CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PMI ANALISI DELLE SPESE PRODUZIONE Variabili Fisse Vendite Amm./Gen. TOTALE Total 1 N° DIPENDENTI 2 3 4 5 6 7 8 Salari Stipendi Oneri sociali Indennità di fine rapporto Spese varie Formazione professionale Personale Costo PIANO DEI 0 0 0 0 0 CONTI 9 10 11 12 Luce, forza motrice Acqua, gas, vapore Combustibili Costi energetici 13 14 15 16 17 Lubrificanti Materiali di consumo Materiali per manutenzione Manutenzione: imprese esterne Manutenz./Mater.consumo 18 19 20 21 22 23 24 25 Assicurazioni Trasporti Consulenze Contributi associativi Spese professionali Emolumenti societari Servizi da imprese esterne Totale Servizi 0 0 0 0 0 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 Imposte e tasse Affitti Noleggio autovetture Noleggio software Leasing macchinari Pubblicità, promozione vendite Brevetti e marchi di fabbrica Telefoniche, fax Cancelleria, stampati Postali Libri, giornali, riviste Spese rappresentanza Spese viaggi e trasferte Carburante per autotrazione Spese varie Totale Spese Varie 0 0 0 0 0 42 Ammortamenti immob.materiali 43 Ammortamenti immob.immateriali 44 Totale Ammortamenti 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 DI 0 0 0 0 0 CONTABILITA’ ANALITICA 45 Lavorazioni c/o terzi 46 TOTALE TABELLA 1 CO.GE. EXTRA CO.GE. Total 1 N° DIPENDENTI 2 3 4 5 6 7 8 Salari Stipendi Oneri sociali Indennità di fine rapporto Spese varie Formazione professionale Personale Costo 9 10 11 12 Luce, forza motrice Acqua, gas, vapore Combustibili Costi energetici 13 14 15 16 17 Lubrificanti Materiali di consumo Materiali per manutenzione Manutenzione: imprese esterne Manutenz./Mater.consumo 18 19 20 21 22 23 24 25 Assicurazioni Trasporti Consulenze Contributi associativi Spese professionali Emolumenti societari Servizi da imprese esterne Totale Servizi 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 Imposte e tasse Affitti Noleggio autovetture Noleggio software Leasing macchinari Pubblicità, promozione vendite Brevetti e marchi di fabbrica Telefoniche, fax Cancelleria, stampati Postali Libri, giornali, riviste Spese rappresentanza Spese viaggi e trasferte Carburante per autotrazione Spese varie Totale Spese Varie 42 Ammortamenti immob.materiali 43 Ammortamenti immob.immateriali 44 Totale Ammortamenti TOTALE 2 15.000 3.900 18.900 0 2 2.100 15.000 4.500 1.500 0 0 21.000 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 600 1.500 0 0 2.000 (1.000) 4.000 2.500 3.000 2.000 (1.250) 1.500 11.500 1.250 9.000 1.000 0 6.000 1.250 4.500 0 0 12.750 2.000 580 500 1.500 700 2.300 15.380 1.200 9.000 0 0 0 0 0 0 2.500 580 0 0 0 2.200 0 2.300 16.580 0 0 2.590 1.110 3.700 2.590 1.110 3.700 45.780 8.250 54.030 45 Lavorazioni c/o terzi 46 TOTALE TABELLA 2 AGGIORNAMENTO CONTABILITA’ ANALITICA ANALISI DELLE SPESE VARIABILI DI PRODUZIONE Total YTD MAGGIO 1 N° DIPENDENTI 2 3 4 5 6 7 8 T A B E L L A 3 Salari Stipendi Oneri sociali Indennità di fine rapporto Spese varie Formazione professionale Personale Costo Actual 2007 Actual 2008 Budget 2008 ACT '08/BDG '08 € % ACT '08/ACT '07 € % 10 12 11 1 72.135 45.234 38.732 7.867 82.955 52.019 44.542 9.047 79.349 49.757 42.605 8.654 1.200 165.168 188.563 1.300 181.665 3.607 2.262 1.937 393 0 (1.300) 6.898 4,5 4,5 4,5 4,5 0,0 (100,0) 4 10.820 6.785 5.810 1.180 0 (1.200) 23.395 15,0 15,0 15,0 15,0 0,0 (100,0) 14 9,3 5,9 0,0 9 11.950 295 0 12.245 21,0 22,8 0,0 21 9 10 11 12 Luce, forza motrice Acqua, gas, vapore Combustibili Costi energetici 56.890 1.294 68.840 1.589 63.000 1.500 58.184 70.429 64.500 5.840 89 0 5.929 13 14 15 16 17 Lubrificanti Materiali di consumo Materiali per manutenzione Manutenzione: imprese esterne Manutenz./Mater.consumo 3.457 3.452 12.378 2.563 21.850 3.498 5.673 14.674 3.500 27.345 3.500 4.500 13.500 3.000 24.500 (2) 1.173 1.174 500 2.845 (0,1) 26,1 8,7 16,7 12 41 2.221 2.296 937 5.495 1,2 64,3 18,5 36,6 25 18 19 20 21 22 23 24 25 Assicurazioni Trasporti Consulenze Contributi associativi Spese professionali Emolumenti societari Servizi da imprese esterne Totale Servizi 13.000 1.205 3.500 1.200 15.000 1.100 4.000 2.200 15.000 1.300 4.000 2.200 13.400 32.305 14.500 36.800 15.000 37.500 0 (200) 0 0 0 0 (500) (700) 0,0 (15,4) 0,0 0,0 0,0 0,0 (3,3) (2) 2.000 (105) 500 1.000 0 0 1.100 4.495 15,4 (8,7) 14,3 83,3 0,0 0,0 8,2 14 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 Imposte e tasse Affitti Noleggio autovetture Noleggio software Leasing macchinari Pubblicità, promozione vendite Brevetti e marchi di fabbrica Telefoniche, fax Cancelleria, stampati Postali Libri, giornali, riviste Spese rappresentanza Spese viaggi e trasferte Carburante per autotrazione Spese varie Totale Spese Varie 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 14,3 0,0 0,0 0,0 (48,0) 0,0 0,0 (41) 0 0 0 0 0 0 0 0 50 0 0 0 (990) 0 0 (940) 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 14,3 0,0 0,0 0,0 (38,8) 0,0 0,0 (32) 42 Ammortamenti immob.materiali 43 Ammortamenti immob.immateriali 44 Totale Ammortamenti 45 Lavorazioni c/o terzi 46 TOTALE 350 400 350 2.550 1.560 3.000 2.900 1.960 3.350 0 0 0 0 0 0 0 0 50 0 0 0 (1.440) 0 0 (1.390) 0,0 0,0 0 0 0 0 0,0 0,0 0 0 0 0 0 0 0 2.300 2.500 2.000 500 25,0 200 8,7 282.707 327.597 313.515 14.082 4 44.890 16 Struttura Data Base di Co.An. e Costo di Prodotto CO.GE. PRODUZIONE Total Fase Lav. 1 DIRETTI Fase Lav. 2 Fase Lav. 3 INDIRETTI Logistica Controllo Qualità TOTALE N° DIPENDENTI Personale Costo A B Costi energetici Manutenz./Mater.consumo Aggregazione dei costi per CdC/CdL T VENDITA AMM./GEN E Totale Servizi Totale Spese Varie Totale Ammortamenti L Lavorazioni c/o terzi TOTALE H H H Macch. Macch. Macch. DRIVERS Prod. A/B/ C Prod. B/C DRIVERS L A Prod. A/C Costi di trasformazione per prodotto 4 IL CAPITALE CIRCOLANTE DEFINIZIONI TABELLA 5 CAPITALE CIRCOLANTE (Investimenti Connessi alla Attività corrente CAPITALE CIRCOLANTE LORDO (Attivo corrente) CAPITALE CIRCOLANTE NETTO (Attivo corrente meno Passivo corrente) LIQUIDITA’ NETTA (Cassa+Banca -- Banche c/c passivo CAPITALE CIRCOLANTE NETTO OPERATIVO (Crediti + Scorte – Debiti) FLUSSI CHE DETERMINANO VARIAZIONI NEL CCN TABELLA 6 IMMOBILIZZAZIONI ACQUISTI PATRIMONIO NETTO ALIENAZIONI RIMBORSI AUMENTI CCN ACCENSIONI RIMBORSI REDDITO SPENDIBILE PERDITA DA FINANZIARE GESTIONE REDDITUALE PASSIVITA’ A MEDIO/LUNGO TERMINE FLUSSI CHE DETERMINANO VARIAZIONI NELLA DISPONIBILITA’ MONETARIA NETTA TABELLA 7 ALIENAZIONI AUMENTI PATRIMONIO NETTO IMMOBILIZZAZIONI ACQUISTI DISPONIBILITA’ RIMBORSI MONETARIA RIDUZIONI RIMBORSI NETTA RIMANENZE CREDITI A BREVE AUMENTI CASSA C/C POSTALI C/C BANCARI ATTIVI E PASSIVI ACCENSIONI RIDUZIONI AUMENTI REDDITO SPENDIBILE PERDITA DA FINANZIARE GESTIONE REDDITUALE PASSIVITA’ MEDIO/LUNGO TERMINE PASSIVITA’ CORRENTI TABELLA 8 IL CICLO PRODUTTIVO CREDITO DI FORNITURA CAPITALE CIRCOLANTE NETTO OPERATIVO SCORTE MATERIALI SCORTE SEMILAVORATI SCORTE PRODOTTI FINITI INVESTIMENTO IN MAGAZZINO CREDITI COMMERCIALI INVESTIMENTO IN CREDITI CICLO PRODUTTIVO T0 Acquisto materiali T1 Pagamento dei fornitori T2 T3 T4 Impiego Immissione a materiali magazzino PF nel ciclo trasf. Vendita scarico da magazzino PF T5 Riscossione del credito TABELLA 9 LE DETERMINANTI DEL CIRCOLANTE NETTO OPERATIVO Investimento in scorte di materiali Investimento in scorte di semilavorato Investimento in scorte di prodotti finiti Investimento in Crediti Commerciali Credito di Fornitura T0 T1 T2 T3 T4 IL FABBISOGNO FINANZIARIO NETTO TABELLA 10 Vendite Acquisti Magazzino E 1.000 E 600 E 600 incasso 90 gg. pagamento 60 gg. giacenza 90 gg. DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO FINANZIARIO NETTO E (1.000 X 90 + 600 X 90 - 600 X 60) 360 = E 300 Il Fabbisogno Finanziario Netto, da finanziare su base annua, per ogni E 1.000 di fatturato è pari ad E 300 (30%) RENDICONTI FINANZIARI RENDICONTO FINANZIARIO DEI FLUSSI DEL CCN Utile netto d'esercizio TABELLA 11 RENDICONTO FINANZIARIO DEI FLUSSI DELLA DMN 4.800 Utile netto d'esercizio Ammortamenti 4.800 30.000 Ammortamenti Acc.to TFR 30.000 7.200 Acc.to TFR 42.000 7.200 42.000 Flusso di CCN prodotto dalla gestione reddituale 42.000 Flusso di CCN prodotto dalla gestione reddituale 42.000 Investimenti in immobilizzazioni -60.000 Crediti netti 26.000 Rimborso mutuo -5.000 Magazzino 1.000 Pagamento TFR -9.600 Passività correnti -35.000 -8.000 Aumento capitale sociale 60.000 Flusso di CASSA prodotto dalla gestione corrente 34.000 27.400 Investimenti in immobilizzazioni -60.000 -14.600 CCN Rimborso mutuo -5.000 Pagamento TFR -9.600 Aumento capitale sociale 60.000 -14.600 Flusso di Disponibilità M onetaria Netta 19.400 STATO PATRIMONIALE Riclassificato COM PENDIO STATO PATRIM ONIALE 2OON T 200N+1 ATTIVITA' 1.560 20.960 Disponibilità diverse nette 33.000 7.000 Rimanenze finali 24.000 23.000 ATTIVO CORRENTE 58.560 50.960 E Immobilizzazioni materiali nette 90.000 120.000 ATTIVO FISSO NETTO 90.000 120.000 L TOTALE ATTIVITA' 148.560 170.960 L PASSIVITA' E NETTO PASSIVO CORRENTE 40.000 5.000 PASSIVO A M/L TERMINE 42.500 35.100 MEZZI PROPRI 66.060 130.860 TOTALE PASSIVITA' E NETTO 148.560 170.960 ATTIVO CORRENTE PASSIVO CORRENTE 58.560 40.000 18.560 50.960 5.000 45.960 A B A 12 Liquidità CCN 19.400 DM N 27.400 CCN FONTI IMPIEGHI FONTE-IMPIEGHI T A B E L L A 13 1 2 3 4 5 6 7 TOTALE FONTI Utile netto Ammortamenti Accantonamento imposte Acc.to TFR Acc.to a fondi rischi Contributi c/impianti a Conto Economico LIQUIDITA' GENERATA DALLA GESTIONE 8 9 10 11 Aumento Capitale Sociale Contributi ricevuti Nuovi mutui TOTALE FONTI 12 13 14 15 16 17 IMPIEGHI DI LIQUIDITA' Inc.(decr.) immobilizzi Inc.(decr.) CCN Pagamento imposte Pagamento TFR Utilizzo fondi rischi LIQUIDITA' IMPIEGATA PER LA GESTIONE 18 Acquisto (cessione) partecipazioni 19 Rimborso mutui 20 Pagamento dividendi ACTUAL 200N+1 4.800 30.000 7.200 42.000 60.000 102.000 60.000 8.000 9.600 77.600 5.000 0 21 TOTALE IMPIEGHI 82.600 22 LIQUIDITA' GENERATA 19.400 23 Disponibilità all'inizio del periodo +/- Liquidità generata 24 Disponibilità a fine periodo 1.560 19.400 20.960 TABELLA 14 D.S.O. Days Sales Outstanding Identifica i giorni di anzianità dell’esposizione creditizia Esempio di calcolo D.S.O. maggio Saldo clienti al 31 maggio Fatturato maggio Fatturato aprile Fatturato marzo Fatturato febbraio € 1.000 (400) 31gg 600 (300) 30gg 300 (250) 31gg 50 (200) 7gg D.S.O. Maggio 99 gg Confronto D.S.O./Cond. Medie concesse D.S.O. Nov. 2007 Dic. 2007 Gen. 2008 Italia 120 102 Export 63 Totale Feb. 2008 Mar. 2008 Apr. 2008 Bdg 2008 102 94 87 85 71 78 84 75 74 80 85 88 89 80 80 85 Cond. Medie Nov. 2007 Dic. 2007 Gen. 2008 Feb. 2008 Mar. 2008 Apr. 2008 Bdg 2008 Italia 74 72 67 78 74 78 Export 50 57 62 56 56 47 Totale 61 65 64 68 65 64 65 TABELLA 15 TREND DSO 2006 - 2008 100 2006 2007 2008 96 94 95 93 91 92 91 90 88 91 90 90 90 89 93 92 88 87 85 85 81 80 80 81 80 80 85 84 80 79 78 75 75 70 65 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 TABELLA 16 TREND CONDIZIONI MEDIE 2006 - 2008 85 2006 2007 2008 82 79 79 80 78 77 74 75 72 71 70 71 71 70 70 68 67 67 66 65 64 65 65 64 65 64 64 63 62 61 60 60 56 55 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 TABELLA 17 D.S.O. Strumento di previsione e controllo degli incassi in quanto Strumento sintetico di previsione dell’esposizione Esempio n° 1 DSO previsto per giugno in base al trend degli ultimi mesi 103 gg Saldo clienti al 30 giugno calcolato per un DSO stimato 103 € 990 Fatturato giugno (200) 790 Fatturato maggio (250) 540 Fatturato aprile (350) 190 Fatturato febbraio (450) TABELLA 18 30 gg 31 gg 30 gg 12 gg D.S.O. Forecast Giugno 103 gg D.S.O. Strumento di previsione e controllo degli incassi in quanto Strumento sintetico di previsione dell’esposizione Esempio n° 1 Saldo clienti al 31 maggio € 1.000 (dato certo) Fatturato giugno € 200 (dato stimato) Saldo clienti al 30 giugno € 990 (dato stimato) Incassi previsti in giugno € 210 TABELLA 19 D.S.O. Strumento di previsione e controllo degli incassi in quanto Strumento sintetico di previsione dell’esposizione Esempio n° 2 DSO previsto per giugno in base al trend degli ultimi mesi 97 gg Saldo clienti al 30 giugno calcolato per un DSO stimato 97 Fatturato giugno Fatturato maggio Fatturato aprile Fatturato febbraio TABELLA 20 € 900 (200) 30 gg 700 (250) 31 gg 450 (350) 30 gg 100 (450) 6 gg D.S.O. Forecast Giugno 97 gg D.S.O. Strumento di previsione e controllo degli incassi in quanto Strumento sintetico di previsione dell’esposizione Esempio n° 2 Saldo clienti al 31 maggio € 1.000 (dato certo) Fatturato giugno € 200 (dato stimato) Saldo clienti al 30 giugno € 900 (dato stimato) Incassi previsti in giugno € 300 TABELLA 21 D.S.O. Strumento di previsione e controllo degli incassi in quanto Strumento sintetico di previsione dell’esposizione Esempio n° 1 Esempio n° 2 DSO previsto 103 Incassi previsti in giugno € 210 DSO previsto 97 Incassi previsti in giugno € 300 previsione + = - TABELLA 22 6 gg DSO € 90 incassi ANALISI DELL’ESPOSIZIONE CONSUNTIVO MESE MAGGIO 2008 Marzo T A B E L L A 23 Aprile ITALIA A Scadere Scaduti da 0 a 30 Scaduti da 31 a 60 Scaduti da 61 a 90 Scaduti da 91 a 120 Scaduti da 121 a 150 Scaduti da 151 a 180 Scaduti da 181 a 360 Scaduti da oltre 360 Tot. Esposizione Totale 95.866 13.556 960 215 737 30 1.005 200 150 112.719 % EXPORT A Scadere Scaduti da 0 a 30 Scaduti da 31 a 60 Scaduti da 61 a 90 Scaduti da 91 a 120 Scaduti da 121 a 150 Scaduti da 151 a 180 Scaduti da 181 a 360 Scaduti da oltre 360 Tot. Esposizione Totale 123.456 10.140 1.704 1.120 2.391 1.585 556 958 1.235 143.145 % TOTALE A Scadere Scaduti da 0 a 30 Scaduti da 31 a 60 Scaduti da 61 a 90 Scaduti da 91 a 120 Scaduti da 121 a 150 Scaduti da 151 a 180 Scaduti da 181 a 360 Scaduti da oltre 360 Tot. Esposizione Totale 219.322 23.696 2.664 1.335 3.128 1.615 1.561 1.158 1.385 255.864 % 85% 12% 1% 0% 1% 0% 1% 0% 0% 100% 86% 7% 1% 1% 2% 1% 0% 1% 1% 100% 86% 9% 1% 1% 1% 1% 1% 0% 1% 100% Maggio Totale 118.569 14.642 476 275 639 100 874 355 185 136.115 % Totale 158.932 11.431 1.339 800 2.518 1.950 702 1.105 958 179.735 % Totale 277.501 26.073 1.815 1.075 3.157 2.050 1.576 1.460 1.143 315.850 % 87% 11% 0% 0% 0% 0% 1% 0% 0% 100% 88% 6% 1% 0% 1% 1% 0% 1% 1% 100% 88% 8% 1% 0% 1% 1% 0% 0% 0% 100% Totale 125.985 22.683 4.739 3.619 193 48 1.212 435 257 159.172 % Totale 178.652 40.502 10.532 8.320 1.053 3.149 500 957 735 244.400 % Totale 304.637 63.185 15.271 11.940 1.246 3.197 1.712 1.392 992 403.572 % 79% 14% 3% 2% 0% 0% 1% 0% 0% 100% 73% 17% 4% 3% 0% 1% 0% 0% 0% 100% 75% 16% 4% 3% 0% 1% 0% 0% 0% 100% AGEING CLIENTI CLIENTE Esposizione Esposizione TOTALE Esposizione A SCADERE SCADUTA TABELLA 24 SCADUTA 0 a 30 31 a 60 61 a 90 91 a 120 121 a 150151 a 180181 a 360 ABC 59.274 45.686 13.588 7.503 2.545 2.585 123 425 125 282 DEF 70.199 54.866 15.333 7.655 3.610 2.587 542 368 325 GHI 151.532 125.888 25.644 16.542 3.568 3.365 321 995 455 LMN 61.374 45.689 15.685 8.750 3.215 2.077 134 742 300 OPQ 33.263 20.005 13.258 8.952 2.001 1.253 50 477 149 376 RST 18.105 9.053 9.052 9.005 UVZ 6.021 2.456 3.565 3.423 142 WYX 3.804 994 2.810 1.355 190 73 29 190 358 356 403.572 304.637 98.935 63.185 15.271 11.940 1.246 3.197 1.712 1.392 378 47 TABELLA 25 ANALISI DEI FLUSSI DI CASSA Flussi di cassa Posizione finanziaria netta a BT Iniziale Actual Actual Actual Actual Actual GEN 2008 FEB 2008 MAR 2008 APR 2008 MAG 2008 Forecast GIU 2008 Budget Budget Budget Budget Budget LUG 2008 AGO 2008 SET 2008 OTT 2008 NOV 2008 Budget Forecast DIC 2008 Total 2008 -9.770 -33.250 3.300 7.090 -11.560 -2.930 -21.742 -36.752 -7.232 -2.489 75.811 42.911 108.100 10 2.350 110.460 118.480 118.480 117.460 117.460 108.360 108.360 108.000 108.000 107.000 107.000 113.000 113.000 132.000 132.000 140.000 140.000 144.000 144.000 98.500 98.500 128.500 128.500 -62.230 -1.880 -9.060 -1.320 -7.010 -50 -80 -300 -81.930 -87.130 -2.980 -10.080 -2.110 -7.950 -40 -1.080 -1.340 -960 -113.670 -110.980 -2.110 -4.670 -960 -7.230 -40 -80 -940 -127.010 -78.530 -2.830 -10.510 -240 -6.630 -100 -130 -100 -300 -99.370 -91.590 -3.000 -13.700 -1.000 -8.500 -600 -310 -500 -1.312 -5.000 -300 -125.812 -102.860 -3.000 -11.050 -1.000 -8.500 -1.100 -100 -100 -300 -128.010 -80.780 -3.000 -9.000 -1.000 -7.200 -100 -1.000 -100 -300 -102.480 -111.700 -3.000 -10.000 -1.000 -7.200 -100 -500 -1.457 -300 -135.257 -45.000 -3.000 -9.000 -1.000 -7.200 -100 -100 Totale Pagamenti -119.830 -4.750 -660 -4.180 -4.110 -110 -300 -133.940 -300 -65.700 -107.000 -3.000 -9.500 -1.000 -7.200 -3.300 -100 -300 -131.400 Flusso di periodo -23.480 36.550 3.790 -18.650 8.630 -18.812 -15.010 29.520 4.743 78.300 -32.900 -13.223 39.458 Posizione finanziaria a BT Finale -33.250 3.300 7.090 -11.560 -2.930 -21.742 -36.752 -7.232 -2.489 75.811 42.911 29.688 29.688 Posizione finanziaria a M/L T Finale -50.000 -50.000 -50.000 -50.000 -50.000 -45.000 -45.000 -45.000 -45.000 -45.000 -45.000 -40.000 -40.000 Clienti Contributi Altri incassi operativi Interessi Attivi Incassi assicurativi Flussi occasionali positivi Disinvestimenti Totale Incassi Fornitori Manutenzioni Energia Servizi da imprese esterne/Consulenze Investimenti Personale Imposte Premi assicurativi Oneri finanziari Oneri finanziari su fin M/L Rimborso finanziamenti M/L Rimborso finanziamenti a breve Flussi occasionali negativi Posizione finanziaria netta Finale -83.250 -46.700 -42.910 -61.560 -52.930 -66.742 -81.752 -52.232 -47.489 30.811 -2.089 -9.770 0 1.423.400 10 2.350 1.425.760 -110.000 -1.107.630 -3.000 -35.550 -10.000 -107.230 -1.000 -11.630 -10.000 -88.800 -600 -6.130 -5.650 -500 -3.350 -1.323 -5.432 -5.000 -10.000 -300 -4.900 -141.723 -1.386.302 -10.312 -10.312