MESTRE – EMERGENZA
ALLAGAMENTI
 PROBLEMI
E PROPOSTE DI
RISOLUZIONE
MESTRE – EMERGENZA ALLAGAMENTI
PREMESSA IMPORTANTE

DA SEGNALARE COME IL TERRITORIO DI MESTRE,
DIFFICILISSIMO IN MATERIA DI SGRONDO ACQUE,
PRESENTI IL NOTEVOLE VANTAGGIO DI ESSERE
DOTATO DI UNA EFFICIENTE RETE DI CANALI DI
VARIO GENERE (BONIFICA, FIUMI, RII, SCOLI,
CANALI DI ACQUA SALATA ECC.)

NOTARE NELLA SEGUENTE PLANIMETRIA IL
GRANDE NUMERO DI CORSI D’ACQUA PRESENTI E
DISSEMINATI IN LUNGO ED IN LARGO IN TUTTO IL
TERRITORIO MESTRINO
PLANIMETRIA GENERALE
IN COLORE BLU I CANALI DI BONIFICA ED I RII DI ACQUE PUBBLICHE
SITUAZIONE REALE
A LAVORI DI PROGETTO 2011 COMPLETATI, MESTRE POTRA’ CONTARE SU UN
SISTEMA DI BONIFICA DI PRIM’ORDINE, ATTO A FRONTEGGIARE NEL MIGLIORE
DEI MODI GLI EVENTI METEREOLOGICI INTENSI.
BISOGNA PERO’ TENER PRESENTE CHE NESSUNA ABITAZIONE, NESSUNA
STRADA O PIAZZALE DI MESTRE SCARICA LE SUE ACQUE DIRETTAMENTE NEI
CANALI DI BONIFICA, TUTTE LE IMMETTONO INVECE NELLA RETE DI
FOGNATURA LA QUALE, ESSENDO AFFETTA DA GRAVI ANOMALIE, COMPORTA
IL PERSISTERE DI ALLAGAMENTI SEMPRE PIU’ FREQUENTI DOVUTI ALLA
PROGRESSIVA CEMENTIFICAZIONE DEL TERRITORIO.
SI DIMOSTRA COME I PROBLEMI NON POSSANO ESSERE RISOLTI SENZA UNA
VERA RIVOLUZIONE DEL SISTEMA FOGNANTE CHE VIENE INTRAVISTA NEL
PASSAGGIO DALL’ATTUALE SISTEMA MISTO A QUELLO SEPARATIVO CHE
CONTEMPLA UNA DOPPIA RETE PER ACQUE BIANCHE E NERE ESTESA A
TUTTO IL TERRITORIO
SITUAZIONE REALE
IMPORTANTE RILEVARE COME, SIA LE VIGENTI LEGGI SULLA ESECUZIONE DEI LAVORI
PUBBLICI E SIA LE BUONE REGOLE COSTRUTTIVE, IMPONGANO CHE LA
REALIZZAZIONE PER STRALCI SUCCESSIVI DI QUALUNQUE OPERA COMPLESSA NON
ABBIA LUOGO SENZA LA SUA CONFORMITA’ CON IL PROGETTO GENERALE
DELL’INTERA OPERA REGOLARMENTE A PPROVATO E MANTENUTO IN CONTINUO
AGGIORNAMENTO.
QUESTA DISPOSIZIONE DI LEGGE NON E’ RISPETTATA ED IL COMPLESSO FOGNANTE DI
MESTRE NON E’ CONFORME AD ALCUN PROGETTO GENERALE UFFICIALMENTE
APPROVATO ANCHE PERCHE’ L’UNICO PROGETTO GENERALE DELLA FOGNATURA
REGOLARMENTE APPROVATO RISALE AL 1991 - 1994, E’ OBSOLETO, E NON VIENE
REGOLARMENTE AGGIORNATO.
SI PUO’ AFFERMARE SENZA TEMA DI SMENTITA CHE UNA DELLE PRINCIPALI CAUSE DEI
DISSERVIZI FOGNARI SIANO DA IMPUTARSI AL MANCATO COORDINAMENTO DELLE
STRUTTURE FOGNARIE CONSEGUENZA DIRETTA DELLA NON CONGRUENZA CITATA.
PARTICOLARE DI UNA IDROVORA IN CORSO DI POSA IN
OPERA
VISTA DI UN IMPIANTO
IDROVORO DI BONIFICA
LA SITUAZIONE ATTUALE

NELLA PROSSIMA TAVOLA SONO INDICATE CON
LINEA ROSSA LE CONDOTTE DELLA FOGNATURA
COMUNALE DI TIPO MISTO CHE ATTRAVERSANO IN
MILLE PUNTI LA RETE DI CANALI.

OPPORTUNI SCARICATORI DI PIENA PROVVEDONO
A DEVIARE NEI CANALI DI BONIFICA O NEI FIUMI LE
ACQUE REFLUE DILUITE NEL MENTRE LE ACQUE
REFLUE CONCENTRATE E QUELLE A SCARSA
DILUIZIONE VENGONO ADDOTTE AI DUE IMPIANTI
DI DEPURAZIONE FINALE DI CAMPALTO E FUSINA
DOVE AVVIENE LA DEPURAZIONE

VEDREMO COME QUESTO POSSA COSTITUIRE UN
SERIO PROBLEMA PER L’INQUINAMENTO DELLA
LAGUNA E, AL TEMPO STESSO, PER IL PERICOLO DI
ALLAGAMENTI
PLANIMETRIA GENERALE
IN COLORE ROSSO LE CONDOTTE PRINCIPALI DELLA FOGNATURA MISTA ESISTENTE
I PROBLEMI DELLA FOGNATURA ESISTENTE

LE ACQUE REFLUE CON POCA DILUIZIONE DEVONO
PERCORRERE, PREVIO SOLLEVAMENTO
MECCANICO, LUNGHISSIMI TRATTI

IN FOGNATURA SONO IMMESSE NOTEVOLI VOLUMI
DI ACQUE NON PERTINENTI CHE PROVENGONO
DALLA CAMPAGNA

LA FOGNATURA E’ OBSOLETA E DRENA LA FALDA
FREATICA: RISULTA INDISPENSABILE IL SUO
TOTALE RIFACIMENTO O L’IMPERMEABILIZZAZIONE
INTERNA

LO SCHEMA IDRICO DELLA RETE DI FOGNATURA E’
TORTUOSO E, TRATTANDOSI DI ACQUE SOGGETTE
PER LA TOTALITA’ A SOLLEVAMENTO MECCANICO,
ECONOMICAMENTE MOLTO ONEROSO
PLANIMETRIA GENERALE
IN GIALLO I DUE FLUSSI PRINCIPALI DELLE ACQUE REFLUE POCO DILUITE
I PROBLEMI DELLA SITUAZIONE ATTUALE DI
MESTRE

LA RETE FOGNARIA DESCRITTA NON E’ IN GRADO
DI PORTARE A COMPIMENTO LO SGRONDO DELLE
ACQUE DI PIOGGIA ECCEZIONALMENTE INTENSA
ED E’CAUSA DI TROPPO FREQUENTI ALLAGAMENTI

LA SITUAZIONE SARA’ ULTERIORMENTE
AGGRAVATA DALLE DISPOSIZIONI DEL PIC (PIANO
INTEGRATO CAMPALTO) CHE PREVEDONO LA
DISMISSIONE DELL’IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI
CAMPALTO ED IL TRASFERIMENTO FINO A FUSINA
DELLE ACQUE CHE ORA VI PERVENGONO

NE DERIVERANNO NOTEVOLI MAGGIORI
DIFFICOLTA’ DI SGRONDO
PLANIMETRIA
LA DISMISSIONE DELL’IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI CAMPALTO COMPORTERA’
ULTERIORI NOTEVOLI DIFFICOLTA’ NELLO SGRONDO ACQUE PIOVANE.
IN GIALLO IL FLUSSO DI TRASFERIMENTO ACQUE DA CAMPALTO A FUSINA
IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI CAMPALTO
SONO EVIDENZIATE LE OPERE CHE SARANNO DISMESSE
IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI CAMPALTO
VISTA AEREA E DA TERRA DELLE STRUTTURE DA DISMETTERE
IL PROBLEMA DEGLI
SCARICATORI DI PIENA
RECENTEMENTE LO SCARICO DELL’IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI
CAMPALTO E’ STATO DICHIARATO NON ADATTO ALLA IMMISSIONE IN
LAGUNA .
E’ DA PRESUMERE CHE LA STESSA DECISIONE VERRA’ ADOTTATA PER
GLI SCARICATORI DI PIENA DELLA FOGNATURA MESTRINA CHE
IMMETTONO IN LAGUNA ACQUE MOLTO PIU’ INQUINANTE DI QUELLE
DEPURATE A CAMPALTO.
ALLE GIA’ ECCESSIVE DIFFICOLTA’ DI FUNZIONAMENTO DELLA RETE
FOGNARIA DOVRANNO ALLORA AGGIUNGERSI NUOVI E ARDUI
PROBLEMI CON NOTEVOLI ULTERIORI PROBABILITA’ DI
ALLAGAMENTO DELLE AREE ABITATE DI MESTRE
LA SOLUZIONE
E’ INDUBITABILE COME LA SITUZIONE REALE DEL
SISTEMA FOGNANTE MESTRINO RICHIEDA UNA
PAUSA DI RIFLESSIONE ED UN ESAME DETTAGLIATO
DELLE SOLUZIONI DA TROVARE.
SOPRATTUTTO NON SI PUO’ PIU’ PROSEGUIRE CON
CONTINUI INTERVENTI DI RIPIEGO E RIPETUTE
RETTIFICHE DI UN SISTEMA ASSOLUTAMENTE
OBSOLETO
LA SOLUZIONE
LA SOLUZIONE CHE SI PUO’
INTRAVEDERE E’ SOLTANTO QUELLA
BASATA SULLA SEPARAZIONE DELLE
ACQUE NERE DALLE BIANCHE CON
COSTITUZIONE DI UNA DOPPIA RETE DI
FOGNATURA, DEL RESTO RESA
OBBLIGATORIA DAL PTA = PIANO
TERRITORIALE ACQUE DELIBERAZIONE
CONSIGLIO REG.VENETO N. 107 DEL
5.11.2009
LA NUOVA RETE PER ACQUE NERE
IN DETTAGLIO SI TRATTA DI COSTRUIRE IN PROFONDITA’ UNA NUOVA RETE PER ACQUE NERE
CON RACCOLTA ED ADDUZIONE ALL’UNICO IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI FUSINA IL
QUALE PUO’ SCARICARE IN MARE APERTO, OPPURE RENDERE DISPONIBILI AD USO
DELLA VICINA ZONA INDUSTRIALE DI MARGHERA E DOPO AVERLE CONVENIENTEMENTE
DEPURATE, LE ACQUE REFLUE DELLE AREE ABITATE E QUELLE DI PRIMA PIOGGIA DEI
PIAZZALI E DELLE STRADE. SE NECESSARIO LA NUOVA RETE NERA POTRA’ RICEVERE
ANCHE ACQUE DI SECONDA PIOGGIA
MESTRE POTRA’ FINALMENTE CONTARE SU UNA RETE NUOVA, RAZIONALMENTE CONCEPITA,
DI LUNGA DURATA E DI CARATTERISTICHE ED IMMISSIONI BEN NOTE.
PER QUANTO CONCERNE LE DIFFICOLTA’ DI COSTRUZIONE SI TENGANO PRESENTI LE
NOTEVOLI POSSIBILITA’ OFFERTE DALLA MODERNA TECNICA DI PERFORAZIONE CHE
PERMETTE DI SOTTOPASSARE AGEVOLMENTE LE INFRASTRUTTURE ESISTENTI
LA CONCLUSIONE DEGLI INTERVENTI RICHIEDERA’ TEMPI LUNGHI DURANTE I QUALI, IN
VIRTU’ DEL SOVRADIMENSIONAMENTO DELLA NUOVA RETE NERA (RETE
PSEUDOSEPARATIVA: IN FRANCIA =EGOUT PSEUDO SEPARATIF, IN INGHILTERRA=
PARTIALLY SEPARATE SEWER), POTRA’ TEMPORANEAMENTE SOPRAVVIVERE L’ATTUALE
SISTEMA MISTO IN TUTTE LE AREE DOVE RISULTA PIU’ COMPLESSA LA SEPARAZIONE
IL SOVRADIMENSIONAMENTO DELLA NUOVA RETE NERA COSTITUIRA’ UNA BUONA REGOLA
PRUDENZIALE PER UNA CITTA’ IN CONTINUA CRESCITA COME MESTRE
PLANIMETRIA
IN GIALLO IL FLUSSO DI TRASFERIMENTO ACQUE NERE DA TUTTO IL
TERRITORIO DI MESTRE ALL’IMPIANTO GENERALE DI DEPURAZIONE DI
FUSINA
LA RETE PER ACQUE BIANCHE
RICAVATA DALLA ESISTENTE RETE MISTA
LA ESISTENTE RETE MISTA SARA’ TRASFORMATA IN RETE PER SOLE
ACQUE BIANCHE E, SPEZZETTATA IN TANTE PICCOLE PARTI E
OPPORTUNAMENTE INTEGRATA , SCARICHERA’ QUANTO PRIMA
POSSIBILE LE ACQUE DI PIOGGIA NEI CANALI DELLA BONIFICA.
SARA’ MUNITA DI VASCHE DI PRIMA PIOGGIA CHE PROVVEDERANNO A
RACCOGLIERE E SCARICARE NELLA RETE NERA LE ACQUE INQUINATE
DEI PIAZZALI E DELLE STRADE.
IN QUESTO MODO POTRANNO ESSERE TOLLERATE LE ATTUALI
IMMISSIONI DI ACQUE NON PERTINENTI CHE SARANNO SUBITO
DEVIATE NEI CANALI DI BONIFICA, LORO EFFETTIVA DESTINAZIONE
FINALE
IL PROBLEMA DEL PASSAGGIO DA
MISTA A SEPARATIVA
LA TRASFORMAZIONE DELLA ATTUALE RETE MISTA IN QUELLA
SEPARATIVA DEVE AVER LUOGO NECESSARIAMENTE PER GRADI
IMPIEGANDO QUALCHE DECENNIO PER IL SUO COMPLETAMENTO.
RISULTA URGENTE LA REDAZIONE DI UN PROGETTO CHE, FATTE LE
DEBITE VERIFICHE, STABILISCA LE MODALITA ‘ DI REALIZZAZIONE DEL
NUOVO SISTEMA FOGNANTE DI MESTRE
UNA POSSIBILE SOLUZIONE E’ BASATA SULLA RETE
“PSEUDO SEPARATIVA” DI CUI ESISTONO NUMEROSE VERSIONE TUTTE
BASATE SULLA COSTRUZIONE DI UNA RETE NERA
SOVRADIMENSIONATA ONDE CONSENTIRE LA SOPRAVVIVENZA
PROVVISORIA DI RETI MISTE PREESISTENTI.
CONCLUSIONI RIEPILOGATIVE
- CIO’ CHE NON FUNZIONA E’ L’ESISTENTE SISTEMA FOGNANTE DI TIPO MISTO
CHE COSTRINGE LE ACQUE MISTE A PERCORSI LUNGHI E TORTUOSI.
- MESTRE DEVE INVECE USUFRUIRE DELL’OTTIMO SISTEMA DI BONIFICA PER
SCARICARVI, IMMEDIATAMENTE DOPO CADUTE, LE ACQUE DI PIOGGIA.
- E’ NECESSARIO COSTRUIRE, PER GRADI, UNA NUOVA FOGNATURA NERA PER
IL COLLETTAMENTO DI TUTTE LE ACQUE REFLUE A FUSINA DOVE SI TROVA
L’IMPIANTO DI DEPURAZIONE ATTO A SCARICARE LE ACQUE DEPURATE IN
MARE APERTO OPPURE A CONSENTIRNE IL RIUTILIZZO PER LA VICINA ZONA
INDUSTRIALE DI MARGHERA
-
LA NUOVA RETE NERA ( RETE PSEUDOSEPARATIVA ) SARA’
SOVRADIMENSIONATA ONDE CONSENTIRE DI PROSEGUIRE CON IL SISTEMA
FOGNARIO MISTO PER TUTTO IL PERIODO, MOLTO LUNGO, CHE SARA’
NECESSARIO PER LA COMPLETA SEPARAZIONE BIANCHE/NERE IN TUTTO IL
TERRITORIO
-
I COMITATI ALLAGATI SI RENDONO CONTO CHE SI STA’ PARLANDO DI UN
PROBLEMA DIFFICILE E CHE ESULA SICURAMENTE DALLE PROPRIE CONOSCENZE
E CAPACITA’.
-
GLI ALLAGAMENTI TROPPO FREQUENTI CHE HANNO COLPITO LE NOSTRE CASE CI
HANNO PERO’ INDOTTO A PRESENTARSI CON QUESTE NOTE PREGANDO DI
TENERLE NELLA DEBITA CONSIDERAZIONE E SCUSANDO EVENTUALI ERRORI OD
OMISSIONI
-
TERMINANO RICORDANDO UN FATTO A NOSTRO AVVISO INAMMISSIBILE
A MESTRE, CHE PUR PRESENTA TUTTE LE
CARATTERISTICHE FAVOREVOLI PER ADOTTARE
UNA FOGNATURA DI TIPO SEPARATIVO, NON E’ MAI
STATO REDATTO, NEMMENO PER PROVA, IL
PROGETTO DI SEPARAZIONE DELLE ACQUE
BIANCHE DALLE NERE!
26.09.2007
Scarica

Diapositiva 1