EMU Sovereign Debt Crisis: Threats and Opportunities for the Asset Managers Milano 20 aprile 2011 Threats and Opportunities. 2 Threats and Opportunities. 3 Helicopter Money. 4 Inter-Market Spreads. 5 Threats and Opportunities. Strategist - Trend di Finanza Pubblica vs Trend Macro. - La percezione del mercato del concetto di sostenibilità. - Sovereign Vulnerability Index. 6 Key Economic Numbers - Debt /GDP - Currency Debt %. - C/A Deficit - Default History - Domestic vs Foreign Ownership - Fin.Sector Debt / GDP - Interest Payments / GDP - Interest Rate – GDP growth rate - Volatility of GDP growth. Threats and Opportunities. Chief Investment Officer - Profili di Rischio dei clienti ex-ante vs Rischiosità ex-post. MIFID. - L’ utilizzo delle metriche di rischio. - La difficoltà degli schemi di gestione quantitativa. - La difficoltà nel gestire il Relative VAR nelle allocazioni a Benchmark. - L’ innovazione di prodotto. 7 Threats - Raccolta Gestita Instabile. - Raccolta Diretta Instabile. - Basso Valore Percepito nella Gestione. - La mancanza di punti di riferimento. - Buchi di liquidità. - Rating Risk. - Restructuring Risk. Threats and Opportunities. Chief Investment Officer - EFSF - ESM. - Crisi di Liquidità vs Crisi di Solvibilità. - Segmentazione del mercato finanziario. - Valutazione del Country Risk sull’ allocazione azionaria. - L’ innovazione di Prodotto. 8 Opportunities - Arbitraggi pre 2013 e post 2013 sulle curve governative. - CDS vs Govies. - Nuove asset class. - Covered Bond. - Govies vs Corporates. - Bond Bancari. - Regional Allocation su equity. Threats and Opportunities. IL CONTESTO E’ SEMPRE PIU’ SFIDANTE… MA SEMPRE PIENO DI “FASCINO” ! 9 Conclusioni. ALLA FINE TUTTO E’ SOSTENIBILE… PURCHE’ IL MERCATO PENSI CHE LO SIA ! 10