SCUOLA SALESIANA DI DON BOSCO - NAPOLI – VOMERO ISTITUTO SALESIANO “SACRO CUORE” SCUOLA PARITARIA SCUOLA MEDIA GINNASIO LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO RAGIONERIA (ITC IGEA) Via A. Scarlatti, 29 - 80129 Napoli-Vomero Tel. 081/22.916.11 fax 081/22.916.52 081/22.916.38 [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] www.salesianivomero.it LETTERA DEL DIRETTORE Carissimo giovane, in una grande officina, degli operai lavorano modellando delle lamiere di acciaio. Faticano e imprecano mentre si asciugano il sudore che scende in tanti rivoli, solcando i volti stanchi. “Cosa state facendo?” disse un visitatore agli operai. “Non lo vedi? – rispose uno di loro infastidito – battiamo queste pesanti lamiere, avvitiamo i bulloni pieni di grasso e ci sporchiamo le mani con queste grosse ruote”: Il signore, per non farli irritare ulteriormente, li saluta gentilmente e va più avanti. Si apre un nuovo capannone dove ci sono altri operai intenti a lavorare. Compiono lo stesso lavoro con le lamiere, i bulloni e le ruote; ma, a differenza dei primi, lavorano senza avvertire la fatica. Anzi tra loro c’è allegria e buon umore. “Come mai lavorate e siete così allegri?” dice loro il visitatore. “Non lo vedi? – gli risponde, sorridendo, uno di loro – stiamo costruendo una fiammante Ferrari. Sarà sorteggiata per una lotteria. Il ricavato sarà devoluto per sostenere un ospedale in Africa”. Carissimo amico, chissà quante volte hai sentito dire che “bisogna studiare…devi studiare”!. Piaccia o no, il sostantivo “studio” è una parola-chiave per un giovane come te. A volte però lo studio si riduce a una “dolorosa” fatica: si suda per ore e ore, senza sapere “il perché. Quante volte ti scoraggi, vengono meno le forze, non hai più la voglia di continuare! Se ti trovi in questa situazione, ricordati di due cose. Primo. Devi sapere lo scopo di tutto il lavoro che fai. Secondo. Devi chiederti se lo scopo ti porta a costruire un mondo più giusto e più solidale. Non basta infatti sapere che studi per diventare medico, ingegnere, avvocato… Ciò che conta è restituire la forza a chi è scoraggiato, il sorriso a chi non ride più, la speranza a chi non spera più. Lo potrai fare da ingegnere, avvocato, architetto, medico, insegnante… Se cominci fin d’ora a studiare, sapendo che, con la tua professione, aggiungerai un “mattone” per costruire un mondo più giusto e solidale, sono certo che avrai una motivazione in più per studiare con gioia. Auguri di cuore. Don Antonio D’Angelo direttore Napoli, Ottobre 2002 COMUNITA’ SALESIANA DI NAPOLI -VOMERO 2002/2003 Sac. D’Angelo Antonio Direttore Sac. Auriemma Aristide Sac. Braghiroli Giacomo Sac. Cesario Francesco Sac. Cipriani Mario Parroco Sac. Di Biase Carmine Sac. Donnarumma Catello Sac. Grande Giuseppe Sac. Guarino Antonio Preside Scuola Media 1 Sig. Lombardi Bruno Sac. Mirarchi Giovanni Sac. Montella Francesco Sac. Napolitano Alfonso Sac. Pecoraro Nicola Sac. Pelle Antonio Sac. Perrinella Giuseppe Sac. Persico Alfredo Sac. Toriano Giuseppe Sac. Vanni Giovanni Incaricato Oratorio Preside Scuola Superiore Economo-Vicario Animatore LA COMUNITÀ EDUCATIVO PASTORALE (CEP) Nell'Opera di Napoli-Vomero la Comunità Salesiana, in sintonia con il Magistero della Congregazione, realizza la COMUNITÀ EDUCATIVO- PASTORALE. Essa è: COMUNITA’ perché usando lo stile di famiglia coinvolge giovani, salesiani, docenti ed educatori in un'esperienza di gruppo-famigliaChiesa. EDUCATIVA perché aiuta a sviluppare nei giovani gli aspetti culturali, sociali, affettivi, religiosi della propria formazione. PASTORALE perché accompagna i giovani lungo un percorso di Evangelizzazione che li porterà all'incontro con Cristo e ad essere soggetti attivi nella Chiesa per la realizzazione dei Regno di Dio. In tale prospettiva il CONSIGLIO DELLA CEP ha un ruolo importante di animazione di tutta l'attività dell’Opera Salesiana. In esso sono rappresentati tutti i settori. I suoi compiti sono: conoscere la condizione giovanile e i bisogni educativi; approfondire insieme il patrim onio pedagogico pastorale salesiano e viverlo nel proprio contesto culturale; curare l'elaborazione, l’attuazione e la verifica del progetto educativo-pastorale; inserire nella Chiesa locale la propria azione pastorale; partecipare al dibattito culturale ed educativo in corso nella società civile per dare un apporto salesiano specifico. PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA Presentazione Questo Piano dell'Offerta Formativa (POF) rappresenta la "carta di identità" della Scuola salesiana, e contiene anche gli strumenti e le strategie che ci siamo dati per raggiungere quella identità e quei valori educativi nei quali il Gestore, il Presidi, i Docenti, gli Alunni e i Genitori si riconoscono. Questo POF è stato redatto tenendo presenti tre fonti normative: a) il Progetto educativo nazionale salesiano; b) i Principi della Costituzione Italiana; c) il Progetto educativo della Scuola Salesiana di Napoli-Vomero. Nel consegnare agli Studenti e alle loro Famiglie questa nostra offerta formativa, ci impegniamo a raggiungere anche per il futuro quegli standard di qualità che l'Opera salesiana ha garantito nel tempo, presentandosi a Napoli come Scuola altamente significativa e innovativa: legata ai valori irrinunciabili del passato, ma coraggiosamente aperta alle esigenze del futuro. Da anni, la Scuola Salesiana di Napoli-Vomero è impegnata sul fronte delle sfide educative; nella convinzione che sia necessario "Rinnovare per conservare", la Scuola Media, il Liceo Classico, il Liceo Scientifico e l’ITC IGEA progettano spazi di ricerca per preparare professionisti cristiani capaci di entrare nel sociale con scienza e coscienza. Questa consapevolezza spinge la Scuola Salesiana a realizzare interventi ben mirati, perché ai giovani di oggi non basta più un semplice diploma, ma occorrono precise abilità, conoscenze, competenze. Ci auguriamo che l'esperienza della pedagogia salesiana, il dialogo con gli Studenti e le Famiglie e la nostra passione educativa, possano coinvolgere sempre più e sempre meglio tanti giovani, che Don Bosco alla sua Scuola voleva educare quali "buoni cristiani ed onesti cittadini". La Scuola Salesiana di Napoli-Vomero, infatti, non vuole offrire solo istruzione ma anche educazione ed ev angelizzazione; in una parola, 'umanesimo integrale", nel senso più nobile del termine. IDENTITA’ DELLA SCUOLA SALESIANA 1. Le finalità della nostra Scuola 2 a. La Scuola Salesiana di Napoli-Vomero si prefigge di: accogliere i giovani e accompagnarli fino pieno sviluppo della loro personalità; promuovere la persona nella sua interezza e creare le occasioni educative per costruire il cittadino, il futuro professionista, l'adulto, capace di inserirsi nella società con equilibrio e senso di responsabilità; educare i giovani alla legalità, sottolineando, nei vari ambiti disciplinari, figure e situazioni che possano essere modello di comportamento democratico; preparare per la società del domani i "buoni cristiani e onesti cittadini", aperti al trascendente, impegnati nel sociale, nel volontariato, nella costruzione della civiltà dell'amore. b. Alla fine del percorso, lo studente dovrà aver acquisito le seguenti competenze: possedere i contenuti essenziali delle singole discipline, riuscendo ad operare collegamenti all'interno delle conoscenze, attraverso un processo di analisi e di sintesi; esprimersi in modo adeguato, usando con padronanza i linguaggi appresi; saper usare le varie forme di scrittura con correttezza e proprietà, - lavorare in gruppo, dimostrando di saper interagire correttamente nel confronto con gli altri; saldare in sintesi armoniosa e convinta la fede e la cultura, l'impegno per l'uomo e la fede in Dio. 2. Le caratteristiche a. Scuola popolare: perché accoglie tutti i giovani, per il servizio che rende, e specialmente perché accoglie e segue con amore gli ultimi, i giovani in difficoltà; b. scuola libera e aperta: perché accoglie soprattutto coloro che sono disposti ad un cammino di liberazione totale, perché educa ai valori universali della vita; c. scuola che colloca il giovane al centro del fatto educativo: essa prende il ragazzo così come è, al punto in cui si trova; lo aiuta a crescere mediante concrete e varie proposte educative; d. scuola che si costituisce come "comunità educativa" di tipo familiare: secondo l'espressione di D. Bosco, la scuola è "una famiglia dove si favoriscono e si coltivano i rapporti personali"; a questa comunità familiare partecipano Genitori ed Educatori; e. scuola caratterizzata dalla presenza degli Insegnanti tra gli Allievi: essi non solo insegnano, ma sono presenti attivamente , si divertono, lavorano, pregano insieme con gli alunni; essi sono "maestri in cattedra e amici in cortile"; f. scuola orientativa nel senso più autentico del termine: quindi con una particolare attenzione vocazionale, nel far crescere ognuno secondo il progetto di Dio, aiutando a maturare le singole vocazioni e i a sviluppare le proprie attitudini in vista della vita professionale; 3. Gli interventi formativi a. Momenti di preghiera al mattino: intervento formativo quotidiano, per assicurare momenti di riflessione e di preghiera; significative esperienze religiose (liturgia penitenziale, meditazione sulla Parola di Dio, Canto liturgico...); Celebrazione eucaristica, in occasioni particolarmente significative dal punto di vista liturgico ogni quadrimestre: giornata di ritiro spirituale, offrendo agli Allievi tutti i sussidi per una maggiore possibilità di celebrare il Sacramento della Riconciliazione e dell 'Eucarestia... ogni anno: la possibilità degli "esercizi spirituali per i giovani più disponibili". b. Le feste scolastiche sono celebrate, con adeguata preparazione e come ricco momento formativo religioso; in particolare vengono sottolineate queste feste Salesiane: Immacolata, don Bosco, Maria Ausiliatrice, Domenico Savio. c. L'insegnamento della Religione è offerto a tutti gli alunni come elemento necessario e qualificante della nostra Scuola Cattolica; insegna a scoprire e ad amare la Chiesa come segno efficace di comunione e servizio di Dio e dei fratelli, e a vedere nel Papa il vincolo dell'unità e della carità nella Chiesa. 4. Lo stile a. La Scuola Salesiana si caratterizza per uno "stile educativo" al quale ogni operatore deve seriamente sforzarsi di improntare il proprio agire. Esso è una delle eredità più preziose che abbiamo ricevuto da D. Bosco. E' uno stile che si fonda sulla ragione: vincere non con il castigo, ma convincere con il dialogo; sulla religione: apertura libera e progressiva verso Cristo; sull'amorevolezza: "Basta che siate giovani, perché io vi ami assai” ripeteva don Bosco; che si ispira al criterio della prevenzione, per cui il Docente-Educatore sceglie come metodo di far crescere le persone attraverso proposte, iniziative, esperienze positive di bene, prevenendo e correggendo le esperienze deformanti; che tende a suscitare un ambiente educativo, capace di veicolare valori, un ambiente che deriva dalla equilibrata confluenza di molteplici elementi in reciproc a integrazione, come lo spirito di famiglia, il clima di allegria, la fedeltà nell'adempimento del proprio dovere, il rispetto per una disciplina essenziale e ragionevole; 3 che trae la sua efficacia dal costante sforzo di presenza e convivenza –“inter-esse”- dell'educatore fra i giovani: "maestro in cattedra e fratello in cortile"; che dedica speciale attenzione agli ultimi, che fanno fatica a crescere per le situazioni familiari difficili o per altri condizionamenti dell’ambiente in cui si vive, senza a l sciarsi condizionare dalle "esigenze del programma" o dalle “prestazioni dei migliori"; che persegue gli obiettivi educativi con tenacia, aggirando prudentemente gli ostacoli, accontentandosi del bene ove non è possibile subito il meglio, apprezzando il bene che c'è, invece di inquietarsi per quello che non c’è; che, nelle scelte didattiche e contenutistiche, attinge al patrimonio culturale del cristianesimo e ai valori dell'autentico umanesimo. SCUOLA MEDIA COLLOQUI SETTIMANALI DOCENTI-GENITORI (A.S. 2002/2003) Calvano Mercoledì 09,25 – 10,20 Capuozzo Mercoledì 09,25 – 10,20 Crisci Venerdì 11,35 – 12,25 de Crescenzo Lunedì 10,40 – 11,30 Esposito Giovedì 10,20 – 11,15 Papaleo Giovedì 10,40 – 11,30 Passaro Mercoledì D. Perrinella Romano Martedì Giovedì Rossi 10,10 – 11,00 09,25 – 10,20 Martedì Sernia 10,40 – 11,30 Venerdì 09,25 – 10,20 09,25 – 10,20 Il Preside don Guarino riceve tutti i giorni con preavviso. CALENDARIO SCOLASTICO 2002-2003 12 25 26 27 28 07 Settembre ( Giovedì ) Settembre ( Mercoledì ) Settembre ( Giovedì ) Settembre ( Venerdì ) Settembre ( Sabato ) Ottobre ( Lunedì ) ore 15.30 ore 16.15 ore 17.00 ore 17.45 ore 18.30 31 05 07 Ottobre ( Giovedì ) Inizio delle lezioni Triduo di introduzione all’anno scolastico Seconda giornata del triduo Conclusione del Triduo con la S. Messa Gita scolastica Consigli di classe Insegnanti III media Insegnanti I media A Insegnanti II media A Insegnanti II media B Insegnanti I media B Consigli di classe ore 15.30 Insegnanti III media Insegnanti I media A Insegnanti II media A Insegnanti II media B Insegnanti I media B ore 16.15 ore 17.00 ore 17.45 ore 18.30 Novembre ( Martedì ) Colloqui Genitori-Insegnanti-Allievi ore 15.30 III media Presentazione della programmazione annuale Elezione dei genitori al consiglio di classe Lettura del Regolamento di Istituto per gli allievi Novembre ( Giovedì ) Colloqui 4 Genitori-Insegnanti-Allievi ore 15.30 II media A Presentazione della programmazione annuale Elezione dei genitori al consiglio di classe Lettura del Regolamento di Istituto per gli allievi 08 Novembre ( Venerdì ) Colloqui Genitori-Insegnanti-Allievi ore 15.30 II media B Presentazione della programmazione annuale Elezione dei genitori al consiglio di classe Lettura del Regolamento di Istituto per gli allievi 11 Novembre ( Lunedì ) Genitori-Insegnanti-Allievi ore 15.30 I media A Presentazione della programmazione annuale Elezione dei genitori al consiglio di classe Lettura del Regolamento di Istituto per gli allievi 12 Novembre ( Martedì ) Genitori-Insegnanti-Allievi ore 15.30 I media B Presentazione della programmazione annuale Elezione dei genitori al consiglio di classe Lettura del Regolamento di Istituto per gli allievi 15 Novembre ( Venerdì ) Consiglio di Istituto ore 17.00 05-06-07 Dicembre Preparazione e festa dell’ Immacolata 12 Dicembre ( Giovedì ) 13 Dicembre ( Venerdì ) 21 07 21 Dicembre ( Sabato ) Gennaio ( Martedì ) Gennaio ( Martedì ) 23 Gennaio ( Giovedì ) 27 Gennaio ( Lunedì ) 28 Gennaio ( Martedi ) 29-30-31 Gennaio 24 Febbraio ( Lunedì ) 25 Febbraio ( Martedì ) Collegio docenti ore 15.30 Consigli di classe ore 16.30 Docenti III media ore 17.20 Rappresentanti Genitori-Docenti III media ore 17.40 Docenti I media B ore 18.30 Rappresentanti Genitori-Docenti I media B Consigli di classe ore 15.30 Docenti I media A ore 16.20 Rappresentanti Genitori-Docenti I media A ore 16.40 Docenti II media A ore 17.30 Rappresentanti Genitori-Docenti II media A ore 17.50 Docenti II media B ore 18.40 Rappresentanti Genitori-Docenti II media B Tombolata Natalizia e Auguri Ritorno a scuola Scrutini I quadrimestre ore 15.30 III media ore 16.30 I media A ore 17.30 II media A ore 18.30 II media B ore 19.30 I media B Colloqui I quadrimestre Genitori-Insegnanti-Allievi ore 15.30 I A – I B Colloqui I quadrimestre Genitori-Insegnanti-Allievi ore 15.30 II B – III Colloqui I quadrimestre Genitori-Insegnanti-Allievi ore 15.30 II A Preparazione festa di Don Bosco Collegio docenti ore 15.30 Consigli di classe ore 16.30 Docenti II media B ore 17.20 Rappresentanti Genitori-Docenti II media B ore 17.40 Docenti I media B ore 18.30 Rappresentanti Genitori-Docenti I media B Consigli di classe ore 15.30 Docenti III media ore 16.20 Rappresentanti Genitori-Docenti III media ore 16.40 Docenti II media A ore 17.30 Rappresentanti Genitori-Docenti II media A ore 17.50 Docenti I media A ore 18.40 Rappresentanti Genitori-Docenti I media A 5 03 05 Marzo Marzo ( Lunedì ) ( Mercoledì ) 20 Marzo ( Giovedì ) 21 Marzo 24 Marzo 25 Marzo Consigli di classe ore 15.30 Docenti III media ore 16.10 Rappresentanti Genitori-Docenti III media ore 16.25 Docenti I media A ore 17.05 Rappresentanti Genitori-Docenti I media A ore 17.20 Docenti II media A ore 18.00 Rappresentanti Genitori-Docenti II media A ore 18.15 Docenti II media B ore 18.55 Rappresentanti Genitori-Docenti II media B ore 19.10 Docenti I media B ore 19.50 Rappresentanti Genitori-Docenti I media B ( Venerdì ) Colloqui Genitori-Insegnanti-Allievi ore 15.30 II media A ( Lunedì ) Colloqui Genitori-Insegnanti-Allievi ore 15.30 II media B – III media ( Martedì ) Colloqui Genitori-Insegnanti-Allievi ore 15.30 I media A – I media B 10 Aprile ( Giovedì ) 14 –15 Aprile 05 – 06 Aprile 8 15 24 30 Maggio Maggio Maggio Maggio Giochi di Carnevale Imposizione delle Ceneri Consiglio di Istituto ore 17.00 Preparazione e Precetto Pasquale Preparazione e festa di S. Domenico Savio ( Giovedì ) Consigli di classe ore 15.30 III media ore 16.15 I media A ore 17.00 II media A ore 17.45 II media B ore 18.30 I media B ( Giovedì ) ( Sabato ) ( Venerdì ) Collegio docenti-Verifica-Consigli di classe Festa di Maria Ausiliatrice Festa del Grazie Dieci regole d’oro per uno studente OK 1. ALZATI PRESTO: non arriverai mai in ritardo. 2. FAI UN’ABBONDANTE COLAZIONE: senza carburante la macchina non si mette in moto. 3. STAI ATTENTO DURANTE LE LEZIONI: ti rimarrà più tempo libero. 4. RISPETTA GLI INSEGNANTI E SII LEALE CON I COMPAGNI: le nozioni si apprendono sui libri, ma la vita si impara nei rapporti. 5. FATTI TANTI AMICI: sono le conquiste più belle della vita. 6. NON VERGOGNARTI DI DIRE CHE NON HAI CAPITO: a scuola si va per imparare. 7. TIENI ORDINATI LIBRI E QUADERNI: sono lo specchio di uno studente. 8. NON ANDARE A LETTO IMPREPARATO: farai sonni tranquilli e l’indomani ti sveglierai sereno e riposato. 9. STUDIA CON METODO, CON PASSIONE, CON SISTEMATICITA’: a poco a poco aumenterà il gusto dell’apprendere e la voglia di saperne di più. 10. APPROFITTA DI OGNI OCCASIONE PER IMPARARE: si impara dai libri, ma anche dall’esperienza, dalla natura, dai mass-media, da chi ti vive accanto, da tutto ciò di cui è fatta la vita. OBIETTIVI EDUCATIVI FONDAMENTALI a) Per maturare persone capaci di equilibrio affettivo, di autonomia responsabile e di iniziale senso civico: Favorire una graduale maturazione alla libertà, alla assunzione delle proprie res ponsabilità personali e sociali e alla retta percezione dei valori. Stimolare, in ogni occasione, un dialogo aperto tra genitori e figli, tra allievi ed educatori, secondo lo stile salesiano d’ amicizia. Aiutare a leggere criticamente la realtà e gli avvenimenti contemporanei. Educare a non essere passivi di fronte ai problemi personali e di crescita e insegnare a rifuggire da ogni forma di “dipendenza” (dipendenza dalle mode, dai massmedia, dalle droghe, dai gruppi di pressione. 6 b) Per maturare persone con cuore e spirito aperti al mondo e agli appelli degli altri: Educare alla solidarietà in tutti i suoi aspetti, spirituali, civili e sociali, come base per lo sviluppo della disponibilità, dell’ amicizia leale e sincera, del dialogo e dello scambio di riflessioni ed esperienze, della volontà di continua verifica insieme delle esperienze vissute Favorire il lavoro di gruppo come metodo di studio e di ricerca accanto al lavoro individuale Spingere a prendere coscienza dei problemi sociali della città e del quartiere in cui si vive. c) Per maturare persone aperte ad una fede consapevole ed operante al risveglio della speranza e dell’ ottimismo cristiano e alla vita di grazia: Curare l’approfondimento costante della fede, in modo che questa diventi operante, abbia rilevanza nella vita e si esprima anche come speranza (allegria, ottimismo) e come carità (servizio al prossimo, bontà di cuore ) Favorire l’ esperienza liturgico - sacramentale (Penitenza, Celebrazione Eucaristica, senso della festa e dei misteri del Cristianesimo...) Vivere la devozione alla Madonna, modello di fede e Ausiliatrice del popolo cristiano . d) Per maturare persone capaci di ricerca e di progettazione del proprio futuro: Educare a valutare le persone, non per quello che hanno o fanno, ma per quello che sono, come ricchezza di valori e di disponibilità verso gli altri e) Per maturare e sviluppare una graduale, costante e armonica crescita intellettuale si cureranno le: capacità logiche di analisi e sintesi capacità intuitive, immaginative, espressive e creative; capacità di individuare, elaborare, analizzare e risolvere problemi: capacità di riflessione; capacità di lettura, comprensione, interpretazione; capacità di osservazione, progettazione, realizzazione valutazione dei risultati. La realizzazione del progetto educativo nella Scuola richiede la convergenza delle intenzioni e delle convinzioni di tutti i suoi membri. Per questo la Scuola indirizza i suoi sforzi alla costruzione della Comunità Educativa, che è allo stesso tempo soggetto ed ambiente di educazione. In essa entrano a diverso titolo, nel rispetto delle vocazioni, dei ruoli e delle competenze specifiche, Salesiani e Laici, Genitori e Giovani, uniti da un “patto educativo” che li vede impegnati nel comune processo di formazione. IL SISTEMA PREVENTIVO NELLA SCUOLA SALESIANA Il progetto educativo della Scuola Media Salesiana si propone come una attenta guida per gli Educatori, i quali si giovano di una preziosa eredità, il "Sistema Preventivo " di San Giov anni Bosco, i cui cardini sono: Ragione - Religione – Amorevolezza. Tale Sistema Preventivo si può ritenere una concreta "MEMORIA" dell’esperienza educativa di Don Bosco che è così sintetizzata: a) Educare con la ragione. Il coraggio di affrontare i problemi senza paure. Il superamento dell’agire istintivo ed emotivo, per raggiungere un modo di vivere, ~ fondato su convinzioni e su valori difesi con coscienza e responsabilità. b) Educare con ed alla religione I ragazzi non riescono ad orientarsi e a conoscersi da soli, ma imparano a farlo in profondità solo interiorizzando e confrontandosi con la Parola di Dio. I ragazzi hanno bisogno di segni che li aiutino ad esprimere e realizzare nella loro vita i desideri e le aspirazioni profonde del proprio essere: il segno della comunione con Dio e con i fratelli, il segno del perdono e della conversione, il segno della solidarietà con chi soffre ed è emarginato. c) Educare nell’amorevolezza. I ragazzi, per maturare, hanno bisogno di "calore umano" fatto di -gioia e di sereno ottimismo; -confidenza fiduciosa; -affetto donato e ricevuto; -accettazione vicendevole, che nasce dalla stima reciproca. Quando, poi, sperimentano l’insuccesso, la delusione, hanno bisogno di comprensione, di sostegno e di correzione, di continua pazienza d) Educare con e al lavoro. E’ nel lavoro serio ed impegnato che i ragazzi crescono, maturano le loro capacità e si preparano alle responsabilità del domani. La prima forma di collaborazione sociale è il lavoro, assunto responsabilmente. e) Educare alla temperanza Ricercare l’equilibrio all’interno di noi stessi per essere sereni e forti nella vita e per stabilire rapporti corretti con gli altri. Impegnarsi nell’autocontrollo per agire responsabilmente in ogni circostanza Scoprire, attraverso la riflessione sui comportamenti e attraverso le attività formative, ogni forma di disordine, di egoismo, di orgoglio. Si evidenzia e si stabilisce come fulcro dell’attività educativa e formativa, in sintonia con i percorsi educativi del Progetto d’Istituto, il concetto di "solidarietà", individuando e privilegiando, del Sistema preventivo, i seguenti aspetti: 1. l’aspetto umano-culturale e l’aspetto spirituale; 2. l’ottimismo in funzione delle potenzialità dell’educando, ma soprattutto realista in rapporto alle diverse possibilità del giovane, anche in conseguenza dell’influsso spesso negativo della società contemporanea e dell’ambiente in cui vive e gradualmente matura; 3. la fede nell’educazione e la passione nell’esercitarla; 7 4. una vera prevenzione educativa, intesa unicamente nell’accezione positiva del termine; 5.la centralità dell’amore, visto come base dell’educazione e, conseguentemente, l’importanza della religione non solo dal punto di vista formativo, ma anche nell’ambito della pura attività didattica La vita di don Bosco, infatti, ha trovato origine, forma ed espressione in una parola che rappresenta il filo d’oro della sua esperienza: da mihi animas coetera tolle. Questa parola racchiude l’energia inesauribile di Don Bosco; il segreto del suo cuore, la forza e l’ardore della sua carità, l’apostolato nelle sue mille forme e realizzazioni: l’ha scelta perché caratterizzasse, per tutti i gruppi e i membri della Famiglia, lo spirito che deve animarli Oggi, per noi, indica un insieme di atteggiamenti interiori che guidano i passi del salesiano nel concreto della vita quotidiana. Richiede, infatti, dedizione alla profondità spirituale e all’interiorità apostolica, orienta verso il mistero della presenza e dell’amore di Dio, cura la vivacità e la creatività della carità pastorale. E’ il nostro distintivo di famiglia! Ci collega a San Francesco di Sales e alla sua nuova modalità di realizzare la perfezione evangelica, e a Don Bosco, pastore delle anime, sull’esempio del Signore Gesù . Per chiamarsi figli di Don Bosco è necessario rifarsi a questo nostro carisma primo. A tutti i suoi discepoli Don Bosco ripete: «La più divina delle cose divine è cooperare con Dio alla salvezza delle anime, ed è una strada sicura di alta santità». In tale prospettiva risaltano l’opera e la figura dei Collaboratori laici, che condividono con i Salesiani gli ideali, il metodo educativo del Sistema Preventivo e lo stile pedagogico di Don Bosco. Essi sono inseriti a pieno titolo nell’impegno educativo-pastorale, secondo l’identità e il progetto salesiano. E’ essenziale una presenza viva e coinvolgente del Docente laico tra i giovani, anche e soprattutto nei momenti ricreativi e durante le attività extrascolastiche. Si ribadisce, quindi, che l’ambiente della Scuola salesiana, in tutte le componenti della sua comunità educativa, si qualifica proprio per la presenza e la testimonianza cristiana che manifesta ed esprime, e per il modo chiaro e visibile in cui la vive. La scuola salesiana deve, in sintesi, risultare Scuola che avvia seriamente alla vita, con uno sguardo continuo all’orientamento e alla progettualità di ogni giovane, e Comunità che si propone la crescita insieme di persone umanamente e cristianamente mature, tali da formarsi come “buoni cristiani e onesti cittadini”. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA, DIDATTICA E FORMATIVA OBIETTIVO GENERALE Alla luce del cammino della Chiesa Italiana, dell’obiet tivo Ispettoriale e della verifica locale, la SCUOLA MEDIA, in comunione e collaborazione con i vari settori dell’Opera Salesiana, si impegna a conoscere, accogliere, ascoltare ed educare i ragazzi e le ragazze ad essere amici di Gesù Cristo, privilegiando la pedagogia di Don Bosco che invita e insegna a “stare insieme”. Si propone, altresì, di sostenere la formazione delle famiglie, affinché realizzino il loro ruolo educativo, etico e sociale attraverso la riscoperta della loro identità cristiana. OBIETTIVI INTERMEDI 1. 2. La Scuola Media fa la scelta di STARE CON i ragazzi, curandone la simpatia e l’amorevolezza e impegnandosi ad essere presenti in modo attivo nei luoghi dove si possono incontrare (cortile, intervallo, gite, attività ludiche) per condividere i loro interessi. La Scuola Media fa la scelta di sensibilizzare i genitori al loro ruolo educativo, invitandoli ad essere partecipi in modo attivo alle diverse iniziative didattiche. INIZIATIVE E STRUMENTI proposti e mirati ad entrambi gli obiettivi intermedi: Animazione e riflessione guidata, relative ad alcuni momenti forti “spirituali” dell’anno: giornata missionaria mondiale (20 ottobre) e salesiana (III domenica di Quaresima). Giornalino della Scuola Media “L’Eco della Scuola” con notizie, avvenimenti e riflessioni di interesse generale, nazionale, cittadino e locale. Momenti “associativi”: gite di istruzione con lo specifico obiettivo di “stare con” i ragazzi, uscite culturali, eventuali spettacoli teatrali, campionati sportivi con relativa cerimonia inaugurale, tombolata natalizia, Giochi di Carnevale, Festa del “Grazie”. Collaborazione con la Scuola Superiore all’elaborazione di un questionario da proporre ai nostri ragazzi circa le loro aspettative, speranze, paure, dubbi. Individuazione delle aspettative, speranze e paure dei ragazzi di Scuola Media, sulla base delle quali si organizzerà un incontro-dibattito con le famiglie dei ragazzi stessi. Abbonamento annuo a “Il Giornalino” tra i ragazzi di I e II media. Abbonamento annuo a “Mondo Erre” tra i ragazzi di III media. In tutte le iniziative proposte si mirerà ad un coinvolgimento attivo dei genitori dei nostri ragazzi. Attività religiose La preghiera del mattino si terrà tutti i giorni, prima dell’inizio delle lezioni. La preghiera del lunedì si svolgerà nel salone Don Bosco in modo comunitario e con un approfondimento particolare,legato a tematiche e problemi di attualità e ai momenti salienti della vita della Famiglia Salesiana, sotto la 8 guida e la direzione spirituale del Preside. La celebrazione liturgica del Sacramento della Riconciliazione e dell’Eucarestia si svolgerà in occasione dei momenti ‘’ forti ‘’ dell’anno e delle principali feste Salesiane. INTERVENTI DIDATTICI - ATTIVITA’ POMERIDIANE I docenti seguono con speciale cura la crescita scolastica di tutti gli allievi. Non minore attenzione è rivolta a coloro che palesano una preparazione carente. Per questi, oltre a un dialogo informativo tra Docenti e Genitori, gli insegnanti, già nelle ore curriculari, svolgono un’ attività di recupero e di sostegno: nelle ore pomeridiane, poi, la scuola mette a disposizione due ore, dal lunedì al venerdì, per gli allievi che lo desiderano, per lo svolgimento dei compiti scolastici, e per attività di recupero, di approfondimento, di ripetizione, di revisione degli argomenti non ancora assimilati. L’Istituto offre, inoltre, la possibilità di partecipare ad altre attività pomeridiane: Cineforum : un film per crescere. Attività artistiche: il teatro e musica per lo sviluppo di attitudini e qualità. Attività formative: giornalismo: un’ attività che appassiona molti. Campionati di calcio e di pallavolo : mens sana in corpore sano. Laboratorio tecnico: sviluppo di capacità operative. Corso di informatica: le nuove tecnologie per una formazione completa. Corso di inglese: English, a new way Dopo le ore 17, poi, c’è l’opportunità di partecipare alle attività della palestra dell’Istituto; gli allievi della scuola media ricevono agevolazioni economiche. REGOLAMENTO D’ISTITUTO PER GLI ALLIEVI 1 - L’organizzazione dell’Istituto comporta diverse mansioni e le persone che le esercitano sono: il Direttore; il Preside; il Vicepreside, i Salesiani e i Docenti dell’Istituto; i Coordinatori di Classe, che si interessano in particolare dell’andamento didattico, disciplinare e formativo della classe loro assegnata il personale non docente 2 - L’orario scolastico è fissato dalla Presidenza. L’orario e le eventuali variazioni saranno comunicate volta per volta ai giovani, i quali avranno cura di annotare ogni cosa sul diario personale; gli incontri straordinari sono comunicati ai genitori mediante il calendario scolastico annuale, inserito nel libretto del POF (Piano Offerta Formativa), che viene consegnato al primo incontro comunitario con i genitori. 3 - Nel caso in cui la Scuola organizzi iniziative di vario genere fuori Istituto, il giovane sarà accompagnato dagli insegnanti incaricati 4 - Per conoscere l’andamento scolastico e formativo dei propri figli, i genitori possono incontrare settimanalmente i docenti nell’orario stabilito e in altri momenti, previo appuntamento 5 - Il libretto personale, che deve sempre accompagnare l’allievo, viene consegnato al momento dell’iscrizione alla scuola; quando esso è esaurito, viene riconsegnato in segreteria per riceverne uno nuovo. Esso serve esclusivamente ai genitori per giustificare eventuali assenze dalla scuola. Ogni comunicazione, richiesta, o giustificazione dovrà essere controfirmata dalla Presidenza Per quanto riguarda le giustificazioni di assenze, i genitori tengano presente quanto segue: Le giustificazioni devono essere formulate esclusivamente sul libretto personale; se l’assenza raggiunge i 5 giorni (compresi i festivi) dovuta a malattia, deve essere giustificata anche da certificato medico I genitori non siano facili a concedere assenze scolastiche, prive di seria motivazione 6 - Gli allievi dovranno osservare puntualmente l’orario di entrata e di uscita dalla scuola Per garantire l’ordinato funzionamento dell’attività didattica, l’entrata in ritardo e l’uscita anticipata dalla scuola “sono da ricondurre a casi eccezionali”. L’ammissione di un alunno ritardatario o l’uscita anticipata è sottoposta alla facoltà del Preside. 7 - I genitori vengono informati, di norma, con frequenza bimestrale, circa la condotta e il profitto dei figli, mediante la comunicazione di giudizi e valutazioni. In tale occasione tutti gli insegnanti saranno a disposizione per i colloqui in orario pomeridiano. 8 - L’allievo, che a termine dell’anno è classificato “non promosso”, non è, normalmente, accettato a ripetere la stessa classe nell’Istituto. Le eventuali eccezioni saranno demandate alla Direzione 9 - La Scuola, pur usando vigilanza, declina ogni responsabilità per smarrimento o furti di qualsiasi genere, anche se si verificano all’interno dell’Istituto. I giovani non debbono portare nella scuola oggetti di valore, né somme di danaro, né altro che non sia attinente alla attività scolastica, ma devono avere cura responsabilmente dei loro libri, indumenti e oggetti personali. 10 - Si abbia cura e rispetto per gli ambienti e le attrezzature dell’Istituto, poste al servizio di tutti. 11 - I giovani devono curare la correttezza e la proprietà dei modi, del linguaggio, del vestire, del comportamento, sia all’interno che fuori dell’istituto; instaurare rapporti di dialogo cordiale con gli educatori e i compagni; evitare ogni forma di doppiezza e di ipocrisia; partecipare vivamente alle attività scolastiche e parascolastiche. 12 - Secondo il pensiero di don Bosco, “nella comunità la disciplina è il fondamento della moralità e dello studio”, in quanto costituisce un mezzo importante nel processo della formazione giovanile e nell’attuazione di un serio ambiente educativo 9 13 - Per eventuali disturbi di salute, occorre rivolgersi alla Infermeria, tramite la portineria, ove il ragazzo/a è accompagnato Per lieve indisposizione si provvede nell’Istituto, altrimenti si informerà tempestivamente la famiglia. 14 - I giovani non si accontentino di un’adesione esteriore e formale ai principi didattico-formativo - religiosi dell’Istituto, ma collaborino con i Genitori e con gli Insegnanti per la loro promozione culturale, urbana e spirituale 15 - La nostra scuola deve essere permeata dal sano spirito di famiglia e dalla coerenza di vita che si manifesta sia all’interno che all’esterno dell’Istituto CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DEGLI SCRUTINI FINALI Il Collegio dei docenti, in ottemperanza all’articolo 9 dell’O.M. n° 266 del 21/04/1997, fa propri i seguenti criteri per lo svolgimento degli scrutini finali: Presa visione in via preliminare dei giudizi analitici di profitto per ogni singola disciplina, il consiglio di classe procede ad una valutazione complessiva dell’allievo, orientata verso giudizi di ammissione o di non ammissione alla classe successiva. Il giudizio finale tiene conto dei giudizi analitici per disciplina e delle valutazioni espresse nel corso dell’anno scolastico sul livello globale di maturazione, con riguardo anche alle capacità e alle attitudini dimostrate. La frequenza e la partecipazione attiva alla vita della scuola sono elementi positivi che concorrono alla valutazione favorevole del profitto dell’alunno. L’assiduità e la puntualità sono,quindi, tra gli indici più significativi della scelta fatta e del desiderio di svolgere un serio percorso formativo. Il numero delle assenze non è per se stesso determinante ai fini dell’ammissione o non ammissione degli alunni alla classe successiva o all’esame di stato di licenza media, ma, se esso è elevato, la relativa deliberazione del consiglio di classe di ammissione o di non ammissione, deve essere ampiamente motivata. Si terrà conto, infine, dei livelli di partenza, attraverso adeguati tests di ingresso e prove di verifica della situazione iniziale di ogni allievo, della diligenza nell’attività di recupero, degli eventuali segnali di crescita nella capacità di metodo di studio. L’ALTRO L’altro è un fratello per mezzo del quale Dio ci parla, per mezzo del quale Dio ci aiuta e ci consola, Dio ci ama e ci salva. L’altro - ogni giorno è un fratello da amare. Egli è in cammino con noi verso la casa del Padre. L’altro è Gesù. M. Quoist CODICE DEL VERO SPORTIVO Se sai vincere e restare modesto, perdere e non irritarti o scoraggiarti, se sai contribuire alla compattezza della squadra, obbedendo al capitano, se sai essere al servizio della squadra, anzichè pretendere il contrario, se sai accettare tutte le decisioni dell’arbitro giuste o ingiuste, incompetenti o competenti, se sai conservare la tua dignità, rispettando, con un comportamento corretto, la tua e l’altrui persona, se negli incontri sai incassare colpi proibiti, e non restituirli, perdonando, se sai rispettare l’avversario quando ha subito una sconfitta, se sai mostrare comprensione verso il compagno o l’avversario quando sbagliano, se sei convinto che, anche se perdi sul campo, puoi vincere moralmente, perchè chi vince impara qualcosa ma chi perde impara moltissimo, 10 allora, o giovane, io credo che sei un vero Sportivo I RAGAZZI DELLA SCUOLA MEDIA IMA 1 Ascione Giorgio 2 Bellucci Antonio 3 Borgese Marco 4 Bornino Vincenzo 5 Casati Enrico 6 Caserta Giulia 7 Castagnola Errico 8 Castaldo Domenico 9 de Martino Marco 10 Formicola Maria 11 Lacco Alessio Antonio 12 Masullo Matteo 13 Montanarini Marika 14 Pescione Francesco 15 Petagna Francesco 16 Rinaldi Marco 17 Roselli Tubelli Fabio 18 Ruggiero Stefano 19 Ruoppo Giulio 20 Russo Gioele 21 Russo Nicolò 22 Sabbatino Alessandra 23 Santopaolo Teresa 24 Sarnelli Giulia 25 Sarno Alfonso Maria 26 Scalzone Andrea M. 27 Sorge Alessandra C. 28 Tramontin Fausto 29 Tremante Giovanni L. 30 Vittozzi Fabio 31 Zinna Mario IMB 1 Albano Mauro 2 Armento Roberto 3 Artina Stefano 11 4 Buongiovanni Giovanni 5 Casolaro Vittorio 6 Castellano Giovanni P. 7 Coviello Gerardo 8 Davide Pierluigi 9 De Luca Filippomaria 10 Del Conte Fulvia 11 Duccillo Carlo 12 Epifano Fabrizio 13 Ferrari Francesco 14 Fusco Fabio 15 Ignilzi Riccardo E. 16 Jannuzzi Giuseppe 17 Mercadante Francesco 18 Merolla Alessia 19 Pellone Alberto 20 Piantedosi Mattia 21 Pirozzi Fabiana 22 Rubino Riccardo 23 Salito Georgia 24 Sammartino Pasquale 25 Scippa Andreina 26 Sodano Luca 27 Solla Paola 28 Tuccillo Gabriele 29 Turitto Gianluca 30 Verrazzo Vincenzo 31 Vitagliano Armando II M A 1 Allegretti de Lista Clelia 2 Ambrosino Pasquale 3 Barbieri Mario 4 Beatrice Francesca 5 Bruni Emanuele 6 Casuccio Annarita 7 Cerrone Andrea 8 Cioffi Pasquale 9 Cubuzio Massimiliano 10 D'Alessandro Giuseppe 12 11 De Rosa Davide 12 Della Volpe Pietro 13 Esposito Antonio Maria Matteo 14 Gaudiosi Christian 15 Gentiletti Simone 16 Grimaldi Glauco 17 Gugliotta Marco 18 Ingegno Vincenzo 19 Laino Raimondo 20 Lettera Claudia 21 Marfè Giovanni 22 Mariani Yanri 23 Morgese Roberto 24 Nasti Alessio 25 Nuvoletta Luisa 26 Pettinati Giuseppe Amedeo 27 Rapicano Giulio 28 Savanelli Enrico 29 Sicolo Alessia 30 Tridente Paola 1 Albertini Gianlorenzo 2 Anzilotti Emanuela 3 Ascione Gennaro 4 Baratto Fabrizio 5 Chirianni Andrea 6 Civetta Angelo 7 Coppola Ludovica 8 D'Ambrosio Sabrina 9 D'Avino Mario 10 De Fata Francesco 11 De Lucia Vincenzo 12 Garofalo Antonio Maria 13 Glaviano Francesca 14 Grassi Enrico 15 Imperatore Brunella 16 Lombardi Isabella 17 Manzoni Giuseppe 18 Mattera Virginia II M B 13 19 Mercurio Mario 20 Morra Gennaro 21 Napolano Nicola 22 Perna Enrico 23 Preziosi Antonio 24 Raulo Flavia 25 Ricci Dario 26 Romaniello Giuseppe 27 Savino Stefania 28 Scarfiglieri Raffaele 29 Schirato Luca 30 Tortora Marco 1 Adiletta Chiara 2 Apicella Gianluigi 3 Boccarossa Renato 4 Cafaro Salvatore Mario 5 Capuozzo Flavia 6 Colella Andrea 7 Di Candia Claudio 8 Di Masi Bruno 9 Faiella Adriano Tullio 10 Filo Diego Maria 11 Forte Mirko 12 Giacca Tiziana 13 Landi Stefano 14 Marasco Raffaella 15 Marciano Federica 16 Montanarini Olimpia 17 Nuvoletta Gelsomina 18 Parisi Alessia 19 Pastore Marco 20 Paudice Alessandra 21 Peluso Giovanni 22 Russo Stefano 23 Sarnelli Mario 24 Sarno Davide 25 Scalzone Angelo Giuseppe 26 Sica Ferruccio III M 14 27 Solla Davide 28 Sorge Marialuisa 29 Tedeschi Gennaro 30 Torella Luca 31 Tornatore Roberto 32 Varriale Giuseppe 33 Verrazzo Maria GINNASIO-LICEO CLASSICO E SCIENTIFICO–ITC IGEA Programmazione Educativa Scuola Media Superiore 2002-2003 Obiettivo generale della CEP La CEP, in comunione e collaborazione tra i vari settori della Comunità Salesiana, si impegna a conoscere, accogliere, ascoltare ed educare i giovani ad essere amici di Gesù Cristo privilegiando la pedagogia di Don Bosco che ci spinge a “stare con” loro, curando la formazione delle famiglie, affinché realizzino il loro ruolo educativo, etico e sociale attraverso la riscoperta della loro identità cristiana. A. I settori della comunità salesiana collaborano per conoscere la realtà giovanile e individuare le strategie più idonee per “stare con” i giovani nello stile di don Bosco: COMPORTAMENTI 1) condividere e vivere le esperienze con i giovani 2) essere presenti nel cortile durante l’intervallo per offrire un punto di riferimento ai ragazzi e la possibilità di conoscere e farsi conoscere a livello più personale. 3) gli educatori si rendano disponibili all’ascolto e che si sforzino di scavare oltre l’evidenza delle parole, discorsi, atteggiamenti che spesso celano in un disagio profondo 4) Rendere partecipi i ragazzi più timidi e restii al dialogo evitando i protagonismi. 5) Valorizzare le potenzialità dei ragazzi soprattutto di quelli che per le vicende della loro giovane esistenza non hanno punti di riferimento forti e/o hanno perso fiducia in se stessi e negli altri 6) Istituire di gruppi di lavoro all’interno della stessa classe, che favoriscano la socializzazione e alimentino il senso del rispetto e della solidarietà 7) Valorizzare la figura dell’insegnate docente dal punto di vista educativo 8) Individuare dinamiche di svolgimento dell’assemblea di classe che consentano, oltre alla discussione di temi di interesse più ampio, anche uno scambio più aperto sui problemi relazionali degli allievi 9) creare un rapporto di reciproca fiducia per attuare il dialogo con i giovani 10) manifestare rispetto verso i giovani 11) Partecipare a corsi di aggiornamento sulla condizione giovanile INIZIATIVE B. ED ATTIVITÀ della scuola superiore Formulare un questionario-indagine sugli interessi, le aspettative, le paure dei nostri giovani Esporre una cassetta, aprire una e-mail come possibilità a rispondere al questionario con lettere aperte. Dai risultati del questionario e lettere aperte organizzare tavole rotonde, dibattito, pubblicazioni, invitando esperti del settore Distribuire agli educ atori numeri della rivista giovanile “Dimensione nuove” Invitare docenti alle varie iniziative organizzate dai singoli settori per i giovani (week -end di spiritualità, ritiri, feste, passeggiate) Rivedere e far conoscere il regolamento degli studenti I settori, in comunione, collaborano per sostenere, formare ed evangelizzare le famiglie, affinché sappiano svolgere il loro ruolo educativo e testimoniare il Vangelo in una società in continuo cambiamento. 15 COMPORTAMENTI 1) incontrare i genitori 2) condividere momenti di ascolto, di formazione, di dibattito con le famiglie 3) conoscere ed essere partecipi delle problematiche delle nostre famiglie INIZIATIVE ED ATTIVITÀ 1. invitare i genitori ai vari incontri dibattito organizzati dai vari settori dell’opera su temi suggeriti dalle famiglie stesse organizzato dalla Parrocchia nel mese di gennaio 2. Un Cineforum per giovani e genitori sulla tematica della famiglia 3. Un centro di Ascolto a cura della Parrocchia organizzato dalla scuola 4. coinvolgere i genitori nell’organizzazione e nella partecipazione attiva alle varie attività tipiche scolastiche ed extrascolatiche. 5. Valorizzare i “colloqui con i genitori” non solo per comunicare ma per dialogare, comprendere, conoscere, ascoltare. AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA : ATTIVITA’ EXTRA-SCOLASTICHE PER GLI STUDENTI Area religiosa Gruppo di animazione alla fede Animazione e coordinamento della preghiera quotidiana, dei ritiri spirituali, dei week-end di spiritualità, di celebrazioni… Gruppo Liturgico Animazione, preparazione, organizzazione tecnica e pratica del servizio liturgico durante le celebrazioni Coro Animazione musicale e canora delle celebrazioni (anche per feste e spettacoli) Area formativa- culturale Laboratorio di informatica Corso di element i di base di informatica; uso di alcuni programmi Laboratorio di inglese Approccio attivo e pratico alla lingua anglosassone Laboratorio Teatrale Acquisizione delle competenze essenziali per lo svolgimento di una recita teatrale e/o per la preparazione delle feste della Scuola Gruppo Volontariato Esperienza di servizio ai bisognosi (minori, disabili, anziani…) per sviluppare e vivere la dimensione del volontariato e della gratuità. Il giornalino Attività redazionale per il giornale “ La voce dello studente” voce degli studenti, fatto dagli studenti per gli studenti Cineforum Organizzazione di un cineforum sulla tematica della Famiglia Musical su don Bosco Realizzazione del musical “C’è da non crederci” sulla vita di don Bosco Area Ricreativa Sport Tornei di calcio e Volley e Basket organizzato durante tutto l’anno, subito dopo l’orario scolastico Happening Musicale Esibizione di band musicali presenti nella nostra scuola Danza Conoscenza e pratica delle varie forme di ballo moderno ed esibizione in uno spettacolo teatrale. REGOLAMENTO DI ISTITUTO PER GLI ALLIEVI L'organizzazione dell'Istituto comporta diverse mansioni e le persone che le esercitano sono: * il Direttore; * il Preside; * il Vicepreside e il Collaboratore del Preside; * i Salesiani e i docenti dell'Istituto; * i Coordinatori di Classe, che si interessano in particolare dell'andamento didattico, disciplinare e formativo della classe loro assegnata; * il personale non docente. 2 - L'orario scolastico è fissato dalla Presidenza. L' orario e le eventuali variazioni saranno comunicate volta per volta ai giovani , i quali avranno cura di annotare ogni cosa sul diario personale; le comunicazioni di incontri, conferenze, riunioni 16 saranno comunicate ai genitori mediante circolari che i giovani avranno l'obbligo di portare a casa, facendo firmare, per presa visione, l'apposto tagliando da riportare al Coordinatore di Classe. 3 - Nel caso in cui la Scuola organizzi iniziative di vario genere fuori Istituto, il giovane sarà accompagnato dagli insegnanti incaricati. 4 - Per conoscere l'andamento scolastico e formativo dei propri figli, i genitori sono tenuti ad incontrare settimanalmente i docenti nell'orario stabilito e in altri momenti, previo appuntamento. 5 - Il libretto personale, che deve sempre accompagnare l'allievo, viene consegnato al momento dell'iscrizione alla scuola; quando esso è esaurito, viene riconsegnato in Segreteria per riceverne uno nuovo. Es so serve esclusivamente ai genitori per giustificare eventuali assenze dalla scuola. Ogni comunicazione richiesta, o giustificazione, per la validità, dovrà essere controfirmata dalla Presidenza, o dall'insegnante delegato. Si dia perciò al libretto personale la massima importanza; i genitori sono vivamente pregati di controllarlo periodicamente ai fin di una chiara intesa scuola-famiglia. Per quanto riguarda le giustificazioni di assenze, i genitori tengano presente quanto segue: * Le giustificazioni devono essere formulate esclusivamente sul libretto personale. * Se l'assenza raggiunge i 5 giorni (compresi i festivi) dovuta a malattia, deve essere giustificata anche da certificato medico. * Qualora il motivo dell'assenza comunicato per iscritto non appaia sufficientemente fondato, il Preside o l'insegnante da lui delegato, può richiedere ai genitori ulteriori elementi di valutazione", oppure può "invitare uno dei genitori a presentarsi personalmente per dare informazioni o chiarimenti". Ogni volta che le assenze e i ritardi raggiungono il numero di cinque (sia consecutive, sia "sparse") debbono essere giustificate personalmente da uno dei genitori. I genitori non siano facili a concedere giustificazioni accomodanti o prive di seria motivazione. Si ricorda quanto richiamato dalle disposizioni ministeriali: "La frequenza assidua e la partecipazione attiva alla vita della scuola sono elementi positivi che concorrono alla valutazione favorevole del profitto dell’alunno; pertanto il numero delle assenze incide negativamente sul giudizio complessivo”. Il vigente regolamento non stabilisce un numero massimo di assenze, superato il quale l'alunno non possa essere classificato per lo scrutinio finale o non essere ammesso agli esami: è da rilevare che questa Istituzione Scolastica Salesiana, la quale crede molto in se stessa quale portatrice di valori educativi e formativi, ritiene che l'assiduità della frequenza degli alunni è uno degli indici più significativi della scelta fatta e del desiderio di svolgere un percorso formativo serio. 6 -Gli allievi dovranno osservare puntualmente l'orario di entrata e di uscita dalla scuola. Per garantire l'ordinato funzionamento dell'attività didattica, l'entrata in ritardo e l'uscita anticipata dalla scuola "sono da ricondurre a casi eccezionali e documentabili". L'ammissione di un alunno alla seconda ora di lezione o l'uscita anticipata entra nel responsabile potere discrezionale del Preside, il quale richiederà sempre la giustificazione telefonica o la presenza di uno dei genitori. Lo studente presente a scuola non può uscire se non al termine delle lezioni. E' opportuno ricordare che tali disposizioni sono dettate dal senso di responsabilità della Scuola nei confronti dei genitori. 7 -I genitori vengono informati, di norma, con frequenza bimestrale, circa la condotta e il profitto dei figli mediante la comunicazione di giudizi e valutazioni. In tale occasione gli insegnanti saranno a disposizione in orario pomeridiano per colloqui che potranno, comunque, essere richiesti anche nell'ora settimanale di ricevimento o in altri momenti, all'inizio o alla fine della scuola, previo appuntamento. I docenti si impegnano ad informare tempestivamente per telefono i genitori di quegli alunni dei quali rilevano un profitto insuf ficiente. 8 - L'allievo che al termine dell'anno è classificato "non promosso", non è, normalmente, accettato a ripetere la stessa classe nell'Istituto. Le eventuali eccezioni, per allievi la cui condotta sia risulta irreprensibile, saranno demandate alla Direzione. 9-La Scuola, pur usando vigilanza, declina ogni responsabilità per smarrimento o furti di qualsiasi genere, anche se si verificano all'interno dell'Istituto. I giovani non debbono portare nella scuola oggetti di valore, né somme di danaro, né altri oggetti che non siano attinenti alla attività scolastica. I telefonini debbono essere custoditi dall’alunno e tenuti spenti durante l’orario delle lezioni; nel caso che squilli un telefonino in classe o un alunno stia con il telefonino in mano, il Docente è tenuto a ritirare il telefonino e a riconsegnarlo personalmente al genitore dell’alunno, facendo notare che il regolamento e la buona educazione non consentono l’uso di tale strumento durante le ore di lezione. 10 - Si abbia cura e rispetto per gli ambienti e le attrezzature dell'Istituto poste al servizio di tutti. 11 - Nei momenti e negli ambienti dove ci si raccoglie per lo studio e la scuola, è richiesto il silenzio per la riflessione e l'attenzione. * Ognuno conservi il posto che gli viene assegnato nelle aule e nei laboratori. * Ognuno procuri di portare ogni giorno tutto l'occorrente per le lezioni; è necessario che ognuno porti tutti i libri per le ore di lezione, insieme con il diario personale. Non si devono lasciare libri o altri oggetti in classe al termine delle lezioni. 12- Non ci si allontani mai dall'aula senza il permesso dell'insegnante. Durante i cambi di ora non si esce dall'aula. 13 - I giovani devono curare la correttezza e la proprietà dei modi, del linguaggio, del vestire, del comportamento, sia all'interno che fuori dell'istituto; instaurare rapporti di dialogo cordiale con gli educatori e i compagni; evitare ogni forma di doppiezza e di ipocrisia; partecipare vivamente alle attività scolastiche e parascolastiche a livello di gruppo di settore; essere disponibili all'impegno sociale proposto dall'Istituto. 14 - Secondo il pensiero di don Bosco "nella comunità la disciplina è il fondamento della moralità e dello studio" in quanto costituisce un mezzo importante nel processo della formazione giovanile e nell'attuazione di un serio ambiente educativo. Pertanto: * - L'uscita dall'Istituto senza autorizzazione, anche se momentanea, è considerata mancanza grave. * - Nessun allievo, senza previa aut orizzazione, può invitare estranei all'interno dell'istituto. 17 * I mezzi di trasporto personali (moto e ciclomotori)si possono parcheggiare nel cortiletto appositamente attrezzato e custodito. * Per eventuali disturbi di salute, occorre rivolgersi alla Segreteria; si provvederà, nei limiti del possibile, con una tempestiva informazione alla famiglia. 15 -I giovani non si accontentino di un'adesione esteriore e formale ai principi didattico-formativo-religiosi dell'Istituto e, qualora si accorgano di non poterli più condividere, essi stessi, d'accordo con i genitori, scelgano un'altra scuola. 16 - La nostra scuola deve essere permeata dal sano spirito di famiglia e dalla coerenza di vita che si manifesta sia all'interno che all'esterno dell'Istituto. La D irezione si riserva di dimettere, anche nel corso dell'anno scolastico, quei giovani le cui mancanze fossero gravemente lesive dell'ambiente educativo quali: la bestemmia, il furto, la droga, lo scandalo, l'introduzione di materiale pornografico, la disobbedienza sistematica. TABELLE DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO a.s. 2002-2003 CLASSE III E IV LICEO SCIENTIFICO/ I E II LICEO CLASSICO MEDIA = 6 media scrutinio credito scolastico minimo 6 2 BANDA DI OSCILLAZIONE 2 – 3 credito aggiuntivo decimale interess ee impegno si’ = 0,3 no = 0 partecipazione ad attività extradidattiche organizzate nella scuola si’ = 0,2 no = 0 crediti formativi si’ = 0,2 no = 0 credito scolastico complessivo BANDA DI OSCILLAZIONE 3 – 4 media scrutinio credito scolastico minimo credito aggiuntivo decimale 6,1 3 0,1 6,2 3 0,1 6,3 3 0,2 6,4 3 0,2 6,5 3 0,3 6,6 3 0,3 6,7 3 0,4 6,8 3 0,4 6,9 3 0,5 7,0 3 0,5 MEDIA = 7,1 - 8 credito scolastico minimo assiduità della frequenza si’ = 0,3 no = 0 Fino a 3 MEDIA = 6,1 - 7 media scrutinio ALLIEVO credito aggiuntivo decimale assiduità della frequenza si’ = 0,2 no = 0 interesse e impegno si’ = 0,1 no = 0 partecipazione ad attività extradidattiche organizzate nella scuola si’ = 0,1 no = 0 crediti formativi si’ = 0,1 no = 0 credito scolastico complessivo Fino a 4 BANDA DI OSCILLAZIONE 4 – 5 assiduità della frequenza si’ = 0,2 no = 0 interesse e impegno si’ = 0,1 no = 0 partecipazione ad attività extradidattiche organizzate nella scuola si’ = 0,1 no = 0 crediti formativi si’ = 0,1 no = 0 credito scolastico complessivo 18 7,1 4 0,1 7,2 4 0,1 7,3 4 0,2 7,4 4 0,2 7,5 4 0,3 7,6 4 0,3 7,7 4 0,4 7,8 4 0,4 7,9 4 0,5 8,0 4 0,5 MEDIA = 8,1 - 10 Fino a 5 BANDA DI OSCILLAZIONE 5 - 6 media scrutinio credito scolastico minimo credito aggiuntivo decimale 8,2 5 0,2 8,4 5 0,2 8,6 5 0,2 8,8 5 0,3 9,0 5 0,3 9,2 5 0,3 9,4 5 0,4 9,6 5 0,4 9,8 5 0,4 10 5 0,5 assiduità della frequenza si’ = 0,2 no = 0 interesse e impegno si’ = 0,1 no = 0 partecipazione ad attività extradidattiche organizzate nella scuola si’ = 0,1 no = 0 crediti formativi si’ = 0,1 no = 0 credito scolastico complessivo Fino a 6 19 ISTITUTO SALESIANO “SACRO CUORE” – NAPOLI TABELLE DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO CLASSE V LICEO SCIENTIFICO/ III LICEO CLASSICO MEDIA = 5,1 – 5,9 media scrutinio credito scolastic o minimo credito aggiuntivo decim ale 5,1 3 0,1 5,2 3 0,2 5,3 3 0,3 5,4 3 0,4 5,5 3 0,5 5,6 3 0,6 5,7 3 0,7 5,8 3 0,8 5,9 3 0,9 MEDIA = 6 media scrutinio credito scolastico minimo 6 4 ALLIEVO BANDA DI OSCILLAZIONE 1 - 3 assiduità della frequenza si’ = 0,3 no = 0 interesse e impegno si’ = 0,3 no = 0 partecipazione ad attività extradidattiche organizzate nella scuola si’ = 0,2 no = 0 crediti formativi si’ = 0,2 no = 0 credito scolastico complessivo Fino a 3 BANDA DI OSCILLAZIONE 4 - 5 credito aggiuntivo decimale assiduità della frequenza si’ = 0,3 no = 0 interesse e impegno si’ = 0,3 no = 0 partecipazione ad attività extradidattiche organizzate nella scuola si’ = 0,2 no = 0 crediti formativi si’ = 0,2 no = 0 credito scolastico complessivo Fino a 5 MEDIA = 6,1 - 7 BANDA DI OSCILLAZIONE 5 - 6 media scrutinio credito scolastico minimo credito aggiuntivo decimale 6,1 5 0,1 6,2 5 0,1 6,3 5 0,2 6,4 5 0,2 6,5 5 0,3 6,6 5 0,3 6,7 5 0,4 6,8 5 0,4 6,9 5 0,5 7,0 5 0,5 assiduità della frequenza si’ = 0,2 no = 0 interesse e impegno si’ = 0,1 no = 0 partecipazione ad attività extradidattiche organizzate nella scuola si’ = 0,1 no = 0 crediti formativi si’ = 0,1 no = 0 credito scolastico complessivo Fino a 6 20 MEDIA = 7,1 - 8 BANDA DI OSCILLAZIONE 6 - 7 media scrutinio credito scolastico minimo credito aggiuntivo decimale 7,1 7,2 6 6 0,1 0,1 7,3 7,4 7,5 6 6 6 0,2 0,2 0,3 7,6 7,7 7,8 6 6 6 0,3 0,4 0,4 7,9 8,0 6 6 0,5 0,5 MEDIA = 8,1 - 10 assiduità della frequenza si’ = 0,2 no = 0 interesse e impegno si’ = 0,1 no = 0 partecipazione ad attività extradidattiche organizzate nella scuola si’ = 0,1 no = 0 crediti formativi si’ = 0,1 no = 0 credito scolastico complessivo Fino a 7 BANDA DI OSCILLAZIONE 7 - 8 media scrutinio credito scolastico minimo credito aggiuntivo decimale 8,2 7 0,2 8,4 7 0,2 8,6 7 0,2 8,8 7 0,3 9,0 7 0,3 9,2 7 0,3 9,4 7 0,4 9,6 7 0,4 9,8 7 0,4 10 7 0,5 assiduità della frequenza si’ = 0,2 no = 0 interesse e impegno si’ = 0,1 no = 0 partecipazione ad attività extradidattiche organizzate nella scuola si’ = 0,1 no = 0 crediti formativi si’ = 0,1 no = 0 credito scolastico complessivo Fino a 8 CONSIGLI DI CLASSE E COORDINATORI DI CLASSE GINNASIO CLASSE IV SEZIONE A MATERIA N.ORE ----- PROFESSORE -------------- ---------- ----- ------------------------1 RELIGIONE 2 Pelle Antonio 2 ITALIAN O 5 Caropreso Maria 3 LATINO 5 de Rosa Antonio 4 GRECO 4 de Rosa Antonio 5 STORIA 2 Calvano Tiziana 6 GEOGRAFIA 2 Bove Luigi 7 MATEMATICA 2 Matino Stefania 8 INGLESE 4 Chianese Ciro 21 9 ED. FISICA 2 Napoletano Domenico ========== ========== ===== ========================= COORDINATORE: De Rosa GINNASIO CLASSE V SEZIONE A MATERIA N.ORE ----- PROFESSORE -------------- ---------- ----- ------------------------1 RELIGIONE 2 Pelle Antonio 2 ITALIANO 5 De Vita Loredana 3 LATINO 5 de Rosa Antonio 4 GRECO 4 de Rosa Antonio 5 STORIA 2 De Vita Loredana 6 GEOGRAFIA 2 De Vita Loredana 7 MATEMATICA 2 Matino Stefania 8 INGLESE 4 Capuozzo Bianca 9 ED. FISICA 2 Napoletano Domenico ========== ========== ===== ========================= COORDINATORE: Capuozzo LICEO CLASSICO CLASSE I SEZIONE A MATERIA N.ORE ----- PROFESSORE -------------- ---------------- ----- ------------------------1 RELIGIONE 2 Vanni Giovanni 2 ITALIANO 4 Giordano Emilia 3 LATINO 4 Dattoli Maria Antonietta 4 GRECO 3 Dattoli Maria Antonietta 5 STORIA 3 Grande Giuseppe 6 FILOSOFIA 3 Grande Giuseppe 7 SCIENZE 4 Collenea Isernia Francesco 8 MATEMATICA 3 Matino Stefania 9 STORIA DELL'ARTE 1 Dattoli Maria Antonietta 10 ED. FISICA 2 Rossi Annamaria ========== ================ ===== ========================= COORDINATORE: E. Giordano LICEO CLASSICO CLASSE II SEZIONE A MATERIA N.ORE ----- PROFESSORE -------------- ---------------- ----- ------------------------1 RELIGIONE 1 Pelle Antonio 2 ITALIANO 4 Caropreso Maria 3 LATINO 4 Buono Mariapia -*Caropreso 4 GRECO 3 Buono Mariapia -*Dattoli 5 STORIA 3 Grande Giuseppe 6 FILOSOFIA 3 Grande Giuseppe 7 SCIENZE 3 Collenea Isernia Francesco 8 MATEMATICA 2 Matino Stefania 8 FISICA 2 Matino Stefania 9 STORIA DELL'ARTE 1 Ingegno Immacolata 10 ED. FISICA 2 Rossi Annamaria ========== ================ ===== ========================= COORDINATORE: Ingegno LICEO CLASSICO CLASSE III SEZIONE A MATERIA N.ORE ----- PROFESSORE -------------- ---------------- ----- ------------------------1 RELIGIONE 1 Grande Giuseppe 2 ITALIANO 4 Giordano Emilia 3 LATINO 4 Del Giudice Carmela 4 GRECO 3 Del Giudice Carmela 22 5 STORIA 3 Grande Giuseppe 6 FILOSOFIA 3 Grande Giuseppe 7 SCIENZE 2 Pecoraro Nicola 8 MATEMATICA 2 Giordano Pasquale 9 FISICA 3 Giordano Pasquale 10 STORIA DELL'ARTE 2 Ingegno Immacolata 11 ED. FISICA 2 Maresca Maurizio ========== ================ ===== ========================= COORDINATORE: Del Giudice LICEO SCIENTIFICO CLASSE I SEZIONE A MATERIA N.ORE ----- PROFESSORE -------------- ---------- ----- ------------------------1 RELIGIONE 2 Vanni Giovanni 2 ITALIANO 4 Miranda Cristina 3 LATINO 4 Dattoli Maria Antonietta 4 INGLESE 3 Maffia Chiara 5 STORIA 3 Falivene Francesco 6 GEOGRAFIA 2 Miranda Cristina 7 MATEMATICA 5 Pecoraro Giancarlo 8 DISEGNO 1 Ingegno Immacolata 9 ED. FISICA 2 Napoletano Domenico ========== ========== ===== ========================= COORDINATORE: Dattoli LICEO SCIENTIFICO CLASSE I SEZIONE B MATERIA N. MATERIA N.ORE ----- PROFESSORE -------------- ---------- ----- ------------------------1 RELIGIONE 2 Vanni Giovanni 2 ITALIANO 4 Falivene Francesco 3 LATINO 4 De Vita Loredana 4 INGLESE 3 Maffia Chiara 5 STORIA 3 Falivene Francesco 6 GEOGRAFIA 2 Falivene Francesco 7 MATEMATICA 5 Pecoraro Giancarlo 8 DISEGNO 1Ingegno Immacolata 9 ED. FISICA 2 Maresca Maurizio ========== ========== ===== ========================= COORDINATORE: De Vita LICEO SCIENTIFICO CLASSE II SEZIONE A MATERIA N. MATERIA N.ORE ----- PROFESSORE -------------- ---------- ----- ------------------------1 RELIGIONE 2 Vanni Giovanni 2 ITALIANO 4 Falivene Francesco 3 LATINO 5 Fera Mario 4 INGLESE 4 Borrelli Maria Rosaria 5 STORIA 2 Fera Mario 6 SCIENZE 2 Collenea Isernia Francesco 7 MATEMATICA 4 Pecoraro Giancarlo 8 DISEGNO 3 Palmesano Eliana 9 ED. FISICA 2 Napoletano Domenico ========== ========== ===== ========================= COORDINATORE: Borrelli LICEO SCIENTIFICO CLASSE II SEZIONE B MATERIA N. MATERIA N.ORE ----- PROFESSORE -------------- ---------- ----- ------------------------1 RELIGIONE 2 Vanni Giovanni 23 2 ITALIANO 4 Miranda Cristina 3 LATINO 5 Calvano Tiziana 4 INGLESE 4 Borrelli Maria Rosaria 5 STORIA 2 Miranda Cristina 6 SCIENZE 2 Collenea Isernia Francesco 7 MATEMATICA 4 Pecoraro Giancarlo 8 DISEGNO 3 Palmesano Eliana 9 ED. FISICA 2 Napoletano Domenico ========== ========== ===== ========================= COORDINATORE: Calvano LICEO SCIENTIFICO CLASSE II SEZIONE C MATERIA N. MATERIA N.ORE ----- PROFESSORE -------------- ---------- ----- ------------------------1 RELIGIONE 2 Vanni Giovanni 2 ITALIANO 4 Bove Luigi 3 LATINO 5 de Rosa Antonio 4 INGLESE 4 Borrelli Maria Rosaria 5 STORIA 2 Bove Luigi 6 SCIENZE 2 Caiazzo Giuseppe 7 MATEMATICA 4 Matino Stefania 8 DISEGNO 3 Palmesano Eliana 9 ED. FISICA 2 Napoletano Domenico ========== ========== ===== ========================= COORDINATORE: Bove LICEO SCIENTIFICO CLASSE III SEZIONE A MATERIA N. MATERIA N.ORE ----- PROFESSORE -------------- ---------- ----- ------------------------1 RELIGIONE 2 Pelle Antonio 2 ITALIANO 4 Falivene Francesco 3 LATINO 4 Del Giudice Carmela 4 INGLESE 3 Borrelli Maria Rosaria 5 STORIA 2 Chirico Maria Antonietta 6 FILOSOFIA 2 Chirico Maria Antonietta 6 SCIENZE 3 Collenea Isernia Francesco 7 MATEMATICA 3 Giordano Pasquale 8 FISICA 2 Giordano Pasquale 10 DISEGNO 2 Ingegno Immacolata 11 ED. FISICA 2 Maresca Maurizio ========== ========== ===== ========================= COORDINATORE: Falivene LICEO SCIENTIFICO CLASSE III SEZIONE B MATERIA N. MATERIA N.ORE ----- PROFESSORE -------------- ---------- ----- ------------------------1 RELIGIONE 2 Vanni Giovanni 2 ITALIANO 4 Buono Mariapia Caropreso 3 LATINO 4 Caropreso Maria 4 INGLESE 3 Borrelli Maria Rosaria 5 STORIA 2 Chirico Maria Antonitta 6 FILOSOFIA 2 Chirico Maria Antonietta 6 SCIENZE 3 Collenea Isernia Francesco 7 MATEMATICA 3 Tripepi Marina 24 8 FISICA 2 Tripepi Marina 10 DISEGNO 2 Ingegno Immacolata 11 ED. FISICA 2 Maresca Maurizio ========== ========== ===== ========================= COORDINATORE: Caropreso LICEO SCIENTIFICO CLASSE IV SEZIONE A MATERIA N. MATERIA N.ORE ----- PROFESSORE -------------- ---------- ----- ------------------------1 RELIGIONE 1 Pelle Antonio 2 ITALIANO 3 Dattoli Maria Antonietta 3 LATINO 4 Dattoli Maria Antonietta 4 INGLESE 3 Chianese Ciro 5 STORIA 2 Chirico Maria Antonietta 6 FILOSOFIA 3 Chirico Maria Antonietta 7 SCIENZE 3 Caiazzo Giuseppe 8 FISICA 3 Esposito Mariateresa 9 MATEMATICA 3 Esposito Mariateresa 10 DISEGNO 2 Palmesano Eliana 11 ED. FISICA 2 Maresca Maurizio ========== ========== ===== ========================= COORDINATORE: Dattoli LICEO SCIENTIFICO CLASSE IV SEZIONE B MATERIA N. MATERIA N.ORE ----- PROFESSORE -------------- ---------- ----- ------------------------1 RELIGIONE 1 Pelle Antonio 2 ITALIANO 3 Miranda Cristina 3 LATINO 4 Caropreso Maria 4 INGLESE 3 Maffia Chiara 5 STORIA 2 D'Angelo Antonio 6 FILOSOFIA 3 D'Angelo Antonio 7 SCIENZE 3 Caiazzo Giuseppe 8 FISICA 3 Giordano Pasquale 9 MATEMATICA 3 Giordano Pasquale 10 DISEGNO 2 Palmesano Eliana 11 ED. FISICA 2 Maresca Maurizio ========== ========== ===== ========================= COORDINATORE: Miranda LICEO SCIENTIFICO CLASSE IV SEZIONE C MATERIA N. MATERIA N.ORE ----- PROFESSORE -------------- ---------- ----- ------------------------1 RELIGIONE 1 Pelle Antonio 2 ITALIANO 3 Del Giudice Carmela 3 LATINO 4 Del Giudice Carmela 4 INGLESE 3 Chianese Ciro 5 STORIA 2 Chirico Maria Antonietta 6 FILOSOFIA 3 Chirico Maria Antonietta 7 SCIENZE 3 Caiazzo Giuseppe 25 8 FISICA 3 Morgese Ugo 9 MATEMATICA 3 Morgese Ugo 10 DISEGNO 2 Palmesano Eliana 11 ED. FISICA 2 Maresca Maurizio ========== ========== ===== ========================= COORDINATORE: Chianese LICEO SCIENTIFICO CLASSE V SEZIONE A MATERIA N. MATERIA N.ORE ----- PROFESSORE -------------- ---------- ----- ------------------------1 RELIGIONE 1 Pelle Antonio 2 ITALIANO 4 Miranda Cristina 3 LATINO 3 Caropreso Maria 4 INGLESE 4 Chianese Ciro 5 STORIA 3 Bove Luigi 6 FILOSOFIA 3 Bove Luigi 7 SCIENZE 2 Pecoraro Nicola 8 FISICA 3 Morgese Ugo 9 MATEMATICA 3 Morgese Ugo 10 DISEGNO 2 Palmesano Eliana 11 ED. FISICA 2 Rossi Annamaria ========== ========== ===== ========================= COORDINATORE: Palmesano LICEO SCIENTIFICO CLASSE V SEZIONE B MATERIA N. MATERIA N.ORE ----- PROFESSORE -------------- ---------- ----- ------------------------1 RELIGIONE 1 Pelle Antonio 2 ITALIANO 4 Buono Mariapia-*Giordano E 3 LATINO 3 Buono Mariapia -*Fera 4 INGLESE 4 Chianese Ciro 5 STORIA 3 Bove Luigi 6 FILOSOFIA 3 Bove Luigi 7 SCIENZE 2 Pecoraro Nicola 8 FISICA 3 Morgese Ugo 9 MATEMATICA 3 Morgese Ugo 10 DISEGNO 2 Palmesano Eliana 11 ED. FISICA 2 Rossi Annamaria ========== ========== ===== ========================= COORDINATORE: Buono IGEA CLASSE I SEZIONE A MATERIA N. MATERIA N.ORE ----- PROFESSORE -------------- --------------------------------- ----- ----------------------1 RELIGIONE 1 Pelle Antonio 2 ITALIANO 5 Fera Mario 3 STORIA 2 Bove Luigi 4 INGLESE 3 Chianese Ciro 5 SPAGNOLO 4 Di Dio Giorgio 7 MATEMATICA E LABOR. 5 Tripepi Marina 8 SCIENZA MATERIA E LAB Di Tella Marco 9 SCIENZE DELLA NATURA 3 Di Tella Marco 10 DIRITTO ED ECONOMIA 2 Sassone Fulvia 11 ECONOMIA AZIENDALE 2 Palmentieri Antonio 12 TRATTAMENTO TESTI E DATI 3 Malva Concetta 13 EDUC. FISICA 2 Maresca Maurizio ========== ================================= ===== ======================= COORDINATRICE: Fera IGEA CLASSE II SEZIONE A MATERIA N. MATERIA N.ORE ----- PROFESSORE ----- 26 ---------- --------------------------------- ----- ----------------------1 RELIGIONE 1 Pelle Antonio 2 ITALIANO 5 Fera Mario 3 STORIA 2 Fera Mario 4 INGLESE 3 Maffia Chiara 5 SPAGNOLO 4 Di Dio Giorgio 7 MATEMATICA E LABOR. 5 Tripepi Marina 8 SCIENZA DELLA MATERIA E 4 Di Tella Marco LABORATORIO 9 SCIENZE DELLA NATURA 3 Di Tella Marco 10 DIRITTO ED ECONOMIA 2 Sassone Fulvia 11 ECONOMIA AZIENDALE 2 Palmentieri Antonio 12 TRATTAMENTO TESTI E DATI 3 Malva Concetta 13 EDUC. FISICA 2 Maresca Maurizio ========== ================================= ===== ======================= COORDINATRICE: Malva GLI ALLIEVI 2002-2003 IV GINNASIO Allocca Alterio Barra Bornino Cardinale Cardinale Carfora Cervelli Chianese Cuomo De Buono De Gabriele de Martino Esposito Fabricatore Fusaro Grassi Guerrini Lanzillo Minervini Mollo Mormile Nappi Nappo Nesci Palmiero Romano Roselli Tubelli Sabbatino Sammartino Sena Tipaldi Vallefuoco Zeloni Elena Antonio Federica Gaia Sara Alessandro Anna Domenico Giovanna Massimiliano Simona Gennaro Elio Giovanni Marco Marta Fulvio Roberta Deborah Massimiliano Dora Antonio Gianpaolo Nicola Giuseppe Federica Vincenza Dario Elia Dario Silvia Chiara Rossella Gianpiero Giuseppina Andrea V GINNASIO 27 Allocca Baratto Benvenuti Berloco Bruni Carannante Colella Costabile Cuozzo Curcio De Fata Di Dio Di Fiore Di Lauro Di Lauro Di Maio Elia Esposito Esposito Ferrari Florino Greco Liccardi Marone Mollo Nappo Pugliese Ratta Ruocco Santomauro Somma Tecchia Velotti Chiara Viviana Maria Teresa Raffaele Francesco Francesca Gianluca Annarita Lorenzo Giuseppe Gaia Alessandra Lorena Osvaldo Eliana Rosanna Francesco Chiara Carolina Giovanni Emmanuela Gianpasquale Annabella Fulvio Chiara Rossella Annalisa Valentina Gaia Mario Alberto Luciano Sara Nunzia I LICEO CLASSICO Adiletta Amente Belmonte Capalbo Casiello Chianese Cipolletta De Luca De Nicola Di Maso Esposito Ferullo Francini Gaeta Giaccio Giannotti Gison Granata Iacobelli Iodice Antonio Cosimo Alessandro Giuliana Luigi Maria Fiorenza Arianna Martina Claudia Fabio Domenico Marianna Fiorella Lucia Fabiana Federica Ilaria Marina Ginevra Fabio 28 Maio Odierno Palma Panico Ranucci Sabbatino Salvati Santamaria Sperlì Tridente Vecchioni Vigoriti Zimone Olivia Valentina Giovanni Mario Giovanni Flavia Martina Luca Giancarlo Rita Fabrizia Mariachiara Natalie Andrea II LICEO CLASSICO Allocca Aprile Borgese Capodanno Ciotola Cipolletta Colaci Colucci Coppi Coppola Crasto De Dominicis De Sanctis De Vito Federici Gallo Gambardella Ghebrewet Guardascione Lillo Lorini Mandara Marino Muratgia Napolano Papa Ruocco Russo Schito Serù Tecchia Tipaldi Vittoria Roberto Stefano Catherine Andrea Maria Rita Valentina Claudia Vittoria Clementina Daniela Stefano Vincenzo Fabiana Simona Andrea Carlo Simona Andrea Stefania Adriana Ande Alessia Leonardo Roberta Alberta Giuliana Carmen Alessia Luisa Raffaele Diego Giuliano Marco Vega Francesca Giuseppe Diego III LICEO CLASSICO Abazia Alfonso Aliberti Alleva Amoruso Giuseppe Stefano Giuseppe Andrea Ida Chiara Agnese 29 Azan Carlo Barbato Claudio Bove Clelia Cerbone Gabriella Cicatiello Vincenzo Citarella Valentina D'Angiò Carlo Destino Emanuela Esposito Giuseppe Gallo Francesco Giacchetti Giuliano Iannotta Giuseppe Liccardo Valerio Mandile Roberto Marone Giovanna Marone Claudio Matarese Stefano Monzani Marco Orlando Raffaella Palmieri Luca Andrea Profili Marco Riccio Vania Russo Vincenzo Savino Erminia Tipaldi Giuseppe Turco Ilaria Weber Stefano I LICEO SCIENTIFICO SEZIONE A Adamo Alberto Alterio Vincenzo Campassi Roberta Casazza Cristiano Cesarone Fabrizia Chianese Raffaella Chianese Angelo De Martino Claudia Di Celmo Alessandro Di Ignazio Giuseppe Esposito Luisa Famularo Valeria Finizio Stefania Granata Francesca Iaccarino Marco Iovino Stefano Izzo Gaetano Marino Maria Migliaccio Rosa Mosca Giammarco Munzù Leonardo Panico Gaetano Dario Pedata Pasquale Pelella Francesca Petagna Luigi Petirro Osvaldo Pirozzi Pasquale 30 Riccio Santopaolo Sebastion Vacca Viscido Zona Gaetano Serena Nathan Stefania Floriana Vitaliano I LICEO SCIENTIFICO SEZIONE B Affinita Giorgiomaria Alvino Aldo Aprea Mariano Artina Simone Astuti Gianluca Barbarulo Roberto Bruno Laura Capuozzo Davide Cavaliere Tommaso Del Giudice Francesca Destino Valentina Di Celmo Cristina Di Domenico Salvatore Esposito Marika Ferro Marcello Franco Adriana La Motta Federico Lucrezi Bruno Marano Maddalena Musella Dimitri Mustacchia Davide Olmo Alessandro Pellirone Ivana Persico Giovanni Pipino Gabriele Raffaele Fabio Rainone Marco Riccio Dalila Salomone Michele Squeglia Stefano Tambelli Roberto Uccello Luca Osvaldo Ventura Vincenzo II LICEO SCIENTIFICO SEZIONE A Amirante Roberta Aprea Luca Argano Ivano Luigi Colicchio Marika De Simone Antonia Della Gatta Michela Della Rocca Roberta Di Maio Marco Errico Ciro Esposito Marco Gambardella Marco Licciardiello Nicola 31 Lofrano Lubrano Maisto Palumbo Pedata Pellecchia Piscitelli Porcaro Poziello Serra Verrazzo Gabriele Paola Enrico Chiara Carlo Antonio Diana Raffaele Donato Antonio Davide Giuseppina II LICEO SCIENTIFICO SEZIONE B Amato Eduardo Autuori Umberto Baiano Domenico Biribin Giorgio Alfredo Capodanno Ylenia Cecere Milena Columbro Raffaello Deviato Michele Di Paolo Jessica Esposito Giacomo Izzi Fabiana Lariccia Alessandra Liguori Renato Lombardi Elio Mandile Marco Mannato Roberta Marano Monica Marino Oscar Mura Pierluigi Pagnano Dario Ruoppo Giovanni Ciro Russo Ludovica Sauchelli Adriano Severino Giordana Vetrani Luigi Visco Antonio II LICEO SCIENTIFICO SEZIONE C Anguissola Filippo Avallone Stefania Azzolio Pierpaolo Bianca Dario Caiazzo Mauro Capalbo Daniela Chietti Chiara Coppola Paolo Costabile Paola Cuciniello Fabrizio Destino Daniele Di Matteo Stefano Festinese Luca Guarnieri Emanuela 32 Iacobelli Improta Lauro Marasca Moccia Rusciano Sacchi Sivolella Strazzullo Tedeschi Turco Varriale Alessandro Maria Giovanna Monica Claudio Davide Antonio Alessandro Raffaele Gianpaolo Amanda Carmine Salvatore III LICEO SCIENTIFICO SEZIONE A Abbondante Francesco Maria Apice Serena Auletta Valentina Basile Marco Bove Giuseppe Buongiorno Salvatore Chianca Vito Cobror Marco Cotumaccio Gabriele De Clemente Paolo De Lorenzo Marco De Vitis Francesco Gargano Mirko La Belle Peter Joshua Laghezza Alessandro Longobardi Mario Massa Mario Masturzo Vittorio Morra Giuseppe Ottaviano Kristian Pisa Dario Salamandra Antonio Savanelli Gennaro Scotti Gianmaria Sica Daniela Tartaglia Paolo Tartaglia Roberto Tomasulo Roberta Tornatore Marco Torrese Raffaele Turrà Francesco Vicario Giuseppe Vivona Luigi III LICEO SCIENTIFICO SEZIONE B Alfano Alessio Gennaro Amente Cosimo Pio Bellomunno Andrea Casati Chiara Ciricillo Tullio Coccoli Gregorio 33 Cotena Danzeca De Rosa Di Maio Di Tondo Errico Errico Esposito Genta Grimaldi Iacolo La Manna Marino Mauriello Montesano Morabello Morabito Notarpietro Pagano Pagnano Palmiero Pastore Pelella Ruggiero Settembre Trinchillo Turco Simone Francesco Francesco Eduardo Gianluca Francesco Andrea Vincenzo Ana Lucia Davide Valentina Viviana Geppino Giacomo Gilda Mauro Simone Claudia Gianpiero Pierluigi Antonio Maria Alessandro Luca Danilo Francesco Roberta IV LICEO SCIENTIFICO SEZIONE A Arcella Adriana Catuogno Davide Coppola Emilio D'Errico Christian Danzeca Salvatore della Pietra Andreina Di Domenico Luigi Di Lauro Laura Facciolo Simona Guetta Mario Lupo Mariangela Marasca Luigi Migliaccio Martina Allegra Montariello Daniela Nativo Teresa Pellecchia Nicola Rainone Stefania Romanelli Antonio Rotulo Alessio Russo Francesco Telese Giuseppe Vinci Fabrizio IV LICEO SCIENTIFICO SEZIONE B Antonelli Chiara Bertocco Fabrizia Califano Monica 34 Califano Ciocchi Cubuzio Del Gaudio Della Gatta Faralla Ferrara Garzo Giacca Lamberti Lauro Missanelli Napolitano Nesci Noto Pascale Pettirossi Postiglione Sibilio Troiano Zungri Luigi Adriano Riccardo Michele Simone Cristina Roberta Gianmaria Mario Francesco Fulvio Fabio Bernardo Gennaro Massimiliano Francesco Rossella Salvatore Giovanni Francesco Antonio Tiziana IV LICEO SCIENTIFICO SEZIONE C Cacciapuoti Giuseppe Chitos Dafne Coviello Angela de Concilio Ugo Della Gatta Giuliana Giannella Vincenzo Mallardo Antonio Mariano Vincenzo Migliaccio Vincenzo Narducci Massimiliano Orlando Giovanni Luca Palladino Giovanna Porcaro Emilio Romeo Alessandro Russo Silvia Russo Simona Salvatore Vincenzo Spagnuolo Michele Spagnuolo Marco V LICEO SCIENTIFICO SEZIONE A Anguissola Federica Barone Andrea Vittorio Capalbo Ilaria Cesarano Cristiano D'Errico Iv an De Luca Davide De Palma Domenico Di Gennaro Luca Esposito Riccardo Elio Fedele Serena Festinese Fabrizio 35 Gargiulo Iacovelli Imparato Improta Infernuso Maggiore Mauriello Mele Minelli Padula Pirozzi Polimeno Varriale Massimo Nadia Sergio Sofia Matteo Fabrizia Leopoldo Simona Federico Davide Maria Grazia Michele Raffaella V LICEO SCIENTIFICO SEZIONE B Acunzo Maria Enrica Amente Mafalda Bizzarro Cesare Brancaccio Marco Camerlingo Marilisa Capuozzo Dario Cecere Milena D'Ausilio Margherita Iodice Paola La Motta Flavio Langella Luca Leoncavallo Fabrizio Manfredonia Fabio Matrone Giacomo Mazzocco Carla Mele Massimo Miceli Francesca Nicolucci Ivan Palma Roberto Palumbo Vincenzo Pepe Fulvio Picascia Pamela Riccio Luana Schioppa Andrea Zenga Vincenzo I ITC IGEA Alleva Benigno Bianco Carfizzi Cirella Conte Cresta Davide De Rosa Del Gaudio Gaudino Gimmelli Ingolingo Federico Antonio Vittorio Roberto Nadia Alberto Claudia Gaetano Umberto Flavio Andrea Roberto Paolo 36 Iorio Masino Mastellone Odierno Odierno Peluso Pirozzi Romano Russo Schirato Sorice Trimarco Varriale Visone Marco Giuseppe Marco Giuseppe Loris Dario Dario Simone Gennaro Giovanni Gabriele Mario Vincenzo Giovanni II ITC IGEA Alvino Amoruso Baldi Barone Calascibetta Conte D'Ausilio Di Carluccio Di Maro Fiorenza Frigione Fusaro Gargiulo Malva Marino Melluso Morgano Morgese Musto Napolano Nardi Occhiuzzi Palmieri Parisi Riccio Sacco Travaglione Vintino Alessio Saverio Ilaria Luigi Edoardo Fabio Alfredo Eduardo Francesco Federico Luigi Laura Gianpaolo Davide Luca Alessandro Flavio Antonio Dario Fabio Paolo Walter Federica Andrea Gian Luca Giuliano Alessandro Igino I RAPPRESENTANTI DI CLASSE Classe 1 scientifico A 1 scientifico B 2 scientifico A 2 scientifico B 2 scientifico C Animatori di classe Finizio Stefania Zona Vitaliano Destino Valentina Uccello Luca Osvaldo Colicchio Marika Lubrano Paola Visco Antonio Sauchelli Adriano Anguisella Filippo 37 3 scientifico A 3 scientifico B 4 scientifico A 4 scientifico B 4 scientifico C 5 scientifico A 5 scientifico B IV ginnasio V ginnasio 1 Classico 2 Classico 3 classico 1 ITC –IGEA 2 ITC IGEA Coppola Paolo Vivona Luigi Longobardi Mario Danzeca Francesco Bellomunno Andrea Lupo Mariangela Nativo Teresa Noto Francesco Napoletano Gennaro Russo Simona Narducci Massiliano Anguissola Federica Padula Davide Palombo Vincenzo Picascia Pamela De Gabriele Gennaro Bornino Gaia Bruni Francesco Di Lauro Eliana Iodice Fabio Cipolletta Arianna Borghese Catherine Gallo Stefania Alfonso Stefano Liccardo Valerio Bianco Vittorio Visone Giovanni Conte Fabio Baldi Ilaria ORARIO DI COLLOQUIO SETTIMANALE CON I DOCENTI Orario Ricevimento - Anno scolastico 2002/2003 1 Borrelli Maria Rosaria Mercoledì 9,25 - 10,20 2 Bove Luigi Martedì 11,30 - 12,25 3 Caiazzo Giuseppe Venerdì 9,25 - 10,20 4 Calvano Tiziana Mercoledì 9,25 - 10,20 5 Capuozzo Bianca Mercoledì 10,20 - 11,15 6 Caropreso Maria Lunedì 8,15 - 9,25 7 Chianese Ciro Lunedì 11,30 - 12,25 8 Chirico Maria Antonietta Venerdì 9,25 - 10,20 9 Collenea Isernia Francesco Giovedì 9,25 - 10,20 10 Dattoli Maria Antonietta Sabato 10,20 - 11,15 11 de Rosa Antonio Martedì 11,30 - 12,25 12 De Vita Loredana Giovedì 9,25 - 10,20 13 Di Dio Giorgio Mercoledì 10,20 - 11,15 14 Di Tella Marco Mercoledì 9,25 - 10,20 15 Del Giudice Carmela Lunedì 9,25 - 10,20 16 Esposito Maria Teresa Giovedì 10,20 - 11,15 38 17 Falivene Francesco Sabato 9,25 - 10,20 18 Fera Mario Lunedì 9,25 - 10,20 19 Giordano Emilia Mercoledì 10,20 - 11,15 20 Giordano Pasquale Lunedì 9,25 - 10,20 21 Grande Giuseppe Giovedì 9,25 - 10,20 22 Ingegno Immacolata Lunedì 10,20 - 11,15 23 Maffia Chiara Lunedì 12,25 - 13,15 24 Malva Concetta Giovedì 10,20 - 11,15 25 Matino Stefania Giovedì 9,25 - 10,20 26 Maresca Maurizio Lunedì 9,25 - 10,20 27 Miranda Cristina Venerdì 9,25 - 10,20 28 Morgese Ugo Venerdì 10,20 - 11,15 29 Napoletano Domenico Giovedì 9,25 - 10,20 30 Palmentieri Antonio Mercoledì 13,15 - 14,05 31 Palmesano Eliana Mercoledì 11,30 - 12,25 32 Pecoraro Giancarlo Giovedì 9,25 - 10,20 33 Pelle Antonio Lunedì 11,30 - 12,25 34 Rossi Annamaria Martedì 9,25 - 10,20 35 Sassone Fulvia Venerdì 12,25 - 13,15 36 Tripepi Marina Venerdì 11,30 - 12,25 37 Vanni Giovanni Martedì 9,25 - 10,20 Il Preside riceve ogni giorno dalle ore 8,30 – alle 9,25 Il Direttore riceve ogni giorno previo appuntamento. Il presente calendario dei colloqui con i docenti potrebbe subire variazioni nel corso dell'anno scolastico. Le eventuali variazioni saranno comunicate direttamente agli alunni, esposte in bacheca nonché riportate sulla pagina web della scuola. Aggiornamento 09/10/02 CALENDARIO SCOLASTICO 2002-2003 OGNI MESE: - ASSEMBLEA DI CLASSE - INCONTRO CON GLI STUDENTI RAPPRESENTANTI DI CLASSE (CONSULTA DEGLI STUDENTI) ATTIVITÀ DI ANIMAZIONE SALESIANA PREVISTE: - GRUPPO MISSIONARIO - GRUPPO TEATRALE - TORNEI SPORTIVI - INCONTRI SULL’AFFETTIVITÀ E SUL PROGETTO DI VITA - INCONTRI ISPETTORIALI DI SPIRITUALITÀ SALESIANA - WEEK-END DI SPIRITUALITA’ INCONTRI DI FESTA IN TEATRO, IN DISCOTECA, FESTE-SPETTACOLO, VISITE CULTURALI SETTEMBRE 2002 2 INIZIO DELLE LEZIONI PER LE PRIME CLASSI, PER LE QUINTE CLASSI, PER L’ITC IGEA – 2a FASE DEL DEBITO FORMATIVO 39 13 INIZIO DELLE LEZIONI PER LE ALTRE CLASSI OTTOBRE 2002 11 PASSEGGIATA DI INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO A SALERNO 28 INCONTRO CON I GENITORI DEL BIENNIO IN TEATRO ORE 16.00: PRESENTAZION E DELLA PROGRAMMAZIONE ED ELEZIONE RAPPRESENTANTI DEI GENITORI NEI CONSIGLI DI CLASSE 29 INCONTRO CON I GENITORI DEL TRIENNIO IN TEATRO ORE 16.00: PRESENTAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE ED ELEZIONE RAPPRESENTANTI DEI GENITORI NEI CONSIGLI DI CLASSE NOVEMBRE 2002 1 FESTA DI TUTTI I SANTI 2 COMMEMORAZIONE DEI FEDELI DEFUNTI DICEMBRE 2002 2-6 CONSIGLI DI CLASSE 1° TRIMESTRE 9-13 COLLOQUI CON I GENITORI (vedi calendario allegato di DICEMBRE) 4-6 PREPARAZIONE ALLA FESTA DELL'IMMACOLATA 7 CELEBRAZ IONE EUCARISTICA IN TEATRO ORE 10.00 8 SOLENNITÀ DELL'IMMACOLATA: CERCHIO MARIANO (ORE 12.00) 14-21 CORSI DI RECUPERO IN ITINERE 17 CONSIGLIO DI ISTITUTO ORE 17.00 20 RITIRO SPIRITUALE DELLA CEP ORE 16-21 “la lettera da Roma” 23 INIZIO VACANZE NATALIZIE 25 SOLENNITÀ DEL SANTO NATALE. AUGURI DI BUON NATALE! GENNAIO 2003 1 BUON ANNO NUOVO 7 RIPRESA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE 9-10 COLLOQUI CON I GENITORI PER L’ESITO DEL RECUPERO 28-30 PREPARAZIONE ALLA FESTA DI DON BOSCO 31 CELEBRAZIONE EUCARISTICA IN ONORE DI BOSCO IN TEATRO ORE 10.30 FEBBRAIO 2003 MARZO 2003 4 CARNEVALE 5 RITO DELLE CENERI 5-11 CONSIGLI DI CLASSE 2° TRIMESTRE 12-18 COLLOQUI CON I GENITORI (vedi calendario allegato di MARZO) 21 CONSIGLIO DI ISTITUTO ORE 17.00 19-26 CORSI DI RECUPERO IN ITINERE APRILE 2003 2-3 COLLOQUI CON I GENITORI PER L’ESITO DEL RECUPERO 15 RITIRO SPIRITUALE DELLA CEP ORE 16-21 16 INIZIO VACANZE PASQUALI 20 BUONA PASQUA 23 MERCOLEDI’- RIPRESA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE 28-29 COLLOQUI CON I GENITORI MAGGIO 2003 21-23 PREPARAZIONE ALLA FESTA DI MARIA AUSILIATRICE 24 FESTA DELL'AUSILIATRICE: ORE 10.00 SANTA MESSA IN TEATRO. PROCESSIONE RELIGIOSA 31 FESTA DI FINE ANNO IN TEATRO ORE 18.30 GIUGNO 2003 2-6 SCRUTINI FINALI 9-14 CONSEGNA DELLE PAGELLE E PUBBLICAZIONE DEGLI SCRUTINI 16-30 1^FASE DEI CORSI DI RECUPERO ESTIVI 18 INIZIO ESAMI DI STATO 2003 LUGLIO 2003 ATTIVITA’ FORMATIVE ESTIVE CAMPI SCUOLA BIENNIO E TRIENNIO CAMPI FORMATIVI ISPETTORIALI PER IL BIENNIO E PER IL TRIENNIO CAMPO ISPETTORIALE VOCAZIONALE AGOSTO 2003 ESPERIENZE MISSIONARIE IN ALBANIA E MADAGASCAR CAMPO DI LAVORO ESTIVO A FOGGIA – COMUNITÀ EMMAUS 40 SETTIMANA DI EDUCAZIONE ALLA MONDIALITÀ SETTEMBRE 2003 1 RIPRESA DELLA SCUOLA PER LE PRIME CLASSI E LE QUINTE CLASSI 1-13 2^ FASE DEI CORSI DI RECUPERO ESTIVI CON PROVE DI VERIFICA CONSIGLI DI CLASSE 1° TRIMESTRE DICEMBRE 2 LUNEDI’ ore 14.00: riunione docenti 4 GINN. ore 14.45: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 4 GINN. ore 15.15: riunione docenti 5 GINN. ore 16.00: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 5 GINN ore 16.30: riunione docenti 1 ITC ore 17.15: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 1 ITC ore 17.45: riunione docenti 2 ITC ore 18.30: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 2 ITC 3 MARTEDI’ ore 14.00: riunione docenti 1 SCIENT. A ore 14.45: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 1 SCIENT. A ore 15.15: riunione docenti 1 SCIENT. B ore 16.00: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 1 SCIENT. B ore 16.30: riunione docenti 2 SCIENT. A ore 17.15: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 2 SCIENT. A ore 17.45: riunione docenti 2 SCIENT. B ore 18.30: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 2 SCIENT. B 4 MERCOLEDI’ ore 14.00: riunione docenti 5 SCIENT. A ore 14.45: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 5 SCIENT. A ore 15.15: riunione docenti 5 SCIENT. B ore 16.00: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 5 SCIENT. B ore 16.30: riunione docenti 2 CLASS. ore 17.15: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 2 CLASS. ore 17.45: riunione docenti 2 SCIENT. C ore 18.30: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 2 SCIENT. C 5 GIOVEDÌ ore 14.00: riunione docenti 3 SCIENT. A ore 14.45: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 3 SCIENT. A ore 15.15: riunione docenti 3 SCIENT. B ore 16.00: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 3 SCIENT. B ore 16.30: riunione docenti 1 CLASS. ore 17.15: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 1 CLASS. ore 17.45: riunione docenti 3 CLASS. ore 18.30: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 3 CLASS. 6 VENERDÌ ore 14.00: riunione docenti 4 SCIENT. A ore 14.45: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 4 SCIENT. A ore 15.15: riunione docenti 4 SCIENT. C ore 16.00: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 4 SCIENT. C ore 16.30: riunione docenti 4 SCIENT. B ore 17.15: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 4 SCIENT. B COLLOQUI CON I GENITORI: 09 lunedì 10 martedì 11 mercoledì 12 giovedì 13 venerdì ore 15.30 RIUNIONE ASSEMBLEARE; POI COLLOQUI CON I SINGOLI DOCENTI 4 SCIENT. B - 2 SCIENT. A - 2 SCIENT. C. 4 GINN - 5 SCIENT. B - 2 SCIENT B 5 SCIENT. A - 4 SCIENT. A - 1 SCIENT. B 1 ITC - 2 CLASS. - 4 SCIENT. C 1 CLASS. - 5 GINN. - 3 SCIENT A - 3 CLASS. - 2 ITC 1 SCIENT. A 3 SCIENT. B 41 CONSIGLI DI CLASSE 2° TRIMESTRE MARZO 5 MERCOLEDI’’ ore 14.00: riunione docenti 4 GINN. ore 14.45: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 4 GINN. ore 15.15: riunione docenti 5 GINN. ore 16.00: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 5 GINN ore 16.30: riunione docenti 1 ITC ore 17.15: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 1 ITC ore 17.45: riunione docenti 2 ITC ore 18.30: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 2 ITC 6 GIOVEDI’ ore 14.00: riunione docenti 1 SCIENT. A ore 14.45: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 1 SCIENT. A ore 15.15: riunione docenti 1 SCIENT. B ore 16.00: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 1 SCIENT. B ore 16.30: riunione docenti 2 SCIENT. A ore 17.15: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 2 SCIENT. A ore 17.45: riunione docenti 2 SCIENT. B ore 18.30: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 2 SCIENT. B 7 VENERDI’ ore 14.00: riunione docenti 5 SCIENT. A ore 14.45: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 5 SCIENT. A ore 15.15: riunione docenti 5 SCIENT. B ore 16.00: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 5 SCIENT. B ore 16.30: riunione docenti 2 CLASS. ore 17.15: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 2 CLASS. ore 17.45: riunione docenti 2 SCIENT. C ore 18.30: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 2 SCIENT. C 10 LUNEDI’ ore 14.00: riunione docenti 3 SCIENT. A ore 14.45: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 3 SCIENT. A ore 15.15: riunione docenti 3 SCIENT. B ore 16.00: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 3 SCIENT. B ore 16.30: riunione docenti 1 CLASS. ore 17.15: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 1 CLASS. ore 17.45: riunione docenti 3 CLASS. ore 18.30: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 3 CLASS. 11 MERTEDI’ ore 14.00: riunione docenti 4 SCIENT. A ore 14.45: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 4 SCIENT. A ore 15.15: riunione docenti 4 SCIENT. C ore 16.00: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 4 SCIENT. C ore 16.30: riunione docenti 4 SCIENT. B ore 17.15: riunione docenti + rappresentanti genitori e alunni 4 SCIENT. B COLLOQUI CON I GENITORI: 12 MERCOLEDI’ 13 GIOVEDI’ 14 VENERDI’ 17 LUNEDI’ 18 MERTEDI’ ore 15.30 RIUNIONE ASSEMBLEARE; POI COLLOQUI CON I SINGOLI DOCENTI 4 SCIENT. B - 2 SCIENT. A - 2 SCIENT. C. 4 GINN - 5 SCIENT. B - 2 SCIENT B - 3 CLASS. 5 SCIENT. A - 4 SCIENT. A - 1 SCIENT. B - 2 ITC 1 ITC - 2 CLASS. - 4 SCIENT. C - 1 SCIENT. A 1 CLASS. - 5 GINN. - 3 SCIENT A - 3 SCIENT. B INDICE 42