Ambito Territoriale Sociale di Galatina Piano Sociale di Zona 2014/2016 Adottato dal Coordinamento Istituzionale nella seduta del 29/11/2013 con Delib. n. 30/2013 Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 1 INDICE INTRODUZIONE .................................................................................................................5 Il ciclo di vita del piano sociale di zona ...........................................................................8 Dal II al III terzo ciclo di programmazione......................................................................11 Il percorso di concertazione partecipata .......................................................................13 Allegati..............................................................................................................................17 - Copia dell’avviso di avvio del percorso di progettazione partecipata per la stesura del Piano rivolto alle organizzazioni del Terzo Settore; ............................................................................... 17 Copia della nota di convocazione del tavolo di concertazione con le OO.SS. e sintesi dei verbali delle riunioni del tavolo di concertazione ..................................................................................... 17 Prospetto di sintesi delle proposte raccolte e degli esiti valutativi (proposta accolta, rigettata, rielaborata) ................................................................................................................................... 17 Protocollo di intesa tra Comuni associati e OO.SS. su strumenti e metodi per l’attuazione e la valutazione partecipata del PdZ................................................................................................... 17 Elenco dei Patti di partecipazione sottoscritti............................................................................... 18 CAPITOLO I: ANALISI DEL CONTESTO SOCIO DEMOGRAFICO E DEL SISTEMA DIOFFERTA DEI SERVIZI ................................................................................................21 1.1 Dinamiche demografiche ed evoluzione della domanda sociale ........................... 22 1.1.1 1.1.2 1.1.3 1.1.4 1.1.5 1.1.6 1.1.7 1.1.8 1.1.9 1.1.10 1.2 1.3 Caratteristiche strutturali della popolazione ........................................................................................ 24 Area anziani........................................................................................................................................ 26 Area giovani........................................................................................................................................ 28 Area Famiglia E Minori ....................................................................................................................... 33 Area persone con disabilità fisica e psichica ...................................................................................... 39 Area dell’inclusione sociale e lavorativa soggetti svantaggiati........................................................... 46 Area dipendenze ................................................................................................................................ 51 Area Immigrazione.............................................................................................................................. 58 Il mercato del lavoro ........................................................................................................................... 62 Area disabilità e Salute mentale – Il monitoraggio dei servizi erogati ................................................. 66 La dotazione infrastrutturale di servizi sociali, socioeducativi e sociosanitari .... 91 L’attuazione del sistema di obiettivi di servizio per il welfare territoriale tra il 2010 e il 2013 ...................................................................................................................... 97 1.3.1.1 1.3.1.2 1.3.1.3 1.4 1.5 Assi I – IV e VI Area Famiglia e Minori ............................................................................................... 97 Assi II e III Azioni trasversali e di sistema......................................................................................... 119 Asse V: Area Anziani, Disabili e Dipendenze ................................................................................... 155 L’attuazione economico-finanziaria e capacità di cofinanziamento dei Comuni 161 Buone pratiche e cantieri di innovazione avviati................................................... 162 1.5.1 1.5.2 Gestione dei servizi essenziali attraverso la ASP ............................................................. 162 Indagine conoscitiva sui bisogni di conciliazione 2012 – Progetto Spazio fratto Tempo .. 164 1.5.2.1 1.5.2.2 I servizi Post scuola.......................................................................................................................... 165 La consulta permanente dei tempi e degli spazi............................................................................... 166 1.5.3 Altri interventi di innovazione ............................................................................................. 168 Allegati............................................................................................................................170 - Quadri riassuntivi della spesa sociale 2010/2012 dei Comuni con attestazione ....................... 170 Quadro riassuntivo dei servizi attivati dall’Ambito nel PSdZ 2010-2012 (su format regionale) . 170 CAPITOLO II: PRIORITÀ STRATEGICHE PER UN WELFARE LOCALE INCLUSIVO 172 2.1 La strategia dell’Ambito per il consolidamento del sistema di welfare locale .... 172 2.1.1 Sostenere i servizi per la prima infanzia e la Conciliazione dei tempi............................... 173 2.1.1.1 2.1.1.2 SPIOL per l’infanzia ed i servizi socio educativi................................................................................ 175 I servizi di conciliazione vita lavoro................................................................................................... 177 2.1.1.2.1 Lo studio di fattibilità e le azioni da realizzare ...............................................................................................177 2.1.2 Il sostegno della genitorialità e la tutela dei diritti dei minori ............................................. 181 2.1.2.1 2.1.2.2 Il Centro ascolto per le famiglie ........................................................................................................ 181 Il Servizio di Mediazione Familiare ................................................................................................... 183 Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 2 2.1.2.3 Quadro sinottico del Centro ascolto per la famiglia .......................................................................... 186 2.1.3 2.1.4 La cultura dell’accoglienza e il contrasto delle marginalità sociali..................................... 194 I servizi e gli interventi per le povertà estreme e contrasto delle nuove povertà............... 204 2.1.4.1 2.1.4.2 La rete SPIOL................................................................................................................................... 204 Azioni da realizzare dalla Rete “S.P.I.O.L. in collaborazione con il centro NetAbility ...................... 207 2.1.5 La rete dei servizi per la presa in carico integrata delle non autosufficienze .................... 209 2.1.5.1 Il Piano d’Azione per le Dipendenze ................................................................................................. 224 2.1.5.1.1 2.1.5.1.2 Prevenzione Primaria ...................................................................................................................................224 Prevenzione Secondaria e Terziaria .............................................................................................................226 2.1.6 ll contrasto del maltrattamento e della violenza................................................................. 228 2.1.6.1 2.1.6.2 2.1.6.3 L’equipe integrata abuso e maltrattamento dell’ATS Galatina .......................................................... 230 Il CAV Centro Antiviolenza su donne e minori .................................................................................. 231 Piano di prevenzione e promozione della cultura dell’antiviolenza ................................................... 232 2.1.7 Il Piano di comunicazione sociale dell’ATS Galatina......................................................... 234 2.1.7.1 Le Azioni del Piano di comunicazione .............................................................................................. 236 2.1.7.1.1 2.1.7.1.2 2.2 2.3 Obiettivi a Azioni del piano di comunicazione sociale ...................................................................................237 La comunicazione ........................................................................................................................................241 Quadro sinottico: Obiettivi di servizio per un welfare sostenibile ....................... 243 Il raccordo tra la programmazione ordinaria e le risorse aggiuntive ................... 246 2.3.1 Le azioni da realizzare con i Piani di Intervento PAC ANZIANI e INFANZIA – I stralcio .. 246 2.3.1.1 2.3.1.2 PAC Anziani ..................................................................................................................................... 246 PAC Infanzia..................................................................................................................................... 246 2.3.2 2.3.3 Le azioni da realizzare con il F.S.C. – Ob.Serv (Del. CIPE n. 79/2012) ........................... 248 I buoni servizio di conciliazione (Azioni 3.3.1 – 3.3.2) ....................................................... 251 2.3.3.1 2.3.3.2 Azione 3.3.1...................................................................................................................................... 251 Azione 3.3.2...................................................................................................................................... 253 2.3.4 I progetti speciali (Intesa Famiglia, Piani dei tempi, ecc…) ............................................... 254 2.3.4.1 2.3.4.2 I Distretti famiglia e scambio di buone prassi.................................................................................... 254 Piani dei tempi .................................................................................................................................. 255 Allegati............................................................................................................................257 - Piano di Intervento PAC Infanzia - I Stralcio.............................................................................. 257 Piano di Intervento PAC Anziani – I Stralcio.............................................................................. 257 Accordo di Programma ASL- Comuni per la realizzazione dell’ADI e dei servizi per la non autosufficienza ........................................................................................................................... 257 CAPITOLO III: LA PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA ...............................................259 3.1 La composizione del Fondo Unico di Ambito........................................................ 259 3.1.1 3.1.2 3.1.3 3.1.4 3.1.5 Le risorse ordinarie (FNPS, FNA, FGSA) .......................................................................... 260 Le risorse aggiuntive (FSC, PAC)...................................................................................... 260 Il cofinanziamento con risorse proprie dei Comuni............................................................ 261 La spesa sociale totale dei Comuni ................................................................................... 262 Attività di monitoraggio fisico e finanziario del Piano Sociale di Zona .............................. 263 ALLEGATI.................................................................................................................................. 265 - Schede di programmazione finanziaria (su format regionale) ....................................................... 265 CAPITOLO IV: GLI ATTORI DEL SISTEMA LOCALE DI WELFARE............................266 4.1 Le scelte strategiche per l’assetto gestionale ed organizzativo dell’Ambito ...... 267 4.1.1 Il percorso di associazionismo intercomunale: scelta della forma giuridica, ruolo dell’Ente capofila, sistema degli obblighi e degli impegni reciproci .......................................................... 267 4.1.2 Il Coordinamento Istituzionale ........................................................................................... 269 4.1.3 L’Ufficio di Piano: dotazione di risorse umane, ruoli e funzioni, i flussi informativi ed i nessi procedurali tra UdP e Comuni, azioni di potenziamento............................................................ 269 4.1.4 Le connessioni funzionali tra UdP, S.S.P. e welfare d’accesso ........................................ 271 4.1.4.1 Le forme di gestione dei servizi: le modalità di esternalizzazione dei servizi, i rapporti tra Enti Locali e Terzo Settore. ................................................................................................................................................... 272 4.1.5 Il sistema delle Regole nell’Ambito Territoriale: i regolamenti di accesso, per la compartecipazione finanziaria, per l’affidamento dei servizi, di contabilità. .............................. 274 4.2 La Governance per la programmazione sociale.................................................... 276 4.2.1 4.2.2 4.2.3 Il ruolo degli altri soggetti pubblici...................................................................................... 278 Il consolidamento dei rapporti con la Asl e il Distretto Sociosanitario ............................... 280 Il ruolo della cittadinanza sociale ....................................................................................... 282 Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 3 ALLEGATI.................................................................................................................................. 284 - Convenzione (art. 30 del D.Lgs. 267/2000) ovvero Statuto del Consorzio (art.31 del D.Lgs. n. 267/2000) .... 284 - Il Regolamento di funzionamento del Coordinamento Istituzionale ................................................................ 284 - Il Regolamento di funzionamento dell’Ufficio di piano..................................................................................... 284 - Il Regolamento unico per l’affidamento dei servizi.......................................................................................... 284 - Il Regolamento unico per l’accesso alle prestazioni e la compartecipazione finanziaria degli utenti al costo delle prestazioni......................................................................................................................................... 284 - Il Regolamento di gestione del Fondo unico d’Ambito (Regolamento contabile) ............................................ 284 - Disciplinare per il funzionamento del Tavolo di Concertazione e Coprogettazione......................................... 284 - Regolamento del Segretariato Sociale Professionale di Ambito..................................................................... 284 - Regolamento del Servizio Immigrazione con Welfare d’Accesso di Ambito ................................................... 284 - Regolamento del Servizio Sociale Professionale di Ambito............................................................................ 284 CAP. V – LA PROGETTAZIONE ....................................................................................285 5 Le schede di progetto per gli interventi previsti e gli obiettivi di servizio.........286 Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 4 INTRODUZIONE La programmazione del III Piano Sociale di Zona dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, nonostante la stagione di forte contrazione delle risorse pubbliche e la concomitante moltiplicazione dei bisogni sociali, è stata orientata, ancora una volta, nella direzione dello sviluppo di un sistema di welfare in grado di raggiungere l’obiettivo di fondo del PRPS, del consolidamento di un sistema di servizi sociali e sociosanitari proteso al miglioramento della qualità della vita, delle condizioni di benessere e dell’efficacia degli sforzi di presa in carico delle persone con fragilità e di inclusione sociale dei soggetti svantaggiati. Ciò è avvenuto attraverso l’identificazione e l’attuazione di strategie e procedure, che agganciate ai processi di pianificazione territoriale, sono state in grado di sostenere l'innovazione e la partecipazione di tutti gli attori sociali, pubblici e privati, presenti nel territorio delle nostre comunità locali. Gli anni recenti sono stati testimoni di un cambiamento radicale nello scenario della programmazione sociale, originato dalla spinta alla territorializzazione e alla contestualizzazione, assunta come riferimento centrale dalle nuove politiche di welfare sia nazionali che regionali. Pertanto, la nostra programmazione, facendo propri concetti forti ed innovativi come il partenariato, la concertazione, l’approccio ascendente (bottom-up), è stata e sarà in futuro, tesa alla promozione e ottimizzazione delle risorse ed alla creazione di efficaci azioni di rete. La stesura del III PSDZ di Galatina, è stata favorita dalla presenza di un sistema di governace compiuto, che sin dal 2006 ha raccolto e vinto la sfida della legge 328/00, e, poi, della Legge Regionale 19/06, favorendo al massimo l’intervento di soggetti diversi, istituzionali e privati, tutti convergenti verso l’obiettivo comune della costruzione di un sistema di welfare strutturato sui livelli essenziali delle prestazioni ma focalizzato sui bisogni sociali, in grado di favorire reali percorsi di inclusione sociale e l’esercizio del diritto di accesso al sistema dei servizi sociosanitari attraverso adeguati livelli di informazione e presa in carico. Lo sforzo, dunque, è stato quello di dare risposte adeguate alla domanda sociale dei cittadini dell’Ambito Territoriale di Galatina, partendo dalla conoscenza dei bisogni della realtà in cui si è chiamati ad operare, valorizzando quanto realizzato nel triennio precedente, in un’ottica di innovazione ed integrazione tra più strumenti di programmazione. La redazione tecnica del III Piano di Zona dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, in stretto raccordo con gli attori sociali tutti, del Tavolo di Concertazione, magistralmente organizzato dalla Rete Informagiovani Sociale, è stata curata dallo Staff Ambito e della ASL, come di seguito elencato: Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 5 Segretariato Sociale professionale PUA • • • • • • Daniela MELE Francesca MANCO Sandra BLAGO Patrizia PERFETTO Fabio NEGRO Paola ARROI Sportello Immigrazione con welfare d’accesso PUA • Luigi STANCA • Assunta GIANNINI • Elisa CAFARO Servizio Sociale Professionale • Addolorata SABELLA • Maria Rosaria CARCAGNÌ • Francesca MAZZOTTA • Francesca LILLO • Evelyn SPEDICATO • Maria Antonietta BUIA • Cinzia RICCARDI • Giuseppa Roberta MANGIA • Concetta Maria Grazia MICCOLI • Concetta VALENTE ASL • Danilo MARTIRIGGIANO Rete Informagiovani Sociale costituenda SPIOL • Marilina RIZZO • Anna Lisa MARINELLO • Viola MADAGHIELE • Elisabetta MINISGALLO • Luigi MELE • Claudio GIOVINAZZO Sotto il profilo amministrativo – contabile, hanno concorso alla redazione del Piano i componenti dell’Ufficio di Piano: • • Antonella MELE Patrizia ROSSETTI Hanno curato la direzione, il coordinamento tecnico e la supervisione della redazione del Piano il Responsabile dell’Ufficio di Piano M. Teresa BIANCO ed i Coordinatori Giacomo CARDINALE e Donato RAUSA. Si ringrazia per i preziosi suggerimenti e l’attento lavoro di revisione delle azioni ad integrazione socio sanitaria il dr. Cosimo ESPOSITO – Direttore del Distretto Socio-Sanitario di Galatina - ASL LE, avvenute per mano della dott.ssa Cetty VALENTE, e tutti gli operatori dei Servizi ASL. Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 6 Un plauso particolare per il loro apporto competente, pazienza, attenzione e gentilezza rivolti all’Ambito di Galatina in ogni contesto pubblico, va alle dott.sse Serenella PASCALI del Gruppo di Assistenza per la Programmazione Sociale della Regione Puglia, e Carla IZZI del Gruppo di Assistenza tecnica Formez per il PAC Anziani e Minori. Il nostro ringraziamento va, inoltre, a tutti gli attori sociali che, a vario titolo, nel corso delle diverse sessioni del Tavolo di Concertazione, hanno dato il loro originale e specifico apporto. Il Coordinamento Istituzionale dell’ATS Galatina Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 7 Il ciclo di vita del piano sociale di zona Ogni progetto segue un proprio ciclo di vita. Detto principio trova, quindi, naturale applicazione nel progetto del Piano Sociale di Zona, per definizione scandito da una serie di azioni e attività, che nel solco della Legge 8 novembre 2000, n. 328, ed a cascata della Legge Regionale 10 luglio 2006, n. 19 e del Regolamento Regionale n. 4/2007, indirizzano e caratterizzano la programmazione sociale dei territori pugliesi. Le fasi del ciclo di vita di un progetto, così come previste dalle tecniche di Project Cycle Management1 (gestione del ciclo di progetto) ed assunte dal gruppo di lavoro dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina (Ufficio di Piano, Servizio Sociale Professionale, Segretariato Sociale professionale PUA, Servizio immigrazione con Welfare d’accesso PUA ed Informagiovani sociale) possono essere così rappresentate: Figura 1 Il Piano Sociale di Zona ha una durata triennale. Tuttavia, essendo un processo continuo orientato al miglioramento delle risposte alle esigenze del territorio, lo stesso può viene articolato per singole annualità allo scopo di rispondere meglio alla continua evoluzione della società in termini di bisogni, governo del territorio, sviluppo locale e qualità della vita delle persone. Anche in quest’ottica il Piano Regionale delle Politiche Sociali in Puglia, per la prima volta chiede, infatti, ai Comuni associati in Ambiti, di definire un quadro triennale di programmazione con una dotazione finanziaria che in questa fase dà copertura alla sola prima annualità. 1 European Commission-EUROPEAID Co-operation Office, Manual-Project Cycle Management, March 2001, Brussels. Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 8 Questa flessibilità viene riassunta nell’espressione “ciclo di vita del Piano”, che si compone di una serie di fasi tra loro strettamente collegate tanto da formare un processo circolare e permanente: • la programmazione, che partendo della Deliberazione della Giunta Regionale che approva il Piano Regionale per le Politiche Sociali, e relativa deliberazione del Coordinamento Istituzionale per l’approvazione degli indirizzi programmatici, riguarda tutta la costruzione del Piano fino alla sua approvazione formale; • la progettazione, che si traduce nella stesura del nuovo Piano sociale di zona attraverso l’elaborazione dei servizi e degli interventi in funzione degli obiettivi di servizio del Piano Regionale delle Politiche sociali, attraverso il percorso di programmazione partecipata e condivisa con i soggetti del territorio; • la realizzazione da parte dell’Ufficio di Piano attraverso i servizi essenziali e gli apporti esterni, delle azioni previste con le forme di gestione e gli strumenti definiti nel Piano Sociale di Zona; • l’Adozione da parte del Coordinamento Istituzionale e l’approvazione mediante Conferenza di Servizi indetta dall’Ambito territoriale e partecipata dalla ASL competente, dall’Amministrazione Provinciale di riferimento, nonché dalla Regione Puglia; • il monitoraggio e la verifica finalizzati a misurare l’efficacia della progettazione (misurata attraverso capacità di rispondere ai bisogni delle collettività) e per rilevarne, nel corso della realizzazione ed al termine della stessa, gli eventuali scostamenti dalle previsioni originarie; • la rendicontazione dei flussi finanziari e delle operazioni contabili connesse all’attuazione del Piano Sociale di Zona; • la valutazione, riferita all’intero processo programmatorio, con la finalità di migliorare le politiche di intervento, che in un orizzonte triennale può sfociare in una riprogrammazione. La particolare attenzione posta dal Piano Regionale per le politiche Sociali 2013/15, alle fasi di partecipazione, monitoraggio e valutazione delle politiche e degli interventi da realizzare, anche attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini, dei portatori di interessi nonché delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, conferma che il Piano di Zona non è un processo chiuso e definito una volta per tutte con la sua approvazione, ma può essere modificato e adeguato anche nel corso della sua vigenza qualora se ne ravvisi la necessità o l’opportunità in funzione di una maggiore capacità, sia a livello regionale che livello locale, di adeguare la programmazione all’evoluzione dei bisogni e della domanda sociale. Pertanto, la rappresentazione della Figura 1, proprio in ragione della costruzione di un Piano Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 9 Sociale di Zona, che prevede la necessità di rispettare un quadro legislativo dato, la prospettiva stringente di integrazione di differenti fonti di finanziamento, nonché la fondamentale partecipazione di cittadini, organizzazioni di volontariato, sindacati e ASL, si arricchisce di una serie di attività di natura istituzionale e tecnica come di seguito riportato: Figura 2 Valutazione Programmazione Rendicontazione Progettazione Monitoraggio Realizzazione Adozione e Approvazione Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 10 Dal II al III terzo ciclo di programmazione La Del. di G.R. n. 2155/2012 ha esteso a tutta l’annualità 2013 la validità dei Piani Sociali di Zona approvati per il secondo triennio, nei limiti delle risorse ancora disponibili per ciascun Ambito territoriale al fine di consentire il completamento, o il maggiore avanzamento possibile, degli impegni delle risorse già assegnate agli stessi e la continuità dei servizi già avviati, esplicitando alcune priorità di intervento per il completamento del sistema integrato dei servizi da attivare in ciascun Ambito territoriale. L’Ambito di Galatina, con il III ciclo di programmazione, ha quindi proseguito nella realizzazione di un modello di welfare, avviato nel II PSDZ, in cui l’integrazione delle risorse e degli attori del sistema, la centralità del soggetto utente/cliente, e la professionalità degli operatori, erano già divenuti capisaldi imprescindibili, in un’ottica di promozione e garanzia del diritto alla salute e al benessere nelle comunità locali. L’annualità 2013, oltre ad aver segnato la definitiva maturazione dell’approccio strategico di gestione associata dei sei Comuni che ne fanno parte, già costituiti in Associazione di Comuni ai sensi dell’art. 30 del D.lgs. 267/00 fin dal 19 gennaio 2006, ha assicurato la continuità dell’azione di welfare attraverso il consolidamento dei servizi e degli interventi già avviati nel precedente triennio. Il 2013, è stata altresì, l’annualità durante la quale ci si è misurati in ambiti di sperimentazione di interventi di innovazione sociale poi divenuti Obiettivi di servizio della nuova programmazione. Nell’area della disabilità, così come riportato nella relazione sociale u.s, a seguito delle dimissioni dei disabili accolti presso i Centri Diurni di Riabilitazione di Cutrofiano e Soleto (divenuti in base all'Accordo Stato-Regioni del 10/02/2011 "Ambulatori di Riabilitazione Funzionale Estensiva per casi complessi") è emersa la condizione di potenziale difficoltà per le famiglie i cui congiunti, fruitori di tale Servizio sino a settembre 2012, si sono visti nella situazione di non poter proseguire tale frequenza. Il Coordinamento Istituzionale, nella seduta del 17 giugno 2012, prendendo atto della mancata previsione e regolamentazione di detto Servizio nel Regolamento e nel Piano di Zona vigente, ha dato mandato al Responsabile dell’Ufficio di Piano e al Servizio Sociale Professionale di Ambito di strutturare ex novo, l’intervento “Centro diurno per disabili” definendo i nuovi criteri per la partecipazione ai costi delle prestazioni sociali agevolate, nell’ambito di percorsi assistenziali integrati di natura socio-sanitaria, tra cui i Centri Diurni di Riabilitazione. Si è provveduto a modificare e ad integrare il Regolamento per l’accesso ai servizi e alle prestazioni sociali dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, prevedendo anche una compartecipazione alla spesa da parte dell’utenza in base alle differenti fasce di reddito. Il Coordinamento Istituzionale ha, quindi, individuato una tariffa di compartecipazione economica Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 11 massima (€ 15,00) a carico dell’Ambito, al fine di favorire la frequenza presso i Centri Diurni socioeducativi e riabilitativi, convenzionati con lo stesso Ambito, da parte dell’utenza interessata. Nella stessa annualità del 2013, il Servizio Sociale Professionale ha provveduto, altresì, all’istruttoria di n. 27 domande per l’accesso al contributo per la rimozione delle barriere architettoniche dagli edifici privati, con conseguente liquidazione, in riferimento alle disponibilità finanziarie in essere, delle prime n. 20 istanze. In tale sinergica coesione e sussidiaria cooperazione, si è giocata l’integrazione di Servizi, troppo a lungo separati, frammentati, e dispersi, si sono valorizzate e ottimizzate le risorse disponibili, poste le fondamenta per risposte più efficaci e comunitarie, ai bisogni di quanti abitano le nostre città, e, in particolare, ai bisogni delle categorie più svantaggiate. Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 12 Il percorso di concertazione partecipata L’art. 16 Legge Reg. 19/2006 alla voce Competenze dei Comuni, nel quadro dalla Legge 328/2000, che ha dato spessore al principio di sussidiarietà (riconosciuto definitivamente con la Legge n.3/2001 di modifica del Titolo V della Costituzione), richiama la necessità garantire ai cittadini i diritti di partecipazione al controllo di qualità dei servizi, secondo le modalità previste dagli statuti comunali, dai regolamenti e dalle carte dei servizi. A sua volta, il PRPS, definisce il percorso di programmazione partecipata e condivisa con i soggetti del territorio, elemento essenziale per la costruzione del Piano sociale di zona. In applicazione di detti principi, nella definizione del III PSDZ, è stata adottata e si adotterà in futuro, una modalità di Pianificazione Partecipata e Coprogettazione basata sull’“ascolto dell’utenza”, quale tratto distintivo e peculiare di tutte le attività, con il cittadino che è divenuto partner di una relazione. Ciò se da un lato ha contribuito ad ampliare significativamente la sua sfera di cittadinanza, dall’altro ha creato il riverberarsi positivo sulla P.A. in termini di consenso e partecipazione, come rappresentato nella figura seguente. Il processo di Pianificazione Partecipata e Coprogettazione per la stesura del III Piano Sociale di Zona ha preso formalmente avvio a seguito della Deliberazione del Coordinamento Istituzionale n. 15 del 01 ottobre 2013. A seguito dell’approvazione del Disciplinare per il Funzionamento del Tavolo di Concertazione e Coprogettazione (in allegato), finalizzato a promuovere e garantire la partecipazione dei cittadini alla predisposizione del Piano Sociale di Zona e la concertazione tra i diversi livelli istituzionali e le organizzazioni sindacali, gli organismi di rappresentanza del volontariato e della cooperazione sociale, gli ordini e le associazioni professionali, le associazioni di categoria, le associazioni della famiglia e degli utenti, come previsto dall’art. 13 del Regolamento Regionale n. 4/07, giovedì 21 settembre ore 12.30, il Coordinamento Istituzionale di Ambito, organismo politico di indirizzo, prendendo atto dello stato di attuazione dei Servizi e valutandone la positività, ha approvato la definizione degli indirizzi programmatici e il Piano degli Investimenti, e lo start up della nuova pianificazione sociale, dando il via alla al percorso di progettazione partecipata del III Piano di Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 13 Zona e del PAC PIANO D’AZIONE PER LA COESIONE Programma Nazionale per i Servizi di cura all’infanzia e agli anziani non autosufficienti. Venerdì 4 ottobre 2013, sul portale di Ambito, è stato publicato l’Avviso dell’Avvio del percorso di progettazione partecipata del III Piano di Zona e del PAC PIANO D’AZIONE PER LA COESIONE Programma Nazionale per i Servizi di cura all’infanzia e agli anziani non autosufficienti, (in allegato), poi rettificato in base agli slittamenti delle date. Tra il 4 ed il 14 di ottobre 2013, si sono svolti gli incontri con tutto il personale di Ambito per la condivisione degli indirizzi programmatici del III Piano Sociale di Zona e del PAC. Martedì 15 ottobre 2013, presso la sala polifunzionale dell’A.T.S. di Galatina, in via Montegrappa 8, si è tenuta una specifica sessione di concertazione e programmazione preliminare tecnica sui Servizi ad Integrazione Socio-Sanitaria, con la partecipazione dell’Ufficio di Piano, dell’A.S.P. “Istituto Immacolata” di Galatina, del Servizio Sociale Professionale di Ambito, del Segretariato Sociale Professionale, dei Servizi del Distretto Socio-Sanitario e dei Coordinatori degli Enti Gestori dei Servizi già attivi ad integrazione Socio – Sanitaria. Mercoledì 16 ottobre, sempre presso la sala polifunzionale dell’Ambito, si è tenuta una sessione di concertazione e programmazione preliminare, con la partecipazione dei Sindaci, dell’Ufficio di Piano, dell’A.S.P. di Galatina, del Servizio Sociale Professionale di Ambito, del Segretariato Sociale Professionale, del Servizio Immigrazione con Welfare d’Accesso, della Rete Informagiovani Sociale e delle Organizzazioni Sindacali maggiormente significative. Tale incontro è stato funzionale all’illustrazione dei servizi attivati, per monitorarne la realizzazione, mettendone in luce le seguenti peculiarità: • l’obiettivo primario perseguito, ovvero quello di realizzare un Unico Sistema Locale di Welfare; • la strutturazione unitaria dell’Ambito, in piena conformità con quanto previsto dalla L.R. 19/06; • l’attuazione di tutti i servizi previsti dal Piano di Zona; • la continuità dei servizi essenziali; • il costante monitoraggio dei servizi erogati da parte del Servizio Sociale Professionale; • la stretta collaborazione con i partner, tra cui la Asl, la Provincia di Lecce e le Organizzazioni di volontariato; Giovedì 17 ottobre presso l’ATS di Galatina si è tenuta la I sessione del Tavolo di Concertazione articolato in Tavoli Tematici di programmazione e coprogettazione con la Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 14 presenza di tutti gli attori sociali, pubblici e privati (A.S.P., ASL, Provincia, Servizi Sociali del Ministero della Giustizia, Prefettura, scuole, Centro per l’Impiego, Organizzazioni di Volontariato, Parrocchie, Cooperative Sociali, Enti di Formazione, ecc) Durante tale incontro si è costituito ed insediato il Tavolo di Concertazione dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina. Dopo una prima fase, in plenaria, volta alla presentazione organica degli interventi e dei servizi attivati nel secondo triennio, i Coordinatori dell’ATS Galatina hanno esposto gli degli Obiettivi di servizio del nuovo PRPS, nonché quelli previsti dal Piano e di Azione e Coesione - Programma Nazionale per i Servizi di cura all’infanzia e agli anziani non autosufficienti. A seguire, per poi l’incontro si è articolato nei seguenti Tavoli Tematici di programmazione e coprogettazione: 1. Sostenere la rete dei servizi per la prima infanzia e la conciliazione dei tempi – PAC Infanzia; 2. Contrastare le povertà con percorsi di inclusione attiva; 3. Promuovere la cultura dell’accoglienza; 4. Sostenere la genitorialità e tutelare i diritti dei minori; 5. Promuovere l’integrazione sociosanitaria e la presa in carico integrata delle non autosufficienze – PAC Anziani; 6. Prevenire e contrastare il maltrattamento e la violenza. Tra il 18 ottobre e il 10 di dicembre, l’Ufficio di Piano, in stretta collaborazione con tutti i Servizi di Ambito, ha predisposto la bozza del III Piano di Zona. Lunedì 18 novembre 2013 il Coordinamento Istituzionale con deliberazione n. 26/2013, ha preso atto dello schema dell’Accordo di Programma per la programmazione e realizzazione del servizio di Cure Domiciliari Integrate, e lo ha approvato. Venerdì 29 novembre 2013 il Coordinamento Istituzionale con deliberazioni n. 28 e 29/2013, ha approvato il Piano di Azione e Coesione per gli ANZIANI non autosufficienti ed il Piano di Azione e Coesione per l’infanzia, in funzione della trasmissione all’Autorità responsabile della attuazione (Ministero dell’Interno), e in copia alla Regione Puglia, dei Piani d’intervento previsti dal PIANO d’AZIONE per la COESIONE Programma Nazionale per i Servizi di cura all’infanzia e agli anziani non autosufficienti. Nella stessa seduta del 29 novembre 2013, inoltre, il Coordinamento Istituzionale con deliberazione n. 30/2013 ha proceduto all’adozione del Piano Sociale di Zona per il triennio 2013-2015 ed alla indizione della conferenza dei servizi ex art. 14-ter, comma 1, della l. n. 241/1990 e ss. mm., presso la sede dell’Ufficio di Piano dell’ATS di Galatina per l’approvazione ed il finanziamento del terzo piano di zona, con la partecipazione della Regione Puglia, della ASL, dell’ASP Istituto Immacolata e della Provincia di Lecce. Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 15 Giovedì 12 dicembre 2013 si è tenuta la Conferenza di Concertazione Generale finale per l’illustrazione e condivisione dello schema del Piano di Zona dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina 2014-2016 e dei Piani d’intervento progettati dallo Staff dell’Ambito a valere sul PIANO d’AZIONE per la COESIONE Programma Nazionale per i Servizi di cura all’infanzia e agli anziani non autosufficienti. Nello stesso incontro è stato presentato l’elenco delle proposte pervenute all’ATS Galatina da parte del Terzo settore, e la valutazione data agli stessi. All’incontro, oltre alla folta rappresentanza del terzo settore, hanno partecipato l’Ufficio di Piano, il Servizio Sociale Professionale di Ambito, del Segretariato Sociale Professionale, dei Servizi del Distretto Socio-Sanitario e dei Coordinatori degli Enti Gestori dei Servizi già attivi ad integrazione Socio – Sanitaria. Tutti gli attori pubblici e privati presenti, componenti del Tavolo di Concertazione, hanno approvato ed espresso unanimemente apprezzamento e condivisione rispetto a quanto proposto. In data 16 dicembre 2013 presso la sala riunioni dell’Ambito, si è tenuta la sessione di concertazione finale con le Organizzazioni Sindacali maggiormente significative, che al pari dei componenti del tavolo di concertazione generale, hanno approvato ed espresso unanimemente apprezzamento e condivisione rispetto a quanto proposto, sia per il PSDZ che per il PAC. Infine in data 17 dicembre 2013 la versione definitiva del PSDZ dell’ATS di Galatina, in quanto documento di programmazione, è stato approvato dal Consiglio Comunale del Comune di Galatina con del n. 55. Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 16 Allegati - Copia dell’avviso di avvio del percorso di progettazione partecipata per la stesura del Piano rivolto alle organizzazioni del Terzo Settore; - Copia della nota di convocazione del tavolo di concertazione con le OO.SS. e sintesi dei verbali delle riunioni del tavolo di concertazione - Prospetto di sintesi delle proposte raccolte e degli esiti valutativi (proposta accolta, rigettata, rielaborata) - Protocollo di intesa tra Comuni associati e OO.SS. su strumenti e metodi per l’attuazione e la valutazione partecipata del PdZ Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 17 - Elenco dei Patti di partecipazione sottoscritti PATTI di PARTECIPAZIONE al processo di elaborazione e attuazione del Piano Sociale di Zona 2014 - 2016 dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina ASSE DENOMINAZIONE ENTE Associazione CASAMICA, Galatina A.S.P. Istituto Immacolata, Galatina Coop. Soc. “Consorzio Europa, Servizi, Formazione, e Terzo Settore” ONLS – Lecce Associazione di promozione sociale “Magic Mummy”, Galatina Istituto Comprensivo Polo II , Galatina Asse I: I servizi per la prima infanzia e la conciliazione dei tempi Cooperativa Koinè, Copertino Ist. Comprensivo “ Don Bosco” , Cutrofiano Green Apple Team - Cooperativa Sociale ONLUS, Galatina Consorzio Emmanuel, Comunità Educativa “F. e M. MICHELI”, Galatina Associazione “SYNEIMI”, Cutrofiano A.S.P. Istituto Immacolata, Galatina Club Gallery ARCI, Aradeo Centro per l’impiego di Galatina UEPE, Lecce Asse II: I servizi e gli interventi per le povertà estreme e per il contrasto delle nuove povertà GALATINA 2000 – Inondazioni Web, Galatina Green Apple Team – Cooperativa Sociale ONLUS, Galatina Liceo Scientifico Linguistico “A. VALLONE”, Galatina ITALIALAVORO S.p.A. Macroarea Puglia e Basilicata, Bari Federazione Provinciale Coldiretti, Lecce Coop. Sociale Reti di Pan, Castrignano dei Greci Asse III: Promuovere la cultura dell’accoglienza e il contrasto delle marginalità sociali A.S.P. Istituto Immacolata, Galatina ARCI Comitato Territoriale di Lecce- Progetto “Safia Ama Jan”, Galatina Club Gallery ARCI, Aradeo Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 18 Istituto Comprensivo “Don Bosco”, Cutrofiano Associazione CASAMICA, Galatina A.S.P. Istituto Immacolata, Galatina Istituto Comprensivo “Don Bosco”, Cutrofiano Coop. Soc. “Consorzio Europa, Servizi, Formazione, e Terzo Settore” ONLS, Lecce Asse IV: Il sostegno della genitorialità e la tutela dei diritti dei minori Consorzio Emmanuel, Comunità Educativa” F. e M. MICHELI”, Galatina Associazione A.G.E., Galatina Istituto Comprensivo Polo II – Galatina Cooperativa Koinè, Copertino Green Apple Team - Cooperativa Sociale ONLUS, Galatina Associazione CASAMICA, Galatina Ist. Istruzione Secondaria Superiore “ Falcone e Borsellino”, Galatina Associazione A.I.C.L.A.P., Galatina A.S.P. Istituto Immacolata, Galatina Coop. Sanity Service Istituto Comprensivo “Don Bosco”, Cutrofiano Associazione Misericordia – Aradeo Asse V: La rete dei servizi per la presa in carico integrata delle non autosufficienze Associazione Auser “ Franco Russo” - Cutrofiano Coop. Soc. “Consorzio Europa, Servizi, Formazione, e Terzo Settore” ONLS, Lecce Università del Salento Associazione di promozione sociale “Magic Mummy”, Galatina Consorzio Emmanuel, Comunità educativa “F. e M. MICHELI” -Galatina Associazione A.G.E., Galatina Istituto Comprensivo Statale, Neviano Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 19 Asse VI: Il contrasto del maltrattamento e della violenza Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 20 Capitolo I Analisi del contesto socio-demografico e del sistema di offerta dei servizi CAPITOLO I: ANALISI DEL CONTESTO SOCIO DEMOGRAFICO E DEL SISTEMA DIOFFERTA DEI SERVIZI Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 21 1.1 Dinamiche demografiche ed evoluzione della domanda sociale L’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, comprendente i Comuni di Galatina, Aradeo, Cutrofiano, Neviano, Soleto e Sogliano Cavour, è caratterizzato da una peculiare omogeneità territoriale, culturale e sociale. Tale omogeneità e vicinanza territoriale tra i Comuni, hanno facilitato l’individuazione dei servizi in favore delle famiglie in quanto gli stessi si calano in un tessuto socio-ambientale che presenta bisogni e necessità similari . Prova ne è il fatto che la fruizione dei servizi da parte dell’utenza di ogni singolo Comune appare ben distribuita ed ha prodotto dei risultati significativi in ciascun intervento adottato. Il Profilo dei Comuni facenti parte dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina è il seguente: GALATINA E’ il Comune Capofila, si estende su una superficie complessiva di 82,65 kmq, il numero di abitanti è pari a 27.084 (dato aggiornato al 01.01.2013 - Istat). Situato nel Salento centrale, è il terzo centro della provincia per numero di abitanti e uno dei centri più popolosi dell'area meridionale della Puglia. Galatina dista 20 km dal capoluogo in direzione sud e comprende anche le frazioni di Collemeto, Noha e Santa Barbara. L'economia è basata prevalentemente sul commercio e sull’agricoltura (soprattutto olio d’oliva, vino e ortofrutta) anche se non mancano attività industriali nel settore delle costruzioni (cementificio, piastrelle, mattoni forati), meccanica e tipografie. ARADEO Il territorio del Comune di Aradeo si estende su una superficie complessiva di 8,58 kmq nella parte centro-meridionale della penisola salentina. Sorge ai piedi delle modeste alture salentine e presenta una morfologia pianeggiante. Il numero di abitanti è pari a 9.709 (dato aggiornato al 01.01.2013 - Istat). L’agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno, si articola in numerose produzioni, delle quali le maggiori riguardano i cereali, il frumento, gli ortaggi, vari tipi di uva, l’olivo, gli agrumi e altra frutta. L’industria è costituita da aziende che operano nei vari comparti; a queste si affiancano fabbriche di mobili, oltre che di strumenti ottici e fotografici. Il terziario non assume dimensioni rilevanti, la rete commerciale è sufficiente al soddisfacimento dei bisogni primari della comunità. CUTROFIANO Il territorio del Comune di Cutrofiano si estende nella parte centrale della provincia a circa 32 km dal capoluogo, in direzione sud. Occupa una superficie territoriale di 56,81 kmq. Il numero di Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 22 abitanti è pari a 9.125 (dato aggiornato al 01.01.2013 - Istat). Il Paese è caratterizzato da un'agricoltura ad alta produttività (olivi, viti, cereali, tabacco). Gli allevamenti più importanti sono quelli avicoli. L'artigianato rappresenta più di un terzo dell'imprenditoria non agricola. I settori più importanti vanno dalla lavorazione delle terraglie, alla carpenteria, alla falegnameria. Nei servizi prevalgono i trasporti e le agenzie immobiliari. NEVIANO Neviano sorge sulle propaggini settentrionali delle Serre salentine. Il territorio si caratterizza per essere fortemente carsico ed è privo di corsi d'acqua di superficie; le acque pluviali filtrano nel terreno e alimentano la falda acquifera, particolarmente ricca. Il Comune si estende su una superficie di 16,30 kmq. Il numero di abitanti è pari 5.459 (dato aggiornato al 01.01.2013 - Istat). L'economia di Neviano si basa principalmente sull'agricoltura e sull'industria di trasformazione ad essa legata. Importante è la coltivazione dell'ulivo e della vite dal quale si producono olio extravergine d'oliva e vini rossi e rosati. Presente è anche la coltivazione di ortaggi mentre del tutto scomparsa è quella del tabacco che per decenni ha contribuito al sostentamento di numerose famiglie. Negli ultimi anni si è sviluppato il settore turistico sotto l'impulso della crescita vertiginosa delle presenze turistiche nel Salento. La zona industriale del Paese è in fase di allestimento. SOLETO Il Comune di Soleto è composto da 5.515 abitanti (dato aggiornato al 01.01.2013 - Istat) e si estende su una superficie di 30,46 kmq. Collocato nel Salento ed equidistante dal mare Adriatico e dallo Ionio fa parte della Greca Salentina, isola linguistica in cui si parla un’antica lingua di derivazione greca. L'economia è basata prevalentemente sull'artigianato e sull'agricoltura (soprattutto ulivi e legumi), sulla pastorizia (ovini e caprini) con produzione di formaggio pecorino. Non mancano, inoltre, le attività manifatturiere nel settore dell' estrazione della pietra e della manifattura di giocattoli (peluche). SOGLIANO CAVOUR Sogliano Cavour è un Comune di 4.016 abitanti (dato aggiornato al 01.01.2013 - Istat). Situato nell'entroterra della penisola salentina ha una superficie pari a 5,33 kmq. L'agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del territorio, si articola in numerose produzioni. L'industria è presente con i comparti di tipo alimentare, automobilistico, edile, meccanico, metallurgico, della lavorazione del tabacco, della produzione e distribuzione di gas. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dell'insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 23 1.1.1 Caratteristiche strutturali della popolazione La conoscenza del territorio e della popolazione che vi risiede con le sue caratteristiche, rappresenta l’elemento necessario per programmare e valutare le attività sociali a livello territoriale e per inviare concreti input di azione a livello centrale. Una prima analisi viene fatta rilevando la popolazione residente nell’Ambito di Galatina, la superficie e la densità dei sei Comuni che fanno parte. La popolazione residente nell’Ambito (Tab.1) al 31.12.2012 risulta essere di 60.899 abitanti che rappresentano l’1,50% della popolazione pugliese (4.050.803 abitanti al 31.12.2012) con una superficie territoriale pari a 200,13 kmq (a fronte dei 19.540,90 kmq pugliesi). Tab.1 - Popolazione e densità al 31.12.2012 COMUNI Galatina Aradeo Cutrofiano Neviano Soleto Sogliano C. SUPERFICIE TERRITORIALE 82,65 8,58 56,81 16,30 30,46 5,33 POPOLAZIONE RESIDENTE 27.084 9.709 9.125 5.450 5.515 4.016 Densità demografica (ab/kmq) 327,70 1.131,52 160,63 334,86 181,08 753,37 Il Comune di Aradeo si riconferma il Paese dalla più alta densità demografica paragonato ai Comuni della Provincia e anche a quelli dell’Ambito. Analizzando i dati della popolazione nei Comuni dell’Ambito nell’anno 2011 con quelli dell’anno 2012, risulta evidente un decremento pari a 419 unità. Più in dettaglio (Tab. 2): Tab. 2 - Variazione della popolazione nel biennio 2011/2012 Comuni dell’Ambito Aradeo Cutrofiano Galatina Neviano Sogliano Cavour Soleto TOTALE Popolazione al 2011 9.827 9.292 27.299 5.533 4.122 5.572 61.645 Popolazione al 2012 9.737 9.165 27.187 5.503 4.078 5.556 61.226 Variazione numerica -90 -127 - 112 -30 -44 -16 -419 Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 24 Variazione in percentuale -0,92 % -1,37 % -0,41 % -0,54 % -1,07 % -0,29 % -0,68% GRAFICO N. 1 VARIAZIONE DELLA POPOLAZIONE NEL BIENNIO 2011/2012 30.000 25.000 20.000 15.000 2011 10.000 2012 5.000 0 Aradeo Cutrofiano Galatina Neviano Sogliano C. Soleto Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 25 1.1.2 Area anziani Analizzando la popolazione dell’Ambito suddivisa per fasce di età rileviamo quanto segue: Tab. 4 Popolazione per classi di età da 0 a 24 anni Comuni ARADEO CUTROFIANO GALATINA NEVIANO SOGLIANO C SOLETO TOTALE Meno di 5 551 447 1354 231 185 248 3016 da 5 a 9 472 365 1188 220 159 244 2648 da 10 a 14 da 15 a 19 da 20 a 24 474 392 1316 258 189 293 2922 508 451 1426 298 213 297 3193 590 547 1515 359 234 329 3574 TOT 0-24 2595 2202 6799 1366 980 1411 15353 Tab. 5 Popolazione per classi di età da 25 a 59 anni Comuni ARADEO CUTROFIANO GALATINA NEVIANO SOGLIANO C SOLETO TOTALE da 25 a 29 595 570 1544 325 244 319 3597 da 30 a 34 688 635 1783 281 298 358 4043 da 35 a 39 698 665 1943 317 289 366 4278 da 40 a 44 708 615 1984 354 313 391 4365 da 45 a 49 675 682 2133 421 271 454 4636 da 50 a 54 630 599 1838 422 260 396 4145 da 55 a 59 591 585 1636 373 267 324 3776 TOT 25-59 4585 4351 12861 2493 1942 2608 28840 Tab. 6 Popolazione per classi di età da 60 anni in poi Comuni da 60 a 64 da 65 a 69 ARADEO CUTROFIANO GALATINA NEVIANO SOGLIANO C SOLETO TOTALE 620 629 1745 342 275 371 3982 505 502 1578 279 234 300 3398 da 70 a 74 484 531 1431 305 223 289 3263 da 75 a 79 419 426 1233 289 200 262 2829 da 80 a 84 347 374 990 275 140 223 2349 Da 85 e più 268 219 784 190 115 136 1712 TOT 60 IN POI 2643 2681 7761 1680 1187 1581 17533 In definitiva, emerge che la popolazione attiva (28.840) è maggiore rispetto sia a quella giovanile (15.353 unità) che a quella degli anziani (17.533). Pertanto, l’incidenza percentuale della fascia 024 risulta essere del 25,21% in rapporto al totale della popolazione esistente nei sei Comuni presi in esame, mentre quella dai 60 e oltre è pari al 28,80%. Una certa rilevanza è data dalla popolazione compresa nella fascia d’età 25-59 anni che è pari al 47,35% dei 60.899 abitanti dell’Ambito. Il grafico n.2 ci mostra un incremento della popolazione dell’Ambito e di conseguenza un crescente carico sociale che risulta costante ed influenzato sia dall’aumento delle nascite, sia Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 26 dall’innalzamento dell’età media. GRAFICO N. 2 POPOLAZIONE SUDDIVISE IN TRE FASCE D’ETA’ 14.000 12.000 10.000 8.000 6.000 4.000 2.000 0 0-24 ANNI 25-59 ANNI 60 ANNI IN POI 60 ANNI IN POI 0-24 ANNI Un indicatore utile per valutare gli equilibri economici è l’indice di vecchiaia e di dipendenza strutturale illustrato nella tabella n.7. Tab. 7 - Struttura della popolazione residente per macroclassi d’età e indicatori di sintesi anno 2012 Popolazione per classi di età Comuni ARADEO CUTROFIANO GALATINA NEVIANO SOGLIANO C. SOLETO Totali 0-14 15-64 65 e oltre 1497 1204 3858 709 533 785 8586 6303 5978 17547 3492 2664 3605 39589 2023 2052 6016 1338 912 1210 13551 Indice di vecchiaia 135 % 170 % 156 % 189 % 171 % 154 % Indice di dipendenza strutturale 56 % 54 % 56 % 59 % 54 % 55 % L’indice di vecchiaia (rapporto tra la popolazione ultrasessantacinquenni e la popolazione fino a 14 anni, per cento) consente una correlazione tra la fascia non più produttiva della popolazione e quella della forza lavoro futura, oltre che un’adeguata programmazione dei servizi socioassistenziali del Welfare locale. Appare evidente che, il paese con il più alto grado di invecchiamento è Neviano con 189 anziani ogni 100 giovani, rapporto decisamente superiore rispetto al resto della Regione Puglia. Al contrario, Aradeo è il paese nel quale si registra la minore Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 27 presenza di anziani. Inoltre, valutando l’indice di dipendenza strutturale (rapporto tra la popolazione in età non attiva e la popolazione in età attiva) emerge che la percentuale più alta si registra a Neviano col 59% ed indica che su ogni 100 persone che lavorano 59 risultano a carico. Pertanto, Neviano ha una popolazione di tipo regressivo rispetto a tutti gli altri comuni dell’ A.T.S. di Galatina. 1.1.3 Area giovani Tab.8 - Incidenza della popolazione giovanile residente nell’A.T.S. di Galatina sul totale della popolazione giovanile residente nella Provincia di Lecce al 01.01.2012 FASCIA D’ETA’ 15 – 29 ANNI 30 – 39 ANNI AMBITO DI GALATINA M F PROVINCIA DI LECCE M F INCIDENZA SU TOTALE M F 5243 5121 68748 67091 7,62% 7,63% M F M F M F 4134 4187 54821 56624 7,54% 7,39% Fonte dei dati: ISTAT e Ufficio di Statistica della Provincia di Lecce su dati ISTAT Elaborazione: Staff Informagiovani di Ambito Nella tab.8 sono stati inseriti i dati relativi alla popolazione giovanile, divisa in due fasce d’età, rispettivamente dai 15 ai 29 anni e dai 30 ai 39 anni, residente nell’A.T.S. di Galatina al 1° gennaio 2012. Da tali dati è emerso che essa costituisce, per entrambe le fasce, circa il 7% della popolazione giovanile totale della Provincia di Lecce. Inoltre, è possibile notare che, nelle suddette fasce d’età, il numero degli uomini e delle donne residenti nell’A.T.S. di Galatina è pressoché lo stesso. Tab.9 - Incidenza della popolazione giovanile sul totale della popolazione dei singoli Comuni dell’A.T.S. di Galatina al 01.01.2012 (Fascia di età: tra i 15 ed i 39 anni) COMUNI GIOVANI TOTALE POPOLAZIONE INCIDENZA DELL’AMBITO RESIDENTI GALATINA 8211 27187 30,20% ARADEO 3079 9737 31,62% CUTROFIANO 2868 9165 31,29% NEVIANO 1580 5503 28,71% SOGLIANO C. 1278 4078 31,33% SOLETO 1669 5556 30,03% TOTALE 18685 61226 30,51% Fonte dei dati: ISTAT e Ufficio di Statistica della Provincia di Lecce su dati ISTAT Elaborazione: Staff Informagiovani di Ambito Nella tab.9 sono stati considerati i valori relativi alla popolazione giovanile, in un dato aggregato dai 15 ai 39 anni, residente nei Comuni dell’Ambito in rapporto al totale della popolazione residente Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 28 negli stessi. Emerge che l’incidenza media dei giovani sul totale della popolazione è pari al 30% circa in ogni Comune. Tale dato, di conseguenza, indica che la popolazione giovanile residente nell’Ambito di Galatina è pari al 30,51% della popolazione totale. GRAFICO N.3 INCIDENZA DELLA POPOLAZIONE GIOVANILE Incidenza della popolazione giovanile su popolazione totale di Am bito 18685 61226 Tab.10 - Variazione percentuale della popolazione giovanile residente nell’A.T.S. di Galatina al 01.01.2012 rispetto al 01.01.2009 Fascia di età: tra i 15 ed i 29 anni COMUNI 1/1/2012 DELL’AMBITO M F GALATINA 2269 2216 ARADEO 848 845 CUTROFIANO 784 784 NEVIANO 502 480 SOGLIANO C. 373 318 SOLETO 467 478 TOTALE 5243 5121 1/1/2009 M 2442 928 881 497 398 492 5638 F 2408 924 846 505 373 500 5556 Variazione percentuale rispetto al 1/1/2009 M F - 7,08% - 7,97% - 8,62% - 8,54% - 11,01% - 7,32% + 1,00% - 4,95% - 6,28% - 14,74% - 5,08% - 4,4% - 7,00% - 7,82% Fonte dei dati: ISTAT e Ufficio di Statistica della Provincia di Lecce su dati ISTAT Elaborazione: Staff Informagiovani di Ambito Nella tab.10 sono stati considerati i dati relativi alla popolazione giovanile, dai 15 ai 29 anni, residente in ogni Comune dell’Ambito al 1° gennaio 2012, in rapporto alla popolazione giovanile che risiedeva negli stessi Comuni nel 1° gennaio 2 009. Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 29 Da tali dati si registra un decremento medio della popolazione giovanile residente nell’Ambito, tra i 15 ed i 29 anni, pari a circa il 7%. Rispettivamente ai singoli Comuni, spiccano i dati relativi ai Comuni di Cutrofiano e di Sogliano Cavour, che registrano un decremento più elevato rispetto alla media (rispettivamente di -11,01% per la popolazione maschile di Cutrofiano e di - 14,74% per la popolazione femminile di Sogliano Cavour). Rispetto a tale decremento fa eccezione il Comune di Neviano che, invece, registra un debole incremento dei giovani uomini dell’1,00%. Il decremento medio registrato nell’Ambito di Galatina appare perfettamente in linea con quello registrato, per la stessa fascia di popolazione, a livello provinciale (-7,18% fonte: ISTAT). GRAFICO N.4 DECREMENTO POPOLAZIONE (15-29 ANNI) Decremento popolazione 15 - 29 anni dal 2009 al 2012 5700 5638 5600 5556 5500 Decrem ento popolazione maschile 15 - 29 anni 5400 Decrem ento popolazione femminile 15 - 29 anni 5300 5243 5200 5121 5100 Tab.11 - Variazione percentuale popolazione giovanile residente nell’A.T.S. di Galatina rispetto al 01.01.2009 Fascia di età: tra i 30 ed i 39 anni COMUNI 1/1/2012 DELL’AMBITO M F GALATINA 1841 1885 ARADEO 683 703 CUTROFIANO 650 650 NEVIANO 291 307 SOGLIANO C. 304 283 SOLETO 365 359 TOTALE 4134 4187 1/1/2009 M 1981 670 660 317 327 381 4336 F 1925 715 635 331 284 379 4269 Variazione percentuale rispetto al 1/1/2009 M F - 7,06% - 2,07% + 1,94% - 1,67% - 1,51% + 2,36% - 8,20% - 7,25% - 7,03 - 0,35% - 4,19% - 5,27% - 4,65% -1,92% Fonte dei dati: ISTAT e Ufficio di Statistica della Provincia di Lecce su dati ISTAT Elaborazione: Staff Informagiovani di Ambito Anche in riferimento alla fascia d’età tra i 30 ed i 39 anni (tab.11) si registra un decremento medio della popolazione giovanile dell’Ambito, minore rispetto a quello della fascia considerata nella tabella precedente (tab.10), precisamente del 4% circa per gli uomini e del 2% circa per le donne. Fanno eccezione i Comuni di Aradeo e Cutrofiano con un incremento rispettivamente dell’1,94% per la popolazione maschile di Aradeo e dell’2,36% per la popolazione femminile di Cutrofiano. Tale dato si discosta leggermente da quello registrato a livello provinciale per la stessa fascia di popolazione ( -6,26%, fonte: ISTAT). Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 30 GRAFICO N.5 DECREMENTO POPOLAZIONE (30-39 ANNI) 4336 4269 Decremento popolazione maschile 30 - 39 anni 4187 Decremento popolazione f emminile 30 - 39 anni 4134 4000 4100 4200 4300 4400 Decremento popolazione 30 - 39 anni dal 2009 al 2012 Tali decrementi appaiono perfettamente in linea con le tendenze nazionali, imputabili principalmente ad un calo generalizzato del tasso di fertilità (il più basso rispetto ai maggiori Paesi europei) che comporta uno scarso ricambio generazionale, con previsioni di crescita demografica delle coorti giovanili per nulla incoraggianti2. Per quanto riguarda lo studio sulla condizione giovanile, è interessante osservare il fenomeno riguardante lo stato civile (tab.12 e 13) e, di conseguenza, la formazione di nuovi nuclei familiari, in quanto questi dati sono indicatori indiretti dello stato occupazionale ed economico dei giovani. Tab.12 - Stato civile della popolazione giovanile residente nell’A.T.S. di Galatina al 01.01.2012 Fascia di età: tra i 15 ed i 29 anni COMUNI RESIDENTI DELL’AMBITO M F GALATINA 2269 2216 ARADEO 848 845 CUTROFIANO 784 784 NEVIANO 502 480 SOGLIANO C. 373 318 SOLETO 467 478 TOTALE 5243 5121 CELIBI/NUBILI M 2266 825 750 487 370 449 5147 F 2045 740 730 429 299 467 4710 INCIDENZA PERCENTUALE M F 99,86% 90,24% 97,28% 87,57% 95,66% 93,11% 97,01% 88,09% 99,19% 94,02% 96,14% 97,69% 98,16% 91,97% Fonte dei dati: ISTAT e Ufficio di Statistica della Provincia di Lecce su dati ISTAT Elaborazione: Staff Informagiovani di Ambito 2 “I GIOVANI IN ITALIA”, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Segretariato Generale, Luglio 2010. Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 31 Tab.13 – Stato civile della popolazione giovanile residente nell’A.T.S. di Galatina al 01.01.2012 Fascia di età: tra i 30 ed i 39 COMUNI DELL’AMBITO RESIDENTI M 1841 683 650 291 304 365 4134 GALATINA ARADEO CUTROFIANO NEVIANO SOGLIANO C. SOLETO TOTALE F 1885 703 650 307 283 359 4187 CELIBI/NUBILI M 906 277 311 135 164 194 1987 F 615 192 193 90 93 117 1300 INCIDENZA PERCENTUALE M F 49,21% 32,62% 40,55% 27,31% 47,84% 29,69% 46,39% 29,31% 53,94% 32,86% 53,15% 32,59% 48,06% 31,04% Fonte dei dati: ISTAT e Ufficio di Statistica della Provincia di Lecce su dati ISTAT Elaborazione: Staff Informagiovani di Ambito GRAFICO N.6 INCIDENZA STATO CIVILE Incidenza stato civile sulla popolazione giovanile dell'Ambito 6000 5000 4000 popolazione residente 3000 incidenza celibi/nubili 2000 1000 0 Uomini 15 -29 Donne 15-29 Uomini 30 - 39 Donne 30 - 39 Dopo aver analizzato le caratteristiche della popolazione giovanile residente nell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina e la distribuzione per stato civile, è interessante notare come, coerentemente con i dati acquisiti anche a livello nazionale ed europeo, la formazione di una famiglia sia sempre più ritardata nel tempo. A livello nazionale, il 30% dei giovani tra i 30 e i 34 anni vive ancora in famiglia con almeno un genitore e sono, soprattutto, gli uomini che, rispetto alle loro coetanee, prolungano la permanenza in casa, in particolare nelle regioni del Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 32 Centro-Sud3. Questo fenomeno è riscontrabile anche nell’A.T.S. di Galatina, dove la quasi totalità di giovani uomini e donne, dai 15 ai 29 anni, è ancora celibe/nubile e, sorprendentemente, anche il 48,06% di uomini e il 31,04% di donne, dai 30 ai 39 anni, si trovano nella stessa condizione. Tale dato è, certamente, espressione di nuove dinamiche sociali, imputabili alla crisi economica, che portano a livello europeo, nazionale e locale alla formazione di una nuova categoria giovanile, quella dei “giovani adulti”, sui quali è certamente necessario porre attenzione (da qui è derivata la necessità di analizzare anche i dati relativi alla fascia d’età dai 30 ai 39 anni, esclusa dall’analisi demografica di contesto nella precedente programmazione 2010-2012). Tab.14- Giovani frequentanti gli Istituti Scolastici Superiori dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina ANNI SCOLASTICI 2010/2011 2011/2012 2012/2013 2013/2014 FREQUENTANTI DISPERSIONE SCOLASTICA M 1212 1403 1326 1288 M 53 90 78 / F 1750 1687 1618 1523 TOTALE 2962 3090 2944 2811 F 89 85 57 / TOTALE 142 175 135 / PERCENTUALE DISPERSIONE SCOLASTICA M F 4,37% 5,08% 6,41% 5,03% 5,88% 3,52% / / TOTALE 4,79% 5,66% 4,58% / Fonte dei dati: Istituti Scolastici Superiori dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina Elaborazione: Staff Informagiovani di Ambito Per nulla incoraggiante, e molto probabilmente dovuto anch’esso alla crisi ed alle maggiori necessità economiche delle famiglie, è il dato relativo alla dispersione scolastica (tab.14). Tale fenomeno ha subito un notevole incremento, rispetto alla precedente triennalità, sia per quanto riguarda gli uomini che le donne (66 studenti e 90 studentesse che abbandonarono il percorso di studi nella triennalità 2006/2009, a fronte dei 221 studenti e delle 231 studentesse della triennalità 2010/2013). La percentuale media di abbandono scolastico, relativo alla triennalità 2010/2013, è di circa il 5% rispetto al totale degli studenti iscritti all’inizio degli anni scolastici. Permane, inoltre, il divario tra il numero di uomini e di donne che intraprendono un percorso di studi: ogni anno le donne che intraprendono un percorso di studi superano, infatti, gli uomini di molte unità, confermando le tendenze nazionali che evidenziano un maggiore livello di scolarizzazione delle donne4. 1.1.4 Area Famiglia E Minori Oggi, la famiglia si presenta come un entità complessa che ha un ruolo fondamentale nella promozione del benessere fisico, psichico e materiale di coloro che vi appartengono. La famiglia, quale nucleo fondamentale della società e centro di intervento delle politiche sociali di Ambito, ha subito, nell’arco di poco tempo, profonde modifiche nella forma e nella struttura, richiedendo così continui adeguamenti normativi e sistemici. La tabella n. 7 riporta la media dei componenti per famiglia e il totale dei nuclei familiari dell’Ambito e un confronto tra i dati attuali e quelli dell’anno scorso (dell’anno 2011 e dell’anno 2012). A fronte di una evidente contrazione del numero dei figli per ogni nucleo familiare si registra un dato contrastante che riporta l’aumento del numero delle famiglie. In particolare il Comune di Cutrofiano e il Comune di Galatina registrano una notevole variazione in negativo della media dei componenti familiari, rispettivamente con lo 0.38 e 0.34 in meno rispetto all’anno precedente. Il numero delle famiglie è contemporaneamente 3 4 “I GIOVANI IN ITALIA”, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Segretariato Generale, Luglio 2010. “I GIOVANI IN ITALIA”, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Segretariato Generale, Luglio 2010. Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 33 aumentato considerevolmente negli stessi comuni: Galatina e Cutrofiano. Diversi sono gli elementi che giustificano la variazione della media dei componenti e del numero delle famiglie. Da una parte la diminuzione calzante del tasso di natalità, scelte di vita moderne delle nuove coppie che tendenzialmente non vogliono avere figli, dall’altra l’aumento delle nascite fuori dal matrimonio e l’affacciarsi di nuove tipologie strutturali della famiglia: i single, le famiglie ricostituite, i genitori soli per scelta, i genitori separati. Quest’ultima tipologia di famiglia sembra essere, negli ultimi anni, sempre in aumento considerato la crescente instabilità coniugale con conseguente divorzio o separazione per cui il numero dei nuclei aumenta di conseguenza. Lo studio e l’analisi attenta di questa nuova tendenza strutturale della famiglia ha spinto l’Ambito a sperimentare nuove tipologie di intervento a favore dell’Infanzia e della Genitorialità responsabile. Tab.15 - Media componenti per famiglia e Totale Famiglie – Confronto dei dati anno 2011 e anno 2012. ISTAT. Comuni ARADEO CUTROFIANO GALATINA NEVIANO SOGLIANO C SOLETO Tot. Ambito Media Media Anno Anno 2011 2012 2,77 2.6 2,78 2.4 2,84 2.5 2,88 2.6 2,71 2.4 2,72 2.5 Totale Famiglie 3488 3264 9889 2057 1502 2025 22.225 Totale Famiglie Anno 2012 3769 3790 10738 2130 1707 2206 24.340 Variazione media - 0.17 - 0.38 - 0.34 - 0.28 - 0.31 - 0.22 Variazione Numero famiglie + 281 + 526 + 849 + 73 + 205 + 181 + 2115 Dalla tabella n.16, relativa alle diverse tipologie di famiglia, si evince che tra le famiglie monogenitoriali è predominante quella che vede la presenza della sola madre con figli con circa 1.939 nuclei. Questo dato suscita particolare attenzione nei confronti di questa tipologia di famiglie, in quanto si tratta spesso di nuclei deboli e facilmente soggetti a situazioni di esclusione sociale. Va precisato che quest’ultimo dato può essere esagerato se si considera che in molti casi le madri sole con figli risultano tali solo nei documenti anagrafici ma in realtà hanno una convivenza stabile con un’altra persona adulta, costituendo quindi un nucleo allargato. Tab.16 - Coppie senza figli, Coppia con figli, Padre con figli, Madre con figli, Totale. Anno 2012. Comuni ARADEO CUTROFIANO GALATINA NEVIANO SOGLIANO C SOLETO Tot. Ambito Coppie senza figli 789 699 1887 443 273 375 4466 Coppie con figli 1673 1596 4293 970 723 891 10146 Padre con figli 58 32 225 22 23 61 421 Madre con figli 250 224 1096 88 110 171 1939 Totale 2770 2551 7501 1523 1129 1498 16.972 Partendo dalla considerazione che la famiglia svolge un ruolo importante e significativo nello sviluppo cognitivo, affettivo ed emotivo della personalità di ogni bambino ed è il luogo in cui non solo lo stesso acquisisce il senso della propria identità, ma anche della responsabilità sociale, nell’area delle Responsabilità Familiari, sono stati implementati tutti quei Servizi ed interventi atti a sostenere le famiglie principalmente nei compiti educativi della prole. La scelta si è orientata sulla base della constatazione che esiste una effettiva carenza di servizi educativi e anche domiciliari, e Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 34 di sostegno alla genitorialità. Il rapporto con i figli risulta depauperato di quella valenza educativa tipica della famiglia. Funzione, questa ultima essenziale e necessaria affinché il minore possa maturare e crescere in un ambiente stimolante e formativo. In quei nuclei in cui i genitori lavorano, infatti, o in quelle realtà familiari in cui il compito educativo, di cura ed assistenza verso gli altri componenti ricade, quasi in maniera esclusiva, sulla figura femminile, tale competenza educativa deve essere affiancata e sostenuta. Volendo perseguire obiettivi di efficacia e di efficienza, si è posta, quindi, la base per un’azione di mediazione tra famiglia, scuola, risorse e servizi del territorio, al fine di ridurre e contenere quelle forme di deprivazione educativa che si possono verificare nel contesto familiare, offrendo, ad integrazione del nucleo d’origine delle idonee forme di sostegno. Sempre nella logica del rispetto della centralità della famiglia, sono stati previsti sia interventi di sostegno per le famiglie affidatarie nonché i due progetti per la “Sperimentazione di nuove tipologie di affido familiare”e per la “Formazione di famiglie affidatarie e costituzione elenchi di famiglie”. Infatti nel corso degli anni i Servizi del territorio dell’Ambito Zona di Galatina hanno potuto verificare che pur essendo ipotizzabile come risposta temporanea alle difficoltà di alcuni nuclei familiari, spesso la soluzione dell’affido non è praticabile. Ciò non solo per lo scarso numero di famiglie disponibili, ma soprattutto perché queste sperimentano scarso sostegno e solitudine di fronte alle problematicità che tale istituto presenta inevitabilmente. Tutto ciò diviene per molte famiglie solidali un deterrente a dichiarare la loro disponibilità all’affido. Esse infatti sottolineano che, così come è stato finora organizzato e gestito, l’affido si configura come fatto privatistico e non sociale e comunitario. I Servizi hanno, pertanto, ipotizzato, l’attivazione di una modalità operativa innovativa e sperimentale e dalle potenzialità rilevanti: la costituzione di “reti di famiglie aperte all'accoglienza”. Esse sono “gruppi di famiglie volontarie aggregate, organizzate in associazioni o facenti parte di associazioni, caratterizzate dalla spinta all’accoglienza di minori in difficoltà”. Tale modalità potrebbe rendere realizzabile e garantire maggiore stabilità anche ad altri interventi di aiuto a famiglie e a minori in difficoltà di problematica attuazione, come per esempio l’educativa domiciliare a minori. La rete diviene così una risorsa di solidarietà familiare per l'efficacia dell'intervento sociale e per il sostegno dell'affidamento familiare. Tale intervento sperimentale concilia, pertanto, da un lato l’esigenza di dare nuove risposte a bisogni già conclamati, mediante modalità innovative, utilizzando forme di cooperazione tra soggetti di natura diversa, nella piena attuazione dei principi di sussidiarietà orizzontale, dall’altro, in maniera preventiva rispetto alle situazioni di disagio, la riduzione della necessità di allontanamenti di minori dietro provvedimento dell’autorità giudiziaria, eventi che innescano conflitti e separazioni sempre difficili da ricomporre e comunque costose in termini sociali ed economici. L’intervento progettuale implementa, inoltre, gli interventi previsti nel progetto sovrambito su affido e adozione, condiviso e approvato nel Piano Sociale di Zona nell’Ambito di Galatina, in particolare con riferimento allo sviluppo delle azioni di informazione e sensibilizzazione, ivi previste. L’altro intervento progettuale si incastra naturalmente con il precedente garantendo, mediante interventi qualificati e percorsi formativi, il necessario sostegno alle famiglie interessate. La situazione relativa alla occupazione, e alla accusabilità, delle donne residenti nell’ambito territoriale sostiene la necessità di consolidare e sviluppare gli impegni dell’ambito nella implementazione di servizi per la prima infanzia che dagli ultimi dati utili, relativi all’anno scolastico 2011/2012 supera nettamente l’obiettivo di servizio S05. Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 35 Tab. 17- Popolazione, superfice territoriale e densità. Anno2011 Popolazione, superficie territoriale e densità demografica. Anno 2011 Pop. res. al di cui 0-2 anni Nuclei Densità Superficie AGGREGAZIONI TERRITORIALI 31 dicembre familiari demografica % su in Kmq v.a. 2011 residenti abxKmq tot Comune di Aradeo 9.737 262 2,69 3.704 8,51 1144,18 Comune di Cutrofiano 9.165 234 2,55 3.890 55,72 164,48 Comune di Galatina 27.187 649 2,39 9.593 81,62 333,09 Comune di Neviano 5.503 121 2,20 2.133 16,06 342,65 Comune di Sogliano Cavour 4.078 90 2,21 1.732 5,17 788,78 Comune di Soleto 5.556 120 2,16 2.367 29,95 185,51 61.226 1.476 2,41 23.419 197,03 310,74 AMBITO DI GALATINA Fonte: Istat Tab. 18 - Popolazione per macro classi d’età Indice di carico sociale Struttura della popolazione per macro classi età Comune di Aradeo Comune di Cutrofiano Comune di Galatina Comune di Neviano Comune di Sogliano Cavour Comune di Soleto AMBITO DI GALATINA 0-2 anni (%) 0-17 anni (%) 18-64 anni (%) 65 anni e oltre (%) 2,69 2,55 2,39 2,20 2,21 2,16 2,41 17,55 15,21 16,39 15,34 15,18 16,45 16,23 61,67 62,40 61,49 60,35 62,46 61,77 61,64 20,78 22,39 22,13 24,31 22,36 21,78 22,13 Grandi anziani (75 anni e oltre) (%) 10,62 11,12 11,06 13,70 11,16 11,18 11,25 Tot Giovani 54,5 53,3 54,9 57,6 53,1 54,1 54,7 22,4 19,0 20,7 19,3 18,8 20,6 20,4 Fonte: Istat Tab. 19 - Indicatori economici Indicatori Economici Valore aggiunto procapite (€) 7.939 7.911 12.844 8.305 7.724 12.761 57.484 AGGREGAZIONI TERRITORIALI Comune di Aradeo Comune di Cutrofiano Comune di Galatina Comune di Neviano Comune di Sogliano Cavour Comune di Soleto AMBITO DI GALATINA v.a. industria + servizi su totale (%) Depositi Bancari (p.c.) 83,60 91,70 89,80 81,80 86,80 86,70 86,73 Nd Nd 7.651 Nd Nd Nd Nd Fonte: Rapporto IPRES “Puglia in cifre” 2012 Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 36 Tab. 20- Condizione lavorativa Condizione Lavorativa AGGREGAZIONI TERRITORIALI Provincia di LECCE STIMA ambito territoriale (v.a.) Tasso Occupazione Tasso Occupazione Femminile Tasso Disoccupazione Tasso Disoccupazione Femminile 34 20.939 24 7.731 18 1.818 21 6.769 Fonte: Rapporto IPRES “Puglia in cifre” 2012 ed rielaborazione OS Sulla base dei dati derivanti dai Registri regionali delle strutture e dei servizi autorizzati al funzionamento si ricava un quadro di offerta di rilievo ai fini del presente Piano di Intervento, ancora in parte deficitaria, soprattutto con riferimento alla copertura di tutte le tipologie di strutture/servizi della rete dei servizi per la prima infanzia (artt. 53, 90, 101 e, per continuità della presa in carico, 89). Trattandosi di servizi essenziali per supportare i percorsi di presa in carico e conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, in una logica complementare, questa offerta dovrà essere estesa nel prossimo biennio. Nell’ambito territoriale vi sono 12 unità di offerta Asilo nido autorizzate, 7 delle quali sono private. In totale i posti nido autorizzati sono 305 di cui 155 sono posti nido pubblici. Agli asili nido si aggiungono 5 ludoteche private per un totale di 101 posti e 4 Centri ludici a titolarità privata per 65 posti. Alla data della rilevazione non risultano altri servizi autorizzati per minori 0-36 mesi. La Regione Puglia attraverso l’asse III PO FESR 2007/2013 – intervento 3.2 ha finanziato 4 unità di offerta Asilo nido, a titolarità sia privata che pubblica. Tab. 21 Strutture e servizi per la prima infanzia autorizzati al funzionamento Fonte: elaborazione OSR su registri regionali delle strutture e servizi autorizzati al funzionamento al 30/09/2013 Asse Intervento Azione Tab. 22- Strutture e servizi per la prima infanzia finanziati con risorse del P.O. F.E.S.R. 2007/2013 PROV III III III III 3.2 3.2 3.2 3.2 3.2.2 3.2.2 3.2.2 3.2.3 LE LE LE LE AMBITO TERRITORIALE GALATINA GALATINA GALATINA GALATINA Comune ARADEO CUTROFIANO GALATINA GALATINA DENOMINAZIONE ENTE TITOLARE Comune di Aradeo Comune di Cutrofiano Comune di Galatina Cooperativa Sociale Crescere Insieme Art. Natura Anno di Reg.R. Titolarità assegnazione n.4/2007 53 53 53 53 PUB PUB PUB PRI 2009 2009 2009 2010 Fonte: elaborazione OSR su MIR al 30/09/2013 In coerenza con la normativa regionale di riferimento, si rappresenta che l’intera offerta pubblica e privata che compone il sistema territoriale per la prima infanzia è data da strutture autorizzate al funzionamento in base ai medesimi standard strutturali, organizzativi e funzionali di cui al Reg. R. n. 4/2007 e iscritte nel registro regionale corrispondente. E’ da assimilare ad “accreditamento” l’inserimento delle strutture private nel cosiddetto “catalogo dell’offerta” per i servizi per la prima infanzia che, dopo avere attestato il possesso di requisiti aggiuntivi di qualità oltre ai requisiti Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 37 minimi di legge, concorrono per la spendibilità dei Buoni Servizio di Conciliazione, già finanziati dalle risorse della Linea 3.3 dell’Asse III del PO FESR 2007-2013. La compartecipazione al costo delle prestazioni e dei servizi a domanda individuale per la prima infanzia è richiesta in misura corrispondente alla situazione economica del nucleo familiare e in generale richiede: - la totale gratuità del servizio (al netto di una franchigia minima) per le famiglie con ISEE inferiore a 7.500 euro - il pagamento integrale del servizio per le famiglie con ISEE superiore a 40.000 euro - fasce di compartecipazione che sono disciplinate dall’Avviso pubblico regionale per i Buoni Servizio di Conciliazione e dal regolamento unico di compartecipazione al costo dei servizi. Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 38 1.1.5 Area persone con disabilità fisica e psichica L’analisi del dato relativo alla realizzazione dei Servizi, nel trascorso triennio, ha evidenziato una progressiva emersione delle situazioni familiari e dei singoli collegate alla condizione di non autosufficienza. La conseguente consapevolezza della necessità di programmare Servizi adeguati, che soddisfino tali rinnovate esigenze, rende prioritario predisporre percorsi integrati di: - potenziamento delle autonomie delle persone disabili e dei loro nuclei, mediante una maggiore domiciliarizzazione degli interventi; - rafforzamento delle reti di sostegno familiari, anche attraverso misure di sostegno quali quelle rappresentate dai buoni di conciliazione per l’inserimento in strutture a ciclo diurno; - incremento delle azioni mirate all’integrazione sociale e lavorativa delle persone con disabilità. La domanda collegata allo stato di disabilità si incontra con il bacino di Servizi dell’Asl che, allo stato, dispone di: - Due laboratori pomeridiani ex. L. R. 16/87, con sede in Galatina e Cutrofiano; - Un Servizio di assistenza scolastica per alunni disabili; - Due Centri Socio Riabilitativi semiresidenziali, sede in Galatina e Soleto, in favore di alunni disabili; - Un Servizio ADI - assistenza domiciliare integrata; - Un Servizio di ADP - assistenza domiciliare programmata; - Un reparto psichiatrico presso l’Ospedale di Galatina; - Un Servizio Distrettuale di Salute Mentale. La valutazione integrata del bisogno socio-sanitario transita dall’Unità di Valutazione Multidimenzionale per gli interventi che richiedono ricovero in strutture protette (RSA, RSSA, Case per la Vita, Centri Diurni), Dimissioni Ospedaliere Protette (DOP), inserimento in Assistenza Domiciliare Integrata (ADI), in Assistenza Domiciliare Integrata Respiratoria (ADIR), in Assistenza Domiciliare Oncologica (ADO), valutazioni per Assegno di Cura e per contributo Assistenza Indiretta Personalizzata (AIP), Prestazioni terapeutiche e socioriabilitative in regime semiresidenziale per disabili gravi (fisici, psichici e sensoriali), Prestazioni terapeutiche, di recupero e di mantenimento funzionale delle abilità per anziani e per persone non autosufficienti in regime residenziale, prestazioni terapeutiche e socioriabilitative in strutture a bassa intensità assistenziale a favore delle persone con problemi psichiatrici e/o delle famiglie, prestazioni terapeutiche, di recupero e mantenimento funzionale delle abilità in regime residenziale per anziani Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 39 e persone non autosufficienti, prestazioni terapeutiche e socioriabilitative in regime residenziale per disabili gravi e disabili privi di sostegno familiare, prestazioni di cura e riabilitazione e trattamenti farmacologici nella fase di lungo assistenza in regime residenziale per persone affette da patologie da HIV e altre tipologie di bisogno socio-sanitario complesso (inserimento sociale e lavorativo di soggetti psichiatrici, disabili, minori, ecc.). Con riferimento ai destinatari dell'attività di valutazione dell'UVM, ovvero le persone in stato di bisogno socio-sanitario, si riportano le prestazioni, I servizi offerti e gli inserimenti in strutture socio-sanitarie attivati nell’anno 2012. Tab. 23 Prestazioni, servizi offerti ed inserimenti in strutture sociosanitarie. Anno 2012 Area di welfare Tipologia servizi e strutture Domiciliare ADI Semiresidenziale N. utenti minori N. utenti anziani TOTALE 585 Centro diurno socio- educativo e riabilitativo 1 Comunità socio - riabilativa 1 Residenziale N. utenti adulti 2 3 1 Casa per la vita 3 1 4 RSA/RSSA anziani e disabili 1 RSSA 20 RSA+ 14 RSSA 35 Sostegno economico AIP 314 Fonte Distretto Socio-Sanitario di Galatina Nell’anno 2012, l’attività svolta dall’UVM ha registrato una notevole crescita rispetto all’anno precedente, indice che la domanda di aiuto è mutata pur rimanendo stabile la risposta, offerta in chiave integrata tra servizi. La tab. sottostante indica la differenza tra gli utenti valutati dall’UVM nell’annualità 2012 e quelli transitati dalla stessa equipe nell’anno 2011. Tab. 24-Utenti valutati dall’UVM. Differenza annualità 2011-2012 Anno 2011 2012 N. 625 942 Fonte Distretto Socio-Sanitario di Galatina Complessivamente, tra le diverse prestazioni offerte e servizi socio-sanitari attivi nell’Ambito territoriale e fruibili tramite accesso PUA, nell’arco del 2012, si sono registrati gli accessi differenziati anche tra tipologie variabili di utenza, così come rappresentato nello schema riepilogativo a seguire: Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 40 Tab. 25- Accessi divisi per tipologia di servizio della PUA. Anno 2012 n. accessi 2012 Tipologia del servizio e destinatari Ex art. 60 R.R.4/07 - disabili RSA/RSSA anziani e disabili Case per la Vita Comunità Riabilitative A.I.P. S.L.A. A.D.I. 36 35 4 2 314 1 585 Fonte Distretto Socio-Sanitario di Galatina In risposta alle molteplici esigenze esigenze ed, in particolare, con specifico riferimento al bisogno emerso da parte dell’utenza, l’Ambito ha tentato di offrire delle risposte congrue. Così come si è verificato per chi ha richiesto e ottenuto l’accesso alla fruizione dei Servizi dei Centri Diurni socioeducativi e riabilitativi - art 60 Reg. Reg. 4/2007 - a seguito delle dimissioni dei disabili accolti presso i Centri Diurni di Riabilitazione di Cutrofiano e Soleto e divenuti, in base all'Accordo StatoRegioni del 10/02/2011 "Ambulatori di Riabilitazione Funzionale Estensiva per casi complessi" - si è provveduto a sostenenre le famiglie degli stessi utenti, individuando ed erogando una tariffa di compartecipazione (computata nel massimo di € 15,00) a carico dell’Ambito, al fine di favorire la frequenza presso detti Centri della stessa utenza. Il rapporto tra i Centri Diurni socio-educativi e riabilitativi e l’Ambito è stato formalizzato attraverso opportune convenzioni. Inoltre, a maggior garanzia dei benenficiari, si è provveduto a variare e ad integrare il Regolamento per l’accesso ai servizi e alle prestazioni sociali dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, in base a quanto stabilito dalle modifiche all’art. 6, del reg. reg. 4/2007 “Criteri per la compartecipazione alla spesa per il servizio”, ai sensi dell’Art 1 del Reg. Reg. 7/2012, applicando nuovi criteri per la partecipazione ai costi delle prestazioni sociali agevolate, nell’ambito di percorsi assistenziali integrati di natura socio-sanitaria, tra cui, appunto, i Centri Diurni di cui sopra. Le nuove modalità di accesso, applicatesi anche per l’accesso ai Servizi Sad ed Adi, in favore di persone con disabilità, si sono rivelate maggiormente favorevoli all’utenza che ha registrato un abbattimento della soglia di compartecipazione agli oneri economici del servizio fruito. Uno spaccato relativo alla fruizione dei servizi semiresidenziali e residenziali, in favore delle persone con disabilità, viene rappresentato a seguire. La tabella riporta il dato dell’utenza che nel 2012-2013 è stata valutata idonea per l’accesso alla fruizione dell’art 60 reg. reg. 4/2007. A gennaio 2013 si sono verificati solo 3 ingressi in art. 60, di n. 3 donne di età compresa tra 27 e 39 anni (due di Aradeo e una di Galatina). Si è scelto di indicare, per maggior dettaglio, le fasce d’età dei richiedenti e l’appartenenza per sesso, oltre al Comune di provenienza dei beneficiari. Gli inserimenti si sono considerati da fine 2012 al 30 settembre 2013, periodo entro cui si è verificata Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 41 la conversione dei Centri di Soleto e Cutrofiano in "Ambulatori di Riabilitazione Funzionale Estensiva per casi complessi" . Tab. 26 Utenza dei servizi residenziali e semiresidenziali con persone con disabilità. Anni 2012-2013 Art. 60 Reg. Reg. 4/2007 - Centro diurno Socio educativo e riabilitativo -semiresidenziale Anno 2012-2013 COMUNE tra 0- 5 anni M GALATINA 1 F tra 6-10 anni M F tra 11-13 anni tra 14-18 anni Utenza per fascia d’età e genere tra tra tra tra 19-25 26-35 36-45 46-55 anni anni anni anni M M M F 1 F 3 ARADEO F 1 M F 2 M F 2 2 1 M F tra 56-60 anni M F tra 61-65 anni M TOTALI F 11 1 2 7 2 0 CUTROFIANO NEVIANO 1 1 1 SOLETO 1 1 1 1 SOGLIANO TOTALE 1 1 1 1 2 5 5 1 3 3 4 2 1 1 1 25 Fonte Servizio Distretto Socio-Sanitario di Galatina, elaborazione Ambito Territoriale Sociale Tra il 2011-2013, hanno, inoltre, avuto accesso nei servizi residenziali: - in art. 70 - Case per la vita in favore di persone con problematiche psicosociali, 7 persone, 4 donne e tre uomini, di età compresa tra i 41 e i 55 anni, uno di Neviano, uno di Galatina, tre di Aradeo e due di Cutrofiano; - in art. 57 - Comunità socio-riabilitativa, 3 persone, due donne di 42 e 36 anni e, rispettivamente, una di Cutrofiano e una di Neviano, ed un uomo di Galatina di 54 anni. Volendo effetture una panoramica sulla domanda registrata, e sulla conseguente risposta offerta nell’ambito dell’Area della disabilità, si propone, a seguire, una fotografia di quanto registrato dai Servizi specialistici distrettuali. Rispetto al dato fornito dal Servizio di integrazione Scolastica dell’ASL si riportano, di seguito, le informazioni acquisite, relative al triennio 2010-2012, differenziate per ordine e grado scolastico e per anno di riferimento. Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 42 Tab. 27- Utenze del Servizio di Integrazione Scolastica dell’ASL. Anni 2010-2011-2012 Anno 2010 SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO TOTALE 12 28 11 51 9 6 2 13 11 15 8 8 6 30 25 23 1 0 30 4 0 71 4 1 38 9 1 139 COMUNE SCUOLA INFANZIA GALATINA ARADEO CUTROFIANO NEVIANO SOLETO SOGLIANO TOTALE Fonte Servizio Integrazione Scolastica del Distretto Socio-Sanitario di Galatina, elaborazione Ambito Territoriale Sociale SCUOLA INFANZIA Anno 2011 SCUOLA PRIMARIA GALATINA 10 32 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 18 ARADEO 5 14 11 30 CUTROFIANO NEVIANO 8 1 9 11 7 3 24 15 SOLETO 1 2 4 7 SOGLIANO TOTALE 0 0 1 COMUNE 68 25 TOTALE 60 1 137 44 Fonte Servizio Integrazione Scolastica del Distretto Socio-Sanitario di Galatina, elaborazione Ambito Territoriale Sociale Anno 2012 COMUNE SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GALATINA 7 40 27 74 ARADEO 5 16 12 33 CUTROFIANO NEVIANO 7 2 12 8 9 5 28 15 SOLETO 1 1 5 7 SOGLIANO TOTALE 0 1 0 22 78 TOTALE 58 1 158 Fonte Servizio Integrazione Scolastica del Distretto Socio-Sanitario di Galatina, elaborazione Ambito Territoriale Sociale Come è chiaramente rintracciabile dal dato sopra rappresentato, l’oscillazione del bisogno, e della conseguente offerta, è rimasto pressochè invariato nel corso dei tre anni considerati. Il target relativo agli alunni frequentanti la Scuola Secondaria di Secondo grado, ed in carico al Servizio Distrettuale di Integrazione Scolastica, si raffigura, rispetto al precedente, in maniera indifferenziata in relazione al Comune di provenienza-residenza dei beneficiari, come indicato nella Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 43 tabella a seguire: Tab. 28-Alunni in carico al Servizio Distrettuale di Integrazione Scolastica. Anni 20102011.2012 Anno di riferimento N utenti in carico 2010 2011 2012 44 41 38 Fonte Servizio Integrazione Scolastica del Distretto Socio-Sanitario di Galatina Il Distretto Socio-sanitario di Galatina, al fine di fornire un quadro complessivo quanto più esaustivo possibile, in termini di offerta-esigenza espressa dal territorio di riferimento, ha pure restituito l’informazione relativa ai trattamenti riabilitativi, suddivisi per anno ed ulteriormente articolati tra interventi rivolti ad adulti ed interventi rivolti a minori, come evidenziato graficamente nelle tabelle sottostanti. Tab. 29- Trattamenti riabilitativi adulti/minori suddivisi per anni. TRATTAMENTI RIABILITATIVI ADULTI COMUNE GALATINA 2010 2011 2012 49 61 63 2011 2012 TOT. GALATINA 15 15 22 52 79 ARADEO 6 4 7 17 66 CUTROFIANO 2 3 7 12 0 16 NEVIANO 2 2 2 6 14 14 42 SOLETO 3 4 4 11 10 6 6 22 SOGLIANO 2 1 2 5 126 140 132 398 30 29 44 103 26 26 27 CUTROFIANO 24 20 22 3 13 SOLETO 14 SOGLIANO TOTALE 2010 COMUNE ARADEO NEVIANO TRATTAMENTI RIABILITATIVI MINORI TOT. 173 TOTALE Fonte Servizio Integrazione Scolastica del Distretto Socio-Sanitario di Galatina, elaborazione Ambito Territoriale Sociale Si evince, dai valori registrati, una forte componente di intervento rivolta al target degli adulti, rispetto a quello dei minorenni, che però, rapportata alla popolazione residente dell’Ambito di Galatina e rappresentata in valore percentuale, appare come valore pressoché in equilibrio tra minorenni seguiti (1,03% della popolazione 0-17 anni) e maggiorenni under 65 in carico al Servizio Specialistico (1,05% della popolazione 0-17 anni). Lievissima, infatti, è la differenza percentuale tra i due target (0,02 punti percentuali) con una più alta incidenza registrata per gli utenti adulti. Si riassume schematicamente, a seguire, il dato sopra commentato. Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 44 Tab. 30 – Incidenza percentuale sulla popolazione residente dei trattamenti riabilitativi. Anno 2011 COMUNE Popolazione minorenne residente Popolazione adulta residente GALATINA 4.455 16.716 ARADEO 1.709 6.005 CUTROFIANO NEVIANO 1.394 844 5.719 3.321 914 3.432 619 9.935 2.547 37.740 SOLETO SOGLIANO TOTALE Percentuale di incidenza de trattamenti riabilitativi su minori rispetto alla popolazione residente minorenne Percentuale di incidenza de trattamenti riabilitativi su adulti rispetto alla popolazione residente maggiorenne (0-64 anni) 1,03% 1,05% Fonte Istat - anno di riferimento 2011, elaborazione Ambito Territoriale Sociale Nell’ambito dell’Area della salute mentale, si dispone di quanto fornito dal Centro di Salute mentale di Galatina, che restituisce il dato relativo all’andamento della domanda-offerta della specifica utenza, differenziato per target d’età dei pazienti e riferito al triennio 2010-2012, come riassunto nelle tabelle a seguire, con l’ulteriore specificazione del genere sessuale dei pazienti. Tab. 31- Utenza Centro Salute Mentale diviso per classi di età. Triennio 2010-2012 Utenza per fascia d’età e genere COMUNE tra 0- 5 anni M F tra 6-10 anni M F tra 11-13 Anni tra 14-18 anni tra 19-25 anni tra 26-35 anni tra 36-45 Anni M F M F M F M F M tra 46-55 anni F M tra 56-60 anni tra 61-65 anni TOTALI F M F M F 17 31 360 GALATINA 1 1 4 0 1 0 1 1 13 11 30 22 46 33 51 55 19 23 ARADEO 0 0 1 0 1 0 0 0 6 4 12 10 21 21 27 19 13 13 7 11 166 CUTROFIANO 0 0 0 0 0 1 0 0 3 9 15 15 17 16 25 25 13 18 10 13 180 NEVIANO 0 0 1 0 0 0 0 0 4 2 3 9 11 9 11 17 6 5 5 7 90 SOLETO 0 0 0 0 0 1 0 1 0 3 3 1 6 4 12 9 2 2 6 7 57 SOGLIANO 0 0 0 0 1 0 0 0 1 2 9 2 11 5 6 10 5 6 3 6 67 1 1 6 0 3 2 1 2 27 31 72 59 112 88 132 135 58 67 48 75 920 TOTALE Fonte CSM Galatina – triennio di riferimento 2010-2012 Degno di nota è l’apporto offerto da iniziative promosse dall’Asp di Galatina, partner forte ed al fianco dell’Ambito di Galatina ormai da anni sul terreno degli interventi in favore della disabilità. Tra le varie attività promosse in seno a questo Istituto, ed offerte all’utenza a titolo gratuito, si ricordano: Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 45 • lo sportello “NETAbility”, progetto ricadente nel P.O. FESR Puglia 2007-2013 Asse III Linea 3.2 Asse 3.2.1., che offre: • - consulenza e orientamento al lavoro dei diversamente abili; - inserimenti lavorativi mirati; - servizio di trasporto al luogo di lavoro per utenti con difficoltà motori; - supporto e consulenza sulla normativa e relative agevolazioni ai datori dei lavori; il “Centro Di. Re”, Centro diurno sociale per diversamente abili, finanziato dalla Regione Puglia, a valere sui fondi FESR POR Puglia 2000-2006 - Bando per il finanziamento di progetti per la realizzazione di Centri Diurni per Disabili con attrazzature hardware e software altamente tecnologiche, che si rivolge ad un pubblico di persone diversamente abili, offrendo loro la possibilità di fruire di un laboratorio multimediale con n. 8 postazioni specializzate per disabilità di diverso tipo; • Il trasporto scolastico per diversamente abili, attivato dall’anno scolastico 2010/2011, e finanziato dalla Provincia di Lecce, per l’accompagnamento dei ragazzi frequentanti le scuole superiori e residenti nei Comuni appartenenti all’ATS di Galatina, in andata dalle proprie abitazioni a scuola ed in ritorno. Significativa pure è stata l’iniziativa, denominata “Regatare oltre le barriere - Esperienza velica solidale per soggetti svantaggiati” promossa dall’associazione “Alba Mediterranea”, in collaborazione con l’ATS di Galatina e l’Istituto Immacolata A.S.P. di Galatina, e rivolta a ragazzi con disabilità. L’azione, conclusasi in giugno 2013, nel contesto della 28° regata velica internazionale “Brindisi-Corfù”, ha visto partecipe un l’equipaggio di 5 ragazzi diversamente abili, preventivamente formati dai volontari dell’Associazione nelle tecniche di navigazione, attraverso lezioni teorico-pratiche. 1.1.6 Area dell’inclusione sociale e lavorativa soggetti svantaggiati Il triennio 2010-2012, dal punto di vista economico-finanziario, è stato archiviato come uno degli ultimi periodi storici più critici. L’intensità della crisi economica di dimensione globale si è riflessa a livello territoriale colpendo i settori pubblici e privati, con conseguenze gravi sulla situazione economica delle famiglie e delle persone. Il fenomeno della povertà si sta espandendo inesorabilmente, allargando il cerchio delle fasce più deboli e marginali e inglobando contestualmente anche i ceti medi. Il fenomeno è allarmante e richiede interventi urgenti e mirati tramite la realizzazione di politiche sociali, finalizzate ad alleviare le situazioni di vecchia e nuova povertà, e integrate con politiche di sviluppo economico, Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 46 dell’occupazione e del lavoro, soprattutto se consideriamo che le risorse disponibili sono esigue in tutti i settori e necessariamente devono essere accorpate per far fronte ad un unico fine: affrontare il problema della povertà. Dal rapporto ISTAT pubblicato nel Luglio 2013 risulta, infatti, che in Italia tra il 2011 e il 2012 è aumentata sia l'incidenza di povertà relativa sia quella di povertà assoluta. Nel dettaglio le persone in povertà relativa nel 2012 sono il 15,8% della popolazione (9 milioni 563 mila), quelle in povertà assoluta l'8% (4 milioni 814 mila) mentre il 12,7% delle famiglie è relativamente povero (per un totale di 3 milioni 232 mila) contro l’11% del 2011, e il 6,8% lo è in termini assoluti (1 milione 725 mila) contro il 5.2% dell’anno precedente. Sono percentuali che hanno subito un incremento significativo rispetto al triennio precedente 2009-2011 come riportato in tabella n.32. Tab. 32 - Numero di famiglie in condizioni di povertà relativa - Anni 2009-2011. Valori assoluti (in migliaia) e incidenze percentuali sul totale delle famiglie Province e regioni Foggia Bari Taranto Brindisi Lecce PUGLIA NORDOVEST NORDEST CENTRO SUD E ISOLE ITALIA 2009 2010 Famiglie Incidenza % Famiglie Incidenza % 54,5 22,0% 53,1 21,3% 114,5 19,5% 119,4 20,1% 49,1 21,9% 47,1 21,4% 37,7 24,9% 42,0 27,4% 55,2 17,8% 59,6 18,9% 311,1 20,4% 321,2 21,0% 2011 Famiglie Incidenza % 53,3 21,4% 129,2 21,6% 55,9 26,0% 41,5 27,0% 65,8 20,7% 345,7 22,5% 342,5 4,9% 335,4 4,7% 352,0 4,9% 244,5 5,0% 258,0 5,2% 249,1 5,0% 288,0 5,9% 311,0 6,3% 317,7 6,3% 1.783,0 22,5% 1.829,3 22,9% 1.863,2 23,2% 2.658,0 10,7% 2.733,8 10,9% 2.781,9 11,0% Fonte: ISTAT A titolo semplificativo si riporta il prospetto, relativo agli ultimi due anni 2011-2012, da cui si rileva la variazione annuale dell’incidenza della povertà relativa, cioè della spesa media pro capite, per ripartizione territoriale. In un solo anno la percentuale di incidenza in Italia è salita al 12.7%. In Puglia l’incidenza è salita ulteriormente dal 22.6% fino al 28.2% cioè di circa 6 punti percentuali rispetto all’anno precedente, mentre nelle regioni del Mezzogiorno si è registrato un ulteriore incremento di 3 punti percentuali raggiungendo il 26.2% di incidenza di povertà relativa. È un dato allarmante se confrontato con quello nazionale e quello delle restanti regioni italiane. Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 47 Tab.33- Incidenza di povertà relativa, per regione e ripartizione geografica. Anni 2011-2012, valori percentuali 2011 11,1 4,9 6,4 23,3 22,6 23,3 26,2 27,3 21,1 ITALIA NORD CENTRO MEZZOGIORNO Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna 2012 12,7 6,2 7,1 26,2 28,2 24,5 27,4 29,6 20,7 Fonte: Istat 2013-Elaborazione Segretariato Sociale Le due tabelle seguenti n.33 e n.34 evidenziano le variazioni del fenomeno povertà degli ultimi quattro anni dal 2009 al 2012, considerando la ripartizione geografica del nostro territorio e le relative incidenze attinenti la povertà assoluta e quella relativa. Tab.33 - Incidenza di povertà relativa per ripartizione geografica. Anni 2009-2012 Anno 2012 2011 2010 2009 Italia % 12,7 11,1 11,0 10,8 Nord % 6,2 4,9 4,9 4,9 Centro % 7,1 6,4 6,3 5,9 Mezzogiorno % 26,2 23,3 23,0 22,7 Fonte: ISTAT – Luglio 2013. Elaborazione Segretariato Sociale Tab.34- Incidenza di povertà assoluta per ripartizione geografica. Anni 2009-2012. Anno 2012 2011 2010 2009 Italia % 6,8 5,2 4,6 4,7 Nord % 5,5 3,7 3,6 3,6 Centro % 5,1 4,1 3,8 2,7 Mezzogiorno % 9,8 8,0 6,7 7,7 Fonte: ISTAT – Luglio 2013. Elaborazione Segretariato Sociale I grafici n.7 e n.8 di seguito riportati evidenziano a colpo d’occhio la tendenza di quanto verificatosi negli ultimi quattro anni nella popolazione del nostro paese e palesano una forte disparità tra il Mezzogiorno e il resto di Italia. Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 48 GRAFICO N.7 INCIDENZA POVERTA’ ASSOLUTA partizione geografica Incidenza Povertà assoluta per partizione geofrafica.2009-2012.Elaborazione Segretariato Sociale Mezzogiorno 2009 Centro 2010 2011 Nord 2012 Italia 0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 percentuale di incidenza GRAFICO N.8 INCIDENZA POVERTA’ RELATIVA partizione geografica Incidenza Povertà relativa per partizione geografica.20092012. Elaborazione Segretariato Sociale. Mezzogiorno 2009 Centro 2010 2011 Nord 2012 Italia 0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 percentuali incidenza Quantificare la povertà relativa in termini monetari significa calcolare in euro la spesa media pro capite: nel 2012 per una famiglia italiana di due componenti, si aggira intorno ai 990,88 euro nel 2012, circa 20 euro in meno di quella del 2011 (-2%). Riguardo alla povertà assoluta e quindi alla spesa minima necessaria per acquistare beni essenziali e raggiungere uno standard di vita accettabile essa è di euro 747.00 circa per una famiglia che vive nel Sud Italia e di euro 1057 circa per una famiglia del Nord Italia. Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 49 Nel 2012 l’incidenza di povertà in Puglia ha rispecchiato in pratica la situazione in cui versa il resto del Mezzogiorno. La provincia di Lecce sembra essere quella meno povera rispetto alle altre province pugliesi con un incidenza di 20.7%, ma la percentuale è più alta rispetto agli anni precedenti (dati ISTAT). Di fatto nel Salento si è verificato negli ultimi tempi un forte impulso economico del terzo settore e in particolare lo sviluppo del turismo costiero e interno al territorio.ll settore dell’industria (calzaturificio e tessile) ha invece risentito gravemente della crisi economica e finanziaria che ha investito il resto di Italia. Alcuni indicatori di domanda sociale. A fronte di una situazione socio-economica critica e incontenibile la domanda sociale, nel nostro territorio, si è amplificata notevolmente come modalità strategica adottata dai singoli e dalle famiglie per far fronte a periodi di scarsa disponibilità economica. In questo caso i servizi sociali sono intervenuti per contenere gli effetti negativi della diminuzione di reddito o assenza di esso, agendo da ente che ridistribuisce le risorse economiche disponibili per tamponare situazioni di emergenza. Gli interventi sono stati erogati sotto diverse forme di assistenza economica e in particolare: contributi economici straordinari, servizio civico, voucher, agevolazioni nella compartecipazione al costo dei servizi. Si riporta a tal proposito la tabella n.35 in cui viene indicato il numero delle istanze pervenute riguardo la richiesta di prestazioni economiche straordinarie a favore dell’inclusione sociale dei soggetti svantaggiati, in ciascun Comune dell’Ambito, nel triennio 20102011-2012 Tab.35 - Prestazioni economiche rilevate nel triennio 2010-2013 nell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina. Comuni Aradeo Cutrofiano Galatina Neviano Sogliano Soleto Totale Prestazioni Contributo straordinario Contributo straordinario Contributo straordinario Contributo straordinario Contributo straordinario Contributo straordinario 2010 274 70 206 54 72 193 869 Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 50 2011 82 80 220 14 84 158 638 2012 128 95 271 8 160 184 846 1.1.7 Area dipendenze Nel corso degli anni ci sono stati notevoli cambiamenti e lo stesso termine tossicodipendenza, infatti, è stato sostituito progressivamente da quello di Dipendenze Patologiche, proprio per indicare un settore particolarmente complesso e variegato per la molteplicità delle sostanze psicoattive d'abuso, per l'eterogeneità delle risposte comportamentali da queste evocate e prodotte, per la sostanziale diversità dei contesti e della modalità dei consumi, per la varietà tipologica e caratteriale dei soggetti consumatori. La Dipendenza è un fenomeno rilevante sul nostro territorio da prevenire e combattere con tutti i mezzi a disposizione. Il Piano di Azione Nazionale delle Dipendenze ha più volte evidenziato l’importanza e la necessità di azioni comuni e concertate che coniughino da un lato misure di prevenzione e dall’altro interventi di repressione. Per intervenire su tale fenomeno è necessario, quindi, partire da un’analisi più chiara ed esaustiva dello stesso, al fine di migliorare le azioni strategiche. La rilevazione epidemiologica del fenomeno delle Dipendenze Patologiche sul territorio dell’Ambito Territoriale Sociale, grazie all’apporto dei dati forniti dai Servizi Territoriali di competenza, pone le basi per la programmazione e strutturazione di un Piano di Azione su tale fenomeno. Di seguito sono riportati i dati pervenuti da tutti i Servizi territoriali di competenza. Tab.36-Dati provinciali rilevati dal NOT- nucleo operativo tossicodipendenze della Prefettura di Lecce. ANNO N. SEGNALAZIONI TIPO -SOSTANZA Hashish 941 Marijuana 589 Eroina 215 Cocaina 116 Ecstasy 1 Fascia d’Età Fino a 19 anni 27 Da 20 a 29 1112 Da 30 a 39 547 Oltre 40 176 2006 1862 2007 1556 Hashish Marijuana Eroina Cocaina Ecstasy 910 368 166 108 4 Fino a 19 anni Da 20 a 29 Da 30 a 39 Oltre 40 anni 80 943 382 151 2008 1553 Hashish Marijuana Eroina Cocaina Ecstasy Ketamina 950 470 126 126 6 1 Fino a 19 anni Da 20 a 29 Da 30 a 39 Oltre 40 anni 167 914 349 123 Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 51 Dalla valutazione dei dati rilevati dalla Prefettura di Lecce, per il triennio 2006/07/08, si evidenzia un netto aumento del consumo di sostanze illegali, come Hashish e Marijuana, nella fascia giovanile maschile e soprattutto in quella che va dai 20 ai 29 anni, nonostante complessivamente il numero di segnalazioni siano lievemente diminuite, sia a livello provinciale che nell’Ambito di Galatina. Si sottolinea che non si è potuto effettuare un confronto analitico, in quanto non sono pervenuti i dati provinciali per gli anni 2010/13. Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 52 Tab. 37 - Dati riferiti all’Ambito di Galatina rilevati dal NOT ANNO N. SEGNALAZIONI TIPO-SOSTANZA Fascia d’Età 2006 178 Hashish/mar Eroina Cocaina 143 35 10 Fino a 19 anni Da 20 a 29 Da 30 a 39 Oltre 40 2 110 50 16 2007 131 Hashish/mar Eroina Cocaina 103 22 7 Fino a 19 anni Da 20 a 29 Da 30 a 39 Oltre 40 3 86 32 10 2008 112 Hashish/mar Eroina Cocaina 96 13 3 Fino a 19 anni Da 20 a 29 Da 30 a 39 Oltre 40 9 66 28 9 2010 144 2011 95 2012 108 2013 58 Hashish Marijuana Eroina Cocaina Ecstasy Hashish Marijuana Eroina Cocaina Ecstasy Hashish Marijuana Eroina Cocaina Ecstasy Hashish Marijuana Eroina Cocaina Ecstasy 55 56 15 18 0 22 57 3 13 0 17 62 21 8 0 14 34 4 6 0 Il numero di segnalazioni, qui sopra enunciate, si riferiscono a più tipi di sostanze che lo stesso soggetto può aver usato. Dall’osservazione dei dati relativi agli anni 2010/13 registrati in tabella, si registra una notevole diminuzione di segnalazioni e quindi si potrebbe a prima vista pensare ad una diminuzione di assuntori di sostanze stupefacenti rispetto ai dati registrati negli anni 2006/2007/2008. Da quanto si evince in tabella, si denota che tra le sostanze stupefacenti i cannabinoidi sono i più usati, è diminuito notevolmente l’uso di eroina, mentre si evidenzia un aumento di assuntori di cocaina. L’uso di ecstasy è praticamente assente. E' evidente che l'assenza dei dati relativi alla suddivisione per fasce di età non permette di poter effettuare il confronto in tal senso. Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 53 Tab.38 - Dati provinciali rilevati dal Dipartimento Dipendenze Patologiche di Maglie. Anno UTENTI IN CARICO SESSO FASCIA D’ETA’ SOSTANZA 2006 2906 Maschi 2637 Femmine 269 Fino a 15 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 Oltre40 3 70 361 536 633 686 617 Eroina Cocaina Cannabinoidi Ecstasy Alcool Altri Oppiacei Altro 2287 10 114 3 200 2 21 2007 2876 Maschi 2576 Femmine 300 <15 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 Oltre 40 0 43 343 545 646 661 638 Eroina Cannabinoidi Cocaina Alcool Altro 2348 107 223 100 15 2008 2843 Maschi 2339 Femmine 504 <15 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 Oltre 40 2 61 300 486 626 644 724 Eroina Cannabinoidi Cocaina Alcool Altro 2210 113 18 210 20 2009 2828 Maschi 2530 Femmine 298 2010 2889 Maschi 2559 Femmine 330 Eroina Cannabinoidi Cocaina Metadone Crack Benzodiazep Ecstasy Altri oppiacei Alcool Altro Eroina Cocaina Cannabinoidi Metadone Altri oppiacei Benzodiazep Crack Altro 2264 143 228 8 2 1 1 2 376 51 2181 292 186 45 26 4 2 21 2011 2919 Maschi 2637 Femmine 282 Eroina Cannabinoidi Cocaina Altri oppiaci Metadone Altro 2434 229 177 20 34 19 Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 54 Tab.39 - Dati rilevati dal Ser.T di Galatina: ANNO UTENTI IN CARICO SESSO COMUNITA’ INGRESSO TIPO SOSTANZA ABBANDONI FINE PROGRAMMA 2006 261 M: 238 F: 23 Eroina Cocaina Altro 240 4 17 7 M: 7 F: 0 0 0 2007 221 M: 201 F : 20 Eroina Cannabino idi 219 3 36 M:30 F: 1 22 3 2008 235 M: 218 F: 17 Eroina Cannabino idi Cocaina 230 3 2 34 M:24 F: 0 25 5 M:266 F:30 Eroina Cannabino idi Cocaina 270 5 6 45 M:40 F:5 M: 236 F: 30 Eroina Cannabino idi Cocaina 260 2 4 34 M:30 F:4 M:24 F:1 M: 298 F: 27 Eroina Cannabino idi Cocaina 263 12 50 48 M:46 F: 2 M:15 296 2009 Vecchi Utenti: 273 Nuovi Utenti: 23 266 2010 Vecchi Utenti: 232 Nuovi Utenti 34 325 2011 F:4 Vecchi Utenti: 297 Nuovi Utenti: 28 2012 293 M: 262 F: 31 38 M:36 F:2 M:22 F:2 I dati del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche di Maglie, rilevati per il triennio 2006/07/08, Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 55 sottolineano un deciso aumento del consumo di eroina, più evidente nella fascia adolescenziale maschile, sia per l’intero territorio provinciale, che per l’Ambito di Galatina, seguito dal consumo di alcool e cannabinoidi. Nel triennio 2010-2013 si riconferma il trend degli anni precedentemente analizzati. E’ necessario sottolineare, così come riportato dal Report 2011 dall’Osservatorio Epidemiologico del Dipartimento Dipendenze Patologiche di Maglie, che all’interno della variabile “nuovi utenti”, vi è compresa una parte , sia pur piccola, di rientri in trattamento, che si sono allontanati, ma che, hanno, dopo 60 giorni, richiesto un nuovo trattamento terapeutico. I dati mancanti sono in via di elaborazione, così come comunicato dal Servizio di riferimento. Dal 2010 ad oggi, il Ministero della Salute richiede una implementazione dei dati sull’alcool differenziati rispetto ai tossicodipendenti. I dati riportati nella tabella seguente, sono stati inviati dall’Osservatorio Epidemiologico del Dipartimento Dipendenze di Maglie e fanno riferimento ai casi di Dipendenza da Alcool presi in carico dal Ser.T. di Galatina a partire dal 2010: Tab. 40 – Dati rilevati dal Ser.T. di Galatina. ANNO UTENTI IN CARICO SESSO FASCIA DI ETA’ <19 2010 36 Maschi 28 Femmine 8 2011 61 Maschi 55 Femmine 6 2012 49 1 20-29 3039 40-49 5059 1 8 11 10 3 2 11 21 18 8 Maschi 42 >39 anni Femmine 7 0 1 8 Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 56 33 >59 Tab. 41 - Dati rilevati dall’Ufficio Servizio Sociale per i Minorenni di Lecce. ANNO UTENTI IN CARICO SESSO ETA’ 14 15 16 17 18 2006 53 Maschi 52 Femmine 1 2 6 20 25 0 2007 43 Maschi 42 Femmine 1 1 3 16 23 0 2008 22 Maschi 22 Femmine 2 0 7 2 13 0 2010 16 2011 9 2012 9 I dati prodotti dall’U.S.S.M di Lecce, per tutto il triennio 2006-2008 manifestano un uso di sostanze da parte dei minorenni abbastanza evidente, soprattutto nella fascia d’età di 16-17 anni per gli anni. Si denota invece, per il triennio 2010-2013, un notevole decremento, nonostante l’incompletezza dei dati pervenuti. Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 57 Tab.42 - Dati rilevati dall’ Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Lecce. ANNO RICOVERI IN COMUNITA’ PROGRAMMA TERAPEUTICO – SERT 2006 7 11 2007 5 4 2008 3 3 Totale 15 18 Triennio 2010/13 Sesso Fascia di età Utenti in carico M 46 18/24 25/30 31/40 41/50 >50 0 0 23 22 3 F 2 Totale 48 I dati su indicati, si riferiscono all’intero territorio provinciale, per gli anni 2006 / 2013 ed, in particolare, ai soggetti tossicodipendenti in Misura Alternativa, che hanno scelto il ricovero come soluzione altra alla detenzione. Nell’ultimo triennio 2010/13 si denota un incremento degli utenti in carico al servizio. Per quest’ultimo triennio non sono pervenuti dati suddivisi per ricovero in comunità e per trattamento. 1.1.8 Area Immigrazione Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 58 Dall’analisi dei dati pubblicati sul Piano Regionale Politiche Sociali 2013-2015 emerge come la Provincia di Lecce risulta l’unica provincia pugliese che ha avuto nell’ultimo decennio un incremento della popolazione straniera residente pari al 249%. Tab.43 - Confronto dati degli stranieri residenti nella Provincia di Lecce nel triennio 20102012 STRANIERI RESIDENTI PROVINCIA DI LECCE ANNO 2010 15.770 STRANIERI RESIDENTI PROVINCIA DI LECCE ANNO 2012 16.834 VARIAZIONE PERCENTUALE + 6,75 % Fonte: ISTAT Il fenomeno dell’immigrazione, sta assumendo sempre di più, una dimensione rilevante vista la costante crescita di migranti che nel corso del 2012, in particolare nei comuni dell’Ambito Sociale e Territoriale di Galatina si attesta intorno alle 1300 unità, calcolando anche i cittadini stranieri non residenti o temporaneamente presenti. Tab. 44 - Confronto dei dati del biennio 2011-2012 sui cittadini stranieri residenti nei Comuni dell’Ambito COMUNI GALATINA SOLETO ARADEO CUTROFIANO SOGLIANO C. NEVIANO TOTALE RESIDENTI ANNO 2011 423 123 121 130 49 43 889 RESIDENTI ANNO 2012 464 124 127 147 44 56 962 VARIAZIONE PERCENTUALE +9,7% +0,8% +3,3% +13% -10% +30% +8,2% Fonte: Uffici Anagrafe Dai dati analizzati risulta un lieve incremento della popolazione straniera residente rispetto all’anno precedente con una variazione percentuale che si attesta intorno al 10% calcolato sul totale. Il fenomeno migratorio nell’Ambito di Galatina ha già prodotto una “seconda generazione”, composta da figli degli immigrati nati in Italia e figli di coppie miste; questa tendenza risulta essere in costante aumento e costituisce il nucleo principale della mutazione socio-culturale in atto e rappresenta un modello di società con cui sempre più spesso dovremo confrontarci in futuro. Tab.45-Cittadini stranieri residenti nei Comuni dell’Ambito al 31.12.2012 divisi tra comunitari e non. Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 59 COMUNI GALATINA STRANIERI COMUNITARI 214 STRANIERI NON COMUNITARI 250 TOTALE STRANIERI 464 SOLETO 25 99 124 ARADEO 78 49 127 CUTROFIANO 87 60 147 SOGLIANO C. 37 7 44 NEVIANO 33 23 56 TOTALE 474 488 962 Fonte: Uffici Anagrafe I cittadini stranieri residenti si dividono equamente tra comunitari e non comunitari, anche se negli ultimi anni, a causa della sempre maggiore richiesta di assistenti domestiche provenienti dalla Romania e Bulgaria, si sta registrando un significativo incremento dei comunitari, nella fattispecie di donne. Infatti, dai dati dei comunitari presenti sul territorio, si evince una netta prevalenza di presenze femminili rispetto a quelle maschili, poiché la maggior parte delle donne straniere svolgono lavori molto richiesti nel nostro territorio, quali ad esempio l’assistenza domestica o alla persona. Le differenti etnie presenti sul territorio dell’Ambito sono circa 25 con una netta prevalenza di albanesi seguita dai rumeni, marocchini e cinesi. La quasi totalità dei migranti risulta sufficientemente inserita nel tessuto sociale e produttivo del territorio ospitante, anche se gli stessi sono spesso, alle prese con problemi legati ai servizi inadeguati che non riescono a far fronte al crescente numero di stranieri stanziati sul territorio che stanno modificando la conformazione socio-culturale del territorio soprattutto riguardo all’accesso alle prestazioni sociosanitarie. Tab.46- Incidenza percentuale della popolazione straniera sul totale degli abitanti residenti nei Comuni dell’Ambito di Galatina al 01.01.2012 Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 60 COMUNI TOTALE ABITANTI DI CUI STRANIERI INCIDENZA PERCENTUALE STRANIERI SUL TOTALE POPOLAZIONE RESIDENTE GALATINA 27.187 464 1,7 % SOLETO 5.556 124 2,2% ARADEO 9.737 127 1,3% CUTROFIANO 9.165 147 1,6% SOGLIANO 4.078 44 1% NEVIANO 5.503 56 1% TOTALE 61.226 962 1,6% Dai dati riportati emerge una considerevole incidenza della popolazione straniera sugli abitanti residenti nei Comuni appartenenti all’A.T.S. di Galatina. L’incremento degli stranieri ha compensato il trend negativo della popolazione residente di cittadinanza italiana commentato nell’ultimo censimento generale della popolazione. Il dato tuttavia più rilevante risulta essere quello del Comune di Soleto dove l’incidenza si attesta al 2,2% e dove il 75% degli stranieri residenti sono non comunitari, questo perché da molti anni sul territorio si è stanziata una numerosa comunità di cittadini albanesi, ben integrata con il tessuto sociale. GRAFICO N.9 VARIAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI ISCRITTI PRESSO GLI ISTITUTI SCOLASTICI DELL’AMBITO NEGLI ANNI SCOLASTICI 2011/2012 E 2012/2013 Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 61 80 70 60 50 2011-2012 40 2012-2013 30 20 10 0 CUTROFIANO GALATINA NEVIANO SOLETO Si è potuto, inoltre, constatare come le scuole elementari e medie dell’Ambito Sociale e Territoriale di Galatina registrano la più ampia percentuale degli iscritti stranieri, con un incremento nell’anno scolastico 2012/2013 intorno al 10% rispetto all’anno precedente. E proprio nell’ambito scolastico si rilevano le situazioni di più difficile gestione, spesso, infatti, sono ragazzi arrivati in Italia per ricongiungimento familiare, che hanno vissuto buona parte della propria giovinezza nel Paese d’origine ed incontrano notevoli difficoltà di inserimento nella scuola italiana che, per quanto accogliente, è meno flessibile e con regole diverse, con la conseguenza che molti rinunciano alla frequenza della stessa dopo circa un anno ed addirittura alla permanenza in Italia tornando in Patria. La situazione scolastica è aggravata anche dalla mancanza di Mediatori Culturali che non vengono chiamati a supportare le situazioni critiche di cui sopra anche a causa della carenza di fondi dei C.R.I.T. di zona. Diversa è la situazione di quei ragazzi che hanno prodotto una “seconda generazione” composta da figli degli immigrati nati in Italia e figli di coppie miste che ormai si è ben amalgamata nel tessuto sociale, culturale ed anche scolastico. 1.1.9 Il mercato del lavoro I dati inerenti questa area si riferiscono al tasso di disoccupazione rilevato dall’ISTAT nell’anno Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 62 2011, con riferimento, sia al territorio della Provincia di Lecce, sia al territorio dell’Ambito di Galatina. La lettura del dato riferito alla disoccupazione fornisce una stima del fenomeno della povertà, riportando percentuali di disoccupazione del 15%: gravano sull’alta percentuale le fasce della popolazione femminile e giovanile, con riferimento, in particolare, alla classe di età 15-24 anni (Tab.3). In relazione al numero dei disoccupati residenti nei Comuni dell’Ambito, la rilevazione della Provincia di Lecce – Servizio Politiche del Lavoro e Formazione Professionale, evidenzia l’incidenza della disoccupazione femminile, con 5.151 cittadine iscritte al Centro per l’impiego nella categoria “disoccupate”, di cui 597 con età compresa tra 15 e 29 anni. Tab.3. ISTAT - Tasso di disoccupazione nel Sistema Locale del Lavoro di Galatina Tasso disoccupazione (valore %) Sistema Locale del Lavoro di GALATINA (comprendente i comuni di: Aradeo, Cutrofiano, Galatina, Neviano, Seclì, Sogliano C. e Soleto) di 15,0 Fonte: ISTAT - Tasso di disoccupazione nella provincia di Lecce, Anno 2012 Classe di età Tasso di disoccupazione (valori %) Maschi e Maschi Femmine Femmine 38,3 52,4 43,8 18,5 28,3 22,7 13,1 14,0 13,5 16,5 21,1 18,3 16,5 21,1 18,3 15 – 24 anni 25 – 34 anni 35 anni e più 15 – 74 anni Totale 15 anni e più Fonte: ISTAT - Rilevazione Forze Lavoro Provincia di Lecce - Servizio Politiche del Lavoro e Formazione Professionale Iscritti ai Centri per l'Impiego alla ricerca di occupazione - 31 Maggio 2013 Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 63 FEMMINE ARADEO CUTROFIANO GALATINA NEVIANO SOGLIANO CAVOUR SOLETO Totale Disoccupati Inoccupati senza precedenti lavorativi In sospensione dell'anzianità ex. Art. 4 D.L. 181 877 772 2.267 525 352 460 403 1.341 260 196 255 202 507 123 83 Persone con attività lavorativa o formativa senza contratto 2 7 20 16 4 358 5.151 301 2.961 106 1.276 2 51 MASCHI ARADEO CUTROFIANO GALATINA NEVIANO SOGLIANO CAVOUR SOLETO Totale Disoccupati Inoccupati senza precedenti lavorativi In sospensione dell'anzianità ex. Art. 4 D.L. 181 758 586 1.779 398 250 221 197 607 126 94 195 169 557 126 69 Persone con attività lavorativa o formativa senza contratto 4 4 19 14 9 276 4.047 118 1.363 89 1.205 21 71 FEMMINE 15-29 anni Comuni Disoccupati Inoccupati senza precedenti lavorativi In sospensione dell'anzianità ex. Art. 4 D.L. 181 ARADEO CUTROFIANO GALATINA NEVIANO SOGLIANO CAVOUR SOLETO Totale 94 101 256 62 152 129 418 77 40 44 104 29 38 57 16 46 597 79 912 24 257 MASCHI 15-29 anni Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 64 Persone con attività lavorativa o formativa senza contratto 1 2 2 5 Comuni Disoccupati Inoccupati senza precedenti lavorativi In sospensione dell'anzianità ex. Art. 4 D.L. 181 ARADEO CUTROFIANO GALATINA NEVIANO SOGLIANO CAVOUR SOLETO Totale 106 102 329 53 103 98 317 68 50 46 152 35 42 58 17 46 678 66 710 19 319 Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 65 Persone con attività lavorativa o formativa senza contratto 7 1 3 11 1.1.10 Area disabilità e Salute mentale – Il monitoraggio dei servizi erogati Le attività di monitoraggio si sono articolate in verifiche periodiche dell’andamento dei servizi, anche attraverso frequenti contatti con l’utenza, con gli enti gestori e mediante riunioni di equipe tra operatori interessati nella gestione della presa in carico. Tali approfondimenti hanno rilevato gli elementi di forza e di criticità, offrendo agli operatori l’opportunità di ricalibrare le azioni in essere, per un più puntuale ed efficace raggiungimento degli obiettivi inseriti nel progetto individualizzato di presa in carico. L’analisi così condotta ha talvolta evidenziato la necessità di rimodulazione delle azioni progettuali in essere, determinando una modifica degli stessi obiettivi, inizialmente individuati. Strumenti, che si sono prestati a tali obiettivi di valutazione, sono stati: • i colloqui diretti con i beneficiari del Servizio/intervento o con i componenti del nucleo familiare entro cui l’utente è inserito; • i periodici approfondimenti con i coordinatori dei servizi dell’ente gestore; • le riunioni con le figure specialistiche coinvolte nel progetto di intervento; • i report dell’andamento delle attività, prodotti dagli stessi enti gestori; • una modulistica puntuale, strutturata per una dettagliata rilevazione delle attività realizzate dagli operatori, soprattutto nell’ambito delle prestazioni a carattere domiciliare; • i questionari di approfondimento, orientati ad indagare il grado di soddisfazione riscosso rispetto ai servizi erogati. In tale contesto di operatività, volta a registrare elementi di criticità o di forza, anche al fine di avviare azioni correttive e/o preventive, tese a potenziare i Servizi a fronte dei dati rilevati, i referenti dell’Area Disabilità e Salute Mentale, di concerto con i Responsabili degli Sportelli Segretariato Sociale P.U.A., hanno condiviso un questionario di rilevazione del grado di soddisfazione, rivolto all’utenza diretta ed indiretta delle prestazioni, ed ad essa somministrato dal 14 ottobre 2013 al 6 novembre 2013. Il questionario oltre a rilevare il livello della qualità percepita dall’utenza, ha rappresntato un mezzo per il coinvolgimento diretto della stessa. Il risultato di questo processo di monitoraggio, misurazione, ed analisi, raccolto attraverso interviste ai benenficiari delle prestazioni, o ai loro familiari, sono stati poi valutati usando semplici tecniche statistiche, al fine di rendere agevole la lettura e l’interpretazione dei risultati stessi. Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 66 L’analisi del dato ha riguardato alcuni campi di interesse: - elementi anamnestici dell’utenza o dei familiari della stessa (genere, età, occupazione, grado di istruzione); - soddisfazione degli utenti, relativa alle prestazioni erogate, agli operatori coinvolti ed al collegamento tra l’intervento e le altre azioni poste in essere dalla rete dei Servizi coinvolti; - suggerimenti dell’utenza e segnalazioni orientati al potenziamento dell’offerta. Il riepilogo, di seguito rappresentato, si riferisce ai questionari somministrati all’utenza o ai familiari dei diretti beneficiari, per verificare il livello di obiettivi di cura e sostegno raggiunti, in particolare, nel contesto dei servizi domiciliari e dei tirocini. Ci si riferisce, pertanto, ai Servizi di assistenza domiciliare in favore di persone con disabilità, al Servizio di Educativa Familiare e Territoriale, rivolto a persone con disagio psichico e ritardo mentale e loro nuclei ed, infine, ai tirocini attivati nella stessa Area. Si rappresenta, di seguito, quanto valutato su un campione di n. 77 utenti, fruitori dei Servizi/interventi, per il periodo intercorso dal 2012 al 2013, riportando, per ogni voce, tabellarmente e in grafici a torta, quanto rilevato mediante i valori percentuali. Per i Servizi di Assistenza Domiciliare in favore di persone con disabilità - SAD ed ADI, l’utenza ha avuto accesso alle prestazioni attraverso la presentazione di specifica modulistica agli sportelli Front office del Segretariato Sociale PUA di ciascun Comune. L’istanza è stata poi valutata dal Servizio Sociale Professionale e trasformata in Progetto di intervento personalizzato, quando l’utente sia risultato in possesso dei requisiti previsti dal Capitolato (età compresa tra 0-64, condizione di disabilità certificata con riconoscimento di invalidità del 100%, domicilio o residenza del richiedente coincidente in uno dei Comuni dell’Ambito). È seguita l’attivazione del Servizio presso il domicilio, mediante la presenza calendarizzata di uno o più operatori OSS e, per alcuni casi, anche della psicologa, qualora lo stesso utente od il nucleo fossero stati valutati necessitanti di questo tipo di sostegno. Per la realizzazione dl monitoraggio dei Servizi SAD ADI sono stati somministrati n. 21 questionari. Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 67 Questionari somministrati per comune Comune dell’intervistato Galatina tot Aradeo Cutrofiano Neviano Sogliano Cavour Soleto Aradeo Galatina Comune di domicilio residenza 29,16% 20,83% 16,66% 12,49% 8,3% 12,49% Cutrofiano Neviano Sogliano Cavour Soleto % 100% Genere degli intervistati Genere dell’intervistato Genere M F Tot. % 62,49% 37,50% 100% M F Titolo di studio licenza media diploma laurea altro Non risponde tot licenza elementare titolo di studio Titolo di studio 8,34% 45,89% 29,19% 12,52% 4,17% 0% licenza elementare licenza media diploma laurea altro % 100% Ambito Territoriale Sociale di Galatina - Piano Sociale di Zona 2014-2016 68 Non risponde Fonte di conoscenza del Servizio Segret ariat o - PUA medico Parent i/ amici parroco Tot. Non risponde altro Materiale informativo volontari parroco Parenti/amici Servizio Sociale medico Segretariato PUA Servizio Sociale Comunale Fonte di conoscenza del servizio Fonte di conoscenza per l’accesso al Servizio volont ari M at eriale inf ormat ivo 29,19% % 50,04% 0% 4,17% 0% 0% 0% 8,28% 8,28% % 4,17% 12,51% 33,36% 29,19% 20,85% 0% tot Non risponde Molto soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Mediamente soddisfatto Poco soddisfatto Per niente soddisfatto Grado di soddisfazione rispetto ai tempi per ottenere il servizio - chiarezza informativa e della modulistica alt ro 100% Non risponde Grado di soddisfazione tem pi del Servizio chiarezza inform ativa e della m odulistica Per niente soddisfatto Poco Mediamente Sufficientemente Molto soddisfatto Non risponde 100% 69 Grado di soddisfazione rispetto a cortesia e disponibilità operatori dell’ENTE GESTORE Poco soddisfatto Mediamente soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Molto soddisfatto Non risponde niente tot Per soddisfatto % Per dagli niente Cortesia e disponibilità dim ostrate soddisfatto operatori dell'ENTE GESTORE Poco 0% 4,17% 29,19% 54,21% 12,51% 0% Mediamente Sufficientemente Molto soddisfatto 100% Per niente Ente gestore - preparazione e responsabilità soddisfatto operatori Poco Grado di soddisfazione In riferimento alla riservatezza ed al rispetto dimostrati dagli operatori dell’ENTE GESTORE Non risponde Molto soddisfatto Mediamente soddisfatto Poco soddisfatto Sufficientemente soddisfatto tot niente Per soddisfatto Non risponde Mediamente Sufficientemente Molto soddisfatto Non risponde % 0% 4,17% 33,36% 50,04% 12,51% 0% 100% 70 Ente Gestore - attenzione e capacità di ascolto degli operatori Grado di soddisfazione Attenzione - capacità di ascolto e chiarezza nel linguaggio degli operatori dell’ENTE GESTORE Per niente soddisfatto Per niente soddisfatto Poco soddisfatto Mediamente soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Molto soddisfatto Non risponde tot 0% 4,17% 33,36% 58,38% 4,17% 0% Poco Mediamente Sufficientemente Molto soddisfatto % 100% In riferimento al livello di efficienza e di efficacia raggiunto dagli operatori dell’Ambito - Servizio Sociale Professionale e Segretariato Sociale Professionale PUA - si sono approfondite le seguenti aree tematiche di interesse, rappresentate, a seguire, in modalità tabellare, sempre con un riscontro offerto dall’utenza e registrato in forma di giudizio. 71 Per soddisfatto Poco soddisfatto Mediamente soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Molto soddisfatto Non risponde niente Grado di soddisfazione rispetto alla chiarezza dell’informazione e della modulistica per l’accesso al Servizio da parte degli operatori dell’ENTE COMMITTENTE tot 0% 0% 8,34% 45,87% 41,7% 4,17% Chiarezza dell'informazione e della modulisica Per niente soddisfatto Poco Mediamente Sufficientemente Molto soddisfatto Non risponde % 100% Grado di soddisfazione rispetto alla capacità di offrire un servizio personalizzato rispetto alle esigenze dell’utente da parte degli operatori dell’ENTE COMMITTENTE Poco soddisfatto Mediamente soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Molto soddisfatto Non risponde tot Per niente soddisfatto % Servizio personalizzato in base alle esigenze dell'utenza da parte degli operatori dell'AMB ITO 0% 0% 12,51% 50,04% 29,19% 8,34% Per niente soddisfatto Poco Mediamente Sufficientemente Molto soddisfatto 100% Non risponde 72 Grado di soddisfazione rispetto alla capacità di gestire eventuali segnalazioni e disservizi delle prestazioni erogate da parte degli operatori dell’ENTE COMMITTENTE Poco soddisfatto Mediamente soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Molto soddisfatto Non risponde niente Tot Per soddisfatto % Gestione segnalazioni e disservizi delle prestaziioni erogate da parte degli operatori dell'AMBITO 0% 0% 8,34% 54,21% 33,36% 4,17% Per niente soddisfatto Poco Mediamente Sufficientemente Molto soddisfatto Non risponde 100% Attenzione prestata dagli operatori dell’ENTE COMMITTENTE circa il parere dell’ utente rispetto alle modalità di erogazione del Servizio Per soddisfatto Poco soddisfatto Mediamente soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Molto soddisfatto Non risponde niente Tot 0% 0% 0% 54,21% 37,53% 8,34% Attenzione dedicata circa il parere dell'utenza rispetto alle modalità di erogazione del Servizio da parte degli operatori dell'AMBITO Per niente soddisfatto Poco Mediamente Sufficientemente Molto soddisfatto % 100% Non risponde 73 Collegam ento percepito dall'utente tra le prestazioni fruite e gli altri Servizi del Territorio Poco soddisfatto Mediamente soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Molto soddisfatto Non risponde % tot Per soddisfatto niente Collegamento percepito tra prestazioni erogate e gli altri Servizi del territorio 0% 0% 0% 50,04% 29,19% 20,85% 100% Per niente soddisfatto Poco Mediamente Sufficientemente Molto soddisfatto Non risponde Giudizio com plessivo dell'utenza rispetto all'aiuto offerto dal Servizio Giudizio complessivo rispetto all’aiuto offerto dal Servizio Non risponde pessimo Discreto sufficiente Buono ottimo tot ot t imo Buono suf ficient e discret o pessimo % 29,19% 50,04% 16,68% 0% 0% 4,17% 100% Non risponde L’erogazione dei Servizi domiciliari, per quanto sopra rappresentato, ha registrato nell’utenza un buon grado di soddisfazione. I suggerimenti raccolti hanno spaziato dalla richiesta di prestazioni che esulassero anche da quelle domestiche, immaginando attività in esterno (es. passeggiata) o in attività che dalla cura della persona si orientassero più all’igiene degli ambienti. Questo ultimo aspetto ricalca quanto ereditato in precedenti gestioni del Servizio, che partivano prioritariamente dalle prestazioni di pulizia della casa. Nell’orientamento successivo, l’Ambito ha privilegiato attività di cure dirette principalmente alla persona (aiuto nell’igiene personale, nella preparazione e somministrazione dei pasti, nella mobilizzazione del disabile, nel 74 disbrigo di commissioni esterne, sempre a benenficio dell’utente) lasciando uno spazio supplettivo e non centrale alla gestione delle pulizie domestiche. Ciò anche in rispetto della qualficazione dell’offerta, garantita da personale OSS, e della conseguente qualità che si è intesa garantire alla stessa utenza. Con riferimento al Servizio di Educativa Familiare e Territoriale le modalità di accesso al Servizio non sono variate, come per qualsiasi altro Servizio erogato dall’Ambito, salvo la necessità di valutazione che il Servizio Sociale ha condiviso con i Servizi specialistici di riferimento (Servizio Riabiitativo, Servizio di Salute Mentale CSM o specialisti del privato). L’Educativa Territoriale, che prevede l’affiancamento di uno o più educatori all’inteno del nucleo sostenuto, dopo un primo periodo di avvio e di assestamento del Servizio, si può articolare anche in attività esterne, che si sono, di fatto,realizzate presso i centri di interesse della persona con disagio psichico (palestra, supermercato, associazioni del territorio, ecc). Per questo Servizio i questionari restituiti dal Segretariato Sociale PUA sono stati n. 25. Comune di residenza intervistati Cutrofiano Neviano Sogliano Cavour Soleto tot Galatina Aradeo % di Galatina Comune domicilio residenza Pe rce ntuali de i ques tionari s om m inis trati in bas e al Com une di dom icilio re s ide nza dell'ute nza intervis tata 20,85% 50,04% 8,34% 0% 12,52% 8,34% 100% Aradeo Cutrof iano Neviano Sogliano Cavour Soleto 75 Percentuale di genere tra utenti intervistati Genere degli intervistati Genere % M F Tot. 33,36% 66,72% 100% M F % 20,85% tipologia del titolo di studio tra utenti intervistati 41,7% 20,85% 0% 8,34% Non risponde altro laurea diploma tot licenza media titolo di studio licenza elementare Titolo di studio intervistati 8,34% 100% licenza elementare licenza media diploma laurea altro Non risponde 76 Fonte di conoscenza per l'accesso al beneficio Fonte di conoscenza per l’accesso al Servizio Segretariat o - PUA medico Parenti/amic i parroco volontari Materiale informativo altro Non risponde % Tot. Servizio Sociale Comunale Fonte di conoscenza del servizio 25,02% 54,21% 12,51% 0% 0% 0% 0% 8,34% 0% 100% Servizio Sociale Comunale Segretariato - PUA medico Parenti/amici parroco volontari Materiale informativo altro Non risponde Grado di soddisfazione rispetto ai tempi per ottenere il servizio - chiarezza informativa e della modulistica Per niente soddisfatto Poco soddisfatto Mediamente soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Molto soddisfatto Non risponde Tot 0% 0% 0% 41,7% 50,04% 8,34% Grado di soddisfazione rispetto ai tem pi per ottenere il Servizio - chiarezza informativa e della m odulistica Per niente soddisfatto Poco Mediamente Sufficientemente Molto soddisfatto Non risponde 100% 77 Grado di soddisfazione rispetto a cortesia e disponibilità operatori dell’ENTE GESTORE Per niente soddisfatto Poco soddisfatto Mediamente soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Molto soddisfatto Non risponde % Tot 0% 0% 0% 29,19% 33,36% 37,53% Grado di soddisfazione rispetto alla cortesia ed allla disponibilità dimostrate dagli operatori dell'ENTE GESTORE Per niente soddisfatto Poco Mediamente Sufficientemente 100% Molto soddisfatto Non risponde Grado di soddisfazione In riferimento alla riservatezza ed al rispetto dimostrato dagli operatori dell’ENTE GESTORE Grado di soddisfazione rispetto alla cortesia ed alla riservatezza ed al rispetto dimostrati dagli operatori dell'ENTE GESTORE Per niente soddisfatto Poco soddisfatto Mediamente soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Molto soddisfatto Non risponde Tot 0% 0% 0% 12,51% 50,04% 37,53% Per niente soddisfatto Poco Mediamente Sufficientemente % 100% Molto soddisfatto Non risponde 78 tot Grado di soddisfazione rispetto all'attenzione ed all'ascolto dim ostrati dagli operatori dell'ENTE GESTORE Per niente soddisfatto Poco Non risponde Molto soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Mediamente soddisfatto Poco soddisfatto Per soddisfatto niente Grado di soddisfazione Attenzione e capacità di ascolto degli operatori dell’ENTE GESTORE e chiarezza nel linguaggio Mediamente Sufficientemente Molto soddisfatto Non risponde % 0% 0% 4,17% 12,51% 50,04% 33,36% 100% In riferimento al livello di efficienza e di efficacia raggiunto dagli operatori dell’Ambito - Servizio Sociale Professionale e Segretariato Sociale Professionale PUA - si sono approfondite le seguenti aree tematiche di interesse, rappresentate, a seguire, in modalità tabellare, sempre con un riscontro offerto dall’utenza e registrato in forma di giudizio. Grado di soddisfazione rispetto alla chiarezza dell'informazione e della modulistica dimostrata dagli operatori dell'AMBITO tot Per niente soddisfatto Non risponde Molto soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Mediamente soddisfatto Poco soddisfatto Per niente soddisfatto Grado di soddisfazione rispetto alla chiarezza dell’informazione e della modulistica per l’accesso al Servizio da parte degli operatori dell’ENTE COMMITTENTE Poco Mediamente Sufficientemente Molto soddisfatto % 0% 0% 0% 25,02% 70,89% 4,17% 100% Non risponde 79 Grado di soddisfazione rispetto alla capacità di offrire un servizio personalizzato rispetto alle esigenze dell’utente da parte degli operatori dell’ENTE COMMITTENTE Offerta di un Servizio personalizzato rispetto alle esigenze dell'utente da parte degli operatori dell'AMBITO tot Per niente soddisfatto Poco soddisfatto Mediamente soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Molto soddisfatto Non risponde % Per niente soddisfatto 0% 0% 0% 33,36% 58,38% 8,34% Poco Mediamente Sufficientemente Molto soddisfatto Non risponde 100% Grado di soddisfazione rispetto alla capacità di gestire eventuali segnalazioni e disservizi delle prestazioni erogate da parte degli operatori dell’ENTE COMMITTENTE Per niente soddisfatto Non risponde Molto soddisfatto Mediamente soddisfatto Poco soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Tot niente Per soddisfatto Capacità di gestire eventuali segnalazioni e disservizi da parte degli operatori dellAMBITO Poco Mediamente Sufficientemente Molto soddisfatto % 0% 0% 4,17% 29,19% 62,55% 4,17% 100% Non risponde 80 Attenzione garantita al parere dell'utente rispetto allle m odalità di erogazione del Servizio da parte degli operatori dellAMBITO Attenzione data dagli operatori dell’ENTE COMMITTENTE circa il suo parere di utente e rispetto alle modalità di erogazione del Servizio Per niente soddisfatto Poco soddisfatto Mediamente soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Molto soddisfatto Non risponde Tot 0% 0% 8,34% 33,36% 54,21% 4,17% Per niente soddisfatto Poco Mediamente Sufficientemente Molto soddisfatto Non risponde % 100% Collegamento percepito rispetto alle prestazioni erogate e gli altri Servizi del territorio Poco soddisfatto Mediamente soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Molto soddisfatto Non risponde % Per soddisfatto niente tot 4,17% 4,17% 0% 29,19% 50,04% 12,51% Collegam ento percepito rispetto alle prestazioni erogate dagli altri Sevizi del territorio Per niente soddisfatto Poco Mediamente Sufficientemente 100% Molto soddisfatto Non risponde 81 Giudizio com plessivo rispetto all'aiuto offerto dal Servizio Giudizio complessivo rispetto all’aiuto offerto dal Servizio ottimo Buono Non risponde pessimo discreto sufficiente Buono ottimo tot sufficiente discreto pessimo % 50,04% 33,36% 12,51% 4,17% 0% 0% 100% Non risponde Anche per il Servizio di Educativa Familiare e Territoriale si è registrato un alto grado di soddisfazione da parte dei benenficiari con la richiesta di estendere la fruizione dello stesso per più ore settimanali ed in particolar modo nel periodo estivo. Infine, nell’ambito dei tirocini di inserimento reinserimento lavorativo, a cui l’utenza, valutata in possesso dei requisiti previsti dall’avviso pubblico, promosso dall’Ambito, nel 2009 ha avuto accesso (età compresa tra i 16 e i 45 anni, condizione di disoccupazione o inoccupazione protratta per almeno 6 mesi, iscrizione nell’elenco dei disabili dei Servizi per l’Impiego, ai sensi della L. 68/99, residenza in uno dei Comuni dell’Ambito), rientrando in un elenco di potenziali beneficiari, si restituisce, a seguire, il dato raccolto tra i 31 beneficiari intervistati. 82 Com une di dom icilio - residenza dei tirocinanti intervistati Comune di residenza – domicilio dell’utente Cutrofiano Neviano Sogliano Cavour Soleto tot Aradeo di Galatina Comune domicilio residenza 16,68% 8,34% 22,24% 8,34% 11,12% 33,36% Galat ina Aradeo Cutrof iano Neviano Sogliano Cavour Solet o % Percentuale di genere degli intervistati Genere M F Tot. % 36,14% 63,94% 100% 100% I nci denz a del gene r e t r a i t i r oci nant i i nt er vi st at i M F 83 Titolo di studio dei tirocinanti intervistati Titolo di studio degli intervistati licenza media diploma laurea altro Non risponde tot licenza elementare titolo di studio 11,12% 27,8% 38,92% 11,12% 5,56% 5,56% licenza element ar e licenza media diploma laurea alt r o Non risponde % 100% 84 Grado di soddisfazione rispetto ai tem pi di attivazione del tirocinio Grado di soddisfazione rispetto ai tempi di attivazione del tirocinio Poco soddisfatto Mediamente soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Molto soddisfatto Non risponde % Per soddisfatto niente tot 0% 22,24% 16,68% 27,8% 13,9% 19,49% Poco Mediament e Suf f icient ement e Molt o soddisf at t o Non r isponde 100% Grado di soddisfazione rispetto alla cortesia ed alla disponibilità degli operatori dell'AMBITO e degli altri SERVIZI partner Grado di soddisfazione rispetto alla cortesia e disponibilità degli operatori dell’ATS GALATINA – SERVIZI SOCIO-SANITARI PARTNER Poco soddisfatto Mediamente soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Molto soddisfatto Non risponde niente tot Per soddisfatto % Per nient e soddisf at t o 0% 0% 8,34% 38,92% 44,48% 8,34% Per nient e soddisf att o Poco M ediament e Suff icient emente M olt o soddisf att o Non risponde 100% 85 Poco soddisfatto Mediamente soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Molto soddisfatto Non risponde % Grado di soddisfazione rispetto alla disponibilità a fornire inform azioni da parte degli operatori dell'AMBITO e degli altri SERVIZI partner 0% 0% 11,12% 25,02% 33,36% 30,58% Suf f icient ement e Molt o soddisf at t o Non risponde 100% Sufficientemente soddisfatto Molto soddisfatto 11,12% Grado di soddisfazione rispetto allal disponibilità ed all'ascolto fornito dagli operatori dell'AMBITO e dagli altri SERVIZI partner Per niente soddisfatto Poco Non risponde Mediamente soddisfatto Poco soddisfatto Per soddisfatto niente tot 44,48% Poco Mediament e Grado di soddisfazione rispetto alla disponibilità ed all’ascolto fornito dagli operatori dell’ATS GALATINA – SERVIZI SOCIO-SANITARI PARTNER 33,36% Per nient e soddisf at t o tot Per soddisfatto niente Grado di soddisfazione rispetto alla disponibilità degli operatori dell’ATS GALATINA – SERVIZI SOCIO-SANITARI PARTNER a fornire informazioni Mediamente Sufficientemente Molto soddisfatto Non risponde % 0% 0% 11,12% 100% 86 Si illustra, di seguito, il grado di soddisfazione espressa dall’utenza beneficiaria dei tirocini in favore delle persone con disabilità, rispetto ad alcuni ulteriori campi di interesse: - mansione assegnata; - rapporto con i gli altri lavoratori con cui il tirocinante si è trovato ad interagire; - rapporto del tirocinante con il tutor; - collegamento dell’esperienza effettuata con gli altri Servizi del territorio. Grado di soddisfazione del tirocinante rispetto alla m ansione assegnata tot Per niente soddisfatto Poco Non risponde Molto soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Mediamente soddisfatto Poco soddisfatto Per niente soddisfatto Grado di soddisfazione rispetto alla mansione assegnata Mediamente Sufficientemente Molto soddisfatto Non risponde % 0% 2,78% 8,34% 30,58% 22,24% 5,56% 100% 87 Grado di soddisfazione rispetto al rapporto con i colleghi con cui il tirocinante si è trovato ad interagire Grado di soddisfazione rispetto al rapporto del tirocinante con altri colleghi Poco soddisfatto Mediamente soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Molto soddisfatto Non risponde % Per niente soddisfatto tot 0% 0% 8,34% 44,48% 38,92% 5,56% Per niente soddisfatto Poco soddisfatto Mediamente soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Molto soddisfatto Non risponde tot 0% 5,56% 41,7% 47,26% 5,56% Poco Mediamente Sufficientemente Molto soddisfatto Non risponde 100% Grado di soddisfazione rispetto al rapporto con il tutor 0% Per niente soddisfatto Per niente Grado di soddisfazione rispetto al rapporto con il tutorsoddisfatto Poco Mediamente Sufficientemente Molto soddisfatto % 100% Non risponde 88 Grado di soddisfazione rispetto al collegam ento con altri Servizi offerti dal territorio Grado di soddisfazione rispetto al collegamento con altri Servizi offerti dal terriotorio Per niente soddisfatto Poco Non risponde Molto soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Mediamente soddisfatto Poco soddisfatto Per soddisfatto niente tot Mediamente Sufficientemente Molto soddisfatto Non risponde % 2,78% 8,34% 11,12% 38,92 16,68% 22,24% 100% Giudizio com plessivo rispetto all'esperienza del tirocinio Giudizio complessivo rispetto all’esperienza di tirocinio Per niente soddisfatto Poco soddisfatto Mediamente Soddisfatto Sufficientemente soddisfatto Molto soddisfatto Non risponde % Tot 0% 5,56% 8,34% 36,14% 41,7% 8,34% Per niente soddisfatto Poco Mediamente Sufficientemente Molto soddisfatto Non risponde 100% In riferimento ai suggerimenti ed alle criticità espresse dai beneficiari dei tirocini, erogati nell’area della Disabilità, l’utenza ha richiamato a: - la necessità di tempi di attivazione più celeri. È da rilevare che rispetto a tale elemento, ad oggi, appare difficoltoso rintracciare disponibilità di accoglienza presso aziende dei tirocinanti nonostante, l’Ambito si sia fatto carico sia del costo delle relative attivazioni sia degli oneri Inail, questi ultimi anticipati prima dal soggetto ospitante e successivamente rimborsati; 89 - la possibilità di fruire del beneficio per tempi più protratti (oltre i sei mesi previsti dall’avviso pubblico) e di vederlo convertito in contratto a tempo determinato o indeterminato presso la stessa azienda ospitante. Complessivamente gli intervistati hanno restituito un giudizio positivo rispetto all’esperienza del tirocinio (42%). 90 1.2 La dotazione infrastrutturale di servizi sociali, socioeducativi e sociosanitari La mappatura delle strutture sociali e sociosanitarie pubbliche e private di Ambito, autorizzate al funzionamento, come sinteticamente evidenziato nella scheda sotto riportata, rappresenta il sistema di offerta del territorio ed evidenzia chiaramente anche le carenze cui si è cercato di dare risposta con i nuovi Piani d’Investimento in Infrastrutture Sociali e sociosanitarie. Per chiarezza espositiva si è preferito differenziare le Strutture Sociali e Sociosanitarie Pubbliche e Private per Aree di intervento. Area Famiglie e Minori Strutture sociali e sociosanitarie pubbliche e private Centro diurno per minori “Santa Chiara” Pubblico Ambito Comune Privato In ogni Comune dell’Ambito X X Galatina X Galatina Galatina X Galatina x x Galatina X Galatina X Galatina X Galatina X Galatina X Galatina X Galatina X Galatina X Galatina X X X X Localizzazione Galatina X Consultorio Familiare Centro ludico prima infanzia “Allegro girotondo” Ludoteca “Giardino dipinto” Asilo nido Comunale Sezione Primavera aggregata alla Scuola per l’Infanzia”Maria Gloria Vallone” Sezione Primavera aggregata al 1 circolo didattico “Michele Montinari” Comunità Educativa “L’Aquilone” Comunità educativa “Francesco e Matilde Micheli” Micronido Nido “Ape Maya” Asilo nido “Crescere Insieme” Sezione Primavera “Crescere Insieme” “Casa Betania” Gruppo Appartamento per gestanti e madri con figli a carico “Casa Betania” Centro di pronta accoglienza per adulti Centro di ascolto per le famiglie e servizi di sostegno alla famiglia e alla genitorialità Centro Ludico Castellinaria Micronido Castellinaria Ludoteca Perle e Pirati Centro Anti Violenza Asl Galatina Galatina Galatina Galatina 91 Comunita’ di tipo familiare Santa Geltrude Asilo Nido Comunale Asilo Nido Bianconiglio Ludoteca Bianconiglio Ludoteca “Giochiamo” Ludoteca Favolandia” Sez. Primavera Opere Antoniane Asilo Nido Comunale Centro Socio educativo diurno Crescere Comunità educativa “La Casa” Asilo Nido Madonna delle Nevi Sez Primavera Madonna delle Nevi Sez. Primavera Strutture sociali e sociosanitarie pubbliche e private Area Anziani Aradeo X X X X Aradeo Aradeo Aradeo Cutrofiano Cutrofiano X Cutrofiano x X Sogliano C X Neviano X Neviano X Neviano X Neviano X Aradeo Pubblico Ambito Casa di riposo Celestino Galluccio RSSA Celestino Galluccio RSSA La Fontanella RSA Giovanni P. II RSSA Villa Modoni Gruppo Appartamento La tamerice X Comune Privato Localizzazione X Galatina X Galatina X X X Soleto Soleto Sogliano X Neviano Asl 92 Pubblico Strutture sociali e sociosanitarie pubbliche e private Area Disabili Area Dipendenze Servizio Riabilitativo di Galatina Ambulatori di Riabilitazione Funzionale Estensiva per casi complessi Ambulatori di Riabilitazione Funzionale Estensiva per casi complessi Servizio di Integrazione extra-scolastica Servizio di Integrazione extra-scolastica Servizio di Integrazione Scolastica Servizio Trasporto presso strutture sanitarie Centro Sociale Polivalente per diversamente abili “L’Aquilone” Centro Socio Educativo e riabilitativo per Disabili “La bussola” Centro Di.Re Ambito Casa Famiglia Villa Miry Comunità Riabilitativa Psichiatrica CRP Ambito X Cutrofiano Sede di Zollino X Galatina X Cutrofiano X Ambito X Ambito Pubblico X Galatina X Galatina Comune Galatina Privato Localizzazione Asl X Galatina X Cutrofiano X Pubblico Ambito Localizzazione X X Ambito Strutture sociali e sociosanitarie pubbliche e private CSM Centro Diurno Disabili Psichici Casa per la Vita “Lirya” Servizio Ospedaliero di Psichiatria Asl AS P X Strutture sociali e sociosanitarie pubbliche e private Ser.T Centro Ascolto “Arcobaleno” C.A.T. Area Salute Mentale Privato Comu ne Comune Asl X Privato Galatina Localizzazione X Galatina X Galatina X X Galatina X X Galatina Cutrofiano Galatina 93 Con riferimento al Piano di Investimenti, nella seduta del 31 gennaio 2012, il Coordinamento Istituzionale ha deliberato di modificare il Piano precedentemente approvato, operando una scelta di priorità e proponendo alla Regione Puglia di finanziare, a valere sull’Azione 3.4.1 della linea 3.4 del P.O. FESR 2007 -2013, i Progetti dei Comuni di Cutrofiano e di Neviano. La Regione con Determinazione del Dirigente del Servizio Politiche per il Benessere Sociale e le Pari Opportunità n.911 del 3 agosto 2012, ha approvato il Piano di Investimenti dell'Ambito territoriale di Galatina, ammissibile a finanziamento a valere sulla procedura negoziata per il finanziamento delle infrastrutture sociali e sociosanitarie, di cui alla Linea 3.4 - Azione 3.4.1 del PO FESR 2007-2013, per la ristrutturazione nel Comune di Neviano di un Centro socio assistenziale presso Ex plesso scolastico "Papa Giovanni XXIII" e nel Comune di Cutrofiano di un Centro polivalente per l'inclusione sociale e servizi per la qualità della vita e l'attrattività territoriale. Sono stati ultimati i lavori per la realizzazione di un Centro Aperto Polivalente per Minori, ristrutturato con fondi P.O. FESR PUGLIA 2007-2013 - Asse III “Inclusione sociale e servizi per la qualità della vita e l’attrattività territoriale” -Linea 3.2 “Programma di interventi per l’infrastrutturazione sociale e sociosanitaria territoriale” che nel frattempo è stato autorizzato ed è funzionante. Il progetto “Centro Aperto Polivalente per minori”, ha previsto il recupero funzionale dei locali dell’ex Scuola Elementare di Noha e la fornitura e posa in opera di attrezzature per l’allestimento di Laboratori, sala conferenze e relativo ufficio di segreteria, con la finalità generale di proporsi quale Servizio per bambini, ragazzi e giovani (dai 6 ai 24 anni), volto a realizzare attività ludico-ricreative, ed interventi educativo/formativi, di prevenzione primaria e secondaria, che stimolino creatività ed inventiva, impegno e collaborazione, ed, al contempo, ad offrire spazi che facilitino dialogo ed incontro, relazione e comunicazione empatica, partecipazione e responsabilità, riducendo marginalità, esclusione e disagio. Il Centro si pone quale laboratorio dinamico di idee creative, facilita incontri e relazioni sociali significative, diviene snodo relazionale ed aggregativo per i minori e giovani residenti nel Comune di Galatina e nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale. La composizione demografica della popolazione dell’ambito evidenzia una incidenza della popolazione 0-2 anni sul totale inferiore al dato regionale e pari al 2,40%. Dal Bilancio anagrafico dei Comuni (ISTAT) si ricava che la popolazione target per gli interventi del PAC infanzia è complessivamente pari a 1476 unità. A tal proposito, considerando che l’obiettivo di presa in carico in termini di capacità di offerta previsto dal PAC infanzia è pari al 12% dei minori 0-2 anni, l’Ambito deve riuscire a generare e rendere concretamente accessibili posti/utente per almeno 177 bambini 0-36 mesi. Con un tasso di occupazione femminile provinciale che fa stimare la presenza sul territorio dell’Ambito in circa 7700 le donne occupate (oltre 1/3 del totale delle persone occupate) è del tutto evidente che lo sforzo di potenziamento dei servizi per la prima infanzia va anche nella direzione di favorire la conciliazione dei tempi di vita/cura e dei tempi di lavoro. Al dato sulla occupazione femminile si aggiunge il dato sulla disoccupazione femminile provinciale che fa stimare in circa 6700 le donne disoccupate dell’ambito e per le quali avere accesso a 94 strumenti di conciliazione potrebbe rappresentare un significativo supporto nella ricerca attiva di lavoro anche nelle forme atipiche e di autoimpiego. La situazione relativa alla occupazione, e alla occupabilità, delle donne residenti nell’ambito territoriale sostiene la necessità di consolidare e sviluppare gli impegni dell’ambito nella implementazione di servizi per la prima infanzia che dagli ultimi dati utili, relativi all’anno scolastico 2011/2012 supera nettamente l’obiettivo di servizio S05. Popolazione, superficie territoriale e densità demografica. Anno 2011 Pop. res. al di cui 0-2 anni Nuclei Densità Superficie AGGREGAZIONI TERRITORIALI 31 dicembre familiari demografica % su in Kmq v.a. 2011 residenti abxKmq tot Comune di Aradeo 9.737 262 2,69 3.704 8,51 1144,18 Comune di Cutrofiano 9.165 234 2,55 3.890 55,72 164,48 Comune di Galatina 27.187 649 2,39 9.593 81,62 333,09 Comune di Neviano 5.503 121 2,20 2.133 16,06 342,65 Comune di Sogliano Cavour 4.078 90 2,21 1.732 5,17 788,78 Comune di Soleto 5.556 120 2,16 2.367 29,95 185,51 AMBITO DI GALATINA 61.226 1.476 2,41 23.419 197,03 310,74 Fonte: Istat Indice di carico sociale Struttura della popolazione per macro classi età Comune di Aradeo Comune di Cutrofiano Comune di Galatina Comune di Neviano Comune di Sogliano Cavour Comune di Soleto AMBITO DI GALATINA Fonte: Istat Tot Giovani 20,78 22,39 22,13 24,31 22,36 Grandi anziani (75 anni e oltre) (%) 10,62 11,12 11,06 13,70 11,16 54,5 53,3 54,9 57,6 53,1 22,4 19,0 20,7 19,3 18,8 21,78 22,13 11,18 11,25 54,1 54,7 20,6 20,4 0-2 anni (%) 0-17 anni (%) 18-64 anni (%) 65 anni e oltre (%) 2,69 2,55 2,39 2,20 2,21 17,55 15,21 16,39 15,34 15,18 61,67 62,40 61,49 60,35 62,46 2,16 2,41 16,45 16,23 61,77 61,64 Indicatori Economici AGGREGAZIONI TERRITORIALI Comune di Aradeo Comune di Cutrofiano Comune di Galatina Comune di Neviano Comune di Sogliano Cavour Comune di Soleto AMBITO DI GALATINA Fonte: Rapporto IPRES “Puglia in cifre” 2012 Valore aggiunto procapite (€) 7.939 7.911 12.844 8.305 7.724 12.761 57.484 v.a. industria + servizi su totale (%) Depositi Bancari (p.c.) 83,60 91,70 89,80 81,80 86,80 86,70 86,73 nd nd 7.651 nd nd nd nd 95 Condizione Lavorativa AGGREGAZIONI TERRITORIALI Tasso Occupazione Tasso Occupazione Femminile Tasso Disoccupazione Tasso Disoccupazione Femminile 34 20.939 24 7.731 18 1.818 21 6.769 Provincia di LECCE STIMA ambito territoriale (v.a.) Fonte: Rapporto IPRES “Puglia in cifre” 2012 ed rielaborazione OSR Sulla base dei dati derivanti dai Registri regionali delle strutture e dei servizi autorizzati al funzionamento si ricava un quadro di offerta di rilievo ai fini del presente Piano di Intervento, ancora in parte deficitaria, soprattutto con riferimento alla copertura di tutte le tipologie di strutture/servizi della rete dei servizi per la prima infanzia (artt. 53, 90, 101 e, per continuità della presa in carico, 89). Trattandosi di servizi essenziali per supportare i percorsi di presa in carico e conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, in una logica complementare, questa offerta dovrà essere estesa nel prossimo biennio. Nell’ambito territoriale vi sono 12 unità di offerta Asilo nido autorizzate, 7 delle quali sono private. In totale i posti nido autorizzati sono 305 di cui 155 sono posti nido pubblici. Agli asili nido si aggiungono 5 ludoteche private per un totale di 101 posti e 4 Centri ludici a titolarità privata per 65 posti. Alla data della rilevazione non risultano altri servizi autorizzati per minori 0-36 mesi. La Regione Puglia attraverso l’asse III PO FESR 2007/2013 – intervento 3.2 ha finanziato 4 unità di offerta Asilo nido, a titolarità sia privata che pubblica. Tab. 02 Tab. 01 Strutture e servizi per la prima infanzia autorizzati al funzionamento ASILI NIDO (ART. 53) Comuni e Ambiti N° UdO AUTORIZZATE PUB PRI LUDOTECHE (ART. 89) N° POSTI AUTORIZZATI TOT N° UdO AUTORIZZATE CENTRI LUDICI (ART. 90) N° POSTI AUTORIZZATI TOT N° UdO AUTORIZZATE TOTALE N° POSTI AUTORIZZATI TOT N° UdO AUTORIZZATE N° POSTI AUTORIZZATI PUB PRI TOT PUB PRI PUB PRI TOT PUB PRI PUB PRI TOT PUB PRI PUB PRI TOT Aradeo 1 0 1 20 0 20 0 1 1 0 30 30 0 1 1 0 14 14 1 2 TOT 3 20 44 64 Cutrofiano 0 1 1 0 20 20 0 2 2 0 41 41 0 0 0 0 0 0 0 3 3 0 61 61 Galatina 3 5 8 125 88 213 0 2 2 0 30 30 0 2 2 0 35 35 3 9 12 125 153 278 Neviano Sogliano Cavour 1 1 2 10 42 52 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 2 10 42 52 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Soleto 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 0 16 16 0 1 1 0 16 16 Galatina 5 7 12 155 150 305 0 5 5 0 101 101 0 4 4 0 65 65 5 16 21 155 316 471 Fonte: elaborazione OSR su registri regionali delle strutture e servizi autorizzati al funzionamento al 30/09/2013 Azione Intervento Asse Tab 02 Strutture e servizi per la prima infanzia finanziati con risorse del P.O. F.E.S.R. 2007/2013 PROV AMBITO TERRITORIALE III III III 3.2 3.2.2 3.2 3.2.2 3.2 3.2.2 LE LE LE GALATINA GALATINA GALATINA III 3.2 3.2.3 LE GALATINA Comune DENOMINAZIONE ENTE TITOLARE ARADEO Comune di Aradeo CUTROFIANO Comune di Cutrofiano GALATINA Comune di Galatina Cooperativa Sociale Crescere GALATINA Insieme Art. Natura Anno di Reg.R. Titolarità assegnazione n.4/2007 53 53 53 PUB PUB PUB 2009 2009 2009 53 PRI 2010 Fonte: elaborazione OSR su MIR al 30/09/2013 96 1.3 L’attuazione del sistema di obiettivi di servizio per il welfare territoriale tra il 2010 e il 2013 Il secondo Piano Sociale di Zona 2010-2012, allungato la 2013, ha cercato di dare risposta alle famiglie ed alle persone, soprattutto a quelle in condizione di maggiore fragilità, consolidando i risultati raggiunti nel primo triennio di pianificazione ed ottimizzando le opportunità di accesso ai servizi per i cittadini. Si è scelto di puntare all’efficacia delle risposte per il superamento di quei bisogni di inclusione sociale e di presa in carico più importanti, potenziando gli sforzi di protezione e di promozione sociale delle persone che vivono in condizioni di fragilità e di disagio/marginalità, in alternativa agli interventi che tamponano il solo disagio economico. Ci si è, pertanto, prioritariamente orientati alla rimozione delle cause che determinano povertà e rischio di esclusione e marginalità per quei nuclei familiari e quelle persone che, a causa della carenza di servizi, in specifiche fasi della vita o in presenza di particolari situazioni di bisogno, si sono trovate sovraesposte rispetto al rischio delle nuove povertà: giovani coppie con bambini, famiglie con anziani e disabili in condizione di non autosufficienza, coppie in difficoltà nello svolgimento del ruolo genitoriale, nuclei familiari immigrati, donne sole con figli, persone a rischio di devianza. In sintonia con quanto richiesto dalla Regione Puglia, si rappresenta, a seguire, per ciascuna Area di intervento, il quadro sinottico, relativo agli obiettivi di servizio raggiunti con il secondo Piano di Zona e nel periodo che intercorre tra il 2010 ed il 2013. Ogni Area di Servizo citata si articola in interventi. Ad essi si collega una breve illustrazione di quanto è stato garantito dall’Ambito e dalla partnership diffusa, sempre nel quadriennio di riferimento, anche in termini aggiuntivi. 1.3.1.1 Assi I – IV e VI Area Famiglia e Minori Scheda 1: Asili nido e altri servizi socio-educativi per la prima infanzia Area Asse N° Famiglia e Minori I 1 Obiettivo di servizio Tipologia indicatore 35 % dei Comuni dotati di servizi Asili nido e altri servizi socio-educativi per la prima infanzia Valore raggiunto al 30/09/2013 SI 6 posti nido (pubblici o convenzionati) ogni 100 bambini 0-36 mesi residenti Nell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina incidono due asili nido comunali: uno a Galatina ed uno ad Aradeo. 97 L’asilo nido Comunale di Galatina è l’unico esistente sul territorio municipale a fronte di una popolazione residente di oltre 27.000 abitanti. Il Territorio di Galatina comprende anche le frazioni di Noha, Collemeto e Santa Barbara. Ubicato in prossimità del centro cittadino in un edificio disposto su due piani per una superficie totale di 300 mq, è circondato da un giardino attrezzato con strutture fisse su una superficie di 308 mq. Per diversi anni l’asilo nido comunale di Galatina ha rappresentato una risorsa importante sia per le famiglie residenti che per quelle provenienti dai paesi viciniori. L’apertura di asili nido privati nella zona ha di molto penalizzato la frequentazione della struttura che via via ha registrato un decremento delle richieste di iscrizione con relativa compromissione degli equilibri finanziari. Ha una capienza massima di 55 posti nido suddivisi in tre sezioni comprese tra 0 e 12 mesi, 13 e 24 mesi, 25 e 36 mesi. Gli attuali utenti sono 48 , quindi in numero inferiore rispetto alla disponibilità ricettiva. L’asilo nido comunale di Galatina è funzionante dalle ore 7.30 alle ore 14.30, senza possibilità, per l’utenza, di usufruire del servizio anche nelle pomeridiane. Per adeguarsi alle esigenze dell’utenza, attraverso i fondi PAC si prevede l’estensione dell’orario di apertura fino alle ore pomeridiane, ossia fino alle ore 19,30, attraverso la turnazione del personale già in servizio, con contratto di natura pubblica a tempo indeterminato, salvo riconoscimento di spese per integrazioni retributive del trattamento accessorio al personale limitatamente alle iniziative di miglioramento delle prestazioni per l’utenza, nel rispetto delle vigenti disposizioni legislative contrattuali, ed attraverso l’affidamento ad una cooperativa sociale per l’ottimale gestione del tempo prolungato. L’Asilo Nido Comunale di Aradeo è stato attivato sin dal 1.10.1979. La struttura è stata realizzata negli anni 1977-78 su progetto approvato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 235 del 1.2.1977 ai sensi della legge regionale 3.3.1973, n. 6, con finanziamento pubblico. L’Asilo Nido è iscritto al n. 44/Le del Registro Regionale delle strutture e dei servizi autorizzati all’esercizio delle attività socio-assistenziali per minori della provincia di Lecce, in quanto autorizzato provvisoriamente ai sensi dell’art. 28 della L.R. n. 17/03 con atto del 24.9.2004 a firma del Sindaco pro-tempore (regolarizzate l’aspetto della autorizzazione al funzionamento). L’Asilo Nido funziona tutto l’anno, con esclusione del mese di agosto, e tutti i giorni tranne i festivi. L’Asilo Nido ha oggi, in virtù dei lavori di ampliamento e ristrutturazione degli spazi, una capienza di 60 posti-bambino. In rapporto all’attuale ammontare della popolazione residente in età da 0 a 3 anni, pari a 210 unità, che costituisce la platea dei potenziali beneficiari, la disponibilità di accoglienza di bambini è pari al 13,15%. Nei limiti della capienza, può accogliere non solo bambini residenti nel Comune di Aradeo, ma anche bambini provenienti dagli altri Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina. Dal mese di ottobre 2009 l’asilo nido comunale funziona dalle ore 7,30 alle ore 17,30, con esclusione della giornata del sabato in cui la struttura funziona solo fino alle 14,30. 98 In rapporto agli standard organizzativi e funzionali degli asili nido, stabiliti dall’art. 53 del Regolamento Regionale n. 4/2007, il sopraelencato personale può consentire una limitata funzionalità dell’Asilo Nido in rapporto alla capienza e alle potenzialità di fruizione da parte dei bambini e delle loro famiglie: può consentire, in sintesi, il funzionamento soltanto nelle ore antimeridiane (7.30 – 14.30) e l’accoglienza di due delle seguenti classi di età: • 5 bambini di età compresa tra i 3 e i 12 mesi; • 8 bambini di età compresa tra i 13 e i 24 mesi; • 10 bambini di età compresa tra i 25 e i 36 mesi, per un totale di 13 bambini, o, al massimo, per un totale di 20 bambini qualora fossero tutti in età compresa tra i 25 e i 36 mesi. E’ numericamente carente anche il personale ausiliario che dovrebbe essere, secondo il sopra citato Regolamento Regionale, di 1 addetto ogni 20 bambini iscritti. Attraverso l’accesso ai fondi PAC si intende perseguire i seguenti obiettivi: a) aumentare il numero dei posti nido disponibili, anche con riferimento alla dimensione di Ambito territoriale, nel rispetto dei parametri e degli standard indicati nel Regolamento Regionale n. 4/2007. Come si è detto innanzi, l’Asilo Nido ha una ricettività massima di 60 posti – bambino. La ricettività massima può essere incrementata nella misura massima del 15% in considerazione dello scarto giornaliero tra bambini iscritti e reali frequentanti ed in presenza della disponibilità di tutta la superficie richiesta per gli spazi interni (art. 53 Regolamento Regionale n. 4/2007); pertanto, il numero massimo di bambini iscritti può raggiungere le 69 unità. Con riferimento alla dimensione di Ambito Territoriale, considerato che nel corso del corrente anno l’Asilo Nido Comunale di Aradeo ha registrato l’iscrizione di 28 bambini, di cui 25 residenti ad Aradeo e 3 residenti in altri Comuni limitrofi, ipotizzando per l’anno 2013-2014 un numero costante di iscrizioni, si ha che l’Asilo potrebbe accogliere ben 32 iscrizioni di bambini residenti in altri Comuni, con precedenza per i Comuni dell’Ambito Territoriale. In mancanza di finanziamenti che consentano l’integrazione del personale comunale con personale esterno, mediante affidamento del servizio educativo integrativo ad una cooperativa sociale di tipo A, l’Asilo Nido Comunale di Aradeo potrebbe accogliere non più di 20 bambini, poiché il personale comunale è a malapena sufficiente a garantire il funzionamento di tre sezioni e solo in orario antimeridiano. b) mantenere l’orario di apertura giornaliero dell’Asilo Nido, prevedendo il funzionamento con orario continuato dalle 7,30 alle 17,30 tutti i giorni feriali, escluso il sabato in cui l’asilo nido funziona solo fino alle 14,30. Anche il perseguimento di questo obiettivo è connesso alla possibilità di integrare il personale comunale con personale esterno, in misura tale da garantire, per tutto l’arco dell’orario giornaliero di funzionamento, il rapporto numerico costante tra personale educativo e bambini prescritto dall’art. 53 del Regolamento Regionale n. 4/2007. 99 Sulla base della conoscenza delle esigenze delle famiglie, si può verosimilmente quantificare in 35 unità il numero di bambini che necessitano della permanenza nell’asilo nido anche in orario prolungato fino alle 18.30. Scheda 11: Educativa domiciliare per minori Area Asse N° Famiglia e Minori IV 11 Obiettivo di servizio Tipologia indicatore Educativa Domiciliare per Minori 1 nucleo in carico ogni 1.000 nuclei residenti Valore raggiunto al 30/09/2013 SI Fin dalla costituzione dell’Ufficio di Piano a far data dal 2005, gli interventi in favore della famiglia e dei minori, hanno rappresentato nell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, il perno centrale su cui basare la maggior parte delle azioni previste nel Piano Sociale regionale. Alcuni interventi, già sperimentati nei progetti finanziati dalla ex legge 285/1997, quali, a titolo esemplificativo, il Servizio di Educativa Domiciliare, sono stati implementati, potenziati e resi ancor più professionalizzati, nei Piani Sociali di Zona. Gli interventi posti in essere, rivisti e riqualificati negli anni, hanno condotto l’Ambito di Galatina ad acquisire una lungimiranza programmatoria ed una sempre più capace ed effettiva integrazione tra servizi socio sanitari , terzo settore e comunità locale. L’osservazione sulle famiglie e sui minori residenti nei comuni dell’Ambito di Galatina, rileva una sofferenza diffusa ed un malessere generalizzato dettato da situazioni di vita precarie, incerte e condizionanti. Ciò determina una crisi del modello familiare, così come concepito e indottrinato dalle più avvalorate scienze pedagogiche, ed un disorientamento personale e sociale che va a colpire più generazioni. Oggi più che mai, dunque, appare evidente che un investimento politico nella sfera sociale e lavorativa, risulterebbe proficuo ed inevitabile perché andrebbe a sollevare, e non di poco, il bisogno di sicurezza e di serenità che al momento manca. Pertanto sostenere le famiglie nei loro difficoltosi percorsi di vita e di lavoro, determinerebbe per effetto una graduale ripresa dei valori, delle identità sociali e dei modelli educativi di riferimento. I Servizi attivati dall’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, nell’Area Famiglia e Minori, sono il Centro Socio-Educativo Diurno per Minori dai 6 ai 18 anni, il Servizio di educativa Domiciliare, il Centro Aperto Polivalente Il Servizio di Educativa Domiciliare, ai sensi dell’Art. 87 del Regolamento Regionale 4/2007, rivolto alle famiglie con minori, che versano in particolari situazioni di disagio e/o svantaggio sociale, è un servizio strategico di domiciliarizzazione degli interventi che, coniugando prestazioni socio/psico/pedagogiche, favorisce la permanenza del minore nel proprio habitat quotidiano di vita, 100 nel contempo, riduce il ricorso alla istituzionalizzazione e il rischio di emarginazione sociale, con conseguente ricaduta in termini di economicità, efficienza ed efficacia dell’intervento. Il Servizio di Educativa Domiciliare punta ad assicurare, d’intesa con i servizi sociali territoriali, in relazione ai bisogni specifici dell’utente, un insieme di interventi socio-psico pedagogici, resi a domicilio della famiglia e del minore, secondo progetti educativi individualizzati di sostegno, elaborati e definiti con la partecipazione degli operatori richiesti per il singolo caso, e gli operatori dei servizi sociali. Il Servizio di Educativa Domiciliare si realizza in stretta collaborazione con il Servizio Sociale Professionale di Ambito e si avvale del prezioso apporto dei Servizi Socio Sanitari ASL, per realizzare interventi individualizzati, con la collaborazione degli operatori sociali dei servizi sociosanitari (Consultori Familiari., Sert, Centro di Salute Mentale), al fine di ottimizzare l’intervento stesso, strutturando sistematiche forme di collaborazione e di integrazione. Risulta, inoltre, di fondamentale rilevanza il coinvolgimento e la collaborazione con le risorse comunitarie e del privato sociale presenti ed operanti sul territorio, per garantire un intervento globale a favore dei minori e delle famiglie. I destinatari del Servizio di Educativa Domiciliare sono quei nuclei familiari in condizioni di disagio e quei minori che versano in una condizione di “rischio”, che presentano un margine di ricuperabilità e che sono disponibili a condividere il Progetto Educativo, definito dall’equipe specializzata. Nello specifico, i fruitori del servizio sono: Famiglie, con minori, multiproblematiche; Famiglie che presentano condizioni di grave svantaggio socio economico e socio ambientale; Famiglie monoparentali con particolari difficoltà; Famiglie e minori deistituzionalizzati. Il Servizio di Educativa Domiciliare persegue i seguenti obiettivi: • Migliorare la qualità di vita delle famiglie e minori in difficoltà; • Sostenere e offrire sicurezza, anche stimolando le loro risorse endogene; • Ridurre e/o limitare il rischio di solitudine ed emarginazione; • Dare un supporto psicologico e concreto alla famiglia e al minore; • Sostenere la famiglia che riaccoglie in casa un minore temporaneamente allontanato; • Svolgere un programma di interventi integrati con i servizi pubblici, le organizzazioni di volontariato e le altre risorse del territorio E si sviluppa attraverso la realizzazione dei seguenti interventi: Interventi atti a favorire processi di responsabilizzazione dei ruoli attraverso : • appoggio educativo • interventi di sostegno psicologico alle singole figure genitoriali e ai minori; 101 • azioni che consentano al nucleo familiare di utilizzare adeguate modalità di comunicazione; • tutoraggio; • azioni che promuovono l’integrazione e l’inserimento sociale della famiglia sul territorio; • sostegno scolastico Interventi finalizzati a favorire la vita di relazione: • coinvolgimento di parenti e vicini; • inclusione in interventi di socializzazione e/o di recupero; • rafforzamento dei rapporti con strutture sociali e ricreative del territorio. Prestazioni di segretariato sociale: • informazioni su diritti e servizi; • supporto nello svolgimento pratiche burocratiche; E' necessario sottolineare che l'intervento di Educativa Domiciliare varia a seconda delle esigenze della famiglia, sulla base del Progetto Educativo Individualizzato (PEI), per cui gli interventi sopra schematizzati saranno personalizzati in relazione al tipo di disagio sociale. Il servizio di Educativa Domiciliare è caratterizzato: da lavoro orientato al rispetto dell’utente del servizio ed alla sua autonomia; da lavoro per obiettivi, con approccio interdisciplinare; dalla flessibilità degli interventi, in ragione del fabbisogno individuale degli utenti; dalla predisposizione di un Progetto Educativo Individualizzato -P E I; dall’utilizzo di sistemi di verifica del lavoro svolto; da momenti di coordinamento collegiale, sotto la supervisione del Servizio Sociale Professionale di Ambito, per la programmazione degli interventi, le scelte delle strategie assistenziali sulle singole fattispecie e le verifiche dei risultati ottenuti; da momenti di coordinamento del lavoro tra le figure professionali coinvolte in un medesimo caso; da collegamento funzionale con i servizi territoriali, consultoriali, scuola e risorse del territorio. Attualmente il Servizio di Educativa domiciliare, gestito dalla Soc. Coop. ”Le Ali della Vita” di Galatina, vede impegnati 7 educatori per 218 ore lavorative, secondo la rilevazione effettuata nel periodo 13 settembre - 12 ottobre uu.ss.. I nuclei familiari al momento seguiti sono 20. Detti nuclei versano tutti in condizioni di gravissimo disagio e non è ipotizzabile una sospensione del servizio. I casi in educativa domiciliare sono seguiti sia dai Servizi Sociali che dal Tribunale per Minorenni di Lecce, che vigila sulle situazioni familiari nella tutela dell’interesse del minore. Il totale dei minori presi in carico dal Servizio, da Gennaio 2010 a Settembre 2013, sono stati 38. Counseling Scolastico Inoltre, come stabilito nel precedente Piano di Zona si è dato proseguimento al Servizio di counseling ed interventi di prevenzioni primaria in ambito scolastico. 102 Gli interventi, come programmati e affidati alla Cooperativa Sociale “Koinè – Terra d’Otranto” di Copertino, si sono attuati a mezzo di tre equipe multidisciplinari formate, rispettivamente, da una Psicologa, una Pedagogista e da un’Assistente Sociale, funzionali alla prevenzione primaria e secondaria del disagio, oltre che alla promozione dell’agio, del benessere (welfare) e della salute dei ragazzi, caratterizzate da peculiare disponibilità e capacità di: - ascolto competente e interattivo; - accoglienza e analisi; - sostegno ed accompagnamento dei processi evolutivi individuali; - dialogo e relazione; - informazione, orientamento e formazione; - supporto professionale competente agli operatori della scuola e alle famiglie; - raccordo tra scuola e famiglia, scuola e territorio. Le tre equipe hanno operato in stretta collaborazione con il Servizio Sociale Professionale di Ambito, i Dirigenti Scolastici e i Docenti. Il servizio di Counseling scolastico diretto ai ragazzi ha assicurato, all’interno delle scuole, la presenza di personale qualificato a servizio di dirigenti scolastici, docenti e famiglie per situazioni individuali e/o di gruppi classe, con una importante funzione di raccordo tra la scuola, le famiglie e i servizi. Gli interventi multidisciplinari hanno avuto come obiettivo primario la prevenzione e il sostegno di problematiche personali, inerenti il delicato periodo di crescita di bambini e preadolescenti, ma sono stati diretti anche alle possibili relazioni disfunzionali tra i contesti ai quali gli alunni stessi appartengono (Famiglia-Scuola-Amici). Nell’anno 2012, nonostante la validità del Servizio e le sollecitazioni pervenute da parte dei dirigenti scolastici, alla scadenza naturale del contratto, non si è potuto procedere alla proroga per carenza di risorse finanziarie. Scheda 16: Centri Diurni minori (art. 52 – 104 reg. 4/07) Area Asse N° Obiettivo di servizio Tipologia indica tore Famiglia e Minori IV 16 Centri diurni( art.52-104 RR4/2007) minori 30 posti (art. 52 RR 4/2007) ovvero 50 posti (art. 104 RR 4/2007) ogni 20.000 residenti Valore raggiunto al 30/09/2013 SI CENTRO SOCIO-EDUCATIVO DIURNO PER MINORI “ SANTA CHIARA” GALATINA Il Centro Socio Educativo Diurno per minori, ai sensi dell’art. 52 del Regolamento Regionale n. 4/2007, è un servizio che si colloca nell'area dell’offerta socio-educativa rivolta ai minori e alle famiglie e persegue la finalità della prevenzione del disagio e promozione del benessere, 103 attraverso interventi educativi nell'ambito dell'aggregazione, della socializzazione, della promozione culturale e sportiva, dell'apertura al territorio. Il Centro ha costituito un servizio di prevenzione primaria e secondaria, innovativo nel nostro territorio, attraverso il quale si è inteso potenziare la rete dei servizi per le famiglie e i minori, sostenendo le famiglie con disagio, particolarmente fragili e limitando il ricorso alla istituzionalizzazione dei minori, con conseguente ricaduta in termini di economicità, efficienza ed efficacia degli interventi. Oltre che configurarsi come “spazio”, come “contesto strutturale”, entro cui si collocano le diverse attività di seguito descritte, è stato continuamente e funzionalmente collegato al territorio, attraverso iniziative ed attività realizzate con il coinvolgimento dei vari attori pubblici e privati (servizi, scuole, parrocchie, oratori, associazioni, organizzazioni di volontariato, etc.), divenendo crocevia di inclusione sociale e sostegno ai processi educativi, d’intesa con il Servizio Sociale Professionale di Ambito, con i Servizi ASL e con gli Organi Giudiziari. Il Centro Socio Educativo Diurno per minori dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, nello specifico, ha sede nel cuore del centro storico di Galatina, presso l’ex Monastero delle Clarisse, di epoca cinquecentesca, all’uopo recuperato e ristrutturato. Tale collocazione è risultata strategica rispetto ad alcune funzioni e processi che il Centro Diurno ha svolto e promosso e, in particolar modo: - per lo sviluppo di percorsi di inclusione sociale; - per la possibilità che i ragazzi del Centro fruiscano pienamente di questa parte della città “appropriandosi” di spazi e luoghi (vie, cortili, piazze, chiese, palazzi) ricchi di storia e di cultura, divenendo, loro stessi, tutors del centro storico; - per la possibilità che il Centro Diurno diventi “un punto di riferimento” e un “polo” di attrazione anche per altri minori, per gli anziani e i cittadini, in una logica di integrazione e di scambio tra generazioni. Per i minori, pertanto, il Centro ha rappresentato un’occasione di crescita e sviluppo intellettivo, formativo e scolastico, psicomotorio e relazionale, oltre che di sviluppo di una sicurezza affettiva ed emotiva nel rapporto con i pari e con gli adulti significativi (educatori, genitori, docenti, anziani, giovani), attraverso la condivisione di esperienze socio educative e ludico- didattiche tendenti a rafforzare, in questo modo, i legami, e, con essi, il benessere sociale. I minori che hanno avuto accesso al Centro Diurno “Santa Chiara”, da gennaio 2010 a settembre 2013, sono stati n. 48 tra dimissioni e nuovi accessi, su una capienza massima di n. 20 utenti, ai sensi dell’autorizzazione al funzionamento del Servizio stesso. CENTRO SOCIO EDUCATIVO DIURNO PER MINORI presso PALAZZO GRASSI ad ARADEO. Il Centro è sito a Aradeo (LE) in Via della Costituzione presso PALAZZO GRASSI. La struttura è dotata di ambienti e spazi di superficie utile di circa mq. 190 idonei alle attività. Inoltre, la struttura assicura le condizioni di adattabilità e di viabilità di ogni vano, da parte di portatori di handicap. 104 I principi su cui si basa il Centro Socio Educativo per Minori sono coerenti con quelli previsti dalle leggi vigenti (L. 328/00. L.R. 19/06, R.R. 4/07). Il Centro Socio Educativo per Minori è una struttura di prevenzione e recupero aperta a tutti i minori (residenti nel Territorio dell’Ambito Sociale di Galatina) di età compresa tra i sei e i diciotto anni che, attraverso la realizzazione di programmi di attività e servizi socio educativi, culturali, ricreativi e sportivi, mira al recupero dei minori con problemi di socializzazione o esposti al rischio di emarginazione e devianza o diversamente abili. Le attività del Centro hanno avuto inizio in concomitanza con l’anno scolastico 2012 e sono terminate a maggio 2013. Il Centro ha una ricettività massima di 30 minori, in età compresa tra i 6 e i 18 anni, ma i minori frequentanti sono stati n. 20. Il Centro è stato aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 15.00 alle 19.00. Le attività formative e laboratoriali sono state svolte in gruppi di max 10 persone, preferibilmente aggregate per classi di età o per gruppi di max 5 persone, se presente un minore disabile. Se il centro accoglie anche minori con diversamente abilità o con problematiche psico-sociali, le eventuali prestazioni sanitarie sono erogate nel rispetto del modello organizzativo del Servizio Sanitario Nazionale. La struttura si colloca nella rete dei Servizi Sociali territoriali, caratterizzandosi per l’offerta di una pluralità di attività ed interventi che prevedono lo svolgimento di funzioni quali l’ascolto, il sostegno alla crescita, l’accompagnamento e orientamento. Assicura, inoltre, supporto educativo nelle attività scolastiche ed extrascolastiche ed organizza attività laboratoriali ricreative, culturali, sportive. Le attività del Centro possono anche realizzarsi con la collaborazione di interventi programmati, raccordati con gli altri Servizi e le Strutture educative, sociali, culturali e ricreative esistenti sul Territorio. Le attività saranno svolte con la presenza di un operatore di figura professionale quali educatori, educatori professionali, assistenti sociali, animatori ogni 10 minori; sarà assicurata la presenza di almeno un educatore per 30 minori massimo accolti. In caso di accoglienza nella struttura di minori con diversamente abilità o con problematiche psicosociali, le prestazioni sanitarie saranno erogate nel rispetto del modello organizzativo del servizio Sanitario Regionale con la presenza di personale qualificato area socio-psico-pedagogico ovvero area educativa professionale in rapporto 1 ogni 3 minori diversamente abili. Personale ausiliario 1 ogni 30 ospiti, che garantisca la presenza delle ore di apertura del centro. Il Centro è una struttura comunale affidata a Terzi, anche per la gestione di Servizi Educativi per il Tempo Libero (come previsto dall’art 103 del R.R. 4/07). La programmazione educativa, definendo i tempi, le modalità, gli strumenti, la documentazione e la verifica delle attività, realizza le finalità del progetto educativo. La programmazione educativa è il compito dell’equipe nella specificità delle competenze professionali. 105 Nel momento dell’inserimento, il personale presenta agli utenti le linee generali della programmazione educativa. Schede 35, 36 e 37 Contrasto al maltrattamento ed alla violenza Valore Area Asse N° Obiettivo di servizio Tipologia indica tore raggiunto al 30/09/2013 35 Famiglia e Minori VI Maltrattamento e violenza – CAV 1 Convenzione CAV per Ambito Pagamento 36 Maltrattamento e violenza - Residenziale rette inserimento in NO per strutture NO residenziali 37 Maltrattamento e violenza – Equipe 1 equipe per ambito / 1 protocollo operativo SI Alla fine del 2008 la Regione Puglia ha avviato una strategia di intervento per contrastare il fenomeno della violenza contro donne e minori con l’approvazione del “Programma Triennale di interventi 2009-2011”, le cui azioni vengono confermate e rafforzate nel III Piano Regionale delle Politiche Sociali. Il PRPS 2009-2011 ha introdotto priorità di policy declinandole in veri e propri obiettivi di servizio, che qualificano le attività di prevenzione e contrasto del fenomeno. Nello specifico, il Piano indicava agli Ambiti territoriali alcune azioni da avviare fissando in particolare tre obiettivi di servizio, come di seguito riportato: Set territoriale minimo di strutture e servizi per la prevenzione ed il contrasto alla violenza di genere (Linee guida DGR 1890 2010) Centro Antiviolenza n.2/Provincia Casa Rifugio n.1/Provincia Equipe multidisciplinare maltrattamento e abuso n.1/Ambito Territoriale Servizio di pronto intervento sociale n.1/ Ambito Territoriale I CAV, costituiti ai sensi dell’art.107 D.lgs.22.04.2007, ognuno con funzione sovra ambito, ai sensi di detta Legge, devono garantire: 1. attività di assistenza; 2. attività di prevenzione e sensibilizzazione. Alla programmazione e attuazione degli interventi e dei servizi per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere concorrono quindi, gli Ambiti territoriali, le Province e il Terzo settore, nel rispetto dei rispettivi ruoli e competenze. In particolare: 106 a) un primo livello di governo è costituito dagli Ambiti territoriali sociali cui la normativa ha assegnato la programmazione e organizzazione delle reti dei servizi sociali integrati di zona e la responsabilità dell’attivazione dei centri antiviolenza; b) un secondo livello è rappresentato dal coinvolgimento diretto, per quanto di propria competenza, dell’Ente Provincia, con cui gli ambiti territoriali possono raggiungere intese finalizzate all’organizzazione di servizi e interventi di livello sovra-ambito territoriale per il raggiungimento del valore target minimo previsto dal PRPS, ai sensi dell’art. 17 del Regolamento regionale 4/2007. La Provincia di Lecce, in conformità con quanto previsto dalle linee Guida Regionali ha elaborato un proprio PIL (Piano di interventi locali), che in ordine agli obiettivi di servizio prevede : • n°6 Centri Antiviolenza ( 2 Lecce, 1 a Galatina, 1 a Squinzano, 1 Parabita e 1 a Specchia); • n° 1 Casa Rifugio con sede a Lecce; • n°1 equipe multidisciplinare per Ambito; • n°1 servizio di pronto intervento sociale per cias cun Ambito. c) un terzo livello è rappresentato dal privato sociale, che concorre all’erogazione dei servizi, come previsto dall’art. 19 della legge regionale 19/2006. Pertanto, nel II triennio di programmazione, l’ATS Galatina in funzione del raggiungimento degli Obiettivi di servizio, ha avviato un sistema di prevenzione, presa in carico e trattamento delle situazioni di maltrattamento e/o violenza, nell’ottica dell’integrazione tra i soggetti preposti, attraverso: • L’istituzione di n° 1 equipe multidisciplinare per la prevenzione e il contrasto alla violenza contro le donne e i bambini; • La definizione delle linee programmatiche per l’istituzione di n.1 un C.A.V., per l’ascolto ed il sostegno e valutazione delle vittime anche in relazione ad attività dell’autorità giudiziaria, così strutturato: OBIETTIVI PRIORITARI • Promuovere il riconoscimento dei diritti e la dignità di minori e donne; • Prevenire il fenomeno, spesso sommerso, del maltrattamento ed abuso perpetrato a danno dell’infanzia e delle donne; • Strutturare un sistema integrato di interventi e servizi che assicuri unitarietà ed efficacia delle azioni di informazione, di prevenzione e di cura da intraprendersi; • Formare operatori sociali competenti, in grado di intervenire tempestivamente per la prevenzione, la presa in carico ed il trattamento nei casi di abuso e maltrattamento. 107 ATTIVITA’ • Informazione e sensibilizzazione delle famiglie e delle comunità locali; • Percorsi educativi all’interno degli Istituti Scolastici, da realizzarsi d’intesa con questi ultimi; • Interventi competenti ed integrati di cura e trattamenti dei soggetti maltrattati o abusati e di quanti abbiano agito la violenza su di essi; • Corsi di formazione specialistica ed azioni di supervisione degli operatori sociali coinvolti negli interventi; • Percorsi di informazione e formazione rivolti ai diversi attori sociali pubblici e privati del territorio, chiamati a concorrere alla realizzazione del sistema di tutela in favore di minori e donne. A detti servizi sono stati affiancati i servizi già presenti, ed afferenti all’area, quali: • Pronto Intervento Sociale ex art 85 del Reg. 4/2007 già istituito e funzionante dall’anno 2006; • Servizio di Mediazione Familiare ex del Reg. 4/2007; • Servizio di Mediazione Culturale previsto all’interno dello Sportello Immigrazione con welfare d’accesso art.108 del Reg. 4/2007, per le donne e minori stranieri. Scheda 2: Servizi di conciliazione vita lavoro In relazione all’ASSE I - “Sostenere la rete dei servizi per la prima infanzia e la conciliazione dei tempi” Obiettivo di Servizio n. 2 “Servizi di conciliazione vita-lavoro”, di seguito vengono descritti quelli implementati dalla Rete Informagiovani Sociale sino al 30/09/2013, nella realizzazione dello Studio di fattibilità del progetto SPAZIO fratto TEMPO. Asse N° Obiettivo di servizio Tipologia indicatore I 2 Servizi di conciliazione vita-lavoro 1 studio di fattibilità Valore raggiunto al 30/09/2013 Area Famiglia e minori SI In riferimento alla Legge Regionale n. 7 del 2007 “Norme per le politiche di genere e i servizi per la conciliazione vita-lavoro in Puglia”, tra il 2012 ed il 2013 l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina ha predisposto lo Studio di Fattibilità del Progetto “SPAZIO fratto TEMPO”, volto alla definizione di un Piano Territoriale dei Tempi e degli Spazi. Con Delibera della Giunta Regionale n. 1214 del 1° luglio 2013, pubblicata sul B.U.R.P. n. 108 del 06 agosto 2013, la Regione ha preso atto dell’idoneità dell’Azione sperimentale “Progetto integrato Post-Scuola” presentata dall’Ambito per l’attuazione dello Studio di fattibilità, che costituirà l’Azione 108 sperimentale di cui all’Obiettivo tematico B dell’Asse I del Piano Regionale delle Politiche Sociali 2013-2015 “Promuovere la realizzazione di progetti integrati per favorire la conciliazione vitalavoro”. Si rimanda, pertanto, al capitolo II del presente Piano Sociale di Zona “La strategia dell’Ambito Territoriale per il consolidamento del sistema di Welfare locale” per una descrizione dettagliata dell’intervento previsto. L’attività progettuale ha risposto essenzialmente ad una finalità centrale che prevede di coordinare, armonizzare, mettere in relazione i tempi sociali e quelli individuali, gli orari di lavoro per il mercato e quelli dell'organizzazione familiare, il tempo della cura (di sé e degli altri), gli orari della scuola e quelli del tempo libero affinché possa realmente aumentare la qualità della nostra vita individuale e comunitaria. Obiettivi del Progetto • INFORMARE sugli strumenti legislativi ed organizzativi esistenti, che possono agevolare la conciliazione dei tempi di lavoro e di cura parentale. • SENSIBILIZZARE e creare un ambiente culturalmente favorevole ai temi della conciliazione, coinvolgendo la cittadinanza negli ambiti di riferimento. • PROGETTARE iniziative congiunte e durature tra associazioni, istituzioni e parti sociali. • TRASFORMARE i sistemi orari che regolano la vita collettiva, da sistemi di regolazione pensati in funzione dei processi produttivi a sistemi di opzioni di scelta pensate in funzione della libertà dei cittadini. • MIGLIORARE la qualità gli spazi urbani di Ambito e favorire la fruizione di luoghi socializzanti e di conciliazione. Indagine conoscitiva sulle esigenze di conciliazione vita-lavoro nel territorio dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina: criticità rilevate Nell’ambito delle attività pianificate all’interno del Progetto “SPAZIO fratto TEMPO” e al fine di definire efficaci politiche di intervento che andassero incontro agli effettivi bisogni del territorio, è stata prioritariamente realizzata un’indagine conoscitiva sulle esigenze di conciliazione vita-lavoro nel territorio dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina. La ricerca, effettuata nel 2012, è stata impostata tenendo conto che, all’origine delle politiche dei tempi e degli orari, c’è una riflessione delle donne sulla loro vita attorno al tema della conciliazione vita-lavoro. Le donne costituiscono quasi sempre i fulcri dei loro nuclei familiari e, pertanto, un’indagine conoscitiva sulle esigenze di conciliazione delle realtà familiari del territorio non poteva non passare attraverso un’intervista alle donne. Si è, quindi, proceduto ad una mirata analisi di 109 contesto socio-territoriale, implementata attraverso la somministrazione di circa 4.500 questionari a donne-madri con figli in età scolare (scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado) residenti nei Comuni dell’Ambito di Galatina. L’indagine è stata realizzata in collaborazione con i dirigenti, i docenti, il personale amministrativo e i collaboratori scolastici degli istituti scolastici coinvolti. I risultati emersi sono stati, poi, confrontati e completati con quelli già contenuti nell’analisi del contesto socio-demografico contenuta nel Piano Sociale di Zona 2009 -2012 dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina. Tale attività di ricerca ha costituito, indubbiamente, uno strumento di innovazione sociale, intesa come individuazione di nuovi modelli e servizi che rispondano ai bisogni sociali in modo più efficace rispetto alle alternative esistenti e che siano in grado di declinare in modo equo e sostenibile le politiche d’intervento territoriali. Per questa ragione, ai fini di una maggiore descrizione dell’attività svolta e di un’analisi dettagliata dei risultati dell’indagine, si rimanda al paragrafo del capitolo “I cantieri dell’innovazione sociale”. In questo contesto, risulta invece sufficiente delineare molto sommariamente quali sono state le maggiori criticità rilevate, che hanno poi indirizzato l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina verso l’individuazione di linee d’intervento ben specifiche: • Una scarsa conoscenza da parte dei nuclei familiari intervistati dei servizi pubblici presenti sul territorio, nonché una elevata sfiducia nelle istituzioni e nel loro funzionamento, per le quali si renderebbe auspicabile un miglioramento del canale comunicativo tra istituzioni pubbliche e cittadinanza. • Una eccessiva quantità di tempo dedicata dalle donne alla cura dei familiari e della casa (dalle 4 alle 8 ore al giorno per il 73,54% delle intervistate, occupate e non) a scapito del tempo dedicato, invece, a interessi e attività personali (la percentuale di donne che rispondono “fino a 2 ore” è pari all’83,92%). • Concrete difficoltà di conciliazione: il 45% del totale delle donne intervistate dichiara di avere difficoltà a conciliare i numerosi impegni quotidiani ed il 30,31 % di esse individua negli orari delle scuole il principale fattore di criticità. Le donne occupate inoltre, nello specifico, rispondono in senso affermativo nel 65,27% dei casi. • Pressoché totale inconciliabilità tra maternità e lavoro: l’84,62% delle donne preferisce interrompere la sua attività lavorativa in seguito alla maternità, per stare con il proprio figlio. Questo dato, confrontato poi con la disponibilità a lavorare di alcune donne al verificarsi di determinate condizioni favorevoli, dimostra chiaramente la mancanza sul territorio di interventi adeguati a sostegno della famiglia oltre che un’insoddisfacente qualità dei servizi, inidonei a dare risposte alle esigenze dell’infanzia e della famiglia. 110 Molto sinteticamente, ciò che concretamente è emerso riguardo alle soluzioni salva-tempo che potrebbero potenzialmente alleviare, secondo i nuclei familiari intervistati, le loro difficoltà di conciliazione vita-lavoro si può riassumere nel seguente modo. 30. Quali ulteriori soluzioni sarebbero secondo te utili per migliorare la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro? - difficoltà a conciliare Serie1 introduzione di servizi per anziani con possibilità di personalizzare la frequenza 5,13% introduzione di servizi comunali per l’infanzia (0-6) utilizzabili anche nella fascia oraria pomeridiana (es. 14-20) 23,74% 17,56% part-time flessibilità dell’orario di lavoro tempo continuato nei luoghi di lavoro 21,17% 6,58% introduzione generalizzata di scuolabus (da 6 a 11) introduzione generalizzata di scuolabus (da 0 a 6 anni) 28,95% 15,64% tempo lungo/pieno nelle scuole da 0 a 14 anni 23,74% La totalità del campione reale oggetto di indagine, occupato e non occupato, indica l’introduzione generalizzata di scuolabus da 6 a 11 anni, l’introduzione di servizi comunali per l’infanzia (0-6 anni) utilizzabili anche nella fascia pomeridiana (per esempio, dalle ore 14.00 alle ore 20.00) e l’introduzione del tempo pieno/lungo nelle scuole per bambini da 0 a 14 anni quali soluzioni maggiormente utili per una migliore conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro. 111 31. Quali ulteriori soluzioni salvatempo sarebbero secondo te utili per migliorare la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro? - occupate Serie1 servizi convenzionati per le attività post-scuola (attività ludiche, doposcuola, ecc.) 54,82% servizio convenzionato di babysitting a chiamata 16,37% Sportello per l’ accesso rapido del lavoratore presso gli Uffici postali/bancari Spesa a domicilio 34,93% 6,03% Servizio scuola bus per la scuola primaria 28,90% Tra le sole donne occupate, inoltre, l’ipotesi di un servizio di post-scuola (attività laboratoriali, sportive, ludico-ricreative, dopo-scuola, successive alla fine delle lezioni) raccoglie la maggiore percentuale di consensi (54,82%), seguita nell’ordine da uno Sportello per l’accesso rapido del lavoratore presso gli uffici postali e bancari, un servizio scuolabus per la scuola primaria, un servizio convenzionato di baby-sitting a chiamata e un servizio di spesa a domicilio. E’ possibile, quindi, desumere come la scuola rappresenti il settore privilegiato di intervento. Di particolare rilevanza è il gradimento manifestato dalle intervistate circa la possibilità che l’ottimizzazione dei tempi passi per servizi pubblici tradizionali come lo scuolabus o per forme innovative di collaborazione pubblico-privato, come l’apertura di uno sportello di accesso rapido delle madri lavoratrici ai servizi bancari o postali. In virtù dei risultati emersi dall’indagine conoscitiva effettuata, il Progetto “SPAZIO fratto TEMPO” ha individuato, dunque, specifiche aree d’intervento mirate ad affrontare e ridurre i bisogni effettivamente riscontrati sul territorio. 112 Aree d’intervento ll percorso previsto all’interno del Piano Territoriale dei Tempi e degli Spazi individua due specifiche linee d’intervento: Progetto: SPAZIO fratto TEMPO CRITICITA’ • LINEE DI INTERVENTO interventi adeguati a sostegno della famiglia nell’ambito dell’informazione relativa ai servizi dedicati • Sviluppo della Rete Informativa per i servizi dedicati a famiglie e minori maggiore qualità dei servizi inidonei a dare risposte alle esigenze dell’infanzia e della famiglia • Interventi mirati a migliorare la conciliazione dei tempi di cura e lavoro per le donne mamme e non, lavoratrici e Sviluppo dei servizi di conciliazione non Sviluppo della Rete informativa per i servizi dedicati a famiglie e minori In risposta alla quasi totale disinformazione da parte dei nuclei familiari circa i servizi dedicati a famiglie e minori emersa dall’indagine, si intende creare una Rete informativa efficiente per i servizi dedicati a famiglie e minori attraverso la realizzazione di un database contenente descrizione, orari e contatti relativi ai suddetti servizi. Gli Sportelli Polifunzionali di Informazione e Orientamento e di accompagnamento al Lavoro (S.P.I.O.L.), finora Rete Informagiovani Sociale e “Staff Conciliazione”, in raccordo con i front-office dei Segretariati Sociali di Ambito, costituiranno inoltre gli info-point “family-friendly” per gestire e potenziare il flusso informativo dei servizi dedicati a famiglie e minori. Il prodotto finale sarà dato dalla realizzazione di un catalogo on-line relativo ai servizi dedicati a famiglie e minori per migliorarne la conoscenza e favorirne la fruizione. Tale linea d’intervento, tra l’altro, rientra perfettamente tra le Azioni da realizzare in seno al Piano Regionale delle Politiche Sociali 2013-2015, ai fini del consolidamento e dell’ampliamento della rete dei servizi socio-educativi per l’infanzia (Asse I, Obiettivo tematico A): la “costruzione di un piano di comunicazione per la massima diffusione delle informazioni di base per l’accesso alla rete dei servizi rivolti alla famiglia (es. Guida ai servizi per le famiglie)” difatti altro non è se non, 113 esattamente, la realizzazione del catalogo on-line relativo ai servizi dedicati a famiglie e minori previsto dall’Ambito Territoriale Sociale di Galatina in seno al Progetto “SPAZIO fratto TEMPO”. Realizzazione e sviluppo di servizi di conciliazione: progetto “Post - Scuola” Essendo risultata la scuola il settore privilegiato d’intervento secondo le famiglie intervistate, il Progetto “SPAZIO fratto TEMPO” mira alla realizzazione di un servizio post–scuola che si propone come supporto pomeridiano alle famiglie, valorizzando il tempo libero con attività educative, ludiche, motorie e sportive finalizzate alla formazione, alla crescita e alla socializzazione del bambino. Le attività proposte si svolgeranno nelle ore pomeridiane, per soddisfare in modo adeguato le esigenze delle famiglie, in particolare quelle in cui entrambi i genitori sono lavoratori o i nuclei monogenitoriali. Tali attività verranno realizzate, concretamente, dalle associazioni presenti sul territorio che si renderanno disponibili a collaborare, nell’ottica di una stretta collaborazione con il terzo settore nella definizione e realizzazione delle politiche d’intervento. Tutte le attività saranno rivolte agli alunni ed alle alunne delle scuole Primarie dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina e si svolgeranno nelle aule e palestre dei plessi scolastici, anch’essi coinvolti attivamente attraverso lo svolgimento di tavoli di programmazione ad hoc. Una prima fase del progetto, che si espleterà poi attraverso la realizzazione dell’Azione sperimentale di cui all’Obiettivo tematico B dell’Asse I del Piano Regionale delle Politiche Sociali 2013-2015 “Promuovere la realizzazione di progetti integrati per favorire la conciliazione vitalavoro”, è già stata realizzata nel mese di gennaio 2013 attraverso l’organizzazione di alcune singole “giornate di sperimentazione” nelle scuole in orario pomeridiano, una in ognuno dei sei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina. In tali occasioni sono stati presentati, a fini unicamente sperimentali e divulgativi dell’iniziativa, alcuni laboratori sviluppati da associazioni precedentemente selezionate dall’Ambito Territoriale Sociale di Galatina tramite avviso pubblico. Destinatari dei laboratori sono stati i bambini delle classi terze, quarte e quinte delle Scuole Primarie del territorio, che in tali occasioni hanno potuto sviluppare le loro capacità artistiche, manuali, musicali e motorie. Nello specifico, sono stati realizzati laboratori di tennis e scherma, di manipolazione artistica, di canto e di musica. 114 Scheda 2: Servizi di conciliazione vita-lavoro - Creazione dell’ufficio Tempi e Spazi Asse N° I 2 Obiettivo di servizio Valore raggiunto al Tipologia indicatore 30/09/2013 Area Famiglia e minori 1 Ufficio dei tempi e Servizi di conciliazione vita-lavoro degli spazi SI Per l’attuazione delle politiche contenute nel Piano Territoriale dei Tempi e degli Spazi (PTTS), con Avviso interno ai Comuni dell’Ambito e all’A.S.P. “Istituto Immacolata” di Galatina del 28 novembre 2012, l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina ha indetto una selezione volta ad individuare le figure professionali che costituiranno l’Ufficio Tempi e Spazi, struttura operativa permanente con il compito di progettare, implementare e monitorare i PTTS. Tale struttura, oltre ad informare e comunicare l’esistenza dei servizi attivi sul territorio di Ambito ed i relativi orari, nell’ottica di una nuova politica dei tempi e degli spazi, si occuperà di: • promuovere un approccio intersettoriale ed interistituzionale alla progettazione, al fine di ottenere soluzioni razionali e condivise nel territorio dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina con il minor spreco di risorse; • promuovere la consapevolezza della connessione profonda che lega uno spazio o un percorso alla dimensione temporale di ciascuno in relazione al territorio ed alle opportunità che in esso si danno, consapevolezza che la qualità dei tempi di vita delle persone di ogni età è il risultato di politiche e azioni settoriali che per essere efficaci devono raccordarsi fra loro; • promuovere l’Istituzione della “Consulta permanente dei tempi e degli spazi” prevista dalla Legge 53/00 quale luogo di ascolto dei bisogni della città e di costruzione condivisa e collettiva dei progetti da sviluppare. Le figure professionali ricercate, che collaboreranno a titolo gratuito, sono: - n.1 Responsabile dell’Ufficio Tempi e Spazi; - n.1 Sociologo; - n.1 Tecnico esperto di urbanistica; - n.1 Assistente sociale; - n.1 Esperto in progettazione e pianificazione territoriale. Così costituito, l’Ufficio Tempi e Spazi sarà una struttura interna all’amministrazione con funzioni di gestione, consulenza e coordinamento degli interventi previsti in seno al Piano Territoriale dei Tempi e degli Spazi. 115 Scheda 10: Il centro ascolto per le famiglie Asse N° AREA famiglia e minori IV Obiettivo di servizio Centri di 10 ascolto per le famiglie Tipologia indicatore Valore raggiunto al 30/09/2013 1 Centro per ambito e/o sostegno alla genitorialità in ogni Comune NO Per Il II triennio di programmazione l’ATS di Galatina, in riferimento al’obiettivo di servizio di cui sopra, ha assicurato il Servizio di Mediazione Familiare ai sensi dell’art.94 del Regolamento Regionale. 4/2007, quale Servizio a sostegno della riorganizzazione delle relazioni familiari, in presenza di una separazione o di crisi nei rapporti di decisione di divorzio. Il Servizio di Mediazione Familiare, attivato nell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina nel mese di Dicembre 2010 ha scandito le sue attività intorno ai seguenti macro-obiettivi: 1. Implementazione del Servizio: Avvio operativo e integrazione nella rete dei servizi territoriali e di ambito; 2. Gestione e conduzione dei percorsi di Mediazione Familiare; 3. Divulgazione e promozione del Servizio sul Territorio di Ambito; 4. Sensibilizzazione alla cultura della Mediazione. Le modalità operative scelte e messe in atto, hanno consentito al servizio un avvio e una implementazione efficaci; l’intervento di Mediazione Familiare è stato progressivamente riconosciuto dagli operatori dell’ambito come un servizio autonomo con peculiarità specifiche, con potenzialità integrative e/o di supporto rispetto alle altre professionalità e servizi del territorio. Nell’arco temporale dal dicembre 2010 al 15 giugno 2013 (termine della temporanea sospensione del servizio di Mediazione dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, nelle more del rinnovo degli incarichi per la gestione del servizio) hanno usufruito del servizio n. 30 utenti per un totale di 86 incontri di Mediazione Familiare svolti. Dalla data di riattivazione del Servizio dal 2 Settembre 2013 al 30 Settembre 2013 hanno usufruito del Servizio di Mediazione Familiare n. 3 utenti per un totale di 18 incontri di Mediazione Familiare. 116 Scheda 13: Affido e adozione Area Famiglia e Minori Asse IV N° 13 Obiettivo di servizio Tipologia indica tore Valore raggiunto al 30/09/2013 n. percorsi superiore a inserimenti Minori in strutture res. in strutture residenziali n.19 1 Regolamento del Servizio Percorsi affido n.22 Affido Familiare N.1anagrafe famiglie 1 Anagrafe delle Famiglie affidatarie Affidatarie Obiettivo di servizio raggiunto La micro equipe del servizio affido ha operato in continuità dal dicembre 2010 al settembre 2013 , con una interruzione della presenza dello psicologo dedicato, da aprile ad agosto 2013, e con il relativo reintegro della stessa a partire da settembre 2013. Il lavoro dell’ equipe si è concentrato sui seguenti punti: • informazione e sensibilizzazione ; • costruzione e coordinamento della rete di servizi a favore dell’affido; • formazione; • valutazione; • formazione banca dati famiglie affidatarie; • abbinamento • monitoraggio dei percorsi d’affido • presa in carico delle famiglie affidatarie Modalità organizzative, operative e procedurali adeguate del servizio affido per un intervento qualitativo: 1. adeguata preparazione delle coppie; 2. trasparenza delle procedure; 3. completezza e correttezza delle informazioni; 4. processi di qualità nella conduzione dei procedimenti d’affido giudiziario 5. efficace sostegno alla famiglia nella fase d’affidamento 6. interventi di sensibilizzazione nelle scuole primarie e dell'infanzia per la promozione di una cultura accogliente 7. scambio di sinergie con il privato convenzionato operante sul territorio,impegnato a favore l’accoglienza di minori: Case Famiglie e Centri Diurni 117 L'attività innanzi evidenziata nel periodo di riferimento ha riguardato : coppie formate: n.12 coppie valutate: n.8 coppie seguite nel percorso d’affidamento: n.4 bambini affidati: n.6. Scheda 15: Adozione Familiare Valore Area Asse N° Obiettivo di servizio Tipologia indica tore raggiunto al 30/09/2013 Famiglia e Minori IV 15 Adozione Familiare 1 equipe per ambito / 1 Presenti protocollo operativo entrambi gli indicatori La micro equipe del servizio adozione ha operato in continuità per tutto il periodo di vigenza del piano di zona 2010-12 e successiva proroga 2013. Il lavoro della stessa equipe si è concentrato sui seguenti punti: • informazione e sensibilizzazione; • formazione • valutazione • post-adozione Modalità organizzative, operative e procedurali adeguate del servizio adozioni per un intervento qualitativo: 1. adeguata preparazione delle coppie; 2. trasparenza delle procedure; 3. completezza e correttezza delle informazione; 4. processi di qualità nella conduzione delle istruttorie 5. efficace sostegno alla famiglia nella fase del post-adozione 6. interventi di sensibilizzazione nelle scuole primarie e dell'infanzia per la promozione di una cultura accogliente. L'attività innanzi evidenziata nel periodo di riferimento ha riguardato : coppie formate: n.35 coppie valutate: n.25 coppie seguite post-adozione: n.22 bambini adottati: n.30 di cui 10 nazionale e 20 internazionale. 118 1.3.1.2 Assi II e III Azioni trasversali e di sistema Scheda 3: Rete di Pronto Intervento Sociale PIS Asse N° Obiettivo di servizio II 3 Rete di pronto intervento sociale - PIS Azioni trasversali e di sistema Valore raggiunto al 30/09/2013 Tipologia indicatore 1 PIS h. 24 (13 ore) SI 1 Regolamento del servizio Il Pronto Intervento Sociale ex art 85 del Reg. 4/2007, istituito e funzionante dall’anno 2006, rappresenta una tipologia d’intervento individuato dalla normativa come livello essenziale di assistenza sociale (LIVEAS). Funzione propria del Servizio Sociale Professionale, che lo coordina, risponde alla funzione di soddisfare, temporaneamente, i bisogni primari del singolo e della famiglia. È un servizio preposto al trattamento delle emergenze/urgenze sociali, rivolto a tutte quelle situazioni che richiedono interventi, decisioni, soluzioni immediati e improcrastinabili, oltre le fasce orarie di apertura dei servizi. Si prefigge, quindi, di affrontare l'emergenza sociale in tempi rapidi e in maniera flessibile, attraverso il collegamento con la rete dei Servizi Sociali territoriali. Il servizio prevede l'attivazione d’interventi e servizi, tra loro interconnessi, capaci di garantire tempestivamente un sostegno sociale ed una sistemazione alloggiativa, in attesa della presa in carico del Servizio Sociale Professionale, quest’ultimo preposto all’elaborazione di un progetto individualizzato. Il servizio di Pronto Intervento Sociale si articola in una serie di prestazioni differenti e flessibili, sviluppate in maniera sinergica e tempestiva tra i diversi attori coinvolti, e offre una risposta immediata (entro un’ora dalla segnalazione) ai bisogni sociali che si presentino con la caratteristica dell’emergenza e che si verifichino al di fuori del normale orario di Servizio degli operatori del Servizio Sociale Professionale. Sono prestazioni del Servizio anche quelle specificamente erogate, a carattere temporaneo, dalle strutture di pronta accoglienza e dall'alloggio sociale per adulti in difficoltà e persone vittime di abusi, maltrattamenti e tratta. Il Servizio di Pronto Intervento Sociale, che l’Ambito ha in animo di rafforzare e regolamentare, è attualmente organizzato nell'arco della settimana, dal lunedì al sabato, nei giorni feriali e garantisce la copertura della fascia oraria compresa tra le ore 16.00 e le ore 23.00, dalle ore 19,00 alle ore 23,00 per i giorni in cui è garantito il rientro pomeridiano presso gli uffici. Viene considerata emergenza sociale quella condizione che incide negativamente sui bisogni primari del singolo e della famiglia (alloggio, sicurezza, protezione, ecc.) tale da comportare un danno significativo alla persona (morale, esistenziale, fisico). In tal senso il Servizio Sociale Professionale assolve compiti di: accoglienza, assistenza e cura della persona; collegamento con prestazioni sanitarie e socio-sanitarie; 119 ripristino delle possibili relazioni familiari e sociali; accoglienza per minori ed adulti che hanno subito violenza; accoglienza dei singoli e/o di famiglie per eventi eccezionali e/o particolari; Attività delle forze dell’ordine - accoglienza della segnalazione proveniente dalle differenti fonti operative; - prima ricognizione della sussistenza di situazioni di pregiudizio per il minore/adulto (abbandono, incuria, trascuratezza grave, maltrattamento, abuso e/o molestia sessuale, incapacità evidenziate nella funzione genitoriale e/o disturbi della personalità); - segnalazione alla Assistente Sociale Coordinatrice del Servizio o all’Assistente Sociale reperibile e facente parte del Servizio di Pronto Intervento Sociale; - accompagnamento (eventuale) dell’assistente sociale presso struttura idonea per la collocazione dell’utente, nel caso sussistano condizioni di sicurezza o pericolo tali da richiedere tale misura. Attività dell’operatore dell’Associazione di Protezione Civile L’operatore dell’Associazione di Protezione Civile assicura: - eventuale raggiungimento della sede fisica indicata dalle Forze dell’Ordine; - accompagnamento dell’assistente sociale presso la sede di intervento (domicilio dell’utente o luogo della segnalazione); - eventuale accompagnamento dell’utente presso la struttura di emergenza individuata, con la presenza dell’assistente sociale. Attività del Servizio Sociale Professionale A seguito della segnalazione a cura delle Forze dell’Ordine, l’Assistente Sociale Coordinatrice del Servizio analizza la pertinenza dell’intervento richiesto e, se ne valuta la congruenza, attiva l’intervento dell’Assistente Sociale di turno. Se non sussiste il carattere di urgenza, suggerisce, agli interlocutori contattanti, le strategie da attuare nel caso specifico. L’assistente sociale incaricata, contattata dalle Forze dell’Ordine, garantisce: - il raggiungimento della sede fisica, concordata telefonicamente con le Forze dell’Ordine, con mezzo proprio; - l’analisi della situazione e raccolta delle informazioni utili alla comprensione della situazione segnalata; - il raggiungimento della sede di intervento (domicilio dell’utente o luogo della segnalazione) mediante accompagnamento dell’operatore di Protezione Civile e tramite mezzo dell’Associazione; 120 la lettura, valutazione e orientamento del bisogno (abbandono, incuria, - trascuratezza grave, maltrattamento, abuso e/o molestia sessuale, incapacità evidenziate nella funzione genitoriale e/o disturbi della personalità); l’eventuale accompagnamento dell’utente presso la struttura di emergenza - individuata, previo accordo preventivo con la stessa (appositi protocolli stipulati); la tempestiva comunicazione dell’avvenuto intervento (max entro le 12 ore - successive all’intervento) al Servizio Sociale Professionale mediante specifica modulistica (scheda di pronto intervento sociale) che conterrà, oltre ai dati relativi all’utente (generalità, bisogno rilevato, modalità, tempi e tipologia dell’intervento attuato) anche l’indicazione dei soggetti coinvolti (operatori delle Forze dell’Ordine interessati al caso specifico e dell’Associazione di Protezione Civile, operatori delle strutture e di altri Servizi interessati al caso specifico). A ciò segue: - la valutazione in equipe dell’intervento da parte del Servizio Sociale d’Ambito, entro le 76 ore successive alla trasmissione della scheda di Pronto Intervento Sociale; - eventuale presa in carico del caso, da parte del Servizio Sociale d’Ambito. I destinatari del Servizio sono da considerarsi tutte le persone che si trovano nel territorio dell’Ambito (uno dei Comuni dell’Ambito) in uno stato di emergenza sociale. A mero scopo esemplificativo si individua, di seguito, una casistica di riferimento: - situazioni di abbandono; - situazioni di violenza o maltrattamento; - situazioni di precarietà abitativa - situazioni di abuso perpetrate nei confronti di minori, donne, anziani - situazioni di forte conflitto relazionale. Scheda 4: Rete di pronto intervento sociale emergenza abitativa – Inclusione attiva As se N° II 4 ASSE II Obiettivo di servizio Rete di pronto intervento sociale emergenza abitativa Tipologia indicatore Valore raggiunto al 30/09/2013 1 posto ogni 5.000 abitanti in residenze SI per adulti in difficoltà Disagio economico,emergenza abitativa e continua ricerca di un posto di lavoro sono le criticità maggiori riscontrate e denunciate ai servizi sociali. Una situazione in continua crescita che fa emergere l’insorgenza delle nuove povertà che richiedono una risposta concreta da parte dei servizi. 121 La rete di Pronto Intervento Sociale è una risposta immediata a favore della popolazione che, che anche fuori dagli orari di accesso al consueto orario di servizio degli uffici, si trova in gravi difficoltà e che prevede interventi atti a prevenire situazioni di pericolo. Il servizio opera attraverso l'attivazione d’interventi atti a garantire tempestivamente un sostegno sociale ed una sistemazione alloggiativa, che tamponi in via straordinaria ed urgente le necessità della persona in attesa di soluzioni più rispondenti alle necessità del soggetto. L’attuale momento storico fa registrare un incremento della richiesta di alloggi da parte di nuclei familiari che a causa della crisi economica si trova in situazione di marginalità e fragilità sociale che spesso, a causa della morosità, porta allo sfratto esecutivo dall’abitazione di residenza. L’A.T.S. di Galatina, previa verifica da parte del Servizio Sociale Professionale delle condizioni socio-economiche e lavorative dei richiedenti, ha accolto le istanze di reperimento urgente di alloggio pervenute da parte di cittadini che per eventi eccezionali si sono trovate senza dimora. Gli interventi realizzati relativamente all’emergenza abitativa dall’anno 2010 al 30 settembre 2013 hanno riguardato un totale di 251 giorni, prevalentemente a beneficio di singoli soggetti adulti che sono stati collocati temporaneamente, nelle more di una sistemazione più adeguata e rispondente alle necessità dell’utente, in strutture del tipo B.& B. che hanno manifestato disponibilità all’accoglienza e con le quali l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina ha stipulato apposite convenzioni. Un unico intervento per emergenza abitativa è stato effettuato a favore di un intero nucleo familiare ospitato presso la Casa di Accoglienza “Santa Caterina”. Avendo soddisfatto tutte le richieste pervenute relativamente all’emergenza abitativa si può già affermare che l’obiettivo di servizio è stato già raggiunto ma, tenuto presente che la disponibilità di alloggio è pervenuta da struttura ubicata in un solo Comune dell’Ambito, si rileva la necessità di diversificare territorialmente l’offerta per garantire il servizio nel luogo di dimora abituale dei soggetti che richiedono tale intervento. Scheda 5: Percorsi di Inclusione socio lavorativa Asse N° II 5 Obiettivo di servizio Valore raggiunto al 30/09/2013 Tipologia indicatore ASSE II Inclusione attiva 1 percorso/progetto di inclusione ogni 5.000 abitanti SI La Legge quadro di riforma dell’assistenza n. 328/2000 assicura alle persone e alle famiglie un Sistema Integrato di Interventi e Servizi Sociali, promuove interventi per favorire l’inclusione attiva di soggetti deboli ed a rischio di esclusione sociale migliorandone la qualità della vita, offrendo loro pari opportunità e diritti di cittadinanza, prevenendo e riducendo le condizioni di disabilità, di bisogno e di disagio individuale e familiare derivanti da inadeguatezza del reddito, difficoltà sociali 122 e condizioni di non autonomia, in coerenza con i principi fondamentali della Costituzione (in part. Artt. 2, 3 e 38 Cost.). La Legge 328/00 mira ad introdurre una nuova filosofia del sociale fondata essenzialmente sulla promozione di opportunità per lo sviluppo “pieno” della persona, concepita qui come al centro del sistema sociale e come titolare di diritti lungo tutto l’arco della vita, anche quando in condizioni di conclamata necessità, come ad esempio avviene nei casi delle persone in difficoltà economica, familiare, psicologica, in difficoltà comunque collegate ad uno stato di non autosufficienza. Con lo stesso spirito della 328/00, la Legge regionale n 19/2006 “Disciplina del sistema integrato dei servizi sociali per la dignità e il benessere delle donne e degli uomini in Puglia”, indica tra gli interventi privilegiati della rete sociale locale quelli di sostegno economico a nuclei familiari con reddito insufficiente perché il capofamiglia e le altre figure adulte hanno difficoltà nell’accesso al lavoro ovvero hanno redditi da lavoro insufficienti connessi a situazioni lavorative precarie o irregolari Dunque, gli inserimenti lavorativi a favore di soggetti svantaggiati si configurano in prima battuta come una tipologia di intervento essenziale per il nuovo sistema sociale locale di servizi. Non configurandosi come attività lavorativa vera e propria, ma piuttosto come sperimentazione di un progetto di formazione ed educazione, il tirocinio rappresenta per “soggetti deboli” un percorso di emancipazione dall’assistenzialismo. Allo stesso tempo, la presenza sul luogo di lavoro di un soggetto normalmente escluso dal contesto produttivo a causa delle sue difficoltà sociali e relazionali, costituisce un elemento di umanizzazione delle condizioni e dei ritmi lavorativi, un parametro per verificare se il luogo di lavoro è o può essere un ambito di promozione e rispetto della persona in quanto tale. Tale tipologia di intervento permette inoltre una conoscenza approfondita ed una maggiore comprensione oltre che della personalità e delle capacità relazionali della persona svantaggiata, anche delle capacità lavorative che innegabilmente ha e meritano di essere “tirate fuori” e valorizzate. In base alle leggi di riforma dell’assistenza L. 328/2000 e L.R. 19/2006, responsabile per la promozione e attuazione dei percorsi di inserimento e integrazione dei soggetti in situazione di svantaggio è l’Ambito Territoriale Sociale, quale soggetto garante per la realizzazione del Sistema Locale dei Servizi Sociali, deputato secondo il nostro ordinamento giuridico ad erogare i servizi e le prestazioni sociali. I tirocini di inserimento/reinserimento lavorativo costituiscono uno strumento di politica sociale, assolutamente in linea con spirito della Legge 328/2000 e della Legge Regionale 19/2006 per la realizzazione di un Sistema Integrato di Interventi e Servizi Sociali e non si configurano come attività lavorativa vera e propria ma come vere e proprie misure sociali con finalità e obiettivi legati principalmente all’integrazione, all’educazione e alla formazione attraverso la realizzazione di esperienze di inserimento in ambienti protetti. 123 In tale logica rappresentano per alcuni una esperienza transitoria, che li matura e consente di accedere al mondo del lavoro vero e proprio; per altri può essere l’unica forma di impegno possibile e comunque finalizzate a : - sostenere la persona nella sua interezza e nel suo universo di relazioni a partire dal contesto familiare, affinché possa acquisire le abilità relazionali e i saperi necessari a recuperare un proprio contesto di normalità; - essere di grande aiuto per alcune fasce sociali caratterizzate da bassa professionalità, titolo di studio debole, disagio economico e sociale. I tirocini per soggetti svantaggiati sono stati sperimentati nell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina sin dal 2007 e riproposti nel II Piano di Zona, relativo al triennio 2010/2012. Sono destinatari dei tirocini di reinserimento/inserimento al lavoro: - Disoccupati/ inoccupati iscritti nell’elenco anagrafico del Centro per l’Impiego di Galatina e residenti in uno dei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di età compresa da 18 a 65 anni - soggetti entrati nel circuito penale e/o in carico all’U.E.P.E. I beneficiari dell’intervento, previa elaborazione di un progetto individualizzato, sono inseriti in aziende pubbliche e private, con sede operativa nei Comuni appartenenti all’Ambito Territoriale Sociale di Galatina Gli inserimenti lavorativi vengono attivati in attuazione di uno specifico progetto individualizzato definito dall’Assistente Sociale responsabile del caso, anche attivando altre professionalità, controfirmato dal Coordinatore del Servizio Sociale Professionale di Ambito e condiviso con l’utente. In particolare l’Assistente Sociale che ha in carico il caso, sulla base delle caratteristiche del soggetto svantaggiato, provvede ad individuare nell’ambito di aziende/enti/cooperative ecc. il soggetto ospitante quale risorsa di inserimento più idonea alle caratteristiche personali del medesimo e maggiormente rispondente alle esigenze progettuali. A seguito della definizione del progetto socio-educativo che sottende al tirocinio e dell’individuazione del soggetto ospitante, che ha dato formale disponibilità all’inserimento del tirocinante, l’Assistente Sociale responsabile del caso predispone la documentazione necessaria affinché l’Ufficio di Piano avvii l’iter per l’attivazione del tirocinio. L’attivazione è disposta con Determinazione del Responsabile dell’Ufficio di Piano con la quale si stabilisce: 1. di dare comunicazione, per i provvedimenti di competenza, all’Ente/Azienda ospitante; 2. di dare comunicazione, per i provvedimenti di competenza, al Centro per l’Impiego; 3. di richiedere predisposizione ed emissione della polizza di assicurazione in favore del tirocinante. L’Ufficio di Piano, successivamente, cura gli adempimenti successivi, dando comunicazione all’Assistente Sociale, responsabile del caso, della conclusione del procedimento. La realizzazione del tirocinio di inserimento/reinserimento lavorativo prevede la presenza di almeno un soggetto qualificato deputato ad elaborare e vigilare sull’attuazione del progetto 124 individuale: si tratta del cosiddetto tutor o referente di progetto, cioè di una figura di interfaccia e mediazione tra l’ente attuatore del progetto e il soggetto in inserimento. Quello del tutor è un ruolo fondamentale per la individuazione dei bisogni, la verifica sull’andamento dell’esperienza individuale che si realizza e degli aspetti organizzativi e di contesto lavorativo interessati da tale tipologia di intervento. L’impresa/Ente/Cooperativa o Associazione ha il compito di garantire un referente, incaricato di fornire indicazioni operative ed addestramento adeguati per favorire l’acquisizione di abilità pratiche, utili alla piena conoscenza dell’attività verso la quale il soggetto è preposto. Il referente interno funge da riferimento operativo e da istruttore, fornisce agli operatori competenti elementi di valutazione riferiti all’andamento generale del progetto e gli informa di eventuali variazioni che possono incidere sul proseguo del progetto stesso. Il soggetto ospitante: - favorisce l’integrazione del soggetto nell’ambito dell’attività svolta; - favorisce l’acquisizione di abilità e gli strumenti che consentano di svolgere positivamente l’esperienza; - garantisce che l’ambiente di lavoro e le attrezzature utilizzate per lo svolgimento delle mansioni siano dotate di tutte le caratteristiche previste dal D. Lgs 626/94; - fornisce al borsista tutte le informazioni sui rischi eventualmente presenti e fornire vestiario ed attrezzature idonee all’espletamento dei compiti assegnati, analoghe alla dotazione fornita al personale in servizio (D. Lgs 626/94); - mantiene un rapporto di collaborazione con il Soggetto Promotore per il raggiungimento degli obiettivi previsti; - rileva giornalmente la presenza del borsista, comunicando tempestivamente al soggetto promotore eventuali cessazioni di frequenza; - ai sensi dell’art. 3, c. 2, D.M. del Lavoro e della previdenza Sociale n. 142 del 25/3/1998, assicura il tirocinante contro gli infortuni sul lavoro presso l’INAIL - segnala entro i termini previsti dalla normativa vigente al soggetto promotore ed agli Istituti assicurativi (facendo riferimento al numero della polizza sottoscritta dal Soggetto promotore) gli infortuni intervenuti; - effettua le comunicazioni obbligatorie mediante procedura telematica, come previsto dal Decreto Interministeriale 30 ottobre 2007. L’Ambito Territoriale Sociale - provvede alla copertura assicurativa - corrisponde al tirocinante un rimborso spese rapportato alle effettive ore di presenza previa opportuna verifica del foglio presenze che lo stesso è tenuto a presentare all’Ufficio di Piano. Il soggetto promotore si impegna a far prevenire alla Regione, alla provincia, alle strutture Provinciali del Ministero del Lavoro e della previdenza Sociale competenti per territorio in materia 125 di Ispezione, nonché alla rappresentanze Sindacali Aziendali copia della Convenzione e di ciascun progetto formativo e di orientamento. Il soggetto beneficiario del tirocinio: - si impegna a rispettare l’orario di frequenza delle attività ed avvertire il Responsabile dell’Azienda e il proprio tutor/Ente in caso di assenza; - mantiene il contatto con il tutor, con cadenza almeno quindicinale; - segna su un foglio presenze l’orario di entrata e di uscita dall’ente/azienda ospitante - consegna il primo giorno del mese successivo all’attività prestata, presso l’Ufficio di Piano il foglio delle presenze affinché, questo, verificato il rispetto di quanto indicato nel progetto, provveda ad erogare l’ammontare spettante in relazione alle ore di presenza realmente effettuate. - giustifica all’Ambito le eventuali assenze e produrre in caso di malattia i certificati medici o quant’altro gli venga richiesto per una verifica delle presenze (foglio firma); - svolge le attività previste dal progetto formativo e di orientamento; - rispetta le norme in materia di igiene, sicurezza e salute sui luoghi di lavoro; - mantiene la necessaria riservatezza per quanto attiene ai dati, informazioni o conoscenze in merito a processi produttivi e prodotti, acquisiti durante lo svolgimento del tirocinio; - garantisce un comportamento adeguato. La metodologia di lavoro utilizzata è stata costantemente basata sulla concertazione con i diversi attori del sistema socio-economico, sperimentando l’attivazione di reti e livelli di integrazione tra Ambito, servizi sociali giudiziari U.E.P.E., Ser.T., Centro per l’Impiego, mondo delle imprese private e terzo settore. In particolare, i percorsi di tirocinio hanno raccolto la crescente esigenza espressa da quella fascia di popolazione inserita in quadri di fragilità propria degli adulti in difficoltà, molto spesso seguiti e presi in carico dai Servizi Sociali. Tali interventi sono stati declinati mantenendo comunque sempre la costante di “esperienza centrale” all’interno di un più complesso intervento di promozione e sostegno d’inclusione sociale. Infatti hanno rappresentato un intervento in continuità efficace sia per la tipologia che per le finalità perseguite. Sono state coinvolte molte imprese presenti sul territorio dell’Ambito, che hanno accolto persone provenienti dall’area della povertà e della devianza penale, consentendo loro di svolgere un percorso di inserimento-reinserimento nel mondo del lavoro per un determinato periodo di tempo. I beneficiari degli interventi hanno avuto l’opportunità di avvicinarsi ad un contesto produttivo, altrimenti non usufruibile, perché soggetti con basso grado di scolarizzazione, senza qualifiche specialistiche, consentendo loro di apprendere un mestiere, percependo un rimborso mensile, con la possibilità di dare continuità all’esperienza iniziata. L’attivazione del tirocinio si inserisce tra gli interventi previsti dal Progetto Individualizzato d’Intervento, predisposto dal Servizio Sociale Professionale, concordato tra i referenti dei vari Servizi coinvolti, in favore di utenti in carico, con l’intento di migliorare l’occupabilità dei soggetti 126 socialmente più fragili formulando, in contrapposizione ad un modello di “assistenza passiva”, nuove modalità di prevenzione ed intervento sul disagio all’interno delle quali l’avvicinamento al “lavoro” assume un ruolo centrale. In seno al Coordinamento Istituzionale di Ambito del 13 ottobre 2011, si è peraltro preso atto del Decreto Legge 13 agosto 2011 n. 138 (manovra estiva) recante “Ulteriori misure per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo” e delle interpretazioni fornite dalla Circolare del Ministero del Lavoro n. 24/2011, a cui si è ritenuto necessario conformarsi, riconducendo l’intervento da “tirocini formativi per soggetti svantaggiati” alla fattispecie di “Tirocini di reinserimento/inserimento al lavoro”, definendo quali destinatari di tali interventi i disoccupati (quindi, di tutte quelle persone che avevano un lavoro e lo hanno perso, compresi i lavoratori in mobilità), e gli inoccupati (quindi, di tutte quelle persone che non hanno mai avuto un impiego) e fissando la durata massima di ciascun tirocinio a 6 mesi, proroghe comprese, ai sensi del D.M. 142 del 25 marzo 1998. Nel corso dell’anno 2012 sono stati attivati n. 51 tirocini di reinserimento/inserimento al lavoro”, per complessivi n. 117 mensilità. La valutazione del sistema di offerta dei servizi ha rilevato punti salienti su cui riflettere per operare azioni correttive e/o rafforzative, in vista della programmazione futura. Tra i punti di forza figurano: - la concertazione e la promozione di reti integrate tra i diversi attori del sistema sociale ed economico che si occupano di persone svantaggiate; - la promozione della cittadinanza, mediante la semplificazione delle forme d’accesso ai servizi d’Ambito; - la presa in carico e la strutturazione di un progetto personalizzato, da parte del Servizio Sociale Professionale che, periodicamente, verifica l’andamento dello stesso apportando in itinere eventuali modifiche; - la valutazione positiva dell’utilità dei tirocini da parte degli operatori sociali coinvolti e dei tirocinanti medesimi; Il sistema di offerta dei servizi ha evidenziato anche punti di criticità, che è utile riportare in quanto forniscono, lungi dall’essere esaustivi, uno spunto di riflessione da tener presente per operare una correzione delle metodologie operative: - l’ esigua disponibilità delle imprese private nell’accoglienza del soggetto svantaggiato; - il ruolo preponderante dell’Ente Pubblico nell’inclusione lavorativa, in quanto ambiente protetto e di più facile accesso che, tuttavia, non ha favorito la trasformazione del tirocinio in contratto di lavoro; - la crisi di mercato in atto non ha consentito la possibilità di valorizzare anche quelle realtà soggettive, con basso livello di competenza professionale, rendendo maggiormente difficoltoso l’inserimento lavorativo nelle aziende ospitanti. 127 Con Determinazione del Dirigente del Servizio Formazione Professionale, 15 novembre 2011, n. 1936, la Regione Puglia ha approvato l’Avviso Pubblico n. 6/2011 “Progetti innovativi integrati per l’inclusione sociale di persone svantaggiate”, per la presentazione di attività cofinanziate dal FSE, dallo Stato e dalla Regione Puglia nell’ambito del P.O. PUGLIA per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013 - Obiettivo Convergenza, approvato con Decisione C(2007)5767 del 21/11/2007 (2007IT051PO005). L’Avviso prevede il finanziamento di progetti di inclusione sociale che siano in grado di incidere sulla fase dell’emergenza sociale, ovvero sul potenziamento della presa in carico delle persone e dei nuclei familiari attraverso la definizione di piani individualizzati di intervento, assicurando la continuità dei progetti di presa in carico con la fase del reinserimento e dell’integrazione (welfare inclusivo). L’avviso costituisce invito a presentare progetti per perseguire le finalità previste dall’Asse III Inclusione Sociale del P.O. FSE Puglia 2007/2013 e contribuire al conseguimento del V obiettivo prioritario “Poverty/Social Exclusion”, declinato all’interno della nuova Strategia Europa 2020 che prevede di diminuire il numero di persone a rischio di povertà ed esclusione. Gli interventi prevedono l’attivazione o l’implementazione di percorsi integrati (orientamento, formazione, accompagnamento, collocamento mirato) di inserimento e reinserimento sociolavorativo e l’attivazione di forme di tutoraggio individuale per soggetti svantaggiati. Il medesimo avviso regionale prevede che gli Ambiti Territoriali Sociali individuino, in coerenza con gli interventi programmati con i Piani Sociali di Zona e tenuto conto delle emergenze sociali territoriali, gli obiettivi specifici ed i destinatari finali degli interventi. L’Ambito territoriale di GALATINA, con il Piano Sociale di Zona 2010-2012, ha programmato quali interventi volti a favorire l’inclusione sociale di persone svantaggiate, i Tirocini di reinserimento/inserimento al lavoro. Pertanto, garantendo la continuità, l’implementazione ed il sostegno allo sviluppo di esperienze già avviate dalla programmazione sociale triennale, considerate le priorità espresse dall’Avviso n. 6/2011 e d’intesa con il partenariato istituzionale (DSM, SERT, Distretto, CGM, UEPE, ecc…), ha inteso sostenere lo sviluppo di iniziative nei seguenti settori di attività: 1. azioni di orientamento e accompagnamento individuale e di gruppo con l’apporto di figure professionali qualificate (mediatori linguistici e interculturali, interpreti LIS, educatori sociali e educatori professionali, assistenti sociali) in affiancamento a percorsi di inserimento socio lavorativo, eventualmente supportati anche da percorsi formativi, in cui risultino impegnati i destinatari finali; 2. progetti individualizzati per l’inserimento lavorativo nelle realtà produttive locali, profit e non profit, associando specifiche azioni di tutoraggio all’interno delle realtà produttive interessate; 128 3. azioni di monitoraggio e di supporto (tutoraggio adulti) nel percorso di valutazione delle competenze e ingresso nel mercato del lavoro, ma anche nella valutazione sociale del contesto di vita familiare e dei fattori di rischio per le figure genitoriali adulte e per i minori. Pertanto ha invitato i soggetti privati profit e non profit del Territorio, così come identificati dall’Avviso pubblico n° 6/2011 della Regione Puglia , ad inviare specifica manifestazione d’interesse finalizzata alla presentazione di proposte progettuali a valere sui fondi di cui all’Avviso Pubblico N. 6/2011. L’Ambito, a seguito di svolgimento di tale procedura di istruttoria pubblica, ha selezionato i soggetti attuatori, in possesso dei requisiti previsti dallo stesso Avviso Pubblico e le proposte progettuali più coerenti, innovative e adeguate rispetto ai bisogni del territorio. A seguito di accordo raggiunto durante il tavolo di coprogettazione, ex art. 24 del R.R. 4/07, tenutosi in data 6 marzo 2012 e volto ad assicurare la regia della governance locale, secondo i criteri della trasparenza e del coinvolgimento, si sono realizzati i seguenti progetti condivisi a totale copertura di tutte le aree di intervento previste dall’Avviso dell’Ambito: KOINE' TERRA D’OTRANTO ONLUS soc.coop. Titolo del Progetto “TOURIST SERVICE” Importo: € 69.375,00 R.T.S. PROGRAMMA SVILUPPO Capofila: LE ALI DELLA VITA Comp. Titolo del Progetto “S.O.L.E. (Sostegno per l’Orientamento Lavorativo e Economico)” Importo: € 63.000,00 Il totale degli importi coincide con il budget assegnato all’Ambito, pari ad € 132.375,00. Con determinazione n. 1806 del 20 novembre 2012 la Regione Puglia ha approvato le risultanze istruttorie delle proposte progettuali, finanziando n. 4 progetti con un finanziamento effettivo di € 314.750,00, a fronte della quota di risorse assegnate ex ante, di € 132.375,00.L'Ambito di Galatina, grazie all'attività di co-progettazione e raccordo svolta nei confronti dei soggetti attuatori, a fronte della quota di risorse assegnate ex ante, di € 132.375,00, ha ricevuto un finanziamento effettivo di € 314.750,00 con l'approvazione di ben 4 progetti presentati da - KOINE' ONLUS soc.coop., - UISP REG. PUGLIA, - IMPEGNO SOLIDALE Soc. Coop., - RTS Capofila PROGRAMMA SVILUPPO e LE ALI DELLA VITA Comp. 129 Rispetto all’area disabilità si è provveduto a: - All’attivazione borse lavoro volte all’inclusione sociale e lavorativa di soggetti con disabilità fisica, per 6 mesi, in favore di 65 beneficiari (non tutti hanno fruito dell’intera semestralità, ma a volte, di frazioni di essa, quando sono intervenute delle rinunce-revoche-sostituzionidecessi); - All’attivazione tirocini riabilitativi di inserimento e reinserimento socio-lavorativo in favore di persone con disagio mentale, individuate di concerto con il CSM di Galatina, rivolte a n. 14 utenti con n. 19 tirocini erogati. L’apparente discordanza di dato deriva dal fatto che, in alcuni casi, il beneficio è stato prorogato, dai 12 mesi, inizialmente previsti, a 24 mesi; Scheda 6: Il Servizio Sociale Professionale Asse AREA azioni trasversali e di sistema N° Obiettivo di servizio Tipologia indicatore 1 Assistente sociale ogni 5.000 abitanti III 6 Servizio Sociale Professionale Valore raggiunto al 30/09/2013 SI 1 Coordinatore del SSP di SI ambito Incontri di SI coordinamento frequenti Al 30/09/2013 la strutturazione del Servizio sociale Professionale dell’ATS di Galatina è la seguente. Il Servizio Sociale Professionale, in osservanza dell’art. 22, della Legge 328/00 e dell’art. 86 del Reg. 4/07, è un servizio aperto ai bisogni di tutta la comunità, finalizzato ad assicurare prestazioni necessarie a prevenire, ridurre e/o rimuovere situazioni problematiche o di bisogno sociale dei cittadini. L’attenzione prioritaria è indirizzata ai soggetti più deboli ed emarginati, con interventi di prevenzione del disagio, potenziamento e attivazione delle risorse individuali familiari e comunitarie, di valorizzazione dell’individuo. È preposto ad assicurare aiuto ai singoli, ai gruppi, alle famiglie, per lo sviluppo delle capacità atte ad affrontare, gestire e risolvere i problemi, ad assicurare la presa in carico dei casi e la predisposizione di progetti di intervento personalizzati, d’intesa con gli altri attori coinvolti, e, tenuto conto delle eventuali disposizioni di organi giudiziari, a realizzare forme di cooperazione tecnica e di integrazione con altri attori sociali, pubblici e privati, e alla supervisione tecnica dei Servizi. È composto da uno staff di dodici assistenti sociali, di cui sei in ruolo presso i singoli Comuni, appositamente assegnate per 12 ore settimanali, ed altre sei, incaricate a contratto per 20 ore settimanali cadauna. 130 Costituisce uno staff unico di Ambito, che copre trasversalmente l’intero territorio, secondo un’articolazione per target ed aree d’intervento, diretta ed organizzata da un Coordinatore, supportato da ulteriori unità del Servizio. Ai sensi del Regolamento del Servizio Sociale Professionale dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, rivisto ed adeguato a seguito dell’evoluzione normativa e delle mutate condizioni di attuazione del Servizi, in linea con gli Obiettivi di servizio, ed approvato dal Coordinamento Istituzionale in data 13 novembre 2012, sono sette le aree d’intervento: 1. Famiglie e Minori 2. Anziani 3. Diverse abilità (Disabili e Salute Mentale) 4. Inclusione sociale e lavorativa dei soggetti svantaggiati 5. Dipendenze 6. Immigrazione 7. Politiche per i giovani Con apposito atto, sono definite le seguenti funzioni specifiche di ciascun Coordinatore di Area: - coordinamento, supervisione e indirizzo dei servizi di pertinenza dell’area assegnata, anche attraverso il costante rapporto con i referenti degli Enti Gestori; - Collaborazione con il Coordinatore del Servizio Sociale per l’ istruttoria tecnica degli atti amministrativi specifici dell’area medesima - Raccordo e comunicazione costante con il coordinatore del Servizio sociale professionale; - Raccordo e comunicazione costante con la ASL per la realizzazione compiuta dell’integrazione socio-sanitaria; - Monitoraggio e controllo dello stato di avanzamento dei servizi afferenti l’area di riferimento in rapporto agli obiettivi preventivamente assegnati; - Monitoraggio e controllo della spesa dei servizi afferenti l’area di riferimento in rapporto al budget preventivamente assegnato coerente con la voce costi delle schede di dettaglio del Piano Sociale di Zona vigente, in collaborazione con il Servizio Finanziario. - Aggiornamento almeno mensile della specifica sezione del portale www.ambitozonagalatina.it dei dati afferenti l’Area di riferimento. Come previsto dal citato Regolamento, il Coordinatore del Servizio Sociale Professionale di Ambito guida e raccorda il medesimo Servizio e, in quanto membro di diritto dell’Ufficio di Piano, assume la responsabilità di procedimento degli atti istruiti, sotto il profilo tecnico, dai Coordinatori di Area del Servizio Sociale Professionale di Ambito medesimo. Dal 14 giugno 2007, giusta Delibera del Coordinamento Istituzionale n. 18/07, tutte le nuove inchieste sociali e gli interventi su richiesta dell’Autorità Giudiziaria, in favore di minori in condizioni 131 di disagio psico-sociale, familiare, scolastico e/o a rischio di emarginazione o di comportamenti devianti, sono assegnate agli operatori del Servizio Sociale Professionale di Ambito. Un apposito protocollo operativo per la gestione integrata dei casi in affidamento norma i rapporti tra i vari servizi del Distretto ASL e l’Ambito. Sono prestazioni del Servizio Sociale professionale la lettura e la decodificazione della domanda sociale, la presa in carico della persona, della famiglia e/o del gruppo sociale, la predisposizione di progetti personalizzati, l’attivazione e integrazione dei servizi e delle risorse in rete, l’accompagnamento e l’aiuto nel processo di promozione ed emancipazione. Il Servizio Sociale professionale è trasversale ai vari servizi specialistici, svolge uno specifico ruolo nei processi di pianificazione e coordinamento della rete dei servizi sociali e socio-sanitari; assume un ruolo di interventi professionali proprio e di livello essenziale per osservare e gestire i fenomeni sociali, erogare prestazioni di informazione, consulenza e aiuto professionale Scheda 7: La rete di accesso - Servizio di Segretariato Sociale Professionale AREA azioni trasversali e di sistema Ass e III N° Obiettivo di servizio Tipologia indicatore Valore raggiunto al 30/09/2013 7 Rete di accesso segretariato 1 punto di accesso in ciascun Comune SI Il Servizio di Segretariato Sociale Professionale dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina si configura, ormai da anni, come la risposta istituzionale al diritto – bisogno di informazione sociale dei cittadini, per garantire a tutti pari opportunità di fruizione e completa accessibilità ai servizi e agli interventi, così come prescritto dall’ all’art. 83 del Reg. n. 4/2007 e s.m.i. Il Servizio lavora su una dimensione ampia, attraverso l’offerta di un tempo e uno spazio gratuiti, con funzioni di sportello unico di accesso ai servizi e Porta Unitaria di Accesso (PUA) al sistema integrato socio-sanitario, dove: - chiedere e ottenere gratuitamente informazioni personalizzate, rapide ed aggiornate, in relazione a specifiche esigenze di tipo sociale, sanitario ed economico; - chiedere ottenere consulenza personale e familiare; - essere accompagnati nell’accesso alle risorse disponibili; - conoscere la disponibilità delle risorse territoriali per rendere più efficace e mirato l’intervento a favore della propria utenza. L’ATS di Galatina, tenuto conto di quanto previsto nella normativa regionale vigente e nel Piano Regionale delle Politiche Sociali 2009-2011, con Delibera del Coordinamento Istituzionale n. 31 del 14 ottobre 2010, ha affidato all’ASP Istituto Immacolata di Galatina, l’organizzazione e gestione amministrativo-contabile del Servizio, mantenendo la titolarità e la governace. 132 Il Servizio di Segretariato Sociale è reso alla cittadinanza per il tramite di esperti nei Servizi alla Persona e nella Comunicazione: - garantendo, sin dalla sua costituzione, n. 1 punto di accesso per ciascun Comune dell’Ambito; - consentendo un’adeguata copertura territoriale del servizio; - favorendo il continuo flusso delle istanze e delle informazioni tra il Comune Capofila, i singoli Comuni, e il territorio, ed in particolare, tra i cittadini ed il Servizio Sociale Professionale di Ambito, chiamato ad affrontare la risposta alle istanze pervenute, attraverso l’offerta di prestazioni e interventi specifici. I sette operatori esperti incaricati per n. 25 ore settimanali ciascuno, svolgono funzioni di referenti dei front-office del Segretariato Sociale Professionale di Ambito, assicurando prestazioni di: - ascolto del cittadino, attraverso il colloquio diretto, per la rilevazione dei bisogni; - informazione e orientamento riferito ai servizi, agli interventi e alle risorse del territorio in rapporto al bisogno espresso; - informazione sulle procedure per l’accesso ai servizi; - invio delle istanze al Servizio Sociale Professionale di Ambito, o al Servizio Sociale Professionale Comunale, in ragione delle rispettive competenze; - raccolta di reclami riguardo ad eventuali disservizi, carenze o ostacoli sull’accesso ai servizi. Gli operatori del Servizio di Segretariato Sociale hanno sino ad oggi strutturato il proprio intervento nell’ottica di un welfare d’accesso sempre più inteso come welfare community, valorizzando: - la conoscenza del territorio, quale punto di partenza imprescindibile per saldare armonicamente e funzionalmente l’intervento del front-office con il contesto preesistente, con attenzione all’aspetto dinamico della realtà sociale; - la relazione di aiuto che si stabilisce tra operatore e cittadino, in una formula di accompagnamento, declinabile come: costruzione dinamica a partire da un ingaggio collaborativo con le persone, riconoscimento delle aree problematiche e delle risorse, definizione di un percorso che in quanto tale potrà modificarsi in itinere; - la comunicazione in rete tra i front – office, il Servizio Sociale Professionale, l’Ufficio di Piano e il Distretto Socio-Sanitario; - la mappatura dei bisogni, mediante strumenti di rilevazione cartacea e telematici, tra cui la sperimentazione della Cartella Sociale Informatizzata, con l’obiettivo di pervenire ad una rilevazione costante, alla raccolta e sistematizzazione dei dati, relativi ai bisogni e alle risorse, a supporto delle scelte di politica sociale del sistema di welfare del territorio; - il lavoro di comunità, mediante la promozione di prassi centrate sulla relazione come elemento fondante della struttura sociale, e sul concetto di circolarità tra la sfera formale ed informale, come elemento dell’azione e delle politiche sociali. 133 134 Obiettivi e prestazioni Il Segretariato Sociale Professionale di Ambito opera sin dagli inizi perseguendo le seguenti finalità: a) rendere accessibile a tutti i cittadini la conoscenza completa e dettagliata dei diritti, delle procedure e delle opportunità rese disponibili dalle normative locali, regionali e nazionali in materia di politiche sociali e dalla rete dei servizi; b) raccogliere e registrare la domanda sociale, in modo da contribuire a predisporre piattaforme conoscitive necessarie all’aggiornamento del Piano di Zona; c) offrire ascolto attento a tutte le persone in difficoltà, garantendo risposte che si caratterizzano per completezza, accessibilità, immediatezza, personalizzazione, obiettività, imparzialità e riservatezza. Nella funzionalità del servizio assume particolare importanza la comunicazione in rete tra i front – office, il Servizio Sociale Professionale, l’Ufficio di Piano e il Distretto Socio-Sanitario. In particolare, si precisa come i sette operatori esperti svolgono funzioni di referenti di front-office del Segretariato Sociale Professionale di Ambito, assicurando le diverse prestazioni, con il costante supporto tecnico e il coordinamento del Servizio Sociale Professionale di Ambito, in piena aderenza al dettato dell’art. 83 del Regolamento Regionale n. 4/2007. I dati evidenziati nella tabella 1, a seguire, si riferiscono alle domande pervenute presso i frontoffice per una richiesta specifica di bisogno che si è concretizzato nell’accesso ad un servizio di Ambito. Domande da utenti Con riferimento alle domande da utenti, vale la pena sottolineare come gli sportelli di Segretariato Sociale abbiano in questi anni verificato sul campo quanto sia determinante rendere accessibile alla cittadinanza l’informazione sociale, perchè, così facendo, si promuove in termini sostanziali la partecipazione dei cittadini alla vita sociale e democratica. 135 Molti diritti sociali sono probabilmente disattesi, perché gli eventuali fruitori ne ignorano addirittura l’esistenza o, perché, temendo di incorrere in complessità burocratiche e procedurali, non tentano neppure di accedervi. Sotto questo profilo, per il Servizio di Segretariato Sociale, nonostante la formalizzazione burocratica delle comunicazioni e delle procedure d’azione, il collante del sistema che si è inteso realizzare è sempre il rapporto di fiducia tra gli attori sociali. Invii ad altri Servizi Il Servizio di Segretariato Sociale ha in carico la trasmissione delle richieste provenienti dai cittadini, assumendo un ruolo attivo nel contatto tra cittadino e servizio richiesto. La molteplicità di tipologia di utenti e il numero dei contatti e dei collegamenti con altri uffici danno la possibilità agli operatori di verificare continuamente la validità e la congruità al bisogno manifestato delle risorse disponibili. Accessi settimanali Con riferimento agli accessi al Segretariato Sociale, gli operatori, affinché l’informazione sociale costituisca un servizio effettivo che eviti ai cittadini il “peregrinare” da un ufficio all’altro, cercano di 136 inquadrare la risposta ad una domanda in un contesto socio-giuridico che faciliti l’effettiva soluzione del problema. Si precisa che i dati forniti includono l’attività degli Sportelli di Segretariato Sociale – PUA nell’ambito del rinnovo/rilascio delle esenzioni ticket legate al reddito (D.M. 11/12/2009 – DGR N. 2790/2010 – DGR N. 1389/2011 - DGR N.1391/2011), configurandosi quale punto di informazione territoriale e servizio di accesso alle procedure per il rilascio del certificato di esenzione, con il conseguente vantaggio, soprattutto per il cittadino non residente nel Comune sede del Distretto Socio Sanitario, di richiedere l’esenzione per il tramite del Servizio di Segretariato del proprio Comune di residenza, di cui per la maggior parte dei soggetti interessati è già fruitore. In corrispondenza della domanda di risposte a bisogni semplici (che non richiedono presa in carico), gli Sportelli gestiscono la domanda di risposte a bisogni complessi, svolgendo la funzione di filtro, favorendo la connessione del bisogno alla prestazione e/o servizio e indicando il percorso da compiersi per il riconoscimento di un diritto o la fruizione di una opportunità. Purtroppo l’assenza di uno strumento informatizzato per un monitoraggio preciso e puntuale della domanda sociale, non ha permesso di avere un dato esatto del numero di utenti che si sono rivolti al Servizio di Segretariato Sociale, anche solo per informazioni. Scheda 8: Rete di accesso – Sportello Immigrati AREA azioni trasversali e di sistema Obiettivo di servizio Asse N° III 8 Rete di accesso immigrati Tipologia indicatore 1 sportello art. 108 RR 4/2007 Valore raggiunto al 30/09/2013 SI Lo Sportello per l’integrazione socio-sanitaria culturale degli immigrati (Art.108 RR 4/2007) oggi Servizio Immigrazione con welfare d’accesso, è un servizio attivo già dal 2007 nell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina. La volontà di istituire sin dal primo Piano di Zona il Servizio Immigrazione è dovuto al fatto che il territorio di Galatina è stato da sempre sensibile al fenomeno migratorio, tenendo conto che nei Comuni dell’Ambito si è sempre avuta una costante presenza di cittadini stranieri con specifiche esigenze riguardanti soprattutto l’accesso ai servizi. Da qui è nata l’esigenza di attuare degli interventi ad hoc volti ad attuare un’effettiva integrazione sociale, evitando che si possano creare fenomeni di ghettizzazione che sono il preambolo della devianza e dell’illegalità. Con il secondo Piano di Zona si è volontariamente voluto cambiare denominazione all’intervento chiamandolo “Servizio immigrazione con welfare d’accesso”, perché si è voluta dare un’accezione più ampia al servizio, in quanto c’è stata un’implementazione delle prestazioni, con attività non solo di front-office, ma anche di back-office e mediazione Interculturale Pertanto, gli interventi attuati sino ad oggi si possono così sintetizzare: 137 - Implementazione della attività dello “Sportello per l’integrazione socio-sanitaria-culturale degli immigrati” operante per i sei Comuni dell’ATS di Galatina che oggi ha carattere polifunzionale, sia attraverso attività di fornitura di servizi burocratico-amministrativi, consulenza legale, accompagnamento ed orientamento nell’accesso alla rete ai servizi sociosanitari, sia attraverso interventi volti ad una maggiore e completa sinergia tra il Distretto socio-sanitario e l’Ambito Territoriale Sociale. Tale intervento è stato reso attuativo attraverso la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa tra ATS di Galatina e Distretto Socio-sanitario ed avente ad oggetto l’organizzazione ed il funzionamento della Porta Unica di Accesso. Il Servizio ha il precipuo scopo di costituire il primo livello territoriale di accesso ai servizi socio assistenziali e alla rete integrata dei servizi socio sanitari ed è supportato da un sistema informatico condiviso di accoglimento e valutazione della domanda chiamato cartella sociale informatizzata volto a soddisfare in via immediata le richieste avanzate dall’utente. - Promozione di iniziative di contrasto al lavoro irregolare volte a far emergere i rapporti di lavoro sommersi nell’ambito del lavoro irregolare svolto da cittadini italiani, comunitari, oppure extracomunitari, presenti irregolarmente sul territorio attraverso il progetto R.O.S.A. (Rete per l’Occupazione e i Servizi di Assistenza) in collaborazione con le Agenzie provinciali del Lavoro. L’intervento è mirato, infatti, alla creazione di un Elenco ufficiale provinciale di assistenti familiari con il precipuo scopo di favorire una gestione trasparente del mercato del lavoro nel settore dei servizi domiciliari a garanzia della qualificazione e della regolarità nel rapporto di lavoro. - Promozione di processi plurali di educazione interculturale sia presso gli Istituti Scolastici, sia attraverso l’organizzazione di eventi sulle tematiche dell’interculturalità, dell’accoglienza e dell’integrazione in collaborazione con il progetto SPRAR “Safia ama Jan”. Con tali interventi si è voluto promuovere ed evidenziare il concetto di diversità di cultura, religione, lingua e costume non come elemento discriminatorio ma come punto di forza per arricchirsi e crescere in una società multiculturale. - Compilazione gratuita delle istanze di richiesta-rinnovo dei Titoli di Soggiorno, grazie, alla sottoscrizione di un Protocollo d’intesa sottoscritto con il Ministero dell’Interno di concerto con l’ANCI. Il Servizio Immigrazione dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina è inserito nella rete degli sportelli assistenziali nazionali che in via del tutto sperimentale offrono questa prestazione. - Attività di Mediazione Linguistico- culturale espletate presso il Servizio Immigrazione, sotto forma di ascolto e di interpretariato dell’utente straniero. Inoltre, il Mediatore ha svolto sia attività di accompagnamento dell’utenza straniera presso le strutture sanitarie distrettuali, quali consultori, poliambulatori, pronto soccorso, Urp e Cup; sia di semplificazione degli accessi ai servizi prima elencati. Sono state, altresì, svolte attività di consulenza per tutti gli operatori dei servizi sociali che hanno registrato nelle loro presenze utenza straniera, attività di formazione all’interno del Servizio Integrato Territoriale Affido e Adozioni, attività di promozione 138 dell'intercultura all’interno delle scuole dell'Ambito, di supporto agli insegnanti con alunni stranieri ed, infine, assistenza linguistico- culturale, svolta su chiamata, presso i servizi sanitari del territorio. - Adesione al network “LINEA AMICA” del Ministero della P.A. e dell’Innovazione che mette in rete tutti i centri di contatto delle Pubbliche Amministrazioni italiane, segnalando su scala nazionale il nostro Servizio Immigrazione e mettendo così lo stesso in contatto telefonico con tutti gli utenti che richiedono l’assistenza nell’ambito delle problematiche inerenti la condizione giuridica dello straniero in Italia per l’accesso ai servizi socio-sanitari. - Organizzazione di specifici incontri per far conoscere il “Servizio Immigrazione con welfare d’accesso” presso tutti i Comuni dell’Ambito dove sono stati individuati ed invitati tutti i cittadini stranieri, i rappresentanti delle istituzioni, delle forze di polizia e le associazioni presenti nei singoli Comuni. Nel corso dei suddetti incontri, oltre ad illustrare il “Servizio Immigrazione” si è provveduto a distribuire del materiale informativo e nello specifico alcune brochure informative tradotte in sette lingue illustranti i servizi offerti e le attività espletate dallo sportello. - Collaborazione con il Servizio integrato territoriale Affido-Adozione con specifiche docenze all’interno del corso di formazione per coppie aspiranti all'adozione nazionale ed internazionale organizzato da Asl Lecce, Provincia di Lecce, Assessorato alle politiche sociali di Lecce e dal Servizio Integrato Territoriale Affido e Adozioni dell'Ambito Territoriale Sociale di Galatina.Tali attività di formazione hanno avuto come argomento sia la normativa di riferimento nel contesto internazionale e le procedure di adozione dei minori stranieri ma anche lo studio dell’etnia come elemento identificativo e l’inserimento scolastico dei bambini stranieri. - Progetto “SPRAR” del Fondo Nazionale per le Politiche ed i Servizi dell’Asilo Politico che si prefigge di attuare una serie di interventi, in favore di richiedenti asilo e rifugiati politici. I destinatari dell’intervento sono rifugiati e richiedenti asilo politico, in attesa del riconoscimento di detto status da parte dello Stato italiano, e, nello specifico, persone singole, genitori soli con bambini, donne sole in gravidanza o con figli. Gli utenti del Servizio sono individuati direttamente dal Ministero dell’Interno e ospitati presso abitazioni private. Viene loro garantito un pocket money, un piccolo budget per il soddisfacimento dei bisogni primari. Sono, altresì, assicurati corsi di italiano e di formazione e un servizio assistenza per una integrazione reale sul territorio. Analisi dell’utenza e delle specifiche prestazioni erogate Il Servizio si rivolge ad un’utenza costituita sia da cittadini stranieri che da cittadini italiani che spesso hanno alle loro dipendenze uno straniero. Particolare attenzione è rivolta agli immigrati 139 irregolari o temporaneamente presenti per facilitare l’accesso ai servizi ed evitare situazioni di marginalità sociale che quasi sempre sfociano nell’illegalità. Gli utenti fruitori dal 2010 al 2013 sono circa 1.050 con un incremento percentuale rispetto al triennio 2007-2009 del 163%. La nazionalità più numerosa di utenti non comunitari risulta essere quella marocchina, mentre tra i comunitari i più numerosi sono i rumeni. Riguardo i primi, insieme agli albanesi, sono la comunità più numerosa e meglio integrata sul territorio, tanto che le loro istanze spesso sono soprattutto volte al rinnovo dei titoli di soggiorno e per l’accesso ai servizi socio-sanitari. Per i rumeni, invece, conta molto il fatto che molti di loro vivono e lavorano sul territorio senza essere dichiarati e per questo chiedono sovente informazioni allo sportello sulla loro posizione e su come fare per poter stare legalmente in Italia. Tale ipotesi viene anche suffragata dal fatto che molti fruitori dello sportello sono cittadini italiani che hanno alle loro dipendenze, quasi sempre in nero, lavoratori domestici che non sanno come regolarizzarli o come iniziare l’iter burocratico. Riguardo all’accesso, per ogni singolo utente è stata stilata una scheda identificativa al fine di conoscere utili informazioni circa lo stato civile, il grado di istruzione, la durata della permanenza in Italia, il documento posseduto e l’attività lavorativa espletata. Su ogni scheda è stato poi dedicato un apposito spazio per l’illustrazione della problematica prospettata con la relativa soluzione per ogni singola fattispecie. Al fine di verificare l’affluenza giornaliera è stata, altresì, predisposta un’apposita “scheda di registrazione utenza giornaliera” in cui si riportano le presenze con indicazione dello stato di provenienza/cittadinanza, la tipologia di richiesta inoltrata all’operatore e la sede dello sportello dove la stessa richiesta è stata acquisita. Tali dati andranno poi a confluire su una banca dati on-line in costante aggiornamento che permette di visualizzare in maniera rapida tutti gli accessi di quel determinato utente e le problematiche di volta in volta prospettate. Per conoscere il grado di soddisfazione dell’utenza per il servizio offerto lo staff operativo ha predisposto una apposita scheda di “customer satisfaction” da sottoporre all’utente a fine colloquio con la garanzia dell’anonimato. La percentuale delle varie richieste in base agli accessi al servizio viene qui di seguito riportata: 140 Tab. 6 : Utenze “Sportello Immigrazione” per tipologia di richiesta:confronto tra I° Piano di Zona e II° Piano di Zona. RICHIESTE RICHIESTE I TRIENNIO II TRIENNIO 2007-2009 2010-2012 56 142 + 153% 22 145 + 559% 13 122 + 838% Assistenza Lavoro 29 108 + 272% Consulenza Legale 52 98 + 88% 15 56 + 273% 69 47 - 32% 37 31 - 16% 29 22 - 24% 322 771 +139% TIPOLOGIA RICHIESTA VARIAZIONE PERCENTUALE Compilazione istanze di richiesta/rinnovo Titoli di Soggiorno Accesso ai servizi sociosanitari Informazione, consulenza ed orientamento Disbrigo pratiche burocratiche Procedura regolarizzazione Assistenza Iscrizione Servizio Sanitario Nazionale Ricongiungimenti familiari TOTALE Andando ad analizzare la percentuale delle varie richieste in base agli accessi al servizio, divisa tra il primo ed il secondo triennio di attività, si denota come la fruizione ai servizi sia più che raddoppiata passando da 322 a 771 unità e come la maggior parte dell’utenza straniera richieda oltre all’accesso ai servizi socio-sanitari anche il servizio sperimentale di compilazione dei Titoli di Soggiorno. 141 GRAFICO N. 1 UTENZE “SPORTELLO IMMIGRAZIONE” PER TIPOLOGIA DI RICHIESTA: ANNO 2013. Dai dati rilevati nel corso di quest’ultima annualità si rileva come le richieste di consulenza legale e di mediazione culturale siano fondamentali per l’utenza, soprattutto perché a carattere gratuito. La consulenza legale, infatti, è garantita da due legali esperti in materia di immigrazione che, oltre a fornire informazioni in ambito burocratico-amministrativo, svolgono attività stragiudiziale a tutela degli utenti stranieri per la difesa dei loro diritti spesso poco conosciuti da questi ultimi. L’attività di mediazione culturale invece viene espletata, sia attraverso azioni di front-office, qualora non vi siano specifiche problematiche, sia attraverso azioni di out-door con l’accompagnamento dell’utenza presso i vari enti tra cui anche il distretto socio sanitario. Tab. 7 :Suddivisione utenze per comune e per anno. ANNO 2008 2009 2010 2011 2012 2013 TOTALE Galatina 47 128 147 185 215 202 924 Soleto 9 19 13 12 16 18 87 Neviano - 6 - 4 4 6 20 Aradeo 3 14 11 11 16 14 69 Sogliano C. - 11 2 4 3 6 26 Cutrofiano - 13 42 26 12 10 103 Fuori - 5 9 9 11 19 53 59 196 224 251 277 275 1.282 Ambito TOTALE 142 Se andiamo ad analizzare gli accessi suddivisi per singolo Comune si nota come nel corso degli anni vi sia stato un rilevante incremento dell’utenza in tutti e sei i Comuni dell’Ambito ed in particolar modo a Galatina. Questo dato è fondamentale in quanto evidenzia come il Servizio viene conosciuto e percepito dal cittadino straniero che risiede sul territorio. Curioso è anche il dato delle utenze provenienti dai Comuni non appartenenti all’Ambito di Galatina che denota come lo Sportello Immigrazione è conosciuto ed apprezzato per qualità e quantità di servizi offerti in tutta la provincia di Lecce. L’accesso ai servizi socio-sanitari viene espletato sia attraverso azioni di front-office, qualora non vi siano specifiche problematiche, sia attraverso azioni di out-door, per il tramite del mediatore culturale, che all’uopo accompagna l’utenza presso il distretto socio sanitario o presso le strutture mediche. Fondamentale risulta essere, altresì, la consulenza legale garantita da due legali esperti in materia di immigrazione che, oltre a fornire informazioni in ambito burocratico-amministrativo, svolgono attività stragiudiziale a tutela degli utenti stranieri per la tutela dei loro diritti spesso poco conosciuti da questi ultimi. Struttura del Servizio Il “Servizio Immigrazione con welfare d’accesso”, ha la sua sede principale presso l’ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina ed è stato posto in posizione strategica per favorire il più possibile la fruizione da parte dei cittadini stranieri. A turnazione mensile il Servizio è presente presso i Segretariati Sociali degli altri Comuni dell’Ambito, questo per far sì che gli stranieri che non hanno mezzi di locomozione per spostarsi su Galatina possano presentare le loro istanze direttamente presso il loro Comune di appartenenza. Infatti, di fondamentale importanza è infondere all’utenza straniera, spesso timorosa di avvicinarsi alle istituzioni, rassicurazioni sul servizio e sul fatto che sia soprattutto gratuito. Lo staff operativo è composto da un legale esperto di legislazione con funzione di coordinatore e responsabile, un legale con funzioni di front-office ed un mediatore culturale. Il Servizio oltre a garantire un accompagnamento all’accoglienza, assicura l’accesso facilitato ai Servizi Socio-Assistenziali e Socio-Sanitari agli utenti stranieri dimoranti o residenti nel territorio dell’Ambito Sociale di Galatina. 143 Scheda 9: Rete di Accesso – PUA AREA azioni trasversali e di sistema Asse N° III 9 Obiettivo di servizio Rete di accesso PUA Tipologia indicatore 1 PUA di ambito ex DGR 691/2011 Valore raggiunto al 30/09/2013 SI In riferimento all’attuale modello di gestione, l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina ed il Distretto Sociosanitario, sin dal 2007, anno di avvio della PUA, garantiscono: • n. 6 (sei) punti di accesso PUA presso i servizi di Segretariato Sociale professionale, 1 (uno) per ciascun Comune dell’Ambito; • n. 1 (uno) punto di accesso PUA per la popolazione immigrata posizionato, presso il Servizio immigrazione con welfare d’accesso del Comune capofila; • n. 1 back-office PUA presso la sede della ASL Distretto Socio Sanitario di Galatina; • n. 1 Servizio sociale professionale d’Ambito deputato alle funzioni di presa in carico. Ciò consente una capillare copertura territoriale del servizio, attraverso una gestione circolare delle istanze e delle informazioni tra le PUA dei 6 Comuni, la ASL, il Servizio Sociale Professionale di Ambito ed il territorio. La PUA socio sanitaria dell’ATS Galatina, infatti, è stata costruita coniugando le funzioni di accesso dei Servizi di Segretariato Sociale Professionale PUA e del Servizio Immigrazione con Welfare d’accesso PUA, (ascolto, colloquio diretto per la rilevazione e valutazione dei bisogni, informazione e orientamento) con quelle di presa in carico, da parte del Servizio Sociale Professionale, che in un’ottica di semplificazione dell’accesso, offre all’utente garanzie di un termine certo per la presa in carico, il migliore governo del caso e l’appropriatezza del sistema di risposte. Gli Sportelli PUA, nell’intento generale di garantire il diritto all’informazione dei cittadini, rispondono direttamente e tempestivamente ai bisogni espressi, puntando, attraverso la professionalità delle risorse umane e la loro disponibilità, alla concreta fruibilità dell’informazione e dei servizi da parte dell’utenza. La condivisione di protocolli operativo-comunicativi e di procedure d’immediata attuazione con il Distretto socio sanitario di Galatina, per garantire l’omogeneità delle prassi e delle informazioni da fornire agli utenti sui servizi presenti nel territorio dell’ATS, sono tra gli elementi essenziali del percorso intrapreso. Il prototipo operativo di Porta Unica d’Accesso (P.U.A.) in linea con le indicazioni del Ministero della Salute, elaborato partendo dalle singole unità settoriali di Segretariato Sociale professione e Servizio Immigrazione con welfare d’accesso (front-office del sistema), già esistenti ed operanti, si sviluppa in un sistema di raccordo diretto con il Distretto socio sanitario (back-office PUA) e con il 144 Servizio sociale professionale d’Ambito, con una capacità di programmazione e risposta unitaria del sistema Socio-sanitario. La Porta Unica d’Accesso, in questa visione, rappresenta per il cittadino un luogo privilegiato di informazione ed orientamento verso i servizi Sociali e/o Sanitari, in grado di fornire risposte immediate ai bisogni semplici ed attivare servizi di valutazione competenti per i bisogni di natura complessa, dove la presa in carico può essere definita come un processo integrato e continuativo che si configura come governo di un insieme articolato e coordinato di interventi. Il modello organizzativo della P.U.A. si configura come di tipo organico, con un’articolazione per Punti di Accesso uniformi per operatività e funzioni e setting, dislocati su tutti i Comuni del territorio dell’Ambito Territoriale/Distretto di Galatina, in grado, con personale Sociale e Sanitario, di fungere da sportello unico di accoglienza delle istanze dei cittadini di qualsiasi tipologia di istanza, sociale, sanitaria e sociosanitaria. La PUA distrettuale collettore di tutte le domande sociosanitarie, coordina l’attività di tutti i frontoffice dell’Ambito, tramite i quali è possibile accedere in modo rapido alle informazioni e alle prestazioni della rete dei servizi sociosanitari integrati presenti sul territorio. L’organizzazione del servizio è svolta congiuntamente al Direttore del Distretto e al Responsabile dell’Ufficio di Piano; Così come riportato all’art.6 del Protocollo di Intesa in materia di organizzazione e funzionamento della PUA, sottoscritto tra l’ATS Galatina e la ASL LE del Distretto Socio Sanitario di Galatina, conforme con la DGR 691/2011, sono operatori della PUA tutti coloro che operano nei punti sociali e sanitari di accesso al sistema dei servizi integrati, nonché coloro che, presso la sede del Distretto Sociosanitario, lavorano nel back office della PUA 145 Di seguito si riporta una tabella sinottica con l’indicazione del numero degli operatori e le funzioni svolte. Porta Unica di Accesso dell’ATS di Galatina FRONT-OFFICE PUA Servizio di Segretariato Sociale Professionale PUA n. 7 Referenti n. 1 postazione per ciascun Comune dell’Ambito Servizio Immigrazione con welfare d’accesso n. 1 Coordinatore n. 1 Referente Frontoffice n. 1 Mediatore culturale presso la sede dell’ATS di Galatina ed a turnazione mensile presso ciascun Comune dell’Ambito BACK OFFICE PUA Servizio Sociale Professionale dell’ATS di Galatina n. 1 Assistente Sociale presso la sede del Distretto Socio Sanitario di Galatina Distretto Socio Sanitario di Galatina n. 1 Assistente Sociale presso la sede dell’ATS di Galatina Il Segretariato Sociale PUA, debitamente dotato di attrezzature informatiche, fornisce informazioni sulle risorse del territorio, sulla rete dei servizi istituzionali, sulle iniziative socio assistenziali e socio educative, sui percorsi e le procedure necessarie per l’accertamento delle condizioni che determinano il riconoscimento di benefici e opportunità. Per la definizione della presa in carico di percorsi complessi, ove non si configuri una problematica di pertinenza specifica di un servizio specialistico sanitario o sociale, si procede con l’attivazione della UVM. Le richieste di intervento che provengono dalla rete informale sono presentate dai cittadini direttamente presso gli sportelli di Front-office Pua dell’ATS, mentre le richieste di intervento che provengono dalla rete formale (Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta, Presidi Ospedalieri, Unità Operative Distrettuali e Dipartimentali, Servizio Sociale di Ambito), devono essere effettuate attraverso la scheda di proposta per l’accesso, direttamente al Back-office Pua. Quest’ ultima deve contenere, almeno: - dati anagrafici del cittadino; - indicazioni generali, relative alle condizioni abitative ed ambientali, alla situazione del nucleo di convivenza, alle rete familiare e sociale di supporto presente, al tenore economico del soggetto e del nucleo familiare; - condizioni generali di salute, diagnosi clinica e patologie presenti; - apparenti condizioni di autonomia e autosufficienza, deambulazione ed eventuale confinamento (a letto, su sedia o in casa), capacità relazionali; - prestazione socio sanitaria a gestione integrata e compartecipata richiesta e motivazioni della richiesta; - principali referenti territoriali da attivare per la valutazione multidimensionale. Nell’ottica della unitarietà degli interventi, il welfare d’accesso socio-sanitario ha sino ad oggi garantito il diritto di informazione in spazi pubblici di immediato e facile accesso, per soddisfare il 146 bisogno del cittadino di avere informazioni tempestive e complete sui diritti esigibili e sulle risorse del territorio, ogniqualvolta che situazioni personali e/o familiari hanno richiesto interventi di carattere socio-sanitario. La finalità precipua è permettere la realizzazione di una dinamica circolare, in cui ad essere mobilizzati sono i flussi informativi e non gli utenti, ai quali peraltro si garantisce anche l’accompagnamento durante il percorso individuale programmato. Destinatari del servizio sono le persone, le famiglie, i gruppi formali ed informali della comunità, gli enti ed e le istituzioni, i servizi della rete. Le funzioni della PUA, pertanto, consistono nell’informazione, lettura della domanda, consulenza, orientamento della persona e della famiglia al fine di trovare una risposta ai bisogni riscontrati, in particolare: Con riferimento alla popolazione straniera, il Servizio Immigrazione con Welfare d’accesso costituisce il primo livello territoriale di accesso ai servizi socio assistenziali e alla rete integrata dei servizi socio sanitari per i cittadini stranieri, ed è supportato da un sistema informatico per l’accoglienza e valutazione della domanda chiamato cartella sociale informatizzata volto a soddisfare in via immediata le richieste avanzate dall’utente. Condividendo l’abstract del Rapporto sul monitoraggio dei sistemi e delle procedure di accesso ai servizi e alle prestazioni sociosanitarie in Puglia, realizzato da Formez PA nell’ambito del POAT Salute 2007-2013, la PUA dell’ATS di Galatina si connota per: - logistica appropriata; - adeguatezza delle risorse umane (per competenza e motivazione); 147 - integrazione fattiva tra l’Ambito Territoriale Sociale ed il Distretto Socio Sanitario; - buona capacità di accompagnamento del cittadino nelle procedure per l’accesso ai servizi socio sanitari. Risultano da potenziare: - informazione e sensibilizzazione degli attori sociali sulle procedure complesse, mediante l’implementazione e diversificazione dei canali comunicativi; - informatizzazione delle procedure della Porta Unica di Accesso; - fruibilità del servizio integrato, per il consolidamento dell’unitarietà dello stesso. 148 Rete Informagiovani (costituendi S.P.I.O.L.) In risposta alla sempre maggiore attenzione riservata dalle autorità europee, nazionali e regionali alle problematiche della popolazione giovanile, soprattutto a cavallo della congiuntura economica negativa che caratterizza i nostri tempi, l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, nel secondo triennio di programmazione, ha investito parte delle proprie risorse nell’implementazione di nuovi interventi in favore della gioventù. L’intento era quello di valorizzare e promuovere la gioventù in tutti i suoi aspetti. Sulla base di quanto programmato in data 1° giugno 2012 è stato dunque avviato il Servizio Informagiovani Sociale dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, affidato ad uno staff di 7 risorse distribuite presso i front-office dei sei Comuni facenti parte dell’Ambito (Galatina, Aradeo, Cutrofiano, Neviano, Sogliano Cavour, Soleto). I singoli front-office, collegati tra loro in rete, costituiscono uno spazio pubblico gratuito che ha come scopo quello di fornire pari opportunità di informazione a tutti i giovani per agevolare il loro percorso di crescita formativa, sociale e lavorativa, offrendo consulenza e supporto nell’acquisizione di informazioni riguardanti la scelta del proprio percorso formativo e professionale, le opportunità lavorative e di organizzazione del proprio tempo libero, come impegnarsi in un’attività di carattere sociale e di volontariato e la conoscenza dei principali programmi europei rivolti ai giovani (Gioventù in Azione, Erasmus, Leonardo, Comenius, etc.). È un Servizio rivolto ad adolescenti e ragazzi che frequentano le scuole medie inferiori e superiori, ma anche a studenti universitari, giovani diversamente abili, giovani immigrati, minori a rischio e giovani adulti, con una particolare attenzione rivolta alle fasce più deboli. Gli sportelli hanno operato anche fuori dalla loro sede. Utilizzano parte delle proprie risorse per promuoversi sul territorio; cercano punti di contatto e collaborazione con associazioni, aziende e altri soggetti collettivi del territorio per la progettazione di attività inerenti l’informazione e il supporto dei giovani (Pro loco, Parrocchie, Cooperative sociali locali, Associazioni culturali, scuole, aziende). Il ruolo di “animatori di comunità” ha permesso ai referenti del Servizio di organizzare manifestazioni riguardanti tematiche ed attività d’interesse giovanile anche in luoghi non istituzionali, come associazioni o centri di aggregazione giovanile. Con le sue attività è riuscito a coinvolgere numerosi giovani, anche residenti in altre aree della Provincia. In questo modo l'Informagiovani può rivestire un ruolo di estrema importanza nel tessuto territoriale e può avvicinare i giovani alle Istituzioni, viste spesso come entità assolutamente lontane dalle loro esigenze e da cui, quindi, isolarsi. L’attività di front-office rimane, ad ogni modo, essenziale per il Servizio, che in questo modo, attraverso un’azione di ascolto e di supporto, riesce a captare le effettive esigenze degli utenti per poi trasformarle in attività ed eventi dinamici e partecipativi, attraverso i quali favorire la 149 cittadinanza attiva dei giovani e prevenire fenomeni di esclusione sociale. Inserito in una rete di circa 3.000 Sportelli in tutta Europa, il Servizio Informagiovani Sociale di Ambito è nato, dunque, come un Servizio innovativo sul territorio e lo sarà ancora di più nella presente programmazione, un’implementazione ed all’interno un’integrazione della delle quale sperimenterà funzioni divenendo un riposizionamento, S.P.I.O.L. (Sportelli Polifunzionali di Informazione e Orientamento e di accompagnamento al Lavoro). Attività di front office: modalità d’accesso e di fruizione del Servizio e specifiche prestazioni erogate Sebbene le risorse umane dedicate siano operative da Giugno 2012, l’attività di front-office ha effettivamente preso avvio nei mesi successivi con differenti tempistiche nei diversi Comuni. Nel periodo di avvio, infatti, le risorse sono state impegnate in un periodo di formazione, finalizzata all’organizzazione del front-office e alla gestione del rapporto con l’utenza, curando in maniera particolare le capacità di relazione. E’ stata inoltre curata la grafica del materiale informativo (brochure, targhe, locandine, manifesti, schede di registrazione dell’utenza). Gli Sportelli garantiscono al momento un’apertura per n.15 ore settimanali, di cui 12 h di frontoffice e n.3 h di back-office, nel corso delle quali dette risorse assicurano una modalità di gestione che prevede in prima istanza la compilazione da parte degli utenti di una scheda di registrazione al Servizio all’interno della quale sono inseriti i dati personali e l’indirizzo mail che viene utilizzato di volta in volta per tenere informato il giovane sulle aree di interesse. In secondo luogo all’utente vengono fornite informazioni riconducibili alle classi di informazione del “Piano Nazionale di Classificazione” adottato da tutti gli Informagiovani d’Italia (scuola, lavoro, educazione permanente, vita sociale e sanità, cultura e tempo libero, estero, sport). È possibile usufruire del servizio secondo la seguente modalità: • “Face to face” ( presentandosi allo sportello personalmente: front-office). • Posta elettronica (inviando richieste e chiarimenti agli indirizzi e-mail dei front-office) • Social-networks (facebook, twitter e blogs) • Skype. Strumento privilegiato è, ad ogni modo, la relazione inter-personale ed il colloquio informativo, nel quale viene presentato il servizio, analizzata la domanda e individuato il tipo di risposta che più si adatta al bisogno espresso. In particolare, il servizio offre: - supporto all’utente nella consultazione del materiale informativo; 150 - consulenza orientativa nelle materie di intervento; - orientamento di gruppo, in particolar modo rivolto agli studenti delle scuole in riferimento a scelte post-scolastiche; - ricerca per effettuare indagini personalizzate più approfondite in base alle richieste specifiche dell’utenza. - Assistenza nella compilazione dei curricula vitae, delle lettere di presentazione e quant’altro sia richiesto dall’utenza. Gli altri strumenti operativi forniti sono le bacheche informative, il materiale cartaceo in consultazione e in divulgazione (guide, depliant) e i social networks (facebook, twitter e blogs), su cui buona parte dell’informazione viene trasmessa in maniera più rapida ed efficace, un’informazione costante e aggiornata concernente spesso corsi “di formazione continua ”, programmi e iscrizioni alle scuole medie superiori, corsi di laurea, diplomi universitari, scuole dirette a fini speciali, corsi di specializzazione post-universitaria, accademie, borse di studio, corsi professionali post-licenza, post-diploma, post-laurea, corsi d’abilitazione, istruzione all’estero, offerte di lavoro in Italia e all’ estero, concorsi pubblici locali, provinciali, regionali, nazionali e della comunità europea. Nel corso del tempo è stata creata una mailing-list che viene utilizzata per invitare i giovani ad ogni attività realizzata dallo staff Informagiovani, come forum tematici, presentazione dei servizi offerti, convegni. Affluenza, tipologia degli utenti e tipologia delle informazioni richieste Gli Sportelli Informagiovani hanno registrato complessivamente 525 utenti, per un totale di 826 richieste orientative. Buona parte dei contatti avvengono inoltre, via e-mail e telefono, strumenti attraverso i quali si raggiungono spesso gli utenti per illustrare loro le opportunità che, di volta in volta, si presentano nel settore d’interesse da loro stessi indicato nelle schede di registrazione al Servizio. Da rilevare è anche l’attività registrata attraverso i social networks (facebook: 857 contatti; blog: 6856 visite; twitter; skype), ottimo strumento di comunicazione e ottimo veicolo per raggiungere il più ampio numero di utenti, soprattutto i giovanissimi, nonché per pubblicizzare le numerose attività realizzate dallo Staff sul territorio . L’utenza registrata ha un’età media di circa 28 anni e si presenta, nel maggior numero di casi, inoccupata/disoccupata. Si rileva inoltre la cospicua presenza di utenti al di sopra dei 30 anni, rientranti nella categoria dei “giovani adulti” individuata ormai da tempo anche a livello europeo: strettamente legata alla congiuntura economica negativa che caratterizza i nostri tempi e ad un più generale accesso all'occupazione ed una fondazione di una famiglia ritardati nel tempo rispetto alle precedenti generazioni, tale categoria di utenti vive, forse più delle altre, un sentimento di 151 fragilità della propria condizione che la porta a chiedere il sostegno di servizi d’informazione che la guidino nella costruzione di un proprio percorso lavorativo, formativo e personale. Significativo è poi il dato riguardante la provenienza degli utenti: essi non risiedono tutti nel territorio dell’Ambito, ma in alcuni casi giungono anche dai Comuni vicini e non (Nardò, Galatone, Minervino, Uggiano, Leverano), facendo del Servizio Informagiovani dell’ATS di Galatina un punto di riferimento anche per i giovani di altre aree della Provincia. La tipologia delle richieste orientative ricevute dal Servizio Informagiovani appare abbastanza omogenea nei diversi Comuni, con una evidente prevalenza della voce “lavoro” (37%). Tab. 1: suddivisione delle richieste orientative ricevute dalla Rete Informagiovani Sociale per classe d’informazione. Classi di informazione Numero richieste orientative Percentuale SCUOLA/UNIVERSITA’ 101 12% LAVORO 303 37% EDUCAZIONE PERMANENTE 91 11% VITA SOCIALE E SANITA’ 86 10% CULTURA E TEMPO LIBERO 88 11% ESTERO 89 11% SPORT 68 8% TOTALE 826 100% 152 Grafico 1: suddivisione delle richieste orientative ricevute dalla Rete Informagiovani Sociale per classe d’informazione. Attività di animazione di comunità In veste di animatori di comunità, i componenti del servizio, hanno realizzato costantemente numerose attività di animazione, come l’organizzazione di eventi, forum e incontri per la promozione delle opportunità offerte ai giovani a livello locale, nazionale ed europeo e la promozione della partecipazione giovanile e della cittadinanza attiva. Lo staff Informagiovani ha creato occasioni d’incontro e di scambio con e tra i giovani, con l’obiettivo di creare una Rete di attori sociali (Istituzioni, Associazioni, singoli cittadini) quanto più vicina possibile ai giovani del territorio. Nello specifico, tra le attività svolte, si segnalano: Collaborazione nell’organizzazione di un Open Day sulla Cittadinanza Attiva e la Democrazia Digitale, con la partecipazione del NFAPI (National Forum Alternatives, Practice and Initiatives), promotore dell’EFCA Project (“European Federation of Citizen Activators”), dell’IPRES (Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali) e dell’Amministrazione Comunale di Galatina. Presentazione del Bando “Principi Attivi 2012 – Giovani Idee per una Puglia migliore”, con la partecipazione di una funzionaria della Regione Puglia. A Sofia (Bulgaria), partecipazione alla Conferenza Internazionale “Understanding citizenship” nell’ambito del Progetto EFCA “European Federation of Citizen 153 Activators”, finanziato dal Programma “Europa per i cittadini” 2007-2013. In tale occasione il Servizio Informagiovani ha presentato se stesso e la sua attività nell’ambito della promozione della cittadinanza attiva in campo giovanile ed ha firmato una dichiarazione d’intenti per la costituzione di una Federazione Europea degli Attivatori di Cittadinanza, insieme ad altri rappresentanti bulgari, ungheresi, rumeni e lettoni. Promozione e collaborazione nell’organizzazione della “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti” 2012, progetto triennale supportato dal Programma LIFE+ della Commissione Europea. Promozione dell’iniziativa “Galatina solidale”, organizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Galatina che, in collaborazione con i rappresentanti delle attività commerciali (Unione Commercianti, etc.) ha inteso avviare, nel periodo natalizio, una campagna di solidarietà per aiutare le famiglie bisognose del territorio e, nello stesso tempo, sostenere il commercio locale. In collaborazione con le Associazioni del territorio, organizzazione di concerti, manifestazioni culturali e di solidarietà, presentazioni di libri. Cura della campagna di comunicazione del Progetto “Regatare oltre le barriere”, percorso velico esperenziale riservato a ragazzi svantaggiati. L’esperienza velica si è configurata, per gli utenti coinvolti, quale luogo ideale per riconoscere la propria soggettività, i propri modelli di interazione, il proprio ruolo all’interno dei contesti sociali e, pertanto, quale opportunità per sperimentare nuovi modi di rapportarsi a sé ed agli altri e di vivere la propria vita. Collaborazione nell’organizzazione degli incontri informativi di divulgazione dell’intervento regionale “Buoni servizio di conciliazione per l’infanzia e l’adolescenza”(P.O. FESR 2007/2013 - Asse III – Linea 3.3 – Azione 3.3.1). Organizzazione di incontri, uno in ogni Comune ed in collaborazione con Italialavoro S.p.A., di promozione e diffusione del Progetto NEET (Not in Education, Employment and Training), i cui destinatari sono giovani laureati dai 24 ai 35 anni non compiuti che non studiano, non lavorano e non sono inseriti in alcun percorso di formazione professionale. Tale intervento ha costituito una prima forma di sperimentazione della strategia, perseguita dall’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, di unire le Politiche Sociali alle Politiche Attive del Lavoro. Sulla base di questa prima forma di sperimentazione l’Ambito ha, poi, avviato una collaborazione con Italialavoro S.p.A. dalla quale scaturirà, nella presente programmazione, il riposizionamento della Rete Informagiovani Sociale in S.P.I.O.L. (Sportelli Polifunzionali di Informazione e Orientamento e di accompagnamento al Lavoro). 154 1.3.1.3 Asse V: Area Anziani, Disabili e Dipendenze AREA Asse N° Obiettivo di servizio Unità di 17 Valutazione Multidimensionale Assistenza 18 Domiciliare non autosuff. - ADI Assistenza 19 Domiciliare non autosuff. - SAD anziani disabili Anziani SI 4,1 utenti in carico in ADI (a 6 ore medie settimanali) ogni 100 over 65 residenti 62 1,5 utenti in carico in SAD ogni 100 over 65 residenti 220 Centri diurni disabili 25 (art. 105 RR 4/2007) V 26 27 28 anziani disabili 29 30 31 32 33 Centri diurni disabili art. 60 RR 4/2007 Dopo di Noi (artt. 55-57 RR 4/2007) centri diurni Alzheimer (art. 60ter RR 4/2007) Integrazione alunni con disabilità art. 92 RR 4/2007 equipe Integrazione alunni con disabilità art. 92 RR 4/2007 Trasporto sociale per persone con disabilità Inserimenti in strutture a ciclo diurno per persone con disagio psichico Residenze per persone con disagio psichico (artt. 7060bis RR 4/2007) 50 posti utenti ogni 50.000 residenti N. 62 RAPPRESENTA IL DATO DELL'AMBITO DATO DELL'EDUCATIVA 38 TERRITORIALE PER PERSONE CON DISAGIO PSICHICO Abbattimento 21 barriere 100 interventi per ambito architettoniche Centri diurni anziani 24 (art. 106 RR 4/2007) Anziani Disabili 1 UVM per ambito ex DGR 691/2011 Valore raggiunto al 30/09/2013 Assistenza Domiciliare per 10 utenti in carico (a 6 ore medie 20 persone con disagio settimanali) ogni 100 utenti CSM psichico Disabili Disabili Tipologia indicatore 20 CONTRIBUTO DI € 20.000,00 EROGATO DALL’AMBITO IN FAVORE DEL CENTRO DIRE DELL’ASP ISTITUTO IMMACOLATA DI GALATINA 0 20 posti utenti ogni 50.000 residenti 25 10 posti utenti ogni 50.000 residenti 0 10 posti utenti ogni 50.000 residenti 0 1 equipe per ambito/1 Protocollo operativo NO mantenimento del N. utenti medio 20102012 NO Servizio attivo su base di ambito SI SERVIZIO GESTITO DALL’ASL 5 posti ogni 50.000 residenti 0 5 posti ogni 50.000 residenti 0 In riferimento alle azioni poste in essere nell’area della non autosufficienza, si dettagliano gli interventi e i Servizi realizzati, che spaziano trasversalmente nel target di anziani (over 65 anni) e persone con disabilità (under 65) e si illustrano sinteticamente nell’elenco a seguire: 155 - Costituzione di una UVM operativa di Ambito/Distretto con personale di Ambito e dell’ASL (secondo quanto indicato dalla DGR 691/2011) con l’individuazione di risorse professionali dedicate da parte dell’Ambito e del Distretto (Ambito: 1 A.S. del SSPA - Distretto: Direttore del Distretto o suo delegato, medico di medicina generale o pediatra di libera scelta, assistente sociale + geriatra + neurologo + neuropsichiatra + fisiatra + referente Ufficio Gestione Dimissioni Protette + Referente Servizio ADI); - Servizio di Assitenza Domiciliare e Assistenza Domiciliare integrata rivolta nel triennio a persone anziane e disabili come rappresentato schematicamente nelle tabelle successive. Anno 2010 Anno 2011 ANZIANI DISABILI ADI 16 20 SAD 183 53 Anno 2012 ANZIANI DISABILI ADI 19 8 SAD 68 17 ANZIANI DISABILI ADI 23 19 SAD 70 18 È necessario precisare che l’ADI sanitaria garantita dal Distretto Socio-Sanitario, e valutata in maniera integrata nell’equipe di UVM, ha preso in carico n. 585 benenficiari; - Servizio di Assistenza domiciliare in favore di n. di 15 persone con disagio psichico; - Istruttoria contributi per abbattimento di barriere architettoniche. La legge quadro italiana che tratta il problema dell'accessibilità è la legge 13/89 che stabilisce i termini e le modalità in cui deve essere garantita l'accessibilità ai vari ambienti, con particolare attenzione ai luoghi pubblici. Il D.M. 236/89 (decreto attuativo) si addentra maggiormente nella parte tecnica ed individua tre diversi livelli di qualità dello spazio costruito. Questi tre livelli sono: • Accessibilità: possibilità per persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale di raggiungere l’edificio e le sue singole unità immobiliari e ambientali, di entrarvi agevolmente e di fruire di spazi ed attrezzature in condizioni di adeguata sicurezza e autonomia. • Visitabilità: possibilità per persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale di accedere agli spazi di relazione e ad almeno un servizio igienico di ogni unità immobiliare. Vengono considerati spazi di relazione gli spazi di soggiorno dell’alloggio e quelli dei luoghi di lavoro, servizio ed incontro, nei quali il cittadino entra in rapporto con la funzione ivi svolta. • Adattabilità: possibilità di modificare nel tempo lo spazio costruito a costi limitati, allo scopo di renderlo completamente ed agevolmente fruibile anche da parte di persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale. 156 Nella circolare esplicativa n.1669/UL del 22 giugno 1989 sono definiti i criteri per l’accesso ai contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli immobili privati ove risiedono portatori di menomazioni o limitazioni funzionali permanenti, interamente recepiti dall’Ambito. L’Ambito Territoriale Sociale di Galatina ha già messo in atto interventi volti al superamento delle barriere architettoniche attraverso la concessione di contributi a numero 20 cittadini residenti nei Comuni dell’Ambito, per le domande pervenuto dall’anno 2008 al 1 marzo 2011. Attualmente, pertanto, in base all’unica graduatoria già definita, relativa agli utenti ammissibili al beneficio, le domande non liquidate sono in numero di 7, per una spesa totale di €. 32.935,51; mentre le domande giacenti, in attesa di istruttoria, ammontano a n. 24, per una spesa presunta di circa €. 100.000,00; - Compartecipazione alla spesa della retta per l’accesso alla frequenza dei Centri diurni socio-educativi ex art. 60 Reg. Reg. 4/2007, garantita a n. 25 utenti; - Autorizzazione al funzionameno di n. 2 Centri diurni disabili nel territorio dell’ATS (art. 105 RR 4/2007); - Affidamento all’IPAB Opera Pia Madonna delle Grazie di Soleto della gestione del Servizio di Integrazione Scolastica ed extrascolastica dei diversamente abili residenti nei Comuni appartenenti all’ATS di Galatina (Delibera del Coordinamento Istituzionale n. 31 del 14 ottobre 2010). Nelle more dell’avvio di tali Servizi, il Coordinamento Istituzionale, con delibera n. 14 del 9 luglio 2013 ha dato mandato al Responsabile dell’Ufficio di Piano di fissare un termine di scadenza perentorio, decorso il quale la convenzione con detto Istituto si sarebbe intesa risolta. Successivamente l’ASP Istituto Immacolata di Galatina ha assunto l’onere dell’attivazione dei due Servizi; - Servizio di Trasporto Sociale per persone con disabilità gestito dall’ASL. 157 Schede: 34 e 38 Interventi di prevenzione in materia di dipendenza patologiche Asse Area N° Obiettivo di Tipologia indicatore servizio Valore raggiunto al 30/09/2013 38 Interventi di prevenzione in materia di dipendenza patologiche Presenza attività di prevenzione su base di Ambito SI 34 Interventi per persone con dipendenze patologiche 10 percorsi inclusivi ogni 100 utenti Ser.T. SI Dipendenze VI Come previsto nel Piano di Azione, il Servizio Integrato per le Dipendenze è un servizio attivo sin dal 2005. Nello specifico detto Servizio ha programmato e pianificato sul territorio azioni sia di tipo sanitario-terapeutico che di prevenzione, grazie ad una continua sinergia ed integrazione tra Servizio Sociale Professionale di Ambito e Ser.T di Galatina. Nell’anno 2012 si è voluto dare continuità a quanto già attivato a favore delle Tossicodipendenze, seguendo modalità ed approcci operativi basati sulla integrazione delle risorse (pubbliche e private) e sull’utilizzo di piani di lavoro individualizzati. In particolare, gli interventi realizzati sono stati di inclusione formativa e lavorativa attraverso la strutturazione di progetti personalizzati, e soprattutto attività di reinserimento sociale volte a impedire ogni forma di dipendenza, grazie alle risorse del territorio. Gli interventi di inclusione lavorativa, sono stati effettuati a gestione indiretta in seguito ad affidamento a Cooperativa Sociale di tipo B, con procedura di gara ad evidenza pubblica, la quale ha reso esecutivi gli indirizzi dettati dal Servizio Integrato di Ambito. Anche nell’anno 2012 la Cooperativa interessata è stata “Impegno Solidale” di Ugento. Il Servizio Integrato per le Dipendenze dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, ha individuato per l’anno 2011/12 n.11 beneficiari tra coloro in trattamento terapeutico riabilitativo presso il Ser.T. territoriale e con i requisiti necessari allo svolgimento di detti percorsi di inclusione lavorativa. Propedeutico all’avvio dei tirocini, è stato il lavoro di concertazione e programmazione tra gli operatori sociali dei Servizi territoriali e dell’Ente Gestore, finalizzato alla strutturazione dei Progetti di Intervento Personalizzato. E’ seguita un’azione di continuo e costante monitoraggio e valutazione dell’andamento dei percorsi avviati, al fine del raggiungimento degli obiettivi previsti. Le Aziende del territorio coinvolte si sono rese disponibili a collaborare per la buona riuscita delle esperienze di inclusione lavorativa, accogliendo il disagio sociale dei beneficiari e rispettando le attitudini lavorative degli stessi. Per quanto di competenza, il Servizio Sociale Professionale di Ambito si è curato anche delle difficoltà sociali evidenziate nei nuclei familiari dei beneficiari, con particolare attenzione alle situazioni familiari caratterizzate dalla presenza di minori. La lotta alle Dipendenze si è concretizzata sul territorio dell’Ambito, anche attraverso azioni di Prevenzione, realizzate dai Sevizi Territoriali Socio-Sanitari con l’apporto professionale di 158 un’equipe di operatori specializzati, composta da una psicologa ed una psico-pedagogista, figure professionali selezionate mediante procedura ad evidenza pubblica nel dicembre 2010. In quest ’ottica, gli operatori del settore hanno orientato le azioni, privilegiando nella Prevenzione Primaria, come destinatari principali, la popolazione giovanile ed, in particolare, adolescenziale e pre-adolescenziale delle Scuole di ogni ordine e grado del territorio. Nello specifico, per l’anno 2012, sono stati realizzati incontri di informazione e sensibilizzazione sulle problematiche relative alla dipendenza da alcool e fumo, in alcune Scuole Secondarie di Primo Grado presenti nel territorio dell’Ambito, che hanno visto la partecipazione attiva dei ragazzi delle classi terze e dei relativi docenti. Nel mese di dicembre 2012, inoltre, sono stati programmati nelle Scuole Secondarie di Secondo grado, incontri di sensibilizzazione volti ai ragazzi frequentanti il biennio, al fine di avere un confronto diretto sulle tematiche legate all’uso/abuso di sostanze psicoattive, soprattutto fumo ed alcool. L’obiettivo di tali incontri, realizzatisi di seguito nei mesi di gennaio-febbraio 2013, acconsentirebbe agli operatori del Servizio Integrato per le Dipendenze, di avere uno scorcio su alcuni aspetti della realtà giovanile, incluso il disagio e la percezione che gli stessi hanno nei confronti di alcuni comportamenti a rischio. Pertanto detti incontri sono stati pianificati condividendo con i rappresentanti di classe dei ragazzi ed i docenti la metodologia organizzativa, orientata sulla base del libero confronto circa le loro esperienze personali di abuso alcolico e sulla consapevolezza del livello di conoscenza acquisito riguardo a tali tematiche. Il Piano di Azione per le Dipendenze, inoltre, prevede la realizzazione degli interventi di seguito indicati: • Percorsi di “alfabetizzazione emozionale” per insegnanti, alunni e genitori della Scuola Primaria; • Sportello di Orientamento ( Career Counseling) nella Scuola Secondaria di secondo e terzo grado; • Ricerca Esplorativa sulla Qualità di Vita e sulle Rappresentazioni dei ragazzi nelle seconde e terze classi della Scuola Secondaria di Primo Grado. • Spazio Orientamento collocato alla periferia dei Comuni dell’Ambito per la valorizzazione e riqualificazione del Territorio. Tale sportello ha le stesse finalità del “Career Counseling” scolastico a cui, per ovvi motivi, non può avere accesso chi non frequenta più la scuola, ma ha bisogno di essere aiutato ad attivare le proprie risorse riguardo le scelte formative/professionali. • Lo “Spazio Orientamento” potrebbe anche andare incontro al bisogno di riabilitazione e di reinserimento dei ragazzi in trattamento presso il Ser.T., seguiti dai Servizi Territoriali (Sociali, Sanitari e Giudiziari) e/o da altre strutture terapeutico-riabilitative. 159 Nell’ambito della Prevenzione Secondaria e Terziaria si è lavorato, attraverso tavoli di concertazione tra operatori socio-sanitari e istituzionali, per programmare e realizzare azioni finalizzate ad affrontare le problematiche legate alla dipendenza da alcool. L’attivazione del Numero Verde Alcol-Indipendenza 800 521 110, reso operativo il 27.02.2012, ha rappresentato un valido strumento per fornire ascolto, informazioni e sostegno ai portatori della specifica problematica e/o ai loro familiari, orientandoli verso i presidi specialistici tra cui il Servizio Integrato per le Dipendenze, che provvede successivamente all’analisi, valutazione, presa in carico congiunta, elaborazione di progetti individualizzati d’intervento, con il coinvolgimento degli attori-risorsa del territorio, pubblici o privati, partecipi al Piano d’Azione. Il suddetto Numero Verde ha evidenziato la presenza, sul territorio, di problematiche legate alla dipendenza da Gioco d’Azzardo ed ha favorito l’approccio dell’utenza presso i Servizi Specialistici. L’invio al Numero Verde Alcol-InDipendenza è avvenuto attraverso vari canali: front-office del Segretariato Sociale Professionale di Ambito, Scuola, Medico di Base, Forze dell’Ordine e Parrocchia. AREA DIPENDENZE – Incontri sul Territorio - L’Equipe Dipendenze ha realizzato sul territorio azioni inerenti alla Prevenzione Primaria, come previsto nel Piano di Azione per le Dipendenze. Il destinatario principale di tali azioni è stata la popolazione giovanile ed, in particolare, la fascia adolescenziale e pre-adolescenziale delle Scuole di ogni ordine e grado del territorio. Nello specifico, per l’anno 2012, sono stati realizzati i seguenti incontri di informazione e sensibilizzazione: • In data 04.05.2012 si è effettuato un incontro presso l’Istituto Comprensivo di Aradeo. • Nel mese di dicembre 2012, inoltre, sono stati programmati nelle Scuole Secondarie di Secondo grado, incontri di sensibilizzazione volti ai ragazzi frequentanti il biennio, al fine di avere un confronto diretto sulle tematiche legate all’uso/abuso di sostanze psicoattive, soprattutto fumo ed alcool. L’obiettivo di tali incontri, realizzatisi di seguito nei mesi di gennaio-febbraio 2013, permetterebbe agli operatori del Servizio Integrato per le Dipendenze, di avere uno scorcio su alcuni aspetti della realtà giovanile, incluso il disagio e la percezione che gli stessi hanno nei confronti di alcuni comportamenti a rischio. 160 1.4 L’attuazione economico-finanziaria e capacità di cofinanziamento dei Comuni l Piano Regionale delle Politiche Sociali anche per il triennio 2013 – 2015 ha stabilito che, in ogni Ambito territoriale, il sistema integrato dei servizi alla persona venga costruito con il concorso di risorse provenienti da diverse fonti di finanziamento. Per il nuovo periodo di programmazione, nell’Ambito di Galatina, assumendo per ora, con certezza, solo le annualità 2013 per quanto attiene il FNPS e il FNA, atteso che la Regione Puglia ha annullato nei primi due cicli di programmazione, cioè tra il 2005 e il 2012, tutto il consolidato delle risorse FNPS residue assegnate dal Governo nazionale per il 2001-2004 e non utilizzate nelle stesse annualità, le risorse base che finanzieranno il Piano Sociale di Zona 2013-2015, sono così sintetizzabili: • FNPS, annualità 2013-2015, nella misura in cui saranno stanziati con le successive Leggi di stabilità annuali; • FGSA, annualità 2013-2015, nella misura in cui saranno stanziati con i Bilanci regionali di previsione annuali; • FNA, annualità 2013-2015, nella misura in cui saranno stanziati con le successive Leggi di stabilità annuali. L’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, consolidatosi quale struttura associativa e sistemica per la gestione dei Servizi, ha scelto, nonostante le difficoltà e i limiti dei bilanci comunali, di concorrere alla realizzazione del Piano Sociale di Zona, attraverso un apporto finanziario, pari al 100% dell’importo determinato dal trasferimento regionale per i Piani Sociali di Zona a valere su FNPS + FNA + FGSA 2013 a cui si aggiungono ulteriormente, i conferimenti in risorse umane. Pertanto il cofinanziamento comunale al PSDZ risulta essere di gran lunga superiore alla percentuale stabilita dal PRPS. Per l’indicazione puntuale delle somme riferite ai fondi cui sopra, si rimanda al capitolo della Programmazione finanziaria. 161 1.5 Buone pratiche e cantieri di innovazione avviati La programmazione del PSDZ è chiamata a considerare il rapporto tra bisogni e sistema di offerta per comprendere quali interventi sono necessari, per riorientare l’offerta non adeguata, per rendere più capace il sistema regionale di welfare di interpretare la domanda sociale e insieme con essa, il disagio inespresso, quello che sovente caratterizza le condizioni di vita delle persone più deboli e meno capaci di far valere i propri bisogni e diritti. La necessità di trovare una giusta compensazione tra bisogni espressi e risorse finanziarie sempre più esigue, orienta all’individuazione di modelli e di interventi che valorizzino le disponibilità esistenti e quelle attivabili, per immaginare risposte innovative, che mobilitino nuovi processi, diversi modelli e servizi in grado di rispondere ai bisogni della comunità. In tale contesto, nel III Piano Sociale di Zona, al fine di individuare e sperimentare modalità innovative di intervento, l’ATS Galatina, nell’ottica dell’innovazione, mira a valorizzare e sviluppare alcune buone pratiche progettuali già avviate nel secondo triennio di programmazione, come di seguito riportate. 1.5.1 Gestione dei servizi essenziali attraverso la ASP L’Ambito di Galatina, così come citato nel PRPS 2013 – 2015, ha avviato una collaborazione strutturata con la ASP – Azienda di Servizi alla Persona Istituto Immacolata di Galatina, per assicurare il funzionamento de i Servizi essenziali di Ambito. Infatti, per quel che attiene, i servizi di Segretariato Sociale PUA, Servizio immigrazione PUA, Servizio sociale professionale e Informagiovani (costituendo SPIOL) l’ATS Galatina, tenuto conto di quanto previsto nella normativa regionale vigente e nel Piano Regionale delle Politiche Sociali 2009-2011, a partire dall’ottobre 2010, ha affidato all’ASP Istituto Immacolata di Galatina - Ente Pubblico - l’organizzazione e gestione amministrativo-contabile degli stessi, permanendo la titolarità e la governance dei Servizi in capo all’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, e, per esso, all’Ufficio di Piano, come costituito. Nel 2010 l’ASP Istituto Immacolata di Galatina, era un’ II.PP.A.B in fase avanzata di trasformazione in Azienda Pubblica per i Servizi alla Persona, persona giuridica pubblica, istituzionalmente competente in materia di servizi alla persona, secondo i fondamentali canoni enunciati dall’art. 1 della legge 7 agosto 1990 n. 241, oltre che dell’art. 5 del Regolamento sull’Affidamento dei Servizi di Ambito, poteva essere affidataria, da parte della P.A, in virtù di apposita convenzione, di Interventi e Servizi Sociali, purché tale opzione rispondesse a criteri di economicità gestionale. L’affidamento di detti servizi alla ASP Istituto Immacolata di Galatina che ha proceduto alla selezione pubblica delle figure, è avvenuto in nel rispetto del dettato legislativo di seguito riportato: • La Legge 328/2000 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” individua nell’integrazione sociale e sanitaria uno strumento di governance 162 locale per far fronte all’evoluzione delle esigenze delle comunità e disciplina all'art.10, il sistema delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e beneficenza; • Il Decreto Legislativo 4 maggio 2001 n. 207 “Riordino del sistema delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, a norma dell'art. 10 della legge 8 novembre 2000 n. 328” prevede la trasformazione delle II.PP.A.B in Aziende Pubbliche per i Servizi alla Persona o fondazioni di diritto privato, riproponendole quali Enti in grado di sostenere e favorire la realizzazione dei Sistemi Integrati Locali di welfare; • Le II.PP.A.B e le Aziende per i Servizi alla Persona in base all’art. 20 l.r. n. 19/2006 ed art. 41 l. r. n. 15/2004, partecipano, quali soggetti attivi, alla programmazione, all’organizzazione e alla gestione del Sistema Integrato di Interventi e Servizi Sociali e sono connesse alla predisposizione, allo sviluppo ed all’attuazione dei Piani Sociali di Zona; • Ai sensi della L.R. 10-7-2006 n. 19 art. 6 comma 4, “I Comuni appartenenti allo stesso ambito territoriale definiscono autonomamente le forme di gestione dei servizi previsti nel Piano sociale di zona, nel rispetto di quanto previsto all'articolo 56, e possono avvalersi anche delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona di cui al D.Lgs. n. 207/2001, aventi sede legale nel territorio dell'ambito; • Tale aspetto è ulteriormente disciplinando nel Regolamento Regionale n. 4 /2007, di attuazione della L.19/2006, che all’art. 14 al comma 1 ha previsto che “i servizi socioassistenziali e sociosanitari previsti nel Piano Sociale di Zona sono gestiti con le modalità previste all'art. 113 e seguenti del D.Lgs. n. 267/2000, e nel rispetto di quanto previsto nella legge regionale” aggiungendo al comma 3 che “In presenza di una Azienda di Servizi alla Persona (ASP), di cui alla l.r. n. 13/2006, con sede legale in un comune dell'Ambito Territoriale, è possibile avvalersi della stessa per la gestione di alcuni o tutti i servizi previsti nel Piano Sociale di Zona, ovvero per la concessione dell'esercizio della funzione socioassitenziale, a condizione che almeno uno dei Comuni sia rappresentato nel Consiglio di Amministrazione della stessa ASP e che quest’ultima operi nel rispetto dei principi fissati dal regolamento attuativo della l.r. n. 13/2006, in coerenza con gli obiettivi di copertura della domanda sociale e di qualità dei servizi fissati dallo regolamento 4/2007 e dalla programmazione sociale e sociosanitaria regionale; Nel caso di specie il Comune rappresentato nel Consiglio di amministrazione della ASP Istituto Immacolata di Galatina è il Comune di Galatina. Infine citiamo l’art. Art. 2 comma 1 della Legge L.R. 6 febbraio 2013, n. 7 che testualmente recita: Il comma 3 dell’articolo 6 della l.r. 19/2006 è sostituito dal seguente: “3. I Comuni appartenenti allo stesso ambito territoriale di cui all’articolo 5 determinano autonomamente la forma di gestione associata, scegliendola tra le forme previste dagli articoli 30 e seguenti del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, emanato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267. I Comuni, inoltre, possono attribuire la gestione di alcuni o tutti i servizi del Piano sociale di zona (PSdZ) a una delle aziende pubbliche di servizi alla persona di cui alla legge regionale 30 settembre 2004, n. 15 (Riforma delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficienza - IPAB - e 163 disciplina delle aziende pubbliche dei servizi alle persone) e successive modifiche e integrazioni, che abbia sede legale nel territorio dell’ambito e nel cui consiglio di amministrazione sia rappresentato almeno uno dei comuni dell’ambito stesso, ovvero a un’istituzione dotata di autonomia gestionale ai sensi dell’articolo 114 del d.lgs. 267/2000”. L’Ambito, in ragione del su riportato quadro legislativo, ha considerato e considera l’ASP Istituto immacolata organismo interno dell’Ambito territoriale sociale di Galatina componente ufficiale del Coordinamento Istituzionale, al quale lo stesso può rivolgersi, con affidamento diretto, per la gestione di tutti o parte dei servizi. 1.5.2 Indagine conoscitiva sui bisogni di conciliazione 2012 – Progetto Spazio fratto Tempo Il progetto SPAZIO fratto TEMPO è stato realizzato nel campo della conciliazione vita lavoro. Il tratto innovativo del progetto, è rintracciabile nel lavoro di ricerca effettuato nel 2012, funzionale alla redazione dello studio di fattibilità, realizzato attraverso un’analisi di contesto socio-territoriale, implementata attraverso la somministrazione di circa 4.500 questionari a donne-madri con figli in età scolare (scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado) residenti nei Comuni dell’ATS di Galatina. L’indagine, strutturata con questionari a domanda diretta e “dando del tu”, è stata realizzata in collaborazione con i dirigenti, i docenti, il personale amministrativo e i collaboratori scolastici degli istituti scolastici del territorio coinvolti. Il campione reale oggetto di indagine è stato di 3.049 su 4.500 questionari, pari al 67,75% del totale: un riscontro altamente positivo, dal quale è emersa la necessità di cogliere e interpretare il modo specifico in cui le donne intrecciano il loro tempo dentro e fuori le mura domestiche. La ricerca ha evidenziato, quindi, l’esigenza di intervenire attraverso una nuova progettualità territoriale e politiche di intervento mirate. Sulla base dei risultati emersi ed in seguito ad un raffronto con il Piano Sociale di Zona 2009 -2013 dell’Ambito territoriale Sociale di Galatina, ed in particolare all’Area Famiglia e Minori, è risultata evidente la necessità di cogliere e interpretare in modo specifico le esigenze della popolazione di Ambito. La percezione di nuove dinamiche, compresenti nel territorio di riferimento ha fatto emergere nuove esigenze per lo più orientate all’aspetto della parità di genere e ai bisogni delle donne. Registrati i dati si è proceduto all’analisi del campione che ha restituito una serie di risposte, tutte molto interessanti, in base alle quali si sono programmati ed in parte avviati una serie di interventi mirati a soddisfare i bisogni emersi. 164 1.5.2.1 I servizi Post scuola In risposta alle numerose e chiare esigenze rilevate attraverso l’indagine effettuata, una delle aree d’intervento previste ha riguardato la realizzazione di servizi integrati di post-scuola, da attuare nella terza annualità del PSDZ. La finalità generale di tale tipologia d’intervento è la concretizzazione di un’effettiva conciliazione tra i tempi di vita/cura della famiglia ed i tempi di lavoro delle donne sul territorio di riferimento. In collaborazione con le Scuole Primarie e con le Associazioni attive sul territorio, in un processo di progettazione partecipata basato sul coinvolgimento degli attori sociali e del Terzo Settore nella programmazione delle iniziative a sostegno delle politiche di conciliazione, l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina mira a realizzare attività di post-scuola a carattere extra-curriculare, nelle quali le Istituzioni si prendano cura dei bambini non più solo in orario antimerimediano, ma anche in orario pomeridiano e con un costo minimo per le famiglie, alle quali verrà richiesta solo una compartecipazione minima alle spese. L’obiettivo finale è il miglioramento della qualità della vita delle loro mamme attraverso concrete azioni di conciliazione vita-lavoro per sostenere la genitorialità e l’alleggerimento dei carichi di cura, rendendo così meno problematico il conflitto sul tempo nella vita quotidiana. Il progetto si prefigge d’intervenire, andando incontro a specifici fabbisogni delle famiglie rilevati dall’indagine effettuata, attraverso la programmazione di alcuni laboratori destinati ai bambini della scuola primaria, concorrendo, parallelamente al percorso scolastico formativo, allo sviluppo della loro crescita nei diversi aspetti: ludico, creativo, formativo, espressivo, sociale e psicofisico. Le attività, si svolgeranno convogliando l’attenzione sui seguenti obiettivi: la socializzazione, l’integrazione, la cooperazione tra coetanei in linea ed a completamento dei SERVIZI EDUCATIVI PER MINORI NEL TEMPO LIBERO, destinati alla realizzazione integrata, a titolo gratuito, di attività ludico-ricreative e socio-educative previste sia nel II che nel III Piano Sociale di Zona, con il quale la proposta il servizio post scuola andrà ad integrarsi. Al fine di verificare la fattibilità dell’azione, in linea con i risultati della ricerca sul territorio, durante il progetto SAPZIO fratto TEMPO, in collaborazione con le Associazioni del territorio e le scuole primarie è stata realizzata una SETTIMANA DI SPERIMENTAZIONE delle attività laboratoriali postscuola, durante la quale, le Associazioni di promozione sociale selezionate tramite pubblico avviso e previa valutazione di proposte progettuali ex art. 25 Regolamento Regione Puglia n. 4/07, hanno appunto sperimentato alla presenza di bambini e genitori come, in prospettiva futura, potrà essere avviato e gestito il servizio di post-scuola. Le attività di sperimentazione, oltre ad essere puntate al miglioramento di qualità ed efficacia delle politiche sociali, facilitando il loro adattamento ai nuovi bisogni sociali in funzione della conciliazione vita-lavoro, sono state il test per verificare la possibilità di: - Sviluppare processi di socializzazione nel “gruppo dei pari”; - Promuovere interventi che favoriscono un buon utilizzo del tempo libero e contrastino i fenomeni di disagio e devianza minorile; 165 - Favorire l’utilizzo creativo di elementi culturali e tradizionali; - Favorire la scoperta del gusto e del valore del gioco, attraverso percorsi ludici che stimolano abilità, coordinamento, coraggio e destrezza; - Sviluppare un’identità “positiva” attraverso la promozione di modelli identificativi “adeguati”; - Massimizzare le abilità possedute e creare nuove competenze; - Promuovere modalità costruttive di interazione tra le famiglie, le Associazioni locali ed i Servizi Territoriali. Nella definizione ed implementazione dell’”architettura” degli interventi, mutuando la “Triade Vitruviana”5 (riportata nello schema seguente), ed applicando la stessa nel campo della sperimentazione delle attività sociali oggetto del presente studio di fattibilità, abbiamo cercato, di strutturare un servizio che potesse essere “stabile nel tempo e nello spazio”. 1.5.2.2 La consulta permanente dei tempi e degli spazi Infine , all’interno dello stesso progetto, l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, parallelamente al riconoscimento del tema della pianificazione dei tempi e degli spazi, e della conciliazione dei tempi di vita, quali temi strategici per il governo del territorio, ha creduto fortemente che per conseguire risultati utili in questa materia fosse necessaria la nascita di un organismo, che segnaliamo quale buona pratica, in grado di coinvolgere direttamente le cittadine ed i cittadini e tutte le c.d. ”agenzie specializzate” ossia la scuola, l’industria, il commercio, i servizi pubblici e quelli sanitari, in quanto soggetti che incidono sul bilancio temporale di ciascuno/a. 5 Del trattato latino “De architectura”, scritto da Marco Vitruvio Pollione 15 a.C. 166 A tal fine, ha lanciato l’idea della Consulta permanente dei Tempi e degli Spazi dell’ATS Galatina, proponendo la sottoscrizione di un protocollo d’intesa. La Consulta si propone di valorizzare il contributo originale che gli stakeholders del territorio dell’ATS di Galatina e tutte le realtà coinvolte (a titolo meramente esemplificativo: associazioni di imprese, associazioni datoriali, Sindacati, Istituzioni sanitarie, istituzioni del territorio, tra le quali l’Ufficio Scolastico Provinciale, nonché l’Azienda ospedaliera e l’Azienda sanitaria locale etc.) vorranno prestare per definire strategie comuni finalizzate a liberare tempo, migliorare i bilanci temporali dei cittadini e delle cittadine, favorire la condivisione della cura da parte di uomini e donne, migliorare la prestazione dei servizi, favorire la mobilità sostenibile. La Consulta permanente è un organo, appunto, consultivo, di raccordo, di partecipazione e di confronto tra l’ATS Galatina e tutte le c.d. “agenzie di produzione dei tempi” del territorio nonché organismo di orientamento e supporto per l’attuazione del Piano Territoriale dei Tempi e degli Spazi con finalità specifiche di mobilitazione degli attori sociali interessati ai cambiamenti orari dei servizi temporali della vita cittadina dei relativi spazi, in particolare per quanto riguarda la domanda inespressa. Con la costituzione di un gruppo di confronto permanente, si avrà la possibilità di tenere i cittadini costantemente informati, ex ante e in itinere, sulle attività programmate in base alle esigenze emerse, assicurando, altresì, il loro coinvolgimento per indicazioni e proposte. In buona sostanza, la consulta sarà un’agorà di incontri durante i quali i soggetti interessati (o loro delegati e/o rappresentanti) svilupperanno e approfondiranno le problematiche e individueranno possibili soluzioni. Nello specifico, detto organo avrà il compito di: • attivare iniziative di partecipazione in merito alle politiche temporali urbane; • promuovere le pari opportunità per favorire il riequilibrio tra impegni familiari e professionali e la miglior ripartizione delle responsabilità familiari; • creare sinergie fra soggetti pubblici e privati con l’obiettivo di una migliore l’armonizzazione dei tempi personali e familiari con i tempi delle città; • promuovere l’uso del tempo per fini di reciproca solidarietà e interesse; • di monitorare lo stato di attuazione del PTTS e svolgere il ruolo di advisor dei bisogni temporali del territorio; • formulare proposte e osservazioni agli organi competenti per la definizione del programma di attuazione del PTTS; • formulare proposte e osservazioni nelle fasi di attuazione operativa delle politiche pubbliche che abbiano attinenza/interferenza con i tempi e gli spazi della città; • contribuire alla mobilità sostenibile e al miglioramento della qualità ambientale; • organizzare l’informazione/formazione e la comunicazione delle iniziative assunte. • contribuire all’accessibilità e fruibilità temporale dei servizi pubblici e privati; 167 • contribuire alla riqualificazione degli spazi urbani per migliorare i circuiti di socialità e promuovere percorsi di mobilità differenziata e sostenibile; • favorire il coordinamento tra orari dei servizi e sistema degli orari di lavoro; • contribuire alla realizzazione del monitoraggio e della verifica delle buone prassi sulla conciliazione realizzandone un bilancio complessivo. 1.5.3 Altri interventi di innovazione La sfida per la programmazione di Ambito è quella di sollecitare la collettività, traducendo efficacemente il principio di sussidiarietà per un nuovo dimensionamento territoriale dei servizi, servizi che alle persone sono rivolti ma che da queste stesse possono cogliere un incipit. La dimensione locale diviene in tal modo il terreno entro cui rispondere alle esigenze della cittadinanza, che assurge a protagonista attiva, partecipe e promotrice di cambiamento. L’Ambito Territoriale si è posto quale soggetto che ha accompagnato questo processo di promozione della coesione e del protagonismo sociale, valorizzando il coinvolgimento dei cittadini/utenti e delle organizzazioni sociali, per il consolidamento dei sistemi di welfare territoriale. Ne sono stati esempi: - gli interventi coordinati in materia di politiche in favore della non autosufficienza, in cui una pluralità di attori hanno realizzato azioni coordinate con il comune obiettivo di perseguire e incrementare il benessere e la qualità della vita, sia delle famiglie sia degli utenti diretti. Ne sono stati testimonianza gli interventi di inclusione socio lavorativa delle persone diversamente abili e i tirocini socio riabilitativi attivati in favore delle persone con disagio psichico. In tali azioni si sono trovati a cooperare servizi sociali e specialistici, sistema imprenditoriale e singoli cittadini, per individuare percorsi condivisi di integrazione sociale e lavorativa; ispirato agli stessi principi è stato il Servizio di Educativa Familiare e Territoriale che ha raccolto la domanda delle persone con disagio psichico e dei loro familiari, per raggiungere obiettivi di autonomia e di reinserimento nella collettività. Anche in questo ambito di attività si sono tradotti gli sforzi di piu soggetti: Servizi del Centro di Salute Mentale e Riabilitativo, Organizzazioni del Volontariato, Istituzioni pubbliche, referrenti del Profit e famiglie, per offrire all’utenza opportunità di coinvolgimento attivo nella vita comunitaria (attività sportive, ludico-ricreative, semplici operazione del quotidiano come il programmare un uscita o il recarsi in un esercizio per l’acquisto di beni, ecc.). L’innovatività di questo servizio, che si è rivolto nel triennio a n. 38 beneficiari, tra minori e adulti, risiede nella possibilità di costrure dei contesti entro cui coinvolgere la persona con disagio psichico e mentale, attraverso interventi socio-educativi che permettono di supportare e sostenere il soggetto in difficoltà, prioritariamente all’interno del proprio contesto familiare e abitativo, per poi proiettarsi nel territorio, attraverso attività svolte all’esterno del nucleo di appartenenza, sperimentando le proprie abilità nella comunità allargata. Il servizio in 168 questione, inoltre, rappresenta un positivo esempio di reale integrazione tra servizi, con differenti spaccati di approccio - specialistico sanitario ed educativo sociale- che attraverso l’elaborazione di un comune progetto educativo, potenziano le capacità del beneficiario, divenuto promotore della propria autodeterminazione. Infine, questo percorso comune ha innescato dei processi virtuosi di costruzione di reti tra famiglie che condividono le stesse problematiche sociali e relazionali. Il lavoro sviluppato nel contesto di tale servizio è stato documentato nel volume "Educativa Familiare e Territoriale Disabili Psichici, inserito nella collana "KTEMA - Materiali per la Didattica, la Formazione e l'aggiornamento professionale" - diretta dal Prof. Alcino Siculella dell'Università del Salento. Il testo, che ha rappresentato i risultati conseguiti attraverso l’attività svolta dal C.E.S.F.ET. per conto dell'Ambito Territoriale Sociale di Galatina, è stato presentato sabato 16 giugno, a Galatina, c/o Sala "Celestino Contaldo" del Palazzo della Cultura", in Piazza Alighieri 51. L’evento è divenuto un momento per le famiglie e gli utenti che in prima persona hanno raccontato i vissuti personali collegati alla fruizione di questo servizio; - gli incontri di concertazione rispetto alle scelte tecniche ed operative con la comunità allargata. Ne sono stati esempi rappresentativi le riunioni con con le OO.SS. , volte a illustrare i possibili percorsi assistenziali in favore degli utenti in dimissione dai Centri Diurni Socio Educativo e Riabilitativi art 60 R.R. 4/07 ex - C.R.A.Re.S.F.Ha. di Cutrofiano e Soleto (incontro del 6 settembre 2012 alle ore 18.00, presso il Teatro Comunale "Domenico Modugno" sito in via San Benedetto n. 2 ad Aradeo) e con le rappresentanze delle famiglie coinvolte in specifiche situazioni socio-assitenzialisi al fianco delle organizzazioni rappresentative di tali interessi (incontro del 11 settembre 2012, la sede dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, anche con la presenza del Sindacato S.F.I.D.A. (Sindacato Famiglie Italiane Diverse Abilità)) per il commento e la condivisione delle modifiche al Regolamento per l’accesso ai servizi e alle prestazioni sociali dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina; - il partenariato garantito all’Associazione di Promozione Sociale “San Francesco d’Assisi”, ente proponente del progetto-pilota denominato “INSUPERABILI”, finanziato dalla Regione Puglia, e mirato ad incrementare la partecipazione ad attività motorie e sportive da parte delle persone con disabilità. Altri soggetti dell’iniziativa sono stati il Centro Sportivo Italiano, interessato agli aspetti tecnici, ed il Comitato di Terra d’Otranto, che ha organizzato le attività polisportive (equitazione, atletica, scherma, tennis-tavolo, bocce, bigliardino) rivolte ai destinatari del progetto: minori, adolescenti, giovani e adulti diversamente abili. L’evento conclusivo si è realizzato l’11 settembre, con un Campus estivo promosso e organizzato dal CSI, che ha ospitato, nel corso dell’estate, i minori dai sei ai quattordici anni, promuovendo l’inclusione sociale e l’integrazione tra normodotati e diversamente abili secondo le finalità del progetto. L’ATS di Galatina ha affiancato l’Associazione Terra d’Otranto, assieme a gli altri partner di progetto, per l’individuazione di n.30 persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale, destinatari del progetto. 169 Allegati - Quadri riassuntivi della spesa sociale 2010/2012 dei Comuni con attestazione - Quadro riassuntivo dei servizi attivati dall’Ambito nel PSdZ 2010-2012 (su format regionale) 170 Capitolo II Le priorità strategiche per un Welfare locale inclusivo 171 CAPITOLO II: PRIORITÀ STRATEGICHE PER UN WELFARE LOCALE INCLUSIVO 2.1 La strategia dell’Ambito per il consolidamento del sistema di welfare locale Il Piano Sociale di Zona 2013-2015 si pone come strumento di programmazione in continuità ed al contempo di innovazione, per offrire al territorio di riferimento sia garanzie di stabilità sia opportunità di potenziamento del sistema dei servizi sociali e sociosanitari integrati già in essere. Esso focalizza su obiettivi centrali, quali l’articolazione di una rete di servizi domiciliari e a ciclo diurno, alternativi all’istituzionalizzazione per quelle situazioni personali di fragilità connesse alle non autosufficienze. Propone l’offerta di un ventaglio di interventi sociali che perseguono obiettivi di qualità della vita, di inclusione sociale e di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Il terzo Piano Sociale di Zona delle Politiche Sociali mira, quindi, al rafforzamento di un sistema di servizi sociali e sociosanitari orientato al miglioramento della qualità della vita, delle condizioni di benessere e dell’efficacia degli sforzi di presa in carico delle persone con fragilità e di inclusione sociale dei soggetti svantaggiati. Lo sforzo che si è compiuto è stato quello di perseguire gli Obiettivi di servizio fissati dalla Regione, integrando differenti tipologie di interventi, di azioni e di finanziamenti, in coerenza con quanto definito nei Piani di Intervento per gli Anziani e per la prima Infanzia, e superando le incertezze derivanti da dei termini di finanziamento, oggi calibrati su un solo anno e non sull’intero triennio. 172 2.1.1 Sostenere i servizi per la prima infanzia e la Conciliazione dei tempi Schede 1 e 2 Il quadro di attuazione del sistema di obiettivi di servizio, perseguibili al 31.12.2015, è rappresentato in sintesi nelle righe che seguono, con il richiamo all’Area di intervento considerata e, comunque, rispettando appieno lo schema di riferimento indicato dalla Regione Puglia. Per ogni intervento si è riportato, inoltre, una tabella seguita da un breve commento. Area Asse N° 1 Famiglia e minori Obiettivo di servizio Asili nido e altri servizi socio-educativi per la prima infanzia Tipologia indicatore Valore da raggiungere al 31/12/2015 35% dei Comuni dotati di servizi SI 6 posti nido (pubblici o convenzionati) ogni 100 bambini 036 mesi residenti SI 1 studio di fattibilità SI 1 Ufficio dei tempi e degli spazi SI I 2 Servizi di conciliazione vita-lavoro Nell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina incidono due asili nido comunali: uno a Galatina ed uno ad Aradeo. L’asilo nido Comunale di Galatina è l’unico esistente sul territorio municipale a fronte di una popolazione residente di oltre 27.000 abitanti. Il Territorio di Galatina comprende anche le frazioni di Noha, Collemeto e Santa Barbara. Ubicato in prossimità del centro cittadino in un edificio disposto su due piani, per una superficie totale di 300 mq, è circondato da un giardino attrezzato con strutture fisse su una superficie di 308 mq. Per adeguarsi all’esigenze dell’utenza, attraverso i fondi PAC si prevede l’estensione dell’orario di apertura fino alle ore pomeridiane, ossia fino alle ore 19,30, attraverso la turnazione del personale già in servizio, con contratto di natura pubblica a tempo indeterminato, salvo riconoscimento di spese per integrazioni retributive del trattamento accessorio al personale, limitatamente alle iniziative di miglioramento delle prestazioni per l’utenza, nel rispetto delle vigenti disposizioni legislative contrattuali, ed attraverso l’affidamento ad una cooperativa sociale per l’ottimale gestione del tempo prolungato. 173 L’Asilo Nido Comunale di Aradeo è stato attivato sin dal 1.10.1979. La struttura è stata realizzata negli anni 1977-78 su progetto approvato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 235 del 1.2.1977 ai sensi della legge regionale 3.3.1973, n. 6, con finanziamento pubblico. L’Asilo Nido è iscritto al n. 44/Le del Registro Regionale delle strutture e dei servizi autorizzati all’esercizio delle attività socio-assistenziali per minori della provincia di Lecce, in quanto autorizzato provvisoriamente ai sensi dell’art. 28 della L.R. n. 17/03 con atto del 24.9.2004 a firma del Sindaco pro-tempore (regolarizzate l’aspetto della autorizzazione al funzionamento). L’Asilo Nido funziona tutto l’anno, con esclusione del mese di agosto, e tutti i giorni tranne i festivi. Attraverso l’accesso ai fondi PAC si intende perseguire i seguenti obiettivi: c) aumentare il numero dei posti nido disponibili, anche con riferimento alla dimensione di Ambito territoriale, nel rispetto dei parametri e degli standard indicati nel Regolamento Regionale n. 4/2007. Come si è detto innanzi, l’Asilo Nido ha una ricettività massima di 60 posti – bambino. La ricettività massima può essere incrementata nella misura massima del 15% in considerazione dello scarto giornaliero tra bambini iscritti e reali frequentanti ed in presenza della disponibilità di tutta la superficie richiesta per gli spazi interni (art. 53 Regolamento Regionale n. 4/2007); pertanto, il numero massimo di bambini iscritti può raggiungere le 69 unità. Con riferimento alla dimensione di Ambito Territoriale, considerato che nel corso del corrente anno l’Asilo Nido Comunale di Aradeo ha registrato l’iscrizione di 28 bambini, di cui 25 residenti ad Aradeo e 3 residenti in altri Comuni limitrofi, ipotizzando per l’anno 2013-2014 un numero costante di iscrizioni, si ha che l’Asilo potrebbe accogliere ben 32 iscrizioni di bambini residenti in altri Comuni, con precedenza per i Comuni dell’Ambito Territoriale. In mancanza di finanziamenti che consentano l’integrazione del personale comunale con personale esterno, mediante affidamento del servizio educativo integrativo ad una cooperativa sociale di tipo A, l’Asilo Nido Comunale di Aradeo potrebbe accogliere non più di 20 bambini, poiché il personale comunale è a malapena sufficiente a garantire il funzionamento di tre sezioni e solo in orario antimeridiano. d) mantenere l’orario di apertura giornaliero dell’Asilo Nido, prevedendo il funzionamento con orario continuato dalle 7,30 alle 17,30 tutti i giorni feriali, escluso il sabato in cui l’asilo nido funziona solo fino alle 14,30. Anche il perseguimento di questo obiettivo è connesso alla possibilità di integrare il personale comunale con personale esterno, in misura tale da garantire, per tutto l’arco dell’orario giornaliero di funzionamento, il rapporto numerico costante tra personale educativo e bambini prescritto dall’art. 53 del Regolamento Regionale n. 4/2007. Sulla base della conoscenza delle esigenze delle famiglie, si può verosimilmente quantificare in 35 unità il numero di bambini che necessitano della permanenza nell’asilo nido anche in orario prolungato fino alle 18.30. 174 2.1.1.1 SPIOL per l’infanzia ed i servizi socio educativi Il sistema famiglia, nelle sue varie accezioni e tipologie, rappresenta il perno su cui ruota la comunità locale e la risorsa principale sulla quale strutturare una politica attiva volta a dare risposte concrete ai diversi bisogni sociali. La famiglia è un’importante risorsa da attivare:è mettendo a sistema tutte le componenti pubbliche e private che si può garantire alla famiglia di uscire da condizioni di disagio e/o di marginalità sociale, rendendola consapevole della validità delle proprie competenze e capacità. AZIONE 1. Attuazione delle procedure amministrative per l’erogazione dei “Buoni servizio di conciliazione per l’accesso ai servizi per l’infanzia e l’adolescenza” per favorire l’accesso a tariffe agevolate alla rete di strutture e servizi così come previsti dall’Avviso pubblico (AD. N. 1425/2012) Lo staff SPIOL, per la definizione puntuale del quale si rimanda al paragrafo 2.1.4.1, curerà in collaborazione con gli sportelli di Segretariato Sociale la campagna informativa prevista all’interno di un Piano di comunicazione realizzato dal personale dell’Equipe, incaricata di attuare le procedure inerenti l’intervento regionale denominato “Buoni di servizio di conciliazione per l’infanzia e l’adolescenza”, offrendo inoltre consulenza e supporto alle famiglie e alle strutture interessate al Progetto. Gli obiettivi generali del servizio sono: • sensibilizzare il territorio dell’Ambito mediante incontri aperti alla cittadinanza e alle strutture/servizi; • far conoscere il Programma di interventi approvato della Regione Puglia a sostegno della genitorialità e della conciliazione vita-lavoro delle famiglie pugliesi. Gli incontri proporranno una riflessione sull’innovatività dell’intervento caratterizzato dalla presenza di servizi/strutture per l’infanzia/adolescenza che, decidendo di erogare le prestazioni messe a catalogo ricevendo il pagamento di una quota o di tutta la tariffa indicata e applicata, con riguardo al servizio reso nei confronti dei soggetti di domanda che ne facciano richiesta, consentiranno alle famiglie di beneficiare di un notevole sgravio. Si pensa inoltre di rafforzare l’impegno dell’Ambito Territoriale sul versante della conciliazione vita lavoro (tema di indiscussa complessità che richiede strategie di intervento in grado di incidere su fronti diversi: dalle modalità organizzative e dei tempi di lavoro ai servizi per la famiglia, dall’organizzazione dei tempi e degli spazi delle città alle responsabilità di donne e uomini nel lavoro di cura). Tra gli obiettivi specifici sono stati previsti i seguenti: • favorire la partecipazione attiva dei cittadini dei Comuni dell’Ambito, secondo quanto previsto dall’art. 16 della L. 19/2006, mediante l’accesso e la fruizione dei servizi di conciliazione presenti sul territorio; • favorire la conciliazione vita lavoro nel territorio dei Comuni dell’Ambito, attraverso un’adeguata informazione dei potenziali beneficiari dell’intervento regionale, con la 175 possibilità, per questi ultimi, di individuare delle prestazioni più confacenti alle proprie esigenze di cura familiare; • favorire l’ampliamento dell’offerta di servizi di conciliazione vita – lavoro rivolti all’infanzia e all’adolescenza (0-17 anni) del territorio, regolarmente autorizzati al funzionamento in via definitiva ai sensi della L. R. n. 19/2006 e del Regolamento Regionale n. 4/2007 e s.m.i., assicurandone la sostenibilità gestionale nel tempo grazie a un flusso di domanda corrispondente all’offerta di posti utente complessivamente disponibile; • sostenere il lavoro di cura delle famiglie dell’Ambito al fine di migliorare l’accesso all’occupazione, con particolare riguardo alla partecipazione sostenibile e all’avanzamento delle donne nel mercato del lavoro; • favorire l’interazione e la concertazione con i soggetti del Terzo Settore operanti sul territorio, quale prerogativa irrinunciabile per la costruzione di una cultura condivisa della conciliazione. I destinatari dell’informazione saranno: • unità di offerta operanti nel territorio dell’Ambito, in quanto titolari dei seguenti servizi: asilo nido, sezione primavera, centro diurno socio-educativo per minori; centro ludico prima infanzia, ludoteca, centro polivalente per minori, servizi di educativa domiciliare per minori e per la prima infanzia, servizi innovativi e sperimentali per la prima infanzia e servizi socioeducativi per il tempo libero che siano autorizzati al funzionamento in via definitiva con apposito provvedimento dell’Ambito e iscritti nell’apposito Registro regionale ai sensi della L.R. n. 19/2006 e del Regolamento Regionale n. 4/2007 s.m.i., ovvero che abbiano in corso la procedura di iscrizione; • nuclei familiari residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina con figli minori; • soggetti del Terzo Settore. AZIONE 4.Costruzione di un piano di comunicazione per la massima diffusione delle informazioni di base per l’accesso alla Rete dei servizi rivolti alla famiglia (Es. Guida ai servizi per le famiglie) L’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, ha in programma di redigere un Catalogo on line dei servizi di Ambito dedicati a famiglia e minori che faccia da supporto alla rete di sportelli di accesso già presenti all’interno dei Comuni dell’Ambito territoriale Sociale di Galatina. Il Catalogo includerà un elenco non solo di tutti i servizi messi a disposizione dall’ATS di Galatina, ma anche delle strutture per le famiglie che risiedono nel comprensorio dell’Ambito, con l’indicazione degli orari di apertura e chiusura e le modalità di fruizione delle stesse. L’obiettivo che si prefigge lo staff che curerà il Catalogo è quindi quello di offrire ai cittadini dell’ATS di Galatina un’informazione sempre più curata e precisa potenziando i flussi informativi per accrescere l’accessibilità delle persone alle informazioni e ai servizi. 176 2.1.1.2 I servizi di conciliazione vita lavoro L’attuazione dei servizi di conciliazione vita-lavoro, dell’ATS Galatina, nel III ciclo di programmazione, ripartiranno dalle azioni dello studio di fattibilità realizzato dalla Rete Informagiovani Sociale, nella precedente triennalità con il progetto SPAZIO fratto TEMPO. 2.1.1.2.1 Lo studio di fattibilità e le azioni da realizzare La Regione Puglia, in attuazione del disposto dell’articolo 22 della legge n. 53/00, è intervenuta con la legge 19/2006 “Disciplina del sistema integrato dei servizi sociali per la dignità e il benessere delle donne e degli uomini di Puglia”, prevedendo all’articolo 28 tra i compiti della stessa Regione la promozione delle iniziative sperimentali per sostenere percorsi di armonizzazione dei tempi e degli orari delle città con i tempi di cura della famiglia, con particolare riferimento all’organizzazione dei tempi delle attività amministrative al servizio dei cittadini e dei centri di conciliazione. A seguire con la legge n. 7 del 21 marzo 2007 “Norme per le politiche di genere e i servizi di conciliazione vita-lavoro in Puglia” sono state definite le norme per il coordinamento comunale degli orari degli esercizi commerciali, dei servizi pubblici e degli uffici periferici delle amministrazioni pubbliche su tre livelli, regionale-provinciale-locale, nonché per la promozione dell’uso del tempo per fini di solidarietà sociale. Con l’Avviso pubblico pubblicato sul BURP n. 194 del 3-12-2009 25313, la Regione Puglia si proponeva di finanziare gli studi di fattibilità per la progettazione dei piani dei tempi e degli spazi nelle città pugliesi, volti a organizzare un sistema di governo delle politiche spazio-temporali ed a predisporre gli interventi e sperimentazioni mirate per qualificare programmi di azione per lo sviluppo economico, lo sviluppo urbano sostenibile e l’inclusione sociale, sostenere le pari opportunità fra uomini e donne, favorire la qualità della vita ect. A detto avviso l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, ha risposto con il progetto “Spazio fratto Tempo”, che finanziato, a sua volta, prevedeva la redazione di uno studio di fattibilità. Lo studio di fattibilità, per la realizzazione del Piano Territoriale dei Tempi e degli Spazi, è stato, quindi, concepito quale strumento di pianificazione, che attraverso un percorso di progettazione partecipata ed il coinvolgendo di attori sociali e cittadini nella definizione degli obiettivi, mirava alla verifica della praticabilità e sostenibilità di interventi di armonizzazione/conciliazione dei tempi sociali e quelli individuali, gli orari di lavoro per il mercato e quelli dell'organizzazione familiare, il tempo della cura (di sé e degli altri), gli orari della scuola e quelli del tempo libero affinché possa realmente aumentare la qualità della nostra vita individuale e comunitaria. Punto di partenza, fondamentale è stata la composizione del partenariato per il raggiungimento degli obiettivi del progetto e specchio della trasversalità dell’intervento, il solo in grado di garantire 177 le competenze e gli strumenti per la trasferibilità e la sostenibilità delle sperimentazioni, soprattutto per quanto riguarda le politiche di conciliazione, che in quanto politiche di wel-fare sono top-down e per poter funzionare devono essere centralizzate e coordinate a livello di territorio. L’Ambito, attraverso la predisposizione di un Piano Territoriale dei Tempi e degli Spazi (L.r. 7/2007), intende razionalizzare l’organizzazione dei tempi dei Comuni dell’Ambito e migliorare le condizioni di fruizione quotidiana dei servizi, attraverso la qualificazione dei programmi di azione per lo sviluppo economico, lo sviluppo urbano sostenibile e l’inclusione sociale, al fine di sostenere le pari opportunità fra uomini e donne e di favorire la qualità della vita attraverso la conciliazione dei tempi di lavoro, di relazione, di cura parentale, di formazione e del tempo per sé delle persone che risiedono sul territorio regionale, anche temporaneamente. Azioni da realizzare AZIONE 1:Realizzazione delle azioni sperimentali previste dagli Studi di fattibilità per i Piani Territoriali dei Tempi e degli Spazi dei quali con delibera della Giunta regionale n. 1214 del 1 luglio 2013, pubblicata sul B.U.R.P. n.108 del 06 agosto 2013, la Regione ha preso atto dell’idoneità dell’Azione sperimentale “Progetto integrato Post-scuola” presentata dall’Ambito per l’attuazione dello Studio di fattibilità e ha stipulato con l’Ambito Territoriale Sociale un disciplinare in data 16 ottobre 2013 in base al quale l’ATS si impegna ad eseguire e realizzare in tutte le sue parti l’azione sperimentale approvata. L’azione sperimentali da attuare in base a tale disciplinare è la seguente: 1. Realizzazione dei servizi post scuola In risposta alle numerose e chiare esigenze rilevate attraverso l’indagine effettuata, una delle aree d’intervento previste riguarderà la realizzazione di un servizio convenzionato di post-scuola in orario extra-curriculare. La finalità generale di tale tipologia d’intervento è la concretizzazione di un’effettiva conciliazione tra i tempi di vita/cura della famiglia ed i tempi di lavoro delle donne italiane e straniere presenti sul territorio di riferimento. La principale esigenza emersa è, infatti, strettamente legata alla mancanza e/o all’insufficienza di servizi per minori in orario pomeridiano: il 66,42% delle donne intervistate ha mostrato interesse per un possibile servizio di post-scuola ed il 50,54% di esse ha ulteriormente individuato nella realizzazione di servizi convenzionati di post-scuola la migliore soluzione “salva-tempo”, un perfetto strumento di conciliazione tra i tempi di vita/cura della famiglia ed i tempi di lavoro. Tutte le attività saranno pensate ed articolate attorno all’idea del tempo libero come tempo di crescita sociale, relazionale e culturale. 178 A questa l’Ambito intende aggiungere, le azioni scaturite dalla ricerca effettuata nello svolgimento dello studio di fattibilità, su riportato, quali: 2. Sviluppo della rete informativa dei servizi “Famiglia e minori” Si auspica un miglioramento del canale comunicativo tra istituzioni e cittadinanza attraverso il potenziamento dei servizi già esistenti quale la Rete Informagiovani Sociale che possa divenire una Rete informativa efficiente per i servizi dedicati a famiglie e minori supportata inoltre da un database contenente le informazioni necessarie (orari, modalità di utilizzo, referenti, eventuali suggerimenti) ai fini dell’espletamento del servizio in oggetto. Si potenzieranno i Front-office degli Informagiovani, divenuti S.P.I.O.L. nella nuova programmazione; queste antenne informative acquisiranno anche un nuovo ruolo, quello di Infopoint “family-friendly” per la diffusione dell’informazione sui servizi dedicati a famiglie e minori. Questo in linea con quanto contenuto all’interno del Piano Regionale delle Politiche Sociali dove tra gli ambiti di azione a valere sui fondi strutturali 2014-2020 la Regione prevede il RAFFORZAMENTO DELLA CAPACITA’ AMMINISTRATIVA NEL SETTORE DELLE POLITICHE SOCIALI, attraverso appunto il potenziamento dei servizi necessari per accrescere l’accessibilità delle persone alle informazioni e ai servizi e per accrescere l’efficienza e l’efficacia delle prese in carico e della gestione dei servizi. AZIONE 2: Creazione dell’Ufficio Tempi e spazi All’interno di un Piano Territoriale dei tempi e degli Spazi ruolo strategico assume l’Ufficio dei Tempi e degli Spazi. L’Ufficio è stato pensato con l’obiettivo di creare una struttura di coordinamento di riferimento per la progettazione strategica di governo del territorio su scala di Ambito in materia di conciliazione. L’Ufficio dei tempi e degli spazi nasce quale struttura interna dell’ATS di Galatina con funzione di gestione, consulenza e coordinamento, teso a migliorare la qualità della vita degli abitanti all’interno di un territorio accogliente e sostenibile, in cui sia possibile fruire degli spazi e delle relazioni sociali, armonizzare i tempi, accrescere il dialogo e la comunicazione, intrecciare risorse e soluzioni. Tra le priorità dell’Ufficio quelle di informare sugli strumenti legislativi ed organizzativi esistenti, che possano agevolare la conciliazione dei tempi di lavoro e di cura parentale; sensibilizzare e creare un ambiente culturalmente favorevole ai temi della conciliazione, coinvolgendo la cittadinanza; progettare iniziative congiunte e durature tra associazioni, istituzioni e parti sociali; pianificare il miglioramento degli spazi urbani di Ambito e favorire la fruizione di luoghi socializzanti e di conciliazione. 179 Sarà cura dell’Ufficio inoltre: • Analizzare e definire l’orario dei servizi dei Comuni, in base alle esigenze del pubblico; • Studiare una fascia oraria di apertura comune ai diversi uffici dei Comuni coinvolti per i servizi di maggiore interesse; • Ridurre gli adempimenti burocratici richiesti mediante la rimodulazione della modulistica; • Migliorare il funzionamento delle strutture deputate all’accoglienza (Segretariato sociale professionale e Informagiovani sociale); • Ripensare e riprogettare con il concorso del partenariato sociale tempi e orari delle scuole dell’Ambito; • Raccogliere i fabbisogni del territorio tramite la realizzazione di indagini territoriali; • Promuovere l’attivazione della banca del tempo. • Monitorare gli interventi; • Curare i progetti, monitorati dalla Consulta permanente, ex Legge 53, per il finanziamento dei Piani Territoriali dei Tempi e degli Spazi. Il profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio è il seguente:Laureati in discipline Giuridiche, economiche, umanistiche, sociali e tecniche. Il Servizio si configura quale Servizio di Ambito, ed è rivolto a tutti i Comuni dell’Ambito, in collaborazione con il partenariato istituzionale e sociale del territorio. È collocato logisticamente presso la sede dell’Ufficio di Piano, sito in via Montegrappa, 8, a Galatina. 180 2.1.2 Il sostegno della genitorialità e la tutela dei diritti dei minori 2.1.2.1 Il Centro ascolto per le famiglie Scheda 10 Area Asse N. Ob. Serv Centri di Famiglie Minori IV 10 ascolto per le famiglie Tipologia indicatore 1 centro per ambito e/o sostegno alla genitorialità in ogni comune. Valore target da raggiungere al 31/12/2015 SI Nel III triennio di programmazione, l’Ambito di Galatina, raccordando i servizi esistenti ed avviando un rapporto strutturato con i consultori familiari della ASL, istituirà Il Centro di Ascolto per le Famiglie e i Servizi di Sostegno alla Famiglia e alla Genitorialità. In conformità a quanto disposto all’art. 93 del Regolamento Regionale 18 gennaio 2007, n. 4, e del Piano Nazionale per la famiglia, in una logica di rete (sistema dell’istruzione e della formazione, servizi sanitari, servizi socio-assistenziali), i servizi interverranno, in maniera specifica, per promuovere il benessere dell’intero nucleo familiare, sostenendo la coppia, il nucleo familiare e ogni singolo componente nella fase del ciclo vita, facilitando la formazione di un’identità genitoriale, finalizzata ad una scelta consapevole e responsabile della maternità e della paternità; favorendo la capacità dei genitori di relazionarsi con gli altri e con l’ambiente circostante; stimolando la capacità di organizzazione e l’autonomia di ognuno, nonché l’elaborazione e la conduzione di propri progetti di vita in armonia con il proprio ruolo genitoriale. Il centro quindi non avrà una configurazione di "Servizio" ma di "processo" di integrazione fra tutti i servizi esistenti e che operano per la famiglia in modo tale da garantire una integrazione delle prestazioni ed evitare la frammentarietà che spesso destabilizza il soggetto portatore di bisogni, anche attraverso uno sportello di informazione che ha la funzione di veicolare le informazioni e orientare l'utenza. Il Centro garantirà, altresì, la funzione di Spazio Neutro, secondo i principi enunciati dell'art. 9 della "Convenzione dei diritti dell'infanzia”, rendendo possibile e sostenendo il mantenimento della relazione tra il bambino e i suoi genitori a seguito di separazione, divorzio conflittuale, affido e altre vicende di grave e profonda crisi famigliare. 181 Obiettivi specifici All’interno del Centro di Ascolto per le Famiglie, si realizzeranno una pluralità di prestazioni a sostegno della famiglia e della genitorialità: ascolto, informazione e sostegno per e tra le famiglie, anche immigrate, consulenze specialistiche (socio-psico-pedagogiche e legali), sostegno alla relazione genitori – figli, condivisione della funzione educativa della scuola attraverso la progettazione integrata, corsi di preparazione alla nascita e alla fase post parto, sostegno domiciliare, in condivisione con i servizi Consultoriali e specialistici del territorio. Tutte le attività sono aperte al territorio ed organizzate attivando le risorse della comunità locale, il Centro di Ascolto per la Famiglia, pianifica le attività, diversificandole in base all’esigenza dell’utenza. Gli Obiettivi specifici che il centro intende perseguire sono: − Offrire alle famiglie un luogo presso il quale è possibile ottenere informazioni personalizzate e l’accesso alle risorse disponibili; − Offrire un luogo di ascolto, orientamento, consulenza ed accompagnamento; − Aiutare e sostenere la famiglia ad assumere il proprio ruolo educativo attraverso processi di responsabilizzazione finalizzati al mantenimento del minore nella propria famiglia ed evitare, o ridurre, il conseguente rischio di allontanamento; − Aiutare il nucleo familiare ad utilizzare adeguate modalità di comunicazione che consentano di migliorare le relazioni interpersonali, prevenendo possibili maltrattamenti; − Favorire il processo d’integrazione della famiglia e del minore nel contesto sociale e nel gruppo dei pari attraverso la costruzione di una rete di legami tra nucleo familiare ed ambiente; − Favorire la riduzione del numero di famiglie che si rivolgono, promuovendo l’attivazione di risorse endogene per superare situazioni di precarietà e di disagio, procedura di evidenza pubblica garantendo una buona crescita ai bambini e agli adolescenti. Prestazioni/ attività previste Il servizio si configura quale spazio di ascolto e “Porta d’Accesso” per le famiglie del territorio ed opera in stretto raccordo con la rete consultoriale della ASL ed il Servizio di Mediazione Familiare, e svolge le seguenti attività: - Accoglienza - Ascolto - Prima lettura dei bisogni - Invio ai servizi territoriali - invio all’Ufficio di Mediazione Familiare, - Studio d’ambiente con il coinvolgimento dei servizi, delle risorse territoriali (associazioni, parrocchie, altri organismi sociali) e degli istituti scolastici dell’Ambito finalizzato alla lettura del fabbisogno delle famiglie del territorio. 182 - Interazione con gli operatori dei servizi territoriali per analizzare le situazioni problematiche esistenti e stabilire la priorità degli interventi. - Analisi e valutazione delle situazioni familiari. - Stesura di progetti individualizzati da condividere con le famiglie interessate e con gli operatori sociali dei servizi territoriali coinvolti. - Sostegno relazionale; - Azioni di supporto alla gestione del menage familiare; - Creazione di una “rete”, intorno alla famiglia, frutto di una serie di collaborazioni con le associazioni di volontariato, la scuola e gli organismi presenti sul territorio, necessaria ad una maggiore integrazione del minore nel contesto sociale e nel gruppo dei pari. 2.1.2.2 Il Servizio di Mediazione Familiare Quale parte essenziale del costituendo Centro Ascolto per la Famiglia, di seguito si illustrano i tratti distintivi del servizio di Mediazione Familiare previsto dall’art. 94 del Regolamento Regionale 4/200 attivo nell’Ambito di Galatina dal dicembre 2010. la mediazione Familiare è un servizio di aiuto alla coppia che vuole separarsi o è già separata, affinché elabori, nella consapevolezza di “essere sempre genitori”, un nuovo percorso di vita soddisfacente per tutti i componenti della famiglia. La Mediazione interviene, inoltre, per affrontare le conflittualità che possono svilupparsi in famiglia,nei rapporti fra genitori e figli o in altri contesti parentali. Il servizio di Mediazione Familiare dell’Ambito di Galatina è stato attivato nel 2010 e riattivato nel settembre 2013 con l’incarico a due nuove Mediatrici: Dott.ssa Assunta Monia Guglielmo laureata in Pedagogia specialista in Criminologia Clinica e la dott.ssa Anna Maria Serinelli laureata in Giurisprudenza. OBIETTIVI e ATTIVITA’ − Implementazione del servizio; − Gestione e conduzione dei percorsi di Mediazione Familiare; − Divulgazione e promozione del Servizio di Mediazione Familiare sul Territorio. La fase di implementazione del servizio passa attraverso la riformulazione della modulistica già esistente e quindi con una fase prettamente tecnica dell’organizzazione dell’ufficio e con la necessità di sentirsi parte integrante dei vari servizi dell’Ambito consolidando la necessità di una collaborazione in rete con le altre figure professionali presenti sul territorio (riunioni con gli altri operatori). 183 Per la gestione e conduzione dei percorsi di mediazione familiare sono previste una serie di attività volte ad offrire un servizio efficiente e professionale nei confronti dell’utente e di tutti coloro che sono coinvolti nel singolo caso di mediazione familiare (servizio inviante,autorità giudiziaria ecc…): • Raccolta e filtro della domanda di accesso al Servizio; • Incontri di pre-mediazione; • Presa in carico e gestione dei casi attraverso attività da condividere in equipe con altri operatori sul Territorio; • Conduzione e gestione di percorsi di mediazione familiare in co-mediazione; • Incontri di follow-up sui casi trattati; • Redazione dei documenti di”restituzione” dei casi all’Inviante (assistente sociale, autorità giudiziaria, servizi del Territorio). La promozione e la divulgazione del servizio di Mediazione Familiare sul territorio nasce dalla volontà di sensibilizzare e far conoscere questo strumento così utile nella gestione dei conflitti familiari. La divulgazione di tale servizio può avvenire sfruttando tutti gli Spazi Educativi e Culturali, promuovendo incontri informativi e formativi per lo sviluppo della cultura della Mediazione Familiare. Quando si parla di spazio educativo si parla di Scuola intesa come cultura e riflessione sulla portata valoriale che il messaggio intrinseco vuol diffondere. Si può prevedere l'organizzazione di incontri che coinvolgano direttamente insegnanti e genitori, quest'ultimi, protagonisti attivi della Mediazione, si impegnano volontariamente e reciprocamente a prendere decisioni nel rispetto della bigenitorialità e per salvaguardare il benessere dei loro figli. Ma indirettamente la mediazione familiare diffusa nella scuola favorisce un supporto anche per i bisogni dei ragazzi, aiutandoli a superare il disagio e il dolore che la conflittualità e/o la separazione dei genitori può causare. All'interno della scuola la risposta “al conflitto” è data dalla Mediazione Scolastica che si configura come un efficace strumento di prevenzione e di cura delle situazioni conflittuali vissute a scuola da tutti i membri coinvolti nella Comunità (dirigenti scolastici, insegnanti, studenti, personale ATA, personale amministrativo, famiglie). Oltre alle attività già elencate è previsto l’inserimento dello Spazio Neutro come un ulteriore risorsa nell’interno del percorso di mediazione in tutti quei casi dove può essere utile e necessario osservare e intervenire nei rapporti fra genitori e figli; strumento di valutazione dei rapporti fra genitore e figli all'interno di un percorso di mediazione familiare , sempre nel rispetto dei bisogni dei più deboli e della genitorialità. La mediazione penale è un percorso relazionale tra due o più persone per la risoluzione di conflitti che si configurano come un reato: è una procedura informale a cui la vittima e l’autore del reato aderiscono liberamente, con la quale, tramite l’ausilio del mediatore, le parti confrontano le rispettive posizioni, emozioni , sentimenti, bisogni, richieste, interessi, al fine di trovare una soluzione comune al loro conflitto, basata sulla riconciliazione e su un accordo di riparazione materiale e/o simbolica. 184 PROGETTAZIONE I progetti destinati all'attività che il Servizio di Mediazione Familiare dell'Ambito intende svolgere sono: • LA MEDIAZIONE FAMILIRE E DEI CONFLITTI; • MEDIAZIONE SCOLASTICA COME STRUMENTO DI AIUTO PER RIATTIVARE LA COMUNICAZIONE ALL'INTERNO DELLA SCUOLA; • LO SPAZIO NEUTRO; • LA MEDIAZIONE PENALE. Questa fase di progettazione che si andrà a sviluppare, si spera, a breve, è accompagnata da una serie di riflessioni costruttive che saranno elaborate nel corso di questi mesi. Esse si riferiscono a varie tematiche. Con la presentazione ufficiale del Centro Ascolto per la Famiglia si andrà delineando la Carta Servizi che potrà costituire la vera essenza dei Servizi che all'interno operano, dando all'utenza interessata, un quadro di tutti i servizi posti in essere. Il servizio di Mediazione Familiare si integrerà con gli altri servizi e in modo particolare con il Centro Antiviolenza, in quanto si ritiene utile e necessario interagire con l'equipe di professionisti che lo curerà. La presenza della mediazione familiare deve essere vista come un ruolo di prevenzione. Il fine di questo strumento è proprio quello di evitare le ricadute negative e devastanti che una separazione mal gestita può causare sui soggetti coinvolti, in particolar modo i figli e le ex mogli o compagne. Al fine di ottimizzare ed avviare gli interventi sopracitati si realizzeranno: • Protocolli d'Intesa con le Autorità giudiziaria (Tribunale ordinario, Tribunale per i Minorenni, USSM) affinchè si creino dei collegamenti funzionali e diretti, utili e molte volte necessari a coinvolgere il Giudice interessato, al quale la legge sull'affido condiviso, (legge 54/2006), ha demandato la responsabilità di consigliare e indirizzare la coppia genitoriale che si separa, a intraprendere un percorso di Mediazione Familiare. Dal 2 Settembre 2013 al 31 Dicembre 2015 si prevede che usufruiranno del Servizio di Mediazione Familiare circa 100 utenti. 185 2.1.2.3 Quadro sinottico del Centro ascolto per la famiglia CENTRO ASCOLTO PER LA FAMIGLIA Azioni • • • • • Favorire l'accordo fra le parti; Favorire l'organizzazione delle relazioni; Favorire e mantenere la comunicazione e un rapporto collaborativo con i genitori dopo la separazione e il divorzio tenendo sempre ben separati il livello della relazione tra i coniugi dal livello della relazione genitoriale; Impedire che il confltto pregiudichi il mantenimento della responsabilità genitoriale. Chi Servizio di Mediazione Familiare Ristabilire la relazione con il genitore non affidatario convivente o non; permettere la realizzazione in uno spazio rassicurante, accogliente e sicuro, degli incontri del bambino con i genitori; Rendere concretamente possibile questa esperienza in una cornice di neutralità e di sospensione del conflitto in presenza del bambino, garantendo al minore una tutela sia di tipo sociale che di tipo psicologico; Accompagnare i genitori a ritrovare la capacita di accoglimento del figlio per i suoi bisogni e le sue emozioni; favorire il ricostruirsi del senso di responsabilità genitoriale, auspicando la graduale possibilità di organizzare la gestione degli incontri autonomamente. Servizio di Mediazione Familiare: Spazio Neutro Promuovere la responsabilizzazione e la maturazione del minore-reo quali finalità “pedagogiche” della giustizia minorile; ridurre al minimo l'ingresso del minore nel circuito penale; recuperare i bisogni della vittima. Servizio di Mediazione Familiare: Mediazione Penale • Prevenire e curare le situazioni coflittuali vissute a scuola da tutti i membri coinvolti nella Comunità (dirigenti scolastici, insegnanti, studenti, personale ATA, personale amministrativo, famiglie) Servizio di Mediazione Familiare: Mediazione Scolastica • sostegno alle persone in difficoltà che intendono portare avanti la gravidanza Sostegno alla genitorialità : percorso nascita e sostegno a madri e padri nel primo anno di vita del bambino; sostegno nelle diverse tappe evolutive ed in particolare nella fase adolescenziale Consultorio - SSPA reti di sostegno di volontariato e associazioni accreditate • • • • • • • • • 186 • Sostegno alla genitorialità in fase di crisi • Sostegno all'adolescente con percorsi individuali o di Consultorio gruppo • Sportello informa famiglia e centro documentazione bisogni famiglia- Implementazione piano di comunicazione e azioni di comunicazione sul territorio SSPA , Consultori, Altri servizi sociosanitari PUA e Servizio SPIOL 187 Scheda: 11 Educativa domiciliare minori Area Asse N° Famiglia e Minori IV 11 Obiettivo di servizio Educativa Domiciliare per Minori Tipologia indicatore 1 nucleo in carico ogni 1.000 nuclei residenti Valore da raggiungere al 31/12/2015 24 Il Servizio di Educativa Domiciliare per famiglie e minori, nella triennalità 2013 – 2015, garantirà continuità agli interventi già realizzati finora, cercando di implementare i nuclei familiari in carico, al fine di continuare ad ottemperare a situazioni di disagio e/o svantaggio sociale coniugando prestazioni socio/psico/pedagogiche e favorendo la permanenza del minore nel proprio habitat quotidiano di vita. Tali obiettivi cercheranno di ridurre il ricorso alla istituzionalizzazione e al rischio di emarginazione sociale con conseguente ricaduta in termini di economicità, efficienza ed efficacia dell’intervento. Gli obiettivi prioritari del Servizio di Educativa Domiciliare, già raggiunti nel triennio precedente e che si intende continuare a perseguire sono: • Aiutare e sostenere la famiglia ad assumere il proprio ruolo educativo attraverso processi di responsabilizzazione, finalizzati al mantenimento del minore nel proprio contesto familiare ed evitare, o ridurre, il conseguente rischio di allontanamento; • Valorizzare le risorse del nucleo familiare coinvolgendo tutti i suoi membri nella ricerca delle modalità di superamento delle difficoltà, nella consapevolezza che sia le competenze individuali, parentali, che le risorse dell’ambiente sono “attori” essenziali dell’intervento; • Aiutare il nucleo familiare ad utilizzare adeguate modalità di comunicazione che consentano di migliorare le relazioni interpersonali, prevenendo possibili maltrattamenti; • Favorire il processo d’integrazione della famiglia e del minore nel contesto sociale e nel gruppo dei pari attraverso la costruzione di una rete di legami tra nucleo familiare ed ambiente; • Promuovere rapporti di collaborazione e fiducia con il sistema dei Servizi Territoriali. Il Servizio, per raggiunge i suddetti obiettivi, mette in atto le seguenti attività: • Analisi e valutazione della situazione familiare da parte del S.S.P.A.; • Stesura di progetti individualizzati, da condividere con le famiglie interessate, a cura del S.S.P.A. in collaborazione con tutti gli operatori sociali dei servizi territoriali coinvolti; • Intervento a domicilio di un Educatore Professionale, secondo i tempi e le modalità stabilite nel progetto individualizzato, per la realizzazione di attività di supporto pedagogico, sostegno relazionale ed aiuto nella gestione del menage familiare; • Creazione di una “rete”, intorno alla famiglia, frutto di una serie di collaborazioni con le associazioni di volontariato, la scuola e gli organismi presenti sul territorio, necessaria ad una maggiore integrazione del minore nel contesto sociale e nel gruppo dei pari. 188 • Monitoraggio e verifica periodica per valutare il raggiungimento degli obiettivi o la necessità di apportare eventuali modifiche al progetto di intervento iniziale. Scheda 13 e 14: Affido Familiare Valore da Area Asse N° Obiettivo di servizio Tipologia indica tore raggiungere al 31/12/2015 13 1 equipe per ambito/1 Protocollo Affido familiare - equipe n. 14 Famiglia Minori e SI operativo percorsi inserimenti superiore in a strutture SI residenziali IV Affido Familiare 1 Regolamento del Servizio 1 Anagrafe delle Famiglie Affidatarie SI SI Gli interventi e le attività oggetto della programmazione futura non possono che proseguire sulla strada intrapresa che privilegia la qualificazione e il sostegno degli operatori impegnati nel servizio con positiva ricaduta sulla qualità delle prestazioni erogate alla famiglie e ai minori interessati. La formazione è un aspetto tanto importante nella qualificazione dei servizi offerti alle/ai coppie/single affidatari e lo è ancor di più nella promozione e nel sostegno di un'alta qualificazione professionale che gli operatori sono chiamati a mettere in campo in questa delicata tematica, le cui criticità, se sottovalutate, possono costituire rischio di fallimento dell’affido. Pertanto, nel triennio di riferimento del Piano si prevede: • dar continuità alle iniziative di preparazione, formazione e valutazione delle/dei coppie/single candidati all'affido nella fase che precede l'avvio del processo stesso d’affido. Si conferma l'organizzazione di un numero minimo di 3 corsi complessivi di preparazione e formazione degli affidatari anche accogliendo quelli di altri ambiti territoriali. • promuovere momenti di riflessione sulle modalità di affiancamento e sostegno alle/ai coppie/single affidatari e verificato la possibilità di attivare risorse diverse (per es. gruppi di sostegno per famiglie affidatarie e formazione di gruppi di auto-aiuto). Pertanto, l'impegno delle equipe dovrà riguardare il potenziamento degli interventi di sostegno individuale e di gruppo nella fase del percorso d’affido, al fine di garantire ad ogni famiglia il supporto 189 rispetto alla creazione di legami affettivi e filiali, anche come prevenzione dei fallimenti dell’affido; • Dare continuità alle attività di promozione e sensibilizzazione, interventi di informazione/formazione nelle scuole primarie e dell'infanzia del territorio, per l'attuazione di buone prassi, finalizzate all'accoglienza del minore affidato nel contesto educativo di riferimento, ed incentivare i momenti di raccordo. • Potenziare l'intervento nella fase dell’affido che dovrà prevedere momenti di raccordo con gli operatori educativi e scolastici considerate le particolari condizione pregresse di vita che minore affidato porta con sé anche nei nuovi contesti d’inserimento. Infine, viene precisato che occorre garantire il processo di specializzazione dell'equipe affido attraverso la continuità inter-professionali degli operatori dedicati (psicologo-assistente sociale) al fine di qualificare gli interventi programmati. Scheda 15: Adozione Familiare Area Famiglia e Minori Asse IV N° Obiettivo di servizio Tipologia indica tore 15 Adozione Familiare 1 equipe per ambito / 1 protocollo operativo Valore da raggiunge re al 31/12/2015 SI Gli interventi e le attività oggetto della programmazione futura non possono che proseguire sulla strada intrapresa che privilegia la qualificazione e il sostegno degli operatori impegnati nel servizio con positiva ricaduta sulla qualità delle prestazioni erogate alla famiglie e ai minori interessati. La formazione ne è un aspetto molto importante nella qualificazione dei servizi offerti alle coppie adottive ma soprattutto nella promozione e sostegno di un'alta qualificazione professionale che gli operatori sono chiamati a mettere in campo in questa delicata tematica, le cui criticità, se sottovalutate, possono costituire rischio di fallimento adottivo. Pertanto, nel triennio di riferimento del Piano si prevede. • dar continuità alle iniziative di preparazione e formazione delle coppie candidate all'adozione nella fase che precede l'indagine psicosociale. Si conferma l'organizzazione di un numero minimo di 10 corsi complessivi di preparazione e formazione delle coppie anche accogliendo quelle di altri ambiti territoriali al fine di abbreviare i tempi di attesa. • Saranno promossi momenti di riflessione sulle modalità di affiancamento e sostegno alle coppie nel post-adozione e verificato la possibilità di attivare risorse diverse (per es. gruppi di sostegno per genitori adottivi e formazione di gruppi di auto-aiuto). Pertanto, l'impegno delle equipe dovrà riguardare i potenziamento degli interventi di sostegno individuale e di 190 gruppo nella fase del post-adozione, al fine di garantire ad ogni famiglia il supporto rispetto alla creazione di legami affettivi e filiali, anche come prevenzione dei fallimenti adottivi. • Dare continuità alle attività di promozione e sensibilizzazione, interventi di informazione/formazione nelle scuole primarie e dell'infanzia del territorio, per l'attuazione di buone prassi, finalizzate all'accoglienza del minore adottato nel contesto educativo di riferimento, ed incentivare i momenti di raccordo; • Potenziare l'intervento nella fase del post adozione che dovrà prevedere momenti di raccordo con gli operatori educativi e scolastici e una adeguata accoglienza sanitaria e diagnostica del bambino, date le particolari condizione pregresse di vita del minore adottato. Infine, viene precisato che occorre garantire il processo di specializzazione dell'equipe adozioni attraverso la continuità inter-professionali degli operatori dedicati(psicologo-assistente sociale) al fine di qualificare gli interventi programmati. Scheda 16: Centri diurni (art. 52-104 RR 4/2007) minori Area Asse N° Obiettivo di servizio Tipologia indica tore Valore da raggiungere al 31/12/2015 30 posti (art. 52 RR 4/2007) Famiglia e Minori IV 16 Centri diurni( art.52 - 104 RR4/2007) ovvero 50 posti (art. 104 RR minori 4/2007) ogni 20.000 residenti 90 - 150 Il Centro Socio Educativo Diurno per minori “Santa Chiara”, ai sensi dell’art. 52 del Regolamento Regionale n. 4/2007, è un servizio che si colloca nell'area dell’offerta socio-educativa rivolta ai minori e alle famiglie e persegue la finalità della prevenzione del disagio e promozione del benessere, attraverso interventi educativi nell'ambito dell'aggregazione, della socializzazione, della promozione culturale e sportiva, dell'apertura al territorio. Il Centro ha costituito un servizio di prevenzione primaria e secondaria, innovativo nel nostro territorio, attraverso il quale si è inteso potenziare la rete dei servizi per le famiglie e i minori, sostenendo le famiglie con disagio, particolarmente fragili e limitando il ricorso alla istituzionalizzazione dei minori, con conseguente ricaduta in termini di economicità, efficienza ed efficacia degli interventi. Il suddetto Centro Diurno nelle triennalità 2013 – 2015 garantirà continuità agli interventi già realizzati finora con le stesse modalità organizzative. Il S.S.P.A. in collaborazione con il personale specialistico del Centro (psicologo,pedagogista, educatori professionali,animatori),continuerà ad individuare i minori, destinatari dell’intervento, e a definire i progetti individualizzati, di concerto con la famiglia e gli altri eventuali operatori sociali coinvolti, per il raggiungimento di mete educative comuni. 191 Presso il Centro vengono realizzate: • azioni di sostegno educativo nelle attività scolastiche ed extrascolastiche; • azioni di supporto alle famiglie; • attività sportive; • attività ricreative; • attività culturali; • momenti di informazione; • prestazioni sociosanitarie, eventualmente richieste, per minori con problematiche psicosociali; • somministrazione pasti, in relazione agli orari di apertura; • verifica periodica, almeno mensile, dei risultati raggiunti e formulazione di nuove eventuali strategie d’intervento. Gli obiettivi prioritari del Centro sono: • Promuovere interventi sinergici a favore delle famiglie in difficoltà ed a tutela dei minori nell’ottica di fornire buone valide opportunità; • Favorire il recupero dei minori con problemi di socializzazione o esposti al rischio di emarginazione e devianza; • Sostenere la famiglia nei suoi compiti educativi e di cura; • Contrastare le forme di isolamento della famiglia; • Supportare le famiglie per il superamento di eventuali momenti di crisi; • Garantire al minore lo sviluppo e la crescita nel proprio nucleo d’origine; • Facilitare i percorsi di integrazione sociale. Scheda 39: Minori fuori famiglia L’Ambito si è da sempre impegnato a sostenere la continuità di Servizi, quali l’educativa domiciliare e il Sostegno alla genitorialità, e di progetti mirati al potenziamento della rete delle famiglie affidatarie e per il finanziamento di un numero significativo di progetti di affido. Tali Interventi sono orientati a raggiungere progressivamente obiettivi di risparmio sulla spesa per le rette e obiettivi di riqualificazione delle modalità di presa in carico dei minori allontanati dai nuclei di origine, previa le necessarie intese volte a promuovere una maggiore collaborazione tra Comuni e Tribunali per i Minorenni, nel rispetto delle competenze che le norme attribuiscono a ciascuna parte. Notevole è, però, il peso economico degli interventi di ricovero in struttura residenziale di minori affrontato dai Comuni, in ottemperanza alle ordinanze del Tribunale per i Minorenni, e, pertanto, indifferibili. 192 Obiettivi dell’intervento sono: - Offrire opportunità di inserimento a minori per i quali non è possibile l’affido familiare o per i quali si è in attesa dell’affido/adozione; - Offrire ospitalità a minori preadolescenti e adolescenti che necessitano di allontanamento dalla propria famiglia o di tutela temporanea; - Favorire lo sviluppo personale, la socializzazione, l’educazione al confronto e alla convivenza civile; - Valorizzare attitudini e competenze dei minori sul piano individuale e relazionale; - Favorire la promozione dell’autonomia e dell’autoresponsabilizzazione dei minori; - Consolidare il sistema dei servizi sociali e sanitari esistenti garantendo un miglioramento della qualità. Risultati Qualitativi. - Prioritariamente tutelare il benessere di minori in difficoltà, dove non sussistano i requisiti minimi per la loro permanenza nella famiglia di appartenenza; - Garantire agli stessi minori in difficoltà la possibilità di maggiori integrazione sociale e scolastica - Sostegno all’intervento dei ricoveri in case famiglia per minori, anche a seguito di provvedimento del Tribunale per i Minorenni. 193 2.1.3 La cultura dell’accoglienza e il contrasto delle marginalità sociali Scheda 6: Il Servizio Sociale Professionale Asse AREA azioni trasversali e di sistema Obiettivo di servizio N° Tipologia indicatore 1 Assistente sociale ogni 5.000 abitanti III 6 Servizio Sociale Professionale Valore da raggiungere al 31/12/2015 SI 1 Coordinatore del SSP di SI ambito Incontri di SI coordinamento frequenti Il Servizio Sociale Professionale, in osservanza dell’art. 22, della Legge 328/00 e dell’art. 86 del Reg. 4/07, è un servizio aperto ai bisogni di tutta la comunità, finalizzato ad assicurare prestazioni necessarie a prevenire, ridurre e/o rimuovere situazioni problematiche o di bisogno sociale dei cittadini. L’attenzione prioritaria è indirizzata ai soggetti più deboli ed emarginati, con interventi di prevenzione del disagio, potenziamento e attivazione delle risorse individuali familiari e comunitarie, di valorizzazione dell’individuo. Istituito nell’anno 2005, con la predisposizione del primo Piano sociale di Zona, ha rappresentato il cuore pulsante dell’intero Ambito Territoriale, assolvendo nel tempo a tutte le funzioni specifiche, dalla presa in carico dei casi, alla predisposizione delle schede SVAMA e SVAMDI sociali, alla partecipazione alle UU.VV.MM.DD presso l’ASL, alla progettazione, all’attivazione e monitoraggio dei servizi in gestione al terzo settore, al disbrigo di tutte le procedure inerenti il sostegno economico per sollevare i carichi di cura delle famiglie con anziani e disabili in casa e quanto altro necessario per il perseguimento degli obiettivi di benessere sociale. E’ composto da uno staff di assistenti sociali di cui 6 distaccati dai Comuni per 12 ore settimanali ciascuno ed altri 6 con contratto a tempo determinato per 20 ore settimanali cadauno, per un monte ore complessivo di 192 settimanali. Costituisce uno staff unico di Ambito, che copre trasversalmente l’intero territorio, secondo un’articolazione per target ed aree d’intervento, diretto ed organizzato da tre Coordinatori, supportati da ulteriori unità del Servizio di gestione amministrativo-contabile (Ufficio di Piano ). Ai sensi del Regolamento del Servizio Sociale Professionale dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, rivisto ed adeguato a seguito dell’evoluzione normativa e delle necessità organizzative, in linea con gli Obiettivi di servizio, approvato dal Coordinamento Istituzionale in data 13 novembre 2012, le aree d’intervento sono state finora sette: 194 1. Famiglie e Minori 2. Anziani 3. Diverse abilità (Disabili e Salute Mentale) 4. Inclusione sociale e lavorativa dei soggetti svantaggiati 5. Dipendenze 6. Immigrazione 7. Politiche per i giovani Con apposito atto, sono state definite le seguenti funzioni specifiche di ciascun Coordinatore di Area: - coordinamento, supervisione e indirizzo dei servizi di pertinenza dell’area assegnata, anche attraverso il costante rapporto con i referenti degli Enti Gestori; - Collaborazione con il Coordinatore del Servizio Sociale per l’ istruttoria tecnica degli atti amministrativi specifici dell’area medesima - Raccordo e comunicazione costante con il coordinatore del Servizio sociale professionale; - Raccordo e comunicazione costante con la ASL per la realizzazione compiuta dell’integrazione socio-sanitaria; - Monitoraggio e controllo dello stato di avanzamento dei servizi afferenti l’area di riferimento in rapporto agli obiettivi preventivamente assegnati; - Monitoraggio e controllo della spesa dei servizi afferenti l’area di riferimento in rapporto al budget preventivamente assegnato coerente con la voce costi delle schede di dettaglio del Piano Sociale di Zona vigente, in collaborazione con il Servizio Finanziario. - Aggiornamento almeno mensile della specifica sezione del portale www.ambitozonagalatina.it dei dati afferenti l’Area di riferimento. Come previsto dal citato Regolamento, il Coordinatore del Servizio Sociale Professionale di Ambito ha guidato e raccordato il medesimo Servizio e, in quanto membro di diritto dell’Ufficio di Piano, ha assunto finora la responsabilità di procedimento degli atti istruiti, sotto il profilo tecnico, dai Coordinatori di Area del Servizio Sociale Professionale di Ambito medesimo. Dal 14 giugno 2007, giusta Delibera del Coordinamento Istituzionale n. 18/07, tutte le nuove inchieste sociali e gli interventi su richiesta dell’Autorità Giudiziaria, in favore di minori in condizioni di disagio psico-sociale, familiare, scolastico e/o a rischio di emarginazione o di comportamenti devianti, sono assegnate agli operatori del Servizio Sociale Professionale di Ambito. 195 Con la nuova programmazione sociale per il III triennio, l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, in linea con la strategia regionale per un welfare incluso, dovrà rivedere la struttura organizzativa tenendo conto delle seguenti priorità strategiche di intervento: 1. Sostenere la rete dei servizi per la prima infanzia e la conciliazione dei tempi 2. Contrastare le povertà con percorsi di inclusione attiva 3. Promuovere la cultura dell’accoglienza 4. Sostenere la genitorialità e tutelare i diritti dei minori 5. Promuovere l’integrazione socio-sanitaria e la presa in carico integrata delle non autosufficienze 6. Prevenire e contrastare il maltrattamento e la violenza. Seppure nel passato il Servizio Sociale Professionale ha affrontato il lavoro derivante dalle funzioni ad esso attribuite, arginando quindi la crescente domanda sociale che nel tempo si è rivolta al servizio, anche in riferimento alle molteplici iniziative che la Regione Puglia ha promosso, si trova oggi nelle condizioni di non riuscire a sostenere al meglio, e secondo quanto dalla stessa Regione richiesto in termini di obiettivi di servizio, il proprio mandato istituzionale. Ciò anche in virtù del fatto che l’assetto organizzativo attuale vede professionisti part-time distaccati dai Comuni o contrattualizzati, piuttosto che interamente dedicati, sebbene l’attuale orientamento normativo demanda ai Comuni, e quindi anche ai servizi sociali comunali, funzioni residuali, investendo invece, con sempre maggiore chiarezza, l’Ambito per la gestione associata dei Servizi alla persona, quale miglior contesto per realizzare l’integrazione socio-sanitaria. A fronte di questa analisi e sempre in relazione agli obiettivi di servizio indicati dalla Regione nel numero di 1 assistente sociale ogni 5.000 abitanti, l’Ambito di Galatina si trova oggi a rispondere a tale indicazione con l’offerta di n. 5,3 unità full-time dedicate sulle n. 12 unità richieste per l’assorbimento del medesimo obiettivo. Si auspica che nel tempo il Servizio Sociale Professionale possa essere potenziato per rispondere adeguatamente alle esigenze del territorio attraverso una adeguata e puntuale presa in carico dell’utenza e dei servizi. 196 Scheda 7: Rete di accesso Segretariato Sociale Valore da Area Asse N° Obiettivo di servizio Tipologia indica tore raggiungere al 31/12/2015 Azioni trasversali e di sistema 1 punto di accesso in ciascun III 7 Rete di accesso - segretariato Comune SI L’ emergere di nuove e drammatiche situazioni di fragilità ed esclusione che il mutamento della realtà sociale di riferimento ha comportato, e che il Servizio di Segretariato Sociale incontra quotidianamente nell’esercizio del proprio ruolo, evidenzia il fatto che quella territoriale sia una dimensione fondamentale nella lettura e interpretazione della realtà sociale. La riflessione intrapresa dal Servizio di Segretariato Sociale non prescinde, dunque, dal cambiamento in atto, e si orienta verso la qualificazione del welfare d’accesso come welfare esplorativo, in cui si superi la posizione di attesa e pronta risposta ai cittadini che chiedono, in favore di una modalità di funzionamento più attiva, che possa in qualche maniera influenzare anche il setting comunicativo che, ad oggi, mantiene prevalentemente i canoni di un’istituzione insediata nel territorio con i suoi presidi, in molte occasioni efficace nell’azione, ma inevitabilmente collegato alle regole unilaterali della comunicazione burocratica. Interlocutori del Segretariato Sociale sono i cittadini singoli, ma anche la realtà comunitaria, organizzata in associazioni ed istituzioni private, che si inserisce in modo complementare ai servizi di Ambito, come sensore delle dinamiche sociali. Il particolare legame con la comunità risiede nell’assunto che la vita di ciascun individuo è un bene comune dei soggetti che stanno in relazione e dalle cui relazioni dipende il suo stesso godimento e i suoi stessi diritti. Solo la comunità può provvedere ai beni relazionali di cui ciascuno ha bisogno, in quanto spazio di relazioni tra soggetti collocabili tra il pubblico e il privato, il personale e il collettivo. In questo senso l’azione del Segretariato Sociale non può che essere la produzione di un bene comune tra individui in relazione strutturale e interpersonale che si sviluppa nell’orientamento alla persona. In tal senso il welfare d’accesso intende rinsaldare il senso di solidarietà fra i cittadini, allentato dalla percezione che le strutture suppliscano a quelli che erano spontanei e naturali meccanismi di reciproca tutela ed aiuto. In tal senso, l’organizzazione di attività di informazione e sensibilizzazione in materia di accesso ai servizi, sarà intesa come occasione in cui moltiplicare le risorse, perché in grado di mettere in gioco la rete territoriale e quindi di produrre essa stessa capitale sociale vissuto come rete di legami sociali in cui lo stesso concetto di solidarietà può farsi processo di reciprocità e di costruzione del bene comune. Da parte degli operatori di Segretariato Sociale è maturata la consapevolezza che, attraverso l’esercizio del proprio ruolo professionale, si possa concorrere alla promozione (con la partecipazione) del tessuto sociale della comunità dell’ATS di Galatina. 197 Pertanto, nell’ottica di un Servizio di Segretariato Sociale Professionale sempre più partecipato, si prevede il potenziamento del sistema di accesso a partire dalle modalità di comunicazione, sia all’interno del sistema (per una corporate identity solida e condivisa), sia all’esterno (per un rapporto bidirezionale operatore – utente positivo e fiduciario). Azioni da realizzare: Attività di consolidamento e potenziamento delle competenze e della motivazione dei referenti del servizio di Segretariato Sociale (formazione ed aggiornamento). Nell’ottica del potenziamento del Servizio di Segretariato Sociale Professionale – PUA, si riconosce l’utilità di percorsi di formazione e di aggiornamento professionale, preferibilmente integrati, con la possibilità di arricchire le proprie competenze, adeguandole alla dinamica realtà territoriale, per una efficiente organizzazione del sistema di accesso, ed un miglior funzionamento del sistema di welfare nel suo complesso. . La formazione, dunque, intesa come: • Strumento strategico per l’innovazione e il cambiamento, • Leva per la crescita delle figure professionali, • Investimento per la qualità di servizi, è fondamentale per il miglioramento del Servizio e per la maggiore soddisfazione degli utenti. Il Servizio si orienterà, da un lato verso interventi duttili di formazione, dall’altro verso forme più flessibili, modulari, intermittenti, continue. Creazione di una rete stabile con i servizi pubblici e privati presenti sul territorio di riferimento, anche attraverso incontri frequenti fra tutte le risorse umane coinvolte. Nello spirito della Legge n. 328/2000, la partecipazione del Terzo Settore assume un vero e proprio significato di collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina per la definizione del disegno complessivo del sistema di welfare locale. Nel rispetto di quanto previsto dall’ art. 1 comma 5 della Legge n. 328/2000, si intende promuovere occasioni di confronto, a cadenza regolare, con gli organismi del Terzo Settore, al fine di sviluppare e migliorare l’informazione reciproca (razionalizzando ed accrescendo le potenzialità informative di ognuno), con il conseguente rafforzamento della rete allargata. L’incontro con i servizi del territorio rappresenterà certamente un’occasione per incentivare la comunicazione e la circolazione delle informazioni sul sociale e di promozione e divulgazione delle azioni dei vari attori sociali, per sostenere un processo culturale collettivo capace di 198 coinvolgere le risorse del territorio al fine di creare un sistema integrato attraverso reti di servizi condivisa che coinvolge sia soggetti del pubblico che del privato sociale. Condivisione di un piano di comunicazione per la massima diffusione delle informazioni di base per l’accesso alla rete dei servizi sociali e socio-sanitari Il diritto all’informazione del cittadino/utente circa le condizioni di accesso alla rete dei servizi è uno dei capisaldi del processo di presa in carico che l’ ATS di Galatina intende continuare a garantire, secondo i dettami riportati nella legge n. 150 del 2000 “Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni” e ai principi sanciti dalla Legge quadro 328/2000 art. 2 c. 5, che testualmente recita: “gli erogatori di servizi e delle prestazioni, sono tenuti ad informare i destinatari degli stessi sulle diverse prestazioni di cui possono usufruire, sui requisiti per l’accesso e sulle modalità di erogazione per effettuare le scelte più appropriate”. A tal riguardo, con la nuova programmazione del III Piano Sociale di Zona 2013 – 2015, si intende realizzare un piano di comunicazione, ben strutturato, al fine di offrire la massima diffusione delle informazioni per l’accesso alla rete dei servizi sociali e socio-sanitari e altresì favorire la piena consapevolezza e l’acquisizione dei diritti di cittadinanza con conseguente accrescimento delle capacità critiche e di sviluppo dei processi cognitivi e culturali. Gli strumenti utilizzabili per la realizzazione degli obiettivi e delle attività del Piano di Comunicazione sono diversi e vanno da quelli tradizionali (Albo Pretorio dei Comuni dell’ATS di Galatina, manifesti, volantini, brochure, lettera di comunicazione ecc….) all’uso delle nuove tecnologie (Sito internet istituzionale di Ambito e dei Comuni, news letters, video istituzionali durante la presentazione di eventi ecc….) oltre alla comunicazione fatta tramite i media (comunicati e conferenze stampa) e alla comunicazione diretta (incontri pubblici, conferenze cittadine). Tra gli strumenti fondamentali del piano di comunicazione sono previsti, anche, la Carta dei Servizi Sociali di Ambito e la Customer Satisfaction quale modalità per la valutazione delle prestazioni erogate e della soddisfazione dell’utenza. Un’adeguata strategia comunicativa aiuterà a riflettere sulle azioni da realizzare sulla base degli strumenti di informazione già utilizzati e sulla valutazione dell’utilizzo di forme innovative. Definizione di un programma di lavoro comune e individuazione di un coordinatore del servizio di Ambito Con riferimento a quanto previsto dall’art. 4 del Regolamento del Segretariato Sociale dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, che individua in uno degli Assistenti Sociali in ruolo presso uno dei Comuni, il Coordinatore del Servizio, sul piano organizzativo tale funzione è stata intesa quale snodo nevralgico per conseguire condizioni di efficacia lavorativa, 199 realizzando un compito organizzativo indispensabile relativo alla regolazione ed integrazione delle diverse risorse esistenti, in funzione dell’individuazione e della realizzazione degli obiettivi perseguiti. Nell’ottica di un rafforzamento dell’assetto organizzativo dello staff di Segretariato Sociale Professionale, al coordinatore spetterà il compito di valorizzare la progettazione condivisa all’interno del gruppo, esercitando aspetti di controllo e facilitazione, mantenendo però una vicinanza operativa e una circolarità comunicativa funzionale a generare e promuovere costanti processi di confronto tra le risorse umane. Per quanto attiene la definizione di un programma di lavoro comune, l’organizzazione delle azioni da intraprendere, non può prescindere da: un coinvolgimento attivo di ciascuna risorsa umana un sistema informativo unico per la raccolta, trasmissione, elaborazione / gestione dei dati con l’auspicio di ottenere i risultati previsti, beneficiando di ulteriori vantaggi: - maggiore efficienza in termini di tempo; - implementazione delle competenze specifiche degli operatori;. - Velocizzazione dei processi. Scheda 8: Rete di accesso – sportello immigrati AREA Azioni trasversali e di sistema Asse N° III 8 Obiettivo di servizio Tipologia indicatore Valore da raggiungere al 31/12/2015 Rete di accesso - immigrati 1 sportello art. 108 RR 4/2007 SI Dall’analisi del contesto migratorio la Provincia di Lecce risulta essere l’unica provincia pugliese che nell’ultimo quadriennio ha avuto un saldo migratorio sempre in crescita, basti pensare che nell’arco degli ultimi dieci anni l’incremento percentuale di cittadini stranieri residenti si attesta intorno al 250%. Con specifico riferimento al territorio dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, il fenomeno dell’immigrazione, sta assumendo sempre di più una dimensione rilevante vista la costante crescita di migranti che nel corso del 2012, si è attestata intorno alle 1300 unità, calcolando anche i cittadini stranieri non residenti o temporaneamente presenti. Appare evidente come vi sia in atto una mutazione socio-culturale della nostra comunità con esigenze completamente diverse rispetto al passato e con una crescente complessità di bisogni che va di pari passo con l’emergere di nuove e drammatiche situazioni di fragilità ed esclusione. 200 In questo quadro risulta di fondamentale importanza l’adeguamento della Pubblica Amministrazione alle istanze del cittadino, anche straniero, attraverso la creazione ed il potenziamento del sistema di welfare d’accesso dedicato a specifiche categorie di utenza. Con specifico riferimento ai cittadini migranti presenti sul territorio, la loro differenza di cultura, di lingua, di religione ecc. non può oggi essere ostacolo per l’accesso ai servizi, per questo risulta sempre più indispensabile la presenza di un apposito Servizio specialistico che garantisca l’accesso immediato alle informazioni ed ai servizi del territorio. Oggi il “fenomeno” dell’immigrazione presenta notevoli implicazioni economiche, sociali, culturali e di ordine pubblico presentando nel contempo problemi e benefici, che non sono un dato fisso ed inevitabile, ma il risultato della nostra capacità di creare coesione ed inclusione evitando così fenomeni di ghettizzazione ed esclusione sociale che sono invece il preambolo della devianza e dell’illegalità. La cultura dell’accoglienza, quindi, è un’opportunità per comprendere il valore dell’incontro con l’altro non solo dal punto di vista culturale e sociale, ma anche a vantaggio dello sviluppo della comunità locale. Il Servizio Immigrazione con welafare d’accesso è un servizio specialistico che nasce proprio per rispondere a queste specifiche esigenze, pertanto, diventa di fondamentale importanza consolidare e potenziare il servizio anche con riferimento al tema dell’accesso integrato alle prestazioni sociosanitarie. Infine, dall’esperienza del triennio precedente, nonché dal tavolo di concertazione si è preso atto di un’evoluzione del bisogno che ha portato all’individuazione dei seguenti obiettivi tematici di servizio da perseguire nel corso del prossimo triennio: 1. Consolidare e potenziare la presenza degli Sportelli per l’integrazione socio-sanitaria e culturale delle persone immigrate attraverso le seguenti azioni da realizzare: - Implementazione della attività dello “Sportello per l’integrazione socio-sanitariaculturale degli immigrati” operante per i sei Comuni dell’ATS di Galatina che oggi ha carattere polifunzionale attraverso attività di fornitura di servizi sperimentali quali l’assistenza per il rilascio/rinnovo dei Titoli di Soggiorno, attività burocraticheamministrative, consulenza legale, accompagnamento ed orientamento nell’accesso alla rete ai servizi sociali e sanitari. - Attivazione di una postazione “ Internet Point Immigrazione” che vada ad arricchire la nuova sede dell’ A.T.S. di Galatina, disposta al piano terra di Via Montegrappa, n°8, sarà disposta una scrivania con un computer dotato di cuffie, microfono e webcam In luogo di prossimità facilmente accessibile. In passato, l’immigrato affidava alle lettere la sua storia, le sue paure, i suoi ricordi, lettere che arrivavano, mai partivano o si perdevano. Un tempo chi partiva per destinazioni molto lontane fermava il suo immaginario al momento dell’addio. Oggi, grazie a Internet gli immigrati possono sentire 201 i proprio familiari tutti i giorni, possono scambiarsi fotografie, chattare, guardarsi negli occhi, grazie all’utilizzo del web delle piattaforme di videochiamate. Attraverso internet e social media, l’immigrato, segue da vicino quanto accade nella sua comunità d’origine, potendo, in alcuni casi, intervenire nel cambiamento. Pertanto, internet permette non solo di rimanere in contatto con la propria famiglia, ma soprattutto di non perdere quel legame essenziale che collega qualsiasi persona alla propria cultura d’origine. L’utilizzo della postazione informatica è fondamentale anche per il disbrigo della pratiche burocratiche inerenti lo straniero come ad esempio: Iscrizione online scuole / corsi Iscrizione test italiano Controllo status rilascio PdS, cittadinanza, ricongiungimento ecc.. Ricercare offerte di lavoro Inviare e-mail Il cittadino straniero che intenda utilizzare il computer dovrà recarsi presso Il Servizio Immigrazione con Welfare d’Accesso, depositare un proprio documento d’identità e firmare l’apposito modulo d’iscrizione ed accettazione del regolamento per l’utilizzo del servizio suddetto. - Costruzione di un Piano di comunicazione per la massima diffusione delle informazioni di base attraverso l’attivazione di diversi account su vari social- network (facebook, twitter, ecc… ) in modo da pubblicizzare il Servizio tramite rubriche, periodici, settimanali e mensili; pubblicizzare eventi ed attivare forum e discussioni su temi specifici oltre che a divulgare informazioni. Creazione di un apposito blog per la fruizione in tempo reale delle news, novità normative, eventi ecc.. - Definizione di un programma di lavoro comune e di incontri a livello di Ambito tra tutti gli attori sociali che operano con gli immigrati quali Enti, Sindacati, Associazioni e gli stessi stranieri. Il Tavolo di concertazione permanente sarà improntato per dare soluzioni immediate alle criticità che di volta in volta verranno rilevate, elaborando nuove strategie di integrazione nell’ottica dell’ottimizzazione dei Servizi già attivi sul territorio. - Creazione di una bacheca “Cerco/Offro Lavoro” da apporre all’interno dei locali dell’ufficio, immediatamente fruibile e consultabile dall’utente straniero, per far confluire le varie istanze in ambito lavorativo e sociale. - Promozione di processi plurali di educazione interculturale sia presso gli Istituti Scolastici, sia attraverso l’organizzazione di eventi e workshop sulle tematiche dell’interculturalità, dell’accoglienza e dell’integrazione in collaborazione con il progetto SPRAR “Safia ama Jan” ed altre associazioni del territorio. Con tali interventi si intende promuovere ed evidenziare il concetto di diversità di cultura, religione, lingua e costume non come elemento discriminatorio ma come punto di forza per arricchirsi e crescere in una società multiculturale. 202 - Mediazione culturale: Sottoscrizione di un protocollo operativo di intervento, tra gli istituti scolastici ed il mediatore culturale, volto all’attivazione di percorsi di orientamento, integrazione e ottimizzazione del rendimento scolastico dell’alunno straniero. Attivazione da parte del mediatore culturale di un servizio online di consulenza linguistico- culturale per tutte le coppie aspiranti all’adozione internazionale. Esso offre a tutte le coppie, che ne facciano esplicita richiesta via e-mail, materiale didattico e formativo utile per una corretta conoscenza delle differenze culturali e delle lingue straniere parlate in tutto il mondo 2. Consolidare e potenziare le forme di integrazione con i servizi sanitari per l’accesso integrato alle prestazioni sociosanitarie attraverso le seguenti azioni da realizzare: - Consolidare e potenziare il Servizio Immigrazione con welfare d’accesso con riferimento al tema dell’accesso integrato alle prestazioni sociosanitarie attraverso l’attivazione della Porta Unica di Accesso. Tale intervento è stato reso attuativo attraverso la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa tra ATS di Galatina e Distretto Socio-sanitario ed avente ad oggetto l’organizzazione ed il funzionamento della PUA. Il fine è quello di rendere operativo e integrato con i servizi socio sanitari del Distretto, lo “Sportello per l’integrazione socio sanitaria culturale degli immigrati” ed in particolare con i CF, anche in considerazione degli obiettivi di salute delle donne immigrate, informare e garantire ai cittadini stranieri l’accesso al Servizio Sanitario Nazionale con l’eventuale iscrizione obbligatoria e/o volontaria, nonché il rilascio dei codici STP o ENI. - Dotazione di un sistema informativo unico su base d’Ambito per la raccolta, trasmissione, elaborazione dati e gestione condivisa delle cartelle sociali e sociosanitarie degli utenti. Il Servizio Immigrazione con welafare d’accesso, infatti, costituirà il primo livello territoriale di accesso ai servizi socio assistenziali ed alla rete integrata dei servizi socio sanitari, supportato dal summenzionato sistema informatico condiviso di accoglimento e valutazione della domanda chiamato cartella sociale informatizzata volto a soddisfare in via immediata le richieste avanzate dall’utente. 203 I servizi e gli interventi per le povertà estreme e contrasto delle nuove povertà 2.1.4 Schede 3 e 4: Rete di Pronto Intervento Sociale PIS – Emergenza abitativa Il quadro di attuazione del sistema di obiettivi di servizio, perseguibili al 31.12.2015, è rappresentato in sintesi nelle righe che seguono, con il richiamo all’Area di intervento considerata e, comunque, rispettando appieno lo schema di riferimento indicato dalla Regione Puglia. Per ogni intervento si è riportato, inoltre, un breve commento che illustra quanto rappresentato in tabella. Area Asse II Azioni trasversali e di sistema N° 3 4 Obiettivo di servizio Tipologia indica tore Valori da raggiungere al 31/12/2015 1 PIS h. 24 SI 1 Regolamento del servizio SI 1 posto ogni 5.000 abitanti in residenze per adulti in difficoltà 12 Rete di pronto intervento sociale – PIS Rete di pronto intervento sociale – emergenza abitativa Per quel che attiene la descrizione dei servizi riferiti alle schede 3 e 4 dell’Asse II, a cavallo tra il II ed il III PSDZ, si rimanda al dato inserito nel capitolo I. Scheda 5: Percorsi di Inclusione socio lavorativa Area Asse Povertà e disabilità psichica II 2.1.4.1 N° 5 Obiettivo di servizio Tipologia indicatore Valori da raggiungere al 31/12/2015 Inclusione attiva – S.P.I.O.L. n. 1 percorso/progetto di inclusione ogni 5.000 abitanti SI La rete SPIOL Il precedente Piano Regionale delle Politiche Sociali (2009-2011) ha promosso misure di contrasto alla povertà e di promozione di pari opportunità; ciò implicava, ed erano difatti previsti, strumenti di integrazione tra politiche sociali, formative, del lavoro, politiche abitative e della salute in risposta al nuovo target, o meglio all’ampliamento del target di riferimento delle politiche di inclusione. Pertanto non solo disabili ed immigrati, ma anche famiglie con basso reddito, soggetti affetti da dipendenze, soggetti entrati nel circuito penale, donne vittime della tratta o a rischio di espulsione 204 dal mondo del lavoro; si è assistito, in questo modo, ad una graduale convergenza dei documenti di programmazione regionale sulle aree di intervento e sui target di riferimento con nuove opportunità di integrazione delle risorse finanziarie e professionali per l’attuazione degli interventi di inclusione sociale. La seconda priorità strategica d’intervento del nuovo Piano Regionale delle Politiche Sociali (20132015) “Contrastare le povertà con percorsi di inclusione attiva”, pur ponendo l’accento sul fatto che non è possibile porre in capo ai fondi dei Piani Sociali di Zona gli obiettivi di intervento che sono propri delle politiche attive del lavoro, pone come strategico l’affrontare il problema delle nuove povertà con percorsi di inclusione sociale che nell’obiettivo tematico B “Costruire percorsi personalizzati di integrazione sociale e reinserimento socio-lavorativo di soggetti svantaggiati” finalizza i PSZ verso due grandi risultati: 1. Incremento degli interventi di inclusione attiva rivolti alle fasce maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione (che ha come indicatori di risultato il numero di percorsi di integrazione e reinserimento nel mondo del lavoro per persone svantaggiate, individui sottoposti a misure restrittive della libertà personale, senza fissa dimora, persone con disabilità psichica in carico ai CSM, persone con dipendenze patologiche in carico ai Ser.T - con obiettivo di servizio di n. 1 percorso/progetto di inclusione ogni 5.000 abitanti); 2. Realizzazione di interventi integrati in rete con servizi per l’impiego, la formazione professionale, stakeholders territoriali (che ha come indicatori di risultato il numero di percorsi integrati di forme di sostegno ed accompagnamento personalizzate nella fase di accesso e/o reinserimento nel mercato del lavoro (es. tutoraggio, orientamento, bilancio delle competenze e sostegno all’autoimpiego - con obiettivo di servizio di n. 1 percorso/progetto di inclusione ogni 5.000 abitanti; Nello stesso Piano vengono richiamate le urgenze immediate relative alle nuove povertà ed i tanti riferimenti a tutte le recenti norme e indicazioni regionali in merito a: linee guida per l’inserimento lavorativo delle persone con problemi psichici (DGR n. 471/2010) che indicano strumenti e procedure, oltre all’opportunità, di intese locali tra Ambiti territoriali, Asl (DSM e CSM) e Province (Centri per l’impiego), al fine di promuovere e organizzare progetti operativi e condivisi sull’integrazione socio-lavorativa delle persone con problemi psichici inseriti in percorsi terapeutico–riabilitativi dei DSM, sostenuti da partnership quanto più qualificate sui territori con i soggetti del Terzo settore, le organizzazioni di volontariato, le associazioni di imprese; e richiama la necessità di valorizzare nell’ambito dei singoli territori le indicazioni tracciate nell’Accordo operativo del 12.12.2012 tra Regione Puglia e Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria e, nella più recente Intesa tra ANCI regionale e Provveditorato Regionale dell’Amministrazione penitenziaria del 17 giugno 2013 (che dà seguito alla Intesa nazionale del 20.06.2012 tra Ministero Giustizia e ANCI) relativamente all’elaborazione di progetti personalizzati 205 di inserimento lavorativo dei soggetti in esecuzione penale esterna da organizzare tra Ambiti territoriali e PRAP Puglia, ecc. Pertanto, l’ATS Galatina, in aggiunta ai meri tirocini di inserimento lavorativo, intende attivare, in diretta collaborazione con Italia Lavoro SPA, la rete Rete “S.P.I.O.L. - Sportelli Polifunzionali di Informazione, Orientamento e accompagnamento al Lavoro che nasce come sistema territoriale di informazione e di orientamento che contempla una rete di punti, servizi e occasioni di incontro tra gli utenti e l’informazione, l’orientamento e la consulenza. La rete “Rete S.P.I.O.L”. E’ un servizio che crea informazione e costruisce percorsi che permettono l’esatta comprensione delle informazioni, supportando successivamente l’utente nella fase di orientamento e di concreto accompagnamento al lavoro. L’obiettivo ultimo è la presa in carico finalizzata all’empowerment individuale ed all’accompagnamento professionale e lavorativo dei soggetti svantaggiati. Con questo rinnovato e potenziato ruolo di collettore e diffusore di opportunità per i cittadini e le imprese, che sarà rafforzato mediante l’autorizzazione allo svolgimento delle attività di intermediazione lavorativa e degli altri servizi del Mercato del Lavoro, nonché attraverso l’accreditamento degli S.P.I.O.L. ai servizi al lavoro ai sensi della L.R. 25/2011, il Servizio mira a: - incrementare le attività di inserimento lavorativo degli utenti, attraverso l’aggiornamento continuo sulle opportunità di lavoro offerte sul territorio, e non solo, l’organizzazione periodica di incontri e seminari tematici e la costruzione di percorsi personalizzati d’integrazione sociale e reinserimento socio-lavorativo dei soggetti svantaggiati; - creare una rete di collaborazione con Italialavoro S.p.A., il Servizio NetAbility, il Centro per l’Impiego, le Scuole, le Aziende, le Associazioni e gli Enti di formazione; - realizzare politiche di conciliazione vita – lavoro attraverso l’implementazione presso gli Sportelli S.P.I.O.L. di “info-point Family Friendly”; - creare un Forum permanente dei Giovani che miri a coinvolgere i più giovani in attività di prevenzione del disagio e che funga da strumento di analisi del bisogno, attraverso l’ascolto diretto delle problematiche vissute sul territorio. 206 2.1.4.2 Azioni da realizzare dalla Rete “S.P.I.O.L. in collaborazione con il centro NetAbility Costruite in base alle indicazioni del nuovo PRPS, qui di seguito, vengono riportate le Azione che verranno sviluppate in detta area di intervento dal servizio in oggetto. Azione 1: Previsione e/o consolidamento di forme di sostegno ed accompagnamento personalizzate nella fase di accesso e/o reinserimento nel mercato del lavoro (es. tutoraggio, orientamento, bilancio delle competenze), attuate anche attraverso l’attivazione di forme di collaborazione con i servizi per l’impiego. • Indirizzamento dell’utenza (appartenente alle fasce maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione) verso gli attori della rete territoriale ed altri soggetti portatori di opportunità in ambito orientativo, formativo e di accompagnamento al lavoro; Azione 2: Potenziamento degli interventi di formazione e riqualificazione professionale dei soggetti svantaggiati, in particolare persone affette da dipendenze patologiche, persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, pazienti psichiatrici stabilizzati. • Orientamento professionale, mediante somministrazione di bilancio delle competenze e redazione di un progetto professionale individuale per la formazione e riqualificazione professionale dei soggetti svantaggiati (persone affette da dipendenze patologiche, persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, pazienti psichiatrici stabilizzati) in sinergia con i servizi per l’impiego del territorio; Azione 3: Implementazione del sistema di governance locale e potenziamento del dialogo sociale, attraverso la valorizzazione del ruolo del Terzo settore, delle consigliere di parità e degli stakeholders territoriali, in modo da accrescere la capacità degli Ambiti di promuovere percorsi integrati e innovativi di presa in carico e monitoraggio dei casi di povertà e, così, privilegiare le politiche dei servizi rispetto a quelle dei trasferimenti. • Attività di scouting territoriale ed indagini finalizzate ad anticipare le esigenze formative e professionali delle aziende del territorio, anche in collaborazione con gli attori territoriali competenti in materia (Camera di Commercio, CPI, Osservatorio del lavoro provinciale e regionale, ecc), ed accrescere la capacità dell’Ambito di promuovere percorsi integrati e innovati di presa in carico e monitoraggio dei casi di povertà, privilegiando le politiche dei servizi rispetto a quelle dei trasferimenti attraverso: 207 o orientamento formativo (attività formative finanziate sul territorio provinciale e regionale, attività formative di abilitazione per lo svolgimento delle relative professioni) o orientamento professionale (dati e statistiche di settore, professioni e specializzazioni richieste sul territorio dell’ambito ed in quello provinciale e regionale) o informazione sulle tecniche di ricerca del lavoro (attori del mercato del lavoro, regole per una corretta ed efficace ricerca del lavoro, redazione CV Europass, colloquio di selezione, lettera di accompagnamento al CV, la ricerca del lavoro su Internet, ecc) o informazione ed accompagnamento agli incentivi per la conciliazione dei tempi di vita e lavoro Azione 4: Attuazione di azioni volte ad attivare un sistema di networking con il tessuto produttivo locale (es. tirocini formativi, borse-lavoro, incentivi all’occupazione, etc.), realizzate anche attraverso forme di accordi bilaterali tesi a promuovere comportamenti socialmente responsabili da parte delle imprese locali. • Orientamento (ai cittadini ed alle imprese) sulle opportunità locali, provinciali, regionali, nazionali e comunitarie (avvisi, agevolazioni, programmi, dispositivi, ecc) per cittadini ed imprese, riferibili a qualunque settore riconducibile, direttamente o indirettamente, alla formazione ed al lavoro, ivi comprese quelle fiscali finalizzate ad incentivi alle assunzioni anche grazie all’attivazione di un sistema di networking con il tessuto produttivo locale, attraverso forme di accordi bilaterali tesi a promuovere comportamenti socialmente responsabili da parte delle imprese locali; Azione 5: Incentivazione delle forme di autoimpiego e auto impresa per i soggetti svantaggiati, anche attraverso l’implementazione di azioni innovative e sperimentali (microcredito e/o piccoli sussidi, etc.). • Orientamento imprenditoriale (in forma singola ed associata) per l’empowerment dei soggetti svantaggiati in collaborazione con gli altri servizi del territorio. Con particolare riferimento alle persone diversamente abili, ci si avvarrà della collaborazione del servizio “NetAbility” dell’Asp di Galatina, che offre supporto ed accompagnamento al disabile, attraverso l’elaborazione di piani individuali che favoriscono il miglioramento della qualità della vita della persona e del suo nucleo familiare. Ci si rivolgerà ad un target di utenza che necessita di azioni orientate all’inserimento socio-lavorativo. Nello specifico, la collaborazione si articolerà secondo le seguenti azioni: 208 - Il monitoraggio di Enti e Aziende disponibili all'inserimento lavorativo del disabile; - L’accompagnamento di Enti e Aziende durante il periodo di inserimento lavorativo del disabile; - La consulenza e orientamento al lavoro dei diversamente abili; - L’affiancamento alle aziende ed ai lavoratori per l’individuazione di una strategia comune finalizzata ai successivi inserimenti lavorativi mirati; - Il supporto e consulenza sulla normativa e relative agevolazioni ai datori dei lavori; - La valutazione delle esigenze aziendali e conciliazione rispetto alle abilità del lavoratore disabile; - L’informazione e la diffusione delle opportunità mediante strategie di comunicazione individualizzata e collettiva con l'utilizzo di mezzi tradizionali e nuovi media (social networks, servizio newsletter, portale netability.it, principali canali di comunicazione gestiti dalla Rete S.P.I.O.L., messaggistica istantanea); - L’eventuale servizio di trasporto verso lo stesso sportello per la fase di orientamento e verso il luogo di lavoro, nella sola prima fase di inserimento, per quegli utenti in situazione di difficoltà che per problemi di mobilità non possano organizzarsi autonomamente. 2.1.5 La rete dei servizi per la presa in carico integrata delle non autosufficienze Scheda 9: Rete di accesso PUA Asse N° Obiettivo di servizio Tipologia indicatore Valori da raggiungere al 31/12/2015 III 9 Rete di accesso – PUA 1 PUA di ambito ex DGR 691/2011 SI L’aumento delle malattie croniche e degenerative, la frammentazione dei servizi e la complessità dei bisogni di cura rendono indispensabile non solo la riorganizzazione dell’offerta dei servizi, ma anche il potenziamento di modelli organizzativi del sistema di accesso che, integrano le diverse tipologie di servizi Sociali e Sanitari permettendo al cittadino/utente di ricevere anche più risposte da un unico punto di accesso. Da questo presupposto è nato il modello organizzativo PUA che regola l’accesso unitario alla rete dei servizi Sociosanitari dell’Ambito/Distretto Socio Sanitario di Galatina. La condivisione di protocolli operativo-comunicativi e di procedure d’immediata attuazione con il Distretto socio sanitario di Galatina, per garantire l’omogeneità delle prassi e delle informazioni da fornire agli utenti sui servizi presenti nel territorio dell’ATS, sono tra gli elementi essenziali del percorso intrapreso. 209 Il prototipo operativo di Porta Unica d’Accesso (P.U.A.) in linea con le indicazioni del Ministero della Salute, elaborato partendo dalle singole unità settoriali di Segretariato Sociale Professionale e Servizio Immigrazione con welfare d’accesso (front-office del sistema), già esistenti ed operanti, si sviluppa in un sistema di raccordo diretto con il Distretto socio sanitario (back-office PUA) e con il Servizio Sociale Professionale d’Ambito, con una capacità di programmazione e risposta unitaria del sistema Socio-sanitario. La Porta Unica d’Accesso, in questa visione, rappresenta per il cittadino un luogo privilegiato di informazione ed orientamento verso i servizi Sociali e/o Sanitari, in grado di fornire risposte immediate ai bisogni semplici ed attivare servizi di valutazione competenti per i bisogni di natura complessa, dove la presa in carico può essere definita come un processo integrato e continuativo che si configura come governo di un insieme articolato e coordinato di interventi. Il Servizio di Segretariato Sociale Professionale PUA, attivo dal 2007, è un servizio con titolarità dell’ATS di Galatina, affidato all’ASP “Istituto Immacolata di Galatina, che in base ad una convenzione risulta essere il datore di lavoro dei servizi di Segretariato Sociale Professionale PUA, Servizio Immigrazione con Welfare d’accesso e Servizio Sociale Professionale. Detto affidamento è avvenuto in base al Decreto Legislativo 4 maggio 2001 n. 207 “Riordino del sistema delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, che a norma dell'art. 10 della legge 8 novembre 2000 n. 328” prevede la trasformazione delle II.PP.A.B in Aziende Pubbliche per i Servizi alla Persona o fondazioni di diritto privato, riproponendole quali Enti in grado di sostenere e favorire la realizzazione dei Sistemi Integrati Locali di welfare. Le II.PP.A.B e le ASP Aziende per i Servizi alla Persona, così come previsto dall’art. 20 l.r. n. 19/2006 ed art. 41 l. r. n. 15/2004, partecipano, quali soggetti attivi, alla programmazione, all’organizzazione e alla gestione del Sistema Integrato di Interventi e Servizi Sociali e sono connesse alla predisposizione, allo sviluppo ed all’attuazione dei Piani Sociali di Zona. Con la legge 8 novembre 2000 n° 328 (“Legge-quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”) è stata riconosciuta al “Segretariato Sociale” l’esigibilità dei diritti di cittadinanza sociale delle persone che rientrano a pieno titolo tra quelli tutelabili ai sensi degli artt. 2, 3 e 38 della Costituzione. I diritti di cittadinanza e l’esigibilità delle prestazioni sociali sono strettamente condizionati alla possibilità di accedere alle informazioni sulle opportunità offerte dalla rete dei sevizi socio sanitari, ma soprattutto alla possibilità di essere orientati nella scelta più adeguata in presenza di un bisogno sociale e/o sanitario, anche inespresso. Il Segretariato Sociale, così come è stabilito dalla citata legge, si configura, infatti, in termini di struttura che gestisce informazioni dettagliate, aggiornate e personalizzate sulle risorse sociali presenti nel territorio, sulle procedure e modalità per accedervi e sulle relative normative. Nell’ambito delle finalità del sistema integrato di interventi e servizi sociali, il Segretariato Sociale Professionale PUA, più che un servizio assistenziale, costituisce un intervento inquadrabile nei compiti istituzionali propri degli enti locali per rispondere al fondamentale diritto del cittadino di 210 conoscere le varie opportunità offerte in relazione ai bisogni di cui si è portatori e dalla possibilità di essere orientati per far fronte alle esigenze della vita che mutano con il variare delle situazioni personali o sociali, in una logica di prevenzione, riduzione o eliminazione delle condizioni di bisogno e di disagio individuale e familiare, derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e condizioni di non autonomia. La relativa istituzione nonché il riconoscimento dell’importanza della sua funzione anche da parte dei soggetti chiamati a gestirlo per rendere concretamente esigibile il diritto all’informazione risultano essere coerenti, tra l’altro, con gli indirizzi che si sono consolidati nel settore della sanità, laddove si è affermato che l’esercizio dei diritti dei cittadini nei confronti del sistema sanitario richiede informazioni accurate, tempestive e comprensibili relativamente ai servizi disponibili e al loro funzionamento. La PUA distrettuale dell’ATS di Galatina ha una struttura estremamente flessibile e articolata, coordina l’attività di tutti i front-office dell’Ambito, tramite i quali è possibile accedere in modo rapido alle informazioni e alle prestazioni della rete dei servizi sociosanitari integrati presenti sul territorio. Così come riportato all’art. 6 del Protocollo di Intesa in materia di organizzazione e funzionamento della PUA, sottoscritto tra l’ATS Galatina e la ASL LE del Distretto Socio Sanitario di Galatina, sono operatori della PUA tutti coloro che operano nei punti sociali e sanitari di accesso al Sistema dei Servizi Integrati, nonché coloro che, presso la sede del Distretto Sociosanitario, lavorano nel back office della PUA (Ufficio PUA), secondo un organigramma così composto: Numero operatori FRONT OFFICE Funzioni svolte • n° 7 operatori di Segretariato Sociale Professionale PUA dislocati presso i sei Ascolto del cittadino attraverso il colloquio diretto; • informazioni ai cittadini sui diritti e le Comuni dell’ATS (2 presso il Comune di opportunità Galatina) - Livello D1 laureati), con contratto interventi del sistema locale dei servizi a tempo determinato e parziale con specifica sociosanitari; esperienza e qualificazione, per 25 ore • settimanali; sociali, sui servizi e gli analisi, orientamento della domanda e partecipazione alla programmazione dell’offerta; • accoglimento all’interno dell’ambito FRONT OFFICE distrettuale n° 3 operatori del Servizio Immigrazione con assistenza domiciliare, semiresidenziale e Welfare d’Accesso PUA per l’integrazione residenziale socio sanitaria culturale degli immigrati - compartecipata Livello D1 laureati, di cui, 1 con contratto a istanze tramite opportuno registro; tempo determinato e parziale con specifica • di a tutte le gestione e richieste integrata registrazione di e delle raccolta dei dati e della documentazione 211 esperienza e qualificazione, per 25 ore necessaria all’istruttoria della domanda di settimanali e 2 con contratto a tempo accesso alla rete dei servizi socio sanitari; determinato e parziale con specifica • accompagnamento dei cittadini immigrati esperienza e qualificazione, per 15 ore per l’accesso ai Servizi socio-sanitari settimanali. integrati presenti sul territorio; • rendere operativo e integrato con i servizi socio sanitari del Distretto, lo Sportello per l’integrazione socio sanitaria culturale degli immigrati ed in particolare con i CF, anche in considerazione degli obiettivi di salute delle donne immigrate; • raccolta di suggerimenti e rilevazione del livello di soddisfazione degli utenti BACK OFFICE • monitoraggio degli utenti e delle richieste • gestione di eventuali disservizi − Decodifica il bisogno e attiva gli altri N° 1 Assistente Sociale del Distretto con referenti territoriali funzione dell’utente per di Responsabile PUA – Componente UVM della rete formale l’approfondimento della richiesta; − N° 1 Medico Dirigente accoglie la domanda di assistenza n° 1 Infermiere Coordinatore domiciliare, n° 1 Infermiere Collaboratore semiresidenziale, a gestione integrata e n° 1 Operatore Sanitario compartecipata, proveniente dalla rete n° 1 Infermiere Dirigente formale n° 1 Assistente sociale Servizio Sociale distaccato dal professionale dell’ATS residenziale e attiva l'UVM e per la predisposizione del PAI − Galatina. verifica i requisiti di ammissibilità per la predisposizione del personalizzato, nei progetto casi ad elevata integrazione sociosanitaria − garantisce il raccordo operativo con l'UVM, attraverso l'istruzione la gestione delle della pratiche agenda, oggetto di valutazione e la calendarizzazione delle sedute della UVM, convocate dalla direzione del distretto. - Alimentazione flusso informativo EDOTTO 212 n° 1 unità di personale con conoscenze e − alimentazione del flusso informativo SIAD competenze in materia informatica in carico e all’ASL. derivante che per la Regione Puglia passa del monitoraggio LEA da questo attraverso il sistema EDOTTO Nel dettaglio, in considerazione della possibilità di consolidare e potenziare il sistema di accesso dell’ATS di Galatina attraverso il PAC Anziani – Piano d’Azione per la Coesione – Servizi di cura per anziani non autosufficienti, la Porta Unica di Accesso avrà, altresì, la finalità precipua di soddisfare l’incremento della domanda derivante dal potenziamento dei servizi SAD ADI Anziani. Schede n.17: L’Unità di Valutazione Multidimensionale Asse N° Obiettivo di servizio Tipologia indicatore Valori da raggiungere al 31/12/2015 V 17 Unità di Valutazione Multidimensionale 1 UVM per ambito ex DGR 691/2011 SI L'UVM costituisce uno strumento multi-professionale dove si realizza l'integrazione della rete dei servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali a livello territoriale, garantendo l'accesso al sistema dei servizi socio-sanitari di natura domiciliare, semiresidenziale, residenziale e gestione integrata e compartecipata. L'equipe professionale che la costituisce ha competenze multidisciplinari in grado di leggere le esigenze dei cittadini con bisogni sanitari e sociali complessi ed il compito di strutturare un piano assistenziale individualizzato. Si tratta di un programma articolato, in grado di abbracciare vari aspetti (sanitario e socio-assistenziale). L’Unità di Valutazione Multidimensionale si riunisce, presso la sede del Distretto Socio-Sanitario, settimanalmente e comunque ogni qualvolta si renda necessario intervenire con urgenza. L’èquipe stabile che costituisce l’UVM è composta da: - Direttore del Distretto o suo delegato - Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta - Assistente Sociale dell’Ambito di appartenenza - Assistente Sociale del Distretto Altri componenti dell’UVM , a seconda della patologia della persona, sono: - geriatra - neurologo - neuropsichiatra - fisiatra - referente dell’UGDP (Ufficio Gestione Dimissioni Protette) 213 - referente ADI (Assistenza Domiciliare Integrata). I compiti dell’UVM si articolano ne: - la valutazione multidimensionale dell’autosufficienza del paziente e dei bisogni assistenziali dei pazienti e dei loro nuclei familiari (valutazione di 2° livello, che fa seguito a quella di 1° livello già contenuta eventualmente nella “scheda di proposta per l’accesso”) - la verifica della presenza delle condizioni di ammissibilità ad un certo percorso di cura e assistenza; - l’elaborazione del progetto socio-sanitario personalizzato, che deve essere condiviso con il paziente e con il nucleo familiare e da essi sottoscritto; - la verifica e l’aggiornamento dell’andamento del progetto personalizzato; - la dimissione concordata. La valutazione multidimensionale si avvale di strumenti idonei e specifici (scale di valutazione sanitaria e sociale e schede) per rendere omogenei e confrontabili i criteri di valutazione e consentire la definizione qualitativa e quantitativa. Gli interventi che prevalentemente richiedono l’attivazione dell’UVM sono: - ricovero in strutture protette (RSA, RSSA, Case per la Vita, Centri Diurni) - Dimissioni Ospedaliere Protette (DOP) - inserimento in Assistenza Domiciliare Integrata (ADI), in Assistenza Domiciliare Integrata Respiratoria (ADIR), in Assistenza Domiciliare Oncologica (ADO) ed in Assistenza Domiciliare (SAD), per quegli utenti che si trovino in condizione di non autosufficienza grave, ma che non necessitano ancora di prestazioni sanitarie domiciliari stabili; - valutazioni per Assegno di Cura e per contributo Assistenza Indiretta Personalizzata (AIP). - Prestazioni terapeutiche e socioriabilitative in regime semiresidenziale per disabili gravi( fisici, psichici e sensoriali). - Prestazioni terapeutiche, di recupero e di mantenimento funzionale delle abilità per anziani e per persone non autosufficienti in regime residenziale; - prestazioni terapeutiche e socioriabilitative in strutture a bassa intensità assistenziale a favore delle persone con problemi psichiatrici e/o delle famiglie; - prestazioni terapeutiche, di recupero e mantenimento funzionale delle abilità in regime residenziale per anziani e persone non autosufficienti; - prestazioni terapeutiche e socioriabilitative in regime residenziale per disabili gravi e disabili privi di sostegno familiare; - prestazioni di cura e riabilitazione e trattamenti farmacologici nella fase di lungo assistenza in regime residenziale per persone affette da patologie da HIV; 214 - Altre tipologie di bisogno socio-sanitario complesso ( inserimento sociale e lavorativo di soggetti psichiatrici, disabili, minori, ecc.) L'obiettivo generale dell'UVM consiste nell'individuare ed offrire la migliore soluzione possibile per la persona riconosciuta in stato di bisogno sociosanitario. Gli obbiettivi specifici di tale strumento operativo sono stabiliti dal Piano di Zona e seguono gli indirizzi sotto elencati: - favorire, il più a lungo possibile, una idonea permanenza della persona in stato di bisogno socio-sanitario presso il proprio domicilio; - perseguire il rientro nell'ambiente di provenienza dopo la permanenza in strutture residenziali; - promuovere il miglioramento continuo della qualità della vita nei servizi residenziali; - promuovere azioni atte ad utilizzare al meglio le risorse territoriali; - ottimizzare la spesa socio-sanitaria. 215 Schede Asse V N° Obiettivo di Servizio 18 Assistenza Domiciliare non autosuff. - ADI 19 Valori da raggiungere al 31/12/2015 4,1 utenti in carico in ADI (a 6 ore medie settimanali) ogni 100 over 65 residenti 1,5 utenti in carico in SAD ogni 100 over 65 residenti 10 utenti in carico (a 6 ore medie settimanali) ogni 100 utenti CSM 100 interventi per ambito 100 50 posti utenti ogni 50.000 residenti 61 556 203 21 Assistenza Domiciliare per persone con disagio psichico Abbattimento barriere architettoniche 24 Centri diurni anziani (art. 106 RR 4/2007) 25 Centri diurni disabili (art. 105 RR 4/2007) 26 Centri diurni disabili art. 60 RR 4/2007 20 posti utenti ogni 50.000 residenti 24,40 27 Dopo di Noi (artt. 55-57 RR 4/2007) 10 posti utenti ogni 50.000 residenti 12 28 centri diurni Alzheimer (art. 60ter RR 4/2007) 10 posti utenti ogni 50.000 residenti 12 Integrazione alunni con disabilità art. 92 RR 4/2007 - equipe Integrazione alunni con disabilità art. 92 RR 4/2007 1 equipe per ambito/1 Protocollo operativo mantenimento del N. utenti medio 2010-2012 Trasporto sociale per persone con disabilità Inserimenti in strutture a ciclo diurno per persone con disagio psichico Residenze per persone con disagio psichico (artt. 70-60bis RR 4/2007) Servizio attivo su base di ambito SI 5 posti ogni 50.000 residenti 6 5 posti ogni 50.000 residenti 6 20 ASSE V Assistenza Domiciliare non autosuff. - SAD Tipologia di indicatore 29 30 31 32 33 90 SI SI Obiettivo Tematico B – Consolidare ed ampliare il sistema di offerta domiciliare nei percorsi di cura e di intervento socio-assistenziale e socio-sanitario Nell’intento di definire un’unica strategia di intervento, assicurando un sistema di offerta di servizi integrati, ci si è orientati all’implementazione dei servizi domiciliari, comunitari, residenziali e a ciclo diurno a carattere sociale e socio-sanitario. Si è, pertanto, riservata una forte compagine di risorse ai servizi di assistenza domiciliare, con una conseguente attivazione dell’UVM - Unità di Valutazine Multidimensionale, per assicurare la permanenza del paziente nel proprio contesto di vita in alternativa all’istituzionalizzazione in strutture sanitarie ospedaliere e/o riabilitative, anche in risposta ad un bisogno evidenziato dalla composizione della popolazione di riferimento, caratterizzata da una significativa presenza di persone anziane non autosufficienti. Risultati attesi • Incremento della presa in carico nell’ambito dei percorsi domiciliari di natura socio-sanitaria per la non autosufficienza e la disabilità; • Potenziamento dei servizi di cura per gli anziani e disabili autosufficienti; • Implementazione di percorsi sperimentali e innovativi nell’ambito della fruizione di servizi domiciliari. 216 Azioni da realizzare 1. Incremento degli utenti anziani over 65 in carico ADI mediante l’estensione della platea attuale attraverso l’elaborazione e l’attuazione dei Piani di intervento in coerenza con le linee guida del Piano di azione e Coesione su base d’ambito e mediante l’utilizzo dei buoni servizio di conciliazione per disabili e anziani non autosufficienti. In tal senso, l’ATS di Galatina, puntando prevalentemente sulle risorse PAC Anziani, prevede un’implementazione della presa in carico, sino a n. 556 utenti nel corso del triennio 20142016, anche attraverso procedure maggiormente sinergiche ed integrate con il Distretto Socio Sanitario; 2. Attivazione di un’équipe per l’erogazione delle prestazioni ADI dedicata, multiprofessionale ed integrata sul piano istituzionale con l’apporto dei Comuni (per le prestazioni sociali, ausiliarie e sociosanitarie) e dell’ ASL (per le prestazioni medico-infermieristiche, riabilitative e altre prestazioni sanitarie specialistiche); 3. Adozione di apposito Accordo di Programma tra il Comune capofila dell’ Ambito territoriale ed il Distretto Sanitario al fine di fissare obblighi e impegni reciproci in materia di: - risorse apportate dai Comuni (sia autonome, sia derivate dal riparto PAC-FSC) e dall’ ASL per la costituzione dell’ équipe; - modalità di coordinamento professionale di tutte le risorse umane impiegate; - tecnologie da acquisire; - modalità di presa in carico attraverso l’UVM di tutti i pazienti in ADI e dei pazienti che ricevendo a domicilio altre prestazioni sanitarie (domiciliare sanitaria, oncologica, riabilitativa) richiedono a domicilio in aggiunta anche l’apporto di prestazioni sociassistenziali (SAD) ; - alimentazione del flusso informativo SIAD e del monitoraggio LEA da questo derivante; - riqualificazione del personale sanitario e ausiliario da riconvertire per le prestazioni territoriali; 4. Incremento delle ore medie settimanali pro-utente di prestazioni ADI socio-sanitarie mediante l’estensione del monte ore pro utente attualmente erogato attraverso l’elaborazione e l’attuazione dei Piani di intervento PAC, condivisi tra Ambito ed ASL; 5. Consolidamento e potenziamento del numero di utenti anziani e disabili autosufficienti in carico per prestazioni domiciliari di natura sociale (SAD) mediante l’estensione del monte ore pro utente attualmente erogato; 6. Istruttoria e attuazione dei progetti sperimentali PRO.V.I – Progetti di Vita Indipendente presentati dagli utenti; 7. Implementazione e consolidamento delle misure di sostegno economico e conciliazione per il carico di cura familiare (Nuovo assegno di cura e AIP); 217 8. Adozione di protocolli operativi per le dimissioni protette e per la presa in carico all’interno del contesto domestico-familiare, al fine di rendere esigibile il diritto alle prestazioni domiciliari; 9. Finanziamento degli interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche per favorire la permanenza nel proprio domicilio, qualora vengano destinate ulteriori risorse; 10. Potenziamento della PUA Distrettuale, anche attraverso percorsi di formazione/aggiornamento congiunti; 11. Costruzione di un piano di comunicazione per la massima diffusione delle informazioni di base per l’accesso alla rete dei servizi socio-sanitari. Obiettivo Tematico C - Consolidare ed ampliare il sistema di domanda ed offerta della rete dei servizi comunitari, residenziali e a ciclo diurno Attraverso il potenziamento dell’offerta di servizi comunitari a ciclo diurno si è inteso contenere il flusso di istituzionalizzazione delle persone disabili nelle strutture residenziali anche mediante la promozione della connettività sociale e l’utilizzo di tecnologie informatiche e ausilii dedicati per sostenere i percorsi di apprendimento, di socializzazione, di formazione professionale, di partecipazione alle attività associative e di inserimento nel mondo del lavoro. L’abbattimento delle barriere materiali e immateriali che concorrono a determinare il rischio di esclusione e di marginalità sociale delle persone con disabilità e anziane non autosufficienti, il sostegno alle attività di integrazione sociale dei minori con disabilità, la promozione dell’integrazione sociosanitaria dei pazienti psichiatrici e con disabilità psichica hanno determinato la riduzione degli ingressi e della permanenza in percorsi terapeutico-riabilitativi ad elevata e media intensità assistenziale sanitaria, a vantaggio di percorsi a bassa intensità assistenziale rivolti anche a favorire il reinserimento sociale e lavorativo. Inoltre, al fine di sostenere la domanda di servizi qualificati per le persone non autosufficienti, con riferimento alle prestazioni semiresidenziali nei centri socioeducativi e riabilitativi, a valenza sociosanitaria, e alle prestazioni domiciliari integrate, è stata promossa la misura dei Buoni Servizio di Conciliazione per disabili e anziani non autosufficienti per sostenere le famiglie nel pagamento della quota sociale delle prestazioni su indicate. Al 30 settembre 2013, tuttavia, non è stata avviata alcuna procedura per l’erogazione di detti Buoni non essendo presente alcuna Struttura sul territorio, registrata sull’apposita piattaforma regionale. L’Ambito sta svolgendo attività di sensibilizzazione e di informazione sul territorio al fine di favorire sia la candidatura delle Strutture esistenti ed in possesso dei requisiti necessari sia la conoscenza del beneficio ai potenziali utenti. Inoltre, è stato predisposto uno staff tecnico di Ambito, con referenti del Servizio di Segretariato Sociale e del Servizio Sociale Professionale, al fine di supportare le Strutture e l’utenza nello svolgimento dei percorsi procedurali occorrenti. 218 A queste misure si affiancano quelle di sostegno economico per il carico di cura familiare: Assegno di Cura - Assistenza Indiretta Personalizzata - PRO.V.I (Progetti di Vita Indipendente, finalizzati a mettere a regime un modello regionale di intervento per favorire l’inclusione sociale e l’autonomia di persone con disabilità gravi). Risultati attesi • Potenziamento e consolidamento della rete dei centri diurni socioeducativi e riabilitativi art. 60; • Promozione della rete di strutture residenziali “Dopo di noi” (artt. 55-57 R.R. 4/2007) per l’accoglienza di persone con disabilità senza il supporto familiare; • Incremento della presa in carico a ciclo diurno delle persone affette da Alzheimer art. 60ter; • Consolidamento e potenziamento dei servizi per l’integrazione scolastica ed extrascolastica dei minori con disabilità (équipe specialistiche); • Potenziamento e consolidamento della rete dei centri aperti polivalenti per disabili e anziani; • Sviluppo e consolidamento del servizio di trasporto sociale per persone con disabilità. Azioni da realizzare 1. Adozione di Regolamenti di Ambito per l’accesso ai servizi e la compartecipazione al costo delle prestazioni da parte degli utenti e dei relativi disciplinari alle previsioni del R. reg.n. 4/2007 e ss.mm.ii., già adeguati alle recenti disposizioni legislative in materia; 2. Estensione e consolidamento dei regimi di convenzionamento con la rete di strutture ex artt. 60 (Centro Diurno Socio educativo e riabilitativo per persone con disabilità), 60ter (Centro Diurno integrato per il supporto cognitivo e comportamentale a persone affette da demenza), 105 (Centro Sociale polivalente per persone con disabilità), 106 (Centro Sociale polivalente per persone anziane) per la compartecipazione alla componente sociale del costo delle prestazioni in relazione agli utenti non candidabili (per assenza di requisiti) alla procedura “Buoni servizio di conciliazione disabili e anziani non autosufficienti”; 3. Estensione e consolidamento dei regimi di convenzionamento con la rete di strutture ex artt. 55, 57, 58, 66, 67 (comunità socio riabilitativa/dopo di noi, RSSA e RSoA disabili e anziani ); 4. Attuazione delle procedure amministrative per l’erogazione dei “Buoni servizio di conciliazione disabili e anziani non autosufficienti” per favorire l’accesso degli utenti a tariffe agevolate alla rete di strutture e servizi ex artt. 60, 60ter, 68, 105, 106; 5. Attuazione delle procedure amministrative di competenza connesse alla realizzazione dei PRO.V.I – Progetti di Vita Indipendente che prevedano anche la frequenza presso strutture semiresidenziali a ciclo diurno ex artt. 60, 105; 219 6. Attivazione del Servizio per l’integrazione scolastica ed extrascolastica dei minori con disabilità ex art. 92 su base d’Ambito, mediante l’ affidamento all’ASP “Istituto Immacolata” di Galatina, attraverso la costituzione di un’equipe dedicata, affiancata a quella preesistente dei Servizi specialistici dell’ASL; 7. Consolidamento del servizio di Trasporto sociale per disabili e anziani mediante la conferma delle modalità di gestione già in essere su base d’Ambito; Obiettivo Tematico D - Consolidare ed ampliare la presa in carico integrata nell’accesso ai livelli essenziali di prestazioni sociosanitarie in regime domiciliare, comunitario e residenziale delle persone con disabilità psichica e psichiatrici stabilizzati Risultati attesi • Incremento della presa in carico integrata nell’ambito dei percorsi domiciliari di natura socio-assistenziale e socio-sanitaria per le persone con disagio psichico e/o utenti psichiatrici stabilizzati, attraverso l’offerta dei Servizi SAD – ADI ed il consolidamento del Servizio di Educativa Domiciliare Territoriale, già in essere dal precedente triennio ; • Incremento della presa in carico integrata nell’ambito dei percorsi di cura a regime diurno di natura socio-assistenziale e sociosanitario nei centri diurni socioeducativi e riabilitativi art. 60 delle persone con disabilità psichica e/o utenti psichiatrici stabilizzati, mediante anche la compartecipazione da parte dell’Ambito alla spesa sociale a carico dell’utenza; • Sostegno per l’ accesso nelle strutture Case per la vita (art. 70) e/o case famiglia con servizi formativi per l’autonomia (art. 60 bis) e presa in carico integrata delle persone con disabilità psichica e/o utenti psichiatrici stabilizzati. Azioni da realizzare 1. Incremento degli utenti con disabilità psichica e psichiatrici stabilizzati in carico ai Servizi SAD, ADI ed Educativa Domiciliare Territoriale, mediante il consolidamento e l’estensione della platea attuale, attraverso l’elaborazione e l’attuazione dei Piani assistenziali di intervento in coerenza con le linee guida del Piano di azioni nazionale per la salute mentale; 2. Adozione di apposito Protocollo operativo tra il Comune capofila dell’ Ambito territoriale ed il Distretto Sanitario, al fine di fissare obblighi e impegni reciproci in materia di: - modalità di presa in carico attraverso l’UVM di tutti i pazienti psichici e/o utenti psichiatrici stabilizzati in ADI e dei pazienti che ricevendo a domicilio altre prestazioni sanitarie richiedono a domicilio in aggiunta anche l’apporto di prestazioni socio-assistenziali (SAD); - modalità di coordinamento professionale di tutte le risorse umane impiegate; - tecnologie e ausili da acquisire (domotica sociale); 220 - alimentazione del flusso informativo SIAD e del monitoraggio LEA da questo derivante; - riqualificazione del personale sanitario e ausiliario da riconvertire per le prestazioni territoriali; 3. Consolidamento delle ore medie settimanali pro-utente di prestazioni ADI socio-sanitarie attraverso l’elaborazione e l’attuazione di Piani di Intervento Individualizzati condivisi tra Ambito ed ASL; 4. Adozione di Regolamenti di Ambito per l’accesso ai servizi e la compartecipazione al costo delle prestazioni da parte degli utenti e dei relativi disciplinari alle previsioni del Reg. reg.n. 4/2007 e ss.mm.ii., già adeguati alle recenti disposizioni legislative in materia; 5. Estensione e consolidamento dei regimi di convenzionamento con la rete di strutture ex artt. 60, per la compartecipazione alla componente sociale del costo delle prestazioni in relazione agli utenti non candidabili (per assenza di requisiti) alla procedura “Buoni servizio di conciliazione disabili e anziani”; 6. Convenzionamento con la rete di strutture 70 e 60bis (Case per la vita e Case famiglia con servizi formativi per l’autonomia). Allo stato, tuttavia, non si dispone di risorse economiche per poter affrontare la domanda riveniente dal bisogno di inserimento di persone con disabilità psichica e psichiatrici stabilizzati presso Strutture a regime comunitario e residenziale. Tale tipo di richiesta sarà successivamente soddisfatta previa acquisizione di ulteriori finanziamenti. Schede 34 e 38: Interventi di prevenzione in materia di dipendenze patologiche Asse N° Obiettivo di servizio Tipologia indicatore Valori da raggiungere al 31/12/2015 38 Interventi di prevenzione in materia di dipendenza patologiche Presenza attività di prevenzione su base di Ambito SI 34 Interventi per persone con dipendenze patologiche 10 percorsi inclusivi ogni 100 utenti Ser.T. 54 VI l Servizio Integrato per le Dipendenze è un servizio attivo, sin dal 2005, nell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina. Tale servizio vede la collaborazione e la concertazione di diversi attori per la creazione di un piano strategico (PAD 2010) che tenga conto di tutti i livelli di azione e di intervento (locale). All’interno del presente piano, il Piano di Azione Dipendenze (PAD) è stata individuata una fondamentale coincidenza di azioni e d’intenti con il nuovo Piano di Azione Nazionale (PAN). Tale coincidenza è fornita dalle linee portanti e l’orientamento generale nei vari ambiti di interesse e nel contesto normativo esistente: prevenzione (ricerca e formazione) cura e trattamento delle patologie correlate, riabilitazione e reinserimento, al fine di assicurare quanto più possibile un’unità di intenti 221 e di azioni che renderà la lotta alla droga, pur nelle legittime differenze di programmazione, il più omogenea possibile almeno sui grandi capitoli e principi unificanti gli intenti comuni. Nello specifico detto Servizio programma e pianifica sul territorio azioni sia di tipo sanitarioterapeutico che di prevenzione, grazie ad una continua sinergia di approfondimento e integrazione tra Servizio Sociale Professionale di Ambito e Ser.T di Galatina. Gli interventi realizzati nel settore delle Tossicodipendenze, sono stati realizzati seguendo modalità ed approcci operativi basati sulla integrazione delle risorse (pubbliche e private) e sull’utilizzo di piani di lavoro individualizzati. Particolare attenzione è stata data sia alla Prevenzione ( primaria e secondaria) che al Trattamento riabilitativo socio-sanitario dei soggetti in trattamento. In particolare, gli interventi che si sono realizzati a favore dell’ inclusione formativa e lavorativa, attraverso la strutturazione di progetti personalizzati e soprattutto di attività di reinserimento sociale, sono stati volti ad impedire ogni forma di dipendenza, grazie alle risorse del territorio. Tali interventi di inclusione lavorativa, riguardanti il triennio 2010-2013 sono stati effettuati a gestione indiretta, in seguito ad affidamento a Cooperativa Sociale di tipo B, con procedura di gara ad evidenza pubblica, la quale ha reso esecutivi gli indirizzi dettati dal Servizio Integrato di Ambito. Nel successivo triennio 2013-2015 gli interventi di reinserimento sociale e lavorativo, fortemente finalizzati alla autonomia sociale e lavorativa della persona, saranno affidati alle professionalità dello Staff Dipendenze dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina al fine di migliorare l’efficacia generale del piano stesso. A tal proposito si procederà alla costituzione di una Equipe Integrata per l’ Inclusione Sociale e Lavorativa composta da figure professionali dell’Ambito Sociale Territoriale e del Ser.T. Tale equipe avrà come obiettivi prioritari: • coinvolgere i soggetti del privato sociale al fine di realizzare un progressivo reinserimento sul territorio dell’Ambito di soggetti tossicodipendenti in fase di Alta Evolutività; • realizzare una “presa in carico integrata nell’ambito di programmi terapeutici-riabilitativi di natura socio-assistenziale e socio-sanitaria per le persone con dipendenze patologiche”, così come da Piano Regionale Politiche Sociali 2013/2015. Il Servizio Integrato per le Dipendenze dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, ha individuato per il triennio 2010-13 n.22 beneficiari tra coloro in trattamento terapeutico riabilitativo presso il Ser.T. territoriale e con i requisiti necessari allo svolgimento di detti percorsi di inclusione lavorativa. Propedeutico all’avvio dei tirocini, è stato il lavoro di concertazione e programmazione tra gli operatori sociali dei Servizi territoriali e dell’Ente Gestore, finalizzato alla strutturazione dei Progetti di Intervento Personalizzato. E’ seguita un’azione di continuo e costante monitoraggio e valutazione dell’andamento dei percorsi avviati, al fine del raggiungimento degli obiettivi previsti. 222 Le Aziende del territorio coinvolte si sono rese disponibili a collaborare per la buona riuscita delle esperienze di inclusione lavorativa, accogliendo il disagio sociale dei beneficiari e rispettando le attitudini lavorative degli stessi. Per quanto di competenza, il Servizio Sociale Professionale di Ambito si è curato anche delle difficoltà sociali evidenziate nei nuclei familiari dei beneficiari, con particolare attenzione alle situazioni familiari caratterizzate dalla presenza di minori. Nel successivo triennio 2013-15 saranno individuati n. 54 beneficiari selezionati tra coloro che hanno i requisiti necessari a detti percorsi. La lotta alle Dipendenze si è concretizzata sul territorio dell’Ambito, anche attraverso azioni di Prevenzione, realizzate dai Sevizi Territoriali Socio-Sanitari con l’apporto professionale di un’equipe di operatori specializzati, composta da una psicologa ed una psico-pedagogista, figure professionali, selezionate mediante procedura ad evidenza pubblica nel dicembre 2010, in continuità con la Nuova selezione pubblica mediante Bando di Concorso 2013. Nello specifico lo staff ha operato nel settore, predisponendo e programmando un Piano di Azione per le Dipendenze in conformità con gli indirizzi programmatici dettati dalla Regione Puglia per la strutturazione del Nuovo Piano di Zona 2013-15. Tale Piano d’Azione è finalizzato al raggiungimento dei seguenti obiettivi: - Monitorare in modo costante i fabbisogni e le risorse del territorio; - Promuovere il benessere e l’agio; - Prevenire il disagio e le dipendenze, tramite azioni mirate alla prevenzione primaria e secondaria; - Sensibilizzare le comunità locali; - Far emergere il problema della dipendenza; - Facilitare l’accesso ai Servizi; - Strutturare la rete dei Servizi; - Favorire la partecipazione e il coinvolgimento degli attori – risorsa del territorio. In questa ottica, gli operatori del settore hanno orientato le azioni, privilegiando nella Prevenzione Primaria, come destinatari principali, la popolazione giovanile ed, in particolare, adolescenziale e pre-adolescenziale delle Scuole di ogni ordine e grado del territorio. Nello specifico, nel precedente triennio 2010-13, sono stati realizzati incontri di informazione e sensibilizzazione sulle problematiche relative alla dipendenza da alcool e fumo, in alcune Scuole Secondarie di Primo Grado presenti nel territorio dell’Ambito, che hanno visto la partecipazione attiva dei ragazzi delle classi terze e dei relativi docenti. Nel mese di dicembre 2012, inoltre, sono stati programmati nelle Scuole Secondarie di Secondo grado, incontri di sensibilizzazione volti ai ragazzi frequentanti il biennio, al fine di avere un confronto diretto sulle tematiche legate all’uso/abuso di sostanze psicoattive, soprattutto fumo ed alcool. 223 L’obiettivo di tali incontri, realizzatisi di seguito nei mesi di gennaio-febbraio 2013, avrebbe permesso agli operatori del Servizio Integrato per le Dipendenze, di avere uno scorcio su alcuni aspetti della realtà giovanile, incluso il disagio e la percezione che gli stessi hanno nei confronti di alcuni comportamenti a rischio. Pertanto detti incontri sono stati pianificati condividendo con i rappresentanti di classe dei ragazzi ed i docenti la metodologia organizzativa, orientata sulla base del libero confronto circa le loro esperienze personali di abuso alcolico e sulla consapevolezza del livello di conoscenza acquisito riguardo a tali tematiche. Il Piano di Azione per le Dipendenze prevede inoltre la realizzazione degli interventi di seguito indicati: • Percorsi di “alfabetizzazione emozionale” per insegnanti, alunni e genitori della Scuola Primaria; • Sportello di Orientamento (Career Counseling) nella Scuola Secondaria di secondo e terzo grado; • Ricerca Esplorativa sulla Qualità di Vita e sulle Rappresentazioni dei ragazzi nelle seconde e terze classi della Scuola Secondaria di Primo Grado. • Spazio Orientamento collocato alla periferia dei Comuni dell’Ambito per la valorizzazione e riqualificazione del Territorio. Lo “Spazio Orientamento” potrebbe anche andare incontro al bisogno di riabilitazione e di reinserimento dei ragazzi in trattamento presso il Ser.T., seguiti dai Servizi Territoriali (Sociali, Sanitari e Giudiziari) e/o da altre strutture terapeutico-riabilitative. 2.1.5.1 Il Piano d’Azione per le Dipendenze In continuità con il secondo triennio di programmazione, nel redigendo PSDZ troveranno posto le azioni del PAD Piano Azione dipendenze predisposto dall’ATS di Galatina. 2.1.5.1.1 Prevenzione Primaria Azione 1 PAD “Io Vedo, Io Sento, Io Parlo” (scuola secondaria di primo grado) Realizzazione di una Ricerca esplorativa sulla Qualità di Vita e sulle Rappresentazioni dei ragazzi delle seconde e terze classi della scuola secondaria di primo grado. Tale ricerca sarà costituita strutturata: 1. una prima fase in cui agli alunni verrà somministrata un’ Intervista Strutturata sulla Qualità della Vita; 2. una seconda fase, alla quale parteciperanno 15 ragazzi estratti a sorte fra alcuni volontari per ogni classe, consisterà nella realizzazione di tre Focus Group, distinti per fascia di età, incentrati, oltre che sull’ analisi delle rappresentazioni dei ragazzi legate al mondo adulto, sulla rilevazione dei loro bisogni, sogni, desideri e aspettative; 224 3. La terza fase consisterà nella restituzione, per ogni classe partecipante alla ricerca, dei risultati rilevati. In tale occasione si chiederà la collaborazione volontaria di alcuni ragazzi che abbiano voglia di continuare a dialogare e confrontarsi all’interno di “laboratori creativi” che attraverso il loro stesso “fare” li renderanno protagonisti. I prodotti di tali laboratori (produzioni grafiche, rappresentazioni teatrali, “spot”, esperienze “su campo”) saranno “attivatori” di comunicazione e confronto con coetanei e adulti all’insegna della “partecipazione attiva” finalizzata alla “co-costruzione” di relazioni significative e di “spazi fisicotemporali” comuni investiti di significati condivisi. Azione 2 PAD: “Chiamiamo…le Emozioni” (scuola primaria) Attivazione di percorsi di “alfabetizzazione emozionale” per insegnanti, alunni e genitori della Scuola Primaria. Le emozioni svolgono importanti funzioni regolative, interferiscono con attività mentali e meccanismi cognitivi quali la capacità di riflessione, la memoria, l’attenzione; contribuiscono anche a orientare la motivazione e l’apprendimento del bambino determinando anche il clima psicologico della classe. Molti sono gli alunni con difficoltà di gestione e regolazione delle proprie emozioni nonché, di conseguenza, dei propri comportamenti e altrettanti sono gli alunni che tendono ad isolarsi, chiudersi in sé stessi e a restare passivi e sottomessi nei confronti degli altri. Tutto ciò mette in evidenza la necessità di insegnare ai bambini quello che potrebbe essere definito “alfabeto emozionale”, e questo si può realizzare grazie all’acquisizione da parte degli adulti di riferimento di questa competenza e all’introduzione di programmi di alfabetizzazione emozionale, in aggiunta alle materie tradizionali, contribuendo sia al miglioramento scolastico che alla prevenzione di potenziali disagi adolescenziali. Azione 3 PAD: “Career Counseling” (scuola secondaria di primo e secondo grado) Attivazione di uno Sportello di Orientamento, finalizzato alla consulenza formativo/professionale, rivolto a tutti gli alunni delle scuole medie secondarie di primo e secondo grado. L’attività di Orientamento, tramite il Career Counseling, favorisce e fa aumentare, nell’individuo la presa di coscienza del proprio sé, dei propri valori, delle proprie capacità ed interessi (autoorientamento). Far luce su queste variabili significa focalizzare i propri bisogni ed essere in grado di trasformarli lentamente in obiettivi da raggiungere. Azione 4 PAD: “Spazio Orientamento” (presso gli Sportelli SPIOL, di ogni Comune dell’Ambito di Galatina) “Spazio Orientamento” sarà attivato presso gli sportelli SPIOL Comunali già esistenti. Esso avrà gli stessi obiettivi e finalità del “Career Counseling” scolastico a cui per ovvi motivi non può avere 225 accesso chi non frequenta più la scuola ma ha bisogno di essere aiutato ad attivare le proprie risorse riguardo le scelte formative/professionali. Lo “Spazio Orientamento” potrebbe anche andare incontro al bisogno di riabilitazione e di reinserimento dei ragazzi in trattamento presso il Ser.T. della ASL di Galatina, i Servizi Territoriali (Sociali, Sanitari e Giudiziari) e/o altre strutture terapeutico-riabilitative, diventando un “nodo strategico” all’interno della “rete” di prevenzione (primaria, secondaria e terziaria). 2.1.5.1.2 Prevenzione Secondaria e Terziaria Azione 5 PAD: Attivazione “Numero Verde Alcol-InDipendenza” e del “Centro Ascolto Arcobaleno”. Gli operatori del Numero Verde Alcol-InDipendenza hanno il compito di fornire ascolto, informazioni e sostegno ai portatori della specifica problematica e/o ai loro familiari orientandoli verso dei presidi specialistici quali il Centro Ascolto Arcobaleno o il Servizio Integrato per le Dipendenze, composto dai referenti del Ser.T. della ASL e del Sevizio Sociale Professionale di Ambito che provvede all’analisi, valutazione, presa in carico congiunta, elaborazione progetto individualizzato d’intervento, coinvolgimento degli attori-risorsa del territorio, pubblici o privati, partecipi del Piano d’Azione. Il Centro Ascolto Arcobaleno, attivo presso il Comune di Cutrofiano dal 1993, ha la funzione di servizio di accesso specializzato che provvede a: attività di accoglienza, ascolto, filtro, consulenza e orientamento specializzato ed eventuale invio al Servizio Integrato per le Dipendenze. L’invio al Numero Verde Alcol-InDipendenza o al Centro ascolto Arcobaleno può avvenire attraverso vari canali: front-office municipale del Segretariato Sociale Professionale di Ambito, Scuola, Medico di Base, Forze dell’Ordine, Parrocchia, etc… Laddove sia necessario un trattamento sanitario urgente, il Servizio Integrato, valutata tempestivamente la situazione, provvede all’invio immediato al Ser.T. Realizzazione dell’Accordo tra Ambito Territoriale Sociale di Galatina, Ser.T. della ASL di Galatina e Nucleo Operativo Tossicodipendenze (NOT) della Prefettura di Lecce Un’equipè multidisciplinare composta da 2 psicologi, 1 assistente sociale, 1 consulente legale, collocata in una sede fisica diversa da quella del Ser.T. della ASL di Galatina, avrà come funzione principale quella di accogliere il soggetto inviato (segnalato dalle Forze dell’Ordine), assicurando un’attenta analisi, valutazione e presa in carico congiunta (dagli Enti coinvolti nell’Accordo). Al fine di trovare strategie e/o strumenti necessari per la realizzazione del Piano d’Azione, si è concretizzato un Patto Territoriale per la strutturazione di una rete organica formalizzata degli attori esistenti sul territorio, in una logica di sussidiarietà e per l’attivazione di interventi volti sia alla 226 prevenzione primaria e secondaria delle dipendenze, che al reinserimento dei soggetti incorsi in dipendenze patologiche e alla promozione del benessere sociale. Nel Piano, gli attori risorsa dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina ( D.D.P. – Ser.T. di Galatina ASL LE, Aziende del territorio, i servizi ASL, il Centro per l’Impiego, l’U.E.P.E. l’U.S.S.M, e NOTPrefettura di Lecce), condividono strategia ed azioni, chiarendo i rispettivi ruoli, funzioni e competenze strumentali all’attivazione del Piano, che si concretizza nel realizzare un valido Processo d’Aiuto. Nell’ambito della Prevenzione Secondaria e Terziaria si è lavorato, attraverso tavoli di concertazione tra operatori socio-sanitari e istituzionali, per programmare e realizzare azioni finalizzate ad affrontare le problematiche legate alla dipendenza da alcool. L’attivazione del Numero Verde Alcol-Indipendenza 800 521 110, reso operativo il 27.02.2012, ha rappresentato un valido strumento per fornire ascolto, informazioni e sostegno ai portatori della specifica problematica e/o ai loro familiari, orientandoli verso i presidi specialistici tra cui il Servizio Integrato per le Dipendenze, che provvede successivamente all’analisi, valutazione, presa in carico congiunta, elaborazione di progetti individualizzati d’intervento, con il coinvolgimento degli attori-risorsa del territorio, pubblici o privati, partecipi al Piano d’Azione. Il suddetto Numero Verde ha evidenziato la presenza, sul territorio, di problematiche legate alla dipendenza da Gioco d’Azzardo ed ha favorito l’approccio dell’utenza presso i Servizi Specialistici. L’invio al Numero Verde Alcol-InDipendenza è avvenuto attraverso vari canali: front-office del Segretariato Sociale Professionale di Ambito, Scuola, Medico di Base, Forze dell’Ordine e Parrocchia. 227 2.1.6 ll contrasto del maltrattamento e della violenza Schede: 35, 36 e 37 Valore da Area Asse N° Obiettivo di servizio Tipologia indica tore raggiungere al 31/12/2015 Famiglia e Minori VI 35 Maltrattamento e violenza - CAV 1 Convenzione CAV per Ambito SI Pagamento rette per Famiglia e Minori VI 36 Famiglia e Minori VI 37 Maltrattamento e violenza - Residenziale inserimento in strutture SI residenziali Maltrattamento e violenza - Equipe 1 equipe per ambito / 1 protocollo operativo SI La violenza è la prima e più diretta forma di violazione dei diritti umani e quella sulle donne, in Italia, nonostante le leggi e politiche di settore, incluso il Piano di Azione Nazionale contro la Violenza, rappresenta ancora un gravissimo problema, tanto che i casi di femmicidio, sono in continua ascesa. Dalle fonti ISTAT di settore, pubblicate il 17 dicembre 2012, emerge, infatti, che: • 3 milioni 961 mila donne hanno subito violenze fisiche • 5 milioni sono state vittime di violenza sessuale • 110 le vittime di femmicidio da gennaio 2012 • il 18,2% delle donne che hanno subito violenza li considera reati • il 7,2% li denuncia • il 33,9% non ne parla con nessuno • il 96% delle violenze non vengono denunciate A ciò si aggiunga che conosciamo solo il numero dei femmicidi, ma non quello dei femminicidi, intendendo con questo termine la vessazione e la violenza di ogni genere perpetrata nei confronti delle donne in ambiente familiare e domestico. Le donne che subiscono violenza talvolta lo considerano “normale”; altre volte affermano di sopportare per i figli, per non disgregare il nucleo familiare. Troppe volte la donna vittima di violenza, perpetrata soprattutto nelle mura domestiche, è lasciata sola, soprattutto dai servizi pubblici che, per propria etica istituzionale, dovrebbero, invece, accompagnare la vittima in un percorso di protezione e rivendicazione dei diritti umani, evidentemente non sempre riconosciuti. Contestualizzando il fenomeno in una dimensione di Ambito, se da una parte si è riscontrata una diffusa difficoltà a reperire i dati dagli Organi Giudiziari per via delle lungaggini burocratiche ed 228 amministrative, dall’altra si registra un incremento di donne che denunciano i propri familiari di abuso e violenza. Un altro dato territoriale, degno di nota, riscontrato in costante incremento, è quello delle donne che ritrattano le proprie denunce nella fase processuale, la maggior parte delle quali vengono addirittura ritirate. L’indagine effettuata nell’Ambito di Galatina ha restituito i seguenti dati: su 294 nuclei familiari presi in carico nel 2012, 81 riguardano coppie separate. Tra le donne separate si registrano 5 denunce di stalking, 15 denunce o condanne di maltrattamento, 5 ulteriori casi di violenza verbale o fisica non grave. I nuclei familiari seguiti dai Servizi Sociali sono prevalentemente disagiati e, nei migliori dei casi, monoreddito. Solitamente le donne vittime di violenza non lavorano, e ciò contribuisce ad aggravare la posizione di inferiorità sentita nei confronti del partner. Pertanto, per il raggiungimento degli Obiettivi di servizio di cui sopra, ed in continuità con le azioni avviate nel corso dell’ultimo triennio di programmazione, l’ATS Galatina, intende promuovere lo sviluppo e il consolidamento del complessivo sistema di prevenzione, presa in carico e trattamento delle situazioni di maltrattamento e/o violenza, nell’ottica dell’integrazione tra i soggetti preposti, attraverso: • Il rafforzamento dell’equipe multidisciplinare per la prevenzione e il contrasto alla violenza contro le donne e i minori, già istituita nel secondo triennio di programmazione, attraverso un apposito finanziamento della Provincia di Lecce; • L’avvio del C.A.V., per l’ascolto ed il sostegno e valutazione delle vittime anche in relazione ad attività dell’autorità giudiziaria. A detti servizi, come già avvenuto in passato, si andranno ad affiancare i servizi di: • il Pronto Intervento Sociale ex art 85 del Reg. 4/2007 già istituito e funzionante dall’anno 2006; • • la consulenza del Servizio di Mediazione Familiare già istituito e funzionante dall’anno; la consulenza del servizio di Mediazione Culturale previsto all’interno dello Sportello Immigrazione con welfare d’accesso art.108 del Reg. 4/2007, per le donne e minori stranieri, già istituito e funzionante. 229 2.1.6.1 L’equipe integrata abuso e maltrattamento dell’ATS Galatina Nello specifico, alla luce degli obiettivi di servizio fissati dal Piano regionale delle Politiche sociali in tema di prevenzione e contrasto alla violenza contro donne e bambini, che prevedono la presenza e il pieno funzionamento di una equipe multidisciplinare in ogni Ambito territoriale in grado di rispondere alla complessità delle singole situazioni di abuso e di maltrattamento in maniera integrata attraverso una capacità di lettura, interpretazione, validazione, intervento di carattere multidisciplinare e multi professionale, l’Ambito procederà a dare spessore all’equipe esistente. In linea generale, le equipe vengono costituite fra servizi sociali, sanitari di base e specialistici, servizi giudiziari, attraverso accordi di programma o protocolli di intesa che definiscono il funzionamento del modello organizzativo. Le equipe svolgono specifici compiti di rilevazione, protezione, valutazione-validazione per la presa in carico e per il trattamento delle situazioni di maltrattamento/abuso, sospetto o conclamato, e per l’elaborazione di un progetto di aiuto e di sostegno alle vittime di violenza. Nell’ottica dell’integrazione sociosanitaria, l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, il Distretto Socio Sanitario di Galatina e la Provincia di Lecce , in data 01 aprile 2011 hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per la costituzione di un’équipe multidisciplinare integrata per il Servizi di prevenzione e contrasto alla violenza su donne e minori. Il Servizio, autorizzato al funzionamento giusta Determinazione del Responsabile dell’Ufficio di Piano n. 271 del 4 luglio 2011 promuove una cultura contro ogni forma di violenza, con particolare riferimento a quella di genere e minorile. Per la costituzione di detta equipe integrata, il Distretto Socio Sanitario di Galatina, ha assegnato n. 2 figure professionali specialistiche provenienti dai C.F., quali: • N.1 assistente sociale a n. 6 ore settimanali (C.F. Galatina); • N.1 psicologa per n. 6 ore settimanali (C.F. di Cutrofiano). Dette professionalità, dal 2010 al 2012, hanno svolto una formazione qualificata nell’ambito del Progetto Obiettivo Regionale “Giada”. Allo stesso modo, l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, ha assegnato n. 1 Assistente Sociale a 6 ore settimanali con il compiti specifici di responsabile dei casi e coordinamento dell’equipe di Ambito. Il servizio, così costituito, svolge un lavoro interistituzionale di coordinamento, di programmazione, di studio, di monitoraggio per il miglioramento dei Servizi di prevenzione e lotta alla violenza su donne e minori, cura l’accoglienza, l’accompagnamento e la presa in carico, per il periodo necessario al recupero dell’equilibrio psicofisico dell’abusato e del sistema familiare d’appartenenza. Lo stesso, inoltre: • favorisce l’interazione della rete dei servizi pubblici , sociali e sanitari con le aree giudiziaria e scolastica e con il terzo settore; 230 • adotta una modalità comune di segnalazione di situazioni di abusi sessuali e/o violenza alle autorità competenti; • formula proposte per un’adeguata formazione degli operatori coinvolti e degli osservatori privilegiati; • svolge azione per la promozione sul territorio di una cultura contro la violenza; • fornisce dati statistici sull’entità del fenomeno; • elabora progetti personalizzati. 2.1.6.2 Il CAV Centro Antiviolenza su donne e minori Per quel che riguarda il costituendo Centro Antiviolenza donne e minori, ex art. 107 RR. 4/2007, avviato nell’ultimo tratto del II triennio di programmazione, debitamente rivisto, alla luce dell’inserimento negli Obiettivi di servizio del nuovo PRPS, proseguirà nella nuova programmazione, puntando a raggiungere i seguenti obiettivi: - Istituire un numero verde sempre attivo; - Promuovere sul territorio una cultura contro la violenza “di genere” per favorire una presa di coscienza generalizzata del problema anche attraverso la formazione degli operatori sociali e degli “osservatori privilegiati”; - Prevenire forme di abusi e di maltrattamenti di ogni genere (fisico e psicologico) nei confronti delle donne e dei minori; - Individuare, in collaborazione con gli “osservatori privilegiati” del territorio (insegnanti, medici, operatori delle Forze dell’Ordine, parroci, istruttori sportivi, volontari ecc.) forme di abuso sommerso a carico di donne e minori; - Fornire soccorso e aiuto immediato nei casi conclamati anche attraverso l’attivazione di un numero verde; - Garantire la presa in carico, il sostegno medico, psicologico e psicoterapeutico in favore delle vittime di abuso; - Informare le vittime di abuso sui loro diritti attraverso il segretariato sociale e l’attivazione di un indirizzo elettronico; - Garantire assistenza legale durante l’iter processuale; - Promuovere forme di cooperazione stabile e propositiva con soggetti istituzionali e non nella logica del lavoro di èquipe e dell’intervento di rete; - Fornire dati statistici sull’entità del fenomeno. Le principali attività previste dal CAV sono riconducibili a: Attività di assistenza - Interventi di ascolto anche telefonico; - Aiuto e sostegno psicosociale e di gruppo; - Psicoterapia; 231 - Sostegno nell’ascolto protetto e valutazione delle indagini processuali; - Assistenza legale; - Sostegno e orientamento per l’inserimento sociale e lavorativo; Attività di prevenzione e sensibilizzazione - Sensibilizzazione della comunità locale; - Formazione operatori della scuola e del sistema socio sanitario; - Attività culturali Il profilo degli operatori necessari alla realizzazione del servizio, è il seguente: - Psicologo; - Psicoterapeuta; - Assistente sociale con funzione di coordinatore con specifiche competenze nelle relazioni d’aiuto e assistenza a soggetti deboli vittime di maltrattamenti e violenze - Uno o più avvocati con presenza programmata Il CAV, lavorerà, altresì, in stretto raccordo col l’equipe multidisciplinare integrata Ambito ASL in grado di rispondere alle complessità delle singole situazioni di abuso e maltrattamento attraverso una capacità di lettura, interpretazione e validazione attraverso un intervento multidisciplinare e multi professionale. Per qual che attiene la modalità di gestione, tenuto conto delle disponibilità finanziarie, l’ATS Galatina, in linea con il dettato del PRPS, opterà per una gestione in economia o per il convenzionamento con un centro già autorizzato. 2.1.6.3 Piano di prevenzione e promozione della cultura dell’antiviolenza Gli operatori del CAV e dell’equipe integrata abuso e maltrattamento saranno impegnati a promuovere sul territorio dell’ATS Galatina, una serie di azioni integrate tra Servizi delle aree Sociale, sanitaria, educativa, Forze di Polizia, Medici di M.G. e Pediatri di L.S., configurandosi come riferimento della rete dei servizi territoriali. In seno a detto segmento, saranno promosse: • attività di prevenzione mediante la diffusione di una cultura del rispetto dell’infanzia; • attività di prevenzione per una cultura del rispetto tra i generi; • raccolta dati e monitoraggio sul fenomeno della violenza, attraverso la realizzazione di ricerche e relativa produzione di report quali/quantitativi sul fenomeno; • Percorsi permanenti di sensibilizzazione, formazione e aggiornamento quali strumenti fondamentali per prevenire e contrastare il fenomeno della violenza contro le donne. Le attività di prevenzione, saranno orientate: • Sensibilizzare, informare e orientare la comunità sul fenomeno della violenza di genere, in un’ottica di prevenzione primaria; • informare, sensibilizzare gli operatori dei servizi sociali e sanitari di base, docenti nonché 232 tutte le figure che hanno rapporti significativi con il mondo dell’infanzia, della famiglia e gli adolescenti; • Promuovere percorsi di formazione e sensibilizzazione sul tema della violenza alle donne ( in particolare per la violenza domestica); • Promuovere e realizzare percorsi di formazione e orientamento, rivolti in particolare agli studenti della scuola secondaria, al fine di sensibilizzarli e fornire loro strumenti critici di approccio al tema. Dette attività, saranno realizzate attraverso l’organizzazione di incontri itineranti da svolgersi sul territorio dell’ATS Galatina, a diretto contatto con le donne nei luoghi di lavoro e/o di aggregazione. L’aula polifunzionale di via monte grappa 8 a Galatina, sarà il nuovo “spazio donna” nel quale i servizi potranno programmare incontri a tema, dove, con il supporto delle associazioni del territorio, incontrare, ascoltare, raccontarsi e confrontarsi sul fenomeno della violenza di genere. 233 2.1.7 Il Piano di comunicazione sociale dell’ATS Galatina La partecipazione del terzo settore, delle associazioni di imprese, associazioni datoriali, Sindacati, Istituzioni sanitarie, istituzioni del territorio ect., oltre ad essere assicurata dalla presenza dei tavoli di concertazione e da un apposito “organismo di partecipazione” quale la Cabina di regia per l’attuazione e la valutazione partecipata del piano sociale di zona 2014-2016 dell’ambito territoriale sociale di Galatina, sarà favorita dall’implementazione di una vera e propria strategia comunicativa. Essenziale per la riuscita delle politiche relative al tempo è, infatti, la realizzazione di strategia comunicativa da parte dell’ATS Galatina in ogni sua articolazione. Implementando una serie di processi tesi a favorire la partecipazione e il coinvolgimento delle comunità locali e dei portatori di interessi specifici dei 6 Comuni dell’ATS. Le azioni saranno finalizzate a: • far conoscere e comprendere gli obiettivi assunti, la “filosofia” e le motivazioni che li sottendono; • consultare, raccogliendo adesioni e consensi intorno agli obiettivi stessi e agli interventi che li concretizzano; • trasformare adesioni e consensi, manifestati da enti e operatori che è necessario e opportuno coinvolgere, in precisi impegni di collaborazione e di iniziativa; • generalizzare il più possibile il consenso sociale, anche perché gli interventi non siano in vario modo ostacolati, e perché il consenso possa sostenere almeno in parte la trasformazione di bisogni e desideri in domanda di mercato (quest’ultima è trasversale rispetto ai precedenti). E’ fondamentale, infatti, che l’elaborazione l’attuazione del PSDZ, a partire dalla identificazione delle sue linee generali, fino all’approvazione della stesura finale, venga realizzata con un continuo confronto con i gruppi di interesse. Il piano di comunicazione con un dosaggio equilibrato del flusso di messaggi, si propone di raggiungere il target desiderato e di utilizzare un linguaggio chiaro in modo da suscitare interesse nei destinatari. 234 Si prevede di destinare l’insieme delle attività previste all’interno del programma dei processi partecipativi ai seguenti soggetti: a) Residenti; b) Rappresentanti della Pubblica Amministrazioni; c) Parrocchie ed associazioni; d) Comitati dei cittadini; e) Cooperative Sociali di servizi e gestione ambientale f) Centri di Formazione Professionale g) Associazioni sportive, culturali, di volontariato e di promozione sociale; h) Organizzazioni sindacali, datoriali e delle attività della ricettività turistica Il III PSDZ vuole rispondere all’esigenza di realizzare uno strumento di pianificazione territoriale partecipato, continuativo e misurabile. L’obiettivo primario del Piano di comunicazione è quindi quello di accrescere sul territorio la conoscenza diffusa delle azioni programmate nel PSDZ, evidenziando i risultati ottenuti e l’incidenza delle stesse nelle strategie territoriali di sviluppo sociale. Adottando una strategia di comunicazione indifferenziata con uniformità di messaggio verso i veri “pubblici”, che sfrutti canali istituzionali già rodati e forme di promozione innovativa, il piano di comunicazione sarà orientato a raggiungere sia beneficiari finali dei servizi, sia i vari pubblici del territorio. Le metodologie che si intende utilizzare per il coinvolgimento e l’individuazione dei portatori di interesse saranno: • stampa di opuscoli informativi; • serate a tema; • dibattiti fra le varie componenti interessate; • coinvolgimento nelle varie fasi del progetto; • dare luce al progetto tramite i media locali; • Comunicazione su siti specializzati. Il presente piano è un documento di indirizzo di natura dinamica, adattabile agli stimoli emergenti provenienti dai Comuni del’ATS. Pertanto, per quanto si siano vagliate e programmate azioni concrete ed esaustive delle attività, lo stesso potrà essere aggiornato ed integrato in corso d’opera. Nella attuale fase i Comuni dell’ATS oltre a confrontarsi con nuovi compiti, nuove prerogative, nuove competenze e soprattutto nuove responsabilità, devono farsi garanti, molto più di prima, della qualità della vita del proprio territorio. Il metodo partecipativo/comunicativo previsto è dunque quello che supera l’approccio top down come implementazione delle politiche e il metodo bottom up come sola raccolta delle istanze dal basso, per configurarsi come modello di tipo reticolare che si richiama alla rete di attori che si crea durante la redazione del piano con una visione per il futuro all’insegna della sussidiarietà propositiva finalizzata non solo a un dialogo preventivo e di solo ascolto, ma ispirata a un metodo 235 strutturato orientato alla soluzione dei conflitti, e all’identificazione dei problemi, dei bisogni e dei beneficiari. Quindi condurre un progetto partecipato, in questo caso, significa avviare lo sviluppo di processi di concertazione, dove i partecipanti possono esprimere idee, bisogni e suggerimenti. Nella scelta degli strumenti atti a diffondere una nuova consapevolezza dei tempi sociali e della vivibilità della città, saranno privilegiati quelli che possono favorire la funzione propositiva e quindi pro-attiva dei cittadini, stimolando atteggiamenti di responsabilità e di azione degli individui. Una specifica ricaduta delle politiche considerate è costituita dalla elaborazione di un apposito vademecum informativo, CATALOGO ON LINE6 dei servizi pubblici e privati e in particolare tutti i servizi e strutture dedicate a famiglie e minori attivi nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina. All’interno del catalogo troveranno posto non solo l'orario di apertura dei servizi, ma anche la descrizione di ciò che è indispensabile fare per accedere al servizio nonché la loro localizzazione sul territorio, al fine di permetterne un utilizzo con il minimo dispendio di tempo e di energie. 2.1.7.1 Le Azioni del Piano di comunicazione Negli obiettivi A e B dell’ Asse III del III PRPS – Promuovere la cultura dell’accoglienza, viene riportata espressamente la necessità di “strutturare e potenziare un sistema di accesso a livello di Ambito Territoriale capace di garantire le funzioni di prima informazione ed accoglienza, orientamento della domanda e presa in carico, nonché promuovere la creazione ed il consolidamento di servizi per l’accesso dedicati a specifiche categorie di utenza con riferimento al tema dell’accesso integrato alle prestazioni sociosanitarie”. In risposta a dette esigenze l’ATS di Galatina, tramite la rete SPIOL, implementerà un Piano di comunicazione per la massima diffusione delle informazioni di Base, per l’accesso alla rete dei Servizi sociali e sociosanitari. L’ambito normativo del Piano della Comunicazione è definito dalle leggi emanate in materia nel decennio 1990-2000 e in particolare dalla legge 7 giugno 2000, n.150 “Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni”, dal D.P.R. n. 422 del 2001 e della direttiva del Ministro della Funzione Pubblica del 7 febbraio 2002. In particolare la legge 6 Vedi LINEA D’AZIONE 1. 236 150/2000 ha definitivamente sancito l’obbligatorietà della comunicazione per l’Amministrazione Pubblica, principio ispiratore nel nuovo sistema di rapporti paritari e trasparenti con i cittadini. A livello Regionale la legge 17 del 2003 considera indispensabile la dotazione di alcuni strumenti operativi come la Carta dei Servizi (art. 37) e il Piano Sociale Regionale descrive l’elaborazione di un Piano di comunicazione sociale come parte integrante del Piano Sociale di Zona. Nell’articolazione organizzativa prevista per i PdZ tra le varie funzioni da declinare vi sono anche le funzioni attinenti la comunicazione sociale, perno del Welfare d’accesso che comprende la redazione di un Piano della Comunicazione Sociale che offre l’opportunità di riflettere sul fatto, che, tutt’ora, la comunicazione è stata abitualmente trascurata da parte degli enti locali. Essa, invece, si dimostra strategica poiché sempre maggiori sono le esigenze di comunicare ai cittadini con chiarezza i criteri di accesso, le opportunità, le offerte di quanto fornito e l’istituzione di nuovi servizi. Spesso si vive nella difficoltà di rendere chiare e leggibili le politiche sociali, perdendo così l’opportunità che queste rappresentano per accrescere la coesione. Un’adeguata strategia comunicativa aiuterà a riflettere sugli strumenti di informazione già utilizzati e sulla valutazione dell’utilizzo di forme innovative. Inoltre sarà utile perfezionare il dialogo permanente con soggetti privilegiati (Regione, Provincia, ASL, Associazioni e Cooperative, ecc..), inserirsi in campagne nazionali o di altri enti locali, pensare ad una pubblicizzazione permanente e/o a più riprese dei servizi esistenti, attraverso il sito istituzionale di ambito, e-mail, l’aggiornamento di locandine, brochure e, infine, particolare attenzione va data alla comunicazione sui media locali attraverso i social network (Facebook, Twitter, Skype, You Tube), blog, il tutto nell’ottica di far conoscere i servizi ai cittadini. In particolare, grazie alla comunicazione 2.0, la sfida è quella di ottenere la massima diffusione dell’informazione attraverso i canali offerti dai social network più diffusi con la redazione di un piano editoriale per ogni attività o evento da lanciare sul territorio dell’Ambito. Dalla ricerca relativa al Progetto “Spazio fratto Tempo”, curata dallo staff Informagiovani Sociale di Ambito, il 64,45% delle famiglie intervistate dichiara di non accedere ai servizi offerti nel proprio Comune di residenza e il 68,75% dichiara di non averne bisogno. Da questi dati emerge nettamente la necessità di promuovere l’accesso ai servizi sociali e sociosanitari attraverso un’adeguata e costante attività di informazione finalizzata al raggiungimento di tutti i cittadini-utenti residenti nell’Ambito di Galatina. 2.1.7.1.1 Obiettivi a Azioni del piano di comunicazione sociale Il miglioramento dei processi comunicativi, per un qualsiasi servizio, ha la funzione di consentire al fruitore, nel nostro caso al cittadino, di compiere con più consapevolezza le azioni necessarie alla soddisfazione delle sue esigenze. 237 Una comunicazione programmata e attenta è, quindi, indispensabile per realizzare dei servizi orientati al cittadino-utente. In tal senso, si può declinare il processo comunicativo in due sostantivi che richiamano altrettanti obiettivi: Informazione: attraverso la scrittura e promozione del piano di comunicazione generale; Trasparenza: attraverso la conoscenza di tutti i passaggi necessari per immettersi nella rete dei servizi. L’Ambito pur avendo messo in campo tutta una serie imponente di servizi sociali non sempre ha avuto il giusto riscontro in termini di conoscenza e visibilità sul territorio. Delle tre azioni proprie dei servizi: prevenzione/promozione, cura e accompagnamento, la prima tuttora risulta trascurata, mentre ci si concentra sulla seconda, che è anche quella che definisce, nell’immaginario collettivo, l’operato dei servizi e ne determina la rappresentazione sociale di luoghi deputati esclusivamente alla gestione del disagio sociale. L’azione che si propone il Piano di Comunicazione Sociale mira a recuperare la dimensione di prevenzione, soprattutto attraverso l’integrazione delle politiche sociali e il coinvolgimento dell’intera società, che deve modificare la radicata concezione del Welfare assistenziale in quello che è stato definito Welfare positivo o community care. In questo caso più che tendere esclusivamente ad un’azione di recupero, di ripartizione o di cura, pur sempre fondamentali e necessarie, si punta su azioni di promozione, di partecipazione e positivo protagonismo dei cittadini, questo anche in termini di definizione concertata e condivisa rispetto all’esigibilità, all’universalità e all’accesso dei servizi. Solo su questo piano si potranno bilanciare i bisogni di una società complessa e una concreta attuazione dei diritti dei cittadini in azioni di contrasto nei processi di esclusione, a partire da quelli socio-culturali. Si deve comunicare pertanto non solo il sistema delle garanzie ma anche quello delle opportunità, valorizzando l’elemento centrale della promozione sociale, le condizioni realizzate affinché l’intervento assistenziale consenta l’uscita, ove possibile, dalla situazione di disagio. In sostanza quella della comunicazione si configura come attività trasversale che attraversa tutti gli Assi e le aree di competenza del nuovo Piano delle Politiche Sociali in quanto strumento operativo che si rivolge tanto all’interno che all’esterno. LA COMUNICAZIONE INTERNA Gli obiettivi della comunicazione interna sono: condivisione del processo di cambiamento; creazione della cultura dell’ascolto e del servizio. La comunicazione interna collega e lega il contesto di un’organizzazione. Si parla di comunicazione “integrata” quando l’attività comunicativa interna mira a produrre processi d’omogeneizzazione della comunicazione per poi giungere ad una più coerente proposizione all’esterno delle proprie attività. La comunicazione delle organizzazioni di servizio non deve essere pensata ad una logica meramente trasmissiva, bensì come strumento di condivisione e 238 di coinvolgimento, sia del pubblico interno, che a diverso titolo è impegnato nel ruolo di erogatore di servizio, sia dei cittadini-utenti. Occorre partire dalla cultura dell’ascolto perché permei la struttura organizzativa, un discorso che vale tanto nei rapporti con il pubblico quanto nello scambio interno. E’ importante sintonizzare tutta la struttura sullo stesso stile di comunicazione. Fondamentale resta la circolazione delle informazioni e la possibilità, da parte dei diversi servizi, di fruire delle stesse anche grazie all’uso delle moderne tecnologie. Concretamente si tratta di facilitare il flusso informativo all’interno del settore delle politiche sociali e tra questo e gli ambiti che di volta in volta saranno interessati a portare avanti azioni congiunte. Fruitori di tale intervento saranno non solo i dipendenti e i collaboratori direttamente coinvolti nel processo di comunicazione verso l’esterno, ma anche coloro che, dietro le quinte, si occupano dei servizi. Infine un rapporto privilegiato e costante va istaurato con l’ufficio delle Comunicazioni e con l’URP dei Comuni dell’Ambito, in quanto terminali delle informazioni che si intendono portare a conoscenza dei media e della cittadinanza. Infatti i cittadini hanno diversi modi per informarsi sulle attività dell’ente, uno dei più utilizzati, oltre alla carta stampata, è l’uso dei nuovi media, pertanto si affidano le informazioni alle redazioni dei giornali, ma bisogna essere ben consapevoli del fatto che essi le utilizzano per farne prodotti appetibili, secondo le logiche che non sempre sono in sintonia con le esigenze istituzionali dell’Ente comunale. Per questo nella misura in cui i messaggi dall’interno passeranno all’esterno con chiarezza, costanza e trasparenza sarà possibile limitare disguidi, messaggi distorti e inutili allarmismi amplificati dai media. Nel contempo è importante attivare più canali diretti con i cittadini, tramite manifesti, locandine, punti informativi decentrati, sito istituzionale di ambito e social network, con una sintesi dello stato di attuazione dei programmi, per dare a tutti la possibilità di informarsi e consentire un approccio alla realtà di ambito: critico, personale, diretto e non mediato da terzi. Ci si auspica che al Piano di Comunicazione Sociale che si occupa dello specifico dell’area delle politiche sociali ci si affianchi un Piano di Comunicazione dei Comuni dell’Ambito. LE AZIONI Individualizzazione della Rete S.P.I.O.L come referente della comunicazione interna ed esterna dell’Ambito; Mappatura degli strumenti di comunicazione esistenti e di quelli necessari; Razionalizzazione e semplificazione modulistica interna; Newsletter interna che riporta il calendario generale delle comunicazioni principali legate ai servizi; Trasformazione del calendario sotto forma di brevi news da veicolare attraverso i canali di comunicazione istituzionali, attraverso i social network e da inoltrare all’ufficio stampa e all’URP dei Comuni; Newsletter da mettere sul sito e spedire via e-mail ai singoli, enti o associazioni. 239 Su dette azioni è importante effettuare una costante verifica di quello che la gente percepisce e a tale scopo sono necessari degli strumenti di valutazione per monitorare ciò: indagini, sondaggi e analisi dei processi di fruizione. LA COMUNICAZIONE ESTERNA Gli obiettivi della comunicazione rivolta all’esterno può essere così sintetizzata: Trasparenza nell’attività gestionale; Efficienza nell’erogazione dei servizi; Pubblicizzazione e rilancio dei servizi sul territorio. Si parte dal presupposto che la comunicazione non è un privilegio, ma un diritto di tutti i cittadini ad avere un’informazione chiara, corretta e completa. Per questo, soprattutto in un settore così delicato come quello delle politiche sociali, è strategico incrementare le attività di comunicazione e rendere le informazioni accessibili a tutti. Il cittadino fruitore del sistema sociale e assistenziale ha diritto: Ad essere informato sui propri diritti in rapporto ai servizi; Ad esprimere il consenso sul tipo di prestazioni; Ad ottenere che lo svolgimento dei servizi garantisca lo sviluppo della personalità nel pieno rispetto della libertà e della dignità personale nonché all’uguaglianza sostanziale; Ad accedere e fruire di tutte le prestazioni e i servizi previsti dalla legge; Alla riservatezza ed al segreto professionale di tutti gli operatori; Ad essere garantito nella sua facoltà di presentare osservazioni e reclami nei confronti dei responsabili dei servizi e dei procedimenti, nonché di avere la possibilità di ottenere le debite risposte motivate e/o il risarcimento in caso di servizio a pagamento. Nel contempo è bene che l’Ambito svolga interventi di informazione rivolti ai cittadini per favorire la piena consapevolezza e l’acquisizione dei diritti di cittadinanza con conseguente accrescimento delle capacità critiche e di sviluppo dei processi cognitivi e culturali. Il tutto tramite strumenti di conoscenza dei servizi e delle risorse presenti nella comunità, valorizzando la capacità di iniziativa di singoli o di gruppi. LE AZIONI Mappatura dei servizi presenti sul territorio; Pubblicizzazione e diffusione della carta dei servizi sociali di Ambito a valenza triennale; Costituzione di una Banca dati in rete con tutti i riferimenti dei soggetti appartenenti al Terzo Settore; Intese con il Terzo Settore e condivisione dell’uso della banca dati; Raccolta e banca dati delle associazioni del terzo settore, liberamente accessibile sul sito istituzionale dell’ATS di Galatina; Pubblicizzazione e diffusione presso gli sportelli sociali dei Comuni dell’ambito di materiale informativo riguardante tutti i servizi sociali; 240 Organizzazione di un Osservatorio dei Servizi Sociali, quale strumento di raccolta di informazioni e supporto alla programmazione; Newsletter d’informazione sull’attività del settore La Rete S.P.I.O.L. ha il compito di coordinare, raccordare, monitorare e valutare le azioni di comunicazione avviate, avvalendosi anche della collaborazione degli uffici Comunali di Ambito coinvolti, dell’Ufficio stampa e dell’URP. GLI STRUMENTI DEL PIANO DI COMUNICAZIONE SOCIALE Gli strumenti utilizzati per la realizzazione degli obiettivi e delle attività del Piano di Comunicazione Sociale sono diversi e vanno da quelli tradizionali (Albo Pretorio, manifesto, volantino, lettera ecc….) all’uso delle nuove tecnologie (SMS, internet, newsletter e social network) oltre alla comunicazione fatta tramite i media (comunicati e conferenze stampa) e alla comunicazione diretta (incontri pubblici, forum cittadini e questionari). Locandine, manifesti, guide, brochure, riviste, spot televisivi e radiofonici, diventano strumenti dei cittadini, pensati e diretti a loro. Con questi strumenti si mira a : Favorire la conoscenza delle disposizioni normative e regolamentari al fine di facilitare l’applicazione; Illustrare l’attività dell’Ambito ed il loro funzionamento; Promuovere l’accesso ai servizi; Promuovere conoscenze allargate ed approfondite sui temi di rilevante interesse pubblico e sociale; Promuovere l’immagine dei Comuni dell’Ambito, conferendo conoscenza, visibilità e trasparenza ad eventi di rilevanza pubblica. 2.1.7.1.2 La comunicazione Nell’era della comunicazione digitale l’Ambito non può esimersi dall’attivare una strategia di “digital engagement” al fine di incontrare online i cittadini utenti, allargare la fascia della propria utenza e trasformare i “passanti” in rappresentanti del brand “Ambito di Galatina” fortemente motivati in quanto cittadini soddisfatti dei servizi resi. Si parte pertanto dall’analisi delle risorse disponibili per la definizione dei contenuti e delle attività da veicolare. 241 Lo step successivo consiste nella scelta della piattaforma da utilizzare in funzione del pubblico di riferimento. Potrebbe essere una scelta strategica quella di confezionare un contenuto ad hoc da veicolare attraverso un canale digitale specifico: Il sito istituzionale per la pubblicazione e diffusione di avvisi e bandi pubblici. Il profilo o la pagina Facebook per la creazione e diffusione di manifestazioni ed eventi. Twitter per la comunicazione in tempo reale degli avvenimenti più significativi (conferenze stampa, incontri, seminari pubblici ecc..) Skype per una comunicazione immediata di avvisi e notizie di carattere organizzativo (aperture e chiusure dei servizi) con gli utenti online oltre che per le dirette streaming degli eventi pubblici. You Tube per la creazione e diffusione di un archivio video-fotografico degli eventi più importanti. Il Blog verrà utilizzato per condividere e diffondere informazioni, avvisi e bandi pubblici in chiave informale e più vicina al cittadino-utente. Il presente Piano di Comunicazione vuole essere un’ulteriore tappa di un importante lavoro già partito con la redazione della Prima Parte del Piano Sociale di Zona ma anche l’inizio di un nuovo modo di intendere il rapporto fra Ambito e utente che si pone in ideale continuità con la progettazione partecipata delle politiche sociali. Ovviamente, all’interno del sistema qualità saranno anche sviluppati strumenti per la valutazione delle prestazioni erogate e della soddisfazione dell’utenza attraverso le indagini di customer satisfaction. 242 2.2 Quadro sinottico: Obiettivi di servizio per un welfare sostenibile Il Piano Sociale di Zona 2013-2015 si pone come strumento di programmazione in continuità ed al contempo di innovazione, per offrire al territorio di riferimento sia garanzie di stabilità sia opportunità di potenziamento del sistema dei servizi sociali e sociosanitari integrati già in essere. Esso focalizza su obiettivi centrali, quali l’articolazione di una rete di servizi domiciliari e a ciclo diurno, alternativi all’istituzionalizzazione per quelle situazioni personali di fragilità connesse alle non autosufficienze. Propone l’offerta di un ventaglio di interventi sociali che perseguono obiettivi di qualità della vita, di inclusione sociale e di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Il terzo Piano Sociale di Zona delle Politiche Sociali mira, quindi, al rafforzamento di un sistema di servizi sociali e sociosanitari orientato al miglioramento della qualità della vita, delle condizioni di benessere e dell’efficacia degli sforzi di presa in carico delle persone con fragilità e di inclusione sociale dei soggetti svantaggiati. Lo sforzo che si è compiuto è stato quello di perseguire gli Obiettivi di servizio fissati dalla Regione, integrando differenti tipologie di interventi, di azioni e di finanziamenti, in coerenza con quanto definito nei Piani di Intervento per gli Anziani e per la prima Infanzia, e superando le incertezze derivanti da dei termini di finanziamento, oggi calibrati su un solo anno e non sull’intero triennio. Il quadro di attuazione del sistema di obiettivi di servizio, perseguibili al 31.12.2015, è rappresentato in sintesi nelle righe che seguono, con il richiamo all’Area di intervento considerata e, comunque, rispettando appieno lo schema di riferimento indicato dalla Regione Puglia. Per ogni intervento si è riportato, inoltre, un breve commento che illustra quanto rappresentato in tabella. 243 REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITA’ SERVIZIO PROGRAMMAZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Prospetto sintetico degli Obiettivi di servizio e dei valori target definiti Asse N° Obiettivo di servizio 1 Asili nido e altri servizi socio-educativi per la prima infanzia 2 Servizi di conciliazione vita-lavoro 3 Rete di pronto intervento sociale - PIS 4 Rete di pronto intervento sociale emergenza abitativa 1 posto ogni 5.000 abitanti in residenze per adulti in difficoltà 10 12 5 Inclusione attiva 1 percorso/progetto di inclusione ogni 5.000 abitanti 98 12 33 dis fisici -10 dis. Psichici - 55povertà I II Tipologia indicatore 35% dei Comuni dotati di servizi 6 posti nido (pubblici o convenzionati) ogni 100 bambini 0-36 mesi residenti 1 studio di fattibilità 83% 35% 155 120 1 Ufficio dei tempi e degli spazi SI SI No SI 1 PIS h. 24 NO SI 1 Regolamento del servizio SI SI 1 Assistente sociale ogni 5.000 abitanti 6 Servizio Sociale Professionale III 7 8 9 10 11 13 IV 14 Rete di accesso segretariato Rete di accesso immigrati 1 sportello art. 108 RR 4/2007 Centri diurni (art. 52104 RR 4/2007) minori 17 Unità di Valutazione Multidimensionale 18 Assistenza Domiciliare non autosuff. - ADI Assistenza Domiciliare non autosuff. - SAD Assistenza Domiciliare 20 per persone con disagio psichico 1 Anagrafe della famiglie affidatarie 1 equipe per ambito/1 Protocollo operativo 30 posti (art. 52 RR 4/2007) ovvero 50 posti (art. 104 RR 4/2007) ogni 20.000 residenti 1 UVM per ambito ex DGR 691/2011 4,1 utenti in carico in ADI (a 6 ore medie settimanali) ogni 100 over 65 residenti 1,5 utenti in carico in SAD ogni 100 over 65 residenti 10 utenti in carico (a 6 ore medie settimanali) ogni 100 utenti CSM Avviata selezione figure professionali Ad oggi sono garantite 13 ore giornaliere, dal lunedì al venerdì ed il sabato 7 ore. SI SI SI SI SI SI SI 1 PUA di ambito ex DGR SI 691/2011 1 Centro per ambito e/o Centri di ascolto per le sostegno alla genitorialità in ogni famiglie Comune Educativa domiciliare 1 nucleo in carico ogni 1.000 per minori nuclei residenti 1 equipe per ambito/1 Affido familiare - equipe SI Protocollo operativo N. percorsi superiore a N. inserimenti in strutture SI residenziali Affido familiare 1 Regolamento del servizio NO 16 19 SI 1 Coordinatore del SSP di ambito SI Incontri di coordinamento frequenti 1 punto di accesso in ciascun Comune NOTE 6 a.s. distaccate dai comuni per 12 ore settimanali cadauna + 6 a.s. assegnate SI per 20 ore settimanali cadauna per un totale di 192 ore settimanali Rete di accesso - PUA 15 Adozione familiare V Valore Valore da raggiunto raggiungere al al 30/09/2013 31/12/2015 SI NO SI 20 24 SI SI SI SI SI SI SI 68 240 SI SI PRESENTE UNA CARTA DEI SERVIZI N. 48 UTENTI IN art. 52 RR 4/2007 E N. 20 UTENTI IN art. 104 RR 4/2007 62 556 220 203 38 90 N. 62 RAPPRESENTA IL DATO DELL'AMBITO DATO DELL'EDUCATIVA TERRITORIALE PER PERSONE CON DISAGIO PSICHICO 244 21 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 38 34 35 VI Abbattimento barriere architettoniche Centri diurni anziani (art. 106 RR 4/2007) Centri diurni disabili (art. 105 RR 4/2007) Centri diurni disabili art. 60 RR 4/2007 Dopo di Noi (artt. 55-57 RR 4/2007) centri diurni Alzheimer (art. 60ter RR 4/2007) Integrazione alunni con disabilità art. 92 RR 4/2007 - equipe Integrazione alunni con disabilità art. 92 RR 4/2007 Trasporto sociale per persone con disabilità Inserimenti in strutture a ciclo diurno per persone con disagio psichico Residenze per persone con disagio psichico (artt. 70-60bis RR 4/2007) Interventi di prevenzione in materia di dipendenza patologiche Interventi per persone con dipendenze patologiche Maltrattamento e violenza - CAV 36 Maltrattamento e violenza - residenziale 37 Maltrattamento e violenza - equipe 100 interventi per ambito 20 50 posti utenti ogni 50.000 residenti 100 0 20 posti utenti ogni 50.000 residenti 10 posti utenti ogni 50.000 residenti 10 posti utenti ogni 50.000 residenti 61 25,00 24,40 0 12 0 12 1 equipe per ambito/1 Protocollo operativo NO SI mantenimento del N. utenti medio 2010-2012 NO SI Servizio attivo su base di ambito SI SI Servizio gestito dall'ASL 5 posti ogni 50.000 residenti 0 6 5 posti ogni 50.000 residenti 0 6 Presenza attività di prevenzione su base di Ambito SI 10 percorsi inclusivi ogni 100 utenti Ser.T. 1 convenzione con CAV per ambito Pagamento rette per inserimento in strutture residenziali 1 equipe per ambito/1 Protocollo operativo SI 22 Attraverso l’equipe 54 NO SI NO SI SI SI 245 2.3 Il raccordo tra la programmazione ordinaria e le risorse aggiuntive 2.3.1 Le azioni da realizzare con i Piani di Intervento PAC ANZIANI e INFANZIA – I stralcio 2.3.1.1 PAC Anziani Il Programma Nazionale Servizi di cura agli anziani non autosufficienti rafforza l’articolazione delle competenze istituzionali, promuovendo un modello di programmazione che garantisca agli utenti condizioni paritarie ed, al contempo, favorisca l’incremento dell'estensione, della copertura e della qualità dei servizi di cura. Il Piano d’Azione per la Coesione Anziani (PAC) si pone gli obiettivi di : - aumentare la presa in carico di anziani in assistenza domiciliare, assicurando un adeguato livello di prestazioni socio-assistenziali; - aumentare e qualificare l’offerta di servizi residenziali e semiresidenziali; - migliorare le competenze di manager, operatori professionali e di assistenti familiari; - sperimentare protocolli innovativi di presa in carico personalizzata dell’anziano fragile, favorendo l’integrazione tra i diversi livelli di intervento, sociale e sanitario. Con il primo Riparto delle risorse PAC - servizi di cura per anziani, pari ad € 578.511,00, per l’Ambito di Galatina, si dà avvio all’attuazione del primo e principale obiettivo del Piano per gli anziani non autosufficienti, ovvero l’ampliamento dell’offerta complessiva dei servizi domiciliari, promuovendo l’attivazione degli stessi nelle aree dove questi sono molto deboli o inesistenti, ed il rafforzamento del sistema di presa in carico dell’anziano e dell’erogazione delle prestazioni, in un’ottica di integrazione socio-sanitaria. In particolare, nel Piano di intervento, allegato al presente Piano di Zona, ed a cui si rimanda per una più dettagliata descrizione degli interventi, si è inteso dare priorità a: - l’incremento e, in parte, mantenimento delle prestazioni di assistenza domiciliare erogate mediante l’aumento del numero di utenti fruitori; - il miglioramento della qualità del servizio, attraverso il potenziamento delle reti di accesso e di presa in carico, l’assicurazione della continuità delle prestazioni e l’integrazione con i servizi sanitari che insistono nella gestione del caso in maniera sinergica e condivisa. 2.3.1.2 PAC Infanzia Il PAC Servizi di cura per la prima infanzia, si pone i seguenti obiettivi: • ampliamento dell’offerta complessiva dei servizi; • riequilibrio territoriale dei servizi all'interno delle 4 regioni, privilegiando interventi nei territori dove essi sono deboli o inesistenti; 246 • mantenimento dei servizi già attivi, in particolare dove amministrazioni locali virtuose hanno raggiunto livelli di servizio relativamente più alti; • miglioramento dell'efficienza e della qualità dei servizi. Con il primo Riparto delle risorse PAC - servizi di cura per l’infanzia, pari ad € 393.494,07 per l’Ambito di Galatina, si dà avvio all’attuazione dei seguenti interventi: • mantenimento dei servizi già attivi, in particolare dove amministrazioni locali virtuose hanno raggiunto livelli di servizio relativamente più alti; • miglioramento dell'efficienza e della qualità dei servizi In particolare, il Piano di intervento infanzia, allegato al presente Piano di Zona, ed a cui si rimanda per una più dettagliata descrizione degli interventi, finanzia gli asili nido di Galatina e Aradeo. Per l’asilo nido comunale di Galatina, di via Pavia, struttura già esistente e funzionante, si intendono realizzare le seguenti azioni: 1. mantenimento dei livelli attuali di servizio; 2. prolungamento dell’orario di servizio; 3. Incremento degli utenti. Per l’asilo nido comunale di Galatina, di viale Don Bosco, struttura già esistente, ma non ancora funzionante, si intendono realizzare le seguenti azioni: 1. Completamento dei lavori di recinzione e pavimentazione esterni; 2. Messa in sicurezza dell’intera struttura. 247 2.3.2 Le azioni da realizzare con il F.S.C. – Ob.Serv (Del. CIPE n. 79/2012) Con Deliberazione della Giunta Regionale 2 agosto 2013, n. 1534, avente ad oggetto L.r. n. 19/2006, art. 9 e art. 18 - Piano regionale delle Politiche Sociali III triennio (2013-2015) attraverso la quale è avvenuta l’Approvazione del Piano e l’assegnazione delle risorse a valere su FGSA 2013 - Cap. 784010 e FNA 2013 - Cap. 785060, la Regione Puglia ha reso disponibili all’atto della approvazione dei Piani sociali di Zona, risorse complessive per un totale di € 35.714.000,00 (per la prima annualità del III triennio di programmazione sociale), e comunque subordinatamente all’effettivo trasferimento delle risorse nazionali. A queste risorse si aggiungeranno le somme rivenienti dal successivo riparto del Fondo Sviluppo e Coesione assegnato per gli Obiettivi di Servizio per i servizi di cura alla persona - indicatori S.04 -S.05 (Asili nido) e S.06 (ADI) - Del. CIPE n. 79/2012. Ciò avverrà solo a seguito della sottoscrizione dell’Accordo di Programma Quadro rafforzato “Benessere e Salute” tra Regione Puglia e Ministero per lo Sviluppo Economico – DPS. All’interno del QSN 2007-2013 - definizione delle procedure e delle modalità di attuazione del meccanismo premiale collegato agli “obiettivi di servizio”- il CIPE, alla luce della strategia di sviluppo per il 2007-2013 che attribuisce un ruolo centrale alla produzione e alla promozione di servizi collettivi ed essenziali per la qualità della vita dei cittadini e la convenienza delle imprese ad investire nonché della necessità di promuovere una maggiore equità nell’accesso di tutti i cittadini ai servizi collettivi in maniera uniforme sul territorio nazionale, ha ritenuto necessario selezionare, alcuni obiettivi di fruizione e qualità dei servizi relativi alla gestione dei rifiuti urbani, al servizio idrico, alla qualità dell’istruzione, alla cura dell’infanzia e della popolazione anziana in ragione della possibilità di procedere alla loro quantificazione e monitoraggio, fissando per gli stessi, standard adeguati al cui raggiungimento è subordinato il riconoscimento di un premio finanziario. Nel dettaglio gli obiettivi selezionati, sono i seguenti: - Obiettivo I - elevare le competenze degli studenti e le capacità di apprendimento della popolazione; - Obiettivo II - Aumentare i servizi per l’infanzia e di cura per gli anziani, alleggerendo i carichi familiari per innalzare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro; - Obiettivo III - tutelare e migliorare la qualità dell’ambiente in relazione al servizio idrico integrato; - Obiettivo IV - tutelare e migliorare la qualità dell’ambiente in relazione al sistema di gestione dei rifiuti urbani. La stessa delibera del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica, per l’Obiettivo II: “aumentare i servizi di cura alla persona alleggerendo i carichi familiari per innalzare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro”, riporta i seguenti indicatori: 248 Obiettivo OBIETTIVO II Aumentare i servizi per l’infanzia e di cura per gli anziani, alleggerendo i carichi familiari per innalzare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro Indicatore S.04 Diffusione dei servizi per l’infanzia: percentuale di Comuni che hanno attivato servizi per l'infanzia (asilo nido, micronidi o servizi integrativi e innovativi) sul totale dei Comuni della regione S.05 Presa in carico degli utenti dei servizi per l’infanzia: percentuale di bambini fino al compimento dei tre anni che hanno usufruito di servizi per l’infanzia (asili nido, micronidi, e/o altri servizi integrativi e innovativi) sul totale della popolazione tra zero e fino al compimento dei 3 anni, di cui il 70% in asili nido S.06 Presa in carico degli anziani per il servizio d’assistenza domiciliare integrata (ADI): percentuale di anziani assistiti in assistenza domiciliare integrata (ADI) rispetto al totale della popolazione anziana (65 anni e oltre) Target al 2013 Aumentare la percentuale al 35% Lo stesso riportato dai Valori Target Ob. Serv. Ob. Tem A Consolidare e ampliare il sistema di offerta e domanda della rete dei servizi socioeducativi per l’infanzia del PRPS. n.d.r. Aumentare la percentuale al 12% Aumentare la percentuale al 3,5%7 Risulta chiaro, che il perseguimento dell’Obiettivo II ha un’importanza rilevante per lo sviluppo e la crescita sociale ed economica ed è strettamente connesso al nodo dell’occupabilità, dell’occupazione, dell’indipendenza delle donne, della possibilità di conciliare vita familiare e lavoro e quindi alla capacità produttiva del paese. Detto Obiettivo, per quel che attiene gli indicatori “infanzia” considera di fondamentale importanza la diffusione dei servizi per l'infanzia su tutto il territorio regionale sia nelle sue forme tradizionali, sia includendo altre forme innovative a carattere sperimentale, che possono rivelarsi particolarmente appropriate nei piccoli comuni e nelle zone rurali (S04). Inoltre, tende all'aumento della presa in carico degli utenti dei servizi per l’infanzia (S05) misura infatti, la percentuale di 7 In base a detto accordo ed alle previsioni del Piano regionale di Salute 2008-2010, del Piano regionale delle Politiche Sociali 20092012 e 2013-2015, del Patto di Salute 2010-2012, nonché dei documenti CIPE per l’erogazione delle risorse premiali per l’Obiettivo di Servizio – S.06 ADI Anziani e del Piano di Azione e Coesione Servizi di Cura 2013-2015 (in seguito PAC), l’assistenza domiciliare in tutte le sue articolazioni si pone al vertice degli interventi sociosanitari del territorio regionale, assieme allo sviluppo dell’assistenza residenziale e semiresidenziale, al fine di completare la filiera delle prestazioni che in modo complementare tra loro concorrono ad assicurare la presa in carico appropriata ed efficiente del paziente cronico e gravemente non autosufficiente in alternativa alle strutture sanitarie ospedaliere e/o riabilitative ovvero a seguito di dimissione protetta. 249 bambini 0-3 anni che usufruiscono di servizi per l’infanzia (asili nido, micronidi, e/o altri servizi integrativi e innovativi) sul totale della popolazione in età tra zero e tre anni. Per quel che attiene, invece, l’indicatore “Anziani”, tende all'aumento del numero di anziani assistiti in assistenza domiciliare integrata (ADI) rispetto al totale della popolazione anziana (65 anni e oltre) cogliendo in parte aspetti di accessibilità e di qualità (S06), essendo quella proposta, una modalità avanzata ed efficiente dell’erogazione dei servizi di cura all’anziano, rispetto alle modalità tradizionali di ricoveri o assistenza in ambulatori. Il Sistema sanitario italiano si è orientato da anni verso forme di assistenza volte al miglioramento della qualità della vita e soprattutto più vicine alle esigenze dei cittadini. L’Assistenza domiciliare integrata (ADI) nell’ambito di Galatina, da sempre mira a mantenere gli anziani nel proprio ambiente di vita attraverso servizi ed interventi che privilegiano la domiciliarità in un’ottica piena di deistituzionalizzazione. Il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata anche alla luce del protocollo ADI e dell’Accordo di programma Cure domiciliari, è svolta assicurando un complesso di prestazioni mediche, infermieristiche, riabilitative, socio-assistenziali, rese al domicilio del paziente, nel rispetto di standard minimi di prestazione in forma integrata e secondo un progetto individualizzato di intervento, strutturato in sede di UVM in collaborazione con lo stesso utente, i suoi familiari (ove sono presenti) e gli altri attori coinvolti. Inoltre, previa valutazione del Servizio Sociale Professionale, è assicurato il Servizio di Counseling Psicologico a sollievo di quelle situazioni personali o familiari particolarmente delicate. Pertanto, l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, a riparto avvenuto, utilizzerà le stesse per finanziare le azioni riportate dagli indicatori S.04 -S.05 (Asili nido) e S.06 (ADI) andando, eventualmente ad integrare quelle programmate nel III PSDZ e nel PAC Anziani/Minori. 250 2.3.3 I buoni servizio di conciliazione (Azioni 3.3.1 – 3.3.2) 2.3.3.1 Azione 3.3.1 Nell’ambito dell’Azione 3.3.1 della Linea 3.3 del Piano Pluriennale di Attuazione 2007/2010 P.O. FESR Asse III “Inclusione sociale e servizi per la qualità della vita e l’attrattività territoriale, denominata: “Interventi per la conciliazione vita-lavoro”, quale azione volta a favorire la fruizione di servizi di conciliazione da parte delle persone e famiglie pugliesi, l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina ha costituito uno staff di operatori con l’obiettivo prioritario di: Nell’intento generale di rafforzare l’impegno dell’Ambito Territoriale sul versante della conciliazione vita - lavoro (tema di indiscussa complessità che richiede strategie di intervento in grado di incidere su fronti diversi: dalle modalità organizzative e dei tempi di lavoro ai servizi per la famiglia, dall’organizzazione dei tempi e degli spazi delle città alle responsabilità di donne e uomini nel lavoro di cura), sostenendo la Regione Puglia nell’individuazione e sperimentazione di interventi per il consolidamento di prassi di conciliazione vita/lavoro a dimostrazione della trasversalità dell’approccio di genere e della tematica della conciliazione, lo staff ha adottato una strategia comunicativa orientata a: a) favorire la partecipazione attiva dei cittadini dei Comuni dell’Ambito, secondo quanto previsto dall’art. 16 della L. 19/2006, mediante l’accesso e la fruizione dei servizi di conciliazione presenti sul territorio; b) favorire la conciliazione vita lavoro nel territorio dei Comuni dell’Ambito, attraverso un’adeguata informazione dei potenziali beneficiari dell’intervento regionale, con la possibilità, per questi ultimi, di individuare delle prestazioni più confacenti alle proprie esigenze di cura familiare; c) favorire l’ampliamento dell’offerta di servizi di conciliazione vita – lavoro rivolti all’infanzia e all’adolescenza (0-17 anni) del territorio, regolarmente autorizzati al funzionamento in via definitiva ai sensi della L. R. n. 19/2006 e del Regolamento Regionale n. 4/2007 e 251 s.m.i., assicurandone la sostenibilità gestionale nel tempo grazie a un flusso di domanda corrispondente all’offerta di posti utente complessivamente disponibile; d) sostenere il lavoro di cura delle famiglie dell’Ambito al fine di migliorare l’accesso all’occupazione, con particolare riguardo alla partecipazione sostenibile e all’avanzamento delle donne nel mercato del lavoro; e) favorire l’interazione e la concertazione con i soggetti del Terzo Settore operanti sul territorio, quale prerogativa irrinunciabile per la costruzione di una cultura condivisa della conciliazione. Destinatari dell’azione informativa sono stati, e continuano ad essere: le unità di offerta operanti nel territorio dell’Ambito, in quanto titolari dei seguenti servizi: asilo nido, sezione primavera, centro diurno socio-educativo per minori; centro ludico prima infanzia, ludoteca, centro polivalente per minori, servizi di educativa domiciliare per minori e per la prima infanzia, servizi innovativi e sperimentali per la prima infanzia e servizi socio-educativi per il tempo libero che siano autorizzati al funzionamento in via definitiva con apposito provvedimento dell’Ambito e iscritti nell’apposito Registro regionale ai sensi della L.R. n. 19/2006 e del Regolamento Regionale n. 4/2007 s.m.i., ovvero che abbiano in corso la procedura di iscrizione; nuclei familiari residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina con figli minori; soggetti del Terzo Settore. Le azioni previste sono: - diffusione materiale informativo, per il tramite dell’ Equipe Buoni Servizio di Conciliazione Minori, gli operatori del Servizio di Segretariato Sociale Professionale e del Servizio Immigrazione, la Rete Informagiovani; - sensibilizzazione del territorio dell’Ambito mediante incontri aperti alla cittadinanza e alle strutture/servizi, quale opportunità per conoscere il Programma di interventi approvato della Regione Puglia a sostegno della genitorialità e della conciliazione vita-lavoro delle famiglie pugliesi, con una riflessione sull’innovatività dell’intervento Buoni Servizio di Conciliazione, caratterizzato dalla presenza di servizi/strutture per l’infanzia/adolescenza che, decidendo di erogare le prestazioni messe a catalogo ricevendo il pagamento di una quota o di tutta la tariffa indicata e applicata, con riguardo al servizio reso nei confronti dei soggetti di domanda che ne facciano richiesta, consentiranno alle famiglie di beneficiare di un notevole sgravio; - contatto diretto con i soggetti gestori (unità di offerta): servizi/strutture per la prima infanzia, l’infanzia e l’adolescenza, di cui al Reg. R. n. 4/2007 e s.m.i., che abbiano conseguito autorizzazione definitiva al funzionamento rientranti nel Catalogo dell’offerta per minori; - contatto diretto con i nuclei familiari residenti nei Comuni dell’Ambito, in cui siano presenti uno o più minori tra 0 e 17 anni alla data di presentazione dell’istanza su piattaforma telematica. 252 Attualmente i servizi/strutture dell’ATS di Galatina iscritti al Catalogo telematico dell’offerta sono n. 6, di n. 4 opzionati dalle famiglie del territorio; mentre le domande di buoni convalidate sulla piattaforma dedicata sono n. 109. Nell’ambito delle possibilità offerte dall’intervento Buoni Servizio di Conciliazione per l’infanzia e l’adolescenza nel periodo di durata della procedura 28/12/2012 – 30/06/2015, lo staff dedicato, nell’ottica del consolidamento/ampliamento del sistema di offerta e domanda di servizi socioeducativi per l’infanzia e l’adolescenza, darà seguito: - alle procedure amministrative in capo all’intervento; - alle attività informative in favore dei potenziali fruitori, con l’obiettivo finale di popolare il Catalogo dell’offerta con i servizi/strutture del territorio (in possesso dei requisiti previsti) e utilizzare le somme assegnate, pervenendo ad una stima del reale fabbisogno delle famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, attraverso il monitoraggio dell’intervento, ed in particolare della lista di attesa. 2.3.3.2 Azione 3.3.2 I “Buoni Servizio di conciliazione per disabili gravi e anziani” rappresentano un’opportunità in favore dei nuclei familiari in cui vivano stabilmente persone anziane non autosufficienti e persone con diverse abilità ai fini dell’accesso ai servizi di presa in carico e di conciliazione. Si tratta di servizi domiciliari e a ciclo diurno, di cui al Reg. R. n. 4/2007 e s.m.i. Oltre al sostegno economico in favore dei nuclei familiari destinatari finali, contestualmente promuovono la sostenibilità gestionale delle strutture e dei servizi attivi, accreditati attraverso l’iscrizione ad apposito Catalogo on-line regionale. Per l’Ambito di Galatina è stata destinata la somma di € 298.641,90. Sino al 30 settembre 2013 non ci sono state iscrizioni al Catalogo da parte di Strutture e Servizi localizzati nel territorio dell’Ambito che, comunque, sta svolgendo opera di informazione e sensibilizzazione per far sì che la conoscenza favorisca l’approccio a questo innovativo strumento di supporto sociale. 253 2.3.4 2.3.4.1 I progetti speciali (Intesa Famiglia, Piani dei tempi, ecc…) I Distretti famiglia e scambio di buone prassi La famiglia non ha solo una dimensione privata, ma è una risorsa vitale per l’intera collettività poiché le molteplici funzioni da essa svolte a favore dei suoi componenti ed i beni economici, psicologici, relazionali e sociali da essa prodotti la collocano a pieno titolo come soggetto a valenza pubblica che genera valore per l’intera società, in maniera diretta ed indiretta. La famiglia è nucleo primario di qualunque welfare, in grado di tutelare i deboli e scambiare protezione e cura. È più opportuno parlare, allora, di un “sistema famiglia” che, nelle sue varie accezioni e tipologie, rappresenta il perno su cui ruota la comunità locale e la risorsa principale sulla quale strutturare una politica attiva volta a dare risposte concrete ai diversi bisogni sociali. La famiglia è un’importante risorsa da attivare: è mettendo a sistema tutte le componenti pubbliche e private che si può garantire alla famiglia di uscire da condizioni di disagio e/o di marginalità sociale, rendendola consapevole della validità delle proprie competenze e capacità. L’attenzione alla famiglia assume una dimensione strategica, all’interno della quale sono coinvolti e si mettono in rete gli operatori pubblici e si valorizzano e orientano i servizi erogati dai soggetti privati. Sulla scia del percorso inaugurato con il gemellaggio tra la Regione Puglia e la Provincia Autonoma di Trento, teso al trasferimento delle buone pratiche in ambito di politiche per la famiglia (Programma “AGIRE POR” 2007-2013), l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina intende sperimentare progetti per la creazione di un Distretto famiglia sul suo territorio di riferimento. Il Distretto famiglia è un luogo dove si mettono in campo politiche integrate per il benessere e il sostegno familiare in un territorio, un circuito culturale, economico, a base locale, all’interno del quale attori diversi per ambiti di attività e finalità operano con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la famiglia, in particolare la famiglia con i figli. Secondo tale logica, il Distretto famiglia risulta strategico poiché catalizza, con una modalità altamente innovativa, l’attenzione di tutti gli operatori del territorio, sia pubblici che privati. Esso diventa, dunque, una nuova dimensione che aggrega attori e risorse che condividono il fine comune di accrescere sul territorio il benessere familiare e che consente, tramite il rafforzamento delle relazioni, di generare altre risorse sia economiche che sociali. Il tutto verrà sperimentato e implementato in considerazione della necessità di potenziare i servizi che accompagnano la famiglia lungo tutto il ciclo di vita, rendendoli sempre più servizi relazionali in cui riconoscere, sostenere, promuovere, aiutare la famiglia senza sostituirsi ad essa, con modalità che promuovano l’emergere delle sue potenzialità e superando, quindi, la logica assistenziale. Il Distretto famiglia dovrà infatti, prioritariamente, consentire alle famiglie di esercitare con consapevolezza le proprie funzioni fondamentali e creare benessere familiare, coesione e capitale 254 ad offrire servizi e interventi qualitativamente aderenti alle esigenze e aspettative delle famiglie residenti, accrescendo anche l'attrattività territoriale e contribuendo così allo sviluppo locale. Si tratterà ovviamente di un percorso del tutto sperimentale, un laboratorio strategico nel quale si integrano le politiche pubbliche che molto si ispirerà alle buone prassi provenienti dalla Provincia Autonoma di Trento, sebbene naturalmente riviste in virtù delle peculiarità del nostro territorio e delle esigenze che emergono a livello locale, esigenze già rilevate attraverso l’indagine conoscitiva svolta all’interno dello Studio di Fattibilità per la realizzazione di un Piano Territoriale dei Tempi e degli Spazi. In base all'esperienza proposta dal Trentino, la ricostruzione del nuovo modello di welfare dovrà porsi l’obiettivo di ricercare percorsi virtuosi e altamente innovativi di protezione e promozione sociale e familiare, per definire e sviluppare un modello di responsabilità territoriale in linea con gli indirizzi politici europei e nazionali e, parallelamente, capace di dare valore e significato ai punti di forza del sistema territoriale locale. L’Ambito Territoriale Sociale di Galatina cercherà dunque di rafforzare la sua immagine di territorio “amico” della famiglia, il cui ruolo centrale nel sistema di welfare venga non solo riconosciuto, ma anche supportato da una politica integrata che renda gli attori pubblici e quelli privati “family friendly”. Come già esplicitato nel capitolo II, tra le azioni da realizzare ai fini del raggiungimento dell’Obiettivo tematico B dell’Asse I (“Promuovere la realizzazione di progetti integrati per favorire la conciliazione vita-lavoro”), l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina ha già previsto nello specifico di curare l’informazione sui servizi dedicati a famiglie e minori attraverso gli “Info-point familyfriendly” dislocati nei sei Comuni dell’Ambito, presso i front office del Segretariato Sociale e degli S.P.I.O.L. (Sportelli Polifunzionali di Informazione, Orientamento e accompagnamento al Lavoro), che saranno supportati nello svolgimento di questa funzione anche da un catalogo online dei servizi dedicati a famiglie e minori contenente tutte le informazioni necessarie (orari, modalità di utilizzo, referenti, eventuali suggerimenti). Insieme a questa azione, l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina mirerà a compiere dei percorsi significativi di sperimentazione, anche in termini di monitoraggio e di valutazione, di azioni che vedranno coinvolte tutte le realtà attorno alle quali ruota il sistema famiglia, come ad esempio esercizi commerciali, strutture sportive e ricreative, istituti scolastici, parrocchie, associazioni delle famiglie ed Enti pubblici. 2.3.4.2 Piani dei tempi L’Ambito Territoriale Sociale di Galatina già da tempo è impegnato nell’attuazione di politiche di conciliazione vita-lavoro per le famiglie del territorio e, nello specifico, nella redazione preliminare di un Piano dei Tempi e degli Spazi. 255 Nell’ambito delle attività pianificate all’interno del Progetto “SPAZIO fratto TEMPO”, al fine di definire efficaci politiche di intervento che andassero incontro agli effettivi bisogni del territorio, è stata prioritariamente realizzata un’indagine conoscitiva sulle esigenze di conciliazione vita-lavoro nel territorio dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina. Come già esplicitato nel Capitolo I del presente Piano, nel paragrafo relativo ai “cantieri dell’innovazione sociale”, la ricerca, effettuata nel 2012, è stata impostata tenendo conto che, all’origine delle politiche dei tempi e degli orari, c’è una riflessione delle donne sulla loro vita attorno al tema della conciliazione vita-lavoro. L’Ambito di Galatina, pertanto, si riserva di utilizzare eventuali ulteriori finanziamenti in detto settore, per potenziare le azioni sperimentali avviate: 1. Sviluppo della rete informativa dei servizi “Famiglia e minori”; 2. Realizzazione dei servizi di conciliazione; 256 Allegati - Piano di Intervento PAC Infanzia - I Stralcio - Piano di Intervento PAC Anziani – I Stralcio - Accordo di Programma ASL- Comuni per la realizzazione dell’ADI e dei servizi per la non autosufficienza 257 Capitolo III La programmazione finanziaria 258 CAPITOLO III: LA PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA 3.1 La composizione del Fondo Unico di Ambito Il Piano Regionale delle Politiche Sociali anche per il triennio 2013 – 2015 ha stabilito che, in ogni Ambito territoriale, il sistema integrato dei servizi alla persona venga costruito con il concorso di risorse provenienti da diverse fonti di finanziamento. Per il nuovo periodo di programmazione, nell’Ambito di Galatina, assumendo per ora, con certezza, solo le annualità 2013 per quanto attiene il FNPS e il FNA, atteso che la Regione Puglia ha annullato nei primi due cicli di programmazione, cioè tra il 2005 e il 2012, tutto il consolidato delle risorse FNPS residue assegnate dal Governo nazionale per il 2001-2004 e non utilizzate nelle stesse annualità, le risorse base che finanzieranno il Piano Sociale di Zona 2013-2015, sono così sintetizzabili: • FNPS, annualità 2013-2015, nella misura in cui saranno stanziati con le successive Leggi di stabilità annuali; • FGSA, annualità 2013-2015, nella misura in cui saranno stanziati con i Bilanci regionali di previsione annuali; • FNA, annualità 2013-2015, nella misura in cui saranno stanziati con le successive Leggi di stabilità annuali. Alle suddette risorse, devono aggiungersi quelle straordinarie o aggiuntive di cui al Fondo Sviluppo e Coesione (FSC)-ObServ di cui alla Del. CIPE n. 79/2012 che saranno oggetto di successivi provvedimenti di riparto e assegnazione e quelle del primo riparto del Piano di Azione e Coesione (PAC)-Servizi di cura, c agli Ambiti territoriali, nonché le risorse proprie dei Comuni e delle ASL per il cofinanziamento diretto dei rispettivi Piani Sociali di Zona. 259 3.1.1 Le risorse ordinarie (FNPS, FNA, FGSA) Le risorse ordinarie assegnate all’Ambito di Galatina, considerate le priorità strategiche e i vincoli di finalizzazione espressi dal Piano Regionale delle Politiche Sociali 2013 – 2015, sono le seguenti: • Fondo Nazionale Politiche Sociali FNPS 2013, pari a € 238.679,98 • Fondo Globale socio assistenziale annualità 2013 è pari ad € 165.736,92 • Fondo Nazionale non Autosufficienza 2013 pari a € 153.558,21 • Cofinanziamento dei Comuni dell’Ambito, che è stato fissato in una somma pari al 100% dell’importo determinato dal trasferimento regionale per i Piani Sociali di Zona a valere su FNPS + FNA + FGSA 2013 pari ad €. 557.975,11 per la prima annualità, ripartiti per Comune in proporzione alla popolazione residente al 01.01.2012 (ISTAT); • Premialità per la gestione associata, da quantificarsi ed assegnarsi; 3.1.2 Le risorse aggiuntive (FSC, PAC) Per quel che attiene alle risorse aggiuntive FSC, PAC, l’Ambito di Galatina potrà contare su: • PAC Infanzia € 393.495,00; • PAC Anziani € 578.511,00; Le risorse FSC, così come esplicitato nel paragrafo di riferimento, l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, a riparto avvenuto, utilizzerà le stesse per finanziare le azioni riportate dagli indicatori S.04 -S.05 (Asili nido) e S.06 (ADI) andando, eventualmente ad integrare quelle programmate nel III PSDZ e nel PAC Anziani/Minori. 260 3.1.3 Il cofinanziamento con risorse proprie dei Comuni L’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, consolidatosi quale struttura associativa e sistemica per la gestione dei Servizi, ha scelto, nonostante le difficoltà e i limiti dei bilanci comunali, di concorrere alla realizzazione del Piano Sociale di Zona, attraverso un apporto finanziario, pari al 100% dell’importo determinato dal trasferimento regionale per i Piani Sociali di Zona a valere su FNPS + FNA + FGSA 2013 a cui si aggiungono ulteriormente, i conferimenti in risorse umane. I Comuni associati, infatti, sostengono direttamente servizi altrettanto essenziali e comunque riconducibili ad Obiettivi di Servizio dichiarati (stipendi e oneri per il personale del servizio sociale professionale ed assegnato alla’Ufficio di Piano), per una somma complessiva di circa € 125.000,00. Di seguito viene riportata la tabella sinottica, con l’indicazione puntuale della quota % di cofinanziamento di ogni Comune, su base abitanti con trasferimenti diretti in termini di cassa: Abitanti % Cofinanziamento 2011 cofinanziamento 100% Galatina 27.214 44,4 € 247.740,95 Aradeo 9755 15,91 € 88.773,84 Cutrofiano 9182 14,98 € 83.584,67 Neviano 5514 9 € 50.217,76 Soleto 5556 9,06 € 50.552,55 Sogliano Cavour 4078 6,65 € 37.105,34 Totale 61.299 100 € 557.975,11 Comune Di fatto, il cofinanziamento reale dei comuni associati è pari al 122%. 261 3.1.4 La spesa sociale totale dei Comuni Si riportano nella tabella seguente i dati relativi alla spesa sociale media e alla spesa pro capite sia di ogni singolo Comune che dell’Ambito, relativa ai trienni 2010-2012, 2006-2008 e 2001-2003. ATTESTAZIONE SPESA SOCIALE MEDIA DI AMBITO PRO-CAPITE DEL TRIENNIO 2010 - 2012 AMBITO DI GALATINA POPOLAZI ONE AL 31 TOTALE 2010MEDIA 2010-2012 2012 DICEMBRE 2011 SPESA PROCAPITE 2010-2012 27.187 € 4.155.197,30 € 1.385.065,77 € 50,95 Comune di ARADEO 9.737 € 1.638.091,86 € 546.030,62 € 56,08 Comune di CUTROFIANO 9.165 € 683.282,52 € 227.760,84 € 24,85 Comune di NEVIANO 5.503 € 489.697,99 € 163.232,66 € 29,66 Comune di SOGLIANO CAVOUR 4.078 € 412.991,82 € 137.663,94 € 33,76 Comune di SOLETO 5.556 € 200.433,48 € 66.811,16 € 12,03 61.226 € 7.579.694,97 € 2.526.564,99 € 41,27 Comune di GALATINA TOTALE AMBITO ATTESTAZIONE SPESA SOCIALE MEDIA DI AMBITO PRO-CAPITE DEL TRIENNIO 2006 - 2008 AMBITO DI GALATINA POPOLAZI ONE AL 31 TOTALE 2006MEDIA 2006-2008 DICEMBRE 2008 2007 SPESA PROCAPITE 2006-2008 27.574 € 4.080.091,54 € 1.360.030,51 € 49,32 Comune di ARADEO 9.781 € 1.381.275,29 € 460.425,10 € 47,07 Comune di CUTROFIANO 9.194 € 843.206,00 € 281.068,67 € 30,57 Comune di NEVIANO 5.594 € 494.656,21 € 164.885,40 € 29,48 Comune di SOGLIANO CAVOUR 4.153 € 302.080,00 € 100.693,33 € 24,25 Comune di SOLETO 5.563 € 299.322,92 € 99.774,31 € 17,94 61.859 € 7.400.631,96 € 2.466.877,32 € 39,88 Comune di GALATINA TOTALE AMBITO 262 ATTESTAZIONE SPESA SOCIALE MEDIA DI AMBITO PRO-CAPITE DEL TRIENNIO 2001 - 2003 AMBITO DI GALATINA POPOLAZIONE AL 31 DICEMBRE 2005 Comune di GALATINA MEDIA 2001-2003 SPESA PROCAPITE 2006-2008 28.264 € 1.279.951,31 € 45.28 Comune di ARADEO 9.691 € 531.122,72 € 54,80 Comune di CUTROFIANO 9.351 € 185.393,71 € 19,83 Comune di NEVIANO 5.787 € 103.254,42 € 17,84 Comune di SOGLIANO CAVOUR 4.056 € 68.792,32 € 16,96 Comune di SOLETO 5.526 € 27.616,24 € 5,00 62.675 € 2.196.130,72 € 35,04 TOTALE AMBITO Dal confronto, del triennio 2010-2012 rispetto ai trienni 2001-2003 e 2006-2008, si evidenzia un trend in ascesa della spesa sociale totale, media e pro-capite. La spesa sociale media pro capite si è attestata a € 41,27 per il triennio 2010-2012. Solo per i Comuni di Soleto e Cutrofiano la spesa sociale pro capite subisce una flessione giustificata, però, da situazioni contingenti: − Soleto ha attestato una spesa inferiore rispetto al triennio precedente perché per mero errore materiale non sono state riportate le spese per il personale adibito ai Servizi Sociali e sono venute meno le voci di spesa relative alle rette di ricovero minori e le spese per il Servizio Telesoccorso. − Cutrofiano ha attestato una spesa inferiore rispetto al triennio precedente perché sono venute meno le voci di spesa relative alle rette di ricovero minori e le spese per il Servizio Telesoccorso e Soggiorni Climatici per anziani Come richiesto dal Piano Regionale, l’ammontare complessivo delle risorse proprie stanziate da ciascun Comune per il secondo Piano Sociale di Zona (comprensiva anche delle risorse destinate alla gestione di servizi a valenza Comunale) non è inferiore al livello di spesa sociale media dichiarata in termini di risorse proprie comunali per gli anni 2010-2012, come, peraltro risulta dalle dichiarazioni rese da ciascun Comune e allegate in appendice. 3.1.5 Attività di monitoraggio fisico e finanziario del Piano Sociale di Zona In applicazione di quanto disposto dal R. Reg.n. 4/2007, e conformemente alle procedure, fasi e strumenti messi a punto per l’esercizio della funzione di controllo spettante alla Regione, l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, già dal 2010, ha elaborato e presentato alla Regione, previa 263 condivisione e valutazione partecipata con il partenariato istituzionale e sociale, la relazione sociale, corredata dalla rendicontazione economico-finanziaria e dagli indicatori sui risultati conseguiti in termini di copertura delle prestazioni erogate, rispetto alla domanda rilevata. Pertanto anche nel corso della nuova programmazione, l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina rispetterà il dettato regolamentare. 264 ALLEGATI - Schede di programmazione finanziaria (su format regionale) 265 Capitolo IV Gli attori del sistema locale di welfare CAPITOLO IV: GLI ATTORI DEL SISTEMA LOCALE DI WELFARE 266 4.1 Le scelte strategiche per l’assetto gestionale ed organizzativo dell’Ambito 4.1.1 Il percorso di associazionismo intercomunale: scelta della forma giuridica, ruolo dell’Ente capofila, sistema degli obblighi e degli impegni reciproci La gestione associata dei servizi sociali costituisce lo strumento ottimale, ai fini dell’efficacia e della economicità degli interventi, per l’erogazione dei servizi sociali in un ambito territoriale di dimensione sovracomunale, con l’intento di garantire in modo omogeneo i livelli essenziali delle prestazioni sociali ai cittadini di un territorio che sia slegato dai confini, comunque ristretti, di un singolo comune. I livelli essenziali delle prestazioni, così come avviene già per la sanità, devono essere assicurati al cittadino indifferentemente, con le stesse caratteristiche di qualità e di quantità, a prescindere dal comune di appartenenza. Consente, pertanto, di garantire una forte integrazione ai servizi territoriali, soprattutto a quelli ad elevata complessità, come quelli sociali e socio-sanitari, che richiedono un apporto multidisciplinare e competenze specialistiche, introducendo elementi di risparmio e di crescita della professionalità degli operatori, raggiungibili solo attraverso una dimensione economica e territoriale molto ampia. I sei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, ai quali compete la titolarità delle funzioni amministrative, riguardanti i servizi alla persona da attuarsi nel territorio, intendendo favorire, in ogni modo, l’ottimizzazione delle risorse disponibili, e la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali efficiente ed efficace, hanno convenuto di rinnovare una gestione associata delle predette funzioni, nella forma di Associazione tra Comuni, da formalizzarsi mediante Convenzione ex art. 30 del DLgs 267/2000. Il patto tra le municipalità si traduce in un vero e proprio foedus organico, in cui sono precisati ruoli, funzioni e compiti del Comune capofila e degli altri Comuni, nonché le responsabilità, le forme di gestione dei servizi previsti nel Piano Sociale di Zona, e il riparto delle risorse economiche. In attuazione delle linee di indirizzo assicurate dal Piano Regionale delle Politiche Sociali, i sei Comuni dell’ Ambito, già costituiti in Associazione di Comuni ai sensi dell’art. 30 del D.lgs. 267/00 fin dal 19 gennaio 2006, hanno ritenuto opportuno riconfermare, quale strumento dell’Associazionismo intercomunale che favorisca ed assicuri condivisione sinergica e funzionale delle scelte e delle strategie gestionali, l’Associazione tra i Comuni, mediante la sottoscrizione di apposita “Convenzione per la gestione associata delle funzioni e dei servizi socio-assistenziali” con la quale le parti esprimono la volontà di voler operare insieme per l’individuazione e la gestione dei servizi. Nel 2009, sulla scorta della proficua ed efficace esperienza di gestione associata consolidata, avevano deliberato, all’unanimità, la trasformazione in Consorzio Sociale, ai sensi degli art. 30 e 31 del D.lgs. 267/00. Ma, a seguito di quanto disposto dall’art. 2 comma 186 della Legge 191/09, che prevedeva la soppressione dei Consorzi di funzioni a decorrere, ai sensi dell’art. 1 comma 2 del D.L. 2/2010, convertito in L. 42 del 23 marzo 2010, dal 01 gennaio 2011, il Coordinamento 267 Istituzionale, nella seduta del 10 novembre 2010, acquisiti pareri legali, deliberò per il suo scioglimento e per il rinnovo dell’Associazione dei Comuni (ex art. 30 del D.lgs.267/00 e s.m.i.). Il sistema dei servizi sociali di Ambito si configura pertanto come un sistema Unico di servizi, gestito in modo unitario, con procedure uniche definite e coordinate, a livello di indirizzo politico in sede di Coordinamento istituzionale, e di gestione attraverso l’ufficio di Piano. Il modello di gestione associata del Sistema Integrato di Welfare persegue le finalità della piena attuazione del Piano Sociale di Zona per il triennio 2014-2016 , attraverso l’esercizio coordinato delle funzioni amministrative e la gestione associata dei servizi. La gestione associata delle funzioni amministrative e la gestione unitaria dei servizi sono i presupposti essenziali per l’attuazione degli interventi previsti dal Piano Sociale di Zona che costituisce lo strumento attraverso il quale gli enti convenzionati assicurano l’unicità di conduzione e la semplificazione di tutte le misure relative ai servizi sociali, socio assistenziali e socio-sanitari, nonché il necessario impulso per il miglioramento degli interventi sull'intero territorio. In particolare con la Convenzione viene assicurato: - l’esercizio coordinato della funzione sociale tra tutti i comuni che compongono l’Ambito territoriale; - la gestione in forma associata, su base di Ambito, dei servizi e delle attività previste nel Piano di Zona per le Politiche Sociali con modalità omogenee e conformi alle leggi ed alle indicazioni programmatiche; - la razionalizzazione ed ottimizzazione delle risorse a disposizione per il Piano Sociale di Zona 2013-2015; - la gestione in forma associata, su base di Ambito, degli interventi e dei servizi previsti nel Piano di Intervento per l’Infanzia e nel Piano di Intervento per gli anziani a valere sul Piano di Azione e Coesione 2013-2015, che costituiscono parte integrante e sostanziale del Piano Sociale di Zona di ambito territoriale. Il Comune di Galatina, in quanto sede del Distretto socio-sanitario, è individuato quale Comune capofila dell’Ambito Territoriale, per la gestione unitaria del sistema locale dei servizi socioassistenziali. Detto Comune, pertanto, unicamente attraverso l’Ufficio di Piano, appositamente costituito, espressione degli Enti associati, e salva la direzione politica del Coordinamento Istituzionale di Ambito, è deputato alla gestione delle procedure per la realizzazione del Sistema Integrato dei Servizi alla Persona dell’Ambito di Galatina. 268 4.1.2 Il Coordinamento Istituzionale Il Coordinamento Istituzionale è l’organo di indirizzo, di direzione e di rappresentanza politicoistituzionale dei Comuni dell’Ambito Territoriale. Esso ha il compito di definire le modalità gestionali e le forme organizzative più idonee per il funzionamento dell’Ambito, di stabilire forme e strategie di collaborazione con l’ASL, finalizzate all’integrazione sociosanitaria, con la Provincia, e con gli altri attori sociali, pubblici e privati, di coordinare l’attività di programmazione, di promuovere e favorire forme stabili di partecipazione del partenariato economico e sociale, di facilitare i processi di integrazione riguardanti gli interventi sociali, di approvare i monitoraggi sugli stati di attuazione e le rendicontazioni finanziarie del PSdZ, di sovrintendere alla programmazione dei piani locali di intervento dei servizi di cura per l’infanzia e per gli anziani a valere su risorse PAC. Al Coordinamento istituzionale spetta la cura di tutte le fasi relative all’approvazione e attuazione del Piano di Zona. Del Coordinamento Istituzionale fanno parte, i Sindaci e/o gli Assessori alle Politiche Sociali. Ai lavori del Coordinamento Istituzionale partecipa, il Direttore Generale della ASL, ovvero il Direttore del Distretto socio-sanitario o suo delegato, che concorre formalmente alla assunzione delle decisioni con riferimento alle scelte connesse agli indirizzi in materia di integrazione sociosanitaria, un rappresentante della Provincia, laddove all’ordine del giorno siano poste questioni inerenti la progettazione e organizzazione di servizi sovra-ambito a cui concorra la Provincia medesima, il Presidente dell’ASP “Istituto Immacolata”o suo delegato che, ai sensi della legge 7/2013, concorre alla programmazione del Sistema Integrato dei Servizi Sociali. Il funzionamento del Coordinamento Istituzionale è regolamentato da un disciplinare approvato dal Coordinamento medesimo. 4.1.3 L’Ufficio di Piano: dotazione di risorse umane, ruoli e funzioni, i flussi informativi ed i nessi procedurali tra UdP e Comuni, azioni di potenziamento In perfetta aderenza a quanto definito nel Piano Regionale, l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, ha provveduto a potenziare e rafforzare il ruolo dell’Ufficio di Piano. Gli enti aderenti costituiscono un ufficio comune denominato Ufficio di Piano, quale tecnostruttura con funzioni programmatorie, amministrative e contabili dei Comuni associati per la realizzazione del sistema integrato di welfare, ed è diretto, sotto il profilo politico-istituzionale, dal Coordinamento Istituzionale di Ambito. All’Ufficio di Piano sono assegnate risorse umane in numero adeguato a rispondere al fabbisogno di competenze tecniche e di capacità professionali necessarie per svolgere efficacemente ed efficientemente le funzioni e i compiti assegnati all’ufficio stesso. Compongono, pertanto, l’Ufficio di Piano di Ambito le seguenti unità di personale, impegnate ciascuna per n° 36 h settimanali, che presidiano le seguenti funzioni: 269 - N. 1 unità con responsabilità della funzione di programmazione e progettazione; - N. 1 unità con responsabilità della funzione di gestione tecnica e amministrativa - N. 1 unità con responsabilità della funzione finanziaria e contabile La funzione di programmazione e progettazione, promuovendo ogni utile coordinamento e raccordo operativo con il Servizio sociale Professionale di Ambito, assicura il presidio delle seguenti tre aree tematiche: a. Area socio-sanitaria b. Area socio-assistenziale c. Area socio-educativa Con particolare riferimento all’area sociosanitaria alle attività dell’Ufficio di Piano partecipa, in rappresentanza della Azienda Sanitaria, il Direttore del Distretto Sociosanitario o suo delegato, in conformità a quanto previsto dall’art. 14 della Legge regionale 3 agosto 2006 n. 25 e relativo regolamento attuativo n. 6/2011. Per le attività connesse alla gestione dei servizi sovra-ambito, ove previste, se espressamente assegnate alle Province, partecipa, altresì una unità tecnica con specifiche competenze del Servizio Sociale della Provincia. L’Ufficio di Piano, quale ufficio comune dell’Associazione dei Comuni dell’Ambito, ed organo tecnico-strumentale della medesima, cura l’attuazione del Piano Sociale di Zona e ha le seguenti competenze: − predisporre gli atti per l’organizzazione e l’affidamento dei servizi, e la conseguente gestione delle procedure individuate; − predisporre, con il supporto del Servizio Sociale Professionale di Ambito, i progetti per l’attuazione del Piano di Zona; − predisporre gli atti finalizzati a realizzare il coordinamento delle azioni riferibili al Piano di Zona; − organizzare, attraverso la rete del Segretariato Sociale di Ambito ed il Servizio Sociale Professionale di Ambito, la raccolta delle informazioni e dei dati presso tutti i soggetti attuatori dei servizi, al fine di realizzare il sistema di monitoraggio e valutazione; − predisporre tutti gli atti necessari all’assolvimento dell’obbligo di rendicontazione da parte del Comune Capofila, custode e affidatario del fondo complessivo dell’Ambito; − assicurare una interlocuzione unitaria e una rendicontazione periodica agli Uffici Regionali sull’attuazione del PSdZ e gli adempimenti connessi ivi incluse la restituzione dei debiti informativi; − elaborare, con l’apporto tecnico del Servizio Sociale Professionale di Ambito, proposte, indicazioni e suggerimenti, da rivolgersi al Coordinamento Istituzionale, in tema di iniziative di formazione e aggiornamento degli operatori, di gestione ed eventuale rimodulazione delle attività previste dal Piano di Zona; 270 − relazionare periodicamente, con cadenza almeno semestrale, al Coordinamento Istituzionale sullo stato di attuazione del Piano di Zona, con l’indicazione del livello di attuazione e del grado di soddisfazione dell’utenza; − curare l’esecuzione delle deliberazioni del Coordinamento Istituzionale; − esercitare le attività di controllo e vigilanza sui servizi e sulla uniforme applicazione dei Regolamenti unici di Ambito. L’Ufficio di Piano, inoltre, è responsabile delle seguenti attività: - promozione, con l’apporto del Servizio Sociale Professionale di Ambito, dei processi di integrazione tra i servizi istituzionali e le realtà locali interessate dal Piano Sociale di Zona; - coinvolgimento, con il supporto del Servizio Sociale Professionale di Ambito, dei soggetti pubblici e privati operanti nel campo delle politiche sociali in tutte le fasi di lavoro; - supporto all’azione coordinata degli Uffici Servizi Sociali dei Comuni dell’Ambito, in relazione alle finalità e agli obiettivi del Piano Sociale di Zona; - predisposizione di tutti gli atti e gli adempimenti a valenza sovracomunale, incluse le attività di segreteria e di amministrazione; - predisposizione ed emissione di tutti gli atti di gestione finanziaria, in particolare di quelli necessari per la gestione corrente dell’Ufficio di Piano medesimo (spese per il funzionamento, per l’acquisto di beni strumentali e di beni di consumo etc); - aggiornamento periodico del Piano Sociale di Zona e progettazione di dettaglio, con l’apporto tecnico del Servizio Sociale Professionale di Ambito, in applicazione degli indirizzi regionali e/o di specifiche esigenze territoriali; - svolgimento, con il supporto del Segretariato Sociale Professionale di Ambito, di azioni informative, pubblicitarie e di sensibilizzazione per amministratori, operatori sociali e sanitari, scuole, famiglie, cittadini, etc. 4.1.4 Le connessioni funzionali tra UdP, S.S.P. e welfare d’accesso Nell’ambito delle comunità locali, l’attività di programmazione e realizzazione del sistema integrato comporta l’adozione di una strategia delle connessioni degli interventi, realizzati dai soggetti che operano nel sistema delle politiche sociali, combinando la logica di protezione con quella di promozione, ricercando un corretto equilibrio tra interventi di sostegno alle situazioni di disagio ed interventi di promozione del benessere. Occorrono, dunque, politiche di comunità che attraverso la partecipazione favoriscano nei singoli, come nei nuclei familiari, il sentirsi parte di una comunità estesa, di una società civile con regole comuni, da tutti rispettate e condivise. 271 La L. 328/2000 e la L.R. 19/2006 delineano, in tal senso, un Welfare di comunità, con poteri e responsabilità condivise, in cui le risorse disponibili siano pienamente valorizzate e la crescita del sistema favorita, responsabilizzando i cittadini sia nel processo di riconoscimento e di selezione delle proprie necessità e bisogni, che nella programmazione, gestione e verifica dei servizi. La qualità dei servizi alle persone e alle famiglie, infatti, non può realizzarsi se non si promuove una cittadinanza attiva e competente, una cittadinanza sociale. I Comuni, pertanto, sono chiamati a: tutelare il diritto soggettivo dei cittadini, soprattutto più deboli e disagiati, di beneficiare di - prestazioni, non solo di natura economica, ma più estesamente sociale, come previsto dall’art. 2 della legge 328/2000. promuovere la cittadinanza, superare i deficit economici e sociali dei cittadini, senza svilirne - la dignità, senza che questi ultimi si sentano o siano succubi, dipendenti dal sistema. L’Ambito Territoriale Sociale ha ritenuto imprescindibile, per la strutturazione, efficace e sostanziale, del Sistema Locale di Welfare, istituire, già dal settembre 2006, innanzitutto l’Ufficio di Piano, il Servizio Sociale Professionale ed il Segretariato Sociale. Nella funzionalità dei servizi assume particolare importanza la comunicazione in rete tra tutti i Servizi. In particolare il Coordinatore del Servizio Sociale Professionale d’Ambito è referente delle tre aree tematiche e collabora con l’unità stabile dell’Ufficio di Piano che ricopre la responsabilità della funzione di programmazione e progettazione. La collaborazione si concretizza nel fornire consulenza, assistenza, documentazione utile, informazioni di cui il referente dell’area ha disponibilità nell’espletamento dei compiti assegnati, nonché nel periodico aggiornamento sulle attività dell’area che si presidia (bandi, graduatorie, stato dell’arte di procedimenti istruttori). Anche i Coordinatori del Segretariato Sociale e dell’Ufficio Immigrazione assicurano comunicazione in rete mediante una costante collaborazione con l’unità stabile dell’Ufficio di Piano che ricopre la responsabilità della funzione di programmazione e progettazione. 4.1.4.1 Le forme di gestione dei servizi: le modalità di esternalizzazione dei servizi, i rapporti tra Enti Locali e Terzo Settore. Sin dal 2006, i rapporti tra Ente Locale e Terzo Settore, in particolare in relazione alla gestione dei servizi di Ambito, si sono sviluppati in base ai seguenti assunti: − Riconoscere il privato sociale come componente primaria sia per individuare i bisogni, sia per co-progettare le diverse forme di intervento; − Procedere ed attuare forme negoziali che valorizzino la progettualità dei soggetti contraenti, e che, allo stato attuale, si configurano nell’appalto-concorso; 272 − Garantire ai soggetti del Terzo Settore pari dignità ed assicurare piena autonomia progettuale, sia nella cornice dei contratti derivanti da appalto concorso, sia per i progetti finanziati nell’ambito di bandi pubblici per contributi nazionali, regionali e comunali; − Procedere nel più breve tempo possibile a dare attuazione alla modalità di accreditamento dei servizi sociali, prevista dalla L. 328/00 e dalla L.R. 19/06, nel quadro delle indicazioni regionali contenute nell’apposito regolamento di attuazione della L.R. 17/03, in modo da favorire la libera scelta dei cittadini; − Attuare forme di consultazione periodica con le espressioni più significative del Terzo Settore per problematiche di carattere generale, sia in fase preliminare di elaborazione dei capitolati, sia in fase di verifica dei risultati. Le procedure di affidamento dei servizi (affidamento diretto, appalto concorso, procedura negoziata, accreditamento e voucher, etc.) sono avvenute attraverso modalità trasparenti, come stabilito dalla normativa vigente. La valutazione della qualità dell’offerta è stata operata secondo il metodo della proposta economicamente più vantaggiosa sulla base della qualità e del prezzo ai sensi dell’art. 23, lettera b), D.Lgs. 157/95, nei limiti di quanto previsto dal D.P.C.M. 30/03/2001 e tenendo conto dei seguenti elementi: − profili professionali impiegati; − applicazione dei contratti collettivi di lavoro; − modalità per il contenimento del turn over degli operatori; − strumenti di qualificazione organizzativa del lavoro; − conoscenza degli specifici problemi sociali del territorio e delle risorse sociali della comunità. In ogni caso è stata esclusa la possibilità di ricorrere a gare al massimo ribasso. Particolare attenzione è stata posta, relativamente all’affidamento dei servizi, alle cooperative sociali, per esaltarne le professionalità acquisite e le esperienze maturate. L’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, tenuto conto di quanto previsto nella normativa regionale vigente e nel Piano Regionale delle Politiche Sociali, con Delibera del Coordinamento Istituzionale n. 31 del 14 ottobre 2010, di cui ha preso atto il Comune Capofila di Galatina con Delibera G.C. n. 265 del 23 novembre 2010, ha inteso avvalersi delle I.P.A.B. esistenti sul territorio, in fase di trasformazione in Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (ASP), ai sensi della legge regionale 30 settembre 2004, n. 15, come modificata dalla legge regionale 15 maggio 2006, n. 13, per l’erogazione di taluni servizi, mantenendo pienamente la titolarità nell’esercizio delle funzioni. La Legge Regionale 6 febbraio 2013, n. 7 “Norme urgenti in materia socio-assistenziale” ha consolidato l’apporto di tali Enti, sancendo, all’art. 2, che “Le IPAB che abbiano completato il processo di trasformazione in Aziende di servizi alla persona (ASP), ai sensi della l.r. 15/2004 e s.m.i., partecipano quali soggetti attivi al coordinamento istituzionale dell’ambito territoriale in cui 273 ciascuna ha sede, per concorrere alla programmazione del sistema integrato dei servizi sociali, nei limiti dei rispettivi ambiti di attività, e alla gestione, nei limiti di quanto previsto al comma 3 dell’articolo 6.”. La Regione Puglia con A.D. n. 996 del 13/09/2012, avendo accertato il possesso dei requisiti di cui all’art. 4 della L.R. 15/2004 e s.m.i., ha provveduto all’iscrizione nel Registro Regionale delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona, istituito presso il Servizio Politiche di Benessere Sociale e Pari Opportunità, dell’ASP “Istituto Immacolata”, con sede in Galatina (LE), Via Scalfo, 5. In data 01 febbraio 2011, sono state sottoscritte le Convenzioni con l’ASP Istituto Immacolata di Galatina per concorrere alla realizzazione del Servizio Sociale Professionale - Welfare di Presa in Carico, del Servizio Immigrazione con welfare d’accesso, del Segretariato Sociale Professionale Welfare d’accesso e Porta Unica di Accesso – Welfare d’Accesso e della Rete InformaGiovani Sociale di Ambito. Previa selezione e formazione del personale, tali Servizi sono stati avviati in data 01 settembre 2011 e sono tuttora in corso. 4.1.5 Il sistema delle Regole nell’Ambito Territoriale: i regolamenti di accesso, per la compartecipazione finanziaria, per l’affidamento dei servizi, di contabilità. Al fine di ottimizzare e potenziare il Sistema di Servizi Integrato, assicurando equità ed omogeneità di trattamento dei cittadini su tutto il territorio dell’Ambito, sia per quanto riguarda l’accesso ai servizi, sia per la partecipazione alla spesa, sono stati predisposti, già dal dicembre 2006: − Regolamento per l’accesso ai Servizi; − Regolamento per l’affidamento dei servizi; − Regolamento contabile. Il Regolamento per l’accesso ai Servizi nasce dal principio che nella gestione dei Servizi Sociali dell’Ambito non deve essere operata alcuna distinzione relativa al sesso, alla razza/etnia, alla lingua, alle convinzioni religiose, alle opinioni politiche, alle condizioni personali o sociali. Esso deve essere rivolto alle persone, ed ha come metro di misura le risorse e i bisogni dei destinatari dei servizi e degli interventi previsti nel Piano di Zona. La finalità del regolamento è quella di promuovere, sostenere ed affiancare l’individuo o la famiglia verso un armonico sviluppo del complessivo sistema sociale territoriale. Inoltre, definisce per gli stessi servizi: destinatari, modalità e requisiti di accesso, selezione all’accesso, partecipazione al costo da parte dei destinatari, definizione delle tariffe, controllo dei requisiti d’accesso, ecc. Rispetto alla determinazione della situazione economica del richiedente, persona non autosufficiente, per la compartecipazione alla spesa per il servizio, sono state apportate delle modifiche. Ai sensi dell’Art 1 Modifiche all’art. 6 del reg. reg. 4/2007:“Criteri per la compartecipazione alla spesa per il servizio” del Reg.Reg. 7/2012, limitatamente alle prestazioni sociali agevolate, nell’ambito di percorsi assistenziali integrati di natura socio-sanitaria, erogate a domicilio o in 274 ambiente residenziale a ciclo diurno o continuativo, rivolte a persone con handicap permanente grave di cui all’art.3, comma 3, della legge 104/92, accertato ai sensi dell’art. 4 della stessa legge, nonché ai soggetti ultrasessantacinquenni in condizione di accertata non autosufficienza fisica o psichica, la situazione economica è riferita al solo soggetto destinatario della prestazione e tenuto alla partecipazione ai costi della prestazione. A tal fine si considera l’ISEE estratto del destinatario della prestazione o dell’intervento. Il Regolamento per l’affidamento dei servizi Esso è destinato a disciplinare le modalità e le specifiche tecniche per l’esternalizzazione dei servizi definiti nel Piano di Zona, attraverso procedure diversificate di evidenza pubblica, nei termini e modi previsti dalla L.R. 19/2006, dal Regolamento Regionale 4/2007, ed ai sensi del D.Lgs. 163/06 e sue modifiche ed integrazioni. I criteri, utilizzati nelle procedure per l’affidamento a terzi di servizi sociali, debbono garantire la piena espressione della progettualità da parte del soggetto gestore, l’esclusione del ricorso a forme di intermediazione di manodopera, la considerazione, nella determinazione del prezzo base, del costo del lavoro, di cui ai contratti collettivi nazionali, la valutazione del livello qualitativo del servizio nella fase di affidamento, nonché il controllo del mantenimento del livello medesimo nell’esecuzione del contratto. Il Regolamento contabile Il Regolamento di contabilità disciplina le procedure, i rapporti finanziari e contabili delle attività di programmazione, di previsione, di rendicontazione, di gestione, di investimenti e di revisione. Inoltre, definisce le modalità di trasferimento delle quote annue da parte degli Enti associati. 275 4.2 La Governance per la programmazione sociale Per costruire un welfare sociale moderno ed efficace, a dimensione partecipata e comunitaria, occorre assumere, quale asse strategico di sviluppo, l’apporto di quel composito, pluralistico, diversificato universo che la letteratura sociale definisce “attori sociali”, comprendendo in questa accezione generale, tutte le articolazioni in cui si struttura la normalità delle relazioni sociali. La Legge Quadro n. 328 dell’08.11.2000, diretta alla realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali, individua, secondo i principi della responsabilizzazione, della sussidiarietà e della partecipazione, da una parte il "Piano di Zona” per gli interventi sociali e socio-sanitari, quale strumento fondamentale per la realizzazione delle politiche di intervento nel settore socio-sanitario, dall’altra con riferimento alla capacità dei vari attori, istituzionali e sociali, la necessità di definire, nell'esercizio dei propri ruoli e compiti, scelte concertate in grado di delineare opzioni e modelli strategici adeguati per lo sviluppo di un sistema a rete dei servizi sociosanitari sul territorio dell’ambito territoriale. Il Pino Regionale delle Politiche Sociali, per quel che attiene la governance per la programmazione sociale, definisce un sistema di welfare plurale, quale sistema con responsabilità ed obiettivi condivisi tra i diversi attori sociali, istituzionali e cittadini in grado di favorire l’applicazione dei principi di sussidiarietà a partecipazione dei cittadini singoli e associati alle diverse fasi del processo di costruzione della rete locale dei servizi. Ciò vuol dire che il sistema integrato di interventi e servizi sociali, in base al principio di sussidiarietà verticale e orizzontale deve realizzarsi con il concorso di una pluralità di attori, pubblici e del privato sociale, istituzionali e non, con differenti funzioni e competenze. I soggetti che con ruoli, competenze e responsabilità diverse, nel quadro degli Obiettivi di Sevizio del PRPS, sono chiamati a divenire attori della pianificazione locale, in linea generale, sono: Comuni, Aziende Unità locali socio sanitarie, Province, Aziende Ospedaliere, Amministrazioni pubbliche e periferiche dello Stato (in particolare del Ministero dell’Istruzione, del Lavoro, della Giustizia), Istituzioni di pubblica assistenza e beneficenza II.PP.A.B e ASP Aziende di Servizi alla Persona 8, Organismi non lucrativi di utilità sociale (Onlus), Organismi della cooperazione, Associazioni ed Enti di promozione sociale, Fondazioni, Enti di patronato, Organizzazioni di volontariato, Enti riconosciuti dalle Confessioni religiose, Organizzazioni sindacali, Soggetti privati aventi finalità di lucro. Pertanto, l’Ambito Territoriale sociale di Galatina, nel solco delle Legge 328/00 e dalla Legge Regionale 19/06 e relativo reg. 4/20079, in collaborazione con l’Azienda per i Servizi alla Persone “Istituto Immacolata” di Galatina, ASL – Distretto Socio sanitario di Galatina, OO.SS, terzo settore 8 Le Aziende per i Servizi alla Persona partecipano, quali soggetti attivi, alla programmazione, all’organizzazione e alla gestione del Sistema Integrato di Interventi e Servizi Sociali (art. 20 l.r. n. 19/2006 ed art. 41 l. r. n. 15/2004) e sono connesse alla predisposizione, allo sviluppo ed all’attuazione dei Piani Sociali di Zona; 9 Il R. Reg. n. 4/2007 ha definito nel dettaglio le modalità e gli strumenti per assicurare la partecipazione dei cittadini alla realizzazione del sistema integrato dei servizi, anche nelle diverse forme organizzate della società civile, le associazioni familiari, le organizzazioni sindacali, la cooperazione sociale, gli organismi di tutela, i patronati e le associazioni di categoria. 276 e cittadini tutti, mira, anche per il triennio 2013/2015, alla costruzione di Sistema di welfare, accomunato e orientato da una governance unitaria. Fermo restando il ruolo della Regione Puglia, i soggetti pubblici che partecipano e concorrono direttamente alla programmazione sociale del territorio dell’ATS Galatina, sono quindi: I COMUNI: Galatina (Capofila), Aradeo, Cutrofiano, Neviano, Sogliano Cavour e Soleto appartenenti all’Ambito Territoriale coincidente con il Distretto Socio Sanitario n.5, che in quanto titolari diretti e più prossimi alle comunità locali ed ai cittadini che le compongono, in cooperazione diretta con le strutture sanitarie organizzano e gestiscono i servizi sociali, secondo le indicazioni elaborate dal livello regionale. Ciò avviene attraverso l’organo di governo del sistema definito Coordinamento Istituzionale cui è attribuito il compito di regia con la finalità di procedere alla programmazione e all’indirizzo sulle materie proprie del piano di zona. Il Comune è l’ente locale che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo ed è, nell’ordinamento italiano, l’ente territoriale più vicino al cittadino. La legge assegna al Comune tutte le funzioni amministrative che riguardano la popolazione e il territorio comunale, in particolare nei servizi alla persona e alla comunità, nell’assetto e nell’utilizzazione del territorio e nello sviluppo economico. Per tale ragione, il Comune ha la titolarità dei servizi sociali che comporta: • la gestione di servizi e l’erogazione di prestazioni a favore dei cittadini; • il compito di progettare, realizzare e gestire la “rete” dei servizi sociali; • il coordinamento degli Enti che operano nell’ambito di competenza; • il concorso nella definizione della programmazione sociale e socio sanitaria delle Regioni; • la consultazione dei soggetti presenti nella realtà locale con la fi nalità di formulare proposte per la predisposizione di programmi e per valutare la qualità e l’efficacia dei servizi; • la promozione e la valorizzazione delle risorse della collettività locale. Ne discende che è assegnata al Comune, singolo o associato, la titolarità e la responsabilità primaria del Piano di Zona e, di conseguenza, anche una funzione di regia nei confronti dei diversi attori in un’ottica di governance. La ASL DISTRETTO socio sanitario n. 5, che ai sensi dell’art. 1 lett. A e B e dell’art. 19 della L. 328/2000 e delle disposizioni regionali, garantisce l’integrazione degli interventi di propria titolarità nella programmazione con le comunità locali associate. Inoltre collabora fornendo dati ed informazioni utili al processo programmatorio, manifesta l’intesa alla programmazione locale cui ha partecipato, sottoscrivendo, oltre gli appositi protocolli operativi per la realizzazione dei progetti inseriti nel piano di zona, l’Accordo di programma per la programmazione e realizzazione del servizio di Cure Domiciliari Integrate (CDI). 277 L’ASP Istituto Immacolata di Galatina che dopo la modifica della legge 19/2006 ad opera dell’art. Art. 2 comma 1 della Legge L.R. 6 febbraio 2013, n. 7, che ha sancito la presenza ufficiale della stessa nel Coordinamento Istituzionale dell’ATS Galatina, concorre direttamente alla programmazione del sistema integrato, anche attraverso la gestione diretta dei servizi essenziali (Segretariato Sociale Pua, Servizio Sociale, Servizio Immigrazione PUA e Infromagiovani – SPIOL). Detta legge, infatti recita “il comma 3 dell’articolo 6 della l.r. 19/2006 è sostituito dal seguente: “3. I Comuni appartenenti allo stesso ambito territoriale di cui all’articolo 5 determinano autonomamente la forma di gestione associata, scegliendola tra le forme previste dagli articoli 30 e seguenti del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, emanato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267. I Comuni, inoltre, possono attribuire la gestione di alcuni o tutti i servizi del Piano sociale di zona (PSZ) a una delle aziende pubbliche di servizi alla persona di cui alla legge regionale 30 settembre 2004, n. 15 (Riforma delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficienza - IPAB - e disciplina delle aziende pubbliche dei servizi alle persone) e successive modifiche e integrazioni, che abbia sede legale nel territorio dell’ambito e nel cui consiglio di amministrazione sia rappresentato almeno uno dei comuni dell’ambito stesso, ovvero a un’istituzione dotata di autonomia gestionale ai sensi dell’articolo 114 del d.lgs. 267/2000.”. La Provincia di Lecce, che ai sensi dell’art. 7 della L. 328/2000, concorre alla programmazione del sistema integrato con la messa in rete di proprie competenze, conoscenze, saperi e risorse. La Provincia partecipa alla definizione e all’attuazione del Piano di Zona con le modalità definite dal PRPS. Il suo ruolo fa riferimento, in particolare, alla raccolta delle conoscenze e dei dati sui bisogni e sulle risorse disponibili dei Comuni e degli altri soggetti istituzionali presenti nel territorio, alla titolarità degli interventi sociali relativi ai non vedenti, agli audiolesi e ai figli minori riconosciuti dalla sola madre e di importanti funzioni amministrative aventi un riflesso sociale quali l’istruzione secondaria e le politiche del lavoro e della formazione professionale. 4.2.1 Il ruolo degli altri soggetti pubblici Una presenza significativa nella costruzione e nella realizzazione del Piano di Zona è quella di altri soggetti pubblici a partire dalle rispettive competenze e aree di intervento: I Sindacati, le Amministrazioni periferiche dello Stato che si occupano dell’istruzione, delle politiche per il lavoro, della giustizia; Gli altri soggetti pubblici che partecipano e concorrono alla programmazione sociale del territorio dell’ATS Galatina, sono: 278 • Le Organizzazioni Sindacali maggiormente significative quali soggetti della rappresentanza sociale, portatori di specifici e particolari interessi, invitate a partecipare al processo programmatorio a partire dalle specifiche competenze istituzionali. L’apporto di detti soggetti, aldilà di quanto riportato nel PRPS 2013/15 In ciascun Ambito territoriale le istituzioni pubbliche, le OO.SS. più rappresentative ed una rappresentanza delle organizzazioni del Terzo settore diano vita ad una apposita Cabina di regia che si riunisce periodicamente, lungo l’intero triennio, per assicurare il monitoraggio e la valutazione delle fasi attuative nonché la necessaria partecipazione alle eventuali fasi di riprogrammazione, per l’Ambito di Galatina non mai stato formale. Nell’Ambito di Galatina le Organizzazioni sindacali hanno assunto in passato, ed assumeranno in futuro un ruolo fondamentale, che, per l’osservatorio privilegiato dal quale agiscono rispetto alle dinamiche sociali e per la loro capacità e attitudine al confronto ed alla concertazione, prendono parte pienamente ai processi di pianificazione territoriale. Il rapporto con le organizzazioni sindacali è sempre stato improntato su una collaborazione fattiva, indispensabile, secondo noi, ai fini di una programmazione mirata. Il Piano Regionale delle Politiche Sociali fornisce obiettivi e indirizzi per una Governance responsabile con riferimento ai processi di innovazione degli assetti istituzionali, organizzativi e gestionali, sottolineando che la fase della concertazione, quale processo di definizione delle scelte mediante confronto con le istanze dei diversi attori presenti sul territorio, non si deve limitare alla fase di programmazione del Piano Sociale di Zona, ma va estesa a quella di monitoraggio e valutazione delle politiche e degli interventi realizzati attraverso incontri periodici che forniscano informazioni sullo stato di attuazione dello stesso. In occasione della presente programmazione, che ha visto la concomitanza, di PSDZ e PAC, il confronto costruttivo con OO.SS. oltre ad aver rappresentato l’opportunità di implementazione dei servizi per minori e anziani, è servito a programmare il miglioramento della PUA, nella convinzione, più volte sottolineata, da ambo le parti, che l’integrazione delle risorse del PAC, con i fondi del Piano di Zona, poteva dare la possibilità di riqualificare e ripensare l'intero sistema e quindi erogare servizi di qualità. • Le FORMAZIONI SOCIALI, con ciò indicando i soggetti di cui all’art. 1 comma 4 della L. 328/2000, laddove siano identificati ed identificabili nelle comunità locali e garantiscano – per mission, per statuto, per figura giuridica, … - interessi sociali diffusi mettendo a disposizione, rappresentano e svolgono funzioni di pubblica utilità. La legge n. 328/2000 ha tentato per la prima volta di mettere chiarezza nell’ampio e variegato mondo di chi, in forma associata ed organizzata, si occupa a qualsiasi titolo di politiche ed interventi sociali nel proprio territorio e, proprio per questo motivo, è chiamato ad avere un ruolo indispensabile nel processo di pianificazione. È il mondo del Terzo Settore, ovvero quell’insieme di soggetti che, da un punto di vista generale, hanno alcune caratteristiche minime comuni, quali essere private, aver una struttura stabile anche se non necessariamente riconosciuta dal punto di vista giuridico, agire nell’ottica prevalente di obiettivi diversi dal profitto. 279 L’elenco, che a distanza di soli pochi anni dall’uscita della legge n. 328/2000 appare già riduttivo, è il seguente: organismi non lucrativi di utilità sociale (ONLUS), organismi della cooperazione, associazioni ed enti di promozione sociale, fondazioni, enti di patronato, organizzazioni di volontariato, enti religiosi. Ad esso sicuramente vanno aggiunte le organizzazioni non governative (ONG) impegnate nella cooperazione internazionale, le imprese sociali, gli enti di promozione culturale, artistica e sportiva. L’ambito di Galatina garantisce la loro partecipazione al PSDZ basandola su una esplicita volontà di cooperare nonché sulla possibilità che la stessa si inserisca in modo organico e coerente nelle dinamiche proprie del processo di pianificazione. Il patto di partecipazione predisposto dalla Regione Puglia, contribuirà certamente a favorire una partecipazione responsabile assumendo la stessa caratteri certi e formalizzati, in un’ottica di reciprocità con il Coordinamento Istituzionale, titolare del Piano di Zona. 4.2.2 Il consolidamento dei rapporti con la Asl e il Distretto Sociosanitario Il concetto di salute e benessere sviluppato dal PRPS 2013/15 varia con il variare delle condizioni e delle fasi della cultura, e certo non può essere tipizzato in modo definito e non dalla medicina. Quindi il problema della salute è assai più ampio del suo puro ambito medico e la sua realizzazione implica oggi dimensioni organizzative assai rilevanti che necessitano di scelte amministrative, economiche e tecniche che vanno ben al di là sia dell’ambito sociale che di quello medico, essendo inerenti a direttive di fondo di tutta la società. L’assistenza Sociosanitaria, per definizione dall’articolo 3 septies del D.Lgs. 502/92 come modificato dal D.Lgs. 229/99 e successivi corrisponde “all’insieme di attività atte a soddisfare, con percorsi assistenziali integrati, bisogni di salute della persona che richiedono unitariamente prestazioni sanitarie e azioni di protezione sociale in grado di garantire, anche nel lungo periodo, la continuità tra le azioni di cura e quelle di riabilitazione”. I principi fondamentali per la processualità sociosanitaria, desumibili, invece, dal DPCM 14 febbraio 2001, art. 4, comma 3, sono riconducibili a: 1. Valutazione multidimensionale del bisogno (sanitaria e sociale); 2. unitarietà dell’intervento e del percorso assistenziale, con concorso professionale di personale medico, infermieristico, riabilitativo e di servizio sociale professionale; 3. progetto personalizzato che tenga conto: a. degli obiettivi di salute da raggiungere; b. del responsabile del caso (case manager); c. della verifica delle azioni compiute sotto il profilo della qualità (valutazione periodica) e degli esiti. L'integrazione sociosanitaria, quindi, quale integrazione delle responsabilità e delle risorse rappresenta, dunque, una condizione essenziale per migliorare l'efficacia degli interventi. Essa 280 incide sulla continuità assistenziale, investe i rapporti tra strutture sanitarie e territorio, tra cure residenziali e domiciliari, tra medicina generale e specialistica. Il Sistema Locale di Welfare di Galatina, sin dagli inizi del 2006, nasce e si struttura su questi presupposti, con un’apertura totale al coinvolgimento, alla partecipazione, alla integrazione intelligente socio sanitaria, nel superamento delle difese culturali legate ad approcci diversi intorno ai concetti di persona, cura e salute. A Galatina, già da tempo pensiamo di aver colto l’innovatività della dimensione dell’integrazione sociosanitaria, quale luogo di uscita dalla fase medicalizzante, occasione per applicare l’approccio sociale al tema della salute. Da qui, la grande sintonia e sinergia con il Distretto Socio-Sanitario, con il suo Direttore, dr. Cosimo ESPOSITO, e con i suoi Servizi, con cui non solo si sono definiti e formalizzati atti, ma, soprattutto si sono realizzati fatti: un’integrazione socio-sanitaria evidente non solo per la presenza costante nell’Ufficio di Piano di un’ unità nel Distretto assicurata dalla dott.ssa Concetta VALENTE, o per lo sforzo di realizzare un’assistenza domiciliare Integrata ed un’UVM per gli Anziani o per i Diversamente Abili, ma anche per i processi integrati a favore delle Famiglie e dei Minori, nell’Area delle Dipendenze, e, finanche, nelle Aree della Salute Mentale e dell’Immigrazione. L’Ambito Territoriale Sociale di Galatina si è sempre distinto negli anni per la sperimentazione di servizi integrati. La coesione del territorio, sia sul piano geografico che culturale, ha favorito l’istituzione di servizi all’avanguardia integrando professionalità multidisciplinari appartenenti a servizi sociali e sanitari diversi. Negli anni, a tal proposito è stata registrata l’implementazione dei seguenti servizi: • l Servizio Integrato Territoriale Affido e Adozione; • il Servizio Integrato per le Dipendenze per gli interventi di contrasto alle dipendenze patologiche; • la Porta Unica di Accesso ai servizi socio sanitari; • l’Unità di valutazione Multidimensionale; • l’equipe integrata abuso e maltrattamento; Ciò dimostra un’unità di intenti, che nell’annualità 2013 è sfociata, contribuendo al chiaro rafforzamento dei rapporti con la ASL – Distretto socio sanitario di Galatina, nella definizione comune e successiva sottoscrizione, dei protocolli operativi relativi alla Porta Unica d’Accesso (PUA) e l’Unità di Valutazione Multidimensionale, indicati dalla programmazione regionale quali ambiti privilegiati nei quali sviluppare l’integrazione socio sanitaria in funzione della semplificazione dell’accesso al sistema dei servizi, riduzione ad unità del percorso di cura della persona e miglioramento dell’appropriatezza della risposta assistenziale. L’assetto organizzativo della Porta Unica di Accesso e dell’attività di Valutazione Multidimensionale rappresenta, dunque, un punto basilare di notevole importanza, in merito al rafforzamento del processo di integrazione nel quale la ASL e i Comuni partecipano con pari dignità e responsabilità, con modalità organizzative e procedurali condivise, con risorse umane e finanziarie congrue ed 281 equamente ripartite, favorendo l’unitarietà del processo di programmazione e gestione del sistema territoriale di servizi e interventi socio-sanitari. Il nuovo triennio, in chiave integrazione sociosanitaria, oltre ad esprimere una più piena consapevolezza del ruolo dei servizi essenziali Segretariato Sociale professionale, Servizio Immigrazione con welfare d’accesso e Servizio Sociale professionale, grazie alla sottoscrizione dell’ACCORDO DI PROGRAMMA per la programmazione e realizzazione del servizio di Cure Domiciliari Integrate (CDI) permetterà di individuare e sperimentare strumenti interistituzionali ai vari livelli territoriali, che garantiranno un più qualificato ed efficiente governo integrato del sistema sociosanitario, mediante l'integrazione istituzionale, finanziaria e professionale. Gli impegni presi con la sottoscrizione dei protocolli operativi, saranno oggetto di ulteriore strutturazione, grazie alla programmazione comune delle azioni del PAC Anziani, all’interno della quale Ambito e ASL, sfruttando appieno le possibilità date, hanno deciso di implementare i servizi sia dal punto di vista delle dotazioni strumentali, sia dal punto di vista delle risorse umane. Dentro questo percorso di continuità assistenziale e di accompagnamento della persona al recupero della salute fisica, dell’autonomia individuale e del benessere sociale non vi sono “padroni del paziente” ma solo titolarità di competenze (finanziarie, organizzative e professionali), autonome nella responsabilità e integrate nella erogazione. La programmazione partecipata del PSDZ che ha visto un coinvolgimento reale e non solo formale della componente sanitaria territoriale ha rappresentato sicuramente un esempio concreto, pur se non esente da criticità e limiti, di sperimentazione di un rapporto tra le due dimensioni che certamente evidenziabile. Nel nuovo triennio, daremo forza e continuità a questa preziosa collaborazione rivisitando, se necessario, la relazione tra sociale e sanitario, partendo proprio dalle citate cure domiciliari. 4.2.3 Il ruolo della cittadinanza sociale La cittadinanza sociale - fondata sui principi di solidarietà e uguaglianza - impone ai poteri pubblici l’obbligo di promuovere condizioni minime di tutela per quanto concerne la salute, l’educazione, il lavoro10. L’accesso anche ai diritti sociali è, in gran parte, determinato dall’azione dei poteri pubblici. Ne consegue che la cittadinanza sociale ed i diritti alla stessa collegati, dipendono sostanzialmente dalla capacità delle autorità pubbliche di porre in essere adeguate politiche sociali che diano contenuto concreto alle formule, talvolta generali e vaghe, attraverso le quali i diritti sociali sono espressi. Politica e diritti sociali sono, quindi, due dimensioni tra loro strettamente connesse e, comunque, due elementi inscindibili nell’analisi sul contenuto e il ruolo della cittadinanza sociale nel contesto di qualsiasi comunità giuridicamente organizzata. 10 Thomas Marshall 1950, Cittadinanza e classe sociale 282 La cittadinanza sociale garantisce il diritto a un certo grado di benessere, di istruzione, di assistenza sanitaria, di fruizione di servizi pubblici collettivi e in genere di condizioni di vita mediamente ‘civili’ secondo lo standard prevalente in un dato contesto storico-sociale, e in particolare nella civiltà industriale contemporanea. Con riferimento ai soggetti non istituzionali, oltre al Terzo Settore e al mondo imprenditoriale e sindacale su riportate, la legge n. 328/2000 indica l’individuo, singolo o nelle sue formazioni sociali prima fra tutte la famiglia, come attore rilevante nella definizione e nella realizzazione delle politiche sociali e non semplicemente come destinatario degli interventi. Si tratta di un riferimento preciso al ruolo che ciascun cittadino, come componente di una comunità e nel rispetto delle proprie capacità e risorse, deve assumersi all’interno del sistema complessivo del welfare locale. È un compito inderogabile che la pianificazione territoriale deve promuovere e sostenere nelle forme e con le modalità opportune. La l.r. n. 19/2006 nella definizione del welfare plurale, su riportato, favorendo la partecipazione dei cittadini singoli e associati alle diverse fasi del processo di costruzione della rete locale dei servizi, attraverso il R. Reg. n. 4/2007 ha definito nel dettaglio le modalità e gli strumenti per assicurare detta partecipazione nelle diverse forme organizzate della società civile. L’Ambito Territoriale Sociale di Galatina, ha promosso in passato e continua a promuovere oggi, la massima partecipazione della cittadinanza sociale ed in ossequi a detto principio, oltre sottoscrivere con ciascun soggetto del Terzo settore e della cittadinanza attiva partecipante ai tavoli di programmazione il “Patto di Partecipazione” quale regolatore dei rapporti di collaborazione lungo tutte le fasi del ciclo di vita del Piano Sociale di Zona, ha in animo di promuovere una nova rete di “Sportelli sociali diffusi” attraverso la sottoscrizione di appositi Protocolli di Intesa, con organismi privati (sindacati, patronati, parrocchie, associazioni di volontariato). Sempre con riferimento ai soggetti non istituzionali, di sicura innovatività è l’apertura che la legge quadro sui servizi sociali propone nei confronti dell’estesa area dei mondi imprenditoriale, finanziario, delle professioni e delle relative organizzazioni di categoria. L’indicazione di fondo è che è opportuno che tali soggetti, per il ruolo da protagonisti che esercitano nella società attuale, contribuiscano attivamente alla costruzione e realizzazione del sistema di welfare locale sia finanziando le progettualità e gli interventi, sia agendo in prima persona. In quest’ottica il processo di pianificazione dell’ATS Galatina ne vuole consentire e valorizzare la partecipazione. D’altra parte l’attuazione della riforma del welfare locale definita dalla legge quadro n. 328/2000, collocata nel generale processo di modernizzazione della Pubblica Amministrazione, ha generato la crescente necessità di esercitare funzioni e servizi in Ambiti territoriali più “adeguati”. Tale principio è appunto finalizzato a valorizzare l’idoneità organizzativa dell’amministrazione, anche e soprattutto attraverso l’attuazione di forme di decentramento e di cooperazione intercomunale volontaria, con la scelta di una giusta “dimensione di scala” che favorisca un’erogazione di servizi competitiva in termini di qualità e costi. L’art. 6 della L. n. 328/2000, recepisce implicitamente il 283 principio di adeguatezza laddove sancisce che le funzioni dei comuni vengano esercitate “adottando sul piano territoriale gli assetti più funzionali alla gestione”. Pertanto, l’ATS di Galatina, nell’ottica della costruzione di un sistema di welfare sempre più integrato e partecipato, anche grazie al contributo del Terzo Settore e delle varie realtà del territorio, adotta, come modus operandi, il confronto e la concertazione non solo ai fini della stesura del nuovo piano sociale, ma come modalità di ascolto dei bisogni del territorio attraverso momenti di confronto pubblico ed attraverso la modalità della concertazione. Obiettivo primario del III PSDZ, ferma restando la titolarità dei Comuni nelle funzioni amministrative concernenti gli interventi sociali, è dunque quello di costruire un sistema organico e funzionale di integrazione ed erogazione dei servizi sociali. ALLEGATI - Convenzione (art. 30 del D.Lgs. 267/2000) ovvero Statuto del Consorzio (art.31 del D.Lgs. n. 267/2000) - Il Regolamento di funzionamento del Coordinamento Istituzionale - Il Regolamento di funzionamento dell’Ufficio di piano - Il Regolamento unico per l’affidamento dei servizi - Il Regolamento unico per l’accesso alle prestazioni e la compartecipazione finanziaria degli utenti al costo delle prestazioni - Il Regolamento di gestione del Fondo unico d’Ambito (Regolamento contabile) - Disciplinare per il funzionamento del Tavolo di Concertazione e Coprogettazione - Regolamento del Segretariato Sociale Professionale di Ambito - Regolamento del Servizio Immigrazione con Welfare d’Accesso di Ambito - Regolamento del Servizio Sociale Professionale di Ambito 284 Capitolo V La progettazione di dettaglio degli interventi di Piano CAP. V – LA PROGETTAZIONE 285 5 Le schede di progetto per gli interventi previsti e gli obiettivi di servizio In rispetto a quanto richiesto dalla Regione Puglia, si è proceduto a redigere le schede di progettazione sui singoli servizi programmati con il Piano di Zona per tutti gli Obiettivi di Servizio (ex PRPS 2013-2015) e anche per quegli interventi e servizi già attivi nel precedente triennio di pianificazione e ritenuti strategicamente in linea con gli indirizzi che nel Piano Sociale regionale sono stati indicati. L’assegnazione delle risorse a ciascun Servizio o intervento progettato è stata effettuata tenendo conto dei bisogni da soddisfare, del numero degli utenti potenziali, del costo delle singole voci di spesa. In particolare, il costo del personale è stato dedotto utilizzando le tabelle, definite dal Ministero del Lavoro, e il Contratto Nazionale delle Cooperative Sociali. Nella voce “Annualità” sono state indicate le annualità di realizzazione del servizio/intervento che hanno copertura finanziaria con le risorse già disponibili programmate nel Piano di Zona. E, nello specifico, è stata selezionata la voce finanziaria relativa all’anno 2013 solo per quegli interventi già avviati tra il II e il III piano sociale di zona, ovvero per gli interventi ammessi a finanziamento su risorse proprie comunali che confluiscono nel “cofinanziamento comunale” e, comunque riconducibili agli obiettivi di servizio. Ciascuna scheda progettuale individua, nei casi di esternalizzazione del servizio o intervento, la categoria dei soggetti affidatari, disponendo, sempre, che alla scelta del contraente si proceda attraverso gare o selezioni ad evidenza pubblica. Le schede progettuali, redatte dall’Ufficio di Piano e dal Servizio Sociale Professionale di Ambito, sono state esaminate e condivise nei contenuti e nell’impostazione dal Tavolo di Concertazione. Il numero progressivo è stato assegnato a ciascuna scheda di dettaglio in coerenza con la numerazione delle schede finanziarie. 286 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi ASILI NIDO E ALTRI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: comunale SI NO Numero progressivo: 1 Denominazione servizio/intervento: Asili nido e altri servizi socio-educativi per la prima infanzia Art. 52/90/101 del r.r. 4/2007 Importo totale programmato: € 998.149,07 Sono previsti i Servizi a titolarità di Ambito per un totale di € 430.614,16 e servizi a titolarità dei Comuni di Galatina ed Aradeo secondo la seguente specifica ripartizione: RETRIBUZIONI PERSONALE ASILI NIDO COMUNE DI GALATINA € 306.118,26 ONERI RIFLESSI PERSONALE ASILI NIDO COMUNE DI GALATINA € 89.564,82 IRAP - PERSONALE ASILI NIDO COMUNE DI GALATINA € 15.842,83 POSIZIONE ORGANIZZATIVA E INDENNITA' DI RISULTATO PERSONALE ASILI NIDO COMUNE DI GALATINA € 0,00 ONERI RIFLESSI INDENNITA' DI RISULTATP PERSONALE ASILI NIDO COMUNE DI GALATINA € 0,00 RETRIBUZIONI E ONERI RIFLESSI PERSONALE PROVVISORIO COMUNE DI GALATINA € 0,00 SPESE VARIE E ACQUISTO BENI ASILI NIDO COMUNE DI GALATINA € 10.500,00 UTENZE E PRESTAZIONI VARIE ASILI NIDO COMUNE DI GALATINA € 8.500,00 TOTALE COMUNE DI GALATINA € 430.525,91 287 ASILO NIDO/SPESE DI CANCELLERIA COMUNE DI ARADEO € 1.100,00 ASILO NIDI/SPESE ALIMENTI COMUNE DI ARADEO € 1.200,00 ASILO NIDO/ CARBURANTE E METANO COMUNE DI ARADEO € 7.500,00 ASILO NIDO/SPESE PULIZIA COMUNE DI ARADEO € 1.600,00 ASILO NIDO/MO0BILI,ATTREZZATURE,AUTOMEZZI COMUNE DI ARADEO € 1.000,00 ASILO NIDO/ SPESE ENERGIA COMUNE DI ARADEO € 5.000,00 ASILO NIDO/SPESE TELEFONICHE COMUNE DI ARADEO € 600,00 ASILO NIDO/ACQUA E FOGNA COMUNE DI ARADEO € 2.500,00 ASILO NIDO/MANUTENZIONE PATRIMONIO COMUNE DI ARADEO € 1.000,00 ASILO NIDO:STIPENDI E ONERI PERSONALE E INDENNITA' COMUNE DI ARADEO € 89.409,00 ASILO NIDO: STIPENDI E ONERI RIFLESSI COMUNE DI ARADEO € 26.100,00 TOTALE COMUNE DI ARADEO € 137.009,00 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi Altra modalità di gestione Tipologia di utenti: bambini e bambine di età compresa tra 3 e 36 mesi. N° medio annuo previsto di utenti: famiglie con figli minori di 36 mesi. Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi Obiettivi previsti Gli interventi di sostegno agli asili nido mirano a sostenere ed accompagnare le strutture nell’erogazione di un servizio educativo e sociale per bambini in età compresa tra i 3 e i 36 mesi, concorrendo con le famiglie alla loro crescita e formazione, garantendo il diritto all’educazione, nel rispetto della identità individuale, culturale e religiosa e favorendo e sostenendo la relazione genitori-figli nel rispetto dei ruoli. Prestazioni/ attività previste Il servizio, nell’intento di favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro delle famiglie: − Garantisce la cura del bambino che richieda un affidamento quotidiano e continuativo a figure professionali, diverse da quelle parentali, in un contesto esterno a quello familiare; − assicura prestazioni a sostegno delle famiglie, con particolare attenzione a quelle monoparentali, nella cura dei figli e nelle scelte educative; − stimola la socializzazione dei bambini, a tutela del loro benessere psicofisico e per lo sviluppo delle loro potenzialità cognitive, affettive, relazionali e sociali. 288 Il Servizio Sociale Professionale di Ambito cura il raggiungimento degli obiettivi di intervento, supportando gli educatori nella redazione e/o integrazione del progetto individualizzato centrato sul minore, quando emerga una situazione di disagio sociale e/o familiare a carico dello stesso, che ne comprometta l’armonioso sviluppo. A tal riguardo, le assistenti sociali del Servizio Sociale Professionale di Ambito monitorano gli interventi progettati, così da rilevare e studiare le variabili intervenienti e verificarne gli effetti, con la possibilità di agire in itinere sul progetto stesso. Il Servizio di Segretariato Sociale Professionale, coordinato dal Servizio Sociale Professionale e d’intesa con la rete dei servizi, in un’ottica di sviluppo delle risorse comunitarie, realizza attività di informazione sulle prestazioni di sostegno alle famiglie e ai minori erogate dai Servizi Territoriali. Il Servizio SPIOL cura la costruzione di un piano di comunicazione per la massima diffusione delle informazioni di base per l’accesso alla Rete dei servizi rivolti alla famiglia (Es. Guida ai servizi per le famiglie), attraverso un Catalogo on line dei servizi di Ambito dedicati a famiglia e minori che faccia da supporto alla rete di sportelli di accesso già presenti all’interno dei Comuni dell’Ambito territoriale Sociale di Galatina. Tali interventi di prevenzione primaria sono rivolti a tutte le famiglie, non solo a quelle in situazione di disagio sociale e/o materiale, sostenendole nel rafforzamento delle proprie competenze e portando all’identificazione dei fattori di rischio che potrebbero pregiudicare lo sviluppo del minore. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio − − − Assistenti Sociali del Servizio Sociale Professionale. Personale specializzato del Segretariato Sociale Professionale. Personale del Servizio SPIOL. 289 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi SERVIZI DI CONCILIAZIONE VITA LAVORO Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 2 Denominazione servizio/intervento: Importo totale programmato: SERVIZI DI CONCILIAZIONE VITA LAVORO € 126.735,48 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione Tipologia di utenti: Il Servizio si configura quale Servizio di Ambito, ed è rivolto a tutti i Comuni dell’Ambito, in collaborazione con il partenariato istituzionale e sociale del territorio. Il Servizio è rivolto alle famiglie residenti nei sei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale e in particolare ai loro figli minori frequentanti la scuola primaria. N° medio annuo previsto di utenti: 600 Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi (anche con indicatori numerici per tipologia di beneficiari e prestazioni) La politica dei tempi e degli Spazi dell’ATS di Galatina, promossa con la redazione dello SdF, per la realizzazione del Piano Territoriale dei Tempi e degli Spazi, è stata concepita quale strumento di pianificazione, che attraverso un percorso di progettazione partecipata ed il coinvolgendo di attori sociali e cittadini nella definizione degli obiettivi, mira alla verifica della praticabilità e sostenibilità di interventi di armonizzazione/conciliazione tra tempi sociali e tempi individuali. ll percorso previsto all’interno del Piano Territoriale dei Tempi e degli Spazi individua due specifiche linee d’intervento: • • Sviluppo della Rete Informativa per i servizi dedicati a famiglie e minori; Sviluppo dei servizi di conciliazione. E’ inoltre prevista la creazione dell’Ufficio Tempi e Spazi, una struttura interna all’amministrazione con funzioni di gestione, consulenza e coordinamento degli interventi previsti in seno al Piano Territoriale dei Tempi e degli Spazi. Tale struttura, oltre ad informare e comunicare l’esistenza dei servizi attivi sul territorio di Ambito ed i relativi orari, nell’ottica di una nuova politica dei tempi e degli spazi, si occuperà di: 290 • • promuovere un approccio intersettoriale ed interistituzionale alla progettazione, al fine di ottenere soluzioni razionali e condivise nel territorio dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina con il minor spreco di risorse; promuovere la consapevolezza della connessione profonda che lega uno spazio o un percorso alla dimensione temporale di ciascuno in relazione al territorio ed alle opportunità che in esso si danno, consapevolezza che la qualità dei tempi di vita delle persone di ogni età è il risultato di politiche e azioni settoriali che per essere efficaci devono raccordarsi fra loro. L’obiettivo finale dei servizi di conciliazione è il miglioramento della qualità della vita delle famiglie attraverso concrete azioni di conciliazione vita-lavoro per sostenere la genitorialità e l’alleggerimento dei carichi di cura, rendendo così meno problematico il conflitto sul tempo nella vita quotidiana. In linea con questa finalità generale gli obiettivi specifici sono riconducibili a: • • • • • • • • Favorire la conciliazione vita-lavoro per le donne-mamme residenti nel territorio dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina ed un alleggerimento dei carichi di cura gravanti su di esse; Promuovere le pari opportunità; Favorire un miglioramento della fruibilità delle strutture pubbliche già presenti e attive sul territorio; Promuovere modalità costruttive di interazione tra le famiglie, le Associazioni locali ed i Servizi territoriali; Sostenere la famiglia nei suoi compiti educativi e di cura; Promuovere luoghi e contesti di aggregazione positiva e di socializzazione tra pari; Facilitare percorsi d’integrazione interculturale. Migliorare il canale comunicativo tra istituzioni e cittadinanza attraverso il potenziamento dei servizi già esistenti quale la Rete Informagiovani Sociale che possa divenire una Rete informativa efficiente per i servizi dedicati a famiglie e minori supportata inoltre da un database contenente le informazioni necessarie (orari, modalità di utilizzo, referenti, eventuali suggerimenti) ai fini dell’espletamento del servizio in oggetto. Risultati attesi • Migliorare la conciliazione vita-lavoro per le donne-mamme residenti nel territorio dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina; • Cambiare la cultura dominante che vede nelle donne le principali portatrici dei carichi di cura familiari; • Migliorare la fruibilità delle strutture pubbliche già esistenti e attive sul territorio; • Migliorare l’interazione costruttiva tra famiglie, Associazioni locali e Servizi territoriali; • Alleggerire dei compiti educativi e di cura della famiglia; • Aumentare i processi di socializzazione tra pari; • Potenziamento dei Front-office degli Informagiovani, divenuti S.P.I.O.L. quali antenne informative con il ruolo di Infopoint “family-friendly” per la diffusione dell’informazione sui servizi dedicati a famiglie e minori. Il tutto sarà realizzato in complementarietà con i servizi già esistenti sul territorio dedicati ai minori, forniti dall’Ambito Territoriale Sociale di Galatina in virtù di quanto previsto dal Piano Sociale di Zona 2010-2013, in particolare, si fa riferimento ai Centri Aperti Polivalenti per Minori, al Centro Socio-Educativo Diurno per Minori istituito presso la struttura del Convento “Santa Chiara” a Galatina ed ai Servizi Educativi per il Tempo Libero localizzati presso “Palazzo Grassi” ad Aradeo. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio Tecnici esperti dell’Ufficio Tempi e Spazi ( Staff Rete S.P.I.O.L.) 291 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi RETE DI PRONTO INTERVENTO SOCIALE- PIS Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: comunale SI NO Numero progressivo: 3 Denominazione servizio/intervento: RETE DI PRONTO INTERVENTO SOCIALE- PIS art. 85 del r.r. 4/2007 Importo totale programmato: € 27.570,68 Modalità di gestione del servizio (in coerenza con quanto indicato nelle schede finanziarie) gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi Altra modalità di gestione Tipologia di utenti: cittadini residenti nell’Ambito. N° medio annuo previsto di utenti: Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi Il servizio del Pronto Intervento Sociale si propone di offrire una risposta concreta a situazioni impreviste ed imprevedibili, per necessità d’interventi richiesti fuori degli orari d’accesso al consueto servizio d’assistenza sociale. Principali attività previste 1. funzioni di supporto alle forze dell’ordine (Polizia, Carabinieri, Polizia municipale), per risolvere il problema dell’emergenza sociale che si verifica, per esempio, quando le stesse forze dell’ordine trovano, nell’arco delle 24 ore, persone (minori, adulti, anziani, immigrati, ecc.) in condizioni di abbandono. 2. protocolli tra Amministrazione Comunale, Volontariato, Prefettura e Forze dell’Ordine coinvolgendo le risorse più opportune (centri di accoglienza, alberghi convenzionati, ecc.) 3. Coinvolgimento di associazioni di volontariato, per effettuare l’accompagnamento della persona in condizione di bisogno presso una delle strutture d’accoglienza che conservano la disponibilità di alcuni posti per i casi di estrema emergenza. 292 Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio • • • • Personale tecnico, amministrativo e contabile dell’Ufficio di Piano; Assistenti Sociali del Servizio Sociale Professionale di Ambito; personale Tecnico del Segretariato Sociale Professionale di Ambito; Forze dell’Ordine 293 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi RETE DI PRONTO INTERVENTO SOCIALE- EMERGENZA ABITATIVA Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: comunale SI NO Numero progressivo: 4 Denominazione servizio/intervento: RETE DI PRONTO INTERVENTO SOCIALEEMERGENZA ABITATIVA art. 77/81 ter del r.r. 4/2007 Importo totale programmato: € 0,00 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi Altra modalità di gestione Tipologia di utenti: cittadini residenti nell’Ambito. N° medio annuo previsto di utenti: Soggetti e famiglie in condizioni di emergenza abitativa n. utenti:12 Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi Obiettivi • Consentire soluzioni abitative immediate in presenza di situazioni di emergenza e di massima urgenza, con carattere di temporaneità; • Sostegno ai nuclei familiari in difficoltà e in situazioni di emergenza. • Evitare l’istituzionalizzazione. • Evitare la disgregazione del nucleo familiare. Principali attività previste • Mappatura della disponibilità di alloggi nei Comuni dell'Ambito. • Accordo di collaborazione con lo IACP. • Reperimento di alloggi di privati o altre strutture di pronta accoglienza. • Accordi con b&b • Predisposizione di idoneo progetto individualizzato, finalizzato al superamento dello stato di emergenza. 294 Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio - Assistenti Sociali del Servizio Sociale Professionale d’Ambito - Referenti del Servizio di Segretariato Sociale - Personale Amministrativo dell’Ufficio di Piano 295 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIO LAVORATIVA Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 5 Denominazione servizio/intervento: Art. del r.r. 4/2007: PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIO LAVORATIVA 102 Importo totale programmato: € 0,00 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione Tipologia di utenti: persone con disabilità in situazione di disagio, giovani e adulti, donne lavoratrici, immigrati e tutti coloro che sono esclusi dal mercato del lavoro, ossia le fasce svantaggiate, maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione nel mondo del lavoro. N° medio annuo previsto di utenti: 500 utenti. Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi Il Servizio di Inclusione Attiva offre supporto ed accompagnamento all’utenza di riferimento, attraverso l’elaborazione di piani individuali che favoriscono il miglioramento della qualità della vita della persona e del suo nucleo. In particolare, si rivolge ad un target di utenza che necessita di azioni orientate all’inserimento socio-lavorativo e si avvale della specifica competenza offerta dal personale già operante presso la Rete S.P.I.O.L. (Sportelli Polifunzionali per l’Informazione, l’Orientamento e l’Accompagnamento al Lavoro) e lo sportello “NETAbility”. La Rete S.P.I.O.L. nasce come sistema territoriale di informazione e di orientamento che contempla una rete di punti, servizi e occasioni di incontro tra gli utenti e l’informazione, l’orientamento e la consulenza. E’ un servizio che crea informazione e costruisce percorsi che permettono l’esatta comprensione delle informazioni, supportando successivamente l’utente nella fase di orientamento e di concreto accompagnamento al lavoro. L’obiettivo ultimo è la presa in carico finalizzata all’empowerment individuale ed all’accompagnamento professionale e lavorativo dei soggetti svantaggiati. Con questo rinnovato e potenziato ruolo di collettore e diffusore di opportunità per i cittadini e le imprese, che sarà rafforzato mediante l’autorizzazione allo svolgimento delle attività di intermediazione lavorativa e degli altri servizi del Mercato del Lavoro, nonché attraverso 296 l’accreditamento degli S.P.I.O.L. ai servizi al lavoro ai sensi della L.R. 25/2011, il Servizio mira a: - incrementare le attività di inserimento lavorativo degli utenti, attraverso l’aggiornamento continuo sulle opportunità di lavoro offerte sul territorio, e non solo, l’organizzazione periodica di incontri e seminari tematici e la costruzione di percorsi personalizzati d’integrazione sociale e reinserimento socio-lavorativo dei soggetti svantaggiati; - creare una rete di collaborazione con Italialavoro S.p.A., il Servizio NetAbility, il Centro per l’Impiego, le Scuole, le Aziende, le Associazioni e gli Enti di formazione; - creare un Forum permanente dei Giovani che miri a coinvolgere i più giovani in attività di prevenzione del disagio e che funga da strumento di analisi del bisogno, attraverso l’ascolto diretto delle problematiche vissute sul territorio. Tipologia di prestazioni/attività - Potenziamento degli S.P.I.O.L. quali Sportelli di ascolto dei bisogni informativi dell’utenza e di orientamento “personalizzato” di quest’ultima, soprattutto nel caso di particolari condizioni di disagio sociale, anche attraverso servizi quali l’accesso alla navigazione internet, l’emeroteca, le bacheche cartacee e online, l’assistenza alla compilazione e pubblicazione dei CV, l’orientamento e l’accompagnamento al lavoro (o indirizzamento dell’utenza verso gli attori della rete territoriale ed altri soggetti portatori di opportunità in ambito orientativo, formativo e di accompagnamento al lavoro qualora il servizio non sia ancora a pieno regime presso lo Sportello); - orientamento professionale, mediante somministrazione di bilancio delle competenze e redazione di un progetto professionale individuale, eventualmente in sinergia con i CPI; - orientamento formativo (attività formative finanziate sul territorio provinciale e regionale, attività formative di abilitazione per lo svolgimento delle relative professioni); - attività di scouting territoriale ed indagini finalizzate ad anticipare le esigenze formative e professionali delle aziende del territorio, anche in collaborazione con gli attori territoriali competenti in materia (Camera di Commercio, CPI, Osservatorio del lavoro provinciale e regionale, ecc); - orientamento professionale (dati e statistiche di settore, professioni e specializzazioni richieste sul territorio dell’ambito ed in quello provinciale e regionale); - informazione sulle tecniche di ricerca del lavoro (attori del mercato del lavoro, regole per una corretta ed efficace ricerca del lavoro, redazione CV Europass, colloquio di selezione, lettera di accompagnamento al CV, la ricerca del lavoro su Internet, ecc); - informazione ed accompagnamento agli incentivi per la conciliazione dei tempi di vita e lavoro; - orientamento (ai cittadini ed alle imprese) sulle opportunità locali, provinciali, regionali, nazionali e comunitarie (avvisi, agevolazioni, programmi, dispositivi, ecc) per cittadini ed imprese, riferibili a qualunque settore riconducibile, direttamente o indirettamente, alla formazione ed al lavoro, ivi comprese quelle fiscali finalizzate ad incentivi alle assunzioni; - orientamento imprenditoriale (in forma singola ed associata); - prosecuzione dell’attività di conoscenza delle aziende del territorio, finalizzata alla creazione di una Rete di attori pubblici e privati per la promozione di forme di partnership innovative, che favoriscano un ruolo attivo e visibile delle stesse nell’Organizzazione ed Offerta di Servizi Sociali alla Comunità Locali; - in un’ottica di prevenzione del disagio, consolidamento del ruolo dei Responsabili del Servizio quali “animatori di comunità” che vanno ad operare in contesti come scuole, centri sociali, centri culturali, centri per le famiglie e club giovanili, allo scopo di sviluppare attività di prevenzione e di integrazione sociale. 297 - Implementazione della “Carta per l’inclusione attiva” che interesserà una fascia mirata di popolazione in condizione di particolare fragilità economica per assenza di lavoro e carichi familiari. Essa consente l’attivazione di percorsi di inclusione socio lavorativa grazie al sostegno economico al reddito delle famiglie. Gli interventi economici saranno realizzati esclusivamente con le risorse nazionali e UE che all’uopo saranno stanziate. Risultati attesi - Incrementata attività di inserimento lavorativo degli utenti (con obiettivo di servizio n. 1 percorso/progetto di inclusione ogni 5.000 abitanti). - Creazione di una rete di collaborazione con Italialavoro S.p.A., il Servizio NetAbility, il Centro per l’Impiego, le Scuole, le Aziende, le Associazioni e gli Enti di formazione. - Istituzione di un Forum Permanente dei Giovani, quale organismo costituito da gruppi di giovani e associazioni che costituisca un laboratorio permanente di idee. NetAbility – diversAbilità al lavoro- è il primo servizio gratuito in provincia di Lecce dedicato alle persone diversamente abili ed invalidi appartenenti alle categorie protette in cerca d’impiego, e ai datori di lavoro che intendono assumere secondo i principi della legge 68/99 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”. Sono azioni del Servizio: - Il monitoraggio di Enti e Aziende disponibili all'inserimento lavorativo del disabile; - L’accompagnamento di Enti e Aziende durante il periodo di inserimento lavorativo del disabile; - La consulenza e orientamento al lavoro dei diversamente abili; - L’affiancamento alle aziende ed ai lavoratori per l’individuazione di una strategia comune finalizzata ai successivi inserimenti lavorativi mirati; - Il supporto e consulenza sulla normativa e relative agevolazioni ai datori dei lavori; - La valutazione delle esigenze aziendali e conciliazione rispetto alle abilità del lavoratore disabile; - L’informazione e la diffusione delle opportunità mediante strategie di comunicazione individualizzata e collettiva con l'utilizzo di mezzi tradizionali e nuovi media (social networks, servizio newsletter, portale netability.it, messaggistica istantanea); - L’eventuale servizio di trasporto verso lo stesso sportello per la fase di orientamento e verso il luogo di lavoro, nella sola prima fase di inserimento, per quegli utenti in situazione di difficoltà che per problemi di mobilità non possano organizzarsi autonomamente; Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio - Componenti del Segretariato Sociale PUA; Componenti della Rete S.P.I.O.L. (Sportelli Polifunzionali per l’Informazione, l’Orientamento e l’Accompagnamento al Lavoro); Componenti dello Sportello NetAbility; Componenti del Servizio Sociale Professionale di Ambiito. 298 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: comunale SI NO Numero progressivo: 6 Denominazione servizio/intervento: Art. del r.r. 4/2007: SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE 86 Importo totale programmato: Modalità di gestione del servizio gestione in economia € 68.547,12 gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione Tipologia di utenti: singoli, gruppi, famiglie residenti nei Comuni dell’Ambito N° medio annuo previsto di utenti: 61.859 (popolazione dell’Ambito) Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi (anche con indicatori numerici per tipologia di beneficiari e prestazioni) Il Servizio Sociale Professionale si prefigge di: - valorizzazione della centralità delle persone e della loro capacità di scelta ed autodeterminazione; - conoscenza ed approfondimento, con il supporto del Segretariato Sociale di Ambito, di bisogni e problemi sociali, al fine di predisporre interventi di prevenzione del disagio, potenziamento e attivazione delle risorse individuali familiari e comunitarie, di valorizzazione dell’individuo; - assicurare la presa in carico dei casi e la predisposizione di progetti di intervento personalizzati, d’intesa con gli altri attori coinvolti; - realizzazione di forme di cooperazione tecnica e di integrazione con altri attori sociali, pubblici e privati, e alla supervisione tecnica dei Servizi, tenuto conto delle eventuali disposizioni di organi giudiziari; - partecipazione alle Unità di Valutazione Multidimensionale/Multidisciplinare (UVM) dei bisogni, ai fini dell’integrazione socio-sanitaria; - attivazione di interventi coordinati sul territorio. Principali attività previste Il Servizio Sociale Professionale di Ambito svolge le seguenti funzioni: 299 - lettura e decodificazione della domanda sociale; rilevazione, monitoraggio, analisi e valutazione di nuovi bisogni ed elaborazione di proposte di intervento; presa in carico della persona, della famiglia e/o del gruppo sociale e predisposizione di progetti personalizzati; coordinamento, supervisione e indirizzo dei servizi ed enti gestori, di pertinenza dell’area assegnata e istruttoria tecnica degli atti amministrativi specifici dell’area medesima; attivazione e integrazione dei servizi e delle risorse in rete, accompagnamento e aiuto nel processo di promozione ed emancipazione; concorso nella pianificazione e coordinamento della rete dei servizi sociali e socio-sanitari; realizzazione di forme di cooperazione tecnica ed integrazione con altri attori sociali, pubblici e privati; erogazione di prestazioni di informazione, consulenza e aiuto professionale nella gestione dei fenomeni sociali. Sostegno ai minori appartenenti a nuclei familiari disagiati e frequentanti il Servizio Asilo Nido di Ambito, mediante progetti individualizzati, strutturati d’intesa con gli educatori; Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio Assistenti Sociali regolarmente iscritti all’Albo Professionale. 300 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi RETE DI ACCESSO SEGRETARIATO Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: comunale SI NO Numero progressivo: 7 Denominazione servizio/intervento: Art. del r.r. 4/2007: RETE DI ACCESSO SEGRETARIATO art. 83 Importo totale programmato: € 114.151,00 Modalità di gestione del servizio (in coerenza con quanto indicato nelle schede finanziarie) gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione Tipologia di utenti: singoli, gruppi, famiglie residenti nei Comuni dell’Ambito N° medio annuo previsto di utenti: 61.859 (popolazione dell’Ambito) Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi (anche con indicatori numerici per tipologia di beneficiari e prestazioni) Il Segretariato Sociale Professionale di Ambito opera sin dagli inizi perseguendo le seguenti finalità: a) rendere accessibile a tutti i cittadini la conoscenza completa e dettagliata dei diritti, delle procedure e delle opportunità rese disponibili dalle normative locali, regionali e nazionali in materia di politiche sociali e dalla rete dei servizi; b) raccogliere e registrare la domanda sociale, in modo da contribuire a predisporre piattaforme conoscitive necessarie all’aggiornamento del Piano di Zona; c) offrire ascolto attento a tutte le persone in difficoltà, garantendo risposte che si caratterizzano per completezza, accessibilità, immediatezza, personalizzazione, obiettività, imparzialità e riservatezza. Nella funzionalità del servizio assume particolare importanza la comunicazione in rete tra i front – office, il Servizio Sociale Professionale, l’Ufficio di Piano e il Distretto Socio-Sanitario. In particolare, si precisa come i sette operatori esperti svolgono funzioni di referenti di front-office del Segretariato Sociale Professionale di Ambito, assicurando le diverse prestazioni, con il costante supporto tecnico e il coordinamento del Servizio Sociale Professionale di Ambito, in piena aderenza al dettato dell’art. 83 del Regolamento Regionale n. 4/2007. 301 Principali attività previste Attraverso i front-office, istituiti in tutti i Comuni dell’Ambito, il Segretariato Sociale Professionale di Ambito svolge le seguenti attività: - ascolto del cittadino, attraverso il colloquio diretto, per la rilevazione dei bisogni; - informazione e orientamento riferito ai servizi, agli interventi e alle risorse del territorio in rapporto al bisogno espresso; - informazione sulle procedure per l’accesso ai servizi; - invio delle istanze al Servizio Sociale Professionale di Ambito, o al Servizio Sociale Professionale Comunale, in ragione delle rispettive competenze; - raccolta di reclami riguardo ad eventuali disservizi, carenze o ostacoli sull’accesso ai servizi. - Animazione del territorio e promozione della cittadinanza. Nella funzionalità del servizio assume particolare importanza la comunicazione in rete tra i front – office, il Servizio Sociale Professionale, l’Ufficio di Piano e il Distretto Socio-Sanitario. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio n. 7 Esperti nei Servizi alla Persona e nella Comunicazione. 302 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi RETE DI ACCESSO SPORTELLO IMMIGRATI Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: comunale SI NO Numero progressivo: 8 Denominazione servizio/intervento: Art. del r.r. 4/2007: RETE DI ACCESSO SPORTELLO IMMIGRATI 108 Importo totale programmato: Modalità di gestione del servizio gestione in economia € 57.195,92 gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione Tipologia di utenti: Persone straniere immigrate N° medio annuo previsto di utenti: 800 Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi OBIETTIVI Il “Servizio Immigrazione con Welfare d’Accesso” è un servizio gratuito che opera trasversalmente in tutti e sei i Comuni dell’ Ambito garantendo a tutti i cittadini stranieri pari opportunità per l’accesso unitario ai servizi socio-assistenziali e socio-sanitari, promuovendo, altresì, l’inserimento sociale con attività di mediazione linguistico-culturale, consulenza legale, rinnovo titoli di soggiorno, disbrigo pratiche burocratiche, informazione ed orientamento. Il Servizio in qualità Porta Unica di Accesso per i cittadini stranieri, oltre a garantire l’accesso unitario al sistema integrato dei servizi sociosanitari richiama la non settorialità dell’accoglienza, l’unicità del trattamento dei dati ai fini della successiva valutazione e la necessità che tale livello organizzativo venga congiuntamente realizzato e gestito dai Comuni e dalla ASL, al fine di assicurare una responsabilità condivisa nella presa in carico successiva. Persegue i seguenti obiettivi: - Assicurare agli immigrati l’accesso ai Servizi socio-sanitari integrati presenti sul territorio. 303 - - - - - Accrescere la capacità del sistema di welfare d’accesso al fine di integrare ed elaborare risposte adeguate, assicurando parità di trattamento a tutti i cittadini stranieri. Fornire ai cittadini stranieri una conoscenza completa e dettagliata dei diritti, delle procedure e delle opportunità rese disponibili dalle normative locali, regionali e nazionali in materia di politiche sociali e sanitaria. Rendere operativo e integrato con i servizi socio sanitari del Distretto, lo Sportello per l’integrazione socio sanitaria-culturale degli immigrati ed in particolare con i CF, in considerazione degli obiettivi di salute delle donne immigrate. Promuovere percorsi personalizzati di inclusione sociale al fine di sviluppare una solida cultura di cittadinanza; Realizzare informazione e orientamento; Prevedere la presenza costante di un Mediatore Interculturale sia presso l’Ambito, sia presso il Distretto socio-sanitario che si occupi di facilitare e potenziare la comunicazione tra cittadini immigrati e istituzioni con azioni di front-office e di out-door; Promuovere diritti di cittadinanza; Favorire l’integrazione sociale e culturale; Favorire e sostenere la costruzione di reti tra tutti i servizi che operano nel campo dell’immigrazione; Favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro; Creare un Tavolo di Concertazione permanente sull’immigrazione; Creare una banca dati specifica; Attivare percorsi di promozione dell’intercultura in collaborazione con il progetto SPRAR “Safia ama Jan” ed altre associazioni del territorio con la partecipazione di esperti operanti nel settore; Sensibilizzare il personale docente degli Istituti Scolastici e gli stessi alunni al concetto di diversità di cultura, religione, lingua e costume inteso non come elemento discriminatorio ma come diritto costituzionalmente riconosciuto; PRESTAZIONI ED ATTIVITA’ Sportello per l’integrazione socio-sanitaria-culturale: − ascolto del cittadino straniero, attraverso il colloquio diretto, per la rilevazione dei bisogni; − accesso unitario al sistema integrato dei servizi sociosanitari con invio delle istanze al Servizio Sociale Professionale di Ambito, o al Servizio Sociale Professionale Comunale, in ragione delle rispettive competenze; − accoglimento all’interno dell’ambito distrettuale di tutte le richieste di assistenza domiciliare, semiresidenziale e residenziale a gestione integrata e compartecipata e registrazione delle istanze tramite opportuno registro; − raccolta dei dati e della documentazione necessaria all’istruttoria della domanda di accesso alla rete dei servizi sociosanitari; − compilazione istanze di richiesta-rinnovo dei titoli di soggiorno; − inoltro domande per ricongiungimenti familiari; − assistenza ed inoltro on-line di domande di regolarizzazione lavoratori domestici stranieri; − assistenza per l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale; − consulenza legale; − mediazione interculturale in front-office e in out-door sia presso i servizi di welfare d’accesso dell’Ambito, sia presso le strutture sanitarie distrettuali; − disbrigo pratiche burocratiche; − iscrizione on-line al test d’italiano per stranieri secondo quanto previsto dall’art. 9, comma 2 bis del D.Lgs. 286/98; − raccolta istanze per il bonus elettricità e gas; − raccolta istanze per l’assegno di maternità; − assistenza telefonica per il tramite del contact center di LINEA AMICA; − assistenza al lavoro e compilazione curricula; − collegamenti con scuole ed associazioni; − informazione, consulenza ed orientamento; 304 - monitoraggio dei flussi migratori nei Comuni dell’Ambito di Galatina attraverso una banca dati informatizzata; promozione di una rete di servizi; Attivazione di una postazione “ Internet Point Immigrazione” che vada ad arricchire la nuova sede dell’ A.T.S. di Galatina; Creazione di una bacheca “Cerco/Offro Lavoro” da apporre all’interno dei locali dell’ufficio; collaborazione con l’equipe “Affido-Adozioni” dell’ATS di Galatina attraverso specifiche docenze rivolte alle future coppie adottive; partecipazione in veste di attori sociali al Consiglio Territoriale Provinciale dell’Immigrazione; promozione e realizzazione di un Tavolo di concertazione permanente sull’immigrazione di pertinenza dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina; realizzazione iniziative di promozione dell’intercultura; analisi del grado di soddisfazione dell’utenza; raccolta di reclami riguardo ad eventuali disservizi, carenze o ostacoli sull’accesso ai servizi; Per la piena funzionalità del Servizio è di fondamentale importanza la comunicazione in rete dello stesso con i front-office del Servizio di Segretariato Sociale, il Servizio Sociale Professionale di Ambito, il Servizio Sociale Comunale, il Servizio Affido e Adozioni, l’Ufficio di Piano ed il Distretto Socio-Sanitario. Servizio di Mediazione linguistica e culturale: − Favorire l’accesso ai servizi socio assistenziali; − interpretariato e traduzione in lingua italiana dei bisogni espressi dagli utenti stranieri; − presenza costante ed in turnazione presso i servizi di welfare d’accesso dell’Ambito con affiancamento operatori in front-office; − presenza presso le strutture sanitarie distrettuali, quali consultori, poliambulatori, pronto soccorso, URP, CUP; − Sottoscrizione di un protocollo operativo di intervento, tra gli istituti scolastici ed il mediatore culturale, volto all’attivazione di percorsi di orientamento, integrazione e ottimizzazione del rendimento scolastico dell’alunno straniero. − attività di accompagnamento dell’utenza presso tutti i servizi con attività in out-door; − favorire e promuovere l’intercultura presso gli Istituti scolastici; − coinvolgere e sensibilizzare le Associazioni presenti sul territorio al tema dell’intercultura; − Attivazione da parte del mediatore culturale di un servizio online di consulenza linguisticoculturale per tutte le coppie aspiranti all’adozione internazionale; − disbrigo pratiche burocratiche; Percorsi di promozione dell’Intercultura: − Attuazione di percorsi volti alla promozione di processi plurali di educazione interculturale, presso gli Istituti Scolastici dei Comuni dell’Ambito, con incontri organizzati ad hoc che vedano la presenza di professionisti operanti nel settore dell’immigrazione e accoglienza, oltre a diversi cittadini stranieri presenti sul nostro territorio, tra cui Mediatori Culturali e stranieri perfettamente integrati e che hanno avuto percorsi di vita diversi e non sempre agevoli anche al fine di promuovere e far conoscere il diritto di cittadinanza. − Organizzazione di manifestazioni, seminari, meeting, eventi culturali che abbiano come scopo principale quello di promuovere l’integrazione socio-culturale sensibilizzando così il territorio alla multiculturalità in collaborazione con il progetto SPRAR “Safia ama Jan” ed altre associazioni del territorio con la partecipazione di esperti operanti nel settore; − Costruzione di un Piano di comunicazione per la massima diffusione delle informazioni di base attraverso l’attivazione di diversi account su vari social- network (facebook, twitter, ecc… ) 305 − − Divulgazione della brochure del “Servizio Immigrazione con Welfare d’accesso” tradotto in sette lingue; Organizzazione di incontri finalizzati alla conoscenza del Servizio Immigrazione presso i vari Comuni dell’Ambito con contestuale realizzazione di slide informative. RISULTATI ATTESI - Consentire e garantire a tutti gli stranieri presenti a vario titolo sul territorio dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina un facile accesso ai servizi socio-sanitari ed informarli dei diritti che spettano agli stessi. - Promozione di processi plurali di educazione interculturale volti all’accoglienza ed alla promozione dei diritti di cittadinanza. - Incremento del numero di accessi ai Servizi da parte dei cittadini stranieri immigrati. - Aumento dell’offerta formativa per la popolazione straniera immigrata - Numero prestazioni erogate: 800 Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio - Legale esperto sulla normativa immigratoria con funzione di Coordinatore e responsabile del Servizio; Legale esperto sulla normativa immigratoria con funzione di addetto al front-office del Servizio; Mediatore culturale. 306 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi RETE DI ACCESSO PUA Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 9 Denominazione servizio/intervento: Art. del r.r. 4/2007: RETE DI ACCESSO PUA 3 Importo totale programmato: Modalità di gestione del servizio gestione in economia € 279.651,13 gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione Tipologia di utenti: singoli, gruppi, famiglie residenti nei Comuni dell’Ambito N° medio annuo previsto di utenti: 61.859 (popolazione dell’Ambito) Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi (anche con indicatori numerici per tipologia di beneficiari e prestazioni) Il welfare d’accesso socio-sanitario deve garantire la presenza di spazi pubblici di immediato e facile accesso, che soddisfino il bisogno del cittadino di avere informazioni immediate e complete sui diritti esigibili e sulle risorse del territorio, ogniqualvolta che situazioni personali e/o familiari richiedano interventi di carattere socio-sanitario. La finalità precipua è permettere la realizzazione di una dinamica circolare, in cui ad essere mobilizzati sono i flussi informativi e non gli utenti, ai quali peraltro si garantirà un referente, individuato nel profilo professionale dell’Assistente Sociale, per l’accompagnamento durante il percorso individuale programmato. In particolare, le funzioni della PUA sono: a) funzione di informazione, lettura della domanda, consulenza, orientamento della persona e della famiglia al fine di trovare una risposta ai bisogni riscontrati, che comprende : - l’ informazione sulle risorse del territorio, la rete dei servizi istituzionali, le iniziative progettuali e gli interventi socio assistenziali e socio educativi; - l’accoglienza, decodifica e valutazione del bisogno, l’orientamento e accompagnamento nel sistema integrato dei servizi. b) Funzione di monitoraggio dei bisogni del territorio, che comprende: 307 - la rilevazione e monitoraggio dei bisogni espressi dalle comunità locali e delle risposte offerte dal sistema; - il concorso nella creazione di una banca dati aggiornata dei bisogni rilevati, che consenta una periodica elaborazione dei dati raccolti, a livello territoriale e provinciale. c) Funzione di Filtro ed attivazione dei percorsi della rete dei servizi. Gli sportelli PUA svolgono una funzione di filtro della domanda dei cittadini e favoriscono la connessione del bisogno alla prestazione o Servizio, indicando il percorso da compiersi per il riconoscimento di un diritto o la fruizione di una opportunità, al fine di evitare al cittadino in stato di bisogno ulteriore disagio nella individuazione del Servizio appropriato. Principali attività previste Orientamento della domanda, programmazione dell’offerta dei servizi; accoglimento all’interno dell’ambito distrettuale di tutte le richieste di assistenza domiciliare, semiresidenziale e residenziale a gestione integrata e partecipata, attraverso la richiesta diretta dell’utente o proveniente dalla cosiddetta rete formale del distretto interessato (MMG/PLS, Unità Operative distrettuali, Presidi Ospedalieri, Servizi Sociali); attivazione degli altri referenti territoriali competenti della rete formale e informale dell’utente per un approfondimento della richiesta. Presa in carico del paziente attraverso l'affido diretto all'UVM per la predisposizione del PAI e i relativi tempi di attuazione. - - Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio • • • • Personale esperto (medico, infermiere, assistente Sociale) distaccato dall’ ASL con appositi ordini di servizio. n. 7 Esperti nei Servizi alla Persona e nella Comunicazione. n. 3 Esperti nei Servizi alla Persona e nella Comunicazione del Servizio Immigrazione con welfare d’accesso 1 A.S. Del SSP distaccata al Back office 308 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi CENTRI DI ASCOLTO PER LE FAMIGLIE Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: comunale SI NO Numero progressivo: 10 Denominazione servizio/intervento: CENTRO DI ASCOLTO PER LE FAMIGLIE Art. 93 del r.r. 4/2007 Importo totale programmato: € 198.825,46 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi Altra modalità di gestione Tipologia di utenti: Minori e Famiglie N° medio annuo previsto di utenti: Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi Obiettivi previsti − Offrire alle famiglie un luogo presso il quale è possibile ottenere informazioni personalizzate e l’accesso alle risorse disponibili; − Offrire un luogo di ascolto, orientamento, consulenza ed accompagnamento; − Aiutare e sostenere la famiglia ad assumere il proprio ruolo educativo attraverso processi di responsabilizzazione finalizzati al mantenimento del minore nella propria famiglia ed evitare, o ridurre, il conseguente rischio di allontanamento; − Aiutare il nucleo familiare ad utilizzare adeguate modalità di comunicazione che consentano di migliorare le relazioni interpersonali, prevenendo possibili maltrattamenti; − Favorire il processo d’integrazione della famiglia e del minore nel contesto sociale e nel gruppo dei pari attraverso la costruzione di una rete di legami tra nucleo familiare ed ambiente; − Favorire la riduzione del numero di famiglie che si rivolgono, promuovendo l’attivazione di risorse endogene per superare situazioni di precarietà e di disagio, procedura di evidenza pubblica garantendo una buona crescita ai bambini e agli adolescenti. 309 Prestazioni/ attività previste Il servizio si configura quale spazio di ascolto e “Porta d’Accesso” per le famiglie del territorio ed opera in stretto raccordo con la rete consultoriale della ASL ed il Servizio di Mediazione Familiare, e svolge le seguenti attività: - Accoglienza - Ascolto - Prima lettura dei bisogni - Invio ai servizi territoriali - invio all’Ufficio di Mediazione Familiare, - Studio d’ambiente con il coinvolgimento dei servizi, delle risorse territoriali (associazioni, parrocchie, altri organismi sociali) e degli istituti scolastici dell’Ambito finalizzato alla lettura del fabbisogno delle famiglie del territorio. - Interazione con gli operatori dei servizi territoriali per analizzare le situazioni problematiche esistenti e stabilire la priorità degli interventi. - Analisi e valutazione delle situazioni familiari. - Stesura di progetti individualizzati da condividere con le famiglie interessate e con gli operatori sociali dei servizi territoriali coinvolti. - Sostegno relazionale; - Azioni di supporto alla gestione del menage familiare; - Creazione di una “rete”, intorno alla famiglia, frutto di una serie di collaborazioni con le associazioni di volontariato, la scuola e gli organismi presenti sul territorio, necessaria ad una maggiore integrazione del minore nel contesto sociale e nel gruppo dei pari. - Creazione di uno Sportello informa famiglia e centro documentazione bisogni famigliaImplementazione piano di comunicazione e azioni di comunicazione sul territorio. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio - Assistenti sociali del Servizio Sociale Professionale di Ambito Psicologi e Assistenti Sociali dei Consultori Familiari della ASL Mediatori familiari. Componenti della Rete S.P.I.O.L. 310 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi EDUCATIVA DOMICILIARE PER MINORI Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 11 Denominazione servizio/intervento: Educativa Domiciliare per minori Art. 87 del r.r. 4/2007 Importo totale programmato: € 91.269,28 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi Altra modalità di gestione Tipologia di utenti: Minori e Famiglie N° medio annuo previsto di utenti: 22 nuclei familiari Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi Obiettivi previsti − Aiutare e sostenere la famiglia ad assumere il proprio ruolo educativo attraverso processi di responsabilizzazione finalizzati al mantenimento del minore nella propria famiglia ed evitare, o ridurre, il conseguente rischio di allontanamento; − Valorizzare le risorse del nucleo familiare coinvolgendo tutti i suoi membri nella ricerca delle modalità di superamento delle difficoltà, nella consapevolezza che sia le competenze individuali, parentali, che le risorse dell’ambiente sono “attori” essenziali dell’intervento; − Aiutare il nucleo familiare ad utilizzare adeguate modalità di comunicazione che consentano di migliorare le relazioni interpersonali, prevenendo possibili maltrattamenti; − Favorire il processo d’integrazione della famiglia e del minore nel contesto sociale e nel gruppo dei pari attraverso la costruzione di una rete di legami tra nucleo familiare ed ambiente; − Favorire la riduzione del numero di famiglie che si rivolgono, promuovendo l’attivazione di risorse endogene per superare situazioni di precarietà e di disagio, procedura di evidenza pubblica garantendo una buona crescita ai bambini e agli adolescenti. 311 Prestazioni/ attività previste - - Studio d’ambiente con il coinvolgimento dei servizi, delle risorse territoriali (associazioni, parrocchie, altri organismi sociali) e degli istituti scolastici dell’Ambito finalizzato alla lettura del fabbisogno delle famiglie del territorio. Interazione con gli operatori dei servizi territoriali per analizzare le situazioni problematiche esistenti e stabilire la priorità degli interventi. Analisi e valutazione delle situazioni familiari. Stesura di progetti individualizzati da condividere con le famiglie interessate e con gli operatori sociali dei servizi territoriali coinvolti. Supporto pedagogico; Sostegno relazionale; Azioni di supporto alla gestione del menage familiare; Creazione di una “rete”, intorno alla famiglia, frutto di una serie di collaborazioni con le associazioni di volontariato, la scuola e gli organismi presenti sul territorio, necessaria ad una maggiore integrazione del minore nel contesto sociale e nel gruppo dei pari. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio - Assistente sociale con funzione di coordinatore Educatori Professionali Psicologo. Psicologi e Assistenti Sociali dei Consultori Familiari della ASL Assistenti Sociali del Servizio Sociale Professionale d'Ambito 312 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi BUONI DI SERVIZIO DI CONCILIAZIONE - INFANZIA Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: comunale SI NO Numero progressivo: 12 Denominazione servizio/intervento: Importo totale programmato: BUONI DI SERVIZIO DI CONCILIAZIONE - INFANZIA € 300.773,00 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione - convenzione Tipologia di utenti: MINORI E FAMIGLIE Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi Nell’intento generale di rafforzare l’impegno dell’Ambito Territoriale sul versante della conciliazione vita - lavoro (tema di indiscussa complessità che richiede strategie di intervento in grado di incidere su fronti diversi: dalle modalità organizzative e dei tempi di lavoro ai servizi per la famiglia, dall’organizzazione dei tempi e degli spazi delle città alle responsabilità di donne e uomini nel lavoro di cura), sostenendo la Regione Puglia nell’individuazione e sperimentazione di interventi per il consolidamento di prassi di conciliazione vita/lavoro a dimostrazione della trasversalità dell’approccio di genere e della tematica della conciliazione, lo staff ha adottato una strategia comunicativa orientata a: a) favorire la partecipazione attiva dei cittadini dei Comuni dell’Ambito, secondo quanto previsto dall’art. 16 della L. 19/2006, mediante l’accesso e la fruizione dei servizi di conciliazione presenti sul territorio; b) favorire la conciliazione vita lavoro nel territorio dei Comuni dell’Ambito, attraverso un’adeguata informazione dei potenziali beneficiari dell’intervento regionale, con la possibilità, per questi ultimi, di individuare delle prestazioni più confacenti alle proprie esigenze di cura familiare; c) favorire l’ampliamento dell’offerta di servizi di conciliazione vita – lavoro rivolti all’infanzia e all’adolescenza (0-17 anni) del territorio, regolarmente autorizzati al funzionamento in via definitiva ai sensi della L. R. n. 19/2006 e del Regolamento Regionale n. 4/2007 e s.m.i., assicurandone la sostenibilità gestionale nel tempo grazie a un flusso di domanda corrispondente all’offerta di posti utente complessivamente disponibile; d) sostenere il lavoro di cura delle famiglie dell’Ambito al fine di migliorare l’accesso all’occupazione, con particolare riguardo alla partecipazione sostenibile e all’avanzamento delle donne nel mercato del lavoro; e) favorire l’interazione e la concertazione con i soggetti del Terzo Settore operanti sul territorio, quale prerogativa irrinunciabile per la costruzione di una cultura condivisa della conciliazione. 313 Destinatari dell’azione informativa sono stati, e continuano ad essere: • le unità di offerta operanti nel territorio dell’Ambito, in quanto titolari dei seguenti servizi: asilo nido, sezione primavera, centro diurno socio-educativo per minori; centro ludico prima infanzia, ludoteca, centro polivalente per minori, servizi di educativa domiciliare per minori e per la prima infanzia, servizi innovativi e sperimentali per la prima infanzia e servizi socio-educativi per il tempo libero che siano autorizzati al funzionamento in via definitiva con apposito provvedimento dell’Ambito e iscritti nell’apposito Registro regionale ai sensi della L.R. n. 19/2006 e del Regolamento Regionale n. 4/2007 s.m.i., ovvero che abbiano in corso la procedura di iscrizione; • nuclei familiari residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina con figli minori; • soggetti del Terzo Settore. Le azioni previste sono: - diffusione materiale informativo, per il tramite dell’ Equipe Buoni Servizio di Conciliazione Minori, gli operatori del Servizio di Segretariato Sociale Professionale e del Servizio Immigrazione, la Rete SPIOL; - sensibilizzazione del territorio dell’Ambito mediante incontri aperti alla cittadinanza e alle strutture/servizi, quale opportunità per conoscere il Programma di interventi approvato della Regione Puglia a sostegno della genitorialità e della conciliazione vita-lavoro delle famiglie pugliesi, con una riflessione sull’innovatività dell’intervento Buoni Servizio di Conciliazione, caratterizzato dalla presenza di servizi/strutture per l’infanzia/adolescenza che, decidendo di erogare le prestazioni messe a catalogo ricevendo il pagamento di una quota o di tutta la tariffa indicata e applicata, con riguardo al servizio reso nei confronti dei soggetti di domanda che ne facciano richiesta, consentiranno alle famiglie di beneficiare di un notevole sgravio; - contatto diretto con i soggetti gestori (unità di offerta): servizi/strutture per la prima infanzia, l’infanzia e l’adolescenza, di cui al Reg. R. n. 4/2007 e s.m.i., che abbiano conseguito autorizzazione definitiva al funzionamento rientranti nel Catalogo dell’offerta per minori; - contatto diretto con i nuclei familiari residenti nei Comuni dell’Ambito, in cui siano presenti uno o più minori tra 0 e 17 anni alla data di presentazione dell’istanza su piattaforma telematica. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio -Amministrativi - Esperti nei Servizi alla Persona e nella Comunicazione 314 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi AFFIDO FAMILIARE ( EQUIPE) Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 13 Denominazione servizio/intervento: Affido Familiare ( equipe) art. 96 r.r. 4/2007 – Linee Guida Regionali - DGR n. 494/2007 Importo totale programmato: € 28.570,16 Modalità di gestione del servizio (in coerenza con quanto indicato nelle schede finanziarie) gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi Altra modalità di gestione Tipologia di utenti: Minori e Famiglie N° medio annuo previsto di utenti: 30 famiglie Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi Obiettivi previsti - Favorire l’implementazione di risorse, endogene alle Comunità locali, in grado di assicurare prese in carico solidali; Promuovere famiglie aperte e solidali; Sostenere disponibilità alle relazioni positive nelle comunità locali, che recuperino e valorizzino reti di mutuo aiuto; Promuovere la cultura dell’affido, riducendo l’esigenza di ricoveri di minori in strutture; Sviluppare economicità ed efficacia affettivo-relazionale nell’affrontare le situazioni di marginalità e disagio che riguardino, in particolare, minori e famiglie. informazione e sensibilizzazione costruzione e coordinamento della rete di servizi a favore dell’affido formazione valutazione formazione banca dati famiglie affidatarie abbinamento monitoraggio dei percorsi d’affido presa in carico delle famiglie affidatarie 315 Prestazioni/ attività previste - Sensibilizzazione ed informazione delle Comunità Locali sull’accoglienza e l’affido familiare, - Formazione, valutazione e sostegno delle famiglie disponibili all’Affidamento; - Strutturazione di progetti di intervento individualizzati, in collaborazione con gli altri eventuali Servizi Territoriali coinvolti, per la presa in carico ed il sostegno del minore, della famiglia affidataria e della famiglia di origine; - Supporto socio-psico- pedagogico alle famiglie affidatarie - Realizzazione, a livello di Ambito, di azioni di sostegno economico a favore delle famiglie affidatarie, per il maggior carico di cura derivante dall’accoglimento di uno o più minori; - Sensibilizzazione e coinvolgimento del Terzo Settore; - Promozione di spazi par l’autoformazione, la riflessione e l’approfondimento delle esperienze in atto e della metodologia di lavoro. - Creazione di una Banca Dati delle famiglie idonee all’Affido e all’Adozione, a livello di Ambito. adeguata preparazione delle coppie; - scambio di sinergie con il privato convenzionato operante sul territorio, impegnato a favore l’accoglienza di minori: Case Famiglie e Centri Diurni - garantire il processo di specializzazione dell'equipe affido attraverso la continuità interprofessionali degli operatori dedicati (psicologo-assistente sociale) al fine di qualificare gli interventi programmati. Gli interventi e le attività oggetto della programmazione futura non possono che proseguire sulla strada intrapresa che privilegia la qualificazione e il sostegno degli operatori impegnati nel servizio con positiva ricaduta sulla qualità delle prestazioni erogate alla famiglie e ai minori interessati. La formazione è un aspetto tanto importante nella qualificazione dei servizi offerti alle/ai coppie/single affidatari e lo è ancor di più nella promozione e nel sostegno di un'alta qualificazione professionale che gli operatori sono chiamati a mettere in campo in questa delicata tematica, le cui criticità, se sottovalutate, possono costituire rischio di fallimento dell’affido. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio - Assistenti Sociali del S.S.P.A. Assistenti Sociali e Psicologo del C.F. Psicologo di Ambito 316 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi AFFIDO FAMILIARE Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 14 Denominazione servizio/intervento: AFFIDO FAMILIARE art. 96 r.r. 4/2007 – Linee Guida Regionali - DGR n. 494/2007 Importo totale programmato: € 46.864,22 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi Altra modalità di gestione Tipologia di utenti: Minori e Famiglie N° medio annuo previsto di utenti: 40 Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi Obiettivi previsti - Favorire l’implementazione di risorse, endogene alle Comunità locali, in grado di assicurare prese in carico solidali; - Promuovere famiglie aperte e solidali; - Sostenere disponibilità alle relazioni positive nelle comunità locali, che recuperino e valorizzino reti di mutuo aiuto; - Promuovere la cultura dell’affido, riducendo l’esigenza di ricoveri di minori in strutture; - Sviluppare economicità ed efficacia affettivo-relazionale nell’affrontare le situazioni di marginalità e disagio che riguardino, in particolare, minori e famiglie. Prestazioni/ attività previste - Strutturazione di progetti di intervento individualizzati, in collaborazione con gli altri eventuali Servizi Territoriali coinvolti, per la presa in carico ed il sostegno del minore, della famiglia affidataria e della famiglia di origine; 317 - Supporto socio-psico- pedagogico alle famiglie affidatarie e adottive, a cura del Servizio Sociale Professionale di Ambito, in collaborazione con i Servizi ASL Distrettuali; Realizzazione, a livello di Ambito, di azioni di sostegno economico a favore delle famiglie affidatarie, per il maggior carico di cura derivante dall’accoglimento di uno o più minori; Sensibilizzazione e coinvolgimento del Terzo Settore; Promozione di spazi par l’autoformazione, la riflessione e l’approfondimento delle esperienze in atto e della metodologia di lavoro. Creazione di una Banca Dati delle famiglie idonee all’Affido e all’Adozione, a livello di Ambito. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio - Assistenti Sociali del S.S.P.A. Assistenti Sociali e Psicologo del C.F. Psicologo di Ambito 318 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi ADOZIONE FAMILIARE Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 15 Denominazione servizio/intervento: ADOZIONE FAMILIARE Importo totale programmato: € 53.096,43 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi Altra modalità di gestione Tipologia di utenti: Minori e Famiglie N° medio annuo previsto di utenti : coppie formate: n.12 coppie valutate: n.8 coppie seguite nel percorso d’affidamento: n.4 bambini affidati: n.6. Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi Obiettivi previsti - adeguata preparazione delle coppie; - trasparenza delle procedure; - completezza e correttezza delle informazione; - processi di qualità nella conduzione delle istruttorie - efficace sostegno alla famiglia nella fase del post-adozione - interventi di sensibilizzazione nelle scuole primarie e dell'infanzia per la promozione di una cultura accogliente. Prestazioni/ attività previste Gli interventi e le attività oggetto della programmazione futura non possono che proseguire sulla strada intrapresa che privilegia la qualificazione e il sostegno degli operatori impegnati nel servizio con positiva ricaduta sulla qualità delle prestazioni erogate alla famiglie e ai minori interessati. La formazione ne è un aspetto molto importante nella qualificazione dei servizi offerti alle coppie adottive ma soprattutto nella promozione e sostegno di un'alta qualificazione professionale che gli operatori sono chiamati a mettere in campo in questa delicata tematica, le cui criticità, se sottovalutate, possono costituire rischio di fallimento adottivo. 319 Pertanto, nel triennio di riferimento del Piano si prevede: - di dar continuità alle iniziative di preparazione e formazione delle coppie candidate all'adozione nella fase che precede l'indagine psicosociale. - di dare conferma l'organizzazione di un numero minimo di 10 corsi complessivi di preparazione e formazione delle coppie anche accogliendo quelle di altri ambiti territoriali al fine di abbreviare i tempi di attesa; - di promuovere momenti di riflessione sulle modalità di affiancamento e sostegno alle coppie nel post-adozione e verificato la possibilità di attivare risorse diverse (per es. gruppi di sostegno per genitori adottivi e formazione di gruppi di auto-aiuto). Pertanto, l'impegno delle equipe dovrà riguardare i potenziamento degli interventi di sostegno individuale e di gruppo nella fase del post-adozione, al fine di garantire ad ogni famiglia il supporto rispetto alla creazione di legami affettivi e filiali, anche come prevenzione dei fallimenti adottivi. - di dare continuità alle attività di promozione e sensibilizzazione, interventi di informazione/formazione nelle scuole primarie e dell'infanzia del territorio, per l'attuazione di buone prassi, finalizzate all'accoglienza del minore adottato nel contesto educativo di riferimento, ed incentivare i momenti di raccordo; - di potenziare l'intervento nella fase del post adozione che dovrà prevedere momenti di raccordo con gli operatori educativi e scolastici e una adeguata accoglienza sanitaria e diagnostica del bambino, date le particolari condizione pregresse di vita del minore adottato. In ultimo viene precisato che occorre garantire il processo di specializzazione dell'equipe adozioni attraverso la continuità inter-professionali degli operatori dedicati(psicologo-assistente sociale) al fine di qualificare gli interventi programmati. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio - Assistenti Sociali del S.S.P.A. Assistenti Sociali e Psicologo del C.F. Psicologo di Ambito 320 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi CENTRI DIURNI MINORI Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 16 Denominazione servizio/intervento: CENTRI DIURNI MINORI Art. 52/104 del r.r. 4/2007 Importo totale programmato: € 82.000,00 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi Altra modalità di gestione Tipologia di utenti: Minori e le loro Famiglie N° medio annuo previsto di utenti: 90-150 Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi Obiettivi previsti - Realizzare interventi programmati, integrati con gli interventi e le attività degli altri servizi e strutture educative, sociali, culturali e ricreativi esistenti nel territorio; Favorire il recupero dei minori con problemi di socializzazione o esposti al rischio di emarginazione e devianza; Sostenere la famiglia nei suoi compiti educativi e di cura; Contrastare le forme di isolamento della famiglia; Supportare la famiglia per il superamento di eventuali crisi; Garantire al minore lo sviluppo e la crescita nel proprio nucleo d’origine; Facilitare i percorsi di integrazione sociale. Prestazioni/ attività previste Sarà cura del Servizio Sociale Professionale di Ambito, in collaborazione con gli altri Servizi e/o attori sociali del territorio coinvolti: - La individuazione dei minori destinatari dell’intervento; 321 La definizione di progetti di intervento individualizzati, che prevedano obiettivi e mete educative; - La verifica periodica, almeno mensile, dei risultati raggiunti per formulazione di nuove, ove necessarie, strategie d’intervento. Il personale specialistico del Centro provvederà a favorire il raggiungimento degli obiettivi previsti nei progetti individualizzati mediante la programmazione di: - Azioni di sostegno educativo nelle attività scolastiche ed extrascolastiche; - Supporto alle famiglie; - Attività sportive; - Attività ricreative; - Attività culturali; - Momenti di informazione; - Prestazioni sociosanitarie eventualmente richieste per minori con problematiche psicosociali; - Somministrazione pasti, in relazione agli orari di apertura. - Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio - Operatori del Consultorio Familiare; Psicologo; Pedagogista; Educatori Professionali; Animatori; Assistente Sociale; Assistenti Sociali del Servizio Sociale d’Ambito. 322 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi UNITA’ DI VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 17 Denominazione servizio/intervento: Art. del r.r. 4/2007: UNITÀ DI VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE 3 Importo totale programmato: Modalità di gestione del servizio gestione in economia € 170.368,33 gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi L'Unità di Valutazione Multidimensionale (U.V.M.) è un organismo composto da un team multiprofessionale, con competenze multidisciplinari, in grado di leggere le esigenze dei soggetti con bisogni sanitari e sociali complessi e di definire un progetto socio-sanitario personalizzato per la presa in carico integrata del cittadino. L’UVM è lo strumento operativo dell’assistenza socio-sanitaria integrata che, secondo la normativa regionale, deve garantire l'integrazione della rete dei servizi sanitari, sociosanitari e socioassistenziali a livello territoriale. Costituisce, a livello di Ambito Territoriale, il filtro per l’accesso al sistema dei servizi socio-sanitari di natura domiciliare, semiresidenziale, residenziale a gestione integrata e compartecipata. E’ la individuazione e attuazione della migliore soluzione possibile per la persona riconosciuta in stato di bisogno socio sanitario, che incontri il gradimento della stessa e ne rispetti la libertà di scelta. Gli obiettivi specifici della UVM sono ispirati ai seguenti principi: - favorire, il più a lungo possibile, una idonea permanenza della persona in stato di bisogno socio sanitario presso il proprio domicilio; - perseguire il rientro nell’ambiente di provenienza dopo la permanenza in strutture residenziali; - promuovere il miglioramento continuo della qualità della vita nei servizi residenziali, semiresidenziali, domiciliari; - promuovere azioni atte a ottimizzare le risorse territoriali; - migliorare l’appropriato utilizzo delle alternative assistenziali, ottimizzando la spesa socio – sanitaria. 323 Principali attività previste L’ UVM costituisce l’anello operativo strategico per l’accesso al sistema dei servizi socio-sanitari di natura domiciliare, semi-residenziale e residenziale a gestione integrata e compartecipata. L’UVM svolge le seguenti funzioni: - effettua la valutazione multidimensionale dell’autosufficienza ovvero del residuo grado di autonomia dell’utente, dei bisogni assistenziali suoi e del proprio nucleo familiare (valutazione di secondo livello, che fa seguito a quella di primo livello effettuata dalla PUA – Nucleo Centrale); - verifica la presenza delle condizioni di ammissibilità ad un certo percorso di cura e assistenza; - elabora il progetto socio-sanitario personalizzato, che deve essere condiviso con il paziente e con il nucleo familiare, e da essi sottoscritto, assicurando un uso ponderato delle risorse in una visione longitudinale e orientata alla pianificazione complessiva degli interventi; - individua il responsabile del caso (case manager) per garantire l’attuazione e l’efficacia previste dal progetto personalizzato; - verifica ed aggiorna l’andamento del progetto personalizzato; - procede alla dimissione concordata; - conserva la documentazione relativa ai casi valutati e, se richiesto, la fornisce a quanti ne hanno titolo. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio L’Unità di Valutazione Multidimensionale, organismo a carattere multidisciplinare, è composta da: • • • • • • • • Direttore Distretto o suo delegato MMG/PLS Medico specialista di riferimento per la patologia Assistente Sociale del Distretto-Responsabile PUA Assistente sociale del Servizio Sociale Professionale di Ambito; un assistente sociale del Servizio Sociale del Comune di residenza dell’assistito; infermiere coordinatore altre figure professionali specifiche (fisioterapista coordinatore, psicologo) 324 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi ASSISTENZA DOMICILIARE NON AUTOSUFFICIENTI - ADI Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 18 Denominazione servizio/intervento: ASSISTENZA DOMICILIARE NON AUTOSUFFICIENTI - ADI Art. del r.r. 4/2007: 88 Importo totale programmato: € 1.056.490,33 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione Tipologia di utenti: DISABILI ED ANZIANI N° medio annuo previsto di utenti: 186 Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi - - Mantenere gli anziani nel proprio ambiente di vita attraverso servizi ed interventi che privilegiano la domiciliarità; Sostenere le famiglie nelle quali sono presenti anziani non autosufficienti; Rimuovere gli atteggiamenti di dipendenza, passività, isolamento e tutte quelle problematiche relazionali degli anziani nell’ambito della propria famiglia e verso l’esterno; Ridurre i ricoveri impropri e incongrui negli ospedali e nelle strutture residenziali; Consolidare il sistema dei servizi sociali e sanitari esistenti garantendo un miglioramento della qualità e risposte univoche al bisogno degli utenti, frutto di una sempre più funzionale integrazione socio-sanitaria; Promuovere e sostenere la qualità di vita delle famiglie, e la loro partecipazione attiva, in termini di welfare community, alla realizzazione del benessere individuale e collettivo Principali attività previste Il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata comprende prestazioni di tipo socio-assistenziale e sanitario assicurate a persone anziane non autosufficienti, affette da malattie croniche invalidanti e/o progressivo-terminali. 325 Sono prestazioni di Assistenza Domiciliare Integrata quelle di aiuto alla persona nello svolgimento delle normali attività quotidiane, quelle infermieristiche e quelle riabilitative e riattivanti, da effettuarsi sotto il controllo del personale medico. Tali prestazioni vengono erogate sulla base di un progetto individualizzato di intervento, strutturato dall’UVM in collaborazione con lo stesso utente, i suoi familiari (ove sono presenti) e gli altri attori coinvolti. Inoltre, previa valutazione del Servizio Sociale Professionale, è assicurato il Servizio di Counseling Psicologico a sollievo di quelle situazioni personali o familiari particolarmente delicate. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio Il servizio richiede figure professionali di assistenza alla persona con specifica formazione in relazione alle diverse aree di bisogno. In particolare, si manifesta l’esigenza delle seguenti figure: - Assistenti Sociali del S.S.P.A. - Personale del Servizio PUA; - Personale dell’equipe integrata dell’UVM; - Infermieri; - Medici; - Psicologo; - Terapisti della riabilitazione; - Assistente Sociale coordinatore; - O.S.S. 326 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi ASSISTENZA DOMICILIARE NON AUTOSUFFICIENTI - SAD Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 19 Denominazione servizio/intervento: ASSISTENZA DOMICILIARE NON AUTOSUFFICIENTI - SAD Art. del r.r. 4/2007: 87 Importo totale programmato: € 433.511,52 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione Tipologia di utenti: DISABILI ED ANZIANI N° medio annuo previsto di utenti: 68 Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi - - Favorire la permanenza nell’ambito familiare delle persone anziane che si trovano temporaneamente o permanentemente in condizioni di ridotta autonomia o non autosufficienza; Sostenere i familiari dell’anziano non autosufficiente nella gestione del carico di cura dello stesso; Rimuovere gli atteggiamenti di dipendenza, passività, isolamento e tutte quelle problematiche relazionali degli anziani nell’ambito della propria famiglia e verso l’esterno; Consolidare il sistema dei servizi sociali esistenti garantendo un miglioramento della qualità; Potenziare la rete dei servizi domiciliari. Principali attività previste Il Servizio di Assistenza Domiciliare è caratterizzato da prestazioni finalizzate al sostegno della persona anziana nello svolgimento delle normali attività quotidiane. Tali prestazioni vengono erogate sulla base di un progetto individualizzato di intervento, strutturato dal Servizio Sociale Professionale in collaborazione con lo stesso utente, i suoi familiari (ove sono presenti) e gli altri attori coinvolti. In particolare, viene garantito: 327 - aiuto nell’igiene personale; aiuto alla vestizione; mobilizzazione della persona allettata; corretta deambulazione; aiuto nella preparazione e assunzione dei pasti; aiuto nel governo e nella pulizia della casa; aiuto nelle varie attività attinenti la vita domestica; Inoltre, previa valutazione del Servizio Sociale Professionale, è assicurato il Servizio di Counseling Psicologico a sollievo di quelle situazioni personali o familiari particolarmente delicate. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio Il Servizio richiede figure professionali quali: - Assistente Sociale coordinatore; - Assistenti Sociali del S.S.P.A.; - Personale del Servizio PUA; - Personale dell’equipe integrata dell’UVM; - Psicologo; - Operatori Socio Sanitari (OSS). 328 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi ASSISTENZA DOMICILIARE PER PERSONE CON DISAGIO PSICHICO Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 20 Denominazione servizio/intervento: DISAGIO PSICHICO Art. del r.r. 4/2007: ASSISTENZA DOMICILIARE PER PERSONE CON 87/88 Importo totale programmato: € 125.598,80 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione Tipologia di utenti: N° medio annuo previsto di utenti: persone con disagio psichico 30 Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi Il Servizio di Educativa Familiare e Territoriale è un sistema di interventi socio educativi, rivolto a famiglie con soggetti affetti da disabilità psichica o ritardo mentale, individuate d'intesa con il Servizio Sociale Professionale di Ambito e i Servizi Specialistici ASL (Centro di Salute Mentale e Servizio Riabilitativo) al fine di: - Favorire la permanenza delle persone con disturbi mentali nell’ambiente familiare. - Favorire la comprensione della malattia e delle sue conseguenze patologiche e comportamentali - Aumentare il livello di autonomia della persona con disagio psichico attraverso la creazione di rapporti con il territorio - Favorire la prevenzione della patologia psichiatrica nei minori facenti parte di nuclei familiari, ove vi sia un componente in situazione di disagio psichico. Tali obiettivi si perseguono attraverso un progetto educativo condiviso anche mediante l’attivazione di relazioni della persona disabile in contesti di socializzazione esterni alla famiglia di origine. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio Il servizio richiede figure professionali di assistenza alla persona con specifica formazione, tra cui: - Assistenti Sociali del Servizio Sociale Professionale di Ambito - Assistente sociale coordinatrice dell’ente gestore del servizio 329 - Educatori professionali. Professionisti del CSM Professionisti del Servizio Riabilitativo Psicologi. 330 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 21 Denominazione servizio/intervento: Importo totale programmato: ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE € 32.935,51 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione Tipologia di utenti: disabili N° medio annuo previsto di utenti: 27 Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi - Consentire l'accesso e l'agibilità da parte di persone con ridotte o impedite capacità motorie permanenti, in tutti gli alloggi di edilizia residenziale privata garantire l'assenza di limiti all'esercizio dell'attività autonoma dei cittadini, in funzione delle esigenze individuali e delle loro variazioni permanenti o temporanee favorire l’adeguamento dell'ambiente costruito mediante la concessione di un contributo economico Principali attività previste - determinazione della misura dei contributi economici, dei criteri di finanziamento, delle modalità di erogazione delle risorse; predisposizione delle procedure di acquisizione delle domande; valutazione delle istanze acquisite Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio - personale dell’Ufficio di Piano - Assistenti Sociali del Servizio Sociale Professionale di Ambito 331 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi BUONI DI SERVIZIO DI CONCILIAZIONE – DISABILI ED ANZIANI Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 22 Denominazione servizio/intervento: ED ANZIANI Importo totale programmato: BUONI DI SERVIZIO DI CONCILIAZIONE – DISABILI € 298.641,90 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione - convenzione Tipologia di utenti: anziani e disabili Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi Al fine di sostenere la domanda di servizi qualificati per le persone non autosufficienti, con riferimento alle prestazioni semiresidenziali nei centri socioeducativi e riabilitativi, a valenza sociosanitaria, e alle prestazioni domiciliari integrate, è stata attivata dalla Regione Puglia la misura dei Buoni Servizio di Conciliazione per disabili e anziani non autosufficienti finanziata a valere sul PO FESR 2007-2013 Asse III – Azione 3.3.2 e su risorse del Fondo Nazionale Non Autosufficienza I Buoni Servizio di Conciliazione sono finalizzati a sostenere le famiglie nel pagamento della quota sociale delle prestazioni su indicate. Obiettivi -conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, -favorire l’accesso dei nuclei familiari alla rete dei servizi sociosanitari domiciliari e a ciclo diurno; -favorire l’incremento di qualità dei servizi sia in termini di prestazioni erogate che di estensione delle fasce orarie e di integrazione della filiera Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio - Amministrativi - Esperti nei Servizi alla Persona e nella Comunicazione 332 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi PROGETTI DI VITA INDIPENDENTE Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: comunale SI NO Numero progressivo: 23 Denominazione servizio/intervento: Importo totale programmato: PRO.V.I. – Progetti di vita indipendente € 132.188,79 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione Tipologia di utenti: anziani e disabili Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi I Progetti di Vita Indipendente (PRO.V.I.) hanno la finalità di integrare sostegno economico, servizi di cura domiciliari e a ciclo diurno, assistenza alla persona e interventi di promozione attiva per l'inclusione sociale attraverso la definizione di progetti individualizzati in favore di persone in condizioni di grave non autosufficienza. Tali progetti assicurano alla persona con disabilità, la possibilità di determinare, anche in collaborazione con il sistema dei servizi e sulla base della valutazione dell'U.V.M. (Unità di Valutazione Multidisciplinare) il livello di prestazioni assistenziali di cui necessita, i tempi, le modalità attuative, la scelta degli assistenti personali e la gestione del relativo rapporto contrattuale. Una volta che la scheda di valutazione tecnica ritenuta idonea dal Centro di assistenza per la domotica sociale viene trasmessa agli Uffici Regionali che a loro volta la invieranno all’Ufficio di Piano, questo ultimo di concerto con il Distretto Socio-sanitario, attiva l’U.V.M. che prende in carico il caso. Seguono le fasi indicate dall’Avviso Pubblico della Regione Puglia sino all’erogazione del beneficio per tranche con cadenza trimestrale Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio Il servizio richiede figure professionali di assistenza alla persona con specifica formazione, tra cui: - Componenti dell’Ufficio di Piano; - Assistenti Sociali del Servizio Sociale Professionale di Ambito; - Personale dell’equipe integrata dell’UVM. 333 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi CENTRI DIURNI ANZIANI Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 24 Denominazione servizio/intervento: Art. del r.r. 4/2007: CENTRI DIURNI ANZIANI 106 Importo totale programmato: € 0,00 Modalità di gestione del servizio (in coerenza con quanto indicato nelle schede finanziarie) gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione - convenzione Tipologia di utenti: ANZIANI N° medio annuo previsto di utenti: 20 Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi (anche con indicatori numerici per tipologia di beneficiari e prestazioni) Il centro sociale polivalente è una struttura aperta alla partecipazione anche non continuativa di anziani autosufficienti,alle attività ludico-ricreative e di socializzazione e animazione, in cui sono garantite le prestazioni minime connesse alla organizzazione delle suddette attività, ai presidi di garanzia per la salute e l’incolumità degli utenti durante lo svolgimento delle attività del centro. Gli interventi e le attività all’interno e all’esterno del Centro devono consentire di contrastare l’isolamento e l’emarginazione sociale delle persone anziane, di mantenere i livelli di autonomia. Il Centro pianifica le attività di seguito individuate, in base alle esigenze degli utenti: - attività educative indirizzate all’autonomia; - attività di socializzazione e animazione - attività espressive, psico-motorie; - attività ludiche e ricreative; - attività culturali e occupazionali; - segretariato sociale; - prestazioni a carattere assistenziale; 334 - attività a garanzia della salute degli utenti; - attività di laboratorio ludico-espressivo e artistico; - organizzazione di vacanze invernali ed estive; - somministrazione dei pasti (facoltativa); - servizio trasporto (facoltativa). Il Centro, inoltre, può concorrere alla erogazione del servizio di pronto intervento sociale per l’area anziani. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio • • Operatori addetti all’assistenza in misura adeguata alle caratteristiche e alle esigenze degli ospiti; educatori e animatori sociali per 36ore settimanali ciascuno, al fine di garantire il regolare funzionamento della struttura, con utenza non superiore a 60 persone. Deve essere, infine, garantita, la presenza programmata dell’assistente sociale, nonché di terapisti della riabilitazione in presenza di esigenze specifiche per alcuni utenti. 335 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi CENTRI DIURNI DISABILI ART. 105 R.R. 105/2007 Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 25 Denominazione servizio/intervento: Art. del r.r. 4/2007: CENTRI DIURNI DISABILI 105 Importo totale programmato: € 58.886,82 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione - convenzione Tipologia di utenti: persone con disabilità N° medio annuo previsto di utenti: 12 Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi L’intervento si configura come misura di sostegno economico, alle famiglie ed alle persone disabili con bassa compromissione delle autonomie funzionali, valutate dall’UVM necessitanti di un inserimento in Centri art. 105 r.r.4/2007, ed è volto a: - Sostenere le famiglie nelle quali sono presenti disabili nei loro compiti di cura; - Ridurre i ricoveri impropri e incongrui negli ospedali e nelle strutture residenziali; - Consolidare il sistema dei servizi sociali e sanitari esistenti garantendo un miglioramento della qualità della vita - Promuovere e sostenere la qualità di vita delle famiglie e della persona con disabilità. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio Il servizio richiede figure professionali di assistenza alla persona con specifica formazione, tra cui: - Personale del Servizio PUA; - Personale dell’equipe integrata dell’UVM; - Assistenti Sociali del Servizio Sociale Professionale di Ambito; Personale dei Centri Aperti Polivalenti per diversamente Abili 336 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi CENTRI DIURNI DISABILI (ART 60 R.R.4/2007) Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 26 Denominazione servizio/intervento: Art. del r.r. 4/2007: CENTRI DIURNI DISABILI 60 Importo totale programmato: € 13.712,92 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione - convenzione Tipologia di utenti: persone con disabilità N° medio annuo previsto di utenti: 12 persone con disabilità Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi L’intervento si configura come misura di sostegno economico, alle famiglie ed alle persone disabili con grave compromissione delle autonomie funzionali, valutate dall’UVM necessitanti di un inserimento in Centri art. 60 r.r.4/2007, ed è volto a: - Sostenere le famiglie nelle quali sono presenti disabili nei loro compiti di cura; - Ridurre i ricoveri impropri e incongrui negli ospedali e nelle strutture residenziali; - Consolidare il sistema dei servizi sociali e sanitari esistenti garantendo un miglioramento della qualità della vita - Promuovere e sostenere la qualità di vita delle famiglie e della persona con disabilità. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio Il servizio richiede figure professionali di assistenza alla persona con specifica formazione, tra cui: - Personale del Servizio PUA; - Personale dell’equipe integrata dell’UVM; - Assistenti Sociali del Servizio Sociale Professionale di Ambito; - Personale del Centro Diurno. 337 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi “DOPO DI NOI” Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 27 Denominazione servizio/intervento: Art. del r.r. 4/2007: DOPO DI NOI 55-57 Importo totale programmato: € 0,00 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione Tipologia di utenti: Persone affette da handicap fisico, intellettivo o sensoriale con una buona autonomia da non richiedere la presenza di operatori in modo continuativo N° medio annuo previsto di utenti: 4 Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi L’intervento si configura come misura di sostegno economico alle persone disabili prive di validi riferimenti familiari, in situazione di handicap fisico, intellettivo o sensoriale che mantengano una buona autonomia tale da non richiedere la presenza di operatori in maniera continuativa, valutate dall’UVM necessitanti di un inserimento in strutture residenziali, ed è volto a: - Sostenere le famiglie, nelle quali sono presenti disabili, nei loro compiti di cura; - Mantenere il più a lungo possibile le capacità funzionali e socio relazionali. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio Il servizio richiede figure professionali di assistenza alla persona con specifica formazione, tra cui: - Assistenti Sociali del Servizio Sociale Professionale di Ambito; - Personale del Servizio PUA; - Personale dell’equipe integrata dell’UVM; - Personale delle strutture residenziali per persone prive di supporto familiare “ Dopo Di Noi”. 338 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi CENTRI DIURNI ALZHEIMEIR Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 28 Denominazione servizio/intervento: Art. del r.r. 4/2007: CENTRI DIURNI ALZHEIMER 60 Importo totale programmato: € 0,00 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione Tipologia di utenti: Persone affette da Alzheimer N° medio annuo previsto di utenti: 4 Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi L’intervento si configura come misura di sostegno economico, alle famiglie ed alle persone disabili con bassa compromissione delle autonomie funzionali, valutate dall’UVM necessitanti di un inserimento in Centri a ciclo diurno delle persone affette da Alzheimer art. 60ter, ed è volto a: - Sostenere le famiglie, nelle quali sono presenti disabili, nei loro compiti di cura; - Ridurre i ricoveri impropri e incongrui negli ospedali e nelle strutture residenziali; - Mantenere il più a lungo possibile le capacità funzionali e socio relazionali; - Aiutare la famiglia a comprendere l’evoluzione cronica della malattia e supportare il care- giver rispetto alle attività del Centro; - Garantire il dialogo e la collaborazione con gli altri servizi sanitari e sociosanitari della rete. . Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio Il servizio richiede figure professionali di assistenza alla persona con specifica formazione, tra cui: - Assistenti Sociali del Servizio Sociale Professionale di Ambito; - Personale del Servizio PUA; - Personale dell’equipe integrata dell’UVM; - Personale del Centro diurno delle persone affette da Alzheimer. 339 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi INTEGRAZIONE ALUNNI CON DISABILITA’ ART 92 R.R. 4/2007 - EQUIPE Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 29 Denominazione servizio/intervento: Integrazione alunni con disabilità - equipe art. 92 del r.r. 4/2007: art 92 r.r. 4/2007 Importo totale programmato: Modalità di gestione del servizio gestione in economia € 923.366,44 gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione Tipologia di utenti: minori in età scolare con disabilità fisica, psichica, cognitiva e sensoriale N° medio annuo previsto di utenti: 40 minori con disabilità Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi Il Servizio di Integrazione alunni si pone quale intervento a potenziamento del Servizio Specialistico Distrettuale per sostenere le attività didattiche degli alunni diversamente abili. Persegue obiettivi quali: - Rimuovere gli ostacoli di natura fisica, psichica e ambientale che impediscono la piena fruizione del diritto allo studio dei portatori di handicap fisici, psichici e sensoriali - Promuovere la frequenza delle scuole primarie e secondarie di primo grado, dei minori con diverse abilità attraverso il loro accompagnamento educativo attraverso l’impiego di personale specialistico - Supportare il minore disabile e la famiglia alleviandone il carico di cura - Ottimizzare il sistema dell’offerta di servizi esistenti - Favorire l’integrazione dei bambini con handicap nelle scuole anche con l’ausilio di educatori specializzati per il sostegno e la sperimentazione di nuove metodologie di socializzazione e di apprendimento 340 - Contrastare fenomeni di marginalità Sviluppare potenzialità espressive e comunicative del minore Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio Il servizio richiede figure professionali di assistenza alla persona con specifica formazione, tra cui: - Assistenti Sociali del Servizio Sociale Professionale di Ambito - N. 4 Educatori; - N. 2 Operatori Sociosanitari - N. 1 personale ausiliario - 26 Assistenti ASL; - 8 Educatori ASL; - Professionisti del presidio riabilitativo ASL. 341 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi INTEGRAZIONE ALUNNI CON DISABILITA’ ART 92 R.R. 4/2007 Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 30 Denominazione servizio/intervento: Integrazione alunni con disabilità – art 92 r.r. 4/2007 Importo totale programmato: € 0,00 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione Tipologia di utenti: minori in età scolare con disabilità fisica, psichica, cognitiva e sensoriale N° medio annuo previsto di utenti: 40 minori con disabilità Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi Il Servizio di Integrazione alunni sviluppa attività ludico-educative, culturali, sportive e di animazione volte a promuovere le relazioni dei minori con disabilità e a valorizzare le propensioni e gli interessi degli stessi, con la collaborazione delle locali scuole e delle associazioni del territorio: Sono obiettivi del Servizio: - Supportare il minore disabile e la famiglia alleviandone il carico di cura - Ottimizzare il sistema dell’offerta di servizi esistenti - Progettare e realizzare interventi di socializzazione ed educativo-ricreativi - contrastare fenomeni di marginalità attraverso la realizzazione di contesti di aggregazione “positiva” ed “alla pari” - sviluppare potenzialità espressive e comunicative Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio - Assistenti Sociali del Servizio Sociale Professionale di Ambito Operatori del volontariato 342 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi TRASPORTO SOCIALE PER PERSONE CON DISABILITA’ Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 31 Denominazione servizio/intervento: DISABILITÀ Importo totale programmato: TRASPORTO SOCIALE PER PERSONE CON € 60.642,70 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione – convenzione Tipologia di utenti: N° medio annuo previsto di utenti: persone con disabilità 30 Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi Il Servizio assicura il trasporto verso centri di attività ludiche, educative, ricreative e culturali, presenti nel territorio dell’Ambito e persegue obiettivi quali: - Supportare il minore e l’adulto disabile e la famiglia alleviandone il carico di cura - Ottimizzare la fruizione dei servizi esistenti - Contrastare fenomeni di marginalità attraverso la facilitazione alla fruizione di contesti di aggregazione “positiva” Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio Il servizio richiede figure professionali di assistenza alla persona con specifica formazione, tra cui: - autisti - assistenti ausiliari - volontari 343 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi INSERIMENTI IN STRUTTURE A CICLO DIURNO PER PERSONE CON DISAGIO PSICHICO Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 32 Denominazione servizio/intervento: INSERIMENTI IN STRUTTURE A CICLO DIURNO PER PERSONE CON DISAGIO PSICHICO Art. del r.r. 4/2007: 60/60 bis /105 Importo totale programmato: € 0,00 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione Tipologia di utenti: Persone con disabilità psichica e/o utenti psichiatrici stabilizzati N° medio annuo previsto di utenti: 8 Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi L’intervento si configura come misura di sostegno economico, alle famiglie ed alle persone con disabilità psichica e/o utenti psichiatrici stabilizzati, valutate dall’UVM necessitanti di un inserimento in Centri a ciclo diurno, ed è volto a: - Sostenere le famiglie, nelle quali sono presenti disabili, nei loro compiti di cura; - Ridurre i ricoveri impropri e incongrui negli ospedali e nelle strutture residenziali; - Mantenere il più a lungo possibile le capacità funzionali e socio relazionali; - Assicurare l'assistenza nell'espletamento delle attività e delle funzioni quotidiane anche attraverso prestazioni a carattere assistenziale (igiene personale), - Garantire il dialogo e la collaborazione con gli altri servizi sanitari e sociosanitari della rete, - Assicurare l'erogabilità delle prestazioni riabilitative, nel rispetto del modello organizzativo del Servizio sanitario regionale; - Assicurare il servizio di trasporto sociale, previo accordo specifico con l'Ambito e con la ASL. 344 Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio Il servizio richiede figure professionali di assistenza alla persona con specifica formazione, tra cui: - Assistenti Sociali del Servizio Sociale Professionale di Ambito; - Personale dell’equipe integrata dell’UVM; - Personale dei Centri Diurni Socio Educativi e Riabilitativi delle persone con disabilità psichica e/o utenti psichiatrici stabilizzati; - Personale del Servizio PUA. 345 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi RESIDENZE PER PERSONE CON DISAGIO PSICHICO Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 33 Denominazione servizio/intervento: PSICHICO Art. del r.r. 4/2007: RESIDENZE PER PERSONE CON DISAGIO 70 e 60 bis Importo totale programmato: € 0,00 Modalità di gestione del servizio (in coerenza con quanto indicato nelle schede finanziarie) gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione Tipologia di utenti: Persone con disabilità psichica e/o utenti psichiatrici stabilizzati N° medio annuo previsto di utenti: 8 Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi L’intervento si configura come misura di sostegno economico, alle famiglie ed alle persone con disabilità psichica e/o utenti psichiatrici stabilizzati, valutate dall’UVM necessitanti di un inserimento in strutture residenziali e/o case famiglie con servizi formativi per l’autonomia. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio Il servizio richiede figure professionali di assistenza alla persona con specifica formazione, tra cui: Assistenti Sociali del Servizio Sociale Professionale di Ambito; - Personale del Servizio PUA; - Personale dell’equipe integrata dell’UVM. 346 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi INTERVENTI PER PERSONE CON DIPENDENZE PATOLOGICHE Annualità AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: comunale SI NO Numero progressivo: 34 Denominazione servizio/intervento: INTERVENTI PER PERSONE CON DIPENDENZE PATOLOGICHE Importo totale programmato: € 0,00 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi Altra modalità di gestione Tipologia di utenti:Tossicodipendenti, Ex tossicodipendenti, N° medio annuo previsto di utenti: n. 70 tossicodipendenti ed ex-tossicodipendenti, minori, giovani e rispettive famiglie residenti nell’Ambito Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi Obiettivi del servizio - Prevenire le dipendenze patologiche attraverso progetti individualizzati sociosanitari e processi di aiuto integrati; - Potenziare le autonomie delle persone dipendenti e favorirne l’integrazione sociale; - Monitorare situazioni di minore criticità per le quali non è necessario il ricorso al programma terapeutico di recupero, ma un programma informativo-educativo; - Potenziare il Welfare d’accesso attraverso accoglienza ed orientamento; - Potenziare i percorsi di integrazione e di reinserimento nel mondo del lavoro per extossicodipendenti; Attività previste - Predisposizione e realizzazione di progetti di intervento individualizzati e strutturati dal S.S.P.A. in collaborazione con i Servizi Socio-Sanitari e le Agenzie Educative del Territorio; Monitoraggio e verifica periodica degli obiettivi raggiunti con eventuale rimodulazione del progetto di intervento individualizzato; Attivazione di tirocini formativi presso le Aziende del Territorio; 347 - Attivazione di percorsi di inclusione sociale presso le Associazioni del territorio; Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio - Assistenti Sociali del S.S.P.A.; - Operatori del Servizio Integrato Territoriale per le Tossicodipendenze; - Operatori dell’equipe Dipendenze dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina; - Operatori del SERT del Distretto Socio Sanitario. 348 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi MALTRATTAMENTO E VIOLENZA (CAV) Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 35 Denominazione servizio/intervento: MALTRATTAMENTO E VIOLENZA (CAV) art. 107 r.r. 4/2007 Importo totale programmato: € 18.000,00 Modalità di gestione del servizio gestione in economia Altra modalità di gestione gestione diretta con affidamento a terzi Tipologia di utenti: Minori e Famiglie Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi In data 01 aprile 2011 è stato sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra l’Ambito, la ASL Lecce e la Provincia di Lecce per la costituzione di un’équipe multidisciplinare integrata per il Servizi di prevenzione e contrasto alla violenza su donne e minori. Il Servizio di contrasto alla violenza su donne e minori, autorizzato al funzionamento giusta Determinazione del Responsabile dell’Ufficio di Piano n. 271 del 4 luglio 2011 intende promuovere una cultura contro ogni forma di violenza, con particolare riferimento a quella di genere e minorile. Nel corso del 2012 si è preceduto alla definizione dell’ "Equipe integrata abuso e maltrattamento" e alla ristrutturazione della sede da destinare a tale Servizio. Obiettivi previsti - Promuovere il riconoscimento dei diritti e la dignità di minori e donne; - Prevenire il fenomeno, spesso sommerso, del maltrattamento ed abuso perpetrato a danno dell’infanzia e delle donne; - Strutturare un sistema integrato di interventi e servizi che assicuri unitarietà ed efficacia delle azioni di informazione, di prevenzione e di cura da intraprendersi; - Formare operatori sociali competenti, in grado di intervenire tempestivamente per la prevenzione, la presa in carico ed il trattamento nei casi di abuso e maltrattamento. Prestazioni/ attività previste - Informazione e sensibilizzazione delle famiglie e delle comunità locali; - Percorsi educativi all’interno degli Istituti Scolastici, da realizzarsi d’intesa con questi ultimi; 349 - Interventi competenti ed integrati di cura e trattamenti dei soggetti maltrattati o abusati e di quanti abbiano agito la violenza su di essi; Corsi di formazione specialistica ed azioni di supervisione degli operatori sociali coinvolti negli interventi; Percorsi di informazione e formazione rivolti ai diversi attori sociali pubblici e privati del territorio, chiamati a concorrere alla realizzazione del sistema di tutela in favore di minori e donne. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio Figure professionali adeguate agli interventi, messe a disposizione dall’Ambito, dall’ ASL LE, dal CEPSIA e dall’USSM. 350 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi MALTRATTAMENTO E VIOLENZA (RESIDENZIALE) Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: comunale SI x NO Numero progressivo: 36 Denominazione servizio/intervento: Maltrattamento e violenza (residenziale) art. 80/81 r.r. 4/2007 Importo totale programmato: € 0 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi Altra modalità di gestione Tipologia di utenti: Minori e Famiglie Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi Obiettivi previsti Operare in stretta connessione con i servizi del pronto intervento sociale e con le strutture di accoglienza residenziale di cui agli articoli 81 e 82 del R.R. 4/2007. Prestazioni/ attività previste Il Servizio residenziale è una prestazione da attivare in codesto Piano di Zona per offrire a donne/uomini un luogo sicuro in cui sottrarsi alla violenza e all'aggressività dei soggetti che la praticano. E' un luogo in cui intraprendere con tranquillità un percorso di allontanamento emotivo e materiale dalla relazione violenta e ricostruire con serenità la propria autonomia. L'indirizzo della struttura deve essere protetto e segreto. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio Figure professionali adeguate agli interventi, messe a disposizione dall’Ambito, dall’ ASL LE, dal CEPSIA e dall’USSM. 351 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi MALTRATTAMENTO E VIOLENZA (EQUIPE) Annualità: AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: comunale SI NO Numero progressivo: 37 Denominazione servizio/intervento: MALTRATTAMENTO E VIOLENZA (EQUIPE) art. 107 r.r. 4/2007 Importo totale programmato: € 35.253,80 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi Altra modalità di gestione Tipologia di utenti: Minori e Famiglie Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi Obiettivi previsti - prevedere la presenza di uno o più psicologi, di psicoterapeuti, di educatori ed assistenti sociali con specifiche competenze nella relazione d'aiuto e nell'assistenza a soggetti deboli, vittime elettive di maltrattamenti e violenze. - prevedere inoltre la presenza programmata di uno o più avvocati per le attività di informazione e assistenza legale. Prestazioni/ attività previste - attività di assistenza, aiuto, tutela e protezione rivolte a minori vittime di maltrattamenti ed abusi ed a donne vittime di violenza. - attività di prevenzione e sensibilizzazione finalizzata alla promozione di una cultura non violenta nella comunità di riferimento. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio Figure professionali adeguate agli interventi, messe a disposizione dall’Ambito, dall’ ASL LE, dal CEPSIA e dall’USSM. 352 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi INTERVENTI DI PREVENZIONE IN MATERIA DI DIPENDENZE PATOLOGICHE Annualità AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 38 Denominazione servizio/intervento: interventi di prevenzione in materia di dipendenze patologiche Importo totale programmato: € 68.465,22 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi Altra modalità di gestione Tipologia di utenti:Tossicodipendenti, Ex tossicodipendenti, Minori, Giovani e rispettive Famiglie N° medio annuo previsto di utenti: n. 70 tossicodipendenti ed ex-tossicodipendenti, minori, giovani e rispettive famiglie residenti nell’Ambito Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi Obiettivi del servizio - Prevenire le dipendenze patologiche attraverso progetti individualizzati sociosanitari e processi di aiuto integrati; - Potenziare le autonomie delle persone dipendenti e favorirne l’integrazione sociale; - Monitorare situazioni di minore criticità per le quali non è necessario il ricorso al programma terapeutico di recupero, ma un programma informativo-educativo; - Potenziare il Welfare d’accesso attraverso accoglienza ed orientamento; - Potenziare i percorsi di integrazione e di reinserimento nel mondo del lavoro per extossicodipendenti; - Favorire maggiore informazione sul fenomeno della tossicodipendenza al fine di ridurre il rischio di dipendenza nella popolazione giovanile attraverso percorsi di alfabetizzazione e prevenzione del disagio nella scuola primaria e secondaria di primo grado. Attività previste - Costituzione Servizio Integrato per le Dipendenze; Protocollo d’intesa operativo tra Prefettura (NOT), S.S.P.A e Ser.T; 353 - Strutturazione di modalità operative di intervento, caratterizzate dall’integrazione delle varie professionalità socio-sanitarie territoriali; Predisposizione e realizzazione di progetti di intervento individualizzati e strutturati dal S.S.P.A. in collaborazione con i Servizi Socio-Sanitari e le Agenzie Educative del Territorio; Monitoraggio e verifica periodica degli obiettivi raggiunti con eventuale rimodulazione del progetto di intervento individualizzato; Attivazione del N. Verde Alcool-Indipendenza 800 521 110; Attivazione di tirocini formativi presso le Aziende del Territorio; Attivazione di percorsi di inclusione sociale presso le Associazioni del territorio; Realizzazione di incontri di informazione e confronto con professionisti del settore, divulgazione deplians e realizzazione spot pubblicitari; Realizzazione di percorsi di alfabetizzazione e di sensibilizzazione nella scuola primaria e secondaria di primo grado. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio - Assistenti Sociali del S.S.P.A.; - Operatori del Servizio Integrato Territoriale per le Tossicodipendenze; - Operatori dell’equipe Dipendenze dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina; - Operatori dei Servizi del Distretto Socio Sanitario. 354 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi INTERVENTI INDIFFERIBILI PER MINORI FUORI FAMIGLIA Annualità 2013 AMBITO DI 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 39 Denominazione servizio/intervento: FAMIGLIA Art. del r.r. 4/2007: INTERVENTI INDIFFERIBILI PER MINORI FUORI 47/48/49/50 Importo totale programmato: € 130.521,29 A queste risorse si aggiungono quelle a titolarità dei singoli Comuni come di seguito specificato, per un totale di € 551.695,29: ASSISTENZA STRAORDINARIA A MINORI COMUNE DI GALATINA € 241.500,00 RETTE DI RICOVERO MINORI IN ISTITUTO COMUNE DI ARADEO € 90.000,00 RETTE DI RICOVERO MINORI COMUNE DI CUTROFIANO € 21.000,00 RETTE RICOVERO MINORI COMUNE DI NEVIANO € 60.000,00 SPESE RETTE RICOVERO MINORI COMUNE DI SOGLIANO CAVOUR € 8.674,00 TOTALE € 421.174,00 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione Tipologia di utenti: FAMIGLIE E MINORI N° medio annuo previsto di utenti: 17 355 Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi L’Ambito si è da sempre impegnato a sostenere la continuità di Servizi, quali l’educativa domiciliare e il Sostegno alla genitorialità, e di progetti mirati al potenziamento della rete delle famiglie affidatarie e per il finanziamento di un numero significativo di progetti di affido. Tali Interventi sono orientati a raggiungere progressivamente obiettivi di risparmio sulla spesa per le rette e obiettivi di riqualificazione delle modalità di presa in carico dei minori allontanati dai nuclei di origine, previa le necessarie intese volte a promuovere una maggiore collaborazione tra Comuni e Tribunali per i Minorenni, nel rispetto delle competenze che le norme attribuiscono a ciascuna parte. Notevole è, però, il peso economico degli interventi di ricovero in struttura residenziale di minori affrontato dai Comuni, in ottemperanza alle ordinanze del Tribunale per i Minorenni, e, pertanto, indifferibili. Obiettivi - Offrire opportunità di inserimento a minori per i quali non è possibile l’affido familiare o per i quali si è in attesa dell’affido/adozione; - Offrire ospitalità a minori preadolescenti e adolescenti che necessitano di allontanamento dalla propria famiglia o di tutela temporanea; - Favorire lo sviluppo personale, la socializzazione, l’educazione al confronto e alla convivenza civile; - Valorizzare attitudini e competenze dei minori sul piano individuale e relazionale; - Favorire la promozione dell’autonomia e dell’autoresponsabilizzazione dei minori; - Consolidare il sistema dei servizi sociali e sanitari esistenti garantendo un miglioramento della qualità. Risultati Qualitativi. - Prioritariamente tutelare il benessere di minori in difficoltà, dove non sussistano i requisiti minimi per la loro permanenza nella famiglia di appartenenza; - Garantire agli stessi minori in difficoltà la possibilità di maggiori integrazione sociale e scolastica - Sostegno all’intervento dei ricoveri in case famiglia per minori, anche a seguito di provvedimento del Tribunale per i Minorenni. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio Amministrativi Servizio Sociale Professionale 356 Scheda per la progettazione di dettaglio dei Servizi UFFICIO DI PIANO Annualità AMBITO DI 2013 2014 2015 2016 GALATINA PROVINCIA DI LECCE Informazioni generali Valenza territoriale: ambito Obiettivo di servizio: Numero progressivo: comunale SI NO 40 Denominazione servizio/intervento: Importo totale programmato: UFFICIO DI PIANO € 75.735,04 Modalità di gestione del servizio gestione in economia gestione diretta con affidamento a terzi altra modalità di gestione Tipologia di utenti: cittadini residenti nell’Ambito N° medio annuo previsto di utenti: 61.859 (popolazione dell’Ambito) Descrizione generale in termini di obiettivi, tipologia di prestazioni/attività e risultati attesi (anche con indicatori numerici per tipologia di beneficiari e prestazioni) L’Ufficio di Piano, quale organo gestionale, amministrativo-contabile dell’Ambito, cura l’attuazione del Piano Sociale di Zona. Principali attività previste Tra le funzioni dell’Ufficio di Piano: - la predisposizione degli atti per l’organizzazione e l’affidamento dei servizi, e la conseguente gestione delle procedure individuate; - la predisposizione dei Protocolli d’Intesa e degli atti finalizzati a realizzare il coordinamento delle azioni riferibili al Piano di Zona; - la predisposizione con l’ausilio del Servizio Sociale Professionale di Ambito, degli atti di programmazione per l’attuazione del Piano di Zona; - il coordinanamento, sotto il profilo amministrativo, del Servizio Sociale Professionale di Ambito e del Segretariato Sociale Professionale di Ambito; - l’organizzazione, attraverso la rete del Segretariato Sociale di Ambito ed il Servizio Sociale Professionale di Ambito, della raccolta delle informazioni e dei dati presso tutti i soggetti attuatori dei servizi, al fine di realizzare il sistema di monitoraggio e valutazione; - la predisposizione di tutti gli atti necessari all’assolvimento dell’obbligo di rendicontazione da parte del Comune Capofila, custode e affidatario del fondo complessivo dell’Ambito; 357 - - - l’elaborazione, con l’apporto tecnico del Servizio Sociale Professionale di Ambito, di proposte, indicazioni e suggerimenti, da rivolgersi al Coordinamento Istituzionale, in tema di iniziative di formazione e aggiornamento degli operatori, di gestione ed eventuale rimodulazione delle attività previste dal Piano di Zona. la cura dell’esecuzione delle deliberazioni del Coordinamento Istituzionale; la predisposizione ed emissione di tutti gli atti di gestione finanziaria, in particolare quelli necessari per la gestione corrente dell’Ufficio di Piano medesimo (spese per il funzionamento, per l’acquisto di beni strumentali e di beni di consumo etc). la gestione della funzione di autorizzazione e accreditamento delle strutture e dei servizi socio- assistenziali, attraverso apposito organismo deputato. Profilo degli operatori richiesti per la realizzazione del servizio Personale tecnico, amministrativo e contabile distaccato dai Comuni dell’Ambito, dalla Provincia e dall’Asl. 358