42 .CALCIO Serie A2 femminile ... Giovedì 22 Gennaio 2009 La Voce L’ULTIMA DI ANDATA Squadra ancora in emergenza, prossimo match con Trento Il Gordige crolla in casa L’Atletico Oristano non lascia scampo alle cavarzerane: 3 - 0 CAVARZERE - Il Gordige cade 0 - 3 in casa contro l’Atletico Oristano, terzultima in classifica, squadra che non merita la posizione che ha, tenace, grintosa e con la corrente elettrica per tutti i ’90. Non si può dire altrettanto del Gordige che nell’attuale situazione può tenere al massimo un tempo. Così, nonostante Rizzatello sola in avanti e Longato e Andreasi più arretrate in copertura, nella prima parte della gara il Gordige ha giocato e creato tre nitide occasioni da gol con Mazzocco al 4’ che si vede il portiere felinamente recuperare un tiro ravvicinato, con Norido al 14’ che riceve un passaggio di Longato, e con la stessa Longato al 41’ che dopo una bella azione tira di pochissi- Chiara Balasso mo a lato al secondo tentativo. Nel mezzo, al 32’, per la solita incertezza dei portieri Riugni beffa il Gordige e insacca con un tiro da fuori area che passa sotto la pancia di Bedendi. Nel secondo tempo finisce la partita del Gordige che lascia campo libero alla maggior energia e prestan- za fisica delle avversarie. Purtroppo oltre alla panchina corta e acciaccata, anche alcune atlete in campo soffrono di guai muscolari che non passano proprio perché non ci sono sostituzioni e le infortunate non riescono a rientrare. Tra le tante ferme, finalmente Alessia Melato, dopo un calvario di oltre un anno, ha messo ufficialmente piede in campo per i dieci minuti finali, ma la paura è tanta ed il rientro non è di quelli che può consentire di lasciare a riposo Longato o Balasso, per citarne solo due che ad oggi non sono al meglio. Nella ripresa perciò le sarde non trovano grossi ostacoli, mettono a segno altri due gol e alla fine della gara anche Bovolenta è costretta a fermarsi per una distorsione che in questo momento proprio non ci voleva… La partita si chiude e mantenere alto il morale è sempre più difficile ma il campionato è lungo e domenica contro il Trento inizia il girone di ritorno. All’andata un Gordige più in salute aveva pareggiato dando l’impressione di poter fare anche di più, oggi la sfida è quella di mettere in campo una squadra. Per il calcolo delle probabilità anche le ragazze di Braghin prima o poi dovrebbero poter contare su un briciolo di fortuna e anche in questo si spera per una inversione di tendenza rispetto a quanto visto fino ad ora in modo da riuscire, almeno, a muovere la classifica. Calcio a 5 - Serie B - La seconda di ritorno Il Granzette crolla contro il Colli Euganei Sconfitto sul campo del Futsal Boomerang Opra, che bastosta! Santa Sofia ne prende nove Opra Granzette – Colli Euganei VERONA - Il Futsal Boomerang supera il Santa Sofia 9 - 1. Amaro il ritorno della squadra femminile del Lendinara dalla trasferta in terra veronese. Le biancoverdi escono dall’incontro con la compagine veronese seconda in classifica con un netto ko in favore della squadra di casa, risultato che poteva essere in qualche modo prevedibile viste le numerose assenze che hanno colpito la squadra di mister Bassani, il quale ha dovuto far fronte a ben 6 defezioni e ha potuto schierare solo 7 giocatrici. La squadra lendinarese è scesa in campo con Bisi tra i pali, Malin M. centrale difensivo, Marchina e Marinello laterali, e Malin S. centrale offensivo , la squadra ha cercato il più possibile di restare raccolta nella fase difensiva per poter ripartire sfruttando gli eventuali errori avversari, purtroppo una prestazione un po’ offuscata delle lendinaresi ha permesso alle avversarie di segnare ben otto reti nella prima parte di gara con il reparto difensivo del Santa Sofia non proprio sollevato da alcune responsabilità. La seconda parte di gara ha registrato un risveglio della squadra ospite, grazie anche agli ingressi di Scarmignan e Previato, con una maggiore attenzione alla fase difensiva e una fase di attacco più accorta di quanto accaduto nella prima frazione di gioco, con Malin S. che porta a segno il gol della bandiera che fissa il risultato finale sul 9 a 1 dopo che il Boomerang aveva siglato un solo gol nel secondo tempo. Prossimo appuntamento del campionato ancora in trasferta in terra veronese sabato a Pressana. 3-13 Opra Granzette: Raisa Anna Maria, Trivellto Anna Chiara, Casati Rossella, Schibuola Francesca, Bedendo Giulia, Villani Valentina, Berti Maria Vittoria, Ben El Bachar Wafae, Casati Corinne, Renesto Melissa. All. Paron Colli Euganei: Fiorillo Rosana, Pezzolato Letizia, Dalla Villa Silvia, Benatello Chiara, Saggini Chiara, Tamiazzo Francesca. All. Ferrari Anna Ko interno La rosa dell’Opra Granzette ROVIGO - Nella seconda giornata di ritorno del campionato Figc di calcio a cinque femminile, l’Opra Granzette soccombe al Colli Euganei con il risultato di 3-13. L’inizio del primo tempo sembra fare ben sperare, con il Granzette che firma il primo gol della partita e Valentina Villani che esulta per l’ottenuta realizzazione. Al 6’ il Colli Euganei riaggancia il pareggio, cogliendo impreparato il portiere neroarancio. Per alcuni minuti la partita sembra svolgersi secondo un certo equilibrio agonistico, in cui entrambe le squadre cercano lo sfondamento, senza tuttavia trovarlo. Il Colli Euganei si dimostra superiore non solo per preparazione e tecnica, ma anche per grinta e voglia di giocare. Dopo i primi dieci minuti di gioco il Granzette sembra avere già perso ogni determinazione. I movimenti sono lenti, i passaggi imprecisi, la coordinazione di squadra è inesistente e anche il gioco individuale lascia molto a desiderare. L’av- versario è senza dubbio ostico, ma il Granzette ha più volte dimostrato di essere una squadra determinata e preparata, una preparazione che sembra aver dimenticato durante la pausa natalizia. Diventa, dunque, facile per le avversarie infilare le tre reti che separano dal risultato di 1-4 e che chiudono il primo tempo. Alla ripresa decide di nuovo la partita il Colli Euganei che aumenta il vantaggio con l’ennesimo gol. A penalizzare le neroarancio è anche l’infortunio del portiere titolare Anna Maria Raisa, costretta a lasciare il campo e sostituita da Giulia Bedendo, di solito inquadrata nel ruolo di difensore. Per il resto della partita il Colli Euganei infila gol ad intervalli di tempo quasi regolari, interrotta solo in due occasioni dai gol di Francesca Schibuola e Corinne Casati. La partita si chiude sul 313, ma a deludere più del risultato è la pessima figura del Granzette, noioso e annoiato. CALCIO A 5 UISP La seconda di ritorno Cittadini nel mondo, Albania e Atlas sono in vetta ai gironi A e B Gabriele Casarin ROVIGO – Seconda giornata di ritorno nella quarta edizione provinciale di calcio a 5 Uisp “Cittadini nel mondo 2008-2009”. Nel girone A di Rovigo, prende il largo la formazione dell’Albania che sale a 18 punti grazie alla vittoria per 7-5 sul Kosovo, mentre il Marocco “Bianco” ha avuto la meglio sui connazionali del Marocco “Verde”, imponendosi 8-4 e salendo al secondo posto a quota 11, agganciando l’Albania Korabi (che però dovrà recuperare la gara contro l’Italia “Allievi geometri”). Nel girone B di Padova, si mantiene in testa a quota 14 l’Atlas Marocco che supera la formazione dell’Italia “Fatti, strafatti, strafichi” per 11-2, mentre la sua diretta inseguitrice Tirana esce sconfitta per 5-4 nella gara contro la Formazione mista Italia, Moldavia, Marocco, rimanendo ferma a 12 lunghezze; al terzo posto a 10 punti sale il team del Marocco “Rosso”, che nel derby contro i connazionali del Raja Elbaydaoui Marocco coglie una vittoria per 4-0. La terza giornata di ritorno del girone A di Rovigo si giocherà sabato nella palestra di Granzette tra Marocco “Verde” e Kosovo, mentre domenica 25 Gennaio a partire dalle ore 10 presso la palestra della Tassina si disputerà Albania Korabi-Albania e a seguire ItaliaMarocco Bianco.