Istruzioni
Citofono senza fili con telefono DECT
N. ord. 1312695
Indice
Pagina
1. Introduzione............................................................................................................................................................6
2. Spiegazione dei simboli........................................................................................................................................6
3. Uso previsto............................................................................................................................................................7
4. Fornitura..................................................................................................................................................................8
5. Avvertenze di sicurezza........................................................................................................................................8
a) Osservazioni generali.....................................................................................................................................8
b) Alimentatore a spina.......................................................................................................................................9
c) Terminale cordless, base di ricarica, modulo relè...................................................................................10
d) Unità esterna..................................................................................................................................................10
6. Avvertenze per pile e accumulatori..................................................................................................................11
7. Controlli e collegamenti......................................................................................................................................12
a) Terminale cordless........................................................................................................................................12
b) Base di ricarica..............................................................................................................................................13
c) Unità esterna..................................................................................................................................................14
d) Modulo relè....................................................................................................................................................15
8. Messa in funzione del terminale cordless.......................................................................................................16
a) Inserimento degli accumulatori..................................................................................................................16
b) Collegamento della base di ricarica...........................................................................................................16
c) Caricamento del terminale cordless..........................................................................................................17
9. Installazione dell‘unità esterna.........................................................................................................................17
a) Osservazioni generali...................................................................................................................................17
b) Fissaggio alla parete, collegamento..........................................................................................................18
c) Messa in funzione dell‘unità esterna.........................................................................................................20
d) Compilare la targhetta del nome.................................................................................................................20
10. Tasti/Display del terminale cordless.................................................................................................................21
a) Descrizione dei tasti di comando................................................................................................................21
b) Elementi del display......................................................................................................................................22
2
Pagina
11. Funzioni principali del terminale cordless.......................................................................................................23
a) Accendere/spegnere il terminale cordless..............................................................................................23
b) Il visitatore preme il campanello sull‘unità esterna.................................................................................24
c) Rispondere a una chiamata esterna..........................................................................................................25
d) Effettuare una chiamata telefonica............................................................................................................25
Composizione senza possibilità di correzione..........................................................................................25
Composizione con possibilità di correzione..............................................................................................25
Ricomposizione del numero.........................................................................................................................26
e) Disattivare il microfono................................................................................................................................26
f) Regolare il volume del terminale................................................................................................................26
g) Funzione vivavoce.........................................................................................................................................27
h) Segnale di flash.............................................................................................................................................27
i) Funzione cercapersone (ricerca terminale cordless).............................................................................27
j) Utilizzare la ricomposizione/memoria dei numeri chiamati....................................................................28
Visualizzare e selezionare gli ultimi numeri chiamati..............................................................................28
Utilizzare la memoria dei numeri per la ricomposizione.........................................................................28
Aggiungere numeri della memoria di ricomposizione alla rubrica.......................................................29
Cancellare singoli numeri o tutti i numeri dalla memoria di ricomposizione.......................................30
k) Elenco delle chiamate..................................................................................................................................31
Visualizzare l‘elenco delle chiamate..........................................................................................................31
Aggiungere numeri dell‘elenco delle chiamate alla rubrica..................................................................31
Cancellare singoli numeri o tutti i numeri dall‘elenco chiamate...........................................................32
l) Visualizzare e selezionare una voce della rubrica..................................................................................33
m) Blocco dei tasti..............................................................................................................................................33
12. Il menu di configurazione del terminale cordless..........................................................................................34
a) Panoramica di tutti i sottomenu disponibili...............................................................................................34
b) Osservazioni generali...................................................................................................................................35
c) Elenco delle chiamate..................................................................................................................................35
3
Pagina
d) Rubrica............................................................................................................................................................36
Creare una voce della rubrica.....................................................................................................................36
Modificare una voce della rubrica.............................................................................................................37
Cancellare una singola voce della rubrica...............................................................................................38
Cancellare tutte le voci della rubrica.........................................................................................................39
Visualizzare lo stato della memoria............................................................................................................39
e) Impostazioni della base di ricarica.............................................................................................................40
Cancellare la registrazione del terminale cordless dalla base di ricarica..........................................40
Modificare la modalità di selezione...........................................................................................................40
Impostare il tempo di flash...........................................................................................................................41
Modificare il PIN............................................................................................................................................41
Resettare la base di ricarica.......................................................................................................................42
f) Impostazioni del terminale cordless..........................................................................................................43
Funzioni di sveglia.........................................................................................................................................43
Regolare il volume dell‘altoparlante/terminale........................................................................................44
Impostare il tono di chiamata (interna/esterna).......................................................................................44
Impostare il tono dei tasti/avviso portata..................................................................................................45
Selezionare la lingua.....................................................................................................................................45
Impostare il nome del terminale cordless.................................................................................................46
Attivare/disattivare la risposta automatica...............................................................................................46
Impostare il contrasto del display LCD......................................................................................................47
Selezionare un formato di data/ora, impostare la data/ora...................................................................47
Selezionare la base di ricarica....................................................................................................................48
Resettare il terminale cordless...................................................................................................................49
Registrare il terminale cordless sulla base di ricarica...........................................................................49
13. Utilizzo di più terminali cordless........................................................................................................................51
a) Effettuare una chiamata interna.................................................................................................................51
b) Inoltrare una chiamata esterna a un terminale cordless.......................................................................52
c) Impostare una chiamata in conferenza.....................................................................................................52
4
Pagina
14. Numero chiamante con avviso di chiamata....................................................................................................53
15. Registrare l‘unità esterna sulla base di ricarica............................................................................................54
16. Portata...................................................................................................................................................................55
17. Eliminazione dei problemi...................................................................................................................................57
18. Manutenzione e pulizia ......................................................................................................................................59
19. Smaltimento..........................................................................................................................................................59
a) Osservazioni generali...................................................................................................................................59
b) Batterie e accumulatori................................................................................................................................59
20. Dichiarazione di conformità (DOC)...................................................................................................................60
21. Dati tecnici ...........................................................................................................................................................60
a) Base di ricarica..............................................................................................................................................60
b) Alimentatore a spina per la base di ricarica.............................................................................................60
c) Unità esterna..................................................................................................................................................61
d) Modulo relè....................................................................................................................................................61
e) Terminale cordless........................................................................................................................................62
5
1. Introduzione
Gentile Cliente,
grazie per aver acquistato questo prodotto.
Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee.
Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le istruzioni riportate in questo manuale.
Le presenti istruzioni sono parte integrante del prodotto. Esse contengono indicazioni importanti
per la messa in funzione e l‘utilizzo del prodotto stesso che dovranno essere rispettate anche da
terzi ai quali esso venga eventualmente ceduto.
Conservare queste istruzioni per consultazione futura.
Tutti i nomi di società e di prodotti citati sono marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Per domande tecniche rivolgersi ai seguenti contatti:
Italia:
Tel: 02 929811
Fax: 02 89356429
e-mail: [email protected]
Lun – Ven: 9:00 – 18:00
2. Spiegazione dei simboli
Il simbolo con il fulmine nel triangolo viene utilizzato quando sussiste un pericolo per l‘incolumità
delle persone, per esempio a causa del rischio di folgorazione.
Il simbolo con il punto esclamativo in un triangolo indica istruzioni importanti contenute nel
presente documento cui attenersi assolutamente.
Il simbolo della freccia segnala speciali suggerimenti e indicazioni per l‘uso.
6
3. Uso previsto
Il prodotto è costituito da un‘unità esterna (con pulsante del campanello, altoparlante e microfono), un
terminale cordless, una base di ricarica (con supporto integrato di ricarica per il terminale cordless) e un
modulo relè (per il collegamento di un apriporta).
La base di ricarica è alimentata tramite un alimentatore a spina incluso nella fornitura. Il cordless è alimentato da due batterie ricaricabili NiMH AAA/micro.
L‘unità esterna è adatta per l‘installazione in interni ed esterni (IP44), tutti gli altri componenti del sistema
non devono essere esposti a umidità e acqua.
L‘unità esterna e il modulo relè richiedono una tensione di esercizio stabilizzata di 12 V/DC; l‘alimentatore
non è incluso.
Quando si preme il pulsante del campanello sull‘unità esterna, il terminale cordless emette un segnale
acustico. È quindi possibile parlare con il visitatore tramite il terminale cordless. Per consentire al visitatore di entrare è possibile azionare l‘apriporta presente sul terminale cordless, che deve essere collegato
al modulo relè.
Il cordless consente non solo la comunicazione con l‘unità esterna, ma può essere utilizzato anche come
telefono tradizionale.
La base di ricarica permette l‘espansione fino a 5 terminali cordless; uno è incluso nella fornitura, gli altri
possono essere ordinati come accessori. La base di ricarica utilizza lo standard DECT/GAP, che supporta
anche apparecchi di altri produttori. Data la varietà dei costruttori e dei dispositivi, non è tuttavia possibile
garantire che il funzionamento sia sempre corretto. Inoltre, la funzione apriporta non è disponibile sui
dispositivi di altri produttori.
Rispettare rigorosamente le indicazioni di sicurezza e tutte le altre indicazioni riportate nel presente documento.
Qualunque altro utilizzo, diverso da quello precedentemente descritto, può danneggiare il prodotto ed essere fonte di pericoli, quali cortocircuito, incendio, folgorazione, ecc. Il prodotto non può essere modificato
né trasformato.
7
4. Fornitura
• Unità esterna con supporto a parete
• Terminale cordless
• Base di ricarica
• Cavo telefonico con adattatore TAE
• Alimentatore a spina per il collegamento al terminale cordless
• 2 accumulatori NiMH di tipo AAA/micro
• Materiale di montaggio (viti/tasselli)
• Modulo relè
• Istruzioni per l‘uso
5. Avvertenze di sicurezza
La garanzia decade in caso di danni causati dalla mancata osservanza di queste avvertenze.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni indiretti.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o persone conseguenti
all‘utilizzo improprio o alla mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza. In questi casi, la
garanzia decade.
a) Osservazioni generali
• Per motivi di sicurezza e di immatricolazione (CE), non è consentito apportare modifiche arbitrarie all‘apparecchio.
• Questo prodotto non è un giocattolo e non deve essere maneggiato dai bambini.
• Proteggere il prodotto contro forti campi elettrici o magnetici che oltre ad essere causa di
malfunzionamenti possono danneggiare l‘apparecchio.
• La tecnologia wireless dell‘apparecchio può causare interferenze con altri dispositivi in particolari condizioni ambientali. Provare a cambiare il punto di installazione di tutti gli apparecchi.
8
• Quando il dispositivo viene spostato da un ambiente freddo a un ambiente caldo (ad es. in
seguito a trasporto), potrebbe formarsi acqua di condensa.
Lasciare quindi che il prodotto raggiunga la temperatura ambiente prima di collegarlo alla corrente elettrica. In determinate condizioni ciò può richiedere alcune ore.
La presenza di umidità sull‘alimentatore a spina comporta pericolo di morte per scossa elettrica!
• Questo prodotto non deve essere utilizzato negli ospedali o in altre strutture sanitarie. I segnali
radio dell‘apparecchio possono causare malfunzionamenti nei sistemi medicali di supporto
alla vita. Lo stesso potrebbe valere anche in altri contesti.
• Maneggiare il prodotto con cura, poiché colpi, urti o la caduta anche da altezza ridotta possono danneggiarlo.
• Qualora il prodotto appaia danneggiato, non utilizzarlo più e portarlo in un‘officina specializzata
oppure smaltirlo in modo responsabile.
Si deve ipotizzare che non sia più possibile far funzionare l‘apparecchio in totale sicurezza nei
casi seguenti:
- quando presenta danni visibili
- quando non funziona più
- dopo uno stoccaggio prolungato in condizioni non corrette
- il prodotto è stato sottoposto a forti sollecitazioni durante il trasporto
• Non abbandonare i materiali d‘imballaggio: potrebbero diventare un giocattolo pericoloso per
i bambini.
• In caso di domande che non possono essere chiarite tramite il manuale d‘uso, rivolgersi al
nostro servizio di assistenza tecnica o a un altro esperto.
b) Alimentatore a spina
• La struttura dell‘alimentatore a spina appartiene alla classe di sicurezza II.
• Collegare l‘alimentatore soltanto a una presa di corrente a norma delle rete elettrica pubblica.
• La presa di corrente per l‘alimentatore a spina deve trovarsi nelle vicinanze della base di ricarica ed essere facilmente accessibile.
• L‘alimentatore deve essere utilizzato esclusivamente in un ambiente interno chiuso e asciutto;
non deve assolutamente inumidirsi né bagnarsi. Potrebbe verificarsi una scarica elettrica mortale!
9
• Non estrarre mai l‘alimentatore dalla presa a muro tirando il cavo.
• Proteggere il cavo dell‘alimentatore dagli spigoli vivi e non calpestarlo.
• Se l‘alimentatore appare danneggiato, non toccarlo: pericolo di morte per scossa elettrica!
Innanzitutto scollegare da tutti i poli la tensione di rete della presa a muro a cui è collegato
l‘alimentatore a spina (ad es. scollegare il relativo salvavita oppure estrarre il fusibile e quindi
disattivare il relativo interruttore differenziale di sicurezza FI).
A questo punto, estrarre l‘alimentatore a spina dalla presa di corrente. Se danneggiato, sostituirlo con uno nuovo identico.
c) Terminale cordless, base di ricarica, modulo relè
• Il terminale cordless deve essere utilizzato esclusivamente in un ambiente interno chiuso e
asciutto. Non esporre i componenti alla luce diretta del sole, a fonti di calore intenso, al freddo,
alla polvere, alla sporcizia, all‘umidità o alla pioggia per evitare di danneggiarli.
• Non premere sulla superficie del display del terminale cordless per evitare graffi. Inoltre, il
display potrebbe rompersi e quindi causare danni permanenti. In tal caso la garanzia decade.
• Utilizzare il terminale cordless soltanto con 2 batterie NiMH ricaricabili (accumulatori) identiche e mai con batterie non ricaricabili.
• Quando si utilizza il terminale cordless può verificarsi un ronzio spiacevole in alcuni apparecchi acustici.
d) Unità esterna
• L‘unità esterna può essere utilizzata in ambienti sia interni che esterni. Tuttavia, non deve mai
essere utilizzata nell‘acqua, poiché verrebbe danneggiata in modo irreparabile.
Installare l‘unità esterna all‘aperto sotto un cornicione di gronda (ad es. una pensilina).
10
• Accertarsi che i cavi di collegamento non vengano schiacciati, piegati o danneggiati da spigoli
vivi.
6. Avvertenze per pile e accumulatori
• Pile e accumulatori non devono essere lasciati alla portata dei bambini.
• Non lasciare incustoditi batterie e accumulatori. Essi costituiscono un pericolo se ingeriti da bambini o
animali domestici. Nel caso si verifichi questa evenienza, rivolgersi immediatamente a un medico.
• Sostituire per tempo gli accumulatori scarichi in quanto il liquido contenuto all‘interno di accumulatori
scarichi o troppo vecchi potrebbe fuoriuscire.
• Le tradizionali batterie non ricaricabili non dovrebbero essere caricate; rischio di esplosione!
• Le pile o gli accumulatori esauriti o danneggiati, se messi a contatto con la pelle, possono causare gravi
irritazioni. Per manipolarli, indossare pertanto guanti di protezione adeguati.
• I liquidi che possono fuoriuscire da pile e accumulatori sono agenti chimici molto aggressivi. Gli oggetti
o le superfici che vengono a contatto con tali sostanze possono talora subire gravi danni. Conservare
pertanto pile e accumulatori in un luogo adatto.
• Non cortocircuitare, smontare o gettare sul fuoco pile e accumulatori. Pericolo di esplosione!
• Per il terminale cordless utilizzare esclusivamente accumulatori NiMH ricaricabili e mai batterie non
ricaricabili.
• L‘unità esterna, invece, può funzionare anche con accumulatori anziché con le pile, ma in questo caso la
durata in servizio sarà molto breve. Inoltre, gli accumulatori sono molto sensibili alle variazioni di temperatura, caratteristica che comporta un‘ulteriore riduzione della durata in servizio.
• Non mischiare pile/accumulatori con stato di carica diverso (p. es. pile o accumulatori carichi con pile o
accumulatori parzialmente carichi).
• Sostituire sempre l‘intero gruppo di pile/accumulatori.
• Durante l‘inserimento delle pile o degli accumulatori nell‘apparecchio, fare attenzione alla polarità corretta, rispettando i segni più/+ e meno/-.
11
7. Controlli e collegamenti
a) Terminale cordless
1 Tasto funzione sinistro
2 Tasto „
“
3 Tasto „
“
4 Tasto „
“
7
15
5 Tasti numerici
6 Tasto „
“
7 Altoparlante
8 Display LCD
9 Tasto funzione destro
10 Tasto „
“
11 Tasto „
“
12 Tasto „
“
13 Tasto „#“
14 Microfono
15 Altoparlante per
le chiamate in vivavoce
16 Coperchio vano batterie
17 Contatti di ricarica
1
8
2
3
9
10
11
12
4
5
6
16
13
14
17
12
b) Base di ricarica
19
18
DC 7.5V
20
21
18 Contatti di ricarica
19 Tasto cercapersone
20 Presa per cavo telefonico
21 Presa tonda a bassa tensione (per il collegamento all‘alimentatore a spina in dotazione)
13
c) Unità esterna
22
23
25
26
27
28
29
24
30
22 Altoparlante
23 Pulsante del campanello (con targhetta del nome)
24 Coperchio del vano batteria
25 Tasto registrazione
26 Morsetto „POWER +“
27 Morsetto „POWER -“
28 Morsetto „LOCK CTRL“
29 Morsetto „LOCK SGND“
30 Microfono
31 Copertura in gomma per i terminali
14
31
d) Modulo relè
32
33
40
34
39
35
36
37
38
32 Morsetto „PGND“
33 Morsetto „+12VDC“
34 Morsetto „CTRL“
35 Morsetto „SGND“
36 LED dell‘alimentazione
37 Interruttore a scorrimento per la selezione del tipo di apriporta (corrente di riposo o di funzionamento)
38 Manopola di regolazione del tempo di attivazione per l‘apriporta
39 Morsetto „Lock-“
40 Morsetto „Lock+“
15
8. Messa in funzione del terminale cordless
a) Inserimento degli accumulatori
• Aprire il coperchio del vano batterie (16) del terminale cordless facendolo scivolare verso il basso.
• Inserire due accumulatori NiMH di tipo AAA/micro facendo attenzione a rispettare la polarità.
Non utilizzare mai batterie non ricaricabili, ma soltanto accumulatori NiMH ricaricabili. In caso
contrario, non solo c‘è il rischio di danneggiare il terminale, ma sussiste anche il pericolo di incendi ed esplosioni (quando il cordless con batterie non ricaricabili viene infilato nella base per
la ricarica).
• Riposizionare il coperchio del vano batterie incastrandolo in posizione.
Le batterie non hanno una durata illimitata. Se il tempo di funzionamento del terminale cordless è
troppo breve, malgrado la batteria sia completamente carica, sostituire le due batterie NiMH con
batterie dello stesso tipo.
Sono necessarie due batterie NiMH tipo AAA/micro (tensione nominale 1,2 V). La capacità della
batteria dovrebbe essere almeno di 600 mAh.
b) Collegamento della base di ricarica
• Collegare il connettore (20) tramite il cavo telefonico in dotazione e un adattatore con la presa telefonica
appropriata per il gestore telefonico.
Per la Germania è incluso un adattatore TAE. Per altri paesi, è necessario un adattatore apposito,
disponibile in commercio come accessorio.
• Collegare il connettore tondo a bassa tensione dell‘alimentatore a spina fornito alla presa (21) posta sul
lato inferiore della base di ricarica.
• Collocare la base di ricarica su una superficie piana, uniforme, stabile e sufficientemente ampia. Proteggere la superficie dei mobili più pregiati da graffi, punti di compressione o scolorimento con materiale
idoneo.
Mantenere una distanza di sicurezza da superfici metalliche, forni a microonde, telefoni cellulari o altri
dispositivi elettronici, altrimenti la portata può diminuire drasticamente.
Se necessario, utilizzare un cavo telefonico di prolunga per posizionare la base di ricarica in un posto
diverso.
• Inserire l‘alimentatore a spina in una presa di corrente a norma.
16
c) Caricamento del terminale cordless
• Inserire il cordless nella base di ricarica con l‘orientamento corretto in modo che i
contatti (17) del terminale siano posizionati sui contatti (18) della base di ricarica.
Alla consegna, gli accumulatori NiMH in dotazione sono scarichi. Per
la prima messa in funzione il terminale cordless dovrebbe quindi essere
caricato per circa 15 ore prima di essere utilizzato.
Se le batterie sono completamente scariche, la visualizzazione sul display
richiede qualche secondo; inoltre, non sono presenti le normali informazioni del terminale (ad es. data/ora), ma solo le informazioni per ricaricare le
batterie.
Se il terminale cordless è spento, si accende quando viene inserito nella
base di ricarica.
• L‘icona della batteria in alto a destra nel display mostra il livello di carica corrente.
Caricare il terminale cordless sempre per tempo. Grazie alla tecnologia di carica
intelligente, il cordless può rimanere più a lungo nella base di ricarica.
9. Installazione dell‘unità esterna
a) Osservazioni generali
È consigliabile installare l‘unità esterna in una posizione protetta, ad esempio vicino alla porta di casa (sotto una pensilina), in modo che il visitatore possa sostarvi proprio di fronte quando preme il campanello.
La portata radio tra l‘unità esterna e il terminale cordless raggiunge i 200 m.
Questo dato, tuttavia, si riferisce alla cosiddetta „portata all‘aperto“ (portata con contatto visivo
diretto fra trasmettitore e ricevitore, senza elementi di disturbo).
In una situazione concreta, tuttavia, fra trasmettitore e ricevitore ci sono pareti, soffitti, ecc., che
riducono la portata.
In considerazione dei diversi fattori che possono influire sulla trasmissione radio, purtroppo non
è possibile garantire una portata specifica. Di norma, tuttavia, l‘utilizzo in una casa unifamiliare
non presenta problemi.
17
b) Fissaggio a parete, collegamento
Procedere come indicato di seguito:
• Togliere il coperchio di gomma (31) dai morsetti.
• Se si desidera far funzionare l‘unità esterna con la batteria, rimuovere la copertura del vano batterie (24)
spostandolo all‘indietro.
Si noti che durante il funzionamento a batteria, la funzione apriporta non è disponibile.
Si consiglia pertanto di far funzionare l‘unità esterna solo con una fonte di tensione/corrente
esterna (12 V/DC, min. 1,5 A).
• Installare il modulo relè in una posizione protetta dall‘umidità, ad es. all‘interno vicino alla porta. Il modulo relè può essere fissato a vite utilizzando le due fessure presenti.
Selezionare l‘altezza di installazione in modo tale che la targhetta con il nome sia comodamente leggibile
e l‘altoparlante e il microfono dell‘unità esterna non siano troppo in profondità.
Fissare la staffa a muro con l‘estremità angolata verso il basso. Per l‘installazione utilizzare viti adatte ed
eventualmente dei tasselli. La staffa è dotata di un‘apposita apertura per il passaggio del cavo.
110 mm
Montare l‘unità esterna soltanto su una superficie stabile, ma che non sia in metallo o si trovi
nelle vicinanze di altri apparecchi elettrici/elettronici.
Fare attenzione a non danneggiare cavi o conduttori quando si praticano i fori o si avvitano a fondo i componenti dell‘apparecchio! Lo stesso vale per la posa dei cavi di allacciamento o collegamento (alimentazione di tensione/corrente e apriporta) e per i lavori in muratura eventualmente
necessari.
Il collegamento deve avvenire esclusivamente in assenza di tensione.
18
• Collegare l‘unità esterna, il modulo relè e l‘apriporta secondo lo schema elettrico riportato di seguito.
Un interruttore a scorrimento (37) nel modulo relè viene utilizzato per impostare il tipo di apriporta.
Apriporta di tipo „fail secure“ (apriporta azionato da corrente di funzionamento): Interruttore a scorrimento -> posizione „NO“
Questo è l‘apriporta tipico per la porta di casa.
Il blocco del saliscendi dell‘apriporta viene sbloccato solo in presenza di corrente d‘esercizio, ad esempio
quando in casa viene azionato il tasto dell‘apriporta. È così possibile aprire la porta e il visitatore può entrare in casa. In caso di mancanza della corrente d’esercizio, la porta è bloccata.
Se l‘apriporta funziona a tensione continua, prestare attenzione alla polarità corretta.
Apriporta di tipo „fail safe“ (apriporta azionato da corrente di riposo): Interruttore a scorrimento ->
posizione „NC“
Questo è un apriporta speciale, utilizzato, ad esempio, per la porta di un‘uscita di sicurezza.
Il blocco del saliscendi dell‘apriporta viene sbloccato solo quando la corrente d‘esercizio viene a mancare.
In caso di black-out questo permette di abbandonare la stanza in quanto l‘apriporta sblocca la porta.
Se l‘apriporta funziona a tensione continua, prestare attenzione alla polarità corretta.
Importante!
L‘unità esterna funziona solo con una tensione continua stabilizzata di 12 V/DC. Non collegarla
mai alla tensione alternata (ad es. di un trasformatore per campanello) altrimenti verrà danneggiata irreparabilmente con perdita della garanzia!
19
• Montare la copertura in gomma per i morsetti. Nella copertura sono presenti apposite fessure passacavi.
• Se si desidera utilizzare l‘unità esterna con le batterie (come già detto in precedenza, in questo caso
l‘apriporta non è disponibile), inserire due batterie del tipo baby/C rispettando la polarità corretta.
Utilizzare batterie o una fonte di tensione/corrente esterna.
• Inserire l‘unità esterna nella staffa a parete, farla scorrere per fissarne una parte verso il basso.
Fissare l‘unità esterna sulla staffa a parete; infilare la vite fornita attraverso il piccolo foro nella parte
inferiore della staffa angolare nell‘apertura corrispondente dell‘unità esterna.
• Utilizzando la manopola (38) nel modulo relè, impostare la durata desiderata di attivazione dell‘apriporta
in un intervallo di circa 0,5 - 8 secondi. Posizionare il selettore per un primo test funzionale in posizione
centrale.
c) Messa in funzione dell‘unità esterna
• Attivare la fonte di tensione/corrente esterna per l‘unità esterna.
L‘unità esterna emette un segnale acustico per alcuni secondi; sta cercando di trovare la base di ricarica
(come se fosse stato premuto il pulsante del campanello).
• Se la base di ricarica e il terminale cordless sono già in funzione come descritto nel capitolo 8, il cordless
squilla. In questo caso è possibile rispondere alla chiamata con il tasto „ “ (3) e terminarla con il tasto
„ “ (10).
d) Compilare la targhetta del nome
• Per scrivere il nome sulla targhetta, occorre rimuovere la copertura in plastica trasparente che è applicata semplicemente a incastro.
Con un cacciavite a testa piatta, agire sui piccoli intagli appositi presenti a destra e a sinistra della copertura in plastica, sollevandola.
• Scrivere il nome sulla targhetta con inchiostro lavabile; in alternativa, utilizzare una targhetta pronta
stampata al laser (formato piatto circa 44 x 22 mm).
• Collocare la targhetta in corrispondenza della copertura in plastica e fissarla nuovamente a incastro.
20
10. Tasti/display del terminale cordless
a) Descrizione dei tasti di comando
• Sollevare (ad es. chiamare/rispondere a una chiamata)
• Durante una chiamata: Abilitare/disabilitare la funzione vivavoce
• Agganciare (concludere una chiamata)
• Uscire dal menu di configurazione
• Attivare/disattivare il terminale cordless (premere il tasto per più di 3 secondi)
• Scorrere verso l‘alto in un elenco (ad esempio rubrica) o nel menu di configurazione
• Aumentare il volume dell‘altoparlante/terminale durante una conversazione
• Visualizzare l‘elenco delle chiamate
• Scorrere verso il basso in un elenco (ad esempio rubrica) o nel menu di configurazione
• Ridurre il volume dell‘altoparlante/terminale durante una conversazione
• Visualizzare la rubrica
• Effettuare una chiamata interna verso un altro terminale cordless
• Inoltrare una chiamata a un altro terminale cordless
• Impostare una chiamata in conferenza con una chiamata esterna e un altro terminale cordless
• I tasti funzione sinistro e destro vengono utilizzati in modo diverso. La funzione di controllo
corrente è visualizzata nella parte inferiore del display, a sinistra e a destra.
• In modalità standby con il tasto funzione sinistro è possibile richiamare il menu; il tasto funzione destro viene utilizzato per ricomporre un numero.
• Attivare/disattivare il blocco dei tasti (premere il tasto per più di 3 secondi)
• Avviare una chiamata in conferenza
#
Azionamento apriporta (possibile solo durante la conversazione con il visitatore); premere il tasto
per più di 3 secondi
0 ..... 9
Tasti numerici per immettere un numero di telefono o per la programmazione della rubrica
21
b) Elementi del display
22
Indicatore delle chiamate perse
Terminale cordless sganciato, linea telefonica attiva o chiamata interna
Funzione vivavoce attivata
Indicatore di stato della batteria
Potenza del segnale (più sono le barre, migliore è il segnale radio)
Funzione sveglia/allarme attivata
Blocco tastiera attivato
11. Funzioni principali del terminale cordless
Se l‘unità esterna e il terminale cordless vengono utilizzati uno accanto all‘altro per scopo di test,
possono generare fastidiosi rumori di ritorno nel microfono e nell‘altoparlante.
Questo fenomeno è normale.
Sarà sufficiente distanziare di più le due unità per evitare tali rumori durante il test. In alternativa,
applicare temporaneamente sulle aperture del microfono dei pezzi di nastro isolante.
Prima di mettere in funzione il terminale cordless, caricare le batterie come descritto nel capitolo
8. c) per un periodo di 15 ore.
a) Accendere/spegnere il terminale cordless
Se il terminale cordless è spento e viene inserito nella base di ricarica, si attiva automaticamente. Quindi
entra in modalità standby.
Per accendere o spegnere il terminale cordless manualmente, procedere come indicato di seguito:
• Per accenderlo, tenere premuto il tasto „
“ (10) per circa 3 secondi fino a quando il display si attiva.
Dopo l‘accensione il terminale cerca la base di ricarica e sul display compare un messaggio corrispondente. Inoltre lampeggia l‘icona della potenza del segnale.
Una batteria completamente scarica richiede alcuni secondi per attivare la visualizzazione; inoltre, mostra solo le informazioni per la carica della batteria, vedere il capitolo 8. c).
Se il terminale cordless trova la base, il simbolo della potenza del segnale lampeggia. Sul display del
cordless viene visualizzato il nome del terminale e la data, l‘ora e il simbolo indicante lo stato della batteria. Quindi il cordless entra in modalità standby.
Se la base non viene trovata, significa che non è collegata alla rete elettrica oppure che il terminale cordless non si trova entro la portata dei segnali radio emessi dalla base di ricarica.
• Per spegnere il cordless tenere premuto il tasto „
spegne.
“ (10) per circa 3 secondi fino a quando il display si
Se quando viene premuto il campanello dell‘unità esterna il terminale cordless è spento, non
emette alcun suono.
23
b) Il visitatore preme il campanello dell‘unità esterna
• Quando un visitatore preme il campanello dell‘unità esterna, l‘altoparlante del cordless emette una melodia.
La suoneria termina automaticamente dopo circa 1 minuto se non si risponde alla chiamata
dell‘unità esterna con un cordless.
• Se il cordless si trova nella base di ricarica, estrarlo. Viene stabilita automaticamente la connessione
con l‘unità esterna ed è possibile parlare con il visitatore.
Se il terminale cordless non è inserito nella base di ricarica, premere brevemente il tasto „
rispondere alla „chiamata“ e parlare con il visitatore.
“ (3) per
In entrambi i casi, viene attivata l‘illuminazione del display e dei tasti del terminale cordless. Se non si
preme alcun tasto, l‘illuminazione si spegne dopo circa 10 secondi.
La conversazione può durare fino a 2 minuti. Poi la connessione viene interrotta automaticamente.
• Se si attiva l‘apriporta per consentire l‘accesso a un visitatore, tenere premuto il tasto „#“ (13) per
3 secondi.
La durata di attivazione dell‘apriporta viene impostata tramite la manopola (38) del modulo relè
(0,5 ... 8 secondi)
• Per terminare la chiamata, premere brevemente il tasto „
nella base di ricarica.
“ (10) o inserire nuovamente il cordless
Se durante la conversazione con un interlocutore esterno un visitatore suona contemporaneamente il campanello dell‘unità esterna, si sente un segnale di avviso di chiamata.
Non è possibile scambiare alternativamente la conversazione con il chiamante esterno e con il
visitatore.
Tuttavia, è possibile terminare la chiamata esterna premendo brevemente il tasto „ “ (10).
Quindi attendere finché il visitatore preme nuovamente il pulsante del campanello dell‘unità esterna. Infine è possibile rispondere alla „chiamata“ dell‘unità esterna.
24
c) Rispondere a una chiamata esterna
• Quando si riceve una chiamata telefonica esterna, l‘altoparlante del terminale cordless emette un segnale acustico e sul display compare il messaggio di nuova chiamata.
Se il chiamante trasmette il proprio numero di telefono (e questo è possibile in base alla rete o
all‘impianto telefonico), tale numero viene visualizzato sul terminale cordless.
Se lo si desidera, è possibile aumentare il volume della suoneria premendo il tasto „ “ (2) o abbassarlo
premendo il tasto „ “ (12). Questa impostazione viene memorizzata per le chiamate successive.
• Se il cordless si trova nella base di ricarica, premere brevemente il tasto „
chiamata e parlare con l‘interlocutore.
“ (3) per rispondere alla
Se è attivata la risposta automatica e il terminale il cordless è inserito nella base di ricarica, estrarlo per
rispondere alla chiamata.
In entrambi i casi, viene attivata l‘illuminazione del display e dei tasti del terminale cordless. Se
non si preme alcun tasto, l‘illuminazione si spegne dopo circa 10 secondi.
• Per terminare la chiamata, premere brevemente il tasto „
nella base di ricarica.
“ (10) o inserire nuovamente il cordless
d) Effettuare una chiamata
u Composizione senza possibilità di correzione
• Estrarre il terminale cordless dalla base di ricarica.
• Premere brevemente il tasto „ “ (3). Il simbolo „
Ora comporre il numero desiderato (max. 32 cifre).
“ appare sul display e si sente il segnale di linea.
Con il tasto „ “ (11) è possibile inserire una pausa (ad es. è richiesta da alcuni sistemi telefonici); sul
display viene visualizzata la lettera „P“.
Se si commette un errore di digitazione, premere brevemente il tasto „
• Per terminare la chiamata, premere brevemente il tasto „
cordless nella base di ricarica.
“ (10) e ricominciare.
“ (10) o inserire nuovamente il terminale
u Composizione con possibilità di correzione
• Estrarre il terminale cordless dalla base di ricarica.
• Comporre il numero desiderato (max. 32 cifre).
Con il tasto „ “ (11) è possibile inserire una pausa (ad es. è richiesta da alcuni sistemi telefonici); sul
display viene visualizzata la lettera „P“.
25
Se si commette un errore di digitazione, premere il tasto funzione destro (9) per cancellare
l‘ultima cifra del numero immesso.
• Premere brevemente il tasto „
numero.
“ (3). Il simbolo „
“ appare sul display e si sente la composizione del
• Per terminare la chiamata, premere brevemente il tasto „
cordless nella base di ricarica.
“ (10) o inserire nuovamente il terminale
u Ricomposizione del numero
Attenersi a quanto riportato nel capitolo 11. j)
e) Silenziare il microfono
Durante una telefonata (o una conversazione con un visitatore tramite l‘unità esterna) è possibile disattivare temporaneamente il microfono del cordless.
In questo modo, ad esempio, è possibile condurre una breve conversazione con una terza persona, senza
che il chiamante (o il visitatore sull‘unità esterna) possa sentire.
Procedere come indicato di seguito:
• Per silenziare il microfono durante una chiamata, premere il tasto funzione destro (9). Sul display del
cordless apparirà un messaggio corrispondente.
• Premere ancora una volta brevemente il tasto funzione destro (9) per disattivare il silenziamento del
microfono.
f ) Regolare il volume del terminale
Durante una conversazione telefonica (o la conversazione con un visitatore tramite l‘unità esterna), è possibile regolare il volume del terminale cordless (o dell‘altoparlante per la funzione vivavoce, se abilitata) su
5 diversi livelli (ad esempio, se il tono del chiamante è troppo alto o troppo basso).
Procedere come indicato di seguito:
• Premere il tasto „
“ (2) per aumentare il volume.
• Premere il tasto „
“ (12) per ridurre il volume.
Sul display viene visualizzato il livello di volume corrispondente (V.1 ...... V.5).
L‘impostazione predefinita del volume dell‘altoparlante (7) del terminale o dell‘altoparlante (15) della funzione vivavoce può essere eventualmente modificata nel menu di configurazione.
26
g) Funzione vivavoce
Durante una chiamata è possibile passare dall‘altoparlante (7) del terminale all‘altoparlante più grande (15)
sul lato posteriore. Infine, è possibile collocare il terminale cordless ad esempio su un tavolo e parlare con
il chiamante senza tenere il telefono vicino all‘orecchio.
Procedere come indicato di seguito:
• Per attivare il vivavoce durante una chiamata, premere brevemente il tasto „
re il simbolo „ “.
• Per interrompere la funzione vivavoce, premere di nuovo brevemente il tasto „
scompare.
“ (3). Sul display compa“ (3). Il simbolo „
“
Il volume può essere impostato con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) come descritto nel capitolo 11. f).
In alternativa, è possibile cambiare l‘impostazione anche nel menu di configurazione.
h) Segnale di flash
Se un numero è occupato, è possibile emettere un segnale di flash premendo il relativo tasto funzione („R“
sul display).
A seconda della compagnia o della rete telefonica utilizzata, il segnale di flash viene utilizzato, ad
esempio, per le chiamate in attesa. Per maggiori informazioni consultare la compagnia telefonica
oppure Internet.
i) Funzione cercapersone (ricerca del terminale cordless)
Se il cordless è stato smarrito e non si trova, dalla base di ricarica è possibile attivare un tono di chiamata
sul terminale.
• Premere brevemente il tasto cercapersone (19) sul lato inferiore della base.
• Se le batterie non sono esaurite, tutti i terminali cordless registrati sulla base di ricarica suonano per
circa 60 secondi.
Per interrompere il segnale, premere il tasto della funzione cercapersone (19) sul lato inferiore della base
o un tasto qualsiasi sul terminale cordless.
Premere solo brevemente il tasto della funzione cercapersone (19). Se lo si preme per più di 5
secondi, la base di ricarica avvia la modalità di registrazione (per registrare un altro terminale
cordless).
27
j) Utilizzare la ricomposizione/memoria dei numeri chiamati
Il terminale cordless deve essere in modalità standby, non deve essere spento, né non trovarsi in
un menu.
u Visualizzare e selezionare gli ultimi numeri chiamati
• Premere brevemente il tasto „
selezionato.
Premere il tasto „
“ (11) o il tasto funzione destro (9). Sul display compare l‘ultimo numero
“ (10) o il tasto funzione destro per interrompere la funzione di ricomposizione.
Se non è presente alcun numero (ad es. in caso di messa in funzione iniziale), sul display viene
visualizzato un messaggio corrispondente.
• Premere brevemente il tasto „
“ (3) per selezionare il numero visualizzato.
u Utilizzare la memoria dei numeri per la ricomposizione
Il terminale cordless memorizza gli ultimi 10 numeri di telefono selezionati. Se in memoria sono già presenti
10 numeri, di volta in volta viene sovrascritto il numero „più vecchio“.
Per visualizzare e selezionare un numero di telefono, procedere come indicato di seguito:
• Premere brevemente il tasto „
re sul display.
Premere il tasto „
“ (11) o il tasto funzione destro (9). L‘ultimo numero selezionato compa-
“ (10) o il tasto funzione destro per interrompere la funzione di ricomposizione.
Se non è presente alcun numero (ad es. in caso di messa in funzione iniziale), sul display viene
visualizzato un messaggio corrispondente.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) è possibile visualizzare l‘elenco dei numeri disponibili. Alla fine
dell‘elenco, il terminale cordless emette un segnale acustico.
• Premere brevemente il tasto „
28
“ (3) per selezionare il numero visualizzato in quel momento.
u Aggiungere numeri della memoria di ricomposizione alla rubrica
Questa funzione consente di trasferire in un secondo momento un numero selezionato nella rubrica.
Procedere come indicato di seguito:
• Premere brevemente il tasto „
selezionato.
• Con i tasti „
“ (2) o „
“ (11) o il tasto funzione destro (9). Sul display compare l‘ultimo numero
“ (12) selezionare un numero dalla memoria di ricomposizione.
• Premere il tasto funzione sinistro (1) per richiamare il sottomenu corrispondente.
• Con i tasti „ “ (2) e „
funzione sinistro (1).
“ (12) selezionare la funzione di inserimento e confermare la scelta con il tasto
• Il terminale cordless chiede il nome del partecipante. Inserirlo utilizzando il tastierino numerico.
• Premere il tasto funzione sinistro (1) per confermare l‘immissione.
• Infine viene chiesto il numero del partecipante. È già possibile vedere il numero dalla memoria di ricomposizione.
• Premere il tasto funzione sinistro (1) per confermare il numero.
• Infine, con i tasti „
“ (2) o „
“ (12) è possibile selezionare una suoneria associata al numero.
• Premere il tasto funzione sinistro (1) per confermare l‘inserimento nella rubrica.
Il numero della memoria di ricomposizione è stato aggiunto alla rubrica.
29
u Cancellare singoli numeri o tutti i numeri dalla memoria di ricomposizione
Questa funzione consente di cancellare un numero (o tutti i numeri) dalla memoria di ricomposizione.
Procedere come indicato di seguito:
• Premere brevemente il tasto „
re sul display.
“ (11) o il tasto funzione destro (9). L‘ultimo numero selezionato compa-
• Se deve essere cancellato un solo numero, selezionarlo dalla memoria di ricomposizione con i tasti
„ “ (2) o „ “ (12).
• Premere il tasto funzione sinistro (1) per richiamare il sottomenu corrispondente.
• Premere i tasti „ “ (2) o „ “ (12), per selezionare la funzione (cancellare un numero dalla memoria
di ricomposizione o cancellarli tutti).
• Premere il tasto funzione sinistro (1) per confermare la scelta.
• Viene visualizzata una richiesta di conferma. Confermare premendo il tasto funzione sinistro (1); il tasto
funzione destro (9) viene utilizzato per interrompere la cancellazione.
Se è stato eliminato un solo numero, il display mostra il numero successivo della memoria di ricomposizione. Ripetere la procedura descritta in precedenza.
30
k) Elenco delle chiamate
Se il chiamante trasmette il proprio numero di telefono (e questo è possibile in base alla rete o all‘impianto
telefonico), tale numero viene visualizzato sul terminale cordless.
Se vi sono più chiamate perse o non accettate, sul display compare il simbolo „
dell‘elenco chiamate del terminale cordless è piena, l‘icona lampeggia.
“. Se la memoria
A seconda della rete telefonica e dell‘impostazione nel terminale del chiamante, in assenza di un numero
il cordless visualizza un messaggio, ad esempio che il numero è sconosciuto (il numero non viene inviato)
oppure privato (il numero è stato nascosto dal chiamante).
Tenere presente quanto segue:
Per le fasi operative descritte di seguito, è necessario che il terminale cordless sia in modalità
standby. Non deve essere spento, né non trovarsi in un menu.
u Visualizzare l‘elenco delle chiamate
• Premere brevemente il tasto „
“ (2).
In alternativa, è possibile anche richiamare il menu del terminale cordless. Premere brevemente
il tasto funzione sinistro (1). Infine con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare l‘elenco delle
chiamate e premere ancora brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Se vi sono chiamate perse, ora appare il primo numero.
• Se vi è più di una chiamata persa, è possibile visualizzarle in sequenza con i tasti „
Alla fine dell‘elenco il terminale cordless emette un segnale acustico.
• Premere brevemente il tasto „
standby.
“ (2) o „
“ (12).
“ (10) per uscire dalla visualizzazione. Il cordless è di nuovo in modalità
u Aggiungere numeri dell‘elenco delle chiamate alla rubrica
Questa funzione consente di trasferire un numero di telefono dall‘elenco delle chiamate nella rubrica.
Procedere come indicato di seguito:
• Premere brevemente il tasto „
“ (2). Se vi sono chiamate perse, ora appare il primo numero.
• Se vi è più di una chiamata persa, è possibile visualizzarle in sequenza con i tasti „
“ (2) o „
“ (12).
• Premere il tasto funzione sinistro (1) per richiamare il sottomenu corrispondente.
• Con i tasti„ “ (2) e „
funzione sinistro (1).
“ (12) selezionare la funzione di inserimento e confermare la scelta con il tasto
• Il terminale cordless chiede il nome del partecipante. Inserirlo utilizzando il tastierino numerico.
31
• Premere il tasto funzione sinistro (1) per confermare l‘immissione.
• Infine viene chiesto il numero del partecipante. È già possibile vedere il numero dalla memoria dell‘elenco
chiamate.
• Premere il tasto funzione sinistro (1) per confermare il numero.
• Infine, con i tasti „
“ (2) o „
“ (12) è possibile selezionare una suoneria associata al numero.
• Premere il tasto funzione sinistro (1) per confermare l‘inserimento nella rubrica.
Il numero è stato aggiunto alla rubrica dalla memoria dell‘elenco chiamate.
u Cancellare singoli numeri o tutti i numeri dall‘elenco delle chiamate
Questa funzione consente di cancellare un numero di telefono (o tutti) dall‘elenco delle chiamate.
Procedere come indicato di seguito:
• Premere brevemente il tasto „
“ (2). Se vi sono chiamate perse, ora appare il primo numero.
• Se si deve cancellare un solo numero dall‘elenco chiamate (e sono presenti più chiamate perse), è possibile farlo utilizzando i tasti „ “ (2) o „ “ (12).
• Premere il tasto funzione sinistro (1) per richiamare il sottomenu corrispondente.
• Con i tasti „ “ (2) o „
oppure tutti).
“ (12) selezionare la funzione desiderata (cancellare un solo numero dall‘elenco
• Premere il tasto funzione sinistro (1) per confermare la scelta.
• Compare una richiesta di conferma. Confermare premendo il tasto funzione sinistro (1); il tasto funzione
destro (9) viene utilizzato per interrompere la cancellazione.
Se è stato cancellato un solo numero, il display mostra il numero successivo dall‘elenco chiamate (se è
presente). Ripetere la procedura descritta in precedenza.
32
l) Visualizzare e selezionare una voce della rubrica
Alla prima messa in funzione dell‘apparecchio la rubrica è vuota (nessun nome e relativo numero
di telefono).
Le voci della rubrica possono essere create in diversi modi:
• Trasferimento di un numero di telefono dall‘elenco delle chiamate (capitolo 11. k)
• Trasferimento di un numero di telefono dalla memoria di ricomposizione (capitolo 11. j)
• Programmazione manuale nel menu di configurazione del terminale cordless (capitolo 12. d)
Per selezionare una voce della rubrica e il numero, procedere come indicato di seguito:
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto „
numero associato) appare sul display.
“ (12). La prima voce della rubrica (nome e
• Selezionare la voce desiderata con i tasti „
less emette un segnale acustico.
“ (12). Alla fine dell‘elenco, il terminale cord-
“ (2) o „
• Avviare la composizione premendo brevemente il tasto funzione sinistro (1) o il tasto „
“ (3).
m) Blocco dei tasti
Una volta attivato, tutti i tasti del terminale cordless sono bloccati; è solo possibile rispondere a una chiamata con il tasto „ “ (3).
Questo eviterà la pressione accidentale dei tasti (come ad es. quando si porta il cordless in tasca oppure
per impedire la modifica delle impostazioni da parte dei bambini).
Procedere come indicato di seguito:
• Per bloccare i tasti, tenere premuto il tasto „ “ (6) fino a quando sul display viene visualizzato un
messaggio di blocco. Successivamente sul display compare il simbolo „ “
Se si preme un tasto quando è attivato il blocco, appare di nuovo il messaggio di blocco e viene emesso
un segnale acustico più forte.
• Per disattivare nuovamente il blocco dei tasti, tenere premuto il tasto „
il simbolo „ “ scompare.
“ (6) fino a quando sul display
33
12. Il menu di configurazione del terminale cordless
a) Panoramica di tutti i sottomenu disponibili
Italiano
Il Tedesco
Descrizione
Lista Chiam
Anruferlis.
Elenco delle chiamate
Rubrica
Telefonbuch
Rubrica
Aggiungi
Neuer Eintr.
Crea una voce della rubrica
Modifica
Ändern
Modifica una voce della rubrica
Cancella
Löschen
Elimina una singola voce della rubrica
Canc. Tutto
Alle lösch.
Elimina tutte le voci della rubrica
Memorie Rub.
Speich.Stat.
Visualizza lo stato della memoria
Imposta Base
BS Einstell.
Impostazioni della base di ricarica
Dlimina PT
MT abmelden
Cancella la registrazione del terminale cordless
Modo Selez.
Wahlverfahr.
Sceglie una modalità di selezione
Tasto R
Flashzeit
Imposta il tempo di flash
Cambia PIN
PIN ändern
Modifica il PIN
Reset Base
Zurücksetzen
Ripristina la base di ricarica
Imposta PT
MT Einstell.
Impostazioni del cordless
Sveglia
Alarm
Funzioni di sveglia
Audio
Audio Einst.
Regola il volume dell'altoparlante/terminale
Suoneria
Rufton Einst.
Imposta il tono di chiamata (interna/esterna)
Toni
Ton Einst.
Imposta il tono di conferma tasti/segnale acustico portata
Lingua
Sprache
Selezionare la lingua
Nome PT
MT Name
Imposta il nome del terminale cordless
Risp. Auto
Auto Annahme
Attiva/disattiva la risposta automatica
ContrastoLCD
Kontrast
Imposta il contrasto del display LCD
Data & Ora
Datum & Zeit
Seleziona un formato di data/ora, imposta la data/ora
Seleziona BS
Basis Wahl
Seleziona una base di ricarica
Reset PT
Zurücksetzen
Resetta il cordless
Affilia
Anmelden
Registra il cordless sulla base di ricarica
34
b) Osservazioni generali
Il menu di configurazione del terminale cordless è accessibile solo quando il telefono è in modalità standby. Quindi non è possibile effettuare alcuna telefonata e il blocco dei tasti non può essere attivato.
• Dalla modalità standby, è possibile richiamare il menu di configurazione premendo brevemente il tasto
funzione sinistro (1).
• Con i tasti „
“ (2) o „
“ (12) è possibile selezionare la funzione desiderata.
• A seconda della funzione già selezionata, i tasti funzione sinistro (1) e destro (9) servono per il funzionamento o l‘impostazione, oltre che per uscire da una funzione o per interromperla. Fare riferimento al testo
corrispondente visualizzato sopra ciascun tasto funzione.
• Se si modifica e si salva un‘impostazione, il terminale cordless emette un segnale acustico.
• Con il tasto „
“ (10) è possibile uscire direttamente dal menu di configurazione.
Il menu di configurazione viene chiuso automaticamente anche se non si preme alcun tasto per 40 secondi.
Le eventuali impostazioni effettuate non vengono comunque salvate.
c) Elenco delle chiamate
Come descritto nel capitolo 11. k), l‘elenco delle chiamate contiene i numeri delle chiamate perse o senza
risposta. Naturalmente questo è possibile solo se la rete telefonica ha trasferito il numero della chiamata.
Oltre alla visualizzazione diretta premendo il tasto „ “ (2), è possibile visualizzare e modificare l‘elenco
delle chiamate anche nel menu di configurazione del terminare cordless.
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare l‘elenco delle chiamate e premere ancora brevemente il
tasto funzione sinistro (1) per confermare.
Per maggiori informazioni su come trasferire un numero dell‘elenco delle chiamate nella rubrica
del terminale cordless, cancellare un singolo numero o l‘intero elenco, vedere il Capitolo 11. k).
35
d) Rubrica
Nella rubrica del terminale cordless possono essere memorizzati fino a 50 numeri di uso frequente e i
relativi nomi associati. In questo modo non è necessario ricordare i numeri, per effettuare una chiamata è
sufficiente selezionare la voce desiderata (nome e numero) dalla rubrica.
u Creare una voce della rubrica
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Con i tasti „ “ (2) o „
per confermare.
“ (12) selezionare la rubrica e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1)
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare la funzione per creare una nuova voce della rubrica e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Immettere il nome desiderato utilizzando i tasti numerici (5).
Per selezionare un carattere particolare, premere e rilasciare ripetutamente lo stesso tasto.
Per rendere attivo il carattere visualizzato, fare una breve pausa. Il cursore lampeggiante si sposta alla
posizione successiva.
Con il tasto funzione destro (9) è possibile cancellare l‘ultimo carattere inserito.
Tasto
Caratteri disponibili
0
(spc) 0
?
&
/
.
,
!
1
1
@
_
+
-
„
(
)
%
2
A
B
C
a
b
c
2
3
D
E
F
d
e
f
3
4
G
H
I
g
h
i
4
5
J
K
L
j
k
l
5
6
M
N
O
m
n
o
6
7
P
Q
R
S
p
q
r
s
7
8
T
U
V
t
u
v
8
9
W
X
Y
Z
w
x
y
z
9
Il carattere „(spc)“ corrisponde a uno spazio.
36
• Quando si immette il nome, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Immettere il numero desiderato utilizzando i tasti numerici (5).
Con il tasto funzione destro (9) è possibile cancellare l‘ultimo numero inserito.
Se durante la selezione dei numeri viene fatta una pausa (ad es. questo potrebbe essere richiesto da un sistema telefonico per attendere la linea esterna), premere il tasto „ “ (11). Al posto di
un numero viene visualizzata la lettera „P“.
Se in seguito il numero viene composto dalla rubrica, il terminale cordless introduce una breve
pausa.
• Se il numero desiderato è stato inserito, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti freccia „ “ (2) o „ “ (12) selezionare una suoneria che si desidera associare alla voce
della rubrica. La suoneria correntemente selezionata viene riprodotta a scopo di verifica. In totale sono
disponibili 10 diverse suonerie.
• Memorizzare la voce della rubrica premendo brevemente il tasto funzione sinistro (1).
Se lo si desidera, ora è possibile creare un‘altra voce della rubrica o uscire dal menu di configurazione
(premere più volte il tasto funzione destro (9) o premere brevemente il tasto „ “ (10)).
u Modificare una voce della rubrica
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Con i tasti „ “ (2) o „
per confermare.
“ (12) selezionare la rubrica e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1)
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare la funzione per modificare una voce e premere brevemente
il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare la voce della rubrica da modificare e premere brevemente
il tasto funzione sinistro (1) per confermare. Alla fine dell‘elenco il terminale cordless emette un segnale
acustico.
• Sul display ora viene visualizzato il nome con cui è stata memorizzata la voce della rubrica selezionata.
• Con il tasto funzione destro (9) è possibile cancellare l‘ultimo carattere immesso.
Come già spiegato per l‘aggiunta di una nuova voce nella rubrica, è possibile immettere un carattere con
i tasti numerici (5) (vedere la tabella alla pagina precedente).
Per selezionare un carattere specifico, premere ripetutamente lo stesso tasto.
Per rendere attivo il carattere visualizzato, fare una breve pausa. Il cursore lampeggiante si sposta alla
posizione successiva.
37
• Se il nome è stato corretto, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Ora il numero della voce della rubrica viene visualizzato sul display.
• Con il tasto funzione destro (9) è possibile cancellare l‘ultimo numero inserito.
• Utilizzare i tasti numerici (5) per immettere o correggere i numeri.
Se durante la selezione dei numeri viene fatta una pausa (ad es. questo potrebbe essere richiesto da un sistema telefonico per attendere la linea esterna), premere il tasto „ “ (11). Al posto di
un numero viene visualizzata la lettera „P“.
Se in seguito il numero viene composto dalla rubrica, il terminale cordless introduce una breve
pausa.
• Se il numero è stato corretto, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti freccia „ “ (2) o „ “ (12) selezionare una suoneria che si desidera associare alla voce
della rubrica. La suoneria selezionata viene riprodotta a scopo di verifica. In totale sono disponibili 10
diverse suonerie.
• Memorizzare la voce della rubrica corretta premendo brevemente il tasto funzione sinistro (1).
Se lo si desidera, ora è possibile correggere/creare/cancellare un‘altra voce della rubrica o uscire dal
menu di configurazione (premere più volte il tasto funzione destro (9) o premere brevemente il tasto
„ “ (10)).
u Cancellare una singola voce della rubrica
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Con i tasti „ “ (2) o „
per confermare.
“ (12) selezionare la rubrica e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1)
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare la funzione per cancellare una singola voce della rubrica e
premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare la voce della rubrica che si desidera cancellare e premere
brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Viene visualizzata una richiesta di conferma.
Per cancellare la voce della rubrica, premere il tasto funzione sinistro (1).
Con il tasto funzione destro (9) viene annullata la cancellazione e viene visualizzato nuovamente il menu
di configurazione.
38
u Cancellare tutte le voci della rubrica
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Con i tasti „ “ (2) o „
per confermare.
“ (12) selezionare la rubrica e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1)
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare la funzione per cancellare tutte le voci e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Compare una richiesta di conferma.
Per cancellare tutte le voci della rubrica, premere il tasto funzione sinistro (1).
Con il tasto funzione destro (9) viene annullata la cancellazione e viene visualizzato nuovamente il menu
di configurazione.
u Visualizzare lo stato della memoria
In questo sottomenu è possibile visualizzare il numero delle voci della rubrica ancora disponibili. Nella
memoria del cordless si possono memorizzare al massimo 50 voci.
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Con i tasti „ “ (2) o „
per confermare.
“ (12) selezionare la rubrica e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1)
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare la funzione per visualizzare lo stato della memoria e premere
brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Il display ora visualizza il numero dalle voci disponibili.
Esempio: Indicazione „04/50“ -> sono presenti quattro voci (su 50)
39
e) Impostazioni della base di ricarica
Questo sottomenu consente di cancellare la registrazione di un cordless dalla base di ricarica, cambiare la
modalità di composizione, impostare il tempo di flash, modificare il PIN e resettare la base di ricarica.
u Cancellare la registrazione del terminale cordless dalla base di ricarica
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per le impostazioni della base di ricarica
(„Imposta Base“) e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare la funzione per registrare un terminale cordless e premere
brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Inserire il PIN (impostazione di fabbrica „0000“) e premere il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il terminale cordless da cancellare. Se si seleziona quello
attualmente in uso o un terminale cordless non registrato (questo non può essere cancellato), viene
emesso un segnale acustico.
• Premere il tasto funzione sinistro (1) per cancellare il terminale cordless selezionato.
u Modificare la modalità di composizione
Nelle reti telefoniche moderne si utilizza solitamente la modalità di composizione a toni. Se
l‘operatore della rete telefonica non supporta entrambe le procedure di composizione, non è
possibile effettuare alcuna chiamata se è impostato il metodo sbagliato.
La modalità di composizione predefinita impostata nella base di ricarica è quella a toni.
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per le impostazioni della base di ricarica
(„Imposta Base“) e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per scegliere la modalità di composizione della
base di ricarica e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „
“ (2) o „
“ (12) scegliere la modalità di composizione: a toni o a impulsi.
• Salvare l‘impostazione tramite il tasto funzione sinistro (1); viene emesso un breve segnale acustico.
Nelle reti telefoniche moderne si utilizza solitamente la modalità di composizione a toni. Se
l‘operatore della rete telefonica non supporta entrambe le procedure di composizione, non è
possibile effettuare alcuna chiamata se è impostato il metodo sbagliato.
40
u Impostare il tempo di flash
Questa impostazione è necessaria solo per i sistemi telefonici.
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per le impostazioni della base di ricarica
(„Imposta Base“) e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per impostare il tempo di flash e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) scegliere una delle due impostazioni del tempo di flash („Flash-1“ =
breve, „Flash-2“ = lungo).
• Salvare l‘impostazione tramite il tasto funzione sinistro (1); viene emesso un breve segnale acustico.
u Modificare il PIN
Questa funzione consente di modificare il PIN della base di ricarica (impostazione predefinita „0000“).
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per le impostazioni della base di ricarica
(„Imposta Base“) e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per modificare il PIN e premere il tasto funzione
sinistro (1) per confermare.
• Infine inserire il vecchio PIN utilizzando i tasti numerici (valore predefinito „0000“). Premere brevemente
il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Inserire il nuovo PIN utilizzando i tasti numerici (da 0000 a 9999, ciascuno sempre di quattro cifre). Premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Per motivi di sicurezza è necessario immettere una seconda volta il nuovo PIN. Premere ancora brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
Il nuovo PIN è ora memorizzato.
Annotare il nuovo PIN. In caso contrario, non è possibile registrare o cancellare un terminale
cordless.
41
u Resettare la base di ricarica
Questa funzione consente di resettare la base di ricarica alle impostazioni di fabbrica (tempo di flash e
modalità di composizione).
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per le impostazioni della base di ricarica
(„Imposta Base“) e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per resettare la base di ricarica e premere
brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Infine inserire il PIN utilizzando i tasti numerici (valore predefinito „0000“). Premere brevemente il tasto
funzione sinistro (1) per confermare.
• Se il PIN è stato inserito correttamente, la base di ricarica viene resettata.
42
f) Impostazioni del terminale cordless
u Funzioni di sveglia
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per le impostazioni del terminale cordless
(„Imposta PT“) e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per impostare la funzione di sveglia/allarme e
premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) è possibile attivare e disattivare la funzione di sveglia; premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Se la funzione di sveglia è stata attivata, immettere l‘orario desiderato con i tasti numerici (formato 24
ore).
Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) è possibile cambiare la posizione di immissione (lampeggiante),
ad esempio per fare una correzione.
• Premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „
ze).
“ (2) o „
“ (12) è possibile attivare o disattivare la durata della pausa (funzione snoo-
• Premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare; in questo modo si esce dal sottomenu
della sveglia/allarme.
Per il tempo impostato viene emesso un segnale acustico. Per interromperlo, premere un tasto
qualsiasi sul terminale cordless. L‘allarme riparte il giorno successivo.
Se viene attivata la funzione snooze, è possibile interrompere il tono di avviso per circa 11 minuti
premendo un tasto qualsiasi (tranne il tasto „ “ (10)). L‘allarme viene resettato.
Interrompere la funzione snooze e quindi l‘allarme premendo il tasto „
“ (10).
43
u Regolare il volume dell‘altoparlante/terminale
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per le impostazioni del terminale cordless
(„Imposta PT“) e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per le impostazioni audio e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Premere il tasto „ “ (2) o „ “ (12) per selezionare l‘impostazione del volume dell‘altoparlante (sul
retro del terminale cordless per la funzione vivavoce), o del terminale cordless. Premere brevemente il
tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Impostare il volume desiderato (5 livelli) con i tasti „
“ (2) e „
“ (12).
• Salvare l‘impostazione tramite il tasto funzione sinistro (1); viene emesso un breve segnale acustico.
u Impostare il tono di chiamata (interna/esterna)
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per le impostazioni del terminale cordless
(„Imposta PT“) e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per le impostazioni del tono di chiamata e
premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare l‘impostazione del tono di chiamata interno o esterno. Premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
Il tono di chiamata interno viene utilizzato per una chiamata proveniente da un altro terminale
cordless. Il tono di chiamata esterno viene utilizzato per una chiamata proveniente dalla rete
telefonica.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare l‘impostazione della melodia o del volume. Premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Infine con i tasti „
e disattivato).
“ (2) o „
“ (12) è possibile selezionare la melodia (10 differenti) o il volume (5 livelli
Se si disattiva il volume, durante una chiamata sul display viene visualizzato un messaggio di
testo.
• Salvare l‘impostazione tramite il tasto funzione sinistro (1); viene emesso un breve segnale acustico.
44
u Impostare il tono dei tasti/avviso portata
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per le impostazioni del terminale cordless
(„Imposta PT“) e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per il tono dei tasti o l‘avviso relativo alla portata
e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare l‘impostazione del tono dei tasti o l‘avviso relativo alla portata. Premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Utilizzare infine i tasti „
portata.
“ (2) o „
“ (12) per attivare/disattivare il tono dei tasti o l‘avviso relativo alla
• Salvare l‘impostazione tramite il tasto funzione sinistro (1); viene emesso un breve segnale acustico.
Se il tono dei tasti è attivato, a in ogni pressione il terminale cordless emette un breve segnale
acustico.
Se l‘avviso relativo alla portata è attivato, quando esce dalla portata radio della base di ricarica
il terminale cordless emette un segnale acustico.
u Selezionare la lingua
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per le impostazioni del terminale cordless
(„Imposta PT“) e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per la scelta della lingua e premere brevemente
il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „
“ (2) o „
“ (12) selezionare la lingua desiderata.
• Salvare l‘impostazione tramite il tasto funzione sinistro (1); viene emesso un breve segnale acustico.
45
u Impostare il nome del terminale cordless
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per le impostazioni del terminale cordless
(„Imposta PT“) e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per impostare il nome del terminale cordless e
premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Immettere il nome desiderato utilizzando i tasti numerici (5).
Una tabella con tutti i caratteri disponibili è riportata nel capitolo 12. d).
Per selezionare un carattere particolare, premere e rilasciare ripetutamente lo stesso tasto.
Per rendere attivo il carattere visualizzato, fare una breve pausa. Il cursore lampeggiante si sposta alla
posizione successiva.
Con il tasto funzione destro (9) è possibile cancellare l‘ultimo carattere inserito.
Se vengono cancellati tutti i caratteri, il terminale cordless utilizza l‘impostazione, come nome
predefinito.
• Memorizzare il nome con il tasto funzione sinistro (1); viene emesso un breve segnale acustico.
u Attivare/disattivare la risposta automatica
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per le impostazioni del terminale cordless
(„Imposta PT“) e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per la selezione della risposta automatica e
premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „
“ (2) o „
“ (12) attivare e disattivare la funzione di risposta automatica.
• Memorizzare l‘impostazione tramite il tasto funzione sinistro (1); viene emesso un breve segnale acustico.
Se la risposta automatica è attivata, quando arriva una chiamata è sufficiente estrarre il cordless
dalla base di ricarica. Per rispondere non è più necessario premere il tasto „ “ (3).
46
u Impostare il contrasto del display LCD
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per le impostazioni del terminale cordless
(„Imposta PT“) e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per impostare il contrasto del display LCD e
premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „
li).
“ (2) o „
“ (12) impostare il contrasto desiderato del display LCD (16 livelli selezionabi-
• Memorizzare l‘impostazione tramite il tasto funzione sinistro (1); viene emesso un breve segnale acustico.
u Selezionare un formato di data/ora, impostare la data/ora
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per le impostazioni del terminale cordless
(„Imposta PT“) e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per impostare la data e l‘ora. Per confermare,
premere brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Viene visualizzato un nuovo sottomenu che contiene le seguenti opzioni:
- Selezionare il formato della data (visualizzazione di giorno/mese oppure mese/giorno)
- Selezionare il formato dell‘ora (modalità di visualizzazione a 12 o a 24 ore)
- Impostare la data
- Impostare l‘ora
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu desiderato e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Selezionare il formato della data:
Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) scegliere il formato della data: giorno/mese e mese/giorno. Memorizzare
l‘impostazione tramite il tasto funzione sinistro (1); viene emesso un breve segnale acustico.
• Selezionare il formato dell‘ora:
Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) scegliere il formato dell‘ora: modalità di visualizzazione a 12 o a 24 ore.
Salvare l‘impostazione tramite il tasto funzione sinistro (1); viene emesso un breve segnale acustico.
In modalità di visualizzazione a 12 ore, nella prima metà del giorno sul display appare „AM“, nella
seconda metà del giorno appare „PM“.
47
• Impostare la data:
Inserire la data utilizzando i tasti numerici. Memorizzare la data tramite il tasto funzione sinistro (1); viene
emesso un breve segnale acustico.
La sequenza di immissione giorno/mese o mese/giorno dipende dal formato di data selezionato.
Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) è possibile cambiare la posizione di immissione (lampeggiante),
ad esempio per fare una correzione.
Se si inserisce un numero non valido, viene emesso un segnale acustico.
• Impostare l‘ora:
Inserire l‘ora utilizzando i tasti numerici. Memorizzare l‘ora tramite il tasto funzione sinistro (1); viene
emesso un breve segnale acustico.
L‘ora viene sempre visualizzata nel formato 24 ore.
Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) è possibile cambiare la posizione di immissione (lampeggiante),
ad esempio per fare una correzione.
Se si inserisce un numero non valido, viene emesso un segnale acustico.
u Selezionare la base di ricarica
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per le impostazioni del terminale cordless
(„Imposta PT“) e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per scegliere la base di ricarica e premere
brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Selezionare la base di ricarica desiderata con i tasti „
“ (2) o „
“ (12).
• Premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
A un cordless è possibile collegare un massimo di 4 basi di ricarica.
48
Il cordless funziona sempre solo in combinazione con la base di ricarica selezionata.
u Resettare il terminale cordless
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1).
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per le impostazioni del terminale cordless
(„Imposta PT“) e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per resettare il terminale cordless e premere
brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Infine inserire il PIN utilizzando i tasti numerici (valore predefinito „0000“). Premere brevemente il tasto
funzione sinistro (1) per confermare.
• Se il PIN è stato inserito correttamente, il terminale cordless viene ripristinato alle impostazioni di fabbrica.
u Registrare il terminale cordless sulla base di ricarica
Il cordless in dotazione è già collegato alla base di ricarica e pronto all‘uso. La base di ricarica, alla quale
è possibile collegare fino a 5 terminali cordless,
La base di ricarica, supporta lo standard DECT/GAP.
Tuttavia, si noti che la funzione apriporta (pressione del tasto „#“ (13) per 3 secondi) rappresenta
un‘estensione di questo standard.
Ciò significa che un „normale“ terminale cordless DECT/GAP non fornisce questa funzione.
Come accessorio è tuttavia disponibile un cordless speciale che prevede anche la funzione di
apriporta (n. ord. Conrad 551474).
• Mettere in funzione il telefono che si desidera collegare (inserire ed eventualmente caricare le batterie).
Naturalmente la base di ricarica deve essere collegata anche all‘alimentazione elettrica.
• Tenere premuto il tasto del cercapersone (19) sul lato inferiore della base per almeno 5 secondi, quindi
rilasciarlo.
• Dalla modalità standby, premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) sul terminale cordless.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per le impostazioni del terminale cordless
(„Imposta PT“) e premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Con i tasti „ “ (2) o „ “ (12) selezionare il sottomenu per registrare il cordless e premere brevemente
il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Infine viene visualizzato un elenco con i numeri delle stazioni base. Con i tasti „
selezionare il numero che si desidera assegnare al terminale cordless.
“ (2) o „
“ (12)
• Se è stata rilevata la base di ricarica, immettere il relativo PIN (valore predefinito „0000“).
49
• Premere brevemente il tasto funzione sinistro (1) per confermare.
• Se il PIN è corretto, viene emesso un segnale di conferma e la base di ricarica assegna un numero al
terminale cordless.
• Il processo di registrazione è stato completato.
Se il PIN non è corretto, viene emesso un segnale acustico, quindi il terminale cordless torna di
nuovo in modalità standby.
50
Se la base di ricarica non viene trovata (ad esempio, se il tasto cercapersone (19) è stato premuto
troppo brevemente o non è stato premuto), il terminale cordless si comporta come se fosse fuori
portata.
13. Utilizzo di più terminali cordless
Se sulla base di ricarica sono registrati più cordless, è possibile effettuare chiamate interne
gratuite o trasferire una chiamata a un altro cordless.
a) Effettuare una chiamata interna
Tenere presente quanto segue:
Non è possibile chiamare l‘unità esterna da un terminale cordless. È possibile solo la conversazione con un altro cordless.
• Dalla modalità standby, premere il tasto „
“ (4).
• Si sente il tono di linea per una chiamata interna e sul display vengono visualizzati i numeri dei terminali
cordless (1 2 3 4 5).
• Inserire il numero del terminale che si desidera chiamare utilizzando i tasti numerici corrispondenti (5).
Se il numero è valido (naturalmente il cordless corrispondente deve essere collegato alla base di ricarica), il terminale chiamato squilla e sul display viene visualizzato il nome del cordless chiamante.
• Se il terminale cordless non si trova nella base di ricarica, premere brevemente il tasto „
dispositivo per rispondere alla chiamata interna.
“ (3) sul
Se è attivata la risposta automatica e il terminale cordless è inserito nella base di ricarica, estrarlo per
rispondere alla chiamata.
• Per terminare la chiamata, premere brevemente il tasto „
nella base di ricarica.
“ (10) o inserire nuovamente il cordless
Se durante una chiamata interna arriva una chiamata esterna, si sente il tono di chiamata in
attesa e viene visualizzato il numero del chiamante esterno (se non è nascosto).
Se si desidera terminare la chiamata interna per accettare la chiamata esterna, prima premere
brevemente il tasto „ “ (10). La chiamata interna viene terminata. Quindi il terminale cordless
squillerà per indicare una chiamata esterna. Ora è possibile rispondere alla chiamata esterna
premendo il tasto „ “ (3).
51
b) Inoltrare una chiamata esterna a un terminale cordless
Se sul terminale cordless è in corso una conversazione con un utente esterno, è possibile inoltrare la
chiamata a un altro terminale.
Procedere come indicato di seguito:
• Durante una conversazione con un chiamante esterno premere il tasto „
“ (4).
• Inserire il numero del terminale che si desidera chiamare utilizzando i tasti numerici corrispondenti (5).
Se il numero è valido (naturalmente il cordless corrispondente deve essere collegato alla base di ricarica), il terminale chiamato squilla e sul display viene visualizzato il nome del cordless chiamante.
• Se si preme il tasto „ “ (3) sul secondo terminale cordless, è possibile parlare brevemente con una
seconda persona per informarla della chiamata esterna.
• Premere brevemente il tasto „
per completare l‘inoltro.
“ (10) o inserire nuovamente il terminale cordless nella base di ricarica
Il chiamante esterno è ora collegato all‘interlocutore sul secondo terminale; il primo cordless torna di
nuovo in modalità standby.
c) Impostare una chiamata in conferenza
Se sul terminale cordless è in corso una conversazione con un chiamante esterno, è possibile impostare
una chiamata in conferenza con un altro terminale cordless. Questa funzione consente di parlare contemporaneamente con un chiamante esterno e un terzo interlocutore su un altro terminale cordless.
Procedere come indicato di seguito:
• Durante una conversazione con un chiamante esterno premere il tasto „
“ (4).
• Inserire il numero del cordless che si desidera chiamare utilizzando i tasti numerici corrispondenti (5).
Se il numero è valido (naturalmente il cordless corrispondente deve essere collegato alla base di ricarica), il terminale chiamato squilla e sul display viene visualizzato il nome del cordless chiamante.
• Se si preme il tasto „ “ (3) sul secondo cordless, è possibile parlare brevemente con una seconda
persona per informarla della chiamata esterna e della chiamata in conferenza.
• Premere il tasto „ “ (6) per avviare la chiamata in conferenza (questo può essere fatto solo sul primo
terminale cordless che ha risposto alla chiamata esterna).
• Ciascuno dei due terminali che partecipano alla chiamata in conferenza può terminare la chiamata con
il tasto „ “ (10).
L‘altro cordless continua la telefonata con il chiamante esterno.
52
14. Numero chiamante con avviso di chiamata
Se questa funzionalità è supportata dal gestore del servizio telefonico oppure se è stata richiesta, è possibile che il terminale cordless visualizzi il numero di telefono (e il nome, se presente nella rubrica) di un
secondo chiamante durante una conversazione.
Con il tasto funzione indicato con „R“ sul display è possibile accettare la seconda chiamata e anche tornare al chiamante originale.
Se una chiamata esterna viene inoltrata a un altro terminale cordless, questa funzione non è
disponibile.
53
15. Registrare l‘unità esterna sulla base di ricarica
Questa operazione è già stata effettuata dal produttore sull‘unità esterna compresa nella fornitura. Di norma quindi non è richiesta una nuova registrazione.
Tenere presente quanto segue: L‘unità esterna può essere registrata solo su una base di ricarica.
Non è quindi possibile, ad esempio, accoppiare tra loro due unità esterne e due basi di ricarica.
Procedere come indicato di seguito:
• Sia l‘unità esterna che la base di ricarica devono essere collegate alla tensione d‘esercizio.
• Tenere premuto il tasto del cercapersone (19) sul lato inferiore della base per almeno 5 secondi, quindi
rilasciarlo.
• Premere brevemente il pulsante del campanello (23) sull‘unità esterna. L‘unità esterna viene attivata.
• Tenere premuto il tasto di registrazione (25) sul lato inferiore dell‘unità esterna. Se la base di ricarica
emette un segnale acustico, significa che l‘unità esterna è stata registrata correttamente.
Se un‘operazione di registrazione non può essere eseguita con successo, disattivare
l‘alimentazione per l‘unità esterna a scopo di test. Rimuovere eventualmente anche le batterie
inserite.
Avviare quindi il processo di registrazione sulla base di ricarica come descritto sopra (premere
per almeno 5 secondi il tasto cercapersone (19) sul lato inferiore della base quindi rilasciarlo).
Ora tenere premuto il tasto di registrazione (25) e attivare nuovamente l‘alimentazione all‘unità
esterna.
54
16. Portata
In condizioni ottimali la portata della trasmissione del segnale radio tra il terminale cordless e la base di
ricarica o l‘unità esterna e la base di ricarica può raggiungere i 200 m.
Questo dato, tuttavia, si riferisce alla cosiddetta „portata all‘aperto“. Questa situazione ideale (ad
esempio terminale cordless e unità esterna installati in un campo pianeggiante privo di alberi,
case e così via) difficilmente si riscontra nella realtà.
Normalmente l‘unità esterna viene installata vicino al portone d‘ingresso e il terminale cordless
e la base di ricarica all‘interno della casa.
Dati i molteplici elementi che possono influire sulla trasmissione radio, purtroppo non è possibile
garantire con precisione la portata.
Di norma, tuttavia, l‘utilizzo in una casa unifamiliare non presenta problemi.
La portata può talora essere significativamente ridotta da:
• pareti, soffitti in cemento armato;
• lastre di vetro isolante rivestite, finestre di alluminio o simili;
• alberi, cespugli, terra, rocce;
• vicinanza a oggetti metallici e conduttori, quali radiatori e porte in acciaio;
• vicinanza a corpi umani
• disturbi alla banda larga, ad esempio nelle aree residenziali a causa di router, apparecchi WLAN, cellulari, cuffie wireless e così via;
• vicinanza a motori elettrici, trasformatori, alimentatori, monitor;
• vicinanza a prese di corrente, cavi di rete;
• vicinanza a computer o altri apparecchi elettrici con una schermatura insufficiente o con funzionamento
a circuito aperto.
55
17. Eliminazione dei problemi
L‘apparecchio non funziona
• Controllare la tensione/corrente di alimentazione della base di ricarica e dell‘unità esterna.
• Verificare la correttezza del collegamento dell‘unità esterna e del modulo relè.
• Se nell‘unità esterna sono state inserite delle batterie, sostituirle con quelle nuove o verificare che la
polarità sia corretta.
Il terminale cordless non si accende
• Caricare il terminale cordless.
• Controllare se le pile sono inserite correttamente.
Nessuna indicazione sul display del terminale cordless
• Accendere il terminale cordless.
• Caricare il terminale cordless.
• Controllare se le batterie sono inserite correttamente.
Il tempo di funzionamento del terminale cordless è molto breve
• Caricare il terminale cordless.
• Sostituire le batterie installandone di nuove.
• Assicurarsi che i contatti di carica sull‘unità base o sul terminale non siano sporchi; pulirli accuratamente.
Non vi è alcun segnale di linea o sul display del terminale cordless appare solo un‘indicazione di ricerca
• Controllare la tensione/corrente di alimentazione della base di ricarica.
• Controllare il collegamento alla rete telefonica.
• Utilizzare un altro adattatore per il collegamento alla presa telefonica.
• La distanza tra terminale cordless e base di ricarica è troppo grande o la connessione wireless è interrotta.
• Il terminale cordless non è registrato sulla base di ricarica.
56
Il terminale cordless emette solo un segnale acustico alla pressione di un tasto, ma durante la selezione
sul display non viene visualizzato alcun numero; e non è nemmeno possibile accedere al menu di configurazione.
• Disattivare il blocco dei tasti.
L‘apriporta non funziona
• Se l‘unità esterna funziona solo con batterie/batterie ricaricabili, la funzione apriporta non è disponibile.
• Verificare la correttezza del collegamento dell‘unità esterna, del modulo relè e dell‘apriporta.
• Il modulo relè fornisce già la tensione di esercizio per l‘apriporta. Attenersi allo schema di collegamento
descritto nel capitolo 9.
• Sul modulo relè è possibile impostare con la manopola (38) il tempo per il quale viene attivato l‘apriporta
(0,5 ... 8 secondi)
• Per attivare l‘apriporta, sul cordless tenere premuto il tasto „#“ (13) per 3 secondi (o più). Pertanto, assicurarsi di tenere premuto il tasto „#“ abbastanza a lungo.
L‘attivazione dell‘apriporta è possibile solo dopo che un visitatore ha premuto il campanello e la „chiamata“ è stata ricevuta sul terminale cordless.
• Se sulla base di ricarica è stato collegato un altro telefono DECT/GAP, questo non può attivare l‘apriporta
con il tasto „#“. Come accessorio è tuttavia disponibile un terminale cordless speciale che prevede
anche la funzione di apriporta (n. ord. Conrad 551474).
L‘apriporta scatta in continuazione
• Controllare l‘interruttore a scorrimento (37) nel modulo relè. Questo viene utilizzato per selezionare i due
diversi modelli di apriporta (a corrente di riposo o di lavoro), vedere il capitolo 9 b).
Quando si preme il pulsante del campanello sull‘unità esterna, il relativo altoparlante non emette alcun
suono
• Controllare la tensione/corrente di alimentazione dell‘unità esterna.
• Verificare la correttezza del collegamento dell‘unità esterna e del modulo relè.
Quando si preme il pulsante del campanello sull‘unità esterna, il terminale cordless non squilla
• La distanza tra terminale cordless e base di ricarica è troppo grande o la connessione wireless è interrotta.
• L‘unità esterna non è collegata alla base di ricarica.
57
L‘unità esterna non può essere chiamata dal terminale cordless
• Questa operazione non è possibile.
Non viene visualizzato il numero del chiamante
• Il chiamante ha nascosto la visualizzazione del numero.
• La rete telefonica o il fornitore dell‘impianto di telefonia non supporta questa funzione.
• Il contratto di telefonia non prevede questa funzione.
Non è possibile memorizzare numeri/nomi nella rubrica
• La memoria della rubrica è piena. È possibile memorizzare solo 50 numeri/nomi.
Non è possibile memorizzare numeri/nomi nella rubrica
• La memoria della rubrica è piena. È possibile memorizzare solo 50 numeri/nomi.
Forte fischio emesso dall‘altoparlante dell‘unità esterna o dal terminale cordless
• Se l‘unità esterna e il terminale cordless sono troppo vicini (ad esempio per un test di funzionamento), si
generano rumori di ritorno. Lasciare una distanza sufficiente fra i due apparecchi.
58
18. Manutenzione e pulizia
Il prodotto non richiede manutenzione da parte dell‘utente. La manutenzione o la riparazione deve essere
effettuata solo da personale o da centri di assistenza qualificati. All‘interno del prodotto non sono presenti
elementi che necessitano di interventi di manutenzione da parte dell‘utente.
Per pulire la parte esterna utilizzare un panno asciutto, morbido e pulito.
Pulire le superfici con grande attenzione, per evitare di graffiarle. Non esercitare una pressione eccessiva
sul display del terminale cordless.
La polvere può essere rimossa facilmente con un pennello a setole lunghe morbido e pulito e con un
aspirapolvere.
Non utilizzare mai detergenti aggressivi, alcool per le pulizie o altre soluzioni chimiche che potrebbero
danneggiare la superficie dell‘alloggiamento e persino compromettere il buon funzionamento del prodotto.
19. Smaltimento
a) Osservazioni generali
Al termine del ciclo di vita il prodotto deve essere smaltito in conformità con le disposizioni di
legge vigenti.
Rimuovere le batterie o gli accumulatori eventualmente installati e smaltirli separatamente dal
prodotto.
b) Batterie e accumulatori
L‘utilizzatore finale è tenuto per legge (ordinanza sulle batterie) a riconsegnare tutte le pile e gli accumulatori usati.
Il simbolo riportato a lato contrassegna pile e accumulatori contenenti sostanze nocive e indica
il divieto di smaltimento con i rifiuti domestici. I simboli dei metalli pesanti rilevanti sono Cd =
cadmio, Hg = mercurio, Pb = piombo.
Le pile e gli accumulatori, nonché le pile a bottone, usati vengono ritirati gratuitamente nei punti di raccolta
del proprio comune, nelle nostre filiali o in qualsiasi negozio di vendita di batterie, pile, accumulatori e pile
a bottone.
Oltre ad assolvere un obbligo di legge, si contribuirà così alla salvaguardia dell‘ambiente.
59
20. Dichiarazione di conformità (DOC)
Con la presente, Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, dichiara che questo
prodotto è conforme alle disposizioni fondamentali e alle altre norme rilevanti della Direttiva 1999/5/CE.
La dichiarazione di conformità di questo prodotto è disponibile all‘indirizzo
www.conrad.com
21. Dati tecnici
a) Base di ricarica
Tensione di esercizio....................................7,5 V/DC
Trasmissione/ricezione................................DECT frequenza 1881 - 1897 MHz
Numero max. terminali cordless................5
Impostazione predefinita del PIN...............0000
Luogo di utilizzo.............................................Interni
Condizioni ambientali...................................Temperatura da 0 °C a +40 °C, umidità relativa max. 85%, senza
condensa
Dimensioni.....................................................100 x 57 x 110 mm (L x H x P)
Peso................................................................ca. 107 g
b) Alimentatore a spina per la base di ricarica
Tensione di esercizio....................................100 - 240 V/AC, 50 - 60 Hz
Uscita..............................................................7,5 V/DC, 0,3 A
60
c) Unità esterna
Tensione d‘esercizio.....................................12 V/DC (in alternativa 2 batterie tipo baby/C, ma in tal caso la
funzione apriporta non è disponibile)
Potenza richiesta..........................................min. 1,5 A (per unità esterna, modulo relè e apriporta opzionale)
Grado di protezione......................................IP44
Posizione di installazione/utilizzo...............all‘aperto in luogo protetto
Condizioni ambientali...................................Temperatura da -30 °C a +40 °C, umidità relativa max. 85%
Dimensioni.....................................................60 x 176,5 x 40 mm (L x H x P)
Peso................................................................ca. 220 g (con supporto a parete)
d) Modulo relè
Tensione di esercizio....................................12 V/DC (tramite unità esterna)
Apriporta adatto............................................tensione di esercizio 12 V/DC, corrente assorbita max. 1 A; apriporta con corrente di riposo o di lavoro (rispettare la posizione
dell‘interruttore nel modulo relè)
Posizione di montaggio/utilizzo..................Interni
Condizioni ambientali...................................Temperatura da 0 °C a +40 °C, umidità relativa max. 85%, senza
condensa
Dimensioni ....................................................115 x 59 x 34 mm (L x P x A)
Peso................................................................ca. 92 g
61
e) Terminale cordless
Tensione/corrente di alimentazione .........2 accumulatori NiMH del tipo AAA/micro
Tempo di carica.............................................max. 15 ore
Durata della batteria....................................ca. 180 ore
Tempo di conversazione..............................max. circa 8 ore
Trasmissione/ricezione................................DECT frequenza 1881 - 1897 MHz
Modulazione..................................................GFSK
Portata............................................................fino a 200 m (in campo aperto, vedere capitolo 16)
Numero max. basi di ricarica......................4 (sempre solo una alla volta)
Modalità di composizione...........................toni o impulsi, commutabile
Memoria rubrica ..........................................max. 50 (nome + numero di telefono)
Memoria chiamate perse............................max. 10
Suonerie.........................................................10
Funzione vivavoce........................................sì
Risoluzione schermo....................................128 x 64 pixel
Display illuminato..........................................sì, con pressione dei tasti (l‘illuminazione si spegne automaticamente dopo alcuni secondi se non viene premuto alcun tasto)
Condizioni ambientali...................................Temperatura da 0 °C a +40 °C, umidità relativa max. 85%, senza
condensa
Dimensioni.....................................................50 x 150 x 28 mm (L x H x P)
Peso................................................................ca. 116 g (con accumulatori)
62
63
Note legali
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto
dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento
della stampa.
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE. V3_0915_01_DT
Scarica

Citofono senza fili con telefono DECT