Firmato digitalmente da
MARIA ROSARIA RAO
FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
CN = RAO
VITAE
MARIA ROSARIA
O = non presente
C = IT
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
MARIA ROSARIA RAO
Indirizzo
25/08/1953
Qualifica
Dirigente Scolastico
Amministrazione
Incarico attuale
Numero telefonico dell’ufficio
Fax dell’ufficio
E-mail istituzione
Posta elettronica certificata
TITOLI DI STUDIO E
PROFESSIONALI ED
ESPERIENZE LAVORATIVE
Titoli di Studio
Altri titoli di studio e
professionali
Esperienze professionali
(incarichi ricoperti)
Capacità Linguistiche
Altro (pubblicazioni,
collaborazione e periodici, ogni
altra informazione che il Dirigente
intende pubblicare
Pagina 1 - Curriculum vitae di
[ RAO, Maria Rosaria ]
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Istituzione scolastica: Liceo Classico “Tommaso Campanella” – Tipo di incarico: effettivo, dal
01.09.2011 al 31.08.2014
096521545 – 0965499461
0965499460
[email protected]
[email protected]
Diploma di laurea
L22: LAUREA IN GIURISPRUDENZA
Conseguito il 27/10/1977 con votazione di 100/110 Università di Napoli “Federico II”
Specializzazione in Teoria e Metodologia della Valutazione Didattica (biennale) Università di
Roma
Specializzazione in Organizzazione e Gestione della Scuola e della Autonomia (biennale)
Università di Roma
Diploma di Perfezionamento in Educazione e Disagio Giovanile Elementi di Didattica Università
di Roma
Diploma di Perfezionamento in Diritto e Società Elementi di Didattica Università di Roma
Diploma secondaria di secondo grado
D14: DIPLOMA DI MATURITA’ CLASSICA
conseguito il 31/07/1973
Altri incarichi ricoperti:
Dirigente Scolastico Istituzione scolastica: LICEO ARTISTICO STATALE “M. PRETI” – Reggio
Calabria dal 01/09/2007 al 31/08/2011
Francese: Livello parlato Buono
Livello scritto Buono
Inglese:
Livello parlato Scolastico Livello scritto Buono
Dal 01/03/2014
Organizzazione e introduzione, Conferenza “Leopoldo Trieste: una stella a Cinecittà”.
Relatore Prof. Giovanni Mollica. Bicentenario Fondazione del Liceo Classico
“T.Campanella”
Dal 22/02/2014
Organizzazione e introduzione, Conferenza “Liceo Tommaso Campanella: le
ricchezze storico-archeologiche dell’area.
Relatore Prof. Francesco Arillotta.
Bicentenario Fondazione del Liceo Classico “T.Campanella”.
Dal 15/02/2014
Organizzazione e introduzione, Conferenza “Tre donne intorno al cor mi son venute:
Antigone, Porzia, Filumena Marturano” . Relatore Prof. Avv. Michele Salazar .
Bicentenario Fondazione del Liceo Classico “T.Campanella”.
Dal 08/02/2014
Organizzazione e introduzione, Conferenza “Dentro l’informale” Incontro con l’artista e
donazione di un’opera dei Maestri Natino Chirico, Giorgio Musarella e Tina Parisi.
Bicentenario Fondazione del Liceo Classico “T.Campanella”.
Dal 18/01/2014
Organizzazione ed introduzione, Conferenza “Una pergamena greca della Calabria
del XII sec.”. Relatore Dott. Giacomo Oliva Direttore del Museo Diocesano e del
Tesoro della Cattedrale di Gerace e Responsabile dei Musei Diocesani della Calabria
Bicentenario Fondazione del Liceo Classico “T.Campanella”.
Dal 14/01/2014
Organizzazione ed introduzione, Conferenza “André Guillou e la Calabria bizantina”” .
Relatori Proff. Ugo Martino e Domenico Minuto. Bicentenario Fondazione del Liceo
Classico “T.Campanella”.
Dal 07/12/2013
Organizzazione ed introduzione, in collaborazione con il Rhegium Juli, Conferenza
“Leggere Scrivere Argomentare” . Relatore Prof. Luca Serianni. Bicentenario
Fondazione del Liceo Classico “T.Campanella”.
Dal 27/1172013
Organizzazione ed introduzione, in collaborazione con la Facoltà di Architettura
Università Mediterranea e con l’ordine degli Architetti, Conferenza “Camillo Autore –
La ricostruzione di Reggio post-terremoto”. Relatore Prof.ssa Francesca Fatta.
Bicentenario Fondazione del Liceo Classico “T.Campanella”.
Dal 26/11/2013
Organizzazione ed introduzione, in collaborazione con UNAR (Ufficio Nazionale
Antidiscriminazioni Razziali) Ministero Pari Opportunità Lectio Magistralis di Marcello
Pezzetti Direttore della Fondazione Museo della Shoah. Bicentenario Fondazione del
Liceo Classico “T.Campanella”.
Dal 19/11/2013
Organizzazione ed introduzione, in collaborazione con Assessorato Cultura Regione
Calabria, Conferenza “Conversazione con Gerardo Marotta” Fondatore e Presidente
dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli – Bicentenario Fondazione del
Liceo Classico “T.Campanella”.
Dal 18/11/2013
Organizzazione ed introduzione, in collaborazione con l’Università Mediterranea di
Reggio Calabria, Conferenza “I Vangeli di Augusto e la via di Cristo nell’Impero
romano”- Relatore Prof. Felice Costabile – Bicentenario Fondazione del Liceo
Classico “T.Campanella”.
Dal 13/11/2013
Corso di Formazione “L’attività negoziale” – For Miur- Sviluppo delle competenze dei
Dirigenti Scolastici – Formazione e social networking – PON FSE Asse II Codice
Progetto H-2-FSE-2011-1
Dal 09/11/2013
Organizzazione ed introduzione, in collaborazione con l’Associazione Anassilaos di
Reggio Calabria, Conferenza “Conversazione con Peter Mack” Direttore del Warburg
Institute di Londra – Bicentenario Fondazione del Liceo Classico “T.Campanella”.
Comitato d’onore XXV Edizione Premio Anassilaos di Arte Cultura Economia e
Scienze e del Premio per la Pace Beato Giovanni Paolo II.
Dal 26/10/2013
Organizzazione ed introduzione Conferenza “L’importanza degli studi classici nella
formazione universitaria europea”. Relatore Prof. Avv. Luciano Maria Delfino Direttore
Scientifico FIABA International Corporate University – Roma - Bicentenario
Fondazione del Liceo Classico “T.Campanella”.
Dal 23/10/2013
Organizzazione ed introduzione, in collaborazione con Uciim Regione Calabria,
Conferenza “In ricordo di Pina Spataro” con consegna di Borse di Studio.
Bicentenario Fondazione del Liceo Classico “T.Campanella”.
Dal 16/10/2013
Organizzazione incontro degli studenti del Liceo con l’Arcivescovo Mons. Giuseppe
Fiorini Morosini per inaugurazione anno scolastico.
Dal 10/10/2013
Organizzazione ed introduzione Conferenza “Fede, ragione e scienza a servizio
dell’umano”. Relatore Mons. Antonio Staglianò Arcivescovo di Noto.
Dal 31/05/2013
Organizzazione ed introduzione,, in collaborazione con Lions Club Reggio Calabria
Host e Fondazione Mediterranea, Conferenza “Cronaca, miti e leggende
nell’attraversamento dello Stretto tra Calabria e Sicilia”. Relatore Prof. Vincenzo
Panuccio. Bicentenario Fondazione del Liceo Classico “T.Campanella”.
Organizzazione e introduzione, , in collaborazione con l’Università Mediterranea di
Pagina 2 - Curriculum vitae di
[ RAO, Maria Rosaria ]
Reggio Calabria, Conferenza “Pensare l’Italia” . Relatori Proff. Ernesto Galli Della
Loggia e Aldo Schiavone. Bicentenario Fondazione del Liceo Classico
“T.Campanella”.
Dal 30/05/2013
Organizzazione ed introduzione Conferenza “Dentro l’informale” – Relatore Maestro
Ugo D’Ambrosi. Donazione di un’ opera. Bicentenario Fondazione del Liceo Classico
“T.Campanella”.
Dal 23/05/2013
Progetto Gutenberg 11 – Organizzazione ed introduzione incontro con il Prof. Marcello
Flores (università di Siena) “Comunismo, drammatico finale. Ritorno alle libertà.”
Bicentenario Fondazione del Liceo Classico “T.Campanella”.
Dal 22/05/2013
Progetto Gutenberg 11 – Organizzazione ed introduzione incontro Prof.ssa Maria Tilde
Bettetini (Università IULM Milano) “I quattro modi dell’amore; viaggio tra letterature e
filosofie”. Bicentenario Fondazione del Liceo Classico “T.Campanella”.
Progetto Gutenberg 11 – Organizzazione e introduzione incontro Prof. Maurizio Bettini
(Università Siena) “Ritratti d’Amore. Immagini e Sguardi”. Bicentenario Fondazione
del Liceo Classico “T.Campanella”.
Dal 21/05/2013
Progetto Gutenberg 11 - Organizzazione ed introduzione incontro Prof. Silvano
Tagliagambe (Università di Cagliari) “Parole e Verità. Filosofia della libertà”.
Bicentenario Fondazione del Liceo Classico “T.Campanella”.
Progetto Gutenberg 11 - Organizzazione e introduzione incontro con lo scrittore
Mimmo Gangemi “Il Patto del Giudice. Delitti, servitù passioni in terra di Ndrangheta”.
Bicentenario Fondazione del Liceo Classico “T.Campanella”.
Dal 04/05/2013
Organizzazione e introduzione incontro con lo scrittore Dante Maffia “Il romanzo di
Campanella”. Bicentenario Fondazione del Liceo Classico “T.Campanella”.
Dal 29/04/2013
Premiazione Certamen Nazionale di Poesia Greca 2^ Edizione. Incontro con la
Prof.ssa Maria Cannatà (Università di Messina) – “L’emarginazione e il ritorno
glorioso: Filottete ed Efesto”
Dal 19/04/2013
Direzione ed organizzazione del Certamen Nazionale di Poesia Greca 2^ Edizione.
Dal 18/04/2013
Certamen Nazionale di Poesia Greca – Organizzazione ed introduzione in
collaborazione con Lions Club Reggio Calabria Host incontro con il Prof. Daniele
Castrizio (Università di Messina) “Filottete e Pitagora di Reggio”.
Dal 11/04/2013
Organizzazione ed introduzione in collaborazione con IMES di Catanzaro ed
Assessorato Cultura Regione Calabria incontro con lo scrittore Carmine Abate “La
Collina del Vento” – Premio Campiello 2012.
Dal 06/04/2013
Organizzazione ed introduzione in collaborazione con Planetario Pythagoras di Reggio
Calabria incontro con l’Astrofisico Massimo Capaccioli “Campanella tra magia e
scienza”.
Dal 22/03/2013
Organizzazione ed introduzione incontro con la Prof.ssa Germana Ernst (Università di
Roma 3) “Tommaso Campanella”. ”. Bicentenario Fondazione del Liceo Classico
“T.Campanella”.
Dal 21/03/2013
Organizzazione ed introduzione, in collaborazione con l’Università Mediterranea di
Reggio Calabria, Conferenza su “Attilio da Empoli: un economista partecipe del suo
tempo”. Bicentenario Fondazione del Liceo Classico “T.Campanella”.
Dal 07/03/2013
Organizzazione ed introduzione Conferenza con lo storico Lucio Villari “Un liceo alle
soglie dell’Italia futura”. Bicentenario Fondazione del Liceo Classico “T.Campanella”.
Dal 06/03/2013
Organizzazione ed introduzione Incontro con lo scrittore Beppe Severgnini “Italiani di
domani”. Bicentenario Fondazione del Liceo Classico “T.Campanella”.
Dal 01/03/2013
Organizzazione ed introduzione, in collaborazione con Planetario Pythagoras di
Reggio Calabria, Conferenza con l’Astronomo Fabrizio Bonoli “La rivoluzione
copernicana dai primordi all’affermazione”. Bicentenario Fondazione del Liceo
Classico “T.Campanella”.
Pagina 3 - Curriculum vitae di
[ RAO, Maria Rosaria ]
Dal 28/02/2013
Organizzazione ed introduzione Conferenza con lo storico Salvatore Settis “La cultura
nella Costituzione”. Bicentenario Fondazione del Liceo Classico “T.Campanella”.
Dal 28/11/2012
Seminario di informazione INVALSI “La valutazione e lo sviluppo della scuola”- ROMA
Dal 15/11/2012
Seminario di formazione e informazione “Sicurezza nelle scuole e prevenzione del
rischio sismico “– I.T.S.G. “A.Righi” Reggio Calabria
Dal 10/11/2012
Comitato d’onore XXIV Edizione Premio Anassilaos di Arte Cultura Economia e
Scienze e del Premio per la Pace Beato Giovanni Paolo II.
Dal 06/11/2012
Presentazione del libro “Apprendere lungo la via. Spunti per una vita serena” di don
Valerio Chiovaro- Palazzo della Provincia di Reggio Calabria
Dal 16/04/2012
Moderatore Convegno organizzato in collaborazione con la Sovrintendenza
Archivistica per la Calabria “Personalità della cultura reggina:Oreste Dito” presso
Consiglio Regionale della Calabria Palazzo Campanella Reggio Calabria.
dal 30/03/2012
Convegno “Cittadinanza, Costituzione e Sicurezza” – INDIRE Auditorium Loyola
ROMA.
Dal 15/03/2012
Seminario “L’autovalutazione per il miglioramento delle performance. Il Modello CAF
Education” organizzato da FormezPA –Lamezia Terme.
Dal 30/06/2011
Dal MIUR - Dipartimento per la Programmazione - Direzione generale degli Affari
Internazionali - Ufficio VI designata Componente Comitato di coordinamento Progetto
di Collaborazione tra Istituzioni scolastiche italiane e turche 2010/2012.
Dal 01/06/2011
E' stata insignita nel Centenario della Giornata Internazionale della donna (2011) del
PREMIO ANASSILAOS "MIMOSA 2011" - Commissione Regionale per le Pari
opportunità tra uomo e donna del Consiglio Regionale della Calabria.
Dal 31/05/2011
Dal Consiglio d'Europa e dal MIUR - Dipartimento per la Programmazione - Direzione
Generale degli Affari Internazionali - Ufficio VI invito a partecipare in qualità di relatore
al Seminario Internazionale "Incontri, strade e percorsi a scuola: lingue, storie e tradizioni nostre e degli altri, verso il traguardo di una Cittadinanza globale" (Roma
2011).
Dal 15 ottobre 2010
Relatore all’incontro organizzato dall’AVIS di Reggio Calabria per festeggiare il 150°
anniversario dell’Unità d’Italia dal titolo “Fratelli d’Italia”.
Dal 30/06/2010
Relatore al Corso "Education in the Environment" 2010 - Programma GRUNDTVIG
Prometeo "Education and Culture".
Direttore Corso di Aggiornamento per Docenti "Peer educational" 2010.
E’ stata insignita del PREMIO GIORNALISTICO INTERNAZIONALE "GINO VOTANO"
2010: Premio Speciale "per il miglior progetto del Mediterraneo" per l'alta qualità¿è dei
contenuti e per la realizzazione di progetti di alto interesse scientifico e artistico, dalla
collaborazione con altri istituti del Mediterraneo alla splendida mostra sui futuristi
calabresi, che hanno trasformato il Liceo Artistico Mattia Preti in uno dei più importanti
motori di conoscenza, formazione e divulgazione della scuola italiana ed europea.
Dal 01/02/2010
Seminario Reg.le di Orientamento per i Dirigenti Scolastici e Docenti referenti sul tema
"La nuova Secondaria Superiore: il tempo del decidere"- MIUR - USR Calabria 2010.
Dal 31/01/2010
Seminario Provinciale di Formazione "La programmazione e la gestione finanziaria
nelle Istituzioni Scolastiche: chiusura ed esercizio finanziario 2010 - Programma
Annuale 2011 e Cedolino Unico - FNADA 2010.
Dal 21/01/2010
Organizzazione di concerto con MIUR e USR Calabria dell’EVENTO VISITA
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA e del MINISTRO On. Gelmini a Reggio
Calabria presso il Liceo Artistico “Mattia Preti”.
Dal 08/01/2010
Conferenza di servizio di supporto alle istituzioni scolastiche per la realizzazione, la
gestione, la documentazione delle attività cofinanziate dai Fondi strutturali Europei:
Pagina 4 - Curriculum vitae di
[ RAO, Maria Rosaria ]
"Presentazione Programma Operativo Nazionale 2007-2013 - La Scuola Incontra
l'Europa" - Unione Europea - MIUR USR Calabria 2010.
Conferenza di servizio per i Dirigenti Scolastici della Regione "Programmare per
Competere" - MIUR- USR Calabria 2010.
Dal 01/09/2009
Seminario Regionale di Formazione per Dirigenti Scolastici e Docenti referenti sul
tema "Edilizia, prevenzione e sicurezza nelle istituzioni scolastiche" - USR Calabria
2009.
Corso "Riforma Scolastica nella Scuola secondaria" - USR Calabria 2009.
Corso di Formazione "Il rapporto di lavoro nel comparto scuola con particolare
riferimento alle norme di comportamento, alle norme disciplinari e al contenzioso"FNADA 2009.
Dal 30/06/2009
Dall'Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica designata
componente del Gruppo di lavoro "LLP-Lifelong Learning Programme- Programma
Europeo per l'educazione permanente" - " Le systeme d'Education dans son
environnement, en Calabre". (2009)
Dall'Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica designata a
partecipare al tavolo di lavoro per il Seminario Nazionale di Approfondimento culturale
- Riordino dei Licei - Firenze 2009.
Dal 02/01/2009
Direttore Corso di Aggiornamento per Docenti Tutor nei Percorsi Scuola-Lavoro 2009.
Dal 01/09/2008
Corso SIDI: Il Sistema Informativo nelle Segreterie Scolastiche - Miur 2008.
Corso di formazione dei datori di lavoro che possono svolgere direttamente i compiti
del R.S.S.P. - Miur 2008
Incontro regionale "Il successo formativo della scuola calabrese" USR Calabria 2008.
Seminario Provinciale di Formazione e Aggiornamento "La gestione dei PON
2007/2013: simulazioni on-line - Contratti e Incarichi compensi da liquidare e relative
dichiarazioni fiscali" - FNADA 2008.
Seminario Regionale di Formazione e Aggiornamento "Il contenzioso di lavoro- I
compensi accessori e gestione PON – I finanziamenti alle scuole - E.F. 2008 le novità
"- FNADA 2008.
Dal 01/09/2007
Direttore e relatore in numerosi corsi di aggiornamento autorizzati dal Provveditorato
agli Studi di Reggio Calabria, nel contesto dei programmi di formazione ed
aggiornamento per il personale docente.
Conferenza di servizio sulla "Presentazione Programma Operativo Nazionale 20072013" - USR Calabria 2007.
Seminario Residenziale di formazione "Da oggi Dirigente..." DIR 2007.
Ideazione, elaborazione e coordinamento didattico, finanziario ed amministrativo di
progetti didattici, di PON POR, IFTS, COMENIUS.
Partecipazione a numerosi seminari istituiti dalla Regione Calabria-Assessorato alla
Formazione Professionale, dalla Amministrazione Provinciale Reggio Calabria,
dall'allora Provveditorato agli Studi e dall'allora IRSAE, tra i quali: Convegno IFTS
Sinergie per le Attività Professionali, L'Obbligo di Istruzione e Formazione, Laboratori
territoriali della Formazione della Ricerca e della Documentazione, Innovazione e
Progettazione nella Scuola, La Valutazione tra sistema didattico e sistema
istituzionale.
Organizzazione, ideazione e coordinamento di convegni, eventi, manifestazioni,
mostre e gestione della comunicazione degli eventi con i mass-media; interazione e
cooperazione con enti locali, enti pubblici, università, imprese. Valorizzazione del
patrimonio culturale umano.
Dal 01/07/2007
Partecipazione a numerosi corsi di aggiornamento, tra i quali: "Autonomie Locali e
Riforme Istituzionali", "Formazione sull'Orientamento Professionale ed Universitario",
"Progettazione e flessibilità - Valutazione ed Autovalutazione", L'Elevazione
dell'obbligo scolastico", "Progetti didattici modulari: percorsi, modelli e strumenti",
"Seminario Nazionale sul riordino nuovi Licei".
Dal 05/11/2005
Specializzazione in Organizzazione e Gestione della Scuola e della Autonomia
(biennale)
Dal 02/01/2005
Già Docente di legislazione nei corsi attivati dall’Università per Stranieri “Dante
Alighieri” di Reggio Calabria
Pagina 5 - Curriculum vitae di
[ RAO, Maria Rosaria ]
Dal 09/11/2002
Specializzazione in Teoria e Metodologia della Valutazione Didattica (biennale)
Dal 01/09/2002
Componente della "Commissione per la Progettazione sull'Aggiornamento DidatticoOrientamento Universitario-Orientamento Professionale - Metodologie Valutative ed
Autovalutative".
Dal 30/06/2001
Dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali nominata componente la
Commissione d'esame - abilitazione all'esercizio Consulenti del lavoro (2001).
Dal 01/09/2000
Componente del Comitato di valutazione dell'ITC "G. Ferraris" di Reggio Calabria
In qualità di esperto, è stata componente del Nucleo di Valutazione dei P.O.R.
Calabria, Assessorato Regionale al Lavoro ed alla Formazione Professionale (20002001).
Già componente del Consiglio Scolastico del Distretto n. 30 di Reggio Calabria
Dal 02/01/2000
Componente del Comitato di Coordinamento della Università per Stranieri "Dante
Alighieri" di Reggio Calabria dall'anno 2000.
Già Componente del Consiglio di Amministrazione della Università per Stranieri
"Dante Alighieri" di Reggio Calabria.
Dal 26/10/1997
Diploma di Perfezionamento in Diritto e Società Elementi di Didattica
Dal 26/10/1996
Diploma di perfezionamento in Educazione e Disagio Giovanile Elementi di Didattica
Dal 13/10/1987
Iscritta all’Albo degli Avvocati Giurisdizioni Speciali presso il Consiglio dell’Ordine degli
Avvocati di Reggio Calabria
Dal 01/09/1986
Docente a tempo indeterminato (superamento di concorso a cattedra) di "Discipline
giuridiche ed economiche" presso l'Istituto Tecnico "G.Ferraris" di Reggio Calabria dal
1986 al 2006.
Dal 04/07/1981
Iscritta all'Albo dei procuratori Legali della Corte d'Appello di Catanzaro.
Dal 30/06/1978
Scuola di notariato (Prof. Capozzi – Napoli 1978) e attività professionale di avvocato
amministrativista.
RETRIBUZIONE ANNUA
Maria Rosaria Rao
Pagina 6 - Curriculum vitae di
[ RAO, Maria Rosaria ]
Stipendio
Tabellare
Posizione
parte fissa
Posizione
parte
Retribuzione di
risultato
Totale annuo
Lordo
43.310,90
3.556,68
7.064,00
2.193,92
56.125,50
Scarica

curriculum-vitae DS Maria Rosaria Rao