Cc P, n ?en tfi To dD Li*io LEsperto Aqrmlnbtr:aftrc Dofi.ssa(Íw COMUI{E PROPOSTA DI DETEBI,IINAZIONE PALERMO SINDACALE MAp inlJ OGGETTO: Nomina dell'avv. , Elisabetta* Esposito, quale domiciliatario Amministrazione Comunale, nel giudizio innanzi alla Suprema Corte di della Cassazione Roma,propostoda|ComunediPa|ermocontroiSigg.Lrv{*G*ec.ti awerso la sentenza della Corte di Appello di Palermo Sez. II Civile, tr.l154/20ll. \-\ if I l. DETERMINAZIOIYE SINDACALE No n t 1l |ù)onl I 7i c )t-lc (\ Del Determina nr. -l?- uI I ù ,tj' IL DIRIGENTE Visto il ricorso innanzi alla Suprema Corte di Cassazione Roma promosso dal Comune di Palermo per la cassazione della sentenza della Corte di Appello di Palermo, Sez. II Civile n.11541201I resa tra L1M* Gt;;;,e c.ti e il Comune di Palermo; Vista la determinazione dirigenziale n.128 del 18.12.2012 dell'Awocatura, che ha autorrzzato la proposizione di ricorso innanzi alla Suprema Corte di Cassazione Roma per la cassazione della sentenza della Corte di Appello di Palermo n. l l 54l20ll; in Roma, che puo Ritenuta la necessità che I'Amministrazione nomini un awocato domiciliatario in individuarsinell'aw.E1isabettaEsposito,,poiche legale di massima professionalità ed aftidabilità, da più lustri già domiciliatario del Comune di Palermo nei numerosi giudizi avanti le magistrature superiori e di merito che hanno sede in Roma; Considerato che la nomina che precede rientra nei "rapporti esclusi" - dalla specifica disciplina degli "incarichi estemi" - come previsto al puagrafo 6 lett. d) della circolare dell'Ufficio di Gabinetto del Sindaco n.10636 del 15.11.2010 (a firma congiunta con il Direttore Generale e con il Segretario Generale), in quanto la prestazione nella specie richiesta non e qualificabile"come servizio legale cui fa riferimento l'allegato 28 del D.lgs. n. 163 del 2000'; PROPONE di nominare quale domiciliatario dell'Amministrazione Comunale nel giudizio sopra indicato I'aw. ElisabettaEsposito,ffi Ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 9, comma 3, del D.L. n.l del24.01.2012 - ed anche ai fini del perfezionamento del suddetto incarico - il compenso per Ie prestazioni professionali dowà intendersi pattuito tra le parti nella misura complessiva di € 1.000,00 oltre IVA e CPA (come indicata dall'aw. Anna Maria Impinna) che graverà sul capitolo 4794 dell'Awocatura Comunale che presenta sufficienti risorse economiche, con l'obbligo per il nominando professionist4 previsto dalla stessa disposizione di legge, di indicare i dati della propria polizza assicurativa. Il I perfezionamento del rapporto relativo al superiore incarico - come pure l'efficacia del presente prowedimento - dovrà rimanere subordinato alla formale accettazione del professionista nominando, da pervenire per iscritto atl'Awocatura Coùnale entro trenta giomi dalla ricezione del presente prowedimento, la quale dovrà contenere espressamente, ai fini di quanto previsto dal citato art.9 or\'=-1."J12912, la dichiarazione dello stesso professionista che I'ammontare dell'importo sAliià indicato e pattuito è ritenuto congruo in relazione alla tipologia dell'incarico e aliimportanza dell'opera richiest4 con espressa rinuncia ad ogni compenso superiore al medesimo importo, nonche la dichiarazione dei dati della propria polizza assicurativa per coprire gli eventuali danni provocati al Comune di Palermo nell'esercizio della richiesta attività professionale. L'Arrvocatura Comunale, con prowedimento successivo alla ricezione della suddetta accettztzlone dell'incarico - e di cui sarà data comunicazione al nominando professionista per ai sensi e gli effetti di cui al locomma derlart.lgl D.Lgs. n.267 /00 prowederà ad impegnare, per l,'impono sopra - indicato,laspesarelativaalcompensoprofessionaledowtoperleprestazionirelativealconferendo incarico. Alfinedelrispettodelledisposizionidicuialrichiamato-art'l9lD.Lgs'n.267l00,nell.ipotesllncul ra ry:::l"T.ilÌiÎl$:t[':11il];l'"'-'3lJ:l ner corso der rapporto possibile I'eventualet"t"tt'-.#'L;o.Tti""t."i. all'Amm: rendere ai uit'A--.'inittt-ion' uinn" di comunicare tempestivamente o""'e"t'*" con I'adottanda nominando professiontsta ""erato risorse*fi-n"i"iti" i*p"gnate "";';;;p;enire ;ffi;*ù; J"fi,"Jil;;-delle determinazione dirigenziale Comunale l,approssimarsr , \_/ : ?01i i Ln$trffr?#,ÎjtHi TLRE5IoNsABILE\DEL PRocEDIMENTo Palermo, li 2I MAR (Dottss(gd'/;i*ci:1 Palermo, lì 20 -/ YIAR ?015 APO IL SINDACO reraz\one Letta e condivisa la superior e 7192; Visto I'art. 13 1" comma L'R' dell'ufficio proponente; der Sindaco; z0r0 den'urlicio di Gabinetto t *il: m*1.|!'i?iJT[fff#ì1?, DETERIVIINA narrattva' Per le motivazioni di cui in quale domiciliatario ì'.Ìilif"Ì,l,xi';","'1,.1'"TtÌ,'Hil':;6ii*:,u:l':'iil è"offi;ffi;o per laiassazione della ::H;r8ì|T#l,5iir;a-;e "Lt::Íli::i';. c ti e il comune di Parermo; 2012 -'ed anche ai fini de] L n l del 24 0'1 3' comma 9' si intende ? Ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo compenso O;t"tt;;stazt""i F-ofessionali il pr"."liJi."i"o del perfezionamento det i;1 pattuito tra re parti neua di indicare i dati della iis+ a"['e*o"atura comunale dalla stessa drsp previsto professionist4 ;i:-:'::*llilf*n:-l*l,t:::i'if Jffi;;G*; tF.p'*t*illàli""r";ii;ss"' ;;;ffi lli'ii**ft-ao propria Polizza assicurativa' t"P"".1"":j;*tla da Professionista' Ilperfezionamentodelrapportorelativoalsuperioreìncarico-comepurel'efficaciadelpresente 'uaa"tto rimane orowedimento art 9 - i;'fi;;i" pervenireperiscrittoa,.o*"""**Comunale"n'o.*iii""gio-iaauricezione^delpresente ;il"rui quanto previstordal citato orowedimento, la quale jhltffi;':'x"l"l''ili'f'"J:ll: ""#;#;";;-ltp'""ufn"nt"' il;;:i,;i;'r1*:r,',"""iljn""ij':#r*il'ffi e ntenu indicato e Pattuito dell'oPera prestata, con espressa rinuncia ad ogni compenso superiore al medesimo importo, nonché la dichiarazione dei dati della propna polizza assicurativa per coprire gli eventuali danni provocati al Comune di Palermo nell'esercizio della richiesta attività professionale. L'Awocatura Comunale, con prowedimento successivo alla ricezione della suddetta accettazione dell'incarico - e di cui sarà data comunicazione al suddetto professionista ai sensi e per gli effetti di cui al l ocomma dell'art. l9l D.Lgs. n.267100 - prowedèrà ad impegnare la spesa' relativa al compenso professionale dovuto per il presente incarico. Al. fine del rispetto delle disposizioni di cui al richiamato art.t91 D.Lgs. n.267l11,nell,ipotesi in cui nel corso del rapporto dovesse soprawenire ra necessità di evenLdi prest;oni ai oggi non preventivabili, al fine di rendere possibile I'eventuale integrazione dell'impegno di spesa già assunto, il nominando professionista rimane onerato di comunicare tempestivamente aìl'Amministrazione Comunale l'approssimarsi dell'esaurimento delle risorse finanziarie impegnate con I'adottanda determinazione dirigenziale. Nei limiti dell'incarico conferito con il presente prowedimento, ai sensi e per gli effetti di cui al D.Lgs. n.l9ó del 30.06.2003 e degli artt.7 e l0 del vigente regolamento inte,mo dell'Ente sul 'trattamento dei dati personali, sensibili e giudiziari", i'aw. Elisabetta Esposito è designato "responsabile del trattamento" dei dati relativi alla pratica in oggetto, di cui la stessa verrà in possesso per lespletamento del medesimo incarico. ,ra. "r.&re".*1. r#e?,