“ALCOL: strategie preventive e percorsi terapeutico-riabilitativi” Indagine sulla percezione dei problemi alcol correlati in Medicina Generale Luciano Caraceni – SIMG Macerata Hotel Grassetti 31 maggio 2003 rischio alcol-correlato nel setting della mg • • • • • • Formare culturalmente il mmg Difficile inquadramento e sui PAC gestione del paz con PAC • Intervento “preventivo” opportunistico e discreto nel Scarsa formazione rispetto delle libertà individuali professionale specifica e degli stili di vita Poca empatia, scetticismo • Implementazione di metodi sui risultati del trattamento “classici” in MG (anamnesi, registrazione in cartella dati Pochi etilisti identificati alcol) • Utilizzo strumenti di screening Scarsa offerta di un programma di trattamento validati (questionari) • Integrazione con i servizi di secondo livello e associazioni indizi per sospetto di abuso di alcol • Problemi personali (trascuratezza, disordine, scarsa cura della persona, piccoli incidenti, cadute) • Problemi legali (guida in stato di ebrezza, risse, ubriachezza molesta, aggressività immotivata) • Problemi professionali (assenteismo, scarsa concentrazione, errori ripetuti,ritardi) • Problemi familiari (disordine domestico, conflitti coniugali, disinteresse, isolamento, violenza) • Problemi scolastici (abbandono degli studi, disinteresse, difficoltà nell’apprendere, disturbi del comportamento) valutazione del rischio alcol-correlato •Rilevazione in prov. di AP e MC – 11 MMG (periodo 07-22/4/2003) •Distribuzione omogenea in ambito territoriale (rurale, industriale, urbano) •Età media 48 aa, anzianità convenzione 19 aa, tot. paz assistiti 15059 (990-1580) •1° step: questionario sulla percezione del mmg dei problemi alcol correlati •2° step: randomizzazione dei pazienti e somministrazione del CAGE Alcuni strumenti di lavoro… risultati: questionario medici quanti paz con PAC pensi di avere ? < 3% ¦ 36.4% 3-8% ¦ 63.6% dati sulle abitudini alcologiche in cartella clinica si ¦ 27.3% raramente ¦ 72.7% almeno una registrazione in cartella dei consumi di alcol 50-80% ¦ 18.2% 10-50% ¦ 18.2% < 10% ¦ 45.5% 63.7% nessuno ¦ 18.2% risultati: questionario medici quantità di alcol minima giornaliera pericolosa per i soggetti sani gr. % limite accettabile sec. PSN: 25 9.1 30 27.3 40 27.3 50 9.1 65 9.1 >99 18.2 40 gr/di M; 20 gr/di F rischio alcol correlato M F basso <21U.A./set <14U.A./set alto >21U.A./set >21U.A./set danni >50U.A./set >35U.A./set unità alcolica=12 gr. alcol risultati: questionario medici Come classificheresti a tuo parere l’alcol? 6 5 4 3 2 1 0 farmaco psic. disaccordo tot disaccordo parz. accordo/disa cc. accordo parz. accordo tot. droga legg. droga pes. sost.socializz. alimento risultati: questionario medici Cosa è l’alcol dipendenza o l’alcolismo ? 8 6 4 2 0 malattia cr. dis accordo tot dis accordo parz. accordo/dis a cc. accordo parz. accordo tot. problema soc. vizio devianza stile vita risultati: questionario medici accordo tot. 0% 9% accordo parz. 27% I mmg dovrebbero modificare i comportamenti dei paz per ridurre i fattori rischio ? accordo/disacc. 64% disaccordo parz. disaccordo tot 40% I consigli del mmg hanno modificato le abitudini ? Si No 50% Non so 10% risultati: questionario CAGE 1. Negli ultimi tre mesi ha mai pensato di dover bere di meno ? 2. Negli ultimi tre mesi si è mai sentito irritato perchè qualcuno le ha detto di bere di meno ? 3. Negli ultimi tre mesi si è mai sentito in colpa perchè beveva troppo ? 4. Negli ultimi tre mesi si è mai svegliato la mattina con la voglia di bere qualcosa di alcolico? pazienti randomizzati: tot 276 (58.7% F; 41.3% M) età media 55 aa (range 13-89) Gli strumenti: test cartacei (CAGE) Non sostituiscono l’anamnesi Devono rispettare il contesto (cultura, linguaggio, idonea collocazione durante il colloquio) Sono di orientamento per il medico e di riflessione per il paziente Semplice, rapido, realisticamente utilizzabile in mg, sensibilità e specificità al 70% Domande da porre in sequenza, senza aver chiesto prima al soggetto quanto beve risultati: questionario CAGE 1° dom 2° dom 3° dom 4° dom si no 10.9% 89.1% 2.2% 97.8% 0.7% 99.3% 100% Nessuna risposta positiva : 88.4% 88.4 Test positivo con una risposta : 11.6%* 8.3 Test positivo con due risposte : 1.4% 2.0 1 caso con tre risposte positive 1.3 *[ M 72%; F 28%] Doxa 97 –Osservatorio giovani 3000 soggetti intervistati riflessioni conclusive -Uso di bevande alcoliche strutturato come elemento culturale nella società; “bere problematico” -Difficoltà a far emergere il “problema” alcol -Necessità in MG di acquisire strategie strutturate e sistematiche di ricerca delle persone a rischio -Bisogna intervenire nel modificare stili di vita e comportamenti? -Attenzione alla “costruzione relazionale” con il paziente e la famiglia -Necessità di approccio multidisciplinare; far parte della “rete” -Elementi di ambiguità scientifica: abuso, bere moderato, dose sicura giornaliera Portale del ministero della salute per le dipendenze (www.dronet.org) situazione regionale Marche Grazie per l’attenzione • • • • • • • • • • Accattoli Paolo Angerilli Francesco Avio Mariano Cannelli Bernardo Gualco Carlo Paolini Italo Rubicini Giuseppe Stramenga Carlo Tombesi Massimo Vissani Luca