Conservatorio Statale “Antonio Vivaldi” Via Parma 1, 15121 Alessandria Tel. 0131.051500 - Fax 0131.325336 Dipartimento di Teoria e Analisi, Composizione e Direzione Master annuale di II livello in Analisi musicale aperto a tutti gli strumentisti, i cantanti e i compositori Con Nota Ministeriale numero 7198 del 28 aprile 2015 è stata autorizzata l’attivazione di un Master annuale di II livello in Analisi musicale aperto a tutti gli strumentisti, i cantanti e i compositori. 1. Requisiti di ammissione e generalità Al Master possono accedere i candidati in possesso di «Diploma Accademico di II livello [ivi inclusi i diplomati entro il 2012 dei corsi del Vecchio Ordinamento], una Laurea Magistrale o specialistica, o un altro titolo rilasciato all’estero riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente». Non è consentita la contemporanea iscrizione ad altri corsi di studio AFAM. Lo studente potrà comunque avvalersi, ove previsto, dell’istituto della sospensione degli studi secondo le modalità stabilite dall’Istituzione. Le lezioni saranno articolate in nove moduli formativi finalizzati, più ulteriori attività seminariali da concordare con il Consiglio di Corso durante lo svolgimento del Master stesso, saranno in forma di «lezioni frontali, laboratori, seminari, didattica interattiva, [...] conferenze, tirocini, stages». Le lezioni avranno sede negli spazi del Conservatorio Vivaldi, fatta salva la possibilità che alcuni laboratori e stages possano svolgersi presso Enti e Associazioni convenzionate con il Conservatorio. È richiesta, come altresì previsto dall’art. 10, punto 3, comma i, del D.P.R. 212 dell’8 luglio 2005, la frequenza obbligatoria con una tolleranza di assenze non superiore al 20% del numero complessivo di lezioni per ciascuna attività formativa. Il numero di iscritti al di sotto del quale il corso non potrà essere attivato è fissato a 1 dieci. La selezione dei candidati avverrà valutando la perfetta corrispondenza dei requisiti di accesso sopra esposti. Nel caso si presenti un numero di richieste superiore al numero di 15, verrà predisposto un esame di accesso consistente in uno specifico colloquio attitudinale. Il corso può prevedere l’ammissione alla selezione di studenti in procinto di conseguire il titolo di studio necessario, purché questo risulti effettivamente conseguito all’atto dell’immatricolazione, e comunque prima dell’inizio delle attività del corso. In caso di disponibilità di posti e oltre il numero minimo previsto per l’attivazione, può essere ammessa la frequenza con riserva qualora il titolo di studio richiesto per l’accesso sia conseguito in tempi compatibili con la regolare partecipazione al corso. E’ prevista l’istituzione di borse di studio per gli studenti meritevoli, o di altre forme di agevolazione quali l’esonero totale o parziale dalla tassa di iscrizione o altre forme di tutela del diritto allo studio. 2. Obiettivi formativi Obiettivo principale del Master è l’approfondimento dell’analisi musicale attraverso lo studio delle più recenti metodologie analitiche unite a diversi tipi di esercitazioni pratiche (scritte e anche utilizzando il proprio strumento ai fini dell’analisi di un campione di brani scelti dallo specifico repertorio). Alle lezioni di analisi, raccolte in tre moduli, si affiancheranno lezioni mirate su: la storia delle forme compositive dal Medioevo ad oggi, la teoria dell’armonia e del contrappunto tonale, la teoria del contrappunto modale, le poetiche del Novecento, il teatro musicale e la drammaturgia, la legislazione dei Conservatori, oltre a ulteriori integrazioni tramite laboratori, seminari, conferenze, tirocini, stages. Tutte le attività, oltre agli aspetti propriamente teorici, comporteranno diversi risvolti di tipo funzionale-applicativo. Questi potranno essere parzialmente condivisi con altri moduli formativi finalizzati già attivi all’interno del Conservatorio, e saranno mirati all’acquisizione di elementi utili ad affrontare le prove concorsuali per esami, quali quelle indette finora dal Ministero della Pubblica Istruzione per le scuole di ogni ordine e grado e in previsione di future prove concorsuali specifiche per il settore. In altri termini, il Master si propone tra le prime istanze di colmare il gap da più parti riscontrato tra la precedente formazione accademica e ciò che viene richiesto nei concorsi pubblici per esami, in particolare sul versante dell’Analisi musicale e di quanto 2 possa contribuire a una più completa conoscenza delle problematiche ad essa inerenti: un studio maggiormente approfondito della Teoria dell’armonia e del contrappunto tonale, della Teoria del contrappunto modale, delle Poetiche alla base delle nuove tecniche compositive e performative dal primo Novecento ad oggi, delle Arti sceniche e della Drammaturgia, non tralasciando lo studio della Legislazione dei Conservatori. 3. Attività formative Di seguito i corsi e le attività formative da porre in atto: Attività formative Ore lezione Crediti Tipologia Verifica Tecniche di analisi 30 ore 5 crediti lez. collettiva Idoneità Analisi del repertorio 30 ore 5 crediti lez. collettiva Esame Forme compositive 30 ore 5 crediti lez. collettiva Esame Teoria dell’armonia e del contrappunto tonale 40 ore 6 crediti lez. collettiva Esame Teoria del contrappunto modale 40 ore 6 crediti lez. collettiva Esame Poetiche del Novecento 40 ore 6 crediti lez. collettiva Esame Spazi scenici e drammaturgia 40 ore 6 crediti lez. collettiva Idoneità Legislazione dei Conservatori 24 ore 4 crediti lez. collettiva Idoneità Seminari, conferenze, tirocini, stages... (da concordare con il Consiglio di Corso) 90 ore 10 crediti laboratori Idoneità 7 crediti – Esame Tesi TOT 364 ore TOT 60 cfa TOT 5 l e z . TOT 5 esami collettive, la+ tesi boratori Per “Tecniche di analisi” si intende lo studio plurale, per quanto sintetico, dei diversi approcci analitici consolidatisi dall’Ottocento ai contemporanei, con esercitazioni scritte e orali. Per “Analisi del repertorio” è invece da intendersi quello specifico del proprio strumento, scegliendo in accordo con il candidato una rosa di lavori già studiati dal candidato stesso o comunque di suo interesse. Anche le “Forme compositive” comprendono una parte consistente di attenzione per il proprio strumento e prevedono, oltre a ciò, uno sguardo complessivo e sistematico sulle forme occidentali dal Medioevo ad oggi. “Teoria dell’armonia e del contrappunto tonale” include un ripasso dell’armonia già studiata nei corsi precedenti, con il perfezionamento di nozioni ed esperienze che 3 permettano di prendere coscienza dei meccanismi dell’armonia e del contrappunto del Sette-Ottocento senza escludere le applicazioni estensive del Novecento. “Teoria del contrappunto modale” integra in prospettiva storica gli studi dei modi e del contrappunto pre-tonale con i suoi riflessi sulla contemporaneità. Riguarda il passato ma anche le conseguenti applicazioni nel presente, con approfondimento dei modi nella composizione odierna. “Poetiche del Novecento” è un excursus sulle diverse poetiche e tecniche compositive che hanno caratterizzato il secolo scorso dai movimenti dell’Impressionismo e dell’Espressionismo alle più recenti tendenze. “Spazi scenici e drammaturgia” (splittabile in due docenze) e “Legislazione dei Conservatori” rappresentano un’importante integrazione alle attività formative precedenti, così come i “seminari, conferenze, tirocini, stages...”. Questi ultimi sono da documentare dettagliatamente ed includono la partecipazione diretta a iniziative interne al Conservatorio Vivaldi (come le varie Masterclass e i cicli di Scatola sonora, Entriamo nella casa della musica, I Mercoledì del Conservatorio, ecc.), come pure la partecipazione a iniziative esterne organizzate da e con altre Istituzioni. Il Consiglio di Corso valuterà la pertinenza delle iniziative rispetto alle finalità del Master qui proposto, richiedendo al candidato di anticipare a quali seminari, conferenze, ecc. intende partecipare. Vengono accolte richieste anche durante l’anno in corso, secondo le opportunità che si presentano. Il riconoscimento di CFA per attività formative pregresse debitamente certificate, con conseguente abbreviazione del corso di Master, è consentito alle condizioni e nei limiti stabiliti dal Consiglio Accademico dell’Istituzione. 4. Modalità di svolgimento della prova finale e titolo rilasciato La prova finale consisterà nella discussione della Tesi preparata nel corso del Master con specifica attinenza all’argomento “Analisi”. Nello specifico, il tema andrà concordato per ciascuno studente con il Consiglio di Corso, secondo gli obiettivi formativi sopra descritti e riflettendo l’esperienza diretta del candidato sul campo della propria performatività e/o attività compositiva. A tal fine, la Tesi non dovrà connotarsi per i soli aspetti teorici ma anche per quelli pragmatico-applicativi concernenti la diretta esperienza di chi la scrive. Al candidato che abbia rispettato l’obbligo di frequenza e abbia superato le verifiche intermedie e gli esami, oltreché la prova finale, verrà rilasciato il titolo di Master Accademico di II livello in “Analisi musicale” (del valore di 60 CFA che potranno essere in parte riconosciuti in successive iscrizioni a corsi accademici del Conservatorio Vivaldi). 4 ISCRIZIONI dal 1° luglio al 25 settembre 2015 seguendo le indicazioni riportate sul sito del Conservatorio Vivaldi (www.conservatoriovivaldi.it, al link specifico www.conservatoriovivaldi.it/master-di-i-e-ii-livello) è previsto un contributo scolastico di 50 euro per la domanda di ammissione che potrà essere rimborsato solo ed esclusivamente in caso di mancata attivazione del Master ESAME DI AMMISSIONE previsto solo nel caso in cui le domande pervenute superino il numero di 15, previo corretto invio, al momento dell’iscrizione, dei documenti comprovanti il possesso dei requisiti di ammissione di cui al punto 1 del presente progetto INIZIO LEZIONI tra il 15 ottobre e il 15 dicembre 2015 CONTRIBUTO DI ISCRIZIONE 1450 euro per l’intero master, corrispondibili in due rate INFO per requisiti e procedura di iscrizione: www.conservatoriovivaldi.it/master-di-i-e-ii-livello per info generali: Segreteria Didattica del Conservatorio Vivaldi (tel. 0131.051500, [email protected], ) per gli aspetti didattici e artistici: Prof. Riccardo Piacentini ([email protected]) 5