direzione scientifica
Il Convegno è offerto, col patrocinio del Ministero
degli Affari Esteri italiano, come Corso di
aggiornamento per gli Insegnanti di Italiano delle
scuole secondarie svizzere
R o b erto L eporatti
M assimo D an z i
DÉPARTEMENT DES LANGUES ET DES LITTÉRATURES ROMANES
UNITÉ D’ITALIEN
in collaborazione con
I stituto
Zurigo
I taliano
di
Cultura
di
Il poeta e il suo pubblico
con il contributo di
Fonds national de la re c h er c h e
s c ienti f i q ue
Commission
administrati v e
l ’ U ni v ersité de G en è v e
de
lettura e c ommento dei
testi liri c i nel Cin q ue c ento
D é c anat
de
la
Fa c ulté
des
L ettres de l ’ U ni v ersité de G en è v e
D épartement des L angues
L ittératures
romanes
l ’ U ni v ersité de G en è v e
et
des
de
Fondation Bar b ier - M ueller pour
l ' étude de la poésie italienne de
la R enaissan c e
Per raggiungere Uni Dufour (24, Rue du Général
Dufour) e Uni Bastions (5, Rue De-Candolle) dalla
stazione principale (Gare CFF de Cornavin): tram
n. 13 e n. 15 (direzione Palettes) oppure n. 14
(direzione Bachet) sino alla fermata Rond-Point de
Plainpalais
CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI
segreteria organizzativa
Unité d’italien
Département des langues et des littératures romanes
5, rue St-Ours, 1205 Genève
Tel.: ++41 (0)22 379 72 31
Fax.:++41 (0)22 379 10 26
[email protected]
15-17 Maggio 2008
W W W . U N I G E . CH / L E T T R E S / R O M A N / I T A L I E N / I N D E X
U ni D u f our , S alle U 1 5 9
2 4 , rue du G énéral D u f our - G en è v e
14.00
G i o v e d ì , 1 5 M a gg i o
V e n e r d ì , 1 6 M a gg i o
( S a l l e U 1 5 9 , U n i Du f o u r )
( S a l l e U 1 5 9 , U n i Du f o u r )
Saluti e introduzione ai lavori
9.00
Saluto del Decano della Facoltà di Lettere
Prof. E r i c W e h r l i
14.30
9.30
10.00
A n d r e a D o n n i n i (Genova)
M o n i c a B i a n c o (Basel)
Il commento attraverso le immagini
15.00
17.15
17.45
18.15
10.45
M a r i a A n t o n i e t t a T e r z o l i (Basel)
pausa caffè
11.15
P a o l o P r o c a c c i o l i (Viterbo)
16.45
sul
commento
del
Vellutello
a
11.45
VIC t o r i a K i r k h a m (Pittsburgh)
J e a n B a l s a m o (Tours)
Quelques poètes italiens du XVIème siècle et
leurs premiers lecteurs français
Barbier-Mueller
Visita alla Collezione
15.30
Eug e n i o R e f i n i (Pisa)
Impegno accademico e meditazione personale. Il
confronto con gli 'autori' nell'esperienza teorica e
poetica di Alessandro Piccolomini
16.00
M i k a ë l R o m a n a t o (Genève)
Glosse e indicazioni di lettura nei canzonieri a
stampa nel XVI secolo
15.00
Fondation Barbier-Mueller
M a u r i z i o P e r ug i (Genève)
La sestina di Camões nel commento di Faria e
Sousa
pranzo
Conférence annuelle
(Salle B 111, Uni Bastions)
9.30
10.00
A l b e r t o R o n c a c c i a (Lausanne)
Castelvetro commentatore di Petrarca
18.15
C a r l o s A l v a r (Genève)
C h i a r a L a s t r a i o l i (Tours)
“Commentar per burla”: Il Comento del Grappa
nella Canzone del Firenzuola in lode della
salsiccia
La sorellanza lirica (Petrarca, RVF LXX-LXXII) e
la tradizione dei commenti da Varchi a Tasso (con
una postilla sul Bronzino)
17.15
09.00
Lettori spagnoli di Petrarca
S i m o n e A l b o n i c o (Lausanne)
Osservazioni
Petrarca
S a b a t o , 1 7 M a gg i o
(Salle B 106, Uni bastions)
D a n i l o R o m e i (Firenze)
La ricezione della poesia burlesca attraverso
l’editoria
16.15
M a t t e o R e s i d o r i (Paris)
Il commento inedito di Iacomo Guidini senese del
1582 al sonetto tassiano Chi chiuder brama a'
pensier' vili il core
Goliardi in cathedra. Deformazione e degradazione della forma commento nell’esegesi
parodistica del Cinquecento volgare
Le dediche dei libri di poesia nel Cinquecento
V e r c i n g e t o r i g e M a r t i g n o n e (Bergamo)
Esemplarità e distacco: l'autoesegesi tassiana
alle rime d'amore
La lettrice di poesia nel Cinquecento
15.30
R o b e r t o L e p o r a t t i (Genève)
Girolamo Benivieni tra il commento di Pico della
Mirandola e l’autocommento
pausa caffè
V i r g i n i a C o x (New York)
di
pausa caffè
La biografia a servizio dell’esegesi: i canzonieri
postumi nella Venezia di pieno Cinquecento
L i n a B o l z o n i (Pisa)
commento
L a u r a P a o l i n o (Salerno)
I giudizi critici di Bembo
Barbier-Mueller
T o b i a T o s c a n o (Napoli)
Implicazioni ermeneutiche nel
Rinaldo Corso a Vittoria Colonna
Il commento di Vincenzo Carrari da Ravenna alla
canzone estravagante di Petrarca Quel ch’à
nostra natura in sé più degno
Saluto del Console Generale d’Italia in Zurigo
Min. Plen. G i o v a n n i M a r i a V e l t r o n i
Saluto del Presidente della Fondation
Prof. M i c h e l J e a n n e r e t
16.30
T e r e s a C h e v r o l e t (Genève)
Amore non è altro che morte ou les sens latents
d'un sonnet
pausa caffè
10.45
A n t o n i o R o ss i (Mendrisio)
Indicatori di lettura nelle opere di Olimpo da
Sassoferrato
11.15
M a ss i m o D a n z i (Genève)
Le glosse di Celio Calcagnini alla Commedia di
Dante
11.45
G i u l i a n o T a n t u r l i (Firenze)
Postille di Iacopo Corbinelli a rime del Casa
Scarica

IL POETA E IL SUO PUbbLIcO 15-17 MAGGIO 2008