Carlo Nanni/UPS
Premessa / Introduzione
Carlo Nanni/UPS
Convegno IAD – Macerata ‘04
Carlo Nanni/UPS
Ronald Russel
Il vigliacco di oggi
è il bimbo che schernivamo ieri,
l'aguzzino di oggi
… che frustavamo ieri;
l'impostore di oggi
il contestatore di oggi
… a cui non credevamo ieri,
… che opprimevamo ieri,
il non complessato di oggi … che incoraggiavamo ieri;
l'espansivo di oggi
… che non trascuravamo ieri;
il giusto di oggi
… che non calunniavamo ieri;
l'indulgente di oggi
… che perdonavamo ieri;
l'uomo che respira amore e bellezza
… che viveva nella gioia ieri.
Carlo Nanni/UPS
Don Bosco 1875
Lettera a Don Bertello
Carlo Nanni/UPS
Don Bosco 1875
A don Bertello, professore di filosofia
nell'Oratorio di Valdocco, che gli
chiedeva consiglio su come fare scuola,
così Don Bosco rispondeva:
«Car.mo D. Bertello,
Io andrò facendo quello che posso
per risvegliare amore allo studio
tra' tuoi allievi;
ma tu fa anche quanto puoi
per cooperarvi.
Carlo Nanni/UPS
Don Bosco 1875
1°
2°
Carlo Nanni/UPS
Considerali come tuoi fratelli:
amorevolezza,
compatimento, riguardo,
ecco le chiavi del loro cuore.
Farli soltanto studiare
quello che possono e non più.
Far leggere e capire il testo
del libro senza digressioni.
Don Bosco 1875
3°
4°
Carlo Nanni/UPS
Interrogarli molto sovente,
invitarli ad esporre,
a leggere, a leggere, ad espone.
Sempre incoraggiare,
non mai umiliare;
lodare quanto si può
senza mai disprezzare;
a meno di dar segno di dispiacere
quando è per castigo.
Don Bosco 1875
Prova mettere ciò in pratica,
e poi fammi la risposta.
Io pregherò per te e pei tuoi
e credimi in G.C.
Torino, 9-4-1875
Aff.mo amico
Sac. Gio. Bosco
(Da: Epistolario di San Giovanni Bosco,
a cura di E. Ceria, SEI, Torino, II, 471)
Carlo Nanni/UPS
“Servite Domino in
Laetitia”
dall’introduzione del giovane
provveduto edizione del 1847
Carlo Nanni/UPS
“Servite Domino in Laetitia”
«Il demonio suole
allontanare i giovani dalla virtù
[facendo] loro venir in mente
che il servire al Signore
consista in una vita malinconica e
lontana da ogni divertimento e
piacere.
(Dalla Introduzione a Il giovane provveduto,
edizione del 1847, in BRAIDO, 36-37)
Carlo Nanni/UPS
“Servite Domino in Laetitia”
Non è cosi, giovani cari.
Io voglio insegnarvi
un metodo di vita cristiano,
che sia nel tempo stesso
allegro e contento,
additandovi quali siano i veri
divertimenti e i veri piaceri,
talché voi possiate dire col santo
profeta Davide:
serviamo al Signore in santa allegria:
servite Domino in laetitia.
Tale appunto è lo scopo di questo libretto,
servire al Signore e stare sempre allegri. [...]
Carlo Nanni/UPS
“Servite Domino in Laetitia”
Miei cari, io vi amo tutti di cuore,
e basta che siate giovani
perché io vi ami assai,
e vi posso accertare che troverete libri
propostivi da persone di gran lunga più
virtuose e più dotte di me,
ma difficilmente potrete trovare
chi più di me vi ami in Gesù Cristo,
e che più desideri
la vostra vera felicità.
Carlo Nanni/UPS
“Servite Domino in Laetitia”
Il Signore sia con voi
e faccia sì che
praticando questi pochi
suggerimenti
possiate giungere al salvamento
dell'anima vostra,
e così accrescere la gloria d'Iddio,
unico scopo di questa compilazione.
Vivete felici, e il Signore sia con voi.
Affezionatissimo in Gesù Cristo
Sac. Bosco Giovanni
Carlo Nanni/UPS
Quadro Competenze
Insegnante
Carlo Nanni/UPS
Quadro Competenze Insegnante
DIDATTICA
CULTURA
Disciplinare/di Ambito
Interdisciplinare - Generale
Disciplinare
Interdisciplinare - Generale
Cura della
RELAZIONE
Didattica - Interpersonale
Comunitaria
Gestione del processo
Pratica e
prospettiva di
APPRENDIMENTO
Aggiornamento
Progettare – Attuare - Valutare
Saper LAVORARE
“IN TEAM”
e Istituzionalmente
Carlo Nanni/UPS
Cura della
MENTALITÀ
Pedagogica – Ideologica
IDEE, VALORI, FILOSOFIA DI VITA
“SPIRITUALITÀ” - IMPEGNO SOCIALE
CIVILE, ECCLESIALE, UMANITARIO …
Rifare
“l’operazione don Bosco”
Carlo Nanni/UPS
Rifare “l’operazione don Bosco”
“DA MIHI
ANIMAS”
“PASSIONE
EDUCATIVA”
UMANESIMO
“SALESIANO”
SISTEMA PREVENTIVO
“IL PUNTO
ACCESSIBILE
AL BENE”
ORATORIO

CASA
[=Comunità
Educativa]
Carlo Nanni/UPS
RAGIONE
RELIGIONE
AMOREVOLEZZA
“ASSISTENZA”
SPIRITO DI
FAMIGLIA
[=CLIMA]
Rifare “l’operazione don Bosco”
LAVORO
RELIGIONE
VIRTÙ
PERSONA
PIETÀ
MORALITÀ
CULTURA
CIVILTÀ
SOCIETÀ
“Buoni Cristiani – Onesti Cittadini”
Carlo Nanni/UPS
una Scuola…
un Centro…
Carlo Nanni/UPS
Una Scuola… un Centro…
1. a Forte
Intenzionalità
2. dalla Parte
dei/delle “Giovani”
5. Che Funziona
“a Sistema”
Carlo Nanni/UPS
3. Educativa
4. Formativa
Una Scuola… un Centro…
1. a Forte
Intenzionalità
2. dalla Parte
dei/delle “Giovani”
5. Che Funziona
“a Sistema”
Carlo Nanni/UPS
•
•
•
UMANA
CIVILE
RELIGIOSA 3. Educativa
4. Formativa
Una Scuola… un Centro…
2. dalla
1. a Parte
Forte
dei/delle “Giovani”
Intenzionalità
FINE = “Per voi vivo”
2. dalla Parte
dei/delle “Giovani”
ATTEGGIAMENTO = “Basta che…”
3. Educativa
METODO = “Senza
di Voi…”
5. Che Funziona
“a Sistema”
Carlo Nanni/UPS
4. Formativa
Una Scuola… un Centro…
1. a Forte
3. Educativa
NonIntenzionalità
solo Istruttiva – Addestrativa
2. dalla Parte
• Promozione UMANA
dei/delle “Giovani”
PERSONALE
3. Educativa
INTEGRALE
• Formazione CULTURALE
Assunzione
“Fare Cultura”
5. Che Funziona • Formazione alla VITA4. Formativa
Professionale
“a Sistema”
Civile
Ecclesiale
Carlo Nanni/UPS
Una Scuola… un Centro…
1. a Forte
4. Formativa
“A TUTTO CAMPO”
Intenzionalità
2. dalla Parte • con l’Insegnamento/Apprendimento
dei/delle “Giovani”
• con gli STILI
(Insegnamento – Relazionali
Procedurali)
3.-Educativa
•
•
con l’Ambiente
con la Circolazione di “Buone” Idee,
Valori, Modi [=Cultura]
• con iniziative
Formative – Ludiche
Extra curriculare
5. Che Funziona… a tutti i livelli
4. Formativa
“a Sistema”
• Individuale
• Classe-Gruppo
• Collettivo
Carlo Nanni/UPS
Una Scuola… un Centro…
A
R
5. Che funziona “a Sistema”
1. a Forte
= Comunità
Educativa
Intenzionalità
• Nell’Orizzonte di un
Umanesimo Evangelico “Ottimistico”
2. dalla Parte
• “Religione”
dei/delle
“Giovani” • “Ragione”
R
3. Educativa
• “Amorevolezza”
• Logica Operativa
OK
• Della Gradualità
• A partire dalle risorse positive
mostrare
• Personali
informare
• contestuali
5. Che
Funziona
4. Formativa
• Stimolando, Motivando
“a
Sistema”
motivare
Informando, Mostrando
la significatività e
stimolare
aiutando il trasferimento
Carlo Nanni/UPS
Farsi l’occhio all’educativo
Carlo Nanni/UPS
Farsi l’occhio all’educativo
• Nel “REALE”
messa a fuoco su:
• il PERSONALE
+ che L’istituzionale / Strutturale
• il POTENZIALE
+ che il fattuale / Attuale
• il VALORIALE / SIGNIFICATIVO
+ che L’esistente
• il PROCESSUALE
+ che l’effettivo
Carlo Nanni/UPS
Farsi l’occhio all’educativo
• CRISTIANAMENTE
• Nella PERSONA
+ dignità umana
L’immagine e somiglianza di Dio
un “FIGLIO nel FIGLIO”
• Negli EVENTI
+ il “KAIROS”
• Nella TENDENZIALITÀ (trend) Storici
+ i segni dei tempi
• Nella STORIA
+ la storia della salvezza
• Nella RICERCA della
“SVILUPPO SOSTENIBILE”
+ la costruzione del regno
tra “GIÀ” e NON ANCORA
Carlo Nanni/UPS
Implicanze
per educatori / trici
Carlo Nanni/UPS
Implicanze per educatori / trici
1. Stile di Apprendimento
2. Valutazione Pedagogica
3. In una Prospettiva
4. Atteggiamento Etico
5. In una Logica Operativa
Carlo Nanni/UPS
Implicanze per educatori / trici
1. Stile di Apprendimento
• Sentire
(= Apetto Esperienziale)
• Osservare
(= Aspetto Rilevativo)
• Inquadrare
(= Aspeto Teorico / Interpretativo)
• Progettare
(= Aspetto Metodologico)
• Concretizzare
(= Aspetto Operativo)
Carlo Nanni/UPS
Implicanze per educatori / trici
2. Valutazione Pedagogica
• Proattiva
• Incoraggiante



Carlo Nanni/UPS
Differenziata
e Referenziale
Con Funzione Diagnostica
e Prognostica
Come Rinforzo Positivo
Implicanze per educatori / trici
3. In una Prospettiva di:
Carlo Nanni/UPS
•
Educazione permanente
(I Tempi Lunghi dell’Educazione)
•
Coeducazione
•
Comunità Educativa
con progetto Educativo
Implicanze per educatori / trici
4. Atteggiamento Etico di Fondo
Carlo Nanni/UPS
•
Radicale Fiducia
nell’Umanità di ogni persona
•
“Schieramento”
 dalla parte del bene
 delle persone “nominativamente”
“di fronte”, concretamente prese
•
Necessità di una “Deontologia”
professionale / Educativa
Implicanze per educatori / trici
5. in una Logica Operativa
Carlo Nanni/UPS
•
Gradualità Processuale
•
Partire dalle risorse
•
Stimolando, suscitando,
informando e motivando
 Mostrando la significatività
personale
 Aiutando il trasferimento vitale
•
Abilitando ai diversi
 Approcci
 Linguaggi
 Forme espressive
e comunicative
Implicanze per educatori / trici
5. in una Logica Operativa
•
Aiutando a fare
“ERMENEUTICA” della VITA
tra Vita – Ratio – Fides – Cultura – Azione
•
Accompagnando (“Assistenza)
sostenendo, stimolando
lasciando crescere in libertà
(=Preventività)
Io per Voi
…studio
Io con Voi
...
Carlo Nanni/UPS
Carlo Nanni/UPS
Scarica

Diapositiva 1 - sito pgs abruzzo