Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Piatti Raffaella Indirizzo Telefono E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Settore professionale [email protected] [email protected] italiana 01/09/1969 F Settore istruzione e formazione Esperienza professionale Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Pagina 1 / 16 - Curriculum vitae di Piatti Raffaella dal 30/06/2014 Dirigente Scolastico I.C. di Fino Mornasco, via Leonardo da Vinci, 22073 Fino Mornasco (Co). Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. da 01/09/2004 a 29/06/2014 Collaboratore Vicario del Dirigente Scolastico – con esonero dall’insegnamento (Docente di Educazione Artistica, poi Arte e Immagine). IC ‘Como Lago’, 49, via Brambilla, 22100, Como, Italia Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Principali attività e responsabilità Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro a.s. 2013/14 Referente BES di Istituto, di cui alla Direttiva M.I.U.R. del 27 dicembre 2012 E C.M. n.8/2013. IC ‘Como Lago’, 49, via Brambilla, 22100, Como, Italia Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. da 01/09/2001 al 31/08/2004 Docente di Educazione Artistica. IC ‘Como Lago’, 49, via Brambilla, 22100, Como, Italia Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. da 01/08/1994 al 31/08/2001 Consulente Architetto. I.C.E. di Piatti – Impresa di costruzione edili – 14, Via Ariosto, 22075, L.Caccivio (Co) Cura rapporti con EE.LL. – direzione di cantiere - pratiche catastali. da 01/09/1994 al 31/08/2001 Docente T.D. – saltuarie supplenze (classi concorso A028 – A025 – A061). Varie scuole statali e paritarie in provincia di Como Incarichi professionali Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Principali attività e responsabilità Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Principali attività e responsabilità Pagina 2 / 16 - Curriculum vitae di Piatti Raffaella Maggio 2015 Valutatore candidature nell’ambito del programma Erasmus+ KA2 - Settore Istruzione Scolastica. INDIRE - Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa – Programma Erasmus+ - Firenze Valutazione delle candidature inoltrate per il settore Istruzione Scolastica, in qualità di Esperto, con graduatoria per titoli. Maggio 2015 Osservatore Esterno Prove INVALSI. INVALSI – MIUR, con n. 1 incarichi, presso: Scuola Primaria di San Fermo – I.C. di Como Prestino (CO) – n. 1 classi. Osservatore Esterno – tipologia di Profilo: A - nella somministrazione prove per la rilevazione degli apprendimenti nell'ambito del Servizio Nazionale di Valutazione – Bando INVALSI / USR Lombardia 2015. Date Giugno 2014 Lavoro o posizione ricoperti Presidente della Commissione Esaminatrice - ai sensi della L.R. 19/2007 e relativi atti attuativi - DDIF – Prove di Accertamento finale - anno 2013. Incarico presso Centro Studi Paritario ‘Casnati’ – Como, via Carloni, 8. Nome e indirizzo del datore di lavoro Direzione Generale Regione Lombardia. Settore: Istruzione, Formazione e Lavoro – Sistema educativo e Diritto allo Studio – Istruzione e Formazione Professionale, Tecnica Superiore e Diritto allo Studio. Tipo di settore Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Principali attività e responsabilità Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Principali attività e responsabilità Date Indirizzo professionale Alberghiero. Maggio 2014 Osservatore Esterno Prove INVALSI – Profilo A. INVALSI – MIUR, con n. 3 incarichi, presso: Scuola Primaria di Bulgarograsso – I.C. di Appiano Gentile (CO) – n. 2 classi. Scuola Secondaria II grado: Liceo Scientifico ‘P. Giovio’ - Como – n. 1 classe. Osservatore Esterno – tipologia di Profilo: A - nella somministrazione prove per la rilevazione degli apprendimenti nell'ambito del Servizio Nazionale di Valutazione – Bando INVALSI / USR Lombardia 2014. da novembre 2013 ad aprile 2014 Valutatore esperto nell’area della dirigenza scolastica – Profilo A1– Bando INVALSI 32/2013 per Esperti nella valutazione esterna delle scuole, con determina INVALSI 188/2013. INVALSI – MIUR, con n. 3 incarichi . Esperto nella valutazione esterna delle scuole, con Profilo A1. Giugno 2013 Lavoro o posizione ricoperti Presidente della Commissione Esaminatrice - ai sensi della L.R. 19/2007 e relativi atti attuativi - DDIF – Prove di Accertamento finale - anno 2013. Incarico presso Cometa Formazione s.c.s. – Como, via Madruzza. Nome e indirizzo del datore di lavoro Direzione Generale Regione Lombardia. Settore: Istruzione, Formazione e Lavoro – Sistema educativo e Diritto allo Studio – Istruzione e Formazione Professionale, Tecnica Superiore e Diritto allo Studio. Tipo di settore Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Principali attività e responsabilità Pagina 3 / 16 - Curriculum vitae di Piatti Raffaella Indirizzi professionali: 71064 - Tecnico dei servizi di sala bar e 71945 - Operatore della Ristorazione Servizi di sala bar. Giugno 2013 Osservatore Esterno – Profilo D – Bando INVALSI 2013. INVALSI – MIUR, con n. 1 incarico, presso: Scuola Primaria ‘Campo Solare’ – I.C. di Cernobbio (Co). Osservatore Esterno – tipologia di Profilo: D – nelle prove di ancoraggio per la rilevazione degli apprendimenti nell'ambito del Servizio Nazionale di Valutazione – Bando INVALSI 2013. Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Principali attività e responsabilità Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di settore Maggio 2013 Osservatore Esterno Prove INVALSI – Profilo A – Bando INVALSI 2013. INVALSI – MIUR, con n. 2 incarichi, presso: Scuola Secondaria I grado ‘G. Leopardi’ – I.C. ‘Como Lago’ – Como. Scuola Secondaria II grado: Istituto Professionale Settore Industria e Artigianato ‘L. Ripamonti’ – Como. Osservatore Esterno – tipologia di Profilo: A - nella somministrazione prove per la rilevazione degli apprendimenti nell'ambito del Servizio Nazionale di Valutazione – Bando INVALSI 2013. da Febbraio 2012 a Marzo 2013 Revisore e Validatore di attività didattiche/materiali di studio Progetto DIDATEC - Corso avanzato (TEC 2 - Tecnologie per la didattica) - 2° annualità, area tematica VI: ‘ICT nella didattica curricolare’. ANSAS/INDIRE - MIUR Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. Ruoli professionali ricoperti Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Pagina 4 / 16 - Curriculum vitae di Piatti Raffaella dall’a.s. 2001/02 all’a.s. 2012/13 Referente e Responsabile di Istituto, Somministratore per i Progetti Pilota 1, Pilota 2 Pilota 3; poi per la Rilevazione Nazionale degli Apprendimenti del SNV di INVALSI e Prova Nazionale I ciclo. IC ‘Como Lago’, 49, via Brambilla, 22100, Como, Italia INVALSI - MIUR a.s. 2012/13 - a.s. 2011/12 – a.s. 2010/11 – a.s. 2009/10 – a.s. 2008/09 – a.s. 2007/08 Funzione Strumentale di Istituto. Area di lavoro: Gestione P.O.F. e Valutazione. IC ‘Como Lago’, 49, via Brambilla, 22100, Como, Italia MIUR a.s. 2012/15 (fine mandato) - a.s. 2009/12 – a.s. 2006/09 – a.s. 2003/06 Componente Consiglio di Istituto, con dimissioni dal 30 giugno 2014, per passaggio ad altro incarico. IC ‘Como Lago’, 49, via Brambilla, 22100, Como, Italia MIUR Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore Pagina 5 / 16 - Curriculum vitae di Piatti Raffaella a.s. 2012/15 (fine mandato) - a.s. 2006/09 Componente Giunta Esecutiva di Istituto, con dimissioni dal 30 giugno 2014, per passaggio ad altro incarico. IC ‘Como Lago’, 49, via Brambilla, 22100, Como, Italia MIUR a.s. 2005/06 – a.s. 2006/07 – a.s. 2007/08 – a.s. 2008/09 – a.s. 2009/2010. Componente Comitato di Valutazione di Istituto, per Docenti neoimmessi in ruolo. IC ‘Como Lago’, 49, via Brambilla, 22100, Como, Italia MIUR a.s. 2008/09 - a.s. 2007/08 - a.s. 2006/07 Referente Unico per ottenimento Certificazione Qualità Istituto. o I Fase: attività propedeutica (collaborazione con Esperto esterno) per stesura Manuale Qualità; definizione di Processi, Procedimenti e Moduli; o II Fase: formazione Docenti (8 plessi) per conoscenza ed implementazione SGQ; o III Fase: Audit in loco per Certificazione; o IV Fase: gestione sistema e secondo step di formazione. IC ‘Como Lago’, 49, via Brambilla, 22100, Como, Italia MIUR a.s. 2006/07 Responsabile di Istituto, Somministratore ed Osservatore per indagine IEA-TIMMS 2007. IC ‘Como Lago’ – IEA, tramite INVALSI MIUR – INVALSI. a.s. 2004/05 – a.s. 2005/06 Funzione Strumentale (ex-Funzione Obiettivo) di Istituto. Area di lavoro: Valutazione e autovalutazione di Istituto. IC ‘Como Lago’, 49, via Brambilla, 22100, Como, Italia MIUR ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione /formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione /formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione /formazione Pagina 6 / 16 - Curriculum vitae di Piatti Raffaella 12-13 Maggio 2015 Valutatore Erasmus+ - Formazione specifica. Attività Chiave 2 - Settore Istruzione Scolastica e Educazione degli Adulti. Strumenti e metodologie per l’Europrogettazione: o Feedback dal processo di valutazione 2014; o Il ruolo del valutatore Erasmus+; o Il Programma Erasmus+: focus sull’Attività Chiave 2; o Procedure, documenti e strumenti per la valutazione; o Laboratorio: presentazione dei risultati della valutazione della candidatura test e discussione; o Laboratorio: Esercitazione pratica sulla valutazione: commenti e punteggi. Agenzia Erasmus+ INDIRE - Firenze. Dicembre 2014 Esperto in Europrogettazione. Alta Formazione specialistica sulle metodologie e sulle tecniche di progettazione comunitaria, con l'obiettivo di migliorare la capacità di partecipazione, comprensione e successo ai bandi di finanziamento europei – 35 ore con successivo Project work. Strumenti e metodologie per l’Europrogettazione: o Modulo I: Metodologia PCM e GOPP; o Modulo II: Programmi Comunitari e Istituzioni UE; o Modulo III: Progettazione Esecutiva - Tecniche e Metodi; o Modulo IV: Project-Work. Eurogiovani © Europa Cube Innovation Business School – Bologna, iscritta all'Anagrafe Nazionale delle Ricerche del MIUR. aprile – maggio 2014 Figura di sistema regionale per Cittadinanza e Costituzione. Corso di formazione dell’USR Lombardia (prot. MIUR AOO DRLO R.U. 2614/2014), finalizzato alla individuazione delle figure di sistema regionali per Cittadinanza e Costituzione – 16 ore.. ‘Cittadinanza e Costituzione’ nel curricolo verticale di Istituto: o Linee giuda di indirizzo; o il ruolo delle Figure di Sistema; o modelli e contesti didattici; o indicatori di qualità di un curricolo verticale. USR Lombardia - MIUR. Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione /formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione /formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione /formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione /formazione Pagina 7 / 16 - Curriculum vitae di Piatti Raffaella da ottobre 2013 a gennaio 2014 Docente Esperto per problematiche alunni BES. Corso di formazione per i docenti sui BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES) – 31 ore, di cui 10 ore di consulenza on line. Strumenti e metodologie per una scuola inclusiva: o migliorare le competenze dei docenti; o il Piano Didattico Personalizzato incentrato sui BES; o progettare strumenti per intercettare sul nascere varie forme di disagio; o stimolare la qualità inclusiva dell’istituzione scolastica attraverso processi di Innovazione e sperimentazione didattica. CIDI - Milano – Ente accreditato M.I.U.R. e Regione Lombardia. da novembre 2013 a dicembre 2013 Figura di sistema di Istituto per BES. Corso di formazione on line per i docenti sui BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES) – 20 ore. Consegna - con correzione - di n. 2 elaborati di ricerca-azione e di progettazione di modellistica. ‘BES: Come orientarsi?’ o quadro introduttivo legislativo e di contesto; o proposte di PDP per alunni BES; o le azioni a livello di istituzione scolastica; o il ruolo e le funzioni del GLI. Centro Studi Erickson – Trento – Ente accreditato M.I.U.R. Direttore del corso: Prof. Dario Ianes. 21 – 25 ottobre 2013 Formazione residenziale a Roma. Formazione degli Esperti nella valutazione esterna delle scuole dei processi di insegnamento e apprendimento. Valutatore esperto Profilo A1 – area della dirigenza scolastica. Superamento del test di ammissione all’incarico. INVALSI - M.I.U.R. Coordinatore di progetto: Dott.ssa Donatella Poliandri. ottobre 2011 Formazione residenziale a Montecatini. Formazione teorica e pratica per fase di Coaching nell’Azione Cl@ssi 2.0. Convocazione secondo graduatoria regionale da parte dell’USR MIUR – ANSAS/INDIRE Date Titolo della qualifica rilasciata a.a. 2010/11 Master II livello: ‘Management per le scuole dell’Autonomia’ Università di Macerata – 1500 ore – 75 Crediti Formativi Universitari. Tesi: ‘Migliorare in Qualità – L’applicazione del SGQ nella scuola’ . Sessione: Dicembre 2011 - Votazione finale: 100/100 Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione /formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione /formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione /formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione /formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Pagina 8 / 16 - Curriculum vitae di Piatti Raffaella Università di Macerata. a.s. 2010/11 Qualifica di esaminatore AICA per Test Center. 25 ore on line – Prerequisito: possesso ECDL. Moduli per conseguimento ECDL. Didattica con utilizzo strumenti web 2.0. Gestione corsi di preparazione ed esami. AICA Dicembre 2010 Formatore L.I.M. ANSAS/INDIRE – II azione – Scuola Secondaria I e II grado. Formazione per ruolo di Tutor e Coaching nell’azione di alfabetizzazione L.I.M. - da graduatoria Regione Lombardia. MIUR, ANSAS, ex-Irre Lombardia Formazione residenziale a Montecatini Terme (PT) a.a. 2008/09 – a.a. 2007/08 Diploma di Esperto di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie - DOL 750 ore e 30 Crediti Formativi universitari – frequenza con borsa di studio. Sessione Tesi: Maggio 2010 - Votazione finale: 100/100 con lode. o Cultura di base: principi della comunicazione e della formazione supportata da tecnologie. o Cultura tecnologica: metodologie generali alla base di progetti con utilizzo di NT. o Moduli tecnici: apprendimento didattico-operativo di specifiche tecnologie. o Moduli di progettazione: sperimentazione in classe dell’uso delle tecnologie. Politecnico di Milano – Facoltà di Ingegneria Maggio 2009 Formatore L.I.M. ANSAS/INDIRE – I azione – Scuola Primaria. Formazione per ruolo di Tutor e Coaching nell’azione di alfabetizzazione L.I.M. - da graduatoria Regione Lombardia. Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione /formazione Date MIUR, ANSAS, ex-Irre Lombardia Formazione residenziale a Montecatini Terme (PT) a.s. 2007/08 Titolo della qualifica rilasciata Formatore MIUR per Indicazioni Nazionali - Componente Nucleo Provinciale per l’applicazione delle Indicazioni nazionali - D.M. 31 luglio 2007 e Dir. Min. 3 agosto 2007. Principali tematiche/competenza professionali possedute Preparazione di materiali per formazione dei Docenti della Provincia di Como e pubblicazione CD distribuito alla componente regionale. Relatore seminari nelle scuole della Provincia. Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione /formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione /formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione /formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione /formazione Pagina 9 / 16 - Curriculum vitae di Piatti Raffaella MIUR, Direzione Regionale Lombardia, USP Como a.s. 20004/05 Tutor di Istituto nel Corso di formazione: Valutazione ed Autovalutazione di Istituto nell’ottica della continuità. Durata: 40 ore – con lavori in gruppo Le pratiche valutative ed autovalutative. Pubblicazione di materiali per uso interno. Prof. Mario Castoldi - . Università degli Studi di Torino a.s. 2003/04 Figura di Staff e di Sistema. Durata: 50 ore. Formazione continua delle Figure di Staff e di sistema – FOCOFIS. Pubblicazione di materiali propri su CD prodotto da IRRE. IRRE Lombardia – Cidi Milano. a.s. 2003/04 Ricerca e formazione tema valutazione, nel progetto IreR ‘Dalla differenza l’equità’. Durata: 12 ore Partecipazione alla fase di formazione per successivo coordinamento dei Docenti dell’Istituto. IreR Lombardia - MIUR a.s. 2003/04 ECDL – European Computer Driving Licence. Corsi AICA per conseguimento ECDL. AICA Center di Como – c/o Istituto Tecnico ‘Caio Plinio II’-Como Date Principali tematiche Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione /formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione/formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione/formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione/formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione/formazione Date Titolo della qualifica rilasciata Pagina 10 / 16 - Curriculum vitae di Piatti Raffaella a.s. 2003/04 – a.s. 2002/03 Corso di formazione provinciale per Prove INVALSI – Progetti Pilota. Durata: 10 ore. MIUR – INVALSI a.s. 2002/04 Funzione Obiettivo di Istituto. Formazione blended – Durata: 20 ore in presenza e 20 ore on line. Formazione per qualifica di F.O. con Piattaforma SISIFO. MIUR – USP di Como a.s. 2001/02 Docente assunto in ruolo. Formazione obbligatoria per Docenti neoimmessi. Durata: 40 ore. MIUR – INDIRE a.a. 1988/2004 Laurea in Architettura – Tesi: ‘La sostenibilità dell’Architettura contemporanea’ – Sessione: Luglio 1994 - Votazione finale: 100/100 e lode. Politecnico di Milano – Facoltà di Architettura. a.s. 1983/1988 Diploma di maturità scientifica – Voto di maturità: 60/60. Liceo Scientifico ‘Paolo Giovio’ - Como. a.s. 1980/1983 Licenza media – voto di licenza: ottimo. Scuola Media Statale ‘Vittorio Alfieri’ - L. Caccivio (CO). a.s. 1975/1980 Licenza elementare Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione/formazione Scuola elementare statale di L .Caccivio (CO). ATTIVITA’ DI DOCENZA a.s. 2013-2014: o Docente e-tutor e Tutor d’aula - Puntoedu INDIRE Corso per Docenti Neoassunti. a.s. 2012-2013: o Docente Tutor MIUR- ANSAS/INDIRE: Progetto ‘Piano nazionale L.I.M.’ – Docenti scuola Secondaria I grado (n. 3 corsi). o Docente d’aula e Tutor on line su piattaforma Google creata ad hoc: Corso di formazione ‘Non solo L.I.M.! – Le Tecnologie applicate alla didattica’. I.C. Cantù 1 (CO) – Scuola Primaria – Durata: 30 ore a.s. 2011-2012: o Docente Tutor MIUR-ANSAS/INDIRE: Progetto ‘Cl@ssi 2.0’ – Docenti scuola Secondaria II grado (n. 1 corso – unico Provincia di Como). o Docente Tutor MIUR- ANSAS/INDIRE: Progetto ‘Piano nazionale LIM’ – Docenti scuola Secondaria I grado (n. 3 corsi). o Docente Tutor Senior MIUR- ANSAS/INDIRE: FSE 2007-13- PON Obiettivo D Azione 5: Supporto per la formazione on line per aspiranti Tutor junior, nell’ambito del Progetto Europeo riferito alle aree territoriali del nuovo Obiettivo Convergenza (ex-Obiettivo 1). a.s. 2010-2011: o Docente Tutor MIUR-ANSAS/INDIRE: Progetto ‘Piano nazionale LIM’ – Docenti scuola Primaria (n. 2 corsi). Settembre – Dicembre 2010: o Docente d’aula e on line per formazione Docenti sulla Didattica con la LIM, con costituzione ed utilizzo piattaforma Google Group. Incarico di “Cometa Formazione” – Como. Durata: 15 ore. a.a. 2010/2011 - 2009/2010: o Pagina 11 / 16 - Curriculum vitae di Piatti Raffaella Docente Tutor Politecnico di Milano (incarico biennale – Corso di 750 ore): Diploma Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie. a.s. 2009-2010: o Docente Tutor MIUR- ANSAS/INDIRE: Progetto ‘Piano nazionale LIM’ – Docenti scuola Secondaria I grado (n. 2 corsi). o Docente Coach MIUR- ANSAS/INDIRE: Progetto ‘Piano nazionale delle LIM’ – Docenti scuola Secondaria I grado (n. 3 corsi). a.s. 2008-2009: o Docente in Corsi di Formazione Professionale FSE, presso “Cometa Formazione” – Como: Corso di Informatica/ECDL– n. 40 ore. o Docente e-tutor e Tutor d’aula Puntoedu INDIRE: Corso per Docenti Neoassunti. a.s. 2007-2008: o Docente in Corsi di Formazione Professionale FSE, presso “Cometa Formazione” – Como: Corso di Informatica/ECDL. Durata: 40 ore. o Docente e-tutor e Tutor d’aula - Puntoedu INDIRE Corso per Docenti Neoassunti. o Docente e-tutor e Tutor d’aula in Corso LIM, per conto di I.C. ‘Como Borgovico - Como’: Formazione Docenti: LIM e Didattica. Durata: 10 ore. o Docente e-tutor e Tutor d’aula - Puntoedu INDIRE: ForTIC B – corso biennale. a.s. 2006-2007: o Docente e-tutor e Tutor d’aula - Puntoedu INDIRE: Corso per Docenti Neoassunti. o Docente in Corsi di Formazione Professionale FSE, presso “Cometa Formazione” – Como: Corso di Informatica/ECDL. Durata: 40 ore. o Docente e-tutor e Tutor d’aula - Puntoedu INDIRE: ForTIC B – corso biennale. a.s. 2005-2006: Pagina 12 / 16 - Curriculum vitae di Piatti Raffaella o Docente e-tutor e Tutor d’aula - Puntoedu INDIRE: Corso per Docenti Neoassunti. o Docente per “CESES” – Milano: Corso base di informatica - FSE. Durata: 20 ore. o Docente in Corsi di Formazione Professionale FSE, presso “Cometa Formazione” – Como: Corso di Informatica/ECDL – Durata: 40 ore. a.s. 2004-2005: o Docente e-tutor e Tutor d’aula - Puntoedu INDIRE: Corso per Docenti Neoassunti. o Docente ECDL, presso la Scuola “Castellini – Como: FSE – Operatore Gestione Qualità, di cui Direttore del Corso. Coredattrice del Progetto per ottenimento dei Fondi SE. Durata: 40 ore. a.s. 2003-2004: o Docente e-tutor e Tutor d’aula - Puntoedu INDIRE: Corso per Docenti Neoassunti. o Docente e-tutor e Tutor d’aula - Puntoedu INDIRE: Processi di Innovazione - Dlgs. 59/04. a.s. 2002-2003: o Partecipazione a Convegni e Seminari in qualità di Relatore Docente E-tutor – Puntoedu INDIRE : Piano nazionale di formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (For TIC1) . 16 Gennaio 2014: Convegno: “Non spin-off, ma start-up: i giovani, il futuro, la scuola e l’impresa’ – sede: Milano. Con patrocinio Regione Lombardia e Provincia di Milano. Co-moderatrice degli interventi, con presenza Diettore Generale USR Lombardia, Assessore Istruzione Regione Lombardia e Assessore Istruzione Comune di Milano. 26 Gennaio 2010: Convegno aperto agli Insegnanti con patrocinio Comune di Como: Progetto ‘Adolescenti e Nuove Tecnologie’ – sede: Como. Titolo dell’intervento: ‘Tra realtà virtuale e silenzio reale’. 18 Novembre 2008: Convegno Regione Lombardia – ASL Lecco – USP Lecco -Progetto di formazione per Medici e Docenti, con rilascio di crediti – sede: Lecco. Titolo dell’intervento: ‘Tra attività fisica e web 2.0’. 10 Gennaio 2008: USP Como, Conferenza di Servizio e di formazione per Dirigenti Scolastici su Applicazione Indicazioni Nazionali’ – relatore per Comitato Scientifico provinciale – sede: Como. Titolo dell’intervento: ‘Indicazioni nazionali: progetti e proposte del Nucleo USP Como’. Aprile - Maggio 2008: Seminari presso: IC Mozzate, IC Lomazzo, IC Rovellasca, IC Turate, IC Cadorago – Istituti Comprensivi della Provincia di Como. Seminari di formazione per Docenti di cui al D.M. 31 luglio 2007 e Dir. Min. 3 agosto 2007, su incarico USR Lombardia – USP Como – Nucleo Provinciale per l’applicazione delle Indicazioni nazionali. Titoli degli interventi: ‘I nuovi scenari’ – ‘ITC e didattica’ – ‘Il mondo dei nostri allievi’. Pagina 13 / 16 - Curriculum vitae di Piatti Raffaella Pubblicazioni di carattere divulgativo, scientifico, a scopo didattico a.s. 2009/10: ‘Le regole del gioco: dagli scacchi, al Regolamento della Scuola!’, in http:// gold.indire.it/nuovo/gen/show.php?ObjectID=BDP-GOLD000000000027180B, 2010. a.s. 2009/10: Repository Scuola Digitale, nell’ambito del Progetto ‘Piano nazionale delle lavagne interattive multimediali’ – MIUR – ANSAS/INDIRE. a.s. 2008/09: ‘Educare con le immagini: dall’arte al video digitale’, in http://www.scuolab.it/progetti/id/1326-educare-con-le-immagini-dallarte-al-videodigitale/1326-abstract.htm Aprile - Maggio 2008: Realizzazione e pubblicazione contenuti cartacei e multimediali per formazione scientifica su ‘Indicazioni Nazionali e ITC’. Incarico di cui al D.M. 31 luglio 2007 e Dir. Min. 3 agosto 2007, USR Regione Lombardia – USP Como – in qualità di Componente Nucleo Provinciale per l’applicazione delle Indicazioni nazionali. a.s. 2008/09: Piattaforma del.ic.ious: Formazione LIM per Docenti - Incarico della Rete con Capofila I.C. Borgovico, Como. Titolo del contenuto: ‘LIM e didattica’. a.s. 2003/04: Formazione Continua delle Figure di Staffe/o Figure di Sistema – Irre Lombardia – Cidi. Pubblicazione di contenuti propri sul tema ‘Orientamento e riorientamento’ su CD prodotto da Irre Lombardia e Cidi. (v. http://www.cidimi.it/PUBBLICAZIONI/Pubblicazioni.html) Capacità e competenze personali Madrelingua Altra lingua Autovalutazione Pagina 14 / 16 - Curriculum vitae di Piatti Raffaella italiana Inglese: Certificazione Trinity - GESE 6. Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la lingua inglese (QCER) Sessione: Giugno 2011, presso Trinity Center ‘I.C. Como Lago’: valutazione A – A. Comprensione Parlato Scritto Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Ottimo Ottimo Ottimo Ottimo Ottimo Capacità e competenze sociali ed organizzative Capacità e competenze informatiche Capacità e competenze artistiche Altre capacità e competenze Coordinatrice di gruppi didattici, all’interno ed all’esterno dell’Istituto di appartenenza. Coordinatrice di gruppi di lavoro per conto dell’Istituto Scolastico di appartenenza e Reti di scuole, per progetti sul tema dei DSA. Possesso ECDL – utilizzo professionale degli strumenti web 2.0. Ottime capacità nel disegno a mano libera; utilizzo di applicativi di grafica (es. CAD). Curatrice dei rapporti di public relations della scuola, con progettazione e creazione di depliants. Collaboratrice nella manutenzione del sito web di istituto da un punto di vista grafico e testuale. Patente Ulteriori informazioni B per utilizzo autoveicolo. Vincitrice Concorso Dirigenti Scolastici D.D.G. 13/07/2011. Posizione n. 1 nella Graduatoria generale di merito Regione Lombardia. Quinto posto nelle graduatorie INDIRE (di cui al Decreto n. 63 del 19 febbraio 2013) finalizzata all’individuazione di Autori per materiali di studio, studi di caso; e Moderatori di eventi sincroni e asincroni da impiegarsi nei Progetti di formazione INDIRE 2013, di cui al Decreto n. 52 del 21 febbraio 2012. Graduatorie con validità sino al 19/02/2015. Duplice profilo di Autore e Moderatore. Presenza in graduatoria INDIRE di selezione esperti a supporto delle Agenzie Nazionali nelle attività di valutazione del Programma Erasmus+ per le attività KA1 e KA2 (ex- art. 9 del decreto 67 del 3 febbraio 2014). Vincitrice Concorso ordinario D.M. 31/3/1999 - D.M. 1/4/1999 - classe A028. Vincitrice Concorso ordinario D.M. 31/3/1999 - D.M. 1/4/1999 - classe A025. Vincitrice Concorso ordinario D.M. 31/3/1999 - D.M. 1/4/1999 - classe A061. Cofondatore dell’Associazione A.L.I.S.E.I. – Associazione Libera Idee Sistema Educativo Italiana’ e membro del Comitato Direttivo. Sede Legale dell’Associazione: Corso Sempione, 48 Milano - C.F.: 97671310155. Sito web: http://associazionealisei.wordpress.com/ La sottoscritta esprime il consenso affinché i dati personali del presente documento possano essere trattati anche con strumenti informatici - ai sensi del Decreto legislativo 30.6.2003, n.196 - per gli adempimenti connessi alla procedura per la quale sono stati forniti. Cordialmente. In fede Raffaella Piatti Como, ottobre 2015. Pagina 15 / 16 - Curriculum vitae di Piatti Raffaella CARTA DI IDENTITA’ valida sino all’8/0272017 Pagina 16 / 16 - Curriculum vitae di Piatti Raffaella