FACOLTA' DI FARMACIA
A.A. 2005/2006
Nominativo
Descrizione corso
Tipo corso
Titolo
Relatore
Materia
AMENTA VALERIA
CHIMICA E TECNOLOGIA CORSO DI LAUREA
FARMACEUTICHE
SPECIALISTICA
Nuovi ligandi per le sottoclassi del recettore alfa 1 adrenergico
PROF. G. ROMEO
a struttura (1)benzotieno (3,2-d) pirimidini-4 (3H)onica.
LABORATORIO DI
ANALISI DEI FARMACI
APREA TERESA
CHIMICA E TECNOLOGIA CORSO DI LAUREA
FARMACEUTICHE
SPECIALISTICA
Influenza della tecnica di preparazione sulla distribuzione
dimensionale e sulla stabilità di nanoparticelle solide lipidiche PROF. F.BONINA
(SNL).
TECNOLOGIA E
SOCIOECONOMIA E
LEGISLAZIONE
CARNEMOLLA MARIABERNARDA
CHIMICA E TECNOLOGIA CORSO DI LAUREA
FARMACEUTICHE
SPECIALISTICA
Valutazione del rilascio in vitro di acido salicilico dalle matrici
argillo sesmectide ekaolinite .
PROF. F. BONINA
TECNICA
FARMACEUTICA
CENSABELLA GRAZIA MARIA
CHIMICA E TECNOLOGIA CORSO DI LAUREA
FARMACEUTICHE
SPECIALISTICA
Epidemiologia molecolare della restinza ai macrolidi in
streptococcus pyogenes dal 1994 al 2005.
PROF. P. M.
FURNERI
MICROBIOLOGIA
COCUZZA CLAUDIA MYRIAM
CHIMICA E TECNOLOGIA CORSO DI LAUREA
FARMACEUTICHE
SPECIALISTICA
Nuovi metodi per la sintesi di aldoesos - 5- ulosi a partire dal
lattosio.
PROF. A.
CORSARO
CHIMICA ORGANICA I
D'AGATA GIULIANA
CHIMICA E TECNOLOGIA CORSO DI LAUREA
FARMACEUTICHE
SPECIALISTICA
Sintesi enantioselettiva di 2' - osso - 3- azanucleosidi.
PROF. U.
CHIACCHIO
CHIMICA ORGANICA II
DI MAURO SIMONA
CHIMICA E TECNOLOGIA CORSO DI LAUREA
FARMACEUTICHE
SPECIALISTICA
Sintesi steroselettiva di isossazolidinil nuclosidi fosforamidati .
PROF. U.
CHIACCHIO
CHIMICA ORGANICA 2
DINATALE ERIKA
CHIMICA E TECNOLOGIA CORSO DI LAUREA
FARMACEUTICHE
SPECIALISTICA
Epidemiologia del genotipo EMM in ceppi di streptococcus
pyogenes resistenti all'eritromicina.
PROF. P. M.
FURNERI
MICROBIOLOGIA
FIORITO JOLE
CHIMICA E TECNOLOGIA CORSO DI LAUREA
FARMACEUTICHE
SPECIALISTICA
Sintesi stereo selettiva del 3- ammino - L- ribo furanosio .
PROF. U.
CHIACCHIO
CHIMICA ORGANICA
FRAGALE VALENTINA RITA
CHIMICA E TECNOLOGIA CORSO DI LAUREA
FARMACEUTICHE
SPECIALISTICA
Analoghi N- ribo isossazolidinici nucleosidici della ribavirina.
PROF. U.
CHIACCHIO
CHIMICA ORGANICA 2
GIUFFRIDA MANUELA
CHIMICA E TECNOLOGIA CORSO DI LAUREA
FARMACEUTICHE
SPECIALISTICA
Effetto delle nanoparticelle solide lipidiche sulla stabilità e
sulla sicurezza d'impiego del filtro solare octyl methoxy
cinnamate (OMC).
PROF .F. BONINA
TECNOLOGIA
FARMACEUTICA
LOSCIALE VITTORIA
CHIMICA E TECNOLOGIA CORSO DI LAUREA
FARMACEUTICHE
SPECIALISTICA
Attività antimicoplasmica di derivati dell'olio essenziale di
citus bergamia.
PROF. P. M.
FURNERI
MICROBIOLOGIA
NORATO ROSA
CHIMICA E TECNOLOGIA CORSO DI LAUREA
FARMACEUTICHE
SPECIALISTICA
Analoghi isossazolidinici della ribavirina.
PROF. U.
CHIACCHIO
CHIMICA ORGANICA II
PARISI STEFANO
CHIMICA E TECNOLOGIA CORSO DI LAUREA
FARMACEUTICHE
SPECIALISTICA
Effetti indotti da noradrenalina e serotonina su correnti
ioniche di membrane s taminali mesenchimali .
PROF.SSA F.
SANTANGELO
FISIOLOGIA
GENERALE
PASSANISI MARIA RITA
CHIMICA E TECNOLOGIA CORSO DI LAUREA
FARMACEUTICHE
SPECIALISTICA
Studio dell'interazione del resveratolo e suoi derivati con
modelli di biomembrane mediante calorimetria a scansione
differenziali e langmur e blodgett.
CHIMICA
PROF. F. CASTELLI FARMACEUTICA
APPLICATA
SCOZZARELLA MARIA SILVIA
CHIMICA E TECNOLOGIA CORSO DI LAUREA
FARMACEUTICHE
SPECIALISTICA
Espressione della transguatamanasi tissutali in culture
PROF.SSA A.
primarie di astociti di ratto esposte al glutammato effetto della
CAMPISI
genistenia.
SPADARO PIETRO
CHIMICA E TECNOLOGIA CORSO DI LAUREA
FARMACEUTICHE
SPECIALISTICA
Attività gastroprotettiva di peptidi vasoattivi : ruolo dell' amlina.
PROF. R.
BERNARDINI
TOSSICOLOGIA
STERRANTINO DANIELE
CHIMICA E TECNOLOGIA CORSO DI LAUREA
FARMACEUTICHE
SPECIALISTICA
Reazioni di cicloproprooaniazione su glicali esopiraziosidici
derivati dal metil- beta-d-galattopiramidoside dal lattosio.
PROF. A.
CORSARO
CHIMICA ORGANICA
STIMOLO PAOLO MARIA
VITTORIO
CHIMICA E TECNOLOGIA CORSO DI LAUREA
FARMACEUTICHE
SPECIALISTICA
Valutazione dell'inducibilità eritromicina versus teutromicina in PROF. P.M.
ceppi di streptococcus pyogenes resistenti all'eritromicina.
FURNERI
Nominativo
Descrizione corso
Tipo corso
Titolo
GIANNETTO MARIA GRAZIA
CHIMICA E TECNOLOGIA
CORSO DI LAUREA
FARMACEUTICHE -N.O.
SCARPULLA SALVATORE
CHIMICA E TECNOLOGIA
CORSO DI LAUREA
FARMACEUTICHE -N.O.
Analisi in vitro di marcatori tumorali espressi da culture
primarie :aspetti sperimentaletecnologici.
PROF. M.
GULISANO
TROVATO MARIA GRAZIA
CHIMICA E TECNOLOGIA
CORSO DI LAUREA
FARMACEUTICHE -N.O.
Instabilità cromosomica e radiosensibilità : potenzialità
diagnostiche del test comet.
PROF.SSA
RENIS
Nominativo
Descrizione corso
Tipo corso
Titolo
MICROBIOLOGIA
Relatore
Rapporto tra le alterazioni della membrana esterna e la
sensibilità agli agenti antimicrobici in klebsiella spp.
uropatogeni.
BIOCHIMICA DELLA
NUTRIZIONE
Materia
PROF.SSA A.
SPECIALE
PATOLOGIA
GENERALE
BIOLOGIA
MOLECOLARE
M.
Relatore
BIOCHIMICA
Materia
AGOSTA GIANLUCA
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Livelli di acido linoleico coniugato nel latte e nei formaggi
dell'altopiano ibleo.
PROF.SSA A.
CAMPISI
BIOCHIMICA DELLA
NUTRIZIONE
ALDISIO ALESSANDRO EUGENIO
GRAZIANO
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Differenti efetti del pacap-38 sulle correnti post- sinaptiche
eccitatorie nella zona ca1 dell'ippocampo.
PROF.SSA F.
SANTANGELO
FISIOLOGIA
GENERALE
AMATA EMANUELE
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Progettazione e sintesi ligandi sigma selettivi .
PROF. G.
RONSISVALLE
CHIMICA
FARMACEUTICA E
TOSSICOLOGICA 2
ANZALDI ROBERTA
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Espressione e localizzazione della transglutaminasi tissutale PROF.SSA A.
in colture primarie di astrociti di ratto esposte a ligandi sigma. CAMPISI
BIOCHIMICA DELLA
NUTRIZIONE
ANZALDI STEFANIA
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Attività "in vitro" di ulifloxacina nei confronti di chlamydia
trachomatis.
PROF. P. M.
FURNERI
MICROBIOLOGIA
BASILE LIVIA
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Polimeri anfifilici come surface modifiers di carrier colloidali
sintesi e caratterizzazione di coniugati del diannino-peg con
lipoannino.
PROF. G. PUGLISI
TECNOLOGIA
FARMACEUTICA
BENCIVINNI ILEANA ALFONSINA
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Effetti del peptide pacap sulla differenzazione di cellule
staminali mesenchimali.
PROF.SSA F.
SANTANGELO
FISIOLOGIA
GENERALE
BONANNO PAOLA
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Lipopeptidi di interesse immunologico: interazione con modelli
di biomembrane studiata mediante calorometria a scansione PROF.
differenziale.
BONAVENTURA GABRIELE
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Differezazioni di cellule steraminali mesenchimali umane in
cellule nervose: espressione dell'emeossigenasi 1.
PROF.SSA A
.CAMPISI
BIOCHIMICA DELLA
NUTRIZIONE
CRISTOFARO MIRIAM KATIUSCIA
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Effetti protettivi degli agonisti sigma-1 sulla tossicità mediata
da trail e beta - amiloide nella retina di ratto in vivo.
PROF. R.
BERNARDINI
TOSSICOLOGIA
D'ANGELO MARIANA
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Valutazione dell'assorbimento percutaneo in vitro ed in vivo
dell'acido glicirretico da nanoemulsioni ottenute mediante il
metodo della temperatura di inversione di fase ( P.I.T.)
PROF. F. BONINA
CHIMICA DEI
PRODOTTI
COSMETICI
DI PIETRO CARLOTTA
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Vaccino ricombinante Measles Virus-HPV come candidato
per l'immuneprofilassi del carcinoma della cervice uterina.
PROF. R.
BERNARDINI
TOSSICOLOGIA
GIUMMARRA VALERIA
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Associazione tra la resistenza ai macrolidi e la presenza di
proteine correlate all'adesività e all'irtenalizzazione in
streptococcus Pyogenes.
PROF. P.M.
FURNERI
MICROBIOLOGIA
CHIMICA
F.CASTELLI FARMACEUTICA
APPLICATA
GRAVINA LUCIA CONCETTA
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Un trascritto antisenso naturale del Raid-18 espresso nei
neuroni e UP-regolato durante Apoptosi indotta da Beta Amiloide.
PROF.SSA R.
PARENTI
BIOLOGIA ANIMALE
GRILLO ANTONINO
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Progettazione e sintesi di ligandi Sigma-1 selettivi.
PROF. G.
RONSISVALLE
CHIMICA
FARMACEUTICA
GUARRERA ANTONIO
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Progettazione e sintesi di nuovi derivati del tramadolo come PROF. G.
ligandi mu- selettivi.
RONSISVALLE
CHIMICA
FARMACEUTICA II
IEMOLO ATTILIO
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Effetti dei peptidi derivati dalla pre- pro- nocicettina sulla
modulazione dell'informazione nocicettina nel ratto.
PROF.SSA G.
SCOTO
FARMACOLOGIA
LO PRESTI RICCARDO
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Attiviyà antimicrobica e antiossidante di Teucrium siculum
Rafin.
BOTANICA
PROF.SSA L. IAUCK FARMACEUTICABIOLOGIA VEGETALE
NICOLOSI MARIA LUISA
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Sensibilità in vitro di lattobacilli vaginali alla ciprofloxacina e
ad altri antibiotici di uso comune.
PROF.SSA
G.TEMPERA
MICROBIOLOGIA
PESCE IVANA
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Localizzazione ed espressione dell'eme-ossigenasi - 1 in
colture primarie di astrociti di ratto durante il differenzianto
effetto del glutammato.
PROF.SSA A.
CAMPISI
BIOCHIMICA DELLA
NUTRIZIONE
PIRO ANTONIO DAVIDE
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Espessione delola TG-2 in colture di olfactory ensheathing
cells in condizioni di stress effetto del BFGF,NGF, GDNF.
PROF.SSA A.
CAMPISI
BIOCHIMICA DELLA
NUTRIZIONE
POLIZZI MARCO
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Analisi di Pilocarpina e Isopilocarpina mediante HPLC.
PROF. N.A.
SANTAGATI
LAB. INTROD.
ALL'ANALISI E ALLA
PROG. DEI FARM.
PROIETTO BATTURI MARIA
CATENA
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Coinvolgimento del sistema oppioide nell'effetto antiallodinico PROF.SSA G.
della nocicettina spirale in ratti CCI.
SCOTO
FARMACOLOGIA E
FARMACOTERAPIA
RIZZO GRAZIA VALENTINA
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Valutazione in vitro ed in vivo dell'attività cicatrizzante ed antiPROF. F. BONINA
infiammatoria di estratti ottenuti da opuntia ficus-indica (l.)
TECNOLOGIA
SOCIOECONOMIA
RUSTICANO CATALDO
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Valutazione biologica di potenziali vaccini antitumorali
correlati alla mucina Muc-1.
PROF.SSA M. S.
PAPPALARDO
LABORATORIO DI
ANALISI DEI FARMACI
SARDO GIUSEPPE
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Attività antimicoplasmica di ulifloxacina.
PROF. P. M.
FURNERI
MICROBIOLOGIA
SARTA GIUSEPPE
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Isolamento di precursori neurali dalla zona subventricolare del
PROF.SSA A.
cervello di topo adulto e studio degli effetti differenziativi della
COPANI
proteina Beta-amiloide.
FARMACOLOGIA
CELLULARE
SCOLLO MIMMO
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Il melanoma: potenziale target per l'azione antitumorale dei
cannabinoidi
PROF. R.
BERNARDINI
TOSSICOLOGIA
SCUDERI GIOVANNI MARIO
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Fenotipi e Genotipi di resistenza in streptococcus
pneumoniale.
PROF. P. M.
FURNERI
MICROBIOLOGIA
SORBELLO GRAZIANO
CHIMICA E TECNOLOGIA
FARMACEUTICHE N.O.
CORSO DI LAUREA
1997/98
Epidemiologia dei geni Tet in ceppi di streptococcus
s.pyogenes.
PROF. P. M.
FURNERI
MICROBIOLOGIA
Nominativo
Descrizione corso
Tipo corso
CORSO DI LAUREA
SPECIALISTICA
CORSO DI LAUREA
SPECIALISTICA
ACCOLLA MARIACRISTINA
FARMACIA
CARDILLO LAURA
FARMACIA
CIONI SERENA
FARMACIA
CORSO DI LAUREA
SPECIALISTICA
CUSCANI CLAUDIA VINCENZA
FARMACIA
CORSO DI LAUREA
SPECIALISTICA
FAZIO DAVIDE
FARMACIA
GENNARO ALFIO
FARMACIA
Titolo
Nanoparticelle di platino antracene - funzionalizzate come
sonde ottiche per DNA-Lab on chip.
Effetto della lipofilia sulla ripartizione di farmaci nei diversi
strati della pelle.
L' osteopontina (OPN) nel circuito neuroinfiammatorio
cerebrare : ruolo dei gluco corticoidi nell'espressione e rilascio
di OPN astrogliale .
Relatore
Materia
PROF. S. SORTINO CHIMICA GENERALE
PROF. G. PUGLISI
TECNOLOGIA
FARMACEUTICA
PROF.SSA M. C.
MAZZARINO
PATOLOGIA
GENERALE
Sperimentazione clinica per la richiesta di nuove indicazioni
terapeutiche di un farmaco in commercio in italia il
Proendotel.
PROF. G. PUGLISI
TECNOLOGIA
FARMACEUTICA
CORSO DI LAUREA
SPECIALISTICA
Effetto prebiotico di estratti di opuntina-ficus -indica (1) nei
confronti di ceppi di lactobacillus e bifidobacterium isolati da
prodotti probiotici farmaceutici.
PROF.SSA G.
BLANDINO
MICROBIOLOGIA
APPLICATA
CORSO DI LAUREA
SPECIALISTICA
Studio del ruolo dei recettori MGLU 1 e MGLU 5 nella
regolazione dei processi di proliferazione differenziale melito
delle cellule neuroprogenitrici adulte .
PROF.SSA A.
COPANI
FARMACOLOGIA
GIAMPICCOLO FRANCESCO
FARMACIA
CORSO DI LAUREA
SPECIALISTICA
Effeti protettivi degli estrogeni nella neurodegenerazioone da PROF.SSA A.
beta amiloide ruolo del TEF-B1 .
COPANI
FARMACOLOGIA
GRANATA MARCO GIUSEPPE
LUIGI
FARMACIA
CORSO DI LAUREA
SPECIALISTICA
Vanosfere Stealth a base di PLA/PLGA per la veicolazione
del Paclitaxel : studi in vitro su carcinoma vesicale.
PROF. G. PUGLISI
TECNOLOGIA
FARMACEUTICA
PIEMONTE VALERIA MARIA
FARMACIA
I sottotipi del recettore GABA A : prospettive terapeutiche.
PROF.SSA G. M.
SCOTO
FARMACOLOGIA
PINGO MELANIA
FARMACIA
PROF. S. SORTINO
CHIMICA GENERALE
PUGLISI BRUNO
FARMACIA
PROF. R.
PIGNATELLO
TECNOLOGIA
FARMACEUTICA
Relatore
Materia
Nominativo
Descrizione corso
CORSO DI LAUREA
SPECIALISTICA
CORSO DI LAUREA
SPECIALISTICA
CORSO DI LAUREA
SPECIALISTICA
Un nuovo blosensione elettro - ottico per l'analisi di DNA
ARRAY.
Impiego di un integratore alimentare CYASOPT nel
ttrattamento del glaucoma:valutazione clinica.
Tipo corso
Titolo
ALAMO CARLO SALVATORE
GIULIO
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
Nanoparticelle di platino idrosolubili come sensori ottici per
DNA-array.
AMORE MARIA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
Nuovi intercalanti del dna.
ARENA VALERIA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
ASPRADAKI ILIANNA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
BARONE MARIARITA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
BERTINO GIOACCHINA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
BONACCORSO MARIO
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
BORGIA CARMELO
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
BRUNO SANTO
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
Preparazione e caratterizzazione chimico-fisica di complessi
di inclusione ternari farmaco-ciclodestrine-polimeri idrofici .
CARBONE SALVATORE
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
Recenti acquisizioni sui meccanismi patogenici delle patologie
PROF.SSA C.
infiammatorie intestinali e relativo approccio terapeutico con
MAZZARINO
farmaci biologici .
PATOLOGIA
GENERALE
PROF. N. A.
SANTAGATI
LAB. INTR.
ALL'ANALISI E ALLA
PROGETT. DEI
FARMACI
PROF.SSA C. DI
GIACOMO
BIOCHIMICA
PROF. S. SORTINO CHIMICA GENERALE
PROF. U.
CHIACCHIO
Effetto della rutina sul pathway ddah/nos in un modello
PROF.SSA C. DI
sperimentale di ischemia e riperfusione epatica .
GIACOMO
PROF. V. M.
Adesivita' batterica e formazine di biofilm.
NICOLOSI
PROF. V. M.
Meccanismi di patogenicita' di corynebacterium urealyticum.
NICOLOSI
Attività antitumorali della cianidina - 3-0b glucoside in linee
PROF.SSA V.
cellulari di carcinoma prostatico umano.
SORRENTI
Ruolo del recettore NOP nella modulazione discendente della PROF.SSA G. M.
trasmissione dolorifica nel ratto.
SCOTO
Stereo selettività e sito dipendenza nel binding e nella foto
PROF. S. SORTINO
debratazione del ketoproten in pataile proteica.
CASTAGNOLO TINDARA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
Estrazione ed analisi in hplc di poligenoli nelle foglie di
solanum nigrum.
CASTROGIOVANNI VIVIANA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
Proprieta' antiossidanti e caratteristiche organolettiche di
diverse qualita' di cioccolato fondente .
PROF. G. PUGLISI
CHIMICA ORGANICA
BIOCHIMICA
MICROBIOLOGIA
MICROBIOLOGIA
BIOCHIMICA
FARMACOLOGIA E
FARMACOTERAPIA
CHIMICA
TECNOLOGIA
FARMACEUTICA
CATANZARITI GABRIELLA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
Microbiota vaginale e antibiotici : studio dell'attivita' " in vitro " PROF. P. M.
di alcuni chemioantibiotici versuscactobacillus genus.
FURNERI
MICROBIOLOGIA
CICERO GIUSEPPINA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
Estrazione e analisi in hplc di polifenoli nelle foglie di rhus
coriaria L..
LABORATORIO
INTRODUTTIVO
ALL'ANALISI E PREFARMACI
DABROWSKA MIROSLAWA
HALINA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
DI NOTO FLORIANA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
DI PUMA SALVATORE DAVIDE
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
DI ROSA DOMENICO
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
DI STEFANO GIANLUCA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
FALCONE SALVATORE GAETANO FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
Il farmaco generico.
LEGISLAZIONE ED
PROF. G. PUGLISIi AMMINISTRAZIONE
FARMACEUTICA
FAZIO FRANCESCO
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
Proggettazione e sintesi di nuovi derivati del tranadolo come
ligandi selettivi.studio parallelo qsar per ottenere il logp del
(4ar,8as)-8-(3-metossifeniz)-metildecaidroisochinolin-8-olo.
PROG. G.
RONSISVALLE
CHIMICA
FARMACEUTICA 2
FERLISI SALVATORE
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
PROF. G. PUGLISI
TECNOLOGIE
FARMACEUTICHE
GIUFFRIDA SEBASTIANO ANGELO FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
GKOGKOU VASILIKI
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
GRAVAGNA GIANLUCA MARIA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
GRECA ROSSANA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
GRECO DANIELA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
GRILLO MARTA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
INGUI' MORENA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
ISAIA TILDE
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
Esigenze nutrizionali dell'atleta per il mantenimento dello stato
di salute fisica per il raggiungimento di prestazioni atletiche
ottimali.
Licopene ed isoflavoni durante l'esercizio fisico effetto sullo
"status" antiossidante plastatico.
Sintesi e valutazione biologica di vaccini antitumorali
glicolipopeptidici contenenti cluster tetramerici dell'antigene tn
per l'immunoterapia attiva del cancro.
Nanoclusters di oro e fluorochinoloni comedrug-carriers ad
elevata fotostabilità.
Sintesi chirale di analoghi nucleosidici eterosostituiti a partire
da precursori non saccaridici .
Nanoparticelle e rilascio controllato di farmaci quali strategie
adottate?
Sintesi chirale di analoghi di nucleosidi carbociclicio a partire
da precursori non contenenti carboidrati.
Fisiopatologia delle manifestazioni reumatiche correlate alla
tiroide autoimmune.
Le dislipidemie.
Caratterizzazione tecnologica di nanocapsule con
"coreidri9filico" per la veicolazione della melatonina .
Idrogel : nuovi metodi di veicolazione e loro applicazione in
campo farmaceutico e biomedico.
Effetti del trattamento con cillosporina A sul rilascio di MMP-2
E M.M.P-9in corso di psoriasi.
Morboceliaco:eziopatogenesi,diagnosi,terapia nuovi approcci
sperimentali e legislazione.
Agenti eziologici e loro antibiotico - resistenza nelle infezioni
terapia intensiva.
PROF. N. A.
SANTAGATI
PROF.SSA
CIRANNA
L.
FISIOLOGIA DELLA
NUTRIZIONE
PROF.SSA C.DI
GIACOMO
BIOCHIMICA
GENERALE
PROF. E.
BOUSQUET
CHIMICA
FARMACEUTICA
PROF. S. SORTINO
CHIMICA ANALITICA
PROF. A. CORSARO CHIMICA ORGANICA
PROF. A.
CORSARO
PROF.SSA A.
SPECIALE
PROF.SSA C. DI
GIACOMO
PROF. G. PUGLISI
PROF. G. PUGLISI
PROF.SSA M. C.
MAZZARINO
PROF.SSA M.
RENIS
PROF. V. M.
NICOLOSI
CHIMICA ORGANICA
PATOLOGIA
GENERALE
BIOCHIMICA
TECNOLOGIA
FARMACEUTICA
TECNOLOGIE
FARMACEUTICHE
PATOLOGIA
GENERALE
BIOLOGIA
MOLECOLARE
MICROBIOLOGIA
PROF. G.
RONSISVALLE
CHIMICA
FARMACEUTICA E
TOSSICOLOGICA 2
LAZZARO MASSIMO
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
Progettazione e sintesi di nuovi ligandi sigma-1 selettivi .
LICCIARDELLO MARA RITA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
Studio dell'interazione chimico-fisica di molecole modello con
PROF. G. PUGLISI
nanosospensioni polimeriche di sudragit rl100.
MARTURANA VALENTINA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
MICELI MARIARITA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
MONTEFORTE EVA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
NASELLI ELISA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
PALERMO FRANCESCO
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
PANEBIANCO MARIA TERESA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
PATANE' MARINELLA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
PATANIA MARGHERITA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
POLLARA GIUSEPPE
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
Farmaci generici aspetti normativi, biofamaceutici e di
mercato .
PROF. G. PUGLISI
RIOLO MARIA GRAZIA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
Covalida di processo di un gel Oftalmico.
PROF. F. P.
BONINA
RUSCICA ROSY
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
SANGIORGIO ANDREA ROSARIO
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
SCALIA GIOVANNI
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
SCALISI LUCIANO
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
SCOLLO FRANCESCO
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
SCOLLO GIUSEPPE
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
I radiofarmaci.
PROF. G. PUGLISI
TECNOLOGIA
FARMACEUTICA
STUTO ANDREA ANTONIO
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
Studio farmacognostico su aloe sp .
PROF.SSA F.
SAVOCA
FARMACOGNOSIA
Gli effetti pleiotropici delle statine.
PROF.SSA A.
COPANI
Polimeri anfifilici come surface modifiers di carrier colloidali
sintesi e caratterizzazione di coniugati del diannino-peg con
PROF. G. PUGLISI
lipoannino.
Valutazione in vitro del rilascio e della permeazione di filtri da
PROF. G. PUGLISI
prodotti cosmetici commerciali.
PROF.SSA C. DI
Obesi normo-peso:una nuova categoria di soggetti a rischio?
GIACOMO
Biofilm:microrganismi coinvolti e meccanismi di
PROF.SSA G.
sopravvivenza.
BLANDINO
Isoforme di NO-sintetasi nel danno epatico da riperfusione
PROF.SSA C. DI
posf-ischemica.
GIACOMO
Preparazione, caratterizzazione e valutazione in vitro di
vescicoleetosomiali contenenti paclitaxel per il trattamento di PROF. G. PUGLISI
lesioni precancerose .
Correlazione tra distribuzione filogenetica fattori di virulenza e PROF.SSA A.
antibiotico resistenza in escrerichiacoli .
SPECIALE
Polimeri anfifilici come surfacemodifiers di carrier
colloidali:sintesi e caratterizzazione di coniugati dell'amminopeg con lipoammino acidi .
Preparazione e caratterizzazione di sistemi nanoparticellulari
per la veicolazione di D-Ciclosperone.
TECNOLOGIA
FARMACEUTICA
TOSSICOLOGIA
TECNOLOGIE
FARMACEUTICHE
TECNOLOGIA
FARMACEUTICA
BIOCHIMICA
MICROBIOLOGIA
APPLICATA
BIOCHIMICA
TECNOLOGIA
FARMACEUTICA
MICROBIOLOGIA
LEGISLAZIONE ED
AMMINISTRAZIONE
FARMACEUTICHE
TECNOLOGIA
FARMACEUTICA
PROF. G. PUGLISI
TECNOLOGIA
FARMACEUTICA
PROF. G. PUGLISI I
TECNICA
FARMACEUTICA
PROF.SSA F.
SAVOCA
Attivita' in vitro di miconazolo in formulazioni micro particellari PROF. P. M.
a base di chitosaaoglutannato.
FURNERI
Diagnosi microbiolkogica nelle parodontopatie:importanza
PROF.SSA G.
biologicae validita' clinica.
BLANDINO
Ginko biloa L.
FARMACOGNOSIA
MICROBIOLOGIA
MICROBIOLOGIA
FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
diastereoselenività e sito- dipendenza nella fotochimica del
ketoprofen in matrice.
TOMASELLI ANGELA MARIA LUCIA FARMACIA N.O. 1997/98
CORSO DI LAUREA
Coniugati lipofili della timopentina ( Tp5):sintesi e studio
PROF. G. PUGLISI
calorimetrico dell'interazione con un modello di biomembrone.
TAMBE' GIANCARLO
Nominativo
Descrizione corso
Tipo corso
Titolo
PROF. S. SORTINO
CHIMICA GENERALE
INORGANICA
TECNOLOGIA
FARMACEUTICA
Relatore
Materia
LEGISLAZIONE
AMMINISTRAZIONE
FARMACEUTICA
CENTORRINO ANNALISA
FARMACIA N.O.91/92
CORSO DI LAUREA
Tracciabilita' del farmaco.
PROF. G. PUGLISI
CIRALDO ALESSANDRO
GIANLUCA
FARMACIA N.O.91/92
CORSO DI LAUREA
Fitoalessemie.
BIOLOGIA VEGETALE
PROF.SSA L. IAUK E BOTANICA
FARMACEUTICA
LEONE MARIA
FARMACIA N.O.91/92
CORSO DI LAUREA
MACCARRONE CATERINA
FARMACIA N.O.91/92
CORSO DI LAUREA
MAZZA ALESSANDRA
FARMACIA N.O.91/92
CORSO DI LAUREA
I tiazolidindioni nella terapia del diabete di tipo 2.
RACITI ADA
FARMACIA N.O.91/92
CORSO DI LAUREA
Sclerosi multipla quali prospettive?
RIZZO SALVATORE DAVIDE
FARMACIA N.O.91/92
CORSO DI LAUREA
Utilizzo di microsfere polimeriche biodegradabili per il
trattamento di patologie Vitreo-Retiniche.
PROF. G. PUGLISI
RUSSO MARIA BIANCA
FARMACIA N.O.91/92
CORSO DI LAUREA
Drug delivery system per uso oftalmico.
PROF. G. PUGLISI
VELLA SALVATRICE
FARMACIA N.O.91/92
CORSO DI LAUREA
Effetto dei probiotici sulla tossicita' de4lla ocratossina - a :
studi in vivo.
PROF.SSA C.DI
GIACOMO
Classificazione dei medicinali in base al regime di fornitura e
rimborsabilita' distribuzione in nome e per conto"dei farmaci
pht nella regione siciliana .
Alterazioni biochimiche indotte dall'ischemia renale : Pathway
ddam-nos.
PROF. R.
PIGNATELLO
PROF.SSA V.
SORRENTI
PROF.SSA A.
COPANI
PROF.SSA C. DI
GIACOMO
TEC.SOC.LEG.FARMA
CEUTICA
BIOCHIMICA
FARMACOLOGIA
BIOCHIMICA
TECNOLOGIA
FARMACEUTICA
TECNOLOGIA
FARMACEUTICA
BIOCHIMICA
Tipo Tesi
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
Tipo Tesi
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
Tipo Tesi
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
Tipo Tesi
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
COMPILATIVA
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
Tipo Tesi
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
COMPILATIVA
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
COMPILATIVA
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
COMPILATIVA
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
COMPILATIVA
COMPILATIVA
SPERIMENTALE
COMPILATIVA
COMPILATIVA
COMPILATIVA
COMPILATIVA
SPERIMENTALE
COMPILATIVA
SPERIMENTALE
COMPILATIVA
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
COMPILATIVA
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
COMPILATIVA
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
COMPILATIVA
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
COMPILATIVA
SPEERIMENTALE
COMPILATIVA
COMPILATIVA
COMPILATIVA
SPERIMENTALE
SPERIMENTALE
Tipo Tesi
COMPILATIVA
SPERIMENTALE
COMPILATIVA
SPERIMENTALE
COMPILATIVA
SPERIMENTALE
COMPILATIVA
COMPILATIVA
SPERIMENTALE
Scarica

Laureati A.A. 2005-06