Guida rapida 06.2007 QG EVE0105 B-(it) SRD991 Posizionatore Intelligente Queste istruzioni sono un supporto per consentire una guida rapida al montaggio e alla messa in servizio del posizionatore. Per informazioni dettagliate del prodotto fate riferimento alla documentazione ufficiale ”Master instruction” e ”Product Specification Sheet” disponibili sul sito Internet www.foxboro-eckardt.com . Versione con LCD (e LED): SRD991 - tutte versioni - 1. MONTAGGIO SULL’ATTUATORE Durante l’operazione di montaggio il lato smussato del perno 9, sul retro del posizionatore, deve sempre essere rivolto verso la freccia 26. L’angolo di lavoro da questa posizione è di ± 45°. ' $ $ ' 2 SRD991 QG EVE0105 B-(it) MONTAGGIO SU ATTUATORI LINEARI Montaggio NAMUR – a sinistra - Leva di Feedback per attuatori lineari : Il perno B và inserito nella feritoia della leva di feedback A. La molla di compensazione F tocca il perno * . ) Perno di accoppiamento B: 1 Bussola 2 Perno 3 Giunto di accoppiamento 1 2 3 M 6 MONTAGGIO SU ATTUATORI ROTATIVI • Non avvitare il grano sul lato filettato del perno 9 • Durante il funzionamento, il lato smussato del perno 9 deve muoversi (0 ↔ 100 %) sul lato indicato dalla freccia 26. • Quando la temperatura aumenta, l’albero dell’attuatore 1, per effetto della dilatazione termica, si allunga. L’adattatore per movimento rotativo 3 deve essere montato in modo da garantire un gioco di circa 1 mm(0.04 in.) tra l’albero dell’attuatore 1 e l’adattatore rotativo 3. Questo si ottiene infilando un numero appropriato di rondelle 5 nel perno di feedback 9, prima di fissare l’adattatore rotativo. Due rondelle dovrebbero essere sufficienti per garantire un gioco di 1 mm. Montaggio NAMUR – a destra - Montaggio diretto QG EVE0105 B-(it) SRD991 Attuatore, rotazione a sinistra 3 Attuatore, rotazione a destra ' ' # # " " ! ! 2. COLLEGAMENTI / Prima di avvitare pressa cavi o raccordi pneumatici, verificare il tipo di filettatura. La lettera “G” sulla custodia significa che i raccordi pneumatici devono essere in G1/4 (al posto di NPT). Messa a terra Collegare alla terra tramite la vite #1 o vite #2 (nel compartimento elettrico). COLLEGAMENTI PNEUMATICI Aria di alimentazione (s): da 1,4 a 6 bar (ma non maggiore della pressione massima dell’attuatore) esente da olio particolato e acqua! (--) (--) s (--) y 1 (--) Singolo effetto, montaggio diretto Singolo effetto s aria di alimentazione y1, y2 uscite pneumatiche (--) chiuso y 2 s s y 1 y 1 (--) Doppio effetto 4 SRD991 QG EVE0105 B-(it) 3. COLLEGAMENTI ELETTRICI Le raccomandazioni di sicurezza del documento EX EVE001 cosi come le raccomandazioni del PSS EVE0105 e del MI EVE0105 del SRD991 devono essere rispettate. 3.2 Fine corsa 1 1 + 4 1 + 4 2 5 1 + 5 2 4 1 + 4 2 5 1 + 5 2 1 2 - SRD991-xxxT o U Sensori di prossimità a due fili, secondo DIN 19234 o NAMUR Alimentazione 8 Vcc 4 1 + 4 2 5 1 + 5 2 - " Amplificatore con circuito di separazione a sicurezza intrinseca Amplificatore con circuito di separazione a sicurezza intrinseca 1 1 + SRD991-xxxV Attenzione : Il collegamento dei micro-switch deve essere fatto rispettando le raccomandazioni del MI (montaggio e servizio) e le raccomandazioni di sicurezza del documento EX EVE0001. 1 2 3.1 Segnale di comando (Setpoint) 3.3 Schede opzionali Per SRD991-xD (senza comm.) Per SRD991-xH (HART) Per SRD991-xE (FoxCom it1) Due uscite binarie (SRD991-xxP) Tecnica due fili in accordo con la DIN 19234 Alimentazione 8 a 36 Vcc* 1 1 + 1 2 A + D C B 8 1 + 8 2 8 3 + 8 4 Segnale 4 a 20 mA Amplificatore con circuito di separazione a sicurezza intrinseca Per SRD991-xF (FoxCom it2) 1 1 + + 1 2 Alimentazione 13 a 36 Vcc * Due ingressi binari (SRD991-xxB) Ingressi binari con alimentazione interna per il collegamento a sensori o contatti (contatti chiusi in condizioni operative normali!) A Per SRD991-xP (PROFIBUS-PA) Per SRD991-xQ (FOUNDATION F. H1) 1 1 1 2 Collegamento al bus da campo in accordo alla IEC 1158-2 Alimentazione 9 a 32 Vcc* Amplificatore con circuito di separazione a sicurezza intrinseca B 1 3 + C 1 4 D 1 5 + 1 6 Trasmettitore di posizione 4 a 20 mA (feedback) e 1 Allarme (SRD991-xxQ) A 8 1 + B 8 2 C 3 1 + D 3 2 Uscita analogica 4 a 20 mA, Tecnica due fili, Alimentazione 8 a 36 Vcc* * Per le installazioni in zona a sicurezza intrinseca, riportarci ai certificati e alle targhette segnaletiche per le tensione massime d’utilizzo. Amplificatore con circuito di separazione a sicurezza intrinseca QG EVE0105 B-(it) SRD991 5 4. MESSA IN SERVIZIO (tramite i pulsanti locali e il display LCD o i LED) Dopo aver provveduto al montaggio del posizionatore sull’attuatore e al collegamento elettrico e pneumatico, procedete nel seguente modo. Tutta la configurazione può essere eseguita tramite i pulsanti locali e il display LCD o I LED. ATTENZIONE: Durante la configurazione e il funzionamento non mettere le dita nella parte posteriore del posizionatore! LE PARTI IN MOVIMENTO POSSONO CAUSARE FERITE ! Visualizzazione al display LCD Variabile di processo Tasti 87.5 % Posizione valvola Variabile di processo e diagnostica 87.5 % (M) Entrare o uscire del menu Posizione valvola Ctrl diff errore (DOWN) decrementare o scendere nel menu |- Modo configurazione Menu principale 1 Montaggio 2 Autostart 3 Senso d’azione (UP) incrementare o salire nel menu i due tasti insieme :-| entrare / memorizzare Nel modo configurazione il menu scelto compare evidenziato. I menu possono essere selezionati premendo i tasti (UP) o (DOWN). con il display LCD: Configurazione e messa in servizio con i tasti e … con le LED: Durante il funzionamento il display LCD si presenta in questo modo. Durante il funzionamento tutti i LED sono spenti 87.5 % Posizione valvola Per entrare nella configurazione premere sul tasto (M) per accedere al menu principale. Se il posizionatore non è stato mai configurato, all’accensione dello strumento il menu principale compare automaticamente sul display.*) Per entrare nella configurazione premere sul tasto (M) e la LED M e 1 lampeggiano in alternanza (= Menu 1) Se il posizionatore non è stato mai configurato, all’accensione dello strumento i LED M e 1 lampeggiano in alternanza. Menu principale 1 Montaggio 2 Autostart 3 Senso d’azione Selezionare il menu 1 per definire il tipo di montaggio. *) La pre-configurazione effettuata in fabbrica prevede la visualizzazione del menu in Inglese. Se l’apparecchio è predisposto sarà possibile selezionare la visualizzazione del menu in italiano. Per eseguire tale operazione andare nel menu 9.8.2 e selezionare il cambio di lingua. Selezionare il menu 1 per definire il tipo di montaggio. Legenda : LED spento, z LED acceso, LED lampeggiante 6 SRD991 ... e LCD: QG EVE0105 B-(it) ... e LED display: Premere contemporaneamente (UP) e (DOWN) per 1 secondo per entrare nel Menu “tipo di montaggio”. Selezionare il tipo di montaggio premendo (UP) o (DOWN). 1 Montaggio 1.1 Line destra 1.2 Line sinistra 1.3 Rot anti-orr Attuatore lineare montaggio a sinistra o al centro Attuatore lineare montaggio a destra Attuatore rotativo rotazione anti-orario Attutatore rotativo rotazione orari (Altri funzione con (UP)) Premere contemporaneamente (UP) e (DOWN) per 1 secondo per confermare e salvare. Il posizionatore torna al funzione livello 1e si trova nuovamente al menu principale. Menu principale 1 Montaggio 2 Autostart 3 Senso d’azione Per accedere al secondo menu (= menu 2, Autostart) premere una volta (UP). Per accedere al secondo menu (= menu 2, Autostart) premere una volta (UP), i LED “M” e 2 lampeggiano in alternanza. Menu principale 1 Montaggio 2 Autostart 3 Senso d’azione Premere contemporaneamente (UP) e (DOWN) per entrare nello funzione ‘Autostart’. Selezionare l’autostart desiderato con i tasti (UP) e (DOWN). 2 Autostart 2.1 Battute 2.2 Standard 2.3 Ottimizzato Autostart standard . Più Autostart sono disponibili : 2.1 Battute Solo le battute meccaniche sono ricercate. 2.2 Standard Autostart standard raccomandato per le applicazioni standard. 2.3 Ottimizzato Autostart con risposta ottimizzata. Risposta veloce (con possibili overshoot). 2.4 Smorzato Autostart con risposta ottimizzata. Risposta leggermente smorzata per evitare overshoot. 2.5 Agressivo Autostart con risposta ottimizzata. Risposta molto veloce con overshoot contenuto. Premere contemporaneamente (UP) e (DOWN) per confermare e lanciare l’Autostart desiderato. L’Autostart è composto di 4 tappe successive che sono visualizzate ogni volta sul display LCD e sulle LED. L’Autostart finito (LED spenti), il SRD è in servizio. QG EVE0105 B-(it) SRD991 7 Struttura del menu principale per il SRD991 / SRD960 Config. uscita di fabbrica Menu prinicipale 1 Montaggio 1.1 Line. Sinist 1.2 Line. Destra 1.3 Rot anti-orr 1.4 Rot orrario 9 2 Autostart 2.1 Battute 2.2 Standard 2.3 Ottimizzato 2.4 Smorzato 2.5 Agressivo Montaggio su attuatore lineare diretto o a sinistra del castello Montaggio su attuatore lineare a destra del castello Attuatore rotativo che gira nel senso anti orario per aprire la valvola Attuatore rotativo che gira nel senso orario per aprire la valvola Versione ridotta dell'autostart - solo le battute meccaniche Autostart standard, racommandato per applicazioni standard Autostart ottimizzato con risposta veloce Autostart ottimizzato con risposta smorzata senza overshoot Autostart ottimizzato con risposta veloce con limitato overshoot 3 Sens d'azione 3.1 Diretto 3.2 Inverse 4 Curva caratt. 4.1 Lineare 4.2 Equi % 4.3 Inv. equi % 4.4 Specifica 5 Limite/allarm 5.1 Limite bassa 9 La valvola si apre con il segnale che va da 0 à 100% La valvola si chiude con il segnale che va da 0 à 100% 9 Curva caratteristica lineare Curva caratteristica equi percentuale 1:50 Curva caratteristica equi percentuale inversa 1:50 (apertura veloce) Curva caratteristica personalizzata definita via comunicazione 0% 5.2 Cutoff 0% 5.3 Cutoff 100% 5.4 Limite alta 5.5 Split r.0% 5.6 Split r.100% 5.7 Alarme bassa 5.8 Alarme alta 5.9 Nuovo 0% 5.10 Nuovo 100% 5.12 Unita temp. Descrizione 0% 100% 100% 4mA 20mA -10% 110% 4mA 20mA °C 6 Parametri 6.1 P Guad chius 6.2 P Guad aper 6.3 I chiusura 6.4 I apertura 6.5 Ritardo chiu 6.6 Ritardo aper 6.7 Banda morta 15 2 7,5 2,4 0,35 0,35 0,12 Menu non disponibile per le versioni LED dei FF, ProfibusPA, Limite di chiusura (la valvola non andrá sotto questo punto) Tenuta in chiusura (Sotto questo punto la valvola chiude completamente) Tenuta in apertura (Sopra questo punto la valvola apre completamente) Limite di apertura (la valvola non andrá sopra questo punto) Valore di corrente per il 0% Valore di corrente per il 100% Valore sotto il quale un allarme sarà datto Valore sopra il quale un allarme sarà datto Nuovo valore di corsa per il 0% Nuovo valore di corsa per il 100% Configurazione della temperatura in °C o °F Parametro del gadagno in chiusura Parametro del gadagno in apertura Parametro di smorzamento in chiusura Parametro di smorzamento in apertura Parametro di ritardo in chiusura Parametro di ritardo in apertura Parametro di banda morta 7 Uscita pneu. Pilotaggio diretto dell'uscita pneumatica 8 Input manuale 8.2 Salti 12.5% 8.2 Salti 1% Set point manuale Salti di Setpoint di 12.5% ad ogni premuta su Up o Down Salti di Setpoint di 1% ad ogni premuta su Up o Down Il seguito sulla pagina seguente... 8 SRD991 9 Reset calibr. 9.1 Reset Config 9.2 Calib. 4 mA 9.3 Calib. 20 mA 9.4 Calib. -45° 9.5 Calib. +45° 9.6 Reset+1effet 9.7 Reset+2effet 9.8 Scelta lingua 9.8.1 English 9.8.2 Deutsch 9.8.3 Italiano 9.9 Senso LCD 9.9.1 Normale 9.9.2 Rovesciato 9.10 Cal. Feedbk 9.10.1 Cal. 4mA 9.10.2 Cal. 20mA QG EVE0105 B-(it) Reset dell'apparecchio. Ritorno ai parametri di fabbrica Calibrazione del segnale d'ingresso 4mA Calibrazione del segnale d'ingresso 20mA Calibrazione della lettura della posizione -45° Calibrazione della lettura della posizione +45° Reset dell'apparecchio. Forzatura in modo simplice effetto Reset dell'apparecchio. Forzatura in modo doppio effetto 9 Lingua standard Lingua standard Lingua selezionata all'ordine o caricata dopo 9 Visualizzazione sul display normale Visualizzazione sul display rovesciata Calibrazione del trasmettitore di posizione. Calibrazione del 0% a 4mA Calibrazione del 100% a 20mA 10 - non utilizzato - per HART 10 indirizzo bus - PROFIBUS PA 10.1 Adresse LSB 10.2 Adresse MSB 10.3 Adresse 10 FF Config. 10.1 Simulazione Impossibile Possibile 10.2 Profile Link Master Basic Device 126 Campo da Dec. 0 / Hex 00 fino a Dec. 15 / Hex 0F Campo da Dec. 0 / Hex 00 fino a Dec. 112 / Hex 70 Visualizzazione dell'indirizzo da Dec. 1...127 (Hex 00...7F) 9 Simulazione inibita Simulazione possibile 9 Link Master attivato Link Master desattivato Documentazione complementare: Informazione tecnica sui kit di montaggio del posizionatore TI EVE0011 A Catalogo dei kit classificati per attuatori/valvole e costruttori Istruzioni di montaggio e di servizio MI EVE0105 E SRD991 –tutte versioniInformazione tecnica sui bus da campo TI EVE0105 P SRD991/960 -PROFIBUS-PA TI EVE0105 Q SRD991/960 -FOUNDATION Fieldbus H1 Istruzioni di montaggio e di configurazione con il terminale portapile HART MI EVE0105 B HART con il Hand-Held Terminal FOXBORO ECKARDT GmbH Pragstrasse 82 D-70376 Stuttgart Germany Tel. + 49(0)711 502-0 Fax + 49(0)711 502-597 http://www.foxboro-eckardt.com http://www.foxboro-eckardt.de ECKARDT S.A.S. 20 rue de la Marne F-68360 Soultz France Tel. + 33 (0)3 89 62 15 30 Fax + 33 (0)3 89 62 14 85 http://www.eckardt.fr