Dalla periferia all’Europa.
I partiti etnoregionalisti e
l’Unione Europea
Dott.ssa Nicoletta Di Sotto
Rubbettino editore, Soveria-Mannelli, 2009.

1.
2.
In questo volume vengono presi in esame
due soggetti politici diversi:
l’Unione Europea;
i partiti etnoregionalisti.
2

Unione europea:
si tratta di una organizzazione sovranazionale ed
intergovernativa che la finalità di creare un’area
economica e politica comune tra gli Stati
membri.
Per il suo funzionamento i paesi membri hanno
delegato, secondo diversi settori, parte della
propria sovranità.
3

Partiti etnoregionalisti:
sono partiti la cui principale caratteristica è
quella di rappresentare un gruppo etnico
territorialmente concentrato, culturalmente
identificato e di richiedere un variabile livello di
autogoverno (Türsan).
4
Tab. 1 Principali caratteristiche di un partito etnoregionalista
Caratteristica
Definizione
Comunanza culturale
presenza/assenza di una lingua diffusione della lingua parlata
diversa
da
quella
della
maggioranza della popolazione
nazionale
Condizioni economiche
presenza/assenza di risorse sviluppo
economiche nel territorio
territorio
Radici storiche
presenza/assenza
coinvolgimento di un altro stato
dell’appartenenza storica del
gruppo etnico ad una paese
diverso
Variabile
governo
livello
di
Indicatore
economico
del
auto- presenza/assenza della richiesta variabile domanda di autodi maggiore autonomia al governo
territorio in cui risiede il
5
gruppo etnico

Cosa lega l’Ue ai PER? E, in quale modo?
6

Domanda di ricerca:
1. come reagiscono i PER di fronte al processo di
integrazione europea?
7

Contesto teorico:
1.
analisi del processo di integrazione;
analisi dell’atteggiamento dei PER verso
l’Ue.
2.
8

1.
2.
Ipotesi di ricerca:
i PER si oppongono all’Ue perché vedono
minacciata la loro posizione;
i PER sostengono l’Ue ritenendola una
risorsa politica importante.
9

Quali partiti etnoregionalisti sostengono Hp1?

Quali partiti etnoregionalisti sostengono Hp2?
10

Considerando i risultati dell’analisi
preliminare, possiamo sostenere che il
sostegno dei PER all’Ue non è un dato
immutabile nel tempo, ma subisce variazioni.
11

Come misurare tale sostegno?
12
Tab. 1 Indice multi-dimensionale per misurare la posizione dei partiti etnoregionalisti verso l’UE
Scala
1.
Dimensione
politica
2.
Dimensione
economica
3.
Dimensione
culturale
4.
Dimensione
istituzionale
Europa come
nuovo campo
di azione
politico
Integrazione economica
Integrazione culturale
Assetto istituzionale europeo
+2
Pienamente
d’accordo
Solo vantaggi
+1
Moderatamen
te d’accordo
Più
vantaggi
svantaggi
0
Nessuna
posizione
Nessuna posizione
-1
Moderatamen
te
in
disaccordo
Più
svantaggi
vantaggi
-2
Pienamente
contrario
Solo svantaggi
che
che
Pieno sostegno
Europa delle Regioni
Moderatamente
favorevole
Europa dei Popoli
Nessuna posizione
Nessuna posizione
Moderatamente
sfavorevole
Rappresentanza delle Regioni europee solo
formale
Nessun sostegno
Ruolo preminente degli Stati membri
13

Quali partiti occorre prendere in
considerazione?
14
L’ipotesi di ricerca suppone che l’atteggiamento
europeista (Y = Z) dei partiti etnoregionalisti sia
legato alla compresenza di due fattori, Push (X1) e
Pull (X2), quindi la classificazione dei casi
comparabili dovrà soddisfare le seguenti condizioni:
Se X1 = Si e X2 = No avremo che Y ≠ Z;
Se X1 = No e X2 = Si avremo che Y ≠ Z;
Se X1 = No e X2 = No avremo che Y ≠ Z;
Se X1 = Si e X2 = Si avremo che Y = Z.
15

Da questa selezione abbiamo:
1.
il Bloque Nacionalista Galego;
la Convergencia I Unió;
la Südtiroler Volkspartei.
2.
3.
16
Fig. 1 La dimensione politica: il BNG, la CiU e la SVP in prospettiva comparata
Dimensione Politica
2
1
0
1 97 9
1 984
1 987
1 989
1 994
1 999
200
-1
-2
Elezioni europee
SV P
CiU
BNG
17
Fig. 2 La dimensione economica: il BNG, la CiU e la SVP in prospettiva comparata
Dimensione Economica
2
1
0
1 97 9
1 984
1 987
1 989
1 994
1 999
2004
-1
-2
Elezioni Europee
BNG
CiU
SV P
18
Fig. 3 La dimensione culturale: il BNG, la CiU e la SVP in prospettiva comparata
Dimensione Culturale
2
1
0
1 97 9
1 984
1 987
1 989
1 994
1 999 2004
-1
-2
Elezioni europee
BNG
CiU
SV P
19
Fig. 4 La dimensione istituzionale: il BNG, la CiU e la SVP in prospettiva comparata
Dimensione Istituzionale
2
1
0
1 97 9
1 984
1 987
1 989
1 994
1 999
2004
-1
-2
Elezioni europee
BNG
CiU
SV P
20

Come costruire un indice di misurazione di
tale sostegno?
21
Tab. 2 Posizione europea dei partiti etnoregionalisti
Tab. 2 Posizione europea dei partiti etnoregionalisti
Punteggio
Grado di sostegno
a
Definizione
Posizione
I partiti ritengono che l’UE rappresenti lo strumento con cui realizzare i
propri obiettivi di autonomia attraverso una rappresentanza diretta nell’arena
europea e con la possibilità di entrare a far parte del decision-making
europeo.
Loyalty
da + 5 a + 8
Fortemente
sostegno
da + 1 a + 4
Sostegno moderato
I partiti ritengono che, sebbene, l’UE rappresenti la possibilità di accedere a
nuove risorse e di avere una rappresentanza in ambito internazionale, essa
non realizzi gli obiettivi di autonomia e di tutela degli interessi specifici delle
regioni o del territorio di cui sono espressione.
Voice
0
Issue non rilevante
I partiti non prendono una posizione chiara al riguardo, perché non ritengono
che l’UE possa essere uno strumento per la realizzazione dei loro interessi,
dato che hanno come riferimento territoriale un ambito ristretto.
Nessuna
posizione
da - 1 a - 4
Scetticismo
sulle
reali
opportunità
offerte dall’UE
I partiti etnoregionalisti credono che dallo sviluppo della UE non si siano
tratti reali vantaggi e le opportunità che sembrano essersi aperte in realtà sono
solo di poco rilievo.
Exit parziale
da -5 a -8
Fortemente contrari
I partiti etnoregionalisti ritengono che lo sviluppo dell’UE danneggi gli
interessi delle realtà sub-statali, non permettendo loro un reale accesso
all’arena europea e creando un livello sovra-nazionale che limita
ulteriormente gli interessi locali.
Exit totale
22
Fig. 6 Il grado di supporto verso l’UE: exit, voice and loyalty
8
6
Voice
Exit
Parziale
Exit
totale
Supporto verso UE
Loyalty
4
2
0
-2
1979
1984
1987
1989
1994
1999
2004
-4
-6
-8
Elezioni europee
BNG
CiU
SVP
23

Conclusioni:
da questa analisi si può dedurre che le cause
dell’europeismo dei partiti etnoregionalisti sono
derivanti dalla compresenza del fattore di Push e
di Pull e, allo stesso tempo, la mancanza di uno
di questi due fattori, o di entrambi, determina un
atteggiamento contrario.
24
Caratteristiche del fattore Push e del fattore Pull
Direzione
Grado
Origine
Push
Dal basso verso
l’alto
Intenzionale e
non
intenzionale
Interna
Pull
Dall’alto verso
il basso
Intenzionale
Esterna
25
Scarica

Lezione 8 - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali