Deliberazione N.: 45 del: 28/01/2015 Oggetto: AFFIDAMENTO, AI SENSI ART. 57 COMMA 2 LETTERA B DEL D.LGS 163/2006, DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE TRIENNALE SULLE APPARECCHIATURE DI ALTA TECNOLOGIA MARCA SIEMENS. CONTRAENTE DITTA SIEMENS SPA. PERIODO 1.1.2015 – 31.12.2017. Pubblicazione all’Albo on line per giorni quindici consecutivi dal: 28/01/2015 al: 12/02/2015 OGGETTO: AFFIDAMENTO, AI SENSI ART. 57 COMMA 2 LETTERA B DEL D.LGS 163/2006, DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE TRIENNALE SULLE APPARECCHIATURE DI ALTA TECNOLOGIA MARCA SIEMENS. CONTRAENTE DITTA SIEMENS SPA. PERIODO 1.1.2015 – 31.12.2017. Il sottoscritto dott. Marco Luigi Votta, nella sua qualità di Direttore Generale di questa Azienda Ospedaliera, come tale nominato in forza della Deliberazione della Giunta Regionale di Lombardia n. IX/3986, adottata in seduta del 06 Agosto 2012, in attuazione della L.R. 30.12.2009 n° 33, delibera quanto segue IL DIRETTORE GENERALE PREMESSE 1. con d.D.G. nr. 1180 del 04.12.2014 è stata avviata la procedura negoziata per l’affidamento alla ditta SIEMENS SPA del servizio di manutenzione su apparecchiature biomedicali di alta tecnologia, ai sensi dell’art. 57, comma 2 lett. b, del D.Lgs N.163/2006; 2. il Servizio Ingegneria Clinica ha pertanto avviato apposita procedura di affidamento avvalendosi della piattaforma informatica SINTEL, messa a disposizione dalla Regione Lombardia. In particolare risultano oggetto dell’affidamento le seguenti apparecchiature: • • • TC Somatom Sensation 16, inventario 47232, Ospedale di Desenzano; RM Magnetom Avanto, inventario 55613, Ospedale di Manerbio; Sistema per emodinamica (angiografo digitale Axiom Artis DFA, inventario 51090 e poligrafo Axiom Sensis Haemolite, inventario 51096), Ospedale di Manerbio. 3. tali apparecchiature infatti, sulla base del loro livello tecnologico ed in considerazione della tipologia di utilizzo cui sono destinate, richiedono la formalizzazione di un contratto di manutenzione con la ditta SIEMENS SPA, fornitrice delle stesse, per le motivazioni dettagliatamente esposte nella citata delibera nr. 1180; 4. in base alle caratteristiche tecniche delle apparecchiature ed al loro utilizzo è stata individuata, tra quelle previste nel contratto standard elaborato dal SIC, la tipologia di contratto di assistenza che massimizza il rapporto costo/ beneficio; 5. per tali motivazioni quindi il Servizio Ingegneria Clinica ha predisposto apposita procedura negoziata nr. 64578499 su piattaforma Sintel, con scadenza 19.12.2014; tale procedura è stata però revocata, in quanto l’offerta di SIEMENS SPA non è risultata congrua ed è stata dunque esclusa. L’offerta tecnica prevedeva infatti l’applicazione di una penalità eccessivamente onerosa per l’Azienda Ospedaliera, in caso di recesso anticipato, sui tubi radiogeni sostituiti su TC ed angiografo digitale; 6. a seguito di ulteriori accordi tra l’Azienda e SIEMENS SPA, è stata predisposta una nuova procedura negoziata su piattaforma Sintel, nr. 65148315, che prevedesse l’inclusione a contratto della sostituzione dei tubi radiogeni guasti; il recesso anticipato sarà possibile con preavviso di 90 giorni o, in caso di avvenuta sostituzione di tubo radiogeno, alla scadenza dell’anno solare; 7. entro il termine fissato per la presentazione delle offerte, la ditta SIEMENS SPA ha presentato la propria migliore offerta, come dettagliata in Allegato 1; di seguito si riassumono le principali condizioni contrattuali: • descrizione del servizio offerto: • manutenzioni preventive periodiche; • verifiche di sicurezza elettrica; • servizio di supporto da remoto; • tutte le attività necessarie alla manutenzione correttiva con sostituzione di eventuali parti di ricambio, in un numero illimitato di chiamate; • tipologia di servizio offerto: full-risk con le seguenti distinzioni: • Risonanza Magnetica: Performance TOP+ con i seguenti servizi aggiuntivi: • controllo Gabbia di Faraday: annuale; • canalizzazione dei criogeni: annuale; • controllo rilevazione ossigeno: semestrale; • TC e Angiografo: Performance TOP+ con inclusione di un tubo radiogeno /anno; • • sconto del 7% sulle parti di ricambio escluse; servizio opzionale di reperibilità nella giornata di Sabato, solo su apparecchiatura TC, quotato in € 22.000,00 +iva /anno; 8. da opportuna indagine di mercato condotta dal Servizio Ingegneria Clinica si è evidenziato che tali condizioni economiche risultano in linea con quelle riservate dalla ditta SIEMENS SPA alle altre Aziende Ospedaliere regionali, tenuto conto delle differenze legate a: configurazione delle apparecchiature, età delle apparecchiature, specifiche del servizio contrattualizzato. Pertanto l’offerta è stata ritenuta congrua; 9. la procedura di affidamento si è conclusa con la redazione del report della procedura negoziale nr. 65148315, generato dalla piattaforma SINTEL, agli atti del Servizio Ingegneria Clinica; VISTA l’istruttoria compiuta dal funzionario sottoindicato che, in qualità di Responsabile del procedimento proponente ai sensi del Capo II della Legge 7 agosto 1990 n°241 e successive modificazioni e integrazioni, ne attesta la completezza; ACQUISITO il parere tecnico favorevole in merito espresso dal Responsabile Dott. Ing. Alessandro Cresceri; ACQUISITI, per quanto di competenza, i pareri favorevoli in merito espressi dal Direttore Sanitario e dal Direttore Amministrativo; DELIBERA Per i motivi in premessa indicati: 1. Di prendere atto degli esiti della procedura negoziata, esperita mediante utilizzo del sistema informatico di negoziazione Sintel, aggiudicando alla ditta SIEMENS SPA, ai sensi dell’art. 57, comma 2, lettera b) del D.Lgs. 163/200, la manutenzione assicurativa sulle seguenti apparecchiature: • • • TC Somatom Sensation 16, inventario 47232, Ospedale di Desenzano; RM Avanto, inventario 55613, Ospedale di Manerbio; Sistema per emodinamica (angiografo digitale Axiom Artis, inventario 51090 e poligrafo Sensis, inventario 51096), Ospedale di Manerbio. 2. Di stabilire che il contratto decorre a far data dal 01.01.2015 per un periodo di 36 mesi, salvo interruzione anticipata nei termini previsti dal contratto. 3. Di nominare l’ing. Andrea Lauro, in qualità di referente per la manutenzione del Servizio Ingegneria Clinica Aziendale, Direttore dell’Esecuzione del Contratto (DEC), ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. n. 163/2006 della DGR n. 3776/2006, allegato 3, parte II. Al DEC viene demandato il compito di effettuare verifiche analoghe a quelle previste dall’art. 1662 del Codice Civile, di controllare la perfetta osservanza da parte dell’Appaltatore di tutte le prescrizioni e disposizioni contenute nei documenti contrattuali, evidenziando e verbalizzando le eventuali disfunzioni, ritardi ed inadempienze. 4. Di precisare che la spesa derivante dal presente atto deliberativo ammonta a € 753.000,00 +iva (€ 918.660,00 iva inclusa) e trova copertura nella Contabilità Aziendale, con registrazione al conto “Manutenzioni assicurative attrezzature sanitarie”, codice 13.20.040.020, e sarà gestita nel budget trasversale dell’Azienda con i seguenti codici: ANNO 2015 13.20.040.020/IC1/P1500498 13.20.040.020/IC2/P1500498 per € per € 184.220,00 122.000,00 ANNO 2016 13.20.040.020/IC1/P1600275 13.20.040.020/IC2/P1600275 per € per € 184.220,00 122.000,00 per € per € 184.220,00 122.000,00 ANNO 2017 13.20.040.020/IC1/P1700185 13.20.040.020/IC2/P1700185 5. Di dare atto che ai sensi della D.G.R. della Regione Lombardia n° VI/16086 del 17.07.1996 il presente provvedimento non è soggetto a controllo, e che il medesimo è immediatamente esecutivo giusta art. 18, comma 9, L.R. N° 33/09. 6. Di disporre ai sensi dell’art. 18, comma 9, della L.R. 33/09 la pubblicazione del presente provvedimento all’albo on line dell’Ente. IL DIRETTORE GENERALE (f.to Dott. Marco Luigi Votta) IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO IL DIRETTORE SANITARIO (f.to Dott. Cesare Meini ) (f.to Dr.ssa Annamaria Indelicato) SI ATTESTA LA LEGITTIMITÀ DELL’ATTO PRESENTATO: Responsabile del procedimento amministrativo: f.to Ing. Andrea Lauro Responsabile del servizio U.O. Servizio Ingegneria clinica: f.to Ing. Alessandro Cresceri