Il mercato degli alimenti di fascia superiore/Speciality Food
nella Federazione Russa
novembre 2012
1
INDICE
Alcuni dati sull’economia russa
p.
3
Il commercio tra l’Italia e la Federazione russa
p.
4
Il mercato dei prodotti alimentari nella Federazione Russa
p.
9
L’importazione di vino di fascia superiore in Russia
p.
10
L’importazione di formaggio di fascia superiore
p.
25
L’importazione di pasta di fascia superiore
p.
35
L’importazione di riso di fascia superiore
p.
48
L’importazione di olio di oliva extravergine
p.
53
L’importazione di prodotti pronti a base di carne e di salumi di fascia
superiore
L’importazione di salse di fascia superiore
p.
56
p.
67
L’importazione di pesce preparato o conservato di fascia superiore
p.
77
L’importazione di funghi di fascia superiore
p.
87
L’importazione di pomodori conservati di fascia superiore
p.
99
L’importazione di verdure conservate di fascia superioe
p. 108
L’Importazione di dolci e cioccolato di fascia superiore in Russia
p. 117
La posizione dell’Italia
p. 141
I principali schemi di distribuzione
p. 142
Le principali società commerciali importatrici di prodotti di fascia superiore
p. 143
Tendenze del mercato dei prodotti alimentari di fascia superiore
p. 148
Allegato 1-Certificazione e sdoganamento
p. 150
Allegato 2- Dazi doganali
p. 159
Allegato 3- Operatori commerciali specializzati in prodotti alimentare di fascia p. 176
superiore
Allegato 4 - Principali reti commerciali e negozi che trattano prodotti
alimentari di fascia superiore/Speciality Food
Allegato 5- Principali ristoranti con cucina italiana
p.
182
p.
185
Allegato 6- Listino prezzi di vini italiani prezzo la boutique del vino Kaufman a p.
Mosca
191
2
Russia: principali indicatori economici nel 2007-2012 – variazione percentuale sull’anno
precedente o sul corrispondente periodo dell’anno precedente
25
20
15
10
5
0
-5
-10
-15
-20
commerci
investimen
o al
ti
minuto
PIL
prod. ind.
redditi
reali
2007
8,1
6,3
10,4
15,2
2008
5,6
2,1
2,7
2009
-7,9
-10,8
2010
4
8,2
7 mesi 2011
3,7
2011
4,1
9 mesi 2012
3,9
10 mesi 2012
edilizia
ed.abitativ
a
21,1
18,2
20,6
13
9,1
12,8
4,6
1,9
-5,5
-17
-16
-6,5
4,3
4,4
6
-0,6
-2,4
5,3
-1
5,3
3,6
4,8
-0,8
4,7
3,5
7,2
6,2
5,1
6,6
2,9
3,6
6,3
7,2
1,9
2,7
2,8
3,5
6,1
9,5
2,3
3,8
Fonte: elaborazione MV su dati Rosstat della Federazione russa, novembre 2012
3
Il commercio tra l’Italia e la Federazione russa
Le esportazioni dell’Italia in Russia
L’interscambio commerciale dell’Italia con la Russia nel 2011 è stato pari a 27,356
miliardi di euro. Le esportazioni italiane in Russia nel 2011 sono state pari a 9.314
milioni di euro cioè il 17,8% in più rispetto al 2010, quando erano state pari a 7.906,009
milioni di euro. Nei primi otto mesi 2012 (ultimi dati disponibili al 30 novembre 2012)
l’interscambio è stato pari a 18,222 miliardi di euro. Le esportazioni italiane in
Russia nei primi otto mesi 2012 sono state pari a 6.457,9 milioni di euro cioè il 7,1% in
più rispetto ai primo otto mesi 2011, quando erano state pari a 6.027,9 milioni di euro.
Italia: Interscambio con la Russia nel 2008-2012 in milioni di euro
2008
2009
2010
2011
8 mesi 2011
8 mesi 2012
30000
25000
20000
15000
10000
5000
0
-5000
-10000
interscambi
o
import
export
saldo
2008
26557,07
16088,76
10468,8
-5620,76
2009
18573,396
12141,508
6431,888
-5709,62
2010
22539,094
14633,084
7906,009
-6727,074
2011
27356,055
18041,808
9314,247
-8727,561
8 mesi 2011
16979,997
10952,069
6027,928
-4924,141
8 mesi 2012
18227,16
11764,791
6457,925
-5306,866
Fonte: elaborazione su dati Istat, novembre 2012
4
Esportazioni dell’Italia in Russia nel 2006-2012 in milioni di euro
milioni di euro
12000
10000
8000
6000
4000
2000
0
9560
10470
6760
2006
6441
2007
2008
2009
7906
2010
9314,2
6027,928 6457,925
2011
8 mesi
2011
8 mesi
2012
Fonte: elaborazione su dati Istat, novembre 2012
Nei primi otto mesi 2012 la maggiore incidenza sulle esportazioni italiane in Russia
continuano ad averla i prodotti dell’industria manifatturiera con il 98,2%, pari a
6.342,149 milioni di euro. Le esportazioni di macchine e macchinari con 1.740,957
milioni di euro (+2,6% rispetto al corrispondente periodo del 2011) hanno una incidenza
sul totale dell’export italiano pari al 26,9% e sono la prima voce.
I prodotti tessili, abbigliamento, cuoio e accessori con 1.490,382 milioni di euro
(+15,3%) rappresentano la seconda voce con il 23,0 percento. Nello specifico i prodotti
dell’industria tessile e dell’abbigliamento con 952,891 milioni di euro costituiscono il
14,7% (+14,1%), gli articoli in pelle (escluso l’abbigliamento), con 537,491 milioni di euro,
costituiscono l’8,3% del totale export italiano (+17,4%). Vengono poi le esportazioni di
metalli e prodotti in metallo, con 442,474 milioni di euro e un’incidenza del 6,8%
(+4,4%), quelle di mobili pari a 401,555 milioni di euro (+5,8%) con un’incidenza del 6,2
percento e quelle di mezzi di trasporto con 395.448 milioni di euro e un’incidenza del
6,12% (rispetto ai primi otto mesi 2011 sono calati dell’8,7%). L’esportazione di
apparecchi elettrici di precisione con 393,060 milioni di euro (-5,3%) e una incidenza
del 6,0% è la quinta voce, seguita da quella di prodotti chimici pari a 339,927 milioni di
euro (+19,8%) e un’incidenza del 5,26 percento. Gli articoli in gomma, plastica e altri
prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi pari a 326,133 milioni di euro
(+10,6%) costituiscono il 5,05% del totale export italiano. I prodotti alimentari, bevande e
tabacco con 302,635 milioni di euro hanno un’incidenza del 4,68% (+17,1% rispetto allo
stesso periodo del 2011), nella fattispecie l’esportazione di soli prodotti alimentari è stata
pari a 220,202 milioni di euro con una incidenza del 3,40% e un aumento rispetto ai primi
otto mesi 2011 del 23,2%, quella di bevande è stata pari a 82.433 milioni di euro con una
incidenza del 1,27% e un aumento rispetto allo stesso periodo del 2011 del 3,8 percento.
Vengono poi con il 2,0% del totale le altre attività manifatturiere (escluso i mobili) con
131,638 milioni di euro (+9,0%) e con una incidenza dell’1,9% i prodotti farmaceutici con
126,918 milioni di euro (+3,4%) mentre gli apparecchi elettronici e i computer con
101,991 milioni di euro (+20,8%) costituiscono l’1,5 percento. I prodotti agricoli, della
5
pesca e della silvicoltura con 75,185 milioni di euro e un aumento del 6,0% rispetto allo
stesso periodo del 2011 hanno un’incidenza sul totale pari all’1,16%, seguono carta,
stampa editoria con 71,681 milioni di euro (1,1%, e +35,7% rispetto ai primi otto mesi
2011). Un’incidenza inferiore all’1% si registra per il legno (mobili esclusi) con 50,954
milioni (0,78% e +20,4% rispetto ai primi otto mesi semestre 2011), e anche per il coke e
per i prodotti petroliferi raffinati (16,658 milioni, 0,25% e +25,9% rispetto ai primi 8 mesi
2011) e anche per i minerali non energetici (8,224 milioni di euro, 0,12% e +2,3 volte
rispetto ai primi otto mesi 2011). All’interno quindi delle esportazioni dell’industria
manifatturiera cresciute nei primi otto mesi 2012 rispetto al corrispondente periodo del
2011 del 7,2%, le uniche due voci in diminuzione sono state: mezzi di trasporto (-8,7%);
apparecchi elettrici di precisione (-5,3%).
Esportazioni italiane in Russia nei primi otto mesi 2012 in milioni di euro, tra
parentesi l’incidenza % delle singole voci sul totale delle esportazioni italiane in
Russia
macchinari e apparecchi (26,9%)
1740,957
tessile e abbigliamento (14,7%)
952,891
articoli in pelle (8,3%)
537,491
metalli e prodotti in metallo (6,8%)
442,474
mobili (6,2%)
401,555
mezzi di trasporto (6,12%)
395,448
app.elettrici di precisione (6,0%)
393,06
prodotti chimici (5,26%)
339,927
gomma, plastica (5,05%)
326,133
prodotti alimentari (4,6%)
220,202
altre att.manifatturiere, no mobili (1,9%)
131,638
prodotti farmaceutici (1,9%)
126,918
app.elettronici e computer (1,5%)
101,991
prodotti agricoli (1,16%)
75,185
carta,stampa,ed.(1,1%)
71,681
legno( 0,78%)
50,954
coke e prod.petroliferi raff. (0,25%)
16,658
minerali non energetici ( 0,12%)
8,224
0
200
400
600
800
1000 1200 1400 1600 1800 2000
Fonte: elaborazione su dati Istat, novembre 2012
6
Le importazioni dell’Italia dalla Federazione russa
Per quanto riguarda le importazioni italiane dalla Russia, che nel 2011, secondo i
dati Istat sono state pari a 18,041 miliardi di euro, la voce da sempre maggiore è quella
dei minerali (petrolio e derivati, gas naturale, carbone, etc.) con un’incidenza nel 2011 del
71,7% (12.944,021 milioni di euro) seguita dai prodotti delle attività manifatturiere con il
27,3% (4.938,363).
Nei primi otto mesi 2012 le importazioni italiane sono state pari a 11.764,791 milioni
di euro, cioè il 7,4% in più che nei primi 8 mesi 2011. Al primo posto, come sempre, è
la voce dei prodotti combustibili (petrolio e derivati, gas naturale, carbone, etc.) con
un’incidenza sul totale import del 66,4% (7.813,866 milioni di euro) seguita dai prodotti
delle attività manifatturiere con il 32,7% (3.853,059).
In particolare la seconda voce è quella di coke e prodotti petroliferi raffinati con 2.178,698
milioni di euro (+40,2%), terza quella di metalli con 912,008 milioni di euro (7,7% e 10,7%). Quarta e quinta voce sono rispettivamente prodotti chimici (426,289 milioni e
+4,4% rispetto ai primi otto mesi 2011) e i prodotti alimentari (149,313 milioni), più che
raddoppiati rispetto ai primi 8 mesi 2011, quando erano stati pari a 62,500 milioni di euro.
Vengono poi le importazioni di legno e carta (83,832 milioni di euro e -8,8%) e quelle di
cuoio pari a 49,116 milioni di euro (-21,0% rispetto ai primi otto mesi 2012).
Importazioni dell’Italia dalla Russia nel 2007-2012 in milioni di euro
20000
15000
10000
5000
0
milioni di euro
2007
2008
2009
2010
2011
8 mesi 2012
14354
10085
12116
13053
18041,8
11764,7
Fonte: elaborazione su dati Istat, novembre 2012
7
Italia: importazioni dalla Russia nel 2011 in % calcolata sul valore in euro (tra parentesi la %
nei primi 8 mesi 2012)
prodotti chimici
3,38% (3,62%)
alimentari 0,76%
(1,26%)
legno e carta
0,72% (0,75%)
cuoio 0,48%
altro 1,48%(1,6%)
(0,41%)
(1,46%)
metalli 7,78%
(7,7%)
coke e
prod.petroliferi
raf. 13,7% (18,5%)
combustibili
71,7% (66,4%)
Fonte: elaborazione su dati Istat, novembre 2012
8
Il mercato dei prodotti alimentari in Russia
Le dimensioni del mercato alimentare in Russia
Il valore del mercato alimentare russo si può valutare pari nel 2011 a 331,5- 340 miliardi
di dollari. I dati dei primi 7 mesi 2012 confermano la tendenza alla crescita, nei soli 7 mesi
2012 sono stati ufficialmente venduti alimentari per 175,32 miliardi di dollari e si può
quindi ipotizzare che nei 12 mesi si raggiungano i 338-355 miliardi di dollari. Bisogna
tenere sempre presente che i dati ufficiale di Rosstat per produzione, vendite sul mercato
al minuto e quelli del Servizio statale delle Dogane russo sono di solito sottostimati.
Questo vale soprattutto per un mercato come quello alimentare dove operano anche
piccole imprese. Inoltre esula dalle statistiche la vendita diretta dei contadini (un fenomeno
importante che si può vedere persino nelle grandi città come Mosca), e quelle fatte dai
vicini di dacia.
Russia: valore del mercato alimentare in miliardi di dollari
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
(stima)
112,7- 113,8
138-145,2
163-206
187-260,9
223,8-243
263,4-275
331,5-340
338-355
Fonte: Rosstat, Servizio federale delle Dogane, ricerca “Russian Food&Drink Market” Scottish Development
International, stime MV, novembre 2012
Nello stesso tempo, occorre tener conto del forte aumento della produzione interna, di cui
una parte è dovuta proprio ai nuovi investimenti di imprese straniere nel settore
agroalimentare russo, dalla birra, al latte e yogurt, al dolciario, alla produzione di sigarette,
la quale, secondo la nomenclatura russa, è inclusa in questo settore.
A fine dicembre 2011 gli investimenti stranieri accumulati nella produzione alimentare in
Russia, considerata come uno dei settori più interessanti, erano pari a 12.812 milioni di
dollari Usa, di cui quelli effettuati nel solo anno 2011 sono stati pari a 3.099 milioni di
dollari. Olanda, Stati Uniti e Germania sono stati nel 2011 i maggiori investitori nel settore.
Nell’agricoltura e pesca gli investimenti stranieri accumulati a fine dicembre 2012 sono
stati pari a 2.152 milioni di dollari, che uniti ai 12.812 milioni di dollari accumulati a fine
dicembre 2012 nell’industria agro-alimentare sono stati pari a 14.964 milioni di dollari. Nel
primo semestre 2012 sono stati effettuati investimenti in agricoltura, silvicoltura e caccia
per 267 milioni di dollari soprattutto da Cipro e Danimarca, nell’industria agroalimentare
sono stati effettuati investimenti per 1.123 milioni di dollari, soprattutto da Cipro, Svizzera,
Germania (Da notare che gli investimenti da Cipro sono considerati solitamente capitali
russi espatriati che rientrano in Russia).
Occorre inoltre ricordare che una parte degli investimenti nel settore commerciale copre
specificamente le nuove reti distributive di prodotti alimentari, e quindi è direttamente
collegato a questo settore, facendolo avanzare in realtà tra il quarto e il quinto posto.
9
L’importazione di vino di fascia superiore in Russia
Per poter definire un vino di fascia superiore o Premium klass secondo la dicitura russa,
l’unico criterio disponibile è il prezzo. Infatti il mercato russo non ha adottato le categorie in
uso negli altri paesi. Per poter quindi stabilire il volume e la qualità del vino “superiore” o
“doc” importato si considera il prezzo del vino, per cui si determinano comunemente ben
quattro fasce:
- Fascia bassa. Fino a 300 rubli1 per bottiglia da 0,75 litri, ovvero fino a 10 dollari per
bottiglia al mercato al minuto;
- Fascia media. Da 300 a 700 rubli per bottiglia da 0,75 litri, ovvero dai 10 ai 23 dollari per
bottiglia al mercato al minuto;
- Fascia alta. Dai 700 ai 1300 rubli per bottiglia da 0,75 litri, ovvero dai 24 ai 43 dollari per
bottiglia al mercato al minuto;
- Fascia superiore da 1.300 a 1.500 rubli alla bottiglia da 0,75 litri, ovvero superiore a 43
dollari a bottiglia al mercato al minuto.
Nei contratti di importazione i prezzi non includono i dazi di importazione, le accise e l’IVA
e il ricarico di vendita, cioè non sono i prezzi del mercato al minuto. Perciò la divisione in
fasce di prezzi si basa sia sul contratto di importazione che sui prezzi al minuto, tenendo
conto che :
-sui vini si paga all’importazione una tassa del 20%;
- le accise per i vini mossi sono di 6 rubli al litro (0,2 dollari al litro), per gli altri vini di 22
rubli al litro (0,7 dollari al litro);
- l’Iva è al 18%;
- il rincaro commerciale e la fornitura in Russia complessivamente non è inferiore al
100%.
Per calcolare il prezzo della vendita al minuto si utilizza questa formula:
prezzo al minuto = prezzo del contratto di importazione +20% di dazi +accise+18% di
Iva+100% di ricarico commerciale.
1
Nel 2009 il cambio del dollaro era di 31,9 rubli per 1 dollaro, nel 2010 di 30,37 rubli, nel 2011 di 29,37
rubli. Nei primi 9 mesi 2012 è stato di 30,96 rubli per 1 dollaro.
10
Basandosi su questi calcoli una bottiglia di vino da 0,75 litri della fascia superiore che
parte da un prezzo all’importazione da 15-20 dollari, arriva al minuto a costare 44 dollari,
ovvero 60 dollari al litro.
Il consumo di vino di fascia superiore in Russia
Consumo e andamento dei consumi del vino di classe superiore negli ultimi 3 anni
Dal 2009 al 2011 si sono importati ogni anno dai 400.000 ai 550.000 litri di vino, di questi
un po’ meno dell’1% era di fascia superiore, ma costituiva il 7-8% in valore monetario.
Struttura dell’importazione di vino in Russia secondo le fasce di prezzo2
2009
2010
2011
Contratti di
Fascia di
importazione Migliaia di
Migl.
Migl.
Migl.
Migl.
Migl.
prezzo
dollari/litro
decalitri
dollari. decalitri dollari. decalitri dollari.
Bassa
Inferiore a 5
40.949
467.841
51 518
583 075
47 837
688 480
media
da 5 a 10
1.028
72.976
1 331
91 434
1 664
112 712
Alta
da 10 a 20
202
25.811
566
66 704
875
103 093
Superiore
Superiore a
20
95
41.574
164
67.056
184
76.441
42.274
608.202
53.579
808.269
50.560
980.725
Totale
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Dal 2009 al 2012 le importazioni di vino della classe superiore sono quasi raddoppiate sia
in espressione naturale che in valore.
2
Qui come poi in seguito i prezzi sono i prezzi all’importazione e non tengono conto dei dazi di
importazione, delle accise, dell’IVA e del ricarico commerciale.
11
Russia: importazione di vino secondo le fasce di prezzo in % calcolata sul valore in dollari
fascia alta 10,5%
fascia superiore
7,79%
fascia media
11,49%
fascia bassa
70,2%
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: importazione di vino secondo le fasce di prezzo in % calcolata sui litri importati
fascia media
3,29%
fascia alta 1,82%
fascia superiore
0,36%
fascia bassa
94,6%
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Nel 2011 sul mercato russo si sono venduti 184.000 decalitri di vino di qualità superiore
per una somma di 76 milioni di dollari. Il prezzo del vino di fascia superiore importato in
Russia andava dai 20 ai 5.000 dollari al litro.
In complesso all’interno di questa categoria prevalgono vini dai 20 ai 40 dollari a bottiglia.
Nel 2011 in questa sottofascia all’interno del vino di fascia superiore si sono importati
130.000 decalitri per un valore di 38 milioni di dollari.
12
Russia:struttura delle importazioni di vino di fascia superiore in % sui litri importati nel
2009-2011
80%
70%
60%
50%
40%
30%
20%
10%
0%
76%
70%
67%
20-40 $/litro
40-60$/litro
22%
16%
11%
2009
21%
8%
2010
oltre 60$/litro
8%
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: struttura delle importazioni di vino di fascia superiore in % sul valore in dollari nel
2009-2011
60%
50%
56%
40%
30%
50%
45%
32%
23%
20%
20-40 $/litro
26%
24% 26%
18%
40-60$/litro
oltre 60$/litro
10%
0%
2009
2010
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Metà dell’importazione di vino di fascia superiore è formata da vino mosso (nel 2011 in litri
ha costituito infatti il 52%, si tratta soprattutto di vino frizzante come Asti Spumante e
Mondoro).
13
Struttura dell’importazione di vini di fascia superiore secondo il tipo di vino nel 2009-2011
2009
2010
Vini
Miglia decalitri Milioni dollari Miglia decalitri Milioni dollari Miglia decalitri M
Vini frizzanti
42
18
88
36
97
Vini fermi
53
23
76
31
87
Totale
95
42
164
67
184
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Struttura dell’importazione di vini di fascia superiore/ Speciality food in % al valore in dollari
e in % sui litri
54%
52%
52,70%
52%
50%
48%
48%
47,28%
in % sul valore
in % sui litri
46%
44%
vini frizzanti
vini fermi
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Principali paesi fornitori
Anche nel 2011 la Francia è il principale fornitore di vini di fascia superiore con
129.500 decalitri per un valore di 55,299 milioni di dollari (il 72% in valore delle
importazioni russe per questa classe). L’Italia è il secondo paese e nel 2011 ha fornito
38.300 decalitri di vino per una somma di 13,8 milioni di dollari, cioè il 18,6% del totale
delle importazioni russe per questa fascia. Seguono, considerando il valore in dollari del
vino importato in Russia, la Germania con 2,115 milioni di dollari, la Spagna con 1,718
milioni e il Portogallo con 960.000 dollari. Vengono poi Australia (650.000 dollari), Cile
(462.000 dollari), Stati Uniti (373.00 dollari) e Argentina (363.000 dollari). Tutti gli altri
paesi hanno forniture inferiori. Se consideriamo invece i litri forniti in Russia di vino della
fascia di prezzo superiore, nel 2011 la Francia continua ad essere il paese leader e con
129.500 decalitri detiene il 70,3% di questo mercato, mentre l’Italia con 38.300 decalitri ne
detiene il 20,8 percento. Vengono poi la Spagna con 5.100 decalitri (2,7%), il Portogallo
con 2.400 decalitri (1,3%), l’Australia con 1.800 decalitri (1,8%) e la Germania con 1.700
decalitri ( 0,97%), Cile e Argentina entrambi con 1.200 decalitri (0,65%).
14
Russia: principali paesi fornitori di vino di fascia superiore /Speciality food nel 2011 in
milioni di dollari
Francia
55,299
Italia
13,796
Germania
2,115
Spagna
1,718
Portogallo
0,96
Australia
0,65
Cile
0,462
Usa
0,373
Argentina
0,363
Austria
0,174
0
10
20
30
40
50
60
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: principali paesi fornitori di vino di fascia superiore nel 2011 in % calcolata sul
valore in dollari, tra parentesi in % calcolata sui litri forniti
Usa 0,48% (0,38%)
Portogallo
Australia 0,8%
Spagna
1,25%(1,3%)
(1,8%)
2,2%(2,7%)
Cile 0,60% (
0,65%)
Argentina 0,47%
(0,65%)
restanti paesi
0,9% ( 0,45%)
Germania 2,7%
(0,97%)
Italia 18,6%
(20,8%)
Francia 72%
(70,3%)
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: importazione di vini di fascia superiore nel 2009-2011 in migliaia di dollari e migliaia
di decalitri
15
Paese
2009
Migliaia
decalitri
2009
Migliaia
dollari
2010
Migliaia
decalitri
2010
Migliaia
dollari
2011
Migliaia
decalitri
2011
Migliaia
dollari
2011
Francia
63,5
30.215
121,8
52.139
129,5
55.299
72%
Italia
23,6
8.218
32
11.323
38,3
13.796
18%
Germania
0,3
89
0,2
70
1,7
2.115
3%
Spagna
2,3
828
3,9
1.292
5,1
1.718
2%
Portogallo
0,8
354
2
666
2,4
960
1%
Australia
0,3
136
0,7
222
1,8
650
1%
Cile
1
515
1
437
1,2
462
1%
USA
0,5
300
0,5
347
0,7
373
0,5%
Argentina
1,3
454
0,5
154
1,2
363
0,5%
Austria
0,2
78
0,4
123
0,6
174
0,2%
Altri paesi
0,9
387
0,8
282
1,6
530
1%
Totale
95
41.574
164
67.056
184
76.441
100%
% sui dollari
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: principali paesi fornitori di vino di fascia superiore in migliaia di decalitri
2011 migl. Dal
140
120
100
80
60
40
20
0
129,5
38,3
5,1
Francia
Italia
Spagna
2,4
1,8
Portogallo Australia
1,7
Germania
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
16
Tra i vari paesi fornitori il maggior divario di prezzo si ha nelle esportazioni di Francia,
Portogallo, Australia e Italia.
Nel 2011 in Russia si sono importati vini di fascia superiore dal valore di 3.000 fino a 5.305
dollari/litro. Sono vini di grandi marche con un invecchiamento di 10 anni e oltre.
Russia:prezzo medio in dollari/litro dei vini di classe superiore importati nel 2011 secondo i
paesi
106,5
Usa
95,5
Svizzera
91,3
Francia
74,8
Canada
69,1
Ungheria
65,7
Portogallo
61,2
Ucraina
53,1
Australia
Messico
48,2
Israele
47,8
44,9
Cile
43,9
Italia
38,8
Germania
35,8
Slovenia
33,3
Marocco
33
Argentina
32,7
Spagna
30,6
Austria
0
20
40
60
80
100
120
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
17
Prezzo medio del vino di classe superiore dei primi 20 paesi fornitori nel 2009-2011
2009
2010
2011
$/litro
$/litro
$/litro
Forbice dei prezzi
per litro nel 2011
Usa
112,6
76,7
106,5
20,2 – 352
Svizzera
74,9
79,6
95,5
95,5 - 95,5
Francia
162,1
80,4
91,3
20,0 – 5.305
Canada
121,5
69,5
74,8
28,3 – 112
Ungheria
263,6
60,6
69,1
20,4 – 434
Portogallo
58,9
56,8
65,7
20,1 – 2.008
Ucraina
46,9
44,9
61,2
21,7 – 273
Australia
37,8
42,5
53,1
20,0 – 1.120
Messico
-
-
48,2
42,9 – 54
Israele
56,3
-
47,8
20,1 - 75,5
Cile
54,6
48,5
44,9
20,0 – 129
Italia
60,7
45,9
43,9
20,0 – 763
Germania
75,4
34,0
38,8
20,5 – 162
Slovenia
56,3
61,8
35,8
22,8 – 61
Marocco
-
32,0
33,3
33,3
Argentina
40,5
31,3
33,0
20,3 – 99
Spagna
92,0
38,0
32,7
20,0 – 274
Austria
113,7
34,2
30,6
20,3 – 53,5
Totale
126,2
68,7
72,6
20 – 5.305
Paese
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Principali canali di distribuzione del vino di fascia superiore
La distribuzione del vino
schemi.
di fascia superiore /Premium classe, avviene secondo vari
La maggioranza delle forniture di questa fascia avviene secondo il seguente schema. Il
produttore si appoggia ad un operatore estero, che si occupa della logistica o della
commercializzazione e che a sua volta affida il prodotto a un distributore russo o a un
18
commerciale, che importa alcolici (di solito all’ingrosso) nella Federazione Russa (schema
1).
Più raramente il distributore russo si incarica di importare direttamente
produttore.
il vino del
La variante meno usata è quella di forniture dirette del produttore ai consumatori finali in
Russia (ristoranti, reti commerciali).
Schema 1
Produttore
straniero di
vino
Operatore
straniero
logistico/
commerciale
Distributore
russo
Consumatore
finale (negozi,
ristoranti, reti
commerciali
Il produttore straniero affida il vino a un operatore logistico o commerciale, che a sua volta
contatta un distributore russo, che fa in modo che il vino arrivi al consumatore finale.
Schema 2
Produttore
straniero di
vino
Distributore
russo
Consumatore
finale(negozi,
ristoranti, reti
commerciali)
Il produttore di vino si affida a un distributore russo, che fa in modo che il vino arrivi al
consumatore finale.
Distributore russo
Schema 3
Produttore
straniero di
vino
Operatore
logistico russo
Consumatore finale (negozi,
ristoranti, reti commerciali)
Il produttore di vino si affida a un operatore logistico russo che lo da a un distributore
russo, che a sua volta fa in modo che il vino arrivi al consumatore finale.
19
Schema 4
Consumatore finale
(negozi, ristoranti, reti
commerciali
Produttore
straniero di
vino
Il produttore straniero contatta direttamente il consumatore finale.
I più importanti distributori di vino di fascia superiore sono:
- Srl. «Whitehall-Zentr» (http://www.whitehall.ru),
- La società Simple (http://www.simple.ru),
- La società DP-Trade (http://www.dp-trade.ru/),
- La holding «Vinnyj Mir» (ILS - International Logistic Systems),
- La società MBG (http://www.mbgimpex.ru).
Di regola le società russe importano vino di fascia superiore da diversi paesi; non vi sono
importanti distributori esclusivi, solo per un unico paese, per esempio solo di vini italiani.
Russia:le prime 10 società che hanno importato vino di fascia superiore nel 2011 in milioni
di dollari
Srl. Whitehall Zentr
13,93
Srl. Simple
9,467
5,789
Srl.DP-Trade
ILS
5,605
Spa MB Gruppa Impex
3,047
2,77
Srl.Expotrade
2,681
Srl. Rusalkolimport
Srl.Logotek
1,966
Srl. Millenium
1,929
1,752
Srl.Logus
0
2
4
6
8
10
12
14
16
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
20
Russia: le prime 10 società importatrici di vino di fascia superiore nel 2011
2011
Importatore
Sede
Prezzo medio
Migl.dal Migl.dollari
$/litro
Srl. « Whitehall
Zentr”
127550 Mosca, Dmitrovskoe
shosse, d.33, korpus 5, tel.
(499) 977-70-00; fax (495)
786-76-00
E-mail:
[email protected]
32
13 930
70,9
Srl. Società
“Simple”
123007 Mosca, 4ja
Magistralnaja uliza dom 11,
stroenie 2, tel. 8 (495) 510-5001; fax 8 (495) 510-50-03
E-mail: [email protected]
23
9 467
121,2
Srl."DP-Тrade"
109052 Mosca, ul.
Nizhegorodskaja 29-33, str.12,
tel.: (495) 937-94-60; fax
(495) 937-94-61
E-mail: [email protected]
10
5 789
205,2
15
5 605
80,1
7
3 047
49,9
115201 Mosca, 2-j
Kotljakovskij per. d.1, str.6, +7
(495) 729-26-55; +7 (495) 77167-07
7
2 770
71,9
127015 Mosca, ul. Bolshaja
Srl.
Novodmitrovskaja d.14, str. 1,
"Rusalkolimport” of.601, tel. +7 (495) 739-86-14
E-mail: [email protected]
4
2 681
50,1
Srl. "Logotek”
6
1 996
63,1
ILS International
Logistic
Systems
Spa di tipo
chiuso "MB
Gruppa Impex”
109382 Mosca, Egorev’skij pr.
D. 3°, str.1, tel. : (495) 221-8834, fax: (495) 221-88-35
http://www.ils-russia.ru
117071 Mosca, ul. Malaja
Kaluzhskaja d. 17, tel. +7
(495) 989-13-44, fax +7 (495)
989-13-45
http://www.mbgimpex.ru/
Srl.”Expotrade”
109202 Mosca, Perovskoe
21
2011
Importatore
Sede
Prezzo medio
Migl.dal Migl.dollari
$/litro
shosse d.9, str.1
Srl. "Millenium”
Tel. (495) 989-13-84, (495)
989-1382, fax: (495) 989-1383.
6
1 929
39,7
4
1 752
37,3
Restanti società
71
27 475
-
Totale
184
76 441
72,6
http://www.mwine.ru
Srl. "Logus”
121309 Mosca, ul. Barklaja, d.
17, str.1
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Società come «International Logistic Systems» (http://www.ils-russia.ru), Srl.
«Rusalkolimport» (http://www.rusalkoimport.ru) и Srl. «Logotek», sono operatori logistici e
sono specializzati nella fornitura di prodotti alimentari, tra cui i prodotti alcolici, come il vino
(Variante 3 dello schema di distribuzione). Queste società, che si occupano di
importazione diretta
offrendo al consumatore finale la possibilità di acquistare
direttamente dal produttore, evitano i distributori; per ciò le spese per i loro servizi sono
significativamente inferiori di quelle dei distributori all’ingrosso, che forniscono la
produzione per un ulteriore vendita. Tali società hanno un grande assortimento e nel loro
portafoglio vi sono produttori di oltre 30 paesi del mondo: Francia, Spagna, Italia,
Germania, Argentina, Cile, Messico, Sud Africa, Ungheria, Bulgaria, Cipro, Portogallo,
Austria, Romania, Nuova Zelanda.
L’Italia è il secondo paese fornitore di vini di fascia superiore, perciò i principali
importatori di vino di fascia superiore, sono anche i principali importatori di vini dall’Italia,
cfr, la società Simple, DP TRade, ILS.
Alcune società come Srl. «Millenium» (http://www.mwine.ru), Srl. «Arsenal»
(http://www.arsenalwine.ru), la Spa di tipo chiuso «United Distributors»
(http://www.winebay.ru), Srl. «Konzept Trade», la Spa di tipo chiuso «Torgovyj dom
Aroma» (http://www.aroma.ru) forniscono buona parte del vino italiano della fascia di
prezzo superiore.
22
Russia: i primi 10 importatori di vini italiani della fascia superiore nel 2011
2011
Importatore
Sede
Migl.dal. Migl.dollari Prezzo medio $/l.
Srl. Società
“Simple”
123007 Mosca, 4ja
Magistralnaja uliza dom 11,
stroenie 2, tel. 8 (495) 510-5001; fax 8 (495) 510-50-03
E-mail: [email protected]
9
3 089
42,9
Srl."DPТrade"
109052 Mosca, ul.
Nizhegorodskaja 29-33,
str.12, tel.: (495) 937-94-60;
fax (495) 937-94-61
E-mail: [email protected]
3
1 613
75,4
4
1 359
45,3
3
871
37,7
2
768
51,1
2
700
63,7
1,5
507
42,4
1,7
494
30,4
109382 Mosca, Egorev’skij pr.
D. 3°, str.1, tel. : (495) 22188-34, fax: (495) 221-88-35
ILS International
Logistic
Systems
http://www.ils-russia.ru
Srl.
"Millenium”
Tel. (495) 989-13-84, (495)
989-1382, fax: (495) 989-1383.
http://www.mwine.ru
Srl.
"Arsenal”
119285 Mosca, Vorob’evskoe
shosse 6, tel.: +7 (495) 61707-78
W-mail: [email protected]
123290 Mosca, ul. 2-aja
Spa di tipo
Magistralnaja d. 8°, str.2, tel. :
chiuso
(495) 777-41-41, fax: (495)
«United
728-40-72
Distributors»
http://www.winebay.ru
Spa di tipo
chiuso "MB
Gruppa
Impex”
117071 Mosca, ul. Malaja
Kaluzhskaja d. 17, tel. +7
(495) 989-13-44, fax +7 (495)
989-13-45
http://www.mbgimpex.ru/
Srl.
"Konzept
121059 Mosca,
Berezhkovskaja nab. d. 20,
korpus 64, tel./fax: +7 (495)
23
Trade”
789 16 37,
Srl.
"Logotek”
109202 Mosca, Perovskoe
shosse d.9, str.1
1,2
447
60,6
Srl. "Vinnyj
dom”
141011 Moskovskaja oblast,
Mytyshi, Furazhnyj proezd,
vlad. 4, str.1.
1,2
390
40,9
Restanti
società
11
3 558
-
Totale
38
13 796
43,9
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
La vendita al minuto dei vini di fascia superiore avviene nei supermarket di lusso, nelle
boutique del vino specializzate e nelle reti di negozi al minuto di prodotti alimentari3. La
vendita di vino della fascia superiore avviene anche via Internet4. La maggiore rete del
vino attualmente in Russia è formata dai negozi della catena “Aromatnyj mir”, con una
rete di oltre 130 negozi nella parte europea della Russia, di cui ben 78 si trovano a Mosca
e nella regione di Mosca.
Aromatnyj mir ha negozi anche a San Pietroburgo, Volgograd, Tver’, Jaroslavl, Velikij
Novgorod, Ivanovo, Voronezh e in altre città.
La maggior parte delle vendite di vino di fascia superiore avviene a Mosca e a San
Pietroburgo; nella capitale e a San Pietroburgo si concentra infatti la popolazione dai
redditi più elevati e vi è una maggiore cultura del vino.
3
Notizie più particolareggiate sugli operatori commerciali, sulle reti di negozi che si occupano di
vendere i prodotti della fascia di prezzo superiore sono in allegato.
4
Si tenga presente che la vendita via Internet di alcolici di solito viene effettuata da commercianti
russi o da operatori logistici russi, Tuttavia è possibile organizzare forniture di vino direttamente dal
produttore straniero (alcune società lavorano secondo questo schema).
24
L’importazione di formaggio di fascia superiore/Speciality Food in Russia
Il criterio per determinare i formaggi di fascia superiore/Speciality Food si è basato su:
1. Tipo di formaggio secondo la nomenclatura all’interno del codice doganale 0406.
In particolare nella struttura delle importazioni dei formaggi sono stati scelti quei tipi di
formaggio considerati delle specialità, come i formaggi azzurri e altri formaggi muffettati, il
grana padano e il parmigiano reggiano, il camembert etc. Sono stati quindi evidenziati 18
tipi di formaggi, che rientrano in questa categoria
2. Prezzo
Sul mercato russo i formaggi si suddividono secondo il prezzo nelle seguenti fasce:
Fascia bassa e media fino ai 300 rubli al kg, ovvero fino a 10 dollari al kg. di
formaggio come prezzo di vendita al minuto;
Fascia alta dai 300 ai 450 rubli/kg ovvero dai 10 ai 15 dollari/kg di formaggio come
prezzo di vendita al minuto;
Fascia superiore oltre i 450 rubli/kg, ovvero oltre 15 dollari/kg. alla vendita al
minuto.
Nelle dichiarazioni doganali i prezzi non comprendono i dazi doganali, le accise, l’IVA, il
ricarico commerciale, cioè non sono i prezzi al minuto. Solitamente i prezzi
all’importazione dei formaggi sono inferiori di due e più volte di quelli al minuto.
Perciò secondo il criterio del prezzo, sono da considerarsi della fascia superiore quei
formaggi che dalle dichiarazioni doganali risultano superare i 7,5 dollari/kg. (con un prezzo
alla vendita al minuto maggiore di 15 dollari/kg.).
Russia:struttura delle importazioni di formaggio nel 2011 in % calcolata sul valore in dollari
fascia superiore
6,2%
fascia alta 53,9%
fascia bassa-media
39,8%
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Fascia superiore +7,5 $/kg, fascia alta 5-7,5 $/kg., fascia media-bassa -5 $/kg
25
Il consumo di formaggi di importazione della fascia superiore/Speciality Food
Andamento e struttura del consumo di formaggi della fascia superiore
Dal 2009 al 2011 si sono importati annualmente 230-290.000 tonnellate di formaggio. Di
fascia superiore o Speciality Food se ne sono importati il 3-4% in espressione naturale e
circa il 5-6% in valore in dollari.
Russia: importazioni di formaggi di fascia superiore/Speciality Food nel 2009 -2011 in
tonnellate e migliaia di dollari
100
90
80
62
60
49
migliaia tonnellate
40
20
milioni di dollari
7
11
8
0
2009
2010
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: Struttura dell’importazione di formaggi secondo le fasce di prezzo
2009
2010
2011
Categoria di formaggio/fascia
Migl.
Migl.
Milioni
Milioni
Migl.
Milioni
di prezzo
dollari
dollari
tonn.
dollari
Tonn.
tonn.
Fascia bassa e media (fino a 5
dollari/kg.)
210
763
204
793
140
579
Fascia alta (5-7,5 dollari/kg.)
13
71
79
453
138
784
Fascia superiore (oltre i 7,5
dollari/kg.)
7
49
8
62
11
90
230
883
291
1 308
289
1 453
Totale
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Dalla analisi e dalle valutazione dei vari esperti la maggior parte dei prodotti importati in
Russia di fascia superiore sono distribuiti a Mosca e a San Pietroburgo, nella sola Mosca
se ne consuma il 50 percento. Negli ipermercati e supermercati delle città che superano il
milione di abitanti i formaggi di questa categoria costituiscono il 4%-3% rispettivamente. I
26
prezzi di vendita variano da 450 a 2.000 rubli al kg, ovvero dai 15 ai 67 dollari al kg. alla
vendita al minuto. Il segmento più basso all’interno di questa fascia superiore costituisce
oltre la metà delle forniture per questo mercato. Il segmento medio con formaggi che
vanno dai 30 ai 50 dollari al kg. detiene circa un terzo delle vendite. I formaggi più costosi,
oltre i 50 dollari al kilogrammo hanno una incidenza all’incirca del 20 percento.
Russia: struttura delle vendite al minuto di formaggi di fascia superiore secondo il prezzo
nel 2011
formaggi oltre
50$/kg.
20%
formaggi da 1530$/kg.
50%
formaggi da 3050$/kg.
30%.
Fonte: http://rosinvest.com
Negli ultimi 3 anni si è registrato un aumento delle forniture di formaggio di fascia
superiore/ Speciality Food, dal 2009 al 2011, le importazioni in Russia sono infatti
cresciute del 65% in espressione naturale e del 85% in espressione monetaria.
Nel 2011 sul mercato russo si sono vendute 11.000 tonnellate di formaggio di fascia
superiore/Speciality Food per un valore di 90 milioni di dollari.
Tra i vari tipi di formaggio prevalgano i formaggi a pasta erborinata e altri formaggi
muffettati (il 29% in espressione monetaria nel 2011). Seguono i formaggi stagionati come
Grana padano, parmigiano Reggiano etc. (cfr,. tabella sottostante).
Russia: importazione di vari tipi di formaggi di fascia superiore nel 2011 in % sul valore in
dollari
Groviera, Sbrinz
restanti tipi 30%
2%
a pasta erborinata
29%
Jarlsber
g 2%
2%
grana
padano,parmigian
o 12%
Camembert 3%
grattugiati 6%
Brie 7%
formaggi non
stagionati 9%
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
27
Russia: Struttura dell’importazione di formaggio di fascia superiore/ Speciality Food nel
2009 -2011
2009
2009
2010
2010
2011
2011
2011
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
% su
$
Formaggi a pasta erborinata e
formaggi muffettati
Grana Padano, Parmigiano
Reggiano
Formaggi non stagionati
Brie
Formaggi grattugiati e formaggi in
polvere
Camembert
Jarlsberg, (formaggio piccante
Norvegese)
Groviera, Sbrinz
Gouda
Formaggio di Friburgo (gruviera),
Vacherin Mont-d’Or e Tête de Moine
(Svizzera)
Edam
Fiore sardo, Pecorino
Formaggi fusi
Emmental
Feta
Provolone
Esrom, Italico, Kernhem, Saint
Nectaire, Saint Paulin, Taleggio
Bergkäse, Appenzeller
Cheddar
Butterkáse
Asiago, Caciocavallo, Montasio,
Ragusano
Tilsit tedesco
Kefalotyri
Formaggio Kefalograviera, Casseri
Caciocavallo
Formaggio del Cantone di Glarus
(Schabziger)
Formaggi Danbo, Fontal, Fontina,
Finbo, Havarti, Maribo, Samso
Formaggi vari, non rientranti nelle
categorie qui sopra (costo
all’importazione superiore a 7,5
dollari /kg.)
Totale
2.732
16.364
3.457
21.180
4.184
26.209
29%
743
5.358
860
6.846
1.211
10.980
12%
655
593
5.614
3.940
441
850
3.798
5.677
922
875
8.077
5.975
9%
7%
179
1.921
269
3.103
470
5.644
6%
246
1.292
298
1.845
384
2.420
3%
314
1.574
332
1.791
391
2.213
2%
119
34
789
300
135
57
1.436
501
169
75
2.123
705
2%
1%
23
176
29
428
38
630
1%
14
18
32
16
21
13
112
138
393
147
211
82
39
30
25
22
29
19
313
287
242
228
241
137
70
54
40
42
31
28
606
564
455
415
271
250
1%
1%
1%
0,5%
0,3%
0,3%
16
78
14
92
23
171
0,2%
7
0,07
5
50
1
21
5
30
67
133
7
10
13
98
84
68
0,1%
0,1%
0,1%
4
16
5
31
7
63
0,1%
1
2
1
8
21
5
3
1
29
9
7
2
1
1
53
21
13
9
0,1%
0,02%
0,01%
0,01%
-
-
0,01
0,05
0,02
0,14
0%
21
88
1
3
0,01
0,06
0%
1.056
10.417
1.380
13.141
2.203
21.585
24%
6.864
49.117
8.327
61.558
11.259
89.703
100%
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
28
Principali paesi fornitori di formaggi di fascia superiore/ Speciality Food
I principali esportatori di formaggi di fascia superiore/ Speciality Food in Russia continuano
ad essere la Germania e l’Italia. La Germania detiene il 26 % del totale in espressione
monetaria, mentre l’Italia ne detiene il 21% ed è il secondo paese con 2.000 tonnellate di
formaggio per un valore di 19,2 milioni di dollari.
Russia: principali paesi fornitori di formaggi di fascia superiore/ Speciality Food nel 20092011
2009
2009
2010
2010
2011
2011
2011
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
% su $
Germania
2.885
17.915
3.194
19.219
3.902
23.674
26%
Formaggi a pasta
erborinata e altri
formaggi con muffa
2.016
11.307
2.506
14.346
3.125
17.976
76%
Formaggi non
stagionati
461
3.852
148
1.183
403
3.228
14%
Brie
279
2.003
359
2.523
144
883
4%
Formaggi di vario tipo
31
286
68
594
91
853
4%
Camembert
91
430
80
414
101
449
2%
Altri
7
37
33
159
39
285
1%
Italia
957
7.129
1.288
10.704
2.050
19.174
21%
Grana Padano,
Parmigiano reggiano
743
5.358
860
6.846
1.211
10.980
57%
Tipi vari di formaggi
24
256
109
1.082
248
2.795
15%
Formaggi non
stagionati
21
198
101
880
263
2.320
12%
Formaggi a pasta
erborinata e altri
formaggi muffettati
83
670
93
774
143
1.236
6%
Formaggi grattugiati o
in polvere
33
317
56
550
71
775
4%
Altro
54
330
69
571
114
1.068
6%
1.023
9.375
1.088
9.473
1.620
13.732
15%
358
3.962
328
3.458
559
5.354
39%
Francia
Formaggi vari, non
rientranti in una
classificazione
concreta (tra cui i
29
formaggi del gruppo
Bongrain Gérard
S.A.S.
Brie
222
1.447
322
2.103
521
3.600
26%
Formaggi a pasta
erborinata e formaggi
muffettati
194
1.859
208
1.980
217
2.057
15%
Formaggi non
stagionati
121
1.091
122
1.117
131
1.319
10%
Camembert
80
466
83
586
130
868
6%
Altro
48
550
24
229
62
535
4%
Olanda
355
3.260
623
5.519
755
7.064
8%
Formaggi vari non
rientranti in una
classificazione
concreta ( ad esempio
Basiron pesto e
formaggi di capra
come quelli prodotti da
FrieslandCampina
295
2.752
506
4.536
555
5.309
75%
Formaggi grattugiati o
formaggi in polvere
11
86
21
168
75
617
9%
Edam
14
112
38
304
65
566
8%
Formaggio Gouda
34
298
57
501
59
564
8%
Formaggi a pasta
erborinata e formaggi
muffettati
0
2
2
9
1
8
0%
Altro
474
2.404
732
4.436
923
6.853
97%
Danimarca
472
2.394
732
4 .434
923
6.853
8%
Formaggi a pasta
erborinata e formaggi
muffettati
268
1.281
393
2.241
363
2.485
36%
Formaggi vari, non
rientranti in una
classificazione
concreta
3
26
30
244
208
1.770
26%
Brie
92
490
166
1.030
188
1.375
20%
Camembert
73
382
128
802
139
1.020
15%
Formaggi grattugiati e
formaggi in polvere
15
119
14
113
14
117
2%
Altro
21
95
1
5
11
87
1%
30
Spagna
179
2.074
297
3.487
464
5.966
7%
Formaggi grattugiati e
formaggi in polvere
113
1.338
167
2.169
276
3.846
64%
Formaggi vari, non
rientranti in una
classificazione
concreta
64
715
126
1.279
179
2.034
34%
Formaggi a pasta
erborinata e formaggi
muffettati
1
12
4
39
8
79
1%
Formaggi non
stagionati
1
9
-
-
0
7
0%
Formaggi fusi
0
0
-
-
-
-
-
Svizzera
170
1.248
215
2.536
272
3.695
4%
Gruyère, sbrinz
119
788
134
1.431
169
2.123
57%
Formaggio di Friburgo
(gruviera), Vacherin
Mont-d’Or e Tête de
Moine (Svizzera)
23
176
29
428
38
630
17%
Formaggi vari non
rientranti in una
classificazione
16
180
29
401
39
596
16%
Emmental
6
61
12
134
12
165
4%
Formaggi fusi
2
22
8
86
8
102
3%
Altro
3
22
4
55
5
77
2%
Norvegia
384
2.236
416
2.586
507
3.353
4%
Jarlsberg,
314
1.574
332
1.791
391
2.213
66%
Formaggi non
stagionati
49
435
67
610
90
868
26%
Vari tipi di formaggi,
che non rientrano in
una concreta
classificazione
21
227
17
185
26
271
8%
Polonia
151
1.068
226
1.596
284
2.044
2%
Formaggi a pasta
erborinata e formaggi
muffettati
145
1.020
212
1.501
234
1.755
86%
Brie
-
-
4
19
23
117
6%
Camembert
-
-
3
14
12
59
3%
31
Formaggi non
stagionati
-
-
-
-
7
53
3%
Formaggi grattugiati e
formaggi in polvere
5
48
7
62
6
47
2%
Altro
0
0
0
0
2
12
1%
Austria
235
1.948
133
1.060
169
1.411
2%
Vari tipi di formaggi
che non rientrato in
una concreta
classificazione, come
quelli di marca
«Berglandmilch
eGen»)
211
1.730
108
856
129
1.023
73%
Formaggi a pasta
erborinata e formaggi
muffettati
17
159
20
161
24
190
13%
Formaggi non
stagionati
0
1
-
-
12
150
11%
Camembert
1
13
3
27
3
24
2%
Bergkäse, Appenzeller
2
20
1
8
2
18
1%
Altro
3
26
1
8
1
7
0%
Altri paesi
55
470
116
943
314
2.737
3%
6.864
49.117
8.327
61.558
11. 259
89. 703
100%
Totale
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Come risulta dalla tabella nelle forniture tedesche di formaggi della fascia superiore
/Speciality Food prevalgano i formaggi a pasta erborinata e i formaggi muffettati, in quelle
italiane il 57% delle forniture è formato dal Grana Padano e dal Parmigiano reggiano.
Nel gruppo “Vari tipi di formaggi che non rientrano in una concreta classificazione” per
paesi come Francia, Olanda e Austria sono compresi formaggi quali:
Per la Francia i formaggi della società Bongrain Gérard S.A.S.
Per l’Olanda i formaggi: Basiron e formaggi di capra come quelli prodotti da
FrieslandCampina
Per l’Austria predominano i formaggi semiduri prodotti da «Berglandmilch eGen».
32
Russia: i principali fornitori di formaggio di fascia superiore nel 2011 in milioni di dollari
23,674
Germania
19,174
Italia
13,732
Francia
7,064
Olanda
6,853
Danimarca
5,966
Spagna
3,695
Svizzera
3,353
Norvegia
2,044
Polonia
1,411
Austria
0
5
10
15
20
25
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Riportiamo ora i prezzi medi dei formaggi di questa fascia secondo i paesi di provenienza.
Russia: prezzo medio al kg. all’importazione dei formaggi di fascia superiore/Speciality
food secondo i paesi di provenienza
Paese
2009 2010 2011
Germania
Vari tipi di formaggi che non rientrano in una concreta classificazione
(tra cui i formaggi prodotti da Allerstedter Käserei H. J. Poelmeyer GmbH,
Käserei Champignon Hofmeister GmbH & Co
Formaggi non stagionati
Formaggi a pasta erborinata e formaggi muffettati
Brie
Camembert
Bergkäse, Appenzeller
Formaggi fusi
Italia
Vari tipi di formaggi che non rientrato in una concreta classificazione ( tra cui
i formaggi di produzione della Spa Brazzale)
Grana Padana, Parmigiano reggiano
Formaggi grattugiati o in polvere
Formaggi non stagionati
Formaggi a pasta erborinata e formaggi muffettati
7,2
7,1
7,0
10,4
9,6
9,4
9,0
6,0
6,2
4,7
5,5
8,9
8,1
6,1
6,8
5,6
9,6
10,2
9,8
8,4
6,0
5,3
4,7
3,7
11,2
11,2
11,6
14,6
9,2
10,0
10,5
8,1
11,0
10,6
9,2
8,3
12,9
11,3
9,4
9,1
33
Francia
Formaggi a pasta erborinata e formaggi muffettati
Vari tipi di formaggi che non rientrato in una concreta classificazione
Formaggi non stagionati
Camembert
Brie
Olanda
Vari tipi di formaggi che non rientrato in una concreta classificazione ad
esempio Basiron pesto e formaggi di capra come quelli prodotti da
FrieslandCampina
Gouda
Edam
Formaggi grattugiati e in polvere
Formaggi a pasta erborinata e formaggi muffettati
Danimarca
Vari tipi di formaggi che non rientrato in una concreta classificazione (come i
formaggi di produzione ARLA Foods amba)
Formaggi grattugiati e in polvere
Camembert
Brie
Formaggi a pasta erborinata e formaggi muffettati
Totale (tutti i paesi)
15,8
20,6
20,9
10,9
6,4
5,8
9,3
13,7
17,7
15,7
11,3
7,2
7,1
8,8
12,5
16,9
15,3
12,0
7,7
7,5
9,6
9,7
9,3
10,1
9,2
8,0
7,8
5,4
6,4
8,8
8,0
8,3
5,5
6,7
9,7
8,7
8,4
5,5
7,6
10,3
8,5
8,4
8,0
6,6
6,3
5,5
11,4
8,0
7,0
6,7
6,0
10,6
8,4
7,4
7,3
7,3
10,6
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia:prezzi medi all’importazione dei formaggi di fascia superiore dei principali fornitori
14
12,5
12
11,2
9,6
10
7,6
8
7
6
4
2
0
Francia
Italia
Olanda
Danimarca
Germania
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
34
L’importazione di pasta di fascia superiore /Speciality Food
La pasta di produzione straniera in Russia
Pasta non ripiena
Anche secondo la Dogana russa la pasta non ripiena si suddivide in pasta non all’uovo, o
pasta all’uovo.
Sul mercato russo la pasta di fascia superiore non ripiena è dominata dai produttori
italiani, i marchi più ricorrenti sono pasta Zara e Maltagliati. Nel 2011 questi due marchi
insieme detenevano il 50% del mercato delle importazioni di pasta non ripiena.
Per determinare la fascia superiore o Speciality Food si è fatta la media dei contratti di
importazione di questi due marchi e conseguentemente si sono considerati come facenti
parte della fascia superiore o Speciality Food tutte quelle paste, che dai contratti di
importazione risultavano costare più di 1 dollaro/kg.
Pasta ripiena
Secondo i dati del Servizio Federale delle Dogane russo la pasta ripiena (codice doganale
19022) si divide nei seguenti sottosettori:
-
Paste ripiene: di carne o prosciutto (lasagne etc.) (codici doganali 19022030, ma
anche codici doganali 19022091, 19022099);
Paste ripiene: di pesce e prodotti ittici (codice doganale 19022010);
Paste ripiene:di verdura e altro (codici doganali 19022091, 19022099).
La maggior parte delle forniture di pasta ripiena in Russia proviene dal Brasile (con una
media dal 40% al 60% negli anni 2009-2011). Si tratta per la maggior parte di pasta
ripiena di prosciutto/carne e formaggio. In Russia per questi codici il Brasile è presente
con i due marchi Sadia e Fazenda, che rientrano entrambi nella fascia elevata/Speciality
Food e hanno un prezzo all’importazione dai 2,3-3,3 dollari/kg. Tutta la produzione italiana
e tedesca ha prezzi all’importazione uguali o superiori a quelli brasiliani e rientra anche
essa nella fascia superiore/Speciality Food.
Rientra nella fascia superiore/Speciality Food anche tutta la pasta ripiena di pesce e
prodotti ittici, che in Russia è fornita da Tailandia e Giappone e in misura minore dagli Stati
Uniti, soprattutto il marchio Chef One.
Si sono considerati della fascia superiore /Speciality food le forniture di tutti gli altri paesi
con un prezzo all’importazione pari o superiore a 2,3-3,3 dollari/kg.
35
Il consumo di pasta di importazione della fascia superiore/Speciality Food.
Negli ultimi 3 anni in Russia l’importazione di pasta è aumentata. Nel 2011 in Russia sono
state importate 48.800 tonnellate di pasta, cioè il 63% in più che nel 2009. La maggioranza
delle importazioni di pasta è costituita da pasta non ripiena.
Russia: importazione di pasta ripiena e non ripiena nel 2009 -2001 in migliaia di tonnellate
47,842
50
40,938
40
30
27,735
pasta non ripiena
20
pasta ripiena
10
2,18
1,289
0
2009
2010
0,946
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: importazione di pasta ripiena e non ripiena nel 2009 -2001 in milioni di dollari
70
63,831
60
48,75
50
40
34,488
pasta non ripiena
30
pasta ripiena
20
10
5,56
4,237
3,089
0
2009
2010
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
La pasta di fascia superiore/ Speciality Food ha avuto in questi tre anni sul totale delle
importazioni russe di pasta un’ incidenza media dell’80-85% in espressione naturale e
dell’85-90% in espressione monetaria.
La maggioranza
all’uovo.
delle importazioni di pasta è costituita da pasta non ripiena e non
36
Russia: importazione di pasta di fascia superiore /Speciality food nel 2009-2011 in
tonnellate e in migliaia di dollari
70000
60639
60000
45098
50000
40000
30000
34609
24210
41864
33393
tonnellate
migliaia di dollari
20000
10000
0
2009
2010
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: struttura delle importazioni di pasta nel 2009-2011
2009
Pasta
2010
2011
Tonn.
Migliaia
dollari
Tonn.
Migliaia
dollari
Tonn.
Migliaia
dollari
Pasta, di cui:
29.915
40.049
42.227
52.987
48.788
66.921
Pasta non ripiena e non all’uovo
24.131
29.314
36.614
41.461
43.303
54.734
Pasta all’uovo, non ripiena
3.604
5.174
4.324
7.289
4.539
9.097
182
636
443
1.614
510
1.811
1.891
4.736
764
2.387
385
1.155
107
188
82
236
51
123
24.210
34.609
33.393
45.098
41.864
60.639
Pasta non ripiena e non all’uovo
20.673
26.833
29.129
35.028
36.895
49.178
Pasta all’uovo non ripiena
2.013
4.037
3.229
6.421
4.202
8.814
138
558
384
1.511
368
1.444
1.309
3.025
619
1.992
385
1.155
78
155
31
147
14
47
Incidenza della pasta di fascia
superiore/ Speciality Food sul totale
importazioni
81%
86%
79%
85%
86%
91%
Pasta non ripiena e non all’uovo
86%
92%
80%
84%
85%
90%
Pasta ripiena di verdure e altro
Pasta ripiena di carne (lasagne, etc.)
Pasta ripiena di pesce
Pasta di fascia superiore /
Speciality Food
Pasta ripiena di verdure e altro
Pasta ripiena di carne (lasagne, etc.)
Pasta ripiena di pesce
37
2009
Pasta
2010
2011
Tonn.
Migliaia
dollari
Tonn.
Migliaia
dollari
Tonn.
Migliaia
dollari
Pasta all’uovo non ripiena
56%
78%
75%
88%
93%
97%
Pasta ripiena di verdure e altro
76%
88%
87%
94%
72%
80%
Pasta ripiena di carne (lasagne, etc.)
69%
64%
81%
83%
100%
100%
Pasta ripiena di pesce
73%
83%
38%
62%
27%
38%
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: incidenza % delle importazioni di pasta non ripiena e non all’uovo di fascia
superiore /Speciality food sul totale importazioni di pasta non ripiena e non all’uovo nel
2009-2011 (% su tonnellate e dollari)
95%
92%
90%
90%
86%
84%
85%
85%
tonnellate
80%
80%
migliaia di dollari
75%
70%
2009
2010
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: incidenza % delle importazioni di pasta all’uovo non ripiena di fascia superiore o
Speciality food sul totale importazioni di pasta all’uovo non ripiena nel 2009-2011
(% su tonnellate e dollari)
100%
88%
78%
80%
60%
93% 97%
75%
56%
tonnellate
40%
migliaia di dollari
20%
0%
2009
2010
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
38
Russia: incidenza % delle importazioni di pasta ripiena di carne (tipo lasagne) di fascia
superiore/Speciality food sul totale importazioni di pasta ripiena di carne nel 2009-2011
(% su tonnellate e dollari)
100% 100%
100%
80%
81% 83%
69% 64%
60%
tonnellate
40%
migliaia di dollari
20%
0%
2009
2010
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Principali fornitori di pasta non ripiena di fascia superiore/Speciality Food
L’Italia è il primo fornitore in Russia di pasta non ripiena di fascia superiore, con una
incidenza dell’80% in espressione monetaria, e i due marchi italiani maggiormente
presenti sono Pasta Zara e Maltagliati. Viene poi la Germania con una incidenza sul
valore in dollari nel 2011 del 12 percento. Occorre notare che a differenza dell’Italia, la
maggioranza delle forniture tedesche è formata da pasta all’uovo non ripiena. I marchi più
presenti sono Birkel Teigwaren GMBH e ALB-Gold Teygvaren GMBH.
Russia: forniture di pasta di fascia superiore non ripiena nel 2011 di Italia e Germania in
tonnellate
35000
34436
30000
25000
20000
pasta non all' uovo non ripiena
15000
pasta all'uovo non ripiena
10000
5000
1138
3279
3442
0
Italia
Germania
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
39
Russia: importazione di pasta di fascia superiore / Speciality Food senza ripieno nel 20092011
2009
2009
2010
2010
2011
2011
2011
Paese
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
% su $
Italia
20.163
26.018
28.336
33.961
35.584
47.627
82%
Pasta non ripiena, non all’uovo
19.615
24.749
27.508
31.910
34.446
44.474
93%
548
1.270
828
2.051
1.138
3.152
7%
Germania
2.074
4.037
2.610
5.040
3.267
6.721
12%
Pasta all’uovo non ripiena
1.287
2.514
1.518
2.987
1.602
3.442
51%
787
1.523
1.093
2.053
1.665
3.279
49%
Ucraina
-
-
52
76
511
754
1%
Pasta all’uovo non ripiena
-
-
39
58
511
754
100%
Pasta non ripiena, non all’uovo
-
-
13
18
-
-
-
Cina
76
110
310
509
309
474
1%
Pasta non ripiena, non all’uovo
71
99
70
151
193
288
61%
Pasta all’uovo non ripiena
5
11
240
358
116
186
39%
Vietnam
1
2
340
496
299
444
1%
Pasta all’uovo non ripiena
-
-
333
483
296
432
97%
Pasta non ripiena, non all’uovo
1
2
7
13
2
13
3%
Francia
42
97
78
254
130
421
1%
Pasta all’uovo non ripiena
30
69
75
248
107
349
83%
Pasta non ripiena, non all’uovo
11
28
2
6
23
72
17%
Lituania
118
124
185
205
320
348
1%
Pasta all’uovo non ripiena
118
124
185
205
320
348
100%
Belgio
47
146
72
200
109
304
1%
Pasta non ripiena, non all’uovo
47
146
71
199
109
303
99,6%
Pasta all’uovo non ripiena
-
-
0,4
0,9
0,7
1,1
0,4%
Grecia
-
-
21
22
158
181
0,3%
Pasta non ripiena, non all’uovo
-
-
21
22
158
181
100%
82
114
102
153
99
164
0,3%
Pasta all’uovo non ripiena
Pasta non all’uovo, non ripiena
Spagna
40
Pasta non ripiena, non all’uovo
77
102
95
137
89
140
85%
Pasta all’uovo non ripiena
5
13
7
16
10
24
15%
Restanti paesi
85
223
254
531
311
553
1%
22.686
30.870
32.358
41.449
41.097
57.992
100%
Totale
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Nella tabella sotto riportato sono esposti i prezzi medi della pasta non ripiena della fascia
superiore /Speciality Food dei primi 10 paesi fornitori
Russia: prezzi medi al kg della pasta di fascia superiore dei primi 10 paesi fornitori
Paese
2009 dollaro/kg. 2010 dollaro/kg. 2011 dollaro/kg.
Italia
2,1
2,2
2,4
Pasta non all’uovo, non ripiena
1,9
1,9
2,0
Pasta all’uovo non ripiena
2,6
3,0
3,4
Germania
2,0
2,1
2,2
Pasta all’uovo non ripiena
1,9
2,1
2,2
Pasta non all’uovo, non ripiena
2,1
2,1
2,2
Ucraina
-
1,5
1,5
Pasta all’uovo non ripiena
-
1,5
1,5
Pasta non all’uovo, non ripiena
-
1,4
-
Cina
1,8
2,3
2,4
Pasta non all’uovo, non ripiena
1,7
2,7
2,2
Pasta all’uovo non ripiena
2,4
2,0
2,7
Vietnam
2,9
1,8
2,4
-
1,5
1,5
Pasta non all’uovo, non ripiena
2,9
4,2
5,9
Francia
2,2
2,6
2,9
Pasta all’uovo non ripiena
2,1
2,8
2,5
Pasta non all’uovo, non ripiena
2,6
2,4
3,1
Lituania
1,2
1,1
1,1
Pasta all’uovo non ripiena
1,2
1,1
1,1
Pasta all’uovo non ripiena
41
Paese
2009 dollaro/kg. 2010 dollaro/kg. 2011 dollaro/kg.
Belgio
3,2
2,7
2,7
Pasta non all’uovo, non ripiena
3,2
2,8
2,9
Pasta all’uovo non ripiena
-
2,2
1,6
Grecia
-
1,1
1,1
Pasta non all’uovo, non ripiena
-
1,1
1,1
Spagna
1,9
1,8
2,0
Pasta non all’uovo, non ripiena
1,3
1,4
1,6
Pasta all’uovo non ripiena
2,5
2,2
2,3
Prezzo medio per paese
2,3
2,2
2,4
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Dalle dichiarazioni doganali la pasta francese non ripiena ha il costo maggiore, 2,9 dollari
/kg, viene poi quella belga a 2,7 dollari/kg. Italia con Cina e Vietnam hanno forniture di
pasta da 2,4 dollari/kg, che è anche il prezzo medio di tutte le forniture di pasta non
ripiena di questa fascia. Viene poi la Germania con 2,2 dollari/kg, seguita da Spagna con
2,0 dollari/kg. Meno costose le paste non ripiene di Ucraina 1,5 dollari/kg, e Lituania e
Grecia con 1,1 dollari/kg.
42
Russia: prezzo medio delle forniture di pasta non ripiena all’uovo e non all’uovo di fascia
superiore /Speciality food al kg. nel 2011
2,9
Francia
2,7
Belgio
Italia
2,4
Cina
2,4
Vietnam
2,4
2,2
Germania
2
Spagna
1,5
Ucraina
Lituania
1,1
Grecia
1,1
0
0,5
1
1,5
2
2,5
3
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
I principali paesi fornitori di pasta ripiena di fascia superiore/Speciality Food
Il Brasile è il principale esportatore in Russia di pasta ripiena e in espressione monetaria
questo paese detiene all’incirca il 50% di tutte le forniture della fascia superiore o
Speciality Food in Russia. Le forniture del Brasile sono per la maggioranza di pasta
ripiena di carne o prosciutto e sono di due marche, Sadia e Fazenda. Il secondo paese è
la Germania con una incidenza del 27% in espressione monetaria, seguita dall’Italia con il
16%. Nelle forniture di Italia e Germania prevale la pasta ripiena di verdure. La pasta
italiana è rappresentata in larga parte dal pastificio Raviolificio Lombardini, quella tedesca
dai prodotti della società FRoSTA AG.
43
Russia: i primi quattro fornitori di pasta ripiena nel 2011 in tonnellate e migliaia di dollari
1400
1255
1200
1000
800
715
tonnellate
600
400
425
188
200
87
0
Brasile
migliaia dollari
412
Germania
11 77
Italia
Singapore
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: importazione di pasta ripiena di fascia superiore/Speciality Food nel 2009-2011
2009 2009
2010 2010
2011 2011
2011
Paese
Tonn. Migl.$ Tonn. Migl.$ Tonn. Migl.$ % su
$
Brasile
1.243
2.886
780
2.576
425
1.255
47%
Pasta ripiena con carne (tipo
lasagne,etc.)
1.243
2.886
570
1.841
319
912
73%
-
-
209
736
106
343
27%
Germania
29
61
37
114
188
715
27%
Pasta ripiena con verdure e altro
9
20
6
20
176
678
95%
Pasta ripiena con carne (tipo
lasagne,etc.)
19
41
31
94
12
37
5%
Italia
134
540
126
551
87
412
16%
118
499
125
550
75
341
83%
Pasta ripiena con carne (tipo
lasagne,etc.)
15
40
0,3
1
12
71
17%
Pasta ripiena con pesce e prodotti
ittici
0,2
0,4
0,1
0
-
-
-
Singapore
-
-
2
16
11
77
3%
Pasta ripiena con verdure e altro
-
-
2
16
11
77
100%
Pasta ripiena con verdure e altro
Pasta ripiena con verdure e altro
44
Estonia
-
-
-
-
17
51
2%
Pasta ripiena con carne (tipo
lasagne,etc.)
-
-
-
-
17
51
100%
Usa
90
159
16
50
17
51
2%
Pasta ripiena con carne (tipo
lasagne,etc.)
25
36
15
45
17
51
100%
Pasta ripiena con pesce e prodotti
ittici
65
123
2
5
-
-
-
Spagna
7
27
3
9
10
38
1%
Pasta ripiena con carne (tipo
lasagne,etc.)
6
23
3
9
8
29
76%
Pasta ripiena con pesce e prodotti
ittici
-
-
-
-
2
9
24%
Pasta ripiena con verdure e altro
1
4
-
-
-
-
-
Tailandia
12
23
29
118
10
27
1%
Pasta ripiena con pesce e prodotti
ittici
12
23
29
118
10
24
90%
Pasta ripiena con verdure e altro
-
-
-
-
0
3
10%
Giappone
0
9
1
23
0
10
0%
0,5
9
1
23
0,4
10
100%
Cina
-
-
-
-
2
6
0%
Pasta ripiena con pesce e prodotti
ittici
-
-
-
-
1
4
60%
Pasta ripiena con verdure e altro
-
-
-
-
0,2
3
40%
Restanti paesi
9
36
41
192
1
4
0%
1.525
3.739
1.035
3.649
767,1
2.647
100%
Pasta ripiena con pesce e prodotti
ittici
Totale
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
45
Russia: struttura della fornitura di pasta ripiena italiana di fascia superiore nel 2011 in
tonnellate e in migliaia di dollari
tonn.
migliaia dollari
341
400
300
200
75
100
71
12
0
pasta ripiena con verdure
pasta ripiena con carne
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Nella tabella sottostante sono segnalati i prezzi medi della pasta di fascia superiore
ripiena per paese (dollaro/kg)
Paese
2009 $/kg.
2010 $/kg.
2011 $/kg.
Brasile
2,5
3,4
3,0
Pasta ripiena di carne
2,5
3,3
2,9
Ripiena di altro, verdure
--
3,7
3,3
Germania
2,5
3,2
4,2
Ripiena di verdure
2,9
3,4
4,4
Ripiena di carne
2,1
3,1
3,1
Italia
5,0
5,4
6,4
Ripiena di verdure
5,4
5,5
6,3
Ripiena di carne
3,5
2,2
6,9
Ripiena di pesce
2,2
2,8
-
Singapore
-
7,2
7,7
Ripiena di verdure
-
7,2
7,7
Estonia
-
-
3,0
Ripiena di carne
-
-
3,0
Stati Uniti
1,9
3,2
3,1
Ripiena di carne
1,4
3,1
3,1
46
Ripiena di pesce
2,0
3,3
-
Spagna
3,7
3,6
3,9
Ripiena di carne
3,7
3,6
3,8
Ripiena di pesce
-
-
4,3
Ripiena di verdure
3,6
-
-
Tailandia
1,9
3,4
8,9
Ripiena di pesce
1,9
3,4
2,5
-
-
15,4
Giappone
17,8
24,0
26,3
Ripiena di pesce
17,8
24,0
26,3
Cina
-
-
8,4
Ripiena di pesce
-
-
2,6
Ripiena di verdure
-
-
14,2
3,9
4,8
4,8
Ripiena di verdura
Prezzo medio per paese
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: prezzo medio delle forniture di pasta ripiena di fascia superiore/Speciality food al
kg. nel 2011
26,3
Giappone
8,9
Tailandia
8,4
Cina
7,7
Singapore
6,4
Italia
4,2
Germania
3,9
Spagna
3,1
Usa
Estonia
3
Brasile
3
0
5
10
15
20
25
30
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
47
L’importazione di riso di fascia superiore
Il mercato del riso di fascia elevata /Speciality food/
Sul mercato russo fa parte della fascia elevata/Speciality food il riso tipo Basmati, il riso
Gelsomino (questi due tipi sono i più numerosi) e il riso speciale per la preparazione del
sushi, il riso non brillato, il riso per risotti.
Per poter individuare l’importazione di riso di questa fascia si sono esaminati all’interno del
codice doganale 1006, i prezzi medi all’importazione di risi di qualità considerata elevata
come Basmati e Gelsomino e si è considerato anche il costo medio del riso sul mercato
mondiale per ogni anno, per cui il costo all’importazione del riso di fascia superiore/
Speciality Food si è calcolato che sia stato superiore a 0,55 dollari al kg nel 2009-2010 e
nel 2011 a 0,6 dollari al kg.
Consumo del riso di importazione della fascia superiore in Russia
Complessivamente nei tre anni presi in esame sono stati importati in Russia 277.154
tonnellate di riso di fascia superiore, cioè il 44,2% del totale di riso importato pari a
627.000 tonnellate. Nel 2011 sono state importate 71.884 tonnellate di riso di fascia
superiore, cioè il 41% della intera importazione di riso pari a 175.490 tonnellate, per un
valore di 110 milioni di dollari. Se paragonate al 2009-2010 il volume delle forniture di riso
nel 2011 si è ridotto, questo perché è aumentata la produzione di riso in Russia, con un
buon raccolto nel 2011. Infatti proprio nel 2011 le esportazioni di riso russe per la prima
volta hanno superato in volume le importazioni. In espressione monetaria all’incirca il 50%
delle forniture è stato di fascia superiore/Speciality Food.
Russia: importazione di riso di fascia superiore/Speciality Food nel 2009-2011
2009-2011 migliaia tonn.
300
250
277,694
2009-2011 milioni dollari
256,578
199,326
200
163,419
150
100
50
0
riso fascia superiore
altro riso
Fonte: Elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
48
Russia: struttura dell’importazione di riso secondo le varie categorie
2009
2010
Tipo di riso
2011
Tonn.
Migliaia
dollari
Tonn.
Migliaia
dollari
Tonn.
Migliaia
dollari
Fascia superiore/
Speciality Food
96.398
65.956
108.872
75.819
71.884
53.551
Altro
99.696
41.799
146.754
64.999
103.606
56.621
Totale
196.095
107.756
255.625
140.818
175.490
110.172
49%
61%
43%
54%
41%
49%
Incidenza del riso di fascia
superiore sul totale
forniture
Fonte: Elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: importazioni di riso di fascia superiore nel 2009-2011
migl.tonn.
120
100
80
milioni dollari
% sul totale tonn. import
108,872
96,398
65,956
75,819
71,884
53,551
60
40
20
49%
0
2009
43%
2010
41%
2011
Fonte: Elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Principali paesi fornitori di riso di fascia superiore/Speciality Food.
La Tailandia è il primo fornitore di riso di questa classe con un 34% del mercato in
espressione monetaria. Nel 2010 anche la Cambogia ha iniziato a fornire riso di fascia
superiore e in questi ultimi 2 anni è tra i primi cinque fornitori di riso in Russia (il 13% in
espressione monetaria). L’Italia nel 2011 ha fornito 2.100 tonnellate di riso di fascia
superiore per 3,3 milioni di dollari, cioè il 6% del mercato in valore monetario.
49
Russia: principali paesi fornitori di riso della fascia superiore/Speciality Food nel 2011 in
migliaia di dollari e in tonnellate
Tailandia, 27959 tonn.
18434
Cambogia, 10840 tonn.
7049
Pakistan, 8786 tonn.
6294
Usa, 2646 tonn.
5766
Uruguay, 5449 tonn.
3473
Italia, 2142 tonn.
3336
migliaia di dollari 2011
Cina, 4416
2976
Myanmar, 4550 tonn.
2773
Vietnam, 3114 tonn.
1963
Brasile, 1400 tonn.
852
0
2000 4000 6000 8000 1E+0 1E+0 1E+0 2E+0 2E+0 2E+0
4
4
4
4
4
4
Fonte: Elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: principali paesi fornitori di riso della fascia superiore/Speciality Food nel 2011 in %
calcolata sul valore in dollari
altro
1%
Brasile
2%
Myanmar
5%
Vietnam
4%
Cina
6%
Italia
6%
Tailandia
34%
Uruguay
6%
Cambogia
13%
Pakistan tonn.
12%
Usa
11%
Fonte: Elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
50
Russia: importazione di riso della fascia superiore/ Speciality Food nel 2009-2011
2009
2009
2010
2010
2011
2011
Paese
Tonn.
Tailandia
54.447
35.603
52.883
34.658
27.959
18.434
34%
Cambogia
-
-
1.008
554
10.840
7.049
13%
Pakistan
7,453
4.978
24.131
15.047
8.786
6.294
12%
Stati Uniti
1.213
2.938
2.088
5.099
2.646
5.766
11%
Uruguay
12.930
8.061
10.023
6.458
5.449
3.473
6%
Italia
1.479
2.148
1.897
2.297
2.142
3.336
6%
Cina
5.540
3.213
3.936
2.393
4.416
2.976
6%
240
134
4.366
2.469
4.550
2.773
5%
Vietnam
2.723
1.662
2.750
1.655
3.114
1.963
4%
Brasile
8.968
5.657
550
374
1.400
852
2%
Altro
1.408
1.562
5.240
4 815
583
635
1%
Totale
96.398
65.956
108.872
75.819
71.884
53.551
100%
Myanmar (Burma)
Migl.dollari Tonn.
Migl.dollari Tonn.
2011
Migl.dollari % su $
Fonte: Elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Nella tabella sottostante si danno i prezzi medi per paese delle forniture di riso della fascia
superiore o riso Speciality Food.
Russia: prezzo medio al kg. di riso classe superiore dei primi 10 fornitori nel 2011
Stati Uniti
2,4
Italia
2
0,9
Pakistan
Tailandia
0,8
0,7
Cina
Uruguay
0,6
Myanmar (Burma)
0,6
Vietnam
0,6
Brasile
0,6
0
0,5
1
1,5
2
2,5
3
Fonte: Elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
51
Russia: prezzi medi all’importazione del riso della fascia superiore/ Speciality Food nel
2009-2011
Paese
2009, dollari/kg. 2010, dollari/kg. 2011, dollari/kg.
Prezzo medio per tutti i paesi
1,1
1,1
1,3
Stati Uniti
3,4
2,9
2,4
Italia
2,0
1,6
2,0
Pakistan
0,8
0,7
0,9
Tailandia
0,7
0,8
0,8
Cambogia
-
0,5
0,7
Cina
0,6
0,6
0,7
Uruguay
0,6
0,6
0,6
Myanmar(Burma)
0,6
0,6
0,6
Vietnam
0,8
0,6
0,6
Brasile
0,6
0,7
0,6
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
I paesi sono in ordine secondo i dati del 2011
Il prezzo più alto all’importazione risulta nel 2011 quello del riso di produzione americana
2,4 dollari/kg, seguito da quello italiano 2,0 dollari/kg., e da quello di Pakistan e Tailandia
rispettivamente 0,9 dollari/kg. e 0,8 dollari /kg. Vengono poi le forniture di riso di
Cambogia e Cina sui 0,7 dollari/kg. Uruguay, Myanmar, Vietnam e Brasile hanno
forniture dell’ordine di 0,6 dollari/kg.
52
L’importazione di olio di oliva extra vergine
Il consumo in Russia di olio d’oliva extra vergine
Olio di oliva
Per determinare la categoria di olio di oliva/ Speciality food, abbiamo preso in
considerazione solo le dichiarazione doganali (codici doganali 1509,15010) effettuate per
l’olio di oliva extra vergine e quelle, che pur non avendo questa indicazione, riportavano un
prezzo all’importazione superiore al prezzo medio all’importazione dell’olio extra vergine
(oltre 3,6 dollari/litro).
Consumo di olio di oliva extravergine in Russia
Le importazioni di olio di oliva negli ultimi tre anni sono aumentate notevolmente. Nel 2011
sono state fornite in Russia 27.700 tonnellate di olio di oliva, cioè il 70% in più di quanto ne
sono state fornite nel 2009 (16.300 tonnellate). Di queste circa il 60% è risultato essere
olio di oliva extra vergine in espressione naturale e in espressione monetaria il 64-67
percento.
Russia: struttura della importazione di olio di oliva nel 2009-2011
2009
Olio di oliva
2010
2011
Tonn.
Migliaia
dollari
Tonn.
Migliaia
dollari
Tonn.
Migliaia
dollari
Extra vergine
9.477
36.711
16.220
61.281
16.512
61.061
Altro
6.796
20.790
10.285
30.985
11.157
30.704
Totale
16.273
57.501
26.505
92.266
27.669
91.766
58%
64%
61%
66%
60%
67%
Incidenza dell’olio di oliva
extra vergine sul totale di
olio di oliva importato
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
I principali paesi fornitori di olio extra vergine d’oliva
I tre principali paesi esportatori di olio extra vergine di oliva sono Spagna,Italia e Grecia.
Ma la Spagna con circa il 50% delle forniture in espressione monetaria risulta il primo
paese. L’Italia è il secondo paese con 3.800 tonnellate di olio di oliva extra vergine
esportate per un valore di 15,6 milioni di dollari (il 25% del totale di queste forniture in
espressione monetaria).
53
L’olio extra vergine greco sta aumentando rapidamente le proprie forniture in Russia tanto
che nel periodo preso in esame le forniture greche in espressione monetaria sono
triplicate.
Russia: importazione di olio extra vergine d’oliva in tonnellate e in migliaia di dollari nel
2009-2010
2009
Paese
2010
2011
Tonn.
Migliaia di
dollari
Tonn.
Migliaia di
dollari
Tonn.
Migliaia
di dollari
% sul valore
in dollari
Spagna
5 337
20 545
9 676
36 184
8 905
31 202
51%
Italia
2 149
9 142
3 629
13 971
3 788
15 557
25%
Grecia
622
3 016
1 575
7 288
2 077
9 429
15%
Tunisia
793
2 009
778
1 911
1 179
2 857
5%
Turchia
456
1 546
404
1 294
174
530
1%
Portogallo
18
46
23
84
123
455
1%
Siria
19
68
17
57
129
422
1%
Giordania
71
248
81
286
52
183
0,3%
Francia
2
20
8
62
24
142
0,2%
Marocco
-
-
-
-
20
105
0,2%
10
71
29
142
42
179
0,3%
9.477
36.711
16.220
61.281
16.512
61.061
100%
Restanti paesi
Totale
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
In totale si è importato in Russia olio di oliva (non solo extra vergine), soprattutto di questi
marche: Borges (Spagna), Terra Creta (Grecia), Monini (Italia), Spainolli (Spagna), ITLV
(Spagna), Iberica (Spagna), Maestro de Oliva (Spagna), De Cecco (Italia). Occorre notare
che Terra Creta (Grecia) solo ultimamente è entrata a far parte delle prime dieci marche
presenti sul mercato russo (nel 2009 non era ancora uno dei maggiori fornitori).
Tra gli oli di oliva spagnoli predomina il marchio Borges, mentre tra quelli italiani Monini
Nella tabella sottostante sono riportati i prezzi medi all’importazione di una bottiglia da un
litro di olio extra vergine (dollaro/litro) .
54
Prezzo medio delle forniture di olio di oliva extra vergine all’importazione
Paese
2009, dollaro/kg.
2010 Dollaro/kg
2011 dollaro/kg.
Spagna
4,54
4,31
4,66
Italia
5,49
5,03
5,65
Grecia
5,32
4,60
4,55
Tunisia
2,86
2,71
2,49
Turchia
4,10
3,95
3,61
Portogallo
2,55
3,64
4,82
Siria
3,51
2,91
3,22
Giordania
3,51
3,53
3,53
Francia
9,75
10,36
9,25
Prezzo medio considerando tutti i paesi importatori
5,12
4,76
5,11
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: prezzo medio dollaro/litro dell’olio di oliva extra vergine, ovvero di fascia superiore
nel 2011 dei primi paesi fornitori
9,25
Francia
5,65
Italia
4,82
Portogallo
4,66
Spagna
4,55
Grecia
Turchia
3,61
Giordania
3,53
3,22
Siria
2,49
Tunisia
0
2
4
6
8
10
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
55
L’importazione di prodotti pronti a base di carne e di salumi di fascia superiore
Scelta dei prodotti di fascia superiore/Speciality food
Per stabilire i prodotti iscrivibili nella fascia superiore /Speciality food si sono esaminate le
dichiarazioni doganali per i codici 1601 (salumi) e 1602 (Codice doganale 1602 –
preparazioni e conserve di carni, di frattaglie o di sangue (escluso salcicce e salami e
prodotti simili, nonché estratti e sughi di carne). All’interno di questi gruppi si sono
evidenziati i prodotti iscrivibili nella fascia superiore /Speciality food.
Per il settore prodotti a base di carne (codice doganale 1602) la fascia superiore risulta
posizionata nell’ambito di questi sottocodici doganali:
Codici
doganali
Sottogruppo
del codice
160220
Preparazioni di fegato di qualsiasi
animale (escl. salsicce, salami e
prodotti simili nonché preparazioni
omogeneizzate della sottovoce
1602.10-00)
1602201100
Preparazioni e conserve a base di
fegato di oca o di anatra
160241
Preparazioni e conserve di prosciutti e
loro pezzi
1602419000
Prosciutti e loro pezzi, di suini non
domestici
160242
Preparazioni e conserve di spalle e
loro pezzi, di suidi,
1602429000
Prosciutti e loro pezzi, di suini non
domestici
160249
Preparazioni e conserve di carni o
frattaglie, incl. i miscugli, di suidi (escl.
solo prosciutti e loro pezzi o solo
spalle e loro pezzi, salsicce, salami e
prodotti simili, preparazioni
omogeneizzate della sottovoce
1602.10, preparazioni di fegato,
nonché estratti e sughi di carne)
1602491100
Preparazioni e conserve di lombate e
loro pezzi, incl. miscugli di lombate e
prosciutti, di suidi domestici, aventi
tenore, in peso, di carne e/o frattaglie,
di ogni specie >= 80%, incl. il lardo e i
grassi, qualunque sia la loro natura o la
loro origine (escl. i collari)
1602491300
Preparazioni e conserve di collari e loro
pezzi, incl. miscugli di collari e spalle,
di suidi domestici, aventi tenore, in
peso, di carne e/o frattaglie, di ogni
specie >= 80%, incl. il lardo e i grassi,
qualunque sia la loro natura o la loro
origine (escl. lombate, miscugli di
lombate e prosciutti, e loro pezzi)
1602903100
Preparazioni e conserve di carni o
frattaglie di selvaggina o di coniglio
(escl. di cinghiale nonché salsicce,
salami e prodotti simili, preparazioni
omogeneizzate della sottovoce
1602.10, preparazioni di fegato, estratti
e sughi di carne)
160290
Preparazioni e conserve di carni, di
frattaglie o di sangue (escl. carne o
frattaglie di volatili delle specie
domestiche, di suidi, di bovini,
salsicce, salami e prodotti simili,
preparazioni finemente
omogeneizzate, condizionate per la
56
Codici
doganali
Sottogruppo
del codice
vendita al minuto, per l'alimentazione
dei bambini o per usi dietetici, in
recipienti di contenuto netto <= 250 g,
preparazioni di fegato, nonché estratti
e sughi di carne)
1602904100
Preparazioni e conserve di carne di
renna
1602907800
Preparazioni e conserve di carne di
capra
I rimanenti prodotti all’interno dei codici 1601, 1602 sono stati individuati come di fascia
superiore quando il loro costo superava almeno di una volta e mezza il prezzo medio del
gruppo di appartenenza5 .
Prodotti a base di carne importati in Russia
Andamento e struttura dei consumi di fascia superiore/Speciality food dei prodotti a base
di carne
L’importazione di salumi e prodotti a base di carne in questi ultimi tre anni ha avuto un
andamento altalenante. Nel 2010 si è importato per i due codici 1601, 1602, 35.491
tonnellate, cioè il 10,7% in meno che nel 2009, quando se ne erano importate 39.771;
anche in valore le importazioni sono calate e nel 2010 con 145,975 milioni di dollari si è
registrato rispetto al 2009, quando erano state pari a 149,166 milioni di dollari, un calo del
2,1 percento. Ma nel 2011 si è invece avuta una forte ripresa: le importazioni sono state
pari a 51,356 tonnellate per un valore di 226,844 milioni di dollari; cioè a confronto di
quelle del 2009 rispettivamente con un aumento in quantità del 29,1% e in valore del 52,0
percento.
Russia: importazioni di salumi e prodotti a base di carne (codici doganali 1601,1602) nel
2009 -2011 in tonnellate e migliaia di dollari
250
226,844
200
150
145,975
149,166
migliaia tonnellate
100
50
milioni di dollari
39,771
35,491
51,356
0
2009
2010
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
5
Si è stabilito questo criterio- superare almeno di una volta e mezza il prezzo medio- basandosi su una
accurata analisi delle importazioni del segmento. Tra l’altro in questo modo si sono escluse tutte le
importazioni di carne congelata per rifornire i negozi di fast food , tipo McDonalds.
57
Sono soprattutto importati in Russia prodotti a base di carne di pollo e di maiale, così
come salumi cotti e salumi crudi.
Russia: importazione di prodotti a base di carne e di salumi nel 2009 -2011 in tonnellate e in
migliaia di dollari
Codice
Prodotto
2009
2009
2010
2010
2011
2011
2011
Tonn.
Migliaia
$
Tonn.
Migliaia
$
Tonn.
Migliaia
$
% su
$
Prodotti a base di carne,
salumi
39.971
149.166
35.491
145.975
51.356
226.844
100%
160100 di
cui:
Salumi e prodotti simili
9 629
25 944
7 105
26 389
13 976
50 669
22%
16010010
Salsicce, salami e prodotti
simili di fegato, paté
904
1 700
726
1 314
2 900
5 310
-
16010091
Salsicce, salami, esclusi
quelli di fegato, stagionati
non cotti
1 631
9 643
1 969
13 009
2 947
21 719
-
Salsicce, salami, e simili,
di carne , di frattaglie o
sangue, escluse quelle di
fegato e quelle stagionate
non cotte; preparazioni
alimentari a base di tali
prodotti
7 093
14 601
4 409
12 066
8 130
23 641
-
Carni, frattaglie o sangue,
finemente omogeneizzati,
condizionati per la vendita
al minuto, per
l'alimentazione dei
bambini o per usi dietetici,
in recipienti di contenuto
netto =< 250 g
1 605
6 868
1 490
6 163
2 561
11 871
5%
160220 Preparazioni di
fegato di qualsiasi
animale (escl. salsicce,
salami e prodotti simili
nonchè preparazioni
omogeneizzate della
sottovoce 1602.10-00)
933
3 595
1 246
5 276
1 260
5 296
2%
160231
Preparazioni e conserve
di carne di tacchino
352
1 579
478
2 347
105
633
0%
160232
Preparazioni e conserve
di carne di pollo
10 283
38 063
10 139
39 601
14 625
65 094
29%
160239
Preparazioni e conserve
di carne o frattaglie di
anatre, oche e faraone
217
1 386
308
1 861
158
1 494
1%
Preparazioni e conserve
di prosciutti e loro pezzi,
1 395
7 279
1 291
8 847
1 744
14 209
6%
doganale
1601,1602
Di cui:
16010099
160210
160220
160241
58
di suidi
160242
160249
160250
160290
Preparazioni e conserve
di spalle e loro pezzi, di
suidi,
1 251
4 320
1 225
4 449
1 470
5 515
2%
Preparazioni e conserve
di carni o frattaglie, incl. i
miscugli, di suidi (escl.
solo prosciutti e loro
pezzi,salcicce etc.)
10 160
42 770
10 977
44 362
13 707
60 705
27%
Preparazioni e conserve
di carne e/o frattaglie di
bovini (escl. salsicce,
salami e prodotti simili
3 633
16 400
931
5 064
1 554
10 111
4%
314
962
302
1 616
197
1 246
1%
Altre preparazioni e
conserve di carni, di
frattaglie o di sangue
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
L’incidenza dei prodotti di fascia superiore sull’intera importazione di salumi e prodotti a
base di carne la si può quindi stimare nel 2011 sul 18% in valore e sull’8% in quantità.
Tra i prodotti importati di fascia superiore/Speciality Food prevalgono i salami cotti e
affumicati, i prosciutti ( Prosciutto di Parma, di San Daniele etc.) e altri prodotti di maiale.
Russia: importazioni di salumi e prodotti a base di carne (codici doganali 1601,1602) di
fascia superiore/speciality food nel 2009 -2011 in tonnellate e migliaia di dollari
50
40,546
40
25,018
30
20
10
migliaia tonnellate
20,737
milioni di dollari
2,662
2,706
4,313
0
2009
2010
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Da notare come le importazioni di prodotti di fascia superiore nell’arco di tempo dal 2009
al 2011 siano state in costante aumento.
59
Russia: andamento delle importazioni di salumi e prodotti a base di carne (codici doganali
1601,1602) di fascia superiore/speciality food in % calcolata su tonnellate e i dollari
70,00%
62,00%
59,30%
60,00%
50,00%
40,00%
% su tonn.
30,00%
20,60%
% su $
20,00%
10,00%
1,60%
0,00%
2010
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: importazione di prodotti a base di carne e di salumi nel 2009 -2011 in tonnellate e in
migliaia di dollari
Codice
Prodotto
2009
2009
2010
2010
2011
2011
2011
Tonn.
Migliaia
$
Tonn.
Migliaia
$
Tonn.
Migliaia
$
% su
$
2 662
20 737
2 706
25 018
4 313
40 456
100%
742
4 917
822
6 396
1 539
11 054
27%
doganale
1601,1602
Di cui:
Prodotti a base di carne,
salumi di fascia
superiore
160100 di
cui:
Salumi e prodotti simili
16010010
Salsicce, salami e prodotti
simili di fegato, paté
9
43
12
62
8
44
-
16010091
Salsicce, salami, esclusi
quelli di fegato, stagionati
non cotti
135
1 631
245
3 142
304
4 211
-
Salsicce, salami, e simili,
di carne , di frattaglie o
sangue, escluse quelle di
fegato e quelle stagionate
non cotte; preparazioni
alimentari a base di tali
prodotti
598
3 244
566
3 192
1 228
6 799
-
16010099
160210
Carni, frattaglie o sangue,
finemente omogeneizzati,
condizionati per la vendita
al minuto, per
l'alimentazione dei
bambini o per usi dietetici,
in recipienti di contenuto
60
netto =< 250 g
160220 Preparazioni di
fegato di qualsiasi
animale (escl. salsicce,
salami e prodotti simili
nonchè preparazioni
omogeneizzate della
sottovoce 1602.10-00)
55
697
188
1 839
101
1 467
0%
160231
Preparazioni e conserve
di carne di tacchino
3
31
10
98
16
209
4%
160232
Preparazioni e conserve
di carne di pollo
403
2 424
144
1 057
225
1 760
1%
160239
Preparazioni e conserve
di carne o frattaglie di
anatre, oche e faraone
23
286
81
939
21
421
4%
Preparazioni e conserve
di prosciutti e loro pezzi,
di suidi
237
2 802
203
2 956
287
4 899
1%
Preparazioni e conserve
di spalle e loro pezzi, di
suidi,
38
335
93
798
57
551
12%
Preparazioni e conserve
di carni o frattaglie, incl. i
miscugli, di suidi (escl.
solo prosciutti e loro
pezzi,salcicce etc.)
220
2 705
223
2 821
327
5 792
1%
Preparazioni e conserve
di carne e/o frattaglie di
bovini (escl. salsicce,
salami e prodotti simili
124
1 208
105
1 573
156
2 642
14%
Altre preparazioni e
conserve di carni, di
frattaglie o di sangue
76
415
13
144
43
607
7%
160220
160241
160242
160249
160250
160290
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: incidenza della produzione di fascia superiore/Speciality food sul totale
dell’importazione di salumi e di prodotti a base di carne (codici doganali 1601,1602)
% su tonn.
% su valore in $
18%
17%
14%
8%
7%
2009
8%
2010
2011
Fonte:elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
61
I principali paesi fornitori di salumi e prodotti a base di carne di fascia superiore
La maggioranza dell’importazioni è effettuata dai paesi dell’Unione Europea. Nel
2011 l’Italia con 505 tonnellate per un valore di 8,3 milioni di dollari è stato il primo paese
fornitore con una incidenza sul totale del 28%, la seguono, ma distanza la Spagna con
4,4 milioni di dollari e la Germania con 3,1 milioni di dollari. Quarto e quinto paese sono
Olanda e Francia , entrambe sui 2,5 milioni di dollari di forniture. Danimarca (1,648 milioni)
e Austria (1,580 milioni) hanno rispettivamente il 6% e il 5% del mercato. Sopra il milione
di dollari di esportazioni sono ancora Lituania (1,365 milioni) e Ungheria (1,183 milioni);
decimo paese è la Finlandia con 742.000 dollari di esportazioni.
Russia: principali paesi fornitori di salumi e prodotti a base di carne della fascia superiore
ovvero Speciality Food nel 2011 in milioni di dollari e in tonnellate
Italia 505 tonn.
8,305
Spagna 297 tonn.
4,408
Germania 209 tonn.
3,129
Olanda 242 tonn.
2,529
Francia 169 tonn.
2,518
milioni di dollari
Danimarca 306 tonn.
1,648
Austria 250 tonn.
1,58
Lituania 265 tonn.
1,365
Ungheria 225 tonn.
1,183
Finlandia, 73 tonn.
0,742
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Fonte: Elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: principali paesi fornitori di prodotti di carne e salumi di fascia superiore nel 2011 in
% calcolata sulle tonnellate fornite
Francia 6,0%
Finlandia 2,6%
restanti paesi 8,4%
Italia 18,2%
Germania 7,5%
Danimarca 11,0%
Ungheria 8,1%
Spagna 10,7%
Olanda 8,7%
Austria 9,0%
Lituania 9,5%
Fonte: Elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
62
Per quanto riguarda le importazioni di fascia superiore l’Italia fornisce soprattutto salumi e
prosciutti, la Spagna e la Germania varie specie di salumi, mentre l’Olanda prodotti a base
di pollo, la Francia invece è specializzata soprattutto nelle forniture di paté, di fegato d’oca
etc.
Russia: principali paesi fornitori di salumi e prodotti di carne di fascia superiore nel 20092011 in tonnellate e in migliaia di dollari
2009
2009
2010
2010
2011
2011
2011
Tonn.
Migliaia
$
Tonn.
Migliaia
$
Tonn.
Migliaia
$
% su
$
Italia
180
2 143
329
4 744
505
8 305
28%
Spagna
154
1 815
176
2 063
297
4 408
15%
Germania
198
2 291
157
1 955
209
3 129
11%
Olanda
49
349
192
1 693
242
2 529
9%
Francia
82
1 368
153
2 324
169
2 518
9%
Danimarca
608
3 590
359
1 994
306
1 648
6%
Austria
112
705
207
1 164
250
1 580
5%
Lituania
3
19
24
154
265
1 365
5%
Ungheria
215
1 298
116
1 035
225
1 183
4%
Finlandia
73
579
55
516
73
742
3%
Restanti paesi
247
1 662
115
980
235
1 994
7%
1 920
15 820
1 884
18 622
2 774
29 402
100%
Paese
Totale
Fonte: Elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: struttura delle forniture di salumi e prodotti a base di carne di fascia superiore dei
principali paesi fornitori nel 2009-2011
2009
2009
2010
2010
2011
2011
2011
Tonn.
Migliaia
$
Tonn.
Migliaia
$
Tonn.
Migliaia
$
% su
$
Italia
180
2 143
329
4 744
505
8 305
28%
Altri prodotti di maiale
17
209
49
859
119
2 577
31%
Salami stagionati o no
65
810
115
1 566
162
2 274
27%
Prosciutti e prodotti a base di
prosciutto
68
835
84
1 378
110
1 964
24%
Altro
29
290
81
941
114
1 490
18%
Paese
63
Spagna
154
1 815
176
2 063
297
4 408
15%
Prosciutti e prodotti a base di
prosciutto
108
1 358
89
1 212
166
2 759
63%
Altri prodotti a base di maiale
25
228
42
393
74
839
19%
Altro
22
229
45
458
57
810
18%
Germania
198
2 291
157
1 955
209
3 129
11%
Altri prodotti a base di maiale
29
917
23
652
53
1 562
50%
Altri prodotti a base di carne,
salcicce, wurstel, sanguinacci
etc
52
372
57
339
94
616
20%
Salumi stagionati e no
7
74
29
365
36
550
18%
Altro
110
928
48
599
27
401
13%
Olanda
49
349
192
1 693
242
2 529
9%
Conserve e prodotti a base di
pollo
34
221
142
1 038
182
1 446
57%
Preparazioni e conserve di
carne e/o frattaglie di bovini
15
123
44
558
52
914
36%
Altro
1
5
6
98
7
169
7%
Francia
82
1 368
153
2 324
169
2 518
9%
Salsicce, salami e prodotti
simili di fegato, paté
17
427
28
823
27
922
37%
Salumi stagionati e no
36
430
75
879
62
778
31%
Altro
29
511
49
622
79
819
33%
Restanti paesi
1 257
7 853
876
5 843
1 353
8 512
29%
Totale
1 920
15 820
1 884
18 622
2 774
29 402
100%
Fonte: Elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Le marche maggiormente presenti nel mercato dei salumi e dei prodotti a base di carne di
fascia superiore sono dunque:
Per l’Italia: per i salami: Citterio, Negroni, Fiorucci, Franchi, Norcia; per la pancetta,
bacon: Montana, La Felinese, Negroni, per prosciutti e bresaola: Citterio, Fiorucci,
Lazzeri, Ruliano, Brendolan
64
Per la Spagna: per il prosciutto : Redondo Iglesias, Antonio Alvarez Jamones, Moncasa
Gourmet, Bernedo
Per la Germania : Der PommeraneR (salami e prosciutti), Osi Food (prodotti a base di
maiale)
Riportiamo il prezzo medio al kg. per paese dei salumi e prodotti a base di carne importati
Russia: prezzo medio in dollari/kg. dei salumi e prodotti a base di carne di fascia superiore
all’importazione
Paese
2009
2010
2011
Italia
11,9
14,4
16,5
Salami stagionati o no
12,4
13,7
14,0
Altri prodotti a base di maiale
12,2
17,5
21,7
Prosciutti e prodotti a base di prosciutto
12,2
16,5
17,9
Altro
10,0
11,6
13,0
Spagna
11,8
11,7
14,9
Prosciutti e conserve a base di prosciutto
12,6
13,6
16,6
Altri prodotti a base di maiale
9,3
9,3
11,3
Altro
10,6
10,3
14,3
Germania
11,6
12,4
15,0
Altri prodotti a base di maiale
31,6
27,9
29,4
Altri prodotti a base di carne, salcicce, wurstel, sanguinacci etc
7,2
6,0
6,6
Salumi stagionati e no
10,6
12,6
15,4
Altro
8,4
12,4
15,1
Olanda
7,1
8,8
10,5
Conserve e prodotti a base di pollo
6,6
7,3
7,9
Preparazioni e conserve di carne e/o frattaglie di bovini
8,2
12,6
17,5
Altro
7,1
16,5
23,3
Francia
16,6
15,2
14,9
Salsicce, salami e prodotti simili di fegato, paté
25,6
29,0
33,5
Salami stagionati o no
11,9
11,7
12,4
Altro
17,4
12,7
10,4
Fonte: Elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
65
Russia: prezzo medio al kg. all’importazione dei prodotti a base di carne e dei salumi nel
2011 secondo i paesi fornitori
20
16,5
15
15
14,9
14,9
10,5
10
$/kg.
5
0
Italia
Germania
Spagna
Francia
Olanda
Fonte: Elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
66
L’importazione di salse di fascia superiore
Consumo di salse di fascia superiore/Speciality food in Russia
Per poter evidenziare le salse di fascia superiore/Speciality food, si sono esaminati i
seguenti codici doganali 210310, 210320,210330, 21039010, 2103909001, 2103909009
ed i sottogruppi dei codici doganali 2103909009 e 210320.
Codice doganale
210310
Salsa di soia
Ketchup
210320
Salse di pomodoro
210330
Senape
21039010
Chutney di mango liquido
2103909001
Maionese
Spezie e altri aromi
Maionese
2103909009
Salse al formaggio
Salse al chili
Altre salse
Nella nostra analisi non abbiamo considerato la salsa maionese e ketchup come
appartenenti alla fascia superiore. Per stabilire quali salse rientrino in una fascia
superiore/specialitìy food oltre al prezzo ci si è basati anche sull’imballaggio, i prodotti di
fascia superiore sono tutti infatti presentati in imballaggi di vetro con capsula twist-off. In
Russia forniscono il 90% della maionese importata la Corea del sud, l’Ucraina, l’Argentina
e l’80% del ketchup l’Ucraina e l’Olanda. Il chutney di mango liquido rientra nella categoria
specialità o fascia superiore. Dopo un ulteriore analisi dei vari sottogruppi si sono stabiliti i
prezzi medi all’importazione.
Consumo di salse di produzione straniera in Russia
Andamento e struttura del consumo di salse di importazione, compreso maionese e
ketchup
Negli ultimi 3 anni, dal 2009 al 2011, ogni anno la Russia ha importato dalle 90.000 alle
100.000 tonnellate di salse per un valore dai 160 ai 215 milioni di dollari, con un aumento
67
nel 2010 rispetto al 2009 del 15,3% e con una lieve flessione nel 2011 del -1% in quantità,
ma in valore con rispettivamente un aumento del 20,3% e del 9,5 percento.
Oltre metà delle importazioni in valore nel 2011 è formato da spezie, aromi etc., mentre
oltre il 20% è formato da maionese e ketchup.
Russia: importazioni di vari tipi di salse nel 2011 in % calcolata secondo il valore in dollari
maionese 6,2%
ketchup 15%
aromi,spezie
54%
altre salse
24,8%
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: Struttura dell’importazione di salse nel 2009-2011
2009
2009
2010
2010
2011
2011
2011
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
% su $
Salsa di soia
12 389
14 041
15 622
17 650
16 598
20 215
9%
Ketchup e altre salse di
pomodoro
28 028
33 113
27 433
32 155
26 106
31 206
15%
Senape
3 347
5 621
4 243
7 065
3 772
7 109
3%
2
12
4
16
4
20
0,01%
maionese
16 796
11 367
19 596
13 782
17 959
13 055
6,2%
Spezie, aromi, etc.
23 676
83 279
28 685
104 544
29 845
116 655
54%
Salsa ai formaggi
237
769
240
794
323
986
0,5%
Salsa al chili
1 651
1 232
2 092
1 023
1 553
1 130
1%
Salse di altro tipo
6 741
14 059
9 219
19 789
9 867
24 331
11%
Totale
92 868
163 494
107 135
196 819
106 026
214 705
100%
Chutny di mango liquido
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
68
Nel 2011 si è importato 17.958 tonnellate di maionese per un valore di 13,055 milioni di
dollari. La Corea del sud con 15,8 milioni di tonnellate per un valore di 9,0 milioni di dollari
ha il 69% del mercato della maionese, la seguono, ma da lontano, l’Ucraina con 1.280
tonnellate per un valore di 1,870 milioni di dollari e l’Argentina con 431 tonnellate per un
valore di 872.000 dollari. Insieme i primi 3 paesi forniscono il 90% di tutte le importazioni
russe di maionese.
Russia: importazione di maionese nel 2009-2011 in migliaia di dollari e in tonnellate
Corea
2009
2009
2010
2010
2011
2011
2011
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
% su $
15 465
8 602
17 538
9 865
15 684
9 021
69%
Ucraina
140
194
578
822
1 280
1 870
14%
Argentina
620
1 274
705
1 288
431
872
7%
Finlandia
44
125
96
229
135
322
2%
Danimarca
160
278
142
278
150
295
2%
Restanti paesi
367
894
538
1 300
279
675
5%
16 796
11 367
19 597
13 782
17 958
13 055
100%
Totale
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Nel 2011 la Russia ha importato 12.527 tonnellate di salsa ketchup per un valore di 14,9
milioni di dollari. L’Ucraina con 6,8 milioni di dollari di esportazioni e il 46% del mercato è
il primo fornitore di ketchup, seguito dall’Olanda con il 39%. Insieme Ucraina e Olanda
detengono l’85% di questo mercato; tutti gli altri paesi hanno forniture inferiori a 600
dollari.
Russia: importazione di ketchup nel 2009-2011 in tonnellate e in migliaia di dollari
Paese
Ucraina
2009
Tonn.
4 119
2009
Migl.$
4 746
2010
Tonn.
4 328
2010
Migl.$
5 483
2011
Tonn.
5 746
2011
Migl.$
6 852
Olanda
10 136
12 475
8 736
10 034
4 855
5 891
39%
Portogallo
180
354
180
383
248
545
4%
Corea del sud
474
211
812
368
992
444
3%
Danimarca
173
369
158
360
141
339
2%
399
15 482
694
18 848
441
14 656
749
17 378
544
12 527
898
14 970
6%
100%
Restanti paesi
Totale
2011
% su $
46%
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
69
Ma come abbiamo già detto precedentemente non abbiamo incluso né maionese né salsa
ketchup tra i prodotti di fascia superiore o Speciality food.
Andamento e struttura dei consumi di salse di fascia superiore/Speciality food
Negli ultimi 3 anni i prodotti di fascia superiore hanno costituito in volume circa il 50% e in
valore oltre il 70% del totale delle importazioni in Russia (la differenza tra valore
monetario e volume dipende dai prezzi elevati di questi prodotti). Inoltre queste fornitore
sono in continuo aumento sia in quantità che in valore. Nel 2011 si è importato 41.156
tonnellate di salse di fascia superiore per un valore di circa 140.000 milioni di dollari.
Russia: importazione di salse di fascia superiore/speciality food nel 2009-2011
138852
150000
118419
93347
100000
tonnellate
50000
28860
41156
37462
migliaia dollari
0
2009
2010
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: forniture italiane di salse di fascia superiore/speciality food nel 2009-2011
3500
3342
3000
2687
2500
2000
1591
1500
1000
500
tonnellate
1445
1135
migliaia di dollari
618
0
2009
2010
2012
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia:importazione di salse di fascia superiore/Speciality food nel 2009-2011
2009
2009
2010
2010
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
2011
2011
Tonn.
Migl.$
70
Salse di tutti i tipi , di cui:
60 590
133 279
72 881
165 660
75 541
186 680
Salse di soia
12 389
14 041
15 622
17 650
16 598
20 215
Salse di pomodoro
12 546
14 265
12 777
14 778
13 579
16 236
Senape
3 347
5 621
4 243
7 065
3 772
7 109
2
12
4
16
4
20
Spezie e aromi,etc.
23 676
83 279
28 685
104 544
29 845
116 655
Salse al formaggio
237
769
240
794
323
986
Salsa al chili
1 651
1 232
2 092
1 023
1 553
1 130
Altre salse
6 741
14 059
9 219
19 789
9 867
24 331
Salse di fascia superiore, di cui:
28 860
93 347
37 462
118 419
41 156
138 852
Salse di soia
5 181
10 878
6 875
13 504
7 867
15 802
Salse di pomodoro
4 561
7 903
7 572
11 475
7 553
12 971
Senape
2 475
4 766
3 030
5 897
2 410
5 058
2
12
4
16
4
20
Spezie, aromi etc.
16 042
68 315
19 554
86 347
22 837
103 565
Salse al formaggio
183
649
182
675
280
899
Salse al chili
416
824
244
505
204
537
Incidenza delle salse di fascia superiore
Speciality food sul totale delle importazioni:
Salse di soia
48%
70%
51%
71%
54%
74%
42%
77%
44%
77%
47%
78%
Salse di pomodoro
36%
55%
59%
78%
56%
80%
Senape
74%
85%
71%
83%
64%
71%
Chutny di mango liquido
100%
100%
100%
100%
100%
100%
Spezie, aromi etc.
68%
82%
68%
83%
77%
89%
Salse al formaggio
Salse al chili
77%
25%
84%
67%
76%
12%
85%
49%
87%
13%
91%
48%
Chutny di mango liquido
Chutny di mango liquido
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
I principali fornitori di salse di fascia superiore sono Austria, Germania e Olanda, che nel
2011 insieme detenevano il 54% del totale delle importazioni. Austria e Germania
forniscono soprattutto spezie, aromi, mentre l’Olanda salsa di soia.
71
Tra i paesi fornitori di salse di fascia superiore l’Italia (2% del totale) è decima con 1.445
tonnellate per un valore di 3,3 milioni di dollari. La maggioranza delle esportazioni italiane
è formata da salse di pomodoro, spezie e aromi.
La principali marche italiane sono per la salsa di pomodoro Mutti, Barilla, Casa Rinaldi,
Sacla, Pomito Pasta, Monini, Maltagliati; per le spezie e aromi: Drogheria E Alimentari
Spa, Casale Paradiso, Via Delle Indie, Casa Rinaldi, Orizzonti
Russia: i primi dieci paesi fornitori di salse di fascia superiore nel 2011 in milioni di dollari
33,828
Austria
22,584
Germania
18,795
Olanda
15,917
Polonia
11,222
Gran Bretagna
4,759
Danimarca
4,207
Ucraina
Israele
3,721
Usa
3,636
3,342
Italia
0
5
10
15
20
25
30
35
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: i primi dieci paesi fornitori di salse di fascia superiore/speciality food
2009
2009
2010
2010
2011
2011
2011
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
% su $
Austria
5 674
28 432
6 670
33 972
5 972
33 828
24%
Spezie, aromi, etc.
5 468
27 949
6 391
33 269
5 696
33 088
98%
Senape
194
427
226
500
221
513
2%
Altro
13,2
55,2
53
212
66
226
0,5%
Germania
3 948
14 950
4 155
18 054
5 552
22 584
16%
72
Spezie, aromi,etc.
3 172
13 228
3 303
16 099
4 703
20 510
91%
Senape
530
1 073
672
1 490
635
1 472
7%
Salsa di pomodoro
178
411
143
295
180
436
2%
Altro
68
238
37
170
34
167
1%
Olanda
6 236
13 076
9 422
16 680
9 803
18 795
14%
Salsa di soia
2 918
7 493
4 458
9 394
6 329
12 834
68%
Salsa di pomodoro
2 976
4 450
4 606
5 830
3 143
4 369
23%
Spezie, aromi, etc.
207
921
348
1 440
325
1 567
8%
Altro
135
211
10
17
7
26
0,2%
Polonia
2 542
7 373
3 906
11 981
4 388
15 917
11%
Spezie, aromi,etc.
2 277
7 010
3 621
11 593
4 108
15 522
98%
Senape
254
343
263
334
253
327
2%
Altro
11
20
22
54
26,5
68
0,5%
Gran Bretagna
1 337
4 993
2 506
9 139
2 891
11 222
8%
Spezie, aromi, etc.
1 266
4 776
2 450
8 948
2 802
10 943
98%
Salsa di pomodoro
17
70
51
166
82
246
2%
Altro
53
148
5
24
7
32
0,4%
Danimarca
695
3 361
848
4 265
837
4 759
3%
Spezie, aromi, etc.
539
3 130
730
4 064
733
4 524
95%
Senape
129
179
118
201
100
225
5%
Salsa di pomodoro
27
52
0,1
0,4
5
11
0,2%
1 376
2 814
2 140
3 779
2 411
4 207
3%
122
220
904
1 256
1 828
2 740
65%
1 103
2 141
1 122
2 080
416
845
20%
Spezie, aromi, etc.
152
453
115
443
167
622
15%
Israele
549
2 226
606
2 460
851
3 721
3%
Spezie, aromi, etc.
549
2 226
606
2 460
851
3 721
100%
Stati Uniti
1 413
2 318
1 160
2 415
1 523
3 636
3%
Salsa di soia
1 041
1 126
685
827
842
1 258
35%
Spezie aromi
69
237
124
542
228
932
26%
Salsa al formaggio
162
557
132
479
248
803
22%
Ucraina
Salsa di pomodoro
Senape
73
Salsa di pomodoro
132
370
194
506
186
594
16%
Altro
10
27
25
60
19
48
1%
Italia
618
1 591
1 135
2 687
1 445
3 342
2%
Salsa di pomodoro
564
1 211
1 029
2 017
1 335
2 668
80%
Spezie, aromi, etc.
52
377
106
668
107
665
20%
Altro
1,5
4
0,5
2
3
8
0,3%
Restanti paesi
4 472
12 213
914
12 987
483
16 841
12%
Totale
28 860
93 347
37 462
118 419
41 156
138 852
100%
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Le principali marche tra le forniture austriache sono per la senape Haas, per le spezie e
aromi Kotanyj.
Tra le forniture tedesche le principali marche sono:
per la senape: Kuhne, Hengstenberg, Maille, Develey, Bornier, Haas, Heinz, Hellmann's,
per il ketchup e per le salse di pomodoro: Kuhne,
per le spezie e aromi: Van Hees.
Tra le forniture olandesi le principali marche sono:
per il ketchup e le salse di pomodoro: Dolmio, Uncle Ben's,
per la salsa di soia: Kikkoman, Heinz,
per la salsa di formaggio: Santa Maria.
Riportiamo i prezzi medi all’importazione delle salse di fascia superiore. Le spezie e aromi
di produzione austriache e tedesche sono tra le più care rispettivamente 6 e 6,3 dollari al
kg., ma le spezie e aromi fornite dall’Italia sono in assoluto le più costose 12 dollari/kg.
74
Russia: prezzo medio al kg. delle forniture di salse di fascia superiore nel 2011 dei principali
paesi fornitori
5,8
5,3
5
6
4,3
3
4
2
0
Austria
Italia
Germania
Polonia
Olanda
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: prezzo medio dollari/kg. all’importazione di salse di fascia superiore
Paese
2009
2010
2011
Austria
5,0
5,0
5,8
Spezie, aromi, etc.
5,1
5,1
6,0
Senape
2,2
2,2
2,3
Salsa al formaggio
4,3
4,1
3,8
-
3,1
4,4
Salsa di soia
10,6
-
-
Germania
5,6
4,9
5,0
Spezie, aromi, etc.
7,3
6,6
6,3
Senape
3,3
3,0
2,7
Salsa di pomodoro
2,6
2,3
2,8
Salsa di soia
6,6
4,8
4,5
Salsa di chili
3,5
2,3
-
Olanda
2,7
3,8
3,0
Salsa di soia
3,0
5,1
3,0
Salsa di pomodoro
1,5
1,3
1,5
Spezie e aromi,etc.
5,1
4,8
4,6
Senape
2,9
-
3,5
Salsa chili
75
Salsa al formaggio
4,2
3,9
4,2
Salsa al chili
1,5
1,2
-
Polonia
3,6
3,6
4,3
Spezie e aromi,etc.
3,7
3,7
4,4
Senape
2,3
2,4
3,9
Salsa di pomodoro
2,0
2,2
2,3
3,4
3,4
Salsa al chili
Italia
3,6
4,8
5,3
Salsa di pomodoro
2,7
3,0
3,2
Spezie e aromi,etc.
9,5
9,5
12,6
-
-
2,3
Salsa al formaggio
3,3
3,2
2,5
Senape
7,5
8,4
-
Prezzo medio per tutti i paesi fornitori
4,4
4,1
4,3
Salsa al chili
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
76
L’importazione di pesce preparato o conservato di fascia superiore
Criteri per stabilire il tipo di pesce preparato o conservato di fascia superiore
Si è analizzato il codice doganale 1604, evidenziandone i sottogruppi di interesse per la
nostra analisi.
Codice
doganale
Criteri di scelta
160411
Preparazioni e conserve di salmoni, interi o in pezzi (escl.
salmoni tritati)
160412
Preparazioni e conserve di aringhe, intere o in pezzi (escl.
aringhe tritate)
160413
Preparazioni e conserve di sardine, alacce e spratti, interi o in
pezzi (escl. quelle tritate)
160414
Preparazioni e conserve di tonni, palamite e boniti interi o in
pezzi (escl. quelle tritate)
Inclusa
Si è scelta la produzione di
prezzo superiore
Non si è inclusa
Inclusa
160415
Preparazioni e conserve di sgombri, interi o in pezzi (escl.
sgombri tritati)
Inclusa
160416
Preparazioni e conserve di acciughe, intere o in pezzi (escl.
acciughe tritate)
Inclusa
Preparazioni e conserve di pesci, interi o in pezzi (escl. quelli
tritati, nonchè salmoni, aringhe, sardine, alacce, spratti, tonni,
palamite, boniti, sgombri e acciughe)
Comprese solo anguille
160419
Pesce pronto, impanato, etc.
Si è considerato solo il
pesce di importazione
tedesca, marca Fros
Conserve di salmone
Incluse
Storione intero o in pezzi
Incluso
Bastoncini di pesce surimi
Solo quelli di importazione
francese, italiana, spagnola
della fascia superiore di 77
160420
Codice
doganale
Criteri di scelta
prezzo
pesce cucinato
Solo quello di marche
europee più famose
160420-Preparazioni e conserve di pesci (escl. quelle di pesci
interi o in pezzi)
Solo quello di marche
europee più famose
Patè di tonno, incluso
Salmone pronto, conservato
Incluso
160430
Acciughe pronte o conservate
Incluso
Caviale
Incluso
Caviale rosso
Incluso
Succedanei del caviale
Incluso
L’importazione di pesce di fascia superiore
L’importazione di prodotti ittici pronti in Russia negli ultimi tre anni è aumentata in modo
costante, con un indice sul 3% in espressione naturale. Nel 2011 le importazioni di pesce
della fascia superiore/Speciality food hanno raggiunto 11.464 tonnellate per un valore di
48,651 milioni di dollari. La maggioranza delle forniture è costituita da preparazioni e
conserve di tonni, palamite e boniti interi o in pezzi e da altro pesce conservato intero o in
pezzi, ma non farcito, insieme questi due gruppi costituiscono oltre la metà delle
importazioni in valore.
Russia: importazione di pesce di fascia superiore nel 2009-2011 in migliaia di dollari e
tonnellate
78
tonnellate
migliaia dollari
48651
50000
40000
32196
22366
30000
20000
10000
11464
9518
6303
0
2009
2010
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: importazione di pesce e prodotti ittici pronti e di fascia superiore nel 2009-2011
2009
2010
2011
Produzione
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$.
Tonn.
Migl.$
10 930
28 790
14 585
39 462
18 086
59 509
Preparazioni e conserve di salmone
18
97
18
110
10
55
Aringa intera o in pezzi
419
978
547
1 223
795
1 774
1 393
4 321
3 045
9 031
4 249
14 405
Sgombro intero o in pezzi
984
1 852
1 443
2 658
903
1 731
Acciughe e conserve di acciughe
73
343
87
661
125
1 103
1 133
6 233
1 391
7 006
1 479
7 993
Storione pronto o conservato, intero o in
pezzi
-
-
0,05
0,2
1
12
Salmone pronto o conservato, intero o in
pezzi
1
1
3
3
20
66
1 826
5 977
2 623
8 901
3 519
16 841
Acciughe pronte o conservate
2
32
8
120
6
109
Salmonidi pronti o conservati, escluso il
salmone
39
138
3
8
44
93
Prodotti pronti o conservati di altri pesci
1 113
2 775
1 463
3 192
1 105
2 688
299
664
945
1 543
1 397
2 899
Pesce, di cui:
Preparazioni e conserve di tonni, palamite e
boniti interi o in pezzi
Filetti pronti di vari pesci, al naturale,
impanati, già fritti, o non fritti congelati
Altro pesce pronto o conservato, intero o in
pezzi
Prodotti pronti e conservati di pesce della
specie euthynnus
79
2009
2010
2011
Produzione
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$.
Tonn.
Migl.$
-
-
-
-
1
19
49
231
109
485
285
486
3 511
4 664
2 862
4 041
3 898
5 834
Altro pesce pronto o conservato sgombro,
scomber scombrus, scomber japonicus
della specie orcynopsis unicolor, e sardine
1
3
-
-
0,1
1
Succedanei del caviale
69
410
35
198
225
1 252
-
-
2
37
20
753
0,2
69
0,5
247
4
1 395
6 303
22 366
9 518
32 196
11 464
48 651
Preparazioni e conserve di salmone
18
97
18
110
10
55
Aringa intera o in pezzi, non farcita
174
623
222
762
295
1 053
1 393
4 321
3 045
9 031
4 249
14 405
Sgombro intero o in pezzi ma non farcito
984
1 852
1 443
2 658
903
1 731
Acciughe pronte o conservate intere o in
pezzi
73
343
87
661
125
1 103
Filetti pronti di vari pesci, al naturale,
impanati, già fritti, o non fritti congelati
994
5 750
1 139
6 215
1 104
6 503
Storione pronto o conservato intero o in
pezzi
-
-
0,05
0,2
1
12
Prodotti pronti e conserve di salmonidi,
eccetto il salmone, interi o in pezzi
1
1
3
3
20
66
1 826
5 977
2 623
8 901
3 519
16 841
Acciughe pronte o conservate
2
32
8
120
6
109
Salmonidi pronti o conservati, eccetto il
salmone
39
138
3
8
44
93
Prodotti pronti o conservati di altro pesce
619
2 101
728
2 383
543
1 969
Prodotti pronti e conservati di pesce della
specie euthynnus
29
197
15
112
68
505
Pesce pronto o conservato della famiglia
degli storioni, degli acipenseridi
-
-
-
-
1
19
Pesce pronto o conservato del la famiglia
degli storioni degli acipenseridi
Pesce pronto e conserve di salmone
Pesci pronti per il surimi
Caviale rosso
Caviale di storione
Pesce di fascia superiore
tonni, palamite e boniti interi o in pezzi, ma
non farciti
Altro pesce pronto o conservato intero o in
pezzi
80
2009
2010
2011
Produzione
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$.
Tonn.
Migl.$
Prodotti e conserve di salmone
49
231
109
485
285
486
Pesci pronti per il surimi
30
220
38
268
41
300
Altro pesce pronto o conservato sgombro,
scomber scombrus, scomber japonicus
della specie orcynopsis unicolor, e sardine
e palamite
1
3
-
-
0,1
1
Succedanei del caviale nero
69
410
35
198
225
1 252
-
-
2
37
20
753
0,2
69
0,5
247
4
1 395
Incidenza % del pesce di fascia
superiore
58%
78%
65%
82%
63%
82%
Preparazioni e conserve di salmone
100%
100%
100%
100%
100%
100%
Aringa intera o in pezzi
42%
64%
41%
62%
37%
59%
tonni, palamite e boniti interi o in pezzi, ma
non farciti
100%
100%
100%
100%
100%
100%
Sgombro intero o in pezzi ma non farcito
100%
100%
100%
100%
100%
100%
Acciughe pronte o conservate intere o in
pezzi
100%
100%
100%
100%
100%
100%
Filetti pronti di vari pesci, al naturale,
impanati, già fritti, o non fritti congelati
88%
92%
82%
89%
75%
81%
Storione pronto o conservato intero o in
pezzi
-
-
100%
100%
100%
100%
Prodotti pronti e conserve di salmonidi,
eccetto il salmone, interi o in pezzi
100%
100%
100%
100%
100%
100%
Altro pesce pronto o conservato intero o in
pezzi
100%
100%
100%
100%
100%
100%
Acciughe pronte o conservate
100%
100%
100%
100%
100%
100%
Salmonidi pronti o conservati, eccetto il
salmone
100%
100%
100%
100%
100%
100%
Prodotti pronti o conservati di altro pesce
56%
76%
50%
75%
49%
73%
Prodotti pronti e conservati di pesce della
specie euthynnus
10%
30%
2%
7%
5%
17%
Pesce pronto o conservato della famiglia
degli storioni, degli acipenseridi
-
-
-
-
100%
100%
100%
100%
100%
100%
100%
100%
Caviale rosso
Caviale
Prodotti e conserve di salmone
81
2009
2010
2011
Produzione
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$.
Tonn.
Migl.$
1%
5%
1%
7%
1%
5%
Altro pesce pronto o conservato sgombro,
scomber scombrus, scomber japonicus
della specie orcynopsis unicolor, e sardine
e palamite
100%
100%
-
-
100%
100%
Succedanei del caviale nero
100%
100%
100%
100%
100%
100%
-
-
100%
100%
100%
100%
100%
100%
100%
100%
100%
100%
Pesci pronti per il surimi
Caviale rosso
Caviale
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Principali paesi fornitori di pesce preparato di fascia superiore/Speciality food
La Cina è il paese leader per le forniture di pesce di fascia superiore, essa esporta
soprattutto anguilla. Seconda è la Tailandia che esporta in Russia soprattutto pesci della
famiglia degli sgombri, tonno, palamite, interi o a pezzi. Per questo tipo di pesce la
Tailandia è il massimo fornitore, gli altri paesi infatti per questa voce hanno esportazioni
minime. Vengono poi Danimarca, Germania e Spagna. Settima è l’Italia, l’83% delle sue
forniture è costituito da acciughe e il 9 % da tonno e sgombri conservati.
Russia: principali paesi fornitori di prodotti di pesce di fascia superiore
2009
2009
2010
2010
2011
2011
2011
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
% su $
Cina
2 403
7 520
3 488
11 133
4 685
20 670
100%
Anguilla pronta o in
conserva,intera o a pezzi
1 826
5 977
2 623
8 901
3 519
16 841
81%
Preparazioni e conserve di
tonni, palamite, boniti, interi o
a pezzi
271
688
516
1 390
630
1 845
9%
Sgombro intero o a pezzi
234
484
311
622
305
576
3%
Altro
73
370
38
220
230
1 408
7%
1 400
3 366
2 580
6 114
2 913
8 928
100%
Tailandia
82
Tonni, palamite, boniti interi o
a pezzi
907
2 608
1 911
5 093
2 870
8 848
99%
Sgombri interi o a pezzi
483
727
667
1 016
43
80
1%
9
30
2
5
-
-
-
Danimarca
890
4 277
1 110
5 221
874
4 651
100%
Filetti pronti di vari pesci, al
naturale, impanati, già fritti, o
non fritti congelati
547
3 374
737
4 204
667
4 080
88%
-
-
7
20
-
-
-
Germania
532
2 680
452
2 349
370
2 569
100%
Filetti pronti di vari pesci, al
naturale, impanati, già fritti, o
non fritti congelati
430
2 278
361
1 791
225
1 248
49%
Aringa intera o a pezzi
48
199
46
168
78
313
12%
Altro pesce pronto o in
conserva
54
204
45
198
15
78
3%
-
-
0,4
192
52
930
36%
Spagna
66
381
222
1 176
364
2 210
100%
Tonni, palamite, boniti interi o
a pezzi
64
352
214
1 056
348
2 046
93%
Acciughe pronte o in
conserva
2
24
8
120
6
109
5%
Altro
0
5
-
-
9
54
2%
Lettonia
250
535
299
574
772
1 399
100%
Sgombro intero o a pezzi
154
205
213
272
333
429
31%
Prodotti pronti e conserve di
salmone
17
17
31
31
261
279
20%
Prodotti pronti e conservati di
altri pesci
18
92
40
165
74
317
23%
Altro
60
221
16
106
103
374
27%
Italia
92
494
94
771
136
1 265
100%
Acciughe pronte o in
conserva
68
331
84
651
117
1 051
83%
Tonni, palamite, boniti interi o
a pezzi
22
145
9
105
11
116
9%
Prodotti pronti e conservati di
-
-
-
-
7
76
6%
altro
Altro
Altro
83
pesce della specie eutynnus
Pesce pronto per il surimi
0,4
6
1
11
1
13
1%
Prodotti pronti e conservati di
acciughe
0,5
8
-
-
-
-
-
Prodotti pronti e conserve di
salmone
0,1
3
0,1
3
0,3
9
1%
1
2
0,1
1
0,1
2
0,2%
Isole Seychelle
119
460
258
999
274
1 149
100%
Tonni, palamite, boniti interi o
a pezzi
119
460
258
999
262
1 109
97%
-
-
-
-
12
39
3%
Altro
Altro
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: i principali paesi fornitori di prodotti ittici di fascia superiore nel 2011 in milioni di
dollari
20,67
Cina
8,928
Tailandia
4,651
Danimarca
2,569
Germania
2,21
Spagna
Lettonia
1,399
Italia
1,265
Isole Seychelle
1,149
0
5
10
15
20
25
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Nella tabella seguente si evidenziano i prezzi medi all’importazione del pesce preparato di
fascia superiore. I prezzi inferiori sono quelli dei paesi come Cina, Tailandia e Isole
Seychelle che pescano negli oceani. I prodotti più costosi sono quelli italiani.
84
Russia: prezzo medio dollaro/kg. all’importazione dei prodotti ittici secondo i paesi di
provenienza
Paese
2009
2010
2011
Cina
3,3
3,4
4,3
Altro pesce pronto o conservato intero o in pezzi
3,4
3,7
5,0
Tonni, palamite, boniti interi o a pezzi
2,5
2,7
2,9
Sgombro intero o a pezzi
2,0
2,3
2,0
Altro
5,8
6,0
6,2
Tailandia
2,7
2,5
3,1
Tonni, palamite, boniti interi o a pezzi
3,0
2,7
3,1
Sgombro intero o a pezzi
1,5
1,5
1,9
Altro
2,6
5,3
-
Danimarca
4,7
4,6
5,3
Filetti di vari pesci sia naturali che impanati o anche già fritti,
congelati
6,1
5,7
6,1
Prodotti pronti o conservati di altro pesce
2,6
2,7
2,8
-
2,8
-
Germania
5,0
18,3
49,0
Filetti di vari pesci sia naturali che impanati o anche già fritti,
congelati
5,2
5,4
5,7
-
633,0
412,5
Aringa intera o a pezzi
4,1
3,9
4,2
Altro
3,8
6,8
4,3
Spagna
8,6
7,2
7,4
Tonni, palamite, boniti interi o a pezzi
5,5
4,8
5,9
Acciughe pronte o conservate
13,0
15,9
16,7
Altro
11,6
-
7,5
Isole Seychelle
3,9
3,9
4,2
Tonni, palamite, boniti interi o a pezzi
3,9
3,9
4,3
Altro
-
-
3,3
Italia
10,2
14,5
13,4
Prodotti pronti o conserve di acciughe interi o a pezzi
8,3
10,9
10,4
Altro
Caviale di storione
85
Paese
2009
2010
2011
5,8
12,6
10,1
-
-
10,7
Pesce pronto per il surimi
15,4
14,6
16,4
Prodotti pronti e conserve di salmone
53,0
33,9
34,4
Acciughe pronte o conservate
16,0
-
-
Altro
6,7
15,0
13,7
Tonni, palamite, boniti interi o a pezzi
Prodotti pronti e conservati di pesce della specie euthynnus
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia:prezzi medi al kg. in dollari all’importazione dei pesci di fascia superiore dei
principali fornitori*
50
49
40
30
20
13,4
10
7,4
5,3
4,3
4,2
0
Germania
Italia
Spagna
Danimarca
Cina
Seychelle
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
*La Germania importa caviale nero e perciò il costo medio è molto elevato.
Tra marchi più frequenti cinesi di prodotti di fascia superiore segnaliamo: Shturval,
Ausco, Acquamarin,Bering, Sunfeel, Fuzhou. Tra quelli tailandesi : Fortuna, Pelican,
Celeste, Fish House
Il marchio danesi più presente è Espersen, quelli tedeschi – Frosta, Pickenpack.
I marchi italiani più ricorrenti nella classe di fascia superiore sono: Mancin, Robo, Rizzoli,
Callipo, Medusa, Casa Olearia Taggiasca.
86
L’importazione di funghi di fascia superiore
Consumo di funghi di fascia superiore o Speciality Food in Russia
Per evidenziare le forniture di funghi di fascia superiore si è proceduto all’esame delle
dichiarazione doganali dei seguenti codici:
codici doganali
0709 5
Funghi freschi o refrigerati
0710 8
Funghi congelati
0711 5
Funghi temporaneamente conservati
0712 3
Funghi secchi
2001 9
Funghi sott’aceto
2003
Funghi conservati o preparati, ma non nell’aceto
All’interno di questi codici doganali si è fatta una ulteriore scelta e si è giunti a delimitare i
gruppi di interesse della presente analisi.
Codici doganali
0709 5
0710 8
0711 5
0712 3
2001 9
2003
Champignon freschi o refrigerati
Tartufi freschi o refrigerati
Altri funghi freschi o refrigerati
Champignons congelati
Altri funghi congelati
Champignon temporaneamente conservati
Altri funghi temporaneamente conservati
Champignon secchi
Orecchie di giudas, “auricularia” secche
Tremelle “tremella spp.” secche
Altri funghi secchi
Champignon marinati
Altri funghi marinati
Champignon conservati
Tartufi conservati
Altri funghi conservati
Nell’importazione di funghi in Russia, come ha dimostrato la nostra analisi puntuale delle
dichiarazioni doganali, gli champignon hanno una incidenza dell’80 percento. Ma funghi
coltivati per un consumo di massa come gli champignon, non sono da considerarsi di
fascia superiore/Speciality Food, comunque diamo qui anche una tabella riassuntiva
dell’importazione di champignon in Russia.
87
Tutte le forniture di tartufi rientrano naturalmente nella fascia superiore/Speciality Food.
Tutti i tipi di tartufi sul mercato russo sono infatti conosciuti e apprezzati come
prelibatezze.
Per quanto riguarda l’inserimento nella classe di fascia superiore di altri tipi di funghi
importati ci si è basati sul prezzo, cioè si sono considerati di classe superiore tutti quei
tipi di funghi il cui costo all’importazione supera il costo medio del proprio sottogruppo
doganale.
Il consumo di funghi di importazione in Russia
Andamento e struttura del consumo di funghi di importazione
Sul mercato russo ogni anno vengono venduti dalle 120.000 alle 160.000 tonnellate di
funghi importati per un valore pari a 114-173 milioni di dollari. In questi ultimi tre anni, dal
2009 al 2011, le importazioni di funghi sono aumentate. Prevalgono nelle importazioni
funghi freschi e conservati ma non sottaceto, che nel 2011 hanno avuto una incidenza sul
valore in dollari pari rispettivamente al 41% e al 30 percento. La maggioranza delle
forniture di funghi freschi e conservati, come si è già osservato, è costituita da
champignon.
Russia: importazione di funghi nel 2009-2011 in tonnellate e in migliaia di dollari
2009
2009
2010
2010
2011
2011
2011
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
% su
$
Funghi freschi o refrigerati
46 448
49 391
49 538
65 467
47 608
70 403
41%
Champignon
46 426
49 331
49 518
65 361
47 571
70 242
99,8%
23
55
20
93
37
149
0,2%
0,06
5,17
0,11
13,09
0,11
11,97
0,02%
Funghi congelati
23 974
18 534
32 635
26 986
28 587
27 582
16%
Champignon
15 831
11 759
21 352
17 306
19 987
17 894
65%
Altri funghi
8 143
6 775
11 283
9 680
8 600
9 687
35%
Funghi temporaneamente
conservati
1 254
1 337
1 533
1 753
363
380
0,2%
Altri funghi
1 110
1 194
1 254
1 387
350
365
96%
Champignon
144
143
280
366
13
15
4%
Funghi secchi, non
491
1 675
558
2 088
601
2 906
2%
Altri funghi
Tartufi
88
ulteriormente lavorati
Altri funghi
194
994
221
1 193
156
1 348
46%
Champignon
239
573
262
710
358
1 298
45%
Orecchie di giudas, “auricularia”
secche
51
96
67
169
55
144
5%
Tremelle “tremella spp.” secche
6,8
12,5
7,6
16,4
32,1
114,6
4%
Funghi sottaceto
13 560
11 009
20 721
17 230
22 267
19 235
11%
Altri funghi
11 821
9 446
17 361
13 703
19 239
15 514
81%
Champignon
1 739
1 563
3 359
3 527
3 028
3 721
19%
Funghi conservati
36 499
31 762
54 232
49 968
58 044
52 789
30%
Champignon
32 602
28 300
49 022
45 199
52 139
47 669
90%
Altri funghi
3 897
3 401
5 209
4 710
5 904
5 045
10%
Tartufi
0,82
60,67
0,89
59,37
0,99
74,92
0,14%
Totale
122 227
113 708
159 217
163 492
157 471
173 295
100%
Fonte:elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: importazione di funghi nel 2009-2011
tonnellate
200000
150000
migliaia dollari
159217 163492
157471
173295
122227 113708
100000
50000
0
2009
2010
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Gli champignon
I grandi fornitori di champignon in Russia sono Polonia, Cina, Olanda e Serbia. Nel 2011
questi quattro paesi hanno fornito il 94% delle importazioni, e tutto fa prevedere che
ancora nei prossimi anni domineranno questo mercato.
89
Russia: i principali paesi fornitori di champignon nel 2009-2011 in tonnellate e migliaia di
dollari
2009
2009
2010
2010
2011
2011
2011
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
% su
$
Polonia
51 813
51 286
57 999
69 033
49 767
66 532
47%
Champignon freschi o refrigerati
42 355
45 078
45 289
59 774
39 437
58 328
88%
Champignon congelati
9 436
6 172
12 572
8 958
10 183
7 919
12%
Champignon marinati
20
31
28
51
94
138
0%
Champignon conservati
2
3
107
212
48
79
0%
Champignon secchi
0
1
2
38
4
67
0%
Cina
37 560
32 424
52 959
48 434
52 828
47 645
34%
Champignon conservati
32 393
27 999
47 834
43 462
49 037
43 400
91%
Champignon marinati
1 490
1 072
2 716
2 228
2 062
1 778
4%
Champignon freschi o refrigerati
606
694
707
838
720
992
2%
Champignon secchi
218
453
239
560
317
857
2%
Champignon congelati
2 709
2 063
1 183
981
692
617
1%
Champignon conservati
temporaneamente
144
143
279
365
-
-
-
Olanda
2 907
2 878
7 612
7 900
11 188
12 585
9%
Champignon congelati
2 874
2 841
6 914
6 748
9 065
9 318
74%
Champignon conservati
0
0
632
1 053
2 092
3 225
26%
Champignon freschi o refrigerati
33
36
46
62
17
26
0,2%
Champignon conservati
temporaneamente
-
-
1
1
12
14
0,1%
Champignon marinati
0
0
20
36
1
2
0,02%
Serbia
-
-
-
-
4 004
5 890
4%
Champignon freschi o refrigerati
-
-
-
-
4 004
5 890
100%
Restanti paesi
4 699
5 081
5 224
7 102
5 310
8 189
6%
Totale
96 980
91 670
123 793
132 468
123 097
140 840
100%
Fonte:elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
90
Andamento e struttura dell’importazione di funghi di fascia superiore e di tartufi
Anche in Russia i tartufi sono considerati una specialità gastronomica e se ne importano
sia freschi (14%) che conservati (86%). Nel 2011 sono stati importati 1.097 kg. di tartufi
per un valore di 86.887 dollari.
Russia: importazione di tartufi nel 2009-20011
2009
2009
2010
2010
2011
2011
2011
Kg.
Dollari
Kg.
Dollari
Kg.
dollari
% su
$
Tartufi conservati
821
60 665
891
59 369
989
74 915
86%
Tartufi freschi o refrigerati
62
5 170
106
13 087
108
11 972
14%
Totale
883
65 835
997
72 456
1 097
86 887
100%
Fonte:elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
L’Italia domina questo mercato e nel 2011 con 1.078 kg. per un valore di 84.801 dollari ne
detiene il 98 percento.
Russia: importazione di tartufi nel 2011 in kg. e in dollari
kg.
100000
dollari
84801
50000
0
1078
Italia
19
2086
Francia
Fonte:elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
91
Russia: importazioni di tartufi nel 2009-2011
2009
2009
2010
2010
2011
2011
Kg.
Dollari
Kg.
Dollari
Kg.
dollari
Italia
856
64 176
972
70 422
1 078
84 801
2011
% su
$
98%
Tartufi conservati
797
59 012
891
59 369
989
74 915
88%
Tartufi freschi o refrigerati
59
5 164
81
11 052
89
9 885
12%
Francia
9
463
25
2 035
19
2 086
2%
Tartufi freschi o refrigerati
-
-
25
2 035
19
2 086
100%
Tartufi conservati
9
463
-
-
-
-
-
Spagna
15
1 190
-
-
-
-
-
Tartufi conservati
15
1 190
-
-
-
-
-
Restanti paesi
3
6
-
-
-
-
-
883
65 835
997
72 456
1 097
86 887
100%
Totale
Fonte:elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
I tartufi freschi o refrigerati costano più dei tartufi congelati. Nella tabella sottostante diamo
il prezzo medio all’importazione dei tartufi.
Russia: prezzo medio dei tartufi importati dai principali paesi fornitori
2009
2010
2011
dollari/Kg.
dollari/kg.
Dollari/Kg.
Italia
84,5
276,8
178,1
Tartufi conservati
77,5
67,4
93,6
Tartufi freschi o refrigerati
88,4
383,9
225,0
Francia
51,4
81,7
109,8
-
81,7
109,8
Tartufi conservati
51,4
-
-
Spagna
79,3
-
-
Tartufi conservati
79,3
-
-
Tartufi freschi o refrigerati
Fonte:elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
92
Russia: prezzo medio dollari/kg. dei tartufi all’importazione
Italia
Francia
276,8
178,1
84,5
2009
109,8
81,7
51,4
2010
2011
Fonte:elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Andamento e struttura del consumo di funghi di fascia superiore/speciality food
Sono considerati una specialità gastronomica e rientrano nella fascia superiore con il loro
costo elevato i funghi porcini, pleurotus, suillus luteus, shiitake etc.
Nella categoria altri funghi, esclusi champignon e tartufi, nel 2011 sono state importate
19.515 tonnellate di funghi di qualità superiore per un valore di 21,181 milioni di dollari,
con una incidenza attorno al 60% sul totale delle importazioni.
La Cina è il maggior fornitore di funghi di fascia superiore, nel 2011 ha esportato 18.126
tonnellate per un valore di 18,6 milioni di dollari e con una incidenza dell’ 88% sul totale
importazioni di questa fascia. Segue, ma a distanza il Cile con 1.125 tonnellate per un
valore di 1,6 milioni di dollari.
L’Italia viene terza con 115 tonnellate per un valore di 381.000 dollari e esporta in Russia
soprattutto funghi conservati sia porcini che in assortimento. I cinesi esportano soprattutto
armillaria mellea e shiitake
Russia:importazione di altri funghi (esclusi champignon e tartufi) di fascia superiore nel
2009 -2011 in tonnellate e migliaia di dollari
Funghi (esclusi champignon e tartufi) totale
25 245
21 973
35 423
30 952
34 373
32 368
Funghi marinati
11 821
9 446
17 361
13 703
19 239
15 514
Altri funghi congelati
8 143
6 775
11 283
9 680
8 600
9 687
Altri funghi conservati
3 897
3 401
5 209
4 710
5 904
5 045
194
994
221
1 193
156
1 348
Altri funghi secchi
93
Altri funghi temporaneamente conservati
1 110
1 194
1 254
1 387
350
365
Altri funghi freschi o refrigerati
23
55
20
93
37
149
Orecchie di giudas, “auricularia” secche
51
96
67
169
55
144
Tremelle “tremella spp.” Secche
7
12
8
16
32
115
15 192
15 050
20 228
20 134
19 515
21 181
Funghi marinati
9 651
8 160
12 676
10 719
11 736
10 393
Altri funghi congelati
2 020
2 587
2 911
3 664
3 743
5 790
Altri funghi conservati
2 757
2 791
3 717
3 782
3 725
3 911
Altri funghi secchi
34
649
81
878
39
613
Altri funghi temporaneamente conservati
712
803
810
958
230
269
Altri funghi freschi o refrigerati
5
36
9
70
12
91
Orecchie di giudas, “auricularia” secche
8
18
21
53
8
25
Tremelle “tremella spp.” Secche
4
8
4
9
22
89
60%
68%
57%
65%
57%
65%
Funghi marinati
82%
86%
73%
78%
61%
67%
Altri funghi congelati
25%
38%
26%
38%
44%
60%
Altri funghi conservati
71%
82%
71%
80%
63%
78%
Altri funghi secchi
18%
65%
37%
74%
25%
45%
Altri funghi temporaneamente conservati
64%
67%
65%
69%
66%
74%
Altri funghi freschi o refrigerati
23%
64%
45%
75%
33%
61%
Orecchie di giudas, “auricularia” secche
16%
18%
31%
32%
14%
18%
Tremelle “tremella spp.” Secche
61%
61%
47%
55%
70%
78%
Funghi (esclusi champignon e tartufi) di
fascia superiore, totale
Incidenza % dei funghi (esclusi champignon
e tartufi) di fascia superiore, sul totale
Fonte:elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
94
Russia: importazione di funghi di fascia superiore (escluso tartufi) nel 2009-2011
tonnellate
25000
migliaia di dollari
20228
20000
15192
20134
21181
19515
15050
15000
10000
5000
0
2009
2010
2011
Fonte:elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: principali paesi fornitori di funghi di fascia superiore (escluso tartufi) nel 2009-2010
in tonnellate e in migliaia di dollari
2009
2009
2010
2010
2011
2011
2011
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
% su
$
Cina
14 079
12 752
18 850
17 718
18 126
18 687
88%
Funghi marinati
9 530
7 921
12 639
10 641
11 722
10 341
55%
Altri funghi congelati
1 129
1 245
1 903
2 157
2 528
3 891
21%
Altri funghi conservati
2 695
2 678
3 635
3 549
3 613
3 562
19%
1
80
63
626
33
524
3%
712
803
594
701
196
227
1%
Tremelle “tremella spp.” secche
4
8
4
9
22
89
0,5%
Altri funghi freschi o refrigerati
-
-
0,1
1
3
27
0,1%
Orecchie di giudas, “auricularia”
secche
8
18
13
33
8
25
0,1%
Cile
790
1 155
919
1 248
1 125
1 655
8%
Altri funghi congelati
790
1 155
892
1 181
1 109
1 633
99%
Altri funghi temporaneamente
conservati
-
-
22
25
17
22
1%
Altri funghi secchi
-
-
6
42
-
-
-
Altri funghi secchi
Altri funghi temporaneamente
conservati
95
Italia
58
96
87
231
115
381
2%
Altri funghi conservati
44
78
78
217
106
339
89%
Funghi marinati
1
3
1
2
4
30
8%
Altri funghi congelati
12
11
8
11
4
12
3%
Altri funghi secchi
0,3
4
0,02
0,3
-
-
-
Belgio
17
17
36
109
45
102
0,5%
Altri funghi congelati
17
17
36
109
45
102
100%
Serbia
-
-
-
-
20
60
0,3%
Altri funghi congelati
-
-
-
-
13
50
85%
Altri funghi temporaneamente
conservati
-
-
-
-
5
5
9%
Funghi marinati
-
-
-
-
2
4
7%
Restanti paesi
248
1 029
335
828
84
297
1%
15 192
15 050
20 228
20 134
19 515
21 181
100%
Totale
Fonte:elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: principali paesi fornitori di funghi di fascia superiore nel 2011 in tonnellate e
migliaia di dollari
tonnellate
20000
migliaia dollari
18126 18687
15000
10000
5000
1125 1655
0
Cina
Cile
115 381
Italia
45 102
Belgio
20 60
Serbia
Fonte:elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Diamo di seguito il prezzo medio al kilo dei funghi di fascia superiore importati. Da notare
che nelle forniture cinesi hanno un prezzo maggiore al kg. i funghi freschi e secchi, così
come le tremelle.
96
Russia: prezzo medio all’importazione di altri funghi di fascia superiore nel 2009-2011
2009
2010
2011
dollari/Kg.
dollari/kg.
dollari/Kg.
Cina
1,0
1,4
1,6
Funghi marinati
0,9
0,9
1,0
Altri funghi congelati
1,1
1,2
1,5
Altri funghi conservati
1,0
1,0
1,0
Altri funghi secchi
0,0
9,4
17,9
Altri funghi temporaneamente conservati
1,1
1,2
1,2
Tremelle “tremella spp.” secche
1,8
2,5
4,0
-
8,3
9,7
Orecchie di giudas, “auricularia” secche
2,2
2,6
3,3
Cile
1,5
1,5
1,5
Altri funghi congelati
1,5
1,3
1,5
Altri funghi temporaneamente conservati
-
1,2
1,3
Altri funghi secchi
-
7,0
-
Italia
2,9
2,9
4,5
Altri funghi conservati
2,3
2,8
3,9
Funghi marinati
4,0
1,6
13,1
Altri funghi congelati
0,9
2,3
3,6
Altri funghi secchi
14,1
16,5
-
Belgio
1,5
3,5
2,3
Altri funghi congelati
1,5
3,5
2,3
Serbia
-
-
2,3
Funghi marinati
-
-
1,7
Altri funghi temporaneamente conservati
-
-
1,1
Altri funghi congelati
-
-
4,0
2,6
3,2
3,5
Altri funghi freschi o refrigerati
Prezzo medio per tutti paesi fornitori
Fonte:elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
97
Russia: prezzo medio all’importazione al kg. dei funghi di fascia superiore nel 2011
5
4,5
4
3
2,3
2,3
2
1,6
1,5
1
0
Italia
Belgio
Serbia
Cina
Cile
Fonte:elaborazione MV su dati Servizio federale
98
L’importazione di pomodori conservati di fascia superiore
Pomodori conservati e pasta di pomodoro
Individuazione della Classe premium o Speciality food
Per individuare i prodotti di pomodoro conservato di fascia superiore/speciality food si
sono esaminati i sottocodici del codice doganale 2002 – pomodori conservati, ma non
nell’aceto o acido acetico. Si sono quindi rilevati i sottocodici del codice doganale 2002, di
nostro interesse.
Codice
doganale
2002101000-pomodori pelati interi o in pezzi
200210
2002109000-pomodori non pelati interi o in pezzi
2002901100- Pomodori, diversi da quelli interi o in pezzi, con sostanza secca, in peso, inferiore a
12%, preparati o conservati non nell'aceto o acido acetico, in imballaggi di contenuto netto
superiore a 1 kg
2002901900- Pomodori, diversi da quelli interi o in pezzi, con sostanza secca, in peso, inferiore a
12%, preparati o conservati non nell'aceto o acido acetico, in imballaggi di contenuto netto fino a
1 kg
2002903100- Pomodori, diversi da quelli interi o in pezzi, con sostanza secca, in peso, da 12% a
30%, preparati o conservati non nell'aceto o acido acetico, in imballaggi di contenuto netto
superiore ad 1 kg
200290
2002903900- Pomodori, diversi da quelli interi o in pezzi, con sostanza secca, in peso, da 12% a
30%, preparati o conservati non nell'aceto o acido acetico, in imballaggi di contenuto netto fino ad
1 kg
2002909100- Pomodori, diversi da quelli interi o in pezzi, con sostanza secca, in peso, superiore
a 30%, preparati o conservati non nell'aceto o acido acetico, in imballaggi di contenuto netto
superiore ad 1 kg
20029099 Pomodori, diversi da quelli interi o in pezzi, con sostanza secca, in peso, superiore a
30%, preparati o conservati non nell'aceto o acido acetico, in imballaggi di contenuto netto fino ad
1 kg
Tra i sottocodici evidenziati, non si sono considerati quei prodotti, importati in confezioni
da oltre un kg. per essere ulteriormente lavorati dall’industria e non per la vendita
all’ingrosso al minuto.
Dall’analisi delle importazioni è risultato che una buona parte dell’importazione è costituita
da prodotti cinesi a basso costo.
Per determinare la fascia di prezzo dei prodotti della classe Premium o Speciality
Food si è quindi stabilito il prezzo medio delle dichiarazioni doganali senza tener conto dei
prodotti cinesi.
99
Per individuare i prodotti di questa classe si sono scelte quelle importazioni, il cui
costo supera l’indice medio del gruppo.
Andamento e struttura del consumo dei pomodori conservati di fascia
superiore/Speciality Food in Russia
Negli ultimi 3 anni si sono importate ogni anno dalle 155.000 alle 164.000 tonnellate di
pomodori conservati e in pasta. Nel 2011 se ne sono importate 164.000 tonnellate per un
valore di 132 milioni di dollari. La maggior parte delle importazioni è costituita da pasta di
pomodoro da essere ulteriormente lavorata, con un contenuto di sostanza secca, in
peso, superiore a 30%, preparati o conservati non nell'aceto o acido acetico, in imballaggi
di contenuto netto superiore ad 1 kg.
Russia: importazioni di pomodori conservati (codice doganale 2002) nel 2009 -2011 in
migliaia di tonnellate e in milioni di dollari
200
162,308
150
100
164,08
155,877
132,222
110,981
99,395
migliaia tonnellate
milioni di dollari
50
0
2009
2010
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia:struttura dell’importazione di pomodori nel 2009-2011 in tonnellate e in migliaia di
dollari
Tipo di prodotto
2009
2009
2010
2010
2011
2011
2011
Tonn.
Migliaia
dollari
Tonn.
Migliaia
dollari
Tonn.
Migliaia
dollari
%
dollari
Codice doganale 20021010.
Pomodori, pelati, preparati o
conservati (ma non nell'aceto
o acido acetico) interi o in
pezzi
6 019
5 564
7 726
7 254
9 342
8 696
7%
Codice doganale 20021090.
Pomodori,
preparati
o
conservati (ma non nell'aceto
o acido acetico) interi o in
7 662
4 889
7 514
5 280
6 365
5 173
4%
100
pezzi (escl. pelati)
Cod. dog.20029011. Pomodori,
diversi da quelli interi o in pezzi,
con sostanza secca, in peso,
inferiore a 12%, preparati o
conservati non nell'aceto o
acido acetico, in imballaggi di
contenuto netto superiore a 1
kg.
163
142
275
227
141
112
0,1%
Codice doganale 20029019.
Pomodori, diversi da quelli
interi o in pezzi, con sostanza
secca, in peso, inferiore a
12%, preparati o conservati
non
nell'aceto
o
acido
acetico, in imballaggi di
contenuto netto fino a 1 kg.
256
290
332
372
528
644
0,5%
Cod.
dog.
20029031.
Pomodori, diversi da quelli interi
o in pezzi, con sostanza secca,
in peso, da 12% a 30%,
preparati o conservati non
nell'aceto o acido acetico, in
imballaggi di contenuto netto
superiore ad 1 kg.
32 065
17 130
38 042
30 456
31 936
29 162
22%
Codice doganale 20029039.
Pomodori, diversi da quelli
interi o in pezzi, con sostanza
secca, in peso, da 12% a 30%,
preparati o conservati non
nell'aceto o acido acetico, in
imballaggi di contenuto netto
fino ad 1 kg
16 901
14 949
14 004
15 196
10 905
12 929
10%
Cod. dog.20029091. Pomodori,
diversi da quelli interi o in pezzi,
con sostanza secca, in peso,
superiore a 30%, preparati o
conservati non nell'aceto o
acido acetico, in imballaggi di
contenuto netto superiore ad 1
kg
99 222
56 953
87 775
51 972
104 830
75 448
57%
Codice doganale 20029099.
Pomodori, diversi da quelli
interi o in pezzi, con sostanza
secca, in peso, superiore a
30%, preparati o conservati
non
nell'aceto
o
acido
acetico, in imballaggi di
contenuto netto fino ad 1 kg
19
18
209
224
33
59
0,04%
162 308
99 935
155 877
110 981
164 080
132 222
100%
Totale
Fonte: elaborazione MV su dati del Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
101
Tenendo conto del fine della nostra ricerca si è esclusa l’analisi delle importazioni di quei
pomodori pelati, in pezzi e in pasta importati per una ulteriore lavorazione industriale
(codici doganali 2002901100, 2002903100 e 2002909100).
Nella struttura dei pomodori conservati e della pasta di pomodoro, importati per essere
rivenduti all’ingrosso o al minuto nel 2011 l’incidenza dei prodotti di fascia superiore/
Speciality Food in espressione naturale è stata del 38% e in valore in dollari del 49
percento. Nel 2011 quindi si sono importate 10.300 tonnellate di pomodori conservati di
fascia superiore/Speciality food per un valore di 13,6 milioni di dollari.
Russia: struttura dell’importazione dei pomodori conservati della classe Premium o
Speciality food nel 2009-2011
2009
2009
2010
2010
2011
2011
Tonn.
Migliaia
Dollari
Tonn.
Migliaia
dollari
Tonn.
Migliaia
dollari
30 857
25 710
29 785
28 326
27 173
27 501
6 019
5 564
7 726
7 254
9 342
8 696
7 662
4 889
7 514
5 280
6 365
5 173
256
290
332
372
528
644
16 901
14 949
14 004
15 196
10 905
12 929
19
18
209
224
33
59
Di cui: Produzione di fascia superiore/
Speciality Food
Pomodori pelati interi o in pezzi
12 226
12 662
9 096
10 956
10 279
13 610
2 003
2 274
2 521
3 010
3 838
4 575
Pomodori non pelati interi o in pezzi
3 576
2 683
1 687
1 842
2 080
2 664
Pomodori conservati da vendersi
all’ingrosso
o al minuto, e non da essere ulteriormente
lavorati dall’industria
Pomodori pelati interi o in pezzi
Pomodori non pelati interi o in pezzi
Pasta di pomodoro, con sostanza secca, in
peso, inferiore a 12% in imballaggi di
contenuto netto fino a 1 kg.
Pasta di pomodoro, con sostanza secca, in
peso, dal 12% al 30% in imballaggi di
contenuto netto fino a 1 kg
Pasta di pomodoro, con sostanza secca, in
peso, superiore al 30% in imballaggi di
contenuto netto fino a 1 kg.
Pasta di pomodoro, con sostanza secca, in
peso, inferiore a 12% in imballaggi di
contenuto netto fino a 1 kg
Pasta di pomodoro, con sostanza secca, in
peso, dal 12% al 30% in imballaggi di
contenuto netto fino a 1 kg
Pasta di pomodoro, con sostanza secca, in
peso, superiore al 30% in imballaggi di
contenuto netto fino a 1 kg.
120
146
158
192
236
314
6 524
7 550
4 717
5 885
4 118
6 033
3
8
14
27
7
24
Incidenza della produzione di fascia
superiore/Speciality food sul totale delle
40%
49%
31%
39%
38%
49%
102
importazioni
Pomodori pelati interi o in pezzi
33%
41%
33%
41%
41%
53%
Pomodori non pelati interi o in pezzi
47%
55%
22%
35%
33%
51%
47%
50%
48%
52%
45%
49%
39%
51%
34%
39%
38%
47%
14%
44%
7%
12%
20%
41%
Pasta di pomodoro, con sostanza secca, in
peso, inferiore a 12% in imballaggi di
contenuto netto fino a 1 kg.
Pasta di pomodoro, con sostanza secca, in
peso, dal 12% al 30% in imballaggi di
contenuto netto fino a 1 kg
Pasta di pomodoro, con sostanza secca, in
peso, superiore al 30% in imballaggi di
contenuto netto fino a 1 kg.
Fonte: elaborazione MV su dati del Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: importazioni di pomodori conservati di fascia superiore in tonnellate e in milioni di
dollari
12,226
12,662
15
9,096
10,956
10,279
13,61
10
migliaia tonnellate
milioni di dollari
5
0
2009
2010
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: andamento delle importazioni di pomodori di fascia superiore nel 2010-2012
in % calcolata su tonnellate e i dollari
24,20%
30,00%
20,00%
13,00%
10,00%
% su tonn.
0,00%
% su $
2010
-10,00%
-13,40%
-20,00%
-30,00%
2011
-25,60%
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
103
Principali fornitori di pomodori interi a pezzi o in pasta di fascia superiore/
Speciality Food
L’Italia è il principale esportatore in Russia di pomodori conservati di fascia superiore in
Russia. Nel 2011 ha esportato 7.900 tonnellate di pomodori della Classe di fascia
superiore/Speciality Food per un valore di 10,3 milioni di dollari (il 76% di tutte le forniture
per questo segmento in Russia in valore in dollari). Da notare come le forniture italiane per
questa fascia nei tre anni presi in esame siano raddoppiate.
Le società italiane che hanno fornito il maggior numero di pomodori conservati interi o in
pezzi in Russia sono state la Mutti Spa e per la pasta di pomodoro la Antonio Petti fu
Pasquale S.P.A. e Mutti S.P.A.
Russia: struttura delle forniture di pomodori conservati di fascia superiore dei principali
paesi fornitori
Paese
2009
2009
2010
2010
2011
2011
2011
Tonn.
Tonn.
Tonn.
6 809
Migliaia
dollari
8 468
7 912
Migliaia
dollari
10 342
% su
$
76%
Italia
3 475
Migliaia
Dollari
3 880
Pomodori pelati interi o in pezzi
1 950
2 206
2 433
2 894
3 670
4 363
42%
Pasta di pomodoro, con sostanza
secca, in peso, dal 12% al 30% in
imballaggi di contenuto netto fino a 1
kg
Pomodori non pelati interi o in pezzi
1 247
1 306
3 644
4 491
2 972
4 130
40%
158
221
571
887
1 033
1 526
15%
Pasta di pomodoro, con sostanza
secca, in peso, inferiore a 12% in
imballaggi di contenuto netto fino a 1
kg.
118
145
157
189
234
310
3%
Pasta di pomodoro, con sostanza
secca, in peso, superiore al 30% in
imballaggi di contenuto netto fino a 1
kg.
0,2
1
4
7
3
13
0,1%
Polonia
30
39
78
94
396
741
5%
Pasta di pomodoro, con sostanza
secca, in peso, dal 12% al 30% in
imballaggi di contenuto netto fino a 1
kg
25
35
44
60
386
727
98%
Pomodori non pelati, interi o a pezzi
5
4
29
22
7
8
1%
Pomodori pelati interi o a pezzi
-
-
1
1
2
2
0,3%
Pasta di pomodoro, con sostanza
secca, in peso, superiore al 30% in
imballaggi di contenuto netto fino a 1
kg
-
-
4
10
1
2
0,3%
104
Pasta di pomodoro, con sostanza
secca, in peso, inferiore a 12% in
imballaggi di contenuto netto fino a 1
kg.
-
-
-
-
1
2
0,2%
1 150
910
820
877
516
706
5%
Pasta di pomodoro, con sostanza
secca, in peso, dal 12% al 30% in
imballaggi di contenuto netto fino a 1
kg
148
199
270
429
206
356
50%
Pomodori non pelati interi o a pezzi
1 002
711
549
448
311
349
50%
Azerbajan
23
23
17
21
299
409
3%
Pasta di pomodoro, con sostanza
secca, in peso, dal 12% al 30% in
imballaggi di contenuto netto fino a 1
kg
23
23
14
16
296
405
99%
Pomodori pelati interi o in pezzi
-
-
-
-
3
4
1%
Pasta di pomodoro, con sostanza
secca, in peso, superiore al 30% in
imballaggi di contenuto netto fino a 1
kg
-
-
4
4
-
-
-
Bulgaria
392
278
64
53
280
250
2%
Pomodori non pelati, interi o a pezzi
392
278
63
52
277
247
99%
Pomodori pelati interi o a pezzi
-
-
-
-
2
2
1%
Pasta di pomodoro, con sostanza
secca, in peso, dal 12% al 30% in
imballaggi di contenuto netto fino a 1
kg
-
-
1
1
1
1
0,4%
Restanti paesi
7 156
7 532
1 308
1 443
876
1 162
9%
Totale
12 226
12 662
9 096
10 956
10 279
13 610
100%
Ucraina
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
105
Russia: principali paesi fornitori di pomodori conservati di fascia superiore nel 2011 in
migliaia di dollari e in tonnellate
Italia 7912 tonn.
10342
Polonia 396 tonn.
741
Ucraina 516 tonn.
706
Azerbajan 299
tonn.
migliaia di dollari
409
Bulgaria 280 tonn.
250
0
2000
4000
6000
8000
10000
12000
Fonte: Elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Diamo ora il prezzo medio al kg. all’importazione
superiore per i primi cinque paesi fornitori.
dei pomodori conservati
di fascia
Russia: prezzi medi al kg. all’importazione dei pomodori conservati di fascia superiore dei
primi 5 paesi fornitori
Paese
2009
2010
2011
Italia
1,8
2,1
2,3
Pomodori pelati interi o in pezzi
1,4
1,4
1,4
Pasta di pomodoro, con sostanza secca, in peso, dal 12% al 30% in imballaggi
di contenuto netto fino a 1 kg
Pomodori non pelati interi o in pezzi
1,8
2,3
2,2
2,2
2,8
3,4
Pasta di pomodoro, con sostanza secca, in peso, inferiore a 12% in imballaggi
di contenuto netto fino a 1 kg.
1,4
1,3
1,4
Pasta di pomodoro, con sostanza secca, in peso, superiore al 30% in
imballaggi di contenuto netto fino a 1 kg.
7,9
7,5
9,7
Polonia
1,4
1,4
1,6
106
Pasta di pomodoro, con sostanza secca, in peso, dal 12% al 30% in imballaggi
di contenuto netto fino a 1 kg
1,4
1,3
1,7
Pomodori non pelati, interi o a pezzi
1,0
0,9
1,2
Pomodori pelati interi o a pezzi
-
1,3
1,5
Pasta di pomodoro, con sostanza secca, in peso, superiore al 30% in
imballaggi di contenuto netto fino a 1 kg
-
2,4
2,8
Pasta di pomodoro, con sostanza secca, in peso, inferiore a 12% in imballaggi
di contenuto netto fino a 1 kg.
-
-
1,9
Ucraina
1,3
1,7
1,6
Pasta di pomodoro, con sostanza secca, in peso, dal 12% al 30% in imballaggi
di contenuto netto fino a 1 kg
1,7
1,9
1,8
Pomodori non pelati interi o a pezzi
0,9
1,0
1,2
Azerbajan
1,0
1,2
1,4
Pasta di pomodoro, con sostanza secca, in peso, dal 12% al 30% in imballaggi
di contenuto netto fino a 1 kg
1,0
1,2
1,4
Pomodori pelati interi o in pezzi
-
-
1,3
Pasta di pomodoro, con sostanza secca, in peso, superiore al 30% in
imballaggi di contenuto netto fino a 1 kg
-
1,2
-
Bulgaria
0,7
0,9
0,9
Pomodori non pelati, interi o a pezzi
0,7
0,9
0,9
Pomodori pelati interi o a pezzi
-
-
1,2
Pasta di pomodoro, con sostanza secca, in peso, dal 12% al 30% in imballaggi
di contenuto netto fino a 1 kg
-
1,3
1,4
1,7
2,0
2,3
Prezzo medio per tutti i paesi
Fonte: Elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: prezzo medio al kg. all’importazione dei pomodori conservati di fascia superiore nel
2011 dei primi cinque paesi fornitori
2,3
1,6
1,6
1,4
0,9
$/kg. nel 2011
Italia
Polonia
Ucraina
Azerbajan
Bulgaria
Fonte: Elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
107
Importazioni di verdure preparate o conservate di fascia superiore
Criteri di definizione per inserire nella classe superiore le verdure preparate
Si sono esaminati i seguenti codici:
2001 – Ortaggi e legumi, frutta e altre parti commestibili di piante, preparati o conservati
nell'aceto o nell'acido acetico)
2004 – Ortaggi e legumi, preparati o conservati ma non nell'aceto o acido acetico, congelati
(escl. quelli cotti negli zuccheri o canditi nonché pomodori, funghi e tartufi)
2005 – Ortaggi e legumi, preparati o conservati ma non nell'aceto o acido acetico, non
congelati (escl. quelli cotti negli zuccheri o canditi nonché pomodori, funghi e tartufi)
Come criteri di scelta si sono:
1. Eliminate le verdure per l’alimentazione infantile;
2. Dal codice doganale 2001 si sono eliminati funghi e tartufi, perché già oggetto nel
presente lavoro di una nota specifica;
3. Per tutti gli altri tipi di verdure ci si è basati sul prezzo, cioè si è ritenuto includere
nelle verdure di fascia superiore tutte quelle verdure il cui prezzo all’importazione
supera di 1,3 volte6 il prezzo medio del proprio settore per l’anno esaminato.
Consumo della verdura preparata di importazione di fascia superiore in Russia
Andamento e struttura del consumo delle verdure preparate di fascia superiore in
Russia
L’importazione di verdure preparate o conservate in Russia negli ultimi tre anni è in
aumento. Infatti tra il 2009 e il 2011 le importazioni sono cresciute dell’8% in espressione
naturale e del 46% in valore monetario7.
Nel 2011 sono state importate 490.000 tonnellate di verdure per un valore di circa 630
milioni di dollari. Si importano soprattutto verdure conservate o preparate senza aceto, non
congelate.
6
Grazie a questo criterio- superiore di 1,3 volte al prezzo medio- non si sono inclusi le patate fritte
congelate da fornire ai fast food o da vendersi al dettaglio.
7
In queste cifre non sono comprese le importazioni di verdure preparate per l’alimentazione infantile
108
Russia: importazione di verdure conservate nel 2009-2011 in miglia di tonnellate e in milioni
di dollari
700
632
600
453
500
460
434
489
450
400
migliaia tonn.
300
milioni dollari
200
100
0
2009
2010
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: importazione di verdure conservate nel 2009-2011 in migliaia di tonnellate
300
250
200
266
251
224
170
100
verdure marinate
77
70
60
50
verdure senza aceto non cong.
146
139
150
verdure senza aceto, congel.
0
2009
2010
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: importazione di verdure conservate nel 2009-2011 in milioni di dollari
350
300
321
294
267
235
250
verdure senza aceto non congel.
200
150
100
verdure marinate
114
97
50
75
59
53
verdure senza aceto,congel.
0
2009
2010
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
109
Tra le verdure non congelate le maggiori importazioni sono soprattutto di olive, piselli e
mais, tra quelle marinate le maggiori importazioni sono di cetrioli e cetriolini, tra le verdure
congelate sono quelle di patate.
Russia. Importazione di verdure conservate nel 2009-2011 in migliaia di dollari e in
tonnellate
2009
2009
2010
2010
2011
2011
2011
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
% su
$
Verdure preparate o
conservate senza aceto,non
congelate
227 190
271 284
254 404
297 095
267 203
322 690
64%
Olive
52 876
83 763
70 454
108 306
69 545
106 446
33%
Piselli
55 236
52 673
61 849
55 472
67 983
67 436
21%
Mais
49 452
42 218
61 783
54 201
63 717
55 406
17%
Patate tagliate sottili (chips)
11 098
41 823
9 208
32 549
9 975
40 926
13%
58 528
50 808
51 110
46 566
55 984
52 477
166 351
109 866
135 541
93 173
144 933
105 179
21%
Cetrioli e cetriolini
121 419
74 745
87 419
53 363
87 959
55 193
52%
Verdure miste
40 918
30 634
43 469
34 318
51 361
43 161
41%
Peperone dolce
3 113
3 272
3 631
3 801
3 806
4 169
4%
900
1 215
1 021
1 691
1 807
2 657
3%
59 948
52 566
65 207
59 482
76 677
75 367
15%
patate
48 869
43 830
58 845
52 405
69 001
66 527
88%
Altro
11 079
8 736
6 362
7 077
7 677
8 839
12%
Totale
453 489
433 716
455 152
449 750
488 814
503 236
100%
Altro
Verdure marinate
Altro
Verdure preparate, conservate
senza aceto, congelate
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
L’incidenza delle verdure di fascia superiore sul totale delle importazioni la si può stimare
tra il 12-15% in espressione naturale e tra il 25-30% in valore monetario. Anche per la
fascia superiore di verdure preparate importate l’andamento è stato positivo.
110
Russia: importazioni di verdure preparate o conservate di fascia superiore nel 2009-2011
2009
2009
2010
2010
2011
2011
Tonn.
migl.$
Tonn.
migl.$
Tonn.
migl.$
57
70
72
111
128
147
Verdure marinate
24
23
24
29
30
33
Verdure pronte o conservate (senza aceto) congelate
2
3
6
4
4
10
Verdure pronte o conservate (senza aceto) non
congelate
30
43
42
79
94
104
Verdure di fascia superiore
Incidenza % delle verdure di fascia superiore sul
totale delle
Importazioni
Verdure marinate
12%
15%
15%
26%
29%
23%
14%
17%
16%
25%
31%
14%
Verdure pronte o conservate (senza aceto) congelate
4%
4%
8%
8%
7%
13%
Verdure pronte o conservate (senza aceto) non
congelate
13%
17%
16%
29%
32%
32%
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Le maggiori importazioni in tonnellate sono quelle di olive, in valore in dollari invece sono
quelle di patatine chips.
Russia: struttura delle importazione di verdure preparate o conservate di fascia superiore
2009
2009
2010
2010
2011
2011
2011
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
% su $
Verdure preparate o
conservate senza aceto,non
congelate
30 074
78 622
43 383
93 639
42 212
104 310
71%
Patatine tagliate a fettine chips,
salate o non salate
11 098
41 823
9 208
32 549
9 975
40 926
39%
Olive
14 651
26 689
23 823
40 736
18 992
35 289
34%
Mais
1 643
2 975
5 775
9 996
4 812
9 853
9%
Piselli
841
1 464
2 155
3 539
4 830
8 435
8%
Altre verdure
1 841
5 670
2 423
6 819
3 603
9 807
9%
Verdure marinate
24 101
28 792
23 479
30 355
23 846
33 054
22%
Verdure miste
8 002
10 553
10 533
14 245
13 484
19 086
58%
Cetrioli e cetriolini
9 647
10 505
6 329
7 818
5 373
7 086
21%
111
Peperoni dolci
2 302
2 684
2 674
3 145
2 824
3 435
10%
Olive non congelate
3 552
4 006
3 087
3 569
1 049
1 286
4%
Peperoni (eccetto quelli dolci)
243
499
260
634
336
934
3%
Altro
355
545
597
943
780
1 227
4%
2 453
4 057
2 649
4 445
5 902
9 701
7%
Patate lavorate a caldo, ma non
preparate in nessun altro modo
456
616
429
620
2 993
4 351
45%
Altre patate
951
1 729
1 205
2 000
1 732
3 016
31%
Altre verdure o misti di verdure
1 046
1 711
1 015
1 825
1 177
2 333
24%
Totale
56 628
111 471
69 511
128 438
71 961
147 065
100%
Verdure preparate o
conservate senza aceto,
congelate
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Principali paesi fornitori di verdure preparate di fascia superiore
I principali paesi fornitori di verdure preparate sono:
-di verdure preparate e non congelate: Spagna e Ucraina
- di verdure marinate: Ucraina e Gran Bretagna
- di verdure preparate congelate: Olanda e Belgio
Russia: principali paesi fornitori di verdure di fascia superiore nel 2009-2011 in migliaia di
dollari e in tonnellate
Paese
2009
2009
2010
2010
2011
2011
2011
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
% su $
Verdure preparate o
conservate (senza aceto) non
congelate
30 074
78 622
43 383
93 639
42 212
104 310
71%
Spagna
13 682
24 495
22 854
38 267
16 598
29 523
28%
Ucraina
3 509
14 404
4 530
15 844
5 105
20 967
20%
Ungheria
1 359
2 460
5 709
9 782
6 557
12 721
12%
Lituania
3 493
12 310
2 865
9 141
2 623
10 255
10%
Polonia
4 851
17 373
2 223
8 050
2 727
9 770
9%
Francia
455
890
1 081
2 051
2 272
4 406
4%
Grecia
751
1 539
599
1 245
1 668
3 449
3%
112
Germania
337
1 104
740
2 330
886
3 059
3%
Italia
249
794
482
1 864
656
2 668
3%
Usa
606
1 080
1 069
1 822
1 050
1 884
2%
Restanti paesi
782
2 171
1 231
3 243
2 071
5 608
5%
Verdure marinate
24 101
28 792
23 479
30 355
23 846
33 054
22%
Ucraina
9 919
12 240
11 585
14 237
12 028
15 260
46%
Gran Bretagna
3 564
4 048
3 087
3 571
3 668
4 510
14%
Germania
1 952
2 542
1 833
2 933
1 698
2 876
9%
Italia
295
468
428
945
585
1 505
5%
Cina
484
503
895
936
1 218
1 410
4%
Polonia
1 033
1 071
1 213
1 289
1 103
1 293
4%
Grecia
298
605
291
712
345
1 002
3%
Spagna
214
440
433
878
446
986
3%
Turchia
1 860
1 920
252
288
399
560
2%
87
197
128
287
248
495
1%
Restanti paesi
4 396
4 759
3 334
4 278
2 109
3 157
10%
Verdure preparate o
conservate (senza aceto)
congelate
2 453
4 057
2 649
4 445
5 902
9 701
7%
Olanda
745
1 127
673
976
3 043
4 452
46%
Belgio
519
1 107
929
1 687
1 543
2 854
29%
Polonia
1 008
1 459
835
1 315
887
1 425
15%
Germania
61
140
74
193
102
261
3%
Italia
10
52
1
7
7
16
0,2%
Restanti paesi
111
172
137
266
319
694
7%
56 628
111 471
69 511
128 438
71 961
147 065
100%
Finlandia
Totale
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
113
Russia: principali paesi fornitori di verdure conservate non congelate nel 2011 in %
calcolata sul valore in dollari
Grecia 3%
Francia 4%
Italia 3%
Usa 2%
restanti paesi 5%
Spagna 28%
Polonia 9%
Lituania 10%
Ungheria 12%
Ucraina 20%
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: principali paesi fornitori di verdure marinate nel 2011 in milioni di dollari
20
15
15,26
10
4,51
5
2,876
0
Ucraina
Gran
Bretagna
Germania
1,505
Italia
1,41
Cina
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: principali paesi fornitori di verdure conservate congelate nel 2011 in % calcolata sul
valore in dollari
Italia 0,2%
restanti paesi 7%
Germania 3%
Olanda 46%
Polonia 15%
Belgio 29%
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
114
Russia: struttura delle importazioni dei principali paesi fornitori di verdure preparate di
fascia superiore.
Paese
Prodotto
Incidenza % sul totale
forniture in dollari del
paese nel 2011
Principali marchi
95%
Fragata,
Iberica,
ITLV, Maestro De
Oliva etc.
54%
Estrella
25%
Veres,
Mikado
Corrado,
9%
Veres,
Corrado
Nezhin,
8%
Veres etc.
Olive non congelate senza aceto
Spagna
Patate chips
Verdure miste non congelate sottaceto
Ucraina
Cetrioli e cetriolini sottaceto non congelati
Peperoni dolci sottaceto non congelati
Gran
Bretagna
Fagioli conservati
Olanda
Patate prefritte e congelate a pezzetti
Olive non congelate
conservate senza aceto
95%
preparate
59%
Lamb Weston
50%
Madama Oliva, Casa
Rinaldi,
Granata
Antonio, Iposea
32%
Iposea etc.
o
Italia
Verdure miste marinate
Heinz
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
L’Italia è uno dei primi paesi fornitori di olive conservate, senza aceto.
Diamo ora i prezzi medi dollari/kg. della verdura di fascia superiore secondo i vari paesi
fornitori nel 2011
Russia: prezzi medi all’importazione della verdura di fascia superiore secondo i vari paesi
fornitori nel 2011
Dollari/kg. nel 2011
Verdure preparate, conservate senza aggiunta di aceto, non congelate
Olive
Spagna
1,67
Grecia
1,98
Italia
3,84
115
Dollari/kg. nel 2011
Patate chips
Ucraina
4,25
Lituania
3,94
Polonia
4,03
Mais
Ungheria
2,12
Francia
1,87
Verdure marinate
Verdure miste marinate
Ucraina
1,34
Gran Bretagna
1,23
Cina
1,16
Polonia
1,20
Italia
2,59
Cetrioli e cetriolini
Ucraina
1,18
Germania
1,52
Verdure preparate o conservate senza aceto, congelate
Patate, sottoposte solo a trattamento termico
Olanda
1,40
Belgio
1,63
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
116
Importazione di dolci e cioccolato di fascia superiore in Russia
Per potere stabilire il valore delle importazioni in Russia di dolci e cioccolato di fascia
superiore/Speciality Food si sono prese in esame le dichiarazioni doganali e i dati del
Servizio federale delle dogane russo per i codici doganali: 1704, 1806, 1905, togliendo
quei sottocodici che non rientrano nelle categorie ricercate.
Codici
doganali
Nota
Dal codice 1704 abbiamo escluso i
sottocodici:
1704
Dolci a base di zucchero non contenenti
cacao (incluso il cioccolato bianco)
1806
Cioccolato e altri prodotti alimentari a base
di cacao
1905
Prodotti della panetteria, della pasticceria o
della biscotteria, anche con aggiunta di
cacao; ostie, paste in sfoglie essiccate di
farina, di amido o di fecola e prodotti simili
(escl. pane croccante detto "knackebrot,
pane con spezie, biscotti dolcificati, cialde,
cialdine, fette biscottate, pane tostato e
prodotti simili tostati)
Dai tre gruppi prescelti abbiamo poi evidenziato
nostro specifico interesse.
170410 – gomma da masticare
17049010 - lieviti
17049055 – pastiglie per il mal di
gola
Dal codice 1806 abbiamo escluso il
sottocodice :
180610 - cacao in polvere con
aggiunta di zucchero o altri
dolcificanti
Dal codice 1905 abbiamo escluso il
sottodice:
19059010- pane azimo, mazoth
le seguenti posizioni merceologiche, di
117
Codici
doganali
Posizione merceologiche oggetto del nostro esame
Cioccolato bianco
Prodotti a base di zucchero: pastiglie, confetti, gelatine di frutta, meringhe, caramelle etc.
1704
Impasti, incl. il marzapane
Polveri non contenenti cacao per la produzione di bevande
Torroni, rahat lukum e prodotti simili
Pasticceria contenente cacao, caramelle, confetti, etc.
Decorazioni per pasticceria
Impasti contenenti cacao per l’industria dolciaria
Impasti contenenti cacao per la vendita al minuto
1806
Miscele secche/polveri contenenti cacao per la preparazione di bevande
Torroni, rahat lukum contenenti cacao
Tavolette di cioccolato ripiene e non ripiene, cioccolatini e altri tipi di cioccolata ripieni o no
Cioccolato e prodotti a base di cioccolato in varie forme in confezioni industriali di oltre 2 kg.
Wafer , cialde e cialdine
Biscotti secchi e biscotti di pasta frolla con aggiunta di dolcificanti
Fette biscottate, pane tostato, cracker, chips e prodotti simili
1905
Prodotti della panetteria, della pasticceria (non farciti), prodotti semipronti per l’industria
dolciaria
Prodotti della panificazione, della pasticceria (farciti o non farciti) pronti (congelati o
confezionati)
Si sono scelti questi criteri per determinare i prodotti di fascia superiore /Speciality Food:
1. Costo della produzione
Per poter scegliere secondo il criterio del prezzo, per ogni categoria merceologica
considerata si è rilevato il prezzo medio delle dichiarazioni doganali, consapevoli che i
prezzi nei contratti di importazione sono indicati senza tenere conto dei dazi doganali e
del ricarico commerciale. Si è quindi considerato un prodotto di fascia superiore quel
prodotto il cui prezzo era superiore di tre volte alla media.
2. Marchi commerciali
Si sono considerati oltre ai prezzi anche i marchi commerciali. Secondo questo criterio si
sono individuati quelle marche e quei produttori che posizionano la loro produzione nella
118
fascia superiore o Speciality food, in primo luogo per cioccolato, cioccolatini, biscotti e
wafers.
In particolare:
Per i prodotti a base di cioccolato si sono evidenziate queste marche/produttori:
Lindt, Heidi, Mozart, Hershey, Ameri, Le Chevalier di Vandenbulcke Confiserie,
Ferrero8 etc..
Per i biscotti: Tago, Flis ( Polonia), Elsa’s Story (Israele), Kanniston Leipomo
(Finlandia) , Bonne Maman (Francia), Bisca (Danimarca), Voortman (Germania),
Bahlsen (Germania), Walkers (Regno Unito).
Si è quindi arrivati a individuare in questo modo i prodotti di fascia superiore sia per il
cioccolato che per i dolci non contenenti cioccolato.
Consumo di dolci e cioccolato di importazione in Russia
Negli ultimi 3 anni, dal 2009 al 2011 , si sono importati dalle 283.000 alle 367.000
tonnellate di dolci e cioccolato, per un valore nel 2009 di 825 milioni di dollari, salito nel
2011 a 1,3 miliardi di dollari.
Nell’analisi si sono evidenziati due gruppi di prodotti dolciari:
1- quelli per la vendita all’ingrosso o al minuto
2- quelli per un’ulteriore lavorazione da effettuarsi dall’industria dolciaria, del latte e di
ristorazione.
Russia: struttura della importazione di dolci e cioccolato nel 2011 in milioni di dollari
800
600
400
200
0
per vendita
ingrosso/minuto
per essere
lavorate
cioccolato, cod. 1806
697,834
46,642
biscotti,dolci, cod. 1905
341,256
22,28
dolci a base zucchero,
cod.1704
198,044
11,309
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
8
Tra i prodotti della Ferrero la Nutella e i prodotti per bambini (Ovetti Kinder, Kinder joy etc.) non sono stati
considerati come di fascia superiore.
119
Negli anni presi in esame l’incidenza delle importazioni di dolci e cioccolato da vendersi
sia all’ingrosso che al minuto in Russia è stata pari all’incirca al 93-94% del totale delle
importazioni del settore sia in espressione naturale che monetaria.
Andamento e struttura dei consumi di prodotti di fascia superiore (dolci e
cioccolata) in Russia
Russia: importazioni di dolci e cioccolato di fascia superiore nel 2011 in milioni di dollari
700
697,834
600
500
400
300
200
341,256
cioccolato, cod. 1806
biscotti,dolci, cod. 1905
198,044
61,753 17,06
100
0
per vendita ingrosso/minuto di
cui:
dolci a base zucchero, cod.1704
6,197
fascia superiore
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: Struttura dell’importazione di dolci e cioccolato in Russia nel 2009-2011
2009
2009
2010
2010
2011
2011
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
Tonn.
Migl.$
Totale
282.815
825.503
333.876
1.064.778
366.653
1. 317.364
1806 - Cioccolato e altri prodotti
contenenti cacao
1905 – Prodotti della panificazione,
biscotti, dolci etc.
1704 –Dolci a base di zucchero
(incluso il cioccolato bianco) non
contenenti cacao
Di cui da vendersi all’ingrosso
o al minuto
1806- Cioccolato e altri prodotti
contenenti cacao
1905 – Prodotti della
panificazione biscotti, dolci etc.
1704 Dolci a base di zucchero
(incluso il cioccolato bianco) non
contenenti cacao
Di cui: Da vendersi all’industria
123.237
448.233
149.976
601.843
162.544
744.475
94.724
221.424
105.000
272.515
123.331
352.564
64.854
155.845
78.900
190.420
80.778
220.324
263.979
776.824
309.904
998.961
341.419
1.237.134
113.352
419.820
137.148
562.344
149.837
697.834
91.938
215.062
101.324
264.762
118.808
341.256
58.689
141.942
71.433
171.854
72.774
198.044
18.836
48.678
23.972
65.817
25.234
80.230
9.886
28.413
12.828
39.498
12.707
46.642
6.165
13.903
7.467
18.566
8.004
22.280
1806- Cioccolato e altri prodotti
contenenti cacao
1905 - – Prodotti della
panificazione biscotti, dolci etc.
120
1704 Dolci a base di zucchero
(incluso il cioccolato bianco) non
contenenti cacao
2.785
6.362
3.677
7.753
4.523
11.309
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Considerando l’esiguità delle forniture e lo scopo della nostra ricerca non si sono prese in
considerazione le importazioni in Russia di dolci e cioccolato effettuate per una ulteriore
lavorazione industriale.
Nella struttura dei prodotti dolciari e di cioccolato importati per essere venduti, nel 2011 la
fascia superiore o Speciality Food deteneva il 2 percento in espressione naturale, ma il 7%
in espressione monetaria. Nel 2011 sul mercato russo sono state messe in vendita 8.500
tonnellate di prodotti della fascia superiore (dolci e cioccolato) per un valore di 85 milioni di
dollari.
Russia: struttura dell’importazione di dolci e cioccolato della fascia superiore/Speciality
Food nel 2009-2011
2009
Importazione di prodotti
2010
2011
tonn.
Migliaia
dollari
tonn.
Migliaia
dollari
tonn.
Migliaia
dollari
per vendita (all’ingrosso e al minuto)
263.979
776.824
309.904
998.961
341.419
1.237.134
1806 – Cioccolato e altri prodotti
alimentari pronti contenenti cacao
113.352
419.820
137.148
562.344
149.837
697.834
1905 - – Prodotti della panificazione ,
biscotti, dolci etc.
91.938
215.062
101.324
264.762
118.808
341.256
1704 Dolci a base di zucchero (incluso
il cioccolato bianco) non contenenti
cacao
58.689
141.942
71.433
171.854
72.774
198.044
Di cui: Produzione di fascia superiore
12.789
97.848
9.947
84.296
8.534
85.011
1806 – Cioccolato e altri prodotti
alimentari pronti contenenti cacao
4.189
49.375
4.655
53.356
5.233
61.753
1905 - – Prodotti della panificazione,
biscotti, dolci etc.
2.243
11.073
2.714
15.264
2.752
17.060
1704 Dolci a base di zucchero (incluso
il cioccolato bianco) non contenenti
cacao
6.356
37.400
2.578
15.675
549
6.197
Incidenza % sul totale della
produzione della fascia superiore o
Premium
5%
13%
3%
8%
2%
7%
1806 – Cioccolato e altri prodotti
alimentari pronti contenenti cacao
4%
12%
3%
9%
3%
9%
121
2009
Importazione di prodotti
2010
2011
tonn.
Migliaia
dollari
tonn.
Migliaia
dollari
tonn.
Migliaia
dollari
1905 – Prodotti della panificazione ,
biscotti, dolci etc.
2%
5%
3%
6%
2%
5%
1704 Dolci a base di zucchero (incluso
il cioccolato bianco) non contenenti
cacao
11%
26%
4%
9%
1%
3%
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: importazione di cioccolato e dolci a base di cioccolato, codice doganale 1806,
prodotti di panificazione, biscotti e dolci, codice doganale 1905, di dolci a base di zucchero,
incluso cioccolato bianco, non contenenti cacao, codice doganale 1704, della classe di
fascia superiore nel 2009 -2011 in migliaia di tonnellate e in milioni di dollari
cod.1806,1905,1704 in migliaia di tonn.
97,848
cod.1806,1905,1704 in milioni dollari
85,011
84,296
100
50
12,789
9,947
8,534
0
2009
2010
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: importazione di cioccolato e dolci a base di cioccolato, codice doganale 1806, della
classe di fascia superiore nel 2009 -2011 in migliaia di tonnellate e in milioni di dollari
70
61,753
60
50
49,375
53,356
40
cod.1806 cioccolato migliaia tonn
30
cod. 1806 cioccolato milioni dollari
20
10
4,189
4,655
5,233
0
2009
2010
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
122
Russia: importazione di prodotti di panificazione, biscotti e dolci, codice doganale 1905,
della classe di fascia superiore nel 2009 -2011 in migliaia di tonnellate e in milioni di dollari
20
15,264
15
17,06
cod.1905,biscotti, dolci, migliaia tonn.
11,073
10
cod. 1905, biscotti, dolci, milioni di
dollari
5
2,243
2,714
2,752
0
2009
2010
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: importazione di dolci a base di zucchero, incluso cioccolato bianco, non
contenenti cacao, codice doganale 1704, della classe di fascia superiore nel 2009 -2011 in
migliaia di tonnellate e in milioni di dollari
40
35
30
25
20
15
10
5
0
37,4
cod.1704, dolci senza cacao, migliaia
tonn.
15,675
6,356
2009
2,578
2010
6,197
0,549
cod. 1704, dolci senza cacao, milioni di
dollari
2011
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Come risulta dai dati riportati nella tabella vi è stato in questi ultimi anni una riduzione delle
importazioni dei prodotti della fascia superiore o Premium. In particolare tra il 2009 e il
2011 in espressione naturale le importazioni per tutti e tre i codici presi in esame sono
diminuite del 33 percento. Se poi si esamina i dolci a base di zucchero si vede che sono
diminuiti in valore di oltre 6 volte.
Il calo del gruppo del codice 1704 è imputabile al fatto che la società Ferrero, il maggior
fornitore di cioccolato e dolci sul mercato russo, nel 2010 ha iniziato a produrre i
cioccolatini Raffaello di cioccolato bianco e quindi appartenenti al codice 1704 nella sua
fabbrica in Russia, nella regione di Vladimir. Per cui i volumi di importazione dei
cioccolatini Raffaello sono fortemente diminuiti nel 2010-2011.
123
Oltre il 50% in espressione naturale e oltre il 70% in valore delle importazioni della fascia
superiore o Speciality Food è costituito dalla cioccolata e da altri prodotti contenenti cacao
(codice doganale 1806). I dolci a base di zucchero e biscotti e prodotti di panificazione
sono meno richiesti, anche perché vi è una produzione locale, in grado di soddisfare molta
parte della popolazione.
Del resto anche dalle analisi del mercato dei prodotti alimentari la cioccolata occupa
almeno una buona metà del mercato dei prodotti dolciari e proprio a cominciare dal 20072008 si è notato un aumento della domanda per cioccolato di qualità, mentre
contemporaneamente si è avuta una contrazione della domanda per dolci e prodotti di
panificazione.
La grande maggioranza delle forniture di fascia superiore del codice 1806 – cioccolata e
prodotti contenenti cioccolato- è costituita dalla cioccolata e dai cioccolatini in confezioni di
lusso.
Nelle forniture di dolci, biscotti, prodotti di panificazione, l’incidenza maggiore, 82% in
valore monetario, la hanno i biscotti secchi e farciti.
Tra le forniture di dolci a base di zucchero, incluso il cioccolato bianco, se prima
l’incidenza maggiore l’aveva il cioccolato bianco (cioccolatini Raffaello della Ferrero), ora
l’hanno le caramelle, le gelatine etc.
Russia: struttura delle importazioni della produzione dolciaria e di cioccolato della fascia
superiore nel 2009-2011
2009
2009
2010 2010
2011 2011
2011
Prodotti
Tonn.
Migl.$ Tonn.
Migl.$ Tonn. Migl.$ %
su $
Cioccolato e altri prodotti alimentari
contenenti cacao, tra cui:
4.189
49.375
4.655
53.356
5.233
61.753
73%
Cioccolato in tavolette (ripieno o no),
cioccolatini e bastoncini di cioccolato, figure
in cioccolato (farcite o no)
3.948
47.476
4.518
51.879
5.011
60.045
97%
231
1.788
103
1.142
94
1.194
2%
Paste contenenti cacao, per la vendita al
minuto
9
74
27
213
124
424
1%
Miscele secche/polveri contenenti cacao per
la produzione di bevande
2
37
7
123
4
90
0,1%
1905 - Prodotti della panificazione ,
biscotti, dolci etc.
2.243
11.073
2 .714
15.264
2.752
17.060
20%
Biscotti secchi dolci, di pasta frolla, etc.
1.903
8.854
2.293
12.813
2.306
13.934
82%
92
1.097
91
1.056
116
1.500
9%
Prodotti dolciari zuccherati, contenenti
cacao.
Wafers, ostie di wafers etc.
124
Fette biscottate, crackers, chips,grissini etc.
175
777
235
980
219
1.144
7%
Brioches e altri prodotti di panificazione
(farcite e non farcite) pronte (congelate o
imballate)
73
345
96
416
111
483
3%
Dolci a base di zucchero (incluso la
cioccolata bianca) non contenenti cacao,
di cui:
6.356
37.400
2.578
15.675
549
6.197
7%
Dolciumi a base di zucchero: confetti,
confettini, gelatine di frutta, caramelle,
meringhe, etc.
1.036
6.803
384
3.873
420
5.053
82%
Cioccolato bianco
5.268
30.322
2.126
11.372
95
838
14%
53
275
68
430
34
306
5%
12.789
97.848
9.947
84.296
8.534
85.011
100%
Torroni, chalva, rackhat lukum
Totale
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Principali paesi fornitori di prodotti dolciari e di cioccolato
I primi due paesi fornitori di prodotti dolciari e di cioccolato di fascia superiore sono la
Germania e l’Italia. Nel 2011 la Germania detiene il 24% di questo mercato, l’Italia con
1.726 tonnellate per un valore di 17,9 milioni di dollari ne detiene il 21 percento.
Russia: principali paesi fornitori di cioccolato e dolci di fascia superiore nel 2009-2011
2009
2009
2010
2010
2011
2011
2011
Paese di produzione
Tonn.
Migl.$ Tonn. Migl.$ Tonn. Migl.$ % su
$
Germania
2.410
19.089
2.404
20.498
2.282
20.701
24%
Tavolette di cioccolato (ripiene e non
ripiene), cioccolatini, bastoncini, figurine di
cioccolato ripiene o non ripiene
1.508
14.685
1.765
16.887
1.668
17.199
83%
Biscotti secchi, biscotti di pasta frolla etc.
277
1.688
349
1.778
379
1.907
9%
Fette biscottate, crackers, chips,grissini etc.
56
202
127
433
111
474
2%
Dolciumi a base di zucchero: confetti,
confettini, gelatine di frutta, caramelle,
meringhe, etc..
74
574
46
455
35
414
2%
Wafers, ostie di wafers etc.
51
288
38
219
42
253
1%
Altro
445
1.652
80
726
46
455
2%
125
Italia
1.180
12.325
1.406
14.016
1.726
17.906
21%
Tavolette di cioccolato (ripiene e non
ripiene), cioccolatini, bastoncini, figurine di
cioccolato ripiene o non ripiene
1.062
11.097
1.264
12.155
1.538
15.244
85%
Biscotti secchi, biscotti di pasta frolla etc.
89
922
98
1.260
134
1.871
10%
Dolciumi a base di zucchero: confetti,
confettini, gelatine di frutta, caramelle,
meringhe, etc.
5
89
18
273
26
391
2%
Wafers, ostie di wafers etc.
9
82
4
49
7
124
1%
Paste, contenenti cacao, per la vendita al
minuto
8
66
10
155
6
85
0,5%
Altro
7
69
11
124
15
192
1%
Svizzera
654
10.981
693
11.405
673
11.968
14%
Tavolette di cioccolato (ripiene e non
ripiene), cioccolatini, bastoncini, figurine di
cioccolato ripiene o non ripiene
605
10.428
640
10.625
613
10.875
91%
Biscotti secchi, biscotti di pasta frolla etc.
34
375
38
572
31
621
5%
Cioccolato bianco
2
40
4
55
15
245
2%
Wafers, ostie di wafers etc.
4
71
7
101
11
164
1%
Dolciumi a base di zucchero: confetti,
confettini, gelatine di frutta, caramelle,
meringhe, etc.
1
14
0,33
4
1
28
0,2%
Altro
7
52
3
48
2
36
0,3%
Francia
412
5.595
579
7.705
606
8 943
11%
Tavolette di cioccolato (ripiene e non
ripiene), cioccolatini, bastoncini, figurine di
cioccolato ripiene o non ripiene
333
4.557
464
6.385
503
7.609
85%
Biscotti secchi, biscotti di pasta frolla etc.
39
279
58
404
50
396
4%
Wafers, ostie di wafers etc.
14
391
20
428
19
368
4%
Dolciumi a base di zucchero: confetti,
confettini, gelatine di frutta, caramelle,
meringhe, etc.
15
210
23
269
19
315
4%
Prodotti dolciari zuccherati, contenenti
cacao.
6
108
10
146
10
177
2%
Altro
4
50
4
74
5
79
1%
126
Belgio
229
3.146
224
3.262
413
5.132
6%
Tavolette di cioccolato (ripiene e non
ripiene), cioccolatini, bastoncini, figurine di
cioccolato ripiene o non ripiene
160
2.559
158
2.650
293
3.770
73%
Biscotti secchi, biscotti di pasta frolla etc.
34
269
22
172
56
660
13%
Dolciumi a base di zucchero: confetti,
confettini, gelatine di frutta, caramelle,
meringhe, etc.
17
168
18
212
31
400
8%
Prodotti dolciari zuccherati, contenenti
cacao.
13
109
10
124
12
137
3%
Wafers, ostie di wafers etc.
4
25
13
77
16
107
2%
Altro
1
16
2
28
4
58
1%
Danimarca
1.097
2.294
1.156
3.741
1.008
3.347
4%
Biscotti secchi, biscotti di pasta frolla etc.
965
1.752
1.022
3.174
892
2.800
84%
Tavolette di cioccolato (ripiene e non
ripiene), cioccolatini, bastoncini, figurine di
cioccolato ripiene o non ripiene
18
267
8
152
13
238
7%
Brioche e altri prodotti di panificazione
(farcite e non farcite) pronte (congelate o
imballate)
54
93
77
220
82
218
7%
Dolciumi a base di zucchero: confetti,
confettini, gelatine di frutta, caramelle,
meringhe, etc.
14
105
13
97
5
48
1%
Fette biscottate, crackers, chips,grissini etc.
42
68
36
97
16
42
1%
Altro
3
9
0,01
0,11
0,07
1
0,03%
Olanda
271
2.461
258
2.209
284
2.519
3%
Biscotti secchi, biscotti di pasta frolla etc.
137
960
181
1.119
199
1.206
48%
Tavolette di cioccolato (ripiene e non
ripiene), cioccolatini, bastoncini, figurine di
cioccolato ripiene o non ripiene
57
908
42
728
44
834
33%
Brioche e altri prodotti di panificazione
(farcite e non farcite) pronte (congelate o
imballate)
-
-
0,01
0,15
19
177
7%
Prodotti dolciari zuccherati, contenenti
cacao.
9
128
14
180
9
160
6%
127
Dolciumi a base di zucchero: confetti,
confettini, gelatine di frutta, caramelle,
meringhe, etc.
60
413
11
131
10
122
5%
Altro
8
52
10
50
2
19
1%
Finlandia
163
1.966
129
1.596
171
2.315
3%
Tavolette di cioccolato (ripiene e non
ripiene), cioccolatini, bastoncini, figurine di
cioccolato ripiene o non ripiene
92
1.344
60
922
75
1.263
55%
Dolciumi a base di zucchero: confetti,
confettini, gelatine di frutta, caramelle,
meringhe, etc.
51
451
57
556
79
861
37%
Prodotti dolciari zuccherati, contenenti
cacao.
19
163
12
116
15
162
7%
Fette biscottate, crackers, chips,grissini etc.
0,03
0,16
-
-
2
14
1%
Wafers, ostie di wafers etc.
0,36
5
0,17
2
1
6
0,3%
Altro
0,37
3
0,01
0,09
1
9
0,4%
Cina
83
754
93
703
182
1.908
2%
Dolciumi a base di zucchero: confetti,
confettini, gelatine di frutta, caramelle,
meringhe, etc.
83
754
54
530
84
1.044
55%
Tavolette di cioccolato (ripiene e non
ripiene), cioccolatini, bastoncini, figurine di
cioccolato ripiene o non ripiene
-
-
39
173
97
838
44%
Prodotti dolciari zuccherati, contenenti
cacao.
-
-
-
-
1
18
1%
Wafers, ostie di wafers etc.
-
-
-
-
0
7
0,4%
Svezia
186
1.515
284
2 .436
189
1.735
2%
Biscotti secchi, biscotti di pasta frolla con
aggiunta di dolcificanti
162
1.273
265
2.245
183
1.655
95%
Tavolette di cioccolato (ripiene e non
ripiene), cioccolatini, bastoncini, figurine di
cioccolato ripiene o non ripiene
3
38
1
17
1
31
2%
Wafers, ostie di wafers etc.
0,06
1
0,12
2
2
26
2%
Prodotti dolciari zuccherati, contenenti
cacao.
2
18
2
20
2
20
1%
128
Dolciumi a base di zucchero: confetti,
confettini, gelatine di frutta, caramelle,
meringhe, etc.
5
45
4
32
0,21
2
0,1%
Altro
15
139
13
120
0,03
0,36
0,02%
Restanti paesi
6.102
37.721
2.722
16.726
1.001
8.536
10%
Totale
12.789
97.848
9.947
84.296
8.534
85.011
100%
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Come risulta dalla tabella soprastante, in Russia si importano tra i prodotti dolciari di
fascia superiore soprattutto cioccolato e biscotti di vario tipo.
Dall’analisi delle importazioni di cioccolato di fascia superiore risulta che Ferrero e Lindt
sono i marchi più ricorrenti..
Principali marche di cioccolato e di dolci nelle forniture di fascia superiore
Paese
Principali marche
Germania
Tavolette di cioccolato (ripiene e non
ripiene), cioccolatini, bastoncini, figurine di
cioccolato ripiene o non ripiene
Cioccolatini Ferrero (sede tedesca) e Reber
Biscotti secchi, di pasta frolla, con
aggiunta di dolcificanti
Biscotti Bahlsen
Italia
Tavolette di cioccolato (ripiene e non
ripiene), cioccolatini, bastoncini, figurine di
cioccolato ripiene o non ripiene
Cioccolatini Ferrero e cioccolatini della suddivisione italiana
della Lindt & Sprüngli
Biscotti secchi, di pasta frolla, con
aggiunta di dolcificanti
Dolci al cioccolato Sapori di Siena, panettoni Flamigni,
biscotti Vicenzi
Svizzera
Tavolette di cioccolato (ripiene e non
ripiene), cioccolatini, bastoncini, figurine di
cioccolato ripiene o non ripiene
Cioccolatini ripieni (anche di liquore) e non ripieni e tavolette di
cioccolato Lindt
Biscotti secchi, di pasta frolla, con
aggiunta di dolcificanti
Biscotti Midor
Francia
Tavolette di cioccolato (ripiene e non
ripiene), cioccolatini, bastoncini, figurine di
Cioccolato in tavolette non ripieno della suddivisione francese
della Lindt & Sprüngli
129
cioccolato ripiene o non ripiene
Biscotti secchi, di pasta frolla, con
aggiunta di dolcificanti
Biscotti Andros, prodotti di panificazione congelati Delifrance
Belgio
Tavolette di cioccolato (ripiene e non
ripiene), cioccolatini, bastoncini, figurine di
cioccolato ripiene o non ripiene
Cioccolatini Ameri della ditta NV Natrajacali, cioccolatini
Bouchard, e cioccolato Godiva
Biscotti secchi, di pasta frolla, con
aggiunta di dolcificanti
Biscotti solubili per l’infanzia della C.R.V.Corthouts NV, biscotti
Destrooper della Biscuiterie Jules Destrooper N.V., biscotti
della d'Haubry BVBA
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Tra i paesi fornitori di dolci e cioccolato di fascia superiore, Belgio, Francia, Olanda e
Svizzera esportano in Russia i prodotti più costosi.
Russia: prezzo medio di cioccolato e prodotti di pasticceria di fascia superiore secondo i
paesi fornitori
2009,
dollaro/kg.
2010,
dollaro/kg.
2011,
dollaro/kg.
Belgio
22,3
22,7
24,1
Francia
21,2
22,9
24,0
Olanda
16,2
20,1
23,8
Svizzera
20,5
20,7
23,6
Cina
10,8
15,7
23,5
Germania
15,8
15,3
16,7
Italia
17,7
15,7
16,5
Finlandia
13,0
13,9
14,8
Danimarca
9,8
11,6
13,7
Svezia
11,4
13,0
11,4
Prezzo medio
16,4
17,4
19,1
Paese
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
130
Russia: prezzo medio dollari/ kg. delle importazioni dei principali paesi fornitori di
cioccolato e prodotti dolciari di fascia superiore nel 2011
Olanda
24,1
Francia
24
Olanda
23,8
Svizzera
23,6
Cina
23,5
16,7
Germania
16,5
Italia
14,8
Finlandia
13,7
Danimarca
11,4
Svezia
0
5
10
15
20
25
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Principali canali di distribuzione dei prodotti di fascia superiore o Premium Classe
La distribuzione di cioccolato e prodotti dolciari in Russia avviene secondo vari schemi:
La maggioranza delle forniture di cioccolato e prodotti dolciari di fascia superiore avviene
secondo questo schema: dal produttore attraverso l’operatore estero logistico o
commerciale il prodotto viene recapitato al rappresentante russo del produttore stesso nel
territorio della Federazione russa (Schema 1, variante 1). Questo è lo schema seguito
dalla Ferrero e dalla Lindt.
Più raramente l’operatore commerciale estero porta direttamente la produzione del
produttore (ne sono un esempio le forniture dei duty free shop negli aeroporti.
Una variante ancora meno usata è la distribuzione di prodotti dolciari e di cioccolato dal
produttore al consumatore finale, tramite un operatore logistico russo.
131
Russia: possibili varianti di distribuzione dei prodotti dolciari e del cioccolato
Schema 1
Schema
1
Produttore
straniero
Operatore
straniero
logistico/
commerciale
Rappresentante
russo del
produttore
Consumatore
finale (negozi,
ristoranti, reti
commerciali
Il produttore straniero affida i prodotti dolciari e il cioccolato a un operatore logistico o commerciale
straniero, che a sua volta fa riferimento al rappresentante russo del produttore, che ha l’incarico
della distribuzione al consumatore finale
Schema 2
Produttore
straniero
Operatore
straniero
logistico/co
mmerciale
Distributore russo
Consumatore
finale(negozi,
ristoranti, reti
commerciali)
Il produttore straniero affida i prodotti dolciari e il cioccolato a un operatore logistico o commerciale
straniero, che a sua volta si affida a un distributore russo, che distribuisce il prodotto al
consumatore finale.
Schema 3
Produttore
straniero
Operatore
commerciale
straniero
Consumatore finale
(negozi, ristoranti, reti
commerciali
Il produttore straniero si affida a un operatore commerciale straniero, che distribuisce la merce al
consumatore finale.
Distributore russo
Schema 4
Produttore
straniero
Operatore
logistico russo
Consumatore finale (negozi,
ristoranti, reti commerciali)
132
Il produttore si affida a un operatore logistico russo che lo da a un distributore russo, che a sua
volta fa in modo che il prodotto arrivi al consumatore finale, oppure che distribuisce il prodotto al
consumatore finale.
La spa di tipo chiuso Ferrero Russia e la Srl. Van Melle sono i maggiori destinatari della
produzione di fascia superiore o Classe Premium, il 47% dell’intera importazione. La
Ferrero Russia riceve i prodotti della multinazionale Ferrero e la Srl. Van Melle i prodotti
della società LINDT&SPRUNGLI.
Russia: importazioni di cioccolato e dolci di fascia superiore della Spa di tipo chiuso
Ferrero Russia e della Srl. Van Melle nel 2011 in migliaia di dollari e in tonnellate
24647
25000
20000
15484
15000
tonnellate
10000
5000
migliaia di dollari
2811
1004
0
Ferrero Russia
Van Melle Mosca
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia:le prime 10 società importatrici di dolci e cioccolato di fascia superiore nel 2011
Società
Sede
Tonn. Migl.$ % su
$
Spa di tipo chiuso
601211 Vladimirkaja oblast, Sobinskij
2 811 24 647 29%
“Ferrero Russia”
rajon, Konditerskaja Fabrika “Ferrero”
Srl.”Van Melle”
105425 Mosca, Sirenevyj Bulvar d. 20
1 004 15 484 18%
Srl.”Interfood”
Srl.”Polikor”
107031 Mosca, Rozhdestevnskij bulvar,
d. 20
105318 Mosca, ul. Ibragimova d. 31,
korp.50
366
4.092
5%
819
2 570
3%
Spa di tipo chiuso
"Capo Duty Free"
188800 Leningradskaja oblast, Vyborg,
Danilova d. 15
111
1 813
2%
Srl. "Relef”
107076 Mosca, ul. Strominka d. 25, str.1
187
1 569
2%
Srl. "Milk”
141607 Moskovskaja oblast,Klin,
Volokolamskoe shosse, d. 31, korpus 8
416
1 506
2%
133
Srl. "Dufry East"
115114 Mosca, ul. Derbenevskaja d. 20,
str. 23.
77
1 442
2%
Srl. "Melas”
127254 Mosca, ul. Rustaveli d. 14, str. 6
190
1 134
1%
Srl. "Zvetochnoe”
188800 Leningradskaja oblast,Vyborg,
Leningradskoe shosse, d. 49- A, ofis 35
74
1 054
1%
Restanti società
2 479
29 700
35%
Totale
8 534
85 011
100%
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: le prime dieci società importatrici di dolci e cioccolato in Russia nel 2011 in milioni
di dollari
24,647
Spa Ferrero Russia
15,484
Srl.Van Melle
4,092
Srl.Interfood
2,57
Srl.Polikor
1,813
Spa Capo Duty free
Srl.Relef
1,569
Srl.Milk
1,506
Srl.Dufry East
1,442
Srl.Melas
1,134
Srl.Zvetochnoe
1,054
0
5
10
15
20
25
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
134
Russia: strutture delle importazioni di dolci e cioccolato delle prime 10 società importatrici
delle forniture di fascia superiore nel 2011
2011
tonn.
Migliaia
dollari
% sul
valore in
dollari
Prezzo
medio
dollari/
chilo
Spa di tipo chiuso "Ferrero Russia” (Regione di
Vladimir, Vorsha)
2.811
24.647
29%
9
Tavolette di cioccolato (ripiene e non ripiene),
cioccolatini, bastoncini, figurine di cioccolato ripiene o
non ripiene
2.744
24.258
98%
9
Cioccolato bianco
66
383
2%
6
Altro
0
6
0
-
1.004
15.484
18%
17
996
15.364
99%
17
8
119
1%
15
Srl. "Interfood (Mosca)
366
4.092
5%
14
Tavolette di cioccolato (ripiene e non ripiene),
cioccolatini, bastoncini, figurine di cioccolato ripiene o
non ripiene)
324
3.554
87%
13
Biscotti secchi, di pasta frolla e altri simili con aggiunta di
dolcificante
21
333
8%
18
Prodotti della panificazione, della pasticceria (farciti o
non farciti) pronti (congelati o confezionati
19
177
4%
10
Altro
3
28
0
-
Srl. "Policor” (Mosca)
819
2.570
3%
3
Biscotti secchi, di pasta frolla e altri simili
805
2.533
99%
3
Prodotti della panificazione, della pasticceria (farciti o
non farciti) pronti (congelati o confezionati
13
32
1%
3
Altro
2
4
0%
-
Spa di tipo chiuso "Capo Duty free” (Regione di
Leningrado, Vyborg)
111
1.813
2%
21
Tavolette di cioccolato (ripiene e non ripiene),
cioccolatini, bastoncini, figurine di cioccolato ripiene o
non ripiene)
62
1.121
62%
21
Dolci contenenti cacao.
25
390
22%
26
Srl."Van Melle (Mosca)
Tavolette di cioccolato (ripiene e non ripiene),
cioccolatini, bastoncini, figurine di cioccolato ripiene o
non ripiene
Cioccolato bianco
135
2011
tonn.
Migliaia
dollari
% sul
valore in
dollari
Prezzo
medio
dollari/
chilo
Prodotti a base di zucchero: pastiglie, confetti, gelatine
di frutta, meringhe, caramelle etc.
16
199
11%
21
Biscotti secchi e biscotti di pasta frolla con aggiunta di
dolcificanti
5
43
2%
10
Wafer , cialde e cialdine
3
34
2%
13
Altro
2
26
0
-
Srl. Reliev” (Mosca)
187
1.569
2%
13
Biscotti secchi e biscotti di pasta frolla con aggiunta di
dolcificanti
160
1.246
79%
8
Tavolette di cioccolato (ripiene e non ripiene),
cioccolatini, bastoncini, figurine di cioccolato ripiene o
non ripiene)
11
220
14%
22
Wafer , cialde e cialdine
12
71
5%
6
Fette biscottate, pane tostato, cracker, chips e prodotti
simili
5
32
2%
8
Srl. "Milk” (Regione di Mosca, Klin)
416
1.506
2%
4
Biscotti secchi e biscotti di pasta frolla con aggiunta di
dolcificanti
362
1.240
82%
3
Wafer , cialde e cialdine
39
205
14%
5
Fette biscottate, pane tostato, cracker, chips e prodotti
simili
15
62
4%
4
Srl. "Dufry East” (Mosca)
77
1.442
2%
24
Tavolette di cioccolato (ripiene e non ripiene),
cioccolatini, bastoncini, figurine di cioccolato ripiene o
non ripiene)
70
1.332
92%
26
Cioccolato bianco
3
48
3%
23
Prodotti a base di zucchero: pastiglie, confetti, gelatine
di frutta, meringhe, caramelle etc.
2
32
2%
17
Wafer , cialde e cialdine
2
29
2%
14
Altro
0
1
0%
-
Srl."Melas" (Mosca)
190
1.134
1%
6
Biscotti secchi e biscotti di pasta frolla con aggiunta di
dolcificanti
190
1.134
100%
6
136
2011
tonn.
Migliaia
dollari
% sul
valore in
dollari
Prezzo
medio
dollari/
chilo
Srl. "Zvetochnoe” (Leningradskaja oblast, Vyborg)
74
1.054
1%
14
Tavolette di cioccolato (ripiene e non ripiene),
cioccolatini, bastoncini, figurine di cioccolato ripiene o
non ripiene)
45
751
71%
19
Prodotti a base di zucchero: pastiglie, confetti, gelatine
di frutta, meringhe, caramelle etc.
20
201
19%
11
Pasticceria contenente cacao, caramelle, confetti, etc.
8
90
9%
12
Biscotti secchi e biscotti di pasta frolla con aggiunta di
dolcificanti
1
11
1%
9
Altro
2.479
29.700
35%
-
Totale
8.534
85.011
100%
19
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
L’Italia è il secondo paese fornitore di cioccolato e prodotti dolciari della classe premium in
Russia, i principali importatori russi per questa classe sono anche i principali importatori di
prodotti di fascia superiore in Russia. Anche in questa tabelle quindi le società leader
importatrici sono Ferrero Russia e Van Mele. Occorre segnalare inoltre la Spa di tipo
chiuso “Grosseto-Eurofood” (http://grosseto-eurofood.ru/), la Srl. Vasko SNG
([email protected]), la Total City Food (http://www.totalcityfood.ru). Queste società
importano direttamente prodotti di fascia superiore dall’Italia. La società Srl. Moro
((http://www.moro-ltd.ru), che ha una incidenza sul totale delle importazioni di questi
prodotti pari al 5%, è un operatore logistico che si occupa esclusivamente di servizi per
trasporto merci e preparazione della dichiarazione doganale.
137
Russia:le prime 10 società importatrici di dolci e cioccolata importati dall’Italia nel 2011
Società
Sede
Tonn. Migl.$ %
su $
Spa di tipo chiuso
“Ferrero Russia”
Srl.”Van Melle”
601211 Vladimirkaja oblast, Sobinskij rajon,
Konditerskaja Fabrika “Ferrero”
105425 Mosca, Sirenevyj Bulvar d. 20
1.351
12.033
67%
92
1.468
8%
Srl."Moro”
115114 Mosca, ul. Derbenevskaja dom 20, str.10
63
938
5%
Srl. “Novaja Vinnaja
Kompanija”
109235 Mosca, Pr.4386-I Proektiruemyj, d.1, str.1
36
615
3%
Spa di tipo chiuso
"Grosseto
EuroFood”
115093 Mosca, Partijnij per. dom 1, korpus 58, str.3
22
347
2%
Srl. "Vasko” (SNG)"
115088 Mosca, 2-j Juzhnoportovyj pr.-d., d.14/22
15
248
1%
Srl. "Total City Food”
123242 Mosca, per. Volkov, d. 15, str.1
14
227
1%
Spa di tipo chiuso
"Nektar-Trade”
127254 Mosca, Ogorodnyj proezd d. 8, str.1
17
156
1%
Srl. "Russkaja
Usadba”
115304 Mosca, ul. Kantemirovskaja 17
7
156
1%
Srl. "Baltor”
197136 San Pietroburgo, ul. Podkovyrova d. 10, liter A
9
136
1%
98
1.582
9%
1.726
17.906
100%
Restanti società
Totale
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
Russia: importazione di cioccolato di produzione italiana di fascia superiore nel 2011
14000
12000
12027
10000
8000
tonn.
6000
migliaia dollari
4000
2000
1351
0
Ferrero Russia
92
1468
Van Melle Mosca
63
938
Srl. Moro
16 236
Novaja vinnaja
Kompania
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
138
Struttura delle importazioni di prodotti italiani della fascia superiore o Premium classe nel
2011
Tonn. Migl.$ % su
Prezzo
Medio
$
Kg.
Spa di tipo chiuso"Ferrero Russia" (Regione di Vladimir,
Vorsha)
1 351
12 033
67%
10
Tavolette di cioccolato (ripiene e non ripiene), cioccolatini,
bastoncini, figurine di cioccolato ripiene o non ripiene)
1 351
12 027
99,95%
9
Prodotti a base di zucchero: pastiglie, confetti, gelatine di frutta,
meringhe, caramelle etc.
0,4
6
0,05%
15
Srl."Van Melle” (Mosca)
92
1 468
8%
17
Tavolette di cioccolato (ripiene e non ripiene), cioccolatini,
bastoncini, figurine di cioccolato ripiene o non ripiene)
92
1 468
100%
17
Srl. "Moro”(Mosca)
63
938
5%
16
Biscotti secchi, di pasta frolla e altri simili con aggiunta di
dolcificante
35
497
53%
16
Tavolette di cioccolato (ripiene e non ripiene), cioccolatini,
bastoncini, figurine di cioccolato ripiene o non ripiene)
23
363
39%
15
Cioccolato bianco
5
59
6%
12
Prodotti a base di zucchero: pastiglie, confetti, gelatine di frutta,
meringhe, caramelle etc.
1
19
2%
27
Srl. "Novaja Vinnaja Kompanija” (Мosca)
36
615
3%
17
Biscotti secchi, di pasta frolla e altri simili con aggiunta di
dolcificante
20
380
62%
20
Tavolette di cioccolato (ripiene e non ripiene), cioccolatini,
bastoncini, figurine di cioccolato ripiene o non ripiene)
16
236
38%
15
Spa di tipo chiuso "Grosseto- Eurofood” (Mosca)
22
347
2%
17
Biscotti secchi, di pasta frolla e altri simili con aggiunta di
dolcificante
18
244
70%
13
Tavolette di cioccolato (ripiene e non ripiene), cioccolatini,
bastoncini, figurine di cioccolato ripiene o non ripiene))
5
100
29%
21
Torroni, rahat lukum e prodotti simili
0,1
3
1%
25
Srl. "Vasco (CNG(CSI)” (Мosca)
15
248
1%
18
Biscotti secchi, di pasta frolla e altri simili con aggiunta di
dolcificante
7
113
45%
15
139
Tavolette di cioccolato (ripiene e non ripiene), cioccolatini,
bastoncini, figurine di cioccolato ripiene o non ripiene)
6
107
43%
21
Prodotti a base di zucchero: pastiglie, confetti, gelatine di frutta,
meringhe, caramelle etc.
2
27
11%
18
Cioccolato bianco
0,1
2
1%
17
Srl. "Total City Food”(Mosca)
14
227
1%
16
Prodotti a base di zucchero: pastiglie, confetti, gelatine di frutta,
meringhe, caramelle etc.
10
164
72%
17
Torroni, rahat lukum e prodotti simili
2
27
12%
17
Biscotti secchi, di pasta frolla e altri simili con aggiunta di
dolcificante
2
16
7%
10
Tavolette di cioccolato (ripiene e non ripiene), cioccolatini,
bastoncini, figurine di cioccolato ripiene o non ripiene)
1
16
7%
17
Fette biscottate, pane tostato, cracker, chips e prodotti simili
0,4
3
2%
10
Spa di tipo chiuso "Nektar-Trade”(Mosca)
17
156
1%
10
Biscotti secchi, di pasta frolla e altri simili con aggiunta di
dolcificante
17
147
94%
9
Prodotti a base di zucchero: pastiglie, confetti, gelatine di frutta,
meringhe, caramelle etc.
1
9
6%
13
Srl. "Russkaja Usad’ba”
7
156
1%
21
Tavolette di cioccolato (ripiene e non ripiene), cioccolatini,
bastoncini, figurine di cioccolato ripiene o non ripiene)
7
156
100%
21
Srl. "Baltor” (San Pietroburgo)
9
136
1%
21
Biscotti secchi, di pasta frolla e altri simili con aggiunta di
dolcificante
5
64
47%
14
Tavolette di cioccolato (ripiene e non ripiene), cioccolatini,
bastoncini, figurine di cioccolato ripiene o non ripiene)
1
35
25%
33
Prodotti a base di zucchero: pastiglie, confetti, gelatine di frutta,
meringhe, caramelle etc.
2
32
23%
21
Fette biscottate, pane tostato, cracker, chips e prodotti simili
0,4
4
3%
10
Impasti contenente cacao, per la vendita al minuto
0,1
1
1%
17
Cioccolato bianco
0,02
0,4
0,3%
27
Altro
98
1 582
9%
-
Totale
1 726
17 906
100%
17
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
140
La posizione dell’Italia
L’Italia nel 2011 ha esportato prodotti alimentari per tutte le voci prese in esame in questa
nota) 5,4 miliardi di dollari, di questi ha fornito prodotti di fascia superiore per un valore di
860 milioni di dollari (i dati del vino sono trattati nella nota specifica e quindi non sono compresi in questa
cifra).
L’Italia ha una posizione dominante nelle forniture di pasta e pomodori conservati di fascia
superiore ed è il secondo paese dopo la Spagna nelle forniture di olio di oliva extra
vergine. Nella tabella seguente diamo la posizione dell’Italia a come fornitore di prodotti di
fascia superiore per le voci prese in esame, in % calcolata sul valore in dollari.
Russia: importazioni di prodotti alimentari, stima della fascia superiore e forniture
dell’Italia di fascia superiore nel 2011 in milioni di dollari
Prodotti
Importazioni di
cui:
Importazioni
fascia
superiore
Formaggi e ricotta
1 453
90
19
% sul
totale
import.
della
Fascia
superiore
6%
Dolci e cioccolata
1 237
85
18
7%
21%
Vino
981
76
14
8%
18%
Verdure
632
147
4
23%
3%
Preparati a base di
carne
227
40
8
18%
21%
Salse incluso ketchup
e maionese
215
139
3
65%
2%
9
Importazioni
Italiane di
Fascia
superiore
% italiana
sul totale
fascia
superiore
21%
Funghi
173
10
21
0,5
12%
2%
Pesce
128
11
49
1
38%
3%
Riso
110
54
3
49%
6%
Olio di oliva
92
61
16
67%
25%
Pasta
67
61
48
91%
79%
Pomodori conservati
e pasta di pomodoro
28
14
10
49%
76%
5 422
859
138
16%
16%
Totale
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
9
Escluse le verdure per l’alimentazione infantile
Champignon compresi
11
Incluso il pesce secco salato
10
141
I principali schemi di distribuzione
Gli schemi principalmente usati per la distribuzione dei vari tipi di prodotti alimentari di
fascia superiore sono quelli riportati sotto. Il maggior numero di forniture dei prodotti
alimentari di fascia superiore avviene attraverso gli operatori commerciali (sia stranieri che
russi).
Schema 1: Il produttore straniero si affida a un operatore straniero logistico/commerciale
che affida la merce a un operatore commerciale specializzato in vendite all’ingrosso che la
distribuisce al consumatore finale (negozi, ristoranti, reti commerciali).
Schema 1
Produttore
straniero
Operatore
straniero
logistico/
commerciale
Operatore
commercial
e russo
(all’ingrosso
) all’ingroos
Consumatore
finale (negozi,
ristoranti, reti
commerciali
Schema 2: il produttore straniero si affida a un operatore commerciale russo (vendita
all’ingrosso) che a sua volta distribuisce il prodotto al consumatore finale (negozio,
ristorante, reti commerciali).
Schema 2
Produttore
straniero
Operatore
commerciale
russo
(all’ingrosso)
all’ingroos
Consumatore
finale (negozi,
ristoranti, reti
commerciali
In Russia quindi i principali importatori di prodotti di fascia superiore sono gli operatori
commerciali.
Tra gli importatori di fascia superiore vi sono anche i rappresentanti russi di società
straniere come Valio (formaggi), Kraft Food Inc (docli, patatine chips), ITLV (olive e
verdure).
142
Russia: importazione di prodotti alimentari di fascia superiore nel 2011 in milioni di dollari
formaggi
873,761
verdure
147,065
salse
138,852
olio di oliva
61,061
pasta
60,639
pesce prep.
48,651
pomodori cons.
44,416
salumi,carne
29,402
funghi
21,268
0
100
200
300
400
500
600
700
800
900
1000
Fonte: elaborazione MV su dati Servizio Federale delle Dogane russo, novembre 2012
(I dati del vino così come le società importatrici di vino sono nella nota specifica del vino)
Le principali società commerciali importatrici
superiore
di prodotti alimentari di fascia
Nella tabella sottostante si riportano i dati di importazione di fascia superiore delle
principali società importatrici ( i dati del vino sono inclusi nella nota specifica sul vino cfr. pp.10-24).
Russia: principali società importatrici secondo i vari segmenti di prodotti di fascia
superiore nel 2011
Società importatrice
Migliaia dollari
Totale
migliaia
dollari
Srrl.Solis
115.453 (formaggi)
115.481
28 (pomodori)
Srl.Valio
75.482 (formaggi)
75.482
Srl. Komo-Impex
47.290 (formaggi)
47.290
143
Spa di tipo chiuso
Tander
5.592 (funghi), 6.409 (pasta) 196 (salumi), 2.395 (olio oliva), 286
(riso), 1.248 (pesce prep.),521 (salse),24.230 (formaggi)
42 089
Srl. Hermis Pro”
40.821 (formaggi)
40 821
Srl. Milk Staff
38.980 (formaggi)
38.980
Srl. Syrobogatov
35093 (formaggi)
35 093
Spa di tipo chiuso
Laklalis Vostok
33.743 (formaggi)
33.743
Srl. Lamos
33.480 (formaggi)
33.480
Srl. Mistral Trading
3.344 (verdure), 456 (olio di oliva),7.560 (riso),3.768 (pesce prep.),
12.070 (salse), 545 (pomodori cons.)
27.752
Srl. Kraft Foods Rus
25.924 (verdure)
25.924
Srl.Interfood
7 (funghi),2.531(pasta), 11.035 (verdure), 7.557 (olio di oliva), 166
(riso), 1926 (pesce prep.),210 (salse), 399 (pomodori cons.)
23.830
Srl. Interprodukt
1.194 (salumi), 28 (pesce prep.), 18.042 (formaggi)
19 264
Srl. Frito Lei
Manufacturing
6.959 (verdure), 11.744 (salse)
18 703
Srl. PPK
4.417 (verdure), 4.944 (salse), 8.540(pomodori conservati)
17 901
Srl.Schaller
17.220 (salse)
17.220
Spa di tipo chiuso
Infolink
14.407 (pasta), 428 (olio di oliva), 60 (salse)
14 895
Srl. Rulog
811 (pasta), 3.545 (salumi), 2.505 (verdure).4.888 (pesce prep.),
527 (salse), 1.034 (formaggi)
13.309
Srl. Orion
10.102 (verdure), 2.421 (salse), 1 (pomodori cons.)
12.253
Srl.Relief
3.905 (salumi), 8.450 (formaggi)
12 355
Srl. Agro alliance
12.048 (riso)
12 048
Spa Lebedjanskij
11.802 (pomodori conservati)
11 802
Srl. Baskonija
10.964 (olio di oliva)
10.964
Srl. Kompania
Angstrem Trading
9.824 (riso)
9.824
Spa di tipo chiuso
Bezema
9.794 (verdure)
9.974
Srl. ITLV
6.389 (verdure), 3.316 (olio d’oliva), 25 (pesce prep.)
9.731
144
Srl.Rotonda
4.620 (verdure9, 971 (olio di oliva), 3.134 (salse)
8.734
Srl.Firma Ecodor
7.752 (pasta), 717 (olio d’oliva), 54 (salse)
8.523
Srl. Konzepzia vkusa
6.386 (pasta), 445 (verdure), 546 (pesce prep.)
7.377
Srl. Speztechnologia
7.157 (salse)
7.157
Srl. Bonduelle Kuban
6.621 (verdure)
6.621
Srl. Carry
5.149 (salse)
5.149
Srl. Assol
4.928 (salse)
4.928
Srl. Harry SNG
4.189 (pasta), 527 (salse)
4.716
Srl. PTI Logistica
4.479 (salse))
4.479
Srl .Aromatek
4.468 (salse)
4.468
Srl. Prodprogramma
Kuban
4.460 (riso)
4.460
Filiale Unilever Rus di
San Pietroburgo
43 (verdure), 572 (salse), 3.662 (pomodori cons.)
4.277
Spa Makfa
2.673 (olio di oliva)
2.673
Spa di tipo chiuso
Russkie Produkty
2.529 (salumi)
2.529
Srl. Mosprod
2.513 (olio di oliva)
2.513
Srl. Prodimport
2.408 (funghi)
2.408
Srl. Torgovye Operazii
1.693 (salumi), 14 (verdure), 22 (olio di oliva),440 (formaggio)
2.169
Srl. Statoilretail
Operations
1.343 (salumi), 357 (verdure), 46 (salse)
1.745
Srl. Kuban Alko
659 (funghi), 289 (olio di oliva)
948
Srl.Konserv
882 (funghi)
882
Srl. Torg Import
554 (funghi)
554
Altre società
11.166 (funghi),18.145 (pasta), 14.997 (salumi,carne),53.285
(verdure), 28.760 (olio di oliva), 19.198 (riso), 36.223 (pesce
prep.),58.622 (salse), 4011.221 (formaggi), 19.440 (pomodori
cons.)
661.057
Totale
1.478.666
145
Indirizzi dei principali importatori di prodotti alimentari di fascia superiore (operatori
commerciali)
Società
Sede
Telefoni, web site
Srl. Solis
309294 Belgorodskaja
oblast, Shebekino,
ul.Mochalina d.7
Tel. +7(47248) 2-28-76,
Srl.Komoimpex
121108 Mosca, ul.
Gerasima Kurina, d. 16
Tel.+ 7(495) 642-72-22
Spa di tipo chiuso
Tander
350002 Krasnodar, ul.
Levanevskogo 185
Tel. +7(861) 210-98-10
Srl. Torgovyj Dom
Syrobogatov
620142 Sverdlovskaja
oblast, Ekaterinenburg,
ul.Mashinnaja d.29 Zh,k.1
Tel. +7 (343) 3110031
Srl.Mistral Trading
119285 Mosca,
ul.Pudovkina d.4
Tel.+7 (495) 7417888 http://tkmistral.ru
Srl.Interfood
107031 Mosca,
Rozhdestvenskij bulvar,
d.20
Tel. +7 (495) 940-20-90
Srl.Interprodukt
193230 San Pietroburgo,
per. Chelieva, d.13, lit.V
Tel.+7 (812) 322 92 96
http://www.interproduct.ru/
Srl.Frutolei
Manufacturing
(produzione di
concentrati
alimentari)
142900 Moskovskaja
oblast,Kashira, ul.
Mezheninova d. 5
Tel. +7 (49669) 3-22-33 http://www.fritolay.ru/
Srl. PPK (produzione
di spezie)
195009 San Pietroburgo,
ul. Arsenalnaja 1, korpus 2
Tel. +7(812) 329-49-40
Spa di tipo chiuso
Schaller (fornitore di
spezie)
115054 Mosca, ul.
Pavelezkaja d. 2, str.2
Tel. +7 (495) 221-21-93,
http://www.schalleraustria.com
Spa di tipo chiuso
Infolink
115582 Mosca, ul.
Domodedovskaja 24,k.3
Tel. +7 (495)785-33-17
Srl. Rulog
119633 Mosca,
Novorlovskaja dom 3, str.6
Tel. +7 (495) 228-69-08
Srl. Orion
127238 Mosca,
Tel.+7 (495) 781-96-84
(47248) 2-65-79
http://www.sirobogatov.ru/
http://www.makar
146
Dmitrovskoe shossse d.71
Srl. Relief
107076 Mosca, ul.
Stromyna d.25, str.1
Tel. +7 (495) 956 43 33
197373 San Pietroburgo,
Shuvalovskij prospekt, 28
tel. +7 (812) 240-43-10
Baskonia
109052 Mosca, ul.
Novochochlovskaja d.14,
korpus 1, of.35
Tel. +7 (495) 702-10-73
http://www.baskonia.ru
Srl. Konzepzja
Vkusa
141400 Moskovskaja
oblast, Chimki, ul. Repina,
dom 6
Tel.+7 (495) 967-6578
http://www.vkusi.ru/show.html?id=1
Spa di tipo chiuso
Russkie Produkty-97
143960 Moskovskaja
oblast, Reutov, ul.
Transportnaja d.11
Tel.+7 (495) 777-60-18
Srl. Prodimport
127238 Mosca,
Dmitrovskoe shosse, d.59,
korpus 1
Srl. Germis Pro
142172 Moskovskaja
oblast, Scherbkin,
ul.Juzhnaja d.8
Srl. Agro-Alliance
http://www.relief.ru/
http://www.agro-al.ru/
http://rusprod-97.ru/
Tel. +7 (499) 967 8544 http://www.hermis.ru/
147
Tendenze del mercato dei prodotti alimentari di fascia superiore
- Il mercato dei prodotti alimentari di fascia superiore , dopo essere cresciuto con ritmi
molto rapidi dal 2005 al 2007, ha rallentato per la crisi del 2008-2009, ma attualmente è
in crescita e la tendenza positiva continua nel 2012 e si prevede continuerà anche nei
prossimi anni.
- Aumenta la domanda del consumatore russo per prodotti sani e di ottima qualità, mentre
i redditi reali della popolazione sono in aumento.
- Sono una prova dell’interesse per il cibo di qualità non solo della classe più agiata dei
russi, ma anche della classe media russa l’aumento dei negozi e delle reti commerciali che
vendono al minuto prodotti di fascia superiore/Speciality food. Attualmente le catene di
negozi di prodotti alimentari di fascia superiore hanno superato la decina e sono presenti
non solo a Mosca e a San Pietroburgo, ma anche nelle grandi città, soprattutto quelle che
superano il milione di abitanti, dell’immenso paese.
La rete di negozi Azbuka vkusa ha in programmo entro il 2017-2018 di avere 130 propri
punti commerciali nelle varie città russe. Attualmente Azbuka vkusa ha 50 negozi a Mosca
e nella regione di Mosca.
La rete di supermercati Bachetle, che l’anno scorso aveva solo 3 negozi a Mosca ora ne
ha aperti 5, ed è presente anche nella capitale della repubblica di Tatarstan, Kazan. Inoltre
ha aperto suoi punti vendita a Naberezhnye Chelny, e negli Urali a Nizhnyj Kamsk e in
Siberia a Novosibirsk e a Barnaul.
La rete di supermercati Land che a San Pietroburgo ha già sei punti vendita di qualità
prevede di aprirne a breve altri due, sempre a San Pietroburgo. La società intende poi
espandersi ulteriormente tanto da arrivare nel 2015 a 15 negozi e nel 2017 a ben 18.
Quindi la fascia di prodotti superiori è in costante, anche se non fortissima, espansione,
ma naturalmente solo nelle grandi città.
Il settore del vino nella fascia superiore, malgrado le misure governative che hanno
aumentato notevolmente le accise sul vino, è in aumento. C’è una domanda crescente di
vino di qualità, tanto che sono sorti molti negozi specializzati, boutique del vino, come le
chiamano i russi, che offrono assortimenti molto vasti di bottiglie di qualità.
Per quanto riguarda dolci e cioccolata, in Russia aumenta l’importazione soprattutto di
cioccolata di fascia superiore. Infatti malgrado siano importati dolci di vario tipo (
soprattutto biscotti) sul mercato dolciario ( esclusa cioccolata) la presenza dei produttori
russi è sempre più forte.
Per quanto riguarda le verdure conservate occorre dire che i produttori russi e anche quelli
ucraini stanno producendo conserve di qualità, per cui vi è una forte concorrenza sul
148
mercato. Naturalmente per olive e per l’olio extra vergine di oliva, che devono per forza
essere importati, la concorrenza è tra i paesi mediterranei, con la Spagna in primo luogo
(l’Italia è seconda). Bisogna comunque avere presente che nei prossimi anni, a partire
dal 2014 si prevede una forte importazione di olive e olio di oliva anche dai paesi del
Caucaso e dell’Asia centrale12.
L’Italia resta leader nella pasta, i produttori russi infatti sono concorrenziali nella fascia
media, ma la fascia superiore è ancora saldamente occupata dall’Italia.
- I frequenti viaggi della classe alta, ma anche di quella media, abituano sempre di più il
russo a degustare prodotti tipici e quindi proprio il turismo aiuta il diffondersi di prodotti
straniere, italiani di qualità, non solo pasta, ma anche sughi e conserve, tartufi e olio.
- L’interesse per la cucina italiana è testimoniato dal grande numero di ristoranti con
cucina italiana presenti non solo a Mosca e a San Pietroburgo, ma anche a Novbosibirsk,
a Ekaterinenburg.
12
http://www.rg.ru/2012/10/11/azerbaidjan.html
149
Allegato 1. Certificazione e sdoganamento
Certificazione di conformità
Ai fini doganali russi, è necessaria la seguente documentazione:
a)
b)
c)
d)
CMR;
Carnet TIR;
Contratto in copia originale (con la traduzione in russo);
fattura commerciale, tradotta in lingua russa, indicante la tariffa doganale ed eventualmente
la resa Cip (Cost Insurance Policy). In particolare la resa Cip, seppure non obbligatoria, è
consigliata per evitare valutazioni aggiuntive e discrezionali della dogana russa;
e) Lettera di garanzia bancaria (Passport Sdel’ki);
f) Certificato di origine della merce (consigliata anche la traduzione in russo);
g) Polizza assicurativa (facoltativa, ma talvolta richiesta a conferma del valore della merce);
h) Altri eventuali certificati richiesti.
Mentre in Russia le certificazioni di qualità e sicurezza vengono effettuate dal Gosstandard, si
consiglia, soprattutto per un produttore-esportatore abituale, di far certificare una tantum dalla SGS
in Italia la propria produzione. Ad ogni spedizione basterà quindi allegare copia del Test Certificate,
che deve poi essere notarizzato in Russia.
Enti di certificazione in Russia:
Gosstandart, 119991 Mosca, Leninskij Prospekt 9, tel. 495 / 236.0300 - website www.gost.ru
VNIIS, 123557 Mosca, Elektricevskij Per. 3/10, str.1, tel.495 / 253.7006, fax 253 33 60,website
www.vniis.ru
Standard, Etichettatura e Imballaggio
La fornitura di beni alimentari e durevoli importati in Russia senza etichettatura contenente le
corrispondenti informazioni in lingua russa è stata proibita con il decreto governativo n.1037 del 15
agosto 1997. Gli importatori o enti importatori dovranno infatti fornire, secondo il tipo e la specifica
natura del prodotto o articolo, in particolare per i generi alimentari:
a)
b)
c)
d)
e)
f)
g)
h)
i)
denominazione del bene importato
ingredienti
contenuto al netto della tara
tabella nutrizionale minima (valori calorici)
data di scadenza
nome del produttore (il nome della società produttrice può essere fornito anche in lettere latine,
ma e’ meglio comunque riportarlo egualmente in russo)
paese di origine
funzione, le caratteristiche tecniche principali e le qualità del prodotto
altre eventuali informazioni richieste specificamente dalla legislazione russa e dagli standard
governativi.
Raccomandazioni per l’importatore:
150
Documentazione
- I documenti devono essere in originale e tutte le copie devono essere timbrate da chi
spedisce.
- Tutti i dati indicati nei documenti (indirizzo, peso, quantità, prezzo) devono essere del
tutto conformi al carico inviato.
- Non inviate merci, che non siano state indicate nei documenti di accompagnamento. Se
verranno ritrovate merci non indicate, tutto il carico verrà sequestrato. Anche tutti i carichi
destinati a essere esposti in una fiera sono soggetti a dogana (controllo e peso).
- Di solito occorrono 6 giorni lavorativi per sdoganare in aeroporto un carico e se la merce
destinata a una fiera viene trasportata su ruote, si devono calcolare 4-5 giorni lavorativi
dalla data di arrivo prima di poterla avere nello stand.
- La società che spedisce la merce può chiedere via fax o per posta elettronica un prezzo
orientativo dei dazi e servizi doganali, indicando il nome della società, la fiera alla quale si
vuole partecipare, le date in cui si terrà e una dichiarazione compilata.
- Il valore indicato nella dichiarazione da chi spedisce può essere corretto dagli organi
doganali e conseguentemente i dazi doganali cambieranno.
- Il materiale pubblicitario (souvenir, cataloghi, penne, manifesti etc.) destinato ad essere
distribuito e donato durante la fiera dovrà essere dichiarati come merce per consumo
interno, con conseguente pagamento alla dogana. Il materiale d’uso deve essere
dichiarato in una dichiarazione a parte, indicandone il codice, la quantità, il peso e il
prezzo.
Imballaggio
- Per salvaguardare il vostro carico, imballatelo con grande cura.
- Se i container, le casse o le valige sono chiusi a chiave, una chiave deve essere
allegata al carico. La seconda copia della chiave la deve avere il rappresentante della
società, nel luogo dove si deve tenere la fiera.
- Terminata la fiera, la merce importata temporaneamente deve essere di nuovo imballata
nella stesso imballaggio con il quale la merce è stata portata in Russia.
Etichettatura.
- Tutti i colli devono essere etichettati in modo chiaro con l’indicazione della società che
espone alla fiera, il nome della fiera, il luogo dove si tiene, il numero dello stand, e ogni
collo deve essere numerato in ordine progressivo (ad esempio se si hanno tre colli si
scriverà 1/3, 2/3, 3/3), il peso lordo e quello netto in kg.
151
- Imballando la merce dopo la mostra non inseritevi i materiali pubblicitari e altra merce,
dichiarata alla dogana come materiale d’uso, depliant o prospetti etc. Durante l’ispezione
doganale questa merce verrà confiscata.
Diamo di seguito l’ulteriore documentazione richiesta per i singoli codici:
Codice doganale 08
Certificazione : è sufficiente quella di base, uguale per tutte le merci importate
Controllo sanitario-epidemiologico: sono sottoposti a controllo sanitario-epidemiologico alla
frontiera e sul territorio dell’Unione Doganale i prodotti alimentari (naturali o lavorati usati per
l’alimentazione umana), anche quelli ottenuti utilizzando organismi geneticamente modificati
(transgenici).
Controllo fitosanitario: i prodotti con alto rischio fitosanitario (carichi in quarantena, materiali in
quarantena, merci in quarantena) sono sottoposti ad ispezione e messi in quarantena alla frontiera
dei paesi dell’Unione Doganale e sul territorio dell’Unione Doganale.
Per tutti i sottogruppi del codice 08, eccetto i codici 0811,0812,0814 occorre:
la dichiarazione di conformità (Delibera del Governo della Federazione russa del 1 dicembre
2009, n. 982)
Per l’importazione nel territorio dell’Unione doganale della merce indicata dai seguenti codici 0811,
8012, 8013, 0814 occorre una attestazione di non pericolosità del prodotto (della merce).
Codice doganale 2005
Certificazione : è sufficiente quella di base, uguale per tutte le merci importate
Controllo sanitario-epidemiologico: sono sottoposti a controllo sanitario-epidemiologico alla
frontiera e sul territorio dell’Unione Doganale i prodotti alimentari (naturali o lavorati usati per
l’alimentazione umana), anche quelli ottenuti utilizzando organismi geneticamente modificati
(transgenici).
Controllo fitosanitario: i prodotti con alto rischio fitosanitario (carichi in quarantena, materiali in
quarantena, merci in quarantena) sono sottoposti ad ispezione e messi in quarantena alla frontiera
dei paesi dell’Unione Doganale e sul territorio dell’Unione Doganale.
Occorre la dichiarazione di conformità (Delibera del Governo della Federazione russa del 1
dicembre 2009, n. 982)
152
Certificato veterinario: Occorre per quei prodotti della lavorazione di verdure, frutti, noci oltre
parti di piante, che tra gli ingredienti contengano salumi*, carne*, sottoprodotti della carne*,
sanguinacci*, pesce *o molluschi* del gruppo 04 .
* - di non essere affetti di afta epizootica .
Bisogna avere sempre i certificati veterinari importando, esportando e transitando, anche per un
passaggio temporaneo, all’interno dei paesi dell’Unione Doganale.
Attestato della registrazione statale: per importare nel territorio doganale dell’Unione Doganale
occorre una attestazione di sicurezza per:
- verdure preparate o conservate, senza aggiunta di aceto o di acido acetico, non congelate,
eccetto i prodotti del codice 2006, ottenute utilizzando organismi geneticamente modificati
(transgenici) e /o che contengono secondo i documenti di chi li ha preparati (del produttore)
alimenti speciali, con additivi biologici attivi o additivi alimentari, aromatizzanti.
Codice 2002
Certificazione : è sufficiente quella di base, uguale per tutte le merci importate
Controllo sanitario-epidemiologico: sono sottoposti a controllo sanitario-epidemiologico alla
frontiera e sul territorio dell’Unione Doganale i prodotti alimentari (naturali o lavorati usati per
l’alimentazione umana), anche quelli ottenuti utilizzando organismi geneticamente modificati
(transgenici).
Occorre la dichiarazione di conformità (Delibera del Governo della Federazione russa del 1
dicembre 2009, n. 982)
Attestato della registrazione statale: per importare nel territorio doganale dell’Unione Doganale
occorre una attestazione di sicurezza per:
- pomodori, preparati o conservati senza aggiunta di aceto o di acido acetico, ottenuti utilizzando
organismi geneticamente modificati (transgenici) e /o che contengono secondo i documenti di chi
li ha preparati (del produttore) alimenti speciali, con additivi biologici attivi o additivi alimentari,
aromatizzanti.
Descrizione dettagliata della merce: la descrizione, riportata al numero 1 del paragrafo 31 della
Dichiarazione Doganale Statale, dovrà contenere oltre alle altre notizie indicate nelle Istruzioni,
secondo l’allegato n.1 alla Disposizione del Servizio Federale Doganale:
- Pomodori :
–peso netto senza l’imballaggio primario (tara);
- materiale dell’imballaggio (tara).
Codice doganale 1902
Certificazione : è sufficiente quella di base, uguale per tutte le merci importate
153
Controllo sanitario-epidemiologico: sono sottoposti a controllo sanitario-epidemiologico alla
frontiera e sul territorio dell’Unione Doganale i prodotti alimentari (naturali o lavorati usati per
l’alimentazione umana), anche quelli ottenuti utilizzando organismi geneticamente modificati
(transgenici).
Occorre la dichiarazione di conformità (Delibera del Governo della Federazione russa del 1
dicembre 2009, n. 982)
Attestato della registrazione statale: per importare nel territorio doganale dell’Unione Doganale
occorre una attestazione di sicurezza per:
- Pasta farcita con carne o senza farcitura, ottenuta utilizzando organismi geneticamente modificati
(transgenici) e /o che contengono secondo i documenti di chi li ha preparati (del produttore)
alimenti speciali, con additivi biologici attivi o additivi alimentari, aromatizzanti.
Certificato veterinario: Occorre per la pasta farcita, che tra gli ingredienti presenta salumi*,
carne*, sottoprodotti della carne*, sanguinacci*, pesce *o molluschi* del gruppo 04 .
* - di non essere affetti di afta epizootica .
Bisogna avere sempre i certificati veterinari importando, esportando e transitando, anche per un
passaggio temporaneo, all’interno dei paesi dell’Unione Doganale.
sul territorio dell’Unione Doganale.
Codice doganale 1601- 1602
Certificazione : è sufficiente quella di base, uguale per tutte le merci importate
Controllo sanitario-epidemiologico: sono sottoposti a controllo sanitario-epidemiologico alla
frontiera e sul territorio dell’Unione Doganale i prodotti alimentari (naturali o lavorati usati per
l’alimentazione umana), anche quelli ottenuti utilizzando organismi geneticamente modificati
(transgenici).
Occorre la dichiarazione di conformità (Delibera del Governo della Federazione russa del 1
dicembre 2009, n. 982).
Certificato veterinario*: i salumi e prodotti analoghi di carne, sanguinacci e altri prodotti
contenenti carne o salumi devono avere un certificato :
* - di non essere affetti di afta epizootica .
Bisogna avere sempre i certificati veterinari importando, esportando e transitando, anche per un
passaggio temporaneo, all’interno dei paesi dell’Unione Doganale.
Divieto di importazione (di transito): è proibita l’importazione nel regime doganale della zona
doganale libera che si trova nella Zona economica della Regione di Kaliningrad.
Attestato della registrazione statale: per importare nel territorio doganale dell’Unione Doganale
occorre una attestazione di sicurezza per:
- salumi e prodotti analoghi di carne, prodotti a base di carne ottenuti utilizzando organismi
geneticamente modificati (transgenici) e /o che contengono secondo i documenti di chi li ha
154
preparati (del produttore) alimenti
aromatizzanti.
speciali, con additivi biologici attivi o additivi alimentari,
Codice doganale 0406
Certificazione : è sufficiente quella di base, uguale per tutte le merci importate
Controllo sanitario-epidemiologico: sono sottoposti a controllo sanitario-epidemiologico alla
frontiera e sul territorio dell’Unione Doganale i prodotti alimentari (naturali o lavorati usati per
l’alimentazione umana), anche quelli ottenuti utilizzando organismi geneticamente modificati
(transgenici).
Occorre la dichiarazione di conformità (Delibera del Governo della Federazione russa del 1
dicembre 2009, n. 982)
Certificato veterinario: i formaggi e ricotta devono avere un certificato di provenire da animali
immuni da afta epizootica.
Bisogna avere sempre i certificati veterinari importando, esportando e transitando, anche per un
passaggio temporaneo, all’interno dei paesi dell’Unione Doganale.
Divieto di importazione (di transito): è proibita l’importazione nel regime doganale della zona
doganale libera che si trova nella Zona economica della Regione di Kaliningrad (eccetto che per i
codici 040630, 040640,040690)
Attestato della registrazione statale: per importare nel territorio doganale dell’Unione Doganale
occorre una attestazione di sicurezza per:
- formaggi e ricotta ottenuti utilizzando organismi geneticamente modificati (transgenici) e /o che
contengono secondo i documenti di chi li ha preparati (del produttore) alimenti speciali, con
additivi biologici attivi o additivi alimentari, aromatizzanti.
Codice doganale 1509
Certificazione : è sufficiente quella di base, uguale per tutte le merci importate
Controllo sanitario-epidemiologico: sono sottoposti a controllo sanitario-epidemiologico alla
frontiera e sul territorio dell’Unione Doganale i prodotti alimentari (naturali o lavorati usati per
l’alimentazione umana), anche quelli ottenuti utilizzando organismi geneticamente modificati
(transgenici).
Occorre la dichiarazione di conformità (Delibera del Governo della Federazione russa del 1
dicembre 2009, n. 982).
155
Descrizione dettagliata della merce: la descrizione, riportata al numero 1 del paragrafo 31 della
Dichiarazione Doganale Statale, dovrà oltre alle altre notizie indicate nelle Istruzioni, contenere,
secondo l’allegato n.1 del Disposizione del Servizio Federale Doganale, su “Grassi e oli di
provenienza vegetale” , notizie su:
-tipo di olio o grasso vegetale,
-situazione fisica (liquido o solido),
-tipo di lavorazione (non raffinato, raffinato),
- utilizzo,
- per la merce confezionata in un imballaggio per la vendita al minuto:
-il peso netto (etti o kg.) senza tenere conto dell’imballaggio primario.
Disposizione del Servizio federale doganale della Federazione russa n. 1369 del 27.06.2011.
Attestato della registrazione statale: per importare nel territorio doganale dell’Unione Doganale
occorre un documento, che attesti la sicurezza del prodotto (della merce) per:
- olio di oliva, non raffinato o raffinato, ma senza mutare la composizione chimica, ottenuto
utilizzando organismi geneticamente modificati (transgenici) e /o che contengono secondo i
documenti di chi li ha preparati (del produttore) alimenti speciali, con additivi biologici attivi o
additivi alimentari, aromatizzanti.
Certificazione dell’Unione Doganale -1: su richiesta degli organi doganali della Federazione
russa per importare la merce nel territorio doganale della Federazione russa da uno stato della
CSI (Comunità degli stati Indipendenti), eccetto la Repubblica di Bielorussia, deve essere
presentato il certificato di provenienza della merce.
Codice doganale 2204
Certificazione : è sufficiente quella di base, uguale per tutte le merci importate
Controllo sanitario-epidemiologico: sono sottoposti a controllo sanitario-epidemiologico alla
frontiera e sul territorio dell’Unione Doganale i prodotti alimentari (naturali o lavorati usati per
l’alimentazione umana), anche quelli ottenuti utilizzando organismi geneticamente modificati
(transgenici).
Occorre la dichiarazione di conformità (Delibera del Governo della Federazione russa del 1
dicembre 2009, n. 982)
Attestato della registrazione statale: per importare nel territorio doganale dell’Unione Doganale
occorre un documento, che attesti la sicurezza del prodotto (della merce) per:
vino d’uva naturale, mosto di vino eccetto quello indicato nel codice 2009.
Etichettatura: deve essere etichettato con le marche da bollo delle accise.
Divieto di importazione (di transito) sul territorio doganale della Federazione russa (per essere
distribuito) delle seguenti marche,
156
-Ruskaja, Stolichnaja, Moskovskaja, Derzhavnaja, Peerzovka, Pschenichnaja, Ochotnichia,
Sibriskaja, Kubanskaja, Limonnaja, Privet, Starorusskaja, Stolichnaja-Kristal, Moskovskaja,-Kristal.
Charka, Molodezkaja, Posolskaja, Zolotoe Kolzo
con indicazione: Russia, Prodotto in Russia, Produzione russa, Vodka russa,
imbottigliate nella repubblica Moldava.
Codice 2205
Certificazione : è sufficiente quella di base, uguale per tutte le merci importate
Controllo sanitario-epidemiologico: sono sottoposti a controllo sanitario-epidemiologico alla
frontiera e sul territorio dell’Unione Doganale i prodotti alimentari (naturali o lavorati usati per
l’alimentazione umana), anche quelli ottenuti utilizzando organismi geneticamente modificati
(transgenici).
Occorre la dichiarazione di conformità (Delibera del Governo della Federazione russa del 1
dicembre 2009, n. 982)
Divieto di importazione (di transito) sul territorio doganale della Federazione russa (per essere
distribuito) delle seguenti marche,
-Ruskaja, Stolichnaja, Moskovskaja, Derzhavnaja, Peerzovka, Pschenichnaja, Ochotnichia,
Sibriskaja, Kubanskaja, Limonnaja, Privet, Starorusskaja, Stolichnaja-Kristal, Moskovskaja,-Kristal.
Charka, Molodezkaja, Posolskaja, Zolotoe Kolzo.
con indicazione: Russia, Prodotto in Russia, Produzione russa, Vodka russa,
imbottigliate nella repubblica Moldava.
Attestato della registrazione statale: per importare nel territorio doganale dell’Unione Doganale
occorre un documento, che attesti la sicurezza del prodotto (della merce) per:
- vermut e vini d’uva naturale con addizionate sostanze aromatiche.
Etichettatura: devono essere etichettati con le marche da bollo delle accise :
-vermut e vini d’uva naturali con aggiunta di sostanze aromatiche con gradazione alcolica
superiore al 9 percento.
Certificazione dell’Unione Doganale -1: su richiesta degli organi doganali della Federazione
russa per importare la merce nel territorio doganale della Federazione russa da uno stato della
CSI (Comunità degli stati Indipendenti), eccetto la Repubblica di Bielorussia, deve essere
presentato il certificato di provenienza della merce.
Descrizione dettagliata della merce: la descrizione, riportata al numero 1 del paragrafo 31 della
Dichiarazione Doganale Statale, dovrà oltre alle altre notizie indicate nelle Istruzioni, contenere,
secondo l’allegato n.1 del Disposizione del Servizio Federale Doganale, su
157
- Vermut e altri vini naturali con aggiunta di sostanze aromatiche, contenere notizie su:
- tipo della bevanda (vermut)
- tipo del vino (bianco, rosè o rosso)
- gradazione alcolica
- contenuto di zucchero.
158
Allegato 2. Dazi doganali
Tutte le merci importate in Russia sono soggette all’IVA al 18%, che deve quindi essere aggiunta ai
dazi doganali.
Codice doganale 0406- formaggi
Codice doganale
0406
Dazi di importazione
0406 10
0406 10 200
0406 10 200 2
15%, ma non inferiore a 0,25 euro/kg.
0406 10 200 3
0406 10 200 9
0406 10 800 0
0406 20
15%, ma non inferiore a 0,25 euro/kg.
15%, ma non inferiore a 0,25 euro/kg.
15%, ma non inferiore a 0,25 euro/kg.
0406 20 100 0
15%, ma non inferiore a 0,3euro/kg.
0406 20 900 0
0406 30
15%, ma non inferiore a 0,3 euro/kg.
0406 30 100 0
15%, ma non inferiore a 0,3 euro/kg.
0406 30 310 0
0406 30 390 0
0406 30 900 0
15%, ma non inferiore a 0,3 euro/kg.
15%, ma non inferiore a 0,3 euro/kg.
15%, ma non inferiore a 0,3 euro/kg.
0406 40
0406 40 100 0
0406 40 500 0
0406 40 900 0
0406 90
0406 90 010 0
15%, ma non inferiore a 0,3 euro/kg.
15%, ma non inferiore a 0,3 euro/kg.
15%, ma non inferiore a 0,3 euro/kg.
15%, ma non inferiore a 0,46 euro/kg.
0406 90 130
0406 90 130 1
15%, ma non inferiore a 0,4 euro/kg.
0406 90 130 9
0406 90 150 0
0406 90 170 0
15% ,ma non inferiore a 0,5 euro/kg.
15%, ma non inferiore a 0,4 euro/kg.
15%, ma non inferiore a 0,4 euro/ kg.
159
0406 90 180 0
15%, ma non inferiore a 0,4 euro/ kg.
0406 90 190 0
15%, ma non inferiore a 0,4 euro/ kg.
0406 90 210 0
0406 90 230 0
0406 90 250 0
0406 90 270 0
0406 90 290 0
0406 90 320
15%, ma non inferiore a 0,4 euro/ kg.
15%, ma non inferiore a 0,4 euro/ kg.
15%, ma non inferiore a 0,45 euro/kg.
15%, ma non inferiore a 0,5 euro/kg.
15%, ma non inferiore a 0,3 euro/kg.
0406 90 320 1
15%, ma non inferiore a 0,3 euro/kg.
0406 90 320 9
0406 90 350 0
0406 90 370 0
0406 90 390 0
15%, ma non inferiore a 0,43 euro/kg.
15%, ma non inferiore a 0,5 euro/kg.
15%, ma non inferiore a 0,5 euro/kg.
15%, ma non inferiore a 0,5 euro/kg.
0406 90 500 0
15%, ma non inferiore a 0,3 euro/kg.
0406 90 610 0
15%, ma non inferiore a 0,3 euro/kg.
0406 90 630 0
0406 90 690 0
15%, ma non inferiore a 0,3 euro/kg.
15%, ma non inferiore a 0,3 euro/kg.
0406 90 730 0
15%, ma non inferiore a 0,5 euro/kg.
0406 90 750 0
15%, ma non inferiore a 0,5 euro/kg.
0406 90 760 0
15%, ma non inferiore a 0,5 euro/kg.
0406 90 780 0
15%, ma non inferiore a 0,35 euro/kg.
0406 90 790 0
15%, ma non inferiore a 0,5 euro/kg.
0406 90 810 0
15%, ma non inferiore a 0,5 euro/kg.
0406 90 820 0
0406 90 840 0
0406 90 850 0
15%, ma non inferiore a 0,3 euro/kg.
15%, ma non inferiore a 0,3 euro/kg.
15%, ma non inferiore a 0,5 euro/kg.
0406 90 860 0
15%, ma non inferiore a 0,4 euro/ kg.
0406 90 870 0
15%, ma non inferiore a 0,35 euro/kg.
160
0406 90 880 0
15%, ma non inferiore a 0,5 euro/kg.
0406 90 930 0
0406 90 990
15%, ma non inferiore a 0,45 per kg.
0406 90 990 1
15%, ma non inferiore a 0,3 euro/kg.
0406 90 990 9
15%, ma non inferiore a 0,32 euro/kg.
161
Codice doganale 1509 – olio di oliva
Codice doganale
Dazi di importazione
1509:
1509 10:
1509 10 100 0
5%
1509 10 900 0
1509 90 000 0
5%
5%
Codice doganali 1601 - salumi
Codici doganali
Dazi doganali
1601 00
1601 00 100 0
20%, ma non inferiore a 0,4 euro/kg.
1601 00 910 0
1601 00 990 0
20%, ma non inferiore a 0,4 euro/kg
20%, ma non inferiore a 0,4 euro/kg
162
Codice doganale 1602 – preparazioni e conserve di carni, di frattaglie o di sangue (escluso salcicce
e salami e prodotti simili, nonché estratti e sughi di carne)
Codice doganale
Dazi doganali
1602
Tutte le posizione del codice 1602
Hanno i dazi al 25%, ma non inferiore a 0,4
euro/kg
Eccetto:
1602 10 001 0
0
1602 39 800 0
20%, ma non inferiore a 0,4 euro/kg
1602 41
1602 41 100 0
1602 41 900 0
20%, ma non inferiore a 0,4 euro/kg
20%, ma non inferiore a 0,4 euro/kg
1602 42
1602 42 100 0
20%, ma non inferiore a 0,4 euro/kg
1602 42 900 0
20%, ma non inferiore a 0,4 euro/kg
1602 49
1602 49 190 0
20%, ma non inferiore a 0,4 euro/kg
1602 49 300 0
20%, ma non inferiore a 0,4 euro/kg
163
Codice doganale 1604 – Preparazioni e conserve di pesci; caviale e suoi succedanei preparati con
uova di pesce
Codice doganale
Dazi doganali
1604
Tutte le posizione del
codice 1604
Hanno i dazi al 15%
Eccetto:
1604 11 000 0
20%, ma non inferiore a 3 euro/kg.
1604 31 000 0
1604 32 00
20% ma non inferiore a 22 euro/kg.
1604 32 001 0
20% ma non inferiore a 11 euro/kg.
1604 32 009 0
20% ma non inferiore a 11 euro/kg.
164
Codice doganale 2004 - Ortaggi e legumi, preparati o conservati ma non nell'aceto o acido acetico,
congelati (escl. quelli cotti negli zuccheri o canditi nonché pomodori, funghi e tartufi)
Codice doganale
Dazi doganali
2004
Tutte le posizione del
codice 2004
Hanno i dazi al 15%, ma non inferiori a 0,75 euro/kg.
Codice doganale 2005 - Ortaggi e legumi, preparati o conservati ma non nell'aceto o acido acetico,
non congelati (escl. quelli cotti negli zuccheri o canditi nonché pomodori, funghi e tartufi)
2005
Tutte le posizione del
codice 2004
Hanno i dazi al 15%, ma non inferiori a 0,75 euro/kg.
Eccetto:
2005 10 001 0
0
2005 70 000 0
15%
2005 80 000 0
15%, ma non inferiore a 0,042 euro/kg.
165
Codice doganale 2001 - 2001 Ortaggi e legumi, frutta e altre parti commestibili di piante, preparati o
conservati nell'aceto o nell'acido acetico
Codici doganali
Dazi doganali
2001
Tutte le posizione del codice 2001
Hanno i dazi al 15%, ma non inferiori a 0,75
euro/kg.
Eccetto:
2001 10 000 0
15%, ma non inferiore a 0,07 euro/kg.
166
Codice doganale 1902 - Paste alimentari, anche cotte o farcite con carne o altre sostanze oppure altrimenti prepar
Codice doganale
1902
Tutte le posizione del codice 1902
Hanno i dazi al 15%, ma non inferiori a 0,06 euro/kg.
167
Codice 1006 – Riso
Codice doganale
1006
Tutte le posizione del codice
doganale 1006
Eccetto:
1006 10 940 0
Dazi doganali
Hanno i dazi al 15%, ma non inferiori a 0,045 euro/kg.
0,12 euro/kg.
1006 10 980 0
0,12 euro/kg
1006 20 130 0
1006 20 940 0
0,12 euro/kg
0,12 euro/kg
1006 20 960 0
0,12 euro/kg
1006 20 980 0
0,12 euro/kg
1006 30 420 0
1006 30 440 0
1006 30 610 0
0,12 euro/kg
0,12 euro/kg
0,12 euro/kg
0,12 euro/kg
1006 30 630 0
1006 30 940 0
0,12 euro/kg
168
Codice doganale 2002- Pomodori, preparati o conservati (ma non nell'aceto o acido
acetico)
Codice doganale
Dazi doganali
2002
2002 10
2002 10 100 0
15%, ma non inferiore a 0,075 euro/kg.
2002 10 900 0
15%, ma non inferiore a 0,075 euro/kg
2002 90
2002 90 110 0
15%, ma non inferiore a 0,075 euro/kg
2002 90 190 0
15%, ma non inferiore a 0,075 euro/kg
2002 90 310 0
15%, ma non inferiore a 0,07 euro/kg
2002 90 390 0
15%, ma non inferiore a 0,07 euro/kg
2002 90 910 0
15%, ma non inferiore a 0,07 euro/kg
2002 90 990 0
15%, ma non inferiore a 0,07 euro/kg
2103 - Preparazioni per salse e salse preparate; condimenti composti; farina di senape e senape
preparata
Codice doganale
Dazi doganali
2103
Tutte le posizioni del
codice doganale
2103
Hanno i dazi al 15%
Eccetto:
2103 90 300 0
2 euro/litro
169
Codice doganale 2003- 2003 Funghi e tartufi, preparati o conservati (ma non nell'aceto o
acido acetico)
Codice doganale
Dazi doganali
Tutte le posizione del codice
doganale 2003
Hanno i dazi doganali al 15%
2003
Codice doganale 1905 -1905 Prodotti della panetteria, della pasticceria o della biscotteria,
anche con aggiunta di cacao; ostie, capsule vuote dei tipi utilizzati per medicamenti, ostie
per sigilli, paste in sfoglie essiccate di farina, di amido o di fecola e prodotti simili
Codice doganale
Dazi doganale
1905
Tutte le posizioni del
codice doganale 1905
Hanno i dazi doganali al 15%,ma non inferiore a 0,15 euro/kg.
Eccetto:
1905 31 300 0
15% ma non inferiore a 0,09 euro/kg.
1905 31 910 0
15% ma non inferiore a 0,11 euro/kg.
1905 31 990 0
15% ma non inferiore a 0,125 euro/kg.
1905 32 910 0
15% ma non inferiore a 0,14 euro/kg.
1905 90 900 0
15% ma non inferiore a 0,13 euro /kg.
170
Codice doganale 1704 - Prodotti a base di zuccheri (non contenenti cacao) incl. il cioccolato
bianco
Codice doganale
Dazi doganali
1704
1704 10
1704 10 100 0
20%, ma non inferiore a 1,2 euro/kg.
1704 10 900
1704 10 900 1
1704 10 900 9
1704 90
1704 90 100 0
1704 90 300 0
20% ma non inferiore a 1,09 euro/kg.
20%, ma non inferiore a 0,5 euro/kg.
1704 90 510 0
1704 90 550 0
1704 90 610 0
20%, ma non inferiore a 0,25 euro/kg.
10%
20%, ma non inferiore a 0,25 euro/kg.
1704 90 650 0
1704 90 710 0
1704 90 750 0
20%, ma non inferiore a 0,22 euro/kg.
20%, ma non inferiore a 0,25 euro/kg
20%, ma non inferiore a 0,16 euro/kg.
1704 90 810 0
1704 90 990 0
20%, ma non inferiore a 0,25 euro/kg
20%, ma non inferiore a 0,23 euro kg.
20% ma non inferiore a 0,25 euro/kg.
20%, ma non inferiore a 0,25 euro/kg.
171
Codici 180620-180630-180690 prodotti di cioccolato
Codice doganale
Dazi doganali
1806 20
Tutte le posizioni del codice
doganale 180620
Hanno i dazi doganali al 5%
Eccetto:
1806 20 950 0
10%
1806 30
Tutte le posizioni del codice
doganale 180630
Hanno i dazi doganali a 06,euro/kg.
1806 90
Tutte le posizioni del codice
doganale 180630
Hanno i dazi doganali a 06,euro/kg.
Eccetto:
1806 90 900 0
10%
172
173
Codici doganali 2204, 2205 – vini , vermut
Codici doganali
Dazi doganali
2204
Tutte le posizione del codice
2204
Hanno i dazi al 20%
Eccetto:
2204 29 110 1
15%
2204 29 120 1
15%
2204 29 130 1
15%
2204 29 170 1
15%
2204 29 180 1
15%
2204 29 420 1
15%
2204 29 430 1
15%
2204 29 440 1
15%
2204 29 460 1
15%
2204 29 470 1
15%
2204 29 480 1
15%
2204 29 580 1
15%
2204 29 790 1
15%
2204 29 800 1
15%
2204 29 810 1
15%
2204 29 820 1
15%
2204 29 830 1
15%
2204 29 840 1
15%
2204 29 850 1
15%
174
2204 29 860 1
15%
2204 29 870 1
15%
2204 29 880 1
15%
2204 29 890 1
15%
2204 29 900 1
15%
2204 29 910 1
15%
2204 29 920 1
15%
2204 29 930 1
15%
2204 29 940 1
15%
2204 29 950 1
15%
2204 29 960 1
15%
2204 29 970 1
15%
2204 29 980 1
15%
2204 30 100 0
2204 30 920 0
2204 30 940 0
2204 30 960 0
2204 30 980 0
5%
5%
5%
5%
5%
2205
Tutte le voci all’interno del
codice 2205
Hanno dazi doganali al 20%
175
Allegato 3. Operatori commerciali specializzati in prodotti alimentare di fascia superiore
Società
Sede e indirizzo
Specializzati in
prod. italiani/
Anche in prod.
Ital.
Solo prodotti
Italiani
Tipo di merce trattata
P
Srl. Total City
121471 Mosca, Ul . Rjabinovskaja 65 c 2, tel.+7
(495) 6463130
http://www.totalcityfood.ru
Pasta italiana, dolci, conserve,
caffè, creme, burro, prodotti
ittici (tonno, sgombri); olive,
panettoni, colombe.
Confezioni regalo. Riso,Salse,
Spezie, Formaggi
(Parmigiano),Aceto, Prodotti
di panificazione, etc.
197348 San Pietroburgo, Kolomjazhskij
prospekt 13, korpus 23, tel.: +7(812) 3207296
http://zolotoygroshik.ru
Anche prodotti
Italiani
115093 Mosca, Dubininskaja uliza, dom 69,
stroenia, tel.: 8(495) 9268589; 8 (495)
92688590
Solo prodotti
Italiani
Olio di oliva, olive, pomodori,
tartufi, funghi, prodotti
messicani, pasta, specialità
italiane etc.
Formaggi, olio di
oliva,prodotti di gastronomia,
pasta, conserve, salse etc.
A
B
P
G
G
S
S
T
M
T
--
Srl. ”Zolotoj
Groshik
Restoran
Servis”
Srl. Danforte
http://www.dantrade.ru/assort/newprod.html
Srl.Intorgimpex 109029 Mosca, ul.Skotoprogonnaja d.35, str.3, Solo prodotti
tel +7 (499) 7531414, +7 (495) 6767050 Eitaliani
mail: [email protected]
--
Formaggi, pasta, specialità di
carne, verdure conservate,
olio di oliva, etc.
L
c
Pasta, riso, formaggi, olio
d’oliva, aceto balsamico,
salse, succhi, specialità
culinarie, etc.
Verdure cong. torte,gelati,
pesce, carne, dolci,formaggi,
etc.
--
Anche prodotti
italiani
Prodotti di carne, drogheria,
etc.
Anche prodotti
italiani
Pasta, olio, conserve,
bevande, salse,pomodori, etc.
A
S
P
G
r
g
O
A
S
G
http://www.intorgimpex.ru
Ditta Condor
Integrita
Gourmet club
AIE-Premium
119607 Mosca, Michurinskij prospekt dom 51,
tel. +7 (495) 9569023, +7 (499) 5580588
E-mail: [email protected]
http://www.bacaleya.ru
140070 Moskovskaja oblast, Ljuberezkij rajon,
pos. Tomilino,mkrn. Ptizefabrika K-3
Tel./Fax:+7 (495) 2322787
E-mail: [email protected]
http://www.integrita.ru
119619 Mosca, ul.Proizvodstvennaja 6,
tel.+7 (495) 7349901, fax (495) 7818666
http://gourmet-club.ru
195067 San Pietroburgo, pr. Nepokorennych
d. 63, korpus 2. Tel.: +7 (812) 3320862, fax: +7
(812) 3320035
E-mail:[email protected]
Solo prodotti
italiani
Anche prodotti
Italiani
176
--
http://aie-premium.ru
B
S
A
B
M
N
R
e
--
PKF Prado
630063 Novosibirsk, ul. Turgeneva 261, ofis
14, tel.+7 (383) 2669576, 2623965
http://www.premiumprod.ru
Anche prodotti
italiani
Olio,olive,dolci,
drogherie,bevande, etc.
Srl.Reginella
196084 San Pietroburgo, ul.Kievskaja dom 5,
lit. A2, tel.+7 (812)3807583, 3807584 Email:[email protected]
http://reginella.ru
111141 Mosca,ul.Plechanova 11,ofis 4
Tel.:+7 (495) 7441116
http://www.4market.ru
117623 Mosca, ul. Dachnaja d.3,
tel.+7(495)2253051, Email:[email protected]
http://clementeoil.ru
111024 Mosca, Shosse Entuziastov d.7 A,
Torgovyj Zentr “Rogozhskaja Zastava”
tel.: +7 (985) 233-95-04, +7 (926) 220-20-27,
fax: +7 (495) 580-63-17
E-mail: [email protected]
http://www.italyfoods.ru/index.html
107076 Mosca, ul.Stromina 25 stroenie 1,
tel./fax: (495) 956 43 33
E-mail: [email protected]
http://www.relief.ru
109202 Mosca, shosse Frezer d.17, tel. :
+7(495) 787-1144, fax: +7(495) 787-1140
Е-mail: [email protected]
http://www.globalfoods.ru
123100 Mosca, Krasnopresnenskaja
naberezhnaja d.14, tel. +7 (499) 795 2544,+7
(499) 795 2529
http://xn--j1aiacci5c9a.xn--p1ai/
Solo prodotti
italiani
Formaggi,olive, riso, pasta
Amato, aceto balsamico,salse,
etc.
Anche prodotti
italiani
Dolci, pasta, olio,conserve di
carne, bevande, prodotti bio,
pomodori,etc
Olio d’oliva
--
Solo prodotti
italiani
Olio di oliva, pasta, caffè
O
e
it
Anche prodotti
italiani
Dolci,latticini, specialità di
carne, frutta secca etc.
--
Anche prodotti
italiani
Prodotti di
S
carne,pesce,latticini,dolci,olio, s
frutta,verdura,bevande, etc.
Anche prodotti
italiani
Conserve, vino, olive
Prodotti di drogheria
R
115093 Mosca, Partijnnyj pereulok
d.1,korp.58, str.3, tel: +7 (499) 235-94-50;+7
(499) 235-94-80;+7 (499) 235-96-37
http://grosseto-eurofood.ru
127254 Mosca, Ogorodnyj proezd d.8, str.1,
tel.: +7 (495) 646 27 76
E-mail: [email protected]
http://www.nectar-trade.ru
127254 Mosca, ul.Rustaveli d.14, stroenie 6,
tel./fax: (495) 789-46-32/33
E-mail: [email protected]
http://www.hlebprom.ru
Solo prodotti
italiana
Alimentari,conserve, dolci,
cioccolato etc.
R
Anche prodotti
italiani
Prodotti di panificazioni,
musli, etc.
V
a
Anche prodotti
italiani
Dolci
V
Elit 4 Market
Srl.Evropa Oil
Trade
Srl. IUDI
Kompania
Relief
Global Foods
Spa di tipo
chiuso
ITERMTD
Spa di tipo
chiuso
Grosseto
Eurofood
Spa di tipo
chiuso Nektar
Trade
Spa Chlebprom
Solo prodotti
italiani
177
--
Srl.Interfood
Kompania
Ernan Cortes
Distribuzia i
Logistica SRL
TD Magellan
Srl. Vkus
Roskoshi
Srl. Belgijskie
delikatesy
Srl. Bisquit
Kompania
Dolce Vita
Kompania Evro
Vkus
Kompania
Factor
Gourmet
Mega Trade
Torgovyj dom
107031 Mosca, Bulvar Rozhdestvenskij d.20,
tel. +7 (495) 940-20-90
603024 Nizhnyj Novgorod, ul. Belinskogo 63,
Torgovyj Zentr Etazhi, 4 etazh, tel.: (831) 210
90 70,
210 90 50, 8 904 391 73 00,
fax: (831) 210 90 60,
e-mail: [email protected]
http://www.cortesnn.com
195248 San Pietroburgo,pr. Energetikov, d.22
l.1, tel. +7 926 538-47-76, +7 812 331-13-55,
+7 921 963-25-72
http://td-magellan.ru
363020 Respublika Severnaja Ossetja Beslan,
ul. Zavodskaja 19, tel. +7 (8672)
535320,+79188233372
Rappresentanza di Mosca : 125428 Mosca,
Tvardovskogo 23, tel. +79264257087
http://vkusroskoshi.ru
109431 Mosca, ul. Privolnaja d. 70, Bizness
Zentr “Zhulebino”, ofis 710, tel.: 8(499) 74611-21
Indirizzo giuridico 111399 Mosca, ul.
Martenovskaja d. 8, korpus 1; Indirizzo
effettivo 105187 Mosca, Proektiruemyj proezd
890, dom 13,tel.: 8 (495) 782-30-07, E-mail:
[email protected]
http://www.biscuitlux.ru
Mosca, tel. +7 495 669-86-52, 665-59-62, Email:
[email protected]
http://www.dolce-amaro.ru/
125171 Mosca, 3-ja Radiatorskaja 10,
tel.:(095) 156-1675, 156-4967, 150-1176,
(095) 150-1202.
E-mail: [email protected]
http://www.evrovkus.net
191015 San Pietroburgo, ul. Shpalernaja d. 51,
tel. :
+7 (812) 777-77-30
Email: [email protected]
http://factor-gourmet.ru
109052 Mosca,Avtomobilnyj proezd, dom 10,
tezh 4, ofis 406, tel.: +7 (495) 911-54-77; fax:
+7 (495) 911-50-69
E-mail: [email protected]
http://www.mega-olimp.ru
Mosca, tel. (495) 660-0639 ; (495) 589-7786,
Anche prodotti
italiani
Cioccolato belga
Alimentari, pasta etc.
V
Vari tipi di cioccolato
V
Prodotti
Svizzeri,rumeni,
belgi
Dolci e cioccolato
--
Prodotti europei
Dolci
--
Prodotti
austriaci,
svizzeri,
tedeschi, belgi
Solo prodotti
italiani
Dolci e cioccolato
--
Biscotti della ditta
VICENZIBISCUIT
V
Solo prodotti
italiani
Pasta, olio, dolci, cioccolate,
etc.
R
Prodotti
olandesi, danesi,
tedeschi, italiani
Dolci, cioccolato
R
Anche prodotti
italiani
Dolci, dessert, gelarti, etc.
R
Anche prodotti
italiani
Dolci e dolciumi, dolci
orientali, cioccolato etc.
R
Anche prodotti
Prodotti di drogheria (tè,
R
178
Remix
E-mail: [email protected]
http://www.remix-shop.ru/about.php
italiani
Kompanija
Hermis
117534 Mosca, ul. Kirovogradskaja d. 23 A,
korp. 1, Bizness Park ”Solutions” , tel./fax:
+7 (499) 967 8544; E-mail:
[email protected]
http://www.hermis.ru
127237 Mosca, Signalnyj Proezd d. 16, str.2,
tel./fax: 8(495)995-10-20.
http://premiumtrade.su
Prodotti lituani,
polacchi,francesi,
cechi, bulgari
Kompania
Premium
Trade
Srl. Russkij
Dvor
Kompania
Takat
(operatore
logistico)
Kompania
Milas
Kompania
Vente
Kompania Di
Marco Trade
Srl. Inochi
Kompania
InfoLink
Agama
Srl. PBK
San Pietroburgo, tel. : (812) 380-94-14
(812) 380-94-16, tel/fax
(812) 922-22-51
E-mail: [email protected]
http://rdvor.ru/
198152 San Pietroburgo, Krasnoputilovskaja
uliza dom 69, Bizness Park “Zitadel”, ofis 252,
tel.: 812 677-08-85;+7(921) 380-14-47
[email protected]
http://takatspb.ru
620014 Ekaterinenburg, ul. Bebelja d. 17,
of.610, tel.: (343) 367 4535, 367 4540; fax:
(343) 367 4540
E-mail: [email protected]
http://www.milasolio-ural.ru
107140 Mosca, ul. Nizhnaja Krasnoselskaja
40/12, tel./fax: : 221-3261 , tel.: 741-7200
E-mail: [email protected]
http://www.vente.msk.ru/home
125040 Mosca, 3-ja ul. Jamskogo polja, d. 18,
zdanie Bizness zentr “Zolotoj vek”, tel./fax:
(495) 363-28-08, 787-90-00
http://www.dimarco-trade.ru
Mosca, +7 (985) 446-93-72
• e-mail: [email protected]
http://www.hakumai.ru
115582 Mosca, ul. Domodedovskaja d.24,
korpus 3, 4-j etazh, tel. : +7 (495) 785-33-11;
fax:: +7 (495) 785-33-13
E-mail: [email protected]
http://www.makaroni.ru
143581 Moskovskaja oblast, Istrinskij rajon,
Pavlo-Slobodskij selskij okrug, d. Leshkovo
d.210, tel.: +7(495)580-70-80 ; E-mail:
[email protected]
121353 Mosca, Skolkovskoe shosse d.7, tel.:
+7(495) 232 44 24; +7(495) 232 44 25; +7(495)
caffè, etc.), pane, dolci,
confezioni regalo, biscotti
,etc.
Formaggi
R
Formaggi
R
Carni di vario tipo (anche
cinghiale, renna),pesci, olio di
oliva greco e olive greche.
Cioccolato,dolci etc.
R
Anche prodotti
italiani
Operstore logistico
V
a
Anche prodotti
italiani
Olio di oliva
R
Anche prodotti
italiani
Prodotti alimentari
R
Anche prodotti
italiani
Prodotti di drogheria, frutta e
verdura congelata,latticini,
olio, carne, pesce, etc.
R
Solo prodotti
italiani
Riso
R
Anche prodotti
italiani
Olio d’oliva, pasta, conserve
etc.
R
Anche prodotti
italiani
Pesce
R
Anche prodotti
italiani
Olio di oliva, prodotti di
drogheria, pasta,etc.
R
Prodotti
tedeschi,
olandesi, danesi
e svizzeri
Anche prodotti
italiani
179
Srl. Rulog
(filiale del
gruppo
tedesco HAVI
Logistics)
Kompania
Food Premium
232 44 26
http://www.pbkltd.ru/index.php
119633 Mosca, Novoolovskaja ul. 3, Solntsevo,
tel.: +7/495/228-69-08
Fax: +7/495/228-69-08
www.havi-logistics.com.
163000 Archangelsk, pr. Troizkij 65, ofis 521,
tel. : (8182) 204-206, 8-902-286-42-06, 8-902286-72-06206-205;
[email protected]
[email protected],
[email protected]
http://food-premium.ru
Anche prodotti
italiani
Operatore logistico
R
Anche prodotti
italiani
Prodotti alimentari, dal pesce
ai latticini, pasta, antipasti,
verdure, prodotti di
panificazione, dolci, salse,etc.
R
180
Allegato 4. Principali reti commerciali e negozi che trattano prodotti alimentari di fascia
superiore/Speciality Food
Rete
commerciale
Tipo di
negozio
Web-site
Città
Azbuka Vkusa
Rete
commerciale
http://www.azbukavkusa.ru/
Mosca
Bachetle
Rete
commerciale
http://www.bahetle.com/
Kazan, Mosca e
altre città
Alye Parusa
Rete
commerciale
www.alieparusa.ru/
Mosca
Spar
Rete
commerciale
http://www.spar.ru
Mosca e altre
città
Sedmoj
kontinent
Rete
commerciale
http://corporate.7cont.ru/
Mosca e altre
città
Globus Gourmet
Rete
commerciale
http://www.stk-retail.ru/about/
Mosca, San
Pietroburgo
Tabris
Rete
commerciale
http://www.tabris.ru
Krasnodar
Indirizzo
121170 Mosca,
Kutuzovskij prospekt
36, str.6
Tel.:+7 (495) 504-3487
fax: +7 (495) 504-3477
E-mail:
welcome@azbukavkus
a.ru
Centralino per i clienti:
+7 (495) 504-3478 (c
9:00 до 21:00)
Respublika Tatarstan
420107 Kazan, ul.
Pavljuchina 57
Tel.: (843) 537-76-00
Centralino: 537 76 00
E-mail:
[email protected]
Mosca,ul. Aviazionnaja
d.66
Tel.: +7 (495) 925-2790
fax: +7 (495) 925-27-83
117105 Mosca,
Varshavskoe shosse d.
26, 4-j etazh, ofis 3840.
E-mail: [email protected]
115114 Mosca, ul.
Letnikovskaja d.10, str.
5
Tel. +7 (495) 777-7779; + 7(495) 9334363;
fax +7 (495) 9334364
Inidirzzo effettivo:
121165 Mosca,
Kutuzovskij prospekt
d.48
Indirizzo giuridico:
127025 Mosca, ul.
Novyj Arbat d. 19
Tel.: +7 (495) 221-6671
fax: +7 (495) 221-6671, int. 0
350058 Krasnodar, ul.
Stavropolskaja 213,
Supermarket "Tabris",
Тel.: (861) 234-43-43
Numero ICQ:
555594110 E-mail:
181
[email protected]
Babylon Super
Negozi
http://www.superbabylon.ru/
Stokman
Produkty
Rete
commerciale
finlandese
http://www.stockmann.ru/port
al/5616
Megazentr Italia
Complesso
commerciale,
vendita via
Internet
Mama Italia
Negozio,vendi
http://mamaitalia.ru
ta via Internet
"Land"
Rete di
supermercati
http://landgroup.ru/about/markets/
"Metro
Cash&Carry"
Rete di
supermercati
http://www.metrocc.ru/public/home
Zelenyj
Perekrestok"
Rete di
supermercati
http://www.perekrestok.ru
http://www.megaitalia.ru/
197022 San
Pietroburgo, Malyj
Prospekt P. Storona,
San Pietroburgo
54-56 tel..: (812) 2338892, E-mail:
[email protected]
Per i fornitori: 141400
Moskovskaja oblast,
Chimki, Mikrorajon
Ikea, korpus 2.
191025 San
Pietroburgo Nevskij
prospekt 112, podiezd
Mosca, San
Pietroburgo,
9
Ekaterinenburg 620014
Ekaterinenburg, ul.8
marta 46
tel.: +7 495 980 82 82
+7 495 739-86-36
+7 495 660 88 44
117393 Mosca, ul.
Akademika Piljugina d.
Mosca
10. Torgovyj Zentr
Megazentr Italia
tel.: +7(495) 223-34-31
115193 Mosca, ul.
Petra Romanova d.11
Tel.:+7(495) 228-18-67
Mosca
Email:[email protected]
u
197227 San
Pietroburgo, pr.
Ispitatelej 30, korp.2,
San Pietroburgo
univermag "MillerZentr"
Тел.(812) 493-36-33
129226 Mosca,
Prospekt Mira, d. 211,
Mosca e in 50
str.1,
altre città
tel.: (495) 502-11-71
+interno 61, 8 800 700
1077
Indirizzo giuridico:
103473 Mosca,
Suvorovskaja ploschad
dom 1, Indirizzo
Mosca e altre
effettivo: 109029
città
Mosca, ul. Srednaja
Kalitnikovskaja dom 28,
stroenie 4
Segreteria centrale :
tel: +7 (495) 662-88-
182
88.
fax: +7 (495) 662-8888.
E-mail: [email protected]
Gastronom № 1
"GUM"
Negozio
http://www.gum.ru/shop/410
Universam
“Severnyj”
Negozio
-
Univermag
"Zvetnoj"
Negozio
http://www.tsvetnoy.com
Shokoladnyj
rete di negozi
butique French
e vendita via
Kiss / Chocolate
Internet
boutique
www.frenchkiss.ru
Srl. " Novyj
Impuls 50"
(Utkonos)
http://www.utkonos.ru
Ipermercato
via Internet
Mosca, Krasnaja
ploschad 3
tel.: (495) 620-3010/15
195297 San
Pietroburgo, prosp.
San Pietroburgo Prosveshenija 74,
korpus 1, tel.:
(812) 559 73 53
127051 Mosca, Zvetnoj
bulvar 15, str.1
tel.: +7 (495) 73 – 777
Mosca
– 73
e-mail:
[email protected]
Mosca tel.+7 (495)
6600227, per vendita
Internet tel. +7 (495)
Mosca e altre
6485693
città, soprattutto
Pjatigorsk, TRK,
nel sud
"Galereja", 3 etazh, pr.t
Kirova 65, tel.:
+7 (928) 265-06-07
Ufficio centrale: 117041
Mosca, Zentr Butovo
Tel.: (495) 745-51-61
fax: (495) 745-51-67
E-mail:
Mosca
[email protected]
Dipartimento
commerciale:
tel..: (495) 745-51-65
fax: (495) 745-51-68
E-mail: [email protected]
Mosca
183
Allegato 5 - Principali ristoranti con cucina italiana (il prezzo indicativo di un pasto è in rubli, si
tenga presente che al corso ufficiale nel periodo gennaio-settembre 2012 era di 30,92 rubli /dollaro, e di 39,98
rubli/euro; il 27 novembre 2012 era di 30,941 rubli/dollaro e 40,1892 rubli/euro)
Ristorante
Località
Indirizzo
“Trattoria Ponte alla Cascata”
San Pietroburgo
197349 San Pietroburgo, pr. Ispytatelej, d.30 korpus 2, tel. +7
(812) 335-49-30
[email protected]
www.land-group.ru/about/trattoria/
Restoran “Cantinetta Antinori”
Mosca
Restoran “Giovedì Caffè”
Mosca
119002 Mosca, Denezhnyj pereulok, d. 20, tel.: (495) 98826-56
http://www.cantinetta-antinori.com
115184 Mosca, Ozerkovskaja nab., d. 26, tel.: (495) 988-2656
http://giovedicafe.ru/restaurant/
Restoran “Bistrot”
Mosca
119435 Mosca, B. Savvinskij per. d.12, str.2, tel.: (499) 98826-56 http://www.restsindikat.com
Restoran “Il Forno”
Mosca
107031 Mosca, ul. Neglinnaja d.8/10, str.1, tel.: (495) 62190-80
http://www.ilforno.ru
Restoran “La Delizia”
Mosca
117342 Mosca, Sevastopolskij prospekt, d. 56 a, tel. 8-926990-22-33
www.la-delizia.ru/
Restoran “Osteria Di Campagna”
Mosca
143025 Moskovskaja oblast, Zhukovka, Rublevo-Uspenskoe
shosse, d. 74, str.1, tel.: (495) 988-26-56
http://www.restsindikat.com
Restoran “Osteria Montiroli”
Mosca
121069 Mosca, B.Nikitinskaja ul., d. 60, str.2, tel.: (495)
988-26-56 http://www.restsindikat.com
Restoran “ Adriatico”
Mosca
123001 Моsca, Blagoveschenskij pereulok d. 3,str.1: tel.:
(495) 650-79-14, 8 916 604-39-39 http://www.adriatico.ru
Restoran “Venezia XVI vek”
Mosca
105082 Mosca, Spartakovskaja ploshad d. 16, tel.: 8(499)
263-36-30 http://www.venezia16.ru/
Restoran “Capri”
Mosca
107078 Mosca, pr. Akademika Sacharova d. 7; tel.: (495)
607-52-53
www.restokapri.ru/
Restoran “Mercato”
Mosca
119049 Mosca, Krymskij Val d. 9; tel.: 8 916 695-22-99
Restoran “Palazzo Ducale”
Mosca
123104 Mosca, Tverskoj Bulvar, d. 3, str.1; tel.: (495) 78964-04, 978-71-73 www.palazzoducale.ru
Restoran “Piccolino”
Mosca
127051 Mosca, 1-j Kolobovskij per., d. 11; tel.: (495) 988-2656
http://www.ginzaproject.ru/MOSCOW/Restaurants/Piccolino/
Restoran “Truffaldino”
Mosca
109147 Mosca, Marksistkaja ul. D. 20, str.1; tel.: (495) 67052-02
www.truffaldino.ru
184
Restoran “La Terrazza”
Sochi
354024 Sochi, Kurortnyj pr. , d. 105 B; tel.: 8 (862) 296-5858
www.la-terrazza.ru
143000 Mosca, Rublevo-Uspenskoe shosse d. 85/1, Torgovyj
Zentr "Dream House", tel.: +7 926 926 5 926
www.bocconcino.ru
Restoran “Bocconcino”
Mosca
Restoran “L'albero”
Mosca
127473 Mosca,Delegatskaja ul.7; tel.:
8 (495) 650-16-74; 8 (495) 650-16-75 http://www.albero.su
Restoran “MARIO”
Mosca
123557 Mosca, Klimashkina ul. D. 17; tel.:
7 (499) 253 63 98; 7 (499) 253-65-05 http://www.mario.su
Restoran “Podmoskovnye vechera”
Mosca
143082 Moskovskaja oblast, Rublevo-Uspenskoe shosse, d.
205; tel.:
7 (495) 635-50-30, 7 (495) 661-69-63 http://pvechera.ru
Restoran “Boutique-Caffè Tonino Lamborghini”
Mosca
107031 Moskva, Kuznezkij most d. 19, str. 1; tel.:+7 495 621
32 89; +7 985 210 69 96
e-mail: [email protected] www.toninolamborghini.ru
Restoran”Daniel”
San Pietroburgo
196600 Pushkin, ul. Srednaja d. 2/3; tel.: 7 (812) 466-91-16,
fax:7 (812) 465-81-16 www.restaurant-daniel.ru
Restoran” Casta Diva”
Mosca
Restoran “Noa lounge & laboratori”
Mosca
Restoran “Il Camino”
Mosca
123104 Mosca, Tverskoj bul., d. 26,; tel.:
7 (495) 651-81-81
http://www.castadiva.ru
121099 Mosca, Protochnyj per. d.7, tel.:
7 (495) 664-54-54, 7 (495) 664-54-55
http://www.noa.ru/
115184 Mosca B.Kozlovskij per. d.4, str.4; tel.:7 (495) 60818-10
http://www.ilcamino.ru
Restoran “Piazza Italiana”
Mosca
119435 Mosca, B.Savvinskij per.d.11; tel.:
7 (495) 788-68-78
http://piazzaitaliana.ru
Restoran “Unobar”
Mosca
105064 Mosca, Zemljanoj Val ul. d.33 (Torgovyj Zentr
“Atrium”); tel.:
7 (495) 933-55-13, 7 (917) 580-37-40 http://www.unobar.ru/
Restoran “Aromi La Bottega”
Mosca
Restoran “Bon Chibo”
Mosca
119034 Mosca, Pozharskij per., dom 15; tel.:
7 (495) 695-18-47
http://www.aromi-italy.ru
117418 Mosca, Novocheremushkinskaja ul.,dom 66, korpus
1; tel.:
7 (495) 719-77-80, 7 (495) 719-78-34 http://bonchibo.ru
Restoran “Pestovo”
Mosca
109004 Mosca, Stanislavskogo ul. dom 15; tel.:
7 (495) 673-66-30
http://pestovorestoran.ru
Restoran “Bellini”
Mosca
121609 Mosca, Rublevskoe shosse d. 28; tel.:
7 (495) 980-22-10
http://belliniresto.ru
185
Restoran “La Casa dello chef”
Mosca
123100 Mosca, Shimitovskij pr-d, d.11 B; tel.:
7 (930) 750-65-65
Restoran “Buono”
Mosca
Restoran “La Provincia”
Mosca
121248 Mosca, Kutuzovskij prospekt, d. 2/1, str.1 (hotel
Ucraina, 29mo piano); tel.:
7 (495) 229-83-08, 7 (985) 776-63-34
http://ginzaproject.ru/MOSCOW/Restaurants/Bono/About
119049 Mosca, Kaluzhskaja ploshad d.1, str.2, tel.: 7 (495)
287-00-66
http://laprovincia.ru
Restoran “Momo”
Mosca
115184 Mosca, Pjatnizkaja ul.,dom 66/2, tel.:
7 (495) 953-95-20, 7 (495) 953-94-84
Restoran “Lansskrona”
San Pietroburgo
197198 San Pietroburgo, Bolshaja Pushkarskaja ul.d.6; tel.: 7
(812) 230-03-73
Restoran “Venezia”
Kazan
420059 Respublika Tatarstan, Kazan, Vachitovskij, Chadi
Taktash ul.24, “Planeta Fitness”; tel.: 7(843)277-9736
Restoran “Rimskie kanikuli”
Novosibirsk
630091 Novosibirsk, Krasnij Prospekt 42 a; tel.: (383) 22260-97,
http://restoran.cf1.ru/rk
Restoran Spago
Mosca
101000 Mosca, Bolshoj Zlatoustinskij per.d.1,str.1.
http://www.spago.ru
Restoran Donna Margarita
Mosca
123022 Mosca, ul.1905 g.,2 str.1, tel. 8-499-682-7000
http://novikovgroup.ru/restaurants/donna-margarita
Restoran Roberto
Mosca
107031 Mosca, Rozhdestvenskij bulvar, 20
Tel.: 8 (495) 621-38-39
http://restoranroberto.ru
Restoran Syr
Mosca
127051 Mosca, Sadovaja Samotechnaja d.16, str,2, tel.: +7
(495) 650 77 70, +7 (495) 650 72 47
http://novikovgroup.ru/restaurants/syr
Restoran Francesco
San Pietroburgo
191036 San Pietroburgo, prospekt Suvorovskij d.47, tel.: +7
(812) 275 05 52 http://novikovgroup.ru/restaurants/francesco
Restoran Bontempi
Mosca
119072 Mosca,Bersenevskaja naberezhnaja d.12, str.1, tel.:
+7 (495) 669 13 87 http://www.bontempirest.ru/
Restoran Osteria Olivetta
Mosca
127006 Malaja Dmitrovka d. 20, tel. ++7 495 915 84
http://www.restsindikat.com/
Restoran Osteria Toscana
Mosca
119415 Mosca, ul.Udalzova d.15, tel. +7 495 668 37 99
http://www.restsindikat.com/
Restoran La Bottega Siciliana
Mosca
Mosca, Ochotnyj rjad ul.,2, 1 etazh, tel.: +7 (495) 660-03-83
http://semifreddo-group.com/ru/venue/la-bottega-siciliana/
Restoran Arcobaleno
San Pietroburgo
San Pietroburgo, nab.Mojka 99, tel. +7 (812) 385 99 00
http://dominarussia.com/ru/dining-and-events/arcobaleno
186
Restoran Casa Italiana
Mosca
Mosca, Obolenskij per. d. 9, k.1; tel. (499) 246-62-28, (499)
245-92-27 http://casaitalian.ru/
Restoran Peperoni
Mosca
Mosca, Petrovka ul., 17; tel. +7 (495) 980 73 50
http://novikovgroup.ru/restaurants/peperoni
Restoran Dom Karlo
Mosca
Mosca, Sadovaja Kudrinskaja ul.6, tel. , 8 (495) 697-50-55
http://ginzaproject.ru/moscow/Restaurants/Dom_Karlo/About
Restoran Settebello
Mosca
Mosca, ul. Sadovaja samotechnaja 3, tel. +7( 495) 699-3039
+7(495) 564-8742
Restoran G Graf
Mosca
Mosca, 4-j Dobryninskij per. 8, tel. 495 989-4649
Restoran Pane&Olio
Mosca
Mosca, ul. Timura Frunze 22, tel. (499) 246 26 22
Restoran Il Grappolo
San Pietroburgo
San Pietroburgo, ul. Belinskogo 5, tel. (812) 273-49-04
Restoran Italjanez
Mosca
Mosca, ul. Samotechnaja d. 13, tel. (495) 688 56 51
http://www.italian.ru/main
Restoran Bacco
Samara
Samara, ul. Galationovskaja 43°, tel. +7 (846) 340-64-01
http://www.bacco.ru/
Restoran Sinee more
Sochi
Sochi, ul. Chernomorskaja pljazh, Solnechnyj, tel. (8622) 6621-21, 90-20-02 http://sineemore.net/
Restoran Sky
Ekaterinenburg
Ekaterinenburg, Torgovyj Zentr “Antej”, ul. Malysheva 53,
5-j etazh, tel. (343) 385-07-07
http://www.sky-cafe.ru/
Restoran Capuletti
San Pietroburgo
San Pietroburgo, Bolshoj prospekt Petrogradskaja Storona
74, tel. +7 (812) 232 22 82
http://www.capuletti.info/
Restoran Gusto
San Pietroburgo
San Pietroburgo, Degtjarnaja ul.1 a, tel. (812) 717 18 18,
(812) 941 17 44
http://www.gusto-spb.ru/rus
Restoran Serafino
San Pietroburgo
San Pietroburgo,pr. Chernyshevskogo 5, tel. +7 (812) 929-1592
http://www.serafino.ru
Restoran Barbaresco
San Pietroburgo
San Pietroburgo, Konjushennaja pl.2, tel. 8 (812) 647-82-82
Restoran Aist
Mosca
Mosca,ul. Malaja Bronnaja 8/1, tel. 8 (499) 940 70 40
http://aistcafe.ru
Restoran Rossi
San Pietroburgo
San Pietroburgo, Michajlovskaja uliza 1/7, tel. +7 812 329
6000
http://www.grandhoteleurope.ru/web/
stpetersburg_ru/restaurants_rossis.jsp
187
Restoran Dolce Vita
Ekaterinenburg
Ekaterinenburg, ul.Rozy Ljuksemburg 4, Torgovyj Zentr
Pokrovskij passazh, tel. :+7 (343) 365-87-80
http://www.weda.ru/ru/restaurants/dolcevita
Restoran Osteria Da Cicco
Mosca
Mosca, Bannyj per., d.3, tel. (495) 786-86-46
Restoran Il Pomodoro
Mosca
Mosca, Sadovnicheskaja ul, d.54
http://www.ilpomodoro.ru
Restoran Corso Bar
Mosca
Mosca, pr. Mira, d. 78, tel. (495) 684-66-68 http://www.cafecorso.ru
Restoran Serafina
Mosca
Mosca, ul. Rochdelskaja d.15, str.1, tel. (495) 653-83-73
www.serafinarestaurant.com
Restoran Angelo
Mosca
Mosca, prospekt 60-letija oktjabrja d.5, korp.3, tel. (495) 98826-56
Restoran La Serenata
Mosca
Mosca, ul. Dolgorukovskaja d.19, str.7, tel. (495) 721-88-99
http://www.la-serenata.ru
Restoran Prego
Mosca
Mosca, ul. Dolgorukovskaja d.6, tel. (495) 785-78-90
http://www.prego.ru
Restoran Limoncino
Mosca
Mosca, ul. Profsojuznaja d. 33, tel. (499) 128-29-21
http://www.limoncino.ru
Restoran Mangione
Mosca
Restoran Bellagio
Mosca
Mosca, Semenovskaja losca d.1, tel. (495) 963-09-33,
(499) 963-09-77
Mosca, ul. Mosfilmovskaja dom 8, tel.+ 7 499 143 88 77
www.bellagiomoscow.ru
Restoran Italjanskij sad”
Mosca
Mosca, Leninskij prospekt 37, tel. + 7 495 958 12 92
www.giardino.italiano.ru
Mario Zhukovka
Mosca
Mosca, Rublevo-Uspenskoe shosse, Zhukovka, 54 B, tel. +7
499 651 43 8 ww.mariozhukovka.ru
Restoran Peshi
Mosca
Mosca, Kutuzovskij prospekt, 10, tel. +7 495 243 12 15
www.peshi-restoran.ru
Restoran Tutto bene
Mosca
Mosca, Presnenskaja nab., 8, str. 1,tel. +7 495 922 39 91
Restoran Ceretto
Mosca
Mosca, Leningradskij prosp. 37, str.6,tel.+ 7 495 950 22 25
www.ceretto.ru
Restoran Casa Mia
Mosca
Mosca, 65-66 km. MKAD, TVK “Krokus City Mall”, tel. +7
495 727 17 10
www.gg-g.ru
188
Restoran Colonna
Mosca
Mosca, Mansurovskij per. 12, tel.+ 7 495 637 47 95
www.restorancolonna.ru
Restoran Semifreddo
Mosca
Mosca, ul. Rossolimo d.2, tel.+ 7 499 766 46 46
www.semifreddo.ru
Restoran Villa Rosa
Mosca
Mosca, ul. Pjatnizkaja 52, tel. + 7 495 951 40 80
www.vr-resto.ru
Restoran Sanremo
Mosca
Mosca, ul. Bolshie kamensciki d. 2, tel. 7 495 544 02 80
www.sanremo.su
Restoran Vivace
Mosca
Mosca,ul. Sadovaja Samotechnaja d.7, tel. +7 495 650 50 32
www.vivace-moscow.ru
Restoran Tutti i giorni
Mosca
Mosca, ul. Vorotynskaja d.15, tel. +7495 775 89 70
www.tuttiigiorni.ru
Restoran-butik Colonna Vasilja Zereteli
Mosca
Mosca, Mansurovskij per. d.12, tel.+7 (495) 637-4795
http://www.gastronom.ru/restaurant/1898
189
Allegato 6 - Listino prezzi di vini italiani prezzo la boutique del vino Kaufman a
Mosca
Riteniamo di interesse prer un operatore allegare il listino prezzi aggiornato a
novembre 2012 dei vini italiani nella boutique del vino Kaufman a Mosca, che
gestisce due negozi situati nel centro di Mosca : Kutuzovskij prospekt d.22, tel.. (499)
243-22-38, Mosca, ul. Ostozhenka d. 27, korpus 1, tel. (495) 695-12-13
http://www.whitehall.ru/wh9.htm
Ricordiamo che il 28 novembre 2012 il cambio era 30,50 rubli / 1dollaro e 39,61 rubli/1
euro
Listino prezzi della boutique del vino Kauffman a Mosca nel 2012 (i prezzi sono compresi di Iva)
(http://www.whitehall.ru/wh9.htm)
Prezzi in rubli tenendo conto dell’Iva
У
Codice
Denominazione del vino
Prezzo
per
bottiglia
N.di
bottiglie
nella
confezione
1148
6
812
6
2449
6
1430
12
4948
1
2671
12
937
12
Italia
17024609r6
17031009r6
17032207wd6
17004109r
17040404rm
17004307r
17031810w
CAPOVERSO ROSSO DI MONTEPULCIANO DOC 2009 0,75L
VALPOLICELLA DOC CLASSICO - "VIGNE ALTE" SELECTION 2009
ZENI 0.75L
OTTELLA PRIMA LUCE IGT PASSITO VERONESE 2007 0,375L
BURLOTTO AVES BARBERA D’ALBA DOC VERDUNO 2009 0.75L
TENUTE SOLETTA KERAMOS DCO CANNONAU DI SARDEGNA
2004 1,5L
BURLOTTO BAROLO DOC VERDUNO 2007 0,75L
OTTELLA LUGANA DOC LUGANA 2010 0,75L
190
17032009r
17027009w6
OTTELLA GEMEI IGT ROSSO VERONESE 2009 0,75L
FINA GRILLO IGT 2009 0.75L
937
12
942
12
17024508r6
CAPOVERSO VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO DOCG 2008
0,75L
1714
6
17031107r6
AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOC CLASSICO - VIGNE ALTE
SELECTION 2007 ZENI 0.75L
3062
6
17040207w6
TENUTE SOLETTA KYANOS IGT ISOLA DEI NURAGHI BIANCO
2007 0,75L
1687
6
1212
12
1500
12
1400
12
1784
6
1368
12
2861
12
1734
6
1561
6
1624
6
1837
6
17004009r
17025805r
17025707w
17025606r6
17025507w6
17000804r
17031605w6
17032108r6
17031908w6
17040605w6
BURLOTTO PELAVERGA DOC VERDUNO 2009 0.75L
VIGLIANO L'ERTA SANGIOVESE IGT 2005 0.75L
VIGLIANO L'ERTA CHARDONNAY IGT 2007 0.75L
VALGIANO PALISTORTI DOC 2006 0.75L
VALGIANO PALISTORTI DOC 2007 0.75L
BAROLO DOCG 2004 CIABOT BERTON 0,75L
RECIOTO DI SOAVE DOCG SUAVISSIMUS 2005 NARDELLO 0.375L
OTTELLA CAMPOSIRESO IGT ROSSO VERONESE 2008 0,75L
OTTELLA MOLCEO DOC LUGANA SUPERIORE 2008 0,75L
TENUTE SOLETTA HERMES DOC ISOLA DEI NURAGHI 2005 0,5L
191
17040406r6
17031409w
17004209r
17025608r6
17003809r
17000806r
17000906r
17032010r
17031607wd6
17040604w6
17031207r6
17031809w
17031709w6
17031907w6
17031509w
TENUTE SOLETTA KERAMOS DOC CANNONAU DI SARDEGNA
2006 0,75L
SOAVE DOC CLASSICO VIGNA TURBIAN 2009 NARDELLO 0.75L
BURLOTTO DOLCETTO D’ALBA DOC VERDUNO 2009 0.75L
VALGIANO PALISTORTI DOC 2008 0.75L
BARBERA D'ALBA FISETTA DOC 2009 CIABOT BERTON 0,75L
BAROLO DOCG 2006 CIABOT BERTON 0,75L
BAROLO ROGGERI DOCG 2006 CIABOT BERTON 0,75L
OTTELLA GEMEI IGT ROSSO VERONESE 2010 0,75L
RECIOTO DI SOAVE DOCG SUAVISSIMUS 2007 NARDELLO 0.375L
TENUTE SOLETTA HERMES DOC ISOLA DEI NURAGHI 2004 0,5L
RECIOTO DELLA VALPOLICELLA DOC CLASSICO - VIGNE ALTE
SELECTION 2006 ZENI 0.75L
OTTELLA LUGANA DOC LUGANA 2009 0,75L
OTTELLA LE CREETE DOC LUGANA 2009 0,75L
OTTELLA MOLCEO DOC LUGANA SUPERIORE 2007 0,75L
SOAVE DOC CLASSICO MONTE ZOPPEGA 2009 NARDELLO 0.75L
2162
6
1126
12
1089
12
1872
6
1102
12
3185
12
3590
12
937
12
1891
6
1687
6
3059
6
884
12
1298
6
1624
6
1225
12
192
17024806r6
17032208wd6
17027010w6
17025510w6
17031606w6
17025609r6
17050408w6
17024704r6
17025508w6
17027110w6
17004108r
17003810r
17004305r
17024608r6
17031909w6
17031710w6
CAPOVERSO IGT TOSCANA 2006 0,75L
OTTELLA PRIMA LUCE IGT PASSITO VERONESE 2008 0,375L
FINA GRILLO IGT 2010 0.75L
VALGIANO PALISTORTI DOC 2010 0.75L
RECIOTO DI SOAVE DOCG SUAVISSIMUS 2006 NARDELLO 0.375L
VALGIANO PALISTORTI DOC 2009 0.75L
FELDMARSCHAL MULLER THURGAU DOC 2008 TIEFENBRUNNER
0.75L
CAPOVERSO CARTIGLIO IGT TOSCANA 2004 0,75L
VALGIANO PALISTORTI DOC 2008 0.75L
FINA VIOGNIER IGT 2010 0.75L
BURLOTTO AVES BARBERA D’ALBA DOC VERDUNO 2008 0.75L
BARBERA D'ALBA FISETTA DOC 2010 CIABOT BERTON 0,75L
BURLOTTO BAROLO DOC VERDUNO 2005 0,75L
CAPOVERSO ROSSO DI MONTEPULCIANO DOC 2008 0,75L
OTTELLA MOLCEO DOC LUGANA SUPERIORE 2009 0,75L
OTTELLA LE CREETE DOC LUGANA 2010 0,75L
1530
6
2449
6
942
6
1437
6
1891
6
1872
6
2080
12
2344
6
1437
6
1002
6
1212
12
1102
12
2671
12
1148
6
1624
6
1298
6
193
17031209r6
17027109w6
RECIOTO DELLA VALPOLICELLA DOC CLASSICO - VIGNE ALTE
SELECTION 2009 ZENI 0.75L
FINA VIOGNIER IGT 2009 0.75L
3165
6
1002
6
17040307r
TENUTE SOLETTA CORONA MAJARE DOC CANNOANU DI
SARDEGNA 2007 0,75L
1544
12
17040509w
TENUTE SOLETTA CHIMERA DOC VERMENTINO DI SARDEGNA
2009 0,75L
1206
12
1561
6
999
12
824
6
824
6
1313
12
2595
6
1313
12
1441
6
3373
6
7506
6
17032109r6
17027108w
17024209r
17024207r6
17021107r
17050306r6
17021109r
17025207r6
17000306r6
17025400r6
OTTELLA CAMPOSIRESO IGT ROSSO VERONESE 2009 0,75L
FINA VIOGNIER IGT 2008 0.75L
M'AMA NON M'AMA 2009 POGGIOPIANO 0.75L
M'AMA NO M'AMA 2007 POGGIOPIANO 0.75L
CHIANTI CLASSICO DOCG 2007 POGGIOPIANO 0.75L
LINTICLARUS PINOT NERO DOC 2006 TIEFENBRUNNER 0.75L
CHIANTI CLASSICO DOCG 2009 POGGIOPIANO 0.75L
CASTEL RUGGERO IGT 2007 0.75L
BARBARESCO RONCAGLIA DOCG 2006 PODERI COLLA 0.75L
JACOPO BIONDI SANTI SCHIDIONE IGT 2000 0.75L
194
17000501r
17021107rd
17025208r6
17000503r
17000307rm
17025401r6
17024309r
17020708r6
17024309rdD
17050510w
17023406r6
17025401rm
17024309rd
17023407r6
17000504r
BAROLO LA SERRA DOCG 2001 GIANNI VOERZIO 0.75L
4140
12
750
12
1498
6
4140
12
6832
1
8355
6
649
12
980
6
VILLA DI VETRICE IL CAVALIERO CHIANTI DOCG 2009 FRATELLI
GRATI 0.375L
400
24
PIERPAOLO PECORARI SAUVIGNON IGT VENEZIA GIULIA 2010
0,75L
919
12
2872
6
16234
1
400
12
3062
6
4348
12
CHIANTI CLASSICO DOCG 2007 POGGIOPIANO 0.375L
CASTEL RUGGERO IGT 2008 0.75L
BAROLO LA SERRA DOCG 2003 GIANNI VOERZIO 0.75L
BARBARESCO RONCAGLIA DOCG 2007 PODERI COLLA 1.5L
JACOPO BIONDI SANTI SCHIDIONE IGT 2001 0.75L
VILLA DI VETRICE IL CAVALIERO CHIANTI DOCG 2009 FRATELLI
GRATI 0.75L
PODERUCCIO IGT 2008 CAMIGLIANO 0.75L
ENEO IGT 2006 MONTEPELOSO 0.75L
JACOPO BIONDI SANTI SCHIDIONE IGT 2001 1.5L
VILLA DI VETRICE IL CAVALIERO CHIANTI DOCG 2009 FRATELLI
GRATI 0.375L
ENEO IGT 2007 MONTEPELOSO 0.75L
BAROLO LA SERRA DOCG 2004 GIANNI VOERZIO 0.75L
195
17024310r
17020709r6
17026010w6
17000506r
17024105rm
17024107r6
17022298wd
17022299wd
17024108r6
VILLA DI VETRICE IL CAVALIERO CHIANTI DOCG 2010 FRATELLI
GRATI 0.75L
PODERUCCIO IGT 2009 CAMIGLIANO 0.75L
DI MEO GRECO DI TUFO DOCG 2010 0.75L
BAROLO LA SERRA DOCG 2006 GIANNI VOERZIO 0.75L
TRADIZIONE 2005 POGGIOPIANO 1.5L
TRADIZIONE 2007 POGGIOPIANO 0.75L
VIN SANTO DI CARMIGNANO DOC 1998 CAPEZZANA 0.375L
VIN SANTO DI CARMIGNANO DOC 1999 CAPEZZANA 0.375L
TRADIZIONE 2008 POGGIOPIANO 0.75L
649
12
980
6
1212
6
4591
12
4348
1
2311
6
2433
6
2433
12
2143
6
17020208r
VILLA DI VETRICE CHIANTI RUFINA DOCG 2008 FRATELLI GRATI
0.75L
800
12
17020209r
VILLA DI VETRICE CHIANTI RUFINA DOCG 2009 FRATELLI GRATI
0.75L
800
12
1100
6
2558
6
3610
6
3610
6
17026108w6
17021202r6
17021204r6
17021205r6
DI MEO FIANO DI AVELLINO DOCG 2008 0.75L
ROSSO DI SERA IGT 2002 POGGIOPIANO 0.75L
ROSSO DI SERA IGT 2004 POGGIOPIANO 0.75L
ROSSO DI SERA IGT 2005 POGGIOPIANO 0.75L
196
17000406r6
17000406rm
17026109w6
17021205rm
BAROLO BUSSIA DOCG 2006 PODERI COLLA 0.75L
BAROLO BUSSIA DOCG 2006 PODERI COLLA 1.5L
DI MEO FIANO DI AVELLINO DOCG 2009 0.75L
ROSSO DI SERA IGT 2005 POGGIOPIANO 1.5L
3673
6
8265
1
1212
6
9304
1
17000608w
MOSCATO D`ASTI VIGNASERGENTE DOCG 2008 GIANNI
VOERZIO 0.75L
1423
12
17000609w
MOSCATO D`ASTI VIGNASERGENTE DOCG 2009 GIANNI
VOERZIO 0.75L
1423
12
3673
6
3610
6
675
12
1212
6
17000407r6
17021208r6
17020307rd
17026110w6
BAROLO BUSSIA DOCG 2007 PODERI COLLA 0.75L
ROSSO DI SERA IGT 2008 POGGIOPIANO 0.75L
VILLA DI VETRICE CHIANTI RUFINA RISERVA DOCG 2007
FRATELLI GRATI 0.375L
DI MEO FIANO DI AVELLINO DOCG 2010 0.75L
17020307rdD
VILLA DI VETRICE CHIANTI RUFINA RISERVA DOCG 2007
FRATELLI GRATI 0.375L
675
24
17020308r6
VILLA DI VETRICE CHIANTI RUFINA RISERVA DOCG 2008
FRATELLI GRATI 0.75L
999
6
17000610w
MOSCATO D`ASTI VIGNASERGENTE DOCG 2010 GIANNI
VOERZIO 0.75L
1423
12
1124
6
17020408r6
ROSSO DI MONTALCINO DOC 2008 CAMIGLIANO 0.75L
197
17020408rd
17050108w
17020409r6
17026202w6
17002807r6
17026205w6
ROSSO DI MONTALCINO DOC 2008 CAMIGLIANO 0.375L
CHARDONNAY DOC 2008 TIEFENBRUNNER 0.75L
ROSSO DI MONTALCINO DOC 2009 CAMIGLIANO 0.75L
DI MEO COLLE DEI CERRI FIANO DI AVELLINO DOCG 2002 0.75L
DOLCETTO D`ALBA DOC - TENUTA RONCAGLA 2007 PODERI
COLLA 0.75L
DI MEO COLLE DEI CERRI FIANO DI AVELLINO DOCG 2005 0.75L
700
12
1029
12
1124
6
1627
6
924
6
1811
6
17002808r6
DOLCETTO D`ALBA DOC - TENUTA RONCAGLA 2008 PODERI
COLLA 0.75L
924
6
17002809r6
DOLCETTO D`ALBA DOC - TENUTA RONCAGLA 2009 PODERI
COLLA 0.75L
924
6
17003208r
BARBERA D'ALBA CIABOT DELLA LUNA DOC 2008 GIANNI
VOERZIO 0.75L
1855
12
17003209r
BARBERA D'ALBA CIABOT DELLA LUNA DOC 2009 GIANNI
VOERZIO 0.75L
1855
12
1742
12
3185
6
17020505rd
17020506r6
BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2005 CAMIGLIANO 0.375L
BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 2006 CAMIGLIANO 0.75L
17002907r6
NEBBIOLO D`ALBA DOC - CASCINE DRAGO 2007 PODERI COLLA
0.75L
1498
6
17003309r
DOLCHETTO D'ALBA ROCHETTEVINO VINEYARD DOC 2009
GIANNI VOERZIO 0.75L
1449
12
198
17002908r6
NEBBIOLO D`ALBA DOC - CASCINE DRAGO 2008 PODERI COLLA
0.75L
1498
6
17003004r6
BARBERA D`ALBA DOC - TENUTA RONCAGLIA 2004 PODERI
COLLA 0.75L
1227
6
17003409w
ROERO ARNIES BRICCO CAPPELLINA DOC 2009 GIANNI
VOERZIO 0.75L
1427
12
17003006r6
BARBERA D`ALBA DOC - TENUTA RONCAGLIA 2006 PODERI
COLLA 0.75L
1227
6
17003410w
ROERO ARNIES BRICCO CAPPELLINA DOC 2010 GIANNI
VOERZIO 0.75L
1498
12
17003008r6
BARBERA D`ALBA DOC - TENUTA RONCAGLIA 2008 PODERI
COLLA 0.75L
1227
6
17003009r6
BARBERA D`ALBA DOC - TENUTA RONCAGLIA 2009 PODERI
COLLA 0.75L
1227
6
17020603r6
GUALTO BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA DOCG 2003
CAMIGLIANO 0.75L
4228
6
17020604r6
GUALTO BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA DOCG 2004
CAMIGLIANO 0.75L
4235
6
17003106r6
BRICCO DEL DRAGO LANGHE DOC - CASCINE DRAGO 2006
PODERI COLLA 0.75L
1811
6
17003107r6
BRICCO DEL DRAGO LANGHE DOC - CASCINE DRAGO 2007
PODERI COLLA 0.75L
1811
6
17003709r
LANGHE NEBBIOLO CIABOT DELLA LUNA DOC 2009 GIANNI
VOERZIO 0.75L
2143
12
2143
12
17003710r
LANGHE NEBBIOLO CIABOT DELLA LUNA DOC 2010 GIANNI
VOERZIO 0.75L
199
17030399r6
TB AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO VIGNETO ALTO
DOC 1999 TOMASSO BUSSOLA 0.75L
8668
6
17030300r
TB AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO VIGNETO ALTO
DOC 2000 TOMASSO BUSSOLA 0.75L
8668
12
17003603r
SERRAIU LANGHE ROSSO (NEBBIOLO/BARBERA) DOC 2003
GIANNI VOERZIO 0.75L
1571
12
200
Scarica

Russa - Camere di Commercio