19-11-2009 13:44 Pagina 1 239 BAGNO E ACCESSORI 01 Copertina 239:Copertina IL SOLE 24 ORE BUSINESS MEDIA SRL - ISSN 0392-2723 DICEMBRE 2009 – GENNAIO 2010 Il Sole 24 ORE Business Media Srl • Sede operativa • Via Granarolo 175/3 • 48018 Faenza (Ra) • Anno XXXV • 239 Dicembre 2009 - Gennaio 2019 • Bimestrale • € 6.20 • ISSN 0392-2723 postatarget magazine NAZ/304/2008 Posteitaliane Contiene I.P. e I.R. Planus, lo scaldasalviette.. La funzionalità che si ispira al piacere avvolgente. Il sogno di asciugamani sempre caldi e a portata di mano diventa realtà con Planus. Forte di un design discreto, che lo rende adatto a ogni tipo di bagno, è pronto per essere installato a parete con pratici tasselli e allacciato alla corrente. 5859F1 Zehnder Group Italia Srl Via Provinciale 15/D · 24040 Lallio, BG Tel. +39 035 4551559 · Fax +39 035 4551558 [email protected] · www.zehnder.it 5859F1.indd 1 26-11-2009 16:09:47 [email protected] runtal stecca 5865F1 design Paolo Schianchi runtal Italia s.r.l. - Via Provinciale, 15/D - 24040 Lallio (BG) - tel. +39 035 4551511 - fax +39 035 4551512 - [email protected] - www.runtal.com 5865F1.indd 1 30-06-2009 8:48:08 pubsrl.it 6130F1 Thermostatic Mixers .net 6130F1.indd 1 26-11-2009 9:48:57 02 Sommario 239:Sommario 19-11-2009 13:48 Pagina 3 239 5 Editoriale: L’anno che verrà Editorial: The year to come 6 Conversazione: Tango & Design Conversation: Tango & Design 26 14 Filo diretto: Offrire esperienze Direct line: Offering experiences 18 Avvenimenti: A due “passi” dal Compasso d’Oro Happenings: Just steps from the Golden Compass 24 Scenari: Vacanze etiche Scenarios: Ethical holidays 28 Incontro: I designer e l’arte del saper sorridere Meeting: Designers and the art of smiling 34 Mercato: Contraffazione e recessione Market: Counterfeiting and recession 36 Eventi: Passato, presente, futuro Events: Past, present and future 40 Books 41 Shopping 42 Info 48 Testimonianze del passato Testimonials of the past 56 Storia e oriente History and the orient 60 Oro ironico, ma elegante Ironic but elegant gold 62 Superfici: guida consapevole Surfaces: an aware guide 67 Showroom 70 Aziende&Prodotti Companies&Products 85 ALBUM 86 Se ne parla 87 Il punto di vista di…. 87 Aziende presenti in Album 88 Primo piano 89 Fatti e dati 95 Report Cersaie 36 48 62 86 03 Editoriale 239:Editoriale 19-11-2009 13:48 Pagina 5 Un anno di anniversari personali e un anno sicuramente di trasformazioni, di cambiamenti impor- EDITORIALE L’anno che verrà tanti, consapevoli tutti, che solo rinnovando e innovando si può A year of personal anniversaries and certainly one of transformations and of important changes and we all know that it is only by renovating and innovating that we can imagine a future. Although it immaginare un futuro. Quale futuro è presto per dirlo, ma un fatto is too early to say exactly which future, but one thing is certain: the approach to the market, to customer demands and the solutions of è certo: l’approccio al mercato, alle esigenze dei clienti, alla so- their problems requires greater flexibility and a change in direction. luzione dei loro problemi, necessita di ulteriore flessibilità, di un cambio di direzione… Diversify, perhaps starting with the markets: exploring new ones, creating new demands for new customers. Diversificare, magari partendo dai mercati: esplorarne di nuovi, Protect the quality of real ‘made in Italy’ products, the ones that andando a creare nuove esigenze per nuovi utenti. allowed us to bring unique products to the world that can be Salvaguardare la qualità del vero ‘made in Italy’, che ci ha per- recognised for their intrinsic qualities. messo di portare nel mondo produzioni uniche e riconoscibili pro- Design places where man interacts with the environment and re- prio per le loro qualità intrinseche. spects it to guarantee its existence. Recent natural events in Italy Progettare luoghi all’interno dei quali l’uomo interagisca con l’am- should act as a warning for finding a new approach to design, to biente rispettandolo per garantirne la stessa esistenza. I recenti new rules, or perhaps it would be better to say for the application eventi naturali in Italia dovrebbero servire da monito per un of those that already exist with strict controls and certifications nuovo approccio alla progettazione, a nuove regole, o forse sa- and thanks to which we do not put people’s lives at risk. rebbe meglio dire all’applicazione di quelle che ci sono, con rigo- Imagine products and solutions for a population that is ageing rosi controlli e certificazioni, grazie ai quali non si metta a and needs security and comfort, not just aesthetics. repentaglio la vita stessa delle persone. Reach a new awareness concerning the planet’s resources that Immaginare prodotti e soluzioni per una popolazione che invec- are not endless and therefore we need to consider that the daily chia e necessita di sicurezza e confort, non solo di estetica. demand increases thanks to or due to the demographic and eco- Raggiungere una nuova consapevolezza che le risorse del pianeta nomic evolution of countries that up until today were considered non sono inesauribili e quindi bisogna pensare che la richiesta au- developing. menta quotidianamente grazie, o a causa, dell’evoluzione demo- The demographic decline that concerns mainly developed coun- grafica ed economica di paesi considerati finora in via di sviluppo. tries, especially Italy, is not enough to contrast the exponential Il calo demografico che riguarda principalmente i paesi evoluti, increase instead of inhabitants in countries far away and that are soprattutto l’Italia, non è sufficiente a contrastare l’aumento looking onto the market of consumption and therefore of re- esponenziale invece degli abitanti di paesi più o meno lontani, sources (and for this new ‘status’ become the object of interest che si stanno affacciando al mercato dei consumi e quindi delle ri- for industry). sorse (e che proprio grazie a questo nuovo ‘status’ diventano og- Therefore, we all need to reconsider several aspects of our daily getto di interesse per l’industria). lives, each for his own part, so as to actively participate in the transformations Quindi dobbiamo tutti ripensare ad alcuni aspetti del nostro quotidiano fare, ciascuno per la propria parte, in funzione di parteci- that the evolution of our species requires. pare in maniera attiva alle trasformazioni che l’evoluzione della specie comporta. A proposito di anniversari: 50, 30, 25… questi saranno i miei nu- EDITORIAL meri per l’anno che verrà! And speaking about anniversaries: 50, 30, 25… these are my lucky numbers for the year to come. The year to come 2009 6 5 CONVERSATION CONVERSAZIONE 04 Conversazione 239:Conversazione 19-11-2009 13:49 Pagina 6 di/by Marco Baxadonne Tango & Design Tango & Design Come abbiamo già più volte ricordato nei nostri brevi interventi, agli addetti ai lavori della 6 Entrare in contatto empatico con l’ambiente e l’uomo, significa approdare al pensiero green. Essere green dunque non è una moda passeggera, ma un vero e proprio modo di vivere. Establishing an empathic contact between the environment and man means opening up to green ways of thinking. Being a greenie is therefore not a passing fad, but a real way of living. As we have already mentioned several times in our brief articles, workers of the design pipeline today are asked to not only conceive, produce, exhibit and filiera del design oggi non promote, but they are also asked a number of other viene solo chiesto di con- things. Through the product, they are asked to cre- cepire, produrre, esporre ate experiences, anticipate trends, offer places and e promuovere ma, attraverso il prodotto, far vivere permeate the “world of reference” the most amount esperienze, anticipare trend, far assaporare i luoghi, of time possible with stimuli and perceptions that permeare per il maggior tempo possibile il “mondo help the potential high range buyer to feel well. di riferimento” con stimoli e percezioni che aiutano il This approach is called “green mood” in reference potenziale acquirente di alta gamma a star bene. to the train of thought connected to “green think- Tale approccio si riferisce al “green mood”, cioè a ing”, which underlines the need for maximum effi- quella corrente di pensiero annessa al “green thin- ciency, perfect synergy and minimum environmental king” in cui viene sottolineata la necessità della mas- impact. sima efficacia, la perfetta sinergia e il minimo We refer mainly to innovative processes for sensorial impatto ambientale. and cultural marketing that seize on the current vo- Ci riferiamo in particolar modo a innovativi processi di cation for green support of the product on the marketing sensoriale e culturale, che colgono l’attuale pipeline through cultural forms connected to the vocazione al sostegno green al prodotto nell’ambito evolution of man: literature, theatre, music, cinema, della filiera, attraverso forme di aggancio culturale an- dance, painting, sculpture, food tasting, use of ar- nesso all’evoluzione dell’uomo: letteratura, teatro, mu- chitectural, historical and landscape heritage. sica, cinema, danza, pittura, scultura, degustazione, The ability to extend ourselves is explicit through fruizione dei beni architettonici, storici e paesaggistici. the expression of what we are in our daily choices: La capacità di dare ampliamento a noi stessi si esplica what we eat, how we dress, which type of music we attraverso l’espressione di ciò che siamo nelle scelte listen to and the things, colours and shapes that quotidiane: cosa mangiamo, come ci vestiamo, quale surround us are testimonials of the values we be- musica ascoltiamo, di quali cose, colori e forme ci cir- lieve in. condiamo sono i testimonial dei valori in cui crediamo. In our cities, there are an increased number of expe- Nelle nostre città stanno così nascendo e diffonden- riences and actions that in fact underline what we dosi esperienze e azioni che sottolineano in effetti had already anticipated. quando abbiamo anticipato. An example is the co-marketing action developed by Ne è un esempio l’azione di co-marketing che hanno the Beerba Restaurant of Turin and the Galliano sviluppato il Beerba Restaurant di Torino e il Museo del Habitat Design Museum of None, which this au- Design Galliano Habitat di None, inaugurando que- tumn opened the GREEN MOOD artistic exhibition st’autunno la rassegna artistica GREEN MOOD che ha that saw the presence of artists, creators, journal- visto la presenza di artisti, creativi, giornalisti, balle- ists, dancers, musicians and photographers all rini, musicisti e fotografi intorno al tema del design. around the theme of design. 6 2009 6075F1 MOAI > design massimiliano braconi SCARABEO CERAMICHE - INFOLINE Tel. +39.0761.540028 - www.scarabeosrl.com 6075F1.indd 1 15-07-2009 16:31:06 CONVERSATION CONVERSAZIONE 04 Conversazione 239:Conversazione 19-11-2009 13:49 Pagina 8 La kermesse GREEN MOOD è un caso pratico speri- The GREEN MOOD kermes is the practical exam- mentato in versione pilota negli spazio “slow living” ple experimented in a pilot version of the “slow del Beerba Restaurant di Torino il cui allestimento living” area inside the Beerba Restaurant of porta la firma dello scenografo internazionale Fran- Turin, whilst the internal technical lighting plants çois Confino, autore del Museo Nazionale del Cinema of the room is a clever effect created by light de- di Torino, mentre l’illuminotecnica interna delle sale è signer Jean François Salieri, who also created un abile gioco del light designer Jean François Salieri, lighting for the Mona Lisa inside the Louvre. Re- autore dell’illuminazione de La Gioconda al Louvre. Il freshments in the “Design Lounge” and “Green refresh della “Design Lounge” e del “Green Privée” Privée” are by Galliano Habitat, a reference point sono di Galliano Habitat, punto di riferimento pie- in the Piedmont region for furnishing and design montese per l’arredamento ed il design dal 1961. since 1961. Quest’ultimo, sempre seguendo la filosofia “green Always in line with the “green thinking” philoso- thinking”, ha rivoluzionato il suo concetto di Museo phy, it has revolutionised its Museum concept from d’Impresa da statico a dinamico: il Museo che si spo- static to dynamic: the Museum that moves, not the sta, non le persone, diventando ideale luogo d’incon- people, becoming the ideal meeting place for ex- tro, di scambio e di dialogo che supera le barriere change and dialogue that overcomes the barriers degli spazi deputati manifestandosi in aree sempre of space in new areas chosen especially for each nuove e scelte appositamente per ogni progetto, mo- project, exhibition or performance. stra o performance. The main event of the artistic event GREEN MOOD L’evento clou del palinsesto artistico GREEN MOOD in the 2009 season supported by the GH Design nella stagione 2009, avallato dal Museo del Design Museum was most certainly the Tango & Design GH, è sicuramente stato l’happening itinerante Tango show organised by Monica Mantelli, a project that & Design ideato da Monica Mantelli, progetto che united the languages of photography, video, unisce i linguaggi della fotografia, video, musica, music, dance, food and drinks and debates. Touch, danza, food&drink, dibattito tematico. Tatto, udito, taste, smell and hearing all around design with gusto, olfatto intorno al design. Condito dalla lettura the reading of the photographic eye of the ingen- dell’occhio fotografico del geniale Luciano Gallino. ious Luciano Gallino. Performance Tango & Design con Carmencita (Lavazza). Sede Museo del Design GH. 8 6 2009 ITA BAGNO E ACCESSORI Voidluglio09.indd 1 9-07-2009 16:49:54 60F1 ceramica flaminia s.p.a. s.s. flaminia km. 54,630 - 01033 civita castellana (vt) italy - tel. +39 0761 542030 fax +39 0761 540069 ceramicaflaminia@ceramicaflaminia.it spazio flaminia show room press office via solferino, 18 - 20121 milano italy - tel. +39 02 89055303 fax +39 02 89055490 spaziofl[email protected] www.ceramicaflaminia.it VOID/FABIO NOVEMBRE CONVERSATION CONVERSAZIONE 04 Conversazione 239:Conversazione 19-11-2009 13:49 Pagina 10 Un percorso multisen- A multi sensorial soriale che, attraverso journey that through il comune denomina- the common denomi- tore del design, ha nator of design also coinvolto diverse involved various “tribù” e communities “Tribes” and “com- (designer, imprendi- munities” (designers, tori, ballerini, artisti, business people, bal- musicisti, videoma- lerinas, artists, musi- ker, fotografi) permet- cians, video makers tendo di avvicinare and photographers). nuovi target, incre- This possible to ap- mentando l’arricchi- proach new targets mento culturale dei increasing the cul- partecipanti e inve- tural enrichment of stendo i titolari del- the participants and l’iniziativa del ruolo investing the owners di “consulenti creativi with the role of “all all’round design” e round design creative non solo di statici ri- consultants” and not venditori del prodotto just the static retail- intellettuale di terzi. ers of the intellectual Un modo concreto product of third par- per difendere l’heri- ties. A concrete way tage di uno stile pro- to defend the her- fessionale “Made in itage of a profes- Italy” e una nuova sional Italian style declinazione del “fare and a new way of “making profession”. professione”. “Tango & Design” è Performance Tango & Design con He di Fabio Novembre per Casamania. “Tango & Design” Sede Beerba Restaurant. began with the re- partito dalla rifles- 10 sione su un oggetto icona del design, che fa parte del- flection on an icon design object that is part of the l’immaginario collettivo da sempre, e che nasce dal collective imagination and that comes from the ironic linguaggio ironico e gioioso della Pop Art. Si tratta del and funny language of Pop Art. It is the couch in the divano a forma di tumide labbra rosso vivo, un omag- shape of the bright red mouth as homage to Salvador gio a Salvator Dalì, disegnato dallo Studio 65 nel 1971 Dali designed by the Studio 65 in 1971 for Gufram. A per Gufram. Un oggetto decisamente antropomorfo definitely anthropomorphous object where the perfect dove l’aderenza perfetta e complementare tra il labbro and complementary adherence of the lower and upper inferiore e quello superiore rappresenta l’unione di due lip represents the union of two elements that melt to- elementi che si fondono in un unicum percepito come gether in a unicum perceived as the “mouth”. A “bocca”. Un combaciare di perimetri e una corrispon- placement of perimeters and the harmonious corre- denza armonica tra i volumi che è molto familiare a spondence between volumes that is very familiar to ciò che i ballerini vivono ne “il corpo del tango”. what dancers live in “the body of the tango”. At the Nell’happening, le sedie di Fabio Novembre prodotte event the chairs by Fabio Novembre produced by da Casamania e realizzate ricalcando il fondo- Casamania and created by tracing the lower back of schiena di due persone semi-inginocchiate, “He” e two people in a semi kneeled position, “He” and “She”, unitamente ad altri oggetti di Driade, Vitra, “She”, together with other objects by Driade, Vitra, Serralunga, Kartell, Cassina, Moroso, sono diventati Serralunga, Kartell, Cassina, Moroso, became the protagonisti di un curioso laboratorio/osservatorio protagonists of a strange workshop/observatory on sul tango e il design con focus sull’ergonomia. E pro- the tango and design with a focus on ergonomics. prio il ragionare sull’ergonomia, come valore sostan- And precisely this reasoning on ergonomics as the ziale del buon design, ha fatto comprendere al substantial value of good design made the participat- pubblico partecipante a questo evento come il manu- ing audience of the event understand how the quality 6 2009 FIERA DEL BAGNO Dal 9 al 14 Febbraio 2010 P a r i g i - P o r t e d e Ve r s a i l l e s 6128F1 REINVENTIAMO IL BAGNO idéobain, fiera professionale aperta al grande pubblico, è l’evento di riferimento in Francia dove i maggiori protagonisti del bagno e del benessere amano ritrovarsi. Vetrina internazionale dell’universo del bagno, idéobain è un invito alla scoperta delle tendenze e delle innovazioni in un ambiente adeguato agli scambi e agli incontri. Per i privati alla ricerca di consigli e soluzioni per progettare il proprio bagno idéo bain è il luogo ideale per immaginarlo e concretizzarlo. ModesdeBains, che si sviluppa nel cuore della fiera, è uno spazio unico in Europa dove marchi e designers coniugano i loro talenti creando 30 animazioni, spunti di idee originali e funzionali. é una manifestazione di 6128F1.indd 1 organizzata da IL VOSTRO BADGE A PREZZO RIDOTTO SU : www.ideobain.com ( C O D I C E I TA ) in sinergia con 26-11-2009 9:46:30 19-11-2009 13:49 Pagina 12 CONVERSATION CONVERSAZIONE 04 Conversazione 239:Conversazione Performance Tango & Design con He di Fabio Novembre per Casamania e Tokyo Pop di Tokujin Yoshioka per Driade. Sede Beerba Restaurant. fatto di qualità, che ottimizza piacevolezza e como- product that optimises pleasantness and comfort, dità, non fa sentire estraniato l’Altro, ma lo accoglie does not make the other feel a stranger, but rather creando un’immagine di adesione. welcomes it creating an image of adhesion. Anche il tango è un’espressione di adesione, di “fu- Tango is also an expression of adhesion, of the “fu- sione ad uno dei due”. Una danza capace di farci sco- sion of one with the other”. A dance that can help prire il nostro corpo attraverso non solo la dinamicità us to understand our bodies not only through the delle figure che si compiono, ma anche dalla staticità dynamicity of the shapes that are created, but also di alcune posizioni che possono essere assunte. E’ by the staticity of some positions that one can take. l’unico ballo che, nel totale rispetto dell’Altro con- It is the only dance that in total respect of the sente di interrompere il movimento, sperimentare il si- other makes it possible to interrupt movement, ex- lenzio della periment si- pausa e viverne lence of the l’essenza con to- pause and live tale consapevo- the essence in lezza. Pertanto si total aware- avvicina per af- ness. This is finità alle prati- why it is similar che orientali to oriental quali lo yoga e il practices such taiji quan, disci- as yoga and pline che ali- taiji quan, dis- mentano il ciplines that concetto olistico feed the wholist dell’universo cir- concept of the colare del- universe sur- l’Uomo. E anche rounding man. questo, guarda caso, è green. 12 6 2009 Performance Tango & Design con Tokyo Pop di Tokujin Yoshioka per Driade. Sede Slow Room Galliano Habitat. And this is green. ADV www.sra.it 6127F1 Flight oltre le barriere design Massimo & Francesco Rodighiero ergonomico con poggiagomiti bordo anteriore concavo Goman ® ridefinisce il lavabo per diversamente abili. Ergonomia, funzionalità e accessibilità in un’unica ed elegante lastra di Corian®. Flight abbatte le barriere architettoniche interpretando il contemporaneo. 6127F1.indd 1 piano a inclinazione fissa www.goman.it 26-11-2009 9:44:53 DIRECT LINE FILO DIRETTO 05 Filo Diretto 239:Filo Diretto 14 19-11-2009 13:49 Pagina 14 di/by Paolo Giglio Offrire esperienze Offering experiences Prima si vendevano prodotti, poi si è sostenuto che bisognava vendere soluzioni, ora la regola è offrire esperienze: un ambito nel quale disponibilità a pagare da parte dei consumatori non è legata ai costi di produzione, e quindi la concorrenza sui prezzi è meno accanita. Once upon a time, we used to sell products, and then we believed we had to sell solutions, and now the rule is to offer experiences: an area where the availability for paying by part of the consumer is not linked to production costs and therefore price competition is less ferocious. I primi a scoprirlo sono stati B. J. Pine The first to discover this were B. J. Pine and J. H. e J. H. Gilmore, che nel loro libro Ex- Gilmore, who in their book Experience Economy perience Economy citano il Florian di quote Florian in Venice as a café where you don’t Venezia come un Caffè dove non si pay for what you consume, but for the unique expe- paga per ciò che si consuma, ma per rience of sitting in Piazza San Marco. l’esperienza unica di stare seduti in We could go on with countless other examples, the Piazza San Marco. Piazzetta in Capri, shopping in Via Montenapoleone Potremmo proseguire con innumerevoli esempi, la Piaz- or in Via Condotti and many more. zetta di Capri, gli acquisti in Via Montenapoleone o in So how do we evaluate the architectural innovation Via Condotti e tanti altri ancora. “experience architect”, which is marking the ef- E come valutare l’innovazione architetturale, “experience forts the companies are making for making the ex- architect”, che sta connotando gli sforzi che le aziende perience of buying inside a shop as pleasurable as stanno facendo per rendere il più piacevole possibile possible? l’esperienza di consumo, che si consuma all’interno di un This is why the architecture of sales points is more negozio? so now to allow the retailers to propose continuous Ecco perché sempre di più l’architettura dei punti vendita variations in their setups and layouts following è tale da permettere ai gestori di proporre continue va- trends, periods of the year and different lifestyles of riazioni negli allestimenti e nel layout, assecondando le the clients. mode, i periodi dell’anno e i diversi stili di vita dei clienti. Research concerns mainly models of flexibility use- In particolare la ricerca riguarda prevalentemente mo- ful in improving a shop’s capacity for being an ex- delli di flessibilità utili a migliorare la capacità di un ne- periential marketing instrument: gozio d’essere strumento di marketing esperienziale: a) in the shop windows, by making them capable of a) nelle vetrine, per renderle capaci di suscitare impres- evoking different impressions over the different pe- sioni diverse nei vari periodi dell’anno; riods of the year; b) nel target, che deve tenere conto della sempre mag- b) in the target that has to take into account the in- giore multietnicità e della mutata composizione della so- creasing multi-ethnicity and the changing composi- cietà italiana; tion of Italian society; c) nella convenienza economica, per superare iI concetto c) economic convenience in order to exceed the con- 6 2009 6069F1 6069F1.indd 1 9-07-2009 15:31:56 DIRECT LINE FILO DIRETTO 05 Filo Diretto 239:Filo Diretto 16 19-11-2009 13:49 Pagina 16 di saldo attraverso l’esperienza di nuove forme di com- cept of sales through the experience of new types of mercializzazione come gli outlet e i temporary store. retailing, such as outlets and temporary stores. Oramai le principali dimensioni dello shopping moderno: The main dimensions of modern shopping have sono mutate. changed. Iniziamo dall’assortimento: davanti a Clienti in perpetuo Let us begin with the assortment: in front of continu- cambiamento, non basta più esporre la merce, si deve sug- ously changing clients it is no longer enough to show the gerire. Lo si può fare attraverso l’uso del visual merchandi- merchandise, we have to suggest. This can be done sing, in pratica l’uso più appropriato di un prodotto; ciò allo through the use of visual merchandising, or the more ap- scopo di far intuire al Cliente che il prodotto che sta acqui- propriate use of a product, all with the aim of making the stando è esattamente quello che cercava in quel momento. client understand that the product he or she is about to L’obiettivo che dobbiamo perseguire è realizzare un tran- purchase is exactly what they were looking for at the time. sfer immediato suggerendo il vero valore di quello che il The aim we have to pursue is to realise an immediate Cliente acquista e di quello che gli vendiamo. transfer by suggesting the real value of what the client Dobbiamo cercare di anticipare i “desiderata” del Cliente purchases and what we are selling. facendo sì che esso risponda ad un’esigenza ben definita. We need to try to anticipate the client’s “desires” by Il retailer insomma si trasforma in venditore d’esperienze making sure that they respond to a well-defined demand. e soluzioni e non di semplici beni. In short, the retailer transforms into salesperson of ex- Non dimentichiamo mai che il Cliente, all’atto dell’ac- periences and solutions and not just of simple goods. quisto, esprime un’esigenza/desiderio e non ama vedersi We must never forget that at the time of purchase the proporre una soluzione inadatta o, peggio, standard per- client expresses a demand/desire and does not like to see ché vorrebbe dire non essere riconosciuto come individuo. an unsuitable solution proposed, or worse still, a stan- C’è poi la fidelizzazione: altrettanta attenzione va dedi- dard solution as this would mean that he is not recog- cata all’uso delle carte fedeltà che permettono di segmen- nised as an individual. tare i Clienti in base ai loro gusti, desideri, in maniera Then there is loyalty: just as much attention must be precisa consentendo operazioni di promozione, sconti etc. dedicated to the use of customer cards that allow us to mirate a specifici segmenti di clientela. segment our clients based on their tastes and desires in Anche in questo modo il Cliente si sente riconosciuto e va- a precise way by allowing for promotional operations, lorizzato. discounts, etc. aimed at specific client segments. E se ne siamo capaci, non dimentichiamoci eventual- Also in this way, the client feels recognised and enhanced. mente dell’animazione: in quest’ambito rientrano sicu- In addition, if we are able to, we must not forget enter- ramente le iniziative che servono ad animare il punto tainment: this means initiatives that can bring the sales vendita, creando occasioni di divertimento e/o anima- point to life creating occasions for fun and/or entertain- zione (es. promozioni speciali, eventi, etc.) ment (e.g. special promotions, events, etc.). Se siete arrivati in fondo a queste mie brevi note vi offro If you have made it to the bottom of my brief notes, I will un ultimo spunto di riflessione: Quando pensate a “come” give you one last point for reflection: when you think vendete, siete sicuri che state vendendo esperienza e solu- about “how” you sell, are you sure that you are selling zioni o non siete intenti a vendere solo, sempre ed esclu- experiences and solutions and that you are not just in- sivamente beni? tent on selling the product exclusively? 6 2009 6132F1 www.tsa-net.it 300 PLUX T 6132F1.indd 1 S A Design A. Fiorentino 26-11-2009 9:51:40 HAPPENINGS AVVENIMENTI 06 Avvenimenti 239:Avvenimenti 19-11-2009 13:50 Pagina 18 di/by Antonella Camisasca A due “passi” dal Compasso d’Oro Just steps from the Golden Compass In the name of continuity and paying attention to trends, the ADI Index 2008 selected a design that was aware of being the economic lever for our country. Un centinaio di prodotti scelti e suddivisi in aree te- A hundred or so products chosen and divided into themes matiche inerenti l’Abitare, l’Ambiente, il Lavoro e i concerning, Living, the Environment, Work and services, servizi, la Persona, il Visual e l’Exhibition design. E the Person, Visual and Exhibition Design. In addition, the- ancora la Ricerca teorica, storica e critica, fino a oretical, historical and critical research including company quella per l’impresa. research. È nel segno della continuità l’edizione 2008 dell’ADI All in the name of continuity for the 2008 edition of the Design Index che, oltre a racchiudere una pre sele- ADI Design Index that, in addition to enclosing a prese- zione dei prodotti candidati all’assegnazione del XXII lection of products candidate for the XXII Golden Compass Compasso d’Oro - previ- award for 2011, opens up sta per il 2011 - apre un a new cycle that will last nuovo ciclo che durerà the usual three years. un consueto triennio. Homage to the double Un omaggio al duplice term of Carlo Forcolini by mandato di Carlo Forco- the current president Luisa lini, quello dell’attuale Bocchietto and her team presidente Luisa Boc- of collaborators, which re- chietto e del suo team di mains silent on the final collaboratori, che muta selection now entrusted to sostanzialmente nella a group of five experts in- selezione finale, ora affi- stead of only one critical data a un gruppo di cin- judge. que esperti, invece che a Except for the principles un solo giudizio critico. that remain the same, the Ma fatta eccezione per i contents for the next principi che restano award will include the fluc- inalterati, a indirizzare i tuation and complexity of contenuti del prossimo foreign scenarios, the ef- Premio, non potranno fects of globalisation and mancare la fluttuazione 18 Nel segno della continuità, prestando ascolto all’attualità, l’ADI Index 2008 seleziona un design consapevole di essere leva economica del nostro Paese. the role that the Industrial e complessità degli scenari esterni, gli effetti della glo- Design Association and Index may have for our home balizzazione e il ruolo che l’Associazione per il Dise- made design. Especially so now with the Ministerial Decree, gno Industriale e Index potranno svolgere per il ADI is involved together with other referring institutions for design di casa nostra. Specie ora che, per Decreto mi- the awarding of the prize for innovation that is destined to nisteriale, l’ADI è stata coinvolta insieme ad altre isti- the sectors of industry and services, universities, public ad- tuzioni di riferimento per l’assegnazione del Premio ministration and the third sector, and will now occur annu- per l’Innovazione che, destinato ai settori dell’Indu- ally. As far as the names for innovation supplied by ADI, stria e dei Servizi, dell’Università, della Pubblica am- the Index will be the reference, or the annual selection that 6 2009 06 Avvenimenti 239:Avvenimenti 19-11-2009 13:50 Pagina 19 Brix, I Frammenti, Claudio Silvestrin the ADI permanent Observatory of Design highlights regularly. Therefore, amidst the futuristic tables and chairs of thousands of shapes and forms, we will see a truly rich offer for the bathroom (and not only) that in the over 350 pages of the book cut out its own space as the protagonists. Whether we are talking about the micro inserts created by Claudio Silvestrin for Brix, in the version I Frammenti Mix or I Frammenti Glossy, where the assembly of 2,304 tiny cubes connected to each other with silicon glue are glazed to be glossy, the result is always the same: in the Design for Living section porcelain stoneware claddings are the leaders. The same has been chosen by the Centro Stile Marazzi Group that for the company of the same name has created ministrazione e del Terziario, avrà cadenza annuale the coloured body tile Soho with the advantage of being cre- e, per quanto riguarda le segnalazioni per l’innova- ated using “continuous” technology that when dry creates the zione fornite da ADI, farà riferimento all’Index, ossia production process in one single flow without generating alla selezione annuale che l’Osservatorio permanente waste materials that cannot be recycled. The same principle is del Design ADI evidenzia a cadenza regolare. used also for Revision by the Ragno-Marazzi Group, Soho, Marazzi, Centro Stile Marazzi Group Così, fra tavoli avveniristici e poltrone dalle mille fogge e sedute, incappiamo in un’offerta davvero ricca per l’ambiente bagno (e non solo) che, nelle oltre 350 pagine di questo volume, ha saputo ritagliarsi un suo spazio da protagonista. Che si tratti dei microtasselli creati da Claudio Silvestrin per Brix, nella versione I Frammenti Mix o I Frammenti Glossy, dove l’assemblaggio di 2.304 piccolissimi cubi legati fra loro da colla siliconica viene smaltata a lucido, il risultato non cambia: nella sezione Design per l’Abitare a farla da padroni sono i rivestimenti in grès porcellanato. Lo stesso scelto anche da Centro Stile Marazzi Group che, per l’omonima azienda, ha creato Soho, piastrella a impasto colorato che ha il pregio di essere realizzata con tecnologia “continua” che, a secco, crea in un unico flusso il processo produttivo senza generare materiale di scarto non recuperabile. Il medesimo principio che accompagna anche Revision che, per Ragno-Marazzi Group, dà vita a una materia corposa, densa e ricca in grado di generare una superficie lucida-opaca arricchita da una grafica che richiama alla mente la sensazione di antichi pavimenti in legno recuperati, cerati e restaurati. 2009 6 19 HAPPENINGS AVVENIMENTI 06 Avvenimenti 239:Avvenimenti 19-11-2009 13:50 Pagina 20 Revision, Ragno-Marazzi Group, Centro Stile Marazzi Group which gives life to full-bodied materials, dense and rich that can generate a shinymatt surface enriched by graphics that are reminiscent of the sensation of old recycled wooden floors, waxed and restored. Rich (how could it not be?) is also the proposal by the undisputed protagonists of the wellbeing environment, with first of all the washbasin/laundry sink Pot designed for Colavene by Alexander Duringer and Stefano Rosini of the Studio Triplan. Aware of the washbasin’s use also for outdoors, the design is for nature not only with the removable leaf board to replace the classic wooden washing board, but also for the realisation of the polypropylene structure that makes Pot light and practical to assemble and transport. Particularly ductile instead is Tub, the bathtub-shower created by Romano Adolini for Nic that in the reduced size the same as that of a shower tray can also be filled with water just like a bathtub. The aluminium shower rod WaterPole designed for Megius by Decoma Design (ADIMember) has instead a central upright that integrates the plumbing distribution and has showerhead, hydroRicca (come non potrebbe esserlo?) anche la propo- gen, mini shower and led lighting. Of high visual impact sta degli indiscussi protagonisti dell’ambiente benes- instead is Acquapura by Franco Sargiani who for sere, primo fra tutti Pot, il lavabo/lavatoio disegnato Fratelli Fantini (both ADIMembers) has created a shower per Colavene da Alexander Duringer e Stefano Rosini predisposed for semi built in installation to the wall where dello Studio Triplan che, attenti all’uso destinabile anche all’esterno, pensano alla natura non solo per la foglia removibile che sostituisce i classici strofinatoi in legno, ma anche per la realizzazione della struttura in polipropilene, che rende Pot leggero e pratico da montare e trasportare. Particolarmente duttile ci appare, invece, Tub: la vasca-doccia pensata da Romano Adolini per Nic che, in una dimensione contenuta corrispondente a quella di un piatto doccia, consente anche di immergersi come in una comoda vasca. La colonna doccia in alluminio WaterPole disegnata per Megius da Decoma Design (ADIMember), ha invece un montante centrale che integra la distribuzione idraulica e contiene doccetta, idrogeni, soffione doccia e illuminazione a Led, mentre di altro impatto visivo è Acquapura di Franco Sargiani che, per Fratelli Fantini (entrambi ADIMember), ha pensato a una doccia predisposta per installazione a semincasso nella parete in cui il flusso dell’acqua scorre 20 6 2009 Pot, Colavene, Triplan 06 Avvenimenti 239:Avvenimenti 19-11-2009 13:50 Pagina 21 Tub, Nic, Romano Adolini Acquapura, Fratelli Fantini, Franco Sargiani sorgendo da un the water flows piano che sem- from a platform bra galleggiare that seems to float nella luce. in the light. Un giusto spazio, The right amount in questo ADI of space is dedi- Design Index cated in this ADI 2008, è dedicato Design Index anche ai radia- 2008 also to the tori in cui spicca use of radiators, la proposta in where the pro- alluminio con posal in alu- fusione in con- minium with shell chiglia di France- fusion by sco Lucchese, che Francesco Lucch- con Zero-Otto, ese stands out, per Antrax IT, who with Zero- ha innovato il Otto for Antrax concetto di ter- IT innovated the moarredo, realiz- concept of zando un thermo-furnish- radiatore con opzione aromaterapica. ings by creating a radiator with aromatherapy. Nulla a che vedere, per forma e volontà di divenire This has nothing to do with the shape and desire for be- elemento integrante nel progetto d’interni, con Mi- coming an integrating element in the interior design proj- lano, radiatore-scultura in acciaio verniciato dise- ect of Milano, radiator-sculpture in varnished steel gnato da Antonia Astori e Nicola De Ponti per Tubes, designed by Antonia Astori and Nicola De Ponti for disponibile sia nella versione a parete, che in Tubes, available in both the wall and free standing ver- quella free standing e nell’innovativa e finora ine- sions and the innovative option with ceiling support, never splorata opzione con supporto a soffitto. seen before until now. Water Pole, Megius, Decoma Design Non è un radia- Not a radiator tore, ma ha but with a num- dalla sua diversi ber of qualities pregi, Easywarm all the same: di Nilo Gioacchini Easywarm by (ADIMember) Nilo Gioac- che, per Hatria, chini ha applicato la (ADIMem- tecnologia Roll ber)who for Ha- Bond, finora im- tria applied piegata in altri Roll Bond tech- settori indu- nology until striali, per rea- now used in lizzare un other industrial sistema capace sectors to create di trasmettere il a system that calore alla su- can transmit perficie dei sani- heat to the sur- tari attraverso face of the piece una rete di through an ex- scambio for- change network mata da compo- formed by com2009 6 21 HAPPENINGS AVVENIMENTI 06 Avvenimenti 239:Avvenimenti 19-11-2009 13:50 Pagina 22 Zero-Otto, Antrax IT, Francesco Lucchese Milano, Tubes, Antonia Astori - Nicola De Ponti nenti al cui interno scorre l’ac- ponents with water running in- qua calda. side them. Personalmente ci sentiamo di We also feel the need to men- menzionare anche Moon, la la- tion Moon, the washing ma- vabiancheria disegnata da Fabri- chine designed by Fabrizio zio Giugiaro per l’ADIMember Giugiaro for the ADIMember Indesit Company, che non solo Indesit Company. This ma- gestisce le operazioni di lavaggio chine not only controls washing con soli quattro pulsanti, con- operations with only four but- trolla l’avanzamento e il termine tons, controls the beginning del programma prescelto attra- and end of the selected pro- verso Led luminosi e un segnalatore acustico, ma beeping sound, but utilizza un cassetto also uses detergent detersivi che, posizio- containers that are nato all’interno del- positioned inside the l’oblò, oltre a favorire basket for less waste meno spreco e mag- and greater effi- giore efficacia del de- ciency of the deter- tergente, si pulisce gent and automatic automaticamente... cleaning. Che qualcuno abbia Is there someone who capito che solo has understood that quando è anche fun- only when design is zionale il design è also functional it is davvero innovativo? 22 gram through led lights and Moon, Indesit Company, Fabrizio Giugiaro 6 2009 Easywarm, Hatria, Nilo Gioacchini truly innovative? 6131F1 6131F1.indd 1 26-11-2009 9:50:44 07 Scenari 239:Scenari 19-11-2009 13:50 Pagina 24 SCENARIOS SCENARI di/by Roberto Marcatti Vacanze etiche Ethical holidays Sono appena finite le vacanze estive, e subito si pensa a un nuovo periodo di relax spesso senza considerare che anche le vacanze possono essere organizzate con un pensiero rivolto alla ecosostenibilità e in un modo più etico. The summer holidays have just finished and we are already thinking about our next relaxation period often without considering that holidays can also be organised with a thought to eco sustainability and a more ethical way. Ci spostiamo in aereo, in treno, in We travel by plane, train, and car and by motorbike: we stay in auto, in moto; alloggiamo in relais, relais, hotels, tourist resorts, holiday houses, camper vans, alberghi, villaggi turistici, case di va- camping areas or simply in any place on the planet searching canza, camper, campeggi, o sempli- only for peace and quiet and the rest that all of us hope to find cemente in luoghi qualsiasi del on our holidays. pianeta cercando solo quella quiete, Today climate change has greatly influenced the choices for our quella pace e quel riposo che tutti spe- holidays, but together with the desire for diving into crystal clear rano di trovare durante le vacanze. waters, we also have to deal with places full of people and the Oggi il cambiamento climatico influenza notevolmente same sound and environmental pollution as there is in our cities le mete delle nostre vacanze ma accanto alla voglia di and that we wanted to leave behind at least for a few days. tuffarsi in acque cristalline dobbiamo fare i conti con On the other hand, at the dawning of the industrial rev- posti gremiti di gente e lo stesso inquinamento acustico olution in 1830 there were one billion human beings on e ambientale che speravamo di aver lasciato, almeno the planet. Today there are almost seven billion and this per qualche giorno, nelle nostre città di provenienza. figure should reach eight billion by 2025. D’altro canto all’alba della rivoluzione industriale, nel 1830, sul pianeta c’era un miliardo di esseri Leo Hickman, ecological journalist of the Guardian, for which umani. Oggi sfioriamo i sette miliardi e arriveremo a he has a much-loved column, is not an ordinary man: not many otto miliardi nel 2025. can create a breeding place for worms in the garden for recycling organic waste and in his latest book, “The Final Call” he ap- 24 Leo Hickman, giornalista ecologista del Guardian, dove peals to the tourism industry to adopt a more ethical line of be- tiene una rubrica seguitissima, non è un uomo comune: haviour. Some non è da tutti creare un allevamento di vermi in giar- figures: In dino per riciclare i rifiuti biologici, e nel suo ultimo libro 2007, there “Ultima chiamata” fa appello all’industria del turismo were 840 mil- perché adotti una linea di comportamento più etico. Un lion flights, an dato: i voli in aereo sono stati 840 milioni nel 2007, enormous num- un’enormità, con l’aggiunta morale di pensare che viag- ber, with the giando aiutiamo l’economia locale. moral addition Tutto questo non è vero. Solo un quinto di ciò che spen- of thinking that diamo rimane nel paese dove ci rechiamo per le va- by travelling we canze. Il rimanente torna a New York, a Londra, nelle are helping the grandi città. local economy. Il turista inoltre usa molta più acqua dell’autoctono e This is not true. spesso si comporta all’estero come non oserebbe compor- Only one fifth tarsi in patria. Tutte queste considerazioni sono solo degli of what we esempi che lui cita e nel contempo riporta con grande spend remains dovizia come scegliere una vacanza e come comportarsi. in the country 6 2009 07 Scenari 239:Scenari 19-11-2009 13:50 Pagina 25 E’ anche vero che oramai è un imperativo comune il pen- where we spend our holidays. The rest goes back to New York, siero e la GREEN REVOLUTION. London, and other big cities. Sul magazine di easyJet, che si trova nella tasca di fronte ad In addition, the tourist uses more water than the locals do and ogni seduta si può leggere che la compagnia aerea cerca di often behaves in such a way when abroad that he would never contenere nel 22% le emissioni di CO2 per passeggero a km do at home. All of these considerations are only examples that (vedi pubblicità) e tramite la vendita di particolari bottiglie the author quotes and at the same time reproduces with great di acqua, sostiene un’associazione no profit con vari progetti care on how to choose a holiday and how to behave. umanitari in tutto il mondo (www.thirsty-planet.com). It is also true that it is imperative for all to consider the GREEN All’estero questa chiamata “alle armi” con l’offerta di siti REVOLUTION. turistici nuovi, progettati e costruiti nel pieno rispetto del- In the in-flight magazine for Easyjet, found in the front l’ambiente e con materiali pocket of each seat we can a bassa impronta ecolo- see that the airline company gica, è stata recepita come tries to contain its CO2 una nuova opportunità emissions by 22% for each non solo per far conoscere passenger per km (see ad- posti stupendi, ma anche vertisement) and through per mettere in relazione in the retailing of special bot- modo alternativo i com- tles of water, it supports a portamenti del turista, of- non-profit organisation with frendo un format dedicato various humanitarian proj- a come fare le vacanze. ects all over the world. In Italia abbiamo ancora (www.thirsty-planet.com). troppo pochi esempi in Abroad, this “call to arms” questo senso, ma una si- with the offer of new tourist tuazione che ho visitato di sites designed and built in persona e mi piace sempre total respect of the environ- citarla è lo stabilimento ment and using low environ- balneare in Via delle Dune mental impact materials, has a San Leone, in provincia been received as a new oppor- di Agrigento. tunity not only for discovering Da lontano questa strut- beautiful places, but also for tura sembra una nave relating the tourist’ behaviour spiaggiata, in realtà que- in an alternative way offering sta architettura progettata a format dedicated to how to dallo Studio Granatum, è take your holidays. il primo esempio di stabili- In Italy, there are still too mento balneare ecososte- few examples in this sense, nibile. E’ stato chiamato although a situation that I Magarìa (che in dialetto visited in person and that I significa incantesimo) ha am always happy to men- rampe di accesso, pedane tion is the beach resort in e pontili con una pendenza contenuta per facilitare l’ac- Via delle Dune at San Leone, in the province of Agrigento. cesso a carrozzine e disabili; l’energia è alimentata da fonti From afar, this structure looks like a beached ship, but in reality, rinnovabili: luce, sole, e vento. Un mini impianto eolico this architecture by the Studio Granatum is the first example provvede all’illuminazione dei pontili, e alcuni pannelli so- of an eco sustainable beach resort. It is called Magarìa (which lari portano luce nelle cabine, e riscaldano l’acqua delle in dialect means a spell) and has access ramps, walkways and docce. L’acqua di quest’ultime proviene da una cisterna di jetties with a contained slope for easy access for prams and the contenimento (www.granatum.it/maregra-natum). disabled. Energy is supplied by renewable sources: light, sun and Anche in Puglia, regione attenta ai consumi energetici, nel the wind. There is a mini wind power plant for the lighting on Salento, vicino a Lido Pizzo, c’è lo stabilimento balneare the jetties and some solar panels provide electricity for the dress- Contriero che per la sua attività ha usato solo materiali di ing rooms and heat the water for showers. Water for the showers riciclo per lettini, ombrelloni fatti con gli avvolgitori in legno comes from a water tank (www.granatum.it/maregra-natum). dei cavi elettrici, treppiedi con un contrappeso di sasso che Also in Puglia, another region aware of energy consumption 2009 6 25 SCENARIOS SCENARI 07 Scenari 239:Scenari 19-11-2009 13:50 Pagina 26 porta una candela per l’illuminazione serale, pannelli solari near the Lido Pizzo in Salento there is the beach resort called per luce e riscaldamento acqua, vecchi sacchi del caffè posi- Contriero. Here there is only the use of recycled materials for zionati sui muretti a secco per ammorbidire la seduta. sun beds and umbrellas made using the wooden coverings of Ma per passare ad un livello più importante, alcuni colle- electrical cables, a tripod with a rock for weight and a candle ghi, Morris Architects (www.morrisarchitects.com) hanno for lighting in the evenings, solar panels for electricity and hot fatto una proposta interessante riutilizzando piattaforme water, old coffee sacks positioned on dry walls for seating. petrolifere in disuso e trasformandole in eco-resort galleg- However, in moving onto a more important level, some colleagues gianti. I progettisti spiegano che solo nel golfo del Messico Morris Architects (www.morrisarchitects.com) have made an in- ce ne sono almeno 4mila, ed il loro progetto mira a creare teresting proposal reusing old off shore oil platforms and trans- una sorta di grande parco acquatico, forming then into floating eco-resorts. The vicino alle coste americane, dedicato architects explain that there are about 4 solo a chi è veramente appassionato thousand in the Gulf of Mexico alone and di mare e dell’avventura. La parte their project aims at creating a sort of più interessante di questo progetto, large aquatic park near the American che ha vinto il Gran Premio al con- coasts dedicated only to those who are corso Radical Innovation in Hospi- truly lovers of the sea and of adventure. tality è il drastico rovesciamento di The most interesting part of the project, prospettiva: le piattaforme petrolifere which won the Grand Prize at the Radi- nel nostro immaginario sono tutt’al- cal Innovation in Hospitality contest, is tro che ecologiche, e mai nessuno the drastic upturn in perspective: off shore penserebbe di passarci le vacanze. oil platforms are anything but environ- Penso che il reinventare e riutilizzare mentally friendly and no one would ever luoghi e manufatti studiati e realizzati consider spending their holidays there. per altri usi, sia il compito principale I think that reinventing and reusing di noi progettisti attenti all’ambiente, places and products created and de- come d’altro canto già anni fa Victor signed for other uses is the main task Papanek nel suo libro “Progettare for our designers who are environmen- per il mondo reale” edito da Monda- tally aware, as Victor Papanek in his tori, già nel 1973 predicava. book “Design for the Real World” E’ semplice e facile, cementificare published by Mondatori already insisted nuovi luoghi e nuove spiagge; è com- way back in 1973. pito ben più difficile ed arduo, inter- It is easy and simple, building new venire con mano leggera, con una places and new beaches. It is much sensibilità diversa, sia per quanto ri- more difficult to intervene with a light guarda l’uso dei materiali, sia per hand and with a different awareness quanto riguarda il recupero dei ma- both in terms of the use of materials nufatti architettonici esistenti. and for the recovery of already existing Abbiamo in Italia luoghi stupendi, e architectural products. forse unici al mondo, e noi non ci ren- We have many beautiful places in Italy diamo conto di quanta fortuna ab- that are perhaps unique in the world and biamo di vivere nella nostra penisola, we do not realise how lucky we are to live ma nel contempo ci troviamo a leggere 26 in our peninsula, but at the same time we fatti di cronaca impensabili come quelli accaduti in que- find ourselves reading news events that are unthinkable. For ex- st’estate ormai alle spalle: lo scarico di liquami nella Grotta ample, what happened in the summer we have just left behind: Azzurra, lo scarico nel mare di quintali di vetri frantumati liquid waste in the Grotta Azzurra, pollution of tons of broken che impiegheranno centinaia di anni a disgregarsi, spiagge glass into the sea that will take hundreds of years to disintegrate, sporche e mal curate, siti archeologici di straordinaria bel- dirty beaches that are not looked after, extraordinarily beautiful lezza lasciati all’incuria e alla maleducazione di noi cittadini archaeological sites left to abandon and the poor behaviour of globali. Tutto questo mi fa pensare che lo sviluppo sostenibile we, the global citizens. All of this leads me to thinking that sus- passi e dipenda in primis da noi stessi e che andrebbe ancora tainable development passes and depends first of all on ourselves insegnata a scuola l’educazione civica e il senso del bello delle and that civil studies must still be taught in schools and the cose pubbliche, per trasmettere una maggiore responsabilità sense of beautiful of an object in order to transmit a greater re- nei confronti delle risorse del nostro pianeta. sponsibility in terms of the resources of our planet. 6 2009 6056F1 $5&$5,$'9&20 LJQ 3DS LQL 1XRYD2VPR6UOZZZQXRYDRVPRFRPLQIR#QXRYDRVPRFRP GHV D /XF & 2 / / ( = , 2 1 ( 9 , 3 ´9 HU\ ,Q Q R Y D WLYH 3UR MH FW Vµ / ·HY R OX ]LR Q HS UH Q G H IRUP D MEETING INCONTRO 08 Incontro 239:Incontro 19-11-2009 Pagina 28 di/by Antonella Camisasca I designer e l’arte del saper sorridere Designers and the art of smiling Viaggio nel mondo di Terri Pecora, eclettica firma di Simas Ceramica, che al Cersaie ha concepito uno stand da premio, anche grazie a un non comune senso dell’accoglienza. A journey into the world of Terri Pecora, the eclectic designer for Simas Ceramica, who at Cersaie conceived an award winning stand thanks also to a non common sense of welcoming. Lo ammetto, sono una persona dai facili entusiasmi, che I will admit it - I am a person of easy enthusiasms who apprezza il bello senza saperlo giudicare, che è mossa appreciates beauty without knowing how to judge it, dall’istinto, prima ancora che da altri parametri di giudi- who is moved by instinct before giving other parameters zio. D’altra parte, la mia natura mi porta for judgement. On the other hand, my a prediligere chi sa comunicare, non affa- nature brings me to preferring those who bulare. Chi parla cercando lo sguardo di know how to communicate, not narrate. chi ascolta, chi provoca per arrivare al Those who talk looking for the eyes of confronto senza tramutarlo in scontro. those who listen, those who provoke to Capirete allora lo stupore nel trovarmi di make a comparison without changing it fronte a un’affermata designer, per into a discussion. giunta straniera, che, una volta tanto, You will then understand my surprise when non ha risposto “da copione” alle mie do- faced with an affirmed designer, and a for- mande, ma mi ha aperto il suo mondo. eign one too, who for once did not answer Gentile, Terri Pecora lo è stata fin dal no- my questions with typical answers, but stro primo incontro, a Milano, in un assolato tardo po- opened up her world to me. meriggio di fine giugno, per la presentazione di E-line, Terri Pecora has been kind since our first meeting in la New Economy di Simas. Poi di nuovo a Bologna, nel Milan on a sunny late afternoon in late June for the pres- bel mezzo del Cersaie dove, con genuino e comprensibile entation of e-line, the New Economy for Simas. We then entusiasmo, mi ha comunicato che proprio lo stand pro- met in Bologna in the middle of Cersaie where with gen- gettato da 28 13:52 Simas • Stand Cersaie, 2009 uine and lei per understand- l’azienda di able enthu- ceramica di siasm, she Civita Ca- told me stellana è that the stato pre- stand she miato come designed il migliore for the ce- fra quelli ramics della mani- company of festazione Civita che, in- Castellana sieme al- won the l’ISH di award for Francoforte best stand e al Salone amongst del Bagno those who 6 2009 08 Incontro 239:Incontro 19-11-2009 13:52 Pagina 29 were also present at ISH in Frankfurt and the Bathroom Show in Milan as the most representative of the sector. And when you see it and go inside it, there are truly no doubts on the honesty of the prize awarded to the 210 sqm of exhibition space (regardless of the crisis felt also here) that more than a stand was reminiscent of 1960’s architecture: airy, sunny and expanded. “We began work on it last June - the art director who avenges her genesis as product designer tells us with simplicity. The idea came from the e-line collection where mainly essential lines and materials were Simas • Stand Cersaie, 2009 used, cheap and almost ‘humble’ in this di Milano, è fra le più rappresentative del settore. E a ve- time when luxury is banned and simplicity has be- derlo, a esserci dentro, davvero non ci sono dubbi sul- come compulsory to bring back a certain balance”. l’onestà del giudizio che ha premiato 210 mq di spazio This is also why the choice was made for waste com- espositivo (alla faccia della crisi che c’è e si è fatta sen- pressed wood that gives warmth and panels clad with ce- tire anche qui!), che più che assomigliare a uno stand ment. “The same used - this is the precision made - also ha inteso richiamare architetture degli anni ’60: arieg- in the catalogue of the latest collection, to make a giate, solari, espanse. Simas • E-Line, 2009 «Abbiamo cominciato a lavorarci lo scorso giugno - ci racconta con semplicità l’art director che rivendica la sua genesi di product designer -. L’idea è nata attorno alla collezione E-line, dove sono state privilegiate linee e materiali essenziali, economici, quasi “umili” in questo momento Simas • Luna, 1995 in cui il lusso è bandito e la semplicità diventa d’obbligo per ripristinare un certo equilibrio». Anche per questo la scelta è caduta su legno di scarto compresso che dà calore e su pannelli rivestiti in cemento «lo stesso utilizzato - è la precisazione - anche nel catalogo dell’ultima collezione per realizzare una “casa”, dove spazi outdoor e indoor si fondono attorno a sanitari-scultura, che sfilano come fossero in passerella, decisamente in controtendenza rispetto alla ben più facile ambientazione». 2009 6 29 MEETING INCONTRO 08 Incontro 239:Incontro 19-11-2009 13:52 Pagina 30 D’altronde, che la partner- ‘home’ where the indoor ship con Simas sia di outdoor spaces come to- lunga data lo dicono la ri- gether around sanitary- voluzionaria e spigolosis- ware-sculptures that sima collezione Luna, parade as if they were firmata da Terri Pecora nel on the catwalk, defi- 1995 (uscita quest’anno di nitely against the trend produzione) guardando, compared to the easier però, anche ad altre colla- setting”. borazioni. Prima del 2000 Then again, we know that la designer americana ac- the partnership with cetta, infatti, di lavorare Simas is a long one as we per Ceramiche Tecla per le quali realizza Box, tionary and extremely an- CAFFè e Dish. «Proprio il piatto doccia di quest’ultima colle- gular collection Luna designed by Terri Pecora in 1995 zione - ci viene spiegato con giustificato orgoglio - è stato (our of production from 2009) looking also at other col- selezionato nel 2002 per l’ADI Design Index, precedendo di un laborations. Prior to 2000, the American designer had in anno la candidatura dei sanitari della medesima linea». fact accepted to work for Ceramiche Tecla for which she Sempre nei primi anni del 2000 è poi la volta di Déjà vu, created Box, CAFFè and Dish. “It was precisely the i top disegnati per Cristalquattro, realtà che da vetreria shower tray for this last collection that was selected ha scelto di ampliare la propria gamma di prodotti anche for the ADI Design Index in 2002 - she tells us proudly alle cabine e ai piatti doccia, all’arredobagno, fino agli - preceding a year of candidacy for the sanitaryware specchi, all’illuminazione e agli accessori di vario tipo. of the same line”. Il ritorno in Simas è segnato dalla collezione Flow, l’alto di And again in the early years of 2000, it was Déjà vu, the gamma realizzato nel 2002 e da Lft, una collezione espres- countertops designed for Cristalquattro, a company that samente disegnata da Terri Pecora tre anni dopo per dare from a glassworks chose to amplify its product range to corpo alla precisa richiesta dell’azienda di realizzare linee include shower cabins and shower trays up to mirrors, “easy” per offrire al mercato prodotti più semplici e neutri, lighting and various types of accessories. rispetto a quanto già presente sulla scena. «In questo caso Her return to Simas is marked by the collection Flow, the ad aiutarmi molto - si entusiasma nuovamente la nostra in- high range created in 2002 and by Lft, a collection ex- terlocutrice -, è stata l’at- 30 can see from the revoluCeramica Tecla • Dish, 2001 Cristalquattro • Déjà vu, 2000 pressly designed by Terri tenta collaborazione con il Pecora three years later to direttore commerciale di give body to the com- Simas, Alessandro Scopetti, pany’s precise request for con il quale ci confrontiamo ‘easy’ lines to offer the da tempo e con fiducia reci- market simple and neutral proca». products compared to Parlando di lui, il sorriso what was already on the e la gratitudine di questa scene. “In this case I re- espressiva, quanto effer- ceived a lot of help from vescente designer vanno the Simas sales director anche a Marco Bicego, Alessandro Scopetti, gioielliere vicentino che with whom I have ha fondato l’omonimo worked with for some brand nel 2000 e per il time and where there is quale Terri Pecora cura reciprocal trust”, says da sempre l’immagine la- Terri once again with en- vorando sui cataloghi, gli thusiasm. stand e le vetrine dei When speaking of him, the punti vendita. «Con lui e smile and gratitude of this con Scopetti sono cresciuta expressive and just as ef- professionalmente» af- fervescent designer also ferma senza omettere le goes to Marco Bicego, the 6 2009 08 Incontro 239:Incontro 19-11-2009 13:52 Pagina 31 jeweller from Vicenza who founded the brand of the same name in 2000 and for whom Terri Pecora has always worked on the image creating catalogues, stands and windows for the sales points. “I have grown up professionally with him and with Scopetti”, she says without omitting the opportunities created with the decors for Bisazza and the catalogue created in 2006 for the company that has always been synonymous with mosaics, for which the patterns have also been used for several other collaborations with the jewellery brand and with Simas. Marco Bicego • Stand Baselworld opportunità nate con i decori di Bisazza e quel catalogo Once again for Simas, during the same period Im- realizzato nel 2006 per l’azienda da sempre sinonimo di pronte was also created which “is inspired by the mosaici, i cui pattern sono stati utilizzati anche per al- world of fashion”. The series aimed at giving a response cune collaborazioni incrociate con il marchio di gioielli to an economic crisis that could already be felt near e con quello di Simas. Civita, by creating decors of a fascinating dark style ap- Sempre per quest’ultima, nel medesimo, periodo è stato plied onto white ceramics through a series of techniques concepito il progetto Impronte che, «ispirato al mondo ranging from splashed ink to pixels with butterfly de- della moda», ha inteso fornire una risposta a una crisi eco- signs. nomica che già si faceva sentire dalle parti di Civita, realiz- This collection made a show of itself in a corner dedi- zando decori di fascinoso gusto dark applicati su ceramica cated in the Bologna stand of washbasins of the Flow bianca attraverso una serie di lavorazioni che vanno dal- collection, “even though in the future the same proj- l’inchiostro schizzato ai pixel del disegno farfalla. ect could also find space in other sanitaryware lines Lo stesso che ha fatto mostra di sé in Marco Bicego • Stand Vicenzaoro un angolo dedicato nello stand di Bologna sui lavabi della collezione Flow, «anche se in futuro il medesimo progetto potrebbe trovare spazio sulle altre linee di sanitari firmati per Simas come E-line e la sua antitesi (in riferimento alle difficoltà di produzione - ndr) Frozen, realizzata su disegno U.T. Simas». Nel frattempo, oltre alla nuova collaborazione annunciata per Dom Ceramiche, con la quale Terri Pecora ha realizzato cinque anni fa Parka Collection, il frutto della partnership inanellata con la Rubinetteria M&Z già nel 2007, dovrebbe dare mostra di sé nell’attesissima edizione 2010 del Salone del Bagno, dove saranno presentate due nuove linee di rubinetti. 2009 6 31 08 Incontro 239:Incontro 19-11-2009 13:52 Pagina 32 MEETING INCONTRO designed by Simas such as E-line and its antithesis (in terms of production difficulties - editor’s note) Frozen, realized by Simas Technical Department”. In the meantime, in addition to the new collaboration announced with Dom Ceramiche, for which Terri Pecora created the Parka Collection five years ago, the fruit of the partnership with Rubinetteria M&Z in 2007, should make a show of itself in the muchawaited 2010 edition of the Bathroom Show where two new lines for taps will be presented. “A great satisfaction when you think that up until now, with my team (seven people altogether, almost all women) we have worked on the company image, on its catalogues and stands for trade fairs”, she comments. Therefore over a period of time that has grown whilst we are talking about the move to Milan in 1989 to get her diploma in the Gota of Italian made design of the time, the Domus Academy, with her adolescent daughter born here, her lovely English architect chosen as her husband and her pride for a president like Barack Bisazza • Impronte, 2006 Obama, she looks to the future and projects herself to- «Una bella soddisfazione - è il commento - se si pensa che, wards a dream that we all hope will soon come true. finora, con il mio team (sette persone in tutto, quasi esclusi- “I would really like to take care of the inside of a vamente al femminile) abbiamo lavorato sull’immagine hotel”, Terri Pecora candidly confesses. This from a per- dell’azienda, sui suoi cataloghi e sugli stand alle fiere». son who according to her descriptions of how she usually Così, in un tempo andato piacevolmente dilatandosi, spends her weekends in her home in the hills of Piacenza, mentre discorriamo del trasferimento a Milano avve- shows that she intimately understands the meaning of the nuto nell’’89 per diplomarsi nell’allora “gota” del design word to welcome. made in Italy chiamato Simas • Impronte Special Farfalla, 2009 Simas • Impronte Special Gocce, 2009 Simas • Impronte Special Rami, 2009 Simas • Impronte Special Rete, 2009 Domus Academy, di una figlia adolescente nata qui, di uno squisito architetto inglese scelto per marito e dell’orgoglio per un presidente come Barak Obama, lo sguardo va al futuro e si proietta verso un sogno che ci auguriamo per lei si avveri presto. «Mi piacerebbe molto occuparmi degli interni di un albergo» è la candida confessione di Terri Pecora che, da come ci ha descritto i fine settimana che trascorre amabilmente nella sua casa nelle colline piacentine, mostra di conoscere nell’intimo il significato della parola accoglienza. 32 6 2009 6097F1 37^ Mostra Convegno Expocomfort 23-27 Marzo/March 2010 | Quartiere Rho/Exhibition Centre Rho MCE it’s fresh! Dal 23 al 27 marzo 2010 Mostra Convegno Expocomfort mette in scena Expobagno. Innovazione e tecnica, comfort e design si sposano per arricchire la ½era leader mondiale per l’impiantistica civile e industriale con una vetrina d’eccellenza sul mondo del bagno. Rubinetteria | Saune | Marmi | Rivestimenti | Ceramica sanitaria | Radiatori d’arredo | Benessere | Accessori bagno www.mcexpocomfort.it organizzato da organised by con il patrocinio di Ministero dello Sviluppo Economico MARKET MERCATO 09 Mercato 239:Mercato 34 19-11-2009 13:53 Pagina 34 di/by Giacomo Günther Giorgetti Contraffazione e recessione Counterfeiting and recession Un malcostume tollerato. Così a molti appare il fenomeno della contraffazione che tutti conoscono e pochi evitano pur consapevoli delle dirette conseguenze che, a livello economico e imprenditoriale, ci sono e si sentono. A tolerated bad habit. This is how the phenomenon of imitations appears, where all are aware of it but few do much to avoid it, even though they are aware of the direct consequences on an economic and business level. Il messaggio Indicam al mondo dell’imprenditoria Indicam’s message to the world of business is è chiaro: nessuna tolleranza nei confronti di chi clear: no tolerance for those who promote or promuove o accetta la politica del “fare contro”. accept the policy of “counter feiting”. Mostra di saperlo bene Carlo Guglielmi che, in It is a phenomenon well known to Carlo qualità di presidente di Indicam, sostiene senza Guglielmi who, as the president of Indicam, troppi peli sulla lingua - anche nei confronti degli says without mincing his words even referring to interlocutori politici - che: «Una comunità che tol- politicians that: “A community that tolerates or leri o in qualche modo favorisca la contraffazione è in any way favours imitations is a community una comunità nella cui cultura qualcosa non sta più that has something wrong with its culture, even funzionando, anche a livello di impresa». on a business level”. E poco aiuta, almeno per il momento, che nel corso And it is of little help even for the moment that della medesima assemblea annuale indetta dal- during the annual general meeting held by the l’Istituto di centromarca per la lotta alla contraffa- Centromarca institute for the fight against imi- zione a Milano, nell’appropriata cornice della tations in Milan during the Triennale, the newly Triennale, sia stato ufficializzato il neo costituito founded European Obser vator y for imitations Osservatorio europeo sulla contraffazione e la pira- and piracy became official given the cool wel- teria, visto la tiepida accoglienza della nuova come of the new Law 99 that was so long legge 99, tanto lunga nell’iter legislativo, quanto awaited as it is disappointing in its contents and deludente nei contenuti che hanno ampiamente di- expectations for those who work in the sector. satteso le aspettative di chi opera nel settore. “Part of the responsibility for imitations and «Una quota di responsabilità sulla contraffazione - copies - Guglielmi does not hide - is and re- non nasconde Guglielmi - è, e resta, degli im- mains of the businesspeople, given that there prenditori visto che ci sono aziende che, anche per are companies that choose to operate with work far quadrare i conti, scelgono di and supplies on the black operare con lavoro e scorte in market just to keep their fig- nero aiutando, di fatto, il busi- ures open and therefore help- ness della contraffazione». Ma ing the business of questo si sa. Peccato che ora, la imitations”. However, we all crisi economica stia produ- know this. It is a pity now that cendo effetti ancora più deva- the economic crisis is giving stanti e resi ulteriormente even more devastating effects pericolosi da quella miscela that are even more dangerous esplosiva rappresentata dalla given the explosive mix caused recessione economica. by the economic recession. Qualcuno giustamente ricorda There are those who rightly so 6 2009 09 Mercato 239:Mercato 19-11-2009 13:53 Pagina 35 che pensare di poter competere su un mercato in- think that they can compete on an interna- ternazionale solo tramite l’abbattimento dei costi tional market only by cutting costs. This is a è una sfida persa in partenza e che il ruolo del- challenge lost from the start and the role of l’Italia nel mercato mondiale della contraffazione Italy on the world market of imitations must be va ridimensionato puntando il dito verso la buli- redimensioned aiming the finger towards this mia senza regole che ha caratterizzato la crescita bulimia without rules that has characterised economica cinese. Chinese economic growth. Ciò detto, anche coprendoci dietro la carenza degli Having said this, even though hiding behind strumenti normativi, della frustrante inefficienza the lack of legislation, the frustrating ineffi- nella loro applicazione, del malcostume dei consu- ciency of its application, bad customs of aware matori consapevoli, del proliferare incessante della consumers, the incessant proliferation of inter- malavita internazionale e dell’invasione degli im- national crime and the invasion of clandestine migrati irregolari, a preoccuparci maggiormente è immigrants, what worries us the most is the la constatazione di come la contraffazione sia fact that imitations have by now passed from ormai ampiamente passata dal piccolo artigiano a the small artisans to production on an indus- una produzione su scala industriale che copre set- trial scale. The phenomenon covers important tori di assoluta rilevanza come moda, musica, ta- sectors such as fashion, music, cigarettes, bacchi, pezzi di spares parts for ricambio per le automobiles, automobili, gio- types, various cattoli, vari tipi types of techni- di attrezzature cal and electri- tecniche ed elet- cal equipment, triche, ma anche but also food cibi e bevande, and drinks, cosmetici, pro- cosmetics, dotti per cleaning prod- l’igiene, fino ad ucts and alarm- arrivare in ma- ingly even the niera sempre più sector of phar- allarmante ai maceuticals. farmaci. M o r e o v e r, i f Così, se non basta, almeno aiuta la denuncia di this is not enough there are those who declare chi, richiamando al rispetto per la proprietà intel- with respect for their intellectual property that lettuale, sostiene con forza che «un’economia che “an economy that competes by doing is much compete nel fare è molto più forte di un’economia stronger than an economy that competes by che compete nel copiare». Ma ci pare altrettanto copying”. However it is just as important to re- importante ricordare, in queste righe, «che - come m e m b e r, a s D a v i d e R a m p e l l o , t h e p r e s i d e n t o f ha puntualizzato Davide Rampello, che della t h e Tr i e n n a l e p o i n t e d o u t , “ t h a t i f t h e c o p y Triennale è presidente - se la copia può definirsi can be defined as a work of ingeniousness be- opera dell’ingegno, perché prevede sempre che vi sia cause there has to be a certain technical and una certa attitudine tecnica e artistica, la contraffa- artistic aptitude, imitation on the contrary is zione, al contrario è meramente azione del “fare merely an action of counterfeiting, or the ap- contro il fare”, ossia applicazione della non innova- plication of non innovation and non creativ- zione e della non creatività. Nel fare l’uomo realizza i t y. B y d o i n g , m a n i n a c e r t a i n w a y r e l e a s e s in qualche modo se stesso, nel contraffare lo an- himself, by imitating he annihilates it”. It is a nienta». Peccato che la strada più facile sia quella pity that the easiest road is the one more often maggiormente percorsa e che le imprese che inve- taken and that companies that invest into stono in tecnologia e innovazione non sembrino technology and innovation do not want to com- volersi impegnare altrettanto per difenderle. mit themselves as much to defending it. 2009 6 35 10 Eventi 239:Eventi 19-11-2009 13:53 Pagina 36 EVENTS EVENTI di/by Erika Gagliardini 36 Passato, presente, futuro Past, present and future Abitare il Tempo, da sempre si distingue per una vocazione già presente dalla sua prima edizione, quella di “nutrire” il settore della produzione e della commercializzazione con proposte e visioni futuristiche. Abitare il Tempo has always distinguished itself for its vocation that started in the very first edition, for “nourishing” the sector of production and marketing with futuristic proposals and visions. Questo avviene attraverso mostre pensate per favorire This occurs through exhibitions created to favour a re- una riflessione sulle possibilità espressive e contenuti- flection on the expressive and content possibilities of stiche dell’architettura presente e di quella futura. present and future architecture. Le linee guida per l’abitare contemporaneo si dimo- The guidelines for contemporary living are those strano quelle marcate dall’eccellenza del made in marked by the excellence of Italian products. Style, ele- Italy. Stile, eleganza ma anche comfort e praticità, tra- gance but also comfort and practicality, tradition and dizione e creatività sono i tratti distintivi dei prodotti creativity are distinctive traits for the products of the delle 700 aziende presenti ad Abitare il Tempo, che da 700 companies present at Abitare il Tempo, who have 6 2009 10 Eventi 239:Eventi 19-11-2009 13:53 Pagina 37 sempre rappresentano un’attrazione per i paesi esteri. always represented an attraction for foreign countries. Anche quest’anno le delegazioni sono state numerose Also this year there were many delegations from 23 dif- e provenienti da 23 paesi (molti dall’India, Singapore, ferent countries (many from India, Singapore, Korea, Corea, Giappone e Hong Kong), una presenza che te- Japan and Hong Kong), a presence that shows the inter- stimonia l’in- est and posi- teresse e i tassi tive results positivi regi- registered strati soprat- mainly in tutto nei paesi Asian coun- asiatici. tries. “Eventi e mo- “Events and stre culturali, cultural exhi- sono passati bitions have da 30.000 mq moved from a oltre 40.000 30,000 sqm to mq, sono stati over 40,000 30 e hanno sqm. There toccato i vari were 30 events settori del that touched ‘Total Living’ the various sponsor di que- sectors of this st’anno” -, year’s theme spiega Carlo of ‘Total Liv- Amadori, capo ing’”-, explains progetto di Carlo Amadori, Abitare il the project Tempo. manager for Tutti i progetti Abitare il in mostra un Tempo. questa 24a edi- All the projects zione mettono on show at this in scena le 24th edition show the new nuove frontiere dell’accoglienza, del mondo degli spazi collettivi e frontiers of hospitality, of the world of public spaces and dei luoghi dell’abitare con una pluralità di stili e lin- the places for living with a plurality of styles and lan- guaggi che intendono delineare le nuove tendenze. guages that want to outline the new trends. A testimonianza di ciò nel padiglione dedicato al set- As proof of this in the pavilion dedicated to the contract tore del contract ‘Linking People’ sono state presentate sector called ‘Linking People’ there were 13 simulations 13 simulazioni di hotel, punti vendita, yacht e archi- of hotels, sales points, yachts and multifunctional ar- tetture multifunzionali create da nomi di spicco della chitectures created by important names of the Italian scena progettuale italiana. Tra le installazioni la mo- design scene. One of the installations was the event-ex- stra-evento I marmi del doge - Design e Ospitalità, hibition called I marmi del doge - Design e Ospital- promossa dal Consorzio Marmisti Chiampo e curata ità promoted by the Chiampo Marble Workers dal designer Raffaello Galiotto, ha preso spunto dalle Consortium and curated by designer Raffaello Galiotto, suggestioni dei marmi di Palazzo Ducale di Venezia which took its imitative from the suggestions of the presentando oggetti di alta qualità artistica, sapiente- marble of the Palazzo Ducale in Venice. The exhibition mente modellate dall’abilità di alcune aziende del showed objects of high artistic quality cleverly modelled Consorzio Marmisti Chiampo, che hanno voluto espri- by the skills of some of the companies of the Chiampo mere le potenzialità del design litico e il grado di sofi- Consortium who wanted to express the potentials of sticata tecnologia raggiunta dalle imprese; in uno stone design and the degree of technological sophistica- spazio di 250 mq sono state così realizzate quattro am- tion of the companies. In an area of 250m2 there were bientazioni dedicate all’hotellerie: reception, lounge, four settings dedicated to the hotel sector: reception, camere e spa. lounge, rooms and spa. 2009 6 37 19-11-2009 13:53 Pagina 38 EVENTS EVENTI 10 Eventi 239:Eventi 38 Punto focale delle installazioni di Architettura d’interni The focal point of the Interior Architectures installa- di questa edizione è stato il tema dell’ecosostenibilità, del tions of this edition was the issue of eco-sustainability, of rapporto tra uomo e natura, tra interno ed esterno, alla the rapport between man and nature, indoors and out- ricerca di un equilibrio che permetta il recupero di le- doors in the search of a balance that allows for the recov- gami e valori, per arri- ery of links and values vare ad un’architettura to arrive at an architec- la cui finalità sia etica e ture for which the ob- funzionale nei confronti jective is both ethical dell’ambiente e conse- and functional in terms guentemente del- of the environment and l’uomo. consequently man. Architettura en plein Architettura en plein air - Carlo Colombo air - Carlo Colombo Il progetto si compone The project has two di due padiglioni che units that enclose the racchiudono le anime souls of the home: della casa: il padiglione the day unit and the giorno e il padiglione night unit, two bodies notte, due corpi sepa- separated by water. rati dall’acqua. La casa The home has no è priva di barriere tra barriers between in- interno ed esterno, side and outside cre- quasi a creare un tut- ating one area, a t’uno, un primordiale primordial concept of concetto di abitazione, living shelter from un riparo dalla piog- rain, declined follow- gia, declinato secondo ing the main expecta- le principali aspettative tions of the modern dell’uomo moderno. man. 6 2009 10 Eventi 239:Eventi 19-11-2009 13:53 Pagina 39 EcoooARCA - Simone Micheli EcoooARCA, with its name, and imposing and unifying geometry, represents a symbolic voyage towards ecocompatibility, salvation, sustainable approaches to design, and projects conceived to satisfy the real and constantly new needs of the metropolitan man. EcoooARCA - Simone Micheli L’EcoooARCA, attraverso il suo nome e la sua imponente ed unitaria geometria, rappresenta un simbolico traghetto verso l’ecocompatibilità, verso la salvezza, verso approcci progettuali sostenibili, verso progetti immaginati per soddisfare i reali e sempre nuovi bisogni dell’uomo metropolitano. Green Home - Roberto Semprini Bio building, eco-sustainability. Natural materials such as wood that is familiar, resistant and warm. Light, large windows, rounded shapes as Mother Nature designed them… Green Home is the warm and welcoming refuge of those who want to dream. And as the proverb says, “there’s no place like home”. Green Home - Roberto Semprini Bioedilizia, ecosostenibilità. Materiali naturali, come il legno, familiare, resistente e caldo. Luce, grandi vetrate, forme arrotondate come madre natura disegna… Green Home è il rifugio caldo ed accogliente di chi vuole sognare. E come dice il proverbio “Ad ogni uccello, il suo nido è bello”. 2009 6 39 11 Books 239:Books 19-11-2009 13:54 Pagina 40 B-o-o-k-s di/by Giacomo Günther Giorgetti Originali gli spunti che gli autori offrono per scoprire ciò che lega le basi fondanti dello sviluppo economico (vale a dire i servizi, l’innovazione e la tecnologia) agli strumenti di produzione (quali lavoro e consumo) che saranno gli artefici della trasformazione in valore delle capacità creative delle imprese. Perché sono le idee creative i veri motori della crescita… e le brillanti intuizioni degli autori spingono alla configurazione di nuove reti più efficienti ed efficaci. Ecco che, in questo, l’Information and communication technology favorirà l’innovazione e la creazione di nuovi modelli di business anche in settori tradizionali, consentendo la velocizzazione della diffusione, l’ampliamento geografico, il rinnovamento della natura del prodotto stesso con conseguente personalizzazione del rapporto con il cliente. Questi concetti generali e astratti si trasferiscono, nel libro, in tante concretezze aziendali. Original stimuli offered by the authors to discover what connects the founding bases of economic development (in other words services, innovation and technology) with production instruments (such as work and consumption) that will be the artifices of transformation in value of the creative abilities of companies. Because creative ideas are the real engines for growth… and the brilliant intuitions of the authors push towards the configuration of new and more efficient and effective networks. And so information and communication technology will favour innovation and creation of new business models even in the traditional sectors, allowing for the rapid diffusion, geographical extension, and renewal of the nature of the product itself with the consequent customisation of customer relations. These general and abstract concepts in the book transfer into concrete business aspects. Francesca Prandstraller, Enzo Rullani CREATIVITA’ IN RETE FrancoAngeli, 2009 pagg. 215 - € 22,50 40 6 2009 CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Maggioli Editore, 2009 pagg. 237 + Software - € 280,00 L’adeguamento legislativo del nostro Paese alle direttive comunitarie in tema di certificazione energetica degli edifici è ormai avvenuto. A partire dal 1° luglio 2009 tutti gli immobili, di nuova o vecchia costruzione, devono essere muniti, al momento della loro alienazione, di suddetto certificato. Tale onere resta in capo al venditore il quale, in caso di inadempienza, è sostanzialmente suscettibile di sanzioni. Ma di che si tratta? In estrema sintesi la certificazione energetica dell’edificio consiste nella valutazione, effettuata da un tecnico abilitato, delle componenti dell’involucro dell’immobile e dei suoi impianti di climatizzazione, al fine di determinare un indice di prestazione energetica dell’edificio indicante, se è il caso, eventuali interventi migliorativi dello stesso. Con questo prodotto Edilbit offre un software, aggiornato alla luce delle recenti novelle legislative (D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59), di semplice utilizzo e corredato di manuale d’uso. Our country’s adaptation to community standards in terms of energy certification for buildings is now a fact. As of July 1st 2009, all buildings, both old and new, must have the certificate as soon as they are purchased. It is the responsibility of the seller to ensure that the certificate is provided, otherwise sanctions will be applied. But what exactly is this certificate? In short the energy certification of the building consists of the evaluation of the components of the building’s skin and its air conditioning plants carried out by an authorised technician in order to determine an index of energy performance and if necessary, indicating operations for its improvement. With this product Edilbit offers updated software in lieu of the recent legislation (decree law D.P.R. 2 April 2009, n. 59), which is easy to use and comes with an instruction manual. Realizzato grazie al contributo di Cassina e Richard Ginori, il volume è un’ampia raccolta di disegni, progetti e immagini del lavoro svolto, durante parte della carriera professionale di Franco Albini: architetto noto a livello internazionale per la sua eccellente capacità di esprimere, ai massimi livelli, un metodo progettuale in grado di coniugare la precisione della tecnica con la ‘fantasia dell’arte’. Protagonista indiscusso della ricostruzione postbellica, Albini arrivò a concepire la casa, ossia lo spazio domestico, come un luogo non chiuso ma aperto all’invenzione espositiva, dove ‘porgere’ gli oggetti, ben disegnati e ben fatti. Una visione razionale e, quindi, funzionale della forma e dello spazio che spinsero Albini, quale alto interprete del ‘razionalismo italiano’, a fondere l’arredamento con l’architettura, il vecchio con il nuovo, il bello con il pratico. Created thanks to contributions by Cassina and Richard Ginori, this book is a large collection of designs, projects and images of works carried out during the professional career of Franco Albini: internationally famous architect for his excellent skill in expressing a design method that brings together technique precision using ‘the imagination of art’. Undisputed protagonist of post war reconstruction, Albini conceived the home, or the domestic space, as a place that is not closed but rather open to exhibition invention and where to ‘place’ objects that are well designed and well made. A rational vision and therefore functional in shape and space that pushed Albini as the biggest interpreter of ‘Italian rationalism’ to bringing together furnishings with architecture, the old with the new, the beautiful with the practical. Giampiero Bosoni, Federico Bucci IL DESIGN E GLI INTERNI DI FRANCO ALBINI Edizioni Mondadori Electa, 2009 pagg. 160 - € 45,00 12 Shopping 239:Shopping 19-11-2009 13:54 Meliconi Pagina 41 di/by Antonella Camisasca Stocco Art Déco Stendimeglio Junior Quadro Fino a 33 metri di bucato steso. Il Con&Con nuovo stendibiancheria verticale della Nomo Perfetta per lo spazio bagno con Color Collection non si fa notare solo per i coloratissimi inserti, ma anche Portaoggetti dall’indole polifunzio- per aperture salvaspazio, base antiri- nale, i coperchi di questi contenitori baltamento, vano appendigrucce, (rigorosamente in plastica e dispo- raccogligocce e pratiche ruote. nibili in bianco, nero, moka e viola Up to 33 metres of laundry hanging. melanzana con finitura lucida), The new vertical clothes hanger by sono anche in vetro satinato, retro- Color Collection is not noticed only for verniciato o riflettente. its brightly coloured inserts, but also Multi purpose object container, the for the space saving openings, steady lids of these containers (in plastic base, clothes hanger compartment, and available in white, black, moka drop collector and practical wheels. and eggplant purple with shiny fin- Thun lampada integrata nella cornice, la Piovra nuova collezione di specchi (80x80 cm) abbina tecniche di vetrofusione Portaspazzolini caratterizzato da un nuovo, simpatico, personaggio che, accompagnato da una sgargiante stella marina, viene riproposto anche per il dispenser, il portasa- ish) are also in satin finished glass with rear glazing or reflecting. pone sagomato e il barattolo per le ovattine. Tooth brush holders with a new and cute personality who accompanied by a huge star fish is re-proposed a decorazioni in foglia d’oro o d’argento per soluzioni realizzate a mano e uniche nelle varianti colore. Perfect for the bathroom with integrated light in the frame, the new collection of mirrors (80x80 cm) brings together glass fusion gold or silver leaf decoration techniques for hand made solutions that are unique in their colour variations. also for the dispenser, the soap holder and cotton wool container. Pintdecor Code P2622 Artesi Originale appendiabiti a muro disponibile in un’unica Onyx misura: Ycami 138x74 cm. Realizzato in mdf, l’utile Carrello su ruote declinabile in tutte Outlook Design Italia Velasca complemento d’arredo - 100% le finiture. Il cassetto, altamente Squeeze made in Italy - è decorato a rilievo performante nell’ambiente bagno, Sistema componibile che combina con foglia argento e specchio. grazie al sistema Blu Motion scorre È disponibile in quattro differenti cassetti e contenitori con ante e vani Original wall clothes hanger avail- su guide metalliche a scomparsa ed colorazioni l’allegro spremi dentifri- a giorno in estruso di alluminio nelle able in one size: 138x74 cm. made è totalmente estraibile dal carrello. cio prodotto in abs. Ideale per dare finiture naturali e brill. Oltre alle of mdf, this useful furnishing ac- Trolley with wheels available in all un tocco di allegria in ogni bagno, si ruote bloccabili, la base è disponi- cessory - 100% made in Italy - is finishes. The drawer is highly per- presta anche come economica e bile anche con piedini regolabili. decorated on relief with silver leaf forming in the bathroom thanks to poco ingombrante (5,5x9,5 cm) Modular system that combines and mirror. the Blu Motion system that slides on idea regalo. drawers and containers with doors concealed metallic guides and can Available in four different colours is and open compartments in ex- be fully extracted from the trolley. the cute toothpaste squeezer pro- truded aluminium in the finishes duced in ABS. Ideal for bringing a natural and brill. In addition to the touch of happiness to every bath- locking wheel, the base is also room, it is also cheap gift idea that available with adjustable feet. does not take up much room (5.5x9.5 cm). 2009 6 41 13 Info 239:Info 19-11-2009 13:54 Pagina 42 INFO SEI OBIETTIVI SULL’ACQUA SIX OBJECTIVES ON WATER Priva di falsi virtuosismi e per questo tanto più preziosa. Parliamo di AcQuA, mostra fotografica collettiva dove sei artisti lombardi “in erba” sono usciti allo scoperto accettando di mettere letteralmente in vetrina le proprie fotografie. Immagini d’acqua: elemento immediato quando si parla di trasparenza e fluidità, difficile da affrontare se l’obiettivo “è non cadere nella banalità della sua traduzione”. Così l’hanno intimamente immaginata Alessandra e Antonella Barracchia, Anna Montuori (di cui diamo il contributo fotografico), Anna Maria Totaro, Bruno Astolfi ed Elisabetta Mino sotto la guida di Valentino Albini dell’Associazione “Quaderni Visivi”, in quest’occasione nella doppia veste di docente del corso di fotografia tenutosi nel 2008 e di direttore artistico della mostra. La stessa che ha trovato spazio e supporto nella centralissima Largo Corsia dei Servi, sede milanese di ChiAmaMilano, associazione senza scopo di lucro voluta e incentivata fin dal 2005 da Milly e Massimo Moratti che, oltre “a sostenere la partecipazione e l’informazione sulla società attraverso strumenti d’informazione, orientamento e consulenza” - come riportato nel depliant di presentazione dell’associazione - rappresenta un vero e proprio nego42 6 2009 di/by Antonella Camisasca zio civico a disposizione di cittadini, gruppi, comitati e associazioni “che desiderano raccontare e condividere progetti, idee e visioni della città”. Una città che ha un disperato bisogno di bellezza e di cittadini che vogliano prendersene cura. Anche attraverso la tutela e il non abuso di un elemento della natura così importante per la sopravvivenza da rendere una fotografia un potente mezzo di comunicazione. Non solo visiva. It is without false virtues and this is why it is so precious. We are talking about the collective photographic exhibition AcQuA, where six artists from Lombardy have come out of the closet and have accepted to put their photos in the w indow, literally. Images of water: the immediate element when talking about transparency and fluidity, difficult to face if the objective is “to not fall into the banality of its translation”. This is how it was intimately imagined by Alessandra and Antonella Barracchia, Anna Montuori (which is the photographic contribution), Anna Maria Totaro, B ru n o A s tolfi and Elisabetta Mino under the guidance of Valentino Albini of the Association “Q ua de r ni Visivi”, for this occasion with the double role of lecturer in the photography course held in 2008 and of artistic manager for the exhibition. The same that found space and support in the central road of Largo Corsia dei Servi, the Milanese office of ChiAmaMilano, a non profit organisation sponsored by Milly and Massimo Moratti. Since 2005 who in addition to “supporting the participation and information of the association through information, orientation and consulting tools” - as described in the association’s presentation catalogue - it is a real civilian window for citizens, groups, committee and associations “who want to share projects, ideas and visions of the city”. 13 Info 239:Info 19-11-2009 13:54 Pagina 43 INFO QUADRATO E MINIMAL È BELLO SQUARED AND MINIMAL IS BEAUTIFUL Forme geometricamente perfette per il set colonna doccia Minimal Quadro di Damast, studiato per l’installazione a parete proposto dall’azienda specializzata nella produzione di accessori per idrosanitari. In ottone cromato anticalcare, all’apice della colonna telescopica dotata di deviatore in ottone cromato e di doccetta si trova il soffione quadro, che misura 300x300 mm ed è alto 8 mm. Info: www.damast.it Perfect geometric forms for this shower rail Minimal Quadro by Damast, designed for wall mounting and launched by this company specialised in the production of bathroom accessories. Available in scale preventing chrome brass, at the end of the extendable rail fitted with a chromed brass diverter and mini shower, there is the square shower head, measuring 300x300 mm and 8 mm high. Info: www.damast.it AL VIA BAUTEC 2010 BAUTEC 2010 TO OPENING Ammicca ai mercati dell’Est Europa e punta a superare gli oltre 64.000 visitatori registrati due anni fa, Bautec 2010. Il Salone Internazionale dell’Edilizia e delle Tecniche per la Costruzione, che si svolgerà nel quartiere fieristico di Berlino dal 16 al 20 febbraio, avrà come temi centrali la costruzione a risparmio energetico coinvolgente i costruttori di materiali particolarmente adatti all’isolamento e all’edificazione con un basso impatto ambientale, ma anche il costruire tenendo conto dei cambi demografici e del clima. Bautec 2010 looks towards the east European markets hoping to exceed the more than 64,000 visitors recorded two years ago. The show to be held in the Berlin trade fair centre between February 16th and 20th will have as its main themes energy saving buildings making builders use materials that are particularly suitable for insulation and low environmental impact building, and also building bearing in mind demographic and climate change. NUOVI “LUOGHI” PER IL PARQUET GIORDANO NEW “PLACES” FOR GIORDANO PARQUET Un’offerta selezionata di prodotti per rispondere a specifiche richieste di mercato con assortimenti destinati a variare con frequenze molto più intense rispetto ai tradizionali punti vendita.Ai negozi“Tuttoparquet” esclusivamente dedicati al proprio marchio e agli shop in shop “Spazioparquet”, Listone Giordano ha scelto di aggiungere un nuovo format distributivo costituito da Outlet, per il momento aperti a Bologna, Piacenza e Perugia. A selected range of products to meet the specific market demands with assortments destined to change with much more frequency compared to traditional sales points. The “Tuttoparquet” stores are exclusively dedicated to their brand and at the “Spazioparquet” shop in shop, Listone Giordano has decided to add a new distribution format made up of Outlets, open for now only in Bologna, Piacenza and Perugia. 2009 6 43 13 Info 239:Info 19-11-2009 13:54 Pagina 44 INFO TEOREMA PROTAGONISTA AL G8 TEOREMA THE PROTAGONIST AT THE G8 I rubinetti a risparmio d’acqua Talia di Rubinetterie Teorema sono stati scelti nella ristrutturazione della Caserma Coppito che, a L’Aquila, in occasione del G8, ha ospitato le Delegazioni internazionali degli 8 Paesi più importanti del mondo e che ora è destinata a offrire riparo alle persone colpite dal terremoto dello scorso 6 aprile. Il miscelatore della società bresciana, da tempo impegnata nella ricerca, sviluppo e produzione di soluzioni a tutela dell’ambiente, è entrato di recente nella famiglia “Water Saving Collection”insieme a Jetto (2006), Tree e Duck (2007), Tamo e Tamo 2 (2008). FUNZIONALITÀ AL MASSIMO PER MÌELE MAXIMUM FUNCTIONALITY FOR MÌELE Chiamatele l ava b i a n cheria di nuova generazione o, se prefer i te, lavatrici di livello superiore. Il r i s u ltat o non cambia: grazie alla funzione Update, la nuova XLevel di Mìele offre una serie di programmi specifici. Fra questi, i pacchetti Mamme & Bebè, Ragazzi & Igiene e Sport & Wellness, acquistabili presso i Centri di Assistenza Tecnica autorizzati. La funzione Casa, pensata per la cura di capi voluminosi come i piumoni è, invece, di serie su tutte le ultime nate. Call them new generation washing machines or if you prefer, superior level 44 6 2009 The Talia water saving taps by Rubinetterie Teorema were chosen in the restructuring of the Coppito Military Barracks in L’Aquila which during the G8 housed international delegations of the most important countries of the world and that is now destined to provide shelter for the people who lost their homes in the April 6th earthquake. The mixer tap produced by the company from Brescia, which has been always committed to research, development and production of solutions that protect the environment, recently joined the “Water Saving Collection” together with Jetto (2006), Tree and Duck (2007), Tamo and Tamo 2 (2008). IL TUCANO TI DÀ UNA MANO THE TOUCAN WILL GIVE YOU A HAND Immaginatevi un robot dalle sembianze di un tucano. Ora dotatelo di sensori in grado di riconoscere rifiuti solidi come lattine, bottiglie di plastica, carta e materiale indifferenziabile. Quello presentato al pubblico in occasione di Bergamo Scienza 2009, è un progetto elaborato dagli studenti dell’Itis di Treviglio (Bg) che, grazie al software Autodesk Inventor, scaricato gratuitamente da Internet, hanno realizzato una soluzione premiata da Confindustria Bergamo e in grado di offrire un servizio alla comunità scolastica, mettere a disposizione uno spazio di applicazione delle esercitazioni sulle tecnologie di automazione avviando, al contempo, un programma di educazione ambientale. washing machines. The result is the same: thanks to the Update function, the new XLevel by Mìele offers a series of special programs. These include the packages Mamme & Bebè, Ragazzi & Igiene and Sport & Wellness, which can be purchased at authorised Technical Assistance Centres. The Casa function, created for large items such as quilts is instead standard on all new models. Imagine a robot that looks like a toucan. Now give it sensors that can recognise solid waste products such as cans, plastic bottles, paper and non-recyclable materials. The project presented to the public during Bergamo Scienza 2009 was elaborated by students of the ITIS Institute of Treviglio (Bg). Thanks to the AutoDesk Inventor software downloaded free from internet, the students created a solution awarded by the Confindustria Bergamo that can offer a service to the school community and has made an application space available for exercising on automation technologies by setting up at the same time a program of environmental education. 13 Info 239:Info 19-11-2009 13:54 Pagina 45 INFO AXOLUTE PUNTA AL COMPASSO D’ORO AXOLUTE AIMS AT THE GOLDEN COMPASS AWARD Prima la candidatura al più autorevole premio del settore conferito dall’Associazione per il Disegno Industriale. Adesso la segnalazione nel primo volume ADI Design Codex 06/08 fra i migliori progetti di design provenienti dal Veneto e dal Trentino Alto Adige degli ultimi tre anni. Non c’è che dire: che si parli della linea H7 o del lavabo SP disegnato dall’architetto Marco Casagrande per Axolute, l’innovazione che distingue l’Horizontal Integrated Siphon brevettato dalla società di Feltre, in provincia di Belluno, miete consensi. Che sia il pre- L’IMPORTANZA DI DIFFONDERE IL VERBO THE IMPORTANCE OF DIFFUSING THE VERB C’era anche CasaClima alla 18^ edizione di Casa su Misura. Intenta a illustrare come sia possibile coniugare benessere abitativo e minimo consumo di energia, ma anche ad aggiornare progettisti e architetti sulle tecnologie ecosostenibili senza imporre la scelta di materiali particolari, a Padova, la principale agenzia italiana che si occupa di risparmio ener- ludio all’assegnazione dell’agognato Compasso d’Oro? First came the candidacy for the most important award of the sector given by the Industrial Design association. Now comes the mention in the first volume ADI Design Codex 06/08 as one of the best design projects from the Veneto and Trentino Alto Adige regions in the last three years. There is nothing else to say: whether it is the H7 line or the SP washbasin designed by architect Marco Casagrande for Axolute, the innovation that distinguishes the Horizontal Integrated Siphon patented by the company Feltre in the province of Belluno meets with consensus. Could this be the prelude to the much sought after Golden Compass Award? getico ha nuovamente inteso definire la categoria energetica dell’edificio, senza intervenire su stile architettonico o tipo di costruzione allo scopo di estendere la consapevolezza dei benefici derivanti dall’utilizzo di energie rinnovabili. CasaClima was also at the 18th edition of Casa su Misura. The intention was to illustrate how it is possible to bring together living wellness and minimum energy consumption but also to bring designers and architects up to date on ecosustainable technology without impos- ing the selection of special materials. At the Padova event, the main Italian company that deals with energy saving has once again tried to define the energy category of the building without intervening on the architectural style or type of construction with the aim of extending an awareness of the benefits deriving from the use of renewable energy. L’OCCHIO LUNGO DI MARMOMACC THE LONG EYE OF MARMOMACC Oltre 1.400 espositori provenienti da tutto il mondo per una superficie netta espositiva di 75.000 mq. Crisi o non crisi, non delude la 44^ edizione della Mostra internazionale di marmi, pietre, design e tecnologie svoltasi presso Veronafiere. Anzi. Le nuove presenze registrare da Algeria, Siria, Slovenia, Afghanistan e Tunisia lasciano ben sperare, visto l’intento dichiarato della manifestazione di fungere da piattaforma promozionale a sostegno delle produzioni italiane in mercati altamente dinamici come il Libano, storica porta d’accesso per i mercati dell’area del Golfo in cui è in corso un massiccio piano di ricostruzione dopo i danni causati dalla guerra con Israele del 2006. Over 1,400 exhibitors from all over the world for a net exhibition surface area of 75,000 sqm. Crisis or not, the 44th edition of the international marble, stone, design and technology exhibition held at Veronafiere is not disappointing. Not at all. The new presences from Algeria, Syria, Slovenia, Afghanistan and Tunisia leave much to hope for given the intention declared by the event to act as a promotional platform in the support of Italian production for highly dynamic markets such as Lebanon, the historical entrance gate to markets of the gulf area where there is a massive reconstruction plan after the war with Israel in 2006. 2009 6 45 13 Info 239:Info 19-11-2009 13:54 Pagina 46 INFO LAMPADINE E NEON SULLA VIA DEL RECUPERO LIGHT BULBS AND NEON ON THE ROAD OF RECOVERY Dotare oltre 1.000 isole ecologiche di tutta Italia di particolari cassonetti per la raccolta delle sorgenti luminose. Non si inganni chi, in perfetta buona fede, infila nel sacco dell’indifferenziato o nel contenitore del vetro le vecchie lampadine di casa. Separare il vetro dal metallo e isolare le sostanze inquinanti è tutt’altra faccenda, tanto che Ecolight ha deciso di lanciare il progetto“adotta una lampadina” fornendo alle amministrazioni pubbliche degli appositi contenitori dove posizionare le lampadine dismesse nel tentativo di far alzare quel misero 20-25% di sorgenti luminose che, nel nostro Paese, sono ricondotte a un percorso di recupero dopo essere state immesse sul mercato. LA DOMOTICA DA PREMIARE AWARD WINING DOMOTICS mirate a confort, sicurezza e risparmio energetico. Un progetto di riqualificazione volto a trasformare in edificio residenziale un immobile utilizzato fino a quattro anni fa come autorimessa a più piani. Succede a Torino, dove il restauro Loft29 realizzato dall’architetto Alberto Rolla con Nicoletta Carbotti e Daniele Pirulli, si è aggiudicato il premio Contech Award 2009 promosso da bTicino con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti della provincia del capoluogo piemontese. Giunto alla terza edizione, ancora una volta, il riconoscimento è stato assegnato in base alla completezza della proposta progettuale di impiantistica domotica realizzata con soluzioni integrate e A requalification project aimed at transforming a building used until four years ago as a multi storey car park into a residential building. The building is in Turin where the restoration of Loft29 on project by architect Alberto Rolla with Nicoletta Carbotti and Daniele Pirulli has won the Contech Award 2009 award promoted by BTicino with the sponsorship of the Order of Architects of the province of Turin. Now at its third edition, once again the recognition was awarded based on the completeness of the domotics plant project realised with integrated solutions to create comfort, security and energy saving. signerhannoportatoacasailriconoscimentoassegnatonelcorsodellasettimaedizione diPremioWebItalia,qualeSitoWebdell’Anno. Unitamente al massimo riconoscimento, www.cantori.ithaottenutoancheilmiglior premiodellacategoriaanimazione-video. The interior furnishings company from CameranointheprovinceofAnconaandthe multiawardwinningWebdesignerbrought hometheawardduringtheseventhedition of the Premio Web Italia contest for Web Site of the Year. Together with this maximumrecognition,www.cantori.italsowon theprizeforbestcompanyintheanimationvideo category. Equipping over 1,000 ecological islands in all of Italy with special bins for the disposal of light sources. All of us who throw away old light bulbs in normal rubbish or in glass recycling bins should not be fooled. Separating glass from metal and removing polluting substances is a totally different matter, for which Ecolight has decided to launch the project “adopt a light bulb”. The company will supply local governments with special containers for light bulbs no longer in use with the aim of trying to increase the poor percentage of only 20-25% of light sources that in our country are put into a recovery itinerary after having been introduced to the market. A CANTORI IL PREMIO WEB ITALIA 2009 CANTORI WINS THE WEB ITALIA 2009 PRIZE Unacollaborazionechehadatoisuoifrutti quellafraCantorieDanieleFrontini.L’aziendadiarredamentoperinternidiCamerano,in provinciadiAncona,eilpluripremiatoWebde46 6 2009 Acollaborationthatwasquitefruitfulwas thatbetweenCantoriandDanieleFrontini. 13 Info 239:Info 19-11-2009 13:55 Pagina 47 INFO ZUCCHETTI UNIVERSALE! UNIVERSAL ZUCCHETTI! Dal 1 maggio al 31 ottobre 2010 Shanghai ospiterà l’Esposizione Universale: un evento di enorme portata, risonanza mondiale e grande visibilità in cui tutti i Paesi partecipanti avranno occasione di promuovere le proprie produzioni industriali e le proprie eccellenze. Zucchetti, giudicata azienda leading nella produzione di rubinetteria, è stata designata quale fornitore esclusivo per il Padiglione Italia, progettato dall’architetto Giampaolo Imbrighi. Due le collezioni scelte: Pan, disegnata da Ludovica+Roberto Palomba, che verrà utilizzata in tutti gli ambienti bagno destinati al grande pubblico; Wosh, disegnata da William Sawaya, che verrà impiegata nelle aree riservate alle Delegazioni. Concept dell’Expo 2010: “Better city, Better life”, un tema perfettamente in linea con la vision e la filosofia aziendale Zucchetti: “Water Wellness World”, da sempre volta a migliorare la qualità della vita del proprio user, worldwide. “Zucchetti è una primaria azienda e siamo lieti della sua partecipazione alla costruzione del Padiglione Italiano. L’azienda ha saputo cogliere l’affinità che lega l’appuntamento di Shanghai 2010 con i propri prodotti e non ha voluto mancare a questo importante appuntamento di promozione del made in Italy”, ha commentato Beniamino Quintieri, commissario Generale del Governo per l’Expo di Shanghai. From May 1 to October 31 2010, Shanghai will host the Universal Expo: a high-profile event of vast scope and worldwide impact, an opportunity for all the participant countries to promote their national excellence and their industrial products. Zucchetti, leading Italian manufac- turer in bathroom fittings, has been appointed sole supplier for the Italian Pavilion, designed by Giampaolo Imbrighi. Two the collections chos e n : Pa n , b y L u d ov i c a + Ro b e rt o Palomba, that will be used in all bathroom spaces for the general public; Wosh by William Sawaya that will be used in the areas reserved for Delegations. The Expo 2010 concept, “Better City, Better Life” fits very well with Zucchetti’s own vision and philosophy, “Water Wellness World”, always aiming to improve the quality of life for users worldwide. “As a leading company, we look forward to Zucchetti’s participation in creating the Italian Pavilion. Zucchetti has understood the affinities that link its products with Shanghai 2010, a n d wa s d e t e rmined not to miss t h i s i m p o rta n t occasion for promoting all Italian goods”, said Beniamino Quintieri, the Italian G ov e r n m e n t ’s General Commissioner for the Shanghai Expo. 2009 6 47 14 Interni 239:Interni 19-11-2009 13:55 Pagina 48 di/by Lavinia Neri ph Stefano Bernardi Testimonianze del passato Testimonials of the past Spesso gli interni dei vecchi casolari toscani conservano le testimonianze di un passato storico che li ha visti protagonisti assoluti. Often the interiors of old Tuscan farmhouses maintain the testimonials of a history that saw them as the absolute protagonists. 48 6 2009 14 Interni 239:Interni 19-11-2009 13:55 Questi bagni sono contenuti nel complesso di edifici “Capo di Monte”, posizionato strategicamente sulla collina più alta sopra Arezzo, lungo la via che anticamente i pellegrini percorrevano alla volta di Roma. Il progetto di recupero architettonico ha contemplato la minuziosa ricerca dei materiali originari, coperti da successivi interventi edilizi che ne hanno alterato l’aspetto e la consistenza. Pagina 49 These bathrooms are inside the complex of buildings called “Capo di Monte”, strategically positioned on the highest hill ov e r A re z zo , a l o n g t h e ro a d that once upon a time the pilgrims used to go to Rome.The architectural restructuring project contemplated the meticulous search for original materials with subsequent building interventions that changed their aspect and consistency. 2009 6 49 14 Interni 239:Interni 19-11-2009 13:55 Pagina 50 Il primo è un bagno ad uso esclusivo di una camera matrimoniale, al quale si accede, attraverso un’antica porta in legno, scendendo alcuni gradini originari in pietra. L’ambiente è particolarmente confortevole e dal piacevole tono vissuto, anche per merito di un sapiente restauro che ha ridato vigore al pavimento in listoni di quercia montato “a palchetto”, e alla preesistente travatura in legno a soffitto nelle sue componenti principale e secondarie. Il robusto legno di quercia viene riproposto per il piano a forte spessore con i due lavabi a bacinella appoggiati, che occupa tutta la parete con la The first is a bathroom for the exclusive use of a double bedroom with access via an old wooden door going down a few original stone steps.The room is especially comfor table and of a pleasant lived-in tone, also thanks to the clever restoration that has given bac k vigour to the floor in oak floorboards assembled in planks and to the pre-existing wooden beams on the ceiling in its primary and secondar y components. The robust oak wood is re-proposed for the countertop of strong thickness with two washbasins that occupies the whole wall with win50 6 2009 14 Interni 239:Interni 19-11-2009 Lavabi: Flaminia Rubinetteria: Dornbracht Specchio: Regia Mensole: Flaminia Sanitari: Flaminia Scaldasalviette: Scirocco H Washbasins: Flaminia Taps: Dornbracht Mirror: Regia Shelves: Flaminia Sanitaryware: Flaminia Towel heater: Scirocco H 13:55 Pagina 51 finestra. Il lavabo verso l’angolo destro si lega visivamente al piatto doccia, che a sua volta si sviluppa lungo la parete adiacente. La sagomatura centrale del piano in legno è stata studiata appositamente per consentire un agevole affaccio verso la finestra e godere della vista mozzafiato sulla città. Ogni lavabo è attrezzato con rubinetteria da parete d ow. T h e wa s h b a s i n t owa rd s t h e r ight corner is visually linked with the shower tray, which in turn develops along the adjacent wall.The central shaping of the wooden countertop has been carefully created to allow for easy looking out the window and enjoy the breathtaking view of the city. Eac h washbasin has wall 2009 6 51 14 Interni 239:Interni 19-11-2009 13:55 Pagina 52 e con uno specchio senza cornice, che completa l’insieme in modo discreto. L’area della doccia è individuata da una fascia in listoni di legno a doghe bianche, separata da un’ampia lastra in cristallo trasparente fissata a muro con due semplici tubolari metallici. Nella doccia è stata inglobata una nicchia esistente, attrezzata con tre pratiche mensole in ceramica le cui linee trasformano lo spazio interno in un quadro astratto. Opposti alla doccia, sul lato verso la camera, vaso e bidet sospesi e lo scaldasalviette cromato. Per assaporare l’antica atmosfera mantenendo una certa matericità, alle pareti è stata prevista una finitura con intonaco a calce idraulica naturale, che segue le imperfezioni, e un rivestimento in grassello di calce. 52 6 2009 taps and a mirror without frame to complete the setting in a discreet way. The shower area is enclosed by a strip of white slat wooden boards separated by a large transparent crystal sheet fixed to the wall with two simple metallic tubes.The shower has a pre-existing niche with three practical ceramic shelves whose lines transform the inside area into an abstract square. Opposite the shower on the side that faces the room are the suspended toilet and bidet and the chrome finished towel heater. In order to give a flavour of the old atmosphere whilst still maintaining a certain texture, the walls have a finish with natural lime plaster that follows the imperfections and slaked lime putty. 14 Interni 239:Interni 19-11-2009 13:55 Anche per il secondo bagno è stato adottato il criterio del totale recupero dei materiali, abbinandoli a sanitari e accessori di taglio moderno. Le mattonelle a pavimento sono le originali in cotto a losanga risalenti al ‘400, scoperte durante i lavori sotto tre strati sovrapposti, e riproposte secondo lo stesso disegno di allora. La vasca doveva essere come quelle antiche in pietra o marmo, ma il peso eccessivo non ne avrebbe consentito la messa in opera. E’ stata quindi opportunamente forgiata una struttura alleggerita in polistirolo espanso rigido, rivestita con grassello di calce per somigliare il più possibile ad una superficie lapidea e uniformarsi alla finitura delle pareti. La stessa tecnica di finitura in grassello di calce è stata adottata anche all’interno della doccia, in un continuum di colore e superfici Pagina 53 The second bathroom also has the criteria of total recover y of materials combining them with modern style sanitaryware and accessories.The floor tiles are original in diamond shape terracotta that dates back to the 1400’s and discovered during works under three overlapping layers and re-proposed following the same original design. The bathtub was supposed to be like the ancient tubs in stone or marble, but the excessive weight would not have allowed for its installation. It has therefore been opportunely shaped in a lighter rigid expanded polystyrene structure covered with slaked lime putty to make it as similar as possible to a stone surface and therefore be uniform with the finish of the walls.The same finishing technique of slaked lime putty was used also inside the shower in a 2009 6 53 14 Interni 239:Interni 54 6 2009 19-11-2009 13:55 Pagina 54 14 Interni 239:Interni 19-11-2009 13:55 Pagina 55 Rubinetteria: Dornbracht Sanitari: Flaminia Scaldasalviette: Scirocco H Mobile: Rifra Accessori: Regia Taps: Dornbracht Sanitaryware: Flaminia Towel heater: Scirocco H Vanity: Rifra Accessories: Regia interrotto solamente da un leggero tratto di demarcazione.Tra pareti e pavimento non è stato previsto il consueto zoccolino di completamento, per lasciare quell’incompiutezza e quella essenzialità tipiche di molte costruzioni di una volta.A lato della doccia si inserisce il mobile con il lavabo, completamente inglobato nella struttura in wengé e accanto un contenitore verticale con due ante. Gli accessori cromati si inseriscono in modo sobrio senza interferire con la morbidezza delle linee d’insieme. continuation of colour and surfaces interrupted only by a slight demarcation line.There is no usual base between the walls and the floor in order to leave that unfinished look and essentiality that was typical of many buildings in the past. On the shower side there is the washbasin vanity completely enclosed in the Wengé structure with a vertical two-door container to the side. The chrome-finished accessories are soberly inserted without interfering with the softness of the lines. 2009 6 55 14 Interni 239:Interni 19-11-2009 13:55 Pagina 56 di/by Olga Longa ph Beppe Giardino Storia e oriente History and the orient Un appartamento settecentesco con “gabinetto cinese” nel centro storico di Torino, progettato dall’architetto Cristina Corvino con interventi decorativi di Arteo Atelier. In a 1700’s apartment with a “Chinese toilet” in the historical centre of Turin designed by architect Cristina Corvino with decorations by Arteo Atelier. 56 6 2009 14 Interni 239:Interni 19-11-2009 13:55 Pagina 57 Sanitari: Pozzi-Ginori Lavabo:Art Ceram Rubinetteria: Bellosta Sanitaryware: Pozzi-Ginori Washbasin:Art Ceram Taps: Bellosta L’idea di creare questa stanza da bagno è maturata a seguito delle indagini storiche sugli arredi orientali restaurati all’interno delle residenze del settecento piemontese con l’attenzione per l’aspetto materiale in cui ogni manufatto dal momento in cui viene progettato e realizzato rimane una testimonianza del nostro saper fare. Questa conoscenza è stata utilizzata per ricreare all’interno di un appartamento di origine nobiliare facente parte del tessuto storico della Torino sabauda, una sala da bagno come un “gabinetto cinese” cioè un luogo in cui si incontravano già in passato la passione per i viaggi esotici, l’attenzione per il collezionismo orientale e la vitalità della decorazione capricciosa che fa sognare. Foglie, fiori, petali come ali di farfalla, frutti, tralci e intrecci per treillages con uccellini. La scelta della decorazione dei sanitari, eseguita interamente a mano con l’antica tecnica tradizionale del terzo fuoco che consente di trasferire con il calore della cottura del pezzo di ceramica lo smalto della decorazione, è stata condotta coerentemente con il progetto d’insieme della stanza da bagno. In tal senso anche l’elemento che solitamente per convenzione svolge e rappresenta esclusivamente una funzione essenziale come quella di servizio igienico, può anche stupire trasformandosi in piacevole elemento d’arredo se reinterpretato con il disegno dell’ambiente circostante. Il rivestimento a pavimento è in essenza di iroko, trattato appositamente sulle sei The idea for creating this bathroom came following the historical studies into oriental furnishings restored inside the 1700’s residences of Piedmont with care to the material aspect that eac h product has from when it is designed and made to remain a testimonial of our know how. This know-how was used to recreate inside an apartment of noble origins part of the historical fabric of Savoy Turin, a bath-room like a “Chinese toilet”, or a place where already in the past the passion for exotic travels could be seen with care for oriental collectionism and the vitality of dream like decorations. Leaves, flowers, petals like the wings of butterflies, fruits, vines and treillages interweaving with birds. The c hoice of decoration for the sanitaryware is entirely by hand using the ancient tradition of third firing that allows the glaze of the decoration to be transferred with the heat from firing the ceramic piece, was carried out at the same time as the whole project for the bathroom. This means that even the element that normally is exclusively an essential function as is that of the toilet, can be surprising by transforming itself into a pleasant decorative element when it is reinterpreted with the design of the surrounding environment. The floors are clad in iroko essence especially treated on its six faces with transparent satin effect water 2009 6 57 14 Interni 239:Interni 19-11-2009 13:55 Pagina 58 facce con vernice idrorepellente trasparente ad effetto satinato, applicata a più strati per evitare l’innalzamento dei bordi di ogni elemento dovuto all’infiltrazione di umidità tra i vari giunti dei listelli del palchetto. Il rivestimento a parete è costituito da decorazione esclusiva e personalizzata per caratterizzare fortemente questo ambiente. Il disegno a riquadri formato da elementi in stucco applicati in sito e successivamente dorati, suddivide gli spazi predisponendo le specchiature in cui eseguire la decorazione in stile cinese con la tecnica del “dipinto trasferito” brevetto Arteo Atelier. Questa particolare tecnica consente di eseguire interamente a mano nel laboratorio artistico il soggetto decorativo e successivamente attraverso una serie di passaggi, supporti e prodotti specifici trasferire il dipinto direttamente in parete. 58 6 2009 repellent varnish applied over several layers to avoid the raising of the edges of each element caused by the infiltration of humidity between the joints of the boards. The wall cladding is made up of an exclusive and customised decoration to strongly characterise the room. The square design formed by elements in stucco applied on site and subsequently gold finished divides the areas creating mirrors for the decorations to be applied in Chinese style using the “Transferred painting” technique patented by Arteo Atelier. This particular technique makes it possible to create the decorative elem e n t c o m p l e t e l y by h a n d i n t h e artistic workshop and then transfer the painting directly into the wall through a series of passages, supports and specific products. 14 Interni 239:Interni 19-11-2009 13:55 Pagina 59 Nelle parti di fondo le pareti sono state tinteggiate con tecniche tradizionali e prodotti a base di calce addizionati con pigmenti naturali, tali da ricreare l’effetto delle pareti antiche. Infine per proteggere l’intera superficie verticale è stato steso a pennello un prodotto idrorepellente antiumidità a effetto trasparente opaco. Lampadario, punti luce e parete sono stati accuratamente ricercati presso rigattieri e antiquari per trovare proposte di gusto e stile cinese. Questa particolare illuminazione contribuisce a creare un ambiente confortevole e rilassante, adatto per svolgere i trattamenti quotidiani di bellezza e cura del corpo. The bottom parts of the walls have been painted using traditional techniques and lime based products with added natural pigments to create an effect of ancient walls. Finally, to protect the whole vertical surface a coat of anti-humidity water repellent product was applied by hand giving a transparent matt effect. The lampshade, light points and wall were carefully sought after in antique shops in order to find proposals of Chinese taste and style. This special lighting contributes to creating a comfortable and relaxing setting suitable for daily beauty and body care treatments. 2009 6 59 14 Interni 239:Interni 19-11-2009 13:55 Pagina 60 ph Cristina Fiorentini e Patrizia Piccioli Oro ironico, ma elegante Ironic but elegant gold Un piccolo bagno all’interno di un grande appartamento su due piani in una zona residenziale di Roma. A small bathroom inside a large apartment over two storeys in a residential area of Rome. 60 6 2009 14 Interni 239:Interni 19-11-2009 13:55 Il bagno, dedicato agli ospiti, è stato progettato dalla padrona di casa, che è architetto, che è stata coadiuvata nell’elaborazione dei disegni e nella direzione lavori, dall’architetto Francesca Oliva, sua amica. L’ambiente, posizionato vicino all’ingresso dell’abitazione è di dimensioni ridotte, ed è reso particolare dalla scelta delle finiture oro: oro usato senza economia tanto da diventare ironico ed elegante. Importante l’omogeneità dei materiali, degli accessori e dei dettagli, curati in maniera quasi maniacale. Piastrelle satinate bianche 10x10 cm rivestono le pareti fino ad altezza 120 cm, oltre una tappezzeria bianca con decori oro arriva fino al soffitto,che è bianco e ingloba una cupola, sempre in oro, dalla quale pende un classico lampadario con gocce di cristallo. La separazione tra i diversi materiali è sottolineata dal listello in pasta di vetro oro, che non poteva mancare! Accanto allo specchio è posizionato il radiatore scaldasalviette dorato a forma di cornice. L’applique di bronzo dorato è di famiglia e con l’altra della coppia (in origine erano due) è stato fatto il reggi-specchio, mentre la mensolina Radiatore:Antrax Sanitari: Simas Radiator:Antrax Sanitaryware: Simas Pagina 61 This guest bathroom was designed by the owner of the home who is an architect with the help of her fr iend and arc hitect Francesca Oliva in the elaboration of the plans and works management.The room is located near the entrance to the home and is of reduced dimensions and is special due to its golden finishes: used gold that is worthless to the point of being ironic and elegant.The homogeneity of the materials, the accessories and details is important and cared for almost in a maniacal way. White satin finished 10x10 cm tiles clad the walls to the height of 120 cm, where above there is white haberdashery with gold decor that reaches the ceiling, which is white and encloses a cupola once again in gold, from which hangs a classical chandelier with crystal drops.The separation between the various materials is underlined by the border strip in gold glass paste, which could not be lacking! Next to the mirror is the golden radiator towel hater in the shape of a cornice.The gold finished bronze appliqué belongs to the family and the mirror holder has been created with the other (originally there were two), whilst è “annullata” dal cristallo con il quale è stata realizzata. Il pavimento “rispecchia” il soffitto: il bordo è in piastrelle bianche e al centro, in corrispondenza della cupola, vi è una lastra unica di pasta di vetro oro.Vaso e lavabo in ceramica bianca rigorosamente con decori oro e rubinetteria coordinata.Tutti gli accessori sono “ton sur ton”, dal cestino porta asciugamani al porta-rotolo, dai porta-sapone ai rubinetti. Unica nota di colore, tra il bianco e l’oro, alcune gocce di cristallo azzurro del lampadario di famiglia. the shelf becomes “annulled” by the crystal it is made of.The floor is a reflection of the ceiling: the border is in white tiles and in the middle in correspondence to the cupola, there is a single sheet of gold glass paste. The toilet and washbasin are in white ceramics rigorously with golden decors and matching taps.All the accessories are “ton sur ton”, from the towel basket to the toilet paper holder, from the soap holders to the taps.The only note of colour amidst the white and the gold are a few drops of blue crystal in the family lampshade. 2009 6 61 15 Materiali 239:Materiali 19-11-2009 13:57 Pagina 62 di/by Paolo Schianchi SUPERFICI: GUIDA CONSAPEVOLE Esistono due livelli di prodotti per l'architettura d'interni: quelli mobili e quelli fissi. Molto spesso, dai non addetti ai lavori, questi due parametri vengono confusi in fase di progettazione. There are two levels of products for interior architecture: mobile and fixed products. Very often, those who are not experts of the sector confuse these two parameters during the design stages. Ciò che è mobile, nel senso di spostabile, è automaticamente anche sostituibile con facilità, come posso essere poltrone, tavoli e sgabelli; ciò che è fisso non può essere rimosso che con dispendiosi lavori di muratura, come le superfici, i sanitari o i termosifoni, rimanendo per diversi decenni immutati. Partire con le idee chiare su questa distinzione base, fa intuire che nella scelta di un elemento fisso ci si debba liberare delle mode, dei trend e delle sovrastrutture comunicative, in quanto sono oggetti da proiettare sul lungo termine e non sull’infatuazione momentanea. Per intenderci un pavimento scelto solo sulla base dell’effetto di superficie dominante, rischia di sfiorire nel giro di poco tempo, What is mobile in the sense that it can be moved is automatically also easily replaceable. For example, couches, tables and stools. What is fixed cannot be removed without laborious works, such as surfaces, sanitaryware or heating elements, which remain unchanged for decades. Starting with clear ideas on this basic distinction helps us to understand that in the choice of a fixed element, we must not follow the fashion, trends and communicative over structures as these are objects that must be projected in the long term and not based on a momentary infatuation. For example, a floor that is chosen based only on the effect of a dominating surface runs the risk of running out in a short amount of time, influencing the setting for the following decades. I believe we need to look carefully at what the market offers by evaluating all of the characteristics, not just the aesthetic ones. If we focus on surfaces, in particular we immediately understand it is one of the most influencing parts for the visual impact of a room and how it can influence its character through time. There are different proposals that invade showrooms each year, from the natural to the hyper artificial, with a range of textures that goes from one extreme to the other. By trying to understand how much this choice should not Alpi, Alpikord Range 1 Gazzotti, Vintage 62 6 2009 15 Materiali 239:Materiali 19-11-2009 13:57 Pagina 63 Graniti Fiandre, NewGround influenzando l’ambientazione degli spazi per i decenni successivi. Credo si debba guardare con attenzione a ciò che offre il mercato valutandone tutte le caratteristiche, e non solo quelle estetiche. Se ci si focalizza sulle superfici in particolare, si fanno immediatamente i conti con una delle parti più influenti nell’impatto visivo di una stanza, ovvero quanto sarà in grado di influenzarne il carattere nel tempo. Diverse sono le proposte che ogni anno invadono gli showroom da quelle naturali alle iperartificiali, con una forbice di texture che spazia da un estremo all’altro. Cercando di comprendere quanto questa scelta non la si possa lasciare a frivolezze, guardare al mercato con un occhio attento diventa doveroso. Oggi siamo in grado di produrre in formato standard molte materie da rivestimento, dalla ceramica al legno, dalla resina i pannelli stampati, ma quanto siano storicamente valide lo riusciamo ad individuare solo attraverso un’analisi corretta del trattamento di superficie, colore, decoro, rifinitura ecc. e della composizione data dalla quantità di materia naturale, dall’ecocompatibilità, dalla resistenza ecc. Due aspetti, il primo visibile ed il secondo reperibile solo attraverso un’informazione corretta da parte della casa madre. Ed è proprio su questa doppia faccia delle superfici che oggi si individua la differenza di qualità fra un’azienda e l’altra. Se si gira per una fiera di settore tutti gli stand mostrano rivestimenti in grado di soddisfare alle esigenze visive, tralasciando le esasperazioni alla moda, diventa facile individuare quella che più si adatta al nostro gusto e alla nostra idea di ambientazione d’interni. Non è altrettanto facile individuare quante rispondano agli altri requisiti, quelli non visibili, ma fondamentali perché un pavimento ci accompagni per i prossimi vent’anni e sia oltremodo durevole. Passare in rassegna alcune delle superfici di ultima generazione diventa lead us to frivolities, looking at the market with a careful eye has now become necessary. Today we are able to produce many cladding materials in standard format, from ceramics to wood, from resin to printed panels. However, we can only see their historical value through a correct analysis of the surface, colour, decoration, finish, etc. treatments and the composition given by the quantity of natural material, by the eco-compatibility, by resistance, etc. These two aspects, the former visible whilst the latter can be seen only through correct information supplied by the manufacturing company. Moreover, it is precisely on this double face of the surfaces that today we can see the difference in quality between one company and the other. If we visit a trade fair of the sector all the stands show claddings to satisfy visual demands, led by the exasperations of fashion it is easy to find the one that is best suited to our tastes and to our ideas of interior settings. It is not so easy to find out how must they respond to other demands, those that are not visible but that are fundamental because a floor must accompany us for the following twenty years and be long lasting. Looking at some of the latest generation claddings becomes the job of an expert eye and I believe that in this evolution of the material we should point out a few as the examples of bal- Iris, Tamita 2009 6 63 15 Materiali 239:Materiali 19-11-2009 13:57 Pagina 64 un compito da occhio esperto e credo che in questa evoluzione della materia ne vadano segnalate alcune, come esempi di equilibrio fra i due aspetti visibile e tecnico. Fra i gres porcellanati campeggiano oggi i prodotti speciali a spessore ridotto, utili per alleggerire le strutture e ottenere il ance between the two aspects: visible and technical. In the porcelain stoneware products today there are the special products of reduced thickness, useful in lightening the structures and giving maximum resistance, such as Æssential by Caesar with a thickness of 4.8 mm; or the Laminam production, where in the extremely reduced thickness there is durability and fashionable textures.For example the new Filo collection where the metallic geometries enhance the expressive versatility of the slab itself. Experimentation of ceramic claddings is also carried out on the formats to increase installation flexibility. Examples include the passages of scale of the Ink modules proposed by Cerdomus, or the Tamita line by Iris Ceramica that starts from a module of 75x25 cm to extend to several dimensions, or in the oriental inspiration of Tatami produced by Settecento Mosaici and Ceramiche d’Arte, surfaces that go from the 96x31.9 cm module to the classical 1x1 cm mosaic. There are also those who work on three dimensionali- Laminam, Filo Kerakoll, Cementoresina massimo di resistenza, come Æssential di Caesar dallo spessore di 4,8 mm; oppure la produzione Laminam dove nello spessore ridottissimo si alternano durabilità e texture ricercate, ne è esempio la nuova collezione Filo dove le geometrie metalliche sono in grado di esaltare la versatilità espressiva della lastra stessa. La sperimentazione dei rivestimenti ceramici si effettua anche sui formati per aumentare la flessibilità di posa, come nel caso dei passaggi di scala dei moduli di Ink, proposta da Cerdomus, in quello della linea Tamita di Iris Ceramica che parte da un modulo di 75x25 cm per estendersi in diverse dimensioni o nell’ispirazione orientale di Tatami prodotto da Settecento Mosaici e Ceramiche d’Arte, superfici che passano dal modulo 96x31,9 cm fino al classico mosaico 1x1 cm. C’è anche chi lavora sulla tridimensionalità, mantenendo decoro, eleganza e qualità tecnica, giusto per citarne uno Cotto Veneto con Gold Collection, dove ogni pezzo è prodotto singolarmente diventando un segno di luci e ombre. Esistono superfici di nuova generazione ed attente all’am64 6 2009 ty maintaining décor, elegance and technical quality. Just to name one, there is Cotto Veneto with the Gold Collection, where each piece is produced individually becoming a sign of lights and shadows. There are new generation surfaces aware of the environment, standard approved are those by Graniti Fiandre of the NewGround collection composed by 40% of recycled materials and within the LEED parameters (the evaluation system for quality in terms of energy and the environment in the construction or renovation of ecologically sustainable buildings). There is also Déchirer Glass by Mutina, a mosaic of recycled glass designed by Patricia Urquiola. 15 Materiali 239:Materiali 19-11-2009 13:57 Pagina 65 Listone Giordano, Boiserie biente, approvate legislativamente sono quelle di Graniti Fiandre della collezione NewGround composta al 40% da materiali riciclati, rientrando nei parametri LEED (il sistema di valutazione della qualità in termini energetici e ambientali nell’ambito della realizzazione o ristrutturazione di edifici ecologicamente sostenibili), oppure Déchirer Glass di Mutina, un mosaico in vetro riciclato firmato da Patricia Urquiola. Un’altra forma di riciclo nei rivestimenti lo si trova nell’utilizzo di materiali meno tradizionali come le lastre Superlativa realizzate con sottili foglie di madreperla posate su un supporto rigido e coperte da un protettivo resistente o i pavimenti in pelle di Nextep Leathers e Studio Art. Spaziando fra i materiali di nuova generazione non possono mancare quelli compositi di cemento e resina proposti da Cemento di Luna che permettono di realizzare superfici continue senza tagli e fughe o il risultato della tecnologia Kerakoll denominato Cementoresina, un composto a basso impatto ambientale, solido, non poroso, privo di giunzioni, igienico, compatto, plasmabile e leggero. Tornando agli ambienti caldi della tradizione i legni per il rivestimento hanno mantenuto il loro aspetto storico, ma riqualificandosi nella durabilità, fra questi si pos- Another form of recycling of surfaces can be found in the use of less traditional materials such as the Superlativa slabs, made using thin sheets of mother of pearl applied onto a rigid support and covered by a resistant protection, or the leather floors by Nextep Leathers and Studio Art. When looking at the new generation materials we cannot ignore the cement and resin compounds proposed by Cemento di Luna, which give continuous surfaces without cuts or joints, or the result of Kerakoll technology called Cementoresina, a low environmental impact compound, solid, non porous, without joints, hygienic, compact, mouldable and light. Going back to the warm traditional settings, wood has maintained its historical aspect but has requalified itself in terms of Mutina, Déchirer Glass 2009 6 65 15 Materiali 239:Materiali 19-11-2009 13:57 Pagina 66 durability. Some examples include the Cleaf panels, the collaborations with designers such as Massimo Iosa Ghini and Michele De Lucchi for Listone Giordano, which bring together technique and aesthetics, the wear of the floors of a time reproposed by Parkemo, the exclusive monoporous finish by Gazzotti, which expresses an extraordinary naturalness and gives the sensation of always being in contact with the natural material. The parquet floor in new wood and recycled wood with respect to the ancient Tuscan techniques for hand made work proposed by Idee & Parquet and finally the technical stratified wood by Alpi, created in respect of the restrictive fire safety standards. In conclusion, an eye goes to the new frontiers for surfaces with NextFloor, the first floor that uses inkjet digital printing technology directly onto the panel, a technical response that gives the possibility of customising floors. Parkemo, Makros Studio Art, Luxury sono annoverare i pannelli Cleaf, le collaborazioni con i designer come Massimo Iosa Ghini e Michele De Lucchi con Listone Giordano che sposano tecnica ed estetica, l’usura dei pavimenti di un tempo proposta da Parkemo, l’esclusiva finitura microporosa di Gazzotti che esprime una straordinaria naturalezza e dà la sensazione di poter essere sempre a contatto con la materia naturale, i parquet in legno nuovo e di recupero nel rispetto delle antiche tecniche toscane di lavorazione manuale proposti da Idee & Parquet ed in fine i legni tecnici stratificati di Alpi, pensati nel rispetto delle restrittive norme di sicurezza antincendio. In chiusura un occhio va gettato sulle nuove frontiere delle superfici con NextFloor, il primo pavimento che utilizza la tecnologia della stampa digitale inkjet impressa direttamente su pannello, una risposta tecnica che offre la possibilità di personalizzare i pavimenti. 66 6 2009 16 Showroom 239:Showroom 19-11-2009 13:58 Pagina 67 di/by Antonella Camisasca A Lanzago di Silea (Tv), vicino allo stabilimento produttivo di Faoma, l’azienda ha inaugurato un nuovo showroom, dove soddisfare il palato dei clienti più esigenti. In Lanzago di Silea (Tv), near the production plant of Faoma, the company has inaugurated a new showroom to satisfy the palate of the most demanding customers. Un concept showroom dove raccontare soluzioni di interior design realizzate su misura. Festeggia così i suoi primi trent’anni Faoma, realtà della provincia di Treviso, nota sul mercato per aver fatto dello sviluppo di progetti d’arredo di alto pregio il proprio core business. A un’accurata selezione di quest’ultimi, collocabili sia all’interno di eleganti e raffinati spazi domestici, che in luoghi a uso collettivo, è dedicato il nuovo allestimento realizzato vicino allo stabilimento produttivo di Lanzago di Silea dove, da sempre, si articolano le fasi di progettazione, sviluppo e realizzazione delle collezioni dell’azienda nata da un team di maestri ebanisti, intenzionati a mettere in opera arredamenti di progetto, anche di notevole complessità tecnica. A concept showroom to tell of made to measure interior design solutions. This is how Faoma, the company from the province of Treviso and famous on the market for having made the development of high prestige decorating projects its core business, celebrates its thirtieth birthday. A careful selection of these projects that can be placed both inside elegant and refined home spaces and in public places has been chosen for the new showroom near the production plant of Lanzago di Silea. Here the design, development and production stages of the company’s collections have always taken place, created by a team of maestro wood workers with the intention of creating design furnishings even of remarkable technical complexity. 2009 6 67 16 Showroom 239:Showroom 19-11-2009 13:58 Pagina 68 In a futuristic three storey building in glass and aluminium designed by Franco Scalco - who together with his older brother Loris inherited the company created by their father Serafino and uncle Pietro Tonetto. 1,000 sqm of space available for an interested public to touch with their hands the results of the synergy between artisan culture and technology, between passion for details and care for innovation. Two concepts that are very clear for those who like Faoma, are constantly committed to offering demanding clients a complete made to measure service for furnishings that are only and exclusively of extremely high level. This can be seen from the indulgence even form the outside (through the large and strategic windows that capture the attention of passers by), and by observing the artisan identity of the rooms set up in the new showroom, where kitchens of both traditional and modern taste alternate with bedrooms and bathroom and wellness areas created using the best of Faoma solutions. Without of course neglecting important details such as practicality and functionality that, especially inside places for In un’avveniristica palazzina di tre piani in vetro e alluminio progettata da Franco Scalco - che insieme al fratello maggiore Loris ha ereditato l’azienda creata dal padre Serafino e dallo zio Pietro Tonetto 1.000 mq sono a disposizione di un pubblico interessato a toccare con mano il risultato della sinergia fra cultura artigianale e tecnologica, fra passione per i dettagli e attenzione all’innovazione. Due concetti ben chiari a chi, come Faoma, è costantemente impegnata a offrire a interlocutori esigenti un servizio completo e su misura per un arredo che è solo, ed esclusivamente, di altissimo livello. Lo si evince senza indugio, anche solo dall’esterno (attraverso le ampie e strategiche vetrate che catturano l’attenzione dei passanti), osservando l’identità artigianale degli ambienti allestiti nel nuovo 68 6 2009 16 Showroom 239:Showroom 19-11-2009 13:58 Pagina 69 psychophysical regeneration par excellence, cannot be lacking. But not without giving up on prestigious products, where the proposal is completed by a selection of floor and wall claddings, high quality fabrics, lampshades, accessories and everything that can contribute to the project to be made. D e c l i n e d i n t h e Tr e n d line, the company’s interpretation of the bathroom translates into a program created to make a contemporary and comfortable atmosphere with exclusive wood products. And for a ‘classic’ experience, the Salle de Bains made to measure collection. And last but not least a suggestion of application in a Spa. spazio espositivo, dove cucine dal gusto tradizionale e moderno si alternano a una stanza da letto e a una zona bagno e benessere realizzati utilizzando il meglio delle soluzioni Faoma. Senza con questo tralasciare particolari rilevanti come praticità e funzionalità che, soprattutto all’interno del luogo di rigenerazione psicofisica per eccellenza, non possono mancare, ma nemmeno andare a discapito di prodotti di pregio, dove la proposta d’ambiente è completata da una selezione di pavimenti e rivestimenti, tessuti d’alta manifattura, lampade, accessori e tutto quanto può contribuire al progetto da realizzare. Declinata nella Linea Trend, l’interpretazione dell’azienda rispetto all’ambiente bagno, si traduce in un programma nato per creare un’atmosfera contemporanea e confortevole realizzata con esclusive lavorazioni del legno. E per chi ama l’atmosfera classica, è disponibile, su misura, la collezione Salle de Bains. And last but not least una proposta per la Spa. 2009 6 69 17 Aziende e Prodotti 239:Aziende e Prodotti 19-11-2009 13:59 Pagina 70 Runtal Italia Via Provinciale 15/D 24040 Lallio (Bg) Tel. 035 4551511 Fax 035 4551512 www.runtalitalia.com 70 6 2009 Di fronte all’aumento vertiginoso dei competitors di settore, negli ultimi vent’anni il mercato dei radiatori si è evoluto verso una direzione progettuale che, pur non trascurando l’efficienza, ha puntato tutto sulla valorizzazione della linea, come a soddisfare un imperante bisogno di protagonismo. Il protagonismo dell’oggetto però può passare attraverso due strade: una è quella che esaspera la sperimentazione formale, l’altra è quella che trova principio nell’esattezza tecnica, nella ricerca tecnologico-materica, nell’ottimizzazione della funzione per restituire una sperimentazione formale che risulti innovativa. Solo in questo secondo caso, in cui si inserisce Stecca, disegnato da Paolo Schianchi per Runtal, si può parlare di un prodotto che rappresenti un tassello di avanzamento nella storia di questo comparto e nella storia del vissuto dell’arredo. Dal punto di vista formale, Stecca è un progetto che nasce dell’architettura, partendo dal concetto che il corpo radiante è sempre stato tradizionalmente considerato un’estensione dell’edificio più che un prodotto d’uso. Per la sua evoluzione formale perciò ha seguito le trame, le reiterazioni, le texture tipiche delle facciate architettoniche, nella loro molteplicità di materiali e di disegni compositivi possibili. Il progetto funzionale diventa elemento estetico puro, completamente privo di ogni decorazione superficiale. In Stecca la componente tecnica risolve in se stessa anche il progetto estetico attraverso una forma compiuta, essenziale e immediatamente comprensibile. Un’estetica capace di assecondare la tecnica per diventare elemento d’arredo, evitando ogni sovrastruttura di moda. Nella sua studiata purezza formale si caratterizza per l’intercambiabilità degli accessori che lo vestono in funzione delle singole esigenze di ambientazione. Così l’accessorio assume non solo valore estetico, ma coerenza funzionale in quanto espande la superficie di calore fino a toccare gli oggetti di uso quotidiano. Stecca è un sistema chiuso che Over the last twenty years, in a scenario which has seen a huge increase in the number of competitors operating in the sector, the radiator market has evolved in a direction which, without by any means neglecting efficiency, has focused significantly on the aesthetic aspects, as if to satisfy an overpowering need to play a central role. There are two ways in which an object may take on a role of this kind. One involves formal experimentation, the other alternative is technical precision, a search for perfection in the technology and materials, and the optimisation of the function that the object has to perform, in which case the formal experimentation involved is truly innovative. This is the direction taken by Stecca, designed by Paolo Schianchi, for Runtal: a product which contributes to progress in the sector and in the history of decor as a whole. In formal terms, Stecca is an architecture-based design approach, starting from the concept of the radiator body, which has traditionally been regarded more as an extension of the building than a product simply designed for everyday use. Its formal evolution has therefore seen it follow the ups and downs, repetition and textures typical of architectural facades, with their multiplicity of possible materials and design features. The functional design becomes a purely aesthetic element, entirely free of all superficial decoration. With Stecca, the technical and aesthetic merge into a compact, essential and immediately comprehensible form. The aesthetic aspects back up the technical functions, and the radiator becomes a decorative feature while entirely avoiding any form of fashion statement. In its carefully achieved formal purity, it comes with a series of interchangeable accessories to ensure that it fits in perfectly with its surroundings. This means that the accessories are not only aesthetic objects, but also fulfil the practical function of expanding the heated surface outwards, toward the more distant parts of the room. 17 Aziende e Prodotti 239:Aziende e Prodotti 19-11-2009 genera una famiglia di oggetti. Come tutti i sistemi non è il singolo pezzo ad essere definitivo, ma la gamma di possibilità che può generare. Stecca punta su un’accurata analisi dei materiali utilizzabili al fine di ottenere un incremento della resa calorica. La combinazione dei diversi materiali performanti selezionati ha portato allo studio di un progetto grafico-formale che consenta a questo prodotto di inserirsi come protagonista nello spazio, ma con la pretesa di non risultare antagonista in un sistema di arredi. Presenta tre aspetti fondativi: massima resa termica, modularità, estensibilità d’uso. Massima resa termica: osservando la sezione si nota la volontà di moltiplicare la resa calorica attraverso la moltiplicazione delle superfici radianti: il percorso dell’acqua coinvolge infatti i tubi di collegamento di sezione circolare ma anche gli elementi modulari a forma di lama. Modularità: il radiatore è composto formalmente dalla sovrapposizione alternata di elementi retti e curvi. La particolare conformazione, oltre a evitare la rigidità formale, permette di realizzare altezze e larghezze diverse, diventando un vero e proprio sistema radiante modulare. Estensibilità d’uso: il progetto Stecca è corredato da una linea di accessori in Dupont™ Corian®, inseriti in un’apposita sede ad U posizionata fra gli elementi curvi che fungono anche da fermi, composta da barra generica e porta salviette, in grado di dare colore e profondità nel caso non vi sia presenza di alcun accessorio. 13:59 Pagina 71 Stecca is a closed system which generates a family of objects. Like all systems, it isn’t a question of a single item, but of the broader range of possibilities into which this can develop. Stecca involves a careful analysis of the materials that can be used to ensure maximum heating performance. The various high-performance materials selected, combined with a graphic and formal design, ensure that this product plays a leading role within its setting, but doesn’t clash with everything else. Stecca radiators have four fundamental aspects: maximum thermal performance, modular design, multiplication of uses. Maximum thermal performance: looking its section, it is visible the increased heating performance by extending the radiating surfaces. The water flows through the circular connecting pipes as well as the blade-shaped modular elements. Modular design: formally speaking, Stecca is an alternating overlap of straight and curved components. Its special shape ensures that there’s no formal rigidity, in this way creating the possibility of achieving different heights and widths, as expected from a genuinely modular system. Multiplication of uses: Stecca comes complete with a line of accessories in Dupont™ Corian®, inserted in a U-shaped housing positioned among the curved elements, which also hold the radiator in place. These include a multipurpose bar and a towel rack which are able to add colour and depth if no other accessories are fitted. 2009 6 71 17 Aziende e Prodotti 239:Aziende e Prodotti 19-11-2009 13:59 Pagina 72 Ceramica Esedra Località Quartaccio 01034 Fabrica di Roma (Vt) Tel. 0761 541055 Fax 0761 598449 www.ceramicaesedra.com 72 6 2009 La nuova collezione Selinon, disegnata da Claudio Papa per Ceramica Esedra, si ispira a nuove geometrie: i pezzi che compongono la serie seguono un disegno dinamico dal gusto “neo minimale”. Per il nome di questa nuova serie, il designer si è ispirato alla sua terra (la Sicilia, ndr) ed in particolare ad un luogo che ha riscoperto durante un recente viaggio, e a cui è legato per la bellezza dei paesaggi. Superfici lucide e sfaccettate che si contrappongono tra di loro in un gioco di pieni e vuoti creati da linee tese che si incrociano nello spazio, esaltano i volumi dei nuovi modelli. Le linee che definiscono le forme geometriche sono slanciate e si raccordano tra di loro con raggi di piccole dimensioni. I lavabi d’arredo sono caratterizzati anche da una nuova piletta di scarico, realizzata con un taglio posto tra le due inclinazioni del bacino, che è ampio e funzionale. Il disegno in pianta contempla tre ampi archi, dal raggio morbido, raccordati tra di loro lungo il lato d’appoggio a parete. Il sanitario assume così una nuova dinamica visiva che si contrappone alla propria staticità di utilizzo, rendendolo leggero alla vista. Una nuova geometria che permette, in fase di produzione, anche una sensibile riduzione degli scarti derivati dalla cottura del prodotto. La serie è composta da vaso e bidet a terra, colonna monoblocco, due misure di lavabi, mobili e complementi d’arredo. The new collection Selinon, designed by Claudio Papa for Ceramica Esedra, is inspired by new geometries: the pieces making up the series follow a dynamic design of “neo minimal” taste. For the name of this series, the designer was inspired by his own land (Sicily, editor’s note) and one place in particular that he discovered on a recent trip and to which he is tied thanks to the beauty of the countryside. Shiny and multi faceted surfaces that overlap in an effect of open and closed space created by straight lines that intersect in space to enhance the volumes of the new models. The lines that define the geometric shapes are thin and enclose around each other with rays of small sizes. The designer washbasins are characterised also by a new trap and waste created with a cut between the two slopes of the basin, which is large and functional. The plant design contemplates three large arches of a soft ray enclosed amongst themselves along the side that leans against the wall. In this way, the washbasin takes on a new visual dynamics that overlaps its staticity of use making it light to be seen. A new geometry that gives a marked reduction in waste products during the firing of the product. The series is made up of freestanding toilet and bidet, single block washbasin, two washbasin sizes, vanities and furnishings. 17 Aziende e Prodotti 239:Aziende e Prodotti 19-11-2009 13:59 Pagina 73 Caos servizio pubbliredazionale Via Giovanni Chiti 5/7 59100 Prato Tel. 0574 603624 Fax 0574 33542 www.caosnelbagno.it A LIBRA A B COLORADO Caos amplia la propria gamma di radiatori con Libra, una nuova proposta formale che si abbina armoniosamente sia con ambientazioni moderne, che classiche. Il radiatore si caratterizza formalmente per leggerezza e poeticità (evidente il richiamo agli stilemi orientali) e per gli “incroci” raccordati. Funzionalmente i segmenti di tubolare a sbalzo possono essere utilizzati come porta accappatoi, tecnicamente è da evidenziare che tutti gli elementi sono realizzati in ottone cromato, prodotti con tecniche di trasformazione a controllo numerico. Della stessa famiglia seguiranno varianti formali e dimensionali che manterranno il gioco di incroci tubolari. Tra i prodotti in catalogo, Colorado ha riscontrato da subito il consenso del pubblico che l’ha apprezzato per la sua linearità, particolarmente pensata per ambienti moderni e di tendenza. Tutti i termoarredo e gli scaldasalviette Caos, sono realizzati interamente in ottone e il loro assemblaggio avviene tramite saldature invisibili ad altissima resistenza per garantire la tenuta idraulica e meccanica. A richiesta possono essere forniti con altezze e interassi diverse da quelle standard, grazie anche ad un sistema produttivo artigianale. Diverse le varianti cromatiche e galvaniche. Caos has extended its range of radiators with Libra, a new formal proposal that combines harmoniously with both modern and classical settings. The radiator is formally characterised for its lightness and poeticness (with an obvious recall to oriental stylemes) and for its “intersections”. From a functional point of view, the segments of uneven tube can be used as bathrobe hanger, whilst from a technical point of view we must point out that all elements are made of chrome-finished brass and produced with numerical control transformation techniques. From the same family will come formal and dimensional variations that will still maintain the intersected tubes. Out of the products in the catalogue, Colorado immediately met with public consensus, which appreciated its linearity, particularly created for modern and trendy settings. All Caos thermo furnishings and towel heaters are made totally of brass and their assembly is through invisible highly resistant welding to guarantee hydraulic and mechanical seal. Other heights and different interaxes may be supplied upon request, thanks also to its artisan production system. There are also various chromatic and galvanised variations. B 2009 6 73 17 Aziende e Prodotti 239:Aziende e Prodotti 19-11-2009 13:59 Pagina 74 Rubinetterie Mariani Via Berlino 2/4 24040 Verdellino-Zingonia (Bg) Tel. 035 4192911 Fax 035 4192925 www.rubinetteriemariani.it 74 6 2009 All’interno dell’evoluzione continua del design per il settore bagno, le tendenze si inseguono, si intrecciano tra loro, a volte rispondendo ad esigenze del mercato, a volte creandolo, con nuove forme e funzioni. In questo caso il compito del designer è quello di dare un’impronta forte, in cui l’azienda possa riconoscersi, anche seguendo quelli che sono gli imput del “product brief”. Questo è il fil rouge che ha accompagnato Claudio Papa nella progettazione di Panfilo, una delle due nuove linee di rubinetti disegnate per Rubinetterie Mariani. Una linea moderna, con superfici lucide e sfaccettate, che si contrappongono in un gioco di pieni e vuoti, creando ed esaltando i volumi e le funzioni del rubinetto. Prodotti all’apparenza statici, ma le cui forme assumono una nuova dinamica. Una personalità originale, con un tocco in più di innovazione formale e funzionale, come ad esempio la composizione in più elementi (per l’inserimento della cartuccia) o la mensola in varie finiture, integrata nel gruppo vasca. Versatili nell’installazione (Easy in) e completi nella gamma delle dotazioni, i rubinetti che compongono la serie sono per lavabo, bidet, vasca, esterno e incasso doccia, a cui si aggiungeranno in seguito altre proposte. Inside the continuous evolution of design for the bathroom sector, trends follow one another and interweave, at times in response to market demands, at times creating them with new shapes and functions. In this case, the role of the designer is to give a strong imprint where the company can recognise itself, even following the input of the “product brief”. This is the guiding line that has accompanied Claudio Papa in the design of Panfilo, one of the lines of taps designed for Rubinetterie Mariani. A modern line with shiny and multi faceted surfaces that counter pose in an effect of open and closed space creating and enhancing the volumes and functions of the tap. Products that are apparently static, but whose shapes take on new dynamics. An original personality with a touch of slightly more formal and functional innovation, such as for example the composition with more elements (thanks to the inserted cartridge) or the shelf in various finishes integrated into the bathtub set. Versatile in installation (Easy in) and complete with the standard range, the taps making up the series are for washbasins, bidets, bathtubs both external and inside showers to which other proposals will follow. 17 Aziende e Prodotti 239:Aziende e Prodotti 19-11-2009 13:59 Pagina 75 Stilhaus Arredo Bagno Via della Chimica snc 01100 Viterbo Tel. 0761 352736 Fax 0761 251163 www.stilhaus.it A LIQUID B SOLID C HOLIDAY Scichaus Arredo Bagno, azienda del comparto industriale di Viterbo, fondata nel 1978, è cresciuta e maturata fino ad affermarsi come una delle realtà industriali del made in Italy nel settore arredobagno, grazie all’impegno costante della famiglia Bianchini, sempre al passo con i tempi, ma anche grazie alla particolare attenzione al servizio rivolto al cliente, fornendo sempre un prodotto di alta qualità. A Dopo aver festeggiato nel 2008 il suo 30° anno di attività, nel proporre le novità della produzione 2009/2010, ha il piacere di presentare il nuovo marchio Stilhaus, frutto del continuo impegno, all’interno del settore arredobagno. Stilhaus eredita la filosofia che ha accompagnato nei suoi 30 anni di attività la Scichaus Arredo Bagno, con l’impegno a proseguire una tradizione fatta di ricerca e di qualità dei prodotti. Stilhaus propone nel suo nuovo catalogo una vasta gamma di linee sia C classiche che moderne, per la maggior parte in pronta disponibilità e consegna. Tra queste troviamo due novità, proposte al Cersaie, realizzate in collaborazione con il designer Claudio Papa, che dal 2004, cura la direzione artistica dell’azienda: Liquid e Solid. Liquid, caratterizzato da linee morbide, è realizzato in ceramica ed ha il doppio utilizzo di bicchiere e portasapone. Inserendo un piatto sagomato al laser diventa un dispenser di sapone liquido con portaspazzolini incorporato. Solid, sempre in ceramica, è un porta sapone dalle forme sinuose con il doppio utilizzo. In un unico oggetto troviamo un portaspazzolini e portasapone, grazie al pratico accessorio in ottone che consente di sostenere gli spazzolini nella sede ricavata all’interno della sagoma del prodotto. Le forme che caratterizzano la serie Holiday, sempre disegnata da Claudio Papa, riconducono alle regole della dinamica futurista, offrendole la possibilità di collocarsi in un ambiente piacevolmente moderno come veri elementi di arredo. Il montaggio è consentito anche ad incollo. Scichaus Arredo Bagno, company of the industrial sector of Viterbo founded in 1978, has grown and matured affirming itself as one of the Italian realities in bathroom furnishings sector thanks to the constant commitment of the Bianchini family always up with the times but also thanks to the particular attention for customer service and always supplying a high quality product. After celebrating its 30th anniversary in 2008 it has the pleasure of presenting in its new line of production for 2009/2010 the new trademark Stilhaus, fruit of constant commitment inside the bathroom furnishings sector. Stilhaus has inherited the philosophy that has accompanied all the Scichaus Arredo Bagno work over the last 30 years with the commitB ment of pursuing its tradition of research and quality of its product. Stilhaus proposes its new catalogue with a vast range of both classical and modern lines for the majority ready for delivery. The catalogue includes two new items presented at Cersaie and created in collaboration with designer Claudio Papa, who has been the artistic manager of the company since 2004: Liquid and Solid. Liquid is characterised by soft lines and is made of ceramics with the C double use of glass and soap holder. By inserting a contoured plate to the laser, it becomes a liquid soap dispenser with incorporated toothbrush holder. Solid, once again in ceramics, is a soap holder of sinuous shapes with double use. In the one object, we find a toothbrush holder and soap holder thanks to the practical brass accessory that holds the toothbrushes in the compartment created inside the contour of the product. The shapes characterising the Holiday series, again designed by Claudio Papa, lead back to the rules of futuristic dynamics offering the possibility for being glued into a pleasantly modern setting as real furnishing elements. Glue is used also for assembly of the products. 2009 6 75 17 Aziende e Prodotti 239:Aziende e Prodotti 19-11-2009 13:59 Pagina 76 Palazzani Rubinetterie Via M. Anelli 75/77 26020 Casalmorano (Cr) Tel. 0374 74141 Fax 0374 74524 www.palazzanirubinetterie.it A PIN Un’azienda in continua espansione e caratterizzata dal lancio di numerose nuove collezioni, Palazzani Rubinetterie ha presentato al Cersaie le due nuove linee Pin e Flap, disegnate da Antonio Bullo, e un nutrito panorama A di prodotti di design ormai apprezzati dai principali buyers italiani ed internazionali. Tr a q u e s t i prodotti, uno dei maggiori successi dell’anno è stata la linea Mis, destinata ad un mercato sempre più attento ad un rinno- B MIS C TAB C vato rapporto qualità/prezzo. Al Cersaie Palazzani ha mostrato al pubblico e agli addetti al settore la rinnovata sinergia commerciale ed industriale con Plavis Design, l’azienda bellunese nel cui capitale sono presenti Marco Palazzani, Amministratore delegato di Palazzani Rubinetterie, e Antonio Bullo, la firma che ormai da anni disegna le nuove linee di Palazzani Rubinetterie. Plavis Design è un’azienda fortemente orientata all’innovazione tecnologica e al design, attenta ad un linguaggio estetico che esprima l’attualità senza precludersi la percezione del futuro. 76 6 2009 di/by Erika Gagliardini A company in constant expansion and characterised by the launch of several new collections, Palazzani Rubinetterie presented at Cersaie its two new lines Pin and Flap designed by Antonio Bullo, and a h e a l t h y panorama of design products appreciated by major Italian and international buyers. Amongst these products was one of the major successes of the year: the Mis line, destined for a market that is constantly more B aware of renewed quality/price ratio. At Cersaie Palazzoni showed the public and workers of the sector the renewed sales and industrial synergy with Plavis Design, the company from Belluno with the managing director of Palazzani Rubinetterie Marco Palazzani, and Antonio Bullo the designer who for years has designed the new lines for Palazzani Rubinetterie. Plavis Design is a company strongly oriented towards technological innovation and design and aware of an aesthetic language that expresses trends without taking away the perception of the future. 17 Aziende e Prodotti 239:Aziende e Prodotti 19-11-2009 13:59 Pagina 77 Minacciolo Via Postumia 61 31048 S. Biagio di Callalta (Tv) Tel. 0422 892212 Fax 0422 892253 www.minacciolo.it Industria specializzata nella produzione di mobili country in legno massello, Minacciolo nasce nel 1974. L’azienda conosce subito un veloce sviluppo e, nel 1986, viene inaugurata la nuova e funzionale sede a San Biagio di Callalta. Grazie all’accurata lavorazione del legno ed al particolare design sviluppato, Minacciolo allarga progressivamente il suo assetto commerciale e distributivo. Nel 1991 è la prima azienda a proporre il mobile rustico in svariati ed inediti colori: un’idea, questa, che la porterà al successo. Nel corso degli anni ‘90, Minacciolo viene sempre più conosciuta ed apprezzata sul mercato nazionale e comincia ad affermarsi anche all’estero. Nel 2001 una nuova idea vincente: nasce la collezione English Mood cucina che ripropone il country in chiave più elegante con mobili classici adatti non solo a case di campagna, ma a qualsiasi tipo di abitazione. English Mood viene successivamente arricchita proponendo mobili non solo per cucine, ma anche per soggiorni e per camere e dal 2008 una novità: la collezione è completata anche con mobili per il bagno. English Mood viene costantemente rinnovata, sviluppata e migliorata per adattarsi a sempre nuove esigenze. Il successo ha conferito a Minacciolo il ruolo di leader nel settore dell’arredamento rustico e “country chic”. L’azienda si sviluppa su un’area complessiva di 50.000 mq e dispone oggi di una sede di 12.000 mq coperti. Presentiamo due tra le numerose proposte della collezione bagno English Mood, disegnata da G. V. Plazzogna, entrambe in legno massello, nella raffinata finitura bianco burro, e coordinate con diversi complementi che completano l’ambiente. Minacciolo was founded in 1974 and is a company specialised in the production of solid wood country style furniture. The company underwent a rapid development and in 1986, the new and functional headquarters of San Biagio di Callalta was opened. Thanks to its careful processing of wood and its particular design developed, Minacciolo progressively extended its sales and distribution network. In 1991, it was the first company to produce rustic furniture in various and never before seen colours: this was an idea that led to its success. Over the 1990’s Minacciolo became more and more recognised and appreciated on the domestic market and began also to affirm itself aboard. In 2001 came the new winning idea: the English Mood collection was created that proposed country furniture in a more elegant key with classical furniture adapted not only to country homes, but also to any other type. English Mood was then enriched by proposing furniture not only for kitchens, but also for the living room and bedroom and the new product came in 2008: the collection is now complete with bathroom furniture. English Mood has been constantly renewed, developed and improved to adapt itself to new demands. It success has given Minacciolo the role of leader in the sector of rustic and “country chic” furniture. The company develops over a comprehensive surface area of 50,000 m2 and today has a covered plant of 12,000 sqm. Here we present two of the numerous proposals of the English Mood bathroom collection designed by G. V. Plazzogna both in solid wood in the refined butter white finish and coordinated with several accessories to complete the setting. 2009 6 77 17 Aziende e Prodotti 239:Aziende e Prodotti 19-11-2009 13:59 Pagina 78 Signorini Rubinetterie Via dei Confini 18 59100 Prato Tel. 0574 597521 Fax 0574 553316 www.signorinirubinetterie.it A MISCELATORE DA SOFFITTO B SOFFIONI DOCCIA C EFFE 78 6 2009 Fondata nel 1923 con l’intento di fornire rubinetti a un mercato che stava scoprendo la bellezza di avere l’acqua corrente in casa, l’azienda Signorini Rubinetterie, da allora ad oggi, ha effettuato un lungo percorso di eccellenze sempre nel segno del progetto, della ricerca e della tecnologia. I rubinetti Signorini sono sinonimo di qualità, tenuta, durata nel tempo poiché sono creati tenendo conto di tutti quegli aspetti che garantiscono i migliori risultati estetici e funzionali. Al Cersaie ha presentato vari prodotti assolutamente innovativi: il miscelatore da soffitto, i soffioni doccia con getti differenziati, la nuova collezioni Effe e la nuova finitura con effetto dorato per la collezione Diamond. Novità assoluta è il B miscelatore da soffitto, una nuova funzione al di fuori della tradizione si aggiunge agli altri elementi Signorini per creare ambientazioni contemporanee adatte sia all’arredo domestico che pubblico; il miscelatore nasce a soffitto, si sviluppa con una struttura tubolare fino al lavabo mentre l’acqua scaturisce dall’alto regolata dal doppio comando posto in testa al rubinetto. La tecnologia Signorini ha premesso infatti di montare le due leve di controllo dell’acqua calda e fredda su un unico asse verticale permettendo lo sviluppo di un prodotto assolutamente originale. Si amplia la gamma dei soffioni doccia sinonimo di confort, benessere, emozione e relax: differenti soluzioni di erogazione dell’acqua, la benefica pioggia-massaggio con minigetti oppure una fantastica cascata al naturale. Effe è invece la nuova serie dalle linee eleganti e contemporanee presentata nella versione da lavabo monocomando, da catino, bidet, gruppo vasca e doccia. di/by Erika Gagliardini Founded in 1923 with the intention of supplying taps for a market that was discovering the beauty of having running water in the home, the company Signorini Rubinetterie since then has taken on a long journey of excellence always in the name of design, research and technology. Signorini taps are synonymous with quality, sealing and duration through time as they are created bearing in mind all of those aspects that guarantee the best aesthetic and functional results. At Cersaie, the company presented a number of totally innoA vative products: the ceiling mixer tap, showerheads with differentiated jets, the new Effe collection and the new finish with gold effect for the Diamond collection. The totally new prodC uct is the ceiling mixer tap; a new function outside of tradition is added to other Signorini elements to create contemporary settings suitable for both domestic and public furnishings. The taps comes out from the ceiling and develops in a tubular structure up to the washbasin whilst water comes out from above controlled by the double controls at the head of the tap. Signorini technology has in fact made it possible to mount the two control levers for hot and cold water on one single vertical axis, allowing for the development of a totally original product. The range extends with the showerheads synonymous with comfort, wellbeing, emotions and relaxation: different solutions for the supply of water, the beneficial rain-massage with mini jets or the fantastic natural cascade. Effe is the new series of elegant and contemporary lines presented in the single lever washbasin version, for basin, bidet, bathtub and shower units. 17 Aziende e Prodotti 239:Aziende e Prodotti 19-11-2009 13:59 Pagina 79 Art Ceram Via Monsignor Tenderini 01033 Civita Castellana (Vt) Tel. 0761 599499 Fax 0761 514232 www.artceram.it Diverse le novità presentate allo scorso Cersaie da Art Ceram, azienda specializzata nella produzione di sanitari e lavabi in ceramica, per i quali i designers Meneghello Paolelli Associati, art director dell’azienda, hanno progettato la nuova serie di accessori da parete Postit. La serie, grazie al materiale ceramico con cui è realizzata, tende a mimetizzarsi con le pareti: infatti una parte dell’accessorio sembra scomparire nel muro lasciando la sensazione che sia incassata al suo interno. Il montaggio però è tradizionale, senza interventi nella struttura muraria. Postit è disponibile in bianco e nero lucido e comprende portasalviette da 60x15 cm e 46x15 cm, portarotolo da 17x10,5 cm, porta-abiti da 12x4 cm e portascopino da 24x8 cm. Nelle foto li presentiamo abbinati alla serie di sanitari e lavabi da appoggio della collezione Blend, sempre disegnata da Meneghello Paolelli Associati nella raffinata versione nera. Various new products presented at Cersaie by Art Ceram, the company specialised in the production of ceramic sanitaryware and washbasins, for which the designers Meneghello Paolelli Associati, the art directors for the company, designed a new series of wall accessories called Postit. The series, thanks to the ceramic material it is made of, tends to camouflage itself with the walls. A part of the accessory seems to disappear in the wall leaving the sensation that it has been built in inside it. However, assembly is traditional, without interventions on the wall structure. Postit is available in white and shiny black and includes 60x15 cm and 46x15 cm towel holders, a 17x10.5 cm toilet roll holder, 12x4 cm clothes hanger and a 24x8 cm toilet brush holder. We show the products here in the photo matching them to the series of sanitaryware and countertop washbasins of the Blend collection, once again designed by Meneghello Paolelli Associati in the refined black version. 2009 6 79 17 Aziende e Prodotti 239:Aziende e Prodotti 19-11-2009 13:59 Pagina 80 Sauna Italia Via del Lavoro 6 Z. I. Montaletto 48015 Cervia (Ra) Tel. 0544 965164 Fax 0544 965159 www.saunaitalia.com 80 6 2009 Con oltre trent’anni d’esperienza nella progettazione e realizzazione di saune, bagni turchi e centri benessere, Sauna Italia ha contribuito a diffondere il concetto di benessere introducendolo ogni giorno di più nelle abitudini di tutti noi. Per soddisfare questa crescente esigenza, l’azienda persevera la sua attenta ricerca atta a creare prodotti di alto contenuto estetico e tecnologico, raggiungendo un elevato standard qualitativo, testimoniato dalle certificazioni UNI EN ISO 9002 e UNI CEI EN 46002. Sauna Italia ha presentato al Cersaie un nuovo prodotto per il benessere, la doccia emozionale Emy, nata per le beauty farm, si inserisce armoniosamente nell’ambiente domestico. Emy misura 119x175x226 (h) cm ed è dotata di nove programmi già impostati e una serie di soffioni d’acqua posizionati a diverse altezze e con diversi orientamenti. Grazie a questo alto contenuto tecnologico tutti i sensi vengono coinvolti: al tatto avvertirete l’acqua che vi carezza o vi massaggia, con diversa intensità e a temperature variabili; l’acqua può essere nebulizzata in sottili veli profumati. L’olfatto viene stimolato in modo suadente o tonificante, secondo il programma scelto, anzi, secondo i diversi momenti dei singoli programmi. Si aggiunge così l’effetto benefico dell’aromaterapia. Le sfumature dei diversi colori variano in ogni singola fase dei programmi, secondo i criteri della cromoterapia per migliorare il benessere psicofisico. I colori che vi ‘avvolgono’ sono in perfetta sintonia con le funzioni degli aromi. Ognuno dei nove programmi è stato pensato per momenti o situazioni specifiche: la stagione, l’orario della giornata, oppure in base a determinate esigenze personali. Emy è un prodotto per il benessere che nasconde la propria tecnologia estremamente evoluta, tutta la strumentazione è infatti realizzata con sistemi capacitivi, che si lasciano vedere solo quando è necessario. Oltre ai 9 programmi automatici, vi è la possibilità di utilizzare le funzioni in maniera manuale tramite un controllo remoto situato all’interno della cabina. di/by Erika Gagliardini With over thirty years of experience in the design and creation of saunas, Turkish baths and wellness centres, Sauna Italia has contributed to spreading the concept of wellbeing by introducing it everyday in our habits. In order to satisfy this growing demand, the company perseveres in its careful research for creating products with a high aesthetic and technological content reaching a high quality standard, proven by its UNI EN ISO 9002 and UNI CEI EN 46002 certifications. At Cersaie Sauna Italia presented a new product for wellness: the emotional shower Emy, created for beauty farms and that can be harmoniously inserted into the domestic setting. Emy measures 119x175x226 (h) cm and has nine preset programs and a series of showerheads positioned at different heights with different directions. Thanks to its high technological content, all the senses are involved: at the touch, you will feel water to caress or massage you with different intensity and variable temperatures; the water may be nebulised in thin fragrant veils. Your sense of smell is stimulated in a suave and tonic way according to the program selected, or according to the different times of each single program. We then reach the beneficial effects of aromatherapy. The shades of the different colours change in each single stage of the programs following the criteria of chromotherapy to improve psychophysical wellbeing. The colours that surround you are in perfect harmony with the functions of the fragrances. Each of the nine programs has been created for specific times or situations: the season, the time of day, or based on determined personal demands. Emy is a product for wellness that conceals its extremely evolved technology, all of the instruments are in fact made with systems that can be seen only when necessary. In addition to the nine automatic programs, it is also possible to use the functions manually through a remote control placed inside the cabin. 17 Aziende e Prodotti 239:Aziende e Prodotti 19-11-2009 13:59 Pagina 81 Rubinetterie Ritmonio Via Indren 4 - Roccapietra 13019 Varallo (Vc) Tel. 0163 560000 Fax 0163 560100 www.ritmonio.it A NASTRO A B TETRIS di/by Erika Gagliardini A new product at Cersaie proposed by Rubinetterie Ritmonio is Nastro, a collection of tapware designed by Peter Jamieson. The name describes the shape: the light and graceful movement of a ribbon that goes up and down and traces out sinuous curves in the air. Only one simple gesture to transmit gentleness and harmony, an effect that is more graceful and that models the shape through the movement of air. The tap shaft is like the human body that in a dance becomes the instrument for artistic expression: it moves, jumps, protracts and twists until it fills the scenic space with imperceptible lines. The new proposal is characterised by the twist of a line, revelation of a suspended movement, captured in its highest tension. From the collection, we present the washbasin mixer tap in the chrome-finished version. Of the recent collections already in the catalogue is Tetris designed by Davide Vercelli, which highlights an effect of proportions of the shapes and the locking of volumes. Composed as a geometric module maintaining simplicity as its stylistic inspiration. The flat and orthogonal surfaces define a rigorous geometry shaded by rounded corners as intervals of the straight edges. B Novità dal Cersaie proposta da Rubinetterie Ritmonio è Nastro, collezione di rubinetteria disegnata da Peter Jamieson. Il nome descrive la forma: la leggiadria dei movimenti e la grazia di un nastro, che volteggia e descrive nell’aria curve sinuose. Solamente un gesto per trasmettere gentilezza ed armonia, un gioco aggraziato che modella la forma attraverso il movimento dell’aria. La canna del rubinetto è come il corpo umano che in una danza diventa strumento di espressione artistica: si muove, salta, si protrae e si torce fino a riempire lo spazio scenico di linee impercettibili. La nuova proposta è caratterizzata dalla torsione di una linea, rivelazione di un movimento sospeso, catturato nella sua più alta tensione. Della collezione presentiamo il miscelatore per lavabo nella versione cromata. Tra le collezioni recenti, già in catalogo, Tetris, disegnata da Davide Vercelli, nella quale si evidenzia un gioco di proporzioni delle forme e di incastro dei volumi. Si compone come un modulo geometrico, mantenendo quale ispirazione stilistica la semplicità. Le superfici piane e ortogonali definiscono una geometria rigorosa, sfumata da angoli arrotondati, che intervallano gli spigoli retti. 2009 6 81 17 Aziende e Prodotti 239:Aziende e Prodotti 19-11-2009 13:59 Pagina 82 TSA Via Monte Rosa, 3 26020 Oleggio Castello (No) Tel. 0322 538133 Fax 0322 538127 www.tsa-net.it A 101 B 102 C 103 82 6 2009 L’azienda TSA è da sempre collegata al sogno e alla cultura imprenditoriale dei suoi fondatori; sono i valori aziendali che guidano le scelte strategiche e condizionano le priorità, fra le quali, la prima per TSA è mirare alla distinzione nel mercato di riferimento. Persegue la qualità e la competenza come elementi di differenziazione, l’alto senso del servizio ai clienti e soprattutto la ricerca dell’eccellenza sono i cardini di TSA. Mentre come priorità produttiva, pone l’impegno al costante miglioramento dei processi qualitativi quale base dell’innovazione dei propri prodotti. Questa realtà aziendale fonda le sue basi, sull’esperienza trentennale di Edra la cui continuità ha consentito la creazione delle quattro divisioni: Edra, Varius, Plux e HB create per diversificare la produzione ad un multi posizionamento nei mercati di riferimento. Plux, divisione top della TSA, si caratterizza per la potenzialità che scaturisce dall’integrazione tra ricerca di nuove forme di design di pregio e capacità di costruire eccellenti oggetti meccanici, utilizzando nuovi materiali e nuove tecnologie. Gli oggetti Plux sono quindi realizzati in tensione tra diversi contrasti e dettagli costruttivi netti e definiti in quell’ambito che è la reinvenzione della forma infinitamente plasmabile, integrata dalla migliore tecnologia. Tra i prodotti Plux presentiamo le collezioni lavabo 101, 102 e 103, inedite interpretazioni della forma ideate dall’architetto Antonio Fiorentino, nuovi concetti di design, nuovi modelli produttivi, una nuova forma ‘del pensare la quotidianità’. di/by Erika Gagliardini A B C TSA is a company that has always been linked to the business dreams and culture of its founders. The company values guide to the strategic choices and condition its priorities, which include first of all for TSA aiming at distinction of the referring market. The company pursues quality and competence as differentiation elements, its high sense of customer service and above all the search for excellence are cardinal points for TSA. As a production priority, the company instead aims its commitment at the constant improvement of quality processes as the basis for innovation of its products. This company has as its bases the thirty year experiences of Edra for which the continuity has allowed for the creation of four divisions: Edra, Varius, Plux and HB created to diversify production to a multi positioning on the referring markets. Plux, the top division of TSA, is characterised for the potential it sets off from the integration between search for new design shapes of prestige and the capacity for building excellent mechanical objects using new materials and new technologies. Plux objects are therefore made through different contrasts and neat and defined construction details in the field that is the reinvention of the infinitely mouldable shape integrated with the best technology. Some of the Plux products we present here are the washbasin collections 101, 102 and 103, never before seen interpretations of the shape created by architect Antonio Fiorentino, new concepts in design, new production models, a new way of ‘thinking of the everyday’. 17 Aziende e Prodotti 239:Aziende e Prodotti 19-11-2009 13:59 Pagina 83 Nuova Osmo Via Dr. Bellosta 46 di/by Erika Gagliardini A 28017 San Maurizio d’Opaglio (No) Tel. 0322 950272 Fax 0322 950297 www.nuovaosmo.com A DARWIN B KUBRIK C NEWTON Fondata nel 1992, Nuova Osmo è una giovane e dinamica realtà specializzata nella produzione di accessori e B complementi per la rubinetteria. Nuova Osmo propone soluzioni che garantiscono il comfort d’utilizzo e l’alto grado di affidabilità, grazie all’applicazione di nuove tecnologie, in linea con le attuali tendenze della rubinetteria e dell’arredobagno. Forma, funzione, materiali e finiture compongono una rosa completa di proposte, studiate per offrire svariate soluzioni. Di recente realizzazione è la collezione di soffioni V.I.P. “Very Innovative Projects”, che rappresenta l’evoluzione della serie Teckno.AL. La speciale lega d’alluminio utilizzata è il risultato di una lunga e accurata ricerca per presentare una gamma di articoli nuovi, che coniugano design e importanti caratteristiche tecniche. Tre i modelli della collezione V.I.P.: il soffione Darwin (20x41 cm) con un getto sia a pioggia che a cascata e i due modelli Kubrik (soffione quadrato di 20x45 cm) e Newton (soffione tondo di 24x47 cm) che offrono entrambi una confortevole uscita monogetto. Disponibili in una vasta gamma di finiture permettono la personalizzazione del proprio bagno. Nuova Osmo was founded in 1992. It is a young and dynamic company specialised in the production of accessories and complements for taps. Nuova Osmo products guarantee comfort in use and high reliability thanks the to company’s constant application of new technologies in line with current trends in taps and bathroom furnishings. Shape, function, materials and finishes make up a complete rose of proposals created to offer a variety of solutions. Of recent creation is the collection of V.I.P. “Very Innovative Projects” showerheads that represents the evolution of the Teckno.AL series. The special aluminium alloy used is the result of a long and careful research to present a range of new articles that bring together design with important technical characteristics. Three models from the V.I.P. collection: the Darwin showerhead (20x41 cm) with a rain and cascade jet, and the two models Kubrik model (squared showerhead 20x45 cm) and the Newton (round showerhead 24x47 cm) both offering a comfortable single jet. Available in a vast range of finishes making customisation of your bathroom possible. C 2009 6 83 17 Aziende e Prodotti 239:Aziende e Prodotti 19-11-2009 13:59 Pagina 84 Hego Via Garibaldi 14 28076 Pogno (No) Tel. 0322 997711 Fax 0322 97497 www.hegowaterdesign.it A I.WO.E B I.WO Hego ha presentato al Cersaie I.WO., acronimo di “In Wonderland” per richiamare la meraviglia e lo stupore che l’interfaccia fa sperimentare nell’uso del prodotto. Due innovative e complete collezioni con tecnologia meccanica o elettronica accomunate da identico aspetto formale ma differenti nell’utilizzo: I.WO, e I.WO.e. Completamente in acciaio inox, formalmente simili ma con due anime, due tecnologie e due interfacce diverse: una versione meccanica, in cui la rotazione dei comandi permette di regolare separatamente temperatura e portata, e una versione elettronica, dove lo sfioramento dei tasti regola i parametri, mentre la variazione di colore della luce che traspare suggerisce la temperatura raggiunta. In entrambe le versioni, l’inclinazione della canna può essere modificata per migliorare l’ergonomia e adattarla alle differenti misure delle ceramiche. Gli elementi a muro per lavabo, vasca o doccia conservano l’aspetto minimale di una mensola che può essere utilizzata come tale. E disponibile inoltre un piattino in ceramica da appoggiare alla mensola. Nella versione elettronica, all’accensione, una luce illumina lateralmente i tasti e vira dal rosso al blu in funzione della temperatura dell’acqua erogata. Vasca e doccia hanno il tasto aggiuntivo del deviatore e sono disponibili anche nella versione termostatica. La termostatizzazione viene ottenuta attraverso un sofisticato sistema di controllo e retroazione che utilizza tre sensori di temperatura (uno per entrambe le acque in ingresso ed uno sull’acqua miscelata). B 84 6 2009 Hego, presented at Cersaie, I.WO., the acronym of “In Wonderland”: a recall to the wonder and amazement experimented in the use of the product through its interface. Two innovative and complete collections of products with mechanical or electronical technology with the same formal aspect but different in the use: I.WO, A and I.WO.e. Completely made of stainless steel, formally similar but with two souls, two technologies and two different interfaces: a mechanical version, where the rotation of the controls gives the possibility to regulate separately temperature and flow, and an electronical version, where brushing the buttons one can change the parameters, while the variation in the colour of the appearing light suggests the achieved temperature. In both versions the inclination of the spout can be modified to improve the ergonomy and adapt it to different measures of the ceramics. The built-in parts for the basin, bath or shower keep the minimal aspect of a shelf that can be used as it is. It is also available a ceramic small tray to put on the shelf. The electronical version, when set on, a light appears on the side buttons and turns from red to blue depending on the temperature of the supplied water. The bath and shower versions have the additional buttons of the diverter and they are available also as a thermostatic version. The thermostatic mixing can be obtained through a sophisticated system of control and retroaction which uses three temperature sensors (one for each in-flow and one for the mixed water). B 19-11-2009 14:18 Pagina 85 2009 Album 01 Copertina 239:Copertina Album Album 02 Se ne Parla 239:Se ne Parla 19-11-2009 14:28 Pagina 86 di Cintya Concari Presidente H2O - Nuovi Scenari per la Sopravvivenza Associazione No Profit “Che buona l’acqua sul divano nuovo di Fabio”. E’ la frase scritta sulla parete dello spazio espositivo che ci ha o- H2O si impegna a coordinare e valorizzare tutti quei proget- spitato come Asso- ti, prodotti e comunicazione finalizzati verso un design so- ciazione H2O Nuovi stenibile, sociale e democratico. Scenari per la Soprav- La mostra H2O Nuovi Scenari per la Sopravvivenza visitabile vivenza, a Padova, in durante il periodo fieristico ha voluto intenzionalmente avva- occasione della Fiera lersi di un allestimento minimale per ribadire la necessità di “Casa su Misura”. E’ la una scelta a impatto zero sull’ambiente. Il pavimento è stato sintesi che conferma lasciato volutamente in cemento e si sono riutilizzati dei ancora una volta co- vecchi pannelli dai colori slabbrati per appendere le tavole me la finalità dell’Associazione H2O di portare avanti una progettuali dei nostri architetti, grafici e designer impegnati campagna di sensibilizzazione e di risparmio della risorsa ac- nel proporre attraverso tavole, disegni e schizzi, soluzioni e qua attraverso la cultura del progetto trovi riscontro anche in provocazioni che affrontano il problema “acqua”. L’impatto è un pubblico finale che visita una Fiera tutta dedicata alla ca- forte e diretto e aiutato da una collezione di 250 bottiglie di sa e a ciò che le gira intorno. “Oggi più che mai i designer acqua le quali, pur rappresentando un bellissimo oggetto di sono parte attiva e responsabile delle mille azioni quotidiane design, non devono farci dimenticare di quanto sia più im- della collettività” e quindi a maggior ragione l’Associazione portante quello che contengono. 86 6 2009 Album 03 Aziende 239:Aziende in Album 19-11-2009 14:19 Pagina 87 Mara Corradi E’ apparso chiaro al Cersaie che ormai il “design” lo abbiano scoperto tutti. Come se fosse una cosa da scoprire, un nuovo materiale o una nuova finitura! In realtà il Design, come processo, era già a disposizione di tutti da oltre un secolo per lo meno, ma nel bagno qualcuno cominciò a parlarne come se fosse una novità e piano piano si insinuò nell’immaginario collettivo l’idea che questa fosse una valenza da sfruttare promozionalmente. Ai primi la cosa andò bene, sia a chi lo fece con cognizione di causa, semplicemente valorizzando un corretto approccio alla progettazione globale del prodotto (Design), sia a chi applicò un miglior vestito (stilismo) al prodotto dell’anno precedente. Ma oggi il segreto di questo “design” è arrivato a tutti e allora è come dire che una nuova automobile ha i vetri elettrici: e quale non ce li ha? Invece, chi al Design ha continuato a dare il vero significato, oggi può forgiarsene come un segno distintivo. Hansgrohe (pag. 97) ad esempio, che nella linea PuraVida ha studiato un innovativo sistema di variazione del getto della doccetta che si aziona con un pulsante in una posizione centrale ergonomica, senza bisogno di impugnare con due mani l’oggetto. E ancora, Vismaravetro, (pag. 124) che ha presentato il prototipo di una cabina doccia con parete radiante, un interessante studio di integrazione tra due funzioni del bagno che possono migliorare la distribuzione dello spazio aumentandone il comfort. Quando si dice design per il benessere… Paolo Schianchi Non tutto è marketing. Quest’anno si sono ascoltate tutte le percentuali possibili: +12%, -35%, -5%, +2%, chiusura a 0. Non credo che alla fine dei conti siano stati i numeri ad influenzare l’ultima edizione di Cersaie, ma la volontà di rispondere alla crisi dei mercati con progetti solidamente etici. Persi nella polvere delle soffitte gli oggetti tutta immagine e niente sostanza, le aziende accorte hanno presentato la poesia del buon progetto. Sì proprio la poesia, come armonia formale che solo il progetto pensato e funzionale sa esprimere. Non solo, girando fra i padiglioni si potevano vedere stand pieni di visitatori e stand vuoti. Credo che il pubblico di questa manifestazione fieristica, in particolare il distributore che è a stretto contatto con i cambiamenti dei consumi, abbia premiato le aziende che negli ultimi anni hanno saputo proporre progetto, bocciando quelle che hanno proposto eccentricità condite in salsa “design”. Allora i numeri, e un certo marketing, fatto di percentuali volte solo a confondere le idee delle persone, poco importano sui risultati, perché i segnali, come sempre nel nostro mercato, arrivano dal rivenditore colto, quello che ha imparato a leggere il progetto e non si fa influenzare dai numeri. Ad hoc pag. 97 Alpi pag. 95 Altamarea pag. 95 Althea Ceramica pag. 99 Antonio Frattini pag. 101 Antonio Lupi pag. 98 Antrax IT pag. 98 Aqua pag. 96 Arblu pag. 101 Arcom pag. 99 Art Ceram pag. 95 Art Design by Eurorama pag. 125 Arte Bagno Veneta pag. 102 Artelinea pag. 101 Axa Colacril pag. 95 Axor pag. 97 Azzurra pag. 96 Bellosta pag. 96 Bertocci pag. 96 Bianchini & Capponi pag. 96 BL&A/Agorà pag. 106 Blob pag. 101 Blu Bleu pag. 98 Bonomi pag. 103 Boxart pag. 99 Branchetti pag. 103 Brandoni pag. 104 Brem pag. 109 Burgbad pag. 122 Caleido/Co.Ge.Fin pag. 100 Calibe pag. 121 Carrara&Matta/Bemis pag. 95 Casa Più pag. 99 Catalano pag. 108 Ceadesign pag. 98 Ceramica Cielo pag. 105 Ceramica Esedra pag. 98 Ceramica Flaminia pag. 99 Ceramica Globo pag. 103 Ceramica GSG pag. 115 Ceramica Sant’Agostino pag. 103 Cima Arredobagno pag. 104 Colavene pag. 104 Colbam pag. 102 Colombo Design pag. 113 Cristina pag. 120 Daniel Rubinetterie pag. 119 Deltacalor pag. 105 Devon&Devon pag. 105 Disegno Ceramica pag. 100 pag. 108 Disenia Dornbracht pag. 101 Duka pag. 113 Duravit pag. 101 Effegibi pag. 100 Etrusca pag. 108 Ex.T pag. 106 Fantini pag. 102 Fima Carlo Frattini pag. 107 Fornara&Maulini pag. 107 Friges pag. 102 Fromac pag. 115 Gal pag. 104 Galassia pag. 108 Gattoni pag. 109 Gedy pag. 106 Giulini Rubinetteria pag. 107 Glass pag. 112 Gruppo Treesse pag. 110 GSI pag. 110 Hansa pag. 122 Hansgrohe pag. 97 Hatria pag. 110 Hego pag. 123 Hidra pag. 103 Huber pag. 106 Idea pag. 111 Idral Inda ISA ISA Idrosanitaria Italian Style Bath Jacuzzi Kaldewei Karol Kerasan Koh-I-Noor Kohler Krover La Roccia La Torre Rubinetteria Laminam Le Maestrie Marazzi Mastella Megius Moab 80 Monteleone Newform Nito Nobili Novello Oasis OLI Olympia OML Palazzani Pdplan Pietro Signorini & Figli Planit Pom d’or Pontos Pozzi Ginori Progetto Bagno Projectclima Provex Puntotre Q’In Rapsel Regia Riverstone Roca Rubinetteria Paffoni Rubinetteria Porta&Bini Rubinetteria Webert Rubinetterie 3M Rubinetterie F.lli Frattini Rubinetterie Mariani Rubinetterie Ritmonio Samo Sauna Italia Scarabeo Scirocco H Simas Smavit ST Rubinetterie Stilhaus Arredo Bagno Stocco TDA Tenda Dorica Tender Rain Teuco Titan TSA Tubes Valdama Valli Arredobagno Villeroy&Boch Vismaravetro Vitra Vola White Stone Zazzeri Zucchetti pag. 113 pag. 109 pag. 107 pag. 100 pag. 105 pag. 112 pag. 122 pag. 113 pag. 116 pag. 112 pag. 114 pag. 122 pag. 115 pag. 105 pag. 109 pag. 112 pag. 111 pag. 100 pag. 116 pag. 110 pag. 104 pag. 117 pag. 114 pag. 118 pag. 114 pag. 117 pag. 116 pag. 119 pag. 117 pag. 106 pag. 107 pag. 108 pag. 118 pag. 111 pag. 97 pag. 124 pag. 116 pag. 115 pag. 119 pag. 124 pag. 121 pag. 120 pag. 120 pag. 120 pag. 121 pag. 118 pag. 109 pag. 109 pag. 121 pag. 124 pag. 111 pag. 112 pag. 111 pag. 113 pag. 114 pag. 121 pag. 125 pag. 118 pag. 122 pag. 115 pag. 114 pag. 125 pag. 123 pag. 116 pag. 123 pag. 123 pag. 117 pag. 123 pag. 118 pag. 117 pag. 119 pag. 124 pag. 119 pag. 125 pag. 124 pag. 125 pag. 120 2009 6 87 Album 04 Primo Piano:Primo Piano 19-11-2009 14:20 Pagina 88 IL RECUPERO DI UN PICCOLO GIOIELLO Un nuovo showroom per trasformato nel nuovo Artceram: uno spazio e- showroom aziendale, fio- spositivo di oltre 500 mq re all’occhiello e spazio di ricavato dal recupero di rappresentanza per con- un’antica chiesa costrui- ferenze e meeting. ta nel 1577 dai frati Cap- L’intervento di restauro puccini su progetto di è stato seguito dall’ar- Gian Lorenzo Bernini. chitetto Alberto Brunelli Un luogo suggestivo e che ha optato per il total pieno di fascino adia- white, di grande impatto cente agli stabilimenti scenografico, enfatizza- dell’azienda dove coesi- ta con i minimi tocchi di stono in un equilibrio rosso inseriti a staccare perfetto la tradizione e le collezioni dalle pareti. l’innovazione, la storia di Uno spazio minimal ba- Civita Castellana e la rocco, non un ossimoro, sperimentazione nella ma un teatro contempo- produzione ceramica. raneo capace di legare Il recupero architettonico storia e design in un di questo piccolo gioiello nuovo contesto metro- è stato possibile grazie politano. ad un notevole investi- Bravo Alberto! mento e a 3 anni di lavori. L’edificio ha avuto una storia travagliata: da chiesa dei Cappuccini, nel 1882 divenne distaccamento della Scuola Allievi Ufficiali e poi nella seconda guerra mondiale avamposto dell’esercito tedesco subendo i pesanti danni dei bombardamenti. Nel 2004 per iniziativa Artceram tutto il complesso subisce una profonda opera di restauro per essere 88 6 2009 E per finire... Shanghai e Beijing: questi sono i due nuovi indirizzi di Art Ceram in Cina, nel cuore commerciale delle due grandi metropoli cinesi. La scelta strategica è quella di rafforzare la presenza in uno dei mercati più popolosi e importanti al mondo. Gli spazi sono stati progettati da Meneghello Paolelli Associati e realizzati in partnership con Hidra Ceramica. Album 05 Fatti e Dati 239:Fatti e Dati 19-11-2009 14:36 Pagina 89 fatti e dati di Antonella Camisasca Oltre ai numeri c’è il Cersaie I dati contano, ma il business non si riassume solo in 176.000 mq espositivi, in oltre un migliaio di espositori e in 83.137 visitatori, che fanno comunque della kermesse bolognese un appuntamento in linea con le aspettative. Appesantita dalla difficile congiuntura economica e da un settore immobiliare, che di certo non brilla a livello mondiale, la XXVII^ edizione del Cersaie si è confermata un appuntamento irrinunciabile per vedere quel che di nuovo c’è sotto il sole della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno. Perché non di soli numeri a consuntivo è fatta la nostra opinione sul Cersaie, dove a mettersi in gioco, in prima linea, ci sono operatori del settore e associazioni di categoria attente a innovare e comunicare per andare oltre a un concetto di crisi molto spesso abusato. Per questo poco importa che i numeri resi noti a evento concluso da Confindustria Ceramica parlino di un leggero calo nell’ordine dell’1,6% dei visitatori. Qualcuno ha mai detto che quantità vuol dire qualità? Meglio sarebbe focalizzare l’attenzione sulla dichiarata rilevanza internazionale della manifestazione per i settori rappresentati, oppure sui 1.036 espositori (510 del settore piastrelle e 380 del comparto bagno), provenienti da 34 paesi e visitati da 83.137 persone, di cui quasi 60.000 “nostrane” e oltre 23.000 estere. Ripagate, ce lo auguriamo, da un’edizione arricchita dalla presenza di personaggi di spicco non solo dell’architettura e del design, ma anche delle istituzioni, che quando prestano ascolto alle richieste dei settori produttivi d’eccellenza del made in Italy, sono sempre le benvenute. Ne sono la prova le oltre 600 presenze censite al Convegno economico intitolato “Competitività e credito oltre la crisi”, promosso da Confindustria Ceramica e organizzato da Edi.Cer Spa in collaborazione con BolognaFiere e volto a sottolineare la forte vocazione all’esportazione dell’industria ceramica di casa nostra. La stessa che, però, per bocca del suo presi- dente Franco Manfredini «è altresì convinta che occorrano regole uguali per tutti» per evitare di trovarsi di fronte a Nazioni «che adottano politiche commerciali volte a definire prezzi all’estero inferiori a quelli praticati nel proprio Paese». Con ciò il comparto tiene grazie soprattutto agli investimenti in nuove tecnologie e in nuovi prodotti che, tradotti in numeri, parlano di una spesa superiore ai 250 milioni di euro per questo 2009 agli sgoccioli. Senza dimenticare una nota ulteriormente positiva che Manfredini non manca di sottolineare, ossia che oggi più che mai «la piastrella di ceramica è un materiale che trova agevoli e significative applicazioni anche in ambiti del non residenziale, quali centri direzionali, negozi, uffici, luoghi pubblici e di grande transito», a dimostrazione di una versatilità che deve diventare occasione di business per gli imprenditori ceramici italiani. Specie per quelli che stanno mettendo un piede, se non tutti e due, in quei progetti che parlano di edifici che rispondono a parametri di effi- cienza energetica e di rispetto ambientale stabiliti dai sistemi di certificazione attualmente in uso nel mondo e che stanno prendendo piede anche da noi. Perché al Cersaie si è parlato anche di come riconciliare l’uomo con la natura, immaginando e progettando città e luoghi del vivere in grado di far dialogare l’uomo e l’ambiente. Mai così attuali come in questo momento, dove in terra d’Abruzzo e in Sicilia è l’inverno a ricordare la fragilità dell’essere umano e le conseguenze di un’edilizia folle che non ha regole, ma solo vittime. Vittime alle quali abbiamo il dovere morale di dedicare progetti che siano di salvaguardia anche del sociale e che soddisfino requisiti sempre più sentiti come “sopravvivenza”, “protezione”, “funzionalità”, “riciclo” e “autoalimentazione enegetica”. Il tutto possibilmente senza creare mostri dall’aspetto impersonale che nulla hanno a che vedere con le bellezze di questo Paese, che sono tante e che occorre difendere a tutti i costi. Con Hansgrohe non si scherza Non bastavano la crisi economica e la continua lotta per mantenere il proprio primato a suon d’innovazione e qualità. Contro l’eccellenza Hansgrohe ci si è messa (da tempo) anche la concorrenza sleale dei prodotti contraffatti, identici nell’aspetto all’originale, ma non nel corretto funzionamento e nella qualità dei materiali impiegati. Per contrastarli senza mezze misure ci hanno pensato il presi- dente dell’azienda Siegfried Gänsslen e i membri del consiglio di amministrazione, Richard Grohe e Karl-Heinz Hammann che, lo scorso 30 settembre, nella storica sede a Schiltach, nel cuore della Foresta Nera, hanno distrutto pubblicamente con appositi cingolati oltre 10.000 copie contraffatte della doccetta Raindance. Perché contro la contraffazione è davvero guerra. 2009 6 89 Album 05 Fatti e Dati 239:Fatti e Dati 19-11-2009 14:36 Pagina 90 fatti e dati Buon compleanno Branchetti! Ha già 25 anni, ma non li dimostra. Sarà per la famiglia affiatata che, alla guida di un marchio che in sé racchiude il meglio del made in Italy, ha saputo costruire un successo sancito dall’attenzione artigianale ai particolari che sposano un sistema di produzione altamente industriale. Il risultato si riassume in infinite possibilità per i clienti di personalizzare il proprio spazio abitativo con moduli ampiamente componibili e disponibili nel catalogo Branchetti, in ben 120 colori ai quali abbinare lavabi e accessori. 25° e oltre nel futuro di Sanitosco Con ancora alto il calice per brindare alle nozze d’argento con il mercato, Sanitosco guarda al prossimo quarto di secolo con rinnovato vigore. Accanto al marchio Sbordoni, nelle schiere dell’azienda fiorentina è, infatti, comparso il brand Duscholux, da sempre sinonimo di prestigio nel settore dei produttori di box doccia e vasche e cabine per il wellness. L’annuncio della felice partnership commerciale è stato dato al Cersaie, nel corso dei festeggiamenti per i primi 25 anni della società, al cospetto della forza vendita Sanitosco e dei rappresentanti della multi- Sbordoni, Neoclassica Sanitosco, Honey nazionale svizzera. Nella foto: l’architetto Giovanni Fulgenzi, presidente di Sanitosco, Daniel Uebersax, responsabile marketing e direttore generale vendite Duscholux, Roberto Renzi, direttore commerciale Sanitosco e Duscholux, Valentina Fulgenzi, direttore commerciale Sbordoni e responsabile marketing, Vanni Fulgenzi, consigliere Sanitosco. Duscholux, Collection 600 Un 2010 ricco di aspettative per l’Arredobagno italiano Un giro d’affari pari a 4.355 milioni di euro. Tanto vale il mondo del bagno nel suo insieme secondo i dati elaborati dal Centro Studi Cosmit/FederlegnoArredo per Assobagno FederlegnoArredo. Secondo gli stessi, fatta eccezione per rubinetteria, ceramica sanitaria e rivestimenti, il computo totale parla di oltre 2 miliardi e mezzo di euro che, per il 35% deve ringraziare i mercati esteri. Ciò detto, nel 2009 il fatturato che ha maggiormente risentito della crisi è quello delle vendite in Italia, che ha fatto segnare un -1,7% rispetto al 2008. A evidenziare un positivo trend di crescita sono stati termoarredi (+6,6%), cabine doccia (+3,2%) e mobili bagno (+2,3%), 90 6 2009 mentre vasche e sedili hanno riportato pesanti perdite nell’ordine, rispettivamente, del 9,7 e del 12,3%. In attesa che si avveri quell’inversione di tendenza già ipotizzata non prima della seconda metà del 2010 da Gianluca Marvelli in qualità di presidente Assobagno di FederlegnoArredo, è lo stesso amministratore delegato di Koh-INoor a spronare gli operatori del comparto verso mercati esteri di sicuro interesse come: Russia, Emirati Arabi, Ucraina, Polonia, Romania e Turchia. Altre strategie anticrisi privilegiate dalla produzione paiono, poi, essere l’innovazione di prodotto per differenziarsi rispetto alla concorrenza, come pure la ricerca di nuovi clienti e di ulteriori canali di vendita in aggiunta a quelli tradizionali. E mentre resta scarsa la percezione sugli effetti positivi del bonus fiscale per i mobili previsto dal Governo e la possibilità di pagare l’Iva secondo l’effettivo incasso delle fatture è vissuta dagli operatori più come una complicata manovra contabile, piuttosto che come un’opportunità, la vera sorpresa per tutti è rappresentata dal mondo contract. Qui si intravedono le maggiori opportunità, da intendersi come conseguenza di una maggiore apertura dei mercati esteri, o come una riqualificazione delle strutture ricettive italiane che, seguendo le nuove valenze legate alla cura della persona, acquistano e rinnovano più spesso. Meno male, aggiungiamo noi. Album 05 Fatti e Dati 239:Fatti e Dati 19-11-2009 14:36 Pagina 91 fatti e dati Al Cersaie Roca non passa inosservata porcellana sanitaria, Corrado Giovannetti, attraverso la filosofia aziendale “Roca loves the planet” brillantemente sintetizzata dalla progettista Sabrina Cherubin nei 400 mq a disposizione arredati con materiali chiari, pareti ad acqua, specchi e giardini sviluppati dal soffitto. Investire in prodotti di eccellenza, che abbiano un design d’avanguardia e siano inseriti all’interno di progetti che si rivelino innovativi per l’ambiente bagno. Quando c’è di mezzo un’azienda che sviluppa fin dagli anni ’60 dispositivi attenti al risparmio d’acqua e di energia elettrica, l’impegno e la costanza vanno premiati. È il caso di Roca, insignita del Cersaie Award 2009 per il miglior display espositivo dei prodotti e per il miglior concept di design. Il tutto in linea con quanto più volte espresso dall’amministratore delegato della filiale italiana della multinazionale specializzata nella Sicis parla francese Si trova al 41 di rue Francois 1er ed è la nuova, lussuosa dimora parigina di Sicis che, dopo Milano, New York, Monaco e Dubai, ha scelto due piani espositivi di oltre 600 mq progettati dall’architetto Cambio ai vertici di Angaisa Massimiliano Raggi per raccontare la forma del vetro iridescente e del marmo intagliato che, da Ravenna, esporta il proprio total living in tutto il mondo. Nella capitale parigina, che del lusso è definizione, all’angolo fra due prestigiose vie, la scatola delle meraviglie Sicis in continua trasformazione contiene pregiati pavimenti lavorati a cosmati in bianco e grigio, pareti di fiori e specchi, preziosi salotti da bagno abitati da manichini vestiti di mosaico dove prendono vita oggetti di design esclusivo e rievocazioni di gusto esotico. Romano, 55 anni, nel consiglio direttivo di Angaisa fin dal 1999, Mauro Odorisio è il volto nuovo alla guida dell’Associazione Nazionale Commercianti Articoli Idrosanitari, Climatizzazione, Pavimenti, Rivestimenti e Arredobagno. Già amministratore delegato della propria omonima azienda e consigliere d’amministrazione del gruppo Delta, Odorisio e i membri del nuovo comitato esecutivo resteranno in carica per il quadriennio 2010-2013. 2009 6 91 Album 05 Fatti e Dati 239:Fatti e Dati 19-11-2009 14:36 Pagina 92 fatti e dati Zucchetti.Kos, binomio vincente (anche in video) Successo per Zow Un video racconto per narrare la bellezza e il valore dell’esperienza. Quella per Faraway, la prima collezione che Zucchetti e Kos hanno realizzato insieme come Gruppo, si è rivelata talmente avvincente e seduttiva da meritare il prestigioso premio reddot communication design 2009. Contro una schiera di competitor agguerriti e composta da oltre 6mila candidature provenienti da 42 Paesi del mondo, un’idea di bagno Con interessanti contatti d’affari e tanti temi di grande attualità, si è conclusa la nona edizione di ZOW Italia - Salone Internazionale dei Componenti e degli Accessori per l’industria del Mobile e Arredamento d’Interni, tenutasi a Verona dal 21 al 24 ottobre. I dati finali alla quarta giornata di manifestazione hanno registrato come luogo dell’esperienza dei sensi in cui forme squadrate e spigoli arrotondati “vestono” ambienti che sanno di natura da esplorare e di avventura da vivere. L’online di Teuco è da premio Non poteva che essere l’acqua la protagonista del nuovo, raffinato sito di Teuco, di fruizione e navigazione resa talmente immediata grazie all’intervento della Web agency Websolute, da meritare il premio Interactive Key Award ideato da Mediakey e giunto alla sua 10^ edizione. Made Expo adegua il calendario Dopo aver confermato dal 3 al 6 febbraio 2010 l’appuntamento dedicato alle strutture, al progetto, all’architettura e alla tecnica delle costruzioni, l’organizzazione del Made Expo ha scelto di spostare dal 5 all’8 ottobre le date della 4^ edizione, che si terrà nel 2011 nella consueta cornice milanese. La forte attenzione alle esigenze del mondo dell’edilizia si è manifestata anche attraverso la convenzione stipulata con la Banca Popolare di Milano per agevolare il finanziamento alle aziende espositrici. La partnership siglata con Alitalia, ma anche con 92 6 2009 numerose strutture alberghiere e con oltre 130 ristoranti milanesi e dell’hinterland, è invece volta a garantire un miglior servizio anche ai visitatori. Intanto, oltre che sul Forum della Tecnica delle Costruzioni, l’attenzione dell’edizione in corso a breve è puntata anche sulla collaborazione strategica avviata da Expo Milano 2015 Spa con FederlegnoArredo per comunicare, attraverso Made Expo, le fasi di avanzamento dei lavori del Masterplan dell’attesissimo evento che (si spera) avrà come indiscusso protagonista il capoluogo lombardo. Costruire secondo natura Organizzato in partnership con la nota rivendita ‘La Ceramica’, il primo workshop organizzato a Bologna da Iris Ceramica e dalla Fabbrica Marmi e Graniti ha chiamato a sé una nutrita platea di architetti e costruttori edili per parlare delle garanzie e dei valori unici dell’utilizzo di materiali certificati dall’Associazione Nazionale Architettura Bioecologica sia per la bontà del progetto, che per il rispetto dell’ambiente e la miglior conservazione dello stesso. Quello tenutosi presso l’ex chiesa del Buonpastore, nel capoluogo emiliano, è solo il primo di una serie di appuntamenti che le due società certificate ANAB dal 2004 intendono tenere lungo tutto il territorio nazionale. Album 05 Fatti e Dati 239:Fatti e Dati 19-11-2009 14:36 Pagina 93 fatti e dati Cosmit: rinnovato il Consiglio di amministrazione 9.352 operatori certificati FKM (per un totale di 12.000 visite), di cui 2.783 stranieri, provenienti da 81 paesi. Pur con un numero di espositori inferiore a quello dell’edizione 2008 (oltre 250), la rassegna ha confermato la sua elevata qualità, presentando al pubblico in visita significative novità per il futuro del mobile e arredamento d’interni. Si è svolta, il 28 ottobre scorso, l’assemblea di Cosmit che ha confermato Carlo Guglielmi alla presidenza dell’Ente che organizza il Salone Internazionale del Mobile. Alla vice presidenza Rosario Messina, Presidente di FederlegnoArredo. L’assemblea è stata anche occasione per il rinnovo del Consiglio di amministrazione che è quindi così rappresentato: Guido Cesati, Patrizia Copat, Alberto De Zan, Piero Gandini, Carlo Guglielmi, Vittorio Livi, Claudio Luti, Gianluca Marvelli, Rosario Messina, Roberto Moroso, Roberto Snaidero, Antonio Zigoni. La storia di Kerasan è anche online Da anni impegnata nell’intraprendere attività educative e di volontariato a favore di giovani e portatori di handicap, il presidente della Polha Varese, Daniela Colonna Preti, è stata insignita della menzione UN Podio Per Tutti. Giunto alla 4^ edizione, il riconoscimento alla solidarietà nello sport promosso, come di consueto, da Inda (realtà impegnata da 47 anni nel sostegno alla formazione dei giovani attraverso lo sport), è stato consegnato nella suggestiva cornice di Villa Recalcati alla presenza del presidente della Provincia di Varese, Dario Galli, e dell’assessore allo Sport e alle Attività Produttive della medesima Provincia, Giuseppe De Bernardi Martignoni. La filosofia Pura di Fratelli Frattini Prodotti privi di tossicità che, mettendo al bando il nichel, sono attenti a non provocare allergie e che, grazie all’utilizzo di cromo trivalente, mostrano un maggior rispetto per l’ambiente, che è di tutti. Va dritta la concreto Pura, la nuova filosofia di Rubinetterie Fratelli Frattini, che si traduce in una nuova linea di rubinetti dotati di un sistema di limitazione del flusso d’acqua erogato attraverso l’utilizzo di un’apposita cartuccia e di un nuovo tipo di aeratore. Abitare il Tempo si prepara al quarto di secolo In attesa di dare il benvenuto alla 25^ edizione di Abitare il Tempo, che si realizzerà nel 2010, i risultati dell’edizione appena conclusasi lasciano ben sperare. A Verona l’ottimismo della creatività spalmata su 100mila mq espositivi, di cui 40mila dedicati a mostre, è stata visitata da oltre 46.000 persone, di cui oltre 10.000 stranieri provenienti da 90 Paesi di tutto il mondo a conferma di un trend positivo che vede stabilmente alto l’interesse dei visitatori professionali esteri. 2009 6 93 Album 05 Fatti e Dati 239:Fatti e Dati 19-11-2009 14:36 Pagina 94 fatti e dati Dornbracht fa buon viso a cattivo gioco Nemmeno il grave incendio verificatosi alla fine dello scorso luglio presso lo stabilimento chimico attiguo al complesso industriale di Dornbracht ha fermato il produttore tedesco di rubinetteria e accessori di alta qualità per l’ambiente bagno e la cucina. Grazie al prezioso e puntuale supporto di partner esterni specializzati nella galvanica (industria dove si eseguono elettroliticamente una serie di trattamenti sui metalli - ndr), la società è stata fin da subito in grado di mantenere gli elevati standard qualitativi ai quali ha abituato da tempo il proprio mercato di riferimento. Dopo aver provveduto ai lavori di sgombero e ripristino degli edifici interessati dal penoso incidente, che ha comportato danni per svariati milioni di euro, la società ha provveduto al ripristino dei propri capannoni di produzione e magazzino allestendo un’intera zona per lo stoccaggio temporaneo dei propri semilavorati. Un ringraziamento particolare da parte dei tre amministratori delegati, in foto da sinistra Matthias Dornbracht, Andreas Dornbrach e Ralph Dihlmann - è andato a tutti coloro che hanno supportato in questa difficile situazione l’azienda, a cui vanno i personali auguri della nostra rivista. Il logo di Cristina fa quadrato attorno a sé Progetti & partnership Sessant’anni sui mercati internazionali con un’immagine che parla da sola. Di decennio in decennio Cristina Rubinetterie ha saputo tracciare la propria strada attraverso un logo che, oggi, rispetto l’ultima immagine introdotta nel 2000, rappresenta un’E-voluzione in cui il campo giallo (caratteristico segno cromatico che rappresenta la società Si è concentrata sullo sviluppo di progetti di allestimento di Retail e spazi fieristici l’ultima collaborazione fra Inda e la Scuola Politecnica di Design di Milano. A spiccare, fra gli 11 progetti realizzati da altrettanti gruppi di studenti provenienti da tutto il mondo, il concept store di Inda frutto del lavoro del team in cui ha apportato il suo contributo anche l’italiana Federica Zallone e il progetto per lo showroom di Lugano realizzato con il contributo di Simone Pietroforte e Alessandra Carusi. Nei rispettivi gruppi di lavoro, Danilo Leonardi e Paola Giordano hanno, invece, contribuito all’esecuzione di un flagship store tridimensionale e di uno spazio espositivo in cui realizzare prodotti su misura (in foto). in tutto il mondo), da rettangolare diviene quadrato per avvolgere completamente il nome Cristina, senza più quel pay off “Rubinetterie” che, grazie agli indubbi risultati raggiunti, può essere omesso. Concept: Studio Makio Hasuike & Co. Il minimal-raffinato di Simas convince Un premio per la creatività del concept e il contenuto di design. Ad aggiudicarsi l’ambito Cersaie Award 2009 è stato lo 94 6 2009 stand di Simas ideato da Terri Pecora. Ad assegnarlo, una giuria di esperti composta da Gilda Bojardi, Aldo Colonetti e Franco Rigoni, che hanno portato a 6 i premi vinti in tutto dall’azienda: 3 in ambito piastrelle (secondo le diverse dimensioni di stand) e 3 ex aequo, nella categoria arredobagno. Il tutto nel corso di una kermesse che ha visto in scena 1.036 espositori e un ricco parterre di designer e architetti. Album 06 Prodotti 239:Prodotti 19-11-2009 14:21 Pagina 95 Meneghello Paolelli Associati www.artceram.it BRAVO SUITE www.bemis.eu LINEA H10 GLAM LOFT Studio Marconato & Zappa www.altamareabath.it ALTAMAREA ALPI RUBINETTERIE Romano Adolini www.axaonline.it CARRARA&MATTA/BEMIS WAVE AXA COLACRIL ART CERAM di Antonella Camisasca e Erika Gagliardini www.alpirubinetterie.com 2009 6 95 19-11-2009 14:21 Pagina 96 THIN Angeletti Ruzza Design www.azzurraceramica.it TOTAL BERTOCCI www.bertocci.it AZZURRA Album 06 Prodotti 239:Prodotti FUNTANIN BIJOUX www.bellostarubinetterie.com CITY AQUA www.ideagroup.it BIANCHINI & CAPPONI BELLOSTA RUBINETTERIE 4073 96 www.bianchinicapponi.it 6 2009 19-11-2009 14:21 Pagina 97 HANSGROHE Album 06 Prodotti 239:Prodotti AXOR PURAVIDA Phoenix Design www.hansgrohe.it AXOR URQUIOLA Patricia Urquiola www.hansgrohe.it AQUACYCLE AD HOC PONTOS www.hansgrohe.it TIKI Carlo Martino www.madeadhoc.com 2009 6 97 Album 06 Prodotti 239:Prodotti 19-11-2009 14:21 Pagina 98 BRILLANTE ANTONIO LUPI BLUBLEU Studio Carlesi www.antoniolupi.it LUCKY COLOR CEADESIGN www.blubleu.it HYDROPLATE www.ceadesign.it ORESTE ED EMMA 98 6 2009 ANTRAX IT CERAMICA ESEDRA Andrea Crosetta www.antrax.it SELINON Claudio Papa www.ceramicaesedra.com 19-11-2009 14:21 Pagina 99 ARCOM Album 06 Prodotti 239:Prodotti www.gruppoatma.it FLUMEN Elena e Lorenzo Paci www.casapiu.it CASA PIÙ CERAMICA FLAMINIA TAMBLÈ FLY www.ceramicaflaminia.it KIMONO BOXART www.boxart.org D-STYLE+TOTEM Maya Design www.altheaceramica.it ALTHEA CERAMICA 2009 6 99 Album 06 Prodotti 239:Prodotti 19-11-2009 14:21 Pagina 100 WEG EFFEGIBI DISEGNO CERAMICA Paolo Schianchi www.disegnoceramica.com TOUCH&STEAM SUMMIT Team Design Mastella www.mastella.it OVAL www.isaidrosanitaria.it CALEIDO/CO.GE.FIN CARDELLINO www.caleido.bs.it 100 6 2009 ISA IDROSANITARIA MASTELLA Talocci Design www.effegibi.it Album 06 Prodotti 239:Prodotti 19-11-2009 14:21 Pagina 101 OTTO DURAVIT BLUE MOON www.duravit.com ORT Gabriele e Oscar Buratti www.antoniofrattini.it ARTELINEA MISTRAL www.ideagroup.it BLOB ANTONIO FRATTINI ARBLU www.arblu.it SPECTRA www.artelinea.it 2009 6 101 Album 06 Prodotti 239:Prodotti 19-11-2009 14:21 Pagina 102 COLBIDET FRIGES COLBAM www.colbam.it DORNBRACHT NUOVA MALIBÙ SUPERNOVA www.friges.it ARTE BAGNO VENETA VICTORY www.artebagnoveneta.com ACQUAPURA Franco Sargiani www.fantini.it 102 6 2009 FANTINI RUBINETTI Sieger Design www.dornbracht.com Album 06 Prodotti 239:Prodotti 19-11-2009 14:21 Pagina 103 RELAIS BRANCHETTI MOON CERAMICA SANT’AGOSTINO www.fbranchetti.com PUEBLO CERAMICA GLOBO www.ceramicaglobo.it ABC Meneghello Paolelli Associati www.hidra.it AQUA JEWELS Marcel Wanders www.bonomiservice.com HIDRA BONOMI Ludovica+Roberto Palomba www.ceramicasantagostino.com 2009 6 103 19-11-2009 14:21 Pagina 104 MIRA www.monteleone.it BRANDONI MONTELEONE Album 06 Prodotti 239:Prodotti David Dolcini www.galbox.it GAL DL1 MOBY www.brandoni.com PLANET Claudia Bosio www.cima-arredobagno.it TEX BY GIUGIARO COLAVENE Giugiaro Design www.colavene.it CIMA ARREDOBAGNO 104 6 2009 19-11-2009 14:21 Pagina 105 BOXES ITALIAN STYLE BATH Album 06 Prodotti 239:Prodotti LA TORRE RUBINETTERIA www.italianstylebath.it JAVA XTECH www.ceramicacielo.it AURORA www.devon-devon.com DEVON&DEVON BROADWAY CERAMICA CIELO DELTACALOR Studio MID www.deltacalor.com www.latorre-spa.it 2009 6 105 19-11-2009 CRAFT COLLECTION EX.T www.ex-t.it 14:21 Pagina 106 BL&A/AGORA’ Album 06 Prodotti 239:Prodotti MINERVA FLAP PALAZZANI Antonio Bullo www.palazzanirubinetterie.it HUBER www.agoragroup.it LOUNGE GEDY R&S Gedy www.gedy.com 106 6 2009 VOLO Marco Poletti www.huber-on-line.it 19-11-2009 14:21 Pagina 107 TAO www.isabagno.it ISA Album 06 Prodotti 239:Prodotti KS NOMOS PLP Massimiliano Della Monaca www.giulini.it TRIS ORCHIDEA www.fornaramaulini.it FORNARA&MAULINI GIULINI Castiglia Associati www.fimacf.com FIMA AQUA CODE PDPLAN www.pdplan.com 2009 6 107 Album 06 Prodotti 239:Prodotti 19-11-2009 14:21 Pagina 108 PIATTI DOCCIA PIETRO SIGNORINI & FIGLI GALASSIA www.ceramicagalassia.it NEW ZERO+ MISCELATORE DA SOFFITTO www.signorinirubinetterie.it CATALANO www.catalano.it ALFA AQUARIA www.etrusca.it 108 6 2009 DISENIA ETRUSCA www.ideagroup.it Album 06 Prodotti 239:Prodotti 19-11-2009 14:21 Pagina 109 PROGETTO FILO INDA LAMINAM www.laminam.it DIVOS 50 CROSS CROM PRETTY www.portaebini.it GATTONI RUBINETTERIA PORTA&BINI www.brem.it BREM www.inda.net WABI Mara Gattoni www.gattonirubinetterie.com 2009 6 109 14:21 Pagina 110 HATRIA LOTHO www.webert.it QUADRA www.gruppotreesse.it GRUPPO TREESSE 19-11-2009 RUBINETTERIA WEBERT Album 06 Prodotti 239:Prodotti G-FULL Nilo Gioacchini www.hatria.com LOSANGA MOAB 80 GSI www.gsisanitari.it SISTEMA DOCCIA Francesco Paretti e Studio Moab www.moab80.it 110 6 2009 Album 06 Prodotti 239:Prodotti 19-11-2009 14:21 Pagina 111 DEKÒ MARAZZI IDEA www.ideagroup.it DOTS www.marazzigroup.com RUBINETTERIE MARIANI WATERSTONE Oriano Favaretto www.pomdor.com PANFILO SAMO POM D’OR/REGIA Claudio Papa www.rubinetteriemariani.it RIGAL www.samo.it 2009 6 111 Pagina 112 KOH-I-NOOR LINEA DUO GLASS www.glassidromassaggio.it NASTRO Peter Jamieson www.ritmonio.it MOOVE Marco Piva www.jacuzzi.eu JACUZZI 14:21 LAKKA www.koh-i-noor.it LE MAESTRIE 19-11-2009 RUBINETTERIE RITMONIO Album 06 Prodotti 239:Prodotti LUXOR www.ecoceramica.com 112 6 2009 19-11-2009 14:21 Pagina 113 DUKA Album 06 Prodotti 239:Prodotti ACQUA R 5000 www.duka.it KALLA KAROL Marc Sadler www.karol.it 02515 www.idral.it IDRAL EMY GALLERY Gianluigi Landoni www.colombodesign.it SAUNA ITALIA COLOMBO DESIGN www.saunaitalia.com 2009 6 113 19-11-2009 14:21 Pagina 114 MOAI Massimiliano Braconi www.scarabeosrl.com LOVE NOVELLO Arter&Citton www.novello.it SCARABEO Album 06 Prodotti 239:Prodotti PIANOFORTE FLIGHT www.kohleritalia.it MODULO 113 Vianello & Braga Rosa www.nitoarredamenti.com 114 6 2009 NITO KOHLER STOCCO Edoardo Rognoni + R&S Stocco www.stocco.it Pagina 115 Massimiliano Abati www.ceramicagsg.it NUDA www.laroccia.it ADACTO - MILANO www.projectclima.it HOLIDAY Claudio Papa www.stilhaus.it MINIRAZOR www.fromac.it FROMAC LA ROCCIA ARREDOBAGNO TOUCH PROJECTCLIMA 14:21 STILHAUS ARREDO BAGNO 19-11-2009 CERAMICA GSG Album 06 Prodotti 239:Prodotti 2009 6 115 19-11-2009 14:21 Pagina 116 ARETHUSA MEGIUS Luca Scacchetti www.tenderrain.com TENDER RAIN Album 06 Prodotti 239:Prodotti WELL BOX Decoma www.megius.com OLI IQUBA CENTO 116 6 2009 Marc Sadler www.kerasan.it KERASAN PROGETTOBAGNO Stefano Bizzarri - Claudio Cinti www.progettobagno.com KARISMA www.oliverint.it 19-11-2009 14:21 Pagina 117 PASHA www.oasisbagni.com NEUTRA OASIS Album 06 Prodotti 239:Prodotti ROMA RING Studio OML www.omlsrl.com PLUX 101 www.tsa-net.it TSA OML Itamar Harari www.valliarredobagno.com VALLI ARREDOBAGNO NEWFORM LIFE Luca Cimarra www.newformlife.it 2009 6 117 19-11-2009 14:21 Pagina 118 NEW ROAD E VALDAMA www.nobili-spa.com NOBILI Album 06 Prodotti 239:Prodotti RELAX ETRURIA SMAVIT www.smavit.com PIROGA PLATINO PLANIT www.valdama.com DUNA Bullo Design www.planit.it FYNE www.paffoni.it 118 6 2009 RUBINETTERIA PAFFONI 14:21 Pagina 119 CRYSTAL S-LITE www.olympiaceramica.it FREEDOM Ross Lovegrove www.vitra.co.it VITRA PROVEX Talocci Design www.provex.eu MEMENTO VILLEROY&BOCH www.villeroy-boch.com DIVA Cristian Mapelli www.daniel.it 2009 6 DANIEL RUBINETTERIE 19-11-2009 OLYMPIA Album 06 Prodotti 239:Prodotti 119 14:21 Pagina 120 FARAWAY OFURÒ Matteo Thun & Antonio Rodriguez www.rapsel.it BOLLICINE CRS engineering www.cristinarubinetterie.com PRÊT-À-PORTER 120 6 2009 Bruna Rapisarda www.regia.it REGIA CRISTINA RAPSEL Ludovica + Roberto Palomba www.zucchettidesign.it RIVERSTONE 19-11-2009 ZUCCHETTI Album 06 Prodotti 239:Prodotti IVY www.riverstone.it 19-11-2009 14:22 Pagina 121 Q’IN TIBER BLOCK UP Daniele Menichini www.qin.it Carlo Urbinati www.roca.com HEDÒ Vegni Design www.rubinetterie3m.it RUBINETTERIE 3M ROCA Album 06 Prodotti 239:Prodotti ARBATAX MOVE SCIROCCO H CALIBE www.calibe.it BRICK Marco Baxadonne www.sciroccoh.it 2009 6 121 19-11-2009 14:22 Pagina 122 PLI/AMORPH Nexus product design www.burgbad.com KROVER HANSA BURGBAD Album 06 Prodotti 239:Prodotti HANSALATRAVA Bruno Sacco e Reinhard Zetsche www.hansa.com PILLO Oscar Vitale www.krover.it CONOFLAT FLUIDE Simone Micheli www.strubinetterie.it 122 6 2009 ST RUBINETTERIE KALDEWEI www.kaldewei.com 14:22 Pagina 123 MANHATTAN www.titan.eu SISTEMA BAGNO TEUCO Jean-Michel Wilmotte www.teuco.it TUBES TEUCO Davide Vercelli www.hegowaterdesign.it Danilo Fedeli www.tendadorica.it HEGO I.WO. SONO IO TITAN 19-11-2009 TENDA DORICA Album 06 Prodotti 239:Prodotti SOHO Ludovica+Roberto Palomba www.tubesradiatori.com 2009 6 123 Album 06 Prodotti 239:Prodotti 19-11-2009 14:22 Pagina 124 SPLIT 01 VISMARAVETRO Romano Adolini www.whitestonebath.it INOUT CON PARETE RADIANTE www.vismaravetro.it 124 6 2009 POZZI GINORI ESSERE www.frattini.it ACCADEMIA www.puntotre.com PUNTOTRE NORMAL RUBINETTERIE F.LLI FRATTINI WHITE STONE Antonio Citterio www.pozzi-ginori.com Album 06 Prodotti 239:Prodotti 19-11-2009 14:22 Pagina 125 4TOUCH RM VOLA ART DESIGN BY EURORAMA www.artdesignweb.it FS1 SIMAS Aarrhus Arkitekterne A/S www.rapsel.it TOSCANO E-LINE Terri Pecora www.simas.it SCROLL ALLUMINIUM www.tdaboxdoccia.it TDA ZAZZERI Luca Ceri www.zazzeri.it 2009 6 125 Album 07 Colophon 239:Colophon 19-11-2009 14:26 Pagina 126 Sede Legale - Il Sole 24 ORE Business Media Srl Via G. Patecchio 2 - 20141 Milano - Tel. +39 02 39646.1 N° Iscrizione Registro Imprese 00081580391 - R.E.A. CCIAA MI n° 1769869 Capitale Sociale - € 16.000.000,00 i.v. - c/c postale 13951488 - Partita IVA/ Codice Fiscale 00081580391 Direttore Responsabile Antonio Greco Direttore Olga Longa [email protected] Segreteria di redazione Anna Alberti [email protected] Progetto grafico Art Director Giovanni Longa Impaginazione Cristian Testa Giulia Parenti Servizi fotografici Stefano Bernardi Cristina Fiorentini Beppe Giardino Direzione - Redazione Il Sole 24 ORE Business Media Srl Via G. Patecchio 2 20141 Milano Tel. 02 57316011 Fax 02 57316292 Presidente Eraldo Minella zione della Rivista e per l’invio di nostro ma- Amministratore Delegato Antonio Greco Il Responsabile del trattamento dei dati personali raccolti in banche dati di uso redazionale è il Direttore Responsabile a cui, presso il coor- Direttore Editoriale Mattia Losi dinamento delle segreterie redazionali (fax 0546 660440), gli interessati potranno rivolgersi per esercitare i diritti previsti dall’art. 7, D. Lgs. Direttore Divisione Industry Fabio Franzoni 193/2003. Gli articoli e le fotografie, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Tutti i diritti sono riservati; nessuna parte di questa pub- Traduzioni Omnitrad - Riolo Terme blicazione può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in nessun modo o forma, sia essa elettronica, elettrostatica, fotocopia ciclostile, sen- Fotolito Overscan - Milano za il permesso scritto dall’editore. Sede Operativa Hanno collaborato Marco Baxadonne Antonella Camisasca Mara Corradi Erika Gagliardini Paolo Giglio Giacomo Günther Giorgetti Roberto Marcatti Lavinia Neri Patrizia Piccioli Paolo Schianchi teriale promozionale. Stampa Faenza Industrie Grafiche - Faenza “Annuncio ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del “Codice di deontologia relativo al trattamento dei dati personali nell’esercizio dell’attività giornalistica”. La società Il Sole 24 ORE Business Media S.r.l., edi- Distribuzione Edicole M - Dis Via Cazzaniga 2 20132 Milano Tel. 02 25821 Rivista bimestrale. La richiesta di abbonamento dovrà pervenire a Il Sole 24 ORE Business Media Srl - Sede operativa Via Granarolo 175/3, 48018 Faenza (Ra) - Tel. 0546 63781 - Fax 0546 660440 [email protected] L'abbonamento partirà dal primo numero raggiungibile. Per il rinnovo attendere l'avviso di scadenza. Subscription will start from the first reachable issue. For renewal please wait the expiry notice. Un fascicolo € 6,20 (arretrati il 50% in più). Abbonamento annuo € 36,00. Abroad: one issue € 9,30 (back issues +50%). Yearly priority mail € 58,00 (for Europe and Mediterranean basin), priority mail € 90,00 (for Africa, Asia and America), priority mail € 103,00 (for Oceania). Il pagamento dell’abbonamento potrà avvenire con le seguenti modalità: - contrassegno al ricevimento del primo numero (Italia) - effettuando il versamento sul c/c postale n. 13951488 - inviando assegno bancario non trasferibile intestato a Il Sole 24 ORE Business Media Srl Sede operativa Via Granarolo 175/3, 48018 Faenza (Ra) - carta di credito (inviare con la richiesta di abbonamento nome e numero della carta, scadenza e intestazione). Payments: bank transfer or international check to Il Sole 24 ORE Business Media Srl Via Granarolo 175/3, 48018 Faenza (Ra), Italy. IVA assolta dall’editore ai sensi dell’art. 74 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modifiche, esente da bolla di accompagnamento tore della rivista BAGNO E ACCESSORI, rende Via Granarolo 175/3 48018 Faenza (Ra) Tel. +39 0546 63781 Fax +39 0546 660440 [email protected] www.faenza.com redazionale nelle quali sono raccolti dati personali. Il luogo dove è possibile esercitare i diritti previsti dal D.LGS. n. 196/’03 è l’ufficio del Responsabile del Trattamento dei dati personali, presso il coordinamento delle segreterie redazionali (fax 0546 660440).l'art. 7 D.LGS. n. 196/'03." Ufficio di Sassuolo Via Radici in Piano 457 41049 Sassuolo (Mo) Tel. +39 0536 804687 Fax +39 0536 807433 [email protected] Chief Sales Executive Riccardo Arlati Sales Executive Settore Edilizia Danilo Rossi Segreteria commerciale/traffico/ pubblicità [email protected] Responsabile Marketing Area Building Marzia Freri Informativa ex D. Lgs. 196/2003 (tutela del- Faenza Editrice do Brasil Ltda. Av. Visconde de Rio Claro, 1082 Sala 1 - Centro - Cep 13500-580 Rio Claro S.P. Tel. ++55 19 35335047 Fax ++55 19 35321389 [email protected] la privacy). Il Sole 24 ORE Business Media s.r.l., titolare del trattamento, tratta, con modalità connesse ai fini, i Suoi dati personali, liberamente conferiti al momento della sottoscrizione dell’abbonamento od acquisiti da elenchi contenenti dati personali relativi allo svolgimento di attività economiche ed equiparate, per i quali si applica l’art. 24, comma 1, lett. d) del D. Lgs. 196/2003, Manager Aroldo Capello per inviarLe la rivista in abbonamento od in omaggio. Il Responsabile del trattamento è il Responsabile IT, cui può rivolgersi per esercitare i diritti dell’art. 7 D. Lgs. 196/2003 (accesso, correzione, cancellazione, ecc) e per conoscere l’elenco di tutti i Responsabili del Trattamento. I Suoi dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli ordini, al marketing, al servizio clienti e all’amministrazione e potranno esse- Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Ravenna n. 593 del 9 dicembre 1974. Pubblicità inferiore al 50%. Spedizione in abbonamento postale. Iscrizione al R.O.C Registro degli Operatori della Comunicazione N. 6357 del 10 dicembre 2001. noto al pubblico che esistono banche-dati di uso Faenza Editrice Iberica S.L.U. Polígono Comercial Parque Sur Calle Higueras, nave U-2. 12006 Castellón de la Plana Spagna Tel. ++34 964 216570 Fax ++34 964 241010 [email protected] re comunicati alle società del Gruppo 24 ORE per il perseguimento delle medesime finalità della raccolta, a società esterne per la spedi- Manager Maria Victoria Diaz Album 08 Cedole 239:Cedole 19-11-2009 14:26 Pagina 127 STAMP Il Sole 24 ORE Business Media Srl REDAZIONE BAGNO E ACCESSORI Via G. Patecchio 2 I - 20141 Milano Cedola per l’abbonamento a BAGNO E ACCESSORI Form for the subscription to BAGNO E ACCESSORI STAMP Il Sole 24 ORE Business Media Srl Sede Operativa UFFICIO ABBONAMENTI Via Granarolo 175/3 I - 48018 Faenza (Ra) Omaggi riservati a chi si abbona • Presents devoted to whom make a subscription OMAGGIO 1 OMAGGIO 2 SANITARY TABLEWARE ARTISTIC CERAMICS SUPPLIERS BOOK TILE BOOK Guida dei Fornitori per piastrelle da pavimento e l’industria dei sanitari, rivestimento, sanitari, accessori stoviglieria, ceramiche artistiche. da bagno e cucina in ceramica. Pubblicazione annuale Pubblicazione annuale Yearbook of suppliers of Yearbook containing all the Italian sanitaryware, tableware and firms producing floor and wall tiles, artistic ceramic industries. sanitary, bathroom and kitchen fittings. di tutte le aziende produttrici di € 22,00 Yearly publication Yearly publication €11,00 € 22,00 67001942 €11,00 Annuario merceologico ed alfabetico 239 Album 09 Cartoline 239:Cartoline 1 26 51 76 101 126 151 176 201 226 251 276 301 326 351 376 401 426 451 476 2 27 52 77 102 127 152 177 202 227 252 277 302 327 352 377 402 427 452 477 3 28 53 78 103 128 153 178 203 228 253 278 303 328 353 378 403 428 453 478 4 29 54 79 104 129 154 179 204 229 254 279 304 329 354 379 404 429 454 479 5 30 55 80 105 130 155 180 205 230 255 280 305 330 355 380 405 430 455 480 6 31 56 81 106 131 156 181 206 231 256 281 306 331 356 381 406 431 456 481 7 32 57 82 107 132 157 182 207 232 257 282 307 332 357 382 407 432 457 482 19-11-2009 8 33 58 83 108 133 158 183 208 233 258 283 308 333 358 383 408 433 458 483 9 34 59 84 109 134 159 184 209 234 259 284 309 334 359 384 409 434 459 484 10 35 60 85 110 135 160 185 210 235 260 285 310 335 360 385 410 435 460 485 11 36 61 86 111 136 161 186 211 236 261 286 311 336 361 386 411 436 461 486 14:26 12 37 62 87 112 137 162 187 212 237 262 287 312 337 362 387 412 437 462 487 13 38 63 88 113 138 163 188 213 238 263 288 313 338 363 388 413 438 463 488 14 39 64 89 114 139 164 189 214 239 264 289 314 339 364 389 414 439 464 489 Pagina 128 15 40 65 92 115 140 165 190 215 240 265 290 315 340 365 390 415 440 465 490 16 41 66 91 116 141 166 191 216 241 266 291 316 341 366 391 416 441 466 491 17 42 67 92 117 142 167 192 217 242 267 292 317 342 367 392 417 442 467 492 18 43 68 93 118 143 168 193 218 243 268 293 318 343 368 393 418 443 468 493 19 44 69 94 119 144 169 194 219 244 269 294 319 344 369 394 419 444 469 494 20 45 70 95 120 145 170 195 220 245 270 295 320 345 370 395 420 445 470 495 21 46 71 96 121 146 171 196 221 246 271 296 321 346 371 396 421 446 471 496 22 47 72 97 122 147 172 197 222 247 272 297 322 347 372 397 422 447 472 497 23 48 73 98 123 148 173 198 223 248 273 298 323 348 373 398 423 448 473 498 24 49 74 99 124 149 174 199 224 249 274 299 324 349 374 399 424 449 474 499 25 50 75 100 125 150 175 200 225 250 275 300 325 350 375 400 425 450 475 500 Autorizzo ad inserire il mio nome in banca dati e l’uso dello stesso per l’invio di vostro materiale promozionale e al ricevimento di e-mail informative di settore. I authorize that my name can be put in databank and used for your promotional purpose and the receipt of e-mail news on the field. SERVIZIO INFORMAZIONI AL LETTORE Volete ricevere ulteriori informazioni sui prodotti pubblicati in questa rivista? Barrate i numeri corrispondenti e stampati qui a lato, compilate in stampatello la cartolina e spedite per posta o via fax al n° 0257316292. READERS’ INFORMATION CARD Firma leggibile / Signature Nome / Name For rush details on items published in this issue, circle the referring numbers, mail or fax this card completed with your address, to the No. +390257316292. Cognome / Surname Indirizzo / Address Tel./Fax E-Mail Professione / Activity LETTORE REGOLARE CONSTANT READER LETTORE OCCASIONALE OCCASIONAL READER CAMPAGNA ABBONAMENTI PROMOTION OF SUBSCRIPTIONS Desidero abbonarmi alla rivista “BAGNO E ACCESSORI” per un anno a partire dal N. I wish to subscribe to “BAGNO E ACCESSORI” for one year starting from the issue N° Scelgo l’omaggio N. / I choose the gift N°. 1 2 10 239 Nome e Cognome / Ditta - Name and Surname / Firm Indirizzo / Address E-Mail Cap / Zip code Città / Town 20 ABBONATO SUBSCRIBER Nazione / Country Pagherò quanto commissionato nel seguente modo: Contrassegno al ricevimento (Italia) Versamento su c/c postale n. 13951488 intestato a Il Sole 24 ORE Business Media Srl Carta di credito / Credit card: American Express Diners Club Carta SÌ Vogliamo riservare a chi si abbona alla nostra rivista un omaggio davvero utile: un annuario a scelta tra i due che sottoponiamo alla Vostra attenzione. Visa Numero / Number Nome del titolare / Cardholder name We wish to reserve to the readers that will do a subscription an useful present: an Yearbook choosen by the two that we propose to your attention. Scadenza / Expired date IN STAMPATELLO / IN CAPITAL LETTERS Allego assegno bancario non trasferibile intestato a Il Sole 24 ORE Business Media Srl / I enclose cheque n° Ai sensi dell’art. 31, 33, 34 del Decreto L.vo 196-2003 ed in relazione all’informativa a lato riportata sui dati richiesti, si esprime il consenso al trattamento ed alla comunicazione degli stessi, ed al ricevimento di e-mail informative di settore. I authorize that my name can be put in databank and used for your promotional purpose and the receipt of e-mail news on the field. E-mail: [email protected] Data / Date L'abbonamento partirà dal primo numero raggiungibile. Per il rinnovo attendere l'avviso di scadenza. Subscription will start from the first reachable issue. For renewal wait the expiry notice. Timbro e firma / Stamp and signature Costo abbonamento • Cost of subscription Il trattamento dei dati personali raccolti con la compilazione e spedizione del presente tagliando avviene nel rispetto del Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196). L’indirizzo in nostro possesso verrà utilizzato, oltre che per l’inoltro di quanto richiesto, anche per l’invio di materiale promozionale e e-mail informative di settore. Ai sensi dell’Art. 7.3. è nel suo diritto richiedere la cessazione dell’invio e/o l’aggiornamento dei dati in nostro possesso. This magazine is sent to you by subscription: your address in our databank will be used for send you the magazine and also for send other magazines, included promotion for subscriptions and books and e-mail news on the field. According to the Italian Decree Law N° 196 dated June 30th, 2003, Art. 7.3., is in your own to ask the stop of the magazine expedition and/or the up-to-date of your address in our databank. IA I TA L € 6,20 a copia: Un nnuo mento a Abbona ): € 36,00 ri (6 nume OA ABR D and Europe an basin e n a rr e Medit mail) y it r (prio ,30 ue: € 9 One iss tion ubscrip Yearly s € 58,00 ): s e (6 issu OA D ABR a, Asia a, Afric Americ ity mail) (prior 3,00 ue: € 1 One iss tion ubscrip Yearly s € 90,00 s): (6 issue OA D ABR Oceania il) y ma (priorit 5,00 ue: € 1 One iss Abbonarsi a BAGNO E ACCESSORI oggi conviene! tion ubscrip Yearly s € 103,00 ): s e (6 issu Today is profitable to subscribe to BAGNO E ACCESSORI Do not miss this opportunity! 6102F1 A LYA nessun compromesso, solo benessere w w w. s a m o . i t design: Arch. G.V. Plazzogna, R&S Minacciolo WELLNESS IN ENGLISH MOOD Foto Studio Lazzari Forma 3 - Stylist Maria Teresa Eugenio 6129F1 STORE: TREVISO via Postumia 61, S. Biagio di C.ta BARI via Marconi 1, Mola di Bari BARI via Giovinazzo 9, Molfetta BENEVENTO contrada Torrepalazzo, Torrecuso BOLOGNA via S. Vitale Est, Ganzanigo di M. MASSA MILANO MILANO MILANO PADOVA PALERMO via Massa Avenza 2/D via Budua 13 c.so Indipendenza 24 via Pascoli 45, Lissone p.zza Mercato 4, Mestrino via Circonvallazione 38, Monreale Per ricevere il catalogo gratuitamente: Info +39 0422 892212 - www.minacciolo.it 6129F1.indd 1 R. EMILIA R. EMILIA ROMA SAVONA VENEZIA VERONA v.le Montegrappa 25/A via Goti 50, Scandiano via Maremmana inf. 86, Villa Adriana via L. Da Vinci 231, Alassio via Ponte Grasso 2, Salzano via Golosine 172 26-11-2009 9:47:42