Il Piemonte nel confronto con altri mercati del lavoro regionali Gli avviamenti al lavoro (1) Variazione percentuale del totale degli avviamenti 8.1 16,00% 3.0 8.0 7.4 6.4 1.8 -0.7 20,00% -5.8 30,70% -15.4 -15.0 3,00% Var % 2008-2009 Marche 3,20% Liguria 3,40% Prov. Bolzano 5,60% -20.1 Prov. Trento -22.0 -22.1 Piemonte 4,90% Friuli V.G. 13,10% Lombardia 749.405 931.227 1.431.854 609.623 228.188 261.805 159.342 151.217 141.166 4.663.827 % Emilia romagna Veneto Emilia R. Lombardia Piemonte Liguria Marche Friuli V.G. Prov. Trento Prov. Bolzano Totale Avviamenti 2010 7.0 1.2 Veneto Regione 8.4 Var % 2009-2010 Gli avviamenti al lavoro (2) Piemonte 83.3 12.1 4.6 Veneto 83.4 8.5 Emilia R. 81.7 7.6 4.5 83.1 80.5 8.2 8.7 12.1 7.4 Prov Trento 88.6 4.7 6.7 Prov Bolzano 89.9 3.6 6.4 lav intermittente 5.8 0.0 4.6 -20.9 -20.8 Veneto Emili R. -2.8 -26.4 3.0 7.4 6.4 0.1 4.8 -5.8 -27.8 -24.3 Var % 2008-2009 Marche 6.2 Variazione percentuale dei contratti di lavoro subordinato 14.7 Liguria lav parasubordinato 7.7 Prov. Bolzano lav subordinato 77.6 Lombardia Marche Prov. Trento Friuli V. G. 88.0 Incidenza dei tipi di rapporto di lavoro sul totale degli avviamenti 2010. Regioni Piemonte Liguria 8.6 Friuli V. G. Lombardia 9.7 8.1 Var % 2009-2010 Gli avviamenti al lavoro (3) 9.5 13.3 4.6 2.2 3.2 8.1 2.6 -0.3 -0.1 -1.8 -7.0 -7.9 Variazione percentuale dei contratti di lavoro parasubordinato -9.9 Marche Liguria Prov. Bolzano Prov. Trento Var % 2009-2010 202.5 177.1 Var % 2009-2010 42.8 35.6 Liguria Marche 56.9 Prov Aut. Bolzano Var % 2008-2009 33.5 38.7 Prov Aut. Trento Emilia R. 31.0 45.1 Piemonte 48.8 Lombardia 42.3 Veneto Variazione percentuale dei contratti di lavoro intermittente 128.2 127.6 123.3 202.0 167.3 Friuli V. G. Var % 2008-2009 Piemonte Friuli V.G. Lombardia Emilia R. Veneto -17.8 Gli avviamenti al lavoro (4) Avviamenti 2010 dei contratti di tipo subordinato e settore 0% 10% Piemonte 7.2 Veneto 8.0 Emilia R. Prov Trento 7.4 Marche 22.7 17.1 Agricoltura 60% 10.9 70% 80% 90% 100% 65.4 6.0 63.3 6.3 60.8 8.9 1.9 69.7 0.2 72.1 5.3 8.7 55.8 5.8 25.0 8.2 50% 7.0 13.8 Prov Bolzano 40% 7.4 18.5 Liguria 2.8 7.1 30% 19.9 13.9 Lombardia 2.7 Friuli V. G. 20% 5.5 26.9 20.6 71.8 5.4 64.2 7.3 Manifatt. e estrattive 57.6 Costruzioni Terziario non rilev. Gli avviamenti al lavoro (5) 0% 20% 40% 60% 80% 100% 2008 38.9 56.1 2009 36.7 57.8 5 2010 36.2 58.5 5 fino a 29 anni Piemonte Veneto Emilia R. Lombardia Liguria Friuli V. G. Prov Trento Prov Bolzano Marche 30-54 10% 20% fino a 29 anni Classi d'età dei lavoratori con contratti di tipo subordinato (2010) Regioni oltre 54 37.0 37.7 35.0 36.2 37.3 34.2 39.0 39.8 35.2 0% Classi d'età dei lavoratori con contratti di tipo subordinato 5 58.3 57.4 58.5 59.0 56.0 60.3 55.2 55.1 58.0 30% 40% 50% 30-54 60% 70% oltre 54 4.7 4.9 6.4 4.8 6.7 5.4 5.8 5.1 6.8 80% 90% 100% lav lav lavoro subordinat parasubord intermitten o inato te Gli avviamenti al lavoro (6) 43.9 2010 56.1 2009 50.7 49.3 2010 50.2 49.8 2009 50.7 49.3 2010 52.2 47.8 2009 50.6 49.4 0% 20% maschi 40% Variazioni percentuali 20092010, analisi di genere 60% femmine 80% Analisi di genere del totale degli avviamenti 2010 per tipo di rapporto di lavoro 100% 14.0 Marche 12.0 Prov Bolzano 10.0 8.0 Prov Trento 6.0 Friuli V. G. 4.0 2.0 Liguria 0.0 -2.0 Lombardia -4.0 Emilia Romagna -6.0 femmine maschi I disponibili al lavoro in Piemonte (1) 91,210 Anno 2009 Anno 2010 78,577 Anno 2008 Flusso dei disponibili 2008, 2009, 2010 101,965 Variazione percentuale del flusso dei disponibili 29.8 -10.5 var % 2008-2009 var% 2009-2010 I disponibili al lavoro in Piemonte (2) Genere dei lavoratori disponibili 2010 50.8 2009 49.2 48.4 femmine 39.7 20.7 51.6 maschi 2008 52.1 m 47.9 f var % 2008-2009 0% 2010 20% 25.0 40% 60% 28.5 80% 25.1 23.6 29.2 25.1 23.9 0% 28.9 20% 40% 25.5 60% f var% 2009-2010 9.4 12.1 Classi di età dei lavoratori disponibili 15-24 anni 8.9 13.2 35-44 anni 45-49 anni 2008 -6.1 100% 25-34 anni 2009 -14.7 m 9.0 12.7 80% 100% 50 anni e oltre I disponibili al lavoro in Piemonte (3) 2010 73.3 10.9 15.7 2009 74.7 10.4 14.9 2008 74.9 9.7 0% Italiana 20% 40% Comunitaria 60% 80% Nazionalità dei lavoratori disponibili 15.4 100% Extracomunitaria 30.7 Nazionalità, variazione % 2008-2009 e 2009-2010 18.9 13.6 -5.4 -12.3 Italiana Comunitaria -5.6 Extracomunitaria I disponibili al lavoro in Piemonte (4) Disponibili, domande disoccupazione ordinaria accolte e lavoratori iscritti alle liste di mobilità l. 223/91 (indennizzata) 101.965 Disponibili 91.210 78.577 69,794 51,809 Domande disocc. ordinaria accolte 39,400 2008 9,767 8,976 7,453 2009 2010 Isctitti mobilità l.223/91 I giovani (fino a 29 anni) e il mercato del lavoro in Piemonte (1) Avviamenti al lavoro giovani fino a 29 anni: valori assoluti e variazione % 288,258 218,847 233,036 6.5 2008 2009 -24.1 2010 Anno Tipo contratto Apprendistato Tempo determinato subordinato Tempo indeterminato subordinato Contratto di lavoro atipico Contratto di somministrazione Lavoro a progetto/Co.Co.Co. Totale 2008 v.a. Var % 2008-2009 Var % 2009-2010 2010 Var % 2008- Var % 20092009 2010 2009 % v.a. % v.a. % 34.841 12,1 23.747 10,9 22.896 9,8 -31,8 -3,6 125.902 43,7 100.499 45,9 95.630 41,0 -20,2 -4,8 31.507 10,9 19.400 8,9 21.375 9,2 -38,4 10,2 14.395 5,0 21.357 9,8 25.688 11,0 48,4 20,3 65.129 22,6 38.753 17,7 51.562 22,1 -40,5 33,1 16.484 5,7 15.091 6,9 15.885 6,8 -8,5 5,3 288.258 100,0 218.847 100,0 233.036 100,0 -24,1 6,5 I giovani (fino a 29 anni) e il mercato del lavoro in Piemonte (2) 0% 2008 20% 40% 37.9 60% 80% 100% 62.1 Flusso disponibili al lavoro, giovani fino a 29 anni: valori assoluti e variazione % 30.6 2009 38.2 61.8 2010 39.7 60.3 29.8 -7.1 Var % 2008-2009 fino a 29 anni -10.5 Var % 2009-2010 oltre 29 anni Domande disoccupazione ordinaria 2010 per età del richiedente 18.5 0% 81.5 20% 40% 60% 80% 100%