Patrocini Istituzionali
Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome
Unione Province Italiane (UPI)
Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI)
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare
Regione Lazio
In collaborazione con
GIOVEDÌ,
13 SETTEMBRE 2012
09.00-09.30
09.30-10.00
10.00-10.30
10.30-11.00
VENERDÌ,
14 SETTEMBRE 2012
SABATO,
15 SETTEMBRE 2012
Registrazioni
Cerimonia di apertura
Coffee break
09.00-09.30
Sessioni parallele III
Sessioni parallele VII
10.00-10.30
Coffee break
Coffee break
11.00-13.00
11.30-12.00
12.00-12.30
1° Sessione Plenaria
Sessioni parallele IV
3° Sessione Plenaria
13.00-14.00
Registrazioni
e Pranzo
14.00-15.30
Sessioni parallele I
Sessioni parallele V
15.30-17.00
Sessioni parallele II
Sessioni parallele VI
17.00-17.30
Coffee break
17.30-18.00
2° Sessione Plenaria
20.00-23.30
11.30-12.00
12.00-12.30
12.30-13.00
Pranzo
19.30-20.00
10.30-11.00
11.00-11.30
12.30-13.00
18.00-19.30
09.30-10.00
Escursione tecnica
Assemblea Aisre
Cena sociale
Pranzo
13.00-14.00
XXXIII Conferenza AISRe
INDICE
1.
2.
Obiettivi del congresso
Comitati
3
5
Comitato Promotore
Comitato Organizzatore Locale
Consiglio Direttivo AISRe
Coordinatori delle sessioni organizzate
Support team
3.
Piantine facoltà
7
4.
Informazioni pratiche
8
Riferimenti: Comitato Organizzatore Locale e Segreteria Tecnica
Riferimenti: Segretario AISRe
Sito web dell’Associazione
Sede del Congresso
Come arrivare al Congresso
Servizio WI-FI
Organizzazione turistica
5.
Quote e modalità di iscrizione
6.
Programma scientifico
9
10
Schema delle sessioni
Programma delle Sessioni Plenarie
Indice delle Sessioni Organizzate – SO e delle Sessioni Parallele – SP
Programma delle Sessioni Organizzate – SO e delle Sessioni Parallele – SP
7.
Programma delle Sessioni Organizzate – SO e delle Sessioni Parallele – SP
14
8.
I premi 2012
54
9.
Soci collettivi dell’AISRe
54
10. Programma sociale
55
2
Roma, 13 – 15 settembre 2012
1.
Obiettivi del congresso
La 33° Conferenza Italiana di Scienze Regionali è il congresso annuale della Associazione Italiana di Scienze
Regionali – Sezione Italiana della Regional Science Association International (AISRe). Come negli anni
precedenti il congresso mira a presentare e discutere contributi scientifici sui problemi e le politiche regionali e
territoriali. Organizzatori del congresso sono oltre all’AISRe le istituzioni che partecipano al Comitato
Organizzatore Locale ed al Comitato Promotore: SVIMEZ, Università di Roma “Tor Vergata”, Università di Roma
“La Sapienza”, Università di “Roma Tre”, Università “LUISS”, Università Cattolica – Roma, Banca d’Italia, Censis,
Confindustria, CNEL, CNR, ENEA, Fondazione Masi – ICE, Fondazione Symbola, Istat, Unioncamere, Ministero
dello Sviluppo Economico.
Il congresso dell’AISRe si caratterizza per il suo carattere interdisciplinare e l’organizzazione di sessioni da parte
delle diverse associazioni scientifiche, che in diverse discipline scientifiche s’interessano del ruolo dello spazio
nelle trasformazioni economiche, sociali, territoriali e istituzionali. Altre caratteristiche importanti sono i
consolidati rapporti a scala internazionale ed europea con RSAI e l’ERSA, un’organizzazione efficiente ed
esperta e la presentazione di lavori scientifici in cui si combinano strettamente analisi empiriche con studi di
tipo metodologico. Di fatto, il congresso dell’AISRe si qualifica come il più grande incontro scientifico e
tecnico in Italia nel campo degli studi regionali e territoriali e mira a rappresentare la sede più qualificata per il
dibattito a scala nazionale sulle politiche di sviluppo regionale e locale e di pianificazione territoriale.
Nell’organizzazione del congresso dell’AISRe di Roma 2012 si è dedicato un grande sforzo nel promuovere la
partecipazione dei funzionari delle amministrazioni pubbliche comunali, provinciali, regionali e nazionali e
delle diverse istituzioni pubbliche e private, che si occupano di politiche regionali e locali. La Conferenza è
aperta al pubblico e gli interessati possono registrarsi sul sito: www.aisre.it.
Temi. I temi trattati nel programma coprono quasi tutti i diversi settori d’intervento delle politiche regionali e
territoriali. Dagli studi presentati e dal dibattito tra i relatori e i partecipanti nel congresso emergeranno
proposte d’idee e di progetti, che rappresentano un contributo molto importante ed anche impegnativo in
termini di risorse dedicate che la comunità scientifica offre alle diverse istituzioni pubbliche, organizzazioni e
imprese che sono interessate alle politiche regionali e territoriali.
Specifiche sessioni del congresso sono dedicate ai seguenti 14 macro temi:
1.
Crescita e sviluppo regionali e urbani
2.
Governance, programmazione e pianificazione territoriale
3.
Istituzioni e finanza regionali e locali
4.
Economia internazionale, cooperazione mediterranea e sviluppo regionale
5.
Sviluppo delle imprese e politiche industriali regionali
6.
Servizi alla popolazione, turismo, salute e cultura
7.
Servizi reali e finanziari alle imprese e sviluppo regionale
8.
Conoscenza, innovazione, formazione e sviluppo regionale
9.
Mercati regionali del lavoro e politiche sociali
10.
Trasporti e territorio a scala regionale e urbana
11.
Metodi e modelli di analisi territoriale e econometria spaziale
12.
Dinamica dei processi di urbanizzazione e sviluppo rurale
13.
Trasformazioni urbane e mercato immobiliare
14.
Risorse naturali, difesa del territorio, energia e costi ambientali
Modalità organizzative. Il congresso prevede la partecipazione di circa 450 tra relatori e partecipanti. Le
relazioni iscritte alla conferenza sono circa 400. Esse saranno presentate in 16-17 sessioni parallele. Sono
previste 3 sessioni plenarie, circa 39 sessioni organizzate, più di 60 sessioni ordinarie e alcune “Policy Sessions”.
Ogni paper che verrà presentato sarà riprodotto sulla penna elettronica o pubblicato sul sito www.aisre.it.
Ogni paper sarà commentato da un discussant e seguito da una breve discussione.
Il tema principale del congresso è:
Istituzioni, Reti Territoriali e Sistema Paese:
la governance delle relazioni locali nazionali
L’obiettivo specifico del congresso AISRe 2012 a Roma è quello di analizzare il ruolo delle istituzioni nei processi
di sviluppo regionale e locale e il tema della governance multilivello e dei rapporti tra istituzioni nazionali e
3
XXXIII Conferenza AISRe
regionali. In particolare, è stata organizzata una sessione plenaria di apertura, il 13 settembre, con le lezioni
scientifiche di tre famosi studiosi internazionali sul tema generale del congresso:
Lezioni scientifiche:
Stefano Zamagni, Università di Bologna
Peter Nijkamp, Free University, Amsterdam
Andreas Faludi, Delft University of Technology
Il 13 settembre 2012, pomeriggio, si terrà un dibattito su:
La Rivista “Scienze Regionali”
Italian Journal of Regional Science
La rivista “Scienze Regionali” è tra le poche riviste scientifiche italiane indicizzata SCOPUS. Il dibattito
riguarderà anche lo sviluppo in Italia e a scala internazionale delle pubblicazioni italiane nel campo degli
studi regionale e la classificazione di tali riviste da parte dell’ANVUR e Ministero dell’Università per i concorsi
universitari.
Il 15 settembre 2012 è stata organizzata una sessione plenaria di chiusura, con la partecipazione dei diversi
centri studi che fanno parte del Comitato Promotore, sul tema:
Istituzioni, Reti Territoriali e Sistema Paese:
Le Proposte dei Centri di Ricerca
Volta a discutere il ruolo delle analisi regionali e delle Scienze Regionali nei rapporti annuali dei centri ricerca
nazionali e la dimensione nazionale delle politiche regionali e locali. In particolare, la tavola rotonda mirerà
affrontare il tema del ruolo delle politiche regionali e locali nel contesto dell’attuale crisi economica e a
discutere le proposte di politiche di investimento produttivo e in infrastrutture che rilancino la crescita
economica del Paese. Infatti, il basso tasso di sviluppo dell’economia italiana negli ultimi decenni evidenzia
che non sono sufficienti interventi sulla finanza pubblica e la promozione della concorrenza nei mercati. La
crescita dell’economia e la riduzione della disoccupazione in una moderna economia post-industriale
richiedono una maggiore conoscenza della diversità dei problemi e delle opportunità delle singole regioni,
investimenti in infrastrutture e nella qualità dell’ambiente naturale e urbano, la promozione dell’innovazione
nelle reti di imprese industriali e dei servizi, la creazione di nuovi mercati per produzioni dal carattere collettivo,
nuove forme di partnership pubblico e privato in progetti che abbiano una prospettiva di medio e lungo
termine e nuove politiche industriali e politiche attive del lavoro nelle regioni e nelle aree urbane. Una tale
strategia di sviluppo non può essere perseguita senza un ruolo maggiore delle regioni e delle città.
Il programma sociale del congresso prevede un cocktail di benvenuto presso la Svimez, Via di Porta Pinciana
6, il 12 settembre alle ore 18.
Il 13 settembre si terrà a Tivoli la cena sociale in una località con una bella vista sulla campagna romana. I
partecipanti interessati avranno inoltre la possibilità di visitare i giardini di Villa d’Este con le fontane illuminate
durante la notte. La cena sociale e l’escursione permetteranno di sviluppare una maggiore interazione e
conoscenza personale tra i partecipanti, oltre che a conoscere aspetti storici, culturali, paesaggistici ed
economici del territorio del Lazio.
Partecipanti. Il congresso mira a una discussione interdisciplinare sui problemi e politiche regionali e territoriali
nell’ambito di una vasta comunità di ricercatori e operatori, che si è andata sviluppando in Italia negli ultimi
33 anni nell’ambito dell’AISRe. Al congresso parteciperanno circa 450 ricercatori universitari, dei centri di
ricerca pubblici nazionali e regionali ed esperti dei Ministeri, Regioni ed Enti Locali, Camere di Commercio,
Associazioni Industriali, Banche, imprese di consulenza, oltre che rappresentanti delle Istituzioni nazionali,
regionali e locali. Il carattere interdisciplinare del congresso è sottolineato dall’organizzazione nello stesso di
specifiche sessioni su temi regionali e territoriali promosse da altre Associazioni scientifiche che con approcci
disciplinari diversi sono interessate ai temi dello sviluppo economico regionale e locale e della pianificazione
territoriale.
In particolare, è necessario promuovere una migliore interazione tra il mondo delle Università e della Ricerca
nel campo degli studi regionali e il mondo dei tecnici che operano nelle istituzioni e imprese che sono attive
negli interventi di politica regionale e locale. Infatti, un'associazione di ricercatori come l'AISRe deve
4
Roma, 13 – 15 settembre 2012
considerare come importante l'obiettivo di sviluppare la "progettualità” e l’”innovazione” nelle amministrazioni
pubbliche, deve favorire la collaborazione a scala nazionale tra le diverse istituzioni regionali e locali,
diffondere la conoscenza delle esperienze di eccellenza nel campo delle politiche regionali e locali. Pertanto,
nel congresso verranno organizzate alcune “Policy Sessions” nelle quali i tecnici delle diverse istituzioni e
organizzazioni nazionali e i ricercatori delle università e centri di ricerca potranno discutere delle politiche
pubbliche adeguate ad affrontare i problemi che sono oggetto degli studi regionali. Temi rilevanti sono quelli
connessi con le politiche sui grandi investimenti infrastrutturali, le politiche industriali e dell’innovazione, le
politiche della formazione e del lavoro, le politiche sanitarie, le politiche di bilancio, le politiche di
pianificazione territoriale e ambientali ed altri temi indicati nel call for paper del congresso. E’ stata anche
prevista una quota di iscrizione di un solo giorno per incentivare la partecipazione dei funzionari pubblici a tali
“Policy Sessions”.
L'Associazione Italiana di Scienze Regionali è un’associazione scientifica che promuove e incoraggia la
circolazione delle idee, le attività di ricerca e l'insegnamento nelle Scienze Regionali, che trattano del ruolo
dello spazio e del territorio nell'economia e nella società a scala internazionale, europea, nazionale e
regionale. Essa cura lo scambio di informazioni e le relazioni nazionali e internazionali fra gli studiosi e gli Enti
che fanno ricerca sui problemi regionali e la cooperazione con associazioni scientifiche affini. Le attività
dell’associazione sono indicate nel sito: www.aisre.it.
L'Associazione cura la collana "Scienze Regionali" arrivata al 47° volume e pubblica la rivista internazionale
"Scienze Regionali - Italian Journal of Regional Science” che è una tra le poche riviste scientifiche italiane ad
essere indicizzata SCOPUS.:
www.francoangeli.it
www.rivistasr.it/.
Pubblica inoltre la rivista on line: “EYESREG”: www.eyesreg.it, che contiene brevi articoli ed interventi volti a
promuovere il dibattito tra tecnici e ricercatori nel campo delle politiche regionali e urbane. L'Aisre
rappresenta la sezione italiana dell'European Regional Science Association (ERSA): www.ersa.org/, che,
assieme alla North American ed alla Pacific Regional, costituisce la Regional Science Association lnternational
(RSAI): www.regionalscience.org/.
2.
Comitati
2.1 Comitato Promotore
Università Roma “Tor Vergata”: L. Becchetti, R. Cappellin (Presidente del Comitato Promotore), A. Carretta, C.
Cerruti, L. Gnan, M. Meneguzzo, F. Mennini, A. Nuzzolo, M. Prezioso; Università Roma “La Sapienza”: N.
Acocella, A. Celant, L. D'Antone, A. De Rose, M. Franzini, R. Gemmiti, G. Pellegrini, M. Ricci, M. Vichi; Università
“Roma Tre”: M. Cremaschi, E. Marcucci, C. Mazziotta, G.C. Romagnoli; Università “LUISS”: M. Caroli, G.M. Gros
Pietro, C. Pozzi; Università Cattolica – Roma: G. Arbia; Università di Urbino: M. Pianta; Università di Perugia: C.A.
Bollino; Università di Teramo: E. Del Colle, G. Mauro, V. Meliciani, E. Minardi, M. Tivegna; Università di Chieti Pescara: A. Clementi, P. Landini; Università dell’Aquila: P. Properzi; Banca d’Italia: L. Cannari; Censis: G. Roma;
Confindustria: L. Paolazzi; CNEL: C. Falasca; CNR: D. Archibugi, S. Avveduto, S. Mangiameli; ENEA: A. Forni;
ISFOL: C. Tagliaferro; Fondazione Masi: B. Quintieri; Fondazione Symbola: E. Realacci; Istat: G. Barbieri, E.
Giovannini; Unioncamere: A. Rinaldi; Ministero dello Sviluppo Economico: F. Terribile, M. Volpe; SVIMEZ: A.
Giannola.
2.2 Comitato Organizzatore Locale
L. Bianchi (Presidente), R. Padovani e G. Soriero (Svimez), R. Cappellin, F. Mennini, A. Nuzzolo, M. Prezioso e B.
Quintieri (Università Roma “Tor Vergata”), A. Celant e G. Pellegrini (Università Roma “La Sapienza”), E.
Marcucci e C. Mazziotta (Università “Roma Tre”), M. Tivegna (Università di Teramo), G. Barbieri (Istat), A. Rinaldi
e D. Mauriello (Unioncamere), R. Bellotti (Regione Lazio), G.P. Manzella (Provincia di Roma), Rizzi (Università
Cattolica di Piacenza e Segretario AISRe).
2.3 Consiglio Direttivo AISRe
R. Camagni, Politecnico di Milano; R. Cappellin, Università di Roma Tor Vergata e Presidente dell’AISRe; S.
Casini Benvenuti, IRPET; E. Ciciotti, Università Cattolica di Piacenza; V. Cutini, Università di Pisa; L. Diappi,
Politecnico di Milano; U. Fratesi, Politecnico di Milano e Tesoriere dell’AISRe; G. Gorla, Università della Valle
d’Aosta; F. Mazzola, Università di Palermo; C. Murano, Politecnico di Torino; D. Musolino, Università Bocconi; M.
5
XXXIII Conferenza AISRe
Percoco, Università Bocconi; L. Resmini, Università della Valle d’Aosta; P. Rizzi, Università Cattolica di Piacenza
e Segretario dell’AISRe; C. Tesauro, Ibaf-CNR Napoli.
2.4 Coordinatori delle Sessioni Organizzate
SO4
SO5
SO6
SO7
SO8
SO9
SO10
SO11
SO12
SO13
SO14
SO15
SO17
SO18
SO21
SO25
SO26
SO27
SO30
SO31
SO32
SO34
SO35
SO36
SO39
SO40
SO42
SO43
SO44
SO45
SO46
SO47
SO49
SO50
SO52
SO53
SO54
Edoardo Marcucci (Università di “Roma Tre”)
Edoardo Marcucci (Università di “Roma Tre”)
Giuseppe Espa (Università degli Studi di Trento)
Valentina Meliciani, Università di Teramo
Claudio Mazziotta (Università degli Studi “Roma Tre”)
Andrea Filippetti (Issirfa CNR) e Monica Plechero (Irpps CNR)
Enrico Marelli (Università di Brescia), Laura Resmini (Università della Valle d’Aosta),
Marcello
Signorelli (Università di Perugia)
Francesco Saverio Mennini (Università di Roma “Tor Vergata”)
Agostino Nuzzolo (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”)
Massimiliano Crisci (IRPPS – CNR)
Alessandra De Rose e Oliviero Casacchia (Università di Roma “La Sapienza”)
Mary Prezioso e Luca Gnan (Università di Roma “Tor Vergata”)
Marco Cremaschi (Università “Roma Tre”)
Andrea Forni (Enea), Roberto Del Ciello (Enea), Lidia Diappi (Politecnico di Milano)
Giovanni A. Barbieri e Alessandra Ferrara (ISTAT)
Gian Cesare Romagnoli (Università Roma Tre)
Alessandro Rinaldi (Camcom - Universitas Mercatorum)
Roberta Gemmiti (Università di Roma “La Sapienza”), Luigi Perini (CRA-CMA)
Carlo Andrea Bollino (Università di Perugia)
Luigi Cannari (Banca d’Italia) e Alessandra Staderini (Banca d’Italia)
Marco Frey (S.S.S. Anna, Pisa), Alessandro Carretta e Corrado Cerruti (Università di Roma
“Tor
Vergata”)
Giulio Cainelli e Roberto Antonietti (Università di Padova)
Beniamino Quintieri (Fondazione Masi - Università di Roma Tor Vergata)
Fiorenzo Ferlaino e Marco Bagliani (IRES-Piemonte)
Fiorenzo Ferlaino (IRES Piemonte) e Francesa Silvia Rota (Università di Torino)
Agata Spaziante (Politecnico di Torino)
Alessandra Staderini (Banca d’Italia), Luigi Cannari (Banca d’Italia), Fabrizio Guelpa (Intesa S. Paolo),
Zeno Rotondi (UniCredit)
Alberto Clementi e Valter Fabietti (Università di Chieti - Pescara)
Silvio M. Brondoni (Università degli Studi di Milano-Bicocca)
Valerio Cutini e Massimo Rovai (Università di Pisa)
Leonardo Becchetti (Università di Roma “Tor Vergata”)
Roberta Gemmiti (Università di Roma “La Sapienza”)
Guido Pellegrini (Università di Roma La Sapienza) e Flavia Terribile e Mariella Volpe (Ministero
Sviluppo Economico)
Francesco Contò (Università degli Studi di Foggia)
Silvia Beltramo (Politecnico di Torino) e Paolo Rizzi (Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza)
Stefano Bocchi e Stefano Corsi (Università degli Studi di Milano)
Giampaolo Vitali (Ceris, Torino)
2.5 Support Team
Studenti: Alessandra Lopez (Roma Tor Vergata), Alessandro Sforna (Roma Tre), Andrea Ferrazza (Roma Tre),
Cesare Di Feliciantonio (La Sapienza), Daniele Alimonti (Roma Tor Vergata), Edoardo De Paolis (Roma Tor
Vergata), Eliana Cremona (Roma Tor Vergata), Federica Muzzi (Roma Tor Vergata), Stefano Vio (Roma Tor
Vergata) Fabrizio Giuliani (Roma Tor Vergata), Federico Angelici (Roma Tor Vergata), Luigi Donati (Roma Tor
Vergata), Maria Piazzolla (Roma Tor Vergata), Martina Cattarulla (Roma Tre), Simona De Rosa (La Sapienza)
Segreteria: Agnese Claroni (Svimez), Fabrizio Greggi (Svimez), Diana Sarmiento (AISRe), Maria Teresa Avato
(IRES e AISRe), Simona Leonardi (Unioncamere), Giampiero Mosconi (Facoltà di Economia), Antonello
D’Angelo (Facoltà di Economia), Giada Stoops (Facoltà di Ingegneria).
6
Roma, 13 – 15 settembre 2012
3.
Piantine facoltà
Edificio A
Piano Terra
Edificio A
Piano 1
Edificio A
Piano 2
7
XXXIII Conferenza AISRe
4.
Informazioni pratiche
4.1 Riferimenti: Comitato Organizzatore Locale e Segreteria Tecnica
Presidente del COL: Luca Bianchi, Svimez, email: [email protected],
tel.: +39 06478501; fax: +39 0647850850
Segreteria tecnica: Agnese Claroni, Svimez, email: [email protected],
tel.: +39 0647850223; fax: +39 0647850850
4.2 Riferimenti: Segretario AISRe
Paolo Rizzi, Università Cattolica di Piacenza, e-mail: [email protected];
tel.: +39 0523 599339; fax: +39 0523 599347
4.3 Sito web dell’Associazione
www.aisre.it
4.4 Sede del Congresso
Facoltà di Economia, Università di Roma “Tor Vergata”, Via Columbia 2, 00133 Roma,
tel.: + 39 06.7259.5501; fax: + 39 06.7259.5504; email: [email protected]
4.5 Come arrivare al Congresso
Facoltà di Economia, Università di Roma “Tor Vergata”, Via Columbia 2, 00133 Roma,
tel.: + 39 06.7259.5501; fax: + 39 06.7259.5504; email: [email protected]
Arrivando in treno alla Stazione Termini:
dalla Stazione Termini prendere la Linea A della metropolitana fino al capolinea ANAGNINA, poi seguire il
tunnel di raccordo a destra e salire sull’ultima rampa, prendere l'autobus 20 express scendendo alla ottava
fermata - via Cambridge, Facoltà di Economia -Facoltà di Ingegneria, subito dopo la fermata della Facoltà di
Lettere. Tempo di percorrenza circa 50 minuti complessivi.
Arrivando in automobile, per chi proviene sul Raccordo Anulare da EUR/Appia:
prendere il Raccordo Anulare e uscire a La Romanina-2a Università (Uscita 19-20); fare inversione del senso di
marcia girando sul ponte verso G.R.A.; girare a destra verso Viale della Sorbona; alla rotatoria continuare
dritto sempre verso Viale della Sorbona; percorrere il viale fino alla prima rotatoria e girare a destra verso 2a
Università; continuare dritto fino al parcheggio di Economia.
Arrivando in automobile, per chi proviene sul Raccordo Anulare da Salaria / Tangenziale EST:
lasciare il raccordo all'uscita 17 Tor Bella Monaca; proseguire lungo l'arteria principale e girare a destra subito
dopo una chiesa moderna (Chiesa di S. Maria Madre del Redentore); proseguire fino all'ingresso della
Facoltà, sulla destra subito dopo i sottopassaggi.
Arrivando in automobile, per chi proviene da Napoli:
lasciare l'autostrada Roma-Napoli all'uscita Torrenova; al primo semaforo girare a sinistra in Via di
Passolombardo; continuare dritto e utilizzare la prima rotatoria che si incontra per effettuare un'inversione di
marcia; l'entrata della Facoltà si trova sulla destra appena ripresa via di Tor Vergata.
8
Roma, 13 – 15 settembre 2012
Arrivando in treno, per chi giunge alla stazione Tiburtina:
Linea B della metropolitana fino a Termini, quindi Linea A fino al capolinea ANAGNINA, poi l'autobus 20 (linea
express) scendendo alla ottava fermata - via Cambridge, Facolta' di Economia.
4.6 Servizio WI-FI
Durante la conferenza sarà disponibile un accesso wi-fi gratuito. E necessario registrarsi e ottenere dalla
Segreteria del Congresso una password individuale. Il servizio wi-fi è disponibile nel solo edificio A.
4.7 Organizzazione turistica
David Morris, Daltours srl, Rome, [email protected], Tel. 06-66000016.
5.
Quote e modalità di iscrizione
1. ALLA CONFERENZA
Fino al
30/06/2012
Socio AISRe
€160
Dopo il
30/06/2012
€220
Socio AISRe giovane (1)
€80
€140
Socio Collettivo (2)
€100
€160
Non Socio AISRe e relatore
Non Socio AISRe solo uditore
€300
€160 (3 giorni)
€ 100 (1 giorno)
€30
€360
€160 (3 giorni)
€ 100 (1 giorno)
€30
Contributo Cena Sociale
1) Si intende per "giovane socio" colui che alla data di inizio della Conferenza non abbia ancora compiuto il 29° anno di
età. Tale condizione dovrà essere dimostrata allegando alla copia del bonifico bancario la fotocopia di un documento di
riconoscimento. 2) Le quote si intendendo per persona partecipante fino a 7 persone.
2. ALL’ASSOCIAZIONE
L'iscrizione all’AISRe come socio individuale ha un costo di 130 Euro per i senior, di 65 Euro per i giovani e di
1300 euro per i soci collettivi. Il Socio riceve l’abbonamento annuale alla rivista “Scienze Regionali”
(www.rivistasr.it/), il volume della collana di Scienze Regionali per l’anno in corso, i Papers della RSA e il diritto
all’iscrizione a tasso ridotto della European RSA (www.ersa.org/) e della RSA International
(www.regionalscience.org/).
Istruzioni per l'iscrizione
Le quote di iscrizione alla Conferenza e all’Associazione sono da versare tramite un unico bonifico bancario,
con spese a carico dell’ordinante. I riferimenti bancari sono i seguenti:
A.I.S.Re – Associazione Italiana di Scienze Regionali
IBAN: IT71S0569601620000010269X08
Banca Popolare di Sondrio, Agenzia 21 Milano, Via Edoardo Bonardi 4, 20133 Milano
Una volta effettuato il bonifico bancario occorre compilare i moduli on line di iscrizione alla Conferenza e
all’Associazione sul sito (www.aisre.it), stamparli ed inviarli per fax (02 2399 5454) o per e-mail ([email protected]),
insieme alla copia del bonifico (i giovani soci devono allegare anche fotocopia della carta d'identità o del
tesserino del codice fiscale) alla Segreteria AISRe.
9
XXXIII Conferenza AISRe
6.
Programma scientifico
6.1. Schema delle sessioni
GIOVEDI 13
9.00-9.30
Registrazioni
9.30-10.30
Cerimonia di apertura - Sala Consiglio di Facoltà
10.30-11.00
Coffe Break
11.00-13.00
1 Sessione Plenaria - Sala Consiglio di Facoltà
13.00-14.00
Pranzo
14.00-15.30
Aula P11-A
Aula P1-A
Aula P3-A
Aula P2-A
Aula P4-A
Aula P10-A
Aula P9-A
Aula P12-A
Aula S9-A
Aula S11-A
Aula S8-A
Aula S10-A
Aula S12-A
SO26
SO46
SO15
SO13
SO47
SO6
SO18
SP1
SP2
SP3
SP4
SP5
PS1
SO54
SO15
SO13
SO45
SO6
SO11
SP6
SP7
SP8
SP9
SP10
PS2
15.30-17.00
17.00-17.30
Coffe Break
17.30-18.00
2 Sessione Plenaria - Aula Magna
18.00-20.00
Assemblea dei soci - Sala Consiglio di Facoltà
VENERDI 14
Aula P11-A
Aula P1-A
Aula P3-A
Aula P2-A
Aula P4-A
Aula P10-A
Aula P9-A
Aula P12-A
Aula S9-A
Aula S11-A
Aula S8-A
Aula S10-A
Aula S12-A
SO49
SO10
SO25
SO17
PS3
SO8
SO30
SP11
SP12
SP13
SP14
SP15
SP16
SO42
SO34
SO35
SO17
SO40
SO14
SP17
SP18
SP19
SP20
SP21
SP22
14.00-15.30
SO43
SO9
SO44
SO12
SO39
SO32
SO5
SP23
SP24
SP25
SP26
SP27
SP28
15.30-17.00
SO43
SO52
SO44
SO4
SO53
SO21
SO36
SP29
SP30
SP31
SP32
SP33
SP34
Aula P12-A
Aula S9-A
Aula S11-A
Aula S8-A
Aula S10-A
Aula S12-A
SP35
SP36
SP37
SP38
SP39
SP40
9.00-10.30
10.30-11.00
11.00-12.30
Coffe Break
SO30
12.30-14.00
Pranzo
17.00-20.00
Escursione tecnica
20.00-23.30
Cena Sociale
SABATO 15
9.00-10.30
Aula P11-A
Aula P1-A
Aula P3-A
Aula P2-A
Aula P4-A
Aula P10-A
SO50
SO31
SO7
SO27
SO39
SO21
Aula P9-A
10.30-11.00
Coffe Break
11.00-13.00
3 Sessione Plenaria - Aula Magna
10
Roma, 13 – 15 settembre 2012
6.2 Programma delle Sessioni plenarie
Apertura della conferenza - Giovedi, 13 settembre 2012, ore 9.30-10.30
Sala Consiglio di Facoltà
Beniamino Quintieri, Preside Facoltà di Economia, Università di Roma Tor Vergata
Riccardo Padovani, Direttore SVIMEZ - Roma
Rappresentante della Conferenza delle Regioni e Province Autonome
Rappresentante dell’ANCI
Riccardo Cappellin, Presidente AISRe
1° Sessione Plenaria - Giovedi, 13 settembre 2012, ore 11.00-13.00
Sala Consiglio di Facoltà
Istituzioni, Reti Territoriali e Sistema Paese: la governance delle relazioni locali – nazionali
Lezioni scientifiche di:
Stefano Zamagni, Università di Bologna
Peter Nijkamp, Free University, Amsterdam
Andreas Faludi, Delft University of Technology
Presiede: Riccardo Cappellin, Presidente AISRe
2° Sessione Plenaria - Giovedi, 13 settembre 2012, pomeriggio
Aula Magna
La Rivista Scienze Regionali
Presiede: Roberta Capello, Direttore
3° Sessione Plenaria - Sabato, 15 settembre 2012, ore 11.00-13.00
Aula Magna
Crescita del Paese e Reti Territoriali: Investimenti Produttivi e Infrastrutture
Le Analisi e le Proposte dei Centri di Ricerca
Giovanni Barbieri (Istat)
Fabrizio Balassone (Banca d’Italia)
Domenico Mauriello (Unioncamere)
Carla Collicelli (Censis)
Carlo Manna (ENEA)
Beniamino Quintieri (Fondazione Masi e Università di Roma Tor Vergata)
Francesco Monaco (ANCI)
Adriano Giannola (SVIMEZ)
Coordina: Riccardo Cappellin, Presidente AISRe
11
XXXIII Conferenza AISRe
6.3 Indice delle Sessioni Organizzate – SO, delle Sessioni Parallele – SP e delle
Policy Sesion PS
Premi
Premio Borsa di Studio in Onore di Giuliano Bianchi promosso da AISRe, IRPET e REGIONE TOSCANA 2010 .. 54
Premio di Dottorato Giorgio Leonardi ......................................................................................................................... 544 Premio di Laurea Stefano Pieracci ................................................................................................................................ 54
Policy Sessions
PS1
Il contributo dello SMALL BUSINESS ACT e delle PMI per superare la crisi economica, Policy session . 20
PS2
Creare buona occupazione al Sud - Policy Session ..................................................................................... 24 PS3
Politiche regionali e specificità territoriali - Policy session ............................................................................. 26 Sessioni Organizzate
SO4
Metodi e modelli per la stima dell'efficacia di strategie di distribuzione urbana delle merci ............... 43 SO5
La modalità elettrica nelle città: innovazione attori e politiche ................................................................. 39 SO6
Spazio e imprese: il potenziale informativo della statistica ufficiale, nuove possibilità di analisi (2) .... 16 SO7
Innovazione, politiche pubbliche e sviluppo regionale in Europa.............................................................. 49 SO8
Misura delle disparità regionali .......................................................................................................................... 27 SO9
Sistemi regionali di innovazione ......................................................................................................................... 36 SO10 Comparing European Labour Markets in Crisis Time: A Regional Perspective ......................................... 25 SO11 Finanziamento della Spesa Sanitaria e innovazione nella Prospettiva Federalista ................................. 21 SO12 Accessibilità, Mobilità e Trasporto Urbano delle Merci ................................................................................. 37 SO13 Mobilità territoriale e redistribuzione della popolazione nelle aree metropolitane ................................ 15 SO14 Evoluzione della popolazione in ambito urbano e metropolitano: tendenze recenti e implicazioni .. 32 SO15 What territorial governance for territorial cohesion toward Europe 2020 (2 moduli) .............................. 14 SO17 Sviluppo e ristrutturazione urbana (2 moduli) ................................................................................................. 26 SO18 Valutazione integrata economia, energia, ambiente ................................................................................. 17 SO21 Nuovi modi di misurare le qualità e le opportunità dei luoghi (2 moduli) ................................................. 44 SO21 Nuovi modi di misurare le qualità e le opportunità dei luoghi (2 moduli) ................................................. 50 SO25 Spesa pubblica e politica industriale in Italia ................................................................................................. 26 SO26 Sistemi di indagine a supporto della governance del territorio .................................................................. 14 SO27 Land degradation in urban and rural areas. Social and economic issues for policies and planning . 49 SO30 Energia e territorio: i nessi dello sviluppo sostenibile (2 moduli) ................................................................... 27 SO31 Le tendenze nei sistemi produttivi locali .......................................................................................................... 48 SO32 Il Management d’impresa tra green economy e reti territoriali.................................................................. 38 SO34 Creatività, innovazione e sviluppo regionale ................................................................................................. 31 SO35 Competitività dei Territori e Internazionalizzazione delle Imprese............................................................... 31 SO36 Green economy ed economia regionale ...................................................................................................... 45 SO39 Risorsa o rischio? il contributo delle terre alte allo sviluppo regionale (2 moduli) .................................... 38 SO39 Risorsa o rischio? il contributo delle terre alte allo sviluppo regionale (2 moduli) .................................... 50 SO40 Verso la PAC 2014-2020: nuovi obiettivi e nuovi strumenti per la gestione ambientale ......................... 32 SO42 Infrastrutture e Sviluppo Economico Regionale ............................................................................................. 31 SO43 Pianificare nel rischio (2 moduli) ........................................................................................................................ 36 SO44 Business Network, Innovation and Global Competition (2 moduli) ............................................................ 36 SO45 Spazi periurbani e consumo di suolo: strumenti e politiche per una pianificazione sostenibile ............ 21 SO46 Well being, relational goods and sustainable development....................................................................... 14 SO47 Le aree metropolitane in Italia. Nuovi indicatori e modelli a confronto.................................................... 15 SO49 Strumenti di valutazione di politiche territoriali ............................................................................................... 25 SO50 Cooperation and multifunctionality: the new paths of the 'rural' ............................................................... 48 SO52 Itinerari culturali europei: un modello di sviluppo e di valorizzazione dei sistemi di beni culturali......... 43 SO53 Agricoltura e Sviluppo territoriale ...................................................................................................................... 43 SO54 Le analisi di economia regionale degli economisti di impresa GEI ............................................................ 21 Sessioni Parallele
SP1
Accessibilità, mobilità e politiche dei trasporti ............................................................................................... 18 SP2
Capitale sociale e capitale territoriale ............................................................................................................ 18 SP3
Analisi delle disparità regionali .......................................................................................................................... 19 SP4
Città. Economia della conoscenza e sostenibilità......................................................................................... 19 SP5
Istituzioni, governance e sviluppo locale ......................................................................................................... 19 SP6
Accessibilità, mobilità e politiche dei trasporti ............................................................................................... 22 12
Roma, 13 – 15 settembre 2012
SP7
SP8
SP9
SP10
SP11
SP12
SP13
SP14
SP15
SP16
SP17
SP18
SP19
SP20
SP21
SP22
SP23
SP24
SP25
SP26
SP27
SP28
SP29
SP30
SP31
SP32
SP33
SP34
SP35
SP36
SP37
SP38
SP39
SP40
Capitale sociale e capitale territoriale ............................................................................................................ 22 Analisi delle disparità regionali .......................................................................................................................... 23 Imprenditorialità ................................................................................................................................................... 23 Istituzioni, governance e sviluppo locale ......................................................................................................... 23 Analisi regionali del progresso tecnico e innovazione .................................................................................. 28 Distretti industriali e sistemi produttivi locali ..................................................................................................... 28 Governo del territorio ........................................................................................................................................ 289 Sviluppo rurale ...................................................................................................................................................... 29 Migrazioni e mercato del lavoro ....................................................................................................................... 29 Politiche sociali e sviluppo locale...................................................................................................................... 30 Attrattività territoriale ........................................................................................................................................... 33 Distretti industriali e sistemi produttivi locali ..................................................................................................... 33 Governo del territorio ........................................................................................................................................ 334 Risorse naturali, sviluppo e organizzazione del territorio ............................................................................... 34 Migrazioni e mercato del lavoro ....................................................................................................................... 34 Uso del suolo e della rendita fondiaria ............................................................................................................ 35 Economia della cultura e attività culturali ...................................................................................................... 39 Politiche industriali e per l'innovazione ............................................................................................................. 40 Governo del territorio .......................................................................................................................................... 40 Sistemi informatici per il governo del territorio (GIS) .................................................................................... 401 Turismo e sviluppo regionale .............................................................................................................................. 41 Università, formazione e sviluppo locale ......................................................................................................... 41 Valutazione delle politiche territoriali: strumenti e metodi ........................................................................... 45 Federalismo fiscale e trasferimenti finanziari interregionali .......................................................................... 45 Dinamica dei processi di urbanizzazione......................................................................................................... 46 Sistemi informatici per il governo del territorio (GIS) ...................................................................................... 46 Turismo e sviluppo regionale .............................................................................................................................. 47 Università, formazione e sviluppo locale ......................................................................................................... 47 Valutazione delle politiche territoriali: strumenti e metodi ........................................................................... 51 Econometria e statistica spaziale...................................................................................................................... 51 Energia e risparmio energetico ......................................................................................................................... 52 Globalizzazione e competitività territoriale ..................................................................................................... 52 Cooperazione interregionale e transfrontaliera ............................................................................................. 53 Credito e sviluppo locale ................................................................................................................................... 53 13
XXXIII Conferenza AISRe
7.
Programma delle Sessioni Organizzate – SO
e delle Sessioni Parallele – SP
Giovedì 13 Settembre – Ore14.00 – 15.30
SO26 - Sistemi di indagine a supporto della governance del territorio
AULA P11 A – Giovedì 13 Settembre – Ore14.00 – 15.30
In collaborazione con: Istituto Tagliacarne, CAMCOM Universitas Mercatorum, Unioni regionali delle Camere di
commercio
Coordinatore: Alessandro Rinaldi (CAMCOM Universitas Mercatorum), [email protected]
Innovazione, competitività e performance delle imprese toscane
Cristina Marullo, Riccardo Perugi, Unioncamere Toscana, [email protected]
Valutazione dell’internazionalizzazione del Piemonte
Roberto Strocco, Unioncamere Piemonte, [email protected]
Oltre il Pil: dal dire al fare. Misurare il progresso per orientare l’azione politica in tempo di crisi
Serafino Pitingaro, Unioncamere Veneto, [email protected]
Alessandra Grespan
SO46 - Well being, relational goods and sustainable development
AULA P1 A – Giovedì 13 Settembre – Ore14.00 – 15.30
In collaborazione con: Econometica - Centro interuniversitario per l’etica economica e la
responsabilità sociale d’impresa
Coordinatore: Leonardo Becchetti, Università di Roma “Tor Vergata” - [email protected] roma2.it
Voting with the wallet: a strategy for promoting local sustainable wellbeing
Becchetti Leonardo, Università di Roma Tor Vergata, [email protected]
Political economy for local wellbeing
Stefano Bartolini, Università di Siena, [email protected]
Why GDP and wellbeing may diverge ? The role of relational goods
Alessandra Pelloni, Università di Roma Tor Vergata, [email protected]
SO15 - What territorial governance for territorial cohesion toward Europe 2020 (2
moduli)
AULA P3 A – Giovedì 13 Settembre – Ore14.00 – 17.00
In collaborazione con: Italian ESPON Contact Point e Associazione dei Geografi Italiani (AGeI)
Coordinatori: Mary Prezioso e Luca Gnan, Università di Roma “Tor Vergata” - [email protected],
[email protected]
Modulo 1: Territorial Management and Governance - Ore 14
Governare gli enti locali tra stabilità e crescita: il ruolo dei segretari comunali nei comuni piccoli e
medi
Valter Anello, Alessandro Hinna, Marcello Minuti
Luca Gnan, Università degli studi di Roma Torvergata, [email protected]
14
Roma, 13 – 15 settembre 2012
Territorial Social Innovation: A Symbol-Based Eco-Genetic Perspective
Trunfio, Mariapina, Università degli Studi di Napoli "Parthenope", [email protected]
Go Frank M., Breukel Ad
Service-Dominant Logic Based Territorial Governance
Maria Della Lucia, Università di Trento, [email protected]
Frank M. Go, Mariapina Trunfio
Modulo 2: Territorial Cohesion towards Europe 2020 – Ore 15.30
Sviluppare e valutare le politiche di coesione territoriale nella prospettiva 2020
Maria Prezioso, Università di Roma “Tor Vergata”, [email protected]
Il contributo delle “Integrated Territorial Development Strategies” europee alla coesione territoriale
Angela D’Orazio, Università di Roma “Tor Vergata”, [email protected]
Green economy e dimensioni smart su base regionale coesiva
Maria Coronato, Università degli Studi di Sassari e Università di Roma “Tor Vergata”,
[email protected]
SO13 - Mobilità territoriale e redistribuzione della popolazione nelle aree
metropolitane
AULA P2 A – Giovedì 13 Settembre – Ore 14.00 – 17.00
In collaborazione con: Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali, CNR (IRPPS)
Coordinatore: Massimiliano Crisci, IRPPS - CNR - [email protected]
Modulo 1 – Ore 14.00
La diffusione urbana. Un quadro delle dinamiche in Italia
Roberta Gemmiti, Università La Sapienza di Roma, [email protected]
Rimpicciolite. Verso una tipologia italiana di shrinkage urbano
Alberto Violante, Università La Sapienza di Roma, [email protected]
Immigrazione e territorio: la segregazione residenziale nelle aree metropolitane
Flavia Cristaldi, Università La Sapienza di Roma, [email protected]
Modulo 2 – Ore 15.30
Lo sprawl urbano nell’area romana: dinamiche ed effetti socio-demografici
Massimiliano Crisci, IRPPS-CNR, [email protected]
Senza regole né attrezzature: un’immensa periferia metropolitana
Paolo Berdini, WWF, [email protected]
Periferizzazione o metropolizzazione: il bivio dell’area metropolitana romana
Enzo Proietti, Provinciattiva, [email protected]
SO47 - Le aree metropolitane in Italia. Nuovi indicatori e modelli a confronto
AULA P4 A – Giovedì 13 Settembre – Ore14.00 – 15.30
In collaborazione con: Dipartimento di Metodi e Modelli per l’Economia, il Territorio e la Finanza (MEMOTEF),
Università La Sapienza di Roma
Coordinatore: Roberta Gemmiti (Università di Roma “La Sapienza”) - [email protected]
Integrazione di indicatori per una caratterizzazione del policentrismo in alcune aree urbane
italiane
15
XXXIII Conferenza AISRe
Adriana Conti Puorger, Università di Roma La Sapienza - Dipartimento MEMOTEF,
[email protected]
Michele Munafò, ISPRA
Pierpaolo Napolitano, ISTAT
The Approach of Spatial Cycle for the study of urban areas: The Case of the Athens Metropolitan
Area, Greece 1896-2011
Kostas Rontos, University of the Aegean, Sociology Departments, University Hill, Mytilini, Greece
Christos Mavroudis, National Statistical Service of Greece
Luca Salvati, Italian Council for Research in Agriculture, [email protected]
Le relazioni tra spazio e benessere: la dimensione urbana come base per l’identificazione di
indicatori statistici significativi
Maria Rosaria Prisco, Sapienza-Dipartimento MEMOTEF e ISTAT, [email protected]
Il mutamento urbano attraverso le trasformazioni storiche del tessuto boschivo. Il caso di Roma
Gianluigi Salvucci, ISTAT, [email protected]
SO6 - Spazio e imprese: il potenziale informativo della statistica ufficiale e nuove
possibilità di analisi (2 moduli)
AULA P10 A – Giovedì 13 Settembre – Ore 14.00 – 17.00
In collaborazione con: Spatial Econometrics Association (SEA)
Coordinatore: Giuseppe Espa (Università degli Studi di Trento) - [email protected]
Modulo 1: Il ruolo della statistica ufficiale – Ore 14.00
Il nuovo sistema informativo delle unità economiche: una fonte rilevante per le analisi territoriali
Manlio Calzaroni, Direzione Centrale Archivi Amministrativi, Registri Statistici e Statistiche sulla Pubblica
Amministrazione, ISTAT, [email protected]
Danila Filipponi, Direzione Centrale Archivi Amministrativi, Registri Statistici e Statistiche sulla Pubblica
Amministrazione, ISTAT, [email protected]
Effetto nazione, settore, regione o vicinato? Un’applicazione della shift-share spaziale ai dati ASIAUnità Locali
Danila Filipponi, Direzione Centrale Archivi Amministrativi, Registri Statistici e Statistiche sulla Pubblica
Amministrazione, ISTAT, [email protected]
Diego Giuliani, Dipartimento di Informatica e Studi Aziendali (DISA), Università degli Studi di Trento,
[email protected]
Davide Piacentino, Dipartimento di Statistica e Matematica per la Ricerca Economica (DSMRE), Università
degli Studi di Napoli “Parthenope”, [email protected]
Modelli per la demografia di impresa con dati micro-geografici
Patrizia Cella, Direzione Centrale Archivi Amministrativi, Registri Statistici e Statistiche sulla Pubblica
Amministrazione, Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), [email protected]
Simonetta Cozzi, Direzione Centrale Archivi Amministrativi, Registri Statistici e Statistiche sulla Pubblica
Amministrazione, Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), [email protected]
Maria Michela Dickson, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, [email protected]
Diego Giuliani, Dipartimento di Informatica e Studi Aziendali (DISA), Università degli Studi di Trento,
[email protected]
16
Roma, 13 – 15 settembre 2012
Dimensione spaziale, crescita e variabilità nelle dinamiche territoriali. Analisi dell’efficienza alle
diverse scale geografiche: il caso dell’Italia
Carlo Andrea Bollino, Dipartimento di Economia, Finanza e Statistica, Università di Perugia e LUISS “Guido
Carli”, [email protected]
Gianfranco Di Vaio, Area Ricerca e Studi, Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. e CeLEG – LUISS “Guido Carli”,
[email protected]
Paolo Polinori, Dipartimento di Economia, Finanza e Statistica, Università di Perugia, [email protected]
Modulo 2: Metodologie e applicazioni Ore 15.30
Spatial econometric models: an empirical survey
Paolo Postiglione, Dipartimento di Economia, Università “G. d’Annunzio” di Chieti - Pescara, [email protected]
Gianfranco Piras, Regional Research Institute, West Virginia University , [email protected]
Firm level TFP and Spatial externalities in Italy
Giorgio Fazio, Università degli Studi di Palermo e University of Glasgow, [email protected]
Enza Maltese, Università degli Studi di Palermo, [email protected]
Le determinanti spaziali della crescita delle imprese italiane
Marco Corsino, Dipartimento di Scienze Aziendali, Università degli Studi di Bologna, [email protected]
Giuseppe Espa, Dipartimento di Economia (DECO), Università degli Studi di Trento,
[email protected]
Roberto Gabriele, Dipartimento di Informatica e Studi Aziendali (DISA), Università degli Studi di Trento,
[email protected]
Diego Giuliani, Dipartimento di Informatica e Studi Aziendali (DISA), Università degli Studi di Trento,
[email protected]
Spatial concentration and productivity in Italy: a panel smooth
transition regression approach
Giulio Cainelli, Dipartimento di Economia, “Marco Fanno”, Università di Padova,, [email protected]
Andrea Fracasso, Dipartimento di Economia (DECO), Università degli Studi di Trento,
[email protected]
Giuseppe Vittucci Marzetti, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università degli Studi di Milano–
Bicocca, [email protected]
Roberto Ganau, Istituto Ricerche Economiche, Università di Lugano, [email protected]
SO18 - Valutazione integrata economia, energia, ambiente
AULA P9 A – Giovedì 13 Settembre – Ore14.00 – 15.30
In collaborazione con: Evaluation Climatic change in Ue founds 2012 Project, osservatorio per i cambiamenti
climatici Roma Capitale SEAP 2012
Coordinatori: Andrea Forni (Enea), Roberto Del Ciello (Enea), Lidia Diappi (Politecnico di Milano) [email protected], [email protected], [email protected]
Energy and urban design
Lidia Diappi, Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura, [email protected]
Paola Bolchi, Pasquale Regina
La collina che muore: la transizione energetica come paradigma di sviluppo sostenibile. Un caso di
studio nella collina interna della Campania settentrionale
Andrea Forni, Enea, [email protected]
Pierlugi De Felice, Università di Cassino, Università di Firenze
17
XXXIII Conferenza AISRe
Strumenti di contabilità economico ambientale per valutare gli effetti di piani e programmi sulle
emissioni di gas serra Istituzioni, Reti Territoriali e Sistema Paese: La governance delle relazioni locali nazionali.
Roberto Del Ciello, ENEA, [email protected]
Maria Velardi, Oscar Amerighi
Un esempio di pianificazione energetica su scala urbana, problematiche realizzative, punti di forza
e di debolezza.
Ivano Olivetti, ENEA, [email protected]
Noel Torrez, ICTP Trieste, [email protected]
La nuova pianificazione energetica nei PAES e PEAR
Ivano Olivetti, ENEA, [email protected]
Pasquale Regina, Maria Velardi, Nicola Colonna
SP1 - Accessibilità, mobilità e politiche dei trasporti
Aula P12 A - Giovedì 13 Settembre - Ore - 14.00 - 15.30
Presidente: Boscacci Flavio
The location determinants of logistics FDI in Italy
Boscacci Flavio, Mariotti Ilaria, Maltese Ila
[email protected], [email protected], [email protected]
Nodi intermodali terrestri dell’italia settentrionale: analisi dei collegamenti internazionali e delle
relazioni con l’emilia-romagna
Rossetti Jonathan
[email protected]
Un indicatore composito di valutazione dei potenziali di sviluppo logistico-economico del territorio:
l’indicatore ACIT
D’Ambra Luigi, Forte Ennio, Siviero Lucio
[email protected], [email protected], [email protected]
La geografia dei flussi economici nei porti italiani 2003-2010 e le disparità regionali
Torbianelli Vittorio
[email protected]
SP2 - Capitale sociale e capitale territoriale
Aula S9 A - Giovedì 13 Settembre - Ore - 14.00 - 15.30
Presidente: Resmini Laura
Proximities and the intensity of economic relations
Caragliu Andrea
[email protected]
Proximity and civic capital in Europeans regions
Fazio Giorgio, Lavecchia Luciano
[email protected], [email protected]
FDI and growth in Europe: the role of territorial capital
Resmini Laura, Casi Laura
[email protected], [email protected]
18
Roma, 13 – 15 settembre 2012
Infrastrutture: efficienza, accessibilità ed attrattività come elementi del capitale territoriale
Di Giacomo Giuseppe, Cuticchio Giada, Epifanio Rosalia, Mazzola Fabio
[email protected], [email protected], [email protected], [email protected]
SP3 - Analisi delle disparità regionali
Aula S11 A - Giovedì 13 Settembre - Ore - 14.00 - 15.30
Presidente: Basile Roberto
Agglomeration economies, industry structure and employment growth: evidence from semiparametric geo-additive models
Basile Roberto, Pittiglio Rosanna
[email protected], [email protected]
Crescita, ineguaglianza ed istituzioni: un`analisi dei divari di reddito tra le regioni italiane
Limodio Nicola - Premio di Laurea Stefano Pieracci
[email protected]
Benessere economico nelle province italiane: un tentativo di misurazione
Di Berardino Claudio, Casmiri Giuseppe, Mauro Giuseppe
[email protected], [email protected], [email protected]
I consumi nella grande crisi: le tendenze regionali recenti
Neri Sonia, Cinti Elisa
[email protected], [email protected]
SP4 - Città. Economia della conoscenza e sostenibilità
Aula S8 A - Giovedì 13 Settembre - Ore - 14.00 - 15.30
Presidente: Aragona Stefano
Development trajectories in the knowledge economy: the case of Milan
Compagnucci Fabiano
[email protected]
Flussi materiali ed immateriali per pianificare la città ecologica
Aragona Stefano
[email protected]
Il ruolo delle infrastrutture nella riqualificazione sostenibile delle città
Fonti Luciano, Masiello Diana, Caruso Claudia
[email protected], [email protected], [email protected]
Smart Cities, frontiere efficienti e minimizzazioni dei costi: un’analisi del caso italiano
Mundula Luigi, Auci Sabrina
[email protected], [email protected]
SP5 - Istituzioni, governance e sviluppo locale
Aula S10 A - Giovedì 13 Settembre - Ore - 14.00 - 15.30
Presidente: Montomoli Maria Chiara
I sistemi di programmazione regionale: un confronto tra i territori italiani
Montomoli Maria Chiara, Baldi Paolo
[email protected], [email protected]
19
XXXIII Conferenza AISRe
Strumenti e procedure della programmazione regionale in cinque regioni italiane
Maltinti Giovanni, Barella Davide, Piperno Stefano
[email protected], [email protected], AreaPianificazioneCdg [email protected]
Le implicazioni della trasformazione delle Province per la pianificazione del territorio. A partire dai
Piani d`Area
Ferri Vittorio, Oliveri Alessandro, Adobati Fulvio
[email protected], [email protected], [email protected]
Macro-regione adriatico-tirrenica vs macro-regione mediana, dall`interpretazione duale ai sistemi
territoriali e reti di citta’
Properzi Pierluigi, Di Ludovico Donato
[email protected], [email protected]
PS1- Il contributo dello SMALL BUSINESS ACT e delle PMI per superare la crisi
economica - Policy session
Aula S12 A - Giovedì 13 Settembre - Ore - 14.00 - 15.30
In collaborazione con: Ministero Sviluppo Economico
Coordinatore: Giuseppe Capuano, Dirigente Div. VIII PMI e artigianato – MSE
L'attuazione dello SBA per lo crescita delle PMI
Gianluca Esposito, Direttore Generale PMI e Enti Cooperativi - MSE
Il contratto di rete come strumento di crescita dimensionale e per l'internazionalizzazione delle PMI
Giuseppe Capuano, Dirigente Div. VIII PMI e artigianato – MSE
Il contratto di rete come strumento di crescita dimensionale e per l'internazionalizzazione delle PMI
Paolo Carnazza, Funzionario Div. VIII PMI e artigianato – MSE
L'attuazione regionale dello SBA Il caso della Regione Lombardia
Alessandro Sala, Éupolis Lombardia
20
Roma, 13 – 15 settembre 2012
Giovedì 13 Settembre – Ore 15.30 – 17.00
SO54 - Le analisi di economia regionale degli economisti di impresa GEI
AULA P1 A – Giovedì 13 Settembre – Ore 15.30 – 17.00
In collaborazione con: GEI Gruppo Economisti di Impresa
Coordinatore: Giampaolo Vitali (Ceris, Torino) - [email protected]
Il ruolo del territorio nel determinare le performance e le caratteristiche delle imprese degli
immigrati in Italia
Giampaolo Vitali, CERIS-CNR, [email protected]
Michelangelo Filippi, R&P, [email protected]
Alessandro Manello, GEI, [email protected]
Sistemi fieristici: le ricadute economiche e i diversi approcci di governance degli stakeholders locali
Enrica Baccini, Fondazione Fiera Milano, [email protected]
Antonia Ventura, GEI, [email protected]
Energie rinnovabili e sviluppo economico. Il solare fotovoltaico nelle regioni italiane
Consuelo Carreras, SRM-Studi e Ricerche sul Mezzogiorno e GEI, [email protected]
Crisi economica e globalizzazione dei mercati nel distretto del marmo di Carrara
Alga Foschi, Università di Pisa, [email protected]
Giampaolo Vitali, Ceris-CNR, [email protected]
SO45 - Spazi periurbani e consumo di suolo: strumenti e politiche per una
pianificazione sostenibile
AULA P4 A – Giovedì 13 Settembre – Ore 15.30 – 17.00
In collaborazione con: Dipartimento di Ingegneria Civile e Dipartimento di Agronomia e
dell’Agroecosistema, Università di Pisa
Coordinatori: Valerio Cutini e Massimo Rovai (Università di Pisa) - [email protected]
di
Gestione
Il consumo di suolo: il caso del Piemonte
Fiorenzo Ferlaino, IRES Piemonte, [email protected]
Perennità dei suoli e caducità degli usi: oltre la metafisica del consumo
Stefano Moroni, Politecnico di Milano, [email protected]
Dispersione insediativa e consumo di suolo: metodologie avanzate per lo studio del fenomeno. Il
caso di studio della Val di Cornia
Valerio Cutini, Università di Pisa, [email protected]
Massimo Rovai, Università di Pisa, [email protected]
Diana Poletti, Università di Pisa, [email protected]
Massimiliano Petri, Università di Pisa, [email protected]
Consumo del suolo o dissipazione della città? Una analisi spaziale del tessuto insediativo
periurbano
Valerio Cutini, Università di Pisa, [email protected]
SO11 - Finanziamento della Spesa Sanitaria e innovazione nella Prospettiva
Federalista
AULA P9 A – Giovedì 13 Settembre – Ore 15.30 – 17.00
In collaborazione con: Associazione Italiana di Economia Sanitaria (AIES) e CEIS Sanità (Università “Tor
Vergata”)
21
XXXIII Conferenza AISRe
Coordinatore: Francesco Saverio Mennini (Università di Roma “Tor Vergata”) - [email protected]
I meccanismi di ripartizione del finanziamento della Sanità (Regioni e ASL):una “sfida” per una
corretta allocazione delle risorse
Francesco Saverio Mennini, CEIS Sanità, Facoltà di Economia, Università “Tor Vergata”, Roma,
[email protected]
Costi Standard, qualità ed efficienza delle prestazioni: un non facile percorso attuativo
Federico Spandonaro, CEIS Sanità, Facoltà di Economia, Università “Tor Vergata”, Roma,
[email protected]
HTA e innovazione in un contesto Federalista
Americo Cicchetti, Facoltà di Economia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma,
[email protected]
HTA, Innovazione e Farmaci: problemi e prospettive di attuazione in un contesto federalista
Pierluigi Russo, Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)
SP6 - Accessibilità, mobilità e politiche dei trasporti
Aula P12 A - Giovedì 13 Settembre - Ore - 15.30 - 17.00
Presidente: Ferri Vittorio
Dalle province alle citta’ metropolitane: le interdipendenze tra mobilita’ degli individui e governo
del territorio
Ferri Vittorio, Debernardi Andrea, Adobati Fulvio
[email protected], [email protected], [email protected]
Sostenibilità a scala regionale di un`infrastruttura ferroviaria: la linea ad alta capacità del Brennero
e le emissioni di CO2
Cavallaro Federico, Maino Federica
[email protected], [email protected]
Temi e problemi del mobility management. Un contributo che muove da un`esperienza empirica
Cricco Consuelo, Sartore Mariano
[email protected], [email protected]
I giovani e l’incidentalità stradale: il ruolo delle politiche istituzionali e le iniziative della cittadinanza
nella promozione della sicurezza stradale tra i giovani
Grieco Attila Jari Lorenzo, Tarditi Silvia, Montaldo Chiara, Occelli Sylvie
[email protected], [email protected], [email protected], [email protected]
SP7 - Capitale sociale e capitale territoriale
Aula S9 A - Giovedì 13 Settembre - Ore - 15.30 - 17.00
Presidente: Pompili Tomaso
Territorial capital and economic growth in Italian provinces
Perucca Giovanni
[email protected]
Il capitale sociale solidale come bene pubblico e risorsa integrativa: il caso di due province del
Nordest
Fraccaro Deborah
[email protected]
22
Roma, 13 – 15 settembre 2012
Il capitale territoriale e la crisi: un’analisi provinciale per il Mezzogiorno.
Di Giacomo Giuseppe, Epifanio Rosalia, Lo Cascio Iolanda, Mazzola Fabio
[email protected], [email protected], [email protected], [email protected]
Tipi di capitale territoriale e crescita economica
Pompili Tomaso
[email protected]
SP8 - Analisi delle disparità regionali
Aula S11 A - Giovedì 13 Settembre - Ore - 15.30 - 17.00
Presidente: Simongini Livia
La stima del risparmio a livello regionale: il Mezzogiorno ridotto a fare la formica?
Simongini Livia, Guagnini Massimo
[email protected], [email protected]
La mobilità residenziale dal Mezzogiorno verso il Centro Nord: un`analisi regionale
Tucci Enrico, Reynaud Cecilia
[email protected], [email protected]
Divari territoriali nel gioco pubblico d’azzardo
Coppola Gianluigi, Romanelli Giovanni Nunzio
[email protected], [email protected]
Sviluppo socio-economico della Sardegna: federalismo, libertà repubblicana e reddito minimo
garantito
Mundula Luigi, Bona Lorenzo
[email protected], [email protected]
SP9 - Imprenditorialità
Aula S8 A - Giovedì 13 Settembre - Ore - 15.30 - 17.00
Presidente: Lenzi Camilla
Business regulation, un’analisi comparata tra i Paesi OECD
Pianura Paola, Pavone Antonio
[email protected], [email protected]
Growth patterns in knowledge-intensive business services: Evidence from Lombardy
Lenzi Camilla, Corrocher Nicoletta
[email protected], [email protected]
L’imprenditoria femminile. Il caso della Calabria
Farace Giuseppe, Perri Alessandra, Fortunato Alfredo
[email protected], [email protected], [email protected]
Agricolture emergenti. Orientamenti e stili organizzativi di un gruppo di giovani imprenditori
Cersosimo Domenico
[email protected]
23
XXXIII Conferenza AISRe
SP10 - Istituzioni, governance e sviluppo locale
Aula S10 A - Giovedì 13 Settembre - Ore - 15.30 - 17.00
Presidente: Iommi Sabrina
Dimensione degli enti locali ed offerta di servizi pubblici. I costi di un’articolazione territoriale
obsoleta
Iommi Sabrina
[email protected]
I gruppi di azione locale come strumento di “governance”: una riflessione sulle pratiche di sviluppo
locale implementate in Sicilia
Fricano Larissa, Tosi Salvatore
[email protected], [email protected]
Modelli e strumenti per analizzare l’impatto delle liberalizzazioni in un`area territoriale
Confessore Giuseppe, Turina Maurizio, Fiorentini Federico, Turina Sandro
[email protected], [email protected], [email protected], [email protected]
Reti internazionali di città e governance territoriale – analizzare gli effetti del networking sulle
politiche e i progetti urbani
Viano Cristina
[email protected]
PS2 - Creare buona occupazione al Sud: trasformazioni del mercato del lavoro e
politiche per l’attivazione del capitale umano dei giovani e delle donne - Policy
Session
Aula S12 A - Giovedì 13 Settembre - Ore - 15.30 - 17.00
In collaborazione con: SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno)
Coordinatore: Luca Bianchi, Svimez e On. Giuseppe Soriero
interventi previsti:
Vito Santarsiero, Sindaco di Potenza;
Giacomo Mancini, Assessore Regione Calabria;
Marida Dentamaro, Assessore Regione Puglia;
Patrizia Minardi, Giunta Regione Basilicata;
Francesco Monaco, ANCI
24
Roma, 13 – 15 settembre 2012
Venerdì 14 Settembre – Ore 9.00 – 10.30
SO49 - Strumenti di valutazione di politiche territoriali
AULA P11 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 9.00 – 10.30
In collaborazione con: Dipartimento di Scienze Sociali (Università di Roma La Sapienza); Dipartimento per lo
Sviluppo e la Coesione Economica (Ministero Sviluppo Economico)
Coordinatori: Guido Pellegrini (Università di Roma La Sapienza), Flavia Terribile e Mariella Volpe (Ministero
Sviluppo Economico) - [email protected], [email protected], [email protected]
Un metodo partecipativo per la valutazione di un intervento complesso: lo studio OCSE sulle
prospettive di sviluppo post-terremoto in Abruzzo
Monica Brezzi, OCSE, [email protected]
Flavia Terribile
Lezioni dal passato per progettare lo sviluppo dei luoghi: la valutazione di un Progetto Integrato
Territoriale (PIT) abruzzese.
Mariella Volpe, UVAL (Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica, MISE), [email protected]
Guido Pellegrini, Università di Roma, [email protected]
Strumenti innovativi e banche dati territoriali per la valutazione
Carlo Amati, UVER, Simona De Luca UVAL (Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica, MISE),
[email protected]
Mariella Volpe
L’esperienza di valutazione delle politiche per la coesione della Banca d'Italia
Guido de Blasio, Banca d’Italia, [email protected]
Guido Pellegrini, Università di Roma, [email protected]
SO10 - Comparing European Labour Markets in Crisis Time: A Regional Perspective
AULA P1 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 9.00 – 10.30
In collaborazione con: European Association for Comparative Economic Studies (EACES)
Coordinatori: Enrico Marelli (Università di Brescia), Laura Resmini (Università della Valle d’Aosta), Marcello
Signorelli (Università di Perugia) - [email protected], [email protected], [email protected]
The effects of FDI on regional labour markets in Europe
Enrico Marelli, Università di Brescia, [email protected]
Laura Resmini, Università della Valle d’Aosta, [email protected]
Marcello Signorelli, Università di Perugia, [email protected]
Transition of Labor Markets in South East European Countries During Economic Crisis
Mirko Savić, Faculty of Economics in Subotica (Serbia), Institute of Economic Sciences in Belgrade (Serbia),
[email protected]
Jovan Zubović, Faculty of Economics in Subotica (Serbia), Institute of Economic Sciences in Belgrade
(Serbia), [email protected]
Spatial Effects on Youth Unemployment Rate: The Case of Eastern and Western Russian Regions
Olga Demidova, Higher School of Economics, Moscow, [email protected]
Enrico Marelli, Università di Brescia, [email protected]
Marcello Signorelli, Università di Perugia, [email protected]
The evolution of regional unemployment in the EU: An analysis via the Gompertz diffusion process
Stefano M. Iacus, Università di Milano, [email protected]
Giuseppe Porro, Università dell’Insubria, [email protected]
25
XXXIII Conferenza AISRe
SO25 - Spesa pubblica e politica industriale in Italia
AULA P3 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 9.00 – 10.30
In collaborazione con: DIPSI (Dipartimento di Istituzioni Pubbliche, Economia e Societa) e CREI (Centro di
Ricerca sull’Economia delle Istituzioni)
Coordinatore: Gian Cesare Romagnoli, Università Roma Tre - [email protected]
Disaggregated Public Spending and GDP: Evidence for Italy
Cosimo Magazzino, Università di Roma Tre, [email protected]
Spesa pubblica e Mezzogiorno, un contributo al dibattito
Domenica Farinella, Università di Salerno, [email protected]
Ferdinando Ofria, Università di Messina, [email protected]
Are the R&D Subsidies Effective? An Empirical Analysis for Italy
Marusca De Castris, Università di Roma Tre, [email protected]
SO17 - Sviluppo e ristrutturazione urbana (2 moduli)
AULA P2 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 9.00 – 12.30
In collaborazione con: Dipartimento di Studi Urbani Roma Tre
Coordinatore: Marco Cremaschi, Università “Roma Tre” - [email protected]
Modulo 1: Istituzioni, governance e sviluppo locale – Ore 9.00
Lo sviluppo come modello semiotico
Viviana Fini, Università Roma Tre, [email protected]
La politica dello spazio in assenza di strategia
Massimo Bricocoli, Politecnico di Milano, [email protected]
Strategie deficitarie: un bilancio
Ilaria Vitellio, Università di Napoli, [email protected]
Rivedendo il nesso politiche e partecipazione
Camilla Perrone, Università di Firenze, [email protected]
Modulo 2: Paradossi e compromessi della pianificazione strategica nelle città – Ore 11.00
Criminalità, sviluppo e pianificazione
Daniela De leo, Università di Roma La Sapienza, [email protected]
Società e criminalità nel quartiere Brancaccio
Ferdinando Trapani, Università di Palermo, [email protected]
Strategie/non strategie: un bilancio su Roma
Simone Ombuen, Università di Roma Tre, [email protected]
PS3 - Politiche regionali e specificità territoriali - Policy session
AULA P4 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 9.00 – 11.00
In collaborazione con: Éupolis
Coordinatori: Sabrina Bandera e Marco Di Maggio, Éupolis Lombardia
Lo sviluppo dell’approccio territoriale nelle politiche pubbliche
Gabriele Pasqui, Politecnico di Milano
26
Roma, 13 – 15 settembre 2012
Esperienze Regionali di territorializzazione delle politiche
Regione Lombardia - Giampaolo Ioriatti, Regione Lombardia e Marco Di Maggio, Éupolis Lombardia
Regione Toscana – Paolo Baldi, Regione Toscana
Regione Emilia Romagna - Paola Maccani, Ervet
Regione Veneto - Carlo Terrabujo, Regione Veneto
Regione Piemonte - Fiorenzo Ferlaino, IRES Piemonte
Regione Puglia - Angelo Grasso, IPRES
Regione Marche - Gabriella Massacesi, Regione Marche
SO8 - Misura delle disparità regionali
AULA P10 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 9.00 – 10.30
In collaborazione con: CREI (Centro di Ricerca Interdipartimentale di Economia delle Istituzioni), Università
degli Studi Roma Tre.
Coordinatore: Claudio Mazziotta (Università degli Studi “Roma Tre”) - [email protected]
Una famiglia di indicatori multidimensionali di benessere a livello territoriale per l’Italia
Giulia Contu, Università degli Studi Roma Tre, [email protected]
Pasquale De Muro
Indici sintetici per confronti spazio-temporali: un’applicazione alla dotazione infrastrutturale
Matteo Mazziotta, ISTAT, [email protected]
Adriano Pareto, ISTAT, [email protected]
Metodi robusti di sintesi ponderata di indicatori elementari: un’applicazione alla dotazione
infrastrutturale europea
Francesco Vidoli, Centro di ricerca Interdipartimentale di Economia delle Istituzioni, Università di Roma Tre,
[email protected]
Claudio Mazziotta, Centro di ricerca Interdipartimentale di Economia delle Istituzioni, Università di Roma Tre,
[email protected]
SO30 - Energia e territorio: i nessi dello sviluppo sostenibile (2 moduli)
AULA P9 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 9.00 – 12.30
In collaborazione con: Associazione Italiana Economisti dell’Energia (AIEE)
Coordinatore: Carlo Andrea Bollino (Università di Perugia) - [email protected]
Modulo 1 – Ore 9.00
Regional coordination of European environmental policies
Carlo Andrea Bollino, Department of Economics, University of Perugia, [email protected]
Silvia Micheli, Department of Economics, University of Perugia, [email protected]
Electricity Demand in Wholesale Italian Market
Simona Bigerna, Department of Economics, University UTIU Rome, [email protected]
Regulation and Technical Efficiency in Power Electricity Sector: Evidence From Some European
Union Countries
Fabrizio Pompei, Department of Economics, University of Perugia, [email protected]
Modulo 2 – Ore 11.00
Estimating Cost Function using observed bid data in Italian Wholesale Electricity market
Carlo Andrea Bollino, Department of Economics, University of Perugia, [email protected]
Paolo Polinori, Department of Economics, University of Perugia, [email protected]
27
XXXIII Conferenza AISRe
Fixed price vs Fixed Quantity with Different Timing of Auction: Incentives to Adopt Low-Carbon
Technology under Uncertainty
Federico Boffa, Università di Macerata, [email protected]
Stefano Clò, Università di Roma Tor Vergata
Alessio D’Amato, Università di Roma-Tor Vergata
Entrepreneurial attitudes and organizational costs in the supply of biomasses energy
Rossella Pampanini, Università degli Studi di Perugia, [email protected]
Gaetano Martino, Università degli Studi di Perugia, [email protected]
SP11 - Analisi regionali del progresso tecnico e innovazione
Aula P12 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 9.00 - 10.30
Presidente: Crescenzi Riccardo
Moving People with Ideas:Does Inventors’ mobility make Firms more Innovative?
Crescenzi Riccardo, Gagliardi Luisa
[email protected], [email protected]
Productivity in Innovation: the role of inventor connections and mobility
Favaro Donata
[email protected]
R&D, innovation and economic growth in European regions
Lenzi Camilla, Capello Roberta
[email protected], [email protected]
The Territorial Dynamics of Innovation in China and India
Crescenzi Riccardo, Storper Michael, RodrÍguez-Pose Andrés
[email protected], [email protected], [email protected]
SP12 - Distretti industriali e sistemi produttivi locali
Aula S9 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 9.00 - 10.30
Presidente: Bertini Simone
Struttura e performance aziendali del mercato internazionale delle macchine utensili
Campanini Fabio, Costa Serena
[email protected], [email protected]
Clustering e internazionalizzazione: l’agglomerazione tessile e calzaturiera di Timisoara è una
clonazione dei distretti italiani?
Montagnana Simona
[email protected]
La classificazione dei comuni pugliesi. Un’analisi per specializzazioni, concentrazioni e cluster
produttivi
Mastrorocco Nunzio
[email protected]
Dinamiche di sviluppo nei sistemi economici locali della Toscana
Bertini Simone, Burgalassi David
[email protected], [email protected]
28
Roma, 13 – 15 settembre 2012
SP13 - Governo del territorio
Aula S11 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 9.00 - 10.30
Presidente: Fregolent Laura
Conflitti e pianificazione: un caso studio
Fregolent Laura
[email protected]
Governo del territorio e certificazione di sostenibilità per gli insediamenti urbani
Pinto Fulvia
[email protected]
Strumenti di pianificazione per la ricostruzione post-sisma. Dalle esperienze italiane verso una
prospettiva per L’Aquila
Scamporrino Matteo
[email protected]
Valutazione tecnica e percezione pubblica delle problematiche ambientali: il caso del Comune di
Pisa
Meloni Elisa, Cautillo Anna, Battaglia Massimo
[email protected], [email protected], [email protected]
SP14 - Sviluppo rurale
Aula S8 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 9.00 - 10.30
Presidente: Corio Gian Franco
Dinamiche dello sviluppo rurale nella montagna abruzzese: un`analisi a venti anni dall`istituzione
delle aree protette della Majella e del Gran Sasso – Laga
Chiodo Emilio, Fantini Andrea, Salvatore Rita
[email protected], [email protected]
Le relazioni sociali nello sviluppo rurale in irlanda e italia attraverso i gruppi di azione locale
dell’iniziativa comunitaria leader
Galluzzo Nicola
[email protected]
Lo sviluppo locale e la valorizzazione territoriale in Val Grana attraverso un esempio di best
practice
Corio Gian Franco
[email protected]
SP15 - Migrazioni e mercato del lavoro
Aula S10 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 9.00 - 10.30
Presidente: Marino Domenico
Globalizzazione, immigrazione, e relazioni sociali: modelli teorici
Marino Domenico
[email protected]
29
XXXIII Conferenza AISRe
Migrazione e disparità regionali: Il caso dei Paesi dell`Europa Centro-Orientale
Di Berardino Claudio
[email protected]
Social ties and labor market outcomes of immigrants: new evidence from the Equal survey
conducted in a southern Italian region
Percoco Marco, Musolino Dario, Devillanova Carlo
[email protected], [email protected], [email protected]
La Romania tra crisi e ripresa: il dualismo del mercato del lavoro
Rappelli Federico, Montagnana Simona
[email protected], [email protected]
SP16 - Politiche sociali e sviluppo locale
Aula S12 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 9.00 - 10.30
Presidente: Nanetti Raffaella
The gender equality challenge: Assessing regional performance of the 2000-2006 European Social
Fund
Nanetti Raffaella
[email protected]
Effetti distributivi dei trasferimenti in kind sulle famiglie toscane
Maitino Maria Luisa, Ravagli Letizia, Sciclone Nicola
[email protected], [email protected], [email protected]
Welfare locale e associazioni delle famiglie: una governance da promuovere
Castellano Massimo
[email protected]
Aspetti immateriali della vita e felicità: un`analisi cross-section
Rizzi Paolo, Campanini Fabio, Veneziani Mario
[email protected], [email protected], [email protected]
30
Roma, 13 – 15 settembre 2012
Venerdì 14 Settembre – Ore 11.00 – 12.30
SO42 - Infrastrutture e Sviluppo Economico Regionale
AULA P11 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 11.00 – 12.30
In collaborazione con: Banca d’Italia, UniCredit e Intesa
Coordinatori: Alessandra Staderini (Banca d’Italia), Luigi Cannari (Banca d’Italia), Fabrizio Guelpa (Intesa),
Zeno Rotondi (UniCredit) - [email protected], [email protected]
Programmazione di bilancio e gestione degli investimenti pubblici: un’agenda aperta
Fabrizio Balassone, Banca d’Italia, [email protected]
Laura Campanini
Infrastrutture e sviluppo socio-economico del territorio
Laura Campanini, Intesa San Paolo, [email protected]
Zeno Rotondi, UniCredit, [email protected]
La regionalizzazione del modello di sviluppo basato sulle esportazioni: il ruolo delle infrastrutture
Zeno Rotondi, UniCredit, [email protected]
Fabrizio Balassone
SO34 - Creatività, innovazione e sviluppo regionale
AULA P1 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 11.00 – 12.30
Coordinatori: Giulio Cainelli
[email protected]
e
Roberto
Antonietti
(Università
di
Padova)
-
[email protected],
From creativity to innovativeness: micro evidence from Italy
Roberto Antonietti, Università di Padova, DSEA “Marco Fanno”, [email protected]
Creativity and creative services: the case of the Veneto region
Eleonora Di Maria, DSEA “Marco Fanno” Università di Padova, [email protected]
Marco Bettiol, DSEA “Marco Fanno” Università di Padova, [email protected]
Smart innovation policies
Roberto Camagni, Politecnico di Milano, [email protected]
Roberta Capello, Politecnico di Milano, roberta.capello @polimi.it
The Role of Intermediaries in the Development of Innovation Networks: Some Evidences from a
Regional Policy
Annalisa Caloffi, Università di Padova, [email protected]
Federica Rossi, University of London, Birkbeck College, [email protected]
Margherita Russo, Università di Modena e Reggio Emilia, [email protected]
SO35 - Competitività dei Territori e Internazionalizzazione delle Imprese
AULA P3 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 11.00 – 12.30
In collaborazione con: Fondazione Manlio Masi: Osservatorio Nazionale per l’Internazionalizzazione e gli
Scambi
Coordinatore: Beniamino Quintieri, Fondazione Masi e Università di Roma Tor Vergata [email protected]; [email protected]
31
XXXIII Conferenza AISRe
Local productivity differences through thick and thin: market size, openness to trade and entry
costs
Antonio Accetturo, Banca d’Italia, [email protected]
Valter Di Giacinto, Giacinto Micucci, Marcello Pagnini
Italian firms' TFP: the role of industrial clusters, urban areas and geographic interactions
Gianluca Santoni, Fondazione Manlio Masi, [email protected]
Tullio Buccellato
Industrial districts and the city: relationships in the knowledge age. Evidence from the italian case
Augusto Cusinato, Facoltà di Pianificazione del territorio, Università Iuav, [email protected]
Fabiano Compagnucci, UMR Geographie - Cites - Paris 1, [email protected]
Determinants of fiscal cooperation decision-making: The case of French municipalities
Edoardo di Porto, Università di Roma La Sapienza, Dipartimento di Economia e Diritto,
[email protected]
Sonia Paty, Vincent Merlin
SO40 - Verso la PAC 2014-2020: nuovi obiettivi e nuovi strumenti per la gestione
ambientale
AULA P4 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 11.00 – 12.30
In collaborazione con: Politecnico di Torino
Coordinatore: Agata Spaziante (Politecnico di Torino) - [email protected]
Verso la nuova PAC (Politica Agricola Comunitaria) 2014-2020: obiettivi e strumenti nuovi per la
gestione ambientalmente sostenibile della risorsa-suolo
Agata Spaziante, DIST – Politecnico di Torino, [email protected]
Mirko Carbone, DIST – Politecnico di Torino, [email protected]
La valutazione dei servizi ecosistemici in agricoltura: un approccio per la valutazione e il
monitoraggio delle misure agroambientali
Carlo Rega, DIST – Politecnico di Torino, [email protected]
L’uso dei modelli economico-agrari nella valutazione della PAC: revisione della letteratura e analisi
dei problemi di valutazione in vista della nuova PAC post 2013.
Fabio Bartolini, Università di Bologna, [email protected]
Gianluca Brunori, Università di Pisa, [email protected]
Davide Viaggi, Università di Bologna, [email protected]
Empirical evidence on agricultural land-use change in Sardinia (Italy) from GIS-based analysis and
a Tobit model
Corrado Zoppi, Università di Cagliari, [email protected]
Sabrina Lai, Università di Cagliari, [email protected]
SO14 - Evoluzione della popolazione in ambito urbano e metropolitano: tendenze
recenti e implicazioni
AULA P10 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 11.00 – 12.30
In collaborazione con: Associazione Italiana per gli Studi di Popolazione (SIS-AISP)
Coordinatori: Alessandra De Rose e Oliviero Casacchia (Università di
[email protected], [email protected]
Roma
“La
Sapienza”)
Attuali tendenze della popolazione in ambito metropolitano in Italia
Cecilia Reynaud, Dipartimento di Studi Internazionali - Università Roma Tre., [email protected]
32
-
Roma, 13 – 15 settembre 2012
Evoluzione della popolazione straniera in ambito urbano
Salvatore Strozza, Dipartimento di Teorie e Metodi delle Scienze Umane e Sociali - Università degli Studi di
Napoli “Federico II”, [email protected]
Popolazione e mercato immobiliare
Anna De Pascale, Metodi e Modelli per l’Economia, il Territorio e la Finanza - Università La Sapienza di Roma,
[email protected]
SP17 - Attrattività territoriale
Aula P12 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 11.00 - 12.30
Presidente: Musolino Dario
Preferenze localizzative delle imprese, attrattività percepita, e divari territoriali in Italia
Musolino Dario
[email protected]
Attrattività, cultura e sviluppo locale
Rizzi Paolo, Pianta Roberta
[email protected], [email protected]
Addressing the Determinants of Local Economic Development: A theoretical Framework and its
Empirical Application
Pino Giovanni, Tomacelli Carla, Guido Gianluigi
[email protected], [email protected], [email protected]
Politiche per l’attrazione degli investimenti: Il contratto di insediamento in Piemonte
Ferrero Vittorio, Casalino Chiara
[email protected], [email protected]
Le dinamiche di sviluppo locale tra competitività e attrattività: definizione di un modello
interpretativo e applicazione al caso dalle province italiane
Senn Lanfranco
[email protected]
SP18 - Distretti industriali e sistemi produttivi locali
Aula S9 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 11.00 - 12.30
Presidente: Simongini Livi
Tendenze macro e analisi micro: la produttività in Emilia Romagna secondo i dati aggregati e quelli
delle imprese
Simongini Livia
[email protected]
Produzione e temporaneità nello scenario ricostruttivo Emiliano. La servitù come suggestione per
una regimazione temporanea dei suoli ricostruttiva e non emergenziale.
Scamporrino Matteo
[email protected]
La valutazione economico-finanziaria di un investimento per la lavorazione e il confezionamento
del miele nella provincia di Reggio Calabria attraverso l’approccio Life Cycle Cost (LCC)
Strano Alfio, Stillitano Teodora, Falcone Giacomo
[email protected], [email protected], [email protected]
33
XXXIII Conferenza AISRe
SP19 - Governo del territorio
Aula S11 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 11.00 - 12.30
Presidente: Budoni Alberto
L’integrazione tra pianificazione territoriale-urbanistica e dei trasporti per le reti locali su ferro
Budoni Alberto
[email protected]
Linee guida per l’urbanistica arteriale: l`esperienza di Ivrea
Codato Giovanna
[email protected]
La rete fluviale-ambientale come fulcro per la pianificazipone di un sistema territoriale unico
integrato
Fonti Luciano, Greco Gaetano, Scacchi Micaela, Zoppini Cecilia
[email protected], [email protected], [email protected], [email protected]
Progetti Integrati di territorio e di paesaggio
Di Lodovico Luana, Di Cristofaro Annalisa
[email protected], [email protected]
SP20 - Risorse naturali, sviluppo e organizzazione del territorio
Aula S8 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 11.00 - 12.30
Presidente: Graziano Paola
Crescita verde: un’analisi delle regioni italiane
Giaimo Rosa, Di Verde Salvatore
[email protected], [email protected]
Vulnerabilità e resilienza della dimensione economica, sociale e ambientale dei sistemi territoriali
italiani
Graziano Paola
[email protected]
La sostenibilità economica ed ambientale in scenari produttivi viticoli nell’area del Cirò in Calabria
Strano Alfio, pirilli maria, Falcone Giacomo
[email protected], [email protected], [email protected]
Nuove eco-geografie energetiche mediterranee
Nan Emanuela
[email protected]
SP21 - Migrazioni e mercato del lavoro
Aula S10 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 11.00 - 12.30
Presidente: Gulisano Giovanni
Migrazione e mercato del lavoro in agricoltura. Il possibile ruolo degli attori locali nella gestione dei
flussi migratori in Calabria
Gulisano Giovanni, Mallone Maria Grazia
[email protected], [email protected]
34
Roma, 13 – 15 settembre 2012
Dinamiche insediative dei migranti nei comuni minori del Lazio
Lazzarotti Roberta, Sanna Venere Stefania
[email protected], [email protected]
I Sikh nei borghi di fondazione della bonifica pontina
De Leo Daniela
[email protected]
SP22 - Uso del suolo e della rendita fondiaria
Aula S12 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 11.00 - 12.30
Presidente: Aragona Stefano
The Dynamic Behaviour of Italian Real Estate Market
Pavese Piermassimo, Lazzari Nicola
[email protected], [email protected]
I nuovi piani urbanistici e la tassazione delle aree edificabili
Bisulli Mirko
[email protected]
Quotazioni immobiliari: effetti di vicinanza in mercati poco dinamici
Ghiraldo Erika, Festa Maurizio, Barbaccia Dora
[email protected], [email protected], [email protected]
Polis: tra politica e mercato
Aragona Stefano
[email protected]
35
XXXIII Conferenza AISRe
Venerdì 14 Settembre – Ore 14.00 – 15.30
SO43 - Pianificare nel rischio (2 moduli)
AULA P11 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 14.00 – 17.00
In collaborazione con: Centro di ricerche di Ateneo SCUT, università di Chieti - Pescara
Coordinatori: Alberto Clementi, [email protected]; Valter Fabietti, [email protected]
Modulo 1– Ore 14.00
Pianificare nel rischio
Alberto Clementi, Università di Chieti - Pescara, [email protected]
Pianificare l’incertezza
Carlo Donolo, Università di Roma La Sapienza, [email protected]
La contabilità dei costi
Massimo Sargiacomo, Università di Chieti - Pescara, [email protected]
Modulo 2 – Ore 15.30
Contro il rischio paesaggio
Massimo Angrilli, Università di Chieti - Pescara, [email protected]
Apprendere dall’esperienza. I PdR dell’area 5 in Abruzzo
Matteo Di Venosa, Università di Chieti - Pescara, [email protected]
I PdR come piani urbanistici innovativi
Ester Zazzero, Università di Chieti - Pescara, [email protected]
SO9 - Sistemi regionali di innovazione
AULA P1 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 14.00 – 15.30
In collaborazione con: Department of Geography and Environment (London School of Economics), e il CIRCLE
(Lund University).
Coordinatori: Andrea Filippetti (Issirfa CNR) e Monica Plechero (Irpps CNR) - [email protected];
[email protected]
Looking for Regional Innovation Systems in Italy: beyond the Third-Italy model
Valentina De Marchi (con Roberto Grandinetti), Dipartimento di scienze economiche e aziendali, Università
di Padova, [email protected]
The co-evolution of knowledge and economic structure: Evidence from European Regions
Francesco Quatraro, University of Nice Sophia Antipolis; Bureau of Research on Innovation, Complexity and
Knowledge (BRICK), Collegio Carlo Alberto, Moncalieri (Torino), [email protected]
Education-job (mis)matching and interregional migration. The case of university graduates in Italy
Simona Iammarino (con Elisabetta Marinelli), Department of Geography & Environment, London School of
Economics, [email protected]
La dimensione locale dell’attività innovativa in Italia
Lucio Morettini (con Giulio Perani e Giorgio Sirilli), Consiglio Nazionale delle Ricerche – ISSIRFA,
[email protected]
36
Roma, 13 – 15 settembre 2012
SO44 - Business Network, Innovation and Global Competition (2 moduli)
AULA P3 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 14.00 – 17.00
In collaborazione con: Symphonya. Emerging Issues in Management (www.unimib.it/symphonya)
Coordinatore: Silvio M. Brondoni, Editor-in-Chief Symphonya, Università degli Studi di Milano-Bicocca
(www.unimib.it/symphonya) - [email protected]
Modulo 1 – Ore 14.00
Innovation, Imitation and Global Competition
Silvio M Brondoni, Symphonya. Emerging Issues in Management, ISTEI – Sezione di Economia e Gestione delle
Imprese, DISEA, Università degli Studi di Milano-Bicocca , [email protected]
Exploring Nonprofit-Business Partnerships for Social Innovation in Local Communities
Mario Risso, Università degli Studi Niccolò Cusano – Telematica Roma, [email protected]
Michel Abhervé, Filière Economie Sociale et Solidaire - Université Paris Est Marne la Vallée, [email protected]
Science and technology parks in the age of open innovation. Ideas and lessons from the Finnish
case
Nicola Bellini, Institute of management, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, [email protected]
Jukka Teräs, School of Economics, University of Turku
Håkan Ylinenpää, Centre for Interorganisational Innovation Research, Luleå University of Technology
Modulo 2 – Ore 15.30
The Role of Imitation in Global Hi-Tech Product Development
Andrea Salazzaro, Symphonya. Emerging Issues in Management, ISTEI – Sezione di Economia e Gestione
delle Imprese, [email protected]
Carlos Baradello DISEA, Università degli Studi di Milano-Bicocca; School of Management, University of San
Francisco, CA, USA, [email protected]
Business Network Dynamics and Diffusion of Innovation
Marco Pironti, E-Business L@b, University of Torino, [email protected]
Paola Pisano, E-Business L@b, University of Torino, [email protected]
Alison Rieple, IDEaS (Innovation, Design, Entrepreneurship and Strategy) Research Group, Westminster
University, UK, [email protected]
Global Innovation and Competitive Value Analysis
Margherita Corniani, Symphonya. Emerging Issues in Management, ISTEI – Sezione di Economia e Gestione
delle Imprese, DISEA, Università degli Studi di Milano-Bicocca, [email protected]
SO12 - Accessibilità, Mobilità e Trasporto Urbano delle Merci
AULA P2 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 14.00 – 15.30
In collaborazione con: Società Italiana Docenti di Trasporti (SIDT)
Coordinatore: Agostino Nuzzolo, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” - [email protected]
L’interrelazione tra economia, territorio e ambiente nella mobilità urbana delle merci
Agostino Nuzzolo, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, [email protected]
Antonio Comi
Spatial economic transport interaction: a model specification from urban to national scales
Francesco Russo, Università degli Studi di Reggio Calabria, [email protected]
Giuseppe Musolino, Università degli Studi di Reggio Calabria, [email protected]
37
XXXIII Conferenza AISRe
Impacts of land-use and freight transport strategies on commercial attractiveness
Jesus Gonzalez-Feliu, Laboratoire d’Economie des Transports, Institut des Sciences de l’Homme,
[email protected]
Mathieru Gardrat, Jean-Louis Routhier
Rete distributiva di vendita e comportamenti di acquisto: stato dell’arte, dinamiche evolutive e
nuovi trend
Enrica Papa, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, [email protected]
SO39 - Risorsa o rischio? il contributo delle terre alte allo sviluppo regionale (2
moduli)
AULA P4 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 14.00 – 15.30
In collaborazione con: IRES Piemonte
Coordinatori: Fiorenzo Ferlaino (IRES Piemonte)
[email protected], [email protected]
e
Francesa
Silvia
Rota
(Università
di
Torino)
-
Modulo 1 - Ore 14.00
Regioni e delimitazioni montane: come e con quale scopo le regioni italiane approcciano le aree
montane
Andrea Omizzolo, EURAC - Accademia Europea di Bolzano, [email protected]
Thomas Streifeneder, EURAC - Accademia Europea di Bolzano, [email protected]
Tutela e valorizzazione delle risorse nelle “terre alte”. Il contributo delle comunità contrattuali.
Grazia Brunetta, DIST, Politecnico e Università di Torino, [email protected]
Valeria Baglione, DIST, Politecnico e Università di Torino, [email protected]
Il contributo dell'agriturismo, dop-igp e civiltà del castagno per la valorizzazione della montagna
Mario Adua, ISTAT, [email protected]
Lo sviluppo locale e la valorizzazione territoriale in val grana attraverso l’analisi di un formaggio di
qualità. Il castelmagno d’alpeggio dop
Gianfranco Corio, CERIS-CNR, [email protected]
SO32 - Il Management d’impresa tra green economy e reti territoriali
AULA P10 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 14.00 - 15.30
In collaborazione con: Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA)
Coordinatori: Marco Frey (S.S.S. Anna, Pisa), Alessandro Carretta e Corrado Cerruti, Università di Roma “Tor
Vergata” - [email protected], [email protected], [email protected],
Tra servizi e manifatturiero: sostitutività o complementarietà nelle diverse regioni italiane?
Luca Ferrucci, Università degli Studi di Perugia, [email protected]
Antonio Picciotti, Università degli Studi di Perugia, [email protected]
Performance e crescita dei sistemi produttivi locali italiani: tentativi di tassonomia, topologia e
tipologia
Luciano Pilotti, Università degli Studi di Milano, [email protected]
Imprese turistiche e sostenibilità: evidenze empiriche dalla Provincia di Pesaro Urbino
Tonino Pencarelli, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, [email protected]
Simone Splendiani, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, [email protected]
38
Roma, 13 – 15 settembre 2012
Sviluppo economico e green economy in Cina: opportunità per le imprese italiane e possibili
scenari ipotizzabili
Marco Remondino, Università degli Studi di Torino, [email protected]
Paolo Ernesto Sussi,
What factors influence the uptake of GPP (Green Public Procurement) practices? New evidence
from an Italian survey
Francesco Testa, Scuola Superiore Sant’Anna, [email protected]
Marco Frey, Scuola Superiore Sant’Anna, [email protected]
Fabio Iraldo, Scuola Superiore Sant’Anna, [email protected]
SO5 - La modalità elettrica nelle città: innovazione attori e politiche
AULA P9 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 14.00 – 15.30
In collaborazione con: CREI – Università di Roma tre
Coordinatori: Edoardo Marcucci (Università di “Roma Tre”) - [email protected]
Car sharing con veicoli elettrici: stima del mercato potenziale
Romeo Danielis, Università di Trieste, [email protected]
Lucia Rotaris
Optimizing Locations for a Car Sharing Service
Michel Bierlaire, Ecole Polytechnique Fedérale De Lausanne – EPFL, [email protected]
V. Prem Kumar
Modelling alternative fuel vehicles purchases: a discrete choice experiment
Amanda Stathopoulos, Ecole Polytechnique Fedérale De Lausanne – EPFL, [email protected]
Edoardo Marcucci
A socio-technical map of the Industrial strategies for electric mobility: some intermediate results
Gerardo Marletto, DEIR/CRENoS, University of Sassari, [email protected]
How electric vehicles can effect current urban freight distribution organizations?
Jesus Gonzalez-Feliu, CNRS, Lyon, [email protected]
SP23 - Economia della cultura e attività culturali
Aula P12 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 14.00 - 15.30
Presidente: Beretta Enrico
Le attività culturali e lo sviluppo economico: un esame a livello territoriale
Beretta Enrico, Migliardi Andrea
[email protected], [email protected]
Le attività economiche collegate al settore dei beni e delle attività culturali nelle regioni Obiettivo
Convergenza
Farace Giuseppe, Perri Alessandra, Fortunato Alfredo
[email protected], [email protected], [email protected]
Cambiamenti demografici e attività culturali: una indagine sulla città di Aosta
Daniele Ietri, Anna Maria Pioletti
[email protected] ; [email protected]
39
XXXIII Conferenza AISRe
Politiche per lo sviluppo regionale e valorizzazione e tutela del patrimonio culturale: l`alta
tecnologia applicata ai beni culturali in Toscana
Fossi Laura – Premio Borsa di Studio 2010 in Onore di Giuliano Bianchi
[email protected]
Il patrimonio culturale quale fattore trainante del made in Italy
Danesi Sandro
[email protected]
SP24 - Politiche industriali e per l'innovazione
Aula S9 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 14.00 - 15.30
Presidente: Pellegrini Guido
Regional Innovation Systems and Path Dependence: Policies for a Lock-Out
Peirone Dario
[email protected]
Le iniziative regionali a sostegno del settore automotive nel Mezzogiorno
Bubbico Davide
[email protected]
Do subsidised firms survive longer? Evidence from a counterfactual approach
Pellegrini Guido, Muccigrosso Teo
[email protected], [email protected]
Enterprise and innovation policies in comparison: Where do the Italian regions go?
Mariani Marco, Caloffi Annalisa, Rulli Luca
[email protected], [email protected], [email protected]
SP25 - Governo del territorio
Aula S11 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 14.00 - 15.30
Presidente: Rosa Elisabetta
Il coordinamento tra gli attori locali come fattore di successo delle politiche regionali per l’egovernment: Il ruolo delle società in house per l’innovazione tecnologica
Ricci Chiara Assunta, Reggi Luigi
[email protected], [email protected]
Tra regole e trasgressioni. Il caso di pianura, Napoli
Rosa Elisabetta
[email protected]
Strumenti di governance per il contesto regionale della Campania
Cavelli Carmela Melania, Polese Arturo
[email protected], [email protected]
Il fenomeno dei paesi abbandonati in italia
Di Figlia Luca
[email protected]
Per uscire dalla crisi: la centralità delle idee e della metropoli
Longhi Giuseppe
[email protected]
40
Roma, 13 – 15 settembre 2012
SP26 - Sistemi informatici per il governo del territorio (GIS)
Aula S8 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 14.00 - 15.30
Presidente: Tabasso Myriam
High-dimensional in spatial data mining: A survey of spatial data structures
Tabasso Myriam, Arbia Giuseppe
[email protected], [email protected]
Valutazione di sensibilità ambientale ed economico-sociale del territorio alla localizzazione di
infrastrutture lineari per il trasporto su gomma: applicazione ad alcuni Comuni in provincia di Lucca
Santini Luisa, Casini Claudia, Pecori Serena, Petri Massimiliano, Santucci Alessandro
[email protected], [email protected], [email protected], [email protected],
[email protected]
Il sistema informativo del centro storico di Firenze. Un’applicazione nel settore urbano piazza
Duomo, via Ricasoli , via dei Martelli
Di Paola Antonluca
[email protected]
Individuazione di discariche illegali attraverso tecniche di analisi dei dati satellitari basate sugli
oggetti
Bilotta Giuliana
[email protected]
SP27 - Turismo e sviluppo regionale
Aula S10 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 14.00 - 15.30
Presidente: Cavallero Marco
Itinerari Culturali del Consiglio d`Europa: nuovi paradigmi per il progetto territoriale e di paesaggio.
Berti Eleonora
[email protected]
Il monitoraggio dei flussi crocieristici tramite rilevazione GPS: città di Savona
Cavallero Marco
[email protected]
Modeling loyal visit to Uruguay: a quantile regression approach
Pereyra Juan, Brida Juan Gabriel, Scuderi Raffaele
[email protected], [email protected], [email protected]
Low cost carriers and airports in the Italian tourism sector
Maggi Elena, Maltese Ila, Beria Paolo
[email protected], [email protected], [email protected]
SP28 - Università, formazione e sviluppo locale
Aula S12 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 14.00 - 15.30
Presidente: Gambarotto Francesca
The territorial dimension of university-industry collaboration: the role of formal and informal drivers
Gambarotto Francesca, Annalisa Caloffi
[email protected], [email protected]
41
XXXIII Conferenza AISRe
The changing patterns of scientific collaborations in the global wine industry
Rabellotti Roberta
[email protected]
Il ruolo dell’università sul territorio: il caso di Piacenza
Pianta Roberta
[email protected]
The Determinants of Italian University Faculties and efficiency: a Data Envelopment Analysis
Bergantino Angela Stefania, Capozza Claudia, Porcelli Francesco
[email protected], [email protected], [email protected]
42
Roma, 13 – 15 settembre 2012
Venerdì 14 Settembre – Ore 15.30 – 17.00
SO52 - Itinerari culturali europei: un modello di sviluppo e di valorizzazione dei
sistemi di beni culturali
AULA P1 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 15.30 – 17.00
Coordinatori: Silvia Beltramo (Politecnico di Torino), Paolo Rizzi (Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza)
- [email protected]; [email protected]
Heritage invisibile e itinerari culturali nei paesaggi della Prima Guerra Mondiale (WWI). L’itinerario
“Sulle ali di Francesco Baracca, il cavallino della vittoria” nella Romagna
Fiorella Dallari, Università di Bologna, [email protected]
Alessandra Gola, Università di Bologna, [email protected]
Il patrimonio architettonico del fascismo e politiche di sviluppo locale nel forlivese
Claudia Castellucci , Unità "Progetti Europei e Relazioni Internazionali" del Comune di Forlì,
[email protected]
Itinerari Culturali del Consiglio d'Europa: nuovi paradigmi di sviluppo territoriale
Eleonora Berti , European Institute of Cultural Route Lussemburgo, [email protected]
Itinerari religiosi come motori di sviluppo locale sostenibile in Veneto? Per una proposta di
valorizzazione di heritage non consueto e spesso “inavvertito”: i santuari e le chiese minori
Luca Simone Rizzo, Università di Padova, [email protected]
Raffaela G. Rizzo, Università di Brescia
Anna Trono, Università del Salento
Itinerari culturali e reti di conoscenza: alcuni progetti in corso
Silvia Beltramo , Politecnico di Torino, [email protected]
SO4 - Metodi e modelli per la stima dell'efficacia di strategie di distribuzione
urbana delle merci
AULA P2 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 15.30 – 17.00
In collaborazione con: DIPES – Università di Roma Tre CTL e Centro Trasporti e Logistica
Coordinatore: Edoardo Marcucci, Università di Roma Tre - [email protected]
Indicatori di efficienza delle catene logistiche
Romeo Danielis, Università di Trieste, [email protected]
Elena Maggi, Lucia Rotaris, Eva Valeri
Urban freight policy impact analysis: transport providers in Rome's LTZ
Edoardo Marcucci, Università di Roma Tre, [email protected]
Amanda Stathopoulos
Effectiveness of European experiences
Paolo Delle Site, Università La Sapienza di Roma, [email protected]
Andrea Campagna, Francesco Filippi e Chris Rowland
Piani di Logistica Urbana: Articolazione e Ruolo della Valutazione
Antonio Comi, Università di Roma “Tor Vergata”, [email protected]
Umberto Crisalli
43
XXXIII Conferenza AISRe
SO53 - Agricoltura e Sviluppo territoriale
AULA P4 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 15.30 – 17.00
In collaborazione con: Università degli Studi di Milano
Coordinatori: Stefano Bocchi e Stefano Corsi (Università degli Studi di Milano) - [email protected],
[email protected]
Mappare i sistemi urbani – rurali: un’applicazione nella Regione Lombardia
Stefano Pareglio, Dipartimento di Matematica e fisica - Niccolò Tartaglia Università Cattolica Sacro Cuore
Brescia, [email protected]
Giovanni Guastella, Dipartimento di Matematica e fisica - Niccolò Tartaglia Università Cattolica Sacro Cuore
Brescia, [email protected]
Consumo di suolo, permanenza dell’agricoltura e rendita fondiaria: una metodologia di analisi
attraverso l’IFTA
Chiara Mazzocchi, Dipartimento di Economia Agraria, Agro-alimentare e Ambientale, Università degli studi
di Milano, [email protected]
Guido Sali, Dipartimento di Economia Agraria, Agro-alimentare e Ambientale, Università degli studi di Milano,
[email protected]
Pianificazione sostenibile e sviluppo rurale. Assetti territoriali in trasformazione
Stella Agostini, Dipartimento di Protezione dei Sistemi Agroalimentare e Urbano e Valorizzazione delle
Biodiversita' Università degli studi di Milano, [email protected]
SO21 - Nuovi modi di misurare le qualità e le opportunità dei luoghi (2 moduli)
AULA P10 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 15.30 – 17.00
In collaborazione con: Istat – Istituto nazionale di statistica
Coordinatori: Giovanni A. Barbieri e Alessandra Ferrara (ISTAT) - [email protected]; [email protected]
Modulo 1: Misurare la qualità dei luoghi – Ore 15.30
Consumo di suolo: proposte di tassonomia e misura
Alessandra Ferrara, Istat, [email protected]
Michele Munafò, Ispra, [email protected]
L’uso dei dati geografici per la stima dell’urban sprawl in Italia [364]
Sandro Cruciani, Istat, [email protected]
Fabio Lipizzi, Istat, [email protected]
Politiche per contenere il consumo di suolo. Questioni di misura e di governo
Andrea Arcidiacono, CRCS – INU, Politecnico di Milano, [email protected]
Stefano Pareglio, CRCS – INU, Università cattolica di Milano, [email protected]
Numeri della mobilità locale: offerte diseguali e scelte dei cittadini
Marianna Mantuano, Istat, [email protected]
Letizia Buzzi, Istat, [email protected]
Alessandra Ferrara, Istat, [email protected]
Rifiuti urbani: diverse scale e fonti per analizzare come territori si muovono verso una gestione
ecocompatibile
Teresa Di Sarro, Istat, [email protected]
Alessandra Ferrara, Istat, [email protected]
Tommaso Rondinella, Istat, [email protected]
44
Roma, 13 – 15 settembre 2012
Analisi dei sistemi agroalimentari locali per lo sviluppo sostenibile dei territori
Stefano Bocchi, Dipartimento di produzioni vegetali, Dipartimento di Economia Agraria, Agro-alimentare e
Ambientale, Università degli studi di Milano, [email protected]
Stefano Corsi, Dipartimento di produzioni vegetali, Dipartimento di Economia Agraria, Agro-alimentare e
Ambientale, Università degli studi di Milano, [email protected]
Giovanni Ferrazzi, Dipartimento di produzioni vegetali, Dipartimento di Economia Agraria, Agro-alimentare e
Ambientale, Università degli studi di Milano, [email protected]
Roberto Spigarolo, Dipartimento di produzioni vegetali, Dipartimento di Economia Agraria, Agro-alimentare
e Ambientale, Università degli studi di Milano, [email protected]
SO36 - Green economy ed economia regionale
AULA P9 A – Venerdì 14 Settembre – Ore 15.30 – 17.00
In collaborazione con: IRES-Piemonte
Coordinatori: Fiorenzo Ferlaino e
[email protected]
Marco
Bagliani
(IRES-Piemonte)
-
[email protected];
Utilities ed energie rinnovabili in Piemonte
Cristina Bargero, IRES Piemonte, [email protected]
Vittorio Ferrero, IRES Piemonte, [email protected]
Interrelazioni tra economia e ambiente attraverso schemi di contabilita` ambientale: livelli territoriali
a confronto
Daniela Nepote , IRES Piemonte, [email protected]
Verso un indice di Green Economy per il benchmarking regionale
Marco Bagliani, IRES Piemonte, [email protected]
SP29 - Valutazione delle politiche territoriali: strumenti e metodi
Aula P12 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 15.30 - 17.00
Presidente: Sichera Mila
Ecocity, green city, smart city. Indicatori per città intelligenti e sostenibili
Sichera Mila, Giordano Silvia, Lombardi Patrizia
[email protected], [email protected], [email protected]
La misurazione della qualità del 6° Censimento dell’Agricoltura: dal dato statistico all’informazione
territoriale come strumento per lo studio delle politiche territoriali
Matteo Mazziotta, Loredana De Gaetano, Antonella Bernardini, Lorenzo Soriani
[email protected], [email protected], [email protected], [email protected]
Il monitoraggio ambientale di un progetto urbano: il caso del grattacielo Intesa Sanpaolo a Torino
Bottero Marta, Mondini Giulio, Ferretti Valentina, Berattino Elena
[email protected], [email protected], [email protected] ;
Strumenti di valutazione della sostenibilità per gli insediamenti nei paesi in via di sviluppo: uno
strumento interattivo per l’orientamento dei progetti dei sistemi insediativi
Pandolfi Alessandra, Poletti Angela, Mattia Sergio, Oppio Alessandra, Causapin Raphael
[email protected], [email protected], [email protected], [email protected],
[email protected]
SP30 - Federalismo fiscale e trasferimenti finanziari interregionali
Aula S9 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 15.30 - 17.00
Presidente: Agnoletti Chiara
45
XXXIII Conferenza AISRe
Il prelievo fiscale connesso al patrimonio immobiliare e all’attività edilizia
Agnoletti Chiara, Ferretti Claudia, Lattarulo Patrizia
[email protected], [email protected], [email protected]
Il sistema dei trasferimenti nelle regioni a statuto ordinario negli esercizi finanziari 2007 - 2009
Puglisi Cinzia, Di Stefano Roberta
[email protected], [email protected]
La fiscalizzazione dei trasferimenti regionali: un esercizio di simulazione sui comuni toscani
Ghezzi Leonardo, Ravagli Letizia, Duranti Silvia, Sciclone Nicola, Ferretti Claudia
[email protected], [email protected], [email protected], [email protected],
[email protected]
SP31 - Dinamica dei processi di urbanizzazione
Aula S11 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 15.30 - 17.00
Presidente: Camagni Roberto
Why mega cities? Facts and trends of global urbanization
Folloni Giuseppe
[email protected]
La dimensione ottima della città: Ottimo o equilibrio?
Camagni Roberto, Caragliu Andrea
[email protected], [email protected]
Processi di urbanizzazione dei grandi comuni italiani nell’Italia repubblicana
Lipizzi Fabio, Mugnoli Stefano, Esposto Antonella
[email protected], [email protected], [email protected]
Tendenze e fattori di sviluppo del fenomeno antiurbano nel territorio delle città centrali: un modello
di studio per il controllo delle dinamiche insediative nei contesti disurbanizzati.
Bonavita Giuseppe
[email protected]
Un porto senza città: il comprensorio di Gioia Tauro
Teti Maria Adele
[email protected]
SP32 - Sistemi informatici per il governo del territorio (GIS)
Aula S8 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 15.30 - 17.00
Presidente: Zullo Antonietta
L’informazione geografica nella Rilevazione dei Numeri Civici
Zullo Antonietta, Bertollini Marina
[email protected], [email protected]
Le determinanti delle scelte localizzative di famiglie e imprese. Un’applicazione alla Toscana
dell’integrazione di dati provenienti da disegni territoriali diversi.
Iommi Sabrina, Bocci Chiara
[email protected], [email protected]
46
Roma, 13 – 15 settembre 2012
Valuation to foster-up paysage preservation trough landscape planning
Massimo Domenico Enrico
[email protected]
SP33 - Turismo e sviluppo regionale
Aula S10 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 15.30 - 17.00
Presidente: Bellini Nicola
Chinese tourism: a sustainable opportunity?
Bellini Nicola, Loffredo Anna
[email protected], [email protected]
Il turismo nella provincia savonese: analisi dell’accoglienza e prospettive future
Cavallero Marco
[email protected]
Nuove tecnologie e nuove prospettive per la governance dei sistemi turistici
Giulio Pattanaro, Università Ca’Foscari di Venezia, [email protected]
Nicola Camatti, Marek Maurizio
Nuove forme di ricezione turistica e sviluppo locale. Il caso dell`albergo diffuso di s.stefano di
sessanio
Chiodelli Francesco, Caldarice Ombretta, Baglione Valeria
[email protected], [email protected], [email protected]
SP34 - Università, formazione e sviluppo locale
Aula S12 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 15.30 - 17.00
Presidente: Pavone Sara
La formazione agricola e forestale piemontese: qualità e criticità dell’intervento pubblico
Pavone Sara, Torchio Nicoletta, Pagliarino Elena
[email protected], [email protected], [email protected]
Passato, presente e futuro: il ruolo della formazione nelle micro e piccole imprese
Mannelli Raffaele, Danesi Sandro
[email protected], [email protected]
University Students: Who Are They? Results from a Cluster Analysis Based on Cognitive Skills and
Personal Traits
Nisticò Rosanna, Misuraca Michelangelo
[email protected], [email protected]
47
XXXIII Conferenza AISRe
Sabato 15 Settembre – Ore 9.00 – 10.30
SO50 - Cooperation and multifunctionality: the new paths of the 'rural'
AULA P11 A – Sabato 15 Settembre – Ore 9.00 – 10.30
In collaborazione con: University of National and World Economy di Sofia (Bulgaria)
Coordinatore: Francesco Contò, Università degli Studi di Foggia - [email protected]
Transnational Cooperation in the LAGs Local Development Programs of the Apulia Region: the
project “Cross Border for identities development”
Francesco Contò, Università degli Studi di Foggia, [email protected]
Mariantonietta Fiore, Università degli Studi di Foggia, [email protected]
Piermichele La Sala, Università degli Studi di Foggia, [email protected]
Percorsi storico-culturali e sviluppo delle aree interne: il caso della “via Francigena del Sud” in
Capitanata
Vincenzo Vecchione, Università degli Studi di Foggia, [email protected]
Pasquale Pazienza, Università degli Studi di Foggia, [email protected];
Caterina De Lucia, Università degli Studi di Foggia, [email protected]
Luigi Longo, Università degli Studi di Foggia, [email protected]
New forms of governance - opportunity for regional development
Plamen Mishev, University of National and World Economy di Sofia (Bulgaria), [email protected]
Mariana Draganova, University of National and World Economy di Sofia (Bulgaria)
Maria Peneva, University of National and World Economy di Sofia (Bulgaria)
Food, feed and green energy: premise for the sustainable agriculture development
Cristina BACAU (CUREC), Banat's University of Agricultural Sciences and Veterinary Medicine Timisoara,
[email protected]
Valeriu TABARA, Banat's University of Agricultural Sciences and Veterinary Medicine Timisoara,
Simona MARTIN, Banat's University of Agricultural Sciences and Veterinary Medicine Timisoara,
SO31 - Le tendenze nei sistemi produttivi locali
AULA P1 A – Sabato 15 Settembre – Ore 9.00 – 10.30
In collaborazione con: Banca d’Italia, Area Ricerca economica e relazioni internazionali
Coordinatori:
Luigi
Cannari
(Banca
d’Italia)
e
Alessandra
Staderini
(Banca
[email protected]; [email protected]
Le reti d’impresa
Antonio Accetturo, Banca d’Italia, [email protected]
Francesca Bartoli, Unicredit, [email protected]
Matteo Bugamelli, Banca d’Italia, [email protected]
Anna Giunta, Università di Roma Tre, [email protected]
Global Value Chains in the face of the great recession
Antonio Accetturo, Banca d’Italia, [email protected]
Anna Giunta, Università di Roma Tre, [email protected]
Salvatore Rossi
Marcello Pagnini , Banca d’Italia, [email protected]
Le agglomerazioni di impresa in Italia: misura, tendenze e performance
Giovanni Iuzzolino, Banca d’Italia, [email protected]
Marcello Pagnini, Banca d’Italia, [email protected]
Guido Pellegrini, Università di Roma, [email protected]
48
d’Italia)
-
Roma, 13 – 15 settembre 2012
Do subsidised firms survive longer? Evidence from a counterfactual approach
Guido Pellegrini, Università di Roma, [email protected]
Antonio Accetturo, Banca d’Italia, [email protected]
Teo Muccigrosso, Istat, [email protected]
SO7 - Innovazione, politiche pubbliche e sviluppo regionale in Europa
AULA P3 A – Sabato 15 Settembre – Ore 9.00 – 10.30
In collaborazione con: Dipartimento di Teorie e politiche dello sviluppo sociale, Università di Teramo
Coordinatore: Valentina Meliciani (Università di Teramo) - [email protected]
The impact of the EU Structural Funds and the quality of local government in the European regions
Andrea Filippetti, Issirfa – CNR, [email protected]
Luigi Reggi, Ministry of Economic Development, Department for Development and Economic Cohesion
A Long-Run Spatial Analysis of Growth and Convergence in Italian Provinces: the Role of Highways
Stefania Cosci, Università LUMSA, [email protected]
Loredana Mirra, Università Tor Vergata, [email protected]
Specialization and agglomeration patterns in Eastern Europe
Sheila Chapman, Università LUMSA, [email protected]
Income disparities in the enlarge EU: socio-economic, specialization and geographical clusters
Valentina Meliciani, Università di Teramo, [email protected]
Sheila Chapman, Università LUMSA, [email protected]
SO27 - Land degradation in urban and rural areas. Social and economic issues for
policies and planning
AULA P2 A – Sabato 15 Settembre – Ore 9.00 – 10.30
In collaborazione con: Dipartimento di Metodi e Modelli per l’Economia, il Territorio e la Finanza (Università di
Roma “La Sapienza”) e CRA-CMA (Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura - Unità di
Ricerca per la Climatologia e la Meteorologia applicate all’Agricoltura)
Coordinatori: Roberta Gemmiti (Università di Roma “La Sapienza”), Luigi Perini (CRA-CMA) [email protected]
Assessment of vulnerability to drought and desertification in Italy: a long-term analysis, from 1960 to
2010
M. Zitti, Dipartimento di Metodi e Modelli per l’Economia, il Territorio e la Finanza, Università La Sapienza di
Roma, [email protected]
S. Bajocco, Consiglio per le Ricerche in Agricoltura, Unità Ricerca per la Climatologia e Meteorologia
applicate all’Agricoltura, [email protected]
L. Perini, Consiglio per le Ricerche in Agricoltura, Unità Ricerca per la Climatologia e Meteorologia applicate
all’Agricoltura, [email protected]
L. Salvati, Consiglio Nazionale per le Ricerca in Agricoltura, Centro di Studi delle Relazioni Piante-Suolo (CRARPS), [email protected]
Specializzazione produttiva e processi di degrado dei suoli: il caso della provincia di Oristano
Simone Bonamici, Dipartimento di Metodi e Modelli per l’Economia, il Territorio e la Finanza, Università La
Sapienza di Roma, [email protected]
Lodovico Tommasi, [email protected]
49
XXXIII Conferenza AISRe
Land-use changes and environmental degradation: a long-term analysis in coastal Sardinia, Italy
S. Bajocco, Consiglio per le Ricerche in Agricoltura, Unità Ricerca per la Climatologia e Meteorologia
applicate all’Agricoltura, [email protected]
Tomaso Ceccarelli, Consiglio per le Ricerche in Agricoltura, Unità Ricerca per la Climatologia e Meteorologia
applicate all’Agricoltura, [email protected]
M. Zitti, Dipartimento di Metodi e Modelli per l’Economia, il Territorio e la Finanza, Università La Sapienza di
Roma, [email protected]
L. Perini, Consiglio per le Ricerche in Agricoltura, Unità Ricerca per la Climatologia e Meteorologia applicate
all’Agricoltura, [email protected]
Politiche di sviluppo nel Mezzogiorno e processi di land degradation: un’analisi dal 1950 ad oggi.
Simone Bonamici, Dipartimento di Metodi e Modelli per l’Economia, il Territorio e la Finanza, Università La
Sapienza di Roma, [email protected]
Silvia Ciccarelli, Dipartimento di Metodi e Modelli per l’Economia, il Territorio e la Finanza, Università La
Sapienza di Roma, [email protected]
Giuseppe Forino, Dipartimento di Metodi e Modelli per l’Economia, il Territorio e la Finanza, Università La
Sapienza di Roma, [email protected]
SO39 - Risorsa o rischio? il contributo delle terre alte allo sviluppo regionale (2
moduli)
AULA P4 A – Sabato 15 Settembre – Ore 9.00 – 10.30
In collaborazione con: IRES Piemonte
Coordinatori: Fiorenzo Ferlaino (IRES Piemonte)
[email protected], [email protected]
e
Francesa
Silvia
Rota
(Università
di
Torino)
-
Modulo 2 - 9.00 – 10.30
Da territorio intermedio a territorio di intermediazione. riconsiderare le basse valli attraverso le
trasversali alpine
Kevin Sutton, Université de Savoie, [email protected]
Strategie di conservazione della biodiversità animale zootecnica in aree montane
Elena Pagliarino, CERIS-CNR, [email protected]
Distretti culturali nelle alpi tra omogeneità e specificità: le determinanti dei risultati della
progettazione in due casi lombardi
Giulia Pesaro, DIAP Politecnico di Milano, [email protected]
L’approccio integrato alla pianificazione per uno sviluppo sostenibile delle aree protette: il caso del
parco naturale delle alpi marittime
Angela De Candia , DIST - Dipartimento Interateneo di Scienze Progetto e Politiche del Territorio; SiTI - Istituto
Superiore sui Sistemi Territoriali per l’Innovazione, [email protected]
Giulia Melis, DIST - Dipartimento Interateneo di Scienze Progetto e Politiche del Territorio; SiTI - Istituto
Superiore sui Sistemi Territoriali per l’Innovazione, [email protected]
SO21 - Nuovi modi di misurare le qualità e le opportunità dei luoghi (2 moduli)
AULA P10 A – Sabato 15 Settembre – Ore 9.00 – 10.30
In collaborazione con: Istat – Istituto nazionale di statistica
Coordinatori: Giovanni A. Barbieri e Alessandra Ferrara (ISTAT) - [email protected]; [email protected]
Modulo 2: Misurare vincoli e opportunità dei luoghi – Ore 9.00
Representing the un-representable? Geographical aporias in the knowledge age
Augusto Cusinato, IUAV, [email protected]
50
Roma, 13 – 15 settembre 2012
Firm growth, innovation and subcontracting system in Italian manufacturing firms: regional and
networking patterns
Raffaele Brancati, MET economia, [email protected]
Emanuele Brancati, Università di Roma La Sapienza, [email protected]
Andrea Maresca, MET economia, [email protected]
Davide Ciferri, MET economia, [email protected]
L’apertura internazionale delle economie locali e la produttività a livello di impresa
Filippo Oropallo, Istat, [email protected]
Strategie e performance nelle imprese distrettuali italiane
Giovanni Foresti, IntesaSanPaolo, [email protected]
Stefania Trenti, IntesaSanPaolo, [email protected]
Determinanti delle localizzazione delle multinazionali estere in Italia: un’analisi esplorativa sulla base
di indicatori di correlazione spaziale
Emanuela Trinca, Istat, [email protected]
Elisabetta Bilotta, Istat, [email protected]
SP35 - Valutazione delle politiche territoriali: strumenti e metodi
Aula P12 A - Sabato 15 Settembre - Ore - 9.00 - 10.30
Presidente: Boi Laura
Elementi per la creazione di un osservatorio per la qualità del paesaggio: una riflessione
dall’esperienza lombarda
Boi Laura
[email protected]
Torino - Milano: valutazione di nuovi scenari territoriali attraverso l’Analisi Multicriteri Spaziale
Bottero Marta, Ferretti Valentina
[email protected], [email protected]
Verso un approccio integrato alla valutazione: l’analisi multicriteri spaziale
Ferretti Valentina - Premio di Dottorato Giorgio Leonardi
[email protected]
Centri per l’Impiego in Sicilia: dal monitoraggio alla valutazione dei servizi
Fricano Larissa, Tosi Salvatore
[email protected], [email protected]
SP36 - Econometria e statistica spaziale
Aula S9 A - Sabato 15 Settembre - Ore - 9.00 - 10.30
Presidente: Pizzoli Edoardo
Il riconoscimento dei valori spaziali dell’assetto extraurbano nell’esperienza del capoluogo lombardo di Cremona
Paolillo Pier Luigi, Baresi Umberto, Bisceglie Roberto
[email protected], [email protected], [email protected]
Il ruolo delle analisi multivariate nella modellazione del quadro ambientale a supporto della VAS
Bonavita Giuseppe
[email protected]
51
XXXIII Conferenza AISRe
Institutional Settings vs. Location in Health Expenditure. A Spatial Analysis Based on Italian LHAs
Depalo Domenico, Piano Mortari Andrea, Belotti Federico, Atella Vincenzo
[email protected], [email protected], [email protected],
[email protected]
La statistica spaziale per lo studio dello sviluppo rurale: un`applicazione sui dati Italiani
Pizzoli Edoardo, Piccini Chiara
[email protected], [email protected]
Using quantile regression in Hedonic Analisys to reveal Submarket Competion: the new subway
system in the Turinese metropolitan area
Pavese Piermassimo
[email protected]
SP37 - Energia e risparmio energetico
Aula S11 A - Sabato 15 Settembre - Ore - 9.00 - 10.30
Presidente: Bargero Cristina
Integrare il paesaggio nelle politiche energetiche. Le pratiche dell`energia.
Minichino Silvia
[email protected]
La pianificazione energetica in un’area marginale: un modello di programmazione matematica
per la selezione degli interventi
De Simone Luisa
[email protected]
Un Progetto Urbano nello Jiangning District di Nanjing, China. Domotica, risparmio energetico e reti
verdi per la ricucitura sistemica dei vuoti urbani
Marinelli Giovanni
[email protected]
Consumi energetici e struttura urbana. Una proposta metodologica per la sostenibilità delle scelte
di governo del territorio
Gerundo Roberto, Grimaldi Michele
[email protected], [email protected]
SP38 - Globalizzazione e competitività territoriale
Aula S8 A - Sabato 15 Settembre - Ore - 9.00 - 10.30
Presidente: Tesauro Carlo
The determinants inward foreign direct investment in business services across european regions
Meliciani Valentina, D. Castellani , L. Mirra,
[email protected]
Governance della crisi e importanza del territorio per lo sviluppo regionale
Provenzano Vincenzo
[email protected]
Profonde antitesi: semplici diversità teorico-metodologiche o grave rischio demagogico
Tesauro Carlo
[email protected]
52
Roma, 13 – 15 settembre 2012
Functional upgrading and economic performance in European regions
Fratesi Ugo
[email protected]
SP39 - Cooperazione interregionale e transfrontaliera
Aula S10 A - Sabato 15 Settembre - Ore - 9.00 - 10.30
Presidente: Greco Ilaria
La cooperazione transfrontaliera multilaterale ed il Programma di "Bacino del Mediterraneo": ruoli,
vincoli ed opportunità per l’Italia e il Mezzogiorno
Greco Ilaria
[email protected]
Strategie di intervento nazionali e cooperazione interregionale nell’Unione europea. Il caso dei
GECT italiani
Sapienza Rosario
[email protected]
The interregional table for the northern area: The italian approach to collaborative regional
planning
Lingua Valeria
[email protected]
SP40 - Credito e sviluppo locale
Aula S12 A - Sabato 15 Settembre - Ore - 9.00 - 10.30
Presidente: Bergantino Angela Stefania
Banche locali e private equity: quali sfide culturali e organizzative alla luce della crisi finanziaria
internazionale
Arnone Massimo, Bechi Alessandra
[email protected], [email protected]
Innovative firms and bank financing
Bellucci Andrea, Giombini Germana, Favaretto Ilario
[email protected], [email protected], [email protected]
Le scelte strategiche ed operative delle banche locali nelle regioni dei distretti tecnologici italiani
alla luce della crisi finanziaria internazionale
Arnone Massimo [email protected]
The impact of financial exclusion on the cost of access to financial markets
Botti Fabrizio, Bollino Carlo Andrea
[email protected], [email protected]
The Effect of Banking Concentration on Entrepreneurship: Evidence from Central and Eastern
European Transition Countries.
Bergantino Angela Stefania, Capozza Claudia
[email protected], [email protected]
53
XXXIII Conferenza AISRe
8.
I premi 2012
Premio di Laurea Stefano Pieracci
SP3 - Analisi delle disparità regionali
Aula S11 A - Giovedì 13 Settembre - Ore - 14.00 - 15.30
Crescita, ineguaglianza ed istituzioni: un'analisi dei divari di reddito tra le regioni italiane
Nicola Limodio
Facoltà di Economia, Università di Pisa
Relatori: Davide Fiaschi, Guido M. Rey
Premio di Dottorato Giorgio Leonardi
SP35 - Valutazione delle politiche territoriali: strumenti e metodi
Aula P12 A - Sabato 15 Settembre - Ore - 9.00 - 10.30
Multicriteria - Spatial Decision Support System (MC-SDSS): un approccio integrato per le valutazioni strategiche
degli interventi di trasformazione territoriale
Valentina Ferretti
Dipartimento Interateneo Territorio, Politecnico di Torino
Relatore: Gliulio Mondini
Premio Borsa di Studio in Onore di Giuliano Bianchi promosso da AISRe, IRPET e
REGIONE TOSCANA 2010
SP23 - Economia della cultura e attività culturali
Aula P12 A - Venerdì 14 Settembre - Ore - 14.00 - 15.30
Politiche per lo sviluppo regionale e valorizzazione e tutela del patrimonio culturale: l’alta
tecnologia applicata ai beni culturali in Toscana
Fossi Laura
[email protected]
9.
Soci collettivi dell’AISRe
Banca d'Italia - Sede di Roma - Servizio Studi
Éupolis Lombardia - Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione
IPRES
Ires Piemonte
IRPET
Istituto Guglielmo Tagliacarne
Politecnico di Milano - DIAP
Politecnico di Torino - DITER
Politecnico di Torino - SiTI
Prometeia Spa
Scuola Superiore Sant'Anna - Istituto di Management
Università della Valle d’Aosta
54
Roma, 13 – 15 settembre 2012
10. Programma sociale
Welcome reception
Mercoledi, 12 settembre – ore 18.30-20.30
SVIMEZ: via di Porta Pinciana 6, 00187 Roma, Tel. +39 06478501
Cena sociale e escursione tecnica
Venerdi, 16 settembre
Partenza, ore 17.00 dalla Facoltà di Economia per Tivoli
Cena sociale, ore 19.30; Visita notturna Villa d’Este, ore 22,30
Partenza per ritorno a Roma-Termini, ore 24.00
Hotel Torre S.Angelo, Tivoli, Roma Via Quintilio Varo; Tel. 0774-332533
www.hoteltorresangelo.it. L'Hotel Torre S. Angelo è situato a Tivoli (25 km da Roma )
Villa d’Este, capolavoro del giardino italiano é inserita nella lista UNESCO del patrimonio mondiale, con
l’impressionante concentrazione di fontane, ninfei, grotte, giochi d’acqua e musiche idrauliche costituisce un
modello più volte emulato nei giardini europei del manierismo e del barocco.
55
XXXIII Conferenza AISRe
Note
56
Edificio A
Piano Terra
Piano 1
Piano 2
GIOVEDI 13
9.00-9.30
Registrazioni
9.30-10.30
Cerimonia di apertura - Sala Consiglio di Facoltà
10.30-11.00
Coffe Break
11.00-13.00
1 Sessione Plenaria - Sala Consiglio di Facoltà
13.00-14.00
Pranzo
14.00-15.30
Aula P11-A
Aula P1-A
Aula P3-A
Aula P2-A
Aula P4-A
Aula P10-A
Aula P9-A
Aula P12-A
Aula S9-A
Aula S11-A
Aula S8-A
Aula S10-A
Aula S12-A
SO26
SO46
SO15
SO13
SO47
SO6
SO18
SP1
SP2
SP3
SP4
SP5
PS1
SO54
SO15
SO13
SO45
SO6
SO11
SP6
SP7
SP8
SP9
SP10
PS2
15.30-17.00
17.00-17.30
Coffe Break
17.30-18.00
2 Sessione Plenaria - Aula Magna
18.00-20.00
Assemblea dei soci - Sala Consiglio di Facoltà
VENERDI 14
9.00-10.30
Aula P11-A
Aula P1-A
Aula P3-A
Aula P2-A
Aula P4-A
Aula P10-A
Aula P9-A
Aula P12-A
Aula S9-A
Aula S11-A
Aula S8-A
Aula S10-A
Aula S12-A
SO49
SO10
SO25
SO17
PS3
SO8
SO30
SP11
SP12
SP13
SP14
SP15
SP16
SP17
SP18
SP19
SP20
SP21
SP22
10.30-11.00
11.00-12.30
Coffe Break
SO42
SO34
SO35
SO17
SO40
SO14
SO30
12.30-14.00
Pranzo
14.00-15.30
SO43
SO9
SO44
SO12
SO39
SO32
SO5
SP23
SP24
SP25
SP26
SP27
SP28
15.30-17.00
SO43
SO52
SO44
SO4
SO53
SO21
SO36
SP29
SP30
SP31
SP32
SP33
SP34
Aula P12-A
Aula S9-A
Aula S11-A
Aula S8-A
Aula S10-A
Aula S12-A
SP35
SP36
SP37
SP38
SP39
SP40
17.00-20.00
Escursione tecnica
20.00-23.30
Cena Sociale
SABATO 15
9.00-10.30
Aula P11-A
Aula P1-A
Aula P3-A
Aula P2-A
Aula P4-A
Aula P10-A
SO50
SO31
SO7
SO27
SO39
SO21
Aula P9-A
10.30-11.00
Coffe Break
11.00-13.00
3 Sessione Plenaria - Aula Magna
Scarica

programma 2012