO INDIPENDENTE AI FINI DELL’INFORMATIVA FINANZIARIA UU IL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI E IL MERCATO DEI CAPITALI UU IL NUOVO CODICE DI AUTODISCIPLINA UU LA LEGGE SARBANES-OXLEY: OBBLIGHI PER LE SOCIETA’ QUOTATE NEGLI STATI UNITI E DEL “AUDIT COMMITTEE" UU LA LEGGE 262/2005 NELL’ AMBITO DEL TESTO UNICO SULLA FINANZA (TUF) UU LE LINEE GUIDA SUL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO E DI GESTIONE DEI RISCHI UU LE OPERAZIONI CON PARTI CORRELATE UU TRATTAMENTO DELLE INFORMAZIONI SOCIETARIE MODULO 3 MODULO 4 LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI E LE NORMATIVE IN MATERIA DI COMPLIANCE E TRASPARENZA NEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELL’IMPRESA E I RAPPORTI CON GLI STAKEHOLDER UU LE FONTI NORMATIVE DELLE RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVE DEGLI ENTI UU COMUNICAZIONI E RELAZIONI CON GLI STAKEHOLDER UU I REATI PRESUPPOSTI UU LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DI REATO UU IL BILANCIO SOCIALE E DI SOSTENIBILITÀ UU IL MODELLO ORGANIZZATIVO E GESTIONALE UU INDICATORI DI PERFORMANCE NELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE UU IL SISTEMA SANZIONATORIO UU RACCOMANDAZIONI DEGLI ORGANISMI INTERNAZIONALI E CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA DI RESPONSABILITÀ SOCIALE: LE LINEE GUIDA E GLI INDICATORI GRI (GLOBAL REPORTING INITIATIVE) UU L’ORGANISMO DI VIGILANZA (ODV): FUNZIONI, OBBLIGHI, COMPOSIZIONE, MECCANISMI DI NOMINA UU L’ORGANISMO DI VIGILANZA NEL RUOLO DI GARANTE DEL CODICE ETICO UU LE ANALISI DI GAP UU LE CONNESSIONI TRA L’ORGANISMO DI VIGILANZA E IL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNO La Corruzione pubblica - Attuazione del Piano della prevenzione della corruzione e del Programma della trasparenza UU LE DISPOSIZIONI DELLA LEGGE 190/2012 CHE RICHIAMANO LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE UU LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELL’IMPRESA NELL’AMBITO DELLE STRATEGIE DI SVILUPPO UU INDIVIDUAZIONE DEGLI STAKEHOLDER UU LA RENDICONTAZIONE SOCIALE UU IL CONCETTO DI SOSTENIBILITÀ UU LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E NEL SETTORE NON-PROFIT UU LA SOSTENIBILITÀ SOCIALE NELLE SOCIETÀ QUOTATE UU LA SOSTENIBILITÀ SOCIALE NELLE PMI UU GLI EFFETTI DELLA SOSTENIBILITÀ SOCIALE SULLA PERFORMANCE DELLE IMPRESE UU LA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI IN RESPONSABILITÀ SOCIALE UU IL CORPORATE WELFARE NEL SISTEMA DI RESPONSABILITÀ SOCIALE UU LA PERCEZIONE DELLA CORRUZIONE UU LE INDICAZIONI DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI OECD UU LE INDICAZIONI DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI GRECO UU IL RISK MANAGEMENT UU GLI STRUMENTI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE UU IDENTIFICAZIONE DEI RISCHI UU ANALISI DEI RISCHI UU VALUTAZIONE DEI RISCHI UU TRATTAMENTO DEI RISCHI UU IL PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE E LE METODOLOGIE DI IMPIEGO 11 MACOM 2014 - 2015 MODULO 5 LA COMPLIANCE NEI GRUPPI AZIENDALI E LA FUNZIONE DEL COMPLIANCE OFFICER La compliance nei gruppi aziendali UU DALL’AZIENDA AL GRUPPO AZIENDALE UU PROPRIETÀ, CONTROLLO E DIREZIONE NEI GRUPPI AZIENDALI UU HEADQUARTER-SUBSIDIARY RELATIONSHIP UU IL RUOLO DEGLI AMMINISTRATORI DELLE CONTROLLATE UU SEPARAZIONE TRA PROPRIETÀ, CONTROLLO E DIREZIONE. IL CASO DEI GRUPPI PIRAMIDALI UU LE OPERAZIONI CON PARTI CORRELATE INTRAGRUPPO ED ESTERNE AL GRUPPO UU RESPONSABILITÀ DA ATTIVITÀ DI DIREZIONE E COORDINAMENTO NEI GRUPPI AZIENDALI UU ATTIVITÀ DI DIREZIONE E COORDINAMENTO NEI GRUPPI AZIENDALI E OPERAZIONI CON PARTI CORRELATE: QUALI RELAZIONI? MODULO 6 SICUREZZA, SALUTE E TUTELA DELL’AMBIENTE UU LE NORME IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE UU IL DLGS 81/2008 E IL DLGS. 106/2009 UU LE FUNZIONI E LE RESPONSABILITÀ PREVISTE DAL DLGS. 81/2008 UU LE FUNZIONI DEGLI ORGANISMI DI VIGILANZA IN MATERIA DI SICUREZZA UU LA VIGILANZA ESTERNA SULLA SICUREZZA E LA TUTELA DELLA SALUTE UU LO STRESS LAVORO-CORRELATO UU DEFINIZIONE DELLE LINEE GUIDA HSE UU LA CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI SICUREZZA OHAS 18001 UU COMPLIANCE OFFICER, ETICA E RESPONSABILITÀ SOCIALE DELL’IMPRESA 12 MODULO 7 LE POLICIES AZIENDALI COME STRUMENTO DI AUTOREGOLAMENTAZIONE. DALLA IMPLEMENTAZIONE AL MONITORAGGIO NELLA DIMENSIONE NAZIONALE E MULTINAZIONALE UU LA FORMAZIONE SUI SISTEMI DI SICUREZZA UU LA FORMALIZZAZIONE DELLE POLICIES UU LA DISCIPLINA COMUNITARIA SULLA TUTELA DELL’AMBIENTE: IL REGOLAMENTO CE 1907/2006 UU LA TUTELA DELL’ARIA UU IL PROCESSO DI COMPLIANCE (INDIVIDUAZIONE, MISURAZIONE E MITIGAZIONE DEI RISCHI DI COMPLIANCE) UU LE POLITICHE FISCALI A SOSTEGNO DELL’ECO-INDUSTRIA UU LE POLICIES NEI GRUPPI UU IL SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE DEI RISCHI DI COMPLIANCE: CENNI INTRODUTTIVI UU LE INTERRELAZIONI TRA LA FUNZIONE DI COMPLIANCE E LA FUNZIONE DI INTERNAL AUDIT UU REATI AMBIENTALI E RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI (DLGS. 231/01) UU AUDIT SUI RISCHI DEI SISTEMI DI SICUREZZA UU IL PEE 20.20.20 UU RUOLO E POSIZIONAMENTO DEL COMPLIANCE OFFICER NELL’AMBITO DELL’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (OPZIONI ORGANIZZATIVE A CONFRONTO) UU I REATI AMBIENTALI: CARATTERIZZAZIONE E SANZIONI UU I REATI SULLA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’AMBITO DEL DLGS. 231/01 Il ruolo del compliance officer UU PRINCIPALI AMBITI DI INTERVENTO DELLA COMPLIANCE CON RIFERIMENTO ALLA NORMATIVA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE UU IL BILANCIO AMBIENTALE UU LA DISCIPLINA NAZIONALE E REGIONALE SULLA TUTELA DELL’AMBIENTE UU LA TUTELA DELLE ACQUE E DELL’ASSETTO IDROGEOLOGICO UU LA DISCIPLINA DELLE BONIFICHE UU IL SISTEMA INFORMATICO DELLA TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI (SISTRI) UU LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ UU IL CONTRIBUTO DELLE ENERGIE RINNOVABILI E IL RISPETTO DEI LIMITI DELLE EMISSIONI DI CARBONIO UU IL “CARBON TRADE SCHEME” UU CARBON FOOTPRINTING UU LE CERTIFICAZIONI AMBIENTALI INTERNAZIONALI (ISO 14001) UU IL REGISTRO EMAS UU IL REGOLAMENTO COMUNITARIO REACH (REGISTRATION, EVALUATION, AUTHORIZATION, AND RESTRICTION OF CHEMICALS) UU IL VANTAGGIO COMPETITIVE DELLA CERTIFICAZIONE VERDE UU LE POLICIES DEI GRUPPI QUOTATI UU LE LINEE GUIDA DI ATTUAZIONE DELLE POLICIES UU LE PROCEDURE ORGANIZZATIVE DI ATTUAZIONE DELLE POLICIES E DELLE LINEE GUIDA UU IL CONTROLLO DELL’ATTUAZIONE DELLE POLICIES E DELLE LINEE GUIDA. DALLA CASA MADRE ALLE AFFILIATE UU GLI ATTORI DEL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO, SIA LOCALE CHE MULTINAZIONALE, ED I COMPLIANCE REMEDIATION PLAN MODULO 8 FISCALITÀ D’IMPRESA UU LA NOZIONE DI IMPRESA E DI IMPRENDITORE NEL TUIR UU I SOGGETTI PASSIVI DELL’IRES UU IL PRINCIPIO DI DERIVAZIONE UU LA NOMINA DEL SOGGETTO DELL’ORGANIZZAZIONE PREPOSTO ALLA GARANZIA DELLA PRIVACY UU OBBLIGHI DI INFORMATIVA ALL’ASSEMBLEA SUI PIANI RETRIBUTIVI E SUL PIANO DELLE SOSTITUZIONI UU L’IMPATTO DELLA DISCIPLINA DELLA PRIVACY SULLA GESTIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI E DEI SITI WEB UU STOCK OPTION, INCENTIVI AZIONARI E PIANI DI INCENTIVAZIONE PER OBIETTIVI UU LE SANZIONI PER LE VIOLAZIONI DELLA DISCIPLINA SULLA PRIVACY UU MODALITÀ DI LIQUIDAZIONE DEGLI INCENTIVI UU I CONTRATTI DI LIQUIDAZIONE DELLE RETRIBUZIONI IN USCITA UU IL PRINCIPIO DI COMPETENZA UU IL PRINCIPIO DI INERENZA UU LE PRINCIPALI VARIAZIONI: >> Participation exemption >> Interessi passivi >> Ammortamenti >> Accantonamenti >> Costi black list >> Transfer pricing MODULO 9 DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA E RAPPORTI CON I CONSUMATORI UU LA DISCIPLINA COMUNITARIA E NAZIONALE SULLA TUTELA DELLA CONCORRENZA UU LA CONCORRENZA NEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ UU LE SANZIONI PER LA VIOLAZIONE DELLA DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA UU L’IMPATTO SULLE IMPRESE UU LE RELAZIONI CON I CONSUMATORI E CON LE RELATIVE ASSOCIAZIONI UU LE AZIONI COLLETTIVE UU L’IMPATTO DELLE RECENTI MODIFICHE ALLA DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA MODULO 10 PRIVACY E AZIENDA UU LA DISCIPLINA SULLA PRIVACY UU I SOGGETTI PROTETTI DALLA DISCIPLINA SULLA PRIVACY UU I SOGGETTI OBBLIGATI DALLA DISCIPLINA SULLA PRIVACY MODULO 11 RECORDS MANAGEMENT, SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI AZIENDALI, IT E FRAUD RISK GOVERNANCE UU SICUREZZA FISICA ED INFORMATICA DELL’INFORMAZIONI AZIENDALI UU AMBITI E LIMITI DELL’ATTIVITÀ DEL SECURITY OFFICER UU UTILIZZO DELL’INFORMAZIONI ACQUISITE NELL’INDAGINI E VERIFICHE INTERNE UU RAPPORTI TRA IL SECURITY OFFICER E LE FORZE DI POLIZIA UU RECORDS RETENTION UU ASPETTI FISCALI E PREVIDENZIALI DELLE RETRIBUZIONI MODULO 13 IL SETTORE BANCARIO ED ASSICURATIVO E LA COMPLIANCE Il settore bancario UU NORMATIVA ASSEGNO UU CENTRALE DI ALLARME INTERBANCARIA UU CONTO CORRENTE UU RUOLO DELLA COMPLIANCE Il settore assicurativo MODULO 12 POLITICHE DI REMUNERATION E RETRIBUZIONE DEL PERSONALE NEGLI ENTI REGOLAMENTATI UU LE FONTI DI REGOLAMENTAZIONE DELLE RETRIBUZIONI DEI TOP MANAGER NEGLI ENTI A RILEVANZA PUBBLICA: DIRETTIVA EUROPEA 2004/913/CE; DIRETTIVE BANCHE D’ITALIA E ISVAP; DELIBERA CONSOB 18049 DEL 23 DICEMBRE 2011 E ART. 123TER DEL DLGS. 58/98; REGOLAMENTO CONSOB SULLE PARTI CORRELATE; CODICE DI AUTODISCIPLINA DELLE SOCIETÀ QUOTATE UU COMPETENZE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DELL’ASSEMBLEA NELLA DETERMINAZIONE DELLE RETRIBUZIONI DEGLI AMMINISTRATORI E DEI DIRIGENTI A RILEVANZA STRATEGICA UU IL COMITATO RETRIBUZIONI: FUNZIONI E COMPOSIZIONI UU LA FUNZIONE COMPLIANCE IN UN CONGLOMERATO FINANZIARIO - QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO – PRINCIPALI DIFFERENZE IN TERMINI DI REQUISITI, COMPITI E RESPONSABILITÀ DELLA FUNZIONE– ESTERNALIZZAZIONE VS ACCENTRAMENTO DELLA FUNZIONE UU FOCUS SULLA FUNZIONE COMPLIANCE DI UNA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE E RUOLO E REQUISITI DEL COMPLIANCE OFFICER UU RAPPORTO TRA FUNZIONE COMPLIANCE E GLI ORGANI SOCIALI UU RAPPORTO E (POTENZIALE) SOVRAPPOSIZIONE TRA FUNZIONE COMPLIANCE E LE ALTRE FUNZIONI DI CONTROLLO UU RAPPORTO TRA FUNZIONE COMPLIANCE E LE STRUTTURE DI BUSINESS UU IL PROCESSO DI COMPLIANCE METODOLOGIE UTILIZZATE PER LE ATTIVITÀ DI VERIFICA UU NOVITÀ INTRODOTTE DA SOLVENCY II RECEPITE DAL NUOVO REGOLAMENTO N. 20/2008 13 MACOM 2014 - 2015 Faculty e Testimonial I docenti sono professori della LUISS Business School e della LUISS Guido Carli (Dipartimenti di Impresa e Management e Giurisprudenza) nonché professionisti del settore. In ciascun modulo sono previste testimonianze di esperti aziendali o di rappresentanti delle Istituzioni che arricchiscono e completano il percorso COMITATO SCIENTIFICO FABIO ACCARDI PIERFRANCESCO DE ROSSI Direttore Legal Department, Siemens Managing Partner Studio Legale Adotti-Adotti & Associati, Docente LUISS Guido Carli Responsabile Servizio Internal Audit, Astaldi e Docente a contratto di Corporate Governance e Sistemi di controllo Interni, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" EMILIANO DI CARLO ALESSANDRO ADOTTI ALESSANDRO ADOTTI Ricercatore confermato in Economia Aziendale, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" GIOVANNI FIORI Ordinario di Economia, LUISS Guido Carli Managing Partner Studio Legale Adotti-Adotti & Associati, Docente LUISS Guido Carli GIULIA ADOTTI Partner, Studio Legale Adotti-Adotti & Associati FRANCO FONTANA CRISTINA BASILI Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese, LUISS Guido Carli, Direttore LUISS Business School Responsabile Segreteria Organi Sociali e Affari Societari ANAS ASCENSIONATORAFFAELO CARNÀ Dottore Commercialista, Presidente e Componente di Organismi di Vigilanza a sensi del Dlgs 231/2001 di Aziende Multinazionali Ricercatore confermato in Economia Aziendale, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" LUCIANO DORE Dirigente Servizio Legale e Contratti, Astaldi VALERIO FORCONI Corporate Affairs & Legal Manager, Imperial Tobacco Italia ANTONINO GALLETTI Consigliere Tesoriere, Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma ANTONIO LAUDATI Magistrato FABRIZIO LEMME MATTEO GIULIANO CAROLI Avvocato, Studio Lemme Avvocati Associati Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese internazionali, LUISS Guido Carli GIOVAMBATTISTA MAGGIORELLI GIULIO CARONE Responsabile Amministrazione, Finanza e Controllo, Enel Green Power CARMEN CHINDEMI 14 EMILIANO DI CARLO Presidente, Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Velletri FABIO MARCHETTI Associato di Diritto Tributario, LUISS Guido Carli HR Director, Rete Blu RITA MARINO VITTORIO CORSANO Direttore Procurement, ENI Responsabile Funzione Compliance e Antiriciclaggio, Direzione Chief Risk Officer, Unipol Gruppo Finanziario ANTONIO MEOLA Segreterio Generale, Comune di Firenze NICOLETTA MINCATO Avvocato, componente del Consiglio di Amministrazione di Astaldi e dell’Organismo di Vigilanza ex Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 di Astaldi e di alcune società del Gruppo GIAN DOMENICO MOSCO Ordinario di Diritto Commerciale, LUISS Guido Carli ROBERTO NOVELLI SERGIO TARGIA Responsabile Litigations Direzione Legale, BNL Gruppo BNP Paribas FEDERICO SANNELLA Corporate Affairs Director, SABMiller – Birra Peroni FLORA SANTANIELLO Avvocato Studio Legale in associazione con Simmons & Simmons LLP – Roma Security Manager, Aeroporti di Roma ALESSIO VINCIGUERRA CLAUDIO PANTALEO Senior Associate, Studio Legale Adotti-Adotti & Associati Senior Security Officer ROBERTO PARDOLESI Ordinario di Diritto Privato, LUISS Guido Carli VALERIO VITOLO HR & Legal Director, Findus RANIERI RAZZANTE Docente di Intermediazione finanziaria e Legislazione antiriciclaggio, Università di Bologna 15 COMPLIANCE VUOL DIRE RISPETTARE I VINCOLI DI LEGGE E COMUNICARE LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D'IMPRESA Ammissione al Master REQUISITI PER L’AMMISSIONE La valutazione dei curricula ai fini dell’ammissione sarà effettuata dai Direttori del master e dal Comitato Scientifico. I neo laureati, che avranno inoltrato la domanda eche risulteranno idonei all’ammissione, saranno invitati a partecipare ad un colloquio motivazionale. ATTESTATO Al termine del corso di perfezionamento sarà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle lezioni e superato con successo le verifiche di apprendimento. È stata inoltrata domanda di accreditamento presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma. QUOTA DI ISCRIZIONE La quota di iscrizione è di € 6.000+IVA per persone fisiche, € 7.800+iva per persone giuridiche. MODALITÀ DI PAGAMENTO Bonifico Bancario - indicante gli estremi del partecipante, il titolo e il codice del corso - a favore di: luiss Business School - Divisione luiss Guido Carli c/c 400000917 ABI 02008 CAB 05077 ENTE 9001974 IBAN IT17H02008 05077 000400000917 Unicredit Banca di Roma n. agenzia 274 dipend. 31449 Viale Gorizia, 21 00198 Roma. DOCUMENTAZIONE La documentazione richiesta per l’ammissione è la seguente: > scheda di ammissione (scaricabile dal sito www.lbs.luiss. it/macom); > curriculum vitae. La domanda di ammissione deve essere inviata (o consegnata) al seguente indirizzo: luiss Business School Master in Compliance Management Viale Pola 12 – 00198 Roma T 06 8522 2385 - 2251 F 06 8522 2400 [email protected] www.lbs.luiss.it/macom 17 MACOM 2014 - 2015 I servizi della luiss La luiss Guido Carli mette a disposizione una serie di servizi che facilitano lo studio e il lavoro, agevolando i momenti ricreativi durante la permanenza all’interno delle proprie strutture. Aule informatizzate, rete wireless, biblioteca ed accesso ai cataloghi bibliografici e alle principali banche dati internazionali consultabili dal sito web luiss, sono soltanto alcuni dei servizi forniti per supportare il progetto formativo e di valorizzazione personale. BOOKSHOP Viale Romania, 32 Arion luiss T 06 84 19 527 F 06 85 34 43 63 [email protected] www.libreriearion.it Ogni partecipante può ritirare gratuitamente la propria card, con la quale avrà diritto allo sconto del 10% su tutti i libri acquistati in qualunque libreria Arion. CENTRO COPIE Viale Pola, 12 BIBLIOTECA Via di Santa Costanza, 53 T 06 852 25 600 F 06 852 25 625 [email protected] www.luiss.it ⁄ biblioteca Consultazione e prestito di libri, periodici e banche dati elettroniche. Le risorse a disposizione sono: • cataloghi on-line italiani e stranieri; • banche dati bibliografiche e legislative; eriodici e Working papers •p elettronici. T 06 85 225 254 F 06 84 12 932 [email protected] Fotocopie, rilegature di materiale didattico e cancelleria. MENSA Viale Romania, 32 Pranzo: lun ⁄ ven 11:45 – 14:30 sab 12:00 – 13:30 Cena: lun ⁄ ven 19:00 – 20:45 Viale Pola, 12 Pranzo: lun ⁄ ven 12.00 - 14.30 NAVETTA Collegamento fra le varie sedi luiss. Maggiori informazioni sugli orari sono disponibili all’ingresso di ciascuna sede. 18 Progetto editoriale, design e realizzazione: lola / www.lolaetlabora.com ©2014 LUISS / II edizione Carta Ecologica: La carta che hai in mano è Elementary Chlorine Free, cioè prodotta senza l’uso di cloro. Il rispetto per l’ambiente significa qualità della vita. CONTATTI: luiss Business School Master in Compliance Management Viale Pola 12 - 00198 Roma T 06 8522 2385 -2251 F 06 8522 2400 [email protected] www.lbs.luiss.it/macom