Programma
9.00 – 9.45
30 min
Fisica tecnica del tetto 1
Pausa
10.15 – 10.45
10 min
Fisica tecnica del tetto 2
Discussione
....
14.30 – 15.15
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Pacchetti e applicazioni della fisica tecnica
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 1
Aspetti della fisica tecnica del tetto
SALUBRITÀ
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 2
Aspetti della fisica tecnica del tetto
INVERNO
Perdita di calore
ESTATE
Entrata di calore
1
Condensa
5
6
4
2
Rumore
Vento
TUTTO L'ANNO
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Condensa
3
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 3
Aspetti della fisica tecnica del tetto
1. Struttura portante (orditura in legno, X-Lam, ...)
2. Tenuta all'aria | elemento freno al vapore
3. Coibentazione contro freddo, caldo e rumore
4. Tenuta al vento | elemento traspirante
5. Secondo strato impermeabilizzante (sicurezza +
allarme)
6. Ventilazione per asciugare la coibentazione, l'orditura e
la copertura e per ridurre il passaggio di calore
7. Copertura (tegole, pietre, legno, lamiera, ...)
primo strato impermeabilizzante
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 4
Aspetti della fisica tecnica del tetto
7
4
5
6
3
2
1
1.
2.
3.
4.
Struttura
Tenuta all'aria
Coibentazione
Tenuta al vento
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
5. 2o strato impermeabilizzante
6. Ventilazione
o
7. Copertura 1 strato imperm.
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 5
Prestazione invernale
Aspetto
Rappresentato da
Unità
Norma
Tipo
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Prestazione invernale
Trasmittanza U
W/m²K
UNI EN ISO 6946
Calcolo
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 6
Prestazione estiva
Aspetto
Rappresentato da
Unità
Norma
Tipo
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Prestazione estiva
U dinamico
W/m²K
UNI EN ISO 13786
Calcolo
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 7
Condense interstiziali
Aspetto
Rappresentato da
Condense interstiziali
Assenza di condense
dannose
Unità
Norma
Tipo
g/m² accumulati
UNI EN ISO 13788
Calcolo
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 8
Prestazione acustica
Aspetto
Prestazione acustica
Rappresentato da
Abbattimento acustica
Unità
dB
Norma
DPCM 97 / ISO 140-5
& ISO 717-1
Test in cantiere
Tipo
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Dls,2m,nT,w
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 9
Permeabilità all'aria
Aspetto
Permeabilità all'aria
Rappresentato da
Ricambio d'aria
forzato a 50 Pa n50
Unità
Norma
n h-1
UNI EN 13829
Tipo
Test in cantiere
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 10
Prestazione invernale
Aspetto
Prestazione invernale
Rappresentato da
Trasmittanza U
Unità
W/m²K
Norma
UNI EN ISO 6946
Tipo
Calcolo
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 11
Prestazione invernale
Tetto
Ponti termici
Apporti
solari
Apporti
interni
Pareti
IE
IEinvolucro:
involucro:
Somma
Sommadei
deiflussi
flussienergetici
energetici
diviso
diviso
superficie
superficieoovolume
volume
Ventilazione
Vetrate
Scantinato
INVERNO: somma negativa = perdita
ESTATE: somma positiva = apporto
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 12
Prestazione invernale
Indice energetico in kWh/m²a
200
180
160
140
120
100
80
60
40
20
0
IECalore
>160
160
120
90
70
50
30
15
Classe G
Classe F
Classe E
Classe D
Classe C
Classe B
Classe A
Casa passiva
Energia persa dell'involucro (invernale + estivo) senza perdita degli impianti e fabbisogno energetico per acqua
calda sanitaria
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 13
Prestazione invernale
Tetto
Trasmittanza
U [W/m²K]
Ponti termici
Apporti
solari
Apporti
interni
Pareti
Ventilazione
Vetrate
Scantinato
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 14
Prestazione invernale: U
Calcolo Ustat: UNI 6946
Resistenza superficiale interna Rsi
Tetto Promolegno
0,10
Ascendente
nr
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Resistenza superficiale esterna Rse
0,10
Ventilato ascendente
Stratigrafia 1
dall'interno verso l'esterno
Tavolato
Freno al vapore sd = 2,0 m
Fibra di legno, densità 150 kg/m³
Telo traspirante sd = 0,05 m
Ventilazione
Listello portategola
Tegola
λ
[W/mK]
λ
[W/mK]
s
[cm]
D
[m²K/W]
0,130
2,0
0,154
0,040
8,0
2,000
Stratigrafia 2
4,0
3,0
2,0
19,0
Percentuale superficie stratigrafia 2
0,200
Somma
Trasmittanza U [W/m²K]:
0,425
Resistenza termica R [m²K/W]:
errore
Limiti validi per: Firenze (FI)
Limite U finanziaria 2008 [W/m²K]:
0,32
Limite U finanziaria 2010 [W/m²K]:
0,28
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Limite 311/06 01.01.08
Limite 311/06 01.01.10
U
0,35
0,32
FEP
0,46
0,42
2,354
0%
W/m²K
W/m²K
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 15
Prestazione invernale: U
Sviluppo valore U con cm coibente
1,400
l = 0,030 con listello
l = 0,035 con listello
1,300
1,200
l = 0,040 senza listello
l = 0,045 senza listello
1,100
Trasmittanza U [W/m²K]
1,000
0,900
0,800
0,700
0,600
0,500
0,400
0,300
U consigliato 0,25
0,200
0,100
U passivo 0,15
0,000
2 cm
4 cm
6 cm
8 cm
10 cm
12 cm
14 cm
16 cm
18 cm
20 cm
22 cm
24 cm
26 cm
Spessori coibente [cm]
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 16
Prestazione invernale: Scelta spessore conveniente
Esempio clima Roma
Spessore
€ risc.
€ coibente
€ totale
0 cm
€ 183,62
€ 0,00
€ 183,62
5 cm
€ 36,45
€ 6,00
€ 42,45
10 cm
€ 20,24
€ 12,00
€ 32,24
15 cm
€ 14,00
€ 18,00
€ 32,00
20 cm
€ 10,71
€ 24,00
€ 34,71
25 cm
€ 8,67
€ 30,00
€ 38,67
30 cm
€ 7,28
€ 36,00
€ 43,28
Bilancio economico coibentazione tetto
€ 200,00
€ 180,00
€ risc.
€ 160,00
€ coibente
€ totale
€ 140,00
€ 120,00
€ 100,00
€ 80,00
€ 60,00
€ 40,00
€ 20,00
€ 0,00
0 cm
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
2 cm
4 cm
6 cm
8 cm 10 cm 12 cm 14 cm 16 cm 18 cm 20 cm 22 cm 24 cm 26 cm 28 cm 30 cm
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 17
Prestazione estiva
Aspetto
Prestazione estiva
Rappresentato da
U dinamico
Unità
W/m²K
Norma
UNI EN ISO 13786
Tipo
Calcolo
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 18
Prestazione estiva: Udinamico
6 W/m²
600 W/m²
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 19
Prestazione estiva: 311/06
Allegato I; art. 9:
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 20
Prestazione estiva: richiesta 311/06
Peso superficiale (min. 230 kg)
Metodo alternativo (calcolo „Heindl“: riduzione ampiezza,
spostamento fase)
Proposta bozza linea guida 311/06: trasmittanza periodica
dinamica
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 21
Prestazione estiva: Heindl - riduzione ampiezza
Temperatura Curve della riduzione ampiezza
45°
40°
10°
35°
1,0°
30°
25°
20°
15°
1,0 °
=0,10 =10 %
10
°
10°
100% - 10% = 90%
5°
0° 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0 3 6 9 12 15 18 21 24 3 6 9 12 15 18
ore
Temperatura dell'aria esterna
Temperatura superficiale interna
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 22
Prestazione estiva: Heindl – spostamento fase
curve dello spostamento fase
Temperatura
45°
10 ore
40°
35°
30°
25°
20°
15°
10°
5°
0° 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
0 3 6 9 12 15 18 21 24 3 6 9 12 15 18
ore
Temperatura dell'aria esterna
Temperatura superficiale interna
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 23
Metodo 13786: sfasamento = differenze delle oscillazioni
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 24
Metodo 13786: attenuazione fa = rapporto Udin/Ustat
f a=
U din
U stat
esempio : f a=
U din
f a=
U stat
0,034
=0,12
0,280 finTV2010
0,034
esempio : f a=
=0,12
0,280 finTV2010
Dove è più freddo, è richiesto un valore più spinto!!!!
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 25
13786: applicazioni regionali
Classe
prestazionale
I
II
III
IV
V
Prestazioni
Ottima
Buona
Sufficiente
Mediocre
Cattiva
U limite dal 2008
U limite dal 2010
Classe III
Classe II
Classe I
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
0,32
0,30
fa
40%
30%
15%
Emilia
EmiliaRomagna
Romagna
Sfasamento
Attenuazione
S (h)
fa
> 12
≤ 0,15
10 - ≤ 12
0,15 - ≤ 0,30
8 - ≤ 10
0,30 - ≤ 0,40
6-≤8
0,40 - ≤ 0,60
≤6
> 0,6
Ulim
0,32
Udin
0,13
0,10
0,05
Milano
fa
= Udin/Ustat
Lombardia
Lombardia
Tetti <= 0,20 W/m²K
Pareti <= 0,12 W/m²K
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 26
Prestazione estiva: Udinamico
Calcolo della prestazione estiva
Tetto Promolegno
Valore medio mensile di irradianza nel mese is massima insolazione:
I m,s
Controllo necessario se > 290 W/m²
296 W/m²
Stratigrafia 1
dall'interno verso l'esterno
nr
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Tavolato
Freno al vapore sd = 2,0 m
Fibra di legno, densità 150 kg/m³
Telo traspirante sd = 0,05 m
Ventilazione
Listello portategola
Tegola
λ
c
[W/mK] [Wh/kgK]
nr TAV
s
[cm]
ρ [kg/m³]
Ms
[kg]
2
2,0
600
12
0,130
0,620
1
8,0
150
12
0,040
0,580
24
NO
4,0
3,0
2,0
Ms OK se
> 230 kg/m²
Somma
Sistema a matrice “Heindl”
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Riduzione
ampiezza
82%
Spostamento
fase
7,6 ore
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 27
Prestazione estiva: Udinamico
Calcolo Udin: UNI 13786
spostamento fase
riduzione ampiezza
Trasmittanza U statica invernale:
0,425 W/m²K
10,0 ore
85%
14,0 ore
95%
7,6 ore
82%
Spostamento fase e riduzione ampiezza
100%
Trasmittanza U dinamica etiva:
0,353 W/m²K
Fattore di attenuazione = Udin/Ustat:
0,832
Capacità termica areica interna (χi):
95%
90%
85%
7,887 Wh/m²K
Capacità termica areica esterna (χe):
80%
3,656 Wh/m²K
75%
Differenza delle oscillazioni (sfasamento):
-4,1 ore
70%
65%
60%
4,0 ore
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
8,0 ore
12,0 ore
16,0 ore
20,0 ore
24,0 ore
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 28
Elementi migliorativi
Effetto raffrescante della ventilazione naturale
notturna (bene in montagna e vicino alla costa, male
nelle valli e le conche delle città)
Effetto materiali riflettenti
(teli, guaine, coperture, colori, multistrato, … buoni
d'estate, male d'inverno)
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 29
Condense interstiziali
Aspetto
Condense interstiziali
Rappresentato da
Assenza di condense dannose
Unità
g/m² accumulati
Norma
UNI EN ISO 13788
Tipo
Calcolo
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 30
Condense interstiziali
Inverno:
temperatura esterna -5°C
3. al punto di rugiada si forma
la condensa
condensa
2. nel passaggio si raffredda
e comincia a salire
l'umidità relativa
1. aria umida calda con 20°C
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 31
Condense interstiziali
55 g/m³
50 g/m³
45 g/m³
40 g/m³
35 g/m³
30 g/m³
25 g/m³
20 g/m³
15 g/m³
10 g/m³
UR 50%
= 17,3/2 = 8,6 g
5 g/m³
0 g/m³
40°C
36°C
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
32°C
28°C
24°C
20°C
16°C
UR 100%
= 9,3°C
12°C
8°C
4°C
0°C
-4°C
-8°C
-12°C
-16°C
-20°C
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 32
Condense interstiziali
55 g/m³
50 g/m³
45 g/m³
40 g/m³
35 g/m³
30 g/m³
25 g/m³
UR 28%
= 4,8 g/17,3 g
20 g/m³
15 g/m³
10 g/m³
UR 100%
= 4,8 g
5 g/m³
0 g/m³
40°C
36°C
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
32°C
28°C
24°C
20°C
16°C
12°C
8°C
4°C
0°C
-4°C
-8°C
-12°C
-16°C
-20°C
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 33
Calcolo 13788: esempio
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 34
Calcolo 13788: esempio
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 35
Calcolo 13788: esempio
Quantità di condense mensili gc e quantità accumulata Ma [g/m²]
gc
79
201
224
138
112
-164
-344
-577
Ma
>
79
281
504
642
754
590
246
____________________________________________________________________
Nov
Dic
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
per il punto i: gc,i = ore mensili / 1500 * ((pdi - psat,i) / sd,i - (psat,i - pde) / (Σsd - sd,i))
C'è formazione di condense interstiziali, che evaporano però completamente nei mesi estivi.
Attenzione alle quantità massime ammesse e ai limiti dei prodotti.
NON é finita qui!!!
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 36
Calcolo 13788: esempio
Materiale
Laterizi
Calcectruzzi
Legnami e derivati
Intonaci e malte
Fibre di natura organica:
- con collanti resistenti all'acqua
- con collanti non resistenti all'acqua
- con collanti non resistenti all'acqua
Fibre minerali bassa densità
Fibre minerali alta densità
Materie plastiche cellulari bassa densità
Materie plastiche cellulari alta densità
Densità
[kg/m3]
600 - 2.000
400 - 2.400
500 - 800
600 - 2.000
300 - 700
300 - 700
300 - 700
10 – 40
40 - 150
10 – 25
25 – 40
Qamm
[g/m2]
<=
<=
<=
<=
500
500
30 r d
30 r d
Mc [g/m²]
condense
360
675
d [m] r [kg/m3]
spessore densità
0,020
600
0,015
1500
<= 20 r d
<= 5 r d
<= 5 r d
condense
420
105
60
spessore
0,140
0,140
0,080
densità
150
150
150
l [W/mK]
l [W/mK]
<=
<=
<=
<=
condense
258
858
203
406
spessore
0,080
0,080
0,080
0,080
densità
15
50
15
30
lambda
0,040
0,040
0,032
0,032
5.000 r d (l/(1-1,7l))
5.000 r d (l/(1-1,7l))
5.000 r d (l/(1-1,7l))
5.000 r d (l/(1-1,7l))
1 Tetto ventilato, fibra di legno 14 cm, freno al vap. interno, telo trasp. esterno
come 1, ma senza freno interno, carta catramata esterno
come 2, ma, fibra di legno 8 cm
come 3, ma lana di vetro 8 cm
come 4, ma EPS a graffite 8 cm
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
limite
105
105
60
258
203
BZ
MO
condense condense
0
0
754
716
1.031
979
1.721
1.633
294
216
Roma
condense
0
102
137
229
39
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 37
Calcolo 13788: valori più severi richiesti per la 311/06
Luogo: Bologna
Condense accumulate con clima standard: 605 g/m²
Condense accumulate con clima 311/06: 1.269 g/m²
Temperature interne medie mensili
Mese
Temperatura
Umidità
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Gen
20°C
65%
Feb
20°C
65%
Mar
20°C
65%
Apr
20°C
65%
Mag
20°C
65%
Giu
20°C
65%
Lug
20°C
65%
Ago
20°C
65%
Sett
20°C
65%
Ott
20°C
65%
Nov
20°C
65%
Dic
20°C
65%
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 38
Prestazione acustica
Aspetto
Prestazione acustica
Rappresentato da
Abbattimento acustica
Dls,2m,nT,w
Unità
dB
Norma
DPCM 97 / ISO 140-5 & ISO
717-1
Tipo
Test in cantiere
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 39
Prestazione acustica
Cat
Destinazione
A Edifici adibiti a residenza e assimilabili
R’w
D2m,nT,w
L’nw
≥ 50
≥ 40
≤ 63
B Edifici adibiti ad uffici e assimilabili
≥ 50
≥ 42
≤ 55
C Edifici adibiti ad alberghi, pensioni ed attività assimilabili
≥ 50
≥ 40
≤ 63
D Edifici adibiti ad ospedali, cliniche, case di cura e assimilabili ≥ 55
≥ 45
≤ 58
E Edifici adibiti ad attività scolastiche a tutti i livelli e
assimilabili
F Edifici adibiti ad attività ricreative o di culto e assimilabili
≥ 50
≥ 48
≤ 58
≥ 50
≥ 42
≤ 55
G Edifici adibiti ad attività commerciali e assimilabili
≥ 50
≥ 42
≤ 55
R’w
Indice del potere
unità immobiliari
fonoisolante
apparente
di
partizione
fra
due
distinte
D2m,n,T,w Indice dell’isolamento acustico standardizzato di facciata
L’nw
Indice del livello di rumore di calpestio di solai, normalizzato
I test devono essere eseguiti secondo le norme ISO 140-5 & ISO 717-1
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 40
Prestazione acustica: il test
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 41
Prestazione acustica: riassunto 1
• Il principio massa-molla-massa funziona anche nei tetti
leggeri.
• Le masse sono importanti per ridurre il passaggio di
rumore a frequenze basse (p.e. traffico, aerei, ...).
• Coibentazioni leggeri-rigidi (polistirene espanso,
polistirene estruso, ...) hanno bisogno di masse
aggiuntive.
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 42
Prestazione acustica: riassunto 2
• Le aperture, come crepe o imperfezioni di lavoro che
aprono fughe aperte verso l'esterno (mancanza di
tenuta all'aria) indeboliscono l'isolamento acustico,
specie se l'aria passa attraverso superfici
acusticamente non assorbenti. Per esempio, i
materiali fibrosi, in questo caso sono più adatti dei
materiali rigidi, perché assorbono il rumore.
• Anche tutte le altre aperture come le finestre e tubi
influiscono molto sul risultato complessivo.
L'elemento più debole influisce di più.
Economicamente conviene minimizzare le differenze
di isolamento acustico nella facciata.
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 43
Prestazione acustica: riassunto 3
• La parete esterna influenza molto l'efficienza
dell'abbattimento acustico del tetto. Riduce di più le
prestazioni di tetti buonissimi che di tetti discreti.
• Elementi che passano dall'interno all'esterno (travetti,
travi, ...) conducono molto rumore all'interno.
Termicamente e acusticamente è meglio una
soluzione con i travetti esterni finti.
• Attenzione: In cantiere spesso succedono situazioni non
previste, per cui è importantissimo non prevedere di
rimanere a ridosso del limite di legge. Si consiglia di
lasciarsi un margine sicurezza di almeno 5 dB.
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 44
Permeabilità all'aria
Aspetto
Permeabilità all'aria
Rappresentato da
Ricambio d'aria forzato a 50 Pa
n50
Unità
n h-1
Norma
UNI EN 13829
Tipo
Test in cantiere
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 45
Permeabilità all'aria
360 g/Giorno m²
< 10 g/Giorno m²
80% U.rel
0°C
50% U.rel
20°C
1
Spiffero:
lungo 1 m x 1 mm
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
2
Superficie traspirante:
(sd=10m) 1 m²
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 46
Permeabilità all'aria
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 47
Test BlowerDoor UNI EN 13829
Si misura il valore
n50
per definire la tenuta
all'aria di un'edificio.
UNI EN 13829: 2003
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 48
Analisi fughe
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 49
Soluzioni
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 50
Soluzioni
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 51
Soluzioni
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 52
Soluzioni
B
A: Rasatura sui laterizi
B: gomme o masse su travetti
A
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 53
Soluzioni
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 54
Calcolo contro posa
Q h=Perdita di calore invernale=QT QV −k u⋅Q S Q I  [kWh/a ]
QT Tetto: 15-30%
QV Tetto: 10-40%)
Perdita per trasmissione
(coibentazione)
Perdita per ventilazione
(permeabilità all'aria)
24
QV Tetto=n 1−5⋅V⋅c aria⋅Gradigiorno⋅
[kWh /a]
1.000
24
QT Tetto=U⋅S⋅Gradigiorno⋅
[kWh /a ]
1.000
2
Parte Nr.
Tetto in legno
Indicazioni elemento costruttivo
Resistenza dello strato liminare in m2K/W
interno R si :
esterno R sa :
0,10
0,10
d/λ
Somma larghezza
Superficie 1
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
λ [W/(mK)]
Superficie 2 (opzionale)
λ [W /(mK)]
λ [W /(mK)]
Superficie 3 (opzionale)
Tavolato
0,130
Freno al vapore p.e. USB Micro
Fibra di legno
0,040
Telo traspirante p.e. USB Classic
Controlistello
Listello portategola
Tegola
Spessore[mm]
20
80
40
30
30
Percentuale di superficie 2 :
Percentuale di superficie 3 :
Somma
20,0
Valore U:
0,425
cm
W/(m2K)
Calcolo U
(progettazione)
Test BowerDoor
(esecuzione)
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 55
Il relatore
TBZ
Centro Fisica Edile
Via Maso della Pieve 60a, I-39100 Bolzano (BZ)
Tel: +39 0471 251701 Fax: +39 0471 252621
Via Stafette Partigiane 16/B, I-41100 Modena (MO)
Tel: +39 0599 780985 Fax: +39 0599 780985
TBZ
Via Ragni 1, I-70024 Gravina in Puglia (BA)
Tel: +39 080 9671606 Fax: +39 080 9671606
CONSULENZA
CERTIFICAZIONI
(c) Günther Gantioler, TBZ
Firenze, 15 maggio 2009
Web: www.tbz.bz Email: [email protected]
CORSI
Corso di approfondimento - Tetti e coperture di legno
Fisica tecnica del tetto 56
Scarica

Scarica il Pdf