+ PROFIBUS-DP
HEAVY DUTY MULTIMACH
Il sistema HDM+PROFIBUS-DP è stato progettato in modo che il terminale
di ingresso pneumatico contenga anche tutta l’elettronica, le segnalazioni
ed i connettori. Questo sistema risulta così molto compatto e robusto;
infatti tutto è alloggiato in un corpo in alluminio di grosso spessore,
proteggendo i componenti delicati da urti e cadute.
Le valvole e gli accessori sono gli standard HDM; perciò per trasformare
un’isola di valvole con connettore multiplo in un’isola PROFIBUS-DP è
sufficiente sostituire il terminale di ingresso. Inoltre si possono sfruttare
tutti i vantaggi del sistema HDM: possibilità di montare valvole di taglia
diversa, con raccordi per tubi 4, 6 o 8; inserimento di moduli intermedi
con alimentazione o scarichi separati; valvole in alluminio con trattamento
di nichelatura chimica racchiuse in un guscio protettivo in tecnopolimero
rinforzato, con grado di protezione IP65.
La disposizione delle funzioni continua la tradizionale ottimizzazione delle
HDM: l’interfaccia utente delle valvole e del bus tutta su di un lato, in
modo che l’installatore ed il manutentore abbiano tutto a portata di
mano; tutti i collegamenti pneumatici su di un altro; i connettori elettrici
e i selettori in testa all’isola.
Si raccomanda di collegare la messa a terra, per evitare che cariche
elettriche o elettrostatiche danneggino il circuito elettronico.
DATI TECNICI
Connessioni bocche valvole
Attacco alimentazione piloti sul terminale tipo 1-11
Numero massimo piloti
Numero massimo valvole
Temperatura di funzionamento
°C
Fluido
Portata a 6 bar ΔP 1bar
Nl/min
Range di pressione
- Terminale 1-11
- Terminale 1
Tensione
Potenza di ogni pilota
Classe di isolamento elettropilota
Grado di protezione
Durata dell‘inserimento
TRA/TRR 2x3/2 monostabile a 6 bar
TRA/TRR 5/2 monostabile a 6 bar
TRA/TRR 5/2 bistabile a 6 bar
TRA/TRR 5/3 cc monostabile a 6 bar
Note d’utilizzo
Modulo Profibus DP per valvole HDM
Protezione
Assorbimento di corrente max (tutte le valvole ON)
Indirizzamento
N° max dell’indirizzo impostabile
Impostazioni di fabbrica: indirizzo
Diagnostica di difetto periferico
Difetti segnalati
Stato del modulo in caso di difetto periferico
Valore del bit di dato
Stato delle uscite in assenza di comunicazione
20
W
ms
ms
ms
ms
Bocche 2 e 4 con raccordo rapido Ø 4; 6; 8 mm / bocca alimentazione raccordo Ø 8 mm / bocca di scarico filettato 3/8“ o raccordo Ø 8 mm
Raccordo automatico Ø 4 mm
16
16 (in funzione del numero max di piloti)
-10 ÷ +60
Aria filtrata con o senza lubrificazione; se utilizzata la lubrificazione deve essere continua
11mm Ø 4 = 200
11mm Ø 6 = 500
14mm Ø 8 = 800
X (alimentazione piloti)
1-11 (alimentazione valvole)
3 ÷ 7 bar
vuoto- 10 bar
3 ÷ 7 bar
24 VDC ±10%
(slave protetto da sovraccarico e da inversione di polarità)
0,9
F155
IP65 (con gli scarichi convogliati e con il connettore Bus Out tappato se non utilizzato)
100% ED
8 / 45
8 / 33
20 / 20
20 / 20
Prima di far passare aria nelle valvole è necessario inserire i tubi nei raccordi, altrimenti c’è il rischio che la guarnizione del raccordo,
trascinata dal flusso di aria, venga espulsa dalla propria sede.
Vedere documentaziona tecnica pag. 6.1/08
Uscite protette da sovraccarichi e cortocircuiti
˜500 mA
Tramite selettori rotativi
99
3
Segnalazione locale tramite LED e segnalazione al Master
Cortocircuito o sovraccarico dell’uscita.
Mancanza dell’alimentazione ausiliaria
Comunicazione Profibus attiva.
Il bit “Difetto periferico” è attivo e accessibile alla stazione master.
0 = non attivo
1 = attivo
Inattive
COMPONENTI
Scarico pilota elettrico 82/84
Alimentazione valvole bocca 1
Attacco filettato scarichi bocche 3/5
Alimentazione valvole bocca 11
Alimentazione pilota elettrico X
Terminale cieco
Vite per assemblaggio modulare delle valvole
Bocca di utilizzo per tubo Ø 8 mm
Bocca di utilizzo per tubo Ø 6 mm
Bocca di utilizzo per tubo Ø 4 mm
Comando manuale
Led (led acceso, solenoide eccitato)
Simbolo pneumatico
Identificazione del comando manuale monostabile
o bistabile
Codice ordinazione valvola
Sigla di identificazione valvola
Spazio bianco per numerazione valvola
Terminale profibus
11
12
12
14
18
12
1
2
14
6
11
10
5
1
2
12
0
14
1
8
9
4
707203053_
7
I6
3
4
IL MONDO MULTIMACH: LA FLESSIBILITÀ
5
1
16
6
20
2
7
3
I NUMERI CONSENTONO DI IDENTIFICARE RAPIDAMENTE
LA FUNZIONE E LA POSIZIONE DI MONTAGGIO
DEI SINGOLI ELEMENTI RAFFIGURATI IN SEGUITO
21
COME FISSARE L’ISOLA
A
B
C
D
E
F
A: Fissaggio dall’alto tramite terminale d’ingresso 1 o 1-11 e terminale cieco.
B-C: Fissaggio tramite terminale d’ingresso 1 o 1-11 e terminale cieco, utilizzando i filetti M5 presenti sui lati inferiore e posteriore
dei terminali.
D: Fissaggio tramite terminale d’ingresso 1 o 1-11 e terminale cieco, utilizzando i filetti M5 presenti sul lato anteriore dei terminali.
Sulla piastra viene ricavata un’ apertura che permette il passaggio dei tubi.
E:
Fissaggio su barra DIN tramite terminale d’ingresso 1 o 1-11 e terminale cieco, utilizzando la staffa ad incastro cod.
0227301600.
F:
Fissaggio laterale tramite terminale cieco, utilizzando i filetti M4 presenti sul fianco dei terminale.
NB.: fissaggio permesso solamente come indicato in figura.
CHIAVI DI CODIFICA ISOLA MULTIMACH
H
D
M
VALVOLA
Heavy duty
Multimach IP65
2
TERMINALE INGRESSO
2 terminale 1-11
3
terminale 1
P
+ PROFIBUS-DP
P
SUPP. ELETT.
profibus-DP
M
TIPO MANUALE
M
Comando
manuale
monostabile
B
Comando
manuale
bistabile
*utilizza un PIN solo (come la “V”) ma occupa 2 segnali
I
W
L
V
K
O
F*
5
6
7
20
4
6
8
I6-W8-W6-O4-L8-5
TIPO DI VALVOLA
n° 2 3/2 NC
n° 2 3/2 NO
3/2 NO + 3/2 NC
5/2 monostabile
5/2 bistabile
5/3 monostabile
5/2 monostabile
terminale cieco
Intermedio pass.
Intermedio cieco
sez. di scarico
cartuccia 4
cartuccia 6
cartuccia 8
1
6
ULTERIORE DESCR.
16 n° 2 staffe per
barra DIN
COMANDI MANUALI
X
X
X
X
MANUALE MONOSTABILE BOCCHE 2
servoassistito
MANUALE MONOSTABILE BOCCHE 4
servoassistito
MANUALE MONOSTABILE BOCCHE 2
servoassistito
MANUALE BISTABILE BOCCHE 4
servoassistito
• Premere il pulsante fino alla battuta,
• Tenere premuto il manuale in posizione (non è
necessario per la valvola bistabile tipo K).
• Rilasciare il manuale:
- Il manuale ritorna nella posizione di riposo.
- Le valvole tipo I, W, L, V, F e O si riposizionano
- La valvola tipo K resta commutata.
• Premere il pulsante fino alla battuta.
• Tenere premuto il manuale in posizione (non è
necessario per la valvola bistabile tipo K).
• Rilasciare il manuale.
Il manuale ritorna nella posizione di riposo.
-Le valvole tipo I, W, L, O si riposizionano.
-La valvola tipo K resta commutata.
• Premere il pulsante fino alla battuta, quindi ruotarlo
in senso orario di 90°
• Lasciare il manuale in posizione.
• Ruotare il manuale in senso antiorario di 90°, quindi
rilasciarlo.
- Il manuale ritorna nella posizione di riposo.
- Le valvole tipo I, W, L, V, F e O si riposizionano.
- La valvola tipo K resta commutata.
• Premere il pulsante fino alla battuta,
quindi ruotarlo in senso orario di 90°
• Lasciare il manuale in posizione.
• Ruotare il manuale in senso antiorario di 90°,
quindi rilasciarlo.
- Il manuale ritorna nella posizione di riposo.
- Le valvole tipo I, W, L, O si riposizionano.
- La valvola tipo K resta commutata.
Nelle valvole tipo V, F questo manuale non è presente.
Nelle valvole tipo V, F questo manuale non è presente.
N.B.: L'alimentazione X dei pilotaggi deve essere
presente
N.B.: L'alimentazione X dei pilotaggi deve essere
presente.
• Il codice di riferimento per il comando monostabile é quello con finale “0” (“2” per le tipo F)
Esempio: 707203053_
1
0
22
N.B.: L'alimentazione X dei pilotaggi deve essere
presente.
N.B.: L'alimentazione X dei pilotaggi deve essere
presente.
• Il codice di riferimento per il comandobistabile é quello con finale “1” (“3” per le tipo F)
Esempio: 707203053_
1
0
SCHEMA ELETTRICO
ALIMENTAZIONE (M8)
1 = +24V bus
2 = +24V valvole
3 = GND
4 = GND
3
4
2
1 24V DC Bus
1
2 24V DC Out
4
3 GND
4 GND
3
ADDRESS
TERMINATING RESISTANCES
EXT FAULT RESET
FUSE
BUS IN
3
8
0
56
3
6
2
5
4
BUS OUT
2
1
7
1
3 2
1
901
2
4
4
1 = +5V *
2=A
3 = GND *
4=B
5 = NC
78
9
BUS IN
BUS OUT
(female connector) ( male connector )
( M12 COD. B )
( M12 COD. B )
ON
1 2
3
2
4
1
PROFIBUS 16 OUT
MADE IN ITALY
* NON COLLEGARE: alimentazione per resistenze di
terminazione esterne
5
Indirizzamento
Resistenze di terminazione
Pulsante reset guasto
Fusibile ripristinabile
LED di segnalazione
Messa a terra
6
Bistabile
oppure
n°2 3/2
NOTA: la monostabile tipo “F” a
differenza della monostabile tipo
“V”, utilizza un OUT solo (come
la “V”) ma occupa 2 segnali.
5/2 monostabile
tipo “V”
5/2 monostabile
tipo “F”
bit 15
bit 14
bit 13
bit 12
bit 11
bit 10
bit 9
bit 8
bit 7
bit 6
bit 5
bit 4
bit 3
bit 2
bit 1
bit 0
Comune
EV1
EV2
EV3
EV4
(EV5)
NOTE
23
DIMENSIONI VALVOLA
Ø4
Simbolo
I4
86
3
W4
87
21.2
2.5
ø4
31.4
1
L4
V4
82/84
2
14
X
1
82/84
2
X
1
82/84
2
11.5
3/5
12
14
X
1
3/5
82/84
2
4
1 3/5
2
1 3/5
2
12
1
O4
3/5
DIMENSIONI VALVOLA
14
12
3/5
Ø6
I6
86
3.2
W6
21.2
2.5
ø6
31.4
11.5
L6
V6
2
14
X
1
2
3/5
14
X
1
82/84
2
3/5
14
X
1
3/5
82/84
2
4
1 3/5 11
2 4
14
1 3/5
K6
2
14
12
X
1
O6
*utilizza un PIN solo (come la “V”) ma occupa 2 segnali
3/5
DIMENSIONI VALVOLA
12
3/5
86
4
W8
21.2
87
2.5
31.4
ø8
1
L8
V8
82/84
2
14
X
1
2
X
1
82/84
2
X
1
3/5
82/84
2
4
O8
14
1 3/5
1 3/5
2
12
1
3/5
130
monostabile 7072030130
bistabile 7072030131
115
monostabile 7072030132
bistabile 7072030133
115
monostabile 7072030110
bistabile 7072030111
130
monostabile 7072030210
bistabile 7072030211
130
Comando
Codice
Peso [g]
Manuale
monostabile 7073030530
140
bistabile 7073030531
monostabile 7073030630
bistabile 7073030631
140
monostabile 7073030730
bistabile 7073030731
140
monostabile 7073030130
bistabile 7073030131
130
monostabile 7073030132
bistabile 7073030133
130
monostabile 7073030110
bistabile 7073030111
140
monostabile 7073030210
bistabile 7073030211
140
11
2
4
14
12
X 1
monostabile 7072030730
bistabile 7072030731
11
4
14
82/84
130
11
4
14
82/84
monostabile 7072030630
bistabile 7072030631
11
14
2
Comando
Codice
Peso [g]
Manuale
monostabile 7072030530 130
bistabile 7072030531
11
4
14
X
*utilizza un PIN solo (come la “V”) ma occupa 2 segnali
3/5
12
82/84
130
11
4
14
X
K8
3/5
12
X
* F8
4
12
82/84
monostabile 7071030210
bistabile 7071030211
11
Simbolo
I8
24
4
14
Ø8
130
11
2
X 1
monostabile 7071030110
bistabile 7071030111
11
4
82/84
115
11
14
X
monostabile 7071030132
bistabile 7071030133
11
4
12
82/84
115
11
4
12
X
82/84
* F6
4
12
82/84
monostabile 7071030130
bistabile 7071030131
11
Simbolo
82/84
1
11
4
2
X 1
130
11
4
14
X
monostabile 7071030730
bistabile 7071030731
11
4
14
82/84
130
11
14
82/84
monostabile 7071030630
bistabile 7071030631
11
4
82/84
*utilizza un PIN solo (come la “V”) ma occupa 2 segnali
11
4
14
X
K4
3/5
12
X
* F4
4
12
Comando
Codice
Peso [g]
Manuale
130
monostabile 7071030530
bistabile 7071030531
3/5
11
ACCESSORI
TERMINALE 1-11PROFIBUS-DP
10.5
M 5x9
6
M8
1
G 3/8
Peso [g]
730
Codice
0227301230
Descrizione
KIT TERMINALE 1
HDM PROFIBUS
Peso [g]
730
Codice
0227301500
Descrizione
KIT TERMINALE
CIECO HDM
Peso [g]
230
M 5x9
M 12
80
3/5
9.7
X
10
11
ø4
34.5
ø 10
ø 4.2
M5
6
M 5x9
13
M 5x9
13
53
14
19
9
43.7
23.2
10
88.8
80
76.5
64.2
Descrizione
KIT TERMINALE 1-11
HDM PROFIBUS
M5
82/84
ø 10
2
2.9
86.1
Codice
0227301231
45.6
TERMINALE 1 PROFIBUS-DP
6
M 5x9
M8
2.9
86.1
M 5x9
M5
M 12
X
11
1
ø 10
10
ø 4.2
M5
10.5
M 5x9
M 5x9
13
53
14
13
19
9
3
80
3/5
34.5
76.5
G 3/8
43.7
23.2
10
88.8
80
82/84
45.6
TERMINALE CIECO
86.1
62
M 5x9
1
12
M 5x9
2.5
2.5
9
10
M 5x9
M 5x9
ø 4.2
M5
M4x6
5.75
11
27
6.6
11.7
5.75
10
34.5
X
11
10
5
80
3/5
80
80
88.8
82/84
25
INTERMEDIO PASSANTE
3/5
86
4
86
4
Codice
0227301301
Descrizione
INTERMEDIO
PASSANTE HDM
Peso [g]
120
Codice
0227301302
Descrizione
INTERMEDIO
CIECO HDM
Peso [g]
117
Codice
0227301303
Descrizione
INTERMEDIO
SEZIONATORE
DI SCARICO HDM
Peso [g]
125
21.2
2.5
87
X
82/84
4
31.4
1
11
ø8
14
6
ø8
86
INTERMEDIO CIECO
ø8
87
11
31.4
ø8
14
7
X
82/84
3/5
21.2
1
2.5
INTERMEDIO SEZIONATORE DI SCARICO
2.5
3/5
1
11
52.6
87
X
82/84
14
20
ø8
26
STAFFA DI COLLEGAMENTO SU BARRA DIN
Codice
0227301600
Descrizione
STAFFA DI COLLEGAMENTO
SU BARRA DIN HDM/CM
60
Peso [g]
30
M4
16
20
13
M4
42.3
10
49.9
Fornita completa di n° 1 viti M4x45 e 1 grano M6
Confezione 1 pezzo
SILENZIATORE PER RACCORDO Ø 8
Codice
W0970530084
Descrizione
SILENZIATORE PER
RACCORDO Ø 8
Peso [g]
15
35.7
18
ø15
ø6
ø8
Utilizzabile sulla bocca di scarico 3/5 dell’intermedio
passante rif. 6 e del sezionatore di scarico rif. 20
R17 - CHIAVE SGANCIO TUBO
Codice
2L17001
Descrizione
RL17
Ø Tubo
da Ø 3 a Ø 10
Note
Per racc. R e racc. Fox
LUNGHEZZA = 140 mm
27
CONNETTORE M12 BUS-OUT MASCHIO
3
5
2
ø20
1
Codice
0240009035
COD. B
4
M12x1
4
Descrizione
Connettore M12 maschio codifica B
* NON COLLEGARE: alimentazione per resistenze di terminazione esterne
3*
5
˜62
*1
2
CONNETTORE M12 BUS-IN FEMMINA
M12x1
ø20
*3
Codice
0240009036
* NON COLLEGARE: alimentazione per resistenze di terminazione esterne
4
5
˜56
1*
2
Descrizione
Connettore M12 femmina codifica B
CONNETTORE M8 PER ALIMENTAZIONE
Descrizione
Connettore M8 per alimentazione cavo 5 m
10
Codice
0240009037
4
3
2
1
31
Pin
1
2
3
4
Colore cavo
Marrone
Bianco
Blu
Nero
TAPPO M8 - M12
Codice
0240009039
0240009040
Descrizione
TAPPO PER CONNETTORE M8
TAPPO PER CONNETTORE M12
Codice
0227301800
Descrizione
GRANI PER MULTIMACH HDM/CM
RICAMBI
KIT GRANI
Confezione 1 + 1 pezzi
28
Scarica

5 - Metal Work