La Banca che ti ascolta
a
Un piano industriale ambizioso, basato su
l’ottimizzazione e l’innovazione dei processi
La Banca locale autonoma
Un piano
industriale
ambizioso,
Documento con dati contabili
aggiornati
al 31
dicembre
2009 su
Aggiornata
il 04basato
luglio
2008
l’ottimizzazione e l’innovazione dei processi
Banca
Banca Popolare
Popolare di
di Spoleto
Spoleto S.p.A.
S.p.A.
1 Spoleto
Sede
Legale
e
Direzione
Generale
Luigi
Pianciani
-- 06049
Spoleto
(PG)
P.zza Luigi
(PG)
Sede Legale e Direzione Generale Piazza
Piazza
LuigiPianciani
Pianciani5 5
506049
06049
Spoleto
(PG)
www.bpspoleto.it
Per ilil Territorio
Territorio
Per
Oltre 100
100 Punti
Punti
Oltre
Operativi
Operativi
Banca locale
locale
Banca
Il modello distintivo BPS
 La
La Banca
Banca Popolare
Popolare di
di Spoleto
Spoleto (BPS)
(BPS) èè una
una banca
banca autonoma
autonoma locale,
locale,
protagonista
nello
sviluppo
economico
e
sociale
del
territorio,
protagonista nello sviluppo economico e sociale del territorio, creatrice
creatrice di
di
valore
per
gli
azionisti,
per
i
clienti
e
per
i
dipendenti
valore per gli azionisti, per i clienti e per i dipendenti
 BPS
BPS persegue
persegue la
la propria
propria mission
mission attraverso
attraverso una
una strategia
strategia multicanale
multicanale ee di
di
innovazione
di
prodotto
e
di
servizio
innovazione di prodotto e di servizio
 BPS
BPS opera
opera attraverso
attraverso una
una rete
rete capillare,
capillare, tra
tra le
le più
più rilevanti
rilevanti dell’Italia
dell’Italia centrale,
centrale,
costituita
da
102
sportelli,
2
tesorerie,
1
punto
consulenza
costituita da 102 sportelli, 2 tesorerie, 1 punto consulenza ee 11 negozio
negozio
finanziario.
finanziario.In
In particolare
particolarela
la Banca
Bancaèè presente
presentecon:
con:

 75
75punti
punti operativi
operativi in
inUmbria
Umbria

31
punti
operativi
tra
 31 punti operativi tra Lazio,
Lazio,Marche,
Marche,Toscana,
Toscana,Abruzzo,
Abruzzo,Milano
Milano

38
Promotori
Finanziari
 38 Promotori Finanziari
 La
La piattaforma
piattaforma informatica
informatica ee la
la piena
piena disponibilità
disponibilità del
del personale
personale
completano
il
modello
di
vicinanza
al
cliente
BPS
completano il modello di vicinanza al cliente BPS
 La
La Banca
Banca èè una
una realtà
realtà moderna
moderna ee dinamica,
dinamica, che
che investe
investe nel
nel territorio
territorio ee per
per ilil
territorio:
territorio:

 creando
creando ricchezza
ricchezza eeoccupazione
occupazione

realizzando
prodotti
e
 realizzando prodotti e servizi
servizi innovativi
innovativi per
per rispondere
rispondere ee anticipare
anticipare i i
bisogni
bisognidi
difamiglie,
famiglie,imprese
impreseed
ed enti
enti

sostenendo
cultura,
salute
ed
ambiente
 sostenendo cultura, salute ed ambiente
 BPS
BPSvalorizza
valorizza l’identità
l’identità del
delterritorio
territorioeene
nepromuove
promuovel’economia
l’economia
2
www.bpspoleto.it
Dipendenti
Dipendenti
Azionisti
Azionisti
Clienti
Clienti
Il modello distintivo BPS
BPS
BPS èèililpartner
partnerideale
idealedelle
dellefamiglie
famiglieeedelle
dellePMI
PMI
Ogni
Ogni Cliente
Cliente esprime
esprime esigenze
esigenze specifiche,
specifiche, che
che BPS
BPS cerca
cerca di
di soddisfare
soddisfare
attraverso
attraversoun’elevata
un’elevata qualità
qualità del
del servizio,
servizio, rapidità
rapidità nelle
nelle risposte,
risposte, competitività
competitività
ee personalizzazione
personalizzazione dei
dei prodotti,
prodotti, grazie
grazie anche
anche alle
alle sinergie
sinergie con
con Monte
Monte dei
dei
Paschi
Paschi di
di Siena
Siena
 Alle
Alle imprese,
imprese, BPS,
BPS, insieme
insieme alle
alle società
società del
del Gruppo
Gruppo Spoleto
Spoleto Credito
Credito ee Servizi,
Servizi,
propone
servizi
innovativi
quali:
finanza
d’impresa,
consulenza
propone servizi innovativi quali: finanza d’impresa, consulenza manageriale,
manageriale,
assistenza
assistenza sui
sui bandi
bandi pubblici,
pubblici, sostegno
sostegno all’energie
all’energie rinnovabili
rinnovabili ee
all’imprenditoria
giovanile
all’imprenditoria giovanile


 La
La Governance
Governance assicura
assicura stabilità,
stabilità,trasparenza,
trasparenza,coerenza
coerenza con
conla
la mission
mission ee una
una
gestione
gestione efficiente
efficiente che
che mantiene
mantiene adeguati
adeguati livelli
livelli di
di pay-out
pay-out ee una
una
patrimonializzazione
patrimonializzazionein
inlinea
lineacon
conle
ledimensioni
dimensioni della
dellaBanca
Banca
 Perseguendo
Perseguendo l’obiettivo
l’obiettivo di
di crescita
crescita costante
costante del
del valore
valore ee del
del ruolo
ruolo della
della BPS,
BPS,
negli
ultimi
anni,
grazie
alle
strategie
adottate,
la
Banca
ha
raddoppiato
negli ultimi anni, grazie alle strategie adottate, la Banca ha raddoppiato la
la
penetrazione
penetrazionenel
nelterritorio
territorioeei i volumi
volumi intermediati
intermediati
 In
In BPS
BPS lavorano
lavorano 711
711 Dipendenti
Dipendenti di
di cui
cui oltre
oltre 460
460 assunti
assunti dal
dal 2000.
2000. Lo
Lo Staff,
Staff,
rinnovato
anche
nei
ruoli
chiave,
ha
un’età
media
di
circa
41
anni
rinnovato anche nei ruoli chiave, ha un’età media di circa 41 anni
 BPS
BPS stimola
stimola alla
alla crescita
crescita professionale
professionale ee al
al senso
senso di
di appartenenza,
appartenenza, offre
offre
interessanti
percorsi
di
carriera
basati
sul
training
costante
interessanti percorsi di carriera basati sul training costante ee su
su moderni
moderni
sistemi
sistemiincentivanti
incentivanti
 La
Lasoddisfazione
soddisfazionedel
delCliente
Clienteèè leva
levadel
delsuccesso
successoprofessionale
professionalein
inBPS
BPS
3
www.bpspoleto.it
BPS: più di 100 anni di autonomia
28 Aprile 1895
La nascita della Banca
Per iniziativa del Prof. Giulio Cesari,
con atto pubblico, viene fondata
la Banca Popolare Società
Cooperativa di Spoleto, a servizio
dei privati cittadini, delle famiglie
e degli imprenditori
1895
1992
Settembre 1996
La quotazione in Borsa
2007 - 2009
Continua la crescita
La BPS è stata ammessa alle
negoziazioni presso il
Mercato Telematico Azionario
di Borsa Italiana SpA
106 Punti Operativi tra
Umbria, Marche, Lazio,
Toscana, Abruzzo e Milano.
Rinnovo dei Patti
Parasociali con BMPS per il
periodo 2007-2010
1996
1998
OGGI
30 Luglio 1992
BPS Società per Azioni
Luglio 1998
Accordo BPS - BMPS
Guido Carli consiglia di cogliere le
opportunità della “legge Amato”. Banca
Popolare Società Cooperativa di Spoleto
si scorpora in Banca Popolare di Spoleto
S.p.A. e Spoleto Credito e Servizi Scarl,
azionista di maggioranza della Banca
Stipulato un accordo, di grande
valore strategico, con Banca Monte
dei Paschi di Siena S.p.A. che ha
acquisito il 26% delle azioni BPS
4
www.bpspoleto.it
Da sempre al servizio di famiglie, imprese ed enti del Territorio
GRANDI EVENTI
ARTE E CULTURA
La Banca sponsorizza tutti gli
eventi
che
rappresentano
l’Umbria a livello internazionale
come il Festival dei Due Mondi di
Spoleto, Eurochocolate, il Teatro
Lirico Sperimentale A. Belli, Vini nel
Mondo, la Giostra della Quintana,
e altri
La Banca sostiene la
valorizzazione del patrimonio
storico, artistico e ambientale
del territorio, favorendo la
crescita del turismo dell’arte e
della cultura umbra
SVILUPPO SOSTENIBILE
La Banca sostiene lo sviluppo
locale anche con meeting su
temi d’attualità, come la
cultura d’impresa, le energie
da fonti rinnovabili, la
valorizzazione delle eccellenze
del territorio
RICERCA E SALUTE
La Banca è tra i soci fondatori
della Human Health
Foundation Onlus, fondazione
per la ricerca sul cancro.
Ha donato macchinari e
presidi chirurgico-sanitari a
favore di varie strutture
ospedaliere della Regione
SOCIALE E FORMAZIONE
La Banca è tra i fondatori del Centro Studi Bancari Giuseppe Romano e Marco Montioni,
per valorizzare il merito scolastico, l’alta formazione e l’inserimento dei giovani nel lavoro.
Offre inoltre ogni anno borse di studio per il master intensivo in comunicazione, banche e
assicurazioni organizzato dall’ Associazione Culturale Eraclito 2000.
5
www.bpspoleto.it
La BPS in sintesi
Totale
Totale Attivo
Attivo
Euro
Euro 2.851.597.956
2.851.597.956
Crediti
Crediti a
a clientela
clientela
euro
euro 2.174
2.174 milioni
milioni
124.343
124.343
Clienti
Clienti
Clienti
Clienti
124.343
124.343
Patrimonio
Patrimonio di
di Vigilanza
Vigilanza
euro
euro 255.235.000
255.235.000
Raccolta
Raccolta diretta
diretta
euro
euro 2.460
2.460 milioni
milioni
106
106 Punti
Punti Operativi
Operativi
presenti
presenti in
in 66 regioni
regioni
Patrimonio
Patrimonio netto
netto
euro
211.924
euro 211.924 mila
mila
Dipendenti
Dipendenti
711
711
Utile
Utile netto
netto
euro
7.993
euro 7.993 mila
mila
Promotori
Promotori finanziari
finanziari
38
38
Core
Core Tier
Tier 11 9,8%
9,8%
Totale
Totale Capital
Capital Ratio
Ratio 12,1%
12,1%
ROE
4,9%
ROE 4,9%
106
106
Punti
Punti
Operativi
Operativi
6
Capitalizzazione
Capitalizzazione
euro
euro 147
147 milioni
milioni
www.bpspoleto.it
In crescita il rating assegnato da Moody’s
Descrizione
2007 e 2008
2009
Long Term Deposits
(medio - lungo termine)
A3
A3
Short Term Deposits
(breve termine)
P-1
P-2
Bank Financial Strenght
(solidità finanziaria)
C-
C-
Stabile
Stabile
Outlook
7
Andamento
www.bpspoleto.it
La ripartizione del Capitale Sociale
Azionisti che possiedono direttamente o indirettamente azioni ordinarie della Banca rappresentanti una
partecipazione superiore al 2%. Capitale Sociale 84.487.861,48 euro.
Azionista
Numero azioni
% Capitale Sociale
Spoleto Credito e Servizi Soc. Coop.
15.236.673
51,217%
Banca Monte dei Paschi di Siena SpA
7.736.251
26,005%
Nicolini Rosetta (*)
735.991
2,474%
Immobiliare Valeria Srl (*)
16.000
0,054%
Patacconi Leonardo
734.626
2,469%
Coop. Centro Italia Soc. Coop (*)
239.656
0,806%
Coofin Srl (*)
358.143
1,204%
4.691.907
15,771%
29.749.247
100,00%
Mercato
TOTALE
(*) direttamente ed indirettamente 2,01%
8
www.bpspoleto.it
La Corporate Governance
Consiglio di Amministrazione
Management
Collegio Sindacale
Presidente
Direttore Generale
Presidente
Giovannino Antonini
Alfredo Pallini
Francesco Bonelli
Vice Presidente Vicario
Marco Bellingacci
Vice Presidente
Leonardo Bandinelli
Vice Direttore Generale
Mauro Conticini
Sindaci effettivi
Roberto Rossi
Michele Fesani
Consiglieri
Claudio Bernardini
Paolo Arcelli
Michele Logi
Nazzareno D’Atanasio
Marco Carbonari
Gabriele Chiocci
Valentino Conti
Mario Fagotti
Francesco Di Bello
Aldo Amoni
Claudio Umbrico
Sindaci supplenti
Piergiorgio Castellani
Giovanni Burini
9
www.bpspoleto.it
L’assetto Organizzativo (*)
Direttore
DirettoreGenerale
Generale
Alfredo
AlfredoPallini
Pallini
Direzione
Direzione
Revisione
Revisioneinterna
interna
Direzione
DirezioneOrgani
OrganiSociali
Sociali
Legale,
Legale,Compliance
Compliance
Direzione
Direzione
Personale
Personale
Direzione
Direzione
Organizzazione
OrganizzazioneeeS.S.
S.S.
Sandro Ascani
Camillo Latto
Ufficio
UfficioGestione
Gestioneee Sviluppo
Sviluppo Risorse
RisorseUmane
Umane
Ufficio
UfficioAmministrazione
AmministrazioneRisorse
RisorseUmane
Umane
Mauro Conticini
Ufficio
UfficioAffari
AffariGenerali
GeneralieeCost
CostManagement
Management
Ufficio
UfficioOrgani
OrganiSociali
Sociali
Sandro Ascani
Direzione
Generali
DirezioneAffari
AffariManagement
Generali
Contenzioso
ContenziosoeeCost
Cost Management
Ufficio
UfficioOrganizzazione
OrganizzazioneeeS.S.I.I.
Ufficio
UfficioLogistica
Logistica- -Sicurezza
Sicurezza––Supp
Supp
Paola Piermarini
Direzione
Pianificazione,
Controllo
Direzione
Pianificazione,
Controllo
didiGestione
GestioneRisk
RiskManagement
Management
Francesca Palescandolo
Vice
ViceDirettore
DirettoreGenerale
GeneraleVicario
Vicario
Direzione
DirezioneAmministrazione
Amministrazione
Mauro Conticini
Agnese Pula
Direzione
DirezioneFinanza
Finanza
Direzione
DirezioneCrediti
Crediti
Marcello Siena
Rep.Crediti
Rep.Crediti
Speciali
Speciali
Staff
StaffPolitiche
Politiche
Creditizie
Creditizie
Valerio Volpi
Direzione
DirezioneCommerciale
Commerciale
Ufficio
UfficioGrandi
GrandiClienti
Clienti
Ufficio
UfficioRete
Rete
Ufficio
UfficioFidi
Fidi
Ufficio
UfficioGestione
GestioneProcedure
ProcedureCrediti
Crediti
Ufficio
UfficioGestione
GestioneeeControllo
ControlloRischi
RischiAnomali
Anomali
Centro
Centro Gestione
Gestione
Rischio
Rischio Credito
Credito di
di Rete
Rete
Direzione
DirezioneInvestor
InvestorRelations,
Relations,
Relazioni
RelazioniEsterne,
Esterne,Incarichi
IncarichiSpeciali
Speciali
Emilio Quartucci
Staff
StaffPolitiche
Politiche
Commerciali
Commerciali
eeMarketing
Marketing
Centro
Centro Crediti
Crediti
Privati,
Privati, Grandi
Grandi
Clienti
Clienti
Aziende
Aziende
Rep.Supporto
Rep.Supporto
Rete
Rete
Rep.
Rep.
Organizzazione
Organizzazione
Rep.
Rep.
Sistemi
SistemiInformatici
Informatici
Chief Financial Officer
Mauro Riommi
Ufficio
UfficioContenzioso
Contenzioso
Ufficio
UfficioLegale
Legale
Ufficio
UfficioCompliance
ComplianceeeAntiriciclaggio
Antiriciclaggio
Ufficio
UfficioCanali
CanaliTelematicil
Telematicil
Ufficio
UfficioTrasparenza
Trasparenza
Ufficio
UfficioPromotori
PromotoriFinanziari
Finanziari
Paola
PaolaPiermarini
Piermarini
Coordinamento
Coordinamento
Umbria
UmbriaNord
Nord
Coordinamento
Coordinamento
Umbria
UmbriaCentro
CentroSud
Sud
Coordinamento
Coordinamento
Lazio
Lazio
Coordinamento
Coordinamento
Marche
MarcheAbruzzo
Abruzzo
Rep.
Rep.Pianificazione
PianificazioneeeControllo
ControlloGestione
Gestione
Rep.
Rep.Risk
RiskManagement
Management
Ufficio
UfficioContabilità
ContabilitàeeFiscale
Fiscale
Uff.
Uff.Bilancio,
Bilancio,Controlli
ControlliContabili
ContabiliL.L.262
262eeVigilanza
Vigilanza
Ufficio
UfficioServizi
ServiziCentralizzati
Centralizzati
Ufficio
UfficioBorsa
BorsaeeMercati
Mercati
Ufficio
UfficioG.P.M.
G.P.M.
Uff.
Uff.Servizi
ServiziAmministrativi
AmministrativiFinanza
FinanzaeeEstero
Estero
Rete Sportelli
Sportello
SportelloMilano
Milano
Rete
Promotori
Rete
Promotori
Finanziari
Finanziari
(*) assetto organizzativo aggiornato a febbraio 2010
10
www.bpspoleto.it
La nostra presenza sul Territorio (*)
1 Milano
Toscana
3
Arezzo
Ancona
Spoleto
75
Viterbo
106 Punti Operativi
in 6 Regioni
Ascoli
Piceno
Perugia
Teramo
Terni
Lazio
15
11
Macerata
Siena
Umbria
Marche
Pesaro
Rieti
L’Aquila
Roma (6)
2 Abruzzo
Coordinamento
Umbria Nord
Coordinamento
Umbria Centro Sud
Coordinamento
Lazio
Coordinamento
Marche Abruzzo
Caterini Corrado
Amadio Lanfranco
Giglio Cesare
Cavalieri Lucio
Area Perugia
Magnini Francesco
Area Foligno
Galligari Cesare
Area Roma
Sannolo Gaetano
Area Media Umbria
Faina Maurizio
Area Spoleto
Pezzi Franco
Area Alto Lazio
Matteucci Lionello
Area Alto Tevere
Bietta Marco
Area Terni
Apostolico Maurizio
Area Marche Abruzzo
Cavalieri Lucio
(*) assetto organizzativo aggiornato a febbraio 2010
11
www.bpspoleto.it
Le quote di mercato
Aree
Raccolta
Impieghi
al 31.12.2008*
al 30.06.2009 *
al 31.12.2008
al 30.06.2009
REGIONE UMBRIA
12,22%
11,72%
10,52%
10,56%
Perugia
13,79%
13,04%
10,88%
10,96%
Terni
7,26%
7,37%
9,00%
8,91%
REGIONE LAZIO
0,16%
0,23%
0,12%
0,13%
Roma
0,12%
0,20%
0,09%
0,09%
Rieti
5,24%
4,37%
4,65%
4,79%
Viterbo
0,44%
0,41%
0,71%
0,65%
REGIONE MARCHE
0,20%
0,21%
0,51%
0,47%
Macerata
0,62%
0,68%
1,76%
1,59%
Ancona
0,02%
0,02%
0,13%
0,12%
Ascoli Piceno
0,25%
0,28%
0,74%
0,67%
REGIONE TOSCANA
0,01%
0,01%
0,02%
0,02%
Siena
0,05%
0,07%
0,09%
0,10%
Arezzo
0,08%
0,09%
0,17%
0,18%
REGIONE ABRUZZO
L'Aquila
0,03%
0,04 %
0,06%
0,06%
0,15%
0,16%
0,34%
0,35%
REGIONE LOMBARDIA
-
0,02%
-
-
Milano
-
0,03%
-
-
(*) A partire da dicembre 2008 non sono più disponibili i flussi di ritorno relativi alle obbligazioni; le quote di mercato della raccolta, pertanto, sono calcolate
esclusivamente con riferimento ai depositi
12
www.bpspoleto.it
In costante crescita i volumi intermediati (in mln di euro)
Raccolta Diretta
Impieghi a breve
RACCOLTA TOTALE
4.500
3.884
4.000
Raccolta Indiretta
Impieghi a m/l
IMPIEGHI TOTALI
3.889
3.802
3.667
3.500
3.000
2.500
2.000
1.500
1.699
0
2.426
2.174
2.459
2.143
1.874 1.793
1.741
1.376
1.000
500
1.891
2.087
917
782
2006
869
1.022
2007
1.241
846
2008
13
1.316
1.430
858
2009
www.bpspoleto.it
I nostri Clienti al 31 dicembre 2009
124.343 Clienti
Large Corporate
Fatturato > di 10 mln
435
5.848
21.634
Private
Depositi > di 500 mila
PMI
Fatturato fino a 10 mln
Affluent - Upper
Depositi da 125 a 500 mila
Affluent - Lower
Depositi da 25 a 125 mila
Small Business
Fatturato fino a 1 mln
Family
Depositi fino a 25 mila
483
3.570
13.556
78.817
22%
78%
n. 27.917
Imprese
Tipologia Clientela
14
n. 96.426
Privati e Famiglie
www.bpspoleto.it
Prodotti e servizi per tipologia Cliente
Clientela
Clientela
Prodotti
Prodotti ee servizi
servizi
Privati
Privati ee Famiglie
Famiglie
Imprese
Imprese
Conti
Conti correnti
correnti
carte di credito/debito
carte revolving/domiciliazioni utenze
carte di credito/debito aziendali
Finanziamenti
Finanziamenti
mutui, prestiti personali,
credito al consumo
finanziamenti, leasing, factoring,
credito speciale, credito agrario
obbligazioni, tasso fisso, variabile,
index
obbligazioni, tasso fisso, variabile,
index
Fondi
Fondi ee Gestioni
Gestioni
f.di comuni di invest. italiani ed esteri,
gestioni patrimoniali anche
multimanager
f.di comuni di invest. italiani ed esteri,
gestioni patrimoniali anche
multimanager
Polizze
Polizze
vita, danni, unit ed index linked, fondi
pensione aperti
polizze vita, danni, fondi pensione
aperti
Operazioni
Operazioni speciali
speciali
operazioni con l’estero, operazioni
fiduciarie
finanza d’impresa, op. con l’estero,
op. fiduciarie
Banca
Banca Telematica
Telematica
home banking, trading online
phone banking, ecommerce, sms
infoconto, sp. bancomat
remote/corporate banking,
phone banking, POS, sms infoconto,
sp. bancomat
assegni circolari, cassette di sicurezza,
etc
assistenza bandi pubblici,
consulenza aziendale, energie
rinnovabili, marketing
Obbligazioni
Obbligazioni
Servizi
Servizi Integrati
Integrati
15
www.bpspoleto.it
Banca Monte dei Paschi di Siena: il partner per la crescita
Patti
Patti Parasociali
Parasociali
2007
2007 -- 2010
2010
Sinergie
Sinergie
BPS-BMPS
BPS-BMPS
Rinnovato,
Rinnovato, in
in data
data 20
20 aprile
aprile 2007,
2007, ilil “Patto
“Patto Parasociale”
Parasociale” tra
tra la
la Spoleto
Spoleto Crediti
Crediti ee Servizi
Servizi
Soc.
Coop.,
azionista
di
maggioranza
e
BMPS.
Tale
accordo
stabilisce
un
rapporto
Soc. Coop., azionista di maggioranza e BMPS. Tale accordo stabilisce un rapporto di
di
collaborazione
collaborazione funzionale
funzionale ed
ed operativa
operativa che
che consente
consente alla
alla Banca
Banca di
di preservare
preservare la
la
propria
autonomia
di
banca
locale.
propria autonomia di banca locale.
L’accordo
L’accordo èè finalizzato
finalizzato anche
anche al
al consolidamento
consolidamento ee allo
allo sviluppo
sviluppo territoriale
territoriale della
della
Banca,
usufruendo
al
contempo
delle
economie,
delle
tecnologie
e
dei
prodotti
Banca, usufruendo al contempo delle economie, delle tecnologie e dei prodotti di
di
BMPS.
BMPS.
A
A
Commerciali
Commerciali
B
B
Personale,
Personale, Professionalità
Professionalità ee Training
Training
C
C
Capital
Capital Management
Management
D
D
Economie
Economie di
di costo
costo
Sinergie già operative
Sinergie da attivare
.........
......... per
per l’autonomia,
l’autonomia, ilil consolidamento
consolidamento ee lo
lo sviluppo
sviluppo della
della Banca
Banca
16
www.bpspoleto.it
Partner commerciale e società prodotto
MPS Leasing &
Factoring SpA
MPS Commerciale
Leasing
MPS Capital
Services Banca per
le Imprese SpA
Leasing e
Factoring
(pro-soluto e
pro-solvendo)
Leasing
Operazioni di
finanziamento ed
assistenza alle
imprese
PRIMA FUNDS PLC
Investment
company
specializzata nella
gestione di tipo
quantitativo
AXA MPS Vita SpA
Polizze vita (di
capitalizzazione,
rivalutabili.....) e
Fondi Pensione
Aperti
Consum.it
Fondi PRIMA SGR
Credito al
consumo
Carte revolving.
Prestiti finalizzati
a privati e imprese
Fondi comuni
di investimento di
diritto italiano e
Fondi di fondi
hedge di diritto
italiano
AXA MPS
Financial Ltd
AXA MPS
Danni SpA
Polizze danni,
furto, incendio,..
17
Polizze di diritto
estero (unit ed index
linked)
MPS Fiduciaria SpA
Prodotti e
Operazioni
fiduciarie
www.bpspoleto.it
Le sinergie con le società del Gruppo
SPOLETO CREDITO E SERVIZI Società Cooperativa
E’ la Holding di Gruppo e detiene il 51,217% delle azioni della Banca Popolare di Spoleto Spa
La Spoleto Credito e Servizi
(SCS) è una società cooperativa
con oltre 19.400 soci su tutto il
territorio nazionale.
Attraverso la Banca Popolare
di Spoleto Spa, la SCS, fornisce
servizi finanziari, a condizioni
agevolate, ai propri clienti.
La SCS detiene il 51,217% delle
azioni della Banca,
rappresentando l’azionista di
maggioranza.
Insieme alla Banca ha creato il
Centro Studi Bancari Giuseppe
Romano e la Human Health
Foundation Onlus.
Via Porta Fuga, 4 - 06049 Spoleto
www.grupposcs.it
BRANDUP SRL - Management Consulting
E’ partecipata dalla Banca e controllata dalla Spoleto Credito e Servizi Soc. Coop.
BrandUP Srl e’ la società di
servizi del Gruppo, sottoposta a
controllo e coordinamento della
Spoleto Credito e Servizi S. C.
La Banca, attraverso la
partecipata BrandUP, fornisce
un pacchetto di prodotti/servizi
distintivo per il territorio:
Opera nelle seguenti aree:
 Consulenza Manageriale
 Finanza Pubblica Agevolata
 Marketing e Web
 Energie da fonti rinnovabili
 Consulenza Basilea 2
 Piani Industriali
 Ricerche di Mercato
 Consulenza bandi pubblici
 Assistenza fotovoltaico
18
Corso Garibaldi, 88 - 06049 Spoleto
Via Lunghi, 63 - 06135 Perugia
www.brandup.it
www.bpspoleto.it
Il Piano Strategico 2007 - 2010: crescita e innovazione
Autonomia e vocazione localistica attraverso crescita ed innovazione
Crescita
Utile netto oltre € 13,2 mln
Ricavi CAGR* (08-10) + 4,9%
Patrimonio Netto 2010 a €221 mln
Aumento di Capitale fino a €44 mln
auto-finanziamento per ca € 8,5 mln
ROE 2010 oltre il 6%
Valore
10 nuove filiali
20.000 nuovi clienti
Personale a 750 unità
Potenziamento rete Promotori Finanziari
Prodotto bancario medio a € 6,5 mln
Crescita quota di mercato
Regione Umbria, 1,0% l’anno
Crescita
Ottimizzazione Innovazione
Innovazione
Automazione dei processi
Potenziamento della filiera del credito
Focus su IT come strumenti di efficacia distributiva
Razionalizzazione Rete distributiva
Enfasi su qualità del servizio
Potenziamento Risk Management
Riorganizzazione Direzione Generale
Ampliamento gamma prodotti per segmento clientela
Costo del credito a 74 Basis Point
Pay-out nel biennio al 65% massimo
Cost/income al 62%
TIER 1 nel 2010 al 7,8%
TOTAL CAPITAL RATIO nel 2010 al 11,20%
* Compound Annual Growth Rate= tasso di crescita annuale composto
19
www.bpspoleto.it
Il Piano Strategico 2007 - 2010: obiettivi per i Clienti
CRM e team
dedicato alla
clientela a maggior
potenziale
Prodotti e servizi
mirati per il
raggiungimento
di una maggiore
Customer
Satisfaction
Potenziamento IT,
per ridurre costi e
tempi di risposta
Intensificazione
assistenza
finanziaria, finanza
pubblica
agevolata e
consulenza
aziendale
Sviluppo di un
modello
basato su
cluster di
clientela e non
più meramente
quantitativo
10 nuovi
punti operativi
Potenziamento
Rete Promotori
Finanziari
Max
Max Value
Value
Proposition
Proposition
del
del Cliente
Cliente
Sviluppo del
cross-selling con
una offerta
integrata
20
www.bpspoleto.it
Il Piano Strategico 2007 - 2010: obiettivi per i Dipendenti
30 unità incrementali di Promotori Finanziari (PF)
(inserimenti - esodi)
30 unità incrementali di Dipendenti
(inserimenti - esodi)
665
Dipendenti
22 PF
30/06/2007
Inserimento figure in
Direzione Generale
e potenziam. Rete
Inserimento su
nuovi sportelli
Reclutamento PF
sul mercato
Inserimento su
nuovi sportelli
Reclutamento
PF dopo corso di
formazione BPS
750
Dipendenti
60 PF
31/12/2010
IlIlgrafico
graficoevidenzia
evidenziagli
gli incrementi
incrementi di
diorganico
organicoal
alnetto
nettodegli
degliesodi
esodi sia
siaper
per ii Dipendenti
Dipendenti che
cheper
perii Promotori
Promotori Finanziari
Finanziari
21
www.bpspoleto.it
Volumi e Valori
Il Piano Strategico: obiettivi per gli Azionisti
Obiettivi di Volumi
(CAGR* 2008 - 2010)
Obiettivi Economici
(CAGR* 2008 - 2010)
Ricavi 4,5%
Obiettivi Patrimoniali
(CAGR* 2008 - 2010)
Patrimonio Netto 14,6%
Obiettivi di Redditività
Impieghi 10,9%
Raccolta Diretta 11,7 %
Raccolta Globale 6,8%
Costo Personale 5,1%
Spese Amm.ve 3,4%
Provisions 2,1%
Utile Netto 11,3%
Utile lordo 24,9 mln nel 2010
ROE al 6,4% nel 2010
* Compound Annual Growth Rate= tasso di crescita annuale composto
22
www.bpspoleto.it
Riferimenti: Presidenza e Direzione Generale
PRESIDENTE
Giovannino Antonini
Tel. + 390743220753
[email protected]
Piazza Luigi Pianciani, 5
06049 Spoleto (Pg)
Tel. + 39 0743 2151 - Fax + 39 0743 44963
[email protected]
Capitale Sociale 84.487.861,48 i. v.
Iscritta al n. 2346 del Registro delle imprese
di Perugia (Trib. Spoleto)
DIRETTORE GENERALE
Alfredo Pallini
Tel. + 390743215220
[email protected]
C.C.I.A.A. di Perugia n. 170173
Codice Fiscale e P. Iva 01959720549
Iscritta al n. 5134.2 Albo delle Banche tenuto
dalla Banca d’Italia
VICE DIRETTORE GENERALE VICARIO
Mauro Conticini
Tel. + 390743215215
[email protected]
23
www.bpspoleto.it
Riferimenti: Direzioni, Promotori Finanziari, Rete (*)
C.F.O. Chief Financial Officer
Paola Piermarini
Tel +390743/215358
[email protected]
Direzione Affari Generali,
Contenzioso e Cost Management
Mauro Riommi
Tel +390743/215603
[email protected]
Direzione Finanza
Valerio Volpi
Tel +390743215345
[email protected]
Direzione Revisione Interna
Camillo Latto
Tel +390743215370
Direzione Amministrazione
Agnese Pula
Tel +390743215336
Direzione Commerciale
Emilio Quartucci
Tel +390743215833
[email protected]
[email protected]
Direzione Crediti
Marcello Siena
Tel +390743215768
Direzione Investor Relator,
Relazioni Esterne e
Incarichi Speciali
Paola Piermarini
Tel. +390743215358
Direzione Personale
Mauro Conticini
Vice Dir.Gen. Vicario
Tel +390743215220
Direzione Organizzazione e Servizi
di Supporto
Sandro Ascani
Tel +390743215314
Direzione Organi Sociali,
Legale
e Compliance
Sandro Ascani
Tel +390743215296
Direzione Pianificazione,
Controllo di Gestione, Risk
Management
Francesca Maria Palescandolo
Tel +390743215219
Ufficio Promotori Finanziari
Pietro De Sanctis
Tel +390743215793
Coordinamento Umbria Centro Sud
Lanfranco Amadio
Tel. +390743215230
Coordinamento Lazio
Cesare Giglio
Tel +390642013405
Coordinamento Marche Abruzzo
Cavalieri Lucio
Tel +390733810124
Area Foligno
Cesare Galligari
Tel. +39074234791
Area Roma
Gaetano Sannolo
Tel +390744545651
Area Spoleto
Franco Pezzi
Tel. +390743215858
Area Alto Lazio
Lionello Matteucci
Tel +390744545651
Area Marche Abruzzo
Cavalieri Lucio
Tel +390733810124
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Coordinamento Umbria Nord
Corrado Caterini
Tel +3 9075575106
[email protected]
Area Perugia
Francesco Magnini
Tel +39075575105
[email protected]
Area Media Umbria
Maurizio Faina
Tel +3907458040303
[email protected]
Area Alto Tevere
Marco Bietta
Tel +390758522135
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
francesca_maria_
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Area Terni
Maurizio Apostolico
Tel. +390744545651
[email protected]
(*) assetto organizzativo aggiornato a febbraio 2010
[email protected]
24
www.bpspoleto.it
Riferimenti: Punti Operativi
Assisi
Piazza S. Chiara, 19
06081 Assisi (Pg)
Tel +39075816249
Cascia
Piazza G. Garibaldi, 1
06043 Cascia (Pg)
Tel +39074376193
Città di Castello
Viale V. Veneto, 20
06012 Città di Castello(Pg)
Tel +390758521682
Deruta
Via Tiberina, 243
06053 Deruta (Pg)
Tel +390759724047
Gualdo Tadino
Via Vittorio Veneto, 75
06023 GualdoTadino (Pg)
Tel +390759140115
Assisi S. M. Angeli
Via Los Angeles
06081 Assisi (Pg)
Tel +390758040303
Castel del Piano
Centro Commerciale "La
Perugina" - 06071 Perugia
Tel +390757749445
Foligno - Loc. Paciana
Viale Firenze, 166/d
06034 Loc. Paciana (Pg)
Tel +39074220060
Gubbio - Padule
Via Castel D´Alfiolo, 34
06024 Padule (Pg)
Tel +390759293071
Assisi – Torchiagina
Piazza A. Canini
06081 Torchiagina (Pg)
Tel +390758098135
Castel Ritaldi - La Bruna
Via della Repubblica
06080 Castel Ritaldi (Pg)
Tel +39074351313
Città di Castello
Loc. Riosecco
Via del Vaschi, 1
06012 Riosecco (Pg)
Tel +390758522135
Città di Castello
San Secondo
Via E. Fermi, 2 - 06012
San Secondo (Pg)
Foligno
Via C. Battisti, 2
06034 Foligno (Pg)
Tel +39074234791
Gubbio
Via Montello, 17
06020 Gubbio (Pg)
Tel +390759221856
Giano dell´Umbria
Bastardo
Largo A. De Gasperi
06030 Bastardo (Pg)
Tel +39074299118)
Magione
Loc. Case Nuove
06063 Magione (Pg)
Tel +390758472416
Gualdo Cattaneo
Ponte di Ferro
P.zza Caduti delle Miniere
06035 Ponte di Ferro (Pg)
Tel +390742920000
Marsciano
Via Umberto I
06055 Marsciano (Pg)
Gualdo Cattaneo
S. Terenziano
Via delle Scuole, 2
06058 SanTerenziano (Pg)
Tel +390742932000
Montefalco
Piazzetta Mustafà
06036 Montefalco (Pg)
Tel +390742378607
Tel +390758578149
Collazzone
Fraz. Collepepe
Via Tiberina, 145
06050 Collepepe (Pg)
Tel +390758789300
Bastia
Via V. Veneto
06083 Bastia (Pg)
Tel +390758010821
Castiglion del Lago
ViaS.Pellico 06061
Castiglion del Lago (Pg)
Bevagna
Corso G.Matteotti 36/38
06031 Bevagna (Pg)
Tel +390742360125
Cerqueto di Marsciano
Via 2 giugno, 26
06055 Cerqueto (Pg)
Tel +39075879397
Collevalenza di Todi
Voc.Torri 06050
Collevalenza di Todi (Pg)
Tel +39075887479
Cannara
Via A. Di Savoia
06033 Cannara (Pg)
Tel +390742720184
Cerreto di Spoleto
Piazza G. Pontano, 35
06040 Cerreto (Pg)
Tel +390743922128
Corciano Fraz. Ellera
Via A. Gramsci
06074 Ellera (Pg)
Tel +390759525146
Tel +390755172499
25
Tel +390758749911
www.bpspoleto.it
Riferimenti: Punti Operativi
Monteleone di Spoleto
Corso V. Emanuele, 20/b
06045 Monteleone di
Spoleto (Pg)
Tel +39074370115
Perugia - Elce
Via A. Vecchi, 53
06100 Perugia (Pg)
Tel +3907542470
Perugia 1 - Via Briganti
V. Briganti, 69/c
06100 Perugia (Pg)
Tel +390755057607
Nocera Umbra
Loc. Gaifana
06025 Gaifana (Pg)
Tel +390742810582
Perugia - Ponte Felcino
Via dell´Ala, 14/d
06077 Ponte Felcino (Pg)
Tel +390755918569
Perugia 2
Via Caduti del Lavoro
V. Caduti del Lavoro, 52
06100 Perugia (Pg)
Tel +39075567270
Nocera Umbra
Piazza Umberto I, 6
06025 Nocera Umbra(Pg)
Perugia
Ponte San Giovanni
Via della Scuola 06087
Ponte San Giovanni (Pg)
Tel +390755671
Perugia - San Sisto
Via Tagliapietra, 3
06080 Perugia (Pg)
Tel +39075528581
Preci
Via Roma, 33
06047 Preci (Pg)
Tel +390742812051
Norcia
Corso Sertorio, 5
06046 Norcia (Pg)
Tel +390743828151
Perugia - Colombella
Via delle Marche, 26/a
06080 Colombella (Pg)
Tel +390755791000
Perugia - Corso Vannucci
C.so Vannucci, 30
06180 Perugia (Pg)
Tel +39075575131
Spoleto
S. Giovanni Baiano
Via K. Marx, 92 - 06049
S. Giovanni Baiano (Pg)
Tel +390743215361
Spoleto - San Giacomo
Corso Flaminio, 115
06049 San Giacomo (Pg)
Tel +390743275627
Tavernelle
Via Pievaiola, 3
06068 Tavernelle (Pg)
Tel +390758355972
Spoleto - San Venanzo
Via S. Benedetto
06049 San Venanzo (Pg)
Tel +390743215475
Torgiano
Via G. Mazzini, 6
06089 Torgiano (Pg)
Tel +390759880023
San Giustino
Via Umbra, 18/b
06016 San
Giustino (Pg)
Tel +390758569321
Spoleto - Via Marconi
Via G. Marconi
06049 Spoleto (Pg)
Tel +390743215861
Trevi - Cannaiola
Via Nuova, 39/a
06039 Cannaiola (Pg)
Tel +390742/381895
Perugia – Sant’ Egidio
Via Assisi, 101
06080 Sant’Egidio (Pg)
Tel +390755928283
Scheggino
Piazza del Mercato, 1
06040 Scheggino (Pg)
Tel +39074361139
Spoleto - Sede
Piazza Pianciani, 1
06049 Spoleto (Pg)
Trevi
Piazza G. Garibaldi, 7
06039 Trevi (Pg)
Tel +390742381583
Perugia
Solfagnano Parlesca
Via della Solidarieta, 4
06100 SolfagnanoParlesca (Pg)
Tel +39075604433
Sellano
Via G. Marconi
06030 Sellano (Pg)
Tel +390743926577
Spoleto 1
Ag. Città Via Nursina
Via Nursina, 1
06049 Spoleto (Pg)
Tel +390743215434
Tel +390743939251
26
Tel +390743215271
Todi
Via Circ.ne Orvietana
06050 Todi (Pg)
Tel +390758942655
Umbertide
Via Martiri della Libertà
06019 Umbertide (Pg)
Tel +390759412029
www.bpspoleto.it
Riferimenti: Punti Operativi
Amelia
Via Orvieto, 14/15
05022 Amelia (Tr)
Tel +390744978087
Terni - Viale Trento
Viale Trento
05100 Terni (Tr)
Tel +390744288340
Fonte Nuova
Via Palombarese ,82
00013 S.Lucia Roma
Tel +390690531908
Roma
Via Soana, 24
00183 – Roma
Tel +390677203115
Montefiascone
Via Indipendenza, 26
01027 Montefiascone (Vt)
Arrone
Via G. Matteotti, 10/12
05031 Arrone (Tr)
Tel +390744389138
Terni - Via della Stazione
Via della Stazione, 25
05100 Terni (Tr)
Tel +390744433521
Roma - La Storta
Via Braccianese, 15
00123 - La Storta Roma
Tel +390630892143
Cittaducale
Fraz. S. Rufina
Viale M. D’Aquilio,
58/60 – 02015 Rieti
Tel. +390746606568
Fara in Sabina
Passo Corese
Via G. Matteotti, 70/72
02032 Rieti
Tel +390765484072
Viterbo
Via F. Baracca, 26
01100 Viterbo
Narni Scalo
Via Tuderte, 84
05036 Narni Scalo (Tr)
Tel +390744750870
Terni - Voc. Sabbione
Str. Sabbione
05100 Voc. Sabbione (Tr)
Narni
Via G. Garibaldi, 25
05035 Narni (Tr)
Tel +390744726641
Terni 1 - Borgo Rivo
Viale del Rivo, 79
05100 Borgo Rivo (Tr)
Leonessa
Piazza VII Aprile, 7
02016 Leonessa Rieti
Tel +390744305399
Roma - Via Innocenzo XI
Via Innocenzo XI, 43/45
00165 Roma
Tel +39066382794
Montepulciano
Loc. Stazione
53045 Montepulciano (Si)
Tel +390578738748
Orvieto - Sferracavallo
Via Po, 8,10,12
05010 Sferracavallo (Tr)
Tel +390763393418
Terni
Corso del Popolo
05100 Terni (Tr)
Roma 1
Corso Trieste
00198 Roma
Rieti - Via G. Falcone
Via G. Falcone, 33/35
02100 Rieti
Tel +390744545611
Tel +390686398118
Tel +390746202430
Orvieto
Via Montenibbio
05018 Orvieto (Tr)
Civitavecchia
Viale della Vittoria, 4
00053 Civitavecchia
Roma
Tel +39076633449
Roma 2
Circ.ne Clodia, 165 f
00195 Roma
Tel +390637500192
Rieti - Via G. Garibaldi
Via G. Garibaldi, 2
02100 Rieti
Tel +390746200149
Tel +390763300044
Tel +390744814545
Roma - Via Emilia
Via Emilia, 68
00187 Roma
Tel +390642013405
27
Tel +390746923171
Tel +390761820592
Tel +390761250920
Chiusi
Via Leonardo da Vinci, 21
53043 Chiusi (Si)
Tel +390578226433
Sansepolcro
Via Montefeltro, 10
52037 Sansepolcro (Ar)
Tel +390575734606
Osimo
Via don Sturzo, 61
60027 Osimo Ancona
Tel +39071715999
www.bpspoleto.it
Riferimenti: Punti Operativi
Porto San Giorgio
Via Petrarca, 63
63017 (Ap)
Tel +390734674320
Tolentino
Via G. Leopardi
62029 Tolentino (Mc)
San Benedetto del Tronto
Via A. De Gasperi, 42
63039 S. Benedetto (Ap)
Tel +390733966025
Porto d’Ascoli
Via Valsesia, 2
63037 Porto d´Ascoli (Ap)
Tel +390735753812
Monte San Giusto
Fraz. Villa San Filippo
Via Pontechienti, 19
62015 Villa S. Filippo (Mc)
Recanati
Via Madonna Cupa di
Varano62019 Recanati
(Mc) Tel
Villa Potenza - Macerata
Borgo Peranzoni, 152
62010 Villa Potenza (Mc)
Tel +390733493191
Visso
Via Rosi, 21
62039 Visso (Mc)
Tel +390737972005
Tel +390733837522
+390717570092
Teramo
Via Francesco Savini, 53
64100 Teramo
Tel +390861250996
Milano
Via del Bollo, 8
Milano
Tel +390272018085
28
Tel +39073586398
Civitanova Marche
Corso Garibaldi, 22
62012 Civitanova Marche
Tel 0733784479
L´Aquila
Ss. 17 nr.2 c/o Centro
Commerciale Parroni 67100 L´Aquila
Tel +390862317317
www.bpspoleto.it
Scarica

La Banca locale autonoma - Banca Popolare di Spoleto